|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
Fuji 5600
Ciao a tutti,
sono nuovo e sono felice di fare la vostra conoscenza!! ho comprato una fuji 5600 pochi giorni fa... premetto che non sono esperto di foto..anzi...il contrario! ma mi piace tanto andare a fare foto fuori...!! ho visto che questa macchina permette molte impostazioni manuali... ma adesso, per imparare, vorrei utilizzare le altre impostazioni... potete consigliarmi in quale occasione è preferibile utilizzare la modalità N oppure la S, P, A non la vedo molto semplice come cosa...ma ho tanta voglia di imparare!! ![]() comunque ho notato già che c'è una grande differenza tra modalità AUTO e N ...e preferisco di gran lunga la mod. N...ma ancora vedo che le foto non hanno una grande qualità! vi ringrazio per tutti i consigli che mi darete! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
della 5600 si sa che per tirare fuori il massimo si deve lavorare in raw ed in manuale quindi prendi dimestichezza sia con questo formato che con le impostazioni, alla fine è solo questione di pratica, inizia a lavorare con il programma A che dovrebbe riferirsi all'apertura del diaframma, tu imposti quella e la macchina sceglie il resto.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
l'apertura di diaframma dovrebbe riferirsi alla messa a fuoco, giusto? cioè se voglio fotografare un soggetto con lo sfondo sfocato dovrei scegliere una ampia apertura del diaframma...giusto? e ovviamente dovrebbe valewre anche il contrario...! ![]() quindi inizio a scattare così, grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Ma per prima cosa leggiti bene il manule e controlla ad ogni tasto che tipo di configurazione corrisponde.. ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
edit: scusate doppio post.. devo cambiare linea adsl..
![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() è che il mio obiettivo è arrivare a fotografare in manuale! solo che non so come scegliere i tempi e le aperture... ho letto un pò di cose...ma non mi sembrano tanto semplici!! cioè vuoi quando scattate in manuale avete ottimi risultati al primo scatto? oppure avete l'esigenza di fare più scatti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
allego questa foto presa dal manuale...
è la sintesi di utilizzo delle varie modalità...(ovviamente se si usa la M si gestisce sempre tutto, ma per adesso voglio imparare prima queste) non ho capito bene come si cambia il "bilanciamento nel bianco" e quando parla della mod. AUTO consiglia di scattare in ripresaad altà velocità (ma è una cosa che si seleziona nel menu???) e la compensazione dell'esposizione?dove la si gestisce? in pratica nelle ultime tre possibilità non è specificata la modalità di utilizzo! consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Il monopiede è più indicato per tele spinti diurni (che dormono la notte!) cioè per foto sportive con lenti pesanti e focali lunghe (mi viene in mente ques'uso, da bordo campo fotografando un'azione). Se a te serve il classico treppiede per foto FERME, visto che la fuji è leggerina, vai da Mediamondo e compralo lì (li trovi anche a meno di 30 euri...), non stare a spendere cifre mostruose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
io non scatto mai in manuale... non ne vedo l'utilità... uso sempre priorità diagframma A (Av nelle canon) e così fanno il 95% dei fotorafi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
cioè tu scatti solo scegliendo il diaframma? quindi la messa a fuoco, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
eh beh, la messa a fuoco serto... altrimenti che foto eh? ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
ma tu che macchina usi?
io ho una fuji 5600 (come da titolo della discussione) come faccio a controllare solo il diaframma ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
per regolare il diaframma scatti in A. se il tempo di scatto scende a valori troppo base (rischio di mosso) alzi gli iso il diaframma va regolato in base alla situazione ed a ciò che vuoi ottenere. se vuoi fare un ritratto e sfocare un po lo sfondo tieni il diaframma aperto (f2.8 f3.5) se stai facendo un paesaggio o/e se devi mettere a fuoco una serie di soggetti posti a distanze lontane fra loro chiudi a f5.8 o f7.1
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
ti ringrazio tanto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
ammesso che io decida di tenere sempre la digitale su priorità diaframma e visto che il diaframma lo devo impostare prima (altrimenti dovrei usare full manuale) chiedo: come devo impostare il diaframma e iso per foto diurne veloci, cioè accensione e scatto??? (rischiando anche foto non perfette) o forse mi converrebbe tenerla sempre su auto con iso impostati?? p.s. non ho una fuji 5600 ma una olympus 510 Ultima modifica di orlando_b : 18-12-2006 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
metti P, no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]() 1) se P imposta automaticamente il diaframma ottimale e tempo di posa che differenza c'è con auto?? 2) con P la macchina mi consente di regolare il differenziale di esposizione (da -2.00 a +2.00). Come lo devo usare?? 3) iso 100 va bene sempre??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
2 la compensazione dell'esposizione serve per modificare, appunto, l'esposizione. se fai foto ad una scena con molti toni chiari (tipo neve in montagna) per sua natura l'esposimetro tenderà ad esporla come grigio medio. a quel punto tu intervieni e compensi a +1ev. se fotografi qualcosa di nero devi sottoeporre o avrai del nero schiarito è disponibile anche in A e S. in M regoli tu l'esposizione 3 no. dipende. se rischi il mosso alzi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Qualcosa di più l'ho capito. sto facendo prove. Con P gli iso sono solo auto ( a meno che li imposto prima) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.