Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 08:09   #1
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
che fine hanno fatto gli scaldacqua a microonde?

Ne trovai traccia un paio d'anni fà, mi sembra si trattasse di una proposta di una casa canadese. Mai più saputo nulla. Erano in grado di scaldare l'acqua istantaneamente senza accumulo, e consentivano risparmi del 50%. In commercio non c'è nulla....sapete qualcosa? Sarebbe un'alternativa a dei pannelli solari in una casa poco usata.....
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:38   #2
faf22
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
MIcroonde per acqua di riscaldamento

Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
Ne trovai traccia un paio d'anni fà, mi sembra si trattasse di una proposta di una casa canadese. Mai più saputo nulla. Erano in grado di scaldare l'acqua istantaneamente senza accumulo, e consentivano risparmi del 50%. In commercio non c'è nulla....sapete qualcosa? Sarebbe un'alternativa a dei pannelli solari in una casa poco usata.....
Ero anch'io in attesa dell'uscita di questa grande novità. E già la volevo abbinare ad un sistema di riscaldamanto a pavimento a 38°.
Nessuna canna fumaria nessun bisono di gas metano o gpl basta una presa di corrente e un risparmio assicurato.
Che fine a fatto?
faf22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 08:51   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da faf22 Guarda i messaggi
Ero anch'io in attesa dell'uscita di questa grande novità. E già la volevo abbinare ad un sistema di riscaldamanto a pavimento a 38°.
Nessuna canna fumaria nessun bisono di gas metano o gpl basta una presa di corrente e un risparmio assicurato.
Che fine a fatto?
Scaldare una casa con un sistema che produce calore utilizzando corrente (escluse le pompe di calore ovviamente) è un suicidio energetico
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 12:48   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Risparmio del 50%??? Si, e in base a quale assurda legge fisica? Io sapevo i principi della termodinamica, chi è stato a cambiarmeli mentre dormivo?


Quote:
Originariamente inviato da faf22 Guarda i messaggi
Ero anch'io in attesa dell'uscita di questa grande novità. E già la volevo abbinare ad un sistema di riscaldamanto a pavimento a 38°.
Nessuna canna fumaria nessun bisono di gas metano o gpl basta una presa di corrente e un risparmio assicurato.
Che fine a fatto?
Idem con patate, di che cosa cianci? Qualcuno mi ha sostituito le leggi della termodinamica e ora si genera energia dal NULLA??

No perchè è l'unico modo per risparmiare quello di generare energia dal nulla
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:20   #5
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Risparmio del 50%??? Si, e in base a quale assurda legge fisica? Io sapevo i principi della termodinamica, chi è stato a cambiarmeli mentre dormivo?




Idem con patate, di che cosa cianci? Qualcuno mi ha sostituito le leggi della termodinamica e ora si genera energia dal NULLA??

No perchè è l'unico modo per risparmiare quello di generare energia dal nulla
A parte che non si dice "di cosa cianci" perchè è quantomeno irriverente verso chi scrive semplicemente facendo affidamento su informazioni reperite tramite stampa....
Comunque dato che non è emerso nulla sul piano tecnico e commerciale in ben 3 anni ne deduco anch'io che probabilmente era una semplice boutade senza un adeguato fondamento scientifico....
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:02   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
A parte che non si dice "di cosa cianci" perchè è quantomeno irriverente verso chi scrive semplicemente facendo affidamento su informazioni reperite tramite stampa....
Comunque dato che non è emerso nulla sul piano tecnico e commerciale in ben 3 anni ne deduco anch'io che probabilmente era una semplice boutade senza un adeguato fondamento scientifico....
A MAGGIOR RAGIONE sulle informazioni reperite tramite "stampa" ci sta il "cosa cianci" se non di peggio, viste le CASTRONERIE che la grande stampa italiana si diletta a scrivere spesso e volentieri, soprattutto riguardo a articoli di stampo scientifico

Ah, e se serve si dice

Chi ha scritto "l'articolo" avrà buttato giù "risparmio energetico" a gogo senza manco saper di cosa stava parlando e bon l'han pubblicato per fare "scoop" incurante se le cose scritte avessero effettivamente senso o no...

Sta cosa purtroppo capita spessissimo, diffondendo ovviamente un sacco di MENZOGNE

In fondo chi siamo noi poveri utenti di hwupgrade per criticare i sommi e grandi GIORNALISTI ITALIANI?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:40   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Risparmio del 50%??? Si, e in base a quale assurda legge fisica? Io sapevo i principi della termodinamica, chi è stato a cambiarmeli mentre dormivo?




Idem con patate, di che cosa cianci? Qualcuno mi ha sostituito le leggi della termodinamica e ora si genera energia dal NULLA??

No perchè è l'unico modo per risparmiare quello di generare energia dal nulla

il punto in questione è l'efficienza di riscaldamento di sistemi come il microonde e il riscaldamento a induzione: questi due sistemi sono molto efficienti nel riscaldare l'acqua, al contrario del classico fornello e anche dello scaldabagno.

questo cmq non implica che si risparmi, visto che il costo dell'elettricità è più alto di quello del metano...

comunque se provate a scaldare 1 litro di acqua con metano, induzione e microonde probabilmente a parità di energia utilizzata l'acqua raggiunge l'ebollizione più velocemente con il microonde e poi con l'induzione, infine con il metano.

Il fornello a metano in effetti ha una bassissima efficienza perché il calore trasferito all'acqua all'interno della pentola è basso

Ultima modifica di xenom : 19-11-2009 alle 15:43.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:45   #8
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il punto in questione è l'efficienza di riscaldamento di sistemi come il microonde e il riscaldamento a induzione: questi due sistemi sono molto efficienti nel riscaldare l'acqua, al contrario del classico fornello e anche dello scaldabagno.
io non credo che il rendimento del microonde possa essere superiore a quello dello scandabagno, perchè il rendimento di un microonde sarà sul 90%? quello dello scaldabagno è praticamente 100 e visto che entrambi i sistemi sarebbero ad accumulo...

(questo perchè mi viene da dire che con i nostri contratti enel domestici, un riscaldatore a microonde non riuscirebbe ad essere istantaneo)

Quote:
comunque se provate a scaldare 1 litro di acqua con metano, induzione e microonde probabilmente a parità di energia utilizzata l'acqua raggiunge l'ebollizione più velocemente con il microonde e poi con l'induzione, infine con il metano.

Il fornello a metano in effetti ha una bassissima efficienza perché il calore trasferito all'acqua all'interno della pentola è basso
vero, ma questo vale per l'acqua della pasta, non per il riscaldamento.
per il riscaldamento vince a mani basse il metano, visto che le caldaie hanno rendimenti molto alti e sono istantanee

tutto questo imho
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:48   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
io non credo che il rendimento del microonde possa essere superiore a quello dello scandabagno, perchè il rendimento di un microonde sarà sul 90%? quello dello scaldabagno è praticamente 100 e visto che entrambi i sistemi sarebbero ad accumulo...

(questo perchè mi viene da dire che con i nostri contratti enel domestici, un riscaldatore a microonde non riuscirebbe ad essere istantaneo)



vero, ma questo vale per l'acqua della pasta, non per il riscaldamento.
per il riscaldamento vince a mani basse il metano, visto che le caldaie hanno rendimenti molto alti e sono istantanee

tutto questo imho
si poi a fini pratici il miglior sistema è quello della caldaia, con la fiamma...
ad ogni modo non sarei così sicuro che il rendimento sia prossimo al 100%, se così fosse i fumi dopo aver passato lo scambiatore di calore dovrebbero essere a temperatura ambiente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:57   #10
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
...
Troppi credo, imho e dovrebbe in questo discorso.
A numeroni quanto si consuma in energia a riscaldare 80 litri con i vari metodi?
Termodinamica o no qui si parla di utilizzo di energia in maniera differente con varie percentuali di inefficienza, tempi di riscaldamento ecc.. quindi o siamo più precisi o sempre di aria fritta parliamo.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:04   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
cmq è tutto relativo, perché se ci bensate bene... se l'energia elettrica fosse una fonte disponibile e facilmente producibile (speriamo che in futuro quando ci sarà la fusione lo sarà), l'energia elettrica sarebbe il miglior sistema termodinamico di produzione/spostamento del calore...
Un altro esempio è la pompa di calore, molto più efficiente di un sistema di riscaldamento tradizionale a termosifoni (chiaramente se l'impianto viene ben dimensionato).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:09   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si poi a fini pratici il miglior sistema è quello della caldaia, con la fiamma...
ad ogni modo non sarei così sicuro che il rendimento sia prossimo al 100%, se così fosse i fumi dopo aver passato lo scambiatore di calore dovrebbero essere a temperatura ambiente
scaldabagno intendo quello elettrico, quindi rendimento 100%.

Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Troppi credo, imho e dovrebbe in questo discorso.
A numeroni quanto si consuma in energia a riscaldare 80 litri con i vari metodi?
Termodinamica o no qui si parla di utilizzo di energia in maniera differente con varie percentuali di inefficienza, tempi di riscaldamento ecc.. quindi o siamo più precisi o sempre di aria fritta parliamo.
no,numeri non ne ho, le mie sono stime spannometriche. ma ti assicuro che non si tratta di aria fritta, in fin dei conti è un problema piuttosto semplice (al prim'ordine).

Ultima modifica di fabrylama : 19-11-2009 alle 23:15.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:06   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per fare un raffronto di efficienza economica, occorrerebbe vedere quando si spende per innalzare 1 litro d'acqua di 1 grado di centigrado, utilizzando i diversi metodi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:14   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il punto in questione è l'efficienza di riscaldamento di sistemi come il microonde e il riscaldamento a induzione: questi due sistemi sono molto efficienti nel riscaldare l'acqua, al contrario del classico fornello e anche dello scaldabagno.

questo cmq non implica che si risparmi, visto che il costo dell'elettricità è più alto di quello del metano...

comunque se provate a scaldare 1 litro di acqua con metano, induzione e microonde probabilmente a parità di energia utilizzata l'acqua raggiunge l'ebollizione più velocemente con il microonde e poi con l'induzione, infine con il metano.

Il fornello a metano in effetti ha una bassissima efficienza perché il calore trasferito all'acqua all'interno della pentola è basso
gli scalda acqua elettrici sono a resistenze e hanno rendimento elevato, il problema è che la generazione di energia elettrica ha un rendimento basso e il costo è elevato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:15   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si poi a fini pratici il miglior sistema è quello della caldaia, con la fiamma...
ad ogni modo non sarei così sicuro che il rendimento sia prossimo al 100%, se così fosse i fumi dopo aver passato lo scambiatore di calore dovrebbero essere a temperatura ambiente
le caldaie a condensazione hanno rendimenti relativi al PCI superiori all'unità.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:07   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Nel post iniziale si parla di risparmio, non di rendimento.

Ipotizziamo un processo con rendimento 99.9% e uno con rendimento 10%
Se il costo per caloria del primo processo e' di 1.000.000 e il costo del secondo e' 20, allora la riposta alla domanda iniziale e' "Uso il secondo". Anche se il processo fa pena.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:27   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Nel post iniziale si parla di risparmio, non di rendimento.

Ipotizziamo un processo con rendimento 99.9% e uno con rendimento 10%
Se il costo per caloria del primo processo e' di 1.000.000 e il costo del secondo e' 20, allora la riposta alla domanda iniziale e' "Uso il secondo". Anche se il processo fa pena.
beh ti posso dire che è un discorso molto complicato perchè i costi sono variabili e anche le prestazioni a seconda delle condizioni. ad esempio una caldaia a condensazione può avere costi molto variabili e rendimento dal 90 al 104% a sec onda delle condizioni di utilizzo..
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:31   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
le caldaie a condensazione hanno rendimenti relativi al PCI superiori all'unità.
cosa intendi con pci?
come fa il rendimento a essere superiore a 1? vuol dire che interviene qualcos'altro oltre al calore della fiamma
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:33   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Nel post iniziale si parla di risparmio, non di rendimento.

Ipotizziamo un processo con rendimento 99.9% e uno con rendimento 10%
Se il costo per caloria del primo processo e' di 1.000.000 e il costo del secondo e' 20, allora la riposta alla domanda iniziale e' "Uso il secondo". Anche se il processo fa pena.
certo, ma come dicevo prima è tutto relativo. supponendo che nel tuo caso il costo del primo processo scenda molto di prezzo, diventerebbe assai conveniente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:15   #20
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Risparmio del 50%??? Si, e in base a quale assurda legge fisica? Io sapevo i principi della termodinamica, chi è stato a cambiarmeli mentre dormivo?




Idem con patate, di che cosa cianci? Qualcuno mi ha sostituito le leggi della termodinamica e ora si genera energia dal NULLA??

No perchè è l'unico modo per risparmiare quello di generare energia dal nulla
Nessuna violazione della termodinamica ma una stanza non e' un ambiente chiuso ed ha pareti fredde.
Se usi una stufetta elettrica a candele l'aria verra' arroventata e fuggira' verso il soffitto. Un radiatore elettrico della stessa potenza produce lo stesso calore ma questo e' piu' disponibile nelle parti della stanza dove si vive.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v