Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2025, 02:58   #1
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 7
Passaggio a Windows 11 consiglio notebook

Ciao a tutti. Ho un portatile asus f552l con un i5 4200u.
Anche se ormai datato, ancora svolgeva bene le funzioni basilari come navigazione social, video youtube e Netflix in 1080p, registrazione desktop per fare qualche tutorial. Il problema è che non è aggiornabile a windows 11, quindi devo cambiarlo. La domanda è: basta un qualsiasi portatile di 500 euro per superare il mio vecchio portatile? Sareste così gentili da consigliarmene uno da massimo 550 euro?
L'unica cosa è che deve avere intel e deve essere asus.
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 10:32   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139963
Ciao
Si si sostanzialmente anche uno smartphone di fascia media avrebbe un po piu di potenza/reattività rispetto al tuo vecchio pc
L'offerta più interessante vista stamattina sarebbe
ASUS Vivobook 16 M1605YA Laptop | Display IPS 16" WUXGA 16:10 | AMD Ryzen 5 7430U | RAM da 16 GB | SSD da 512 GB | AMD Radeon | Win11 Home | QWERTZ | Cool Silver su amazon a 539 euro
Però e un 16" ed ha una cpu Amd
Se vuoi qualcosa su base Intel perdi un po di prestazioni con un i5 1255u su un expertbook 15" o un vivobook sempre con 16gb ram ed ssd 500gb, il primo ha win11 pro mentre l'altro la versione normale ma di solito e più costoso
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 02:43   #3
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Si si sostanzialmente anche uno smartphone di fascia media avrebbe un po piu di potenza/reattività rispetto al tuo vecchio pc
L'offerta più interessante vista stamattina sarebbe
ASUS Vivobook 16 M1605YA Laptop | Display IPS 16" WUXGA 16:10 | AMD Ryzen 5 7430U | RAM da 16 GB | SSD da 512 GB | AMD Radeon | Win11 Home | QWERTZ | Cool Silver su amazon a 539 euro
Però e un 16" ed ha una cpu Amd
Se vuoi qualcosa su base Intel perdi un po di prestazioni con un i5 1255u su un expertbook 15" o un vivobook sempre con 16gb ram ed ssd 500gb, il primo ha win11 pro mentre l'altro la versione normale ma di solito e più costoso
Grazie mille per il consiglio. Ho rovato un altro vivobook su Amazon ma non mi fa mettere il link


Monta un i5 1334u con 16 GB di RAM.
Questo me lo consiglii?
Ovviamente penso sia un buon upgrade rispetto al mio vecchio notebook giusto?

Ultima modifica di Rosyman : Ieri alle 02:47.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:36   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20178
Quote:
Originariamente inviato da Rosyman Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho un portatile asus f552l con un i5 4200u.
Anche se ormai datato, ancora svolgeva bene le funzioni basilari come navigazione social, video youtube e Netflix in 1080p, registrazione desktop per fare qualche tutorial. Il problema è che non è aggiornabile a windows 11, quindi devo cambiarlo.
No non è necessario o obbligatorio cambiarlo tanto più se continua a darti soddisfazioni come sembra.

Il supporto ufficiale a Windows 10 proseguirà per almeno un altro anno ancora sottoscrivendo il programma ESU, gratuito. E dopo volendo c'è Linux... quelle che hai indicato son cose che una qualsiasi distribuzione di Linux sa fare benissimo.

Poi se vuoi cambiare per sfizio personale nulla osta chiaramente, anch'io ogni tanto cambio PC per il piacere di avere qualcosa di più recente, ma non devi sentirtelo imposto da Microsoft
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:01   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139963
Quote:
Originariamente inviato da Rosyman Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio. Ho rovato un altro vivobook su Amazon ma non mi fa mettere il link


Monta un i5 1334u con 16 GB di RAM.
Questo me lo consiglii?
Ovviamente penso sia un buon upgrade rispetto al mio vecchio notebook giusto?
Si va bene ma quel processore ha due core "veri" e altor a basso consumo
Ha prestazioni un po strane
Onestamente nn lo consiglio su un oc fa 549 euto
Quando passa i offerta sotto i 500 euto magari
Altrimenti meglio il ryzen citato sopra
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 03:01   #6
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No non è necessario o obbligatorio cambiarlo tanto più se continua a darti soddisfazioni come sembra.

Il supporto ufficiale a Windows 10 proseguirà per almeno un altro anno ancora sottoscrivendo il programma ESU, gratuito. E dopo volendo c'è Linux... quelle che hai indicato son cose che una qualsiasi distribuzione di Linux sa fare benissimo.

Poi se vuoi cambiare per sfizio personale nulla osta chiaramente, anch'io ogni tanto cambio PC per il piacere di avere qualcosa di più recente, ma non devi sentirtelo imposto da Microsoft
giusto. Ma il PC ha alcuni tasti della tastiera non funzionanti e non ha più la batteria. Quindi ho deciso con la scusa di Windows 11 di cambiare.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 03:03   #7
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si va bene ma quel processore ha due core "veri" e altor a basso consumo
Ha prestazioni un po strane
Onestamente nn lo consiglio su un oc fa 549 euto
Quando passa i offerta sotto i 500 euto magari
Altrimenti meglio il ryzen citato sopra
Potresti gentilmente spiegarmi la situazione dei core?
Perché su tutti i siti di benchmark e sui vari volantini mi indica che i5 1334u ha 10 core. Sarebbe pubblicità ingannevole se un realtà si comportasse come un dual core.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:16   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139963
No va come un dualcore xke altrimenti anche windows avrebbe difficoltà ad avviarsi pero nn ti aspettare la potenza di calcolo di un 10 core

"progetto su cui si sono basate le*CPU per desktop e mobile che inizieremo a vedere sul mercato da questo autunno. Rispetto ai processori Core di precedente generazione, Alder Lake è un design ibrido,*ossia è basato su due tipi di core, uno ad alte prestazioni ed uno ad alta efficienza. Intel parla per l'esattezza di*Performance Core*(P-core, Golden Cove)*e di*Efficient Core*(E-core, Gracemont), con i primi a occuparsi dei carichi più probanti e i secondi delle operazioni in background e quelle più leggere, anche se in modo dinamico. Tutto questo dà vita a un progetto che Intel definisce "Performance Hybrid"
Una breve spiegazione

Diciamo che tra un 10core cosi e un 6core "normale" meglio un 6core che ti darebbe prestazioni e consumi più uniformi in tutti i settori
Infatti si vocifera che vogliono cambiare architettura in casa intel x tornare su cpu dai core tutti uguali dalle prossime generazioni
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v