|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4397.html">http://news.hwupgrade.it/4397.html</a>
<p>Via introdurrà, nei prossimi mesi, numerosi nuovi chipset per sistemi notebook; qui di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche di questi nuovi prodotti.</p> <p>Chipset per cpu Intel mobile <ul> <li><b>P4X333</b>: supporterà bus AGP 4x e 8x, memorie DDR PC266 e PC333 con controllo d'errore (ECC); il bus di comunicazione tra north bridge e south bridge è quello V-Link a 533Mb/s. La disponibilità prevista è per l'ultimo trimestre dell'anno 2001.</li> <li><b>P4N266</b>: integrerà il sottosistema video Savage 4, con bus V-Link a 266Mb/s. La disponibilità prevista è per l'ultimo trimestre dell'anno 2001.</li> <li><b>P4N333</b>: supporterà memorie DDR266 e DDR333; bus V-Link a 533Mb/s. Il sottosistema video integrato sarà basato sul nuovo chip Zootrope, mentre la disponibilità è prevista per l'inizio del prossimo anno</li> </ul> <p>Chipset per cpu AMD mobile <ul> <li><b>KN266</b>: avrà frequenza di bus di 200 oppure 266 Mhz, con supporto alle memorie PC133 o DDR66; il sottosistema video è basato sul chip Savage 4 e il bus di comunicazione tra north bridge e south bridge è quello V-Link a 266Mb/s. La disponibilità prevista è per l'ultimo trimestre dell'anno 2001.</li> <li><b>KN333</b>: questo chipset supporterà le cpu Athlon e Duron, memoria DDR266 oppure DDR333. Il sottosistema video integrato sarà basato sul nuovo chip Zootrope, mentre la disponibilità è prevista per l'inizio del prossimo anno</li> </ul> <b> <p></b>Il chip video Zootrope sarà basato su processo produttivo a 0.15 micron, con due pipeline grafiche ciascuna capace di processare due texture per ciclo di clock; la frequenza di lavoro del chip è di 166 Mhz e il bus memoria a 128bit, di tipo DDR. Il chip integra funzionalità Transform &amp; Lighting ed è capace di processare circa 5 milioni di triangoli al secondo. Tra le altre funzionalità da segnalare troviamo il supporto all'Environment Bump Mapping, Full Screen Anti Aliasing, Quad textures e alle funzionalità di dual monitor (DuoView+)</p> <p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=998459223">xbitlabs</a></p> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.