|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 49
|
differenze tra dfi lanparty ut nf4 ultra-d e dfi nf4 ultra infinity
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra queste 2 skede madri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
Le differenze sostanziali sono che la Lanparty è più bella esteticamente, le finiture e la componentistica forse sono migliori, ha due schede di rete e due slot pci-e (non SLI, solo per avere 2 schede grafiche e gestire 4 monitor), tutte cose che per il mio caso specifico sono inutili. Mentre a livello di bios la Lanparty ha alcune impostazioni molto utili che mi hanno fatto pentire di non averla presa: l'incremento percentuale del voltaggio della cpu (permette di utilizzare i software che variano dinamicamente il voltaggio e il clock, anche con overclock spinti) e il divisore 183 per far funzionare in asincrono la ram. Se però non hai intenzione di overcloccare tutte queste cose non ti servono a niente.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 49
|
grazie,ho ordinato la lanparty,anche se il doppio pci exp è una troiata pazzesca e avrei preferito 3 pci normali.l'ho scelta per essere sicuro di avere compatibilità con i componenti.spero che in funzionamento standard sia stabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.