|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
HD Hitachi - jumper: Disabling auto spin
Ho recentemente acquistato un hard disk Hitachi ( modello HDS728080PLAT20 ), ma ammetto di essere rimasto sorpreso dalla quantità di jumper di cui dispone.
Soprattutto, mi è nuova la configurazione Disabling auto spin. Se ho ben capito, all'accensione del disco la meccanica non viene avviata finchè non c'è il reale bisogno di accedere ai dati sul disco. Ho afferrato il concetto o c'è altro che dovrei sapere? ![]() Benefici & controindicazioni? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Mi metto in coda per le info.
Io ho un deskstar da 80Gb. Dietro c'è un casino esagerato. Lo dovrei usara in un case esterno ma non c'è verso. Ho anche provato a installarlo in un pc per vederlo almeno una volta lavorare ma niente. Eppure gli Hitachi alla fin fine sono Ibm e ho un Ibm funzionante nello stesso pc e con gli jumper settati come slave 1. Se setto l'Hitachi, che ripeto è identico e preciso negli jumper settings, non me lo vede. Qualcuno può aiutarmi?? POtrebbe essere, come su eperienza fatta per i Matrox, che questi vanno installati e fatti vedere dapprima via software??? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ci sono infinite combinazioni in effetti
Quelle che ti interessano sono le prime tre ![]() Il resto lascia perdere, come pure lascerei perdere l'autospin ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.