Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 18:06   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
atomo

un pò di giorni fa c'era su superquark uno speciale su einstein e la fisica, e fra le altre cose hanno parlato verso la fine anche dell'atomo.
hanno detto che uno (non so chi) aveva sostituito l'atomo con delle matrici e scoprì che un atomo ha solamente una certa probabilità di trovarsi in un punto in un determinato istante...sta cosa non l'ho capita molto qualcuno sa chiarirmi?

ps: mi è venuto in mente perchè oggi abbiamo fatto un test a sorpresa col nuovo prof di chimica per vedere il nostro livello di conoscenza...in una domanda ci ho schiaffato questo ma non so se ho detto strunzate
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:15   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
un pò di giorni fa c'era su superquark uno speciale su einstein e la fisica, e fra le altre cose hanno parlato verso la fine anche dell'atomo.
hanno detto che uno (non so chi) aveva sostituito l'atomo con delle matrici e scoprì che un atomo ha solamente una certa probabilità di trovarsi in un punto in un determinato istante...sta cosa non l'ho capita molto qualcuno sa chiarirmi?

ps: mi è venuto in mente perchè oggi abbiamo fatto un test a sorpresa col nuovo prof di chimica per vedere il nostro livello di conoscenza...in una domanda ci ho schiaffato questo ma non so se ho detto strunzate
Per le poche reminescenze di fisica: un atomo od un elettrone?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:26   #3
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
un pò di giorni fa c'era su superquark uno speciale su einstein e la fisica, e fra le altre cose hanno parlato verso la fine anche dell'atomo.
hanno detto che uno (non so chi) aveva sostituito l'atomo con delle matrici e scoprì che un atomo ha solamente una certa probabilità di trovarsi in un punto in un determinato istante...sta cosa non l'ho capita molto qualcuno sa chiarirmi?

ps: mi è venuto in mente perchè oggi abbiamo fatto un test a sorpresa col nuovo prof di chimica per vedere il nostro livello di conoscenza...in una domanda ci ho schiaffato questo ma non so se ho detto strunzate
Ho visto lo special e sinceramente non è che abbiano spiegato bene.

Allora, le matrici sono le matrici di Heisenberg e descrivono lo stato quantico di un elettrone in un atomo.
All'università 'sta roba non si fa nemmeno in Fisica Atomica ma in Meccanica Quantistica perciò, apparte il fatto che non so altro, ti conviene non indagare oltre.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 02:07   #4
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Credo comunque che la cosa si riferisse ad un elettrone e non ad un atomo..
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:34   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
Credo comunque che la cosa si riferisse ad un elettrone e non ad un atomo..
Infatti, è il calcolo matriciale di Heinsenberg, e si dimostra equivalente alla descrizione di Schrodinger a orbitali. Al tempo c'era stata una situazione curiosa perchè con due metodi completamente diversi si ottenevano gli stessi risultati, e Schrodinger ha mostrato che i metodi sono equivalenti. Tutto è stato poi inglobato nel formalismo degli spazi di Hilbert, che comprende sia l'uno che l'altro e gestisce tutto a livello più astratto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:35   #6
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
la mecc quantistica non si applica solo agli elettroni, ma alla materia in generale... tant'è che è stata sperimentata la diffrazione, tramite cristalli, anche di atomi e molecole che sono da considerare sicuramente sistemi materiali...

naturalmente più i corpi sono massivi più la lunghezza d'onda di De Broglie associata al sistema diminuisce, ovvero è sempre più difficile metterne in evidenza l'aspetto ondulatorio...

cioè non è possibile che per esempio il corpo umano diffranga...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 14:46   #7
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014

cioè non è possibile che per esempio il corpo umano diffranga...
Una serie di corpi umani disposti in maniera periodica da tranquillamente diffrazione, l'importante e' che tu usi una radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda confrontabile con le dimensioni del reticolo (umano in questo caso). Nel caso dei cristalli si usano raggi X perche' hanno lunghezze d'onda pari alle distanze interatomiche, se usassi altre frequenze non avresti diffrazione. Nel caso umano dovresti usare lunghezze d'onda del metro.

La diffrazione e' un concetto di fisica ondulatoria, non c'entra molto con la meccanica quantistica, non capisco cosa intendi .
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 14:55   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
La diffrazione e' un concetto di fisica ondulatoria, non c'entra molto con la meccanica quantistica, non capisco cosa intendi .
Intende interferenza fra due oggetti macroscopici come appunto corpi umani.
Il termine giusto sarebbe stato "interferenza"

Anche supponendo un esperimento in condizioni ideali (nessuna interazione con l'ambiente che tende a distruggere la sovrapposizione di stati) la lunghezza d'onda di De Broglie dovrebbe essere minore della lunghezza di Planck... qiundi probabilmente non ha nemmeno senso
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:03   #9
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Una serie di corpi umani disposti in maniera periodica da tranquillamente diffrazione, l'importante e' che tu usi una radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda confrontabile con le dimensioni del reticolo (umano in questo caso). Nel caso dei cristalli si usano raggi X perche' hanno lunghezze d'onda pari alle distanze interatomiche, se usassi altre frequenze non avresti diffrazione. Nel caso umano dovresti usare lunghezze d'onda del metro.

La diffrazione e' un concetto di fisica ondulatoria, non c'entra molto con la meccanica quantistica, non capisco cosa intendi .

1. innanzitutto non intendevo diffrazione ad opera di un reticolo composto di corpi umani (il che sarebbe un interessante esperimento), ma di diffrazione DEL CORPO UMANO STESSO!!

2. che la diffrazione non c'entri con la mecc quantistica indica che sei a digiuno sia del primo concetto ed a maggior ragione del secondo...

...quella fisica ondulatoria di cui tu parli è propabilmente quella classica...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:06   #10
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Intende interferenza fra due oggetti macroscopici come appunto corpi umani.
Il termine giusto sarebbe stato "interferenza"

Anche supponendo un esperimento in condizioni ideali (nessuna interazione con l'ambiente che tende a distruggere la sovrapposizione di stati) la lunghezza d'onda di De Broglie dovrebbe essere minore della lunghezza di Planck... qiundi probabilmente non ha nemmeno senso

no il termine giusto nel mio caso è diffrazione!!!

è chiaro che non ha senso è solo una provocazione!!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:10   #11
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
1. innanzitutto non intendevo diffrazione ad opera di un reticolo composto di corpi umani (il che sarebbe un interessante esperimento), ma di diffrazione DEL CORPO UMANO STESSO!!
Il corpo umano non diffrange solo perche' non e' un reticolo periodico e quindi non da diffrazione (basi della teoria di Laue e di Bragg).

Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
2. che la diffrazione non c'entri con la mecc quantistica indica che sei a digiuno sia del primo concetto ed a maggior ragione del secondo...
Questo e' molto probabile rimane cmq il fatto che non sai di cosa parli, o non sai spiegarti (voglio creder nella tua buona fede )
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:12   #12
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
1. innanzitutto non intendevo diffrazione ad opera di un reticolo composto di corpi umani (il che sarebbe un interessante esperimento), ma di diffrazione DEL CORPO UMANO STESSO!!
Sarebbe un esperimento interessante, ma leggermente complicato
Per un fotone è facile ottenere due sorgenti di onde facendolo passare per due fessure, ma "fessure" abbastanza piccole per il corpo umano (visto come onda) sarebbero più piccole della lunghezza di Planck... quindi probabilmente teoricamente impossibili.
E domanda provocatoria: sicuro che il corpo umano possa essere visto come un sistema quantico capace di interferire con sé stesso?

Quote:
2. che la diffrazione non c'entri con la mecc quantistica indica che sei a digiuno sia del primo concetto ed a maggior ragione del secondo...
Credo che Zontar ne sappia molto più di te
Ha semplicemente detto, giustamente, che la diffrazione mediante corpo umano è fattibile sfruttando onde classiche (radio, ad esempio).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:15   #13
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Il corpo umano non diffrange solo perche' non e' un reticolo periodico e quindi non da diffrazione (basi della teoria di Laue e di Bragg).
ehh...?? così come diffrange l'elettrone non potrebbe diffrangere qualcosa di più grande?


Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Questo e' molto probabile rimane cmq il fatto che non sai di cosa parli, o non sai spiegarti (voglio creder nella tua buona fede )
di cosa parlo più o meno lo so ; certo è che spiegarsi su questi argomenti è molto difficile, soprattutto con menti classiche come la tua...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:18   #14
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Sarebbe un esperimento interessante, ma leggermente complicato
Per un fotone è facile ottenere due sorgenti di onde facendolo passare per due fessure, ma "fessure" abbastanza piccole per il corpo umano (visto come onda) sarebbero più piccole della lunghezza di Planck... quindi probabilmente teoricamente impossibili.
E domanda provocatoria: sicuro che il corpo umano possa essere visto come un sistema quantico capace di interferire con sé stesso?


Credo che Zontar ne sappia molto più di te
Ha semplicemente detto, giustamente, che la diffrazione mediante corpo umano è fattibile sfruttando onde classiche (radio, ad esempio).

perchè il corpo umano non può TEORICAMENTE essere visto come un sistema quantico??
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:20   #15
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
di cosa parlo più o meno lo so ; certo è che spiegarsi su questi argomenti è molto difficile, soprattutto con menti classiche come la tua...
avrei dovuto dire menti classiche come la vostra!!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:34   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
perchè il corpo umano non può TEORICAMENTE essere visto come un sistema quantico??
C'è parecchia discussione fra i fisici su questo. C'è chi sostiene che la fisica quantistica non sia l'ultima parola e subentrano altri fenomeni che portano a un comportamento classico (teorie del colasso); in questo caso il corpo umano non è un sistema quantico anche se composto da oggetti quantistici.

L'applicazione della fisica quantistica agli oggetti macroscopici porta dritti dritti alla interpretazione a molti mondi, dove una funzione d'onda, che rappresenta lo stato del sistema, non corrisponde a un singolo sistema classico (come lo vediamo) ma all'intera classe delle sue evoluzioni (mondi) che rimangono essenzialmente separati a causa della particolare forma delle equazioni di evoluzione (in particolare, l'hamiltoniana del sistema). Per far interferire un corpo umano dovresti separarlo dal resto dell'ambiente (rendendolo essenzialmente un sistema isolato) altrimenti dovresti considerare nell'equazione anche l'ambiente, e all'estremo, tutto l'universo. E anche così non otterresti l'interferenza del corpi umano (come lo vediamo) ma della classe delle sue evoluzioni.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 22-09-2005 alle 15:36.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:36   #17
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Credo che Zontar ne sappia molto più di te
Probabilmente è vero, anche se io cerco di parlare solo di cose di cui sono abbastanza certo...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:41   #18
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
ehh...?? così come diffrange l'elettrone non potrebbe diffrangere qualcosa di più grande?
AHHHHHHHHHHHHH HO CAPITO COSA INTENDI...la mia mente classica c'e' arrivata (a proposito in che senso classica...classica legata alla fisica classica ?)

GLi elettroni sono la sonda che da diffrazione non il reticolo, ok mi sta bene anche i neutroni danno diffrazione, giustissimo hai ragione. Quindi tu vorresti sparare esseri umani contro un reticolo e vedere se danno diffrazione...figo.

Tu volevi dire che la prova che le particelle hanno cmq una natura ondulatoria e' che danno diffrazione, questo e' sicuramente giusto.

Quello che mi ha fatto capire male e' la tua frase
"cioè non è possibile che per esempio il corpo umano diffranga..." questa frase indica che il corpo umano non e' la sonda ma il reticolo, ergo impara a scrive (tipo non posso ottenere diffrazione di corpi umani).
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:43   #19
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
C'è parecchia discussione fra i fisici su questo. C'è chi sostiene che la fisica quantistica non sia l'ultima parola e subentrano altri fenomeni che portano a un comportamento classico (teorie del colasso); in questo caso il corpo umano non è un sistema quantico anche se composto da oggetti quantistici.

L'applicazione della fisica quantistica agli oggetti macroscopici porta dritti dritti alla interpretazione a molti mondi, dove una funzione d'onda, che rappresenta lo stato del sistema, non corrisponde a un singolo sistema classico (come lo vediamo) ma all'intera classe delle sue evoluzioni (mondi) che rimangono essenzialmente separati a causa della particolare forma delle equazioni di evoluzione (in particolare, l'hamiltoniana del sistema). Per far interferire un corpo umano dovresti separarlo dal resto dell'ambiente (rendendolo essenzialmente un sistema isolato) altrimenti dovresti considerare nell'equazione anche l'ambiente, e all'estremo, tutto l'universo. E anche così non otterresti l'interferenza del corpi umano (come lo vediamo) ma della classe delle sue evoluzioni.
questa è pura metafisica come d'altronde considero anche la mecc quantistica nelle sue molteplici interpretazioni, con la quale non si deve fare altro che calcolare e basta...
l'uomo si arrabatta con le interpretazioni con i perchè infognandosi in discorsi che di senso ne hanno veramente poco...
vedi il caso del concetto di elettrone... con cui anche i prof di fisica subnucleare si sentono a disagio...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:44   #20
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
GLi elettroni sono la sonda che da diffrazione non il reticolo, ok mi sta bene anche i neutroni danno diffrazione, giustissimo hai ragione. Quindi tu vorresti sparare esseri umani contro un reticolo e vedere se danno diffrazione...figo.

beh magari solo qualche politico
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v