|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
ADSL FLAT e LAN domestica tra due pc...
ciao ho due pc pareccchio distanti fra di loro, uno al piano di sotto e uno al piano di sopra ma nella zona opposta della casa!
Ho una connessione a libero adsl flat e mi piacerebbe far si ke ognuno dei due pc potesse accedervi in maniera autonoma e indipendente uno dall'altro! la risposta a questo punto pare scontata: comprati un router... ma avrei altre problematiche... la mia prima perplessità riguarda la distanza metrica che verrebe a interporsi tra uno qualunque dei 2 pc e il modem, tempo fa se nn vado errato avevo letto che un cavo inizia a perdere la "portata" del segnale dopo i 5mt... io dovrei andare ben oltre questi 5!!! come router dal mio negozio di fiducia ho preso in esame questo più che altro per l'aspetto economico!!! ![]() Se ho ben capito però la mia idea è realizzabile, con questo router, solo attravaerso un modem ethernet! io invece ne ho uno usb... restando nell'economico, quale tra i router sempre del mio fido negozio mi consigliate, avendo letto le mie esigenze? http://www.aginformpc.com/cgi-bin/ne...H-BS21FYF80Cj4 quasi dimenticavo, forse è una domanda un po stupida: ma potendo condividere la connessione internet tra i due pc, ho poi anche la possibilità di condividere dati, musica, immagini etc come una normale connessione LAN con un solo cavo incrociato??? e se Si, i dati condivisi nellla rete domestica, sono "al sicuro" come appunto una connessione tradizionale LAN? grazie. Ultima modifica di Drakan : 06-09-2005 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() Tutto OK? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Quote:
come mai nn posso riutilizzare il modem usb? ma poi il modem nn dovrebbe già essere integrato nel router? e se fosse stato un modem ethernet avrei potuto riutilizzarlo? grazie mille! edit ah il filo da pc1 a router e da pc2 a router deve essere di tipo incrociato o normale? Ultima modifica di Drakan : 06-09-2005 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
"Solo per navigare" intendo un router senza funzioni di alto livello, come bilanciamento di banda, LAN virtuali, etc. Per quello che devi fare va benissimo il router che ti ho indicato: ho visto che ha funzioni di base, ma è sufficiente per quello che ti serve. La condivisione di file, cartelle e stampanti dipende dai sistemi operativi dei PC e non dal router. Il router della 3com che hai indicato tu non ha il modem ADSL integrato e quindi dovresti anche comprarne uno esterno, del tipo Ethernet. Discorso cavi: i PC si collegano al router tramite cavi dritti, ma alcuni router hanno le porte auto-invertenti, cioè riconoscono da soli il tipo di cavo che stanno usando e si regolano di conseguenza. Teoricamente nel tuo caso puoi collegare i PC a 200 metri di distanza, mettendo a metà strada il router. Cavi di rete della lunghezza di 100 metri non sono in vendita già pronti e crimpati, quindi devi andare in un negozio di informatica o di elettricità (meglio quest'ultimo) e farteli fare su misura a seconda delle tue esigenze. NB: il router che ho indicato (48 €) non ha la funzione Auto-MDI/MDIX (porte autoinvertenti), quindi se lo prendi ci devi collegare cavi diritti. Ultima modifica di alexmere : 07-09-2005 alle 07:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
grazie mille credo di aver chiarito ognui dubbio grazie a te!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
ho qlc problema!!!
ho fatto passare il cavo e collegato i due pc: il server (in sign) cn xp pro e il client cn win98se il fatto è ke da risorse d rete (a volte si a volte no! già cosa strana) si vedono ma nn s riesce ad accedere al materiale condiviso... appare un msg d errore ke dice ke nn ho le autorizzazzioni.... sul client ho condiviso tutto l'hdd + la stampante, sul server sl le cartelle predefinite d winxp. ora nn credo che dipenda assolutamente dal cavo, i protocolli gli ho ricontrollati mille volte e sn tutti giusti! può essere la diversità tra i due so? ma nn credo a scuola erano cmq in rete... due volte oggi m è addirittura successo ke provando dal client a entrare sul server da risorse d rete, m ha dato un msg d errore grave d winxp cn tanto d schermata blu e arresto del sistema!!!! help me... tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Quote:
che altro posso provare a fare? Ultima modifica di Drakan : 15-09-2005 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
per accedere alle risorse condivise di xp devi avere un account valido sull'altro in rete..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
ho risolto qlc problema ma ne ho ancora altri...
ho comprato il router della nilox postato + su, dal pc in sign, a cui l'ho collegato riesco ad accedere a internet benissimo, ma dal mio muleto (p3 500 cn win98se) nn riesco a far nulla! in pratica io ho fatto una connessione di rete tra i due pc tramite router, da risorse d rete di xp (pc in sign) vedo il muletto ma nn riesco ad accedervi mentre dal muletto nn vedo il principale! credo ke sia sl una questione d protocolli... azzerando il win98se come lo configuro? tnx edit: ho problemi cn emule! scarica ma le porte, facendo il test, nn risultano essere funzionanti... come lo configuro cn il router??? tnx Ultima modifica di Drakan : 18-09-2005 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
uuuppppp!!!!!!!!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
una curiosità stupida...
ma a che serve la porta usb 1.1 che ho dietro il router se questo funziona anche solo con cavo di rete attaccato alla scheda del pc? In pratica se collego l'usb, in esplora risorse, mi compare un'altra connessione a 10.0 Mbps ma se lo stacco va tutto comunque (emule, internet, posta...) e riamane, in esplora risorse, solo la connessione, a 100.0 Mbps, tra scheda di rete del pc e router... allora a che serve? non capisco l'utilità di questa porta usb... tra l'altro mi sembra che non fosse nemmeno fornito il cavo usb con la confezione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: APRILIA
Messaggi: 24
|
io su asus wl500g ho attaccato la stampante e funziona perfettamente in
rete |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Quote:
immaginavo fosse per la condivisione di qualche periferica ma nn ne ero sicuro... su un router a 4 porte allora può funzionare anche come 5a porta per un 5o pc immagino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: APRILIA
Messaggi: 24
|
si,l'ho attaccata dietro il router,e l'ho configurata su ogni computer, con l'indrizzo ip del router,cosi funziona indipendentemente dal computer
acceso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 6
|
Ciao gente,ho un problema da principianti ma che ci posso fare..
![]() In casa abbiamo 2 pc,uno con win xp e l'altro con 98 e vorremmo connetterci indipendentemente ad internet senza usare uno dei 2 come server tramite il router voip pirelli,collegato ad uno switch al quale arrivano i cavi di rete dei 2 pc (giusto per farvi capire l'architettura..l'installazione usb ha dato problemi e siamo dovuti ricorrere allo switch poichè il router ha una sola porta ethernet..). Ora,il mio pc xp naviga,l'altro manco a parlarne,abbiamo tentato varie installazioni di rete,tipo assegnare ip ai pc e/o creare reti locali,ma siamo 2 asini.. ![]() Una bella procedura dilettantistica per risolvere il problema ce l'avete? ![]() se vi può servire l'ip del router è 192.168.1.1,altro non so perchè è lockato e anche se conosco la procedura di sblocco non so quanto possa essermi utile. Grazie della comprensione ![]() Ultima modifica di Vega73 : 09-11-2005 alle 01:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.