Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 17:25   #1
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Non mi tornano i conti!!

Dovrei richiedere un finanziamento di 10.000 euro al tasso di interesse TAEG 9.43 % scegliendo 84 rate pari a 162,10 euro al mese.

162,10 *84=13.616,4 ( il costo del finanziamento sarebbe di 3616,4 euro)

Ma se io applico il tasso di interesse 9.19 % all'importo totale non dovrebbe darmi il costo del finanziamento? cioè 10.000,00 + 9.19 % = 919,00 euro

Come mai questa differenza? Sbaglio qualcosa?

Grazie a tutti per l'aiuto...
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 17:41   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
magari fosse così semplice! sai quanto mi divertirei col mutuo?

il tasso d'interesse è annuo!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 17:43   #3
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Ma se io applico il tasso di interesse 9.19 % all'importo totale non dovrebbe darmi il costo del finanziamento? cioè 10.000,00 + 9.19 % = 919,00 euro

Come mai questa differenza? Sbaglio qualcosa?
l'hai calcolato su un solo anno....
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 17:51   #4
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Dovrei richiedere un finanziamento di 10.000 euro al tasso di interesse TAEG 9.43 % scegliendo 84 rate pari a 162,10 euro al mese.

162,10 *84=13.616,4 ( il costo del finanziamento sarebbe di 3616,4 euro)

Ma se io applico il tasso di interesse 9.19 % all'importo totale non dovrebbe darmi il costo del finanziamento? cioè 10.000,00 + 9.19 % = 919,00 euro

Come mai questa differenza? Sbaglio qualcosa?

Grazie a tutti per l'aiuto...


Quindi 919,00 X 7(anni) = 6.433,00 euro ....ma sul conteggio del preventivo di finanziamento mi danno 1.875,05 come "costo del finanziamento"..

Ultima modifica di TONYSABA : 20-05-2006 alle 17:57.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 17:56   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Quindi 919,00 X 7 = 6.433,00 euro ....ma sul conteggio del preventivo di finanziamento mi danno 1.875,05 come "costo del finanziamento"..

dovresti studiare un attimo come funzionano i finanziamenti, prima di farne uno, occhio!

il tasso devi calcolarlo sul capitale residuo da rimborsare, non sul totale...

fatti spiegare bene e cerca anche altre opportunità. ad esempio... hai provato a vedere quelli di poste italiane? mi pare che i tassi siano più bassi.

OCCHIO ALLE BANCHE e ANCORA PIU' OCCHIO A TUTTI QUEI BANDITI CHE FANNO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE FINANZIAMENTI!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:00   #6
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
dovresti studiare un attimo come funzionano i finanziamenti, prima di farne uno, occhio!

il tasso devi calcolarlo sul capitale residuo da rimborsare, non sul totale...

fatti spiegare bene e cerca anche altre opportunità. ad esempio... hai provato a vedere quelli di poste italiane? mi pare che i tassi siano più bassi.

OCCHIO ALLE BANCHE e ANCORA PIU' OCCHIO A TUTTI QUEI BANDITI CHE FANNO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE FINANZIAMENTI!
Grazie per il consiglio... ritenevo fosse più facile... non si finisce mai di imparare..
Effettivamente le Poste dovrebbero essere più convenienti.
Capitale residuo da rimborsare?? ... devo informarmi
Qualcuno avrebbe un'attimo di tempo per spiegarlo... grazie in anticipo-->
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:01   #7
mostec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
l'interesse si calcola con la formula (C*r*t)/100.

dove C è il capitale (importo finanziamento)
r è il tasso
t è il tempo

100 è il divisore (se calcoli con gli anni usi 100, se calcoli coi mesi usi 1200, se calcoli coi giorni usi 36500)..

inoltre scalando ogni anno penso che il tasso si applichi al rimanente da saldare del finanziamento:

es: se pagassi 100€ al mese dopo un anno avresti da pagare 10000-1200=8800. su quell'8800 applichi il tasso e così via..

sicuramente ci saranno imprecisioni ma a grandi linee dovrebbe essere così.
__________________
Linux + xBox360 + iPod.
Ognuno al suo posto.
mostec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:04   #8
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da mostec
l'interesse si calcola con la formula (C*r*t)/100.

dove C è il capitale (importo finanziamento)
r è il tasso
t è il tempo

100 è il divisore (se calcoli con gli anni usi 100, se calcoli coi mesi usi 1200, se calcoli coi giorni usi 36500)..

inoltre scalando ogni anno penso che il tasso si applichi al rimanente da saldare del finanziamento:

es: se pagassi 100€ al mese dopo un anno avresti da pagare 10000-1200=8800. su quell'8800 applichi il tasso e così via..

sicuramente ci saranno imprecisioni ma a grandi linee dovrebbe essere così.
10.000 X 9.19 X 84 :.............

Scusa Ti dispiacerebbe farmi un calcolo reale sulle cifre che Ti ho dato?
Grazie...( non sono molto ferrato in matematica.. )
....avrei trovato anche questo..:

azz... 106 visite nel giro di mezz'ora... allora è un'argomento sentito!!

Grazie a tutti per l'interesse e per la pazienza..... ma veramente vorrei capirci qualcosa...

http://www.microsoft.com/italy/pmi/c.../article1.mspx

Ultima modifica di TONYSABA : 20-05-2006 alle 18:18.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:24   #9
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
10.000 X 9.19 X 84 :.............

Scusa Ti dispiacerebbe farmi un calcolo reale sulle cifre che Ti ho dato?
Grazie...( non sono molto ferrato in matematica.. )
....avrei trovato anche questo..:

azz... 106 visite nel giro di mezz'ora... allora è un'argomento sentito!!

Grazie a tutti per l'interesse e per la pazienza..... ma veramente vorrei capirci qualcosa...

http://www.microsoft.com/italy/pmi/c.../article1.mspx

AZZZ. la cosa si complica... guardate un pò quà...

http://www.centroconsumatori.it/45v188d275.html
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:33   #10
sempronio3
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
lo fatto col tasso di 9.43 composto per 7 anni in pratica devi restituire 18.790euro

per fare il calcolo con la calcolatrice fai 1.0943 X^y 7 e ti viene 1 + l' interesse

in pratica 1, 87xxxxxxxxxx

Ultima modifica di sempronio3 : 20-05-2006 alle 18:35.
sempronio3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:33   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
AZZZ. la cosa si complica... guardate un pò quà...

http://www.centroconsumatori.it/45v188d275.html

per quello ti ho detto stai ben attento ed informati più che puoi prima di chiedere un prestito: poi sei legato mani e piedi e NON puoi uscirne. informati su internet, fai il giro di tutti i finanziamenti possibili e spacca le balle più che puoi: fatti vedere preparato e non uno che possono mettere nel sacco, sennò lo fanno eccome.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 19:00   #12
sempronio3
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
AZZZ. la cosa si complica... guardate un pò quà...

http://www.centroconsumatori.it/45v188d275.html


ma fanno ridere sti quà sono da denuncia

articolo preso dal sito:


Occhio ai finanziamenti al tasso (apparente) del 6/7%

Il Centro Tutela Consumatori e Utenti mette in guardia operai ed impiegati dal concludere, anche all‘interno delle stesse aziende presso le quali sono occupati, finanziamenti con banche e società finanziarie - a mezzo di soggetti intermediari - all‘apparenza offerti a condizioni vantaggiose o vantaggiosissime ed in realtà invece molto, molto cari!

Anche di recente ci è capitato infatti di esaminare contratti di erogazione di prestiti personali o contro cessione del quinto dello stipendio stipulati da operai della nostra zona, i quali riportavano tassi „contrattuali“ fra il 6 ed il 7% - il che non sarebbe di per sé niente male, come trattamento; senonchè, andando ad esaminare nel dettaglio le condizioni contrattuali è risultato che il tasso annuo effettivo globale – il cd. TAEG – al quale detti finanziamenti sono stati erogati risulta in effetti di molti punti percentuali superiore al tasso contrattuale spacciato come offerta vantaggiosa. In genere esso si aggira intorno al 13 – 14 ed anche il 15%, cioè il doppio o più del doppio del primo.È bene ricordare che è il TAEG il tasso effettivo con il quale si misura il costo del prestito.

Per un dettaglio della spiegazione delle caratteristiche di questo tasso, rinviamo al nostro foglio informativo relativo.

Qui di seguito forniamo solo un esempio di confronto di cosa significhi esattamente una rata calcolata al tasso „contrattuale“ (si chiamerebbe, per la verità, tassa annuo nominale o TAN) e una rata calcolata al tasso effettivo globale.

Prendendo a prestito un capitale di € 5.000, per 10 anni, se ci venisse applicato un tasso del 6,5% annuale, la rata mensile da rimborsare ammonterebbe a € 56,77.

Se allo stesso importo da restituire ci viene invece applicato, come appunto avviene, un tasso del 14%, la rata mensile da rimborsare diventa pari ad € 77,63.

La differenza è evidente: € 20,86 in più per rata, cioè 250 € in più all‘anno!

Aumentando il capitale preso a prestito aumenta ovviamente la differenza.
Al termine dei 10 anni nel primo caso (6,5%), a fronte di un capitale preso a prestito di € 5.000, andrebbero restituiti € 6.812,40.

Nel secondo caso, sempre a fronte di un capitale di € 5.000, vanno restituiti € 9.315.6, cioè quasi il doppio di quanto ci è stato dato in prestito!!!

Ma chi incassa la differenza fra i due tassi?

Sempre l‘ente che vi eroga il prestito e i suoi intermediari. La differenza fra i due tassi riguarda il compenso per tutte le altre voci di costo del prestito, oltre il tasso di interesse vero e proprio: commissioni, bolli, spese di amministrazione, imposte e tasse, eventuali premi di assicurazione, compenso per i mediatori e … chi ne ha più ne metta!

Morale: il tasso „contrattuale“ conta poco ed è il solito specchietto per le allodole; ciò che vale è il TAEG effettivo!

Come se non bastasse poi, in alcuni casi abbiamo rilevato che nemmeno il TAEG dichiarato dall‘ente finanziatore – banca o finanziaria che sia – è quello corretto. Prendendo a base di calcolo la rata che decurta ogni mese lo stipendio dell‘operaio, abbiamo infatti rilevato che il TAEG effettivo risultante dai nostri calcoli è addirittura superiore a quello dichiarato.

Una bella richiesta di spiegazioni alla banca e una contestuale richiesta di riduzione del tasso, almeno a quello dichiarato, è il minimo che si possa fare!

Se ci si sente fregati, si può pensare eventualmente anche al Giudice.

Il nostro giudizio: non fidatevi dei consigli del migliore amico o collega. Forse anche lui ha preso un abbaglio e l‘informazione del finanziamento a „costi bassissimi“ è in realtà una colossale bufala. Chiedete sempre, prima di firmare, a quanto ammonta il TAEG; prima di firmare fatevi dare l‘importo esatto della rata e la durata del prestito: un controllo del tasso presso il nostro Centro è sempre possibile. Poi potrebbe essere davvero tardi!

E comunque... se dovete spendere, pensateci su due volte prima di accendere debiti a destra e manca: a volte è meglio limitare gli acquisti solo a quanto consente il proprio portafoglio, vale a dire i propri risparmi e i soldi guadagnati! Prima di affrontare un indebitamento verificate il vostro bilancio familiare. Un aiuto in questo senso Ve lo offre il nostro "Quaderno del bilancio familiare".
sempronio3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 07:18   #13
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da sempronio3
lo fatto col tasso di 9.43 composto per 7 anni in pratica devi restituire 18.790euro

per fare il calcolo con la calcolatrice fai 1.0943 X^y 7 e ti viene 1 + l' interesse

in pratica 1, 87xxxxxxxxxx

.....caz......ma a questi termini siamo al doppio... ma dove è finito il ..quasi 10%....ma il 9,43 de chee...!!??

Non è che c'è qualche zero in più...??

Scusa ma X ^ Y 7 non la capisco proprio, ve l'ho detto che non sono molto ferrato in matematica... ....potresti tradurmi sulle cifre che ho fornito?
E poi avete ragione.... sono qui per rompere le balle..!! perchè ci voglio capire qualcosa...


--------------------------------
In tema di credito al consumo, quando si parla di trasparenza, vengono in gioco la disciplina della pubblicità indicata dall'art. 116 T.U. come integrata dagli artt. 122 e 123 in tema di Tasso annuo effettivo globale (TAEG), l'art. 119 sulle comunicazioni periodiche alla clientela e l'art. 124, co. 2 e 3 in tema di prescrizioni contrattuali obbligatorie.
Il finanziatore dovrà quindi provvedere ad esporre "in ciascun locale aperto al pubblico" le condizioni del credito come da primo comma del ripetuto art. 116, indicare il TAEG ed il relativo periodo di validità.
L'indicazione del TAEG e del relativo periodo di validità dovrà inoltre assistere, prescrive il comma secondo dell'art. 123, "annunzi pubblicitari e…offerte, effettuati con qualsiasi mezzo, con cui un soggetto dichiara il tasso d'interesse o altre cifre concernenti il costo del credito". Non dunque ogni annunzio pubblicitario o ogni offerta sono sottoposti all'obbligo di indicazione del TAEG, ma solo quelli recanti dichiarazioni in ordine al tasso dell'interesse o ad altre cifre concernenti il costo del credito.
-----------------------------------

ma fin qui ci siamo.... è il costo che mi hanno comunicato che non coincide..

Ultima modifica di TONYSABA : 21-05-2006 alle 07:46.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 07:29   #14
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
10.000 X 9.19 X 84 :.............

....avrei trovato anche questo..:


http://www.microsoft.com/italy/pmi/c.../article1.mspx
Mah!! L'ho provato ma non funge....

Vi mando un esempio di finanziamento che mi hanno dato:
-----------------------------------------------------------
Importo erogato ...........10.000,00

altre spese 0,00

assicurazione vita infortuni ...... 130,00

totale .................................10.130,00

+ costo del finanziamento......... 2.837,00

importo del finanziamento.........12.967,20

nr. rate.................................72

importo rata..........................180,00

TAN 8,51 % TAEG 8,84 %
------------------------------------------------

Ora... applicando la Vs formula come posso ottenere queste cifre...se sono esatte?

Vi sembra utilizzabile questo?

http://pol.money.msn.it/personali/calcolatori/tie.asp

ho fatto questi calcoli utilizzandolo ma qualcosa non torna...

Campo : ammontare del prestito.. 10.000

campo: durata del prestito..........84

campo condizioni--->importo rata 180,00

campo frequenza rate-----> mensile

campo spese iniziali---> 0

totale tasso di interesse effettivo globale TAEG 13.41 %

Ora però quando inserisco il valore sul campo condizioni/tasso nominale TAN che sulla proposta di finanziamento è del 8,51 vedrete che il tasso di interesse effettivo globale diventa del TAEG 8.85 % annuo e non 13.41 % come precedentemente.
Allora visto che per ora, sulla proposta di finanziamento non risultano altri "oneri" perchè la rata mensile mi fa lievitare il costo globale?

Grazie ancora........

Ultima modifica di TONYSABA : 21-05-2006 alle 08:35.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 09:25   #15
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
La formula è questa:
(t/12)/100
R=C x --------------
-n
1-(1+i)
dove
R= rata
C= capitale
t=tasso d'interesse
i= (t/12)/100
n=numero di rate

applicato al tuo caso:
(8.84/12)/100
10130x ---------------- = 181.8
-72
1-(1+0.00736666)

Ultima modifica di CoolBits : 21-05-2006 alle 09:38.
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 09:34   #16
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da mostec
es: se pagassi 100€ al mese dopo un anno avresti da pagare 10000-1200=8800. su quell'8800 applichi il tasso e così via..

sicuramente ci saranno imprecisioni ma a grandi linee dovrebbe essere così.
No, perchè nella rata di 100 euro non c'è solo quota capitale, ma anche quota interessi.
Quindi a fine anno magari non hai restituito 1200 ma 950-1000 euro.

Con il metodo alla francese gli interessi si calcolano sempre sul debito residuo e vanno scemando nel tempo a dispetto di una quota capitale che aumenta sempre di più.

Inoltre devi includere nel conto una assicurazione (che c'è ma non tiene detta) che risarcisce la finanziaria del debito residuo in caso di tua dipartita o invalidità.
Ho fatto un finanziamento ad un mio cliente proprio ieri l'altro di 10500 euro, l'assicurazione veniva circa 850 euro diviso il n. delle rate (finanziamento di 60 mesi)
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 09:37   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Per la cronaca.
Tra banca e fianziaria non ci sono praticamente differenze.
Ormai le banche si appoggiano alle finanziarie per i prestiti, le stesse finanzirie spesso sono di proprietà o conpartecipate da grossi istituti di credito.

Il prestito che ti fà "il vecchio direttore di banca" ormai non esiste più.
Meno responsabilità per loro e più garanzie.
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:02   #18
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits
La formula è questa:
(t/12)/100
R=C x --------------
-n
1-(1+i)
dove
R= rata
C= capitale
t=tasso d'interesse
i= (t/12)/100
n=numero di rate

applicato al tuo caso:
(8.84/12)/100
10130x ---------------- = 181.8
-72
1-(1+0.00736666)


Cazz.... ma per chiedere un finanziamento ci vuole un matematico!!
Certo che qualcuno si sveglia sempre prima di te la mattina....
Non ho capito R=rata ma la rata io la sò è il costo complessivo globale del finanziamento che non mi torna..
Scusa ma cosa ottengo con questa formula?
Grazie comunque.....
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:04   #19
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Special
No, perchè nella rata di 100 euro non c'è solo quota capitale, ma anche quota interessi.
Quindi a fine anno magari non hai restituito 1200 ma 950-1000 euro.

Con il metodo alla francese gli interessi si calcolano sempre sul debito residuo e vanno scemando nel tempo a dispetto di una quota capitale che aumenta sempre di più.

Inoltre devi includere nel conto una assicurazione (che c'è ma non tiene detta) che risarcisce la finanziaria del debito residuo in caso di tua dipartita o invalidità.
Ho fatto un finanziamento ad un mio cliente proprio ieri l'altro di 10500 euro, l'assicurazione veniva circa 850 euro diviso il n. delle rate (finanziamento di 60 mesi)
Si mi pare di aver capito che anche gli eventuali oneri accessori influiscono sul costo finale del finanziamento..
Ma esiste un "sistema" un pò più pratico di arrivare al costo effettivo globale del finanziamento... c'è qualche software in giro o andrebbe anche bene il link che segnalavo sopra...? Magari una formula un pò più chiara... oppure mi devo rivolgere a un'avvocato...
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:45   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Dovrei richiedere un finanziamento di 10.000 euro al tasso di interesse TAEG 9.43 % scegliendo 84 rate pari a 162,10 euro al mese.

162,10 *84=13.616,4 ( il costo del finanziamento sarebbe di 3616,4 euro)

Ma se io applico il tasso di interesse 9.19 % all'importo totale non dovrebbe darmi il costo del finanziamento? cioè 10.000,00 + 9.19 % = 919,00 euro

Come mai questa differenza? Sbaglio qualcosa?

Grazie a tutti per l'aiuto...
10000 euro di prestito da rimborsare in 84 rate? Ma è pura follia, se quei soldi ti sono indispensabili fai questo prestito, ma se hai bisogno di questa somma per un qualcosa di inutile o di cui puoi far a meno lascia perdere...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v