View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
berto1886
19-11-2006, 23:08
qualche cavetto rovinato? prova a muoverli e vedere se si accende/spegne, in genere sono molto delicati
Già :asd:
Eldainen
20-11-2006, 09:18
bel pc, anche lo nzxt mi piace :D
Grazie! Comunque si, la NZXT non è niente male come produttore di case. Sono relativamente nuovi sul mercato, ma hanno già proposto delle soluzioni interessanti e innovative, e il Lexa è una di queste!
Eldainen
20-11-2006, 09:21
anche il mio è nzxt, però la qualità lascia a desiderare sinceramente... la ventola laterale e le porte frontali hanno fatto una brutta fine
Che modello è? Io con il Lexa non ho avuto problemi a livello di qualità, anzi! Anche con un case molto a più buon mercato come il Trinity (che avevo prima) sono comunque rimasto soddisfatto!
Eldainen
20-11-2006, 09:29
Dalla foto sembra leggermente ruotato rispetto la sua posizione standard, controllalo.
Per la ventola, ti avevo consigliato di spostare l'alimentazione su un altro attacco anche se da 3pin. Guarda un pò se ti fa la stessa cosa.
Pitta
Esatto! Prova a connetterlo a PWR_Fan1, come suggerito peraltro anche nel manuale!
Comunque quel dissi sembra decisamente storto...
Diabolikus
20-11-2006, 09:43
Esatto! Prova a connetterlo a PWR_Fan1, come suggerito peraltro anche nel manuale!
Comunque quel dissi sembra decisamente storto...
appena mi arriva la pasta termica lo aggiusto
lo zalman parte solo quando" da bios" si legge la temperatura di 30gradi, dall'utility della Mobo in XP, 25gradi, cmq. prima di queste temperature la ventola resta ferma, poi parte sotto i 500giri e cosi via
Che modello è? Io con il Lexa non ho avuto problemi a livello di qualità, anzi! Anche con un case molto a più buon mercato come il Trinity (che avevo prima) sono comunque rimasto soddisfatto!
io ho preso il trinity.
a parte che doveva avere 3 ventole da 120 con led e ne aveva solo una da 80 laterale, ma questo è un problema del rivenditore credo...
poi la ventola laterale di si è rotta, o meglio mi ha mandato tutto in corto circuito quando i cavi di alimentazione hanno ben deciso di staccarsi...
in più le porte frontali si sono auto distrutte (distruggendomi un lettore mp3 da 180 euro!!!!). e non è che è colpa mia perche queste cose le tratto sempre bene. sarò stato sfigato io ma personalmente, la prossima volta cambio marca.
appena mi arriva la pasta termica lo aggiusto
lo zalman parte solo quando" da bios" si legge la temperatura di 30gradi, dall'utility della Mobo in XP, 25gradi, cmq. prima di queste temperature la ventola resta ferma, poi parte sotto i 500giri e cosi via
cioè tu stai a 25° con la cpu? a che ti serve la ventola allora? :D
magari prova a disabilitare il controllo della ventola da parte della scheda madre.
Eldainen
20-11-2006, 13:40
io ho preso il trinity.
a parte che doveva avere 3 ventole da 120 con led e ne aveva solo una da 80 laterale, ma questo è un problema del rivenditore credo...
poi la ventola laterale di si è rotta, o meglio mi ha mandato tutto in corto circuito quando i cavi di alimentazione hanno ben deciso di staccarsi...
in più le porte frontali si sono auto distrutte (distruggendomi un lettore mp3 da 180 euro!!!!). e non è che è colpa mia perche queste cose le tratto sempre bene. sarò stato sfigato io ma personalmente, la prossima volta cambio marca.
:eek: che sfiga!
Nono, mai avuto questi problemi col Trinity, e l'ho tenuto per un po' di tempo. In effetti le ventole sono solo 2 da 80, il Lexa ne ha 3 da 120 (più una da 80 sul tetto e il posto per una da 80 sul fondo del case).
:eek: che sfiga!
Nono, mai avuto questi problemi col Trinity, e l'ho tenuto per un po' di tempo. In effetti le ventole sono solo 2 da 80, il Lexa ne ha 3 da 120 (più una da 80 sul tetto e il posto per una da 80 sul fondo del case).
se la vogliamo chiamare sfiga... la qualità costruttiva è quella che è. vabbè ormai... :cry:
fine OT
berto1886
20-11-2006, 21:58
se la vogliamo chiamare sfiga... la qualità costruttiva è quella che è. vabbè ormai... :cry:
fine OT
... già ormai :asd:
provato un pò di OC.
il 6400 @2.66 GHz me lo tiene a 41° in idle (37 scheda madre) e 54 ° in full load, sempre con la ventola la minimo. FANTASTICO!!! :D :D
ciao a tutti
c'è qualcuno che ha già provato il 9700 LED?
ciao a tutti
c'è qualcuno che ha già provato il 9700 LED?
si, se cerci in questa sezione trovi il 3d con una piccola review
berto1886
22-11-2006, 09:45
provato un pò di OC.
il 6400 @2.66 GHz me lo tiene a 41° in idle (37 scheda madre) e 54 ° in full load, sempre con la ventola la minimo. FANTASTICO!!! :D :D
Già... fantastico è la parola giusta ;)
Ciao a tutti,
ma e normale ke una bestia come lo Zalman 9500 la temperatura della mia cpu Intel Core duo 6300 sia scesa di soli 5 8 gradi?? mi pare troppo strano ke mi dite??
Ciao a tutti,
ma e normale ke una bestia come lo Zalman 9500 la temperatura della mia cpu Intel Core duo 6300 sia scesa di soli 5 8 gradi?? mi pare troppo strano ke mi dite??
dipende da quanto è la temperatura del procio e della mobo.
se sei a 20 gradi, non è che puoi andare sottozero...
Ciao a tutti,
ma e normale ke una bestia come lo Zalman 9500 la temperatura della mia cpu Intel Core duo 6300 sia scesa di soli 5 8 gradi?? mi pare troppo strano ke mi dite??
che temp hai adesso? che dissi avevi prima? la temp è scesa in idle o full?
ragazzi, scusate la domanda da very noob...
ma per montare un dissi del genere, o anche il 9700, bisogna per forza smontare la modo e tutto il resto?
lo chiedo perche ho finito da poco di montare il nuovo case e ci ho messo una giornata per incastrare e ottimizzare tutti i cavi all'interno...
al solo pensiero di dover rismontare il tutto mi viene da piangere... :cry:
per ora ho il dissi originale ma se a breve volessi piglia sto benedetto zalman mi interesserebbe sapere sta cosa della mobo..
grazie! :)
ragazzi, scusate la domanda da very noob...
ma per montare un dissi del genere, o anche il 9700, bisogna per forza smontare la modo e tutto il resto?
lo chiedo perche ho finito da poco di montare il nuovo case e ci ho messo una giornata per incastrare e ottimizzare tutti i cavi all'interno...
al solo pensiero di dover rismontare il tutto mi viene da piangere... :cry:
per ora ho il dissi originale ma se a breve volessi piglia sto benedetto zalman mi interesserebbe sapere sta cosa della mobo..
grazie! :)
se riesci ad accedere alla parte inferiore della mobo almeno sotto il processore no (io ci sono riuscito :))
altrrimenti si
berto1886
23-11-2006, 15:09
dipende da quanto è la temperatura del procio e della mobo.
se sei a 20 gradi, non è che puoi andare sottozero...
Esatto sarà buono il 9500 xò nn è che gela il procio :D
Luca Pitta
23-11-2006, 16:16
Ciao a tutti,
ma e normale ke una bestia come lo Zalman 9500 la temperatura della mia cpu Intel Core duo 6300 sia scesa di soli 5 8 gradi?? mi pare troppo strano ke mi dite??
E cosa vuoi di più, un lucano?
Poi sono 5 o 8 i gradi centigradi? c'è una bella differenza.
Pitta
edit: scusate ho sbagliato...
berto1886
23-11-2006, 18:39
E cosa vuoi di più, un lucano?
Poi sono 5 o 8 i gradi centigradi? c'è una bella differenza.
Pitta
Infatti!! :D
se riesci ad accedere alla parte inferiore della mobo almeno sotto il processore no (io ci sono riuscito :))
altrrimenti si
cioe ti riferisci alla parte posteriore della mobo?? in tal caso la dovrei smontare per forza... o sbaglio? :rolleyes:
ricapitolando in ogni caso l'unica differenza negativa del 9700 rispetto al 9500 sarebbe un po piu di rumore, no?
dite che in un case con 2 ventole da 120 si nota la differenza di rumore tra 9500 e 9700 al max della velocita?? in caso negativo mi consigliereste senza riserve il 9700?
grazie :)
cioe ti riferisci alla parte posteriore della mobo?? in tal caso la dovrei smontare per forza... o sbaglio? :rolleyes:
ricapitolando in ogni caso l'unica differenza negativa del 9700 rispetto al 9500 sarebbe un po piu di rumore, no?
dite che in un case con 2 ventole da 120 si nota la differenza di rumore tra 9500 e 9700 al max della velocita?? in caso negativo mi consigliereste senza riserve il 9700?
grazie :)
dunque la differenza tra il 9500 e il 9700 non è la rumorosità ma l'efficienza...
se devi montarlo su un conroe ti basta ed avanza il 9500. il 9700 è veramente enorme, controlla di avere lo spazio.
nel mio case ci sono zone accessibili nella parte posteriore della mobo e io ce l'ho fatta anche senza smontare con un pò di equilibrismo. controlla
Luca Pitta
23-11-2006, 21:54
Confermo, io la staffa lo fatta scivolare lentalemte con un righello di legno fino a fare combaciare i 4 fori della staffa superiore e cmq dipende dal case.
Pitta
non ho un conroe, ho un 4800 su 939, come case ho l'armor jr, in teoria ci entra...
che dite? ce la farei a fare il miracolo di non smontare nulla?
avevo sentito che oltre a qualche grado in meno, il 9700 fa un po piu di casino del 9500, ma considerando che ho due ventole da 120 nel case (quelle default dell'armorjr) dite che la differenza di rumore tra i 2 dissi si senta?
berto1886
24-11-2006, 13:14
Confermo, io la staffa lo fatta scivolare lentalemte con un righello di legno fino a fare combaciare i 4 fori della staffa superiore e cmq dipende dal case.
Pitta
:asd:
Eldainen
24-11-2006, 13:43
non ho un conroe, ho un 4800 su 939, come case ho l'armor jr, in teoria ci entra...
che dite? ce la farei a fare il miracolo di non smontare nulla?
avevo sentito che oltre a qualche grado in meno, il 9700 fa un po piu di casino del 9500, ma considerando che ho due ventole da 120 nel case (quelle default dell'armorjr) dite che la differenza di rumore tra i 2 dissi si senta?
Se fai girare la ventola del dissi al massimo numero di giri è chiaramente il rumore più distinguibile di tutti proveniente dal case. Al minimo invece no. E calcola che con il Lexa ho montato 4 ventole da 12" (compresa quella dell'ali) e due da 8...
Se fai girare la ventola del dissi al massimo numero di giri è chiaramente il rumore più distinguibile di tutti proveniente dal case. Al minimo invece no. E calcola che con il Lexa ho montato 4 ventole da 12" (compresa quella dell'ali) e due da 8...
azz...se ti riferisci al 9500 figuriamoci il 9700... :rolleyes:
berto1886
24-11-2006, 13:52
4 da 12??
berto1886
24-11-2006, 14:19
Sulla P5P800 dovrebbe starci...
berto1886
24-11-2006, 14:27
Ti serve 1.5mm di spazio dalla mobo all'ali...
Eldainen
24-11-2006, 14:50
[QUOTE=berto1886]4 da 12??[/QUOTE)]
Anteriore per HD (intake), laterale che soffia su sk madre e video (intake), posteriore del case (exhaust), ali (exhaust).
Quelle da otto sono una sul tetto del case (exhaust) e una sul fondo del case (intake).
Tutte le ventole (a parte quella dell'ali che è autoregolata) sono al minimo per maggiore silenzio (anche quella dello Zalman) e la temperatura del case quando è in uso non supera mai i 25° (temperatura esterna 21-23°).
[QUOTE=berto1886]4 da 12??[/QUOTE)]
Anteriore per HD (intake), laterale che soffia su sk madre e video (intake), posteriore del case (exhaust), ali (exhaust).
Quelle da otto sono una sul tetto del case (exhaust) e una sul fondo del case (intake).
Tutte le ventole (a parte quella dell'ali che è autoregolata) sono al minimo per maggiore silenzio (anche quella dello Zalman) e la temperatura del case quando è in uso non supera mai i 25° (temperatura esterna 21-23°).
una configurazione da genio del male :cool: complimenti!! :D
Eldainen
24-11-2006, 16:51
[QUOTE=Eldainen]
una configurazione da genio del male :cool: complimenti!! :D
Eheh, grazie, ma non è tutto merito mio... anzi direi quasi nulla. Il Lexa ha già 3 ventole da 12 e quella da 8 sul tetto montate. Poi ha i fori per un'altra ventola sul fonfo dove però c'è solo un filtro antipolvere. Non ho dovuto far altro che aggiungere una ventola.
Vero è che per evitare rumori come turbina di aereo ho sostituito le due ventole da 12 originali con led, con delle aerocool turbine 1000 silver (più silenziose, regolabili e muovono più aria. Poi ho sostituito anche la ventola da 8 con una Zalman ZM-OP1 che è sottile (normalmente si dovrebbe mettere su dissipatori, ma funziona bene anche li) e ho messo un'altra Zalman come quella di prima sul fondo del case (sempre regolabili in velocità. Un buon fan controller semplice semplice Zalman ZM-MFC1: ventole da 8cm downvoltate a 5 volt grazie agli ultimi due interruttori del fan controller e le ventole da 12 collegate e tenute al minimo.
Ora attendo l'estate per testare i risultati... se tutto va bene il mio case starà più fresco di me nella mia stanza... eheh
[QUOTE=kralin]
Eheh, grazie, ma non è tutto merito mio... anzi direi quasi nulla. Il Lexa ha già 3 ventole da 12 e quella da 8 sul tetto montate. Poi ha i fori per un'altra ventola sul fonfo dove però c'è solo un filtro antipolvere. Non ho dovuto far altro che aggiungere una ventola.
Vero è che per evitare rumori come turbina di aereo ho sostituito le due ventole da 12 originali con led, con delle aerocool turbine 1000 silver (più silenziose, regolabili e muovono più aria. Poi ho sostituito anche la ventola da 8 con una Zalman ZM-OP1 che è sottile (normalmente si dovrebbe mettere su dissipatori, ma funziona bene anche li) e ho messo un'altra Zalman come quella di prima sul fondo del case (sempre regolabili in velocità. Un buon fan controller semplice semplice Zalman ZM-MFC1: ventole da 8cm downvoltate a 5 volt grazie agli ultimi due interruttori del fan controller e le ventole da 12 collegate e tenute al minimo.
Ora attendo l'estate per testare i risultati... se tutto va bene il mio case starà più fresco di me nella mia stanza... eheh
quasi quasi ti faccio mettere le mani sul mio... ;)
bravo, bravo...
Nightwhisper
24-11-2006, 17:10
provato in versione nvdia.. il led verde è troppo tamarro e il rame (anodizzato? si dice così?) è molto più figo :D
come rumorosità la trovo un goccio più alta del classico standard zalman (ma arrivo da un 7000noled) ma non è comunque fastidiosa. come dissipazione.. va da dio :)
provato in versione nvdia.. il led verde è troppo tamarro e il rame (anodizzato? si dice così?) è molto più figo :D
come rumorosità la trovo un goccio più alta del classico standard zalman (ma arrivo da un 7000noled) ma non è comunque fastidiosa. come dissipazione.. va da dio :)
:mano:
Nightwhisper
24-11-2006, 18:04
tutta la frase è?
credo sia lo spazio che deve avere da qualcos'altro. (sulla mia asus a8nsli premium non ha problemi non tocca niente)
Sul sito della zalman comunque puoi controllare se si può montare nella tua mainboard :)
Nightwhisper
24-11-2006, 18:50
così su due piedi non ho idea. hai provato a mandargli una mail?
berto1886
25-11-2006, 12:09
[QUOTE=Eldainen]
una configurazione da genio del male :cool: complimenti!! :D
Esatto :asd: :D
Forse migliorando la disposizione dei cavi dietro lo Zalman potresti abbassare ancora di un paio di gradi! A me ha dato ottimi effetti migliorare la sistemazione dei cavi!
Qui il mio 9500Led montato sul PC in sig con cavi sistemati:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00532.jpg
E qui il sistema intero all'opera:
http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/DSC00530.jpg
Lo Zalman è troppo bello!
Postazione stupenda!! :sbavvv: Tra Mx revolution, asus con webcam, il lexa e le logitech ti perdi...
Eldainen
04-12-2006, 12:52
Postazione stupenda!! :sbavvv: Tra Mx revolution, asus con webcam, il lexa e le logitech ti perdi...
Grazie dei complimenti!
Ci ho messo parecchio tempo per risparmiare ogni mese i soldi e parecchio lavoro per ottimizzare il montaggio, ma alla fine ne è valsa la pena! Ora devo solo tenerlo aggiornato. Il prossimo aggiornamento previsto è per Vista e scheda grafica DX10 (attendo R600, ormai sono un fan ATI).
bello anche il case con quella ventolozza sulla vga!! :)
complimenti! :) :D
berto1886
04-12-2006, 14:28
bello anche il case con quella ventolozza sulla vga!! :)
complimenti! :) :D
Già... :asd: :mano:
Allora ragazzi volevo un consiglio:
Dato che sto per accingermi ad acquistare questo bellissimo dissipatore ed essendo totalmente in rame acquista un importanza rilevante la corretta aerazione del case, dove/come devo posizionare le ventole? Case quello in firma (enermax Chakra Monster Fan 25cm (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=143&serie=CASE%20SERIE%20%20ECA3050%20CHAKRA) ) Facciamo i conti: una che butta dentro frontale da 120 (dietro la mascherina), una che butta fuori posteriore da 120, ventola dell'ali da 90 che butta fuori ed ecco il dubbio: come imposto la ventolozza da 250?? Butta dentro? Butta fuori? (Immobile sarebbe uno spreco)
berto1886
04-12-2006, 15:40
Mettila cha butta dentro così raffreddi ram e north ;)
Mettila cha butta dentro così raffreddi ram e north ;)
quoto.. :)
davide155
04-12-2006, 16:32
Io invece la metterei che espelle aria.
Sempre meglio che il quantitativo di aria espulsa sia maggiore dell'aria in entrata.
Altrimenti si formano "bolle d'aria" calda che farebbero peggio.
Andi89 mettila in modo che prenda l'aria dal case e la butti fuori.
E' la scelta migliore ;)
Ps: Tanto l'aria in entrata entra anche da sola, non penso che quel case sia a tenuta stagna ;)
Montato cnps9500at su conroe e6600 ho registrato le seguenti temperature:
temperatura stanza 24gradi:
idle 39gradi ventola zalman 1400giri inudibile
full 43-47gradi ventola zalman 1900giri inudibile (dato che gioco e ho il volume delle casse che coprono ogni rumore)
al massimo di giri 2600 si sente lo zalman ma è supportabile.
Soddisfatto :D
Vabbè decidetevi... :D
Cmq avrei preferito anch'io in estrazione in quanto è l'unica ventola senza filtro antipolvere ma avevo il dubbio che il ventolozzo in estrazione andasse a spostare troppo il flusso freddo della ventola davanti andando così ad allontanarsi dal dissi, dalle ram, dal north.... ecc. ecc. Capito?
Nel caso più disperato avevo pensato 2 davanti che immettono aria (l'altra andrebbe a occupare i 3 bay da 5.25 liberi, sempre se ci sta) e il ventolozzo in estrazione...
Boh!! :confused:
davide155
04-12-2006, 17:53
Io la mia te l'ho detta....se vuoi sapere di più visita i thread sulla ventilazione interna ai case, e li avrai risposte da cervelloni. Ma il fatto che l'estrazione deve essere maggiore dell'immissione te lo diranno pure loro ;)
Ok, ho appena postato anche dai cervelloni... speriamo bene...
Non notate la somiglianze col dubbio shakespeariano?
"Dentro o fuori, questo è il dilemma..."
:D
davide155
04-12-2006, 21:01
Ok, ho appena postato anche dai cervelloni... speriamo bene...
Non notate la somiglianze col dubbio shakespeariano?
"Dentro o fuori, questo è il dilemma..."
:D
:asd:
Cmq dicci poi cosa ti dicono. Vediamo chi aveva ragione :D
berto1886
05-12-2006, 20:43
Io invece la metterei che espelle aria.
Sempre meglio che il quantitativo di aria espulsa sia maggiore dell'aria in entrata.
Altrimenti si formano "bolle d'aria" calda che farebbero peggio.
Andi89 mettila in modo che prenda l'aria dal case e la butti fuori.
E' la scelta migliore ;)
Ps: Tanto l'aria in entrata entra anche da sola, non penso che quel case sia a tenuta stagna ;)
Mah nn saprei... un ventolone del genere porta via l'aria al dissy del procio :asd:
ragazzi una domanda velocissima...questo dissi e il 9700 se collegati alla mobo con Q-fan regolano la velocità o bisogna per forza usare il fan mate o un rehobus??? leggendo i manuali viene specificato che se NON si utilizza il fan mate e si attacca la ventola direttamente alla mobo andrà sempre al massimo dei giri.....mi sembra una cosa molto strana dato che ha l'attacco a 3 pin come tutte le ventole tachimetriche!!!
ragazzi una domanda velocissima...questo dissi e il 9700 se collegati alla mobo con Q-fan regolano la velocità o bisogna per forza usare il fan mate o un rehobus??? leggendo i manuali viene specificato che se NON si utilizza il fan mate e si attacca la ventola direttamente alla mobo andrà sempre al massimo dei giri.....mi sembra una cosa molto strana dato che ha l'attacco a 3 pin come tutte le ventole tachimetriche!!!
no, puoi regolarlo anche dalla mobo ;) in pratica è una normale ventola :)
Luca Pitta
07-12-2006, 16:36
Allora visto che siamo on line tutti dipaniamo questa cosa:
ventola 4 pin su mobo 4 pin= regola
ventola 4 pin su mobo 3 pin= ?
ventola 3 pin su mobo 3 pin= regola
ventola 3 pin su mobo 4 pin= ?
Escludiamo per un attimo il fan mate.
YER hai pvt.
Pitta
grazie ad entrambi!! sia per pvt che per risposta!! :)
Luca Pitta
07-12-2006, 16:41
Le ventole a 4 pin per quello che so, vengono regolate proprio perchè nel 4 filo viene inviato un segnale che ha appunto il compito di regolare la velocità della ventola, il segnale lo manda ovviamante la Mb.
Pitta
ventola 4 pin su mobo 4 pin= regola
ventola 4 pin su mobo 3 pin= ?
ventola 3 pin su mobo 3 pin= regola
ventola 3 pin su mobo 4 pin= ?
anche le ventole 3/4 pin su mobo 4/3 pin sono regolate ;)
Luca Pitta
07-12-2006, 16:54
Quindi se prende la versione con il fan mate2, può decidere se regolare lui manualmente (fanmate2) o lasciar fare tutto alla mobo(senza fan mate), giusto?
Pitta
ma nel caso di 4 pin ventola e 3 pin mobo come vanno disposti i fili????
Luca Pitta
07-12-2006, 17:01
ma nel caso di 4 pin ventola e 3 pin mobo come vanno disposti i fili????
il connttore anche se ha 4 fili, l'incatro maschio/femmina, è identico e quindi ti rimane fuori un pin e basta. secondo RDV_90 quindi la versione a 4 pin viene cmq regolata dalla mobo che esce con 3pin. (sempre che la mobo abbia questa funzione), cioè la possibilità già ora, di regolare una normale ventola per dissi a 3 pin.
Pitta
ma nel caso di 4 pin ventola e 3 pin mobo come vanno disposti i fili????
rimane escluso un filo che non so a cosa serva sinceramente... ma funziona lo stesso ;)
Quindi se prende la versione con il fan mate2, può decidere se regolare lui manualmente (fanmate2) o lasciar fare tutto alla mobo(senza fan mate), giusto?
Pitta
esatto
il connttore anche se ha 4 fili, l'incatro maschio/femmina, è identico e quindi ti rimane fuori un pin e basta. secondo RDV_90 quindi la versione a 4 pin viene cmq regolata dalla mobo che esce con 3pin. (sempre che la mobo abbia questa funzione), cioè la possibilità già ora, di regolare una normale ventola per dissi a 3 pin.
Pitta
si quello l'ho capito....ma quale dei 4 pin deve restare fuori??? i cavi sono disposti tipo nel molex che in centro ci sono le due masse e a lato il + e il - oppure in maniera differente??? :)
si quello l'ho capito....ma quale dei 4 pin deve restare fuori??? i cavi sono disposti tipo nel molex che in centro ci sono le due masse e a lato il + e il - oppure in maniera differente??? :)
in maniera differente
comunque l'attacco è fatto in modo da essere compatibile e di escludere il filo giusto ;)
Luca Pitta
07-12-2006, 17:09
si quello l'ho capito....ma quale dei 4 pin deve restare fuori??? i cavi sono disposti tipo nel molex che in centro ci sono le due masse e a lato il + e il - oppure in maniera differente??? :)
E' forzato, non puoi invertire perchè l'aggancio è uguale ad un normalissimo 3pin Il pezzettino di plastica ha se hai fatto caso, una specie di binarietto che va incastrarsi con la femmina della MB quello da 4 è identico ma rimane spostato da un lato. spero di essermi spiegato.
Pitta
in maniera differente
comunque l'attacco è fatto in modo da essere compatibile e di escludere il filo giusto ;)
ah ok allora nessun problema e nessun rischio!!
Luca Pitta
07-12-2006, 17:21
ah ok allora nessun problema e nessun rischio!!
ora vado off line scappo a casa, ma aspetta non andare stai ancora qualche minuto on line. ;)
Pitta
ah ok allora nessun problema e nessun rischio!!
Nessun rischio... ;)
Come hanno già citato Luca ed rdv, non puoi sbagliare...
Resterà fuori (non collegato) uno dei due + (positivo) solitamente segnalati con colore "azzurro" utile in caso di mobo con PWM Control...
Il connettore a 4 pin presente sulla mobo, ha una linguetta di vincolo decentrata che serve proprio ad indirizzare correttamente (e vincolare) i connettori delle ventole a 3pin, qualora utilizzate su tali supporti...
nn mi avete ancora risposto ke cuol dire 1.5mm gap required???????? :help: :help:
se vai sul sito della zalman e cerxhi la mia asus P5P800 mi dice 1.5mm guarda xke sto sclerando! :help:
Sclerando???
Guarda bene "tutto"...
P5P800 ~ 1.5mm Required
http://img66.imageshack.us/img66/9222/950004oy4.jpg
Ciao, sapete dirmi se da qualche parte si trova la staffa per il soket 775 da acquistare a parte? Purtroppo io ho un 9500cu led senza staffa per quel soket, e adesso mi servirebbe per imminente passaggio a conroe :D .Tnx
berto1886
08-12-2006, 12:11
Si, lo trovi anche dal drago di milano...
Ciao, sapete dirmi se da qualche parte si trova la staffa per il soket 775 da acquistare a parte? Purtroppo io ho un 9500cu led senza staffa per quel soket, e adesso mi servirebbe per imminente passaggio a conroe :D .Tnx
nel cu c'è la staffa...
berto1886
08-12-2006, 12:38
nel cu c'è la staffa...
Si, ma forse l'avra persa...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 12:50
sapete se 46° in full a default(amd x2 4200),con temperatura ambiente di 19°,sono buoni?in idle sto a 31°
poi ho notato che il dissi si muove un po(ruota di qualche grado),è normale?
grazie
berto1886
08-12-2006, 13:12
sapete se 46° in full a default(amd x2 4200),con temperatura ambiente di 19°,sono buoni?in idle sto a 31°
poi ho notato che il dissi si muove un po(ruota di qualche grado),è normale?
grazie
Mi sembrano un pò basse... nn è che hai i sensori sballati...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:21
Mi sembrano un pò basse... nn è che hai i sensori sballati...
ho toccato il dissi ed è freddo,poi non mi sembrano basse ,prima con il dissi stock ero a 52 in full.
berto1886
08-12-2006, 13:23
ho toccato il dissi ed è freddo,poi non mi sembrano basse ,prima con il dissi stock ero a 52 in full.
Beh... allora sn ottime...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:26
Beh... allora sn ottime...
il bello è che ho messo una pasta non per processori,ma per isolare i componenti elettrnici,dal loro dissipatore.
ma se dici che per un 4200x2(939) a default sono buone,allora mi tengo buona la pasta.
berto1886
08-12-2006, 13:34
Tienila...!
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:38
allora è normale che si muona,se fa buoni risultati?
sapete se 46° in full a default(amd x2 4200),con temperatura ambiente di 19°,sono buoni?in idle sto a 31°
poi ho notato che il dissi si muove un po(ruota di qualche grado),è normale?
grazie
in full è alta... il tuo case è abb ventilato?
berto1886
08-12-2006, 13:39
in full è alta... il tuo case è abb ventilato?
Io credevo si riferisse sempre alla vga :doh:
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:43
si,ha due ventole.a case aperto tiene i 44\45°,sempre a 18\19° d'ambiente.
il procio non ha c&q attivo,e consuma 89w
berto1886
08-12-2006, 13:45
si,ha due ventole.a case aperto tiene i 44\45°,sempre a 18\19° d'ambiente.
il procio non ha c&q attivo,e consuma 89w
In full nn mi sembrano temp alte... va bè che nn conosco gli amd...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:46
ho guadagnato circa 6-7° rispetto al dissi box
si,ha due ventole.a case aperto tiene i 44\45°,sempre a 18\19° d'ambiente.
il procio non ha c&q attivo,e consuma 89w
anche io ho il 4200x2 e in full a 255x11@1,5v mi fa 53°... per quello @ default mi sembrava altina
berto1886
08-12-2006, 13:48
ho guadagnato circa 6-7° rispetto al dissi box
Il che mi sembra molto buono
ho guadagnato circa 6-7° rispetto al dissi box
pochino se è in full
berto1886
08-12-2006, 13:51
pochino se è in full
A me nn sembra male...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 13:53
anche io ho il 4200x2 e in full a 255x11@1,5v mi fa 53°... per quello @ default mi sembrava altina
se mi fai pensare io a quell'oc(250x11,1.5v),avevo i 63-64°.
quindi ora dovrei avere i 56°( temp amb. 19°).
ps: rvd-90 in estate quanto hai?
berto1886
08-12-2006, 13:56
Averli 56°C in full col Prescott :D
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 14:00
Averli 56°C in full col Prescott :D
io speravo di non superare i 60° in estate in full e per giunta oc al massimo,mi sa che mi tocca oc di meno
berto1886
08-12-2006, 14:02
io speravo di non superare i 60° in estate in full e per giunta oc al massimo,mi sa che mi tocca oc di meno
Quando fà caldo abbassi un pò l'oc...
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 14:04
Quando fà caldo abbassi un pò l'oc...
casomai uso cristal cpuid.
cmq vedendo i risultati di rvd io sono un paio di gradi sopra,non i sembra male
berto1886
08-12-2006, 14:08
casomai uso cristal cpuid.
cmq vedendo i risultati di rvd io sono un paio di gradi sopra,non i sembra male
Infatti... :asd:
se mi fai pensare io a quell'oc(250x11,1.5v),avevo i 63-64°.
quindi ora dovrei avere i 56°( temp amb. 19°).
ps: rvd-90 in estate quanto hai?
non mi ricordo... tamb ora 19°... ventole case al minimo, zalman al minimo la cpu sta a 38° in full :sofico: (i sensori non sono sballati, cpu a 210x11@1,26v :eek: ram in sincrono 2-2-2-5) ;)
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 18:33
non mi ricordo... tamb ora 19°... ventole case al minimo, zalman al minimo la cpu sta a 38° in full :sofico: (i sensori non sono sballati, cpu a 210x11@1,26v :eek: ram in sincrono 2-2-2-5) ;)
ti tiene quei voltaggi!,cmq io lo zalman lo tengo sempre al massimo.
so solo che a 1.35v arriva rs a 230x11,con un aumento di circa 4-5°.
cmq non succede niente se lo zalman si muove un pochino?
ti tiene quei voltaggi!,cmq io lo zalman lo tengo sempre al massimo.
so solo che a 1.35v arriva rs a 230x11,con un aumento di circa 4-5°.
cmq non succede niente se lo zalman si muove un pochino?
no, anche il mio gira leggermente su se stesso
cefsdfsdfroma25td
08-12-2006, 18:53
no, anche il mio gira leggermente su se stesso
anche il mio ruota un pochino,ma cosa di pochi gradi,ma penso di averlo montato bene.
ma se mi dici che anche il tuo ha questi problemi,allora non mi preoccupo.
pensavo che le temperature fossero alte per quello,ma sono solo pochi gradi superiori alle tue.
grazie di aver risolto i miei dubbi.
Si, lo trovi anche dal drago di milano...
ciao, in effetti la staffa è andata persa, dal dra*o trovo quella per il 7000, intendi quella o l'Universal Retention Kit?
Grazie :)
berto1886
09-12-2006, 12:14
Guarda che è la stessa...
thecatman
10-12-2006, 21:08
ciao, qualcuno usa il 9500 controllandolo da rheobus? avendone 2 su una workstation mi danno un po fastidio i 2 potenziometri in dotazione da attaccare fuori dal case.
ciao, qualcuno usa il 9500 controllandolo da rheobus? avendone 2 su una workstation mi danno un po fastidio i 2 potenziometri in dotazione da attaccare fuori dal case.
io uso il rehobus....
berto1886
11-12-2006, 10:18
ciao, qualcuno usa il 9500 controllandolo da rheobus? avendone 2 su una workstation mi danno un po fastidio i 2 potenziometri in dotazione da attaccare fuori dal case.
Beh... nn cambia niente... sn sempre 2 ventole attaccale al fan mate o al rheobus è la stessa cosa...
sharkmanrulez
11-12-2006, 10:34
Scusate la niubbaggine, ma come si fa (se è possibile) controllare la velocità dello Zalman 9500 AT ?
L'ho attaccato alla Asus P5B deluxe per raffreddare un E6400 , è partito subito al galoppo a 2600 giri e non rallenta mai.
Grazie per l'attenzione!
berto1886
11-12-2006, 10:48
Nn so se la P5B riesca a controllare le ventole... mettici il fan mate e 6 apposto
Luca Pitta
11-12-2006, 11:07
Scusate la niubbaggine, ma come si fa (se è possibile) controllare la velocità dello Zalman 9500 AT ?
L'ho attaccato alla Asus P5B deluxe per raffreddare un E6400 , è partito subito al galoppo a 2600 giri e non rallenta mai.
Grazie per l'attenzione!
Vai nel bios e imposta i vari q-fan secondo il manuale, e la mb regolerà in automatico la rotazione.
Pitta
Nikonista77
11-12-2006, 16:45
Ragazzi ho acquistato questo dissi, l'ho montato su p5b e E6600.
Mi da una temperatura a riposo di 29° e in stress sale a 51° tutto default ovviamente, secondo voi va bene o e' un altina la temperatura ?
Grazie.
Luca Pitta
11-12-2006, 16:52
A occhio c'è molta differenza tra idle e full, ma quello che importa è come stavi prima.
Pitta
Ragazzi ho acquistato questo dissi, l'ho montato su p5b e E6600.
Mi da una temperatura a riposo di 29° e in stress sale a 51° tutto default ovviamente, secondo voi va bene o e' un altina la temperatura ?
Grazie.
come da sopra... che temp avevi prima?
comunque in full è imho troppo alta
Luca Pitta
11-12-2006, 17:00
e troppo bassa la idle.
temperatura ambiente?
Pitta
e troppo bassa la idle.
temperatura ambiente?
Pitta
magari sono i sensori scazzati...
Nikonista77
11-12-2006, 17:03
Ho acquistato tutto insieme, il dissi originale nemmeno l'ho visto com'e'...
Adesso ho alzato un po il FSB a 334mhz e le ram in sincrono a 668mhz (corsair cm2x ) e il Vcore a 1.375 e provato con prime95 sotto stress al 100% mi da 51°, non male vero ?
E perche in default mi da le stesse temperature ? :eek:
Ho acquistato tutto insieme, il dissi originale nemmeno l'ho visto com'e'...
Adesso ho alzato un po il FSB a 334mhz e le ram in sincrono a 668mhz (corsair cm2x ) e il Vcore a 1.375 e provato con prime95 sotto stress al 100% mi da 51°, non male vero ?
E perche in default mi da le stesse temperature ? :eek:
cazzolina che grande oc :asd:
comunque potrebbero essere benissimo i sensori della mobo che rilevano male la temp, dovresti provare con una sonda
ps: che case hai?
Luca Pitta
11-12-2006, 17:11
e quindi che temperature avevi prima con l'altro dissy?
Pitta
Nikonista77
11-12-2006, 17:28
cazzolina che grande oc :asd:
comunque potrebbero essere benissimo i sensori della mobo che rilevano male la temp, dovresti provare con una sonda
ps: che case hai?
Che sonda?
Che sonda?
sonda termica... un termometro piccolino
Nikonista77
11-12-2006, 17:32
e quindi che temperature avevi prima con l'altro dissy?
Pitta
Non lo so perche non l'ho mai montato..
Comunque adesso che ricordo con questo dissi (zalman 9500 ) due giorni fa in default avevo 30° in idle e 40-41° in stress.
Poi ho overclokkato un pochino come ho descritto due post fa rilevando la temepratura a 51° in stress.
Poi ho dovuto resettare il bios per portarlo originale e vedere la temp e ho notato che e' sempre la stessa cioe di 51° in stress e non scende come prima a 41°.
Strano...
Nikonista77
11-12-2006, 17:33
sonda termica... un termometro piccolino
Dove lo trovo ?
Dove si posiziona e come ?
Nikonista77
11-12-2006, 17:36
cazzolina che grande oc :asd:
ps: che case hai?
Thermaltake swing con doppia ventola da 12.
thecatman
11-12-2006, 19:23
Beh... nn cambia niente... sn sempre 2 ventole attaccale al fan mate o al rheobus è la stessa cosa...
hai/avete qualche marca in particolare da consigliare? io pensavo allo zalman vistoche sono dello stesso produttore.
un'altra domanda: ho 6 ventole da controllare come le controllo a coppie di 2?
grazie
Dove lo trovo ?
Dove si posiziona e come ?
dovresti comprarla... in alcuni panelli frontali ci sono
hai/avete qualche marca in particolare da consigliare? io pensavo allo zalman vistoche sono dello stesso produttore.
un'altra domanda: ho 6 ventole da controllare come le controllo a coppie di 2?
grazie
che ventole ti servono?
lascia perdere le ventole della zalman cmq...
berto1886
11-12-2006, 20:14
Vai nel bios e imposta i vari q-fan secondo il manuale, e la mb regolerà in automatico la rotazione.
Pitta
Ecco c'ha il q-fan :fagiano:
Luca Pitta
11-12-2006, 21:31
Non lo so perche non l'ho mai montato..
Comunque adesso che ricordo con questo dissi (zalman 9500 ) due giorni fa in default avevo 30° in idle e 40-41° in stress.
Poi ho overclokkato un pochino come ho descritto due post fa rilevando la temepratura a 51° in stress.
Poi ho dovuto resettare il bios per portarlo originale e vedere la temp e ho notato che e' sempre la stessa cioe di 51° in stress e non scende come prima a 41°.
Strano...
Abbassa anche il v-core che se rimasto alto può essere motivo di alte temperature.
Pitta
Nikonista77
11-12-2006, 21:47
Abbassa anche il v-core che se rimasto alto può essere motivo di alte temperature.
Pitta
scusami ma una volta resettato non va di nuovo in default ?
Luca Pitta
11-12-2006, 21:58
Resettato intendi portare tutto il bios a default si.
Prova ad abbassarlo facendo prove di stabilità. finchè regge sotto sforzo, tienilo più basso che puoi, risparmi corrente e scalda meno.
Pitta
Nikonista77
11-12-2006, 22:08
Resettato intendi portare tutto il bios a default si.
Prova ad abbassarlo facendo prove di stabilità. finchè regge sotto sforzo, tienilo più basso che puoi, risparmi corrente e scalda meno.
Pitta
Adesso sono a 355 di fsb con le ram in sincrono e il vcore a 1.250 tutto stabile con prime95 al 100% se abbasso un pochino di un solo valore e avvio il test dopo qualche minuto mi "error" o pure all'avvio non mi parte e mi dice "cpu overvolt error" e mi dice premi F1 per il bios...
La cosa strana e' prima in default mi manteneva 41-42° in stress e 29-30 in idle, adesso no, overclok o non la temp e' sempre quella 35-36° idle e 53° stress.
Luca Pitta
11-12-2006, 22:47
La pasta la messa bene? Controlla le fasi del montaggio.
Scusa ma a default, quanto è l'FSB?
Pitta
Nikonista77
11-12-2006, 23:08
La pasta la messa bene? Controlla le fasi del montaggio.
Scusa ma a default, quanto è l'FSB?
Pitta
A default FSB e' 266 e le ram vanno a 800mhz 5-5-5-18
Da quando l'ho montato non ho toccato piu niente, la pasta sono sicuro di averla messa bene.
Quesito:
Vorrei controllare la ventota dello zalman cnps9500at con il reobus (in firma) , il problema sta che lo zalman usa un cavetto a 4 pin e il reobus a 3 pin come li collego insieme ?
nn x'è prob la linguetta di plastica fa da guida capito? sul connettore c'è una guida lo puoi mettere solo cosi nn puoi sbagliare!! e si puo tranquillamente
Scusa non ho capito.
Non intendo collegare la ventola dello zalman direttamente sulla mobo ma al rheobus che ha l'attacco a 3 pin come faccio a capire che lo collego correttamente prima di bruciare il tutto ?
Luca Pitta
12-12-2006, 17:09
Dipende dal regolatore: se ha i molex chiusi non riesci ad infilarlo neppure, se ce l'ha aperti allora lo puoi inserire in un solo modo visto che è un innesto obbligato sia che su 4 o su 3 pin. E' evidente che rimmarà un pin fuori.
Pitta
thecatman
12-12-2006, 17:37
che ventole ti servono?
lascia perdere le ventole della zalman cmq...
della zalman intendevo solo il regolatore.
le ventole le ho gia: sono delle coolermaster bianche trasparenti 8x8 con addirittura la sonda pagate 2,10€ l'una
thecatman
12-12-2006, 17:38
Si ma una parte va sempre attaccata alla mobo xke senno ti da errore :muro:
esatto e allora come si risolve? alcune mobo se non sentono la ventola non partono
berto1886
12-12-2006, 18:36
Quesito:
Vorrei controllare la ventota dello zalman cnps9500at con il reobus (in firma) , il problema sta che lo zalman usa un cavetto a 4 pin e il reobus a 3 pin come li collego insieme ?
Lo attaccahi lasciando l'ultimo pin della ventola libero...
Nikonista77
12-12-2006, 23:54
...riaggiorniamo..
http://img186.imageshack.us/img186/4223/tiff4jw0.png
:fiufiu: :fiufiu:
Luca Pitta
13-12-2006, 00:00
A me piace di più il tuo desktop... :D
Ma sei con il 9500 o 9700?
Pitta
Nikonista77
13-12-2006, 00:06
A me piace di più il tuo desktop... :D
Ma sei con il 9500 o 9700?
Pitta
9500 che te ne pare ?
Nikonista77
13-12-2006, 00:10
...il desktop cosi si vede meglio.. :ciapet: :ciapet:
http://img184.imageshack.us/img184/6204/vistasi9.jpg
Luca Pitta
13-12-2006, 07:44
9500 che te ne pare ?
Ottime, fin troppo :D
Pitta
Nikonista77
13-12-2006, 10:32
Ottime, fin troppo :D
Pitta
Adesso che fa freddo si vanno bene, voglio vedere quando arriva il caldo, con una temperatura ambiente di 28° adesso e' di 21°..
Luca Pitta
13-12-2006, 10:35
Io con il ninja a 21° aria aspirata con il mio D820 a 3360Mhz sto a 47°C. Quando avevo il 9500 stavo più su mi pare sui 52°C La differenza si vede tra il pentium e il conroe... e non solo in questo
Pitta
ciao raga... sono felice posessore di uno Zalman CNPS 9500 LED solo che adesso ho un problemino...
Ieri mi si è "gremato" il pc... ho bruciato l'alimentatore e forse anche la mobo, devo ancora verificare...
fatto sta che se ho bruciato la mobo già che ci sono forse cambio tutto e passo dall'attuale skt939 a un skt AM2... e qui viene il problema... ho controllato sul sito zalman e per AM2 c'è il CNPS 9500 AM2... ho controllato le caratteristiche tecniche ed è praticamente identico al CNPS 9500 LED che ho io e quindi mi chiedevo: è possibile montare il dissi che ho io su skt AM2???
perchè praticamente ho notato che l'unica cosa che cambia tra i 2 è il "ferretto" d'aggancio al socket.
Nikonista77
13-12-2006, 14:41
Io con il ninja a 21° aria aspirata con il mio D820 a 3360Mhz sto a 47°C. Quando avevo il 9500 stavo più su mi pare sui 52°C La differenza si vede tra il pentium e il conroe... e non solo in questo
Pitta
Bhe non ti puoi lamentare, come temperature stai bene anche tu..
Sto ninja dev'essere un mostriciattolo...
Luca Pitta
13-12-2006, 16:37
Bhe non ti puoi lamentare, come temperature stai bene anche tu..
Sto ninja dev'essere un mostriciattolo...
Cosa aspetti a cambiarlo? Ti sei letto un pò il th?
Cmq lo zalman è sempre un buon dissipatore e i dati lo dimostrano.
Pitta
Eldainen
13-12-2006, 16:46
ciao raga... sono felice posessore di uno Zalman CNPS 9500 LED solo che adesso ho un problemino...
Ieri mi si è "gremato" il pc... ho bruciato l'alimentatore e forse anche la mobo, devo ancora verificare...
fatto sta che se ho bruciato la mobo già che ci sono forse cambio tutto e passo dall'attuale skt939 a un skt AM2... e qui viene il problema... ho controllato sul sito zalman e per AM2 c'è il CNPS 9500 AM2... ho controllato le caratteristiche tecniche ed è praticamente identico al CNPS 9500 LED che ho io e quindi mi chiedevo: è possibile montare il dissi che ho io su skt AM2???
perchè praticamente ho notato che l'unica cosa che cambia tra i 2 è il "ferretto" d'aggancio al socket.
Il 9500 Led (e non il 9500AT) è universale. Dentro nella confezione ci sono i pezzi per montarlo anche sui socket AMD.
Nikonista77
13-12-2006, 19:45
Cosa aspetti a cambiarlo? Ti sei letto un pò il th?
Cmq lo zalman è sempre un buon dissipatore e i dati lo dimostrano.
Pitta
Che l'ho appena preso e voglio spremerlo un pochino, ma se vedo in estate che la temperatura sale faro un pensierino...5° in meno sono tanti...
berto1886
13-12-2006, 22:12
Cosa aspetti a cambiarlo? Ti sei letto un pò il th?
Cmq lo zalman è sempre un buon dissipatore e i dati lo dimostrano.
Pitta
:asd:
Il 9500 Led (e non il 9500AT) è universale. Dentro nella confezione ci sono i pezzi per montarlo anche sui socket AMD.
grazie per la risposta, però sul sito della zalman il socket AM2 non c'è tra l'elenco dei socket supportati, quindi mi è venuto il dubbio :)
berto1886
14-12-2006, 11:31
Ce la versione apposta per l'AM2 del 9500 l'AT va solo cn il 775 di intel
Silverstar
15-12-2006, 16:20
il 9500, se montato su una p5b deluxe, ci sta la ventolina da montare sul disipatore del chipset a fianco della cpu?
berto1886
16-12-2006, 12:21
il 9500, se montato su una p5b deluxe, ci sta la ventolina da montare sul disipatore del chipset a fianco della cpu?
Eh??? :confused:
Silverstar
16-12-2006, 14:07
si esatto :D
perdonate la frase non propriamente in italiano ma andavo molto di fretta :stordita:
berto1886
16-12-2006, 14:10
intende sapere se montando il dissi zalman poi ci entra il dissi del northbridge sulla sua p5p
Ah ok... nn lo avevo capito...
thecatman
16-12-2006, 20:35
Lo attaccahi lasciando l'ultimo pin della ventola libero...
e alla mobo cosa attacco? è li che non capisco!
ma come mai il 9500 non è incluso per niente????
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
:confused:
ma come mai il 9500 non è incluso per niente????
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
:confused:
come? in classifica c'è...
come? in classifica c'è...
c'è solo l'AT e solo nella classifica intel... e per giunta una delle ultime posizioni, poi riguardo al rumore non rientra nei primi 10 nei per intel ne per amd...
mentre per amd non entra in nessuna classifica...
mi pare un po strana sta classifica... :mbe:
c'è solo l'AT e solo nella classifica intel... e per giunta una delle ultime posizioni, poi riguardo al rumore non rientra nei primi 10 nei per intel ne per amd...
mentre per amd non entra in nessuna classifica...
mi pare un po strana sta classifica... :mbe:
beh ne puoi sempre cercare altre :O
berto1886
17-12-2006, 18:42
e alla mobo cosa attacco? è li che non capisco!
Alla mobo o ci attacchi direttamente la ventola del 9500 e fai gestire la velocità alla mobo oppure usi il fanmate 2 compreso nella confezione
beh ne puoi sempre cercare altre :O
sisi, solo che appunto volevo far notare come mi pare strano che in quella classifica viene descritto come un dissi qualunque, anzi, abbastanza scarso...
quando invece sappiamo che non è proprio cosi...:asd:
thecatman
17-12-2006, 19:10
Alla mobo o ci attacchi direttamente la ventola del 9500 e fai gestire la velocità alla mobo oppure usi il fanmate 2 compreso nella confezione
allora la mobo ha l'attacco 4 pin mentre il 9500 a 3 pin quindi la mobo non gestisce la velocità. io volevo usare un reobus sul frontale e non i fan mate attaccati dietro che sono anche bruttini oltre che scomodi!
allora la mobo ha l'attacco 4 pin mentre il 9500 a 3 pin quindi la mobo non gestisce la velocità. io volevo usare un reobus sul frontale e non i fan mate ataccati dietro che sono anche bruttini!
guarda che lo gestisce lo stesso...
thecatman
17-12-2006, 19:35
guarda che lo gestisce lo stesso...
ok provo! tanto ce lo sopra il tavolo. ma siamo sicuro che non fulmino tutto? xchè sul manuale della tyan k8we sli s2895 ce:
Fan Connectors
The S2895 uses the standard 4-wire cooling fan connector pin-out. The
connector is keyed to prevent damage to the mainboard and fan due to
misalignment during insertion. Fans are 12V nominally rated with fan speed
modulated by the control signal. The Sense signal is a fan tachometer output
signal with two pulses per revolution. The Control signal is a 25KHz Pulse Width
Modulated (PWM) signal from the baseboard control circuitry.
The 4-wire fan is forward and backward compatible to the 3-wire fan. This
means an older 3-wire fan will plug into a 4-wire fan header. However, there is
no speed control for a wire fan. It will always run at full RPM
1 2 3 4 ©©©© Pin1=GROUND Pin2= +12v Pin3= Tachometer Pin4= Speed Control Use these headers to connect the processor or chassis cooling fan to your motherboard to keep the system stable and reliable. * For 3-pin fans connect to pin 1-3.
Hardware Monitor
Temperature senor
Senor chip: LM95221 (SMB address: 010 1011x)
CPU1 temperature: U92 pin1, 2
CPU2 temperature: U92 pin3, 4
FAN speed detect and control
CPU1 FAN CPU1 FAN PWM: SIO PIN34 GP11 CPU1 FAN TACH: SIO PIN7 GP85
CPU2 FAN CPU2 FAN PWM: SIO PIN43 GP22 CPU2 FAN TACH: SIO PIN110 FAN_TACH4
FAN 1 FAN1 PWM: CK804 PINAB4 FANCTL1 FAN1 TACH: CK804 PINAA3 FANRPM
FAN 2 FAN2 PWM: SIO PIN104 GP74 FAN2 TACH: SIO PIN35 FAN_TACH2
FAN 3 FAN3 PWM: SIO PIN104 GP74 FAN3 TACH: SIO PIN103 FAN TACH3
FAN 4 FAN4 PWM: CK804 PINAA2 FANCTL0 FAN4 TACH: CK804 PINAA3 FANRPM
va va fidati.... basta che lo monti dritto
berto1886
17-12-2006, 19:59
guarda che lo gestisce lo stesso...
Si, infatti io l'ho montato direttamente sulla P5W DH Deluxe dritto pure questa mobo c'ha l'attacco a 4 pin...
Eldainen
18-12-2006, 20:19
il 9500, se montato su una p5b deluxe, ci sta la ventolina da montare sul disipatore del chipset a fianco della cpu?
Premetto che non ho la P5B ma la P5WDH. Ora, sul manuale della WDH sta scritto che se si monta un dissi ad aria per la CPU è meglio NON montare la ventolina per il chipset... poi fai tu.
berto1886
19-12-2006, 17:40
Premetto che non ho la P5B ma la P5WDH. Ora, sul manuale della WDH sta scritto che se si monta un dissi ad aria per la CPU è meglio NON montare la ventolina per il chipset... poi fai tu.
Esatto... :asd: anche xkè cn il 9500 mi sa che nn ci sta nemmeno la vetolina, ma a dire il vero la prova nn l'ho fatta
Silverstar
19-12-2006, 18:43
Montato ieri il 9500 sulla P5B Deluxe e ci sta anche la ventolina del chipset.
Fra il 9500 e la ventolina c sono circa 8mm
berto1886
19-12-2006, 22:02
Montato ieri il 9500 sulla P5B Deluxe e ci sta anche la ventolina del chipset.
Fra il 9500 e la ventolina c sono circa 8mm
Sei apposto allora...
Eldainen
20-12-2006, 00:29
Montato ieri il 9500 sulla P5B Deluxe e ci sta anche la ventolina del chipset.
Fra il 9500 e la ventolina c sono circa 8mm
Ripeto: non la monterei...
Silverstar
20-12-2006, 08:37
Ripeto: non la monterei...
beh, problemi non me ne da e a levarla ci si mettono 5 secondi ;)
Eldainen
20-12-2006, 08:53
Il discorso è anche: perché montare una ventolina piccola che fa solo casino extra e di fatto non influisce granché su delle temperature che sono già basse...
Non so la tua mobo, ma la mia non supera mai i 36°, nemmeno col PC in full per 20-30 minuti
Ragazzi.... ho un problemone... quei geni del negozio non sono riusciti a procurarmi in 9500led ma il 9700led.... volevo sapere se era compatibile con la p5b deluxe (niente interferenza col dissi del chipset?) e magari se ci entra in un enermax chakra
thecatman
20-12-2006, 17:27
ecco mi ero dimenticato di chiedere: il 9500 ci sta dentro un lian-li pc-201?
Alla mobo o ci attacchi direttamente la ventola del 9500 e fai gestire la velocità alla mobo oppure usi il fanmate 2 compreso nella confezione
ma si può fare????cioè la velocità della ventola viene gestita dal bios?????
con che velocità e con quanto rumore????voi cosa consigliate di mettere il fanmate o di attaccare direttamente alla scheda madre :confused:
Il discorso è anche: perché montare una ventolina piccola che fa solo casino extra e di fatto non influisce granché su delle temperature che sono già basse...
Non so la tua mobo, ma la mia non supera mai i 36°, nemmeno col PC in full per 20-30 minuti
quoto, con la p5b deluxe e il 9500 la ventolina sul chipset non mi serve proprio a niente...
Eldainen
20-12-2006, 19:37
ma si può fare????cioè la velocità della ventola viene gestita dal bios?????
con che velocità e con quanto rumore????voi cosa consigliate di mettere il fanmate o di attaccare direttamente alla scheda madre :confused:
Si può fare. Normalmente si può regolare su 3 posizioni:
- prestazioni;
- ottimale;
- silenziosità.
La prima regolazione mantiene sempre la ventola al max (2300 Rpm); la terza al minimo (1400 Rpm); la seconda in teoria è autoregolante. Di fatto con la regolazione automatica la mia ventola non ha mai girato al di sotto dei 1800Rpm, anche se sono semplicemente in idle. Quando gioco sale un pochino, ma non rammento di averla vista mai sopra i 2100 Rpm.
Alla fine mi sono deciso a prendere un rheobus (il fan mate proprio non lo digerisco). Ora tengo la ventola sempre al minimo, quando gioco invece la porto a metà (anche se sono convinto che non ce ne sarebbe neppure bisogno)..
quindi per una questione di comodità potrei anche non attaccare il fanmate???
inoltre anche la mia scheda abit KN8 con bios phoenix permette di regolare la velocità sui tre livelli???voi nel mio caso cosa fareste??? :confused:
Silverstar
20-12-2006, 20:43
quoto, con la p5b deluxe e il 9500 la ventolina sul chipset non mi serve proprio a niente...
Per ora non ho ventole dietro che estraggono aria quindi preferisco tenerla la ventolina sul chipset, e comunque la setto da bios su silent mode quindi rumore non ne fa, quando monterò una ventola decente sul retro allora toglierò la ventolina ;)
Eldainen
20-12-2006, 23:56
quindi per una questione di comodità potrei anche non attaccare il fanmate???
inoltre anche la mia scheda abit KN8 con bios phoenix permette di regolare la velocità sui tre livelli???voi nel mio caso cosa fareste??? :confused:
La Abit non so com'è (la mia è Asus). Però se entri nel bios dovresti trovarla la funzione (per Asus si chiama Ai Quiet, ma ovviamente il nome sarà diverso).
berto1886
21-12-2006, 12:01
Ripeto: non la monterei...
Io nn l'ho montata...
Eldainen
21-12-2006, 12:10
Io nn l'ho montata...
dicevo a silverstar
berto1886
21-12-2006, 12:12
dicevo a silverstar
Ah...
Salve a tutti,
Dovrei prendere un dissi nuovo per un X2 4200, sono indeciso tra questi:
ZALMAN CNPS 9500-AM2 530g 18-27,5dBA
ZALMAN CNPS 8000 350g 18-30dBA
Il case dovrebbe essere un Thermaltake Matrix VX.
Sarei orientato verso il 9500 visto che canalizza l'aria direttamente nella ventola posteriore del case ma ci sta dentro e non è un po' troppo pesante?
L'8000 è l'alternativa per il peso.
La mobo è una Asus M2N-sli che mi sembra di aver letto che è compatibile.
davide155
23-12-2006, 20:06
9500 ad okki chiusi :O
Come prestazioni non c'è paragoni :cool:
bellerofonte1986
23-12-2006, 20:11
Salve a tutti,
Dovrei prendere un dissi nuovo per un X2 4200, sono indeciso tra questi:
ZALMAN CNPS 9500-AM2 530g 18-27,5dBA
ZALMAN CNPS 8000 350g 18-30dBA
Il case dovrebbe essere un Thermaltake Matrix VX.
Sarei orientato verso il 9500 visto che canalizza l'aria direttamente nella ventola posteriore del case ma ci sta dentro e non è un po' troppo pesante?
L'8000 è l'alternativa per il peso.
La mobo è una Asus M2N-sli che mi sembra di aver letto che è compatibile.
io ti consiglierei il 9500 in quanto secondo me è il top.... per quanto riguarda la compatibilità con la motherboard basta che vai sul sito della zalman, scegli il modello 9500 e guardi la tabella con tutte le motherboard compatibili, in cui ti dice lo spazio richiesto tra il dissipatore e l'alimentatore, vga ecc.....
per quanto riguarda il peso ti posso fare il mio esempio/caso, io ho p4c800 deluce in verticale e il peso del dissipatore lo regge benissimo..... :read:
ciao
grazie per le risposte.
Dopo Natale lo ordino.
davide155
23-12-2006, 21:04
grazie per le risposte.
Dopo Natale lo ordino.
Ottima scelta ;)
berto1886
24-12-2006, 11:49
Davide 6 tornato??? :D Era da tanto che nn ti vedevo
davide155
24-12-2006, 14:28
Davide 6 tornato??? :D Era da tanto che nn ti vedevo
WE ciao!! :D
Si ho avuto da fare......un macello...... :D :D
WE ciao!! :D
Si ho avuto da fare......un macello...... :D :D
sei venuto a farci gli auguri di buon natale vero? :O
davide155
24-12-2006, 15:16
sei venuto a farci gli auguri di buon natale vero? :O
Ma certo :O
Auguroni a tutti i possessori di 9500led e non :D :D
Cmq stacchiamoci un pò dal pc e trascorriamolo in compagnia con la nostra famiglia ;)
berto1886
24-12-2006, 17:33
Ma certo :O
Auguroni a tutti i possessori di 9500led e non :D :D
Cmq stacchiamoci un pò dal pc e trascorriamolo in compagnia con la nostra famiglia ;)
Si, si, auguri a tutti... mi mamma sta sfaccendando cn pentole e pentoline... adesso sto qui cn il pc domani no :D
salve ragazzi ho appena installato il 9500 sul pc che ho in firma...ma le temperature del procio in idle sono sui 37-38 gradi...premetto che per sapere le temperature uso ABIT EQ...e inoltre ho attaccato il raffreddamento direttamente alla scheda madre senza FANMATE...dal bios ho impostato veloità ventola al 40%...e infatti mi segnala 1300\1400RPM ma quando avvia windows il programma ABIT mi segna 1900\2000RPM...come mai???potreste dirmi se le temperature che ho segnalato anche rispetto al mio procio(NON OVERCLOCCATO) siano giuste????l' unico dubbio che mi viene è la pasta termica ma la stesura l' ho fatta seguendo i vostri consigli cioè con domopack da cucina sul dito...movimenti circolari partendo dal centro e così via...ah dimenticavo ho usato la pasta in dotazione zalman...grazie delle risposte... :)
davide155
24-12-2006, 21:51
salve ragazzi ho appena installato il 9500 sul pc che ho in firma...ma le temperature del procio in idle sono sui 37-38 gradi...premetto che per sapere le temperature uso ABIT EQ...e inoltre ho attaccato il raffreddamento direttamente alla scheda madre senza FANMATE...dal bios ho impostato veloità ventola al 40%...e infatti mi segnala 1300\1400RPM ma quando avvia windows il programma ABIT mi segna 1900\2000RPM...come mai???potreste dirmi se le temperature che ho segnalato anche rispetto al mio procio(NON OVERCLOCCATO) siano giuste????l' unico dubbio che mi viene è la pasta termica ma la stesura l' ho fatta seguendo i vostri consigli cioè con domopack da cucina sul dito...movimenti circolari partendo dal centro e così via...ah dimenticavo ho usato la pasta in dotazione zalman...grazie delle risposte... :)
Mi sa che quel programma rileva la temperatura del diodo del core......e non quella del sensore sulla scheda madre.....
Oppure è il sensore un pò sballato.......oppure hai montato male il dissi :)
il dissi penso di averlo montato giusto seguendo istruzioni e quant altro...quello che non capisco sono gli RPM così alti ma soprattutto le temperature che sono identiche a quelle che registravo cn il dissi AMD :muro:
davide155
25-12-2006, 11:41
il dissi penso di averlo montato giusto seguendo istruzioni e quant altro...quello che non capisco sono gli RPM così alti ma soprattutto le temperature che sono identiche a quelle che registravo cn il dissi AMD :muro:
Avendo attaccato il filo della ventola direttamente alla mobo è normale che vada sempre al massimo.
Perchè la mobo manda la ventola al massimo in automatico.
Io nella mia dfi ultra-d posso regolare la ventola nel bios in base alla temp raggiunta dal processore.
Cmq non dovrebbero essere le stesse temperature del vecchio dissi. Vuol dire che c'è qualcosa che non va.......
Hai provato a strizzare il procio in full??
ho provato a giocarci per un bel pò...le temperature erano sui 38 40 al massimo...mai di più e la ventola girava a 1900RPM...(però penso che sia un errore del programma perchè dal bios la velocità della ventola è segnata a 1300RPM ed effettivamente una volta avviato il pc il rumore non cambia)...quindi ragionando le temperature sono sui 36 in idle semplicemente perchè la ventola gira quasi al minimo...)non è che mi diresti cosa devo usare per strizzare il procio???? :confused:
davide155
25-12-2006, 16:07
ho provato a giocarci per un bel pò...le temperature erano sui 38 40 al massimo...mai di più e la ventola girava a 1900RPM...(però penso che sia un errore del programma perchè dal bios la velocità della ventola è segnata a 1300RPM ed effettivamente una volta avviato il pc il rumore non cambia)...quindi ragionando le temperature sono sui 36 in idle semplicemente perchè la ventola gira quasi al minimo...)non è che mi diresti cosa devo usare per strizzare il procio???? :confused:
I giochi non sfruttano i dual core al 100% :)
Quindi usa programmi come orthos per spremere al massimo il tuo dual core.
Cerca nel forum.....ci saranno sicuramente dei link dove scaricarlo.
Cmq la ventola arriva fino a 2600rpm........quindi ancora può raffreddare parekkio di più ;)
davide155
25-12-2006, 23:32
grazie davide!!!
Figurati ;) ;)
berto1886
27-12-2006, 18:54
I giochi non sfruttano i dual core al 100% :)
Quindi usa programmi come orthos per spremere al massimo il tuo dual core.
Cerca nel forum.....ci saranno sicuramente dei link dove scaricarlo.
Cmq la ventola arriva fino a 2600rpm........quindi ancora può raffreddare parekkio di più ;)
Eh già... solo i giochi futuri useranno la potenza di tutti e 2 i core :asd:
davide155
27-12-2006, 22:23
Eh già... solo i giochi futuri useranno la potenza di tutti e 2 i core :asd:
A dir la verità già molti gioki sfruttano i dual core, ma non al pieno delle loro capacità.
Solo un 60-70%, quindi non sono adatti per fare prove di cpu sotto pieno stress ;)
Eldainen
28-12-2006, 12:28
ho provato a giocarci per un bel pò...le temperature erano sui 38 40 al massimo...mai di più e la ventola girava a 1900RPM...(però penso che sia un errore del programma perchè dal bios la velocità della ventola è segnata a 1300RPM ed effettivamente una volta avviato il pc il rumore non cambia)...quindi ragionando le temperature sono sui 36 in idle semplicemente perchè la ventola gira quasi al minimo...)non è che mi diresti cosa devo usare per strizzare il procio???? :confused:
Puoi usare anche l'Intel Thermal Analisys Tool, anche detto TAT
berto1886
28-12-2006, 20:29
Puoi usare anche l'Intel Thermal Analisys Tool, anche detto TAT
:asd:
lzeppelin
06-01-2007, 14:49
ciao, mi consigliate un zalman 9500 invece dell'attuale zalman 7000 cu? il 7000 cu ha quasi 300 gr in più di rame e poca meno superficie dissipante. non so se ne guadagno molto.
cefsdfsdfroma25td
06-01-2007, 14:55
ciao, mi consigliate un zalman 9500 invece dell'attuale zalman 7000 cu? il 7000 cu ha quasi 300 gr in più di rame e poca meno superficie dissipante. non so se ne guadagno molto.
per la faccenda del peso,consiglio il 9500,il 9700 ho paura che sforzi un po troppo la mobo.
davide155
06-01-2007, 15:10
per la faccenda del peso,consiglio il 9500,il 9700 ho paura che sforzi un po troppo la mobo.
Non diciamo cose campate in aria o per sentito dire.....
Sia il 9500 che il 9700 sono entrambi degli ottimi dissipatori.
Il secondo è più performante ma costa anche di più.
Il peso centra fino ad un certo punto.
Prima di essere messi sul mercato vengono provati con centinaia di ore di test.
Quindi nessuna scheda madre è messa a repentaglio dal peso del 9700, visto che non è nemmeno il più pesante fra i dissipatori.....ce ne sono anke di più onerosi e pesanti ma che risiedono nei case di molti appassionati di questo forum e che non si sono mai lamentati di torsioni o cose simili.
lzeppelin scegli quello che più ti piace.
Se vuoi il max prendi il 9700.....se vuoi il migliore in rapporto prezzo/prestazioni prendi il 9500.
Il 7000cu non lo prendere nemmeno in considerazione ;)
lzeppelin
06-01-2007, 15:30
il 7000 ce l'ho già dicevo, e ha 300 grammi in più del 9500..
per questo non so se mi convenga cambiarlo...
davide155
06-01-2007, 15:55
il 7000 ce l'ho già dicevo, e ha 300 grammi in più del 9500..
per questo non so se mi convenga cambiarlo...
I soldi sono tua e nessuno ti spinge a fare scelte obbligate per carità :D
Però se sei venuto qui a chiedere vuol dire che ti sei accorto dell'esperienza e "professionalità" nonchè passione di molti utenti di questo forum.
Quindi il mio modestissimo consiglio è di scegliere fra il 9500 e il 9700 in base alle tue risorse finanziarie.....
Il peso è da saltare a piè pari. Basta andare sul sito zalman e vedere se la tua scheda madre è supportata per l'attacco di questo dissipatore.
Se si allora puoi benissimo accingerti ad acquistarlo ;)
berto1886
07-01-2007, 12:32
Era da tanto che nn ti facevi sentire davide.... che fine avevi fatto?
davide155
07-01-2007, 13:25
Era da tanto che nn ti facevi sentire davide.... che fine avevi fatto?
Quando arrivavo c'era già altri utenti che avevano dato una risposta molto esauriente :D
Mi sto concentrando su altri thread come quello di r600 e g80 :D :D
Cmq non mancherò di dare perle di saggezza pure in questo thread :ciapet:
berto1886
07-01-2007, 13:37
Ah ok...
Conviene che spendo 15€ in più per il 9700?
In teoria anche il 9500 dovrebbe andare bene con la configurazione che ho in firma. Però se mi dite che quei 15€ fanno la differenza ci penso.
berto1886
12-01-2007, 19:03
Beh, il 9500 va bene per il 6300
berto1886
12-01-2007, 19:10
sai una cosa? i 15€ fanno molta differenza io ho il 9700 e in confronto al 9500 mi tiene il prescott a 5° di meno
Ok, xò bisogna vedere se va a toccare da qualche parte
bellerofonte1986
12-01-2007, 19:24
Ok, xò bisogna vedere se va a toccare da qualche parte
quoto
in quanto il 9700 è sensibilmente più grande anche se non di un'esagerazione, cmq più grande, bisogna vedere se la motherboard regge il peso messa in verticale e se le lamelle toccano da qualche parte
berto1886
12-01-2007, 19:32
Si, infatti nn è molto più grande ma bisogna sempre prendere le misure prima
berto1886
12-01-2007, 20:23
Già :asd:
berto1886
12-01-2007, 20:37
calcola che il dissi stock asus sulla P5LD2 è ENORME! lo zalman gli starà a 1.5cm!
beh dai 6 apposto e cmq nn c'è confronto tra lo zalman e il dissy stock
Prezioso
15-01-2007, 15:44
ragazzi se smonto il mio 7700 e passo a 9700 ho miglioramenti? + o - di quanti gradi?
l'attacco è lo stesso? mica devo smontare la mobo?....svito il 7700 e metto il 9700 giusto?
davide155
15-01-2007, 15:50
ragazzi se smonto il mio 7700 e passo a 9700 ho miglioramenti? + o - di quanti gradi?
l'attacco è lo stesso? mica devo smontare la mobo?....svito il 7700 e metto il 9700 giusto?
Stacchi il vekkio e atacchi il nuovo.
Il miglioramento c'è....attorno ai 5-10C° in full.
Poi dipende da un sacco di cose, come la quantita di pasta spalmata e come è stata spalamta.
L'areazione del case.
La temperatura ambiente e l'umidità.
;)
berto1886
15-01-2007, 16:20
Stacchi il vekkio e atacchi il nuovo.
Il miglioramento c'è....attorno ai 5-10C° in full.
Poi dipende da un sacco di cose, come la quantita di pasta spalmata e come è stata spalamta.
L'areazione del case.
La temperatura ambiente e l'umidità.
;)
:asd:
ragazzi quanto è più grande rispetto al dissipatore stock di amd?
davide155
18-01-2007, 18:15
ragazzi quanto è più grande rispetto al dissipatore stock di amd?
Sul sito ufficiale ci sono tutte le misure ;)
Cmq non tanto più grande......più in altezza che in larghezza...
speriamo che non sia tanto grande perchè lo devo montare in un case non molto grande con su montata una expert!
davide155
18-01-2007, 18:26
speriamo che non sia tanto grande perchè lo devo montare in un case non molto grande con su montata una expert!
Ci sta ci sta....fidati ;)
bellerofonte1986
18-01-2007, 18:36
ragazzi quanto è più grande rispetto al dissipatore stock di amd?
basta che vai sul sito dello zalman e li trovi tutte le informazioni nonchè lo speazio necessario per il montaggio sulla tua motherboard... :)
ciao
berto1886
18-01-2007, 22:03
basta che vai sul sito dello zalman e li trovi tutte le informazioni nonchè lo speazio necessario per il montaggio sulla tua motherboard... :)
ciao
QUOTO!!!
Caesar84
19-01-2007, 17:06
Io o una Asus K8V-X con un Athlon 64 3200+.
Posso usare la Zalman 9500??
Come si monta???
berto1886
19-01-2007, 19:16
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html
Sulla lista la tua mobo c'è quindi nn dovrebbero esserci problemi ciao
gaglia_1988
20-01-2007, 11:01
Salve a tutti, volevo sapere se avevo problemi di incompatibilità tra la mia MoBo e questo dissy. Sulla lista ufficiale delle schede supportate la mia è presente tuttavia non riesco a capire cosa sia cosa sia il requred gap, da quello che ho capito è la distanza minima tra la finne della MoBo e l'inizio dell ali, ma se non avessi tale distanza come faccio ad ovviare al problema? :mc:
berto1886
20-01-2007, 12:10
Se nn hai il requiered gap nn puoi metterci il dissy, ovviare al problema?? Cambi case o lasci tutto com'è
gaglia_1988
20-01-2007, 12:21
Ora mi son venuti i dubbi :cry: comunque se è standard atx il case dovrebbe avere almeno 1cm di distanza no? :muro:
berto1886
20-01-2007, 12:24
In teoria si, cmq ti consiglio di prendere le misure prima di comprarlo
gaglia_1988
20-01-2007, 12:28
:fagiano: vabbò ora rimarrò tutto il giorno con il dubbio dato che non sono a casa... che tristezza :cry:
berto1886
20-01-2007, 12:37
Devi avere pazienza!!
gaglia_1988
20-01-2007, 21:44
Che :ciapet: 1 Cm di gap contro gli 8,5mm richiesti.. Ora non mi resta che aspettare e montarlo..
berto1886
21-01-2007, 12:40
Allora 6 apposto, cmq leggo solo ora dalla tua sign che hai un 7700 adesso, se ti sta il 7700 il 9500 ci sta benissimo
gaglia_1988
21-01-2007, 13:10
In effetti ci ho pensato dopo che se ci stava il 7700 il 9500 ci stava di sicuro. Senti approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti una cosa. Il vecchio dissy (7700 Cu) mi è stato montato da un amico ora quello nuovo vorrei montarlo di persona, unico problema come posso togliere la vecchia pasta termica? Grazie in anticipo :p
berto1886
21-01-2007, 13:24
Per togliere la vecchia pasta termica usi un fazzolettino di carta per pulire la parte grossolana e poi usi un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o acetone per pulire il procio del tutto
gaglia_1988
21-01-2007, 16:03
Grazie mille!!! Senti un altra cosa, anche se vado un pò OT secondo te la mia MoBo è compatibile con le DDr Pc 4000 come G. Skill oppure Vitesta DDR500? In rete non ho trovato nulla ma vorrei comprarne due moduli per mettere le ram in sincrono dato che quelle che ho non reggono nemmeno con fsb a 200Mhz. :mc:
berto1886
21-01-2007, 18:45
Nn è possibile che delle DDR400 nn reggano 200MHz.... cmq se metti le 500 almeno puoi andare in sincrono cn il procio ;) ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.