|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/index.html
Confrontate caratteristiche e prestazioni di 19 processori Intel e AMD, sia single che dual core, posizionate dai poco più di 100 sino a oltre 1.000€ di costo. Tutto questo in attesa del debutto delle soluzioni Conroe e Socket AM2, previste per i prossimi mesi Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro, sono sempre molto interessanti le mega recensioni di questo tipo.
Viene sostanzialmente confermato tutto quello che già si sapeva AMD leggermente meglio nella produttività personale e meglio nei giochi, Intel meglio nel multimedia e rendering...e nel money bench (molto interessante ![]() Ora aspettimo le nuove piattaforme Conroe e AM2. Ultima modifica di jp77 : 02-05-2006 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
|
Se c'erano anche gli opteron single/dual core, sarebbe stato ancora meglio, ottimo lavoro comunque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
vabbè, ma gli opteron non sono fatti per la "produttività personale"... se no ci mettiamo pure gli Itanium
![]() voglio vedere poi cosa viene fuori dal money bench ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 18
|
Mi sembra che i prezzi di alcune CPU Intel nel grafico del Moneybench non abbiano i prezzi giusti... ad esempio il Pentium D 950 sul sito ufficiale costa 637$ e nel grafico 316$ (che è il prezzo del Pentium D 930)...
Complimenti per l'articolo, veramente ben fatto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Ho preferito usare quelli in quanto più rappresentativi di quello che sarà quello che si potrà acquistare nelle prossime settimane.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Ciao,
io ho solo 1 piccola critica da muovere ad Hardware Upgrade.it, ma spero sia costruttiva e non vada a sminuire l'immane lavoro che i redattori si prodigano a fare di volta in volta. La mia lamentela è rivolta alla tipologia e alla batteria di Test che vengono scelti, ci sono tanti altri software molto importanti che non vengono minimamente presi in considerazione dalla stampa di settore italiana (ad esempio WinRar.. oltre WinZip) e la compressione ringrazia! ![]() O magari i test per verificare quale CPU è più veloce per applicativi sul Web (*di uso molto frequente) O magari ancora test su compilatori in vari linguaggi (C++,Visual C, Java). O magari ancora di programmi per il Rendering Audio/Video (Authoring). (vedi DVD Shrink/Builder, che fanno il transcoding) O potreste inserire anche il SuperPI.. Chiderei alla Redazione un maggiore approfondimento sulla quantità/qualità di software preso in esame, da usare come torchio per vedere le reali potenzialità delle cpu odierne. ![]() Ma li inseriamo.. o no una buona volta? ![]() ![]() ps: Invece di fare una recensione di questo tipo dove tutti i Test risultano "mischiati" io proporrei un Menu a tendina, dove sia più immediata la selezione della sezione di interesse (magari con la possibilità di poter affiancare in multi-finestra i vari test da sovrappore) con una batteria di Test più ricca, però.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 02-05-2006 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Mancano i consumi.
A questo punto dell'anno meglio rinviare ogni acquisto all'uscita dei nuovi AMD e di Conroe. In ogni caso complimenti per la recensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Interessante notare la differenza che passa tra i benchmark "generici" per i giochi
3D e le prestazioni reali..... Il 3D Mark sembra non voler fare sfigurare alcuni processori intel che poi invece "sul campo" si rivelano indietro come al solito, che siano le solite ottimizzazioni tanto contestate??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Complimenti per la recensione delle CPU, era parecchio che non se ne vedeva una su queste pagine! (servirà come database per le nuove piattaforme presentate tra qualche mese?
![]() In queste classifiche come si piazzerebbero i Pentium M? Unica cosa, mi sarebbe piaciuto vedere anche qualche bench con client SETI & simili, non sono indispensabili nell'uso quatidiano, ma così, giusto per completezza... Complimenti ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
complimenti una rece del genere è abbastanza completa (non si può avere tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Dal punto di vista prestazionale quindi le cose vanno bene ai fini dell'analisi; per quanto riguarda i consumi possono esserci differenze ed è per questo motivo che ho preferito non riportarli, in quanto non avrei potuto controllarne al 100% l'accuratezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
parto con una premessa: testare 19 processori con queste applicazioni ha voluto dire stare 2 settimane in laboratorio a fare misure. Ovvio, nel frattempo facevo anche altro ma ti garantisco che è un lavoro molto lungo e decisamente snervante. Winrar e Winzip: entrambi single task; ho preferito utilizzare un tool di compressione multitasking come 7-Zip perché permette di meglio mostrare le differenze architetturali tra i processori in prova. Inoltre, in termini di pura compressione è più efficiente dei due che mi hai indicato. Applicativi sul web: mi fai un esempio pratico? Se intendi la navigazione e quant'altro, è più che sufficiente un Athlon Thunderbird a 1 GHz di clock con una sufficiente dotazione di memoria. Compilatori: suggerimento interessante, ma dal basso della mia consocenza in materia ho bisogno di suggerimenti e indirizzi in questa direzione. Rendering audio/video: interessante anche qui, ma bisogna trovare qualcosa che sia replicabile su differenti piattaforme e che sia molto dipendente dal processore utilizzato e no tanto da altri elementi del sistema. Anche qui si accettano consigli molto volentieri. DVD Shrink: faccio qualche prova appena trovo un po' di tempo e vedo se ne ricavo qualcosa d'interessante
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 325
|
salve a tutti, innanzitutto complimenti per la ottima recensione!
Vorrei avere un paio di consigli sulla quindi vi spiego il mio progetto: vorrei realizzare un pc relativamente portatile o meglio spostabile... per questo sto pensando ad orientarmi su formati micro atx. Ora il problema centrale è chiaramente la scelta del processore e di conseguenza della scheda madre da abbinare. Questo articolo mi ha un po' chiarito le idee diciamo ke sono orientato ad una scelta tra amd x2 3800 e intel pentium d930 che mi sembrano relativamente equivalenti come prestazioni. A far preferire il pentium vi sarebbe il vantaggio di prezzo circa 210€ a roma contro i 290€ dell' amd ... non sono pochi 80€. Tuttavia quello che mi spaventa è questo famoso problema di consumo energetico dei pentiumD... ma è davvero così importante e dannoso per un miniPC? Un'ultima cosa voglio chiarirvi prima di avere i vostri consigli... Mi sembra di notevole interesse che i pentiumD potrebbero (fino a che punto?) essere upgradabili con i nuovi Conroe, cosa ke di sicuro non sarà possibile con gli amdx2 ed i successivi processori. Grazie a tutti.Ciao,DAVIDE. Ultima modifica di davidethebest : 02-05-2006 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Paolo bella rece, ma ho solo io problemi a visualizzare la tabella dell'FX-62? Ha parecchi valori fuori posto. Uso FFox 1.07 su Linux qui in uni.
Questo nuovo D 805 sembra rivelarsi una spina nel fianco per gli ultimi single core AMD. Il prezzo è buono, le prestazioni accettabili se escludiamo gli sfondoni con i giochi e qualche altro applicativo di grafica che pochi utenti home usano. Un X2 3800+ è un ottimo acquisto con prestazioni molto buone globalmente ma il prezzo... costasse sui 200€ farebbe strage. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
Ho salvato le pagine di questa recensione. Potranno tornare utili x futuri upgrade o per testare il proprio sistema e verificare incongruenze.
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
|
Quote:
In effetti sarebbe interessante riuscire a creare un test per questo settore, magari che comprenda oltre ad apache/php o iis/asp anche un database come MySQL/Postgree o MSSql Server...
__________________
Il mio blog... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Per i consumi bastava considerare solo i processori non fuori specifica.Per il resto OK.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Grazie per la bella recensione!
Utilissima! ^__^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
se è questo il riferimento, non è questo il genere di articoli per il quale vale la pena di fare queste analisi. Qui parliamo di processori per ambiti desktop; per utilizzo quale web server possiamo sicuramente studiare qualcosa, anche legato al tipo di utilizzo che facciamo dei server per generare le pagine di Hardware Upgrade (cluster in load balancing sotto linux + vari server Mysql). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.