|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Massimo 300 euro
Le mie richieste:
Ho bisogno di fare foto sia in luoghi chiusi ( illuminati ) e sia all'aperto ma non nel buio totale ![]() Non ho alcun problema di peso e dimensioni ( entro centri limiti ![]() Sono molto alle prime armi, ma apprendo velocemente quindi non vorrei qualcosa di molto limitato che ti aiuta ora e poi ti da una batosta dopo. Non ho problemi sul tipo di memorie. Ho bisogno dello Zoom ottico potente. Ho bisogno dello stabilizzatore?! Ho bisogno di registrare video con audio a 640@30fps Deve essere disponibile anche il formato non compresso. Deve avere la messa e fuoco manuale/automatica, in generale piena di impostazioni manuali.
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
nuove:
fuji s5500... zoommone e non troppo rumorosa a 400iso minolta z3..più rumorosa ma con stabilizzatore usata valuta una s5000 (risparmi molto ed è ancora meno rumorosa della s5500) o un s7000 a 300/330 euro (ha però zoom "solo" 6x 35-210mm) magari un rapporto un p'o più intimo con la funzione "cerca".. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Quote:
La Konica Minolta DiMAGE Z3 mi sembra un buon prodotto, però non ho trovato scatti fatti da questa macchina su dpreview e quindi non so valutare effettivamente se vale. la s5000 non permette di fare video a 640 . Con il mio criterio di ricerca trovo la s5600 ma che sfonda ampiamente i 300 euro ![]() edit : mi è sfuggito che la s5600 non ha lo stabilizzatore e la minolta non ha il formato non compresso ![]() ![]() ![]() mi sa che non esiste una macchina del genere ![]()
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 Ultima modifica di LuPoZzO : 18-09-2005 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
lo stabilizzatore non è poi così tanto necessario. ti serve solo in foto statiche e un risultato simile lo puoi ottenere aumentando la sensibilità del sensore che come detto è meno rumoroso. io ho una s7000 e non sento il bisogno dello stabilizzatore.
i filmati a 640 sinceramente: attirano ma occupano un casino...per questo li faccio poi a 320 ![]() la 5600 non sarà stabilizzata, ma dai samples che ho visto in rete a 800iso ![]() e può arrivare inoltre a 1600iso..nessuna compatta si era spinta così.. su photo4u nel forum fuji si è molto discusso a riguardo (s5000/5500/5600/7000/9000) facci un saltino ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di carne : 19-09-2005 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Ho fatto un giro sul sito, e mi sa che oggi vado a prendere la s5500, in effetti lo stabilizzatore ne posso fare a meno. Per la S5600/S7000, il prezzo è troppo alto, dato che devo comunque aggiungere una scheda decente, batterie e forse cavalletto. Ho dato anche un occhio all'usato, ma non mi fido più di tanto
![]() Spero di non rimanere deluso ![]()
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.