|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Terminale nel desktop
E' da un po' ke sto provando di mettere un terminale sul desktop ma durante l'avvio mi compare il seguente messaggio: "ETERM: ERROR: can't open display :0" e dopo l'avvio sul desktop il terminale che covrebbe esserci non c'è! Come potete avere capito come terminale usato in questo caso è Eterm, su Gnome.
Lo script che uso è il seguente: #! /bin/sh sleep 30; Eterm --trans -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x20+230+270 Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? ![]()
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Per curiosità, da che utente viene eseguito lo script? Dallo stesso utente che esegue x.org? Prova a lanciare il comando xhost+ prima di eseguire lo script!
Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
ti posso postare il mio di script di eterm:
Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#FFFFFF" --shade 2 --buttonbar off -g 81x22+507+705 a parte questo io lo faccio caricare a Gnome all'avvio a 50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Grazie ragazzi!
Nel frattempo leggendo su internet ho provato anche a scaricare l'utility "devilspie" e a configurare il file ".devilspie.xml" ma il risultato è sempre lo stesso,ovvero la solita stringa all'avvio "ETERM: ERROR: can't open display :0". Ho provato ad inserire nello script all'inizio il comando "xhost+" ma non è cambiato nulla.Allora ho provato a rimuovere l'utility Devilspie e a provare semplicemente con lo stesso script di Herod2k impostando l'avvio a 50 ma il risultato è ancora sempre quello!!! ![]() Tra l'altro mi sono accorto che immediatamente dopo la riga "ETERM: ERROR: can't open display :0" ce n'è un'altra che dice "STOPPING FILE ALTERATION MONITOR :FAM". Non so proprio più cosa fare ![]()
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
scusa ma che distro hai? che DE o WM hai?
ops non avevo visto che era gnome... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Con Gnome fai così, prendi il mio script così com'è scritto salvalo in un file dentro la home chiamandolo per esempio: etermstart.
poi dai: chmod +x /home/utente/etermstart (utente è il nome del tuo utente) poi dal menu sessioni di Gnome (io ce l'ho sotto a Desktop-->Preferenze) spingi programmi d'avvio aggiungi sfoglia ---> selezioni /home/utente/etermstart ordine 50 prova a restatare.... prima di restartare puoi fare un'ulteriore prova, vedi se cliccando sul file etermstart si avvia eterm .... CiauzZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
FUNZIONA!!
![]() Ho fatto esattamente come mi hai detto tu Herod2k e ora funziona. Invece io prima facevo in un altro modo... da come avevo capito leggendo un op' qua e la su internet dovevo mettere lo script dentro /etc/init.d ma così facendo non funzionava! Adesso ho modificato qualche opzione dalle tue come il colore dei fonts..ecc. x renderlo più adatto al mio desktop,ma non riesco a rendere lo sfondo di Eterm del tutto trasparente. Sul manuale di Eterm dice che "..you will need to use the Esetroot program (found in the utils/ directory) to set root background image." Cioè? Non riesco a capire cosa dovrei fare. Ora il mio script è il seguente: Eterm -v -x -0 --cursor-text-color "00FF0E" --viewport-mode --tint "0000" --scrollbar=off --font-fx "none" -L 1000 "#00FF0E" --shade 2 --buttonbar off -g 68x18+20+420 GRAZIE 1000 x il Vostro aiuto!!!! ![]()
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off -O --font-fx "none" -L 1000 -b "#000000" -f "#FFFFFF" --shade 0 --buttonbar off -g 65x20+0+563 CiauzZ ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Una domanda.... Una cosa del tutto simili si può fare anche con kde?
Non assassinatemi, please... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
qualcuno sa bloccare il terminale sul desktop??? in pratica, se premo il pulsante x tornare al desktop quando ho tutte le finestre aperte, c'è un modo x far si ke il terminale rimanga li sul desktop, in pratica che diventi parte di esso
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
hai osato con questa domanda
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Ho preso e incollato il tuo script Herod2k ma non va, lo sfondo non ne vuole proprio sapere. Cmq se non ho capito male,il comando da dare x avere lo sfondo trasparente è "--trans".
Qualcuno sa dirmi come usare Esetroot, e soprattutto se bisogna usare questa utility x ottenere la trasparenza? Io uso Gnome senza nessun WM particolare tipo FluxBox ecc..
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Eh sì,infatti mi sono sbagliato..
![]() Adesso sto dando un'occhiata aFluxBox per curiosità, poi provo a far funzionare Eterm e se non riesco ti posto il necessario... ![]() Grazie x tutti consigli! ![]()
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Ecco il mio script:
#! /bin/sh Eterm -x --buttonbar=off --trans --shade 0 --tint "000000" --cursor-text-color="00FF0E" --scrollbar=off --font-fx "none" -L 1000 -f "#00FF0E" -g 68x12+580+40 forse c'è qualcosa di ridondante ![]()
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.