Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2006, 17:17   #1
Durello
Member
 
L'Avatar di Durello
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 86
Vi presento il mio primo modding di un htpc

ciao a tutti,
dopo avervi osservato per parecchio tempo ho deciso anch'io di passare all'azione e cominciare a fare un po di modding.
Il tutto è nato dalla necessità di costruire un htpc da mettere in camera x guardare i dvx, dvd, ascoltare musica ecc.
Purtroppo non ho fatto foto durante la lavorazione. Ho solo quelle del lavoro ultimato e fanno anche pena perchè ho usato una macchina fotografica digitale preistorica!!!
Se ne recupero un'altra vi posto delle foto migliori.
Eccole qua:

Questa è la vista frontale. come case ho usato quello di un vecchio network dvr dell'axis ke ho trovato dove lavoro.




Un particolare della due uscite audio e video




E infine una vista dell'interno. è stata davvero dura farci stare l'alimentatore e il lettore dvd!


Come componenti ho usato:

Dvd pioneer 120sz slot in
hdd maxtor da 120 gb
mobo pcchips m810l
256 mb di ram
athlon xp 1700+ downcloccato a 1 gb
alimentatore da 150 w

Il bello è che nn ho speso niente perchè erano tutti pezzi che mi avanzavano.
Come software ho usato geexbox (ver. 0.98.7). Devo dire che mi è piaciuto molto perchè è molto facile da configurare e l'ho interfacciato con il ricevitore a infrarossi che ho costruito. così adesso posso usare il telecomando della tv x comandarlo.

Questa è una foto che ho fatto con geexbox avviato. lo stavo provando con un normale monitor crt.


E questa è una foto mentre sto sfogliando i film


Scusatemi ancora x la qualità delle foto ma meglio nn riesco a fare!!
Allora cosa ne dite? lo so che nn è all'altezza dei vostri capolavori xò a me piace e poi mi sarà molto utile.
Aspetto i vostri pareri.

ciao
__________________
[b][/siz]
Durello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 19:25   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
sembra proprio ben fatto. perchè hai downcloccato? per la temperatura?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 20:52   #3
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Veramente carino Ti è venuto difficile configurarci linux??
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 22:14   #4
Neil72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Veramente carino Ti è venuto difficile configurarci linux??

Bellooooooooooo


Dai dicci come hai fatto a fare il tutto, ricevitore, versione di linux, configurazione,

E la parte piu bella, il case (lo scatolozzo) , da che tipo di apparecchio elettronico viene?

Quando era integro a cosa serviva?

Dimensioni?
Dai dai che siamo curiosi
__________________
GIGABYTE EP45-DQ6 INTEL C2 DUO E8600, 2 GB DDR2 CORSAIR PC 6400 XMS2 DHX, XFX 9800 GTX PLUS
GIGABYTE 965P-DQ6, REV 3.3 INTEL C2 DUO E6850, 2GB RAM DDR2 CORSAIR PC6400 XMS2 DHX ,XFX 8800 GTS
Neil72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 08:32   #5
Durello
Member
 
L'Avatar di Durello
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
sembra proprio ben fatto. perchè hai downcloccato? per la temperatura?

ciao!
putroppo ho downcloccato x la temperatura. fa un po troppo caldo la dentro!!
infatti stavo pensando di mettere una griglia sul coperchio in corrispondenza della cpu.

Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Veramente carino Ti è venuto difficile configurarci linux??
Nn mi è venuto difficile. la parte difficile è stata trovare una guida decente ke spiegasse cm fare il tutto. X fortuna ci ha pensato l'utente Skazzo a farla. Voglio proprio fargli i complimenti perchè mi è stato proprio di aiuto...

Quote:
Originariamente inviato da Neil72
Bellooooooooooo


Dai dicci come hai fatto a fare il tutto, ricevitore, versione di linux, configurazione,

E la parte piu bella, il case (lo scatolozzo) , da che tipo di apparecchio elettronico viene?

Quando era integro a cosa serviva?

Dimensioni?
Dai dai che siamo curiosi
Sarebbe un po troppo lungo spiegare come ho fatto il ricevitore e configurato geexbox. Ti metto il link al sito di Skazzo dove è spiegato tutto molto chiaramente...
http://afrokantina.altervista.org/geexbox.php

Il case era un apparecchio di video sorveglianza. praticamente ci attaccavi 4 telecamere analogiche e registrava tutto su hd.
è alto 9 cm, largo 42 e profondo 29. è veramente piccolo xò pesa un po troppo perchè la lamiera è spessa quasi 2 mm.


Sono contento che vi piaccia.
Se avete altre domande o consigli fatevi sotto.
__________________
[b][/siz]
Durello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 09:51   #6
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
complimenti per il tuo lavoro!
Hai pensato di migliorare l'aerazione interna del case per abbassare le temp?
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:19   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Bello veramente! piccolo, funzionale ed essenziale. Se il downclocking non ti comporta rallentamenti, tienilo così, se no puoi aggiungere qualche altra ventola senza magai farla funzionare a 12V (se no ti diventa un aspirapolvere). Una curiosità: da quando "pigi il pulsante", quanto ci mette a "salire" Geexbox?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:36   #8
Neil72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Durello
putroppo ho downcloccato x la temperatura. fa un po troppo caldo la dentro!!
infatti stavo pensando di mettere una griglia sul coperchio in corrispondenza della cpu.



Nn mi è venuto difficile. la parte difficile è stata trovare una guida decente ke spiegasse cm fare il tutto. X fortuna ci ha pensato l'utente Skazzo a farla. Voglio proprio fargli i complimenti perchè mi è stato proprio di aiuto...



Sarebbe un po troppo lungo spiegare come ho fatto il ricevitore e configurato geexbox. Ti metto il link al sito di Skazzo dove è spiegato tutto molto chiaramente...
http://afrokantina.altervista.org/geexbox.php

Il case era un apparecchio di video sorveglianza. praticamente ci attaccavi 4 telecamere analogiche e registrava tutto su hd.
è alto 9 cm, largo 42 e profondo 29. è veramente piccolo xò pesa un po troppo perchè la lamiera è spessa quasi 2 mm.


Sono contento che vi piaccia.
Se avete altre domande o consigli fatevi sotto.

Perche' non ci dici come hai provveduto almeno per la configurazione di linux?

Da disco formattato in poi

Altra cosa, gli avi sono su un'altra partizione del disco?

Collegando la macchina in rete con un SO win, si riescono a vedere i file per poi eventualmente aggiornare i film nello scatolozzo?

Grazie in anticipo.
__________________
GIGABYTE EP45-DQ6 INTEL C2 DUO E8600, 2 GB DDR2 CORSAIR PC 6400 XMS2 DHX, XFX 9800 GTX PLUS
GIGABYTE 965P-DQ6, REV 3.3 INTEL C2 DUO E6850, 2GB RAM DDR2 CORSAIR PC6400 XMS2 DHX ,XFX 8800 GTS
Neil72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:25   #9
Durello
Member
 
L'Avatar di Durello
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
complimenti per il tuo lavoro!
Hai pensato di migliorare l'aerazione interna del case per abbassare le temp?
Non ci ho ancora pensato purtroppo. xò prima o poi devo farlo perchè mi è gia saltato un alimentatore e ho fatto una fatica bestiale a recuperarne un altro di così piccolo.
Il problema è ke solo la ventola dell'alimentatore fa già abbastanza casino e quando guardo un film da un po fastidio

Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Bello veramente! piccolo, funzionale ed essenziale. Se il downclocking non ti comporta rallentamenti, tienilo così, se no puoi aggiungere qualche altra ventola senza magai farla funzionare a 12V (se no ti diventa un aspirapolvere). Una curiosità: da quando "pigi il pulsante", quanto ci mette a "salire" Geexbox?
No, non mi comporta rallentamenti. va benissimo così com'è.
Cmq hai ragione, potrei mettere delle altre ventole e farle andare a 5v. Magari ne metto due sul coperchio ke immettono l'aria e lascio quella sul retro e quella dell'alimentatore in estrazione.
Ho appena provato a cronometrare e ci mette 40 s ad avviarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Neil72
Perche' non ci dici come hai provveduto almeno per la configurazione di linux?

Da disco formattato in poi

Altra cosa, gli avi sono su un'altra partizione del disco?

Collegando la macchina in rete con un SO win, si riescono a vedere i file per poi eventualmente aggiornare i film nello scatolozzo?

Grazie in anticipo.
Ti faccio un riassunto veloce.
Si deve scaricare l'iso generator x geexbox.
Si inserisce il file di configurazione del telecomando creato con winlirc nell'iso e si associa ad ogni tasto del telecomando un operazione da eseguire in geexbox.
Si masterizza l'iso e si fa partire il pc dal cd.
Dato che geexbox viene caricato in memoria si potrebbe utilizzare solo il cd x farlo partire ogni volta, però è un casino perchè si deve continuare a togliere e mettere il cd.
Se si vuole installarlo su disco basta digitare "install" durante il caricamento. Ti viene chiesto su quale partizione installare il sistema e ke tipo di partizione usare. Io le partizioni le ho create prima.
Nn mi ricordo se è possibile crearle durante l'installazione ma penso di no.
X la partizione primaria dove viene installato il sistema bastano 20 mb.
X i film invece bisogna creare un'altra partizione secondaria. Può essere in fat32 o ntfs è lo stesso.
Dopo c'è la solita conferma x iniziare la formattazione e la copia dei file.
A questo punto non bisogna fare più niente perchè geexbox è già stato configurato precedentemente.
Basta togliere il cd e far avviare il pc dall'hdd.
X quanto riguarda il discorso della rete non ho approfondito la cosa ma ho letto che si può fare. Se colleghi la macchina in rete è possibile leggere film che si trovano su altri pc. Prima o poi devo provare
__________________
[b][/siz]
Durello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:21   #10
Neil72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Durello
Non ci ho ancora pensato purtroppo. xò prima o poi devo farlo perchè mi è gia saltato un alimentatore e ho fatto una fatica bestiale a recuperarne un altro di così piccolo.
Il problema è ke solo la ventola dell'alimentatore fa già abbastanza casino e quando guardo un film da un po fastidio



No, non mi comporta rallentamenti. va benissimo così com'è.
Cmq hai ragione, potrei mettere delle altre ventole e farle andare a 5v. Magari ne metto due sul coperchio ke immettono l'aria e lascio quella sul retro e quella dell'alimentatore in estrazione.
Ho appena provato a cronometrare e ci mette 40 s ad avviarsi.



Ti faccio un riassunto veloce.
Si deve scaricare l'iso generator x geexbox.
Si inserisce il file di configurazione del telecomando creato con winlirc nell'iso e si associa ad ogni tasto del telecomando un operazione da eseguire in geexbox.
Si masterizza l'iso e si fa partire il pc dal cd.
Dato che geexbox viene caricato in memoria si potrebbe utilizzare solo il cd x farlo partire ogni volta, però è un casino perchè si deve continuare a togliere e mettere il cd.
Se si vuole installarlo su disco basta digitare "install" durante il caricamento. Ti viene chiesto su quale partizione installare il sistema e ke tipo di partizione usare. Io le partizioni le ho create prima.
Nn mi ricordo se è possibile crearle durante l'installazione ma penso di no.
X la partizione primaria dove viene installato il sistema bastano 20 mb.
X i film invece bisogna creare un'altra partizione secondaria. Può essere in fat32 o ntfs è lo stesso.
Dopo c'è la solita conferma x iniziare la formattazione e la copia dei file.
A questo punto non bisogna fare più niente perchè geexbox è già stato configurato precedentemente.
Basta togliere il cd e far avviare il pc dall'hdd.
X quanto riguarda il discorso della rete non ho approfondito la cosa ma ho letto che si può fare. Se colleghi la macchina in rete è possibile leggere film che si trovano su altri pc. Prima o poi devo provare
Ok sei stato precisissimo.

Però la cosa che non ho capito è questa:

praticamente win non centra nulla?

Una volta fatto partire da HD, volendo mettere x film nella seconda partizione, come fai?

Presumo che staccare L'HD e un problema, ipotizzando di non volere interagire in rete, i film quando li carichi?

Ciauzzz
__________________
GIGABYTE EP45-DQ6 INTEL C2 DUO E8600, 2 GB DDR2 CORSAIR PC 6400 XMS2 DHX, XFX 9800 GTX PLUS
GIGABYTE 965P-DQ6, REV 3.3 INTEL C2 DUO E6850, 2GB RAM DDR2 CORSAIR PC6400 XMS2 DHX ,XFX 8800 GTS
Neil72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:33   #11
Durello
Member
 
L'Avatar di Durello
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Neil72
Ok sei stato precisissimo.

Però la cosa che non ho capito è questa:

praticamente win non centra nulla?

Una volta fatto partire da HD, volendo mettere x film nella seconda partizione, come fai?

Presumo che staccare L'HD e un problema, ipotizzando di non volere interagire in rete, i film quando li carichi?

Ciauzzz
Infatti non centra nulla!!!
Quando voglio cambiare i film apro il coperchio e attacco un disco da 4 gb, dove ho installato win, e un mouse. però visto ke ci stanno più di 100 film questa operazione non la faccio tanto spesso.

ciao
__________________
[b][/siz]
Durello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 18:25   #12
Neil72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Durello
Infatti non centra nulla!!!
Quando voglio cambiare i film apro il coperchio e attacco un disco da 4 gb, dove ho installato win, e un mouse. però visto ke ci stanno più di 100 film questa operazione non la faccio tanto spesso.

ciao
Direi molto complicato , apri e chiudi è una bella tribolata!!!!

Fai una prova cosi poi ci fai una bella guida ,

prova a configurare il pc per la rete, ho visto che sul programma si puo' fare, naturalmente condividendo la partizione,oppure stacca l'hd e prova ad attaccarlo al pc normale per vedere se la partizione e visibile.

Un'altra domanda, ma dietro allo scatolozzo che tipo di uscita video usi?

Sembra RCA, e come fai a portarla alla tv? (adattatore SCART tipo playstation?

Per l'audio? dove lo colleghi alla tv?

Che tipo di scheda video? non si capisce molto bene cos'è.

Scusa le mille domande ma lo scatolozzo mi piace
__________________
GIGABYTE EP45-DQ6 INTEL C2 DUO E8600, 2 GB DDR2 CORSAIR PC 6400 XMS2 DHX, XFX 9800 GTX PLUS
GIGABYTE 965P-DQ6, REV 3.3 INTEL C2 DUO E6850, 2GB RAM DDR2 CORSAIR PC6400 XMS2 DHX ,XFX 8800 GTS
Neil72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v