|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
monitor CRT:significato di una voce sul menù OSD
Volevo sapere, ora, dopo 5 anni....!!! che cosa significano, nel menu OSD del mio monitor CRT 19' OLIDATA MR1902 il significato nel menu video input le due voci D-SUB e BNC (in questo momento è settato su BNC).
Questo perchè non ho mai avuto un "libretto istruzioni" (comprato nuovo eh..!!!! nel 2000) e nel sito OLIDATA mai nulla al riguardo. P.S. ancora...chi mi può dire IN REALTA' che marca è il monitor (visto che OLIDATA rimarchia solo , ma non costruisce...),dietro al monitor non c'è nessuna targhetta. P.S.S. altra curiosità.....il mio monitor,quando cambio risoluzione,fà un CLACK, un rumore come di un relè ?!??,mentre monitor recenti sono silenziosi.....perchè?....questo significa che ho un monitor di Matusalemme? grazie
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
|
Quote:
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
|
Quote:
Visto che hai una nvidia come vga ho appena installato una mobo con chipset 6100 e nel pannello della vga c'era una opzione che leggeva il fabbricante del monitor
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
|
Quote:
Bnc o Dsub sono due tipi di connessione , il dsub è quello classico a 15 pin blu, il bnc sono + connettori coassiali(bnc) divisi per ogni colore principale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
|
L'ingresso bnc (Bayonet Nut Coupling) ti permette di inviare al monitor il segnale di crominanza in modo separato e quindi hai maggiore qualità, visto che i 3 colori primari (RGB) viaggiano in maniera separata. Quindi ti consiglio di usare la connessione bnc, se la tua scheda la supporta. E' come se ad una tv colleghi un dvd player (ad esempio) con il cavo scart, oppure con l'S-video (Separated Video) o, meglio ancora, in component (RGB). La qualità è migliore con il component.
![]()
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.