|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 27
|
Sony Cybershot dsc H5 o Canon PowerShot S 3 IS
Per gli intenditori:
Sembrano essere le migliori al momento tra le prosumer. Ma e' meglio la Sony Cybershot dsc H5 o la Canon PowerShot S 3 IS? Sono meglio le ottiche canon o le zeiss? Grazie a chi svilupperà il tread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
ancora non si sa visto che devono ancora uscire..
per le lenti in questa categoria vedo poca differenza ,anche perche sono solo garantite dalla zeiss, probabilmente le migliori sullu compattone sono le leica..della panasonic. comunque an'chio son curioso di vedere l'h5 all'opera dovrebbe uscire in italia i primi di maggio, |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
beh sono in vendita gia' entrambi.
simili per molti aspetti,forse forma,dimensione e monitor ruotante danno qualche punto in piu' alla S3, mentre la dimensione del monitor( o ricordo male?) e 1 mpixel in piu' a favolre della sony. Credo anche io che qualitativamente le ottiche non hanno grandi differenze. La sony costa poco meno ..ma davvero poco e ...la fanno anche grigia(anche se mi chiedo il perche' di questa cosa,se la facevano di un solo colore,nera, e toglievano 10 euro dal costo di produzione ero piu' contento) Per il momento ce l'hanno solo pochi negozi on-line e quindi la concorrenza e' ancora poca,scenderanno nel prossimo mese di circa 30 euro credo. Queste 2 macchine sono per me un problema,perche' senza loro avrei gia' acquistato la canon a620,mentre queste mi rendono estremamente indeciso in quanto,sicuramente migliori,ma dovrei spendere 200 euro in piu' ..e si avvicinano sensibilmente ai prezzi delle reflex ( addirittura superano di poco quello della Nikon d50,senza obiettivi purtroppo ),quindi rifletto se prendere una canon 620 come soluzione momentanea per altri 2 anni almeno e aspettare l'evoluzione del mercato per acquistare una bella reflex quando avro' imparato meglio ( i 2 anni trascorsi sono stati i miei primi passi nella fotografia con la canon a75) o prendere oggi la s3 o la H5 e tenermela qualche anno in piu' ( spero 4). PS. Ho venduto la canon a75 a 140 euro,ho fatto un'affare o era meglio se me la tenevo per fare foto in spiaggia ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
non credo siano gia in vendita ,puoi solo ordinarle ed aspettare...
il monito della is3 è da 2 orientabile ,comodissimo. quello dell'h1 è da 3 con 230.000 pixel praticamente un televisorino.. la differenza è notevole ,certo se era anche orientabile..era il top. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
hai ragione,non avevo fatto caso che c'e' scritto Disponibile e tra parentesi ( dal 15-5-2006)
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 27
|
mi intrigava il mega pixel in piu' della sony, ma dislpay canon lo preferisco.
Ho visto che su azdigitale la S3 costa 500 € cioè 100 € meno di pixmania. Come è questo fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
probabilmente e' dovuto proprio al fatto che non sono disponibili,evidentemente da pixmania arrivera' prima rispetto ad az.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Se vuoi avere maggiori info sulla H5 c'è un discussione aperta da me : Qui
Ci sono anche i primi scatti! Personalmente preferisco la sony.. per tgre motivi: usa 2 stilo invece che 4, il display della S3 seppur orientabile è troppo piccolo per una macchina di questo livello. Personalmente preferisco il software Sony. A livello di scatto non dovrebbero esserci differenze eclatanti! Ognuno cmq deve giudicare risp alle proprie esigenze. Ad es se uno ha già la scheda SD comprare una Sony e dover cambiatre memoria può rompere... ![]() Un consiglio che posso dare è quello di scaricarsi i manuali e dargli un'occhiata... per farsi un idea del software e delle funzioni! albaluce ![]()
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
MI ero scordato, nella H5 compreso nel prezzo c'è anche l'anello adattore e il parasole mentre nella S3 no... sono due pezzi di plastica ma se comprati in nego costano anche 40 euro...
![]()
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Io mi porrei il problema. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 27
|
grandioso!!!
grazie albaluce per l'enorme contributo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
|
ma la s3 vale i quasi 150 euro in + della s2???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Bella domanda junp
Innansitutto limerei la differenza prezzo a 110 euro circa : 389 euro contro 500 Le differenze tecniche sono: - ovviamente un mpixel in piu' - schermo da 2" Vs 1,8" - Colore nero( e non e' poco....il grigio giocattolo non l'ho mai sopportato) - Piu' giovane...e la tecnologia non dorme mai,quindi avra' sicuramente qualche miglioria rispetto al modello precedente ( o almeno ce lo auguriamo ) - Iso fino ad 800 contro il 400 del modello S2 ( anche se personalmente odio il rumode dell'iso,scatto sempre con il minimo possibile,a costo di aumentare al limite il tempo di esposizione o ovviamente sovraesporre al massimo la foto) Ad ogni modo mi sono posto anche io il problema ,ma poi mi balena in mente immediatamente : ma la S2 varra' 110 euro in + rispetto alla canon a620? Si,tutto rispetto per lo zoom e per lo stabilizzatore ( che sono gli unici 2 vantaggi che ha a mio parere) ma ho venduto proprio oggi la mia canon a75 e l'idea sarebbe quella di passare alla canon a620 ( 7mpixel ) e doverne spendere 110 in piu' per averne solo 5... mi fanno rimpiangere i 240 euro che dovrei sborsare ( 389 della s2 - 140 euro ovvero il prezzo per il quale ho venduto la mia .. ) Sono nell'imbarazzo piu' totale .... a620 s2 o aspetto un mesetto per la s3 ? ![]() ![]() Ultima modifica di blumen : 01-05-2006 alle 03:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Scusatemi,ma ...il flash delle bridge fa' gli occhi rossi come le compatte ( la canon a75 li faceva spessissimo nonostante avessi la funzione antiocchirossi attivata ) oppure no ?? mi piacerebbe saperlo perche' sarebbe un'altro punto a favore dell'acquisto della s2 o s3
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Considera, inoltre, che con macchine come la s2IS e simili hai una lente che ti permette di fotografare esattamente quel che ti serve, in formato pieno, senza bisogno di ritagliare la foto (come ti accade con l'a75, che a un certo punto si ferma con lo zoom); questo è un vantaggio ENORME; io preferirei di gran lunga la s2IS all'a620, senza pensarci nemmeno una frazione di secondo. Vorrei inoltre farti notare che il colore della macchina fotografica e le dimensioni del pannello posteriore non influiscono affatto sulla qualità fotografica della macchina; che sarebbe, a mio avviso, la cosa più importante da considerare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Beh ..se non dovevo fare foto 50x75 ...non mi toglievo la canon a75 ( mi spiace che la tua provocazione e' andata a farsi friggere
![]() Il discorso piu' mega piu' rumore ...siamo daccordo,ma ricorda che la Is2 ha 5Mpixel su un ccd da 1/2,5" mentre la a620 7mpixel su 1/1,8"..quindi il rumore e' simile. Per il colore ... se vai a comprare una Eos300D prendi la grigia o la Nera ? Ti assicuro che il meccanismo interno e' lo stesso !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
|
in effetti nera è tutta un'altra cosa..., però alla fine sarebbe la sola vera caratteristica di rilievo, visto che per me 5 o 6 sono lo stesso, come 1,8" e 2"....
e poi gli iso l'hai detto:+ iso=+rumore... e quando spendo 500 ne spendo 600-700 per una 350d, è una mazzata in +, però iniziamo a fare il salto di categoria! prova a considerare che con 110 euro ci prendi una sd da 2 giga, batterie e carica batt da 2500 e kla borsa...e ti rimane il resto! con la 620 non posso paragonarla, troppo diversa e poi a me interessa lo zoom... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Quoto tutto quello che dici ( Iso inutile compreso ) solo che x la 350D metterei un po' piu' di differenza prezzo,ricorda i prezzi di Buoni obiettivi,che nella serie S sono gia' montati, uno zoom 12x per la Eos ... costa un bel po' !!
Il fatto che non puoi considerare la 620 per lo zoom.. daccordissimo,però spendere in piu' ..e poi guardare la recensione di dpreview e vedere che nei test comparativi l'orologio fotografato dalla 620 e' molto migliore di quello della s3 .... ( e' migliore pure della Fuji9500 da 9mpixel a dire il vero ) ![]() Ultima modifica di blumen : 01-05-2006 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Avere più megapixel significa in un certo senso avere anche più zoom. Lo smart zoom della H5 porta ad avere con 3 Mp uno zoom di 18x ... che non è poco! Con la H2 si arriva a 15-16x! la stessa cosa si può fare con Photosh0p volendo, ma bisogna avere risoluzione per non perdere nitidezza! Se a uno interessa lo zoom (come a me) la cosa è da prendere in considerazione! Il rumore si può togliere tramite software mentre la nitidezza e la risoluzione non si possono migliorare.
Albaluce ![]()
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Come lo togli il rumore ?
Altra domanda ..con la canon a75 avevo bisogno di fare la maschera di cotrasto con Photoshop ... le nuove hanno migliorato il contrasto o e' lo stesso ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.