|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 104
|
Rete Adsl WiFi 3 piani
Salve a tutti.
Mi scuso in anticipo se con questa discussione chiederò delle cose forse ovvie o banali o infinitamente già trattate ma ho provato a dare una lettura di varie altre discussioni attinenti ed ho capito poco a riguardo. Vi espongo il mio progetto. Abito al 3° piano e dispongo di una connessione adsl Tele2 4 Mega sul pc di casa, con un modem Digicom Michelangelo PCI che funge pure da scheda di rete. Mio babbo invece lavora nell'ufficio al 1° piano dello stesso palazzo e ad ora dispone di una connessione isdn che tra l'altro costa tantissimo e non consente neppure una navigazione sufficentemente fluida in internet. Vorrei disdire la connessione isdn (che costa mi pare sulle 40 a bimestre) e utilizzare l'unica connessione adsl che utilizzo in casa per far navigare tutti e due i pc. Tenete conto che io in casa utiizzo il pc con p2p e raramente gioco in rete, mentre la connessione per l'ufficio sarebbe utilizzata solo nelle normali ore d'ufficio. Dato che mi risulterebbe alquanto difficile passare un cavo dal 3° al 1° piano, cosa mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo per una rete wireless wifi che sia in grado di trasmettere attraverso ben 2 solai ? Grazie tante. Aspetto notizie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 33
|
humm ho avuto un problema simile
bisogna provare sul campo e vedere se il segnale wifi si degrada troppo se proprio vuoi farlo cerca qualche conoscente che ti faccia provare il suo materiale cosi puoi vedere se il segnale e' accettabile o meno purtroppo negli interni il wifi non e' il massimo, troppi ostacoli e troppe interferenze sulla 2,4Ghz FORSE potresti avere un risultato decente usando 2 acces point (di solito piu potenti delle semplici schede pci) uno al 3° e l altro al 1° piano e fargli fare da ponte al 3° piano collegherai l adsl al AP, di solito hanno 4 porte quindi puoi collegare anche il tuo pc all apparato mentre al 1° piano polegherai direttamente il pc all AP cioe con cavo di rete sinceramente io ho optato per il classico cavo di rete un hub 8 porte al piano terra con adsl collegato(in interno), il tutto all interno di un armadietto di alluminio in stile centralina telefonica :P un foro nella parete da dove ho fatto uscire all esterno 6 cavi di rete, coperti da una canalina per impianti elettrici in pvc a tenuta stagna e ridipinta con lo stesso colore usato per il muro esterno, ho portato 2 cavi per piano (1° 2° 3°) ogni piano poi ha usato la tecnologia che piu preferiva per diffondere la rete ma l impianto base (hub,cavi di rete e canaline) mi e' costato pochissimo meno del costo di un AP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 104
|
Dico subito che alla possibilità si provare su campo ci avevo già pensato, purtroppo non conosco nessuno che può fornirmi il materiale.
![]() Per la scelta tra wifi e cavo pure io pensavo che il cavo classico fosse + affidabile e sicuro, però non mi va di fare buchi nel muro esterno che dà sulla strada per far correre il cavo sin su al terzo piano... vorrei nel caso fargli fare il giro dall'interno del palazzo, così sarebbe + nascosto agli occhi di tutti ![]() ![]() Ma nel caso facessi questa pazzia, cos'altro dovrei acquistare??? tenendo conto che ho una scheda di rete ethernet e il modem Digicom Michelangelo pci sul pc di casa e una scheda di rete già sul pc dell'ufficio (dato che là vi è una piccola rete aziendale)???? Se non ho capito male mi stai dicendo che dovrei solo acquistare il cavo di rete, giusto??? e quanto costerebbe? lo vendono di quella lunghezza?? Il tutto sarebbe poi da configurare come una semplice rete domestica con connessione internet condivisa, correggimi se sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 33
|
vendono rotoli da 100mt (intorno ai 50 centesimi al metro, forse anche molto meno) e puoi scegliere tra schermato o non rigido o morbido
e chi sa che altro poi servono plug femmine o maschi, come preferisci, da mettere ai due estremi del cavo, pochi centesimi per i maschi e pochi eruro per le femmine (piu pratiche in impianti "seri") non chiedermi come si pluggano perche non so farlo, non ho mai voluto imparare, ma non e' difficile e' na questione di colori :P e trovi molte info googleggiando un po poi servono una sk di rete per ogni pc, dalle 5 alle 15€ per le 10\100 oppure 35\40€ per le 10\100\1000 per te vanno benissimo le piu economiche di solito da un annetto a questa parte le sk madri hanno sempre la rete integrata serve anche un router adsl con almeno 2 porte che gestisce la connessione ad internet ed al quale collegherai il cavo da 50 e passa metri per il pc a piano terra ed un altro cavo da uno o due metri per il tuo pc il router sara' perennemente connesso ad internet e dara' la connessione ai pc in maniera indipendente se invece vuoi usare il tuo modem (che non so come e' fatto ) ed usare il classico condividi connessione come mi dicevi il pc dove e' presente il modem deve essere sempre acceso (come credo gia fai se usi emule) oltre ad avere altre limitazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.