Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2009, 12:26   #1
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Distro per notebook compaq presario 2100

Ciao a tutti.
Volevo un consiglio,ho questo portatile con le seguenti caratteristiche:

Intel Celeron 2.40Ghz
512 mb ram
Ati Radeon IGP340M

C'è una qualche distro leggera che possa installarci,per renderlo più reattivo di come è ora con win xp?

Tra l'altro,mi servirebbe qualcosa di semplice da installare,e anche da mantenere,intendo come configurazione e istallazione dei vari programmi.
Avevo usato Debian per un po riuscendolo a installare e usare con successo,ma francamente non era stata una cosa proprio immediata e semplice,quindi vorrei ora provare una versione più intuitiva,se possibile.

Grazie !
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:46   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io dico xubuntu se vuoi rimanere con una debian-based, altrimenti mandriva offre un buon parco software e un'ottima facilità d'uso. Con 512 di RAM e mandriva potresti provare anche a mettere kde4 o gnome senza ovviamente abilitare gli effetti
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:51   #3
bartt84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Milano
Messaggi: 93
Io nel mio compaq presario 900 ho messo xubuntu con gnome, senza nessun effetto.. epiphany come browser... sembra rinato..
bartt84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 16:01   #4
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Quote:
Xubuntu è il sistema operativo della famiglia Ubuntu basato su Xfce, un ambiente desktop veloce e leggero, ideale per chi vuole ottenere prestazioni entusiasmanti o ridare nuova vita ai computer meno potenti.
Beh questo era quanto scritto sulla pagina di Xubuntu...devo dire che è proprio l'obbiettivo che mi prefiggo

Provo questa allora,sperando che venga riconosciuto tutto

Ma come durata della batteria,mi dovrei aspettare miglioramenti rispetto a xp?
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:41   #5
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Umh la mia incompetenza si sta cominciando a far sentire subito

Sto installando Xubuntu ma ho lo scoglio di grub da superare:

l'hd è da 40 giga.

Volevo fare tre partizioni:

10 giga per Xubuntu
1 giga per lo swap (è sufficente come spazio dato che il sistema monta 512mb di ram?)
29 giga per dati...


Allora le domande sono:

quale file system scegliere?l' ext3 era il più stabuile vero? E quello più veloce? Potrei mettere la partizione dati con quello più stabile e il sistema con quello più veloce che dite?

I punti di mount!
Non ricordo più....dovrei mettere la partizione che contiene il sistema su / o su /boot?
Quella con i dati su /home? giusto?

alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 19:30   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da alex_81 Guarda i messaggi
Umh la mia incompetenza si sta cominciando a far sentire subito

Sto installando Xubuntu ma ho lo scoglio di grub da superare:

l'hd è da 40 giga.

Volevo fare tre partizioni:

10 giga per Xubuntu
1 giga per lo swap (è sufficente come spazio dato che il sistema monta 512mb di ram?)
29 giga per dati...


Allora le domande sono:

quale file system scegliere?l' ext3 era il più stabuile vero? E quello più veloce? Potrei mettere la partizione dati con quello più stabile e il sistema con quello più veloce che dite?

I punti di mount!
Non ricordo più....dovrei mettere la partizione che contiene il sistema su / o su /boot?
Quella con i dati su /home? giusto?

Il più veloce è senza dubbio ext4, il più stabile, a mio avviso, è ext3. Gli altri fs io preferisco sempre evitarli, mi sempre sempre trovato bene con ext2 o ext3.

La partizione che contiene il sistema è /

/boot puoi metterla in una partizione dedicata, ma io eviterei lasciala pure nella stessa partizione di /

Ti consiglio anche di lasciare la /home nella stessa partizione di root, i 29 GB di dati li monterei in altro modo dopo l'installazione. Ovviamente durante l'installazione formatta almeno quella partizione senza però definire punti di mount.

Io ho fatto così e non mi trovo male, in un ipotetico cambio distro futuro non avrei problemi con perdite dati e simili.

La cosa comoda di linux è che tu puoi montare la partizione dei dati sotto la tua /home. Io ad esempio ho /home/archivio.

Spero di esser stato abbastanza chiaro.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v