Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2006, 21:56   #1
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
[.NET] Per m uno sconosciuto.....

Ho programmato in C, Assembler, In Java (UML, OCL, Eclipse), ho un po' di Web (mySQL, PHP, HTML, XML, CSS, Javascript)

dciamo che fino ad adesso ho programmato sempre open source e sotto Linux preferibilmente.

Beh anche per accrescere le mie competenze (sono sempre più le richieste)vorrei iniziare a capire cosa sia .NET, come si usa l'ambiente di lavoro, che differenza ci sia tra i suoi linguaggi (sono vari o alla fine è uno solo?) come usare le librerie Microsoft.

vorrei chiaramente iniziare subito con le ultime versioni, ma per evitare di perdere tempo, qualcuno sa inquadrarmi su qualche libro di Testo, o cmq sul materiale da procurare? ho la possibilità di avere qualsiasi prodotto microsoft attraverso l'uiversità, ma sono i libri di testo... ce ne sono troppi, e costano quindi ne vorrei uno buono e risolutivo, i linguaggi elencati sopra li ho imparati come autodidatta e in università. Per .NET ci vuole o un corso o del tempo per studiare e con un buon testo.

grazie a tutti.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:25   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Ciao andando per ordine direi:

Quote:
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Ho programmato in C, Assembler, In Java (UML, OCL, Eclipse), ho un po' di Web (mySQL, PHP, HTML, XML, CSS, Javascript)

dciamo che fino ad adesso ho programmato sempre open source e sotto Linux preferibilmente.
Puoi continuare a farlo mediante il progetto Mono:

http://www.mono-project.com/Main_Page


Quote:
Beh anche per accrescere le mie competenze (sono sempre più le richieste)vorrei iniziare a capire cosa sia .NET, come si usa l'ambiente di lavoro, che differenza ci sia tra i suoi linguaggi (sono vari o alla fine è uno solo?) come usare le librerie Microsoft.
Uno dei vantaggi fondamentali di .Net, è che ti permette di lavorare nello stesso medesimo istante con più linguaggi diversi, permettendo un interazione fra di essi fino ad ora mai vista. Citando i linguaggi che hai imparato in questi anni, non avresti molte difficoltà ad utilizzare il C#, che personalmente ritengo il linguaggio (riferendomi esclusivamente a .net) di punta di questo framework. Elencare le infinite modalità di utilizzo, sarebbe cosa impossibile da fare qui.


Quote:
vorrei chiaramente iniziare subito con le ultime versioni, ma per evitare di perdere tempo, qualcuno sa inquadrarmi su qualche libro di Testo, o cmq sul materiale da procurare? ho la possibilità di avere qualsiasi prodotto microsoft attraverso l'uiversità, ma sono i libri di testo... ce ne sono troppi, e costano quindi ne vorrei uno buono e risolutivo, i linguaggi elencati sopra li ho imparati come autodidatta e in università. Per .NET ci vuole o un corso o del tempo per studiare e con un buon testo.

grazie a tutti.
Per quanto riguarda il materiale, essendo tu universitario, puoi appunto prendere tranquillamente il Visual Studio 2005 come ambiente di sviluppo. Per quanto concerne i testi, oltre ovviamente ad MSDN (dove trovi di tutto e di +), personalmente posso consigliarti questi testi (che si riferiscono solo al C#):

Dissecting a C# application che trovi qui:
http://www.icsharpcode.net/OpenSourc...rpDevelop.aspx

C# 2005 Guida per lo sviluppatore:
http://www.librinformatica.com/trade...view/4267/346/

qui invece una breve introduzione all'architettura .net:
http://www.deathlord.it/pro/sl/ricer...tura/index.htm
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:59   #3
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Ciao andando per ordine direi:



Puoi continuare a farlo mediante il progetto Mono:

http://www.mono-project.com/Main_Page




Uno dei vantaggi fondamentali di .Net, è che ti permette di lavorare nello stesso medesimo istante con più linguaggi diversi, permettendo un interazione fra di essi fino ad ora mai vista. Citando i linguaggi che hai imparato in questi anni, non avresti molte difficoltà ad utilizzare il C#, che personalmente ritengo il linguaggio (riferendomi esclusivamente a .net) di punta di questo framework. Elencare le infinite modalità di utilizzo, sarebbe cosa impossibile da fare qui.




Per quanto riguarda il materiale, essendo tu universitario, puoi appunto prendere tranquillamente il Visual Studio 2005 come ambiente di sviluppo. Per quanto concerne i testi, oltre ovviamente ad MSDN (dove trovi di tutto e di +), personalmente posso consigliarti questi testi (che si riferiscono solo al C#):

Dissecting a C# application che trovi qui:
http://www.icsharpcode.net/OpenSourc...rpDevelop.aspx

C# 2005 Guida per lo sviluppatore:
http://www.librinformatica.com/trade...view/4267/346/

qui invece una breve introduzione all'architettura .net:
http://www.deathlord.it/pro/sl/ricer...tura/index.htm
molto interessante, cmq ho installato la versione universitaria del visual studio.... ma che mattone, è pesantissimo!
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:24   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Ma potentissimo ... fidati ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v