Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2005, 20:26   #1
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Nuovo HD MAXTOR SATA2 250 GB.....estremamente lento

Salve ragazzi,

Vi propongo il mio problema, nella speranza che mi possiate dare una dritta.

In una Motherboard ASUS A8N SLI DeLuxe ho affiancato all' HD principale, un MAXTOR da 160 GB ( 6B160M0 ) connesso su porta SATA1, un secondo HD MAXTOR da 250 GB ( 6V250F0 ) connesso prima su SATA2 e poi visto il problema su SATA3....ma il problema non si è risolto.

Il problema consiste che in una verifica effettuata con il programma di diagnostica SySoft Sandra ( 2005.1.10.50 ) effettuando il " BENCKMARCK FILE SYSTEM " il test mi indica un "transfer rate" del MAXTOR da 160 GB ( 6B160M0 ) di 45 MB/s.....mentre il nuovo MAXTOR da 250 GB ( 6V250F0 ), nonostante sia adirittura un SATA2, mi arriva solo a 13 MB/s; ho provato anche a connetterlo alla terza porta appunto la SATA3 ma niente , neppure aggiornando il BIOS della motherboard all' ultima versione presente sul sito, non è servito a nulla.

Secondo voi da cosa può essere causato un simile malfunzionamento rilevato appunto dal programma di diagnostica ?

Il nuovo HD da 250 GB ( SATA2 ) avrebbe dovuto essere come minimo un po' + veloce del vecchio 160 GB ( SATA1 ) essendo appunto una sua evoluzione ( tra l'altro della stessa marca e della stessa serie MAXTOR ) e collegato alla stessa scheda madre ( con tutti gli annessi e connessi ).

Il mistero rimane

Però forse ho scoperto qualcosa.......provando a scambiare tra loro i cavetti dei dati dei due HD e riavviando il PC ho intravisto nella schermata iniziale del BOOT che mentre il 160 Gb mi viene visto correttamente in LBA ; il 250 invece viene visto in CHS.

Avevo infatti provato a partizionarlo in un 'unica partizione con PARTITION MAGIC 8.0 ma si rifiutava di farlo ho allora deciso di dividerlo in due partizioni da 120 Gb circa e la cosa sembrava andata a buon fine ....ma evidentemente qualcosa è andato storto.

Provando infatti con un' altro programma di diagnostica HDTune, mi rilevava gli stessi difetti dell' altro programma , quì oltretutto rilevavo che l' occupazione della CPU durante il test su quello da 250 GB era del 99% mentre con quello da 160 Gb "solo" dell' 8%.

Per cui mi sà che dovrò cercare di "ripartizionarlo" per eliminare il difetto ( ammesso che ci riesca ) chi mi sà consigliare alla vista di quanto ho appurato ?

N.B. = La motherboard supporta sia i SATA1 che SATA2
Nel BIOS aggiornatissimo ho lasciato in entrambi gli HD la gestione AUTO della "geometria degli stessi ( per cui non vedo perchè uno me lo veda LBA e l'altro CHS ) .
Dopo il partizionamento con PARTITION MAGIC 8.0 e la relativa formattazione delle due partizioni in NTFS non vevivano riscontrati problemi e venivano viste correttamente dal programma

Che faccio ?




Ultima modifica di tata : 18-12-2005 alle 20:51.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 23:43   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Direi che il problema l'hai individuato tu, e risiede nel discorso del CHS invece che LBA.
Dal Bios del controller sata non riesci a forzare LBA, invece di lasciare Auto?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 00:06   #3
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
No ....

Solo negli IDE mi dà quelle opzioni : CHS, LBA, LARGE, AUTO

mentre nei SATA

Mi dà o AUTO oppure LARGE

Ultima modifica di tata : 19-12-2005 alle 00:11.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 00:21   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Vai col Large...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 00:27   #5
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Vai col Large...

- CRL -
Purtroppo ora temo che il problema sia ben + grave.

come dicevo nell' altro post :

Ora si che sono nella C... nel tentativo di ovviare al problema dell' HD che mi viene visto in CHS devo aver pasticciato con mxblst4win e ora il PC mi si pianta poco dopo il post del boot.

Neppure con i floppy di drive immage me li accetta + ; evidentemente il programma succitato mi deve aver scritto qualcosa nell' MBR.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 01:00   #6
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Buona notte
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 10:11   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Buon Giorno!
Allora io direi di collegare solo il vecchio 160, che funzionava bene, e vedere se da solo parte; se anche così non dovesse andare potresti provare a recuperare l'MBR dalla consolle di ripristino di winXP, cui si accede bootando dal CD, anche se non ricordo la procedura, ma è spiegata da qualche parte nella sezione windows.
Se invece tu avessi un altro pc cui poter collegare il 160GB, potresti metterlo come secondario e tentare un programma di recupero partizioni, sono elencati nelle FAQ.
Cerchiamo di far andare almeno il 160GB, poi ricominciamo con l'altro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 12:08   #8
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Buon Giorno!
Allora io direi di collegare solo il vecchio 160, che funzionava bene, e vedere se da solo parte; se anche così non dovesse andare potresti provare a recuperare l'MBR dalla consolle di ripristino di winXP, cui si accede bootando dal CD, anche se non ricordo la procedura, ma è spiegata da qualche parte nella sezione windows.
Se invece tu avessi un altro pc cui poter collegare il 160GB, potresti metterlo come secondario e tentare un programma di recupero partizioni, sono elencati nelle FAQ.
Cerchiamo di far andare almeno il 160GB, poi ricominciamo con l'altro.

- CRL -
Grazie.

Dopo aver passato una nottata nello sconforto stamattina ho installato WinXP second edition su un vecchio SEAGATE da 4 GB IDE ( tanto per non aver problemi di driver con i controller ).

Ho quindi appurato che :

- i due MAXTOR da 80 GB IDE su controller RAID PCI-ITE 133 funzionano e c'è tutto
- altri due MAXTOR da 80 GB IDE su controller RAID Nvidia ( on board sulla ASUS A8N-SLI Deluxe funzionano e c'è tutto
- il MAXTOR 160 GB ( facendo il boot dal SEAGATE funziona e vi sono entrambi le partizioni ovvero la vecchia "C" di cui poco m'importava e la "D" con oltre 100 Gb di MP3, ( che se fosse andata persa ci sarebbe stato da svenarsi ) comunque funziona anche questa.

Ho quindi provato a collegare anche il MAXTOR 250 Gb SATA2 e il PC fà il "post" ma al momento di caricare il sistema operativo si pianta, come se il trovarsi collegato questo HD lo "bloccasse".

Ora ho provato a collegarlo ( sempre il 250 ) invece che su uno dei 4 connettori SATA "normali" , in uno dei connettori SATA RAID sempre a bordo della scheda madre con controller SILICON integrato, tramite l' opzione del bios sto provvedendo a formattarlo ........ma è anche quì LENTISSIMO ( in un' ora è arrivato solo al 60%. non penso sia molto normale ciò
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 12:13   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da tata

Ora ho provato a collegarlo ( sempre il 250 ) invece che su uno dei 4 connettori SATA "normali" , in uno dei connettori SATA RAID sempre a bordo della scheda madre con controller SILICON integrato, tramite l' opzione del bios sto provvedendo a formattarlo ........ma è anche quì LENTISSIMO ( in un' ora è arrivato solo al 60%. non penso sia molto normale ciò
No, non dovrebbe essere così lento, ma nel test che hai postato ieri si vede che ha il processore al 99%, quindi probabilmente stà lavorando in PIO, a causa dei molti problemi che ha avuto fin'ora, e non in UltraDMA, probabilmente è per questo che è lentissimo.
In ogni caso vedi se riesci a farlo finire, anche se il problema rimane sempre quel CHS, partizioni e formattazione vengono dopo, e finchè il disco non è visto correttamente al bios tutte queste operazioni andranno comunque ripetute...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 12:41   #10
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da CRL
No, non dovrebbe essere così lento, ma nel test che hai postato ieri si vede che ha il processore al 99%, quindi probabilmente stà lavorando in PIO, a causa dei molti problemi che ha avuto fin'ora, e non in UltraDMA, probabilmente è per questo che è lentissimo.
In ogni caso vedi se riesci a farlo finire, anche se il problema rimane sempre quel CHS, partizioni e formattazione vengono dopo, e finchè il disco non è visto correttamente al bios tutte queste operazioni andranno comunque ripetute...

- CRL -
Sono perfettamente d'accordo, il carico sul processore è altissimo, ben il 99% il 250 contro circa lo 08% del 160.

Comunque attualmente, avendo messo LARGE al posto di AUTO, non non è + in CHS ma appunto in LARGE ( viene comunque riconosciuta l'intera capacità ) ma le cose in termini di velocità non cambiano.

A questo punto penso che si possa iniziare ad ipotizzare un guasto HARDWARE o comunque qualcosa di errato nella gestione dello stesso da parte del firmware del MAXTOR 250.

Ora dopo circa 1 ora e 1/2 ha terminato la formattazione a basso livello , al riavvio però durante il "post" viene rilevato ( capacità, marca, e tipo ) ma appare il messaggio :

" No valide device ! press any key to continue " ( potrebbe essere che il controller SILICON RAID in questo caso accetti MINIMO due HD )..

Ultima modifica di tata : 19-12-2005 alle 12:53.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 13:20   #11
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156

RISOLTO

Ora và alla grande

Ecco i nuovi bench :




Ultima modifica di tata : 19-12-2005 alle 13:26.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 17:23   #12
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Niente da fare tornato come prima

Effettuato il partizionamento con GESTIONE COMPUTER ( partizione unica )

e la relativa formattazione in NTFS , ho rilanciato il TEST HDTune e "sconforto" mi ha ridato le medesime scarse prestazioni di inizio post.

Controllato in GESTIONE PERIFERICHE / controller SATA e mentre il 160 Gb funziona in DMA il 250 sè messo ad andare in PIO4.

Attivata la giusta modalità DMA 3 Gb e riavviato il PC, nel post ho potuto nuovamente rivedere la scritta CHS relativa all' HD da 250 e come se non bastasse ...... mi blocca il PC subito dopo il post ( schermo nero ) e rimane lì piantato.

Se gli tolgo il "cavetto" al 250 il pc si avvia normalmente

Ultima modifica di tata : 19-12-2005 alle 17:45.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 17:59   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...mmmhhhh....
Forse potrebbe avere qualche problema, il disco...
Prima come avevi risolto?
Io o formatterei il disco a basso livello, oppure penserei anche di tornare dal negoziante, se è un negozio "fisico" magari te lo cambiano senza troppe storie, e le prove le fanno loro...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:18   #14
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da CRL
...mmmhhhh....
Forse potrebbe avere qualche problema, il disco...
Prima come avevi risolto?
Io o formatterei il disco a basso livello, oppure penserei anche di tornare dal negoziante, se è un negozio "fisico" magari te lo cambiano senza troppe storie, e le prove le fanno loro...

- CRL -
E' quello che avevo pensato anch'io.........ma poi come avevo detto prima, oggi l'ho attaccato al connettore del SATA RAID " SILICON" ( un board ) e l'ho formattato a "basso livello" ......quindi riconnesso al connettore SATA "normale" e me lo vedeva correttamente in LBA. ( per cui la formattazione a basso livello gli aveva giovato ).

Poi invece partizionandolo sotto XP e formattandolo sempre da XP come ho ripoprtato sopra è tornato "zoppo".

Ultima modifica di tata : 19-12-2005 alle 18:21.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:55   #15
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
il tuo problema è l'nforce 4, non ti ammazzare ulteriormente, la asus sta lavorando ad un bios che faccia "digerire" gli hd (in primis i maxtor) con dimensiosi superiori ai 250gb prova con un crlt in pci al 99% ti va !!
__________________
...
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 19:55   #16
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da BodyLove
il tuo problema è l'nforce 4, non ti ammazzare ulteriormente, la asus sta lavorando ad un bios che faccia "digerire" gli hd (in primis i maxtor) con dimensiosi superiori ai 250gb prova con un crlt in pci al 99% ti va !!
Ti ringrazio per la "dritta", ormai avevo già preparato il "cappio" .

Di certo quelli dell' "SD" domani non saranno molto felici quando gli chiederò se "possono" cambiarmelo con un 200.

Purtroppo la A8N-SLI deluxe dispone si di un secondo controller SATA oltre a quello gestito dal Chipset Nforce4, appunto il SILICON ,ma mi sembra che accetti solo configurazioni esclusivamente in RAID e non possa lavorare con HD singoli.

Vabbè....comunque anche tutto il resto l'ho preso da loro, speriamo che si comportino bene e non facciano gli STR.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:09   #17
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da tata
Ti ringrazio per la "dritta", ormai avevo già preparato il "cappio" .

Di certo quelli dell' "SD" domani non saranno molto felici quando gli chiederò se "possono" cambiarmelo con un 200.

Purtroppo la A8N-SLI deluxe dispone si di un secondo controller SATA oltre a quello gestito dal Chipset Nforce4, appunto il SILICON ,ma mi sembra che accetti solo configurazioni esclusivamente in RAID e non possa lavorare con HD singoli.

Vabbè....comunque anche tutto il resto l'ho preso da loro, speriamo che si comportino bene e non facciano gli STR.
sei hai preso tutto da loro è semplice fagli fare la prova su una an8-e e poi su una an8-sli (delux o premium) e vedranno che l'hd fa i capricci.
Su diverse relase di bios nemmeno ti permette di installare xp in quanto soprattutto l'ultimo bios il il 1014 beta hanno fatto un pò un bordello con gli array, se volete divertirvi prendete il bin e fate un reverse engineering, ne vedrete delle belle !!
spero che cmq con il 1014 finale le cose tornano normali !!

solo per info le difficoltà che ha il chipset nforce4 li incontra con i maxtor MAXLine III e DiamondMax 10 in quanto ha difficolta di gestire l' NCQ ( Native Command Queuing)
__________________
...

Ultima modifica di BodyLove : 19-12-2005 alle 22:02.
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 08:22   #18
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da BodyLove
sei hai preso tutto da loro è semplice fagli fare la prova su una an8-e e poi su una an8-sli (delux o premium) e vedranno che l'hd fa i capricci.
Su diverse relase di bios nemmeno ti permette di installare xp in quanto soprattutto l'ultimo bios il il 1014 beta hanno fatto un pò un bordello con gli array, se volete divertirvi prendete il bin e fate un reverse engineering, ne vedrete delle belle !!
spero che cmq con il 1014 finale le cose tornano normali !!

solo per info le difficoltà che ha il chipset nforce4 li incontra con i maxtor MAXLine III e DiamondMax 10 in quanto ha difficolta di gestire l' NCQ ( Native Command Queuing)
Alla fine il problema è stato risolto cosi !
Grazie alla "dritta" di Bodylove, che mi confermava che il problema era solo un' incompatibilità tra quel specifico tipo di HD e quel specifico tipo di controller; il MAXTOR 250 SATA l'ho preso e collegato ad uno dei connettori del controller ONBOARD SILICON SIL 3114 e configurato singolarmente in J_BOD, ora viene visto correttamente anche da XP senza sovraccaricare la CPU.
Unico rammarico è che il Controller SILICON SIL 3114 non è in grado di gestire le periferiche SATA2 e forse anche a causa del fatto che non vengono rilevati i 16 MB di cache a bordo dell' HD il BURST RATE è passato dai 150 MB/sec a poco + di 80 MB/sec.
Comunque almeno ora si riesce ad usarlo senza far impallare il PC, in attesa che l' ASUS si decida a rilasciare un BIOS "adatto" a sopperire il problema con il suo controller "NVraid".

Grazie a tutti.

Ora il MAXTOR viene visto così:


Ultima modifica di tata : 20-12-2005 alle 08:27.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 21:59   #19
525D
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
H D maxtor dmax10 gb250 sata2

Ciao a tutti !!
Scusate se non sarò breve, il mio problema è che in xpsp1 riesco a far funzionare l'hd solo come sata1,inizialmente ho avuto problemi a installare il s.o. perchè il jumper era sui contatti (presumo) sata2, dietro ci sono 4 pin e se su i primi due è sata1 sugli altri dovrebbe essere sata2, correggetemi se sbaglio.

Comunque in sata2 veniva riconosciuto dal bios ma dopo non si riusciva neanche a formattarlo, percui ho continuato in sata1, formattando fat32 dato che in sistemi precedenti con ntfs ho avuto svariati prob. con il file system.

Il problema successivo è stato che dopo F6 per dare il driver del controller e inserito il floppy fatto con il cd asus, alcuni file non venivano letti perchè "rovinati" , provato e riprovato con altri floppy sempre = , alla fine ho trovato dei driver sul sito nvidia che sono stati accettati e sono riuscito a procedere con l'installazione del s.o. .
Ora con xpsp1 dalle proprietà del controller risulta:

nvidia nforce4 serial ata controller
data driver 17/05/2005
versione 5.10.2600.534

Il controller scsi e raid:
axsaki scsi controller
fornitore driver generic
data driver 28/03/2003
ver. 3.32.0.0

(Ringrazio chi ha la stessa mobo se può verificare e dirmi se è corretto e nel caso inviarmi i driver giusti.)

se dalle proprietà del controller serial ata tolgo il segno di spunta da "let bios" e lo setto in sata2, poi spengo e sposto il jumper sugli altri due contatti e riavvio il pc parte riconosce l'hd ma poi si blocca.
Secondo voi è solo questione di driver sbagliati ?

Grazie a tutti per la pazienza nell'aver letto e l'aiuto che vorrete darmi.
m.b. asus A8N-E, HD 6V250F0, AMD 3500, 2x512 twin moss, ati x1300 pro ddr2 512mb ,
525D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v