Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2005, 15:43   #1
supersan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
Distribuzione a 64bit!!!URGENTE

Salve a tutti!!!
Sono un nuovo appassionato di linux
Ho appena acquistato un note con processore AMD TURION64. Per sfruttarlo al meglio correi istallare un S.O. a 64bit
Potete consigliarmi una distribuzione LINUX a 64 bit non troppo difficile da usare???
supersan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:06   #2
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Non aspettarti differenze mirobolanti fra i 32 e i 64 bit, anzi alcuni programmi potrebbero andare più lenti e altri non funzionare affatto.

comunque tutte le maggiori distro hanno una versione a 64 bit. cercane una che possa far andare anche programmi a 32 bit (credo tutte).
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 16:52   #3
supersan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
Grazie per la risposta!
Pensavo invece che i 64bit mi avrebbero portato un netto miglioramento nelle prestazioni invece, a quanto pare, mi sbagliavo
supersan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 19:39   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Prova questa.http://frugalware.org/
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:26   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mbhà .... pare che gentoo e BSD siano le più quotate sui 64 bit....ma non le ho provate e non saprei dirti.

di certo alcuni programmi vanno un po' male su 64 e icodec per WMV e DVD su 64 non girano...

io sto con suse a32 su un dual core AMD ... vedi tu ... la differenza VERA sul mio sistema l'ha fatta l'HD da 10000 giri !!! piuttosto che la distro o il processore o la RAM ...

poi, sicuramente sfruttando bene anche i 64 bit le cose migliorano ... ma non credo di cose incredibili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 22:36   #6
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
mbhà .... pare che gentoo e BSD siano le più quotate sui 64 bit....ma non le ho provate e non saprei dirti.

di certo alcuni programmi vanno un po' male su 64 e icodec per WMV e DVD su 64 non girano...

io sto con suse a32 su un dual core AMD ... vedi tu ... la differenza VERA sul mio sistema l'ha fatta l'HD da 10000 giri !!! piuttosto che la distro o il processore o la RAM ...

poi, sicuramente sfruttando bene anche i 64 bit le cose migliorano ... ma non credo di cose incredibili.
beh, BSD non è linux.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:06   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
La fedora 4 a 64bit, sul mio Sempron portatile, non ha modificato granchè le prestazioni.

I codec DVD e WMV funzionano senza problemi, mentre non esistono plugin java per firefox a 64 bit, non essendoci ancora una Java virtual machine a 64 bit.
Quindi firefox va installato a 32 bit, per avere Java.

Ci sono dei miglioramenti in alcune applicazioni di puro calcolo, ma quando si passa da disco, i benefici rasentano lo zero.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:27   #8
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
il sempron a 64bit ?!
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:01   #9
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Scoperchiatore che codec hai wmv a 64 bit , dovrei metterli anchio puoi dirmi dove li hai trovati , io suso suse 10 64 bit .
Ma che laptop hai con sempron 64 bit ?
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 11:31   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
No, non è sempron, è un normale AMD 64 mobile, ho sbagliato, il sempron normale è a casa...

Ho installato mplayer. Vai sul loro sito, scarica mplayer, gmplayer e gmplayer-skin
Installali (ovviamente scarica il pacchetto rpm/deb per la tua distribuzione)

Poi installi i codecs, gli essential e gli others, e gli mettti in /usr/local/codecs o in un'altra dir a seconda della distribuzione.
Se leggi il file README dentro i codecs, ti dice tutto.

Ieri ricompilando il kernel, mi sono accorto che c' è una opzione per emulare i programmi a 32 bit
Quindi nel kernel 2.6.11_bla_bla_bla per Fedora 4 è già inserita.

Io non ho installato tutto a 64 bit: alcune cose le faccio girare a 32 bit, senza il minimo problema. Quindi non avrò codec a 64 bit (non ho idea di come siano perchè sono formati simili a quelli di winzoz) ma codec a 32 precompilati. gmplayer invece era a 64 bit, l'ho reinstallato ieri...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 17-12-2005 alle 11:33.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 12:29   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da supersan
Salve a tutti!!!
Sono un nuovo appassionato di linux
Ho appena acquistato un note con processore AMD TURION64. Per sfruttarlo al meglio correi istallare un S.O. a 64bit
Potete consigliarmi una distribuzione LINUX a 64 bit non troppo difficile da usare???
e cosa c'è di URGENTE in questa richiesta??
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 12:43   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Suse 10.0 32 == SuSE 10.0 64

Magari usando un programma di modellazione molecolare per trovare la minima distanza tra gli atomi (minimizzare l'energia) su una molecola organica tipo sulfamidico, forse te la cavi in qualche ora invece che in una notte intera.

Per l'uso quotidiano le prestazioni sono assai simili, per non dire uguali.

Test su Athlon 64 3200 Venice, 1gb di ram e una maledetta Ati che non accellera neanche a lasciarla cadere dal IV piano, alla faccia di Newton.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v