|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 66
|
aiutatemi con linux..ho un casino di domande.
Tra poco mi verra instalato il linux linspire con una partizione (13 gb su 80 di hard-disk) anche per xp ( tanto per stare tranquilli)..avevo qualche cosa da chiedere..io non ho mai usato linux quindi forse qualche mia domanda può far sorridere....
1. quale antivirus e firewall sono consigliati? (possibilmente freeware) 2. c'è un programma o un modo per cancellare i file definitivamente ( qualcosa di simile al tweak shreeder PER WINDOWS) 2. come faccio per ottimizzare il sistema e la connessione? 3. quale programma uso per i pupup? e come anti spyware? 4.se scarico un programma senza l'uso dell'abbonamento CRN come lo installo? Leggendo tra le varie guide ho visto che occorre dare dei comandi in kernel per le installazioni.... dove li do? 5. visto che con windows riuscivo a vedere lo sport tramite coolstreaming c'è un modo per vederlo anche con linux? 6. Se ad esempio linux mi riconosce una periferica come lo scanner della canon o il pinnacle pctv che software uso? Posso usare quello che ho in dotazione con la periferica o ne devo scaricare uno diverso? Ecco, al momewnto queste sono le domande che mi vengono in mente..confido nelle vostre risposte e nella vostra sapienza.Grazie ps.io ho un amilo m1425 A 1.4 GHZ , 80 MGB DI HDD, 512 DI RAM E ATI RADEON 9700..giusto per non lasciare niente al caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
prima di tutto fatti un giro nella sezione FAQ:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...aysprune=&f=66 intanto rispondo a qualcosa: 1) il firewall (iptables) e' compreso in tutte le distribuzioni... ma meglio se usi un front-end per configurarlo (tipo firestarter)... l'antivirus non ti serve, visto che viene usato SOLO per rilevare virus che girano sotto windows... se proprio vuoi metterlo c'e' clamav 2) si ce ne sono parecchi anche se a dire la verita' non mi ricordo i nomi 3) l'anti popup e' integrato in firefox e non esistono spyware per linux e quindi l'antispyware non serve 4) non usare linspire ma usa qualcos'altro!... comunque linspire e' pur sempre (sotto sotto) una debian quindi apt-get dovrebbe funzionare (o synaptic se vuoi un front-end grafico).. i comandi in kernel? mi sa che hai qualche idea confusa! comunque le installazioni sono piu' facili di quello che si pensa! 5) non so cosa sia coolstreaming... quindi non so che dirti 6) linux non e' windows... tutto quello che gira sotto windows non gira sotto linux (lasciamo perdere complicazioni come wine ecc.) quindi dei cd di installazione non te ne fai niente... Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Scusami... Ma...
Ti sei minimamente documentato prima di passare a Linux? Anche solo x sentito dire.... Bhè.... FALLO! Sapresti che: I virus x linux sono una vera rarità (se ne becchi uno mandamelo!), non ci sono spyware (software open... cerca con google) e che i driver per windows, come la maggior parte dei software specifici per windows non va. Sono stufo di vedere gente che si butta su Linux senza avere una minima cognizione di causa di ciò che fa.... In internet c'e' pieno di manualetti anoressici da leggere in un'ora (anche meno) che ti possono schiarire le idee... Nel forum sezione howto trovi moltissime info. C'è alche il tasto cerca del forum..... Solo io mi sono letto un libro prima d'iniziare???? ![]() Non l'ho mai detto a nessuno, ma qui ci vuole: RTFM! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm Guida pratica, semplice e piuttosto corta. Direi che la dovresti leggere prima di postare un'altra volta, se non altro per risparmiare un po' di fegato al buon Andmart, che sempre si sviscera per evitare domande inutili, con ragione, ma con troppa veemenza. Chi si avvicina al mondo Linux dovrebbere sempre leggersi qualcosa in merito, ma non per far piacere a me o ad Andmart, ci mancherebbe, bensì per evitare a sè stesso inutili problemi, leggasi "puoi combinare dei casini". A noi, se il tuo computer si blocca e non riparte più, non c'interessa, ma penso che a te importi. Quindi per la tua sicurezza, leggiti qualche guida, ma anche solo un'articolo, l'importante è che ti dia almeno le coordinate di quello che ti accingi ad usare. Non scendo nel particolare delle tue richieste, poichè le puoi trovare da solo leggendo. Quote:
I consigli andrebbero però dati in modo più ... "dolce" e pacato, senza degenerare in falsi o autentici isterismi, perchè dunque si rischia di "spaventare" la gente nuova, facendole credere che Linux sia una "setta per allucinati adoratori di pinguini", cosa - come ben sappiamo - falsa. La rete è piena di gente che si è offesa per "rimproveri" animati come il tuo, anche se certe volte - credo non qui - si è andati anche oltre. Affinchè nella comunità regni la calma, il rispetto e la serenità invito tutti all'umiltà e alla totale disponibilità verso chi chiede aiuto. Quando qualcuno sbaglia è nostro dovere farglielo notare - gli servirà per imparare - ma è il modo la prima cosa che chi ci ascolta/legge guarda. Un'ultima cosa, una curiosità: che significa "RTFM", esattamente. Grazie
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" Ultima modifica di ingeniere : 31-08-2005 alle 15:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Per il modo occorre una precisazione.... Ho notato che alle volte una risposta brusca -in casi come questo- è la migliore... Altrimenti si rischia che passi inosservata. Fra l'altro se fai una ricerca e visualizzi tutti i miei posto vedi che è la prima volta che rispondo così.... Tuttavia l'altro giorno ho visto un utente giustemente riproverato per non conoscere cosa fosse l'urpmi in Madrake.... Per una questione di giustizia era necessaria una risposta forte qui, a mio avviso. Io credo che la comunità non sia un immenso "volemose ben" ma un qualcosa più ispirato all'humanitas di Terenzio, che vede negli altri un essere umano degno di rispetto e d'essere ascolato. Per raggiungere ciò è neccessario che ognuno compia il proprio dovere... E qual è il dovere di un aspirante utente del Pinguino? Docmentarsi un *minimo* per eviatere di porre domande inutili.... Infatti, se tutti ponessero domande simili, nonappena si fiondano sul pinguino il forum s'ingolferebbe.... How to, faq e manuali esistono per questo. Quote:
Gigi... ![]() ![]() Ultima modifica di Andmart : 31-08-2005 alle 19:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Chissà perchè pensavo che conoscere il significato di "RTFM" non fosse tra le cose da sapere, ed ora ne ho la conferma. Mi meraviglio anzi che gli si dia importanza. Riguardo la disponibilità, io sono il primo a respingere un modello alla "volemose bene" poichè so che sarebbe controproducente; un sistema dove tutto passa sotto gamba. Ma io non ho mai parlato di questo. Il mio discorso era incentrato sull'umiltà di porsi al livello degli altri, di ricordare quando si era agli esordi di Linux: spaesati, sia che si fosse letto che non. È assolutamente necessario mettersi nei panni degli altri, perchè nonostante il nickname ci nasconda, non ci riduce a semplici "utenti linux" o peggio numeri. Ci sono persone, con una propria personalità e un proprio modo di fare, e vanno rispettati. Non condivido poi l'uso delle strigliate: Internet potrebbe essere lo strumento per la creazione di una democrazia sul modello ateniese, un giorno. Ma con l'arroganza, la tracotanza e il credersi superiori non si realizza nulla. Se tu spieghi con pacatezza una cosa a un novello, quello te ne sarà grato e ti darà rispetto, e così per tutta la comunità, diffondendo un "benessere". Alzando la voce forse qualche volta puoi ottenere qualcosa, ma spesso nulla. Una volta qualcuno che se intendeva di diplomazia disse: "Con la pace non si perde nulla, con la guerra si può perdere tutto". Aveva ragione. Mi spiace, ma rimango saldamente convinto delle mie ragioni. Se vedete domande che vi danno "fastidio" non rispondete, lasciate che lo facciano gli altri, quelli un po' più volenterosi. Buona notte a tutti
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Non mi sembra d'essermi mai posto posto su livello di superiorità sugli altri.... Inoltre io, fin dagli inizi, prima ho cercato la documentazione e poi ho chiesto. ed è quello che faccio a tutt'oggi. Inoltre, ti ripeto l'invito acercare fra le mie risposte passate. ove non provocato ho sempre risposto con una gentilezza alle volte persino esageata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Perchè passare dalla parte del torto? Per la superiorità, il discorso può essere discostato dalla tua persona, quello a cui voglio arrivare è che nonostante bisogna il "Member", "Senior Member", etc. bisogna porsi sempre sullo stesso piano, e spesso non è fatto, magari senza volere. Sulla questione di cercare la documentazione, il fatto che tu ti sia sempre cercato prima la documentazione e poi chiesto è affare tuo, gli altri non devono essere costretti a fare quello che hai fatto tu. L'unica cosa che puoi fare è consigliargli di cercare qualcosa, oppure se ti reputi infastidito non rispondere neanche. È semplice. Perchè farsi del sangue amaro?
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
sarà ke ragiono in 1 altra maniera , ma quel volemose bene di cui parlate nella giusta misura non è controproducente .. ricordo il mio primo p200 con win95.. non sapevo nulla.. ho dovuto imparare quasi tutto da solo.. avrò formattato decine di volte all'inizio , ricordo quanticavoli di problemi di dll e conflitti avevo .. adesso del mio win xp conosco praticamente tutto ... ma quello è ed era windows ! 1 sistema da 100 e lode x semplicità.. era solo imparare i rudimenti dell'architettura x86.. di come funziona 1 pc! Pensate il casino ke deve essere invece x 1 utente alle prime armi con linux e da solo .. ke senso ha 1 comunità se nn c si aiuta a vicenda? probabilmente rifarò lo stesso percorso ke feci allora , cioè dei gran kasini e delle gran reinstallazioni , ma la differenza è ke allora avevo 1 vita da studente liceale e adesso non la avrò + ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pavia
Messaggi: 82
|
andmart ha il mio appoggio... un conto sono le domande che nascono dalla curiosità, un conto sono quelle cui non puoi far altro che rispondere con un bel "rtfm" o "google"... un consiglio per nettie: se vuoi provare gnu/linux, stai lontano da linspire, è una aberrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
La giusta misura va bene sempre... Non bisogna però dare l'alibi a chi non legge mai nulla. Bisogna convincerlo, ma spiegandogli la situazione e facendogli capire che è meglio se cambia sistema. Per "garba" Anche il mio di appoggio ![]() Peccato che per quella fase ci siamo passati tutti, non ce la vogliamo dimenticare, vero?
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Allora... Ho preso un'attenta visione su quanto prescritto dal regolamento del forum... A differenza d'altri, qui NON è vietato porre domande scontate senza leggere la documentazione più basilare. Quindi la mia contestazione perde l'effetto ramanzina e si traduce in un semplice cosiglio per rendere il forum meno congestionato.
Quote:
Ciao a Tutti e Buona Serata! Ultima modifica di Andmart : 09-09-2005 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
non credo ke leggere serva sempre ...
quando si va fare dei casini 1 utente si sente più sicuro a chiedere ad altri utenti ke leggere delle guide su internet... nn tt hanno lo sbattimento di reinstallare e configurare tt ogni volta.. ![]() questo ovviamente x cose "grandi" ; x altre cose , quando nn trovi niente da nessuna parte , tranne ke guide ke nn sanno rispondere ai tuoi xkè , beh allora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Ma anche se è consentito dal regolamento, continuerò a consigliare di leggere qualche guida, articolo, o altri ... alla solita maniera... Il non rispondere di Andmart e spero di altri, servirà a far capire a qualche utenti che gli può andare bene una volta, gli si può rispondere, ma non per sempre senza il supporto di guide. Darai comunque il tuo prezioso contributo. Ricambio gli auguri
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
beh sui dubbi generali t do pienamente ragione , ma su questioni particolari tipo i kasini di mandriva le2005 ke hi avuto beh allora no..
se nn trovo niente perfino nel forum ufficiale , io posto il mio problema e le mie domande sperando ke qlc anima mi risponda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 66
|
Ehiagazzi non credevo di sollevare un tale dibattito e soprattutto non pensavo di venire reguardito per qualche consiglio che,ho premesso,..poteva far sorridere.
Personalmente..ho cominciato con windos 98 ..per passare a tutti gli altri, 2000,ME, xp. E naturalmente dopo parecchi anni mi sono stancato per ragioni che probabilmente chiunque ha sentito il bisogno di fare lo stesso miopassaggio potrà capire. Così come potrà capire la difficoltà concettuale di passare da un sistema chiuso come windows a uno opensource Vorrei precisare che prima di postare mi sono fatto parecchie guide ma come è prevedibile, così come lo era agli esordi con windows, inizialmente ci si sente un pò spaesati e si sente la necessità di un confronto diretto. Quindi e concludo, vorrei che chi critica il mio bisogno di "banalità" percepisse le domande fatte non come una perdita di tempo ma come la valorizzazione di chi ne sa più di me. Se non la pensassi così non avrei di certo postato. Grazie dell'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Dalle domande che hai posto deduco che le guide che hai letto non erano proprio delle migliori... Anzi... Direi adatte ad un uso "scatologico"
![]() questa qui è eccellente (anche se un po' vecchiotta): http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.