Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 07:55   #1
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
Chip anti rootkit da Intel

Intel ha annunciato di star sviluppando una nuova tecnica hardware-based che si occuperà di rilevare e notificare all’utente la presenza di codici rootkit nel computer. La tecnologia sarà utile ad eliminare il “fattore umano” dal problema dell’intercettazione di questo tipo di codici, le cui funzionalità sono sempre più spesso integrate in software malware.

Per “Rootkit” si intende genericamente un pacchetto costituito da più programmi, che permettono varie funzioni di hacking: intercettazione del traffico di rete (sniffer), installazione di una backdoor sul sistema, e manipolazione dei file di rapporto e di auditing sul computer compromesso al fine di nascondere le tracce dell’intrusione stessa. I rootkit vengono classificati diversamente a seconda delle loro funzionalità, i più pericoli sono i Kernel-mode Rootkits, in grado non solo di intercettare le funzioni di API Nativa ma anche di manipolare la struttura dati del kernel, con lo scopo primario di rendersi invisibili.

Il nuovo progetto di Intel, chiamato "OS Independent Run-Time System Integrity Services", prevede il posizionamento di un piccolo chip aggiuntivo sulle schede madri dei PC che si occupi di monitorare costantemente i programmi che possono essere soggetti ad attacchi.

Travis Schluessle, un ricercatore di Intel, ha affermato che l'obiettivo principale della tecnologia è quello di rilevare modifiche non necessarie alla memoria, subite da programmi e servizi di sistema, offrendo agli amministratori IT l'opportunità di intervenite immediatamente per estinguere l'attacco.

David Tennenhouse, direttore della ricerca presso Intel, spiega: "We need to connect the computers directly to the data, so the human beings don't have to be the I/O channel, and elevate the role of the human being to a more supervisory role".

Intel non ritiene che il suo progetto possa o debba rimpiazzare i vari sistemi di protezione software oggi esistenti, ma è convinta invece che la nuova tecnica possa potenziarne l’efficacia. Secondo Schluessle, la nuova tecnologia fornirà protezione back-up per i software anti-virus, che spesso sono il primo bersaglio d’irruzione dei codici maligni.

La nuova interessante iniziativa di Intel è stata presentata durante una "open house" dedicata a giornalisti, analisti, studenti ed impiegati, tenutasi a Folsom, California. Durante la conferenza l'azienda ha mostrato alcuni dei suoi nuovi progetti e ha parlato della sua visione del futuro nel campo del computing. Il nuovo progetto anti-rootkit dovrebbe prendere forma definitiva e debuttare nei prodotti del colosso intorno al 2008/2009.
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz-
Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v