Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 21:07   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
[C] [Assembly] Dichiarazione variabili, cosa significano questi simboli???

Ho questa dichiarazione:

unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme

non conosco il significato del 5<<16 | 3...mi sapete spiegare?

Ultima modifica di -Ivan- : 24-06-2006 alle 11:12.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:21   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Ho questa dichiarazione:

unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme

non conosco il significato del 5<<16 | 3...mi sapete spiegare?
Il "<<" è l'operatore dello shift a sinistra dei bit mentre il "|" è l'operatore del OR binario.

Quindi per Point, ad esempio, viene preso il 5 e spostato a sinistra di 16 bit, risultato: 0x50000; con in più l'OR di 3 fa 0x50003 che in decimale equivale a 327683.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:38   #3
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Il "<<" è l'operatore dello shift a sinistra dei bit mentre il "|" è l'operatore del OR binario.

Quindi per Point, ad esempio, viene preso il 5 e spostato a sinistra di 16 bit, risultato: 0x50000; con in più l'OR di 3 fa 0x50003 che in decimale equivale a 327683.
Se io le devo usare in assembly queste variabili quindi facendo un

Mov AX, Point mi dovrei ritrovare in ah 50000000 e in al 00000003, giusto?

Perchè in pratica devo fare un programma che mi dica dato un punto in input quale tra i punti di un insieme è il più vicino.
E mi dice nella consegna che ho in input una dword di cui la word più significativa è la coordinata y mentre la meno significativa è la x.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:38   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
EDIT
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:38   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Se io le devo usare in assembly queste variabili quindi facendo un

Mov AX, Point mi dovrei ritrovare in ah 50000000 e in al 00000003, giusto?
No ... AX è troppo corto per contenere Point! Devi usare EAX, in cui avresti 00050003h.
Poi comunque dipende da come devi gestire questo valore. Da quanto ho capito quel 'Point' è un intero 32 bit in cui nella word alta e bassa hai le coordinate del punto. Potresti anche prendere in AX la parte alta (0005h) e in BX la parte bassa (0003h), per esempio. Ma perché poi devi usare proprio un int?? Non puoi realizzare una struttura con due campi che sarebbe più semplice da gestire (e non dovresti fare shift vari )??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:45   #6
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da andbin
No ... AX è troppo corto per contenere Point! Devi usare EAX, in cui avresti 00050003h.
Poi comunque dipende da come devi gestire questo valore. Da quanto ho capito quel 'Point' è un intero 32 bit in cui nella word alta e bassa hai le coordinate del punto. Potresti anche prendere in AX la parte alta (0005h) e in BX la parte bassa (0003h), per esempio. Ma perché poi devi usare proprio un int?? Non puoi realizzare una struttura con due campi che sarebbe più semplice da gestire (e non dovresti fare shift vari )??
Il fatto è questo, io ho una maschera che è la seguente:

Codice:
#include<stdio.h>

void main()
{	
	unsigned int Point = (5<<16 | 3); //il punto
	unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 }; //insieme
	unsigned int n = sizeof(PointSet)/sizeof(PointSet[0]); //numero punti dell'insieme
	unsigned int index; //risultatoindice del punto più vicino a Point

	
	_asm{


	}

	//Stampa su video
	printf("Il punto più vicino a: ( %d, %d ) e' |%d, %d| [indice=%d]\n", 
	(short int)(Point&0xFFFF), (short int) (Point>>16),
	(short int)(PointSet[index]&0xFFFF), (short int) (PointSet[index]>>16),
	index
	);
}
e posso solo scrivere il codice assembly senza ne aggiungere variabili ne modificare quelle esistenti anche perchè il controllo del programma è fatto da un altro programma online.
Il dubbio che ho io è se utilizzo EAX, come faccio a richiamare la dword alta e quella bassa?
Cioè in AX ho AH E AL ma in EAX cosa ho per spezzarlo a metà?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:49   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
al limite se proprio vuoi usare i bit potresti usare la struttura a bit.

struct Coordinate
{
unsigned int X : 16;
unsigned int Y : 16;
};

EDIT: come non detto, arrivo tardi e non conosco l'assembly
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:49   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Esempio semplice con VC++:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    unsigned int Point = (5<<16 | 3);

    __asm
    {
        mov ax,[WORD PTR Point+2]
        mov bx,[WORD PTR Point]
    }

    return 0;
}
In AX hai la parte alta 0005h e in BX quella bassa 0003h.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 09:16   #9
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Esempio semplice con VC++:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    unsigned int Point = (5<<16 | 3);

    __asm
    {
        mov ax,[WORD PTR Point+2]
        mov bx,[WORD PTR Point]
    }

    return 0;
}
In AX hai la parte alta 0005h e in BX quella bassa 0003h.

Grazie mille, il problema adesso è che mi scarseggiano un po' i registri perchè devo gestire diverse cose, vedrò di usare un po' lo stack e di rimediarmi con quello che ho.
Mi è venuta una idea, siccome devo calcolare la distanza tra punti devo fare la differenza tra le coordinate sostanzialmente.
Se io potessi usare allo stesso modo di come carico in AX e BX Point anche l'insieme PointìSet sarei a posto caricando prima in AX le x di un punto e in BX le x dell'altro e poi caricando in AX e BX le y di entrambi.
E' possibile scrivere dunque:
mov ax,[WORD PTR PointSet+2+ECX]
mov bx,[WORD PTR PointSet+ECX]
se io nel ciclo uso il vettore con PointSet[ECX] e facendo INC ECX?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 09:34   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Si può fare così:
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void)
{
    unsigned int Point = (5<<16 | 3);
    unsigned int PointSet[] = {(10<<16) |3, (4<<16) |2, (5<<16) |20 };

    __asm
    {
        push ebx
        push ecx
        push esi

        mov ax,[WORD PTR Point+2]
        mov bx,[WORD PTR Point]

        lea esi,PointSet

        mov cx,[esi+2]
        mov dx,[esi]

        add esi,4

        mov cx,[esi+2]
        mov dx,[esi]

        pop esi
        pop ecx
        pop ebx
    }

    return 0;
}
Nota che in ax/bx puoi tenere il Point e in cx/dx i vari punti in PointSet. È solo un esempio ovviamente ... così i registri scarseggiano per davvero!

Tra l'altro se devi calcolare la distanza tra 2 punti devi usare anche operazioni matematiche, perché devi determinare la lunghezza della retta tra i 2 punti che se ben mi ricordo è sqr (dx^2 + dx^2).

Nota che ho anche salvato ebx, ecx, esi ... non si sa mai (ax e dx sono sicuro che li puoi alterare senza problemi). Non mi ricordo adesso di preciso quali registri è bene salvare, dovrei leggermi bene della documentazione ... sai, sono un po' arruginito di assembly! (è passato ormai il tempo in cui scrivevo interi programmi in assembly ).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 10:56   #11
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Edit.

Ho modificato perchè questo 3d l'ho aperto con l'intestazione [C] e ormai si è concluso quello che avevo chiesto che riguardava il C, l'ultima parte la metto in un 3d su assembly epr guadagnare un po' di visibilità.

Ultima modifica di -Ivan- : 24-06-2006 alle 12:29.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v