Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 23:06   #1
Ilpalazzo
Member
 
L'Avatar di Ilpalazzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Temperature, quando preoccuparsi?

ciao raga, mi sapete dire quali sono le temperature ottimali/normali per un p4 3000? Mi è venuto questo dubbio perchè, ripulendo il dissipatore dai chilogrammi di polvere che si accumulavano da mesi, son sceso dai preoccupanti 70° a circa 55°, con un sensibile miglioramento in termini di prestazioni °° (non vorrei dire una cazzata, ma se prima avevo dei videogiochi che mi scattavano con tutto al minimo ora si comportano di nuovo in modo degno senza fare altro che qualche colpo di compressore.. è normale che la temperatura influisca così tanto?°°)

Everest in questo momento mi segnala mobo a 35° cpu a 54°, GPU a 52°, ambiente gpu 44°, hard disk a 49°.
Ora, mi (vi) chiedo, sono temperature accettabili o potrei fare di meglio (pulizia più accurata ma anche aggiungere ventole o robe simili)? In caso possa essere utile saperlo, oltre a dissipatore/alimentatore/scheda video il case ha una sola ventola in estrazione nella parte superiore.

Ultima cosa, fonti non confermate mi dicono che non è conveniente rimuovere il pannello laterale del case, che mi dite?

Grazie in anticipo per le risposte
Ilpalazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 23:35   #2
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Se la tua CPU è un P4 serie 5xx è normale che una elevata temperatura possa farlo rallentare poichè queste CPU sono dotate di un sistema di protezione che quando la temperatura sale troppo rallenta la CPU per evitare danni irreparabili.

Rimuovere il pannello laterale conviene sempre a scapito del fatto che però ti dovrai sorbire il rumore di tutte le ventole!
I guadagni in termine di temperatura saranno sull'ordine di 2-5 gradi per quello che riguarda la CPU...


ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 23:48   #3
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da dynax
Rimuovere il pannello laterale conviene sempre a scapito del fatto che però ti dovrai sorbire il rumore di tutte le ventole!
I guadagni in termine di temperatura saranno sull'ordine di 2-5 gradi per quello che riguarda la CPU...
Non sono daccordo, con un flusso d'aria studiato la paratia laterale funge da convogliatore.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 00:05   #4
Ilpalazzo
Member
 
L'Avatar di Ilpalazzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Non sono daccordo, con un flusso d'aria studiato la paratia laterale funge da convogliatore.
gh infatti credo che si riferisse al mio di sistema, che appunto non è molto studiato

Ora, se dovessi decidere di cambiare sistema di raffreddamento guadagnerei molto in termini di prestazioni? O il fatto che andasse così male era dovuto solo al "limitatore" (ovvero nello scendere da 70 a 50 i miglioramenti sono più apprezzabili rispetto a 50->30, giusto per parlare in termini che io capisco meglio )?

Chissà che non mi decida a far diventare il pc una cella frigorifera
Ilpalazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 00:18   #5
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Certo che dipendeva dalla polvere, ogni 3/5 mesi proprio al max vanno spolverati i dissipatori e magari anche dare una goccia d'olio alle ventole.
Investire sul raffreddamento con le potenze in gioco adesso specialemente sui P4 che in alcuni casi arrivano a circa 110 watt, e' assolutamente necessario.
Secondo me dipende dall'obiettivo che si vuol raggiungere:
piu' spesa minore rumore per certi versi e' una regola valida.
Esistono impianti ad aria performanti e per qualche orecchio silenziosi e impianti a liquido pari o molto piu' performanti ma piu' silenziosi.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:27   #6
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Non sono daccordo, con un flusso d'aria studiato la paratia laterale funge da convogliatore.
Fai questa prova:

Apri Asus Probe o programmi similari per monitorare le temperature,
avvia un bel programma di benchmarking della CPU e registra l'andamento delle temperature (Asus Probe lo fa).

Ora ripeti la stessa cosa, dopo che il sistema è tornato alla temperatura di idle, tenendo la paratia aperta.

Dovresti notare che ci sono differenze. Nel mio caso le ho sempre riscontrate.
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:30   #7
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Le ho fatte anche io, l'unico beneficio e' stato per la sk video, per il procio ho avuto le stesse identiche temperature.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v