Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16103.html

Matsushita percorre un altro passo importante nella ricerca di soluzioni di alimentazione alternativa di apparecchi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:16   #2
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
20 ore sono un bel passo in avanti...
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:19   #3
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ben vengano simili soluzioni, da troppo tempo la durata delle batterie dei Notebook è un limite evidente per chi ne fa uso spesso fuori casa o cmq non ha la possibilità di ricaricare ogni 4-5 ore.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:28   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Ma a voi piacerebbe davvero dovervi portare dietro una bomboletta di metanolo per ricaricare la batteria? a me sinceramente no... La via da percorrere piuttosto sarebbe quella di nuove batteria più efficienti... Il metanolo può essere adatto a chi fa un uso atipico del notebook, come per esempio ricercatori che lavorano in ambienti difficili dove si fatica a trovare corrente elettrica, ma per i normali usi batterie più durature sarebbero una soluzione migliore.

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 06-01-2006 alle 10:44.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:41   #5
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Oltretutto non sarebbe anche pericoloso da portarsi dietro sia la bomboletta che il portatile con batteria al metanolo?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:43   #6
exec
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 37
Di sicuro quando uscirà questa tecnologia nel mercato ci sarà ancora spazio per le normali batterie: potrai scegliere se usare questo sistema oppure usare ancora le normali batterie se non ha i esigenze particolari, non è che se esce questo nuovo sistema il vecchio verrà soppiantato... COmqunque come di Jpetrucci, ben vengano simili soluzioni. Io sono per l'uso di queste soluzione anche nell'ambiente di tutti i giorni...
exec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:45   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Oltretutto non sarebbe anche pericoloso da portarsi dietro sia la bomboletta che il portatile con batteria al metanolo?
Il metanolo poi brucia senza produrre fiamma, è totalmente invisibile, te ne accorgi che sta andando a fuoco solo dal calore...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:46   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da exec
Di sicuro quando uscirà questa tecnologia nel mercato ci sarà ancora spazio per le normali batterie: potrai scegliere se usare questo sistema oppure usare ancora le normali batterie se non ha i esigenze particolari, non è che se esce questo nuovo sistema il vecchio verrà soppiantato... COmqunque come di Jpetrucci, ben vengano simili soluzioni. Io sono per l'uso di queste soluzione anche nell'ambiente di tutti i giorni...
Io invece preferirei una batteria che nativamente mi fornisca 10 ore di autonomia, questa si che servirebbe nella vita di tutti i giorni, sfido chiunque ad usare per più di 10-12 ore consecutivamente un portatile in ambiente esterno. Le ricariche al metanolo servono solo in quegli ambienti dove manca la corrente ed a fine giornata non si può ricaricare la batteria tramite la corrente di rete.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:53   #9
sster
Member
 
L'Avatar di sster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 79
penso che sia meno pericoloso che portarsi dietro un accendino,
poi non so se dico una cavolata ma il metanolo dovrebbe essere liquido, quindi niente bombolette sotto pressione.

L'unico pericolo è bagnarsi durante le ricarica, per quello dovrebbero studiare un metodo sicuro.

Cmq meglio non fumarci sopra :-)
sster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:15   #10
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Si ma se le batterie più durature non arrivano perchè i miglioramenti non riescono a compensare gli aumenti di consumo ben vengano soluzioni alternative.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:15   #11
Troll XX
Member
 
L'Avatar di Troll XX
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo
Messaggi: 58
esatto, il metanolo alle condizioni standard di pressione e temperatura e liquido...
Troll XX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:17   #12
Troll XX
Member
 
L'Avatar di Troll XX
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo
Messaggi: 58
E' liquido
Troll XX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:28   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Mde79
Si ma se le batterie più durature non arrivano perchè i miglioramenti non riescono a compensare gli aumenti di consumo ben vengano soluzioni alternative.
Un buon notebook odierno se lo si usa per lavorare e cioè il suo reale scopo (quindi si escludono tutte quelle cose onerose come i giochi ed i film ad esempio) può arrivare tranquillamente a 4 o anche 5 ore di autonomia (parlo di buoni notebook ovviamente), se vi si aggiungono batterie opzionali alcuni arrivano anche a 7-8 ore. Considerato poi che siamo in un paese civilizzato dove la corrente elettrica è un po' ovunque ne converrai anche tu che le persone che hanno realmente bisogno di utilizzare il pc lontano da prese elettriche per più di 4 o 8 ore ore sono ben poche.

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 06-01-2006 alle 11:31.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:31   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da sster
penso che sia meno pericoloso che portarsi dietro un accendino,
poi non so se dico una cavolata ma il metanolo dovrebbe essere liquido, quindi niente bombolette sotto pressione.

L'unico pericolo è bagnarsi durante le ricarica, per quello dovrebbero studiare un metodo sicuro.

Cmq meglio non fumarci sopra :-)
A livello di pericolosità siamo lì, l'unica cosa è che la bombola di metanolo sarà sicuramente più grossa di un accendino. Se devo portarmi in giro dell'altra roba oltre il portatile mi prendo una batteria opzionale piuttosto che portarmi una bombola di liquido infiammabile Ripeto, sono realmente poche le persone che hanno bisogno di soluzioni simili, infatti tardano ad arrivare sul mercato perchè non se ne ha la reale necessità.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:32   #15
Ginogino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
...ma se ci metto del Jack Daniel's invece del metanolo il piccì mi diventa un server o rutta solamente?

BYeZzZ
Ginogino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:02   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Tutti i soldi spesi in questa ricerca potevano esser investiti nel migliorare l'efficienza delle batterie attuali.
Basterebbe raggiungessero minimo 3 ore tutti i portatili, e massimo 5-6 ore.
Di più è inutile... al resto serve che i vari enti si prodighino per mettere prese elettriche da cui attingere energia (per esempio sui treni ci sono... ma non in tutti... e non so quanto affidabili).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:13   #17
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
è enormemente inquinante..
meglio cominciare a sviluppare soluzioni come quelle di msi a energia solare, ma sarà ben difficile visto che ci guadagnerebbero in pochi.. mentre con il metanolo sono sempre i petrolieri a farsi dei grandi guadagnoni.
maledetti...
Oddio, mi sta venendo voglia di svilupparmela da solo in casa una soluzione simile Peccato per gli alti costi delle celle solari...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:13   #18
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
è enormemente inquinante..
meglio cominciare a sviluppare soluzioni come quelle di msi a energia solare, ma sarà ben difficile visto che ci guadagnerebbero in pochi.. mentre con il metanolo sono sempre i petrolieri a farsi dei grandi guadagnoni.
maledetti...
inquinanti? ma almeno sai come funziona una cella a metanolo diretto?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:14   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tutti i soldi spesi in questa ricerca potevano esser investiti nel migliorare l'efficienza delle batterie attuali.
Basterebbe raggiungessero minimo 3 ore tutti i portatili, e massimo 5-6 ore.
Di più è inutile... al resto serve che i vari enti si prodighino per mettere prese elettriche da cui attingere energia (per esempio sui treni ci sono... ma non in tutti... e non so quanto affidabili).
Considerando l'attuale stato delle ferrovie italiane io non mi fiderei ad attaccare qualcosa di mio nemmeno alle prese degli ETR500...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:16   #20
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
dovrebbero farne uno che funziona a carbone...
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1