|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
Suse 10 e Problemi Installazione
raga ho un piccolo intoppo nell'installazione di Suse Linux 10.0....il problema sta nel partizionamento degli HDD, vi spiego la situazione:
In origine avevo due partizioni: 1) primaria (41GB) con Windows XP ( C:\ ) 2) secondaria (70GB) dove poter mettere tutti miei files (mp3, programmi..etc..) poi per motivi di esigenza universitaria ho finalmente deciso di installarmi linux...sono indeciso tra Gentoo RR4 e la Suse Linux 10 ma siccome al momento la Gentoo RR4 è quasi inscaricabile voglio cominciare a mettere SUSE, poi si vede. quindi cosa ho fatto: ho eliminato la partizione 1 dove avevo Windows, quella da 41GB e l'ho divisa in due parti: a) 30,5GB dove ho installato WindowsXP b) 10,5GB dove VORREI mettere Linux SUSE il problema sta nel fatto che quando provo ad installare suse linux lui mi rileva le varie informazioni e mi propone cose un po assurde...del tipo: 1) comprimere sda1 Windows XP in 33,7GB in sda5 2) creare partizione swap da poco più di 1GB 3) creare partizione nn so cosa da 33GB ...e altri vaneggiamenti...cmq mi rimaneggia tutto il mio HDD da 120GB volendo fare a cazzi suoi...cosa che a me non sta per niente bene poichè nela partizione da 70GB ci sono una marea di cose che mi servono... cmq ho provato a fare modifica impostazioni e procedere con la modalità esperto...ma non ci sto capendo niente...io vorrei in quei 10GB che gli ho lasciato che linux si creasse: 1) la sua bella partizione swap da 256MB (credo siano più che sufficienti visto che ho 512MB di ra) 2) le sue altre partizioni 3) si installasse come devo fare?
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
partizionamento personalizzato (occhio, mi pare che te lo chieda due volte)
cancella la partizione da 10.5 nello spazio vuoto che ci ricavi ti definisci due partizioni - swap da 1 giga (per me e' gia' tanto, comunque ...) - / di dimensioni dello spazio restante (scegli come file system ext3) scegli anche l'opzione di formattazione per queste due partizioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Ma i 10GB che gli hai lasciato sono liberi o partizionati? Se li hai partizionati potrebbe succedere che linux non vede spazio disponibile, e che di conseguenza ti proponga di restringere la partizione più ampia disponibile (quella dei dati) per essere sicuro si starci... In tal caso o procedi come consigliato da hilo, o se non ti fidi di maneggiare lì, elimina da windows la partizione da 10 GB impostata e rilanciare l'installazione. A quel punto dovrebbe funzionare tutto.
Se invece non è così prova a scriverci il partizionamento -completo- che ti consiglia linux, e li vedrai che troveremo certamente problema e soluzione! P.S. Forse era il caso di scrvere questo post nel forum "Linux per newbies".
__________________
- fuocofatuo - Ultima modifica di fuocofatuo : 04-11-2005 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
ho risolto..stanotte son stato sveglio fino alle 2:40....
cmq ho fatto così: ho eliminato quella partizione da 10GB e da li in poi già le cose funzionavano meglio ma siccome non mi piaceva che c'era: 1) /dev/sda1 (30GB) Windows /c 2) /dev/sda2 (10GB) le varie cose di linux 3) /dev/sda4 (71GB) extended 4) /dev/sda5 (71GB) windows /d ho cercato di: 1) cancellare i dati inutili che avevo in D:\ 2) passare momentaneamente tutto in C:\ 3) ho eliminato TUTTE le partizioni ad eccezione di quella "Windows /C" 4) ho creato una nuova partizione da 60GB dove rimettere la mia roba 5) ho creato la partizione di swap per linux e tutto il resto così come lui mi consigliava: SWAP da 1GB Raiser qualcosa che occupa tutto il resto..circa 24GB ed infine ho installato linux Suse...mo sto personalizzando un po i pacchetti installati ![]() Secondo voi qual'è la distribuzione migliore? ricordando che: Quote:
P.S. ora dovrei configurare il mio pc come gateway internet...
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Secondo me SuSE va bene come prima esperienza in Linux; per quanto riguarda il computer, e` inutile dire che e` molto piu` di quanto non sia strettamente necessario. Se poi in futuro, quando sarai piu` smaliziato, sentirai l'esigenza di cambiare distribuzione, non sara` certo un problema cambiarla.
__________________
- fuocofatuo - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
raga adesso mi servirebbe aiuto per una cosa....devo configurare il mio PC in modo da farlo funzionare come GateWay internet.
Ho due schede di rete: 1) una collegata a fastweb in DHCP 2) l'altra collegata al PC di mio padre (192.168.0.1) (mentre mio padre sta in DHCP altrimenti Windows e ZoneAlarm non vanno daccordo) La scheda 1, quella collegata a Fastweb è la ETH1. La scheda 2, quella collegata in LAN con mio padre è la ETH0 mi sapete dire come faccio adesso a condividere la connessione internet in modo che mio padre possa usare internet anche quando io sto usando linux? (ridordate che sto usando suse e che quindi non tutte le cose generiche funziona...ve lo dico poichè ho già chiesto aiuto ad uno su internet che non riusciva a trovare alcune cose)
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
...help...
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
ma con fastweb puoi connettere fino a 3 pc, giusto?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
si...ma questo che c'entra?
sai come aiutarmi? per favore...io non ci sto capendo niente...oggi ho fatto qualche passo avanti perchè il l'altro pc, quello con windows, mi riesce a pingare. solo che ho provato a condividere una cartella da linux ma dal PC WIN non mi fa accedere....mi dice che non ho i permessi ma non mi chiede alcuna password. cmq il problema principale è la condivisione della connessione internet... help..
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Da YAST è una cavolata far diventare il sistema Suse un gateway.
Una volta per emergenza ho mandato avanti un ufficio con un 56k e un P3 che faceva da router. Sulla 10 il firewall è un pò diverso e non ho ancora provato ma sulla 9 era banale. Basta che dai una sistemata al firewall e poi su Yast- servizi di rete configuri il routing e sei a posto. Poi ovviamente le macchine devono avere IP della stessa classe e subnet, stessa maschera di rete infine quello che deve navigare tramite l'altro nella voce gateway deve avere l'IP della macchina che è fisicamente connessa alla rete. Per il discorso della condivisione basta controllare i diritti della cartella che vuoi condividere e gli utenti Samba che hai creato (il client deve essere loggato con un nome utente valido come utente Samba per essere riconosciuto). Ultima modifica di Alberto_y : 06-11-2005 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
il discorso è un po diverso...
sul mio pc (qll che deve fare da server) ho DUE schede di rete... una collegata direttamente ad internet (con ip assegnato da DHCP del tipo 39.xxx.xxx.xxx) e l'altra collegata alla rete interna con ip del tipo 192.168.0.xxx io devo fare in modo di condividere la connessione internet della scheda 1 (39.xxx.xxx.xxx)... l'altro pc usa windows
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
La situazione è identica a quella che dicevo io...
Che l'interfaccia esterna sia un modem o una scheda di rete ha poca importanza IMHO. Devi fare semplicemente diventare un router la macchina linux, la quale accetta le richieste dall'interfaccia interna e le inoltra verso l'interfaccia esterna mascherando l'IP (NAT). Abilita routing e mascheramento IP sulla linux box, poi imposti sulla macchina Win l'ip della macchina Linux come gateway e hai finito. Con la dial up avevo anche definito che la connessione partiva in automatico alla prima richiesta e cadeva dopo un tot di inutilizzo, ma nel caso di una adsl flat non interessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Scusate so che nn è il thread adatto xo' al lavoro visto che ho fastweb vorrei utlizzare dc++ ed emule ho un router 3Com 3C920B-EMB:
Non riesco a configurarlo con gli tcp e udp adeguati . Ho messo l'ip del router tcp:4662 udp:4672 ma nn va. Qualcuno mi aiutaa?? ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.