PDA

View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Zannawhite
30-09-2005, 06:21
Ricordati di dirmi se posso montarlo con la mobo sul case...:)
Intanto ti faccio una domanda, se apri il pannello laterale del case dal lato della mainboard, ti trovi delle feritoie dove riesci a vedere la mainboard, o ancora meglio direttamente la placca di sostegno in metallo ?

peppecbr
30-09-2005, 06:23
mi piacerebbe vederlo dentro ad un case per vedere gli ingombri....

:D

cmq per chi ha una A8N-SLI premium della asus forse convengono i "vecchi"zalman che sparano aria sui dissipatori fanless della MB...

vabbè ma il flusso d'aria del dissi sempre andra anche sul fanless , cmq provo io visto che arriva questa mattina ed ho un'asus sli premium ;)

rob-roy
30-09-2005, 07:39
Intanto ti faccio una domanda, se apri il pannello laterale del case dal lato della mainboard, ti trovi delle feritoie dove riesci a vedere la mainboard, o ancora meglio direttamente la placca di sostegno in metallo ?

Dipende dal case,non ciè un layout standard per tutti.
Come mai?

IcEMaN666
30-09-2005, 07:46
stavo pensando una cosa ora che ho visto ste foto...ma per come è disposta la ventola..i mosfet non si beccano più il venticello che si beccano con gli altri dissi con la ventola perpendicolare al piano..o sbaglio????

Zannawhite
30-09-2005, 07:54
Ecco la review che mi chiedevate, solo la prima parte ;)

link Review (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085) :read:

edopLay
30-09-2005, 08:03
dite ke è più potente lo zalman 9500 o il thermalright xp-90C + ventola papst 92mm ?

ho unamsi k8n neo2 platinum + fx55 san diego


:confused: :confused: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

IcEMaN666
30-09-2005, 08:06
dite ke è più potente lo zalman 9500 o il thermalright xp-90C + ventola papst 92mm ?

ho unamsi k8n neo2 platinum + fx55 san diego


:confused: :confused: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ma c'hai il generatore automatico di domande? cazzo son 30 volte che lo chiedi...e nessuno ti risponde perchè nessuno ha in mano sto 9500 e ha fatto delle prove...

Zannawhite
30-09-2005, 08:18
ma c'hai il generatore automatico di domande? cazzo son 30 volte che lo chiedi...e nessuno ti risponde perchè nessuno ha in mano sto 9500 e ha fatto delle prove...
:D :D :D :D :D

Xfree
30-09-2005, 08:19
dite ke è più potente lo zalman 9500 o il thermalright xp-90C + ventola papst 92mm ?

ho unamsi k8n neo2 platinum + fx55 san diego


:confused: :confused: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

http://img191.imageshack.us/img191/5010/martellateneimaroni1ui.gif

rob-roy
30-09-2005, 08:53
http://img191.imageshack.us/img191/5010/martellateneimaroni1ui.gif

:sbonk:

Chicco#32
30-09-2005, 09:18
stavo pensando una cosa ora che ho visto ste foto...ma per come è disposta la ventola..i mosfet non si beccano più il venticello che si beccano con gli altri dissi con la ventola perpendicolare al piano..o sbaglio????

stessa mia identica osservazione e dubbio....con la ventola tradizionale ne giova tutta la circuteria e i dissi presenti in zona cpu, con questa no....

vabbè ma il flusso d'aria del dissi sempre andra anche sul fanless , cmq provo io visto che arriva questa mattina ed ho un'asus sli premium ;)

grazie.... :sofico: cmq credo che con il 9500 l'aria tende ad andare diretta verso la ventola posteriore del case, al fanless rimarrà poco o nulla... :rolleyes:

Zannawhite
30-09-2005, 09:31
stessa mia identica osservazione e dubbio....con la ventola tradizionale ne giova tutta la circuteria e i dissi presenti in zona cpu, con questa no....
grazie.... :sofico: cmq credo che con il 9500 l'aria tende ad andare diretta verso la ventola posteriore del case, al fanless rimarrà poco o nulla... :rolleyes:
Comunque credo che una componente radiale la mantenga comunque, l'aria sormonta le lamine fino all'esterno. Certo che tendenzialmente tutte le torri con heatpipe incappano in questo problema, analizzando meglio, forse proprio questo dissipatore ne risente meno di questo difetto. Bisogna valutare poi se è un difetto.
Infatti questi dissipatori tendono a togliere aria calda dalla zona del processore, trasportandola con le heatpipe. Mentre le ventole che buttano aria sul dissipatore, vicino alla CPU tendono a creare un vortice di aria calda, che và a lambire i condensatori. :confused: :confused: :mbe:

F1R3BL4D3
30-09-2005, 09:37
Zannawhite potresti provare così : metti la mano per sentire se effettivamente la corrente d'aria esce orizzontalmente alla MoBo oppure qualche "spiffero" arriva anche alla zona PWM e limitrofi... ;)

Zannawhite
30-09-2005, 09:56
Zannawhite potresti provare così : metti la mano per sentire se effettivamente la corrente d'aria esce orizzontalmente alla MoBo oppure qualche "spiffero" arriva anche alla zona PWM e limitrofi... ;)
Per adesso ho fatto solo la recensione, non da montato.
Stasera vorrei montarlo e provarlo, farò quella prova che tu mi hai chiesto ;)

F1R3BL4D3
30-09-2005, 10:01
Per adesso ho fatto solo la recensione, non da montato.
Stasera vorrei montarlo e provarlo, farò quella prova che tu mi hai chiesto ;)

OK, era solo per chiarire il fatto del flusso d'aria. :mano: ;)

Zannawhite
30-09-2005, 13:35
Ragazzi cosa mi consigliate per detergere la superficie del processore?
L'ultima volta ho usato dell'alcool, ma credo che ci sia qualcosa di meglio.
Acquaragia ? :)

F1R3BL4D3
30-09-2005, 13:41
Ragazzi cosa mi consigliate per detergere la superficie del processore?
L'ultima volta ho usato dell'alcool, ma credo che ci sia qualcosa di meglio.
Acquaragia ? :)

Se vuoi il top usa alcool isopropilico, se no anche con l'alcool normale

berto1886
30-09-2005, 13:42
Io di solito uso l'acetone......

Zannawhite
30-09-2005, 13:44
Grazie ragazzi,
come vi sembra per adesso la review?

F1R3BL4D3
30-09-2005, 13:48
Grazie ragazzi,
come vi sembra per adesso la review?

Per il momento va benissimo, intanto che siamo sul discorso.....
Che test intendi fare ?

Zannawhite
30-09-2005, 13:51
Per il momento va benissimo, intanto che siamo sul discorso.....
Che test intendi fare ?
Ho degli screenshot di EverestHome in IDLE e in STRESS che vorrei confrontare con il nuovo dissipatore.

F1R3BL4D3
30-09-2005, 13:54
Ho degli screenshot di EverestHome in IDLE e in STRESS che vorrei confrontare con il nuovo dissipatore.

Adesso con che dissy sei ? Perchè se no potresti rifare i test (con il dissy attuale e AS5 ) in modo da avere meno errore. E' uno sbattimento però verrebbe veramente un'ottima recensione precisa e affidabile. In più ridurresti l'errore dovuto alle differenze di temperatura ambiente.

Zannawhite
30-09-2005, 14:03
Adesso con che dissy sei ? Perchè se no potresti rifare i test (con il dissy attuale e AS5 ) in modo da avere meno errore. E' uno sbattimento però verrebbe veramente un'ottima recensione precisa e affidabile. In più ridurresti l'errore dovuto alle differenze di temperatura ambiente.
Se guardi il link in firma appare tutto, comunque è CNPS7000B Al-Cu Led.
Dovere smontare e rimontare 2 volte un dissipatore rompe un bel pò :( :cry:

F1R3BL4D3
30-09-2005, 14:08
Se guardi il link in firma appare tutto, comunque è CNPS7000B Al-Cu Led.
Dovere smontare e rimontare 2 volte un dissipatore rompe un bel pò :( :cry:

Eh lo so, ma era solo per avere le temperature più possibilmente veritiere e comparabili tra i 2. Comunque era solo un'idea..:mano:;)

Zannawhite
30-09-2005, 14:11
Eh lo so, ma era solo per avere le temperature più possibilmente veritiere e comparabili tra i 2. Comunque era solo un'idea..:mano:;)
Vedo di farcela ;) :sperem:

F1R3BL4D3
30-09-2005, 14:12
Vedo di farcela ;) :sperem:

Così finalmente sapremo tutto su questo dissy......:D

berto1886
30-09-2005, 14:41
Forza Zanna!!!

edopLay
30-09-2005, 17:53
Forza Zanna!!!
the zanna white fan club :D

berto1886
30-09-2005, 18:00
Si si!!!! :D :D

rob-roy
30-09-2005, 19:46
Zanna,le 2 colonnine di metallo del kit per A64 dove vanno messe? :confused:

Zannawhite
30-09-2005, 20:56
the zanna white fan club :D
:D :D
Bene, eccomi tra voi :)
Sono riuscito a montare tutto, per le foto vedo di fare un salto in ditta sabato ;) e posto il tutto
P.S.: Il mostriciattolo è qua, e và alla grande;)

Adesso con che dissy sei ? Perchè se no potresti rifare i test (con il dissy attuale e AS5 ) in modo da avere meno errore. E' uno sbattimento però verrebbe veramente un'ottima recensione precisa e affidabile. In più ridurresti l'errore dovuto alle differenze di temperatura ambiente.
Ho usato la pasta termica originale, le foto documenteranno la veridicità della mia affermazione. ( Spero almeno in un fondocassa x il fan club :D:D:D )
Non riuscirò a fare la prova del flusso perchè è accerchiato da ventole, 2 da 120 e una da 90

Per rispondere a rob-roy, ho montato il dissipatore sganciando solo la scheda video, che era troppo ingombrante e di impiccio. Sarà un lavoraccio ti avverto. Nella recensione parlerò anche meglio della staffa di fissaggio ;)
Le colonnine che mi chiedevi non servono.

Ho moddato la staffa e la base di aggancio con colori fluo :sofico: spettacolare l'effetto :)

Momentaneamente non sto notando molta differenza rispetto al CNPS7000B in IDLE

rob-roy
30-09-2005, 21:06
Azz...lavoraccio mi fà già paura.... :cry:

Zannawhite
30-09-2005, 21:47
In IDLE la temperatura è la stessa del CNPS7000B Al-Cu
In STRESS le temperature hanno guadagnato 3-4°C
Vale a dire da i 45-46°C a i 41°-42°C
Prendete sempre questi dati con le pinze ;)
P.S.: Il dissipatore è veramente leggero :D
Almeno un giorno di assestamento gli ci vuole :)
Poi non ho temperature mozza-fiato, comunque sono passato dal dissipatore originale che arrivava la temp. fino a 52°C , poi iniziava ruotare all'impazzata per calare le temperature a questo che più su dei 42°C non ci và. :sofico:

La silenziosità è rimasta invariata

F1R3BL4D3
30-09-2005, 21:49
Rumorosità... :mbe:
Temperature delle zone limitrofe :mbe:

Zannawhite
30-09-2005, 21:51
Rumorosità... :mbe:
Temperature delle zone limitrofe :mbe:
Mi converrà postare gli screenshot, così almeno tutti quanti possiamo ragionare su alcuni dati ( caserecci :) )
La Temp. della mainboard è salita di 1°C

IcEMaN666
30-09-2005, 21:51
In IDLE la temperatura è la stessa del CNPS7000B Al-Cu
In STRESS le temperature hanno guadagnato 3-4°C
Vale a dire da i 45-46°C a i 41°-42°C
Prendete sempre questi dati con le pinze ;)
P.S.: Il dissipatore è veramente leggero :D
Almeno un giorno di assestamento gli ci vuole :)
Poi non ho temperature mozza-fiato, sono passato dal dissipatore originale che arrivava la temp. fino a 52°C , poi iniziava ruotare all'impazzata per calare le temperature a questo che più su dei 42°C non ci và. :sofico:
è sparito il rombo anche abassi regimi del 7700?

Zannawhite
30-09-2005, 21:56
è sparito il rombo anche abassi regimi del 7700?
Io ho la fortuna/sfortuna di avere una ottima mainboard, lascio sostanzialmente gestire tutto a lei. Non usando il regolatore Zalman, che mi porterebbe a una rotazione minima di 1350rpm, la mainboard me ne consente 1250rpm circa.

IcEMaN666
30-09-2005, 22:01
Io ho la fortuna/sfortuna di avere una ottima mainboard, lascio sostanzialmente gestire tutto a lei. Non usando il regolatore Zalman, che mi porterebbe a una rotazione minima di 1350rpm, la mainboard me ne consente 1250rpm circa.
si ma dico quel wooooooom anche al minimo che a me da fastidissimo..c'è ancora? la ventola sembra la stessa...bho!

Zannawhite
30-09-2005, 22:09
si ma dico quel wooooooom anche al minimo che a me da fastidissimo..c'è ancora? la ventola sembra la stessa...bho!
La ventola è la stessa del CNPS7000B Al-Cu Led
Il mio case ha un rumore di sottofondo di ventole, ne devo tenere a bada ben ..............8 :D

IcEMaN666
30-09-2005, 22:17
La ventola è la stessa del CNPS7000B Al-Cu Led
Il mio case ha un rumore di sottofondo di ventole, ne devo tenere a bada ben ..............8 :D
che mi dici dei mosfet? in particolare la nf4 ultra-d/sli ha un mosfettone che regola il voltaggio delle ram che scalda un botto...senza aria friggerà in un baleno....arriva qualcosa?

rob-roy
30-09-2005, 22:18
che mi dici dei mosfet? in particolare la nf4 ultra-d/sli ha un mosfettone che regola il voltaggio delle ram che scalda un botto...senza aria friggerà in un baleno....arriva qualcosa?

E allora io che ho il WB senza ventole come faccio? :mbe:

Eppure funge tutto.... :mbe:

IcEMaN666
30-09-2005, 22:23
E allora io che ho il WB senza ventole come faccio? :mbe:

Eppure funge tutto.... :mbe:
non hai la ventola sui mosfet tu?:mbe:
friggi la mobo in poco tempo..un pò d'aria sui mosfet ci vuole sempre

rob-roy
30-09-2005, 22:32
non hai la ventola sui mosfet tu?:mbe:
friggi la mobo in poco tempo..un pò d'aria sui mosfet ci vuole sempre

Ho un bel dissy della MSI e la 120 dell'alimentatore sopra....stop... :O

Chicco#32
30-09-2005, 23:10
In IDLE la temperatura è la stessa del CNPS7000B Al-Cu
In STRESS le temperature hanno guadagnato 3-4°C
Vale a dire da i 45-46°C a i 41°-42°C

La silenziosità è rimasta invariata

La Temp. della mainboard è salita di 1°C

mmmm...come pensavo...quindi riassumendo:

Temp. IDLE costante
Temp. STRESS -3/4 gradi
Rumorosità identica
Flusso d'aria alla componentistica minore (+1° sulla MB)

credo che il gioco per me non vale la candela...credo che terrò il mio 7000Cu leddato....

:rolleyes:

Chicco#32
30-09-2005, 23:10
che mi dici dei mosfet? in particolare la nf4 ultra-d/sli ha un mosfettone che regola il voltaggio delle ram che scalda un botto...senza aria friggerà in un baleno....arriva qualcosa?

secondo me è il grande limite di questo dissi...

edopLay
30-09-2005, 23:36
secondo me è il grande limite di questo dissi...
l'xp-90c con la papst 92mm sopra ha questo problema? :help:

Zannawhite
01-10-2005, 12:00
secondo me è il grande limite di questo dissi...
Ma scusate un attimo, voi l'unica ventola che avete è quella del processore :mbe: .
Comunque nel pomeriggio posto il tutto con la tabella riassuntiva che mi è stata chiesta. Ci saranno le operazioni di ogni cosa che ho eseguito.
Tra l'altro ho la sensazione che la ram, adesso abbia una migliore ventilazione :) prova con il dito :) :D

Chicco#32
01-10-2005, 12:12
Ma scusate un attimo, voi l'unica ventola che avete è quella del processore :mbe: .


praticamente si....

:D

sulla premium non c'è ventola sul chipset ed il fanless (sotto al procio) se prende un po' di aria non è male....le altre ventole sono tutte a basso rumore...

;)

berto1886
01-10-2005, 12:42
:eek:

Zannawhite
01-10-2005, 15:27
Ragazzi, ho terminato la seconda parte del test, buona lettura ;)

Review part 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)

berto1886
01-10-2005, 17:18
E bravo zanna!!! ;)

peppecbr
01-10-2005, 17:37
infatti inutile che posto più foto allora!!

http://img46.imageshack.us/img46/3323/7yhg6757jr.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=7yhg6757jr.jpg)

però devo dirti che io rispetto al 7700 al-cu che avevo in full load ho guadagnato più di cinque gradi ;)

berto1886
01-10-2005, 17:45
:eek: 5°C molto buono!!!!

Zannawhite
01-10-2005, 18:02
infatti inutile che posto più foto allora!!

http://img46.imageshack.us/img46/3323/7yhg6757jr.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=7yhg6757jr.jpg)

però devo dirti che io rispetto al 7700 al-cu che avevo in full load ho guadagnato più di cinque gradi ;)
Impressionante :eek:
Pensa che hai anche una ventola da 90 invece che da 120 :D
Credo che hai anche guadagnato in silenzio :)
Le Heatpipe così vicine al processore e così ventilate sono incredibili.
:mano: :cincin:
Credo che più scaldi un processore e più queste Heatpipe fanno il loro lavoro a puntino :)

K-1
01-10-2005, 19:00
Ragazzi, ho terminato la seconda parte del test, buona lettura ;)

Review part 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Davvero una bella rece :ave: complimenti.

Una piccola avvertenza, per tutti coloro che hanno, come me, un p4 su socket 775 per montare questo dissi è necessario smontare la mobo :muro:

Ragazzi cosa mi consigliate per detergere la superficie del processore?
L'ultima volta ho usato dell'alcool, ma credo che ci sia qualcosa di meglio.
Acquaragia ? :)
Io ho usato ArctiClean e il processore è ritornato come nuovo :cool:

berto1886
01-10-2005, 19:42
Una piccola avvertenza, per tutti coloro che hanno, come me, un p4 su socket 775 per montare questo dissi è necessario smontare la mobo :muro:

:D per fortuna nn dovrò smontare la mia mobo allora!!!! :D :D

K-1
01-10-2005, 20:11
:D per fortuna nn dovrò smontare la mia mobo allora!!!! :D :D
Infatti, nel tuo caso è più semplice come puoi vedere:

http://digilander.libero.it/dbj301/478_1.JPG
http://digilander.libero.it/dbj301/478_2.JPG

Zannawhite
01-10-2005, 22:19
Infatti, nel tuo caso è più semplice come puoi vedere:

Ben fatto :mano: ;)

rob-roy
01-10-2005, 22:21
Ben fatto :mano: ;)

Zanna quando hai svitato le viti originali della mobo,la piastra dietro è rimasta al suo posto?

Per avvitare il dissy vanno usate le viti zalman? :)

berto1886
02-10-2005, 12:48
Alla fin fine ha lo stesso sistema di ancoraggio che ha sia il 7000 che il 7700!!

Zannawhite
03-10-2005, 14:47
Zanna quando hai svitato le viti originali della mobo,la piastra dietro è rimasta al suo posto?
Per avvitare il dissy vanno usate le viti zalman? :)
Esatto, la piastra non si è mossa. Per le viti non mi ricordo bene, comunque ne ho utilizzate di quelle lunghe almeno 15[mm] perchè devono attraversare l'intero supporto in plastica ed andarsi ad avvitare nella pistra di sostegno in metallo ;)

dynax
04-10-2005, 13:39
"Ho visto temperature che voi umani non potete immaginarvi..." :-)

43 C in idle su un P4 550 (3.4 GHz) su un case senza ventola anteriore, ma con due ventole posteriori. La pasta termica che ho usato ovviamente è l'Artic 6.


Niente male per un sistema di raffreddamento ad aria e sopratutto così silenzioso!!!!


ByeZ!

Guts
04-10-2005, 13:44
sicuro che siano buone come temperature?
io con il 7700CU, pasta inclusa nel dissi, p4 northwood 2800@3500 1.65 vcore e una ventola davanti e una dietro nel case + quella dell'ali in idle sto a 32-33...

dynax
04-10-2005, 14:43
sicuro che siano buone come temperature?
io con il 7700CU, pasta inclusa nel dissi, p4 northwood 2800@3500 1.65 vcore e una ventola davanti e una dietro nel case + quella dell'ali in idle sto a 32-33...

I Northwood riscaldano moooolto meno dei Prescott e comunque il 7700CU è ben 1 kg di rame contro i 600 gr del CNPS-9500. A livello di rumore non so dirti che differenza ci sia tra i due ma questo 9500 è veramente molto silenzioso anche se metti la ventola al massimo (2500-2600 rpm).


ByeZ!

Hurry Up
04-10-2005, 14:53
I Northwood riscaldano moooolto meno dei Prescott e comunque il 7700CU è ben 1 kg di rame contro i 600 gr del CNPS-9500. A livello di rumore non so dirti che differenza ci sia tra i due ma questo 9500 è veramente molto silenzioso anche se metti la ventola al massimo (2500-2600 rpm).


ByeZ!

A quanto stai in full?

dynax
04-10-2005, 15:34
A quanto stai in full?

In full col case chiuso (senza apertura anteriore) e ventole posteriori/CPU al minimo non supero i 61 C. Se apro un varco anteriore da 5'25 scendo anche a 52-54 C e se metto le ventole a palla a 47 C.
Comunque farò un po' di prove e vi darò con precisione i valori ;)
Questi sono quelli che mi ricordo da tests che ho fatto ieri notte... potrei anche sbagliarmi.


ByeZ!

edopLay
04-10-2005, 15:55
In full col case chiuso (senza apertura anteriore) e ventole posteriori/CPU al minimo non supero i 61 C. Se apro un varco anteriore da 5'25 scendo anche a 52-54 C e se metto le ventole a palla a 47 C.
Comunque farò un po' di prove e vi darò con precisione i valori ;)
Questi sono quelli che mi ricordo da tests che ho fatto ieri notte... potrei anche sbagliarmi.


ByeZ!
cioè sei a 60° gradi in FULL? :|:|:| ma siamo pazzi? se ho la cpu di memesama a 7ghz, 60° in full sono ok sennò PROPRIO NO! :mad:

berto1886
04-10-2005, 17:11
I Northwood riscaldano moooolto meno dei Prescott e comunque il 7700CU è ben 1 kg di rame contro i 600 gr del CNPS-9500. A livello di rumore non so dirti che differenza ci sia tra i due ma questo 9500 è veramente molto silenzioso anche se metti la ventola al massimo (2500-2600 rpm).


ByeZ!

QUOTO!!

vash79
04-10-2005, 19:37
Ragazzi mi avete convinto e l'ho ordinato insieme alla main e cpu, settimana prossima mi arriverà il tutto.

Guts
04-10-2005, 20:29
@Dynax ok che i prescott scaldano di piu ma mi sembra esagerato con un dissi del genere arrivare a 60C, contando che hai anche su l'artic silver, vorrebbe dire che col dissi boxed arrivi a 70, nn ha senso. imho l'hai montato male. cmq prova anche ad aggiungere una ventola in immissione, i dissi in rame funzionano bene con tanta aria, se hai ristagno di aria calda nel case vanno peggio di quelli in ALU.

il mio in full fa sui 46 piu o meno, il tuo dissi dovrebbe andare meglio del mio, nn ha senso che tra prescott e northwood ci siano 15 e passa gradi di differenza

Zannawhite
05-10-2005, 08:01
Ragazzi mi avete convinto e l'ho ordinato insieme alla main e cpu, settimana prossima mi arriverà il tutto.
:mano: :cincin: non te ne pentirai ;)

IcEMaN666
05-10-2005, 09:58
comparative 7700-9500 ce ne sono? un testa a testa insomma..

Zannawhite
05-10-2005, 10:15
comparative 7700-9500 ce ne sono? un testa a testa insomma..
Nella review che ho fatto ci sono dei link dove vi sono delle comparative, penso anche rispetto al CNPS7700 Cu ;)

IcEMaN666
05-10-2005, 10:24
Nella review che ho fatto ci sono dei link dove vi sono delle comparative, penso anche rispetto al CNPS7700 Cu ;)
visto..mi son convinto..rimane solo da vendere il 7700cu..

Zannawhite
05-10-2005, 10:41
visto..mi son convinto..rimane solo da vendere il 7700cu..
:mano: guarda, è un dissipatore che prima dell'acquistato lo avevo sottovalutato.

Non è eccessivamente ingombrante rispetto altri, una efficienza con 3 heatpipe superiore a chi ne ha 6 e inoltre un peso di poco superiore ai 500gr. e il baricentro spostato verso la mainboard. (puoi spostare il Pc senza avere bisogno di incolalre le " bolle " per tenrelo più ferm possibile :D:D:D )
Non puoi sbagliarti ;)
Poi si sente che le heatpipe fanno il loro lavoro come si deve, le alette in rame tendono a essere tiepide, al contrario del CNPS7000 Al-Cu dove rimanevano fredde.

:ave: scusatemi se mi ripeto ;) ma è un prodotto che deve essere raccontato.

Nylock
05-10-2005, 10:49
minkia pare mui fico! :sofico:

dove si compra?

Tarm@
05-10-2005, 11:12
Sarà sicuramente sotto l'albero di Natale...se riesco a resistere fino a dicembre... :D

Bye ;)

Ricky78
05-10-2005, 11:14
Dicono sia più rumoroso del 7000 e del 7700 visto che gira più veloce la ventola alla massima velocità oltre a pesare meno del 7700:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028103


Che mi dite?

Chicco#32
05-10-2005, 13:05
Dicono sia più rumoroso del 7000 e del 7700 visto che gira più veloce la ventola alla massima velocità oltre a pesare meno del 7700:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028103


Che mi dite?

che questa tabella conferma la maggiore rumorosità:

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1851&page=3

:mbe:

Zannawhite
05-10-2005, 13:08
Dicono sia più rumoroso del 7000 e del 7700 visto che gira più veloce la ventola alla massima velocità oltre a pesare meno del 7700:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028103
Che mi dite?
Credo invece di nò per alcuni motivi:
1) Nessuno di noi (spero), tiene mai la massimo il regime di rotazone della ventola
2) Ecco i valori riportati dal sito Zalman: :read:

CNPS 9500LEd ( fan 90[mm] )
rpm: 1350 a 2600
dBa: 18 a 27.5

CNPS 7000Cu ( fan 90[mm] )
rpm: 1350 a 2600
dBa: 18 a 27.5

CNPS 7700Cu ( fan 120[mm] )
rpm: 1000 a 2000
dBa: 20 a 32

Adesso mi spiegate come fà a fare più rumore :mbe:

Anche i valori espressi nella tabella, bisogna saperli interpretare come ogni cosa, non è sempre oro colato quello che si legge. Posso dire che non conosco il metodo con cui è stata redatta quella tabella, il sensore dove era posizionato, e altri particolari tipo case aperto o chiuso ?
Comunque stando ai soli dati oggettivi certi, parametri indicati da Zalman ( di cui personalmente ho fiducia della loro veridicità ) posso solo trarre la conclusione che il 7700, è più rumoroso sia a regime minimo che massimo.

Mi piacerebbe che altri possessori di questo dissipatore lo confrontassero soggettivamente con quello che avevano installato prima. Già mi pare che peppecbr abbia notato la silenziosità rispetto al suo 7700 Cu

peppecbr
05-10-2005, 13:15
Credo invece di nò per alcuni motivi:
1) Nessuno di noi (spero), tiene mai la massimo il regime di rotazone della ventola
2) Ecco i valori riportati dal sito Zalman: :read:

CNPS 9500LEd ( fan 90[mm] )
rpm: 1350 a 2600
dBa: 18 a 27.5

CNPS 7000Cu ( fan 90[mm] )
rpm: 1350 a 2600
dBa: 18 a 27.5

CNPS 7700Cu ( fan 120[mm] )
rpm: 1000 a 2000
dBa: 20 a 32

Adesso mi spiegate come fà a fare più rumore :mbe:


infatti ti quoto felice possessore , silenzioso ed affidabile ;) come ci ha abituato zalman :sofico:

vash79
05-10-2005, 16:47
:mano: :cincin: non te ne pentirai ;)
Dalle impressioni lette qui penso proprio di no. :cincin: Resta da vedere come andrà il montaggio. Per la pasta, io ho della OCZ ULTRA 5 Plus, può andare o devo passare a Artic Silver 5?Magari lo testo con la prima poi vedo come và, o qualcuno ha esperienza della pasta OCZ?

berto1886
05-10-2005, 17:46
infatti ti quoto felice possessore , silenzioso ed affidabile ;) come ci ha abituato zalman :sofico:

QUOTO!!! ;)

Zannawhite
06-10-2005, 06:56
Dalle impressioni lette qui penso proprio di no. :cincin: Resta da vedere come andrà il montaggio. Per la pasta, io ho della OCZ ULTRA 5 Plus, può andare o devo passare a Artic Silver 5?Magari lo testo con la prima poi vedo come và, o qualcuno ha esperienza della pasta OCZ?
Dalla review traspare che ho montato il tutto con la pasta termica in dotazione, quella a base ceramica per intenderci, e le temperature rilevate sono quelle in tabella. Ho acquistato anche la Artic silver V ma visto i buoni risultati la tengo lì per tempi migliori, vale a dire al cambio del processore :)

me
06-10-2005, 07:14
una comparazione rispetto all'hyper 48?

Zannawhite
06-10-2005, 07:29
una comparazione rispetto all'hyper 48?
Nella review, ci sono in prima pagina dei link di altre recensioni, tra cui mi pare di ricordare una coomparazione con l' Hyper 48 della CoolerMaster ;)

andrecaby
06-10-2005, 13:01
ho comprato il 9500 led della zalman, veramente molto bello ed efficace, volevo solo sapere se qualcuno sa come disattivare il controllo della scheda madre sulla presenza e funzionalità della cpu fan. infati avendo attaccato il connettore dello zalman al controller ventole e non al fanmate 2 in dotazione e quindi alla mobo, per la a8n sli è come se la ventola nn ci fosse e me lo fa sempre notare quando accendo il pc.
come posso fare?
grazie

Zannawhite
06-10-2005, 13:10
ho comprato il 9500 led della zalman, veramente molto bello ed efficace, volevo solo sapere se qualcuno sa come disattivare il controllo della scheda madre sulla presenza e funzionalità della cpu fan. infati avendo attaccato il connettore dello zalman al controller ventole e non al fanmate 2 in dotazione e quindi alla mobo, per la a8n sli è come se la ventola nn ci fosse e me lo fa sempre notare quando accendo il pc.
come posso fare?
grazie
Leggi il Thread di questa mainboard, credo che troverai le risposte; al massimo lo damandi ;).
Non conoscendola, non ti posso dare indicazioni utili :)

overjet
06-10-2005, 13:13
Scusatemi secondo voi vale la pena cambiare un 7700cu con il 9500 ?!?


Grazie.

Zannawhite
06-10-2005, 13:22
Scusatemi secondo voi vale la pena cambiare un 7700cu con il 9500 ?!?Grazie.
Peppecbr ritiene di sì perchè è molto soddisfatto. Più silenzio e temperature più basse credo che parlasse di 5°C

ossadm
06-10-2005, 15:07
@Dynax ok che i prescott scaldano di piu ma mi sembra esagerato con un dissi del genere arrivare a 60C, contando che hai anche su l'artic silver, vorrebbe dire che col dissi boxed arrivi a 70, nn ha senso. imho l'hai montato male. cmq prova anche ad aggiungere una ventola in immissione, i dissi in rame funzionano bene con tanta aria, se hai ristagno di aria calda nel case vanno peggio di quelli in ALU.

il mio in full fa sui 46 piu o meno, il tuo dissi dovrebbe andare meglio del mio, nn ha senso che tra prescott e northwood ci siano 15 e passa gradi di differenza


Ci sono eccome tutti quei gradi di differenza... Il mio Prescott 3.0 Ghz supera i 70gradi in full in estate e il mio 3,4 arriva a 70..

unrealman
06-10-2005, 16:57
secondo me non ne vale la pena a comprare sto dissi io punterei sempre su XP90-C o Hyper6 ;)

berto1886
06-10-2005, 17:51
:mbe:

Zannawhite
07-10-2005, 06:21
secondo me non ne vale la pena a comprare sto dissi io punterei sempre su XP90-C o Hyper6 ;)
Bene , fino a qui tutti riusciamo a dirlo ma il perchè :confused: :mbe:

dynax
07-10-2005, 09:31
Ci sono eccome tutti quei gradi di differenza... Il mio Prescott 3.0 Ghz supera i 70gradi in full in estate e il mio 3,4 arriva a 70..

Non bisogna solo considerare la temperatura ma anche la rumorosità. Il dissipatore Intel, specie d'estate, va a oltre 3000 rpm per mantenere temperature che superano i 67 C!!! Un rumore assordante e nonostante tutto rischi che la CPU va in throttling subendo cali prestazionali.

Lo Zalman, da questo punto di vista, è ottimo se non il migliore.

Nel mio caso specifico il problema è il case, che non è dotato di ventola anteriore e quindi la temperatura interna sale anche a 41-42 C causando ovviamente temperature più alte per la CPU ma che non superano i 61 C se imposto le ventole posteriori e lo Zalman sui 1900-2000 rpm.

berto1886
07-10-2005, 09:37
Non bisogna solo considerare la temperatura ma anche la rumorosità. Il dissipatore Intel, specie d'estate, va a oltre 3000 rpm per mantenere temperature che superano i 67 C!!! Un rumore assordante e nonostante tutto rischi che la CPU va in throttling subendo cali prestazionali.

Lo Zalman, da questo punto di vista, è ottimo se non il migliore.

Nel mio caso specifico il problema è il case, che non è dotato di ventola anteriore e quindi la temperatura interna sale anche a 41-42 C causando ovviamente temperature più alte per la CPU ma che non superano i 61 C se imposto le ventole posteriori e lo Zalman sui 1900-2000 rpm.

STRAQUOTO!!! ;)

dynax
07-10-2005, 09:44
Ho fatto un po' di test sul mio PC per valutare le prestazione del CNPS9500.
I risultati sono nell'immagine allegata.

Con "Anteriore Aperto" intendo l'apertura di uno slot da 5.25 per permettere l'ingresso dell'aria dalla parte anteriore del case.

Queste sono invece le velocità delle ventole:

max min

CPU 2600 1600
FAN1 2300 1400
FAN2 2000 1300


Entrambi i fan 1 e 2 sono sul lato posteriore del case.
La temperatura esterna durante i test dovrebbe aggirarsi intorno ai 26-28 C.
Per portare la CPU in full load ho usato Prime95.

Le temperature sono quelle massime! Ossia se trovate scritto, ad esempio, 55 C significa che è stato il picco massimo ma durante i test spesso la CPU stava 1 grado sotto (quindi 54).

dynax
07-10-2005, 09:55
che questa tabella conferma la maggiore rumorosità:

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1851&page=3

:mbe:

Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.

Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore! :)

Zannawhite
07-10-2005, 10:02
Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.
Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore! :)Probabilmente il rumore in più che senti è dovuto ad alcuni fattori:

1) Disposizione della ventola, che risulta più vicino alla parete del case e disposta a 90° rispetto la precedente del CNPS7000.
2) Il numero di lamelle molto più lunghe presenti nel dissipatore; non vorrei che al massimo regime di rotazione creino risonanza :confused:
3) Flussi di aria che si scontrano ?

Credo che la più veritiera plausibile possa essere la prima riflessione ( ventola più vicina alla postazione in cui stai seduto = più rumorosa ?), che ne pensi :read:

Comunque dissipatore da urlo :sofico: :D

Chicco#32
07-10-2005, 10:06
Sinceramente non ho trovato tutta questa differenza. Se metto al massimo la ventola della CPU il rumore sale ma di poco... rispetto al 7000AlCu che avevo prima forse è leggermente più rumoroso... ma di molto poco.

Insomma come rapporto rumore/dissipazione/peso credo che il CNPS9500 sia veramente il migliore! :)

ottimo, quindi come immaginavo, 5-6 gradi in meno sulla CPU ma un pochino di rumore in più, sempre confrontandolo al 7000CU....quindi ne consegue (secondo me) che, x chi non fa OC pesante, conviene prendere il 7000....

Zannawhite
07-10-2005, 10:25
ottimo, quindi come immaginavo, 5-6 gradi in meno sulla CPU ma un pochino di rumore in più, sempre confrontandolo al 7000CU....quindi ne consegue (secondo me) che, x chi non fa OC pesante, conviene prendere il 7000....
D'accordissimo. Il mio ragionamento per l'acquisto invece è stato il seguente:
Il processore di adesso non ha pretese, anche il 7000B Al-Cu andava alla grande ma , come è ovvio che succeda, si cambia processore con versioni sempre più performanti.
Qui entra in gioco l'investimento del CNPS9500 , sempre lì, pronto ad accogliere CPU sempre più esose in termini di Watt/dissipazione termica. Con le heatpipe che più hanno temperature da fronteggiare e meglio lavorano ;)

edopLay
07-10-2005, 10:36
ma il Thermalright XP-90C + Enermax da 92mm è + performante dello Zalman 9500?

thanks

Chicco#32
07-10-2005, 12:25
D'accordissimo. Il mio ragionamento per l'acquisto invece è stato il seguente:
Il processore di adesso non ha pretese, anche il 7000B Al-Cu andava alla grande ma , come è ovvio che succeda, si cambia processore con verisoni sempre più performanti.
Qui entra in gioco l'investimento del CNPS9500 , sempre lì, pronto ad accogliere CPU sempre più esose in termini di Watt/dissipazione termica. Con le heatpipe che più hanno temperature da fronteggiare e meglio lavorano ;)

non hai fatto i conti però con eventuali nuovi adattatori per nuove CPU non presenti ovviamente nell'attuale confezione....

:rolleyes:

berto1886
07-10-2005, 12:48
Probabilmente il rumore in più che senti è dovuto ad alcuni fattori:

1) Disposizione della ventola, che risulta più vicino alla parete del case e disposta a 90° rispetto la precedente del CNPS7000.
2) Il numero di lamelle molto più lunghe presenti nel dissipatore; non vorrei che al massimo regime di rotazione creino risonanza :confused:
3) Flussi di aria che si scontrano ?

Credo che la più veritiera plausibile possa essere la prima riflessione ( ventola più vicina alla postazione in cui stai seduto = più rumorosa ?), che ne pensi :read:

Comunque dissipatore da urlo :sofico: :D

Da urlo..... si si...... è veramente ottimo sto 9500!! Anche se io sn fermo ancora al 7000!! :cry:

Zannawhite
07-10-2005, 12:59
non hai fatto i conti però con eventuali nuovi adattatori per nuove CPU non presenti ovviamente nell'attuale confezione....
:rolleyes:
Hai ragione, ma credo che i socket dovrebbero subire un bello stravolgimento :) per non essere compatibili con i nuovi dissipatori:
Se noti , la Zalman racchiude in 3 blister gli accessori per n°5 socket

Components for Intel Pentium 4 (Socket 478)
Components for Intel Dual Core Pentium / Pentium 4 (Socket 775)
Components for AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Penso che ne passerà di tempo prima di vedere un socket veramente nuovo. ;)

Dante89
07-10-2005, 13:54
Hai ragione, ma credo che i socket dovrebbero subire un bello stravolgimento :) per non essere compatibili con i nuovi dissipatori:
Se noti , la Zalman racchiude in 3 blister gli accessori per n°5 socket

Components for Intel Pentium 4 (Socket 478)
Components for Intel Dual Core Pentium / Pentium 4 (Socket 775)
Components for AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Penso che ne passerà di tempo prima di vedere un socket veramente nuovo. ;)
Quello che ti vuole dire chicco non è che non sia una soluzione valida per il multipiattaforma, ma che pr farti un esmpeio, nei waterbock appena esce un nuovo socket basta prendere la staffa corrispondente per montarlo senza problemi mentre appena uscirà m2 che è abbastanza vicino, il cnps9500 andrà via inevitabilmente, perchè sicuramente la zalman creera qualcosa tipo il cnps 11500 per il nuovo socket, per questo dicevo che a fronte prezzo/prestazioni/durata i kit a liquido o un dissipatore come l'artic cooling64 sono i migliori ovviamente IMHO!

berto1886
07-10-2005, 13:56
:mbe: nn riesco a capire dove vuoi andare a parare...... :mbe:

Chicco#32
07-10-2005, 14:02
:mbe: nn riesco a capire dove vuoi andare a parare...... :mbe:

semplicemente che se si ha il 7000 e non si hanno esigenze di OC estremo, non conviene cambiare, il cambio conviene solo a chi ha il 7700, infatti si guadagna anche in silenzio oltre che in temperatura.....

;)

berto1886
07-10-2005, 14:04
beh... è giusto!! :p

Zannawhite
07-10-2005, 14:05
Quello che ti vuole dire chicco non è che non sia una soluzione valida per il multipiattaforma, ma che pr farti un esmpeio, nei waterbock appena esce un nuovo socket basta prendere la staffa corrispondente per montarlo senza problemi mentre appena uscirà m2 che è abbastanza vicino, il cnps9500 andrà via inevitabilmente, perchè sicuramente la zalman creera qualcosa tipo il cnps 11500 per il nuovo socket, per questo dicevo che a fronte prezzo/prestazioni/durata i kit a liquido o un dissipatore come l'artic cooling64 sono i migliori ovviamente IMHO!
Questo è in parte vero, però per AMD la storia insegna che tutti e 3 i socket sono compatibili con un unico accessorio.
Per quanto riguarda il liquido come performance non discuto, sono i numeri 1 ( sono stato molto tentato all'acquisto :D ) ma sono costi differenti e anche " pesi " che inserisci nel case differenti. Come silenzio ce la si gioca tra ventola CPU del dissipatore e ventola/e del radiatore + pompa. ;)

edopLay
07-10-2005, 15:11
ma il Thermalright XP-90C + Enermax da 92mm è + performante dello Zalman 9500?

thanks
:fiufiu:

cmq ho un fx55 san diego + msi k8n neo2 platinum.

Zannawhite
07-10-2005, 15:23
:fiufiu:

cmq ho un fx55 san diego + msi k8n neo2 platinum.

Nel link della review ti ho pescato questo, Thermlright SLK 948U

http://www.doomedpc.com/drupal-4.5.2//?q=node/65&PHPSESSID=dd5060d51580a615f872f0b904e31a58

berto1886
07-10-2005, 17:39
belli sti scontri diretti :fagiano:

dynax
07-10-2005, 19:38
Probabilmente il rumore in più che senti è dovuto ad alcuni fattori:

1) Disposizione della ventola, che risulta più vicino alla parete del case e disposta a 90° rispetto la precedente del CNPS7000.
2) Il numero di lamelle molto più lunghe presenti nel dissipatore; non vorrei che al massimo regime di rotazione creino risonanza :confused:
3) Flussi di aria che si scontrano ?

Credo che la più veritiera plausibile possa essere la prima riflessione ( ventola più vicina alla postazione in cui stai seduto = più rumorosa ?), che ne pensi :read:

Comunque dissipatore da urlo :sofico: :D

Quella più plausibile secondo me è la prima... ma ora che mi ci fai pensare ho il cavo di alimentazione della scheda madre che passa dietro lo Zalman e il flusso d'aria che urta sul cavo potrebbe causare ulteriore rumore :)

Si, dissipatore da urlo!!! ;)

dynax
07-10-2005, 19:41
ottimo, quindi come immaginavo, 5-6 gradi in meno sulla CPU ma un pochino di rumore in più, sempre confrontandolo al 7000CU....quindi ne consegue (secondo me) che, x chi non fa OC pesante, conviene prendere il 7000....

Beh, visto che la differenza di prezzo è minima (se non erro) e che pesa 400 g in meno del 7000 io prenderei il 9500 ;)
Il 7000 è 1 kg di rame!, povera scheda madre! :)

dynax
07-10-2005, 19:43
D'accordissimo. Il mio ragionamento per l'acquisto invece è stato il seguente:
Il processore di adesso non ha pretese, anche il 7000B Al-Cu andava alla grande ma , come è ovvio che succeda, si cambia processore con versioni sempre più performanti.
Qui entra in gioco l'investimento del CNPS9500 , sempre lì, pronto ad accogliere CPU sempre più esose in termini di Watt/dissipazione termica. Con le heatpipe che più hanno temperature da fronteggiare e meglio lavorano ;)

Fino ad un certo punto hai ragione... ma la tendenza attuale, anche di Intel, è quella di produrre CPU che assorbono di meno e che scaldano di meno ;)
Ho letto che i successivi processori che usciranno nel 2006 dovrebbero assorbire al massimo 70W circa.

dynax
07-10-2005, 19:46
Quello che ti vuole dire chicco non è che non sia una soluzione valida per il multipiattaforma, ma che pr farti un esmpeio, nei waterbock appena esce un nuovo socket basta prendere la staffa corrispondente per montarlo senza problemi mentre appena uscirà m2 che è abbastanza vicino, il cnps9500 andrà via inevitabilmente, perchè sicuramente la zalman creera qualcosa tipo il cnps 11500 per il nuovo socket, per questo dicevo che a fronte prezzo/prestazioni/durata i kit a liquido o un dissipatore come l'artic cooling64 sono i migliori ovviamente IMHO!

Volevo farti notare che la Zalman ha venduto il kit per montare il 7000 sui socket775! Si chiama ZM-CS1 e l'ho comprato ed usato col mio vecchio 7000AlCu. Quindi è probabile che se esce un nuovo socket facciano un kit per poter montare il 9500 nel nuovo socket ;)

dynax
07-10-2005, 19:51
semplicemente che se si ha il 7000 e non si hanno esigenze di OC estremo, non conviene cambiare, il cambio conviene solo a chi ha il 7700, infatti si guadagna anche in silenzio oltre che in temperatura.....

;)


Ho montato un 7000 AlCu sul mio P4 550 ed ho avuto grossi problemi di temperatura! Ho provato a montarlo più volte, con più pasta termica, meno pasta, pulendo bene tutto... ma niente, la CPU mi andava oltre i 74 C! E non solo, a 3.4 GHz non potevo più usarla perchè diventava instabile! Così sono stato costretto a downclocare la CPU a 2.8 avendo comunque alte temperature.
Per questo ho deciso di cambiare... e vista l'uscita del 9500 perchè prendere un 7700? ;)

Ma il punto era... voi a che temperature siete con il 7000??? Qualcuno di voi ha quello AlCu o siete tutti Cu? Sarei curioso di sapere le vostre temperature in full-load.

Chicco#32
07-10-2005, 20:04
Beh, visto che la differenza di prezzo è minima (se non erro) e che pesa 400 g in meno del 7000 io prenderei il 9500 ;)
Il 7000 è 1 kg di rame!, povera scheda madre! :)


ed io infatti parlavo di chi già lo ha!

:sofico:

Ricky78
08-10-2005, 00:20
Il 7000 non pesa 1 KG... ma 700 grammi.
Quello da 900 e rotti è il 7700...

Ho due domande da fare a cui spero qualcuno mi sappia rispondere:

Ma il 9500 su scheda DFI Lanparty NF4 Ultra/Sli come viene posizionato?
1) Ci sta con la ventola in verticale, come da foto della prima pagina, o per forza in orizzontale... come mi sembra di aver sentito?



-----------------------------


Devo prendere un Dual core (il 4400 con 2x2200) e overcloccarlo un po'.
Adesso sul single core S.Diego 4000 a default (che devo mettere in ufficio) non overcloccando ho in idle sui 30-32° e 40-42 in Full Load con un 7000CU.
Ho un case con 3 ventole (Thermaltake Tsunami): due frontali ed una laterale.
2) Con il Dual core mi conviene prendere il 9500 o un altro 7000CU?
Ci tengo al silenzio... ma allo stesso tempo alle temperature.
Quale deve essere considerata una temperatura al limite con tale cpu?
Avendo quelle di sopra con il S.Diego, overcloccando per l'appunto con il Dual Core posso star super tranquillo con un 7000 o quei 5 gradi in meno del 9500 sono davvero importanti nel mio caso?

Chicco#32
08-10-2005, 00:31
Il 7000 non pesa 1 KG... ma 700 grammi.
Quello da 900 e rotti è il 7700...

Ho due domande da fare a cui spero qualcuno mi sappia rispondere:

Ma il 9500 su scheda DFI Lanparty NF4 Ultra/Sli come viene posizionato?
1) Ci sta con la ventola in verticale, come da foto della prima pagina, o per forza in orizzontale... come mi sembra di aver sentito?



-----------------------------


Devo prendere un Dual core (il 4400 con 2x2200) e overcloccarlo un po'.
Adesso sul single core S.Diego 4000 a default (che devo mettere in ufficio) non overcloccando ho in idle sui 30-32° e 40-42 in Full Load con un 7000CU.
Ho un case con 3 ventole (Thermaltake Tsunami): due frontali ed una laterale.
2) Con il Dual core mi conviene prendere il 9500 o un altro 7000CU?
Ci tengo al silenzio... ma allo stesso tempo alle temperature.
Quale deve essere considerata una temperatura al limite con tale cpu?
Avendo quelle di sopra con il S.Diego, overcloccando per l'appunto con il Dual Core posso star super tranquillo con un 7000 o quei 5 gradi in meno del 9500 sono davvero importanti nel mio caso?

considera che in ogni caso staresti abbondantemente all'interno delle temperature limite con entrambi i dissi, considera che un mio amico con l'X2 3800 in OC ha toccato i 60° con un 7700, con un 9500 credo che staresti sui 55°

Ricky78
08-10-2005, 02:28
considera che in ogni caso staresti abbondantemente all'interno delle temperature limite con entrambi i dissi, considera che un mio amico con l'X2 3800 in OC ha toccato i 60° con un 7700, con un 9500 credo che staresti sui 55°
E con un 7000?

Ma le temperature limite (quelle a cui si può stare tranquillamente in Daily use 24h/24, 7g/7) quali sono?

Per quanto riguarda l'orientamento della ventola con la DFI?

Hurry Up
08-10-2005, 08:59
considera che in ogni caso staresti abbondantemente all'interno delle temperature limite con entrambi i dissi, considera che un mio amico con l'X2 3800 in OC ha toccato i 60° con un 7700, con un 9500 credo che staresti sui 55°

60° siamo al limite pero'... dal data sheet dell'athlon mi pare il limite massimo sia 65° per i 0,09 e 70° per i 0,13

Chicco#32
08-10-2005, 11:44
60° siamo al limite pero'... dal data sheet dell'athlon mi pare il limite massimo sia 65° per i 0,09 e 70° per i 0,13


si, ma 60° con sistema ultra mega stressato in OC, insomma, una situazione limite per testare il sistema...

berto1886
08-10-2005, 12:12
:mbe: cmq un 7000 su un p4 550 sarebbe pochino ci credo che le temperature schizzavano in alto!! :p

rob-roy
08-10-2005, 19:01
Dissipatore montato oggi..:)

Tiene il mio Venice @2400 mhz 1.55v a 37° in idle...:)

In full lo devo ancora provare ma sono già soddisfatto... ;)

Grazie mille a Zanna per gli ottimi consigli... :)

Zannawhite
08-10-2005, 20:05
Dissipatore montato oggi..:)

Tiene il mio Venice @2400 mhz 1.55v a 37° in idle...:)

In full lo devo ancora provare ma sono già soddisfatto... ;)

Grazie mille a Zanna per gli ottimi consigli... :)

Grande :cincin: :mano:
Stressalo un pò a dacci qualche tua impressione ;)

rob-roy
08-10-2005, 20:07
Grande :cincin: :mano:
Stressalo un pò a dacci qualche tua impressione ;)

Cmq è davvero ottimo,tiene le temp a livello di un sistema a liquido entry level... :eek:

peccato non sia proprio muto,ma non ho ancora messo il fan mate... :p

rob-roy
08-10-2005, 20:09
Grande :cincin: :mano:
Stressalo un pò a dacci qualche tua impressione ;)

Per ruotare la staffa ho bestemmiato in turco... :ahahah:

Ma anche a te hanno dato una scatolina aggiuntiva marchiata "Zalman Replacement Kit"?

Dentro ho trovato la staffa per A64/2 adesivi zalman trasparenti/un tubetto di pasta zalman.... :confused:

Zannawhite
08-10-2005, 20:10
Fino ad un certo punto hai ragione... ma la tendenza attuale, anche di Intel, è quella di produrre CPU che assorbono di meno e che scaldano di meno ;)
Ho letto che i successivi processori che usciranno nel 2006 dovrebbero assorbire al massimo 70W circa.
Meglio, hai un margine di Overclokk maggiore se lasciano libertà di voltaggi :D
ergo, di nuovo un gran caldo :D:D:D ;)

Zannawhite
08-10-2005, 20:13
Per ruotare la staffa ho bestemmiato in turco... :ahahah:
Ma anche a te hanno dato una scatolina aggiuntiva marchiata "Zalman Replacement Kit"?
Dentro ho trovato la staffa per A64/2 adesivi zalman trasparenti/un tubetto di pasta zalman.... :confused:
Ti sono sincero, non ci ho fatto molto caso :), ma se guardi nella review ci sono le foto, quelle non mentono :)

Zannawhite
08-10-2005, 20:14
Volevo farti notare che la Zalman ha venduto il kit per montare il 7000 sui socket775! Si chiama ZM-CS1 e l'ho comprato ed usato col mio vecchio 7000AlCu. Quindi è probabile che se esce un nuovo socket facciano un kit per poter montare il 9500 nel nuovo socket ;)
:mano: , sempre minuziosa Zalman.

Zannawhite
08-10-2005, 20:16
Ho montato un 7000 AlCu sul mio P4 550 ed ho avuto grossi problemi di temperatura! Ho provato a montarlo più volte, con più pasta termica, meno pasta, pulendo bene tutto... ma niente, la CPU mi andava oltre i 74 C! E non solo, a 3.4 GHz non potevo più usarla perchè diventava instabile! Così sono stato costretto a downclocare la CPU a 2.8 avendo comunque alte temperature.
Per questo ho deciso di cambiare... e vista l'uscita del 9500 perchè prendere un 7700? ;)Ma il punto era... voi a che temperature siete con il 7000??? Qualcuno di voi ha quello AlCu o siete tutti Cu? Sarei curioso di sapere le vostre temperature in full-load.Ma il flusso dell'aria è lineare dalla parte anteriore a quella posteriore? Inoltre come lo hai l'alimentatore , n° di ventole per intenderci :)
Sembra quasi da quello che affermi, che al processore gli arriva aria già calda; in questo caso risultano molto efficienti ventole sul lato della finestra del case che immettono aria fresca proprio sulla CPU ;), tipo Tsunami :) :D

IcEMaN666
08-10-2005, 20:17
ho venduto il 7700...
l'altro ieri ho montato l'fx55 clawhammer...default con il 7700cu e ventola a 1500rpm sta a 57°c durante il prime :eek:
lunedi ordino il 9500 da tecnocomputer..c'è qualcuno di roma che ordina con me ci dividiamo le ss?

Zannawhite
08-10-2005, 20:21
ho venduto il 7700...
l'altro ieri ho montato l'fx55 clawhammer...default con il 7700cu e ventola a 1500rpm sta a 57°c durante il prime :eek:
lunedi ordino il 9500 da tecnocomputer..c'è qualcuno di roma che ordina con me ci dividiamo le ss?
:mano: :cincin:
Un'altro del club :D :D

Chicco#32
08-10-2005, 20:22
ho venduto il 7700...
l'altro ieri ho montato l'fx55 clawhammer...default con il 7700cu e ventola a 1500rpm sta a 57°c durante il prime :eek:
lunedi ordino il 9500 da tecnocomputer..c'è qualcuno di roma che ordina con me ci dividiamo le ss?


da tecno? ti costano più le spese che il dissi....

:D

ps.mi pare che compuline lo ha già disponibile....e ritiri a roma senza ss....

;)

IcEMaN666
08-10-2005, 20:38
da tecno? ti costano più le spese che il dissi....

:D

ps.mi pare che compuline lo ha già disponibile....e ritiri a roma senza ss....

;)
68€!! :cry:

Chicco#32
08-10-2005, 20:48
68€!! :cry:


da tecno le ss quanto sono? ho controllato...finito viene € 70,14

:sofico:

ps.da venerdì dovresti trovarlo anche in un noto shop sulla via tiburtina.... ;)

IcEMaN666
08-10-2005, 20:49
da tecno le ss quanto sono? quando avevo ordinato la GPU mi pare che alla fine mi veniva 25 euro in più con annessi e connessi....(non mi ricordo bene però)

ps.da venerdì dovresti trovarlo anche in un noto shop sulla via tiburtina.... ;)
venerdi prox?

Chicco#32
08-10-2005, 20:53
venerdi prox?

si...venerdì prossimo...io li sto aspettando la GPU e lo stacker.... :sofico:

Guts
08-10-2005, 20:55
ho venduto il 7700...
l'altro ieri ho montato l'fx55 clawhammer...default con il 7700cu e ventola a 1500rpm sta a 57°c durante il prime :eek:
lunedi ordino il 9500 da tecnocomputer..c'è qualcuno di roma che ordina con me ci dividiamo le ss?
e la miseria è un forno!!! ma come è possibile avere quelle temperature con il 7700?? quindi col dissi box si arriva sui 70C?

IcEMaN666
08-10-2005, 20:56
e la miseria è un forno!!! ma come è possibile avere quelle temperature con il 7700?? quindi col dissi box si arriva sui 70C?
lascia perde c'ho paura al sol pensiero che lunedi devo spedire il 7700 e starò qualche giorno col boxed...

IcEMaN666
08-10-2005, 20:57
si...venerdì prossimo...io li sto aspettando la GPU e lo stacker.... :sofico:
voglio a listino la maglietta TIBURCC I LOVE YOU

Chicco#32
08-10-2005, 20:57
voglio a listino la maglietta TIBURCC I LOVE YOU

:asd:

cmq contatta chi sai te per averne conferma....io ero presente quando ordinavano la merce per me ed ho visto anche i 9500 nell'ordine, tant'è che li mi è venuta voglia di prenderlo.....

:muro:

:D

IcEMaN666
08-10-2005, 21:03
:asd:

cmq contatta chi sai te per averne conferma....io ero presente quando ordinavano la merce per me ed ho visto anche i 9500 nell'ordine, tant'è che li mi è venuta voglia di prenderlo.....

:muro:

:D
mo vedo non ho molto tempo..il mio claw non può stare una settimana senza dissipatore...quello di serie sarà un qualcosa di osceno :cry:
ma ci sono possessori del passaggio 7700cu-9500?

Ricky78
08-10-2005, 21:13
Ragazzi qualcuno mi risponderebbe a queste due domande in modo da far capire anche a molti altri (indecisi o meno) il da farsi?


1) Confermate i 5 gradi in meno rispetto al 7000cu?
Come li avete rilevati? Entrambi a che giri?


2) Nessuno sa dirmi dunque l'orientamento della ventola per i possessori delle schede socket 939 DFI Lanparty NF4 Ultra/SLi?... E' verticale o orizzontale?

neopazzo
08-10-2005, 21:19
mi sa che ho trovato questo tread troppo tardi...ormai lo comprato :Prrr:

come vi va sto dissipatozzo? :D

F1R3BL4D3
08-10-2005, 22:26
Ragazzi qualcuno mi risponderebbe a queste due domande in modo da far capire anche a molti altri (indecisi o meno) il da farsi?


2) Nessuno sa dirmi dunque l'orientamento della ventola per i possessori delle schede socket 939 DFI Lanparty NF4 Ultra/SLi?... E' verticale o orizzontale?

Orizzontale sull'asse della ventola....

Chicco#32
09-10-2005, 00:39
mo vedo non ho molto tempo..il mio claw non può stare una settimana senza dissipatore...quello di serie sarà un qualcosa di osceno :cry:


syspack....60 euro a Roma senza SS....

:sofico:

Ricky78
09-10-2005, 01:12
Orizzontale sull'asse della ventola....
azz... quindi con la ventola rivolta verso il basso e non di lato... :muro: :muro: :muro:
Ma hanno detto che è possibile girare forse la base del dissi...

Altrimenti mi prendo un altro 7000CU

dynax
09-10-2005, 01:54
Ma il flusso dell'aria è lineare dalla parte anteriore a quella posteriore? Inoltre come lo hai l'alimentatore , n° di ventole per intenderci :)
Sembra quasi da quello che affermi, che al processore gli arriva aria già calda; in questo caso risultano molto efficienti ventole sul lato della finestra del case che immettono aria fresca proprio sulla CPU ;), tipo Tsunami :) :D

Non so se il flusso è lineare perchè davanti al dissi ci sono un po' di cavi ma ad occhio credo che l'aria ci arrivi. Certo se ci fosse una ventola che la butta dentro sarebbe meglio. Per quella laterale dovrei fare un mod ma non ci starebbe bene sul mio case :)

neopazzo
09-10-2005, 02:12
nn ho capito bene come si monta sto dissipatore

la ventola in che direzione dovrebbe soffiare? verso l'altro .. il basso? il retro del case?

confusione : O :O : O

berto1886
09-10-2005, 12:24
La ventola soffia verso il retro del case così da ottenere il risucchio dell'aria calda emesso dal 9500 verso la ventola posteriore del case!!

F1R3BL4D3
09-10-2005, 16:23
Chi ha il 9500 si faccia sotto...

Servono utenti disponibili a fare una prova sul campo tra il 9500 vs XP-90C.

Quindi chiunque abbia il 9500 può postare dove abita in modo da poter organizzare una comparativa tra i 2 dissy.
Volendo per Catania c'è Xfree (con il suo TR XP-90C) ...

su su..... :O ;)

berto1886
09-10-2005, 17:50
:D

falabrac
09-10-2005, 18:20
Chi ha il 9500 si faccia sotto...

Servono utenti disponibili a fare una prova sul campo tra il 9500 vs XP-90C.

Quindi chiunque abbia il 9500 può postare dove abita in modo da poter organizzare una comparativa tra i 2 dissy.
Volendo per Catania c'è Xfree (con il suo TR XP-90C) ...

su su..... :O ;)
Ottima idea! Volendo a Torino sarei disponibile io con TR XP-90C + Papst 92x92 GL Silent...

F1R3BL4D3
09-10-2005, 18:27
azz... quindi con la ventola rivolta verso il basso e non di lato... :muro: :muro: :muro:
Ma hanno detto che è possibile girare forse la base del dissi...

Altrimenti mi prendo un altro 7000CU

No, scusa ho commesso un'errore...

La ventola si trova di lato (quindi il flusso è dalla parte anteriore del case a quella posteriore).

Ricky78
09-10-2005, 18:36
No, scusa ho commesso un'errore...

La ventola si trova di lato (quindi il flusso è dalla parte anteriore del case a quella posteriore).
Ah.... fiuu!!!
Ma hai dovuto girare la base?
Come ingombri non tocca gli slot delle Ram, vero?

--------------------------------


Come rumore ho sentito che dovrebbe essere un filo superiore... c'è nessuno che è passato dal 7000 al 9500?

Come dissipazione confermate che si guadagnano in media 5 gradi?

F1R3BL4D3
09-10-2005, 18:39
Ah.... fiuu!!!
Ma hai dovuto girare la base?
Come ingombri non tocca gli slot delle Ram, vero?




No guarda che io non lo posseggo....ho guardato le foto di Zannawhite che ha il cestello nella stessa posizione della DFI... ;)

berto1886
09-10-2005, 18:51
esatto.....

edopLay
09-10-2005, 19:02
Chi ha il 9500 si faccia sotto...

Servono utenti disponibili a fare una prova sul campo tra il 9500 vs XP-90C.

Quindi chiunque abbia il 9500 può postare dove abita in modo da poter organizzare una comparativa tra i 2 dissy.
Volendo per Catania c'è Xfree (con il suo TR XP-90C) ...

su su..... :O ;)
up :shy:

rob-roy
09-10-2005, 20:48
Io sono della provincia di Milano..:)

F1R3BL4D3
09-10-2005, 20:54
Io sono della provincia di Milano..:)

Alla fine che hanno il 9500 sono:

rob-roy -- Milano
Zannawhite -- Bologna
Chicco#32 -- Roma (ma lo deve comprare se non ho capito male)
Peppecbr -- Salerno
IcEMaN666 -- Roma (lo deve comprare)
dynax -- :boh:
andrecaby -- :boh:
K-1 -- :boh:
neopazzo -- Ragusa

neopazzo
09-10-2005, 21:01
io...aspetto il pacco ma gia comprato da brakko :D

dovrebbe arrivare domani


ragusa

ciao ciao

F1R3BL4D3
09-10-2005, 21:02
Quella sopra postata dovrebbe essere la lista completa.
Se domani le persone segnate con :boh: non si fanno vive nel 3D mando un PVT per la provenienza e per l'effettiva disponibilità alla prova.
Anche le altre persone che sono nella lista possono dire se vogliono o no partecipare.

F1R3BL4D3
09-10-2005, 21:04
io...aspetto il pacco ma gia comprato da brakko :D

dovrebbe arrivare domani


ragusa

ciao ciao



:eek: SEI STATO NOMINATO :eek:

:asd: :asd:

Aspettiamo news

Chicco#32
10-10-2005, 00:18
Alla fine che hanno il 9500 sono:

rob-roy -- Milano
Zannawhite -- Bologna
Chicco#32 -- Roma (ma lo deve comprare se non ho capito male)
Peppecbr -- Salerno
IcEMaN666 -- Roma (lo deve comprare)
dynax -- :boh:
andrecaby -- :boh:
K-1 -- :boh:
neopazzo -- Ragusa

io a casa ho il 7000 leddato imballato, venerdì vado a ritirare gli ultimi due componenti (stacker e GPU) e devo decidere se farmi cambiare il 7000 con il 9500....ma non credo lo farò, visto che lo scontro fra i due in termini di rumorosità lo perde il 9500....

:rolleyes:

IcEMaN666
10-10-2005, 02:15
contate che io per lo scontro ho anche il 7700:D

Ricky78
10-10-2005, 12:49
io a casa ho il 7000 leddato imballato, venerdì vado a ritirare gli ultimi due componenti (stacker e GPU) e devo decidere se farmi cambiare il 7000 con il 9500....ma non credo lo farò, visto che lo scontro fra i due in termini di rumorosità lo perde il 9500....

:rolleyes:
Io compro un altro 7000 CU-Led perchè la ventola mi piace vederla frontalmente dalla finestra trasparente del case e non di lato stando lì a stortarmi tutto...

Zannawhite
10-10-2005, 12:53
Io compro un altro 7000 CU-Led perchè la ventola mi piace vederla frontalmente dalla finestra trasparente del case e non di lato stando lì a stortarmi tutto...
Ottima scelta e prodotto ;)

F1R3BL4D3
10-10-2005, 17:50
rob-roy -- Milano
Zannawhite -- Bologna
Chicco#32 -- Roma (molto indeciso...)
Peppecbr -- Salerno
IcEMaN666 -- Roma (lo deve comprare)
dynax -- :boh:
andrecaby -- :boh:
K-1 -- :boh:
neopazzo -- Ragusa

Mancano gli altri da sentire (quelli con il :boh:..). Adesso bisogna trovare qualcun'altro con il TR XP-90C (già alcuni si sono offerti).....

IcEMaN666
10-10-2005, 18:47
oggi ho comprato il 9500cu led da syspack...sono finiti era l'ultimo se l'era imboscato un commesso dietro i vf700cu :eek:
sto facendo un testa a testa 7700cu-9500cu led...
sto monitorando ora le temp con prime95 a 1440 giri e successivamente al max dei giri.
poi smonto il 7700...ve li faccio vedere insieme :D e monto il 9500cu rifacendo i test, uno a 1440giri, l'altro al max che mi da la mobo.

una cosa ve la dico: QUANTO CAZZO SCALDA L'FX 55 CLAWHAMMER :cry:

berto1886
10-10-2005, 18:56
La vedo dura fare un test atra un tr e il 9500.... porca miseria ci sn distanze enormi....

F1R3BL4D3
10-10-2005, 19:01
La vedo dura fare un test atra un tr e il 9500.... porca miseria ci sn distanze enormi....

Mai disperare...:sperem:


P.S: se qualcuno di voi conosce utenti che hanno il TR...gli chieda se sono disposti a fare la comparativa.....

berto1886
10-10-2005, 19:14
E ki si dispera??? Casomai spera!! Ciao

IcEMaN666
10-10-2005, 20:41
nn ci credo...

7700cu
1440 giri
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 57/58°c (oscilla)
pmw ic 46°c
chipset 44°c

1850 giri
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 56°c
pmw ic 44°c
chipset 44°c


9500cu
2300rpm (oltre inizio a sentirlo)
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 51/52°c (oscilla)
pmw ic 49/50°c
chipset 44°c

notiamo la temp del pmw ic..io lo sapevo!!!! l'aria ai mosfet/ram non arriva...sfioriamo i 50°c praticamente 6°c in più.
E' SCANDALOSO che in nessuna rece questo aspetto è apparso!!!
il dissy di per se fa paura...6/7 gradi in full a sua maestà 7700..

Chicco#32
10-10-2005, 20:47
nn ci credo...

7700cu
1440 giri
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 57/58°c (oscilla)
pmw ic 46°c
chipset 44°c

1850 giri
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 56°c
pmw ic 44°c
chipset 44°c


9500cu
2300rpm (oltre inizio a sentirlo)
full(prime95) dopo 10 minuti
cpu 51/52°c (oscilla)
pmw ic 49/50°c
chipset 44°c

notiamo la temp del pmw ic..io lo sapevo!!!! l'aria ai mosfet/ram non arriva...sfioriamo i 50°c praticamente 6°c in più.
E' SCANDALOSO che in nessuna rece questo aspetto è apparso!!!
il dissy di per se fa paura...6/7 gradi in full a sua maestà 7700..

come avevo sospettato si guadagna sulla CPU ma ne risentono tutti gli altri componenti....e c'era chi mi aveva preso per paranoico... :rolleyes:

a rumore a basso numero dei giri chi vince?

:)

IcEMaN666
10-10-2005, 20:58
come avevo sospettato si guadagna sulla CPU ma ne risentono tutti gli altri componenti....e c'era chi mi aveva preso per paranoico... :rolleyes:

a rumore a basso numero dei giri chi vince?

:)
non l'ho fatto a basso numero di giri però credo che andiamo al pareggio, o ancora un leggerissimo vantaggio per il 9500cu.
però sono ventole diverse: le velocità che vedi non sono messe a caso.
fissati i parametri delle altre ventole, ho messo al massimo quelladel procio di entrambi i dissi el 'ho abbassata progressivamente con smart guardian fino a che non riuscivo più a sentirla.
quindi, questo result è a parità di rumore ;)

Chicco#32
10-10-2005, 21:25
non l'ho fatto a basso numero di giri però credo che andiamo al pareggio, o ancora un leggerissimo vantaggio per il 9500cu.
però sono ventole diverse: le velocità che vedi non sono messe a caso.
fissati i parametri delle altre ventole, ho messo al massimo quelladel procio di entrambi i dissi el 'ho abbassata progressivamente con smart guardian fino a che non riuscivo più a sentirla.
quindi, questo result è a parità di rumore ;)

direi OTTIMO!

sei un grande....

:sofico:

F1R3BL4D3
10-10-2005, 22:44
IcEMaN666 ottimo lavoro. :O







Adesso mancherebbe quella comparativa....... :mc: :stordita:

Ricky78
10-10-2005, 23:10
Iceman

1)Ma la tua prova su che sistema lo hai fatto?... E con che case?

2) A default o in overclock?

Quanto si deve aggiungere per la temperatura della cpu con un 7000CU rispetto ad un 7700CU?


-----------------------------------------------------------

una domanda relativa al mio sistema.

Io con il 7000CU ed il S.Diego 4000 (2400 MHz) a default ho:

CPU: 30-31°in idle e 44-45° in full

PMW IC: in idle a 39 ed in full a 45.

In overclock bello pompato ma rigorosamente daily use (non estremo) di quanto salirebbero?... Per capire se sono obbligato a prendere il 9500 invece di un altro 7000CU.

IcEMaN666
11-10-2005, 01:28
Iceman

1)Ma la tua prova su che sistema lo hai fatto?... E con che case?

2) A default o in overclock?

Quanto si deve aggiungere per la temperatura della cpu con un 7000CU rispetto ad un 7700CU?


-----------------------------------------------------------

una domanda relativa al mio sistema.

Io con il 7000CU ed il S.Diego 4000 (2400 MHz) a default ho:

CPU: 30-31°in idle e 44-45° in full

PMW IC: in idle a 39 ed in full a 45.

In overclock bello pompato ma rigorosamente daily use (non estremo) di quanto salirebbero?... Per capire se sono obbligato a prendere il 9500 invece di un altro 7000CU.

il mio sistema è dfi nf4 ultra-d e fx 55 clawhammer a 200x14 vcore default (1.5reali).
il case è un thermaltake armor.
per quanto riguarda il 7000, ho avuto l'al-cu quindi non so dirti, ma quando sono passato al 7700cu la differenza è stata notevole.
se devi comprare un nuovo dissy, imho prendi questo o il 7000cu. scarterei il 7700, ce l'ho avuto e la ventola è rumorosa cmq, le prestazioni di molto inferiori a questo 9500, problema mosfet a parte che domani risolvo ;)

Ricky78
11-10-2005, 02:44
il mio sistema è dfi nf4 ultra-d e fx 55 clawhammer a 200x14 vcore default (1.5reali).
il case è un thermaltake armor.
per quanto riguarda il 7000, ho avuto l'al-cu quindi non so dirti, ma quando sono passato al 7700cu la differenza è stata notevole.
se devi comprare un nuovo dissy, imho prendi questo o il 7000cu. scarterei il 7700, ce l'ho avuto e la ventola è rumorosa cmq, le prestazioni di molto inferiori a questo 9500, problema mosfet a parte che domani risolvo ;)
Anche io ho la tua stessa mobo... come fai a risolvere con i mosfet?


p.s.
200x14= 2800. Stai overcloccando di soli 200 MHz.
Quali sono le temperature che devono allarmare per cpu e mosfet?

Zannawhite
11-10-2005, 07:05
Anche io ho la tua stessa mobo... come fai a risolvere con i mosfet?
p.s.
200x14= 2800. Stai overcloccando di soli 200 MHz.
Quali sono le temperature che devono allarmare per cpu e mosfet?
Una piccola annotazione per i maniaci delle temperature.
I Mosfet, sono progettati per essere dissipati in maniera passiva. Infatti se voi montate il dissipatore Box del vostro processore, quanta aria pensate che arrivi ? :mbe:
Comunque è stata una osservazione molto acuta.
Con queste temperature di 5°C superiori in che maniera potrebbero influire sulla stabilità?

IcEMaN666
11-10-2005, 08:49
Anche io ho la tua stessa mobo... come fai a risolvere con i mosfet?


p.s.
200x14= 2800. Stai overcloccando di soli 200 MHz.
Quali sono le temperature che devono allarmare per cpu e mosfet?
con i mosfet ora vedo, ho due strade:
ventolina sui mosfet da agganciare alla mobo, come per le soluzioni watercooling, oppure ho visto che posso bucare il plexy della finestra del case e mettere una 120x120 che sputa aria in quella zona.
per quanto riguarda l'overclock, ti assicuro che scalda già così...avevo un winchester e c'erano circa 10/12°c di meno anche sotto overclock a 2700mhz 1.425v

IcEMaN666
11-10-2005, 08:52
Una piccola annotazione per i maniaci delle temperature.
I Mosfet, sono progettati per essere dissipati in maniera passiva. Infatti se voi montate il dissipatore Box del vostro processore, quanta aria pensate che arrivi ? :mbe:
Comunque è stata una osservazione molto acuta.
Con queste temperature di 5°C superiori in che maniera potrebbero influire sulla stabilità?
NON SIAMO MANIACI DELLE TEMPERATURE. non hai la mobo dfi nf4 ultra-d e non puoi parlare se non lo sai!
innanzitutto, non è vero che sono progettati passivi, ma vengono investiti dal lieve flusso d'aria dle dissy (anche quello boxed) e per questo snon più freschi.
in particolare, i mosfet della dfi nf4 sono rognosissimi: quello in alto a destra, che gestisce il vdimm, con il jumper a 5v diventa incandescente!
ai tempi dell'overclock serio, arrivavo in estate massimo a 260mhz 2 2 2 5 con le mie ram. ho messo una ventola su quel chip e sono arrivato a 271 con meno vdimm!!

secondo me le temperature influiranno parecchio, devo trovare il modo di poggiarci una ventola almeno fino ad una soluzione definitiva.

Zannawhite
11-10-2005, 09:02
E' solo per ragionare insieme, ;)
Capisco che con la DFI fate degli overclokk veramente spinti, capisco parlandone adesso del reale problema che può affliggere i mosfet. :nonio: :angel:
Invece di sforacchiare il case per una ottima ventola da 120, hai pensato di costruire prima un deflettore, che convoglia parte del flusso del dissipatore sui mosfet? :confused:
Altrimenti puoi rivendere il CNPS9500 per tornare al 7700, magari la versione Fatal1ty Edition :) :D

P.S.: Preferisco comunque una conversazione con toni più tranquilli ;)

IcEMaN666
11-10-2005, 09:08
E' solo per ragionare insieme, ;)
Capisco che con la DFI fate degli overclokk veramente spinti, capisco parlandone adesso del reale problema che può affliggere i mosfet. :nonio: :angel:
Invece di sforacchiare il case per una ottima ventola da 120, hai pensato di costruire prima un deflettore, che convoglia parte del flusso del dissipatore sui mosfet? :confused:
Altrimenti puoi rivendere il CNPS9500 per tornare al 7700, magari la versione Fatal1ty Edition :) :D

P.S.: Preferisco comunque una conversazione con toni più tranquilli ;)
al 7700 non ci torno, 7°c in meno sono troppi per fare un downgrade, la versione fatal1ty se la tiene quel beota che si scoppia tutto il giorno gli occhi davanti al monitor :D
il problema della dfi non è che in overclock riscalda come una matta, ma anche a default...poi il deflettore come lo costruisco? l'aria viene aspirata e buttata fuori xkè coincide in parte con la ventola posteriore...

Zannawhite
11-10-2005, 09:15
....................la versione fatal1ty se la tiene quel beota che si scoppia tutto il giorno gli occhi davanti al monitor :D
:D :D :D :D :D :mano:.......

........l'aria viene aspirata e buttata fuori xkè coincide in parte con la ventola posteriore...
Non è che hai delle immagini del case, un link per potere vedere esattamente la situazione, a volte mi vengono strane idee :D

Allora chi usa waterblock si ritrova in situazioni ancora peggiori della tua, dove lì l'aria si muove veramente poco :) :mbe:

IcEMaN666
11-10-2005, 09:23
:D :D :D :D :D :mano:.......


Non è che hai delle immagini del case, un link per potere vedere esattamente la situazione, a volte mi vengono strane idee :D

Allora chi usa waterblock si ritrova in situazioni ancora peggiori della tua, dove lì l'aria si muove veramente poco :) :mbe:

ti sei mai chiesto perchè tutti i produttori consigliano di mettere tassativamente la ventola sui mosfet infatti? :p
spè ti faccio una foto...

IcEMaN666
11-10-2005, 09:31
il chip caliente è quello in alto a dx nell'oblò centrale..quello sopra le ram...
http://www.webalice.it/patmem/9500cu.jpg

:sofico: mode on: foto fatta a 1/4 di secondo..devo fare il cecchino :D :sofico: mode off

Zannawhite
11-10-2005, 09:41
il chip caliente è quello in alto a dx nell'oblò centrale..quello sopra le ram...
:sofico: mode on: foto fatta a 1/4 di secondo..devo fare il cecchino :D :sofico: mode off
Intanto complimenti per il case, spettacolare l'Armor e spazioso.
Certo che i Mosfet in quella posizione sono un pò sfighatelli. :)
La mia mainboard è nettamente diversa. Con un super Mosfet passivo nella zona dei chip :) che è a ridosso della ventola posteriore da 120[mm]
Come affermavi tu, quelli a ridosso della ventola del dissipatore non dovrebbero avere dei problemi, per effetto del risucchio che crea la ventola ( mi confermi? ), mentre quello sperduto là in alto è un bel casino. Ma dove cavolo lo hanno infilato :doh:
Le temperature che hai rilevato sono una media dei vari chip giusto? Quelli a ridosso dellla CPU?.
La mia idea era quella di mettere ( visto che il case lo consente ) una bella ventola da 120[mm] davanti.
Se guardi nel mio link in signature c'è questa soluzione con buoni risultati a livello di temperature.

IcEMaN666
11-10-2005, 09:46
Intanto complimenti per il case, spettacolare l'Armor e spazioso.
Certo che i Mosfet in quella posizione sono un pò sfighatelli. :)
La mia mainboard è nettamente diversa. Con un super Mosfet passivo nella zona dei chip :) che è a ridosso della ventola posteriore da 120[mm]
Come affermavi tu, quelli a ridosso della ventola del dissipatore non dovrebbero avere dei problemi, per effetto del risucchio che crea la ventola ( mi confermi? ), mentre quello sperduto là in alto è un bel casino. Ma dove cavolo lo hanno infilato :doh:
Le temperature che hai rilevato sono una media dei vari chip giusto? Quelli a ridosso dellla CPU?.
La mia idea era quella di mettere ( visto che il case lo consente ) una bella ventola da 120[mm] davanti.
Se guardi nel mio link in signature c'è questa soluzione con buoni risultati a livello di temperature.
non so se siano la media, ma credo che siano i 3 mosfettoni a dx del socket.
se provi a mettere una ventola, la temp schizza a 10/15°c in meno come niente..

Zannawhite
11-10-2005, 10:01
L'idea della ventola davanti? Come ti sembra , arriva diretto un flusso d'aria da davanti ;) che investe per primo i mosfet, e poi porta aria più fresca al dissipatore :). Ecco la soluzione mia, comunque x dettagli leggi il Thread.

http://img397.imageshack.us/img397/7380/dscf15278bg.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscf15278bg.jpg)

;)

Ricky78
11-10-2005, 12:47
NON SIAMO MANIACI DELLE TEMPERATURE. non hai la mobo dfi nf4 ultra-d e non puoi parlare se non lo sai!

il problema della dfi non è che in overclock riscalda come una matta, ma anche a default...

Esatto... non lo può sapere... io con il THERMALTAKE TSUNAMI (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-tsunami-swa.php) ho il chipset della mobo a 48-49° in idle a defaul... e a 55° in full... ma non overclocco!!!
Pensa che i numeri in "Smart Guardian", software che danno per il monitoraggio, diventano rossi (zona pericolosa)a 50°.
questo ti fa capire tuttto.
Sicuramente il problema mio è della scheda video nel primo slot (6800 Ultra) che si trova proprio davanti alla ventolina del chipset.
Non so cosa fare perchè nello slot 2 (a PCI-Express 8x invece di 16x) la scheda video non la metto.

@iceman
mi sai consigliare qualcosa? Vedo che le tue temperature sono ben più basse ma magari hai una ATi... che scalda meno.
Di lato, attaccato al case ho messo una ventolina da 6 cm ma non cambia di un grado.


poi il deflettore come lo costruisco? l'aria viene aspirata e buttata fuori xkè coincide in parte con la ventola posteriore...
C'è un giro un convoglitore di plastica trasparente ma vorrebbe dire mettere una ventola laterale nel case...

Per la ventola attaccata alla mobo come fai??
Mi interessa molto come modifica... rimaniamo in contatto.

Ricky78
11-10-2005, 12:52
L'idea della ventola davanti? Come ti sembra , arriva diretto un flusso d'aria da davanti ;) che investe per primo i mosfet, e poi porta aria più fresca al dissipatore :). Ecco la soluzione mia, comunque x dettagli leggi il Thread.

http://img397.imageshack.us/img397/7380/dscf15278bg.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dscf15278bg.jpg)

;)
Ma dove si trova la ventola ci sono tutti i cavi dell'alimentatore... non passa l'aria.


p.s.
Come l'hai fissata?

Rispondiamo in pvt altrimenti inquiniamo troppo il thread ;)

The_EclipseZ
11-10-2005, 15:46
montato oggi su una P4C800-E e su socket 478 è veramente pallosissimo montarlo....con quelle vitini che sono compatibili solo con quella chiavetta compresa nella confezione....
su altri socket è piu' facile il montaggio ?

rob-roy
11-10-2005, 15:52
montato oggi su una P4C800-E e su socket 478 è veramente pallosissimo montarlo....con quelle vitini che sono compatibili solo con quella chiavetta compresa nella confezione....
su altri socket è piu' facile il montaggio ?

Su 939 ci vogliono 20 secondi...;)

Zannawhite
11-10-2005, 16:54
Su 939 ci vogliono 20 secondi...;)
Dopo avere infilato la staffa :D ( 5 minuti )

rob-roy
11-10-2005, 16:55
Dopo avere infilato la staffa :D ( 5 minuti )

Fai anche 15.... :mc: :stordita:

Zannawhite
11-10-2005, 17:05
Aggiunto aggiornamento sulla REVIEW in funzione delle riflessioni con IcEMaN666:

Rovescio della medaglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657061&highlight=rovescio+della#post9657061)

The_EclipseZ
11-10-2005, 18:19
mah...ma x il 478 quale tra le due staffette bisogna mettere ?
quella con 2 "buchi" x le viti, o quella con quella con un buco da una parte e uno dall'altra ?
...magari ho sbagliato io..... :stordita:

dynax
12-10-2005, 00:02
Ragazzi questo CNPS 9500 è un mostro!

Mi sono messo a giocare con l'overclock della CPU... pensando di non arrivare a molto... e... vi scrivo con un P4 che da 3.4 GHz ho portato a 3.71 GHz stabilissimo e con la temperatura massima che non supera i 60C!
Ventole (tutte) a 2000 RPM. Per tutte intendo le due posteriori del case e quella del dissipatore ;)

Vi dico solo che mi sono fermato a 3.71 ma... ho fatto benchmarks anche fino a 3.83 GHz ed ho visto, solo sul BIOS però, i 4.0 GHz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La cosa bella è... che aumentando la frequenza la temperatura massima limite rimane SEMPRE 60C oltre i 3.7 GHz!

Vi faccio un piccolo prospetto. I benchmark li ho fatti usando PCMark 2005 e mi sono limitato a fare SOLO tutti i test relativi alla CPU e RAM (senza ancora mettere al limite le mie DDR2). Vi riporto solo i punteggi della CPU e le temperature massime:

3.41 GHz - 4165, 57C
3.43 GHz - 4184, 57C (+0.46 %)
3.66 GHz - 4448, 59C (+6.79 %)
3.71 GHz - 4497, 59C (+7.97 %)
3.75 GHz - 4504, 61C (+8.14 %)
3.83 GHz - 4697, 60C (+12.77 %)
4.00 GHz - (solo BIOS)

Premetto che durante tutti i test (CPU e RAM) ho tenuto aperto Asus Probe per monitorizzare le temperature che venivano catturate ogni 3 secondi.

Al momento sto testando la configurazione a 3.71 GHz e fino ad ora nessuno problema. In questo modo ho un aumento delle prestazioni del +7.97 % rispetto i 3.4 GHz. Per ora l'aumento prestazionale con le DDR2 è del +9.31 % (ho delle ADATA da 533 che viaggiano a 582 MHz con timing 4-4-4-12).

Che dirvi... insieme allo Zalman nuovo praticamente è come se avessi acquistato una CPU da 3.7 GHz! ;)
E pensare che con il dissipatore della Intel non arrivavo neanche a 3.5 GHz! :)


ByeZ!

Chicco#32
12-10-2005, 00:06
ok....stabilito che è un mostro in dissipazione,,,, :D

mi dite come lo trovate a rumorosità? confermate le impressioni degli altri utenti che dicono che cmq è più rumoroso di uno zalman 7000?

:what:

dynax
12-10-2005, 00:10
ok....stabilito che è un mostro in dissipazione,,,, :D

mi dite come lo trovate a rumorosità? confermate le impressioni degli altri utenti che dicono che cmq è più rumoroso di uno zalman 7000?

:what:

Confermo, è più rumoroso ma non puoi paragonare un 7000 con questo mostro! :)
Al massimo lo puoi paragonare con un 7700.
Comunque a me il 7000 AlCu mi stava a 70-74C a 3.4 GHz con la ventola a palla! :( Anzi, non me lo reggeva e il PC mi si riavviava... e ho dovuto downcloccare la CPU a 2.8 GHz per porterci fare qualcosa... sempre con temperature oltre i 70C!

Morale: se hai un P4 Prescott con il 7000 non ci fai nulla ;)

neopazzo
12-10-2005, 01:09
Ragazzi...assieme a questo zelman consigliate una pasta termoconduttiva migliore di quella in dotazione? se si quale?

bisgona lappare la superfice?...
cosi mi attrezzo prima che mi arrivi :D ...e potrò motarlo subito :D

ciao

Chicco#32
12-10-2005, 01:27
Confermo, è più rumoroso ma non puoi paragonare un 7000 con questo mostro! :)
Al massimo lo puoi paragonare con un 7700.
Comunque a me il 7000 AlCu mi stava a 70-74C a 3.4 GHz con la ventola a palla! :( Anzi, non me lo reggeva e il PC mi si riavviava... e ho dovuto downcloccare la CPU a 2.8 GHz per porterci fare qualcosa... sempre con temperature oltre i 70C!

Morale: se hai un P4 Prescott con il 7000 non ci fai nulla ;)

no, ho un AMD X2 4400, quindi con il 7000 dovrei andare benissimo e nel massimo silenzio....

:sofico:

Chicco#32
12-10-2005, 01:28
Ragazzi...assieme a questo zelman consigliate una pasta termoconduttiva migliore di quella in dotazione? se si quale?

bisgona lappare la superfice?...
cosi mi attrezzo prima che mi arrivi :D ...e potrò motarlo subito :D

ciao

la superficie non va lappata, con la artic silver andresti al top, ma anche quella di serie non è male...

ps.se leggevi il thred trovavi queste info... ;)

neopazzo
12-10-2005, 01:41
la superficie non va lappata, con la artic silver andresti al top, ma anche quella di serie non è male...

ps.se leggevi il thred trovavi queste info... ;)


lo so chicco. perdonami..ma tu...conosci la mia situazione...
con questa maldeta s3 trio...vedo tutto gigante...per leggere tutto il tread :D devo andare di rotella di muose fino alle 6 del mattino :(

mo vedo se nn costa troppo compro sta artik silver.
la metto buona

perche quella che ho messo nel silent tower sembra aver perso di efficenza....prima teneva temperature minori :O

Chicco#32
12-10-2005, 01:52
lo so chicco. perdonami..ma tu...conosci la mia situazione...
con questa maldeta s3 trio...vedo tutto gigante...per leggere tutto il tread :D devo andare di rotella di muose fino alle 6 del mattino :(


mi sono perso qualche cosa?

:confused:

forse è l'ora tarda..... :sofico:

Ricky78
12-10-2005, 04:51
no, ho un AMD X2 4400, quindi con il 7000 dovrei andare benissimo e nel massimo silenzio....

:sofico:
Anche io avrò un 4400 ma ora ho il sistema in sign a default con queste temperature con il 7000 CU:

CPU: 30-31°in idle e 44-45° in full

PMW IC: in idle a 39 ed in full a 45.

In overclock bello pompato ma rigorosamente daily use (non estremo) di quanto salirebbero?... Per capire se sono obbligato a prendere il 9500 invece di un altro 7000CU... visto che quello attuale lo lascio sul S.Diego 4000 xhe porto in ufficio.

Zannawhite
12-10-2005, 06:20
Ragazzi questo CNPS 9500 è un mostro!..................
3.41 GHz - 4165, 57C
3.43 GHz - 4184, 57C (+0.46 %)
3.66 GHz - 4448, 59C (+6.79 %)
3.71 GHz - 4497, 59C (+7.97 %)
3.75 GHz - 4504, 61C (+8.14 %)
3.83 GHz - 4697, 60C (+12.77 %)
4.00 GHz - (solo BIOS)
...............

:huh: :huh: :huh:
Comunque ragionavamo nella Review che le heatpipe del 9500 sono progettate molto bene e sono anche molto grandi rispetto la norma, e come dicevo in precedenza, più c'è caldo e più lavorano bene ;)

OverClocK79®
12-10-2005, 12:09
penso che sia normale che i mosfet di alimentazione della cpu siano così caldi con il 9500
del resto con il 7700 venivano investiti direttamente dall'aria....

imho basta al limite metterci una ventolina a fianco
io ormai ci sono abituato con il liquido.....

BYEZZZZZZZZZZZ

berto1886
12-10-2005, 17:46
:huh: :huh: :huh:
Comunque ragionavamo nella Review che le heatpipe del 9500 sono progettate molto bene e sono anche molto grandi rispetto la norma, e come dicevo in precedenza, più c'è caldo e più lavorano bene ;)

QUOTO!! ;)

neopazzo
12-10-2005, 19:12
ragazzi ho deciso di comprare artik silver 5...mi serve grande o piccola?

ps:
mi serve pure il liquido per pulire la cpu?... o riesco a togleire la pasta senza problemi?

ciao

IcEMaN666
12-10-2005, 19:28
ragazzi ho deciso di comprare artik silver 5...mi serve grande o piccola?

ps:
mi serve pure il liquido per pulire la cpu?... o riesco a togleire la pasta senza problemi?

ciao
non sprecare soldi per il liquido pulente basta anche la carta igienica!!!
per quanto riguearda la artic silver, la boccetta piccola dura una decina di applicazioni

Power Clocking
13-10-2005, 23:37
Ciao raga finalmente mi è arrivato lo Zalman 9500. L'ho montato sul pc in sign e devo dire che rispetto alle temp che avevo con il dissi originale Intel (piuttosto penoso per il sistema ho) sono calate intorno ai 15° con la ventola al minimo :eek:
La pasta ho usato quella in dotazione ma per la prossima volta ho ordinato la Artic Silver 5 ;)
Appena posso faccio dei test in oc e poi ve li posto
Ciauz :)

Zannawhite
14-10-2005, 08:10
...............sono calate intorno ai 15° con la ventola al minimo :eek:
La pasta ho usato quella in dotazione ma per la prossima volta ho ordinato la Artic Silver 5 ;)..........
Ciauz :)
:mano:
Molto bene, ottimo risultato. :cincin:

Power Clocking
14-10-2005, 08:28
Ciao Zannawhite :)
Ma è normale che se provo a muovere il dissi questo non sia completamente aderente alla CPU ma abbia un pò di gioco? Credo di averlo montato bene visto il calo che ho riscontrato nelle temp però ho questo dubbio :confused:

Zannawhite
14-10-2005, 08:45
Ciao Zannawhite :)
Ma è normale che se provo a muovere il dissi questo non sia completamente aderente alla CPU ma abbia un pò di gioco? Credo di averlo montato bene visto il calo che ho riscontrato nelle temp però ho questo dubbio :confused:
Se si muove vuol dire che è fissato non bene. Il mio fà corpo unico con la mainboard.
La scheda madre ha la placca di metallo sul retro? Hai stretto le viti fino a battuta?

IcEMaN666
14-10-2005, 08:56
Ciao Zannawhite :)
Ma è normale che se provo a muovere il dissi questo non sia completamente aderente alla CPU ma abbia un pò di gioco? Credo di averlo montato bene visto il calo che ho riscontrato nelle temp però ho questo dubbio :confused:
hai messo troppa pasta!

Zannawhite
14-10-2005, 09:04
hai messo troppa pasta!
Ancha, come dice IcEMaN666 bisogna applicare un piccolo velo di pasta termica, il più sottile possibile. ;)

rob-roy
14-10-2005, 09:44
Il dissy si riesce a ruotare,non è che è saldato al socket...;)

E' impossibile che sia talmente stretto da non potersi ruotare un poco,anche io ho stretto le viti fino a fine corsa eppure seppur con piccola fatica,volendo posso leggermente ruotarlo.

Power Clocking
14-10-2005, 10:50
Ho il socket 775 e ho dovuto mettere, come scritto nelle istruzioni, la placca in gomma dura dietro alla mobo che è avvitata all'altra placca superiore che giace sopra al socket. Poi ho fissato il dissi alla placca tramite la linguetta.
Non so forse ho messo troppa pasta :(
Ora provo a smontare il dissi, lo pulisco con dell'alcool così come la cpu e provo a rimettere un velino di pasta che mi è avanzata dal tubetto in dotazione.

berto1886
14-10-2005, 12:24
Ciao raga finalmente mi è arrivato lo Zalman 9500. L'ho montato sul pc in sign e devo dire che rispetto alle temp che avevo con il dissi originale Intel (piuttosto penoso per il sistema ho) sono calate intorno ai 15° con la ventola al minimo :eek:
La pasta ho usato quella in dotazione ma per la prossima volta ho ordinato la Artic Silver 5 ;)
Appena posso faccio dei test in oc e poi ve li posto
Ciauz :)

:eek: 15°C in meno....... da paura!!! :eek:

walter89
15-10-2005, 15:20
up :D

neopazzo
15-10-2005, 15:27
apetto il corriere

JL_Picard
15-10-2005, 15:51
Volevo segnalare una minirecensione:

QUI (http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=653)

Interessanti le foto (confronto con il 7000 su una DFI NF4 SLI, e particolari degli ingombri suigli Slot RAM)

berto1886
15-10-2005, 17:53
Ottimo JL!! ;)

Chicco#32
16-10-2005, 21:12
Volevo segnalare una minirecensione:

QUI (http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=653)

Interessanti le foto (confronto con il 7000 su una DFI NF4 SLI, e particolari degli ingombri suigli Slot RAM)

peccato che il confronto non riguardi anche il rumore.... :(

cmq ho letto che fanno il test a ventola spenta, ho capito male? hanno tutta quella potenza dissipante a ventola spenta?

ps.domani vado a prendere lo stacker e la 7800GTX, ultima possibilità per me di fare il cambio....mi confermate allora che al minimo numero di giri (800rpm) il 7000 risulta più silenzioso del 9500? :help:

Hurry Up
17-10-2005, 08:48
Volevo segnalare una minirecensione:

QUI (http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=653)

Interessanti le foto (confronto con il 7000 su una DFI NF4 SLI, e particolari degli ingombri suigli Slot RAM)

Aggiunto in prima pagina, grazies :)

Chicco#32
21-10-2005, 18:34
ho dato indietro il mio 7000 leddato, ma ora a roma non riesco a trovare il 9500.....ed il bello è che ho tutti i pezzi del computer pronti....

:muro:

peppecbr
22-10-2005, 08:54
ciao raga vedo che il topic ha preso piede he he he , il giocattolino a me va una meraviglia!!! anche se forse lo venderò per optare allo zalman reserator 1 :sofico: il silenzio prima di tutto!!! cmq volevo chiedervi voi con che pasta lo avete montato?? io ho usato la artic ceramique ma dopo 3 giorni si son alzate le temp di 3° :muro: vorrei provare qualcosa di meglio se c'è!!! voi cosa mi consigliate??

Power Clocking
22-10-2005, 10:34
Ciao Peppe, io con il tuo stesso dissi ho usato la Artic Silver 5, secondo me una delle migliori paste ;) (ne ho provate molte...)
Appena messa deve lavorare per diverse ore prima di raggiungere il top delle prestazioni ma le temp saranno sicuramente 1 o 2° in meno che delle paste ceramiche :sofico:

neopazzo
22-10-2005, 12:41
a me ancora nn arriva
brakko ha spedito lunedi.............. cosenga esperessa sda 24/48 ore...ma dove :muro:


ciao

GuardaKeTipo
22-10-2005, 14:16
a me ancora nn arriva
brakko ha spedito lunedi.............. cosenga esperessa sda 24/48 ore...ma dove :muro:


ciao

Se il pacco è "da" o "per" la Sicilia è normale :mc:

Stanno scioperando i trasportatori :muro:

Un pacco celere3 (con dentro uno zalmanone 9500 :sofico: ) mi è arrivato al nono giorno :eek:

Ciao ciao :cool:

peppecbr
22-10-2005, 16:24
Ciao Peppe, io con il tuo stesso dissi ho usato la Artic Silver 5, secondo me una delle migliori paste ;) (ne ho provate molte...)
Appena messa deve lavorare per diverse ore prima di raggiungere il top delle prestazioni ma le temp saranno sicuramente 1 o 2° in meno che delle paste ceramiche :sofico:

perfetto seguirò il tuo consiglio lunedì la vado a comprare ;) grazie mille!!

neopazzo
22-10-2005, 17:10
Se il pacco è "da" o "per" la Sicilia è normale :mc:

Stanno scioperando i trasportatori :muro:

Un pacco celere3 (con dentro uno zalmanone 9500 :sofico: ) mi è arrivato al nono giorno :eek:

Ciao ciao :cool:

ma qua a ragusa mi avevano detto che avevano smesso di scioperare :mbe:

Iantikas
25-10-2005, 11:55
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/1 ...

...nn so se è stata già linkata in questo 3d...se stessi ancora ad aria un pensierino lo farei di sicuro... :)

Chicco#32
26-10-2005, 00:22
le mie indecisioni sono sparite...faccio anche io parte della grande famiglia ora....

:sofico:

Zannawhite
26-10-2005, 06:09
le mie indecisioni sono sparite...faccio anche io parte della grande famiglia ora... :sofico: :mano: Benvenuto.

Attendiamo qualche parere sulle temperature e sul rumore rispetto al dissipatore che avevi in precedenza :)

Chicco#32
26-10-2005, 09:53
:mano: Benvenuto.

Attendiamo qualche parere sulle temperature e sul rumore rispetto al dissipatore che avevi in precedenza :)

in precedenza avevo un pentium 3 con dissi boxed, quindi confronti non ne posso fare, questo è il mio primo AMD.....

:fagiano:

neopazzo
26-10-2005, 12:50
E' A R R I V A T O

dopo solo 20 giorni...è arrivato

prima il back order del reobus e poi il pacco perso....che avventura

berto1886
26-10-2005, 17:41
20 giorni?? :eek: di solito qnd ordino qualcosa che magari è disponibile al massimo mi arriva dopo 3-4 giorni!! :eek:

Chicco#32
28-10-2005, 17:10
:help:

non riesco ad infilare la staffetta....

:muro:

Zannawhite
29-10-2005, 15:13
:help:

non riesco ad infilare la staffetta....

:muro:
Ci sono stato parecchio anche io per la staffa che risulta poco agevole da incastrare come avevo scritto in recensione.
Comunque devi appoggiare un lato contro le alette in rame, e forzare leggermente ruotando contemporaneamente.
Queste alette si fletteranno e finalmente la staffa si ruoterà e incastrerà in posizione ;). Le alette essendo molto elastiche ritornano nella loro posizione originale :)

Chicco#32
29-10-2005, 19:18
Ci sono stato parecchio anche io per la staffa che risulta poco agevole da incastrare come avevo scritto in recensione.
Comunque devi appoggiare un lato contro le alette in rame, e forzare leggermente ruotando contemporaneamente.
Queste alette si fletteranno e finalmente la staffa si ruoterà e incastrerà in posizione ;). Le alette essendo molto elastiche ritornano nella loro posizione originale :)

diciamo che mi ero fatto prendere dal panico dopo aver letto delle vostre difficoltà...ho desistito dopo 10 secondi di prove per paura di far danni...

:D

poi ho fatto un lungo respiro ed ho riprovato, non so se per cu@o o per bravura, in altri 20 secondi è entrata liscia come l'olio senza forzare nulla....

:sofico:

solo credo che ora lo rismonto, mi è preso il timore di aver messo troppa poca pasta Artic Silver, ho messo la dimensione di un chicco di riso al centro del procio e poi con il dito incelofanato l'ho sparsa, praticamente ho messo uno strato sottilissimo, ma sottile sottile sottile.... diciamo quel tanto che basta per coprire la superficie metallica del procio....insomma non fa affatto volume...dici che è troppo poca è vero?

:what:

neopazzo
29-10-2005, 20:36
diciamo che mi ero fatto prendere dal panico dopo aver letto delle vostre difficoltà...ho desistito dopo 10 secondi di prove per paura di far danni...

:D

poi ho fatto un lungo respiro ed ho riprovato, non so se per cu@o o per bravura, in altri 20 secondi è entrata liscia come l'olio senza forzare nulla....

:sofico:

solo credo che ora lo rismonto, mi è preso il timore di aver messo troppa poca pasta Artic Silver, ho messo la dimensione di un chicco di riso al centro del procio e poi con il dito incelofanato l'ho sparsa, praticamente ho messo uno strato sottilissimo, ma sottile sottile sottile.... diciamo quel tanto che basta per coprire la superficie metallica del procio....insomma non fa affatto volume...dici che è troppo poca è vero?

:what:

mmmm chicco..io ancora il 9500 nn lo montato aspetto il processore x2 ....però ho appena montato lo zelman sulla vga....
ho messo l'artik pure io..ma è troppo denza. O_O sinceramente ne avevo messa pochina come te ma nn riuscivo a spargerla con la spatolina di plastica.....ne ho dovuta mettere un pò di piu...ma ero su una gpu non su una cpu.... adesso temo di averne messa troppa.
cmq visivamente si presenta come uno strato omogeneo e corposo (non misero e quasi trasparante) dipasta.
penso di aver esagerato...non riesco nemmeno a far eil raffronto con le temperature del dissi originale ..ma almeno è silente!

Chicco#32
29-10-2005, 20:45
mmmm chicco..io ancora il 9500 nn lo montato aspetto il processore x2 ....però ho appena montato lo zelman sulla vga....
ho messo l'artik pure io..ma è troppo denza. O_O sinceramente ne avevo messa pochina come te ma nn riuscivo a spargerla con la spatolina di plastica.....ne ho dovuta mettere un pò di piu...ma ero su una gpu non su una cpu.... adesso temo di averne messa troppa.
cmq visivamente si presenta come uno strato omogeneo e corposo (non misero e quasi trasparante) dipasta.
penso di aver esagerato...non riesco nemmeno a far eil raffronto con le temperature del dissi originale ..ma almeno è silente!

anche io, io la volta precedente che l'avevo usata, mi ero servito di una spatola (scheda telefonica), ma proprio perchè troppo densa non is riesce ad applicare bene... :mbe:
per questo questa volta ho provato con il dito incelofanato, devo dire che è molto più agevole l'operazione, al punto che si rischia di metterne veramente un filinoinoino......per carità, anche il mio strato non è ne miseo ne trasparente, è corposo e copre per bene tutta la superfice del procio senza lasciar vedere la parte metallica, però è proprio un velo di pasta....un altro utente ha detto che va bene così...proverò...al limite rismonto e riapplico...anche se avrei preferito farlo da fuori al pc...

:muro:

:D

neopazzo
29-10-2005, 20:49
anche io, io la volta precedente che l'avevo usata, mi ero servito di una spatola (scheda telefonica), ma proprio perchè troppo densa non is riesce ad applicare bene... :mbe:
per questo questa volta ho provato con il dito incelofanato, devo dire che è molto più agevole l'operazione, al punto che si rischia di metterne veramente un filinoinoino......per carità, anche il mio strato non è ne miseo ne trasparente, è corposo e copre per bene tutta la superfice del procio senza lasciar vedere la parte metallica, però è proprio un velo di pasta....un altro utente ha detto che va bene così...proverò...al limite rismonto e riapplico...anche se avrei preferito farlo da fuori al pc...

:muro:

:D

bho io sai che faccio..aspetto che si stabilizza...se le temperature nn scendono pulisco tutto e ne metto meno....sperò di non sbagliare sul processore......