PDA

View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

peppecbr
02-07-2006, 09:15
io ho il 9500 da quando è uscito , non posso fare altro che lodarlo :sofico: ci saranno anche dissi che avranno qualche grado in meno , ma con la nuova pasta zalman li ho recuperati :D non posso essere che soddisfatto :sofico: grande dissipatore

DeMoN3
02-07-2006, 09:37
Chi mi consiglia un altro dissipatore ugualmente performante per il mio socket A??Calcolate che ho un AMD Athlon XP 2400+,che ora come ora mi fa tra i 50 e 60° in idle...(ma che cmq nn supera mai i 62°)...vorrei qualkosa di moooolto silenzioso,dato che la mossa successiva è mettere un dissipatore passivo alla vga...magari se mi consigliate un passivo anke per la cpu è meglio(al max ci metto una ventolona da 12x12cm)

Davirock
02-07-2006, 10:41
Chi mi consiglia un altro dissipatore ugualmente performante per il mio socket A??Calcolate che ho un AMD Athlon XP 2400+,che ora come ora mi fa tra i 50 e 60° in idle...(ma che cmq nn supera mai i 62°)...vorrei qualkosa di moooolto silenzioso,dato che la mossa successiva è mettere un dissipatore passivo alla vga...magari se mi consigliate un passivo anke per la cpu è meglio(al max ci metto una ventolona da 12x12cm)

Zalman CNPS 7000B-Cu
io ho la versione "A" che è una bomba. l'avevo montata su un AtholnXP 2006+ e ora su un Athlon 64 3500+ (socket939) e le temperature sono ottime.
Con questo dissi non sbagli di sicuro. inoltre lo trovi a prezzi abbordabilissimi ed è compatibile con A64 (non AM2) e socket 478 intel

Ora invece aspeto il9500 AM2 per il secondo PC, un 3500+, socket AM2 con DDR2

Davide

davide155
02-07-2006, 11:17
Zalman CNPS 7000B-Cu
io ho la versione "A" che è una bomba. l'avevo montata su un AtholnXP 2006+ e ora su un Athlon 64 3500+ (socket939) e le temperature sono ottime.
Con questo dissi non sbagli di sicuro. inoltre lo trovi a prezzi abbordabilissimi ed è compatibile con A64 (non AM2) e socket 478 intel

Ora invece aspeto il9500 AM2 per il secondo PC, un 3500+, socket AM2 con DDR2

Davide
Caso mai......punta ad un x2......ormai i single core stanno scomparendo ;)

xcdegasp
02-07-2006, 11:34
solo ora ho visto questo 3d rivolto a questo fantastico dissy :D

l'ho comprato a metà dicembre scorso ed è montato su un venice 3000+, veramente un ottimo dissy silenziosissimo ed efficente..
ma ho un problemino, la ventola del dissy si è rotta.. ossia gira, non emette rumorini, ma di fatto se appoggio il dito si blocca istantaneamente senza porre resistenza (è attaccata direttamente alla mobo quindi senza il FAN MATE 2).

infatti in questo momento il dissy è praticamente in modalità passiva inquanto la ventola pur girando non emette sufficente aria..
è possibile sostituire la ventola e in caso dove la si può trovare da acquistare?

la causa:
è sicuramente stata una cattiva calibrazione delle 4 ventole da 80x80 montate sul case che giravano tutte alla massima velocità e 2 sono frontali per l'immissione e due posteriori per l'espulsione.
la conseguenza è che quelle posteriori espellevano troppa aria rispetto a quella immessa quindi prima ho avuto una ventola frontale da dover sostituire e ora quella del dissy.
le ventole del case sono tutte lo stesso modello e marca, noiseblocker s3.

rdv_90
02-07-2006, 11:39
fai così http://www.silentpcreview.com/article284-page1.html oppure trovi la sua ventola originale da qualche parte ;)

rdv_90
02-07-2006, 11:41
troppo figo :D

http://img142.imageshack.us/img142/8998/120mod17su.jpg (http://imageshack.us)

xcdegasp
02-07-2006, 12:09
troppo figo :D

http://img142.imageshack.us/img142/8998/120mod17su.jpg (http://imageshack.us)
miticooo :ave: :ave:

non ci avevo pensato che si potesse fare :D
a fine luglio visto che probabilemnte cambierò cpu aggiungerò le nuove ventole che in linea di massima saranno le silenX IXP-54-14 :p

grazie ancora ;)

berto1886
02-07-2006, 12:11
Bellina cm soluzione...

tommydc
02-07-2006, 12:13
ragazzi ho un problemino....arrivato il 9500led.....mi sono subito messo a montarlo sulla mia dfi sli-dr.
Svito le due viti sul socket, metto il dissy e mi accorgo che riusando le stesse viti del socket non riesco a serrare....ma devo usare quelle originarie della mobo oppure quelle fornite nel pacchetto dalla zalman? :confused:

grazie

berto1886
02-07-2006, 12:16
Usa le viti della mobo... tanto penso sia la stessa cosa....

rdv_90
02-07-2006, 12:18
è lo stesso.... devi spingere un po' per fare "prendere" le viti ;)

glazio
02-07-2006, 12:24
sbagliato thread, scusate :doh:

rdv_90
02-07-2006, 12:26
sbagliato thread, scusate :doh:

:boxe: vade retro artic freezer :Prrr:

berto1886
02-07-2006, 12:32
:boxe: vade retro artic freezer :Prrr:

:D

rdv_90
02-07-2006, 12:33
:D

guarda che anche te non sei salvo al 100% col 7000 :Prrr: :D

rdv_90
02-07-2006, 12:34
miticooo :ave: :ave:

non ci avevo pensato che si potesse fare :D
a fine luglio visto che probabilemnte cambierò cpu aggiungerò le nuove ventole che in linea di massima saranno le silenX IXP-54-14 :p

grazie ancora ;)

mi sa che ci provo anche io :D

xcdegasp
02-07-2006, 12:38
mi sa che ci provo anche io :D
ti ho contaggiato? :Prrr:

xcdegasp
02-07-2006, 12:50
cmq al momento, in modalità passiva, ho le seguenti temperature:
cpu -> 48°
mobo -> 27°
hd1 e hd2 (con ventola diretta) -> 34° e 35°
hd3 (senza ventola) -> 40°

il pc è da una settimana acceso con emule e boinc in esecuzione (cpu venice 3000+)

:D

davide155
02-07-2006, 13:00
troppo figo :D

http://img142.imageshack.us/img142/8998/120mod17su.jpg (http://imageshack.us)
Eccolo!!!!
Lo cercavo :D

Bisogna farlo vedere a gremino.....non ci credeva che si potesse fare.

Adesso c'ho le prove :asd:

davide155
02-07-2006, 13:02
cmq al momento, in modalità passiva, ho le seguenti temperature:
cpu -> 48°
mobo -> 27°
hd1 e hd2 (con ventola diretta) -> 34° e 35°
hd3 (senza ventola) -> 40°

il pc è da una settimana acceso con emule e boinc in esecuzione (cpu venice 3000+)

:D
Cpu 48 C°???? :eek: :eek:
E' un 3000 con tdp a 89watt, frequenza più bassa, e single core.
Non deve fare assolutamente quelle temperature......

Non le fa nemmeno il mio 4400x2 a 2600 1.45V in idle :eek:

rdv_90
02-07-2006, 13:08
Cpu 48 C°???? :eek: :eek:
E' un 3000 con tdp a 89watt, frequenza più bassa, e single core.
Non deve fare assolutamente quelle temperature......

Non le fa nemmeno il mio 4400x2 a 2600 1.45V in idle :eek:

guarda che è in full col dissi passivo ;)

berto1886
02-07-2006, 13:26
eh eh... vedi che c'era qualcosa sotto...

davide155
02-07-2006, 14:17
guarda che è in full col dissi passivo ;)
In full?
Cos'è boinc?
E' quello che glie lo tiene in full?
:mbe:

rdv_90
02-07-2006, 14:22
In full?
Cos'è boinc?
E' quello che glie lo tiene in full?
:mbe:

boinc è un programma che usa la cpu per fare dei calcoli utili alla ricerca medica o per elaborare ad esempio le ricezioni dei telescopi alla ricerca di intelligenze extraterrestri... quindi la cpu è SEMPRE in full con boinc aperto ;)

xcdegasp
02-07-2006, 15:01
esattamente, ottima analisi rdv_90 ;)
boinc lo uso su progetto medico/scientifici e la ricerca degli allieni l'ho abbandonata da tempo :D
- nella sezione "seti@home" avrete ulteriori dettagli sul boinc e progetti associabili -

avevo appunto scelto questo dissy dopo un'accurata analisi per evitare che si ripresentasse il problema che ebbi con la precedente cpu 2400+.
ossia ventola del dissy che si è fumata, segnalava i giri ma di fatto non spostava aria e cpu ovviamente che si è bruciata.
questo dissy, nell'analisi che feci al momento dell'acquisto della nuova cpu venice, avrebbe potuto colmare l'eventuale rottura della ventola senza bloccarmi il pc e sopratutto bruciarmi la cpu.

e non posso dire altro che: ottimo dissipatore!

:D

gremino
02-07-2006, 15:23
Eccolo!!!!
Lo cercavo :D

Bisogna farlo vedere a gremino.....non ci credeva che si potesse fare.

Adesso c'ho le prove :asd:



Io non ci credevo?

Ma se ti ho detto io come farlo!!!

E poi la soluzione nell'immagine postata da rdv_90 , è da assassini...
ma probabilmente neanche l'avete notato...

Vediamo chi ci arriva prima... :D

xcdegasp
02-07-2006, 15:27
ero orientato verso la 80x80 ma ora mi vien un dubbio..
è meglio con questo ali la 92x92 della silenX:

silenX iXtrema PRO 92/25mm, 1700U/Min.
(Herst.-Nr. ixp-64-14)

92*92*25mm Lüfter
Lautstärke: 14 db(A)
Abmessungen: 92*92*25mm
Volumenstrom 38 CFM / 64,6m³/h
3pol. Molex Mainboardanschluss mit Tachosignal

MTBF: mind. 120000 Std.

oppure la 80x80:
silenX iXtrema PRO 80/25mm, 1800U/Min.
(Herst.-Nr. ixp-54-14)
80*80*25mm Lüfter
Lautstärke: 14 db(A)
Abmessungen: 80*80*25mm
Volumenstrom 28 CFM / 47,6m³/h
3pol. Molex Mainboardanschluss mit Tachosignal

MTBF: mind. 120000 Std.


immagino la 92x92 :p

xcdegasp
02-07-2006, 16:01
Io non ci credevo?

Ma se ti ho detto io come farlo!!!

E poi la soluzione nell'immagine postata da rdv_90 , è da assassini...
ma probabilmente neanche l'avete notato...

Vediamo chi ci arriva prima... :D
sì hanno tagliato le alette per montare la ventola da 100 o 120 :D

davide155
02-07-2006, 16:21
Io non ci credevo?

Ma se ti ho detto io come farlo!!!

E poi la soluzione nell'immagine postata da rdv_90 , è da assassini...
ma probabilmente neanche l'avete notato...

Vediamo chi ci arriva prima... :D
Te mi avevi detto di segare le alette??? :eek: :eek:
Mi avevi detto solo di girare le gambette :rolleyes:

tommydc
02-07-2006, 16:33
è lo stesso.... devi spingere un po' per fare "prendere" le viti ;)

ah....volevo avere conferma prima di fare danni :stordita:

grazie :D

x berto: grazie anche a te ;)

davide155
02-07-2006, 16:42
boinc è un programma che usa la cpu per fare dei calcoli utili alla ricerca medica o per elaborare ad esempio le ricezioni dei telescopi alla ricerca di intelligenze extraterrestri... quindi la cpu è SEMPRE in full con boinc aperto ;)
Ah si si.....è na specie di seti home?

Io avevo quello per gli alieni, poi ho abbandonato subito, perchè vedevo che usava troppa corrente e scaldava un botto :)

rdv_90
02-07-2006, 16:48
Ah si si.....è na specie di seti home?

Io avevo quello per gli alieni, poi ho abbandonato subito, perchè vedevo che usava troppa corrente e scaldava un botto :)

esatto;)

xcdegasp
02-07-2006, 17:38
Te mi avevi detto di segare le alette??? :eek: :eek:
Mi avevi detto solo di girare le gambette :rolleyes:
ma non si fa prima ad usare una 92x92 ? :D

davide155
02-07-2006, 18:13
ma non si fa prima ad usare una 92x92 ? :D
Mi sa che anche con una 92x92 bisogna modificare le gambette, altrimenti ti tocca tagliare sempre parte delle alette :cry:

xcdegasp
02-07-2006, 18:31
Mi sa che anche con una 92x92 bisogna modificare le gambette, altrimenti ti tocca tagliare sempre parte delle alette :cry:
non capisco...
se quella di default è una 92x25 che problema hanno le altre ventole che sono sempre 92x25 ?

davide155
02-07-2006, 18:34
non capisco...
se quella di default è una 92x25 che problema hanno le altre ventole che sono sempre 92x25 ?
Ah è una 92x92?? :mbe:
Non lo sapevo :D

Edit:
Ultra quiet CNPS 92mm opaque fan with blue LEDs, presa direttamente dal sito zalman ;)

Stig
02-07-2006, 18:39
ragazzi ho trovato proprio ora un 9500 led a 39.90 sul noto sito di aste...
che dite??

faccio la pazzia??

pero io sono molto tentato ad aspettare il 9700... :cry:

xcdegasp
02-07-2006, 18:45
ragazzi ho trovato proprio ora un 9500 led a 39.90 sul noto sito di aste...
che dite??

faccio la pazzia??

pero io sono molto tentato ad aspettare il 9700... :cry:
lo trovi su molti lidi a 52€ senza dover contrattare, in ogni caso se il prezzo rimane quello da te indicato risparmieresti 12€ che fan sempre comodo ;)

Stig
02-07-2006, 18:48
lo trovi su molti lidi a 52€ senza dover contrattare, in ogni caso se il prezzo rimane quello da te indicato risparmieresti 12€ che fan sempre comodo ;)
nono...il prezzo è definitivo.... :eek: per quello che mi sta tentando...é un compra subito...ovrei aggiungerci solo 8 euro di sped. mi pare... :eek:

il fatto è che io sto aspettando il 9700....
ma non so minimamente quando uscira quindi sono indeciso...

berto1886
02-07-2006, 18:57
ah....volevo avere conferma prima di fare danni :stordita:

grazie :D

x berto: grazie anche a te ;)

Prego ;)

davide155
02-07-2006, 19:32
nono...il prezzo è definitivo.... :eek: per quello che mi sta tentando...é un compra subito...ovrei aggiungerci solo 8 euro di sped. mi pare... :eek:

il fatto è che io sto aspettando il 9700....
ma non so minimamente quando uscira quindi sono indeciso...
Sei sicuro che non sia l'AT. Quello per 775 con ventola nera?
Di solito costa così.

Cmq è affidabile come venditore?

berto1886
02-07-2006, 21:08
si, infatti...

Stig
02-07-2006, 21:27
Sei sicuro che non sia l'AT. Quello per 775 con ventola nera?
Di solito costa così.

Cmq è affidabile come venditore?

è il CNPS9500 LED ...

quello con la ventola bianca trasparente...
insomma è lui!! :D
da quel venditore ho acquistato un mese fa la 7900gt e il mouse logitech g5 a prezzi stracciati!!

l'unico problema è stato che , probabilmente perche erano nuovi e poco esperti nell'attività, ci hanno messo quasi 2 settimane ad arrivare...
per il resto con la merce acquistata mi trovo benissimo!! :D

davide155
02-07-2006, 21:36
è il CNPS9500 LED ...

quello con la ventola bianca trasparente...
insomma è lui!! :D
da quel venditore ho acquistato un mese fa la 7900gt e il mouse logitech g5 a prezzi stracciati!!

l'unico problema è stato che , probabilmente perche erano nuovi e poco esperti nell'attività, ci hanno messo quasi 2 settimane ad arrivare...
per il resto con la merce acquistata mi trovo benissimo!! :D
Si l'ho visto pure io adesso.
Cmq il titolo non è dei più chiari.
Dice che è compatibile con AM2 :confused:

Impossibile......

Due sono le cose:
1-truffatori
2-non ci capiscono molto di informatica

:rolleyes:

Stig
02-07-2006, 23:21
Si l'ho visto pure io adesso.
Cmq il titolo non è dei più chiari.
Dice che è compatibile con AM2 :confused:



:rolleyes:
gia...questo lo avevo notato pure io...

pero ti ripeto che ho gia acquistato da loro e, a parte un po di lentezza nella consegna, tutto è ottimo!

davide155
02-07-2006, 23:37
gia...questo lo avevo notato pure io...

pero ti ripeto che ho gia acquistato da loro e, a parte un po di lentezza nella consegna, tutto è ottimo!
Si ho visto pure dai commenti di feedback.......2 su 10 dicevano che la merce era arrivata dopo 20giorni :eek:

Però ci sono delle cose molto allettanti.

Un ali ocz da 520watt a 79€ :eek: :eek: Quasi quasi ci faccio un pensierino.

Però fa costare di più il 9500at, che invece dovrebbe essere il contrario :doh:

Stig
02-07-2006, 23:55
Però fa costare di più il 9500at, che invece dovrebbe essere il contrario :doh:
infatti mi sa che il 9500 led scade tra un giorno..

ma tanto mi pare che poi come ogni altro oggetto lo rimettono in vendita..
almeno cosi hanno fatto per la 7900gt che ho preso..

davide155
03-07-2006, 00:24
infatti mi sa che il 9500 led scade tra un giorno..

ma tanto mi pare che poi come ogni altro oggetto lo rimettono in vendita..
almeno cosi hanno fatto per la 7900gt che ho preso..
Si si infatti.
Almeno dovrebbero :rolleyes:

;)

berto1886
03-07-2006, 12:32
Dovrebbero...

Vanh
03-07-2006, 20:25
ah stig pure io ho preso il 9500 su ebay in questi giorni e penso proprio che lo abbiamo preso dalla stessa persona :D comp**r st**e ? cmq si sono lenti ci hanno messo 3 giorni per dirmi dove dovevo pagare! oggi ho pagato ora chissa quando spediranno :D

davide155
03-07-2006, 20:30
ah stig pure io ho preso il 9500 su ebay in questi giorni e penso proprio che lo abbiamo preso dalla stessa persona :D comp**r st**e ? cmq si sono lenti ci hanno messo 3 giorni per dirmi dove dovevo pagare! oggi ho pagato ora chissa quando spediranno :D
Se hai fortuna fra una settimana.
Altrimenti nel peggiore dei casi 20 giorni :eek:

Sk8er_ve
03-07-2006, 20:53
ah stig pure io ho preso il 9500 su ebay in questi giorni e penso proprio che lo abbiamo preso dalla stessa persona :D comp**r st**e ? cmq si sono lenti ci hanno messo 3 giorni per dirmi dove dovevo pagare! oggi ho pagato ora chissa quando spediranno :D
L'ho preso pure io da loro, ho pagato sabato scorso, dovrebero spedirlo a giorni, almeno spero...
lo devo montare su una asus p5gd2-tvm, spero proprio ci stia anche se ho provato a misurare lo spazio nel case e dovrebbe starci :sofico:

Stig
03-07-2006, 21:14
ah stig pure io ho preso il 9500 su ebay in questi giorni e penso proprio che lo abbiamo preso dalla stessa persona :D comp**r st**e ? cmq si sono lenti ci hanno messo 3 giorni per dirmi dove dovevo pagare! oggi ho pagato ora chissa quando spediranno :D
io ancora non l'ho preso perche sono ancora indeciso se aspettare il 9700 che pero ormai sta diventando una leggenda.

cmq lo store è quello!!

gia ci ho comprato una 7900gt e un logitech g5...arrivati dopo una decina di giorni...

berto1886
03-07-2006, 21:21
Aspetta e spera... :D

Stig
03-07-2006, 21:37
Aspetta e spera... :D
gia.. :muro: :muro:
pero il 9500 led a 40 euro e il fatto che ancora NIENTE sia stato detto sull'uscita del 9700 mi sta facendo finire la voglia di aspettare... :mad:

nevione
03-07-2006, 21:58
gia.. :muro: :muro:
pero il 9500 led a 40 euro e il fatto che ancora NIENTE sia stato detto sull'uscita del 9700 mi sta facendo finire la voglia di aspettare... :mad:
ma compra il 9500 che va benissimo e rompi gli indugi!

berto1886
03-07-2006, 22:45
Esatto... poi penso ripeto che penso che il discorso sia lo stesso del 7000 al 7700... quest'ultimo era + grande xò nn aveva tutta sta gran resa rispetto al suo fratellino + piccolo!

davide155
03-07-2006, 23:14
poi penso ripeto che penso che

Queste frasi mi fanno dormire meglio :D :D

(zar)sheva
03-07-2006, 23:19
ragazzi mi sapete aiutare e dirmi se questo dissi e' compatibile con la asrock dual sata2,perche' sul sito zalman non la mette in quelle compatibili

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html

altra cosa siccome adesso ho su un 7000cu ed ho smontato il cestello di plastica del socket,sapete dirmi se e' simile il montaggio??
grazie ;)

davide155
03-07-2006, 23:31
ragazzi mi sapete aiutare e dirmi se questo dissi e' compatibile con la asrock dual sata2,perche' sul sito zalman non la mette in quelle compatibili

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html

altra cosa siccome adesso ho su un 7000cu ed ho smontato il cestello di plastica del socket,sapete dirmi se e' simile il montaggio??
grazie ;)
Se non c'è scritta vuol dire che non è compatibile.
Però puoi sempre provare....molta gente con mobo incompatibili non ha trovato problemi ad installarlo.

Cmq si. Esiste un modo di mettere il 9500 anche senza cornice. Basta mettere le torrette gialle sui buchi dove andranno inserite le viti per il backplate. ;)

xcdegasp
03-07-2006, 23:34
ragazzi mi sapete aiutare e dirmi se questo dissi e' compatibile con la asrock dual sata2,perche' sul sito zalman non la mette in quelle compatibili

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html

altra cosa siccome adesso ho su un 7000cu ed ho smontato il cestello di plastica del socket,sapete dirmi se e' simile il montaggio??
grazie ;)
credo sia compatibile

Stig
03-07-2006, 23:45
Queste frasi mi fanno dormire meglio :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Arus
03-07-2006, 23:54
Ragazzi a me sono venuti dei dubbi, visto che la ventola non è diretta alla mobo non c'è il pericolo di incontrare problemi in overclock per via dell'aria che non arriva ai condensatori?

Vanh
04-07-2006, 00:23
penso di no xke cmq l'aria che arriva sulla mobo e gia passata per il dissipatore quindi un po calda, e poi non vedo il motivo di raffreddare i condensatori :D
domandina ma montando il 9500 devo attaccare qualche vite dietro alla mobo cioe' la devo staccare :| spero di no xke non ne ho proprio voglia :D

davide155
04-07-2006, 12:07
penso di no xke cmq l'aria che arriva sulla mobo e gia passata per il dissipatore quindi un po calda, e poi non vedo il motivo di raffreddare i condensatori :D
domandina ma montando il 9500 devo attaccare qualche vite dietro alla mobo cioe' la devo staccare :| spero di no xke non ne ho proprio voglia :D
Dipende da che mobo hai.

Io ad esempio sulla mia asus a8n-e ho dovuto solo avvitarela clip sulla cornice che già c'era di suo sulla mobo. E dietro il backplate era presente. Quindi ho dovuto solo avvitare due viti :D

Vanh
04-07-2006, 13:06
ho la asus k8v-x di cornice ce ne una (quella che gia c'era e ci sta il dissipatore stock(socket 754)

davide155
04-07-2006, 13:51
ho la asus k8v-x di cornice ce ne una (quella che gia c'era e ci sta il dissipatore stock(socket 754)
Sul sito zalman ci sono i video in formato flash per il montaggio di tutti i socket.

Dai un occhiata li ;)

Arus
04-07-2006, 17:29
Arrivato, esteticamente è spettacolare e come efficenza ottimo, appena avrò tempo farò un approfondimento sulle temperature del mio procio :)

davide155
04-07-2006, 19:15
Arrivato, esteticamente è spettacolare e come efficenza ottimo, appena avrò tempo farò un approfondimento sulle temperature del mio procio :)
Si si....dicci tutto......così arricchisco il mio database di temperature con questo dissi :D

HellSpawn
04-07-2006, 19:25
Arrivata anche a me la versione AM2 :D

Che dire, ho appena finito di montarlo e in idle ho un guadagno di 10°C a ventola spenta! Stessa cosa per l'altro gioiellino zalman, il vf900, che mi ha abbassato la temperatura della GPU di 12°. Sono soddisfattissimo!

(zar)sheva
04-07-2006, 19:56
Arrivata anche a me la versione AM2 :D

Che dire, ho appena finito di montarlo e in idle ho un guadagno di 10°C a ventola spenta! Stessa cosa per l'altro gioiellino zalman, il vf900, che mi ha abbassato la temperatura della GPU di 12°. Sono soddisfattissimo!

scusa una curiosita' ci sta tranquillamente nello tsunami?
ho lo stesso case e dovrei prendere anch'io questo dissi!!

HellSpawn
04-07-2006, 20:35
Ci sta, più che altro è enorme di suo :sofico:

Cmq è possibile che mi influisca anche sulle temperature dei mosfet per come tira l'aria? Ho notato un piccolo miglioramento

berto1886
05-07-2006, 09:14
Se non c'è scritta vuol dire che non è compatibile.
Però puoi sempre provare....molta gente con mobo incompatibili non ha trovato problemi ad installarlo.

Cmq si. Esiste un modo di mettere il 9500 anche senza cornice. Basta mettere le torrette gialle sui buchi dove andranno inserite le viti per il backplate. ;)

QUOTONE ;)

Arus
05-07-2006, 17:17
Effettuato un po di test e con il pc in signa senza oc in idle 45/46 e full 55/56, devo dire ottime questo dissy è spettacolare lo consiglio vivamente a tutti :)

davide155
05-07-2006, 19:12
Effettuato un po di test e con il pc in signa senza oc in idle 45/46 e full 55/56, devo dire ottime questo dissy è spettacolare lo consiglio vivamente a tutti :)
Grazie per averci fornito i tuoi dati ;)

Come sempre il 9500 si rivela una bella bomba.

berto1886
05-07-2006, 21:27
Effettuato un po di test e con il pc in signa senza oc in idle 45/46 e full 55/56, devo dire ottime questo dissy è spettacolare lo consiglio vivamente a tutti :)

Ottime Temp ;)

Arus
05-07-2006, 21:48
Grazie per averci fornito i tuoi dati ;)

Come sempre il 9500 si rivela una bella bomba.
Figurati siamo qui per aiutarci ;)
Ottime Temp ;)
Grazie :)

berto1886
05-07-2006, 21:56
Beh il 9500 è ottimo... ;)

kbytek
06-07-2006, 01:49
Hanno sbagliato a mandarmi il 9500 e mi è arrivato quello per am2.

La perpelssità è relativa al montaggio, qua si è costretti ad usare il cestello di plastica standard sui 939, solo che in questo modo mi ritrovo il dissipatore in una posizione che non vorrei (praticamente la ventola non è direzionata verso la ventola di espulsione nel retro ma,o butta verso il basso o verso l'alto).

Esiste un modo per ruotarla di 90 gradi?

kbytek
06-07-2006, 02:09
Hanno sbagliato a mandarmi il 9500 e mi è arrivato quello per am2.

La perpelssità è relativa al montaggio, qua si è costretti ad usare il cestello di plastica standard sui 939, solo che in questo modo mi ritrovo il dissipatore in una posizione che non vorrei (praticamente la ventola non è direzionata verso la ventola di espulsione nel retro ma,o butta verso il basso o verso l'alto).

Esiste un modo per ruotarla di 90 gradi?

mi auto quoto...dal video del montaggio fa vedere che si può far passare la clip per fissarlo anche tra le pipe...come caZpita è che non ci sono riuscito?

Vi risulta?

xcdegasp
06-07-2006, 07:30
mi auto quoto...dal video del montaggio fa vedere che si può far passare la clip per fissarlo anche tra le pipe...come caZpita è che non ci sono riuscito?

Vi risulta?
deve passare tra le pipe la clip, credimi che ci passa..
la devi inclinare per inserirla e poi sta in perfetta posizione :)

davide155
06-07-2006, 12:15
mi auto quoto...dal video del montaggio fa vedere che si può far passare la clip per fissarlo anche tra le pipe...come caZpita è che non ci sono riuscito?

Vi risulta?
La clip può stare benissimo sia fra le pipe, sia perpendicolarmente a questa posizione.
E' fatta apposta (snodata) per essere messa anche fra le pipe.

Tranquillo ;)

kbytek
06-07-2006, 13:21
La clip può stare benissimo sia fra le pipe, sia perpendicolarmente a questa posizione.
E' fatta apposta (snodata) per essere messa anche fra le pipe.

Tranquillo ;)

Bella!!!

In effetti la clip fa una serpentina a S.

Infilata e ruotato...godo come un ladro...dallo zalman 7000 cu ho preso 6 gradi in meno (a parità di caldo in stanza e ventola a 2300 giri).

davide155
06-07-2006, 13:29
Bella!!!

In effetti la clip fa una serpentina a S.

Infilata e ruotato...godo come un ladro...dallo zalman 7000 cu ho preso 6 gradi in meno (a parità di caldo in stanza e ventola a 2300 giri).
Visto :D

Ma non ti avevano mandato quello per am2......non te lo sei fatto sostituire?

kbytek
06-07-2006, 18:19
Visto :D

Ma non ti avevano mandato quello per am2......non te lo sei fatto sostituire?

No ho tenuto quello per Am2.

Dovessi passare ad Intel qualcosa mi inventerò (tanto se ne parla per settembre ottobre nel mio caso).

Davirock
06-07-2006, 18:46
Arrivato 9500 AM2
Montato su:
Asus M2N-SLI deluxe
Athlon 3500+
Geil DDR-800 512x2

Non l'ho ancora provato, sto installando l'OS.

Vi farò sapere!

Davide

berto1886
06-07-2006, 18:51
No ho tenuto quello per Am2.

Dovessi passare ad Intel qualcosa mi inventerò (tanto se ne parla per settembre ottobre nel mio caso).

Home made supports rulez :cool: :D

davide155
06-07-2006, 19:56
Arrivato 9500 AM2
Montato su:
Asus M2N-SLI deluxe
Athlon 3500+
Geil DDR-800 512x2

Non l'ho ancora provato, sto installando l'OS.

Vi farò sapere!

Davide
Ok grazie ancora......
Continuate a darci le vostre informazioni che sono preziosissime :D

;)

berto1886
06-07-2006, 21:32
Si, infatti... ho in mente un sistemino x mio fratello che nn è niente male e ovviamente ci metterò un 9500 x raffreddare il Conroe.... ;)

davide155
06-07-2006, 21:37
Si, infatti... ho in mente un sistemino x mio fratello che nn è niente male e ovviamente ci metterò un 9500 x raffreddare il Conroe.... ;)
Se se adesso dici per tuo fratello....poi ci passerai tutto il giorno te :asd:

:D :D :D

Sk8er_ve
06-07-2006, 23:05
a me è arrivato oggi lo zalman comprato da un certo co****er s**re su ebay
che dire, al minimo mi segna 32 gradi in idle con 27 gradi in camera (se non di più) montato su una asus p5gd2tvm è stato un lavoraccio perchè ho dovuto smontare la mobo ma ne è valsa la pena :sofico:

theboiamond
07-07-2006, 00:33
Ma 27dB non è il rumore di una ventola intel P4 stock?

davide155
07-07-2006, 00:37
Ma 27dB non è il rumore di una ventola intel P4 stock?
Non lo so, ma conosco diversi ragazzi che hanno il dissi stock intel, e che fa un macello assurdo .

Il 9500 non si sente minimamente :O

E' molto silenzioso ;)

Chicco#32
07-07-2006, 01:10
Ma 27dB non è il rumore di una ventola intel P4 stock?

il 9500 non si sente se tenuto al minimo, se tenuto al max numero di giri si sente eccome....

;)

Sk8er_ve
07-07-2006, 10:34
no guarda io son passato dal dissi stock di intel al 9500, il dissi intel lo tenevo a 4000 rpm per restare a 39-40 gradi, sembrava di avere una turbina sotto la scrivania XD lo zalman al minimo mi fa stare la cpu a 32 gradi con firefox aperto e altri due programmini, e a 1300 rpm lo salman manco lo sento

Stig
07-07-2006, 10:53
a me è arrivato oggi lo zalman comprato da un certo co****er s**re su ebay
che dire, al minimo mi segna 32 gradi in idle con 27 gradi in camera (se non di più) montato su una asus p5gd2tvm è stato un lavoraccio perchè ho dovuto smontare la mobo ma ne è valsa la pena :sofico:
per curiosità quanto tempo ci ha messo ad arrivarti dal momento che l'hai pagato??

theboiamond
07-07-2006, 11:22
il 9500 non si sente se tenuto al minimo, se tenuto al max numero di giri si sente eccome....

;)

...è la solita vecchia storia, di certo non si compra una ferrari per girarci in piazza al minimo....

Ho un P4 molto caloroso da tener calmo e deve stare sempre al max...
Il mio TT-POLO fa 38db (un aereo) e 28 mi fan già piacere, però i 28db li ho letti pure sulla ventola stock di intel, ed è tutto fuorchè silenziosa..

Quindi sono indeciso fra un Zalman 9500 e un Gigabyte 3D Galaxy...
solo che lo zalman lo pago giusto la metà e odio avere canne nel pc.....

davide155
07-07-2006, 11:26
il 9500 non si sente se tenuto al minimo, se tenuto al max numero di giri si sente eccome....

;)
Allora hai preso l'unico difettoso, perchè qui fin dal primo post si parla di 9500 super silenzioso :)

theboiamond
07-07-2006, 14:44
Allora hai preso l'unico difettoso, perchè qui fin dal primo post si parla di 9500 super silenzioso :)

Super silenzioso al minimo, ma al max fa 27,5 dB come una stock di intel...
e io devo raffreddarlo sto procio, non metterci una ventola blu per bellezza messa al minimo.. non avrebbe senso spenderci 50€...

HellSpawn
07-07-2006, 14:56
A me la ventola del 9500 al massimo non ci va nemmeno con doppio prime, e ho messo la as5 da un paio di giorni quindi dovrebbero migliorare le temperature tra un po'.

gremino
07-07-2006, 15:17
...è la solita vecchia storia, di certo non si compra una ferrari per girarci in piazza al minimo....

Ho un P4 molto caloroso da tener calmo e deve stare sempre al max...
Il mio TT-POLO fa 38db (un aereo) e 28 mi fan già piacere, però i 28db li ho letti pure sulla ventola stock di intel, ed è tutto fuorchè silenziosa..

Quindi sono indeciso fra un Zalman 9500 e un Gigabyte 3D Galaxy...
solo che lo zalman lo pago giusto la metà e odio avere canne nel pc.....


I dBa prodotti in full dal 3D Galaxy non mi sembrano bassini ma pare che tiri fuori buone temp. ( non sono un'esperto del liquido )...
Disconosco il prezzo di questo sistema, ma con meno di 50euro prendi buon dissi ad aria... Fai tu...
Confermo che i 27 del 9500 non sono reali... In full si sente il prociuttone... :D

Davirock
07-07-2006, 15:26
Allora:
il pc è così composto:
- Athlon64 3500+ AM2 (2.2 Ghz)
- Asus M2N sli deluxe con dissipzione chipset-mosfet passiva in rame (di stock con la MB)
- 512x2 Mb DDR-800 Geil (che stanno andando a 667 perchè a 800 non si avvia la macchina, confido in future revisioni bios visto che la scheda madre è rcentissima. e viaggia con alcuni driver beta per assenza di ufficiali :eek: )
- Geforce 7300LE 256 Mb passiva (non uso praticamente video se non per le funzioni MCE. unico gioco C&C Red alert 2)
- scheda TV Avermedia M150
- hdd seagate 120 Gb SATA
- masterizzatore DVD Lite-on
- alimentatore antec 330W
- Zalman CNPS 9500 AM2 nvidia

Il case è un Coolemaster Centurion (mi pare 532) con tasto di accensione, prese usb frontali e firewire poste in alto.
1 ventola 12 cm che butta aria sull'hdd posta in basso (1000 rpm circa)
1 ventola 12 cm in estrazione posteriore (1000 rpm circa)
zalman 9500 messo al minimo della rotazione (praticamente inudibile)

Temperature rilevato con speedfan:
Ambiente: 25.4° (rilevata con apparechio Oregon scientific)
Processore: 33°
Sk madre - chipset: 39°
HDD: 34°

Ditemi un software che sia un po' meglio rispetto a Speedfan, vi prego!

Davide

gremino
07-07-2006, 15:41
confido in future revisioni bios visto che la scheda madre è rcentissima. e viaggia con alcuni driver beta per assenza di ufficiali :eek: )


L'ultimo bios è del 22 Giu 2006 e gli unici driver beta sono gli audio... Cosa vuoi un Lucano? ;)


Allora:
Temperature rilevato con speedfan:
Ambiente: 25.4° (rilevata con apparechio Oregon scientific)
Processore: 33°
Sk madre - chipset: 39°
HDD: 34°


Ottime temp... In idle o in full?


ASUS PC Probe V2.23.08 for Windows 2000/XP/2003 ;)

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/Barebone/Vintage-PH1/PROBE22308.zip

Davirock
07-07-2006, 15:56
Ciao,
il Lucano non mi piace ;)
mi sono dimenticato che di dire che le temp sono in idle :D
il bios installato è il 0202, ora disponibile il 0302. Mi sa che il bios nuovo lo proverò settimana prossima dopo l'esame (gioved' 13 ho clinica chirurgica).
Cmq non penso che cambierà molto. spero solo nelle memorie. anche se mi sorge un dubbio: con CPU-z ho controllato l'SPD delle ram e dice che non vanno oltre i 667... eppure sono delle 800 :doh:

che programma uso per portare il processore al 100% e testarlo?

Davide

gremino
07-07-2006, 16:20
Ciao,
il Lucano non mi piace ;)
mi sono dimenticato che di dire che le temp sono in idle :D
il bios installato è il 0202, ora disponibile il 0302. Mi sa che il bios nuovo lo proverò settimana prossima dopo l'esame (gioved' 13 ho clinica chirurgica).
Cmq non penso che cambierà molto. spero solo nelle memorie. anche se mi sorge un dubbio: con CPU-z ho controllato l'SPD delle ram e dice che non vanno oltre i 667... eppure sono delle 800 :doh:

che programma uso per portare il processore al 100% e testarlo?

Davide

Inizio O.T.

Prime95 2004... Download (http://sp2004.fre3.com/sp2004exe_20060405.cab)

S&M... Download (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301)

Fine O.T.

Vanh
07-07-2006, 16:22
super pi http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=36 serve proprio a testare la cpu e te la porta al 100% e questo viene usato nei sistemi overcloccati per vedere se sono stabili.
per usarlo basta che lo scarichi, scompatti in un cartella ( anche il desktop ) e clicchi su calculate e poi scegli un 1 M, durera' qualcosa tipo 30-40 sec a seconda del tuo pc, se scegli 2 M dura di piu e cosi via.
esistono altri software che ti mettono sotto stress la cpu ma personalmente uso solo questo :D
cmq non e' bruttino speedfan! puoi usare everest.
edit : ho appena provao quel prime95 e' una figata :D te lo consiglio al posto di super pi che serve pricipalmente ad altro

berto1886
07-07-2006, 16:43
Se se adesso dici per tuo fratello....poi ci passerai tutto il giorno te :asd:

:D :D :D

Mi sa tanto di si :D

theboiamond
07-07-2006, 17:19
I dBa prodotti in full dal 3D Galaxy non mi sembrano bassini ma pare che tiri fuori buone temp. ( non sono un'esperto del liquido )...
Disconosco il prezzo di questo sistema, ma con meno di 50euro prendi buon dissi ad aria... Fai tu...
Confermo che i 27 del 9500 non sono reali... In full si sente il prociuttone... :D

Io ho il rocio sotto seti 24h, quindi non si tratta di 2 minuti di superpi, ma mesi di lavoro con la cpu a palla....
sarebbe carino se in quei mesi il pc facesse a meno di fracassarmi i timpani... :D

Poi c'è una cosa da dire, i dB sono un'unità di misura vaga, ad esempio la ventola stock di intel potrebbe fare 27dB come lo zalman, ma farli in frequenze molto più fastidiose o udibili all'orecchio umano...
Non per niente la AC misura la rumorosità in sone...

PS: io nel mio athlon 3200 uso un bel ac64 silencer e sto a 240 di fsb in rocksolid sotto seti@home da 2 mesi... e il super ventolone non supera mai i 21dB (2500rpm max).
Per le temp che ha un amd sarebbe inutile lo zalman... ma quando si tratta disfiorare i 80' con i p4 la cosa cambia...

Davirock
07-07-2006, 17:26
in full con prime95 e ambiente sempre a 25.4° --> cpu a 47-48 con ventola al minimo.
la cosa che non capisco è che con ventola al massimo va a 46-47°, solo 1° in meno.
Pensavo di più. Cmq ottime temp IMHO

Davide

berto1886
07-07-2006, 17:29
Beh nn cambia molto da ventola al massimo o ventola al minimo... pensa che a volte registro delle temp minori cn la ventola al minimo :D

Fady
07-07-2006, 17:40
Beh nn cambia molto da ventola al massimo o ventola al minimo... pensa che a volte registro delle temp minori cn la ventola al minimo :D

solo rumore...???? :confused:

berto1886
07-07-2006, 17:45
La differenza di rumore dalla ventola al massimo al minimo nn si sente neanche

HellSpawn
07-07-2006, 17:50
vabbè mo non esagerate :sofico:

berto1886
07-07-2006, 17:52
:mbe:

Davirock
07-07-2006, 18:49
La differenza di rumore dalla ventola al massimo al minimo nn si sente neanche

no no, si sente...
nel senso... differenza c'è, poi la sensazione (che non è un'unità di misura ma è anche verò che è quel che una persona "misura" sulla propria pelle) è diversa in relazione a molti fattori.
Es: ambiente rumoroso non senti differenze, se l'ambiente è tranquillo la senti; case sopra o sotto la scrivania, altre ventole installate nel case (che non fanno udire differenze tra max e min)...

Quel che stupisce è che ventola al max o ventola al min le temperature grossomodo non cambiano! o almeno una riduzione così limitata, troppo limitata, fa si che non valga la pena sorbirsi il rumore in più (che cmq non è molto).

Cmq è un ottimo dissipatore e sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Una delle ventole da 12 cm che ho nel case ha colorazione led blu... con il verde del dissipatore fa un effetto molto bello!!! pensavo venisse uno schifo, invece è molto cool. Pensavo fosse una "tamarrata" invece è carino.

Davide

xcdegasp
07-07-2006, 20:06
dipende molto anche dal case che si possiede per udire il rumore o meno..
io per dirti con il mio sistema non lo sentivo lo zalman con alimentazione diretta da mobo (asus a8v-delux rev2.0).
e la mia temperatura in full con la ventola funzionante era di 38°, con il vebice 3000+ e misurazione eseguita tramite everest

theboiamond
07-07-2006, 20:29
Beh nn cambia molto da ventola al massimo o ventola al minimo... pensa che a volte registro delle temp minori cn la ventola al minimo :D

A che temp stai col tuo precotto a 3.3 in full load? (per full load parlo di entrambe le cpu logiche a 100%)
Mai provato il seti?

davide155
08-07-2006, 02:42
no no, si sente...
nel senso... differenza c'è, poi la sensazione (che non è un'unità di misura ma è anche verò che è quel che una persona "misura" sulla propria pelle) è diversa in relazione a molti fattori.
Es: ambiente rumoroso non senti differenze, se l'ambiente è tranquillo la senti; case sopra o sotto la scrivania, altre ventole installate nel case (che non fanno udire differenze tra max e min)...

Quel che stupisce è che ventola al max o ventola al min le temperature grossomodo non cambiano! o almeno una riduzione così limitata, troppo limitata, fa si che non valga la pena sorbirsi il rumore in più (che cmq non è molto).

Cmq è un ottimo dissipatore e sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Una delle ventole da 12 cm che ho nel case ha colorazione led blu... con il verde del dissipatore fa un effetto molto bello!!! pensavo venisse uno schifo, invece è molto cool. Pensavo fosse una "tamarrata" invece è carino.

Davide
Si il tuo ragionamento è giusto, però anche accendendo solo la ventola del 9500 sia al min che al max, la differenza è poca.

E poi quando sto al pc, ascolto la musica, gioco, scrivo con la tastiera, guardo filme, e quindi non sentirei mai un rumore debole come quello della ventola del 9500.

Non credo che voi state in una stanza insonorizzata, priva di rumori, e quant'altro, quando state al pc.
Dai su....va bene essere reali, ma così è un pò eclatante :rolleyes:

Arus
08-07-2006, 10:31
Io la tengo al max e non da per niente fastidio, diciamo che fa piu rumore l'hd quando carica :)

Davirock
08-07-2006, 10:33
Si il tuo ragionamento è giusto, però anche accendendo solo la ventola del 9500 sia al min che al max, la differenza è poca.

E poi quando sto al pc, ascolto la musica, gioco, scrivo con la tastiera, guardo filme, e quindi non sentirei mai un rumore debole come quello della ventola del 9500.

Non credo che voi state in una stanza insonorizzata, priva di rumori, e quant'altro, quando state al pc.
Dai su....va bene essere reali, ma così è un pò eclatante :rolleyes:

no, infatti... non mi lamento... la ventola al minimo è proprio silenziosa... inudibile. inoltre non mi serve tenerla al massimo.
Ripeto: sono soddisfatto del prodotto.
Nella stanza in cui mi trovo rumore ce n'è... ho la finestra a aperta.
Il PC che ho in taverna invece è silenziosissimo perchè al minimo rumore ci si accorge della sua accensione... il locale è interrato e quindi molto silenzioso...

Davide

davide155
08-07-2006, 10:35
no, infatti... non mi lamento... la ventola al minimo è proprio silenziosa... inudibile. inoltre non mi serve tenerla al massimo.
Ripeto: sono soddisfatto del prodotto.
Nella stanza in cui mi trovo rumore ce n'è... ho la finestra a aperta.
Il PC che ho in taverna invece è silenziosissimo perchè al minimo rumore ci si accorge della sua accensione... il locale è interrato e quindi molto silenzioso...

Davide
Allora avevo inteso male io.......

Sai alle due e mezzo di notte il cervello connette pochissimi neuroni :D

;)

Davirock
08-07-2006, 11:04
Allora avevo inteso male io.......

Sai alle due e mezzo di notte il cervello connette pochissimi neuroni :D

;)

Al sabato mattina anche i miei neuroni sono in letargo... solo pochi sono vigili, anche se un po' storditi dal venerdì sera! :D

Davide

davide155
08-07-2006, 11:10
Al sabato mattina anche i miei neuroni sono in letargo... solo pochi sono vigili, anche se un po' storditi dal venerdì sera! :D

Davide
Heheheheh.......dopo 12 ore di lavoro chiunque è stanco :cry:

:ronf:

berto1886
08-07-2006, 11:49
Già... :D

retorik
08-07-2006, 12:47
raga ma x regolare la ventola ci vuole un potenziometro oppure si regola a seconda della temperatura?

berto1886
08-07-2006, 13:13
La ventola del 9500 la regoli a mano tramite il fanmate2

HellSpawn
08-07-2006, 13:24
infatti, oppure usi smartguardian come ho fatto io :D

berto1886
08-07-2006, 13:28
Sempre se la mobo ti permette di farlo

retorik
08-07-2006, 13:37
La ventola del 9500 la regoli a mano tramite il fanmate2
cioè? :confused:

HellSpawn
08-07-2006, 13:45
l'aggeggino con manopola che ti è uscito dalla confezione

retorik
08-07-2006, 13:50
Ancora non lo ho comprato, mi sto informando. Ma il fanmate si mette in un alloggiamento tipo floppy?Il voltaggio è sempre lo stesso?

Davirock
08-07-2006, 14:16
Ancora non lo ho comprato, mi sto informando. Ma il fanmate si mette in un alloggiamento tipo floppy?Il voltaggio è sempre lo stesso?

no. in dotazione viene dato un cavo che fa da collegamento tra scheda madre-->fanmate2-->ventola9500.
il cavo è abbastanza lungo... non sta in nessun alloggiamento del pc.ma devi far scorrere il cavo all'esterno del case passando o da un'apertura del case oppure levando una staffa per le schede pci presente nel case...
a questo punti fissi il fanmate dove vuoi.
zalman mette a disposizione un biadesivo in velcro. io non l'ho usato in quanto il fanmate ha un foro attraverso il quale l'ho fissato con la vite di chiusura del case al case stesso.

Davide

theboiamond
08-07-2006, 15:05
...è molto più comodo averlo su slot floppy come il polo TT però...

Davirock
08-07-2006, 16:04
...è molto più comodo averlo su slot floppy come il polo TT però...

penso di si... io non uso floppy quindi sarebbe stato meglio.
però non mi metto a cambiare velocità di rotazione così spesso..
magari altri si... penso sia più una cosa personale

berto1886
08-07-2006, 19:15
Già... io nn l'ho neanche montato anche se adesso xò ho l'intenzione di farlo, lo metterò dietro al case facendo uscire il filo attraverso le placchette copri PCI...

davide155
09-07-2006, 01:13
Un consiglio.....
Non installatelo.
Attaccate il dissi direttamente alla mobo in modo che stia sempre al 100%. Tanto la ventola non produce assolutamente rumore fastidioso e al tempo stesso si ha una migliore dissipazione del calore ;)

Qix
09-07-2006, 10:26
Un consiglio.....
Non installatelo.
Attaccate il dissi direttamente alla mobo in modo che stia sempre al 100%. Tanto la ventola non produce assolutamente rumore fastidioso e al tempo stesso si ha una migliore dissipazione del calore ;)

Dici?
Imho la ventolina la massimo è rumorosa, io invece l'ho collegarta ad un rheobus, molto piu' comodo di quello schifo di fanmate

HellSpawn
09-07-2006, 10:38
Un consiglio.....
Non installatelo.
Attaccate il dissi direttamente alla mobo in modo che stia sempre al 100%. Tanto la ventola non produce assolutamente rumore fastidioso e al tempo stesso si ha una migliore dissipazione del calore ;)

E' un'esagerazione, a me in dissipazione passiva basta e avanza per windows

Davirock
09-07-2006, 11:17
Dici?
Imho la ventolina la massimo è rumorosa, io invece l'ho collegarta ad un rheobus, molto piu' comodo di quello schifo di fanmate

attaccarla ad un rheobus è la cosa migliore, ma non tutti ce l'hanno.
Se non fate OC allora tanto vale collegarlo alla scheda madre e lasciare attivo il C&Q. io ho fatto così sull'altro pc (un 3500+ s939 con dissipatore zalman CNPS7000) e va che è una meraviglia.

Davide

gremino
09-07-2006, 11:27
Se non fate OC allora tanto vale collegarlo alla scheda madre e lasciare attivo il C&Q. io ho fatto così sull'altro pc (un 3500+ s939 con dissipatore zalman CNPS7000) e va che è una meraviglia.

Davide


Anche se fate oc medio, la soluzione di Davirock è ottima...
Potete usare sia il C&Q che RightMark CPU Clock Utility per chi non ha tale funzione integrata.

berto1886
09-07-2006, 11:49
Cmq io avevo fatto delle prove cn il 7000, cn la ventola al minimo registravo 1-2°C in meno in idle, poi ovvio che sottosforzo si scaldava d + xò...

Sk8er_ve
09-07-2006, 11:51
secondo me non è meglio tenerla al max, alla fine i gradi di differenza fra min e max sono molto pochi (1-2 nel mio caso) anche perchè in aspirazione ho una ventola da 12 dietro il case, vicinissima al 9500, quindi il risultato non cambia molto :p

davide155
09-07-2006, 12:00
Se non fate OC allora tanto vale collegarlo alla scheda madre e lasciare attivo il C&Q.
Davide
Caso mai il contrario.... :mbe:
Se uno fa oc allora la deve tenere al massimo.....se invece non fa oc allora la può anche tenere staccata, ferma......

Ma adesso dite che una ventola da 28db come quella del 9500 è rumorosa.....bè allora non sapete cosa vuol dire rumore......

Forse io non conosco il significato silenzio.....ma voi non sapete cosa vuol dire rumore :)

berto1886
09-07-2006, 12:05
secondo me non è meglio tenerla al max, alla fine i gradi di differenza fra min e max sono molto pochi (1-2 nel mio caso) anche perchè in aspirazione ho una ventola da 12 dietro il case, vicinissima al 9500, quindi il risultato non cambia molto :p

Già, se si ha il case ben aereato ovvio che la differenza è minima

gremino
09-07-2006, 12:11
Caso mai il contrario.... :mbe:
Se uno fa oc allora la deve tenere al massimo.....se invece non fa oc allora la può anche tenere staccata, ferma......

Ma adesso dite che una ventola da 28db come quella del 9500 è rumorosa.....bè allora non sapete cosa vuol dire rumore......

Forse io non conosco il significato silenzio.....ma voi non sapete cosa vuol dire rumore :)

Dipende dal metro di misura individuale del "silenzio"...
Chi ama il silenzio ed ha un buon sistema in termini di dBa, i 28 li sente eccome...

davide155
09-07-2006, 12:22
Dipende dal metro di misura individuale del "silenzio"...
Chi ama il silenzio ed ha un buon sistema in termini di dBa, i 28 li sente eccome...
Boh.....io ho un sistema abbastanza silenzioso.....due ventole da 8x8 di espansione e basta.....però con la finestra aperta, con la musica quando navigo.....il suono quando gioco, il dolby dei film.....non sento mai nulla provenire dal case :D

berto1886
09-07-2006, 12:56
Boh.....io ho un sistema abbastanza silenzioso.....due ventole da 8x8 di espansione e basta.....però con la finestra aperta, con la musica quando navigo.....il suono quando gioco, il dolby dei film.....non sento mai nulla provenire dal case :D

Grazie... detto niente... :D

tino76
09-07-2006, 13:35
ciao , sono nuovo nel forum e anche nel mondo dei pc :D
volevo chiedervi se lo Zalman CNPS 9500 si potevo , per problemi di spazio,
montare su una msi-7046?
questa e la scheda madre
http://www.bss-computer.de/eBay_Sachen/e_Bilder/Boards/7046%20Sockel%20775/MS7046%201.jpg

considerando che in idle sto a 58 gradi con questo zelman quanti gradi guadagno


ciao grazie :help:

HellSpawn
09-07-2006, 13:57
ciao sul sito della zalman trovi la lista delle mobo compatibili :)

Sk8er_ve
09-07-2006, 14:00
guarda di sicuro in gradi ci guadagni moltissimo, con 27 gradi in camera il processone mi sta a 32-34 gradi in idle con la ventola al minimo(col dissi intel con la ventola al max stavo a 44 gradi in idle)

tino76
09-07-2006, 14:08
sul sito della zalman la mia scheda non c'è
ma volevo sapere se si poteva ugualmente montare

gremino
09-07-2006, 14:53
Puoi montarlo... Hai un 775 ed è compatibile, ma disconosco lo spazio a tua disposizione...

berto1886
09-07-2006, 15:32
Già... postaci delle foto del tuo case in dettaglio... ciao

tino76
09-07-2006, 18:09
spazio nel case avanza, ho un armor :D , e sto facendo degli upgrade piano piano e volevo tenere ancora per un po la scheda mdre, che sia compatibile con il 775 avevo visto ma il problema e per lo spazio intorno al procio
questa e la scheda http://www.bss-computer.de/eBay_Sachen/e_Bilder/Boards/7046%20Sockel%20775/MS7046%201.jpg non vado a toccare i mosfet li intorno con lo zalman?

davide155
09-07-2006, 18:23
spazio nel case avanza, ho un armor :D , e sto facendo degli upgrade piano piano e volevo tenere ancora per un po la scheda mdre, che sia compatibile con il 775 avevo visto ma il problema e per lo spazio intorno al procio
questa e la scheda http://www.bss-computer.de/eBay_Sachen/e_Bilder/Boards/7046%20Sockel%20775/MS7046%201.jpg non vado a toccare i mosfet li intorno con lo zalman?
Eeeeeeeeeeee!!! tutti l'armor avete :D
L'ho ordinato pure io :sofico:

Quando arriva ci monto sopra la nuova dfi e vo a palla :D

berto1886
09-07-2006, 18:47
Io nn ho un armor :mbe: :D

Sk8er_ve
09-07-2006, 22:53
secondo me ti conviene prendere un righello e misurare le varie distanze, io ho fatto così perchè non mi fidavo molto dei 2mm richiesti dal sito zalman, e infatti il dissi ci sta anche bello spazioso

davide155
10-07-2006, 02:18
Io nn ho un armor :mbe: :D
Mi fa piacere.....fra poco saremo in due :sofico:


Ps: GRANDISSIMI AZZURRI!!!!! :ciapet:

Stig
10-07-2006, 11:58
scusate raga io non conosco sto famoso armor...me lo linkereste ??? :)

grazie

gremino
10-07-2006, 12:15
scusate raga io non conosco sto famoso armor...me lo linkereste ??? :)

grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=887289

;)

Stig
10-07-2006, 13:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=887289

;)
;)

grazie!

gremino
10-07-2006, 14:15
spazio nel case avanza, ho un armor :D , e sto facendo degli upgrade piano piano e volevo tenere ancora per un po la scheda mdre, che sia compatibile con il 775 avevo visto ma il problema e per lo spazio intorno al procio
questa e la scheda http://www.bss-computer.de/eBay_Sachen/e_Bilder/Boards/7046%20Sockel%20775/MS7046%201.jpg non vado a toccare i mosfet li intorno con lo zalman?


Allora non tocchi nulla.
A mio avviso dovresti accertarti riguardo la distanza fra mobo ed alimentatore... Mosfet e dissi chipset non ti ostacolano...Vai tranquillo...

davide155
10-07-2006, 15:23
Gremino......te che sei esperto anche in modding.
Adesso mi arriva la dfi ultra-d e il case armor jr.
Vorrei metterci un paio di neon UV dentro.

La mobo è reattiva agli UV vero?

Sul forum della dfi non mi rispondono :cry:

Se si quali pezzi reagiscono? Il socketo, gli slot delle memorie, gli alloggiamenti ide il contorno della batteria e gli slot pci vero?

gremino
10-07-2006, 15:31
Gremino......te che sei esperto anche in modding.
Adesso mi arriva la dfi ultra-d e il case armor jr.
Vorrei metterci un paio di neon UV dentro.

La mobo è reattiva agli UV vero?

Sul forum della dfi non mi rispondono :cry:

Se si quali pezzi reagiscono? Il socketo, gli slot delle memorie, gli alloggiamenti ide il contorno della batteria e gli slot pci vero?


Yessss....

Escludi l'impianto a liquido ed il ventolame in foto e goditi l'effetto uv della tua DFI... ;)

http://img157.imageshack.us/img157/5164/water22ru.jpg

davide155
10-07-2006, 15:37
Yessss....

Escludi l'impianto a liquido ed il ventolame in foto e goditi l'effetto uv della tua DFI... ;)

http://img157.imageshack.us/img157/5164/water22ru.jpg
Che è tuo il pc??? :eek:

CMq l'effetto è favoloso :sofico:

Ci metto due neon da 30cm ai lati per lungo......dopo si che è tamarro :D

gremino
10-07-2006, 15:46
Che è tuo il pc??? :eek:

CMq l'effetto è favoloso :sofico:

Ci metto due neon da 30cm ai lati per lungo......dopo si che è tamarro :D

Non è il mio pc... ma è un'ottimo esempio di pulizia, ordine e disposizione di cavi ed impianto a liquido...

Daiii... Non è tamarro... Due neon posizionati come in figura vanno benissimo...

davide155
10-07-2006, 16:40
Non è il mio pc... ma è un'ottimo esempio di pulizia, ordine e disposizione di cavi ed impianto a liquido...

Daiii... Non è tamarro... Due neon posizionati come in figura vanno benissimo...
no non è tamarro.....è solo truzzo :asd:

Si cmq ho trovato su ebay 2 neon UV da 30cm l'uno a 9€ :eek:
Sono già miei.
Appena mi arriva l'armor jr prendo le misure e se ci vanno li ordino subito. :D

berto1886
10-07-2006, 19:18
no non è tamarro.....è solo truzzo :asd:

Si cmq ho trovato su ebay 2 neon UV da 30cm l'uno a 9€ :eek:
Sono già miei.
Appena mi arriva l'armor jr prendo le misure e se ci vanno li ordino subito. :D

In un negozio milanese x il modding ne ho trovati 4 neon uv da 30cm a 13,26€

davide155
10-07-2006, 19:45
In un negozio milanese x il modding ne ho trovati 4 neon uv da 30cm a 13,26€
:eek: :eek: :eek:
Azz....ottimi....però 4 dove me li caccio?
In una parte anatomica che conosciamo tutti :D :D :D

berto1886
10-07-2006, 21:20
Già, te li potresti attaccare proprio lì... così almeno nessuno ti potrà dire "dove nn batte il sole" xkè sarai abbronzato anche nella zona pubica :D :D :D

davide155
10-07-2006, 21:27
Già, te li potresti attaccare proprio lì... così almeno nessuno ti potrà dire "dove nn batte il sole" xkè sarai abbronzato anche nella zona pubica :D :D :D
Hehehehehheheh........... :D

Ma la zona pubica sta davanti :rolleyes: :p

theboiamond
11-07-2006, 11:46
Quì si è OT da morire :doh:

(zar)sheva
11-07-2006, 16:38
ragazzi mi e' arrivato questo splendido dissi,l'ho montato ieri sera,ho smontato il mio "vecchio" 7000cu e ho tenuto le torrette filettato,(avendo smontato il cestello di plastica),che ho sfruttato per montare il 9500,tutto bene,bello e maestoso,ma ci sta cmq nel mio tsunami,messo artic silver 5 monto il tutto(sfruttando anche il fan mate2 del 7000)!!!
...Ora accendo il tutto, bello da vedere con il led blu,lascio tutto a default(zero OC cpu e ram)per vedere come si comporta,con ambiente a circa 28.5° speedfan mi segna 36°,ho fatto partire prime 95 per una mezzoretta e non ha mai superato i 44°,ottimo direi?
i miei dubbi pero' rimangono perche' pensavo di guadagnare qualche ° in idle,ma mi sembra allineato con il 7000cu,anche se secondo me questi dissipatori danno il meglio in full load,l'ho montato come da manuale con ventola da destra verso sinistra che butta aria fuori sfruttando la 12x12 del retro,mi sembra si siano alzate di qualche grado le temp,perche' oltre al 9500 ho montato il vf900 :eek: per la mia x1800xt e forse e' proprio questa che dissipando meglio la vpu,lascia un pochino di aria calda nel case,cosa che non faceva il dssi stock,che per quanto rumoroso :sofico: ha il pregio di espellere l'aria calda fuori!!!
in conclusione e scusate se mi sono dilungato,vorrei sapere se sono in linea con le temp o c'e' qualcosa che dovrei fare??
il mio case come da sign,mi sembra ben areato,12x12 davanti in imissione,12x12 retro in estrazione,pannello laterale 9x9 in immisione e le due ventole dell'ali che tirano fuori!!!!!

Sk8er_ve
11-07-2006, 16:56
si le temp sono simili alle mie, io però in idle ho qualche grado in meno (1 o due al max) comunque secondo me il vantaggio maggiore di questo dissi è che sfrutta anche la ventola in aspirazione del case, ho notato staccando lo spinotto al fan mate che le temperature del processore restano invariate anche con la ventola spenta :p , ma credo che questo dipenda dal case, infatti ho la ventola da 12 molto vicina al 9500

Black"SLI"jack
11-07-2006, 17:04
ragazzi mi e' arrivato questo splendido dissi,l'ho montato ieri sera,ho smontato il mio "vecchio" 7000cu e ho tenuto le torrette filettato,(avendo smontato il cestello di plastica),che ho sfruttato per montare il 9500,tutto bene,bello e maestoso,ma ci sta cmq nel mio tsunami,messo artic silver 5 monto il tutto(sfruttando anche il fan mate2 del 7000)!!!
...Ora accendo il tutto, bello da vedere con il led blu,lascio tutto a default(zero OC cpu e ram)per vedere come si comporta,con ambiente a circa 28.5° speedfan mi segna 36°,ho fatto partire prime 95 per una mezzoretta e non ha mai superato i 44°,ottimo direi?
i miei dubbi pero' rimangono perche' pensavo di guadagnare qualche ° in idle,ma mi sembra allineato con il 7000cu,anche se secondo me questi dissipatori danno il meglio in full load,l'ho montato come da manuale con ventola da destra verso sinistra che butta aria fuori sfruttando la 12x12 del retro,mi sembra si siano alzate di qualche grado le temp,perche' oltre al 9500 ho montato il vf900 :eek: per la mia x1800xt e forse e' proprio questa che dissipando meglio la vpu,lascia un pochino di aria calda nel case,cosa che non faceva il dssi stock,che per quanto rumoroso :sofico: ha il pregio di espellere l'aria calda fuori!!!
in conclusione e scusate se mi sono dilungato,vorrei sapere se sono in linea con le temp o c'e' qualcosa che dovrei fare??
il mio case come da sign,mi sembra ben areato,12x12 davanti in imissione,12x12 retro in estrazione,pannello laterale 9x9 in immisione e le due ventole dell'ali che tirano fuori!!!!!

con il procio a 2640 con vcore 1,45v ho temp di 35° in idle e max 45° in full. molto lavoro lo fanno nel mio case le ventole (4 12x12 da 80cfm + 2 9x9) che immettono ed estraggono grandi quantità d'aria.

Davirock
11-07-2006, 17:15
ragazzi mi e' arrivato questo splendido dissi,l'ho montato ieri sera,ho smontato il mio "vecchio" 7000cu e ho tenuto le torrette filettato,(avendo smontato il cestello di plastica),che ho sfruttato per montare il 9500,tutto bene,bello e maestoso,ma ci sta cmq nel mio tsunami,messo artic silver 5 monto il tutto(sfruttando anche il fan mate2 del 7000)!!!
...Ora accendo il tutto, bello da vedere con il led blu,lascio tutto a default(zero OC cpu e ram)per vedere come si comporta,con ambiente a circa 28.5° speedfan mi segna 36°,ho fatto partire prime 95 per una mezzoretta e non ha mai superato i 44°,ottimo direi?
i miei dubbi pero' rimangono perche' pensavo di guadagnare qualche ° in idle,ma mi sembra allineato con il 7000cu,anche se secondo me questi dissipatori danno il meglio in full load,l'ho montato come da manuale con ventola da destra verso sinistra che butta aria fuori sfruttando la 12x12 del retro,mi sembra si siano alzate di qualche grado le temp,perche' oltre al 9500 ho montato il vf900 :eek: per la mia x1800xt e forse e' proprio questa che dissipando meglio la vpu,lascia un pochino di aria calda nel case,cosa che non faceva il dssi stock,che per quanto rumoroso :sofico: ha il pregio di espellere l'aria calda fuori!!!
in conclusione e scusate se mi sono dilungato,vorrei sapere se sono in linea con le temp o c'e' qualcosa che dovrei fare??
il mio case come da sign,mi sembra ben areato,12x12 davanti in imissione,12x12 retro in estrazione,pannello laterale 9x9 in immisione e le due ventole dell'ali che tirano fuori!!!!!

Ciao,
io con un 3500+ AM2 ho quelle temperature (36°) alla tua stessa temperatura ambiente.
Poi ho attivato il Cool&Quiet... risultato 32° in idle...

Hai già attivato il C&Q?

Davide

davide155
11-07-2006, 18:19
ragazzi mi e' arrivato questo splendido dissi,l'ho montato ieri sera,ho smontato il mio "vecchio" 7000cu e ho tenuto le torrette filettato,(avendo smontato il cestello di plastica),che ho sfruttato per montare il 9500,tutto bene,bello e maestoso,ma ci sta cmq nel mio tsunami,messo artic silver 5 monto il tutto(sfruttando anche il fan mate2 del 7000)!!!
...Ora accendo il tutto, bello da vedere con il led blu,lascio tutto a default(zero OC cpu e ram)per vedere come si comporta,con ambiente a circa 28.5° speedfan mi segna 36°,ho fatto partire prime 95 per una mezzoretta e non ha mai superato i 44°,ottimo direi?
i miei dubbi pero' rimangono perche' pensavo di guadagnare qualche ° in idle,ma mi sembra allineato con il 7000cu,anche se secondo me questi dissipatori danno il meglio in full load,l'ho montato come da manuale con ventola da destra verso sinistra che butta aria fuori sfruttando la 12x12 del retro,mi sembra si siano alzate di qualche grado le temp,perche' oltre al 9500 ho montato il vf900 :eek: per la mia x1800xt e forse e' proprio questa che dissipando meglio la vpu,lascia un pochino di aria calda nel case,cosa che non faceva il dssi stock,che per quanto rumoroso :sofico: ha il pregio di espellere l'aria calda fuori!!!
in conclusione e scusate se mi sono dilungato,vorrei sapere se sono in linea con le temp o c'e' qualcosa che dovrei fare??
il mio case come da sign,mi sembra ben areato,12x12 davanti in imissione,12x12 retro in estrazione,pannello laterale 9x9 in immisione e le due ventole dell'ali che tirano fuori!!!!!
Temperature perfette :O

Questo dissipatore ha sempre peccato in idle......facendo quasi la stessa temperatura del dissi box.
Ma quando si fa rullare il procio con prime o S&M ci si accorge che il dislivello di temperatura sarà minimo.

Ottima scelta ;)

(zar)sheva
11-07-2006, 18:26
@davide155:
beh mi rilosollevi dicendomi questo,ho smontato e rimontato il tutto, cambiato la pasta(sempre un filo),tutto a default con condizionatore acceso,temp di dove ho il case(sulla scrivania che e' chiusa da 2 pareti :( ) di 26.7° mi segna 34°,con C&Q attivato vado a 31-32°!!!
si anch'io penso che renda molto di piu' in full load,ma la domanda che mi pongo,vabbehhh che fa' un caldo assurdo,ma se ho queste temp con tutto a default,se lo riporto sotto OC forse devo un attimino preoccuparmi??

davide155
11-07-2006, 18:49
@davide155:
beh mi rilosollevi dicendomi questo,ho smontato e rimontato il tutto, cambiato la pasta(sempre un filo),tutto a default con condizionatore acceso,temp di dove ho il case(sulla scrivania che e' chiusa da 2 pareti :( ) di 26.7° mi segna 34°,con C&Q attivato vado a 31-32°!!!
si anch'io penso che renda molto di piu' in full load,ma la domanda che mi pongo,vabbehhh che fa' un caldo assurdo,ma se ho queste temp con tutto a default,se lo riporto sotto OC forse devo un attimino preoccuparmi??
Prova.....

Io quando avevo il dissi box se lo portavo a FX60 (cioè 2600mhz 1.45V) mi arrivava in due minuti di doppio prime a 69C°.....ed ero in inverno.

Adesso col 9500, col caldo e portato a fx60 arrivo a 58C° dopo 1 ora di doppio prime.
Tieni conto che io ho un 4400 dual core con tdp di 110w.....quindi una bestia che emana un calore assurdo.

Te col single core con tdp a 89w vai tranquillo che non sale più di tanto.

Io dico che non fai più di 52C°.......

Se ho ragione mi offri una birra :D :D :D

Davirock
11-07-2006, 18:55
si anch'io penso che renda molto di piu' in full load,ma la domanda che mi pongo,vabbehhh che fa' un caldo assurdo,ma se ho queste temp con tutto a default,se lo riporto sotto OC forse devo un attimino preoccuparmi??

io non penso... non mi sembrano temperature elevate.
tieni conto che io ora ho una temp in stanza di 30.2° e la temp del processore è a 36° (con C&Q attivo e ventola a 1300, rilevazione asus PC-probe).
Se metti la ventola al max non dovresti avere grossi problemi, anche in overclock. IMHO

Davide

(zar)sheva
11-07-2006, 19:06
Prova.....

Io quando avevo il dissi box se lo portavo a FX60 (cioè 2600mhz 1.45V) mi arrivava in due minuti di doppio prime a 69C°.....ed ero in inverno.

Adesso col 9500, col caldo e portato a fx60 arrivo a 58C° dopo 1 ora di doppio prime.
Tieni conto che io ho un 4400 dual core con tdp di 110w.....quindi una bestia che emana un calore assurdo.

Te col single core con tdp a 89w vai tranquillo che non sale più di tanto.

Io dico che non fai più di 52C°.......

Se ho ragione mi offri una birra :D :D :D

volentierissimo :cincin: ,non e' che mi preoccupo piu' di tanto,solo che onestamente pensavo rendesse anche in idle piu' del 7000,ma forse proprio per la sua grandezza che nel case fa un po' di ostruzione all'aria(vaccata neh...)
magari ti posto una foto per farti capire come sto messo!!

(zar)sheva
11-07-2006, 19:09
io non penso... non mi sembrano temperature elevate.
tieni conto che io ora ho una temp in stanza di 30.2° e la temp del processore è a 36° (con C&Q attivo e ventola a 1300, rilevazione asus PC-probe).
Se metti la ventola al max non dovresti avere grossi problemi, anche in overclock. IMHO

Davide

guarda ora con C&Q attivato condizionatore acceso e temp ambiente a 26.8° sto a 31-32°,con ventola 9500 e alimentatore messe su low!!!!

davide155
11-07-2006, 19:11
volentierissimo :cincin: ,non e' che mi preoccupo piu' di tanto,solo che onestamente pensavo rendesse anche in idle piu' del 7000,ma forse proprio per la sua grandezza che nel case fa un po' di ostruzione all'aria(vaccata neh...)
magari ti posto una foto per farti capire come sto messo!!
Me lo immagino....io sto cambiando case proprio per migliorare l'aria in circolazione.

Te prova a overcloccare e poi facci sapere :D

;)

gremino
11-07-2006, 19:16
volentierissimo :cincin: ,non e' che mi preoccupo piu' di tanto,solo che onestamente pensavo rendesse anche in idle piu' del 7000,ma forse proprio per la sua grandezza che nel case fa un po' di ostruzione all'aria(vaccata neh...)
magari ti posto una foto per farti capire come sto messo!!

In idle, tutti i dissi orientativamente si equivalgono...

Porta quel SanDiego a 250x10 con 1,40 e prova...
Se tutto ok, vai di 275x10... Non superare i 55° t.cpu max... meglio 50/51 come riferimento...

berto1886
11-07-2006, 21:30
Me lo immagino....io sto cambiando case proprio per migliorare l'aria in circolazione.

Te prova a overcloccare e poi facci sapere :D

;)

Già... xò la cosa + bella in assoluto da fare sarebbe tenere il pc senza case, quella sarebbe il massimo dell'areazione!! :D

davide155
11-07-2006, 21:36
Già... xò la cosa + bella in assoluto da fare sarebbe tenere il pc senza case, quella sarebbe il massimo dell'areazione!! :D
Poi al pc gli vengono i capelli dalla polvere :D

berto1886
11-07-2006, 21:49
Quello è un altro discorso... cmq una soluzione alternativa è quella di tenerlo nel freezer senza case... pensa vederti la temp del procio a 0°C... :D

Sk8er_ve
11-07-2006, 22:47
ma C&Q sarebbe cool & quiet giusto? su che mobo o processori è possibile attivarlo?
ho un p4 3.2 ghz prescott e una asus p5gd2

midian
11-07-2006, 22:53
ma C&Q sarebbe cool & quiet giusto? su che mobo o processori è possibile attivarlo?
ho un p4 3.2 ghz prescott e una asus p5gd2
non puoi ;)

(zar)sheva
11-07-2006, 22:54
ma C&Q sarebbe cool & quiet giusto? su che mobo o processori è possibile attivarlo?
ho un p4 3.2 ghz prescott e una asus p5gd2

si e' quello,non so prova a dare un occchio nel bios se c'e' una voce con quella dicitura!!

xcdegasp
11-07-2006, 22:56
ma C&Q sarebbe cool & quiet giusto? su che mobo o processori è possibile attivarlo?
ho un p4 3.2 ghz prescott e una asus p5gd2
è per i proci amd :D

gremino
11-07-2006, 23:11
ma C&Q sarebbe cool & quiet giusto? su che mobo o processori è possibile attivarlo?
ho un p4 3.2 ghz prescott e una asus p5gd2


Prova con Right Mark CPU Clok Utility... ;)

http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml

Sk8er_ve
12-07-2006, 00:28
ah sembra una specie di cpu idle, uno di quei prog che riducono l'utilizzo della cpu, grazie finalmente ho capito cosè XD

davide155
12-07-2006, 02:04
Quello è un altro discorso... cmq una soluzione alternativa è quella di tenerlo nel freezer senza case... pensa vederti la temp del procio a 0°C... :D
Si ma avresti una condensa pazzesca ogni volta che la temperatura scende di qualche grado.......Quindi una cosa impensabile, perchè ti manderebbe a puttane la mobo :D

A meno che non coibentizzi tutto :sofico:

theboiamond
12-07-2006, 09:04
Conosco mobo che funzionano pure dopo il mio "super umidità test" :D
Sul serio, dalle prove che ho fatto io, le epox soffrono tanto l'umidità, le asus pure, le biostar fanno schifo già di per se... le uniche che ho trovato tenaci son state (udite udite) le asrock.

berto1886
12-07-2006, 11:05
A meno che non coibentizzi tutto :sofico:

Già... :rolleyes: :D

davide155
12-07-2006, 22:20
Montando la nuova DFI ultra-d e il case armor jr ho guadagnato 12C° sul procio :eek: :eek: :eek:

Mi sembra una farsa però.....
O il case ha un'ottima areazione, oppure il sensore dfi è sballato di molto...

Prima facevo 58C° in full, adesso non supero i 45-46C° :eek:

gremino
12-07-2006, 22:51
Montando la nuova DFI ultra-d e il case armor jr ho guadagnato 12C° sul procio :eek: :eek: :eek:

Mi sembra una farsa però.....
O il case ha un'ottima areazione, oppure il sensore dfi è sballato di molto...

Prima facevo 58C° in full, adesso non supero i 45-46C° :eek:


Sensori Dfi sballati? Ma LOL...
Non conosci le Asus allora....

davide155
12-07-2006, 23:07
Sensori Dfi sballati? Ma LOL...
Non conosci le Asus allora....
Le conosco fin troppo fidati....altrimenti non passavo a DFI :D

gremino
12-07-2006, 23:10
Le conosco fin troppo fidati....altrimenti non passavo a DFI :D


Nella firma ti è scappata una "D"... :mad: :( :) :D

davide155
12-07-2006, 23:11
Nella firma ti è scappata una "D"... :mad: :( :) :D
Sto cercando di mettere a posto.......non mi riesce :eek:


Edit: Fatto :D

(zar)sheva
12-07-2006, 23:18
ragazzi vi aggiorno sulle mie temp con il nuovo dissi,ieri ho fatto un prime per un paio d'ore e la cpu(a def) non ha mai superato i 44° con ambiente a 28.5°(senza condi),stesse temp rilevate a 260x10 vcore def,ora che sto scrivendo senza C&Q tutto a def sto a 37\38° con ambiente a 29.5°(senza condi),che mi dite mi sembra buono,forse si sta assestando la pasta!!!
...ho dato anche un ulteriore sistematina ai cavi,anche se era gia' tutto abbastanza in ordine!

gremino
12-07-2006, 23:19
Ahhh... mbè...

Benvenuto nel mondo DFI e over...

Okkio che quella è una mobo per smanettoni... :D

davide155
12-07-2006, 23:20
ragazzi vi aggiorno sulle mie temp con il nuovo dissi,ieri ho fatto un prime per un paio d'ore e la cpu(a def) non ha mai superato i 44° con ambiente a 28.5°(senza condi),stesse temp rilevate a 260x10 vcore def,ora che sto scrivendo senza C&Q tutto a def sto a 37\38° con ambiente a 29.5°(senza condi),che mi dite mi sembra buono,forse si sta assestando la pasta!!!
...ho dato anche un ulteriore sistematina ai cavi,anche se era gia' tutto abbastanza in ordine!
Mi sembrano ottime le temperature.
Completamente nella norma.

;)

gremino
12-07-2006, 23:24
ragazzi vi aggiorno sulle mie temp con il nuovo dissi,ieri ho fatto un prime per un paio d'ore e la cpu(a def) non ha mai superato i 44° con ambiente a 28.5°(senza condi),stesse temp rilevate a 260x10 vcore def,ora che sto scrivendo senza C&Q tutto a def sto a 37\38° con ambiente a 29.5°(senza condi),che mi dite mi sembra buono,forse si sta assestando la pasta!!!
...ho dato anche un ulteriore sistematina ai cavi,anche se era gia' tutto abbastanza in ordine!


Vai tranquillo...
275x10 con 1.40 di vcore e non dovresti superare i 48° in full...
Per l'idle, attiva C&Q oppure installa RightMark CPU Clock Utility che a mio avviso ( e non solo ), risulta più stabile e meglio gestibile sotto over...

(zar)sheva
12-07-2006, 23:26
Mi sembrano ottime le temperature.
Completamente nella norma.

;)

ok bene bene,l'unica cosa che non mi convince e' il discorso della ventola messa a quel modo,girata verso gli hd e i vari lettori, da dove pernde aria fresca?la ventola sul pannaello laterale butta aria proprio sulle alette del dissi,forse la sistemazione migliore sarebbe o la ventola o il dissi piu' a detra o piu' a sinistra,non so se mi sono spiegato :confused:

(zar)sheva
12-07-2006, 23:31
Vai tranquillo...
275x10 con 1.40 di vcore e non dovresti superare i 48° in full...
Per l'idle, attiva C&Q oppure installa RightMark CPU Clock Utility che a mio avviso ( e non solo ), risulta più stabile e meglio gestibile sotto over...

si ok con il C&Q attivo sono a 32\33° ambiente 28.5°,siamo in linea!!!!
la cosa strabiliante,che cmq avevo gia' notato con il vecchio 7000,che questi mostriciattoli di dissi rendono al meglio in full(che ovviamente e' quello che interessa a tutti)!!!! ;)

davide155
12-07-2006, 23:35
ok bene bene,l'unica cosa che non mi convince e' il discorso della ventola messa a quel modo,girata verso gli hd e i vari lettori, da dove pernde aria fresca?la ventola sul pannaello laterale butta aria proprio sulle alette del dissi,forse la sistemazione migliore sarebbe o la ventola o il dissi piu' a detra o piu' a sinistra,non so se mi sono spiegato :confused:
No no lo devi girare!

Devi metterlo in modo che la ventola espella l'aria verso la ventola posteriore del case.

Solo così sfrutterai a pieno il 9500 :)

Fidati...si può mettere. Puoi far passare la clip anche fra mezzo le heat pipe ;)

gremino
12-07-2006, 23:40
si ok con il C&Q attivo sono a 32\33° ambiente 28.5°,siamo in linea!!!!
la cosa strabiliante,che cmq avevo gia' notato con il vecchio 7000,che questi mostriciattoli di dissi rendono al meglio in full(che ovviamente e' quello che interessa a tutti)!!!! ;)

Scusa non lo sapevi?
Le temp vanno rilevate sempre in full... In idle i vari dissi quasi si equivalgono...
Il C&Q serve a risparmiare energia ed a non stressare eccessivamente la cpu quando a riposo e comunque, quando l'applicazione utilizzata in quel momento non necessita di una determinata potenza...

E poi utilizzando il RigtMark a differenza del C&Q, si è riusciti a trovare la stabilità in full, con una media di 0.50 vcore, in meno...
Hai detto niente!? :D

(zar)sheva
12-07-2006, 23:43
No no lo devi girare!

Devi metterlo in modo che la ventola espella l'aria verso la ventola posteriore del case.

Solo così sfrutterai a pieno il 9500 :)

Fidati...si può mettere. Puoi far passare la clip anche fra mezzo le heat pipe ;)

si si l'ho montato giusto che sfrutta la 12x12 posteriore in espulsione,la mia era una riflessione....... ;)

(zar)sheva
12-07-2006, 23:47
Scusa non lo sapevi?
Le temp vanno rilevate sempre in full... In idle i vari dissi quasi si equivalgono...
Il C&Q serve a risparmiare energia ed a non stressare eccessivamente la cpu quando a riposo e comunque, quando l'applicazione utilizzata in quel momento non necessita di una determinata potenza...

E poi utilizzando il RigtMark a differenza del C&Q, si è riusciti a trovare la stabilità in full, con una media di 0.50 vcore, in meno...
Hai detto niente!? :D

certo che lo sapevo,era una constatazione avendo provato in passato altri dissi diversi da zalman,che pero' non miglioravano le temp in full rispetto ai dissi classici stock!!!!
le mie cmq erano delle considerazioni avendolo montato da un giorno e volevo solo sapere se ero in linea,ovviamente ogni case e pc ha una storia a se!!!!
....tranquillo conosco l'utilizzo del c&q,so quali sono i pro di attivarlo quando serve poca potanza !!!!! ;)

berto1886
13-07-2006, 19:12
No no lo devi girare!

Devi metterlo in modo che la ventola espella l'aria verso la ventola posteriore del case.

Solo così sfrutterai a pieno il 9500 :)

Fidati...si può mettere. Puoi far passare la clip anche fra mezzo le heat pipe ;)

Esattamente esatto!!!

davide155
13-07-2006, 19:20
Esattamente esatto!!!
Ma poi ha detto che l'aveva messo così :rolleyes:

Quindi a posto :)

berto1886
13-07-2006, 19:38
Già :rolleyes:

(zar)sheva
13-07-2006, 19:50
aggiorno dopo 2gg di 9500,probabilmente si sta assestando il tutto,ho giocato per un ora e mezzo a call of duty2 e non ho mai superato i 42° con ambiente a 29°,che dire fantasticoooo!!!!! :eek: :eek:

berto1886
14-07-2006, 19:15
E' sempre + sorprendente questo 9500!! :eek:

(zar)sheva
14-07-2006, 19:25
E' sempre + sorprendente questo 9500!! :eek:

gia'!!!
:eek: :winner:

berto1886
14-07-2006, 19:29
Io l'ho già comprato x metterlo sul conroe... ;)

(zar)sheva
14-07-2006, 19:32
Io l'ho già comprato x metterlo sul conroe... ;)

bene bene bell'accoppiata!! ;)

berto1886
14-07-2006, 19:35
Già :)

davide155
14-07-2006, 20:23
Io l'ho già comprato x metterlo sul conroe... ;)
Hehehehhe....fai le cose in grande :sofico:

Io salto conroe e cambierò il mio 4400x2 con un K8L :ciapet:
Quad-core :sofico:

Stig
14-07-2006, 20:39
raga ma ancora nulla sul 9700??
uffa... :muro:

berto1886
14-07-2006, 21:19
Hehehehhe....fai le cose in grande :sofico:

Io salto conroe e cambierò il mio 4400x2 con un K8L :ciapet:
Quad-core :sofico:

Eh va bè... aspetto il multicore di intel... ;) il pc con il conroe è x mio fratello io mi tengo ancora il mio prescottino per un'altro paio d'anni almeno!

Ho intenzione di fare una cosetta simile:

Case Enermax CS-013B CS-30881TA-B3A;
Ali: Hiper Type "R" 580W;
Mobo: Asus P5W DH Deluxe 1066MHz QPB;
Procio: Intel Core 2 Duo E6600 2,4GHz 4MB Cache L2, core Conroe;
RAM: 2x1GB Corsair XMS2 DDR2-800-PC6400;
HDD: 3X200GB Western Digital SATA2 in RAID5;
VGA: Sapphire ATI Radeon X1900XTX
poi lettore e masterizzatore DVD....

Cm'è??

davide155
14-07-2006, 22:05
Eh va bè... aspetto il multicore di intel... ;) il pc con il conroe è x mio fratello io mi tengo ancora il mio prescottino per un'altro paio d'anni almeno!

Ho intenzione di fare una cosetta simile:

Case Enermax CS-013B CS-30881TA-B3A;
Ali: Hiper Type "R" 580W;
Mobo: Asus P5W DH Deluxe 1066MHz QPB;
Procio: Intel Core 2 Duo E6600 2,4GHz 4MB Cache L2, core Conroe;
RAM: 2x1GB Corsair XMS2 DDR2-800-PC6400;
HDD: 3X200GB Western Digital SATA2 in RAID5;
VGA: Sapphire ATI Radeon X1900XTX
poi lettore e masterizzatore DVD....

Cm'è??
Na bomba :sofico:

Certo che 3x200gb mi sembrano tantini :stordita:
Quando li devi formattare ti ci vogliono 2 ore e mezzo minimo :sofico:

Stig
14-07-2006, 23:51
Eh va bè... aspetto il multicore di intel... ;) il pc con il conroe è x mio fratello io mi tengo ancora il mio prescottino per un'altro paio d'anni almeno!

Ho intenzione di fare una cosetta simile:

Case Enermax CS-013B CS-30881TA-B3A;
Ali: Hiper Type "R" 580W;
Mobo: Asus P5W DH Deluxe 1066MHz QPB;
Procio: Intel Core 2 Duo E6600 2,4GHz 4MB Cache L2, core Conroe;
RAM: 2x1GB Corsair XMS2 DDR2-800-PC6400;
HDD: 3X200GB Western Digital SATA2 in RAID5;
VGA: Sapphire ATI Radeon X1900XTX
poi lettore e masterizzatore DVD....

Cm'è??

riguardo la vga...tra qualche mese esce la nuova generazione di ati e nvidia..
forse se non hai impellente bisogno potresti aspettare e prenderne una o prendere allora una x1900xtx il cui prezzo sara crollato... :D

naturalmente questa è solo una corrente di pensiero...

per il resto il pc sembra ottimo!! :D

berto1886
15-07-2006, 11:23
Si... lo so xò vallo spiegare a mio fratello :mbe: cmq si sa cn precisione quando usciranno le nuove VGA DX10??

davide155
15-07-2006, 11:49
Si... lo so xò vallo spiegare a mio fratello :mbe: cmq si sa cn precisione quando usciranno le nuove VGA DX10??
Ad ottobre ci saranno i primi sample di vga dx10 di fascia alta.
Mentre tutti gli altri tipi arriveranno in quantità maggiore a marzo 2007......

Poi prima che vengano sfruttate a dovere si va a natale 2007......
Quindi aspetta l'autunno, valuta la situazione, e se la x1900xtx scende di parecchio prendila ad occhi chiusi, se invece vedi che i prezzi rimangono più o meno gli stessi, e che le vga dx10 hanno effetti straordinari sia visivi, che sul mercato, allora fiondati sulle dx10 :D

berto1886
15-07-2006, 12:02
Mi sa che prenderò una vga dx 9 e poi per fine 2007 basterà prenderne una dx 10... va bè...

davide155
15-07-2006, 12:04
Mi sa che prenderò una vga dx 9 e poi per fine 2007 basterà prenderne una dx 10... va bè...
E che ne volevi due o tre :D

berto1886
15-07-2006, 12:09
No no... ne basta una :D

xsandros
15-07-2006, 18:30
davvero niente male!
presa 4 gironi fa....ma montata solo ieri x timore d rompere qlk....cmq devo dire ke me la sono cavato :D
stufo del rumore del vecchio dissi, ora c si puo' stare.... temp sk35° cpu42° ho ancora case aperto xkè gli hd superano i 50°....dovrò provvedere in settimana...cmq contento dello zalman 9500 :read:

tommydc
15-07-2006, 19:26
ciao a tutti, non voglio fare la voce fuori dal coro ma io invece sono abbastanza deluso dal 9500.
L'ho preso per sostituire l'artic cooling freezer a64 pro rev.2 e praticamente non ho guadagnato nulla sul sistema in sign.
Sicuramente la as5 deve ancora stabilizzarsi ma..........vista la differenza di prezzo tra i due dissy mi aspettavo MOLTO meglio.

deluso :rolleyes:

xcdegasp
15-07-2006, 19:44
ciao a tutti, non voglio fare la voce fuori dal coro ma io invece sono abbastanza deluso dal 9500.
L'ho preso per sostituire l'artic cooling freezer a64 pro rev.2 e praticamente non ho guadagnato nulla sul sistema in sign.
Sicuramente la as5 deve ancora stabilizzarsi ma..........vista la differenza di prezzo tra i due dissy mi aspettavo MOLTO meglio.

deluso :rolleyes:
se vuoi ti presto la mia ventola del 9500 (ventola fumata) così vedi quanta differenza c'è tra questo e l'artic :asd:

tempo di fare i due buchini sulla noiseblocker 92 e poi te la posso pure regalare quella ventola fumata :Prrr:

tommydc
15-07-2006, 20:30
se vuoi ti presto la mia ventola del 9500 (ventola fumata) così vedi quanta differenza c'è tra questo e l'artic :asd:

tempo di fare i due buchini sulla noiseblocker 92 e poi te la posso pure regalare quella ventola fumata :Prrr:

bè le temperature parlano chiaro...io non ho guadagnato nulla :cry:

Jaguar64bit
15-07-2006, 20:37
ciao a tutti, non voglio fare la voce fuori dal coro ma io invece sono abbastanza deluso dal 9500.
L'ho preso per sostituire l'artic cooling freezer a64 pro rev.2 e praticamente non ho guadagnato nulla sul sistema in sign.
Sicuramente la as5 deve ancora stabilizzarsi ma..........vista la differenza di prezzo tra i due dissy mi aspettavo MOLTO meglio.

deluso :rolleyes:

Per me l'unico dissi che fa veramente la differenza è il Noctua NH-U12 , lo zalman 9500 mi pare ottimo ma non il top.

oppure fai come me che sul Freezer 64 Pro ho messo una thermaltake Starforce 92 da 3600 rpm.

xcdegasp
15-07-2006, 22:58
bè le temperature parlano chiaro...io non ho guadagnato nulla :cry:
a ventola perfetta ok, ma le prestazioni di un buon dissy si notano anche con ventola rotta.
x le mie temp a ventola rotta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12961589&postcount=1519

NB: avevo pure un overvolt non voluto sul procio che era a 1,6v ora portandolo a 1,4 ho fatto scendere la temperatura di ben 4° :D

per la spiegazione del mio caso nei minimi dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12960709&postcount=1505


poi vedi te se con l'artic in passivo farai 44°c, e dico passivo perchè la ventola che attualmente ho non sposta aria seppur segnalando i giri...

tommydc
16-07-2006, 00:41
a ventola perfetta ok, ma le prestazioni di un buon dissy si notano anche con ventola rotta.
x le mie temp a ventola rotta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12961589&postcount=1519

NB: avevo pure un overvolt non voluto sul procio che era a 1,6v ora portandolo a 1,4 ho fatto scendere la temperatura di ben 4° :D

per la spiegazione del mio caso nei minimi dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12960709&postcount=1505


poi vedi te se con l'artic in passivo farai 44°c, e dico passivo perchè la ventola che attualmente ho non sposta aria seppur segnalando i giri...

si ok ma il tuo è una caso particolare, praticamente a me interessava scendere di temperatura per provare a salire con la cpu che scalda tantissimo ma nisba......

tommydc
16-07-2006, 00:43
Per me l'unico dissi che fa veramente la differenza è il Noctua NH-U12 , lo zalman 9500 mi pare ottimo ma non il top.

oppure fai come me che sul Freezer 64 Pro ho messo una thermaltake Starforce 92 da 3600 rpm.

non sapevo che si potesse sostituire la ventola e comunque pensavo che lo zalman fosse nettamente superiore da quello che avevo letto in giro rispetto all'artic. :rolleyes:

schizzobau
16-07-2006, 01:01
io ho la ventola a 30% (non so gli RPM) ed è inudibile, probabilmente ci monterò presto una ventola da 120... :sofico:

xcdegasp
16-07-2006, 01:12
non sapevo che si potesse sostituire la ventola e comunque pensavo che lo zalman fosse nettamente superiore da quello che avevo letto in giro rispetto all'artic. :rolleyes:
bhè non saprei, io letto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13111380&postcount=11

e io a pieno carico sto sui 44°c, vedi te :D

davide155
16-07-2006, 02:12
ciao a tutti, non voglio fare la voce fuori dal coro ma io invece sono abbastanza deluso dal 9500.
L'ho preso per sostituire l'artic cooling freezer a64 pro rev.2 e praticamente non ho guadagnato nulla sul sistema in sign.
Sicuramente la as5 deve ancora stabilizzarsi ma..........vista la differenza di prezzo tra i due dissy mi aspettavo MOLTO meglio.

deluso :rolleyes:
Strano.....mooolto strano...
L'hai montato bene? Lo vedi se alzando il dissi attaccato alla mobo ti si alza tutto.....Ti tiene?

La ventola è al massimo? Guarda un prog che visualizza i giri e nota se è a 2600rpm.

La pasta ne hai messa poca? Un velo sottilissimo!

E' matematicamente impossibile che non ti abbia abbassato per nulla la temperatura......

Il case com'è? E' ben areato? Il 9500 sfrutta l'areazione del case e soprattutto la ventola posteriore.

Con questi accorgimenti vedrai che migliorerai ;)

nevione
16-07-2006, 08:16
una cosa ragazzi, ho notato che avevo montato il 9500 su socket 775 con la staffa errata, nel senso che nella confezione con i pezzi per socket 775 avevano messo la staffa coi 2 buchi per lato (l type credo) invece di quella con i buco solo ( s type credo). Mi sono accorto e ho provveduto a rimettere la staffa corretta, tra l'altro a parte i buchi in piu' sembrano identiche per il resto. Non credo si possa essere rovinato nulla, no?

davide155
16-07-2006, 10:38
una cosa ragazzi, ho notato che avevo montato il 9500 su socket 775 con la staffa errata, nel senso che nella confezione con i pezzi per socket 775 avevano messo la staffa coi 2 buchi per lato (l type credo) invece di quella con i buco solo ( s type credo). Mi sono accorto e ho provveduto a rimettere la staffa corretta, tra l'altro a parte i buchi in piu' sembrano identiche per il resto. Non credo si possa essere rovinato nulla, no?
Bè così a freddo non ti saprei dire se si o no......

Dovresti vedere un pò te......
Il dissi difficilmente si rovina piegandosi, ma al massimo si graffia.
Caso mai le staffe si possono essere piegate, come la cornice attorno al socket della mobo, può essere stata sforzata......
Ma dipende......può essere tutto intatto, come tutto rotto da buttar via :D

tommydc
16-07-2006, 11:44
bhè non saprei, io letto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13111380&postcount=11

e io a pieno carico sto sui 44°c, vedi te :D

ormai l'ho comprato.......grazie comunque per la dritta, se me lo rivendo faccio la mod con la nuova ventola al artic freezer. ma si installa facile facile?

tommydc
16-07-2006, 11:46
Strano.....mooolto strano...
L'hai montato bene? Lo vedi se alzando il dissi attaccato alla mobo ti si alza tutto.....Ti tiene?

La ventola è al massimo? Guarda un prog che visualizza i giri e nota se è a 2600rpm.

La pasta ne hai messa poca? Un velo sottilissimo!

E' matematicamente impossibile che non ti abbia abbassato per nulla la temperatura......

Il case com'è? E' ben areato? Il 9500 sfrutta l'areazione del case e soprattutto la ventola posteriore.

Con questi accorgimenti vedrai che migliorerai ;)


tutto montato a regola d'arte e case in alluminio super areato....due sono lo cose, lo zalman 9500 è sopravalutato oppure il freezer a64 pro è sottovalutato.
Attendo ancora un paio di giorni per vedere se assestandosi la as5 cambia qualcosa altrimenti lo smonto e me lo rivendo......

davide155
16-07-2006, 11:52
tutto montato a regola d'arte e case in alluminio super areato....due sono lo cose, lo zalman 9500 è sopravalutato oppure il freezer a64 pro è sottovalutato.
Attendo ancora un paio di giorni per vedere se assestandosi la as5 cambia qualcosa altrimenti lo smonto e me lo rivendo......
Bè io il freezer l'ho visto in azione e non è male. Ma non tanto da eguagliare il 9500......
L'hai provato anche in oc peso??
Mi sembra strano......Io rispetto al dissi stock ci ho recuperato circa 12-13C° in oc......

Boh....io continuo a dire che c'è qualcosa che non va.....
Nel bios della dfi ci sono delle opzioni che fanno andare la ventola del procio a bassissimi giri, finchè non raggiunge un certo calore......di solito è settato a 50C°....

E' nella schermata dell'healt, nel bios.....controlla ;)

berto1886
16-07-2006, 12:24
ciao a tutti, non voglio fare la voce fuori dal coro ma io invece sono abbastanza deluso dal 9500.
L'ho preso per sostituire l'artic cooling freezer a64 pro rev.2 e praticamente non ho guadagnato nulla sul sistema in sign.
Sicuramente la as5 deve ancora stabilizzarsi ma..........vista la differenza di prezzo tra i due dissy mi aspettavo MOLTO meglio.

deluso :rolleyes:

Beh... a dire la verità c'era anche da aspettarselo che nn c'era molta differenza tra l'artic cooling freezer e lo Zalman 9500... la vera differenza l'avresti notata dal dissy boxed allo zalman... ciao

tommydc
17-07-2006, 15:37
Bè io il freezer l'ho visto in azione e non è male. Ma non tanto da eguagliare il 9500......
L'hai provato anche in oc peso??
Mi sembra strano......Io rispetto al dissi stock ci ho recuperato circa 12-13C° in oc......

Boh....io continuo a dire che c'è qualcosa che non va.....
Nel bios della dfi ci sono delle opzioni che fanno andare la ventola del procio a bassissimi giri, finchè non raggiunge un certo calore......di solito è settato a 50C°....

E' nella schermata dell'healt, nel bios.....controlla ;)

sono stato uno dei primi in italia ad avere la dfi..... :Prrr: cmq grazie per il tentativo di aiuto.
Evidentemente questo procio scalda talmente tanto che neanche lo zalman9500 riesce a tenerlo a bada con vcore superiori a quello default.
Appena ho tempo lo scoperchio...probabilmente è stato installato male l'hsf.
ciao

tommydc
17-07-2006, 15:38
Beh... a dire la verità c'era anche da aspettarselo che nn c'era molta differenza tra l'artic cooling freezer e lo Zalman 9500... la vera differenza l'avresti notata dal dissy boxed allo zalman... ciao

si forse hai ragione, ma almeno 3/4° in meno me li aspettavo e in overclock spinti possono essere fondamentali ;)