|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
Apache2 e accesso esterno
Salve a tutti.
Ho un problema con Apache2: vorrei che il mio server apache sia accessibile all'esterno della mia rete locale ma anche impostado in httpd.conf allow all sulla directory che mi interessa, digitando l'indirizzo ip della mia connessione il browser non riesce a connettersi. Ho una connessione adsl con router opportunamente configurato per fare il foward delle connessioni sulla porta 80 all'indirizzo locale del mio server suse con apache2 ma niente da fare.... pure senza firewall! Sebbene il servizio sia attivo cmq facendo un nmap della porta 80 risulta essere chiusa... mistero.... Sapete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Se risulta chiusa può essere:
1) Nn hai avviato apache /etc/init.d/apache2 start è solo 1 dei modi 2) Hai settato apache ke resti in ascolto su un altra porta! 3) Hai apache con supporto ssl e quindi aspetta connessione https sulla porta 443 Spero ke sia uno dei 3. Cmq per vedere se apache gira fai ps -e e spulcia i processi. Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
mm... allora:
apache ovviamente è avviato... in listen.conf è messo sia sulla porta 80 che sulla 443... quindi non so proprio che pesci pigliare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
per collegarti via internet al tuo stesso pc, e in particolare alla porta 80 di apache, devi impostare sul web browser l'uso di un proxy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
mmm.. cioè?
quale configurazione e di quale proxy dovrei usare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
poi apri firefox -> modifica -> preferenze -> impostazioni connessione e inserisci l'indirizzo e la porta del server proxy. poi collegati al tuo ip e vedi se va come dovrebbe andare. ovviamente appena finito il tuo lavoro togli la navigazione tramite proxy perchè rallenta tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
cmq non è una questione di proxy... ho provato ma il fatto è che il servizio httpd è disponibile solo in locale!
Es: se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete interna 192.168.0.1 allora va ma se digito l'indirizzo della mia interfaccia di rete esterna 10.0.0.1 non va... anche in "Locale"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
10.x.x.x è riservata, non puo' essere l'indirizzo esterno del tuo router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
infatti 10.0.0.1 è l'indizzo della mia sk di rete interna.. cone esterna (mi sono spiegato male...) intedevo quella collegata al router che acccede ad internet.
cmq se ho attivo un servizio in locale sulla macchina su cui sto lavorando generalmente il servizio risponde all'indirizzo dell'interfaccia di rete locale! in quel senso intendevo! Ora opportunamente modificando Allows in vhosts.conf con riferimento alla mia DocumentRoot le mie pagine si vedono in locale in entrabi gli indirizzi delle interfacce interne. Il problema della porta chiusa verso l'esterno non era una questione di linux come pensavo (visto che con nmap dava la porta non in listen anche in locale) bensì un problema di NAT del router... ma ora ho risolto tutto! Ultima modifica di sneak : 25-05-2006 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.