Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 10:45   #1
bakongo
Senior Member
 
L'Avatar di bakongo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 450
[???] Gestione flussi audio

Ciao a tutti,

un mio cliente utilizza cool edit per aggiungere dei toni DTMF (dei bip) in un uno dei due canali di una qualunque traccia audio. Vorrebbe che io gli realizzassi un programma che faccia la stessa cosa, ma con la possibilità di immagazzinare come dei profili riguardanti la caratteristica dei vari tipi di toni che utilizza, e con una interfaccia grafica personalizzata.

qualcuno sa almeno indirizzarmi? io avevo pensato a queste tre soluzioni:

- utilizzare un programma opensource e modificarlo (ne conoscete qualcuno?)
- utilizzare un programma che mi permetta di far cio da linea di comando (prompt di dos, purtroppo non posso far usare linux al cliente)
- partire da zero con un linguaggio di programmazione ed utilizzare delle librerie che penso gia esisteranno.

Sapete aiutarmi e/o consigliarmi su una delle tre o propormene altre? Sono aperto a qualsiasi suggerimento.

grazie,
Felice
__________________
Ho trattato felicemente con: eldor@do, piziul, Daitarn III, sagomaccio, Riverdog, lello78, Zontar, Derfel Cadarn, Rounded, magnavox, delly, remake,djgusmy85
Computer are like air conditioners: they stop working properly when you open Windows....
bakongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:25   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bakongo
Ciao a tutti,

un mio cliente utilizza cool edit per aggiungere dei toni DTMF (dei bip) in un uno dei due canali di una qualunque traccia audio. Vorrebbe che io gli realizzassi un programma che faccia la stessa cosa, ma con la possibilità di immagazzinare come dei profili riguardanti la caratteristica dei vari tipi di toni che utilizza, e con una interfaccia grafica personalizzata.

qualcuno sa almeno indirizzarmi? io avevo pensato a queste tre soluzioni:

- utilizzare un programma opensource e modificarlo (ne conoscete qualcuno?)
- utilizzare un programma che mi permetta di far cio da linea di comando (prompt di dos, purtroppo non posso far usare linux al cliente)
- partire da zero con un linguaggio di programmazione ed utilizzare delle librerie che penso gia esisteranno.

Sapete aiutarmi e/o consigliarmi su una delle tre o propormene altre? Sono aperto a qualsiasi suggerimento.

grazie,
Felice
Praticamente una piccola parte della mia tesi.
Per l'interfaccia grafica ti consiglio le wxWidgets, per l'audio se hai bisogno anche di riprodurlo ti consiglio RtAudio, se hai bisogno dell'fft immancabile l'FFTW, se hai bisogno di leggere file wave,aiff,ecc non si può prescindere da Libsndfile tra l'altro con la libreria opportunamente compilata legge anche FLAC, tutto con la stessa interfaccia, se vuoi il supporto agli mp3 in lettura Madlib ed in generazione LAME, se vuoi leggere gli AC3 A52lib.
Con queste librerie viene fuori pure un programma multipiattaforma.
Altrimenti un programma opensource che potresti modificare è Audacity che usa le wx per la grafica.
Chiaramente il linguaggio è C++.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:38   #3
bakongo
Senior Member
 
L'Avatar di bakongo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 450
grazie mille, sei stato gentilissimo e completissimo.

Cio che serve a me, è semplicemente manipolare delle tracce in mp3, cancellare un canale ed inserire ql posto del canale cancellato dei toni DTMF.
__________________
Ho trattato felicemente con: eldor@do, piziul, Daitarn III, sagomaccio, Riverdog, lello78, Zontar, Derfel Cadarn, Rounded, magnavox, delly, remake,djgusmy85
Computer are like air conditioners: they stop working properly when you open Windows....
bakongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 16:24   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da bakongo
grazie mille, sei stato gentilissimo e completissimo.

Cio che serve a me, è semplicemente manipolare delle tracce in mp3, cancellare un canale ed inserire ql posto del canale cancellato dei toni DTMF.
Decodifichi con MadLib (ce ne sono molte altre di librerie per la decodifica dell'mp3, io mi sono trovato particolarmente bene con questa) in PCM a quel punto fai quello che ti pare, poi con LAME ricodifichi in mp3.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v