Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 11:59   #1
tonysnk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
Pasta termica Arctic Silver e procio 'incollato'.......

ciao a tutti.

posseggo un Prescott 3.4 socket 478 con montato su un sistema di raffreddamento adatto all'overclock, composto da:
- dissy Thermalright XP90-c in rame;
- Vantec Tornado 90mm;
- pasta termica Arctic Silver 5

adesso però voglio rimontargli su il suo box con ventola origianle Intel, ma il GROSSO problema è che l'ultima volta che ho provato a togliere il dissy, il procio mi è venuto via insieme al dissy, senza che spostassi la sicura sulla mobo del socket, in quanto la pasta termica ha fatto letteralmente da COLLANTE micidiale!!!!

la mia paura è che l'ultima volta, oltre ad aver storto qualche piedino del procio a causa dell'inaspettato.....effetto colla....ho dovuto fare una certa fatica a rimuovere il procio in senso longitudinale, in quanto la pasta ha proprio 'saldato' il procio al Thermaltake.........
mi hanno detto che è una pecca di tutte le paste all'argento.........

visto che col dissy montato non riesco a muovere la levetta della sicura del socket sulla mobo, cosa mi consigliate di fare, per evitare di nuovo che il procio mi venga via così maldestramente?

premetto che non so cosa succede nel momento in cui, dopo aver messo il procio sulla mobo, si posiziona la levetta al suo posto, so solo che il piccolo socket trasla di lato, ma non so se il procio in quel momento viene 'bloccato' o solo traslato insieme al socket........


per favore aiutatemi perchè ne ho davvero bisogno, grazie.
tonysnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Conviene procedere a dissipatore ancora caldo, in modo che la pasta sia un po' + morbida. Cerca di ruotare il dissipatore prima di tirare verso l'alto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:46   #3
vulcan2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
però non mi sembra molto positivo il fatto che il procio sia uscito senza alzare la levetta....ma funziona???
cmq quoto gira il dissi
__________________
il drugo
vulcan2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:17   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
fallo ruotare su se stesso prima a destra poi a sinistra, come hanno detto cerca di toglierlo a caldo
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:41   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Accade anche con gli A64, è un problema dovuto all'effetto ventosa che si crea quando c'è molta superficie di contatto (processori muniti di placca protettiva, i vecchi k7 e piii infatti non hanno mai avuto di questi problemi)
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:53   #6
tonysnk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
grazie a tutti per le dritte.........vorrei però sottolineare che l'ultima volta che il procio mi si è ritrovato attaccato al dissy, ho dovuto far MOLTA forza, longitudinalmente d'accordo, ma resta il fatto che ho dovuto metterci MOLTA forza per staccarlo dal dissy..........e all'epoca la pasta stava su da solo una settimana!!!

quindi la soluzione di muovere appena, anche se delicatamente, il dissy a procio ancora sulla mobo mi sembra alquanto rischiosa........se solo penso, dopo soli 3 mesi, con che 'forza' la pasta si sia amalgamata tra il dissy e il prociaus............secondo me rischio solo di storcere i piedini, o sbaglio?

eppoi se provo a scaldarlo col fon e non viene via comunque (visto la presa massiccia che ha questa pasta...)?

invece io opterei per una prova a sollevare il tutto, il più perpendicolarmente possibile e con una botta di mano, seppur moderatamente.............naturalmente con la levetta del socket della mobo ancora abbassata in quanto non mi è possibile arrivarvi per alzarla a causa delle dimensioni del dissy........

cosa ne pensate se considerate che il procio in quel momento è ancora 'bloccato' sulla mobo?
tonysnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:01   #7
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
di solito si applicano i procedimenti diescritti sopra, icome hai detto tu rischi di fare danni seri alla mobo e al procio, se ruoti il dissipatore con il procio inserito nel socket nn rischi di piegare i piedini, mentre fai questo movimento circolare cerca di togliere il dissipatore delicatamente
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v