|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mi dite un sale reperibile con una costante di solubilità molto alta?
Ho fatto questo ragionamento: Se un sale ha una Kps alta, si scioglie facilmente. Quindi posso aggiungere tantissimo sale, e come conseguenza abbasso sempre di più la resistenza elettrica del solvente...
quindi, dato che con il cloruro di sodio non vado sotto il Kohm, mi servirebbe un sale facilmente reperibile e poco costoso, e possibilmente anche non pericoloso. Voglio costruire una resistenza di potenza inferiore ai 100 ohm... ![]() mi è venuta questa idea perché ho un circuito stampato in bagno nel cloruro ferrico da oltre un'ora e si corrode lentissimamente... non capisco perché visto che l'ultima volta ha corroso un circuito grande il doppio di questo in 10 minuti. Ma torniamo IT: la mia idea era quella di riempire un tubo di gomma o silicone di acqua ionizzata a manetta con resistenza molto bassa, poi sigillarlo dopo aver messo due terminali metallici. Violà, una bella resistenza pieghevole che tiene un bel po' di corrente da mettere dentro l'FeCl3 ![]() che ne pensate? ![]() ![]() edit: è possibile calcolare la conducibilità e/o la resistenza elettrica di un solvente isolante con dentro tot grammi sciolti di un sale? Ultima modifica di xenom : 24-07-2006 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
niente?
![]() lucrezio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Eccomi!
Il cloruro di potassio è abbastanza più solubile del cloruro di sodio, in alternativa tutti i nitrati (ad esempio quello di sodio) sono molto solubili così come molti sali d'ammonio... comunque non ha molto senso parlare di Kps per sali che non siano poco solubili... Un buon metodo per stabilire la solubilità è quello di confrontare le dimensioni di anione e catione... più sono differenti più il sale sarà solubile! Tieni anche presente che la solubilità dipende spiccatamente dalla temperatura ![]() Per la conducibilità esistono delle relazioni, ma abbastanza complicate. dipendono dalla velocità di migrazione degli ioni e dalla loro attività: se vai su un buon libro di chimica generale (o meglio su un libro di elettrochimica) le trovi, anche se sono tutt'altro che facilmente applicabili!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ok lasciamo stare le leggi tra conducibilità e ioni
![]() comunque, su google non trovo nulla: mi sai dire il kps del cloruro di sodio? giusto per riuscire ad avere una misura per il confronto con gli altri sali... e c'è qualche sale molto solubile che si trova a pochi € magari in farmacia? comunque oggi ho fatto la prova, + o - a temperatura alta e a soluzione satura di cloruro di sodio sono da 2000 a 5000 ohm... mi sa che non è semplice scendere sotto i 100 ohm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Sotto i 100 Ohm?
Tu sogni ragazzo mio ![]() Dimenticavo: un ottimo elettrolita è la soda caustica; allo stesso modo puoi usare l'acido solforico o - ancora meglio - quello bromidrico, iodidrico o, con discreti risultati - cloridrico ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ehm quindi niente 100 ohm? ![]() ![]() ok vorrà dire che ci butterò dentro la 220 diretta... lì dovrebbero bastare anche 1000 ohm ![]() ma mi viene in mente ora che il solvente si scalderebbe fino ad ebollizione... non posso usare l'acqua... esploderebbe tutto ok è un'idea del cazzo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Ma scusa tu sciogli questo sale in acqua? ma se ci fai passare della corrente per scaldare questa soluzione non avviene l'idrolisi? (ossigeno e idrogeno se non sbaglio) e il tuo tubo di gomma che fine fa? Diventa un palloncino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
LOL non avevo pensato all'elettrolisi ![]() ecco quando ho queste idee mi sfuggono molte cose ![]() altra idea: avete presente i cavi smaltati usati per costruire gli induttori e i trasformatori? resistono bene agli acidi e al cloruro ferrico? ![]() potrei fare una resistenza con quello anche se vedo un po' difficile andare sopra i 5 ohm in questo modo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
ora non so se questo cloruro ferrico sia cosi terribile l'ho usato ben poche volte in vita mia e sempre a scuola, ma non puoi semplicemnte prendere una pentola con rivestimento in teflon scaldare il cloruro a fuoco lento finche' diventa tiepido o caldo (usa un termometro) e poi versarlo nella tua bacinella? Oppure se questo liquido e' conduttovo (e penso che lo sia chissa' quanto rame c'e' disciolto) usa direttamente lui come resistenza.... mmmm non mi sembra una buona idea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ![]() ora prendo uno spezzone di filo smaltato, lo arrotolo bene e misuro la resistenza ![]() per quanto riguarda la pentola... nah, è un po' un casino.. dovrei portare la pentola piena di FeCl3 caldo dalla cucina al cesso, se poi lo rovescio per errore sono bestemmie (macchia tutto, è indelebile e intacca i metalli) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
sale da lavastoviglie
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
è volgare cloruro di sodio
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
|
Comprati questo, costa poco più di 50 €
![]() Sperpera le mancette ![]() ![]()
__________________
Zerex il gigante verde |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.