Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 23:40   #1
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Da file jpeg a vettoriale: è possibile?

Un quesito che può essere strano, almeno per me che ne capisco ben poco di computer grafica e fotoritocco.
Ho una foto in formato jpeg e vorrei riuscire ad individuarne i contorni per poi trasformarla in una immagine vettoriale 2D.Tutto questo perchè vorrei importarla in un cad e successivamente modellarla.
La foto è povera di particolari, al livello di una fototessera.
Il mio problema è riuscire ad avere un file DXF che, una volta aperto col cad, presenti linee o spline ben definite e non una serie di piccoli segmenti dai quali si riesce a malapena a riconoscere la foto.
Non ho la più pallida idea se la cosa sia possibile ed è per questo che vi chiedo aiuto. Ovviamente mi riferisco alla prima parte del discorso, riguardo alla modellazione al cad non ci sono problemi.
Mi sapete consigliare qualche software? Ho provato con CorelDraw ed il relativo CorelTrace ma non sono arrivato a niente...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:43   #2
Wolf3
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf3
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Terni - Rieti
Messaggi: 6167
mi associo
__________________
TRATTATIVE SUL FORUM HO PERSO IL CONTO
Wolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:34   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Ho trovato online diversi programmi shareware che fanno la conversione da raster a vettoriale.

I risultati, almeno nel mio caso, lasciano molto a desiderare. In particolare ho notato che si riescono ad individuare bene i contorni esterni di un oggetto laddove c'è un netto cambiamento di colore, ma nel caso di colori simili e cambi di tonalità dello stesso colore, proprio non si riesce ad individuare il giusto profilo
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:19   #4
velvet kevorkian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
__________________
sergiobertani.com
mySpace
velvet kevorkian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 22:44   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
inkscape lo fa con risultati più che discreti... l'unica cosa che perde un pò di qualità sono i particolari molto piccoli ed i colori...

io ho provato con il viso di una mia amica, e devo dire che ha fatto un gran bel lavoro... ovviamente più si vuole preciso e più tempo ci vuole (per una foto 400x300 ci vuole qualche minuto, per ottenere una buona qualità)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:18   #6
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 12:25   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
E' stato il primo programma che ho provato. Risultati abbastanza scadenti...
In una foto (primo piano + sfondo) mi individua il contorno della persona ma perdo quasi tutti i lineamenti del viso. O comunque ho risultati troppo diversi dalla realtà.
Comunque credo che il problema sia nel fatto che è il programma non riesce ad individuare i lineamenti del viso se essi nella foto sono composti da sfumature molto vicine dello stesso colore.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 12:26   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.


corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:18   #9
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
Grazie della segnalazione, voglio provarlo
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:29   #10
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da velvet kevorkian
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
nome del tool ???
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 22:09   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad...
Sto sbagliando qualcosa???
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:51   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad...
Sto sbagliando qualcosa???

non so se può salvare in quei formati... so per certo che puoi salvare in svg, ovvero il formato standard per i files di grafica vettoriale. il resto non lo ricordo...


ma non c'è quel formato nemmeno su esporta?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:37   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
I formati che supporta inkscape non sono tra quelli che il mio cad può aprire o convertire.
Ho provato ad importare il file svg col coreldraw per poi convertirlo in dxf ma, nonostante tale formato sia supportato, il corel non me lo apre non so per quale errore...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v