|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Algebra Lineare e Geometria
Si considerino i seguenti sottoinsieme di R^3
U= {(x,y,z) t.c. 3x-2+z=0}, V= {(x,y,z) t.c. x+y^2 -z+2=0}, W= {(x,y,z) t.c. 2x+3y-z=0}, 1)si decida quali fra essi realizzano la struttura di sottospazio vettoriale; 2)si determinino basi degli eventuali sottospazi; 3)si determinino le dimensioni degli eventuali sottospazi. Raga qualcuno mi apre gli occhi su come procedere?? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Re: Algebra Lineare e Geometria
Quote:
2) trovi dei vettori linearmente indipendenti che generano lo spazio vettoriale 3) la dimensione dello spazio vettoriale è il numero dei vettori di una base, quindi una volta fatto il punto 2, il punto 3 è immediato ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Ti dico già che W è uno spazio vettoriale di dimensione 2:
W = <(-(3/2) , 1 , 0) , (1/2 , 0 , 1)> ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB Ultima modifica di Thunder82 : 25-03-2004 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Mi spieghi bene come ci sei arrivato?
Thanks dell'interessamento ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
ma come fate a ricordarvelo???Io l'ho fatto l'altr'anno e non mi ricordo nulla...c'ho pure preso 27...
![]()
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Io ho fatto il fatale errore din nn darmelo subito dopo i corsi.. ed ora a distanza di 4 mesi nn mi ricordo un tubo!!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Per W:
-La verifica che è uno spazio vettoriale (è semplicissima) a=(2a,3b,-c),b=(2a',3b',-c') a+b=(2*(a+a'),3*(b+b'),-1*(c+c')) => a+b appartiene a W (alfa)*a appartiene a W -calcolo della base Il sottospazio ha dimensione 2, perchè sono 3 variabili e 1 sola equazione (3-1=2) Prendi l'equazione ed espliciti la x: x=-(3/2)y + (1/2)z Ora imponi z=a (non c'entra niente il vettore a del punto1); y=b (anche qua non c'entra niente col punto 1, sono solo 2 variabili fittizie) Quindi hai il sistema: z=a y=b x=-(3/2)b+(1/2)a Quindi un qualsiasi vettore di W si scrive: [-(3/2)b+(1/2)a , b , a] Raccogli a e b e ti viene: a* [(1/2) , 0 , 1] + b * [-(3/2) , 1 , 0] Ora come vedi hai espresso tutti i vettori di W come combinazione lineare di 2 vettori, che sono generatori e linearmente indipendenti. Quindi la base (UNA base) di W è quella che ho scritto nel post precedente. Fai TANTI esercizi, è l'unico modo per passare matematica 2 (io ho preso 30 ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Re: Re: Algebra Lineare e Geometria
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
aspè
abb postato insieme!! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Cmq in mate2 ci sono sempre moltissimi modi per arrivare sempre allo stesso risultato, trovati quello con cui ti trovi meglio e usa sempre quello
![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
|
Se ti può essere utile, guarda questo link http://kenno.altervista.org/index2.htm , è di un sito che raccogli un bel po' di esercizi di Algebra Linare e Geometria Analitica.
A me è servito un po' (ho fatto questo esame a inizio Febbraio)
__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
f(x,y,z)=(x-y, 2y+z, 2x+z)
come determino una matrice associata ad f?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
x*(1,0,2)+y*(-1,2,0)+z*(0,1,1) A= |1 , 0 , 2| |-1 , 2 , 0| |0 , 1 , 1|
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Però non mi ricordo se vanno messi in riga o in colonna
![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
A me sembra in colonna.. :\
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
boh
![]() controlla sul libro di mate
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Cmq aspetta di arrivare alle sottovarietà lineari (intersezioni di rette, piani, ecc...), li sì che c'è da sbattere la testa sul muro!
![]() ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
devi metterli in colonna, prva a moltiplicare per
|X| |Y| |Z| e te ne accorgi ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.