Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 01:09   #1
Magister76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4
Schermo 17" o schermo 15,4"?

Buongiorno a tutti,

devo comprare un portatile di fascia media con un budget +o- di 1500 €.
Cruccio n. 1) Siccome mi piacerebbe usarlo anche per guardare i divx e per farli vedere ai miei allievi a scuola - apro parentesi, la mia scuola non è dotata di lettore divx per motivi "etici", cioè il preside non vuole che si facciano vedere divx in classe, spesso scaricati, senza considerare che ci sono pure i documentari legalmente scaricabili, ma questa è un'altra storia - pensavo di acquistarne uno con un bel 17" wide screen, che poi mi godrei anche io. Qualcuno però mi ha detto che in realtà la differenza non è poi così pazzesca, ed il 15,4" può essere paragonato ad un "vecchio" 17 pollici. Considerate che utilizzerò il portatile principalmente a casa, e lo porterò in giro poco (giusto a scuola, sperando che la portatilità non sia così pregiudicata nel caso). Una buona scheda video è richiesta?
Cruccio n. 2) ora circolano i vari centrino duo a 1.66. A livello di prestazioni, si possono paragonare ad un P4 da desktop sui 3.0 GHz? Ve lo chiedo perchè mi devo fare pure un'idea sulla velocità. Al limite posso pure aspettare che si diffondano i centrino duo, e prenderne uno anche un po' più potente (1,88, 2.0) ad un prezzo più abbordabile...
Cruccio n. 3) Userò il notebook soprattutto per l'editing audio e vari programmi musicali, che generalmente succhiano parecchie risorse. Devo puntare sul processore o su una espansione di memoria? Non punto alla qualità della scheda sonora, quanto alla velocità di elaborazione.
Gioco poco (strategia, nessuno nuovo 3d), scrivo molto, faccio un po' di foto e video.
Ringrazio tutti per la pazienza, se poi avete pure un modello da consigliarmi, viste le mie esigenze, meglio ancora!
ciao!

Ultima modifica di Magister76 : 23-02-2006 alle 02:15.
Magister76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 07:00   #2
Muskio
Senior Member
 
L'Avatar di Muskio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 484
Procediamo con ordine....

1) Ho un 17" e un 15.4"....risultato? Uso sempre il 15.4" xchè l'altro è ingombrante e pesante! A parte qst però il monitor e una chiccheria...una definizione pazzesca e per i divx è sicuramente più adatto! (se devi farlo vedere in classe compra le casse xkè quelle incorporate nel notebook sono bassine...su qualunque portatile!)

2)No! Il p IV desktop è sicuramente più veloce ma SICURAMENTE scalda il triplo di più di un dual T che cmq spinge forte. Ad ogni modo...sento dire ottime cose sul dual T a livello prestazioni/consumi...dunque...punterei su quello.

3)Il dual T è il top x il multitasking dunque sei apposto e comq necessiterai di almeno 1GHz di RAM. (Non sottovalutare la scheda audio se fai editing...)

Modello consigliato:

HP Pavilion zd8460EA.
DT P4 640 (3.2GHz)
17"WXGA+ Brite, 1GB
(2x512MB), 100GB HDD,
DVD±RW DL LightScribe,
M24 256MB Dedicata,
802.11b/g+Btooth,
Remote Cancun,
USB DD,
Works, XP Home

PREZZO 1.431,74 euro (IVA esclusa)

__________________
Domandare è lecito, rispondere è una cortesia
Muskio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:23   #3
Magister76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4
Grazie mille Muskio, esaustivo e gentilissimo!
Magister76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:56   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Magister76
Buongiorno a tutti,

devo comprare un portatile di fascia media con un budget +o- di 1500 €.
Cruccio n. 1) Siccome mi piacerebbe usarlo anche per guardare i divx e per farli vedere ai miei allievi a scuola - apro parentesi, la mia scuola non è dotata di lettore divx per motivi "etici", cioè il preside non vuole che si facciano vedere divx in classe, spesso scaricati, senza considerare che ci sono pure i documentari legalmente scaricabili, ma questa è un'altra storia - pensavo di acquistarne uno con un bel 17" wide screen, che poi mi godrei anche io. Qualcuno però mi ha detto che in realtà la differenza non è poi così pazzesca, ed il 15,4" può essere paragonato ad un "vecchio" 17 pollici. Considerate che utilizzerò il portatile principalmente a casa, e lo porterò in giro poco (giusto a scuola, sperando che la portatilità non sia così pregiudicata nel caso). Una buona scheda video è richiesta?
Cruccio n. 2) ora circolano i vari centrino duo a 1.66. A livello di prestazioni, si possono paragonare ad un P4 da desktop sui 3.0 GHz? Ve lo chiedo perchè mi devo fare pure un'idea sulla velocità. Al limite posso pure aspettare che si diffondano i centrino duo, e prenderne uno anche un po' più potente (1,88, 2.0) ad un prezzo più abbordabile...
Cruccio n. 3) Userò il notebook soprattutto per l'editing audio e vari programmi musicali, che generalmente succhiano parecchie risorse. Devo puntare sul processore o su una espansione di memoria? Non punto alla qualità della scheda sonora, quanto alla velocità di elaborazione.
Gioco poco (strategia, nessuno nuovo 3d), scrivo molto, faccio un po' di foto e video.
Ringrazio tutti per la pazienza, se poi avete pure un modello da consigliarmi, viste le mie esigenze, meglio ancora!
ciao!

Cruccio1. Se il note dev'essere collegato ad un proiettore allora il monitor non fa la differenza.
Comunque, potendo scegliere, vai su un 17" che non guasta mai, soprattutto alla vista!
La differenza tra il 15 ed il 17 c'è ed è rilevante! Fatti un giro nei centri commerciali e vedi di persona! Un altro mondo!
Per vedere un divx una sk video vale l'altra però il consiglio è quello di prenderla non integrata col sistema e con memoria dedicata!

Cruccio2. La regola abbastanza approssimativa per il calcolo delle prestazioni è : Freq Centrino + 1Ghz = Freq Pentium IV.
Quindi un centrino a 2Ghz va come un PIV a 3Ghz.
Io lascerei perdere 1.66e non scenderei sotto l' 1.86Ghz infatti per visualizzare o codificare alcuni filmati in alta definizione 1.6Ghz potrebbero non essere sufficienti (potrebbero, condizionale!).
Potendo scegliere io prenderei un Turion se non direttamente un A64.

Cruccio3. Purtroppo sono importanti sia cpu che ram.
Ti ci andrebbe almeno un Turion 1.8 o 2.0 Ghz e minimo 1Gb ram per non parlare di almeno 100 Gb di Hd.

Modello consigliato:

Dell 9400.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:11   #5
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Muskio
Procediamo con ordine....(se devi farlo vedere in classe compra le casse xkè quelle incorporate nel notebook sono bassine...su qualunque portatile!)
Sicuro?
Comunque se vuoi far vedere un divx a tutta la classe non basta neanche un 17' pollici... dovrai comunque usare un proiettore e quindi a quel punto ti basterebbe un 15,4 wide...
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:27   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Sicuro?
Comunque se vuoi far vedere un divx a tutta la classe non basta neanche un 17' pollici... dovrai comunque usare un proiettore e quindi a quel punto ti basterebbe un 15,4 wide...
Vero, ma se poi a casa te lo vuoi godere allora il 17 è un must!
O hai un proiettore anche a casa?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:55   #7
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Vero, ma se poi a casa te lo vuoi godere allora il 17 è un must!
O hai un proiettore anche a casa?
Bhè certo... il 17' pollici è tutta un' altra cosa
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:34   #8
Magister76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Vero, ma se poi a casa te lo vuoi godere allora il 17 è un must!
O hai un proiettore anche a casa?
Eh, magari...piuttosto, si può collegarlo ad un televisore? Cioè anzichè ad un proiettore o ad uno schermo più grande collegarlo ad una TV?
Magister76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:32   #9
Magister76
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Magister76
Eh, magari...piuttosto, si può collegarlo ad un televisore? Cioè anzichè ad un proiettore o ad uno schermo più grande collegarlo ad una TV?
qualcuno potrebbe gentilmente rispondere a quest'ultima domanda, mi trovo oramai ad un passo dal grande acquisto...Grazie!!!
Magister76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 06:26   #10
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da Magister76
qualcuno potrebbe gentilmente rispondere a quest'ultima domanda, mi trovo oramai ad un passo dal grande acquisto...Grazie!!!
Puoi collegarlo all'uscita S-video. Io lo facevo con il mio vecchi latitude. Prima davano anche il cavetto s-video --> scart
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:38   #11
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
@Magister76:

Cruccio 1) Secondo me il 15.4" è + che sufficiente, ma soprattutto costa meno rispetto ad un 17". Comunque dovresti ogni tanto portarlo a scuola, quindi il peso non dovresti trascurarlo. Un 17" pesa tra i 3.6 kg ed oltre 4 kg, mentre un 15.4" in media pesa tra i 2.7 kg ed i 3 kg.

Cruccio 2) E' meglio se punti ad un T2400 minimo. Il rapporto con le prestazioni di un desktop è difficile farlo... Comunque un T2400 dovrebbe andare meglio di un PIV 3.0 Ghz, un T2300 forse no: anche se poi dipende dalle diverse applicazioni, magari c'è qualcosa in cui un T2300 è molto meglio (multitasking) e qualcosa in cui è peggio...

Cruccio 3) L'uno e l'altro.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v