|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Consiglio per acquisto sui 400-500 €
Ciao a tutti leggo da molto il forum di hwupgrade ma solo poche volte (e ora me ne pento visto che è molto interessante) ho visitato questa parte del forum
posseggo una minolta dimage s414 da circa due anni e devo dire che per le occasioni in cui mi sono trovato mi ha sempre soddisfatto (non sono un grosso fotografo, faccio foto solo quando sono in vacanza o quando vado ai raduni di auto) ora stavo pensando di passare questa macchina alla morosa e di prendere qualcosa di superiore il mio budget sarà sui 4-500 euro come vi ho già detto non sono un grosso fotografo (ma magari con una macchina nuova potrebbe venirmi la passione) principalmente faccio foto quando sono in vacanza (quindi sia all'aperto per panorami e monumenti, che all'interno tipo musei et simili dove il flash il più delle volte non si può usare) la dimensione non è un problema che mi tocchi (già come vedete la macchina che ho ora non è stata scelta per le dimensioni ridotte ![]() mi interessa principalmente che sia semplice da usare in automatico e che abbia le impostazioni manuali che servono nei miei casi (consigliatemi voi più esperti su cosa mi serve) se avesse un buono zoom magari stabilizzato sarebbe meglio, e anche una ottima autonomia per quel che riguarda la carica ultimo ma non ultimo ho già una CF da 512mb, quindi se usasse questo tipo di memory card mi eviterei una seconda spesa il periodo di acquisto sarà indicativamente tra 2-3 mesi (verso i primi di luglio), quindi se ci sono macchina che dovranno uscire tenetele pure in considerazione ok dovrebbe essere tutto, ora aspetto solo consigli/critiche/suggerimenti e quant'altro di costruttivo grazie mille a tutti già da ora per la disponibilità cya ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
ops 20 visite e nessuna risposta
![]() per caso mancano dei dati ? se le mie indicazioni di massima sono troppo generiche (o troppo strette ma non penso) chiedo agli esperti di farmi qualche domanda per integrare in modo da potermi consigliare quale prendere thx di nuovo a tutti ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
per foto in esterni qualsiasi buona compatta andrebbe bene, ma nominando musei e interni senza flash, allora hai bisogno di una reflex...
se vuoi anche la stabilizzazione, allora prendi una minolta 5d! stabilizzatore integrato con la macchina.... non so a quanto si possa trovare ma probabilmente un pochino più di quanto sei disposto a spendere (anche se sicuramente non ne rimarrai deluso)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
già il mio budget è tirato così, perciò preferisco stare più verso i 400 che i 500.
come mai solo reflex? non ci sono digitali che ottengano risultati accettabili ? considera che già quella che ho ora per le mie esigenze mi ha soddisfatto
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Sul mercato non esiste niente che risponda a tutte le tue esigenze.
Le CF ormai le utilizzano solo le reflex digitali (e neanche tutte), per cui la vedo dura riutilizzare la memoria che già hai. L'unica super-zoom sotto i 400€ che ha risultati decenti ad alti ISO è la Fuji s5600, non ha lo stabilizzatore ma non è una grave mancanza (in interni si scatta quasi sempre con lunghezze focali corte per cui si riduce tantissimo il pericolo mosso). Le altre super-zoom sopra i 200 ISO non sono granchè.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Parma
Messaggi: 1461
|
__________________
Asus P5K - E8600@4400 - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 - ZOTAC GTX285 AMP - Enermax Infiniti 650W - Samsung 226BW Trattato con: lakitu ciaoraga1 mrwolf1981 lancillo1 newred blueknight xenomis ezekiel22 baldasaur Mister_Satan mamo1 pippo369 overthetop Emanueluzzolo r03 iecio -rambo- giorgio156c blupoint kappa85 jhonny855 trokij Aegis Cimi sagomaccio willy75 Saren Tomek En3rGiE nik58 LCol84 armenico11 DDA Vitalozzo2005 massy84 DURONMEN TRABASTAS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Dentro a musei dove non si può utilizzare il flash bisogna salire con gli ISO (a meno di non utilizzare un cavalletto, soluzione molto scomoda) a 400-800.
La Panasonic FZ-5 l'ho avuto e in interni con poca luce ha parecchi problemi, tantissimo rumore già a 200 ISO (ma anche a 100 è visibile), l'autofocus sbaglia spesso, il bilanciamento del bianco con illuminazione ad incandescenza fa pena. La Kodak a 200 e 400 ISO è praticamente inutilizzabile. La S2 e la H1 sono le migliori del lotto, ma in interni senza flash non le vedo molto bene. Rinunciando allo zoom ottico potente guarda la Fuji F11, ottima in interni.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
grazie mille mi informo sulle due fuji allora
la canon s3 come è ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Secondo me la S3 non è un grande passo avanti rispetto alla S2, soprattutto adesso che il prezzo di quest'ultima sta scendendo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
grazie mille ancora per i consigli, mi sono guardato un po' le schede delle due fuji
Da quel che ho potuto capire la s5600 ha un signor zoom e mi sembra una ottima macchina, anche se abbastanza grande come dimensioni (che cmq per me non è un problema) La F11 invece come dimensioni è molto compatta, e dalle recensioni sembra essere una bomba Ora l'unico dubbio che mi rimane è: negli interni mi sembra di avere capito che la F11 risulti la migliore, sugli esterni (tipo panorami-monumenti-foto ai raduni quindi auto e persone) ? Ultima cosa: c'è qualche macchina che possa essere paragonata alla 5600 ma con lo zoom stabilizzato ? Ringrazio ancora ciop71 per i preziosissimi consigli e vi auguro un buon week end con ponte
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
In esterni di giorno anche i modelli da 100€ se la cavano bene, le differenze si notano in condizioni più difficili come scarsa illuminazione e qui le compattine più economiche vanno subito in crisi (e anche diversi modelli più costosi).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
ok immaginavo fosse così ma ho preferito chiedere
![]() quindi in ultimo se tu dovessi comprare quale preferiresti tra le due ? Intendo tra le due fuji se ho capito bene la s5600 ha come vantaggio un super-zoom ma non stabilizzato anche se mi dicevi non essere un grosso problema, e si comporta degnamente in interni senza flash e di contro ha di essere abbastanza ingombrante la f11 ha il vantaggio di essere molto più compatta e di comportarsi molto bene in situazioni critiche di di luce, ma ha meno zoom direi che io mi sto orientando verso la f11, l'unica cosa che devo ancora valutare è l'autonomia come durata di entrambe Sto poi guardando i prezzi che riesco ad avere io tramite il posto in cui lavoro che di solito sono un 20% più bassi e ho notato che con poco più di 500 euri ci sarebbe la FINEPIX S9500 Come è questa macchina ? quali sono le sue alternative come fascia ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS Ultima modifica di madking : 21-04-2006 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Fuji s9500 è ancora migliore della s5600, lo zoom ottico parte da 28mm quindi hai anche un buon grandangolo. Potresti anche utilizzare la CF che hai già, dato che supporta sia le XD che le CF.
In questa fascia di prezzo ci sono anche la Canon S2 e la Sony H1 (delle nuove uscite non so ancora il prezzo), ma secondo me in interni sono inferiori alla Fuji s9500.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
grazie mille ancora, direi che allora questa 9500 entra di diritto al primo posto tra le mie preferenze, anche in considerazione del fatto che non dovrei acquistare una nuova memory card
certo che se la facessero anche con lo zoom stabilizzato sarebbe la mia macchina ![]() intanto continuo a leggere in giro, se avrò altri dubbi non mancherò di romperti ancora le scatole ![]() thx again
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
cosa ti ha fatto preferire la canon ? solo il prezzo o altre cose ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Riesumo questa discussione dopo circa un mese di letture di recensioni e di opinioni un po' in giro per vari forum
I dubbi si sono ristretti tra S9500/S5600 e canon S3 I vantaggi che ho visto per le 3 macchine sono: - S5600: ha il miglior rapporto qualità/prezzo tra le 3, arriva fino a 1600 iso, ma non è stabilizzata, può scattare in Raw ma usa solo xd card, le immagini in raw cmq hanno un peso accettabile - S9500: ha tutto quello che ha anche la S5600 ma è la "sorella maggiore", può scattare anche in RAW, molto veloce con le xd card ma lentissima con le CF e in Raw le immagini pesano un botto costicchia abbastanza ma ha alcuni pezzi che sono usciti fallati, e leggendo un po' come sia l'assistenza Fuji questo mi spaventa abbastanza - Canon S3 IS: mi sono letto un paio di recensioni tra cui quella di dpreview, ed in tutte viene elogiata questa macchina. Arriva solo fino a 800 iso anche se con parecchio rumore (che cmq dicono si possa tranquillamente corregere succissivamente con appositi software tipo NeatImage), ma è stabilizzata. Sembra avere una autonomia maggiore rispetto alla S9500, ma non può scattare in RAW Dubbio amletico ora, la S9500 sembra veramente un gran macchina, ma ho letto che cmq l'ottica Canon sembra migliore, e che pur arrivando solo a 800 iso lo stabilizzatore aiuta moltissimo Help ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Lo stabilizzatore aiuta ma non fa miracoli, sempre meglio avere un'ottica luminosa.
La Canon S3 è quella con l'ottica più luminosa del gruppo f2.7-f3.5, la s9500 parte da f2.8 in wide ma alla massima escursione si ferma a f4.9, la s5600 si mantiene tra f3.2 e f3.5 per tutta la lunghezza focale. Le Fuji sono più utilizzabili a 400-800 ISO, mentre la Canon a 400 ISO ha già abbastanza rumore, quest'ultima però con lo stabilizzatore recupera un paio di stop. L'unica è vedere alcune foto di esempio su dpreview o dcresource, ce ne sono anche di non ridimensionate. Personalmente non mi piacciono molto le Fuji perchè hanno un algoritmo di riduzione del rumore molto invasivo (a parte la F10) che elimina i disturbi ma fa anche perdere dettagli, preferisco avere una foto più 'grezza' e casomai elaborarla successivamente come meglio mi aggrada (ad es. togliendo il rumore con Noiseware o NeatImage).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
grandioso ciop71, speravo proprio che mi rispondessi
![]() Allora mi sa che tutto mi porta decisamente a "virare" verso la Canon, in altri hanno espresso il loro disappunto per il software troppo invasivo delle Fuji (anche dpreview mette tra le cose che a loro non piacciono della s9500 questa invadenza dicendo che preferiscono procedere in a posteriori) Thx mille ancora per l'aiuto
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Altra domanda: leggendo qua e là ho visto recensioni entusiasmanti per la sony H-5, alcuni sostengono che con la S3 non c'è paragone
quanto c'è di vero in tutto ciò ? Il fatto che cmq usi memory card proprietarie mi fa un po' storcere il naso, il giorno che uno decidesse di cambiare macchina tocca di comprare anche una nuova memory
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.