|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
che fine hanno fatto gli scaldacqua a microonde?
Ne trovai traccia un paio d'anni fà, mi sembra si trattasse di una proposta di una casa canadese. Mai più saputo nulla. Erano in grado di scaldare l'acqua istantaneamente senza accumulo, e consentivano risparmi del 50%. In commercio non c'è nulla....sapete qualcosa? Sarebbe un'alternativa a dei pannelli solari in una casa poco usata.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
MIcroonde per acqua di riscaldamento
Quote:
Nessuna canna fumaria nessun bisono di gas metano o gpl basta una presa di corrente e un risparmio assicurato. Che fine a fatto? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Risparmio del 50%??? Si, e in base a quale assurda legge fisica?
![]() Quote:
No perchè è l'unico modo per risparmiare quello di generare energia dal nulla ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Comunque dato che non è emerso nulla sul piano tecnico e commerciale in ben 3 anni ne deduco anch'io che probabilmente era una semplice boutade senza un adeguato fondamento scientifico.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]() ![]() Ah, e se serve si dice ![]() Chi ha scritto "l'articolo" avrà buttato giù "risparmio energetico" a gogo senza manco saper di cosa stava parlando e bon l'han pubblicato per fare "scoop" incurante se le cose scritte avessero effettivamente senso o no... Sta cosa purtroppo capita spessissimo, diffondendo ovviamente un sacco di MENZOGNE In fondo chi siamo noi poveri utenti di hwupgrade per criticare i sommi e grandi GIORNALISTI ITALIANI?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
il punto in questione è l'efficienza di riscaldamento di sistemi come il microonde e il riscaldamento a induzione: questi due sistemi sono molto efficienti nel riscaldare l'acqua, al contrario del classico fornello e anche dello scaldabagno. questo cmq non implica che si risparmi, visto che il costo dell'elettricità è più alto di quello del metano... comunque se provate a scaldare 1 litro di acqua con metano, induzione e microonde probabilmente a parità di energia utilizzata l'acqua raggiunge l'ebollizione più velocemente con il microonde e poi con l'induzione, infine con il metano. Il fornello a metano in effetti ha una bassissima efficienza perché il calore trasferito all'acqua all'interno della pentola è basso Ultima modifica di xenom : 19-11-2009 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
(questo perchè mi viene da dire che con i nostri contratti enel domestici, un riscaldatore a microonde non riuscirebbe ad essere istantaneo) Quote:
per il riscaldamento vince a mani basse il metano, visto che le caldaie hanno rendimenti molto alti e sono istantanee tutto questo imho ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ad ogni modo non sarei così sicuro che il rendimento sia prossimo al 100%, se così fosse i fumi dopo aver passato lo scambiatore di calore dovrebbero essere a temperatura ambiente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Troppi credo, imho e dovrebbe in questo discorso.
A numeroni quanto si consuma in energia a riscaldare 80 litri con i vari metodi? Termodinamica o no qui si parla di utilizzo di energia in maniera differente con varie percentuali di inefficienza, tempi di riscaldamento ecc.. quindi o siamo più precisi o sempre di aria fritta parliamo. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
cmq è tutto relativo, perché se ci bensate bene... se l'energia elettrica fosse una fonte disponibile e facilmente producibile (speriamo che in futuro quando ci sarà la fusione lo sarà), l'energia elettrica sarebbe il miglior sistema termodinamico di produzione/spostamento del calore...
Un altro esempio è la pompa di calore, molto più efficiente di un sistema di riscaldamento tradizionale a termosifoni (chiaramente se l'impianto viene ben dimensionato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di fabrylama : 19-11-2009 alle 23:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Per fare un raffronto di efficienza economica, occorrerebbe vedere quando si spende per innalzare 1 litro d'acqua di 1 grado di centigrado, utilizzando i diversi metodi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Nel post iniziale si parla di risparmio, non di rendimento.
Ipotizziamo un processo con rendimento 99.9% e uno con rendimento 10% Se il costo per caloria del primo processo e' di 1.000.000 e il costo del secondo e' 20, allora la riposta alla domanda iniziale e' "Uso il secondo". Anche se il processo fa pena.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se usi una stufetta elettrica a candele l'aria verra' arroventata e fuggira' verso il soffitto. Un radiatore elettrico della stessa potenza produce lo stesso calore ma questo e' piu' disponibile nelle parti della stanza dove si vive. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.