|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Da Fat32 a NTFS??!!
Scusate qualcuno saprebbe spiegarmi come passare da FAT32 al file system NTFS, sempre che sia una cosa semplice da spiegare, purtroppo ne capisco davvero poco, ma ne ho bisogno per un programma
Grazie ciao! ![]() P.S. Spero di aver postato nella sezione giusta, non avevo proprio idea dove andasse collocato questo argomento ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
lo puoi fare con programmi specifici come Partition magic o più semplicemente anche dal dos:
Per convertire un volume in NTFS dal prompt dei comandi Aprire la finestra Prompt dei comandi. Nella finestra del prompt dei comandi digitare convert lettera unità: /fs:ntfs Ad esempio, se si digita convert D: /fs:ntfs l'unità D: verrà formattata per il file system NTFS. Note Per aprire il prompt dei comandi, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi fare clic su Prompt dei comandi. Questo comando consente di convertire i volumi FAT o FAT32 in NTFS.
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_22.htm bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Come al solito l'e-mail di notifica a volte arriva a volte no, diventerò matto ![]() 1) dos sta per prompt dei comand? 2) mi spieghereste in parole semplici che differenza c'è tra ntfs e fat32 3) se convert lettera unità: /fs:ntfs serve per convertire fat32 in ntfs se io faccio convert c:/fs:fat32 riavrò fat32 in c: (qualora avessi convertito in ntfs c: invece di d ![]() ![]() Grazie ad entrambi comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Edit: d col emoticon sta per d:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
Quote:
Quote:
Se dovete installare un nuovo dual-boot in cui uno dei sistemi operativi è XP scegliete un file system basato sull'altro sistema operativo utilizzando queste modalità: formattate la partizione come FAT se le sue dimensioni non superano i 2GB e se dovete creare un dual-boot di Windows XP con MS-DOS, Windows 3.11, Windows 95, Windows 9x/ME, Windows NT; nel caso la partizione sia più grande di 2GB utilizzate FAT32; ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS. NTFS : sicuramente raccomandato per utilizzare Windows XP, presenta tutte le potenzialità di base della FAT con in più i seguenti vantaggi: - maggior sicurezza, - migliore compressione disco, - supporto per grandi hard disk, fino a 2TB (TeraBytes). Una nota va comunque fatta: una partizione formattata con NTFS non sarà accessibile ai sistemi operativi installati su eventuali altre partizioni presenti sul disco, se prendiamo come esempio un sistema dual-boot con Windows XP (NTFS) e Windows 98 (FAT), da Win98 non sarà possibile accedere ai file presenti nella partizione di XP (naturalmente esistono però delle applicazioni per poter leggere anche queste partizioni da Win98) CONCLUSIONI : Se volete utilizzare il sistema operativo per operazioni non troppo impegnative, e avete un disco non molto grande potete utilizzare tranquillamente FAT32, ma se volete avere funzionalità avanzate dal vostro file system non potrete evitare di utilizzare NTFS visto le garanzie di sicurezza e stabilità che da, anche in abbinamento a Windows XP. Quote:
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Accidenti grazie davvero, non mi aspettavo tutta la spiegazione nei dettagli
![]() ![]() "… molti sono abituati a confondere C: con l'hard disk. In realtà C: è una partizione (cioè una zona del disco con un suo elenco di file indipendente) presente nel vostro hard disk e normalmente occupa tutto lo spazio del disco stesso. Se C: occupa invece metà spazio, vi ritrovate anche con un'altra lettera, ad esempio D: ma non si tratta di un disco diverso, solo di una diversa partizione. (Se non ricordate quali sono i veri dischi e quali le partizioni andate su risorse del computer --> tasto destro --> Gestione --> Gestione Disco)". dall'immagine che vi allego sapete dirmi se io ho già due partizioni? (come mi pare di capire), se sì, significa che mi basta installare in una (c due punti ![]() Se così fosse dove posso trovare win98?,da microsoft ho provato ma non c’è più ormai Grazie di tutto Ciao ![]() Edit (22 luglio) ATTENZIONE!!! leggendo una delle guide suggeritemi più sopra si legge quanto segue: Quote:
![]() Ciao ![]() Ultima modifica di smithcome : 22-07-2006 alle 23:36. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
dall'immagine risulta chehai 3 partizioni sul pc, è un notebook vero?, le prime due sono c: e d: la terza sembra nascosta, probabile che contenga l'immagine della partizione c: allo stato originale.
Per installare anche win 98 devi prima installare questo SO su c: e poi xp su d:, assicuraati però che non ci sia niente su questa partizione prima di installare, potrebbe esserti utile leggere questo: http://www.notebookreview.it/modules....php?storyid=3
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() 1) che cosa accidenti è sto dual boot che continuo a leggere anche nella guida che mi hai dato?, si tratta forse proprio di avere due so nello stesso pc?! 2) cos'è un file system e perchè nell'immagine allegata c'è sia fat che fat32, fat 32 neccessita per forza come base di fat? Quote:
Comunque guarda non rispondere nemmeno, sto davvero chiedendo troppo ![]() ![]() Grazie ancora per tutto l'aiuto e il tempo che mi hai dedicato ![]() P.S. Si ho un notebook ![]() ![]() Ultima modifica di smithcome : 16-07-2006 alle 18:16. |
||
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Che significa allo stato softaware di quando lo ho acquistato?, non basta per quello la formattazione, o intendi salvare i dati che io via via memorizzo? E poi se esiste questa copia allora significa pure che quando io cancello dei dati personali, in realtà quelli continuano a esserci nella copia? Scusa se faccio altre domande, ma trovo l'argomento molto interessante, e non riesco ad approfittare delle tue spiegazioni semplici ![]() Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Ogni programma installato da te e ogni file da te creato successivamente all'acquisto, in caso tu ripristini l'immagine, verrà automaticamente cancellato. Quote:
Quote:
Se vuoi conoscere un buon programma per le immagini del sistema leggi la discussione su TrueImage che trovi nella mia firma |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
ha risposto a tutto perfettamente Blackie
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Messaggi: n/a
|
Come al solito niente e-mail di notifica, una volta si una volta no, mah!!!
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
... mi domandavo se per l'immagine contenuta in quella partizione (del mio notebook) vi fosse installato un programma (nel mio notebook ) un programma che avesse creato quell'immagine (ma magari sto dicendo un sacco di fesserie se così fosse lasciate perdere, sarà meglio che prima mi legga qualche guida sull'argomento... sempre che la discussione di cui parli tu Blackie non risponda alle mie tante domande, ora gli do un occhiata, spero di capirci qualcosa ![]() Grazie di tutto a entrambi, senza offesa Blackie ![]() ![]() Ciao Ultima modifica di smithcome : 17-07-2006 alle 13:04. |
|||||
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Hai provato a guardare cosa c'è in quella partizione? Di solito i portatili vengono venduti con Xp e vari programmi già installati e in una partizione nascosta c'è l'immagine del sistema. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
1) Beh ma se dici così allora devo supporre che l'immagine di cui parlava SethCoehn dovesse essere stata installata da qualcuno insieme agli altri programmi facendo uso proprio di un programma di quelli di cui parlavate, giusto?questa era la vostra idea iniziale, giusto?... allora sì che i conti mi tornerebbero, altro che Hardware o misteriosa immagine ![]() ![]() Comunque se non si era capito, sì!, io winxp l'ho installato io, e sì!, mi sa che allora in quella partzione misteriosa c'è l'immagine fatta da acer, dato che io, altro che una volta!, l'ho formattato un centinaio di volte (si fa per dire, forse ![]() ![]() Ma purtroppo voi due con le vostre risposte interessantissime continuate a generare in me altre domande ![]() le domande nuove infatti sono: 2) Acer fa un immagine nuova ogni volta che formatto, o solo la prima volta che formatto? 3) posso eliminare quell'immagine, anche perchè immagino prenda spazio, o sbaglio? 4) infine, come faccio a guardare dentro quella partizione? aprendo le risorse del computer ci sono solo c: e d:, e poi le due unita dei cd, da dove si guardano le partizioni? Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di smithcome : 17-07-2006 alle 17:13. |
||
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() 1) ma mi conviene rischiare di eliminare questa partizione per solo 8mb di spazio in più? anche perchè.... 2) ... chi mi dice che non possa servire per il ripristino configurazione sistema? per es. (altra funzione da me abusata ![]() 3) già che ne sto parlando ![]() Poi comunque cliccando col tasto destro su tutte tre le partizioni, sono eliminabili, naturalmente so già che avete indovinato... un altra domanda è d'obbligo, proprio così: 4) ma se è così facile eliminare una partizione, ricrearla lo è altrettanto? qualcuno saprebbe spiegarmelo? ![]() Quote:
![]() ![]() gli altri due sono recovery cd, quindi immagino il disco di ripristino di cui parli tu da me diviso in due cd Però ti scongiuro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di smithcome : 17-07-2006 alle 21:40. |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.