View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
bellerofonte1986
21-01-2007, 19:54
Per togliere la vecchia pasta termica usi un fazzolettino di carta per pulire la parte grossolana e poi usi un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o acetone per pulire il procio del tutto
Io sconsiglierei il batuffolo di cotone in quanto lascia dei pelucchi....
usa sempre un fazzolettino non molto imbevuto...
sempre secondo me. :)
berto1886
21-01-2007, 20:15
Io ho sempre usato il cotone, una volta che è imbevuto i pelucchi nn li lascia :O
gaglia_1988
21-01-2007, 21:07
Nn è possibile che delle DDR400 nn reggano 200MHz.... cmq se metti le 500 almeno puoi andare in sincrono cn il procio ;) ciao
Scusa ho detto una castroneria, volevo dire che non reggono nemmeno i 220Mhz di fsb. Comunque secondo te su quali moduli potrei orientarmi per prendere i 240 Mhz stabili? Nel mercatino ho solo trovato delle Pc4800 a 250€ +ss (4 x 512Mb) è un buon prezzo?
berto1886
22-01-2007, 19:17
Ah ok, infatti mi pareva strano...
bellerofonte1986
22-01-2007, 20:20
scusate leggerissimo OT
solo a me quando entro sul sito della zalman l'antivirus segnala un virus con nome usrinit.exe ??? come antivirus ho avg 7.5 super aggiornato e anche ad-aware come anti-spyware
tengo a sottolineare che solo quando entro sul sito zalman l'antivirus mi segnala questo virus, navigando in altri siti e in generale su internet neanche l'ombra di virus (ne di questo ne di altri).
fine ot
scusate leggerissimo OT
solo a me quando entro sul sito della zalman l'antivirus segnala un virus con nome usrinit.exe ??? come antivirus ho avg 7.5 super aggiornato e anche ad-aware come anti-spyware
fine ot
ho anche io avg ma non mi da quel problema
prova a fare 1 scansione
berto1886
22-01-2007, 20:24
Ce l'ho anch'io ma senza firewall ecc ecc.... cmq nn dovresti avere problemi lo stesso
bellerofonte1986
22-01-2007, 20:28
ho anche io avg ma non mi da quel problema
prova a fare 1 scansione
sono svariati giorni che faccio scansioni sull'intero pc ma non mi da nessun virus tantomeno usrinit, girando su internet ho visto che per toglierlo basta andare su regedit e fare cerca e ti compare usrinit lo cancelli e riavvii, ma basta che torni sul sito zalman e ti ritorna.
comunque non è che mi freghi molto, solo per sapere se ero l'unico con questo "problema". :D
berto1886
22-01-2007, 20:30
Si, mi sa che è solo quello il problema
bellerofonte1986
22-01-2007, 20:30
Ce l'ho anch'io ma senza firewall ecc ecc.... cmq nn dovresti avere problemi lo stesso
scusa non ho capito: ce l'hai anche tu cosa??? il virus o avg.
si comunque non da nessun problema dopo un po la pagina carica anche se mi da una finestra con scritto più o meno così: impossibile caricare periferica, impossibile trovare persorso, specificarne un'altro", grossomodo è così adesso non mi ricordo di preciso........ credo che questa finestra sia dovuta al file usrinit. :)
berto1886
22-01-2007, 20:31
AVG
Prezioso
22-01-2007, 22:01
ragazzi oggi mi è arrivato il 9700....c'è una specie di smalto(no pasta) l'avete trovato anche voi con il 9500? è buono? si deve coprire completamente tutto il procio? ho anche la artic silver 5...uso quella vero? :D
bellerofonte1986
22-01-2007, 22:08
ragazzi oggi mi è arrivato il 9700....c'è una specie di smalto(no pasta) l'avete trovato anche voi con il 9500? è buono? si deve coprire completamente tutto il procio? ho anche la artic silver 5...uso quella vero? :D
sulla mia confezione (e credo su quella di tutti) del 9500 led non c'era nessun smalto ma c'era la pasta. guarda sul libretto d'istruzioni cosa c'e scitto a riguardo: cosa è, a cosa serve, come si mette. :rolleyes: :confused: :mbe:
cmq si, usa sicuramente l'artic silver 5, è di un'altro pianeta... :cool:
Prezioso
22-01-2007, 22:20
ragazzi ma il 9700 è diverso da 9500?
mi è stato detto che basta togliere il 7700 e il 9500 ha lo stesso attacco....ma non mi pare :rolleyes:
davide155
22-01-2007, 22:40
ragazzi ma il 9700 è diverso da 9500?
mi è stato detto che basta togliere il 7700 e il 9500 ha lo stesso attacco....ma non mi pare :rolleyes:
In che senso lo stesso attacco?
Intendi le stesse clip? Oppure lo stesso socket?
Cmq se la mobo è compatibile, se ci stava il 7700 ci va pure il 9500 ;)
ma il 9700 nt è migliore rispetto alla versione normale ?? :)
davide155
23-01-2007, 17:42
ma il 9700 nt è migliore rispetto alla versione normale ?? :)
Forse volevi dire il 9700 at :mbe:
Forse volevi dire il 9700 at :mbe:
NT :fagiano:
questo
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zalman_9700NT/index3.shtml
berto1886
23-01-2007, 20:32
E' la copia del 9500 per l'AM2 cmq è bellino nero cn la ventola verde... mi fa tanto da x-files :D
davide155
23-01-2007, 21:14
NT :fagiano:
questo
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Zalman_9700NT/index3.shtml
Ahhhhh ho capito.....stesse identiche funzioni del 9700 led normale....cambia solo il colore del rame e del led della ventola ;)
Prezioso
23-01-2007, 21:22
In che senso lo stesso attacco?
Intendi le stesse clip? Oppure lo stesso socket?
Cmq se la mobo è compatibile, se ci stava il 7700 ci va pure il 9500 ;)
stesso attacco inteso come clip....PENSAVO che bastassea svitare il 7700, poggiare e avvitare il 9700....mi tocca invece smontare la mobo per cambiare la base :muro: , l'attacco è completamente diverso....da scemo ho chiesto sul forum, potevo anche controllare sul sito zalman :rolleyes:
il 9700 nt credo sia uguale al led....cambia colore e luce led.....
p.s. SPETTACOLARE la lappatura del 9700!
Ahhhhh ho capito.....stesse identiche funzioni del 9700 led normale....cambia solo il colore del rame e del led della ventola ;)
k , thx :)
berto1886
24-01-2007, 09:15
Ahhhhh ho capito.....stesse identiche funzioni del 9700 led normale....cambia solo il colore del rame e del led della ventola ;)
Eh si... :asd:
ragazzi a livello di rumorosità, il 9500 e il 9700 al minimo dei giri regolati dal cosino nero della zalman ( :asd: ) ke db fanno rispettivamente? cioe il 9700 è piu rumoroso di qnt? la zalman dice di 1 db circa ma c'è gente ke si lamenta del fatto ke la differenza è molto di piu :rolleyes:
Prezioso
11-02-2007, 16:11
qualcuno è passato da 9500 a 9700? quanto si recupera + o -?
berto1886
12-02-2007, 20:57
Secondo me le temp resteranno le stesse, si guadagna di rumorosità
Secondo me le temp resteranno le stesse, si guadagna di rumorosità
invece il contrario... è un pelo + rumoroso ma più performante
invece il contrario... è un pelo + rumoroso ma più performante
qndi confermi ke al minimo dei giri è piu rumoroso ma piu performante? ma di qnt + rumoroso?
berto1886
12-02-2007, 21:26
invece il contrario... è un pelo + rumoroso ma più performante
Azz...
Prezioso
14-02-2007, 15:00
credo che in un case con 2/3 ventole la diff tra 9500 e 9700 al minimo non si senta proprio.....cmq qualche differenza ci deve essere per forza oltre al rumore, il 9700 DEVE dissipare di più, altrimenti a che serve?:) interessante sapere xò quanto dissipa in + :)
berto1886
14-02-2007, 20:54
Mah... cmq penso che la differenza di dissipazione tra il 9500 e il 9700 sia poca
Mah... cmq penso che la differenza di dissipazione tra il 9500 e il 9700 sia poca
in media 2-3° http://www.digit-life.com/articles2/cpu/conroe-vs-zalman.html
Toy_the_Joy
14-02-2007, 21:30
La differenza tra il 9500 e il 9700 si nota suprattutto sull' inerzia termica.
Il 9700 ha molte meno fluttuazioni sulle temperature.
IMHO non c'e' confronto.
Joy!
cilikekko
15-02-2007, 00:00
ragazzi salve ho da poco montato lo Zalman in questione su una P5VD1-X ...Come processore ho un pentium D 820(95 a 130 watt di tDp)....
Le domande sono due..:
1)anche a voi dopo averlo fissato sul processore si muove a destra e sinistra un po???di certo non si solleva,ma se nn fosse per la pasta ke blcca e mantiene attaccato il dissi,lo potrei muovere a destra e sinistra..
2) SOno normali questi 41Gradi in idle e 54 in stress ovviamente tutto a default???
grazie mille;)
Supra_GT_Nos
15-02-2007, 00:57
ho trovato questo video... ma fa' cosi' tanto rumore in full? azz...
http://www.youtube.com/watch?v=WlE8GrVry2Q
cmq x un Pentium 6600 e una Mobo Asus p5b deluxe quale tra i 2 dissipatori devo prendere? 9500 o 9700? ma nn hanno problemi di peso poi?
berto1886
15-02-2007, 17:39
La differenza tra il 9500 e il 9700 si nota suprattutto sull' inerzia termica.
Il 9700 ha molte meno fluttuazioni sulle temperature.
IMHO non c'e' confronto.
Joy!
Io nn ho mica detto che è un dissy da buttare, anzi, io ho un 9500 su un Core 2 Duo E6600 e il suo lavoro lo fà molto bene anche cn la ventola al minimo
Io nn ho mica detto che è un dissy da buttare, anzi, io ho un 9500 su un Core 2 Duo E6600 e il suo lavoro lo fà molto bene anche cn la ventola al minimo
a k clok è il 6600?
berto1886
15-02-2007, 18:36
3GHz stabile cn il vcore@default
3GHz stabile cn il vcore@default
azz io sto a 3ghz ma con 1,27:mc: e le temp in idle con il dissi al minimo qnt sono? puoi giocare al min di rpm senza ke si riavvi il pc x il calore?
Toy_the_Joy
15-02-2007, 19:47
Io nn ho mica detto che è un dissy da buttare, anzi, io ho un 9500 su un Core 2 Duo E6600 e il suo lavoro lo fà molto bene anche cn la ventola al minimo
Se un giorno deciderai di passare al 9700, ti accorgerai delle differenze sostanziali.
Ciao!
Joy!
berto1886
16-02-2007, 21:19
azz io sto a 3ghz ma con 1,27:mc: e le temp in idle con il dissi al minimo qnt sono? puoi giocare al min di rpm senza ke si riavvi il pc x il calore?
Cn la ventola al minimo sta più o meno a 60°C 53°C cn la ventola al massimo
Cn la ventola al minimo sta più o meno a 60°C 53°C cn la ventola al massimo
a 60° non si riavvia? cioe puoi lasciarlo tranquillamente a quella temp senza stressarlo? (navigare, scaricare e usare il pc x scrivere...)
berto1886
16-02-2007, 22:24
Ogni tanto rompeva, adesso è @default era solo per provare
SolidSnake587
18-02-2007, 01:25
Ragazzi con la P5B Deluxe ci sono problemi nell'installare il CNPS 9500? Dissipa molto meno di un 9700, se non erro ha una ventola da 11 e non sò se vada a toccare col dissi del northbridge? :confused: Che dite? Mi scuso in caso fosse già stato detto :)
Ragazzi con la P5B Deluxe ci sono problemi nell'installare il CNPS 9500? Dissipa molto meno di un 9700, se non erro ha una ventola da 11 e non sò se vada a toccare col dissi del northbridge? :confused: Che dite? Mi scuso in caso fosse già stato detto :)
non ci sono problemi di alcun tipo nel montarlo sulla nostra main
berto1886
18-02-2007, 12:00
non ci sono problemi di alcun tipo nel montarlo sulla nostra main
Già :asd:
non ci sono problemi di alcun tipo nel montarlo sulla nostra main
io ora ho montato l'adattatore x il 7000 Cu, qndi se volessi mettere un 9500 o un 9700 non dovrei piu smontare la nostra mamma vero?:sofico:
berto1886
18-02-2007, 13:20
io ora ho montato l'adattatore x il 7000 Cu, qndi se volessi mettere un 9500 o un 9700 non dovrei piu smontare la nostra mamma vero?:sofico:
Corretto ;)
Prezioso
18-02-2007, 16:47
io ora ho montato l'adattatore x il 7000 Cu, qndi se volessi mettere un 9500 o un 9700 non dovrei piu smontare la nostra mamma vero?:sofico:
SBAGLIATO!!!!
la stessa cosa che ho chiesto io......ho un 7700,se passo a 9700 basta 'svitare' e 'avvitare' il nuovo? mi hanno detto tutti di si...e invece l'attacco è proprio un altra cosa!!! devi RISMONTARE la skeda madre e cambiare la base, la serie 7000 usa quell'attacco a 2 viti, il 9700 usa l'attacco standard che usa anche il dissi originale
SBAGLIATO!!!!
la stessa cosa che ho chiesto io......ho un 7700,se passo a 9700 basta 'svitare' e 'avvitare' il nuovo? mi hanno detto tutti di si...e invece l'attacco è proprio un altra cosa!!! devi RISMONTARE la skeda madre e cambiare la base, la serie 7000 usa quell'attacco a 2 viti, il 9700 usa l'attacco standard che usa anche il dissi originale
beh invece basta mettere il case orizzontale così il backplate non scivola e cambiare dissi....
davide155
18-02-2007, 17:06
beh invece basta mettere il case orizzontale così il backplate non scivola e cambiare dissi....
Infattamente........
SBAGLIATO!!!!
la stessa cosa che ho chiesto io......ho un 7700,se passo a 9700 basta 'svitare' e 'avvitare' il nuovo? mi hanno detto tutti di si...e invece l'attacco è proprio un altra cosa!!! devi RISMONTARE la skeda madre e cambiare la base, la serie 7000 usa quell'attacco a 2 viti, il 9700 usa l'attacco standard che usa anche il dissi originale
ho fatto un paio di ricerche, e ho visto ke il 9700 si puo montare con l'adattatore del 7000...
http://pics.computerbase.de/1/5/5/0/4/1.jpg
quelle asticelle al centro con il buco in mezzo. mettendo quelle di dovrebbe riuscire a montare
Prezioso
18-02-2007, 19:08
beh invece basta mettere il case orizzontale così il backplate non scivola e cambiare dissi....
che?????
l'asta con il buco al centro è per soket 775....per amd si usa una sola, quella + lunga ed è semplicemente ad incastro, non ha viti
che?????
l'asta con il buco al centro è per soket 775....per amd si usa una sola, quella + lunga ed è semplicemente ad incastro, non ha viti
che dici? :mbe: io ho 939 e uso la staffa con le viti ;) con una mobo simile alla tua (ultra-d)
Prezioso
18-02-2007, 19:47
io parlo di 9700....non 9500, non sono proprio uguali, basta guardare il video sul sito zalman si vede chiaramente che si usa solo l'asticella ad incastro per i soket amd mentre per il 9500 si 'avvita'....io ho una sli-d e ovviamente l'asta per le viti non combacia con i buchi, combacia perfettaemnte con l'adattatore per soket 775.....FORSE per montare il 9500 i buchi per le viti combaciano con quelli dell'attacco della serie 7000
io parlo di 9700....non 9500, non sono proprio uguali, basta guardare il video sul sito zalman si vede chiaramente che si usa solo l'asticella ad incastro per i soket amd mentre per il 9500 si 'avvita'....io ho una sli-d e ovviamente l'asta per le viti non combacia con i buchi, combacia perfettaemnte con l'adattatore per soket 775.....FORSE per montare il 9500 i buchi per le viti combaciano con quelli dell'attacco della serie 7000
veramente sono identici... fidati che la staffa con le viti va bene, fai una prova ;) la base è identica
berto1886
19-02-2007, 20:47
ho fatto un paio di ricerche, e ho visto ke il 9700 si puo montare con l'adattatore del 7000...
quelle asticelle al centro con il buco in mezzo. mettendo quelle di dovrebbe riuscire a montare
Cm si poteva fare cn il 9500
Ragazzi ma questo dissipatore(9500) va bene per i core duo?
Ok domanda stupida :doh:
bravo, l'hai capito ;)
bravo, l'hai capito ;)
è un grande passo verso lo sniubbiamento :asd:
berto1886
21-02-2007, 19:36
è un grande passo verso lo sniubbiamento :asd:
Eh si :asd:
è un grande passo verso lo sniubbiamento :asd:
:asd: :asd: :asd: :yeah:
Ragazzi un buon programma per regolare le ventole?
OT
drex60 come ti trovi col termaltake tmg at1?
Prestazioni?
rumorosità?
installazione?
Lo volevo prendere per sostituire il dissi di default della mia x1950xt ma non sono riuscito a trovare delle recensioni... (è compatibile, no?)
/OT
Mi trovo benone ,e' compatibile al 100%,l'unica cosa e' che rispetto alla ventola della ati che ha il connettore a tre pin attaccato alla scheda video,questa ha un connettore molex a due fili soltanto,quindi ho dovuto attaccarla al molex dell'alimentatore e quindi la ventola gira subito a palla ,non e' variabile a seconda della temperatura come quella di default e un po' di rumorino di notte si sente.
Adesso comunque provvedo con un potenziometro e me la regolo come mi pare.;)
Per il resto nulla da dire 6 gradi in meno della default.
Per il resto nulla da dire 6 gradi in meno della default.
solo 6 gradi in meno? per un dissi da 35€ mi aspettavo qualcosa di piu...
Ma la tua a quanto sta?
E con cosa la verifichi?
la mia Sapphire X1950XT sta in idle sui 44° ed in full raggiunge anche 87/88°...
uso rivatuner per vedere le temp e le frequenze
Ok,stasera do' un occhiata meglio,dato che i dissipatori mi sono arrivati ieri sera e ho finito a montare il tutto ieri tardi,quindi non vorrei averti detto una cazz..a. :stordita:
Volevo chiederti se il tuo sistema a quella frequenza e' stabile e a quanto ti sta di temperatura il procione...
davide155
22-02-2007, 16:14
Dai su ragazzi.....siamo sul thread di un dissipatore per cpu......
Queste cose si fanno in pm ;)
Dai su ragazzi.....siamo sul thread di un dissipatore per cpu......
Queste cose si fanno in pm ;)
OT finito, lo giuro ;)
Ok,stasera do' un occhiata meglio,dato che i dissipatori mi sono arrivati ieri sera e ho finito a montare il tutto ieri tardi,quindi non vorrei averti detto una cazz..a. :stordita:
Volevo chiederti se il tuo sistema a quella frequenza e' stabile e a quanto ti sta di temperatura il procione...
RS dopo 12 ore di orthos e occt.
Temperature: 36 in idle 52/53 in full.
OT finito, lo giuro ;)
RS dopo 12 ore di orthos e occt.
Temperature: 36 in idle 52/53 in full.
Andy Hai un pvt ;)
berto1886
22-02-2007, 20:46
Ragazzi un buon programma per regolare le ventole?
Speed fan oppure usa asus pc probe...
ragazzi scusate, qualcuno ha da vendere la staffetta con i supporti per fissarla in bundle col 9500 per montarlo su socket 775? magari a qualche AMDista non serve... :D
davide155
22-02-2007, 23:28
ragazzi scusate, qualcuno ha da vendere la staffetta con i supporti per fissarla in bundle col 9500 per montarlo su socket 775? magari a qualche AMDista non serve... :D
A me non serve.....ma mi fa una fatica bestia spedirlo :fiufiu: :D
Questo dissipatore è fantastico.............!!!!!!!
Se tiene a bada un Prescott 630 figuratevi come va con i Conroe!!!!
http://img230.imageshack.us/img230/8003/kocimo8nkvf3.jpg (http://imageshack.us)
berto1886
23-02-2007, 21:04
Il mio E6600 fà 2 super pi da 1M in 20 secondi ;)
Il mio E6600 fà 2 super pi da 1M in 20 secondi ;)
Lo so!!! ho acquistato la scorsa settimana un E4300...
Ma non puoi paragonarmi due architetture diverse...
Era tanto per far vedere che il dissipatore lavora alla grande con un Prescott, figurati come va con un Conroe che produce molto meno calore...
berto1886
23-02-2007, 21:42
Lo so!!! ho acquistato la scorsa settimana un E4300...
Ma non puoi paragonarmi due architetture diverse...
Era tanto per far vedere che il dissipatore lavora alla grande con un Prescott, figurati come va con un Conroe che produce molto meno calore...
Si, lo so che nn si possono confrontare due architetture diverse ad ogni modo io sul conroe c'ho il 9500 led e va che è un piacere ;)
Si, lo so che nn si possono confrontare due architetture diverse ad ogni modo io sul conroe c'ho il 9500 led e va che è un piacere ;)
Non vedo l'ora che mi arrivi la ram 800mhz, voglio vedere se il 9500 sopporta un oc del 100% con core allendale...
berto1886
23-02-2007, 22:13
Ce la fa ce la fa ;)
Ce la fa ce la fa ;)
Speriamo bene!!!
Appena monto tutto posto qualche nuovo screen...
Ormai in poche parole non vale nemmeno la pena acquistare il 9500 per un conroe, è troppo poco sfruttato... Secondo me è l'ideale per i prescott e i pentium D che scaldano un casino...
Ormai molte persone si orientano su modelli più economici, solo pochi appassionati non riescono a resistere al fascino del 9500.
Ma a livello prestazionale il 9700 va meglio del 9500?
Che differenze sostanziali ci sono oltre alla differenza di materiale? Al vs Cu
berto1886
23-02-2007, 22:21
Facci sapere ;) Poi, nn capito il discorso del 9500 e del 9700, sono entrambi di rame
Facci sapere ;) Poi, nn capito il discorso del 9500 e del 9700, sono entrambi di rame
ops... avevo solo guardato la foto senza leggere le caratteristiche, e mi sono fatto trarre in inganno dal colore scuro del 9700...
berto1886
23-02-2007, 22:39
Tranquillo ;)
alvarez84
27-02-2007, 11:09
raga ma in quanto a silenziosità come sta messo sto dissipatore?
io vorrei montarlo su un Athlon 64 X2 3,6 Ghz..
Daltanius76
27-02-2007, 11:34
Ragazzi fra il 9500 e un Bigwater SE cosa è meglio ???:help:
raga ma in quanto a silenziosità come sta messo sto dissipatore?
io vorrei montarlo su un Athlon 64 X2 3,6 Ghz..
A silenziosità e molto buono... fino ai 1700rpm non lo senti neppure
P.s. cmq parli di 3600 X2 che purtroppo per te non va a 3,6 GHz... :D
Ragazzi fra il 9500 e un Bigwater SE cosa è meglio ???:help:
IMHO prenderei il 9500 dato che se dovessi prendere un kit liquido lo prenderei con i cosiddetti (Ybris, OClabs...) dato che cmq esigerei prestazioni nettamente migliori rispetto ad un dissi ad aria e che cmq è necessaria una manutenzione costante...
berto1886
27-02-2007, 19:14
A silenziosità e molto buono... fino ai 1700rpm non lo senti neppure
P.s. cmq parli di 3600 X2 che purtroppo per te non va a 3,6 GHz... :D
IMHO prenderei il 9500 dato che se dovessi prendere un kit liquido lo prenderei con i cosiddetti (Ybris, OClabs...) dato che cmq esigerei prestazioni nettamente migliori rispetto ad un dissi ad aria e che cmq è necessaria una manutenzione costante...
QUOTONE... meglio un buon dissy ad aria che un pessimo sistema a licquido
Daltanius76
28-02-2007, 08:58
IMHO prenderei il 9500 dato che se dovessi prendere un kit liquido lo prenderei con i cosiddetti (Ybris, OClabs...) dato che cmq esigerei prestazioni nettamente migliori rispetto ad un dissi ad aria e che cmq è necessaria una manutenzione costante...
QUOTONE... meglio un buon dissy ad aria che un pessimo sistema a licquido
E premesso che ho un 4300 e lo vorrei tenere sui 3.2/3.4 giggi e che il big water mi costa solo 19€ in più ??:mbe:
Ps @Berto1886 Ho notato una tua certa avversione per il Bigwater anche in altri topic ...........................:D
Dici che è un sistema che non serve.............. ma ................... non serve proprio a nulla oppure non è all'altezza di sistemi ad aria Top !:mbe:
Se non fosse al pari dei vari scythe oppure Tunic e Zalman mi puoi quantificare le differenze ???:rolleyes:
Ho potuto notare che nella guida ufficiale ai dissipatori il Coolermaster Hyper TX è un gradino sotto il Infinity e un BOTTO sopra il 9700 led !
Io posso dirti che per ora ho un Hyper e le temperature rispetto allo stock si differenziano di circa 3° (a favore dell' Hyper) !:O
Scusate ma la domanda ora mi sorge spontanea .............. ma queste classifiche chi le ha stilate ????:mbe:
Un utente che li ha provati tutti sullo stesso sistema ??? Vari utenti che li hanno provati su vari sistemi (ricordo che a parità di sistema basta cambiare software per monitorare e cambiano tutte le rilevazioni ! ANCHE DI 15° !)????
Qualcuno che si è avvalso di una sonda termica esterna ????
Non me ne volere per questa domanda (Il tono può sembrare pungente ma non lo vuole essere !:) )
L' ho fatta solo perchè stando alla guida l' hyper dovrebbe essere una mezza bestia e invece ............ :rolleyes:
Ciuz
Fabio
E premesso che ho un 4300 e lo vorrei tenere sui 3.2/3.4 giggi e che il big water mi costa solo 19€ in più ??:mbe:
Ps @Berto1886 Ho notato una tua certa avversione per il Bigwater anche in altri topic ...........................:D
Dici che è un sistema che non serve.............. ma ................... non serve proprio a nulla oppure non è all'altezza di sistemi ad aria Top !:mbe:
Se non fosse al pari dei vari scythe oppure Tunic e Zalman mi puoi quantificare le differenze ???:rolleyes:
Ho potuto notare che nella guida ufficiale ai dissipatori il Coolermaster Hyper TX è un gradino sotto il Infinity e un BOTTO sopra il 9700 led !
Io posso dirti che per ora ho un Hyper e le temperature rispetto allo stock si differenziano di circa 3° (a favore dell' Hyper) !:O
Scusate ma la domanda ora mi sorge spontanea .............. ma queste classifiche chi le ha stilate ????:mbe:
Un utente che li ha provati tutti sullo stesso sistema ??? Vari utenti che li hanno provati su vari sistemi (ricordo che a parità di sistema basta cambiare software per monitorare e cambiano tutte le rilevazioni ! ANCHE DI 15° !)????
Qualcuno che si è avvalso di una sonda termica esterna ????
Non me ne volere per questa domanda (Il tono può sembrare pungente ma non lo vuole essere !:) )
L' ho fatta solo perchè stando alla guida l' hyper dovrebbe essere una mezza bestia e invece ............ :rolleyes:
Ciuz
Fabio
riguardo al fatto che il tuo Hyper TX ti migliori le temp di soli tre gradi a mio parere è da attribuire o ad un cattivo ricircolo dell'aria o ad una tua maldestra installazione... riguardo al topic dei dissipatori (penso che ti rifersica a quello) ti assicuro che microcip (l'utente piu attivo di quel thread nonchè lo stilatore delle classifiche) ne sa moooooooolto ma molto di piu rispetto a quello che tu immagini...
ti consiglio di leggerti qualche pagina del thread e sono certo che concorderai con me...
berto1886
28-02-2007, 15:38
@Daltanius... diciamo solo che piuttosto di spendere 100€ per un sistema a licquido cm il big water meglio lo zalman spendo meno e le prestazioni sono le stesse
Daltanius76
28-02-2007, 16:15
@Daltanius... diciamo solo che piuttosto di spendere 100€ per un sistema a licquido cm il big water meglio lo zalman spendo meno e le prestazioni sono le stesse
Berto il problema è che lo pago 80€ il TT BigWater :D
Daltanius76
28-02-2007, 16:21
@ Andi89
Mi spiace ma il tuo parere è sbagliato ed anche di molto ! ;)
Primo è più di 12 anni che assemblo pc (almeno come montare un dissi l'avrò imparato !?!?!?!?:confused: ) ed in tutto questo tempo ho visto dissi di merd@ e dissi ottimi !
Secondo ho un case con due ventole da 12 in aspirazione una da 12 in uscita una da 12 superiore in uscita e due da 8 sul pannello laterale in ingresso (più quella da 12 dell' alimentatore ) !
Il tutto è cablato alla perfezione per eliminare tutte le turbolenze !:read:
Senza offesa
Fabio
Edit: Ovviamente le mie domande sulla guida non volevano offendere nessuno e se così fosse stato ME NE SCUSO DA SUBITO COL DIRETTO INTERESSATO !
@ Andi89
Mi spiace ma il tuo parere è sbagliato ed anche di molto ! ;)
Primo è più di 12 anni che assemblo pc (almeno come montare un dissi l'avrò imparato !?!?!?!?:confused: ) ed in tutto questo tempo ho visto dissi di merd@ e dissi ottimi !
Secondo ho un case con due ventole da 12 in aspirazione una da 12 in uscita una da 12 superiore in uscita e due da 8 sul pannello laterale in ingresso (più quella da 12 dell' alimentatore ) !
Il tutto è cablato alla perfezione per eliminare tutte le turbolenze !:read:
Senza offesa
Fabio
Edit: Ovviamente le mie domande sulla guida non volevano offendere nessuno e se così fosse stato ME NE SCUSO DA SUBITO COL DIRETTO INTERESSATO !
Io ho ipotizzato un "possibile" motivo... Non dubito che tu abbia conoscenze in materia ma in base a ciò che hai detto dovresi capire a maggior ragione che un dissipatore ad aria buono (scythe, zalman, termalright...) è sempre meglio di un liquido scarso-mediocre ...
Daltanius76
28-02-2007, 17:04
Io ho ipotizzato un "possibile" motivo... Non dubito che tu abbia conoscenze in materia ma in base a ciò che hai detto dovresi capire a maggior ragione che un dissipatore ad aria buono (scythe, zalman, termalright...) è sempre meglio di un liquido scarso-mediocre ...
Lo sò ma che ci vuoi fare la curiosità è forte !:D
Vabè lo prendo lo provo e lo rivendo !:p
Cmq ora mi sà che stiamo andando OT !:read:
Quì si parla dell 9500 !:D
Qualcuno che l'ha montato potrebbe darmi temperature e configurazione (mobo,procio,case,Overclock se presente) ?!?!?!?:mbe:
berto1886
01-03-2007, 11:30
Lo sò ma che ci vuoi fare la curiosità è forte !:D
Vabè lo prendo lo provo e lo rivendo !:p
Cmq ora mi sà che stiamo andando OT !:read:
Quì si parla dell 9500 !:D
Qualcuno che l'ha montato potrebbe darmi temperature e configurazione (mobo,procio,case,Overclock se presente) ?!?!?!?:mbe:
Provalo pure cmq ti dico solo che uno Zalman 9500 led costa circa 46 € e un 9700led circa 48€... ciao
pasqualaccio
01-03-2007, 12:06
Ragazzi fra il 9500 e un Bigwater SE cosa è meglio ???:help:
da quello che ho letto la differenza di prestazione è talmente piccola da non giustificarne non dico l'acquisto ma sicuramente manutenzione e problematiche annesse :)
berto1886
01-03-2007, 20:31
da quello che ho letto la differenza di prestazione è talmente piccola da non giustificarne non dico l'acquisto ma sicuramente manutenzione e problematiche annesse :)
Mah...
Dragon2002
01-03-2007, 22:37
Sto dissipatore è na bestia mi inchino dinanzi a coloro che l'hanno inventato.
Prima il processore arrivava ha un massimo di 75 grandi con punte massime anche di 80 mettendo tutti e due i proci al 100% con tat.Ora nn supera i 65 con punte massime brevissime di 67,poi incredibilmente riesce a scendere e a tornare a 62-63 e rimanerci per un bel po. Le differenze con il dissy stock sono spaventose. Questo dissipatore è da oscar,non oso immaginare a quali livelli arrivi il 9700,ma gia il 9500 è spaventoso.
Ciao ragazzi, ho DISTRUTTO le staffe del mio scythe Infinity, data la sua difficoltà di montaggio...
Ed ero rivolto all'acquisto di un dissi che potesse montarsi SEMPLICEMENTE E SENZA SMONTARE LA MB.
Questo Zalman 9700 mi permette tutto questo? E come rumorosità rispetto al dissi stock ke ho ora come siam messi?
Da come ne parla sembra anche migliore dello scythe... E costa anche un pò meno... Magari rivendendo quello compro lo Zalman.
Grazie!
Daltanius76
02-03-2007, 09:14
Sia col 9500 che col 9700 devi smontare la mobo per fissare la staffa di supporto posteriore !
Per la rumorosità non sò dirti poichè non l'ho mai provato ! (Cmq credo che sia meno rumoroso !)
Ciao
Fabio
Oh no :( :(
A sto punto mi tengo il mio dissi stock, che a 800rpm mi tiene la CPU a 2700Mhz a 45° in Idle... Alla faccia dell'overclock...
il montaggio del 9700 non è affatto complicato cmq... fossi in te lo prenderei... riguardo alla rumorosità e piu rumoroso del 9500 e varie persone se ne sono lamentate...
Stavo pensando pure io di prendermi l'infinity ma un chilo di metallo attaccato alla main non mi andava proprio di tenerlo...
(enorme quel coso...)
Sia col 9500 che col 9700 devi smontare la mobo per fissare la staffa di supporto posteriore !
Per la rumorosità non sò dirti poichè non l'ho mai provato ! (Cmq credo che sia meno rumoroso !)
Ciao
Fabio
e ancora :muro:
no non è necessario
Daltanius76
02-03-2007, 15:07
e ancora :muro:
no non è necessario
Scusa ma non capisco a cosa tu ti riferisca .................:mbe:
Se parli dello smontaggio della mobo guarda che stando alle istruzioni (tra l'altro facilmente reperibili sul sito Zalman) devi mettere una staffa di tenuta dietro ! Quindi a meno che tu non abbia la capacità di smaterializzare la staffa e farla rimaterializzare in posizione corretta devi smontare la mobo !
Dragon2002
02-03-2007, 17:24
e ancora :muro:
no non è necessario
E come fai a montare il dissy senza smontare la mobo,me lo spieghi:confused: :confused: :confused:
davide155
02-03-2007, 17:30
Scusa ma non capisco a cosa tu ti riferisca .................:mbe:
Se parli dello smontaggio della mobo guarda che stando alle istruzioni (tra l'altro facilmente reperibili sul sito Zalman) devi mettere una staffa di tenuta dietro ! Quindi a meno che tu non abbia la capacità di smaterializzare la staffa e farla rimaterializzare in posizione corretta devi smontare la mobo !
E' già stato detto mille volte. Noi non ci offendiamo a dirlo....ve lo possiamo dire anche milioni di volte. Non c'è problema.
Il problema sta nella gente che continua a darci contro........dicendo "ma siete sicuri? Ma è veramente vero?"
Qui ci scappa il proverbio: Vuoi insegnare al babbo come accarezzare la mamma?
Se lo diciamo vuol dire che l'abbiamo provato, e che funziona.
Perchè dovremo dire delle baggianate? Per quale motivo?
La staffa (detta back plate) nella maggior parte delle mobo risiede già.
Quindi basta svitare le due viti che tengono la cornice attaccata alla mobo e mettere il dissipatore riavvitando le viti negli stessi fori.
Poi è ovvio che non per tutte le mobo è così, ma sempre meglio che guardare le istruzioni, che non sempre sono concordanti con le vostre configurazioni hardware.
Contenti adesso? :)
E come fai a montare il dissy senza smontare la mobo,me lo spieghi:confused: :confused: :confused:
Ponendo il case sul lato destro e facendo scorrere dietro la mobo (aiutandoti con un cartoncino et simili) il backplate, fino a raggiungere i fori della mobo...
Sembra complicato, ma non lo è affato...
berto1886
02-03-2007, 21:02
Sto dissipatore è na bestia mi inchino dinanzi a coloro che l'hanno inventato.
Prima il processore arrivava ha un massimo di 75 grandi con punte massime anche di 80 mettendo tutti e due i proci al 100% con tat.Ora nn supera i 65 con punte massime brevissime di 67,poi incredibilmente riesce a scendere e a tornare a 62-63 e rimanerci per un bel po. Le differenze con il dissy stock sono spaventose. Questo dissipatore è da oscar,non oso immaginare a quali livelli arrivi il 9700,ma gia il 9500 è spaventoso.
Zalman un nome una garanzia ;)
davide155
03-03-2007, 00:37
Sto dissipatore è na bestia mi inchino dinanzi a coloro che l'hanno inventato.
Prima il processore arrivava ha un massimo di 75 grandi con punte massime anche di 80 mettendo tutti e due i proci al 100% con tat.Ora nn supera i 65 con punte massime brevissime di 67,poi incredibilmente riesce a scendere e a tornare a 62-63 e rimanerci per un bel po. Le differenze con il dissy stock sono spaventose. Questo dissipatore è da oscar,non oso immaginare a quali livelli arrivi il 9700,ma gia il 9500 è spaventoso.
Parole sante :O
Daltanius76
03-03-2007, 08:59
E' già stato detto mille volte. Noi non ci offendiamo a dirlo....ve lo possiamo dire anche milioni di volte. Non c'è problema.
Il problema sta nella gente che continua a darci contro........dicendo "ma siete sicuri? Ma è veramente vero?"
Qui ci scappa il proverbio: Vuoi insegnare al babbo come accarezzare la mamma?
Se lo diciamo vuol dire che l'abbiamo provato, e che funziona.
Perchè dovremo dire delle baggianate? Per quale motivo?
La staffa (detta back plate) nella maggior parte delle mobo risiede già.
Quindi basta svitare le due viti che tengono la cornice attaccata alla mobo e mettere il dissipatore riavvitando le viti negli stessi fori.
Poi è ovvio che non per tutte le mobo è così, ma sempre meglio che guardare le istruzioni, che non sempre sono concordanti con le vostre configurazioni hardware.
Contenti adesso? :)
Sia mai detto che io voglia insegnare qualcosa a qualcuno ...........:O
Meno che mai come cortegiare la mamma al papà ............:D
Ma ricordo anche che non tutte le mamme sono uguali ................:read:
Vedi :
Asus P5B (serie completa)
Asus P5W Deluxe
Asus Commando
Asus Striker Extreme
Asus P5N32-E Sli
Intel Bad Axe
Abit AW9D-Max & AW9D
Ed aggiungerei anche ........... tutte le altre mobo X Intel ;)
Molto probabilmente tu ti riferisci alle mobo AM2 ................... :read:
QUindi prima di dire che non è necessario penso sia meglio specificare di quale Skt si parla ! (Onde evitare confusione nella mente di chi è già confuso per l'acquisto !)
Tutto questo ovviamente IMHO !:rolleyes:
Ciuz
Fabio
berto1886
03-03-2007, 11:50
Parole sante :O
:mano:
davide155
03-03-2007, 13:08
Sia mai detto che io voglia insegnare qualcosa a qualcuno ...........:O
Meno che mai come cortegiare la mamma al papà ............:D
Ma ricordo anche che non tutte le mamme sono uguali ................:read:
Vedi :
Asus P5B (serie completa)
Asus P5W Deluxe
Asus Commando
Asus Striker Extreme
Asus P5N32-E Sli
Intel Bad Axe
Abit AW9D-Max & AW9D
Ed aggiungerei anche ........... tutte le altre mobo X Intel ;)
Molto probabilmente tu ti riferisci alle mobo AM2 ................... :read:
QUindi prima di dire che non è necessario penso sia meglio specificare di quale Skt si parla ! (Onde evitare confusione nella mente di chi è già confuso per l'acquisto !)
Tutto questo ovviamente IMHO !:rolleyes:
Ciuz
Fabio
Si io mi riferivo al kit 939 e am2 :D
Daltanius76
03-03-2007, 13:57
Si io mi riferivo al kit 939 e am2 :D
;)
berto1886
03-03-2007, 19:15
Si io mi riferivo al kit 939 e am2 :D
:D
davide155
03-03-2007, 20:17
:D
Capita anche ai più bravi una distrazione :O
:D :D :D
berto1886
03-03-2007, 20:29
Capita anche ai più bravi una distrazione :O
:D :D :D
Errare è umano
davide155
03-03-2007, 20:41
Errare è umano
E' per questo che non mi torna io non sono umano :O
:sofico:
pasqualaccio
04-03-2007, 11:03
mah
davide155
04-03-2007, 11:34
mah
Si stiamo degradando lo so.........
berto1886
04-03-2007, 18:44
E' per questo che non mi torna io non sono umano :O
:sofico:
:rolleyes:
Ciao, nuovo iscritto!
Qualcuno ha per caso riscontrato problemi con l'Asus M2N32Sli?
berto1886
06-03-2007, 18:57
Ciao, nuovo iscritto!
Qualcuno ha per caso riscontrato problemi con l'Asus M2N32Sli?
Che io sappia no...
davide155
06-03-2007, 21:00
Ciao, nuovo iscritto!
Qualcuno ha per caso riscontrato problemi con l'Asus M2N32Sli?
Se è nella lista delle schede madri compatibili sul sito zalman, non avrai problemi ;)
Se è nella lista delle schede madri compatibili sul sito zalman, non avrai problemi ;)
Infatti avevo provato a guardare, ma non ho trovato la tabella delle mobo compatibili... per caso qualcuno avrebbe il link preciso?
JL_Picard
07-03-2007, 10:23
il link è questo: http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html tuttavia non è aggiornato.
c'è di buono che tutte le MB asus sono dichiarate compatibili...
il link è questo: http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html tuttavia non è aggiornato.
c'è di buono che tutte le MB asus sono dichiarate compatibili...
grazie del link.. cmq ho appena installato il dissi sulla mobo, confermo che è 100% compatibile... ho usato la Artic Silver 5, vediamo se le temperature diminuiscono rispetto al 7700B Cu
davide155
07-03-2007, 16:47
grazie del link.. cmq ho appena installato il dissi sulla mobo, confermo che è 100% compatibile... ho usato la Artic Silver 5, vediamo se le temperature diminuiscono rispetto al 7700B Cu
O bravo:D
Facci sapere le tue impressione poi ;)
berto1886
07-03-2007, 19:03
O bravo:D
Facci sapere le tue impressione poi ;)
:asd:
salve ragà, siccome dovrei upgradare il pc volevo affiancare al mio core2duo 4300
questo dissi
avevo già sentito in giro le sue prestazioni miracolose
volevo sapere se c'erano problemi nel montarlo (nn sono molto esperto )
c'è bisogno della pasta termoconduttiva? ke pasta mi consigliate?
davide155
10-03-2007, 20:15
salve ragà, siccome dovrei upgradare il pc volevo affiancare al mio core2duo 4300
questo dissi
avevo già sentito in giro le sue prestazioni miracolose
volevo sapere se c'erano problemi nel montarlo (nn sono molto esperto )
c'è bisogno della pasta termoconduttiva? ke pasta mi consigliate?
Problemi no......non dovrebbero essrcene. Dipende se la scheda madre è supportata o no.
Cmq c'è il sito dove ha tutta al lista delle schede madri supportate e le istruzioni di montaggio a video. Quindi è una passeggiata.
La pasta puoi usare quella che c'è in dotazione, oppure la artic silver. La differenza sta in 2-3C° in meno per la artic.
salve ragà, siccome dovrei upgradare il pc volevo affiancare al mio core2duo 4300
questo dissi
avevo già sentito in giro le sue prestazioni miracolose
volevo sapere se c'erano problemi nel montarlo (nn sono molto esperto )
c'è bisogno della pasta termoconduttiva? ke pasta mi consigliate?
se prendi il 9700 ha già n dotazione la stg1
berto1886
11-03-2007, 11:43
se prendi il 9700 ha già n dotazione la stg1
:asd:
Ciao, ragazzi. Ho installato il 9700 sulla mobo in sign e devo dire che un riscontro positivo rispetto al 7000B cu c'è stato: inanzitutto lo tengo al minimo dei giri, il 7000 invece era collegato direttamente alla mobo senza Fanmate2.
In idle la CPU stà a 28/29 gradi mentre in full non supera i 43°, sempre al minimo dei giri. Con la ventola al massimo dei giri, si riesce ad abassare la temperatura in entrambe le situazioni di 2/3°. Niente male davvero, rispetto al 7000 le temperature sono 4° in meno, se poi si tiene presente che che prima non lavorava neppure al minimo... soldi spesi bene direi!! :D :D
Ho utilizzato cmq la Artic Silver 5, molto performante, anche più di quella fornita da Zalman.
Nessun problema di installazione, solo che se usate memorie con dissipatori, tipo le Corsair Dominator, i dissipatori delle memorie sono quasi a contatto con le alette del dissi della CPU, solo 2 mm passano tra le due!!
Per il resto, cosa posso dire, questo è il 3° dissi della Zalman e finora nessuna delusione, i miglioramente tra una versione e l'altra ci sono... peccato per il peso e le dimansioni, che comunque sono sopportabilissime da tutti i socket ormai, a patto di evitare i bruschi spostamenti!
Ciao!
berto1886
11-03-2007, 21:03
Beh c'è poco da dire... Zalman è Zalman e si migliora sempre
davide155
11-03-2007, 22:13
Beh c'è poco da dire... Zalman è Zalman e si migliora sempre
:O
berto1886
12-03-2007, 09:37
:O
:mano:
123456789
16-03-2007, 20:44
ho acquistato uno zalman 9500at per il mio e6300, ma credo di non aver capito come si monta, o meglio, ho seguito le istruzioni alla lettera, ma il dissippatore, dopo averlo fissatto come da istruzioni si muove toccandolo, anche non forte!
il processore è overcloccato a 2800mhz e le temperature da tat sono de 35° per un core e 37° per l'altro..
è giusto allora?
berto1886
16-03-2007, 20:51
E' normale che si muova un pò
123456789
16-03-2007, 20:55
E' normale che si muova un pò
averlo saputo prima :mc:
ho perso tutto il pomeriggio a capire perchè si muoveva :mc: :D
davide155
16-03-2007, 21:10
E' normale che si muova un pò
Oddio però....dice che anche toccandolo a mala pena il dissipatore si muove uguale.
Sul socket 939 è ancorato come se avesse la colla. Posso rizzare la scheda madre prendendo per la testa il dissipatore senza nessuna esitazione........
berto1886
16-03-2007, 21:19
A me si muove un pò
123456789
16-03-2007, 21:46
Oddio però....dice che anche toccandolo a mala pena il dissipatore si muove uguale.
non toccandolo a mala pena!!
toccandolo leggermente forte :D
ho chiesto perchè ho sempre avuto dissippatori che stavano fermissimi anche tirandoli nel muro :D
davide155
16-03-2007, 22:30
non toccandolo a mala pena!!
toccandolo leggermente forte :D
ho chiesto perchè ho sempre avuto dissippatori che stavano fermissimi anche tirandoli nel muro :D
Il mio 9500 è così.
Poi può darsi che da un socket all'altro gli agganci non siano perfettamente uguali come pressione sullo stesso socket.......
Oddio però....dice che anche toccandolo a mala pena il dissipatore si muove uguale.
Sul socket 939 è ancorato come se avesse la colla. Posso rizzare la scheda madre prendendo per la testa il dissipatore senza nessuna esitazione........
Confermo che su skt AM2 il dissi si muove, più che sia ruota su sè stesso! Non si sposta lungo l'asse verticale nè lungo quello orizzontale... :mbe:
davide155
16-03-2007, 22:38
Confermo che su skt AM2 il dissi si muove, più che sia ruota su sè stesso! Non si sposta lungo l'asse verticale nè lungo quello orizzontale... :mbe:
Ma allora che puttanate fanno alla zalman???
Così si rischia di compromettere lo scambio termico.
Mah........
Exorcists
16-03-2007, 22:45
ho acquistato uno zalman 9500at per il mio e6300, ma credo di non aver capito come si monta, o meglio, ho seguito le istruzioni alla lettera, ma il dissippatore, dopo averlo fissatto come da istruzioni si muove toccandolo, anche non forte!
il processore è overcloccato a 2800mhz e le temperature da tat sono de 35° per un core e 37° per l'altro..
è giusto allora?
Quoto!:D
Anche a me lo Zalman 9500,comprato da poco,ruota di poco sul suo asse!
Lo monto su una P5B liscia e C2D E6300!
Sono a 3Ghz in daily e le temperature,con ventola regolata a media potenza,sono di 43° circa!
Che dite,le temp sono normali?Come mai "ruota"?!?Non dovrebbe farlo...vero?:confused:
davide155
16-03-2007, 22:58
Quoto!:D
Anche a me lo Zalman 9500,comprato da poco,ruota di poco sul suo asse!
Lo monto su una P5B liscia e C2D E6300!
Sono a 3Ghz in daily e le temperature,con ventola regolata a media potenza,sono di 43° circa!
Che dite,le temp sono normali?Come mai "ruota"?!?Non dovrebbe farlo...vero?:confused:
Quelle temp sono in full?
Se si sono ottime.
Cmq il fatto del ruotare lo fa su socket am2 e 775.
Sul socket 939 è saldo come fosse inchiodato........
Exorcists
16-03-2007, 23:49
Quelle temp sono in full?
Se si sono ottime.
Cmq il fatto del ruotare lo fa su socket am2 e 775.
Sul socket 939 è saldo come fosse inchiodato........
No no...in full siamo intorno ai 52-53°!Potrei risolvere qualcosa con una pasta termica migliore?Ho messo quella zalman che è uscita da dentro!;)
Cmq il fatto che ruota implica qualcosa?!?Pensavo di guadagnare più gradi...invece non è stato così!L'overclock però è diciamo "spinto",quindi penso siano temp più che accettabili,no?:confused:
davide155
17-03-2007, 09:13
No no...in full siamo intorno ai 52-53°!Potrei risolvere qualcosa con una pasta termica migliore?Ho messo quella zalman che è uscita da dentro!;)
Cmq il fatto che ruota implica qualcosa?!?Pensavo di guadagnare più gradi...invece non è stato così!L'overclock però è diciamo "spinto",quindi penso siano temp più che accettabili,no?:confused:
Prima di tutto devi dire a che frequenza stai e a che voltaggio.
Perchè quello incide parecchio.
Poi devi fare i confronti fra il dissi vecchio e questo nuovo con le stesse impostazioni del processore. Altrimenti è inutile.
Dello spostamento non saprei come risolvere. E' noto che ai possessori di am2 e 775 hanno questo "difetto".
Mentre i 939 per nulla.
Exorcists
17-03-2007, 09:42
Quoto!:D
Anche a me lo Zalman 9500,comprato da poco,ruota di poco sul suo asse!
Lo monto su una P5B liscia e C2D E6300!
Sono a 3Ghz in daily e le temperature,con ventola regolata a media potenza,sono di 43° circa!
Che dite,le temp sono normali?Come mai "ruota"?!?Non dovrebbe farlo...vero?:confused:
:D
davide155
17-03-2007, 09:51
Il voltaggio........
Ma allora che puttanate fanno alla zalman???
Così si rischia di compromettere lo scambio termico.
Mah........
No.
No no...in full siamo intorno ai 52-53°!Potrei risolvere qualcosa con una pasta termica migliore?Ho messo quella zalman che è uscita da dentro!;)
Cmq il fatto che ruota implica qualcosa?!?Pensavo di guadagnare più gradi...invece non è stato così!L'overclock però è diciamo "spinto",quindi penso siano temp più che accettabili,no?:confused:
Usa la pasta termica Artic Silver 5 o la Ceramic, abbassi le temp. di ulteriori 3/4°.
Il fatto che il dissi ruoti non crea problemi, basta che avvenga il contatto tra CPU e la base del dissi.
La riprova è che rispetto al 7500 che possedevo in precedenza, le temperature ora si sono abbassate di altri 4/5°! :eek:
Exorcists
17-03-2007, 10:39
Il voltaggio è 1,23v...diciamo che siamo proprio al minimo!:)
Per quanto riguarda la pasta termica...io qui a Napoli non riesco a trovare niente!Solo PcCity ha la CoolerMaster Premium...secondo voi?Ho letto nel thread ufficiale sui dissipatori che non è tanto male!:D
berto1886
17-03-2007, 11:45
Il mio 9500 è così.
Poi può darsi che da un socket all'altro gli agganci non siano perfettamente uguali come pressione sullo stesso socket.......
Si, infatti... cmq io ce l'ho sul 775
davide155
17-03-2007, 13:54
Si, infatti... cmq io ce l'ho sul 775
si si lo ricordavo ;)
berto1886
18-03-2007, 18:20
si si lo ricordavo ;)
;)
carloast82
19-03-2007, 13:25
Ciao Ragazzi,
ho montato il 9500 LED giusto l'altro giorno e ho usato come pasta la Zalman ZM-STG1.
ho utilizzato il programma orthos per pompare la CPU al 100% e verificare di quanto saliva la temperature.
vorrei sapere.. quale è il tempo minimo che impiega la CPU per raggiungere la temperatura massima? (io ho un AMD 3200+ 64 bit)
io l'ho lasciata per 45 minuti e da 36° a riposo è salita a 39°.
la ventola era a tutta manetta. :D
grazie
Ciao Ragazzi,
ho montato il 9500 LED giusto l'altro giorno e ho usato come pasta la Zalman ZM-STG1.
ho utilizzato il programma orthos per pompare la CPU al 100% e verificare di quanto saliva la temperature.
vorrei sapere.. quale è il tempo minimo che impiega la CPU per raggiungere la temperatura massima? (io ho un AMD 3200+ 64 bit)
io l'ho lasciata per 45 minuti e da 36° a riposo è salita a 39°.
la ventola era a tutta manetta. :D
grazie
No so se può servirti come riferimento, io in idle con la ventola al minimo stò a 31/32°... il mio è un X2 5200+, pasta Artic Silver 5.
Ciao Ragazzi,
ho montato il 9500 LED giusto l'altro giorno e ho usato come pasta la Zalman ZM-STG1.
ho utilizzato il programma orthos per pompare la CPU al 100% e verificare di quanto saliva la temperature.
vorrei sapere.. quale è il tempo minimo che impiega la CPU per raggiungere la temperatura massima? (io ho un AMD 3200+ 64 bit)
io l'ho lasciata per 45 minuti e da 36° a riposo è salita a 39°.
la ventola era a tutta manetta. :D
grazie
Non so se può esserti di riferimento, io col mio X2 5200+ stò in idle a 31/32° e la ventola del dissi al minimo, pasta Artic Silver 5.
berto1886
19-03-2007, 19:36
Ciao Ragazzi,
ho montato il 9500 LED giusto l'altro giorno e ho usato come pasta la Zalman ZM-STG1.
ho utilizzato il programma orthos per pompare la CPU al 100% e verificare di quanto saliva la temperature.
vorrei sapere.. quale è il tempo minimo che impiega la CPU per raggiungere la temperatura massima? (io ho un AMD 3200+ 64 bit)
io l'ho lasciata per 45 minuti e da 36° a riposo è salita a 39°.
la ventola era a tutta manetta. :D
grazie
C'è poco da dire, Zalman è Zalman
davide155
19-03-2007, 20:46
Ciao Ragazzi,
ho montato il 9500 LED giusto l'altro giorno e ho usato come pasta la Zalman ZM-STG1.
ho utilizzato il programma orthos per pompare la CPU al 100% e verificare di quanto saliva la temperature.
vorrei sapere.. quale è il tempo minimo che impiega la CPU per raggiungere la temperatura massima? (io ho un AMD 3200+ 64 bit)
io l'ho lasciata per 45 minuti e da 36° a riposo è salita a 39°.
la ventola era a tutta manetta. :D
grazie
Se la cpu è a default, allora si....quelle temperature sono giuste.
Cmq per vedere il massimo della cpu lasciala anche qualche oretta con orthos acceso.
Programma te quando metterlo.....chessò.......dalla mattina alla sera......e vedrai il massimo della temperature del tuo processore ;)
berto1886
19-03-2007, 21:06
Se la cpu è a default, allora si....quelle temperature sono giuste.
Cmq per vedere il massimo della cpu lasciala anche qualche oretta con orthos acceso.
Programma te quando metterlo.....chessò.......dalla mattina alla sera......e vedrai il massimo della temperature del tuo processore ;)
:asd:
carloast82
20-03-2007, 10:11
Se la cpu è a default, allora si....quelle temperature sono giuste.
Cmq per vedere il massimo della cpu lasciala anche qualche oretta con orthos acceso.
Programma te quando metterlo.....chessò.......dalla mattina alla sera......e vedrai il massimo della temperature del tuo processore ;)
capito.
stasera farò una prova per 2-3 ore.
vi faccio sapere coem va a finire.
Ciao
berto1886
20-03-2007, 20:39
capito.
stasera farò una prova per 2-3 ore.
vi faccio sapere coem va a finire.
Ciao
Bravo ;)
fedek9001
04-04-2007, 16:35
per chi ha uno Zalman 9500led + DFI Lanparty UT4:
quando accendo il pc la ventola dello Zalman parte MOLTO LENTA a tal punto che il led manco si accende, poi il pc parte, faccio il login, e a questo punto la regolo con Smartguardian a 1600 g/min ( e il led si accende ).
Ma mi chiedo se e' normale il comportamento PRIMA del boot, perchè gira così lentamente ? Ho attaccato il fanmate in dotazione, ma anche ruotandolo non cambia niente !
Mi ricordo che sulla MSI Neo2 che avevo prima il fanmate funzionava anche prima del boot....
Consigli ?
davide155
04-04-2007, 16:46
per chi ha uno Zalman 9500led + DFI Lanparty UT4:
quando accendo il pc la ventola dello Zalman parte MOLTO LENTA a tal punto che il led manco si accende, poi il pc parte, faccio il login, e a questo punto la regolo con Smartguardian a 1600 g/min ( e il led si accende ).
Ma mi chiedo se e' normale il comportamento PRIMA del boot, perchè gira così lentamente ? Ho attaccato il fanmate in dotazione, ma anche ruotandolo non cambia niente !
Mi ricordo che sulla MSI Neo2 che avevo prima il fanmate funzionava anche prima del boot....
Consigli ?
Guarda che nel bios della scheda madre non ci siano i parametri riguardanti la velocità della ventola del procio sballati.
Io li regolo da li le velocità ;)
fedek9001
04-04-2007, 17:01
Guarda che nel bios della scheda madre non ci siano i parametri riguardanti la velocità della ventola del procio sballati.
Io li regolo da li le velocità ;)
e come dovrebbero essere ?
davide155
04-04-2007, 17:21
e come dovrebbero essere ?
Dipende.......a te come stanno?
Ci sono dei parametri i quali ti dicono a che temp la ventola deve andare al max....e a che temp la ventola deve iniziare a girare.
berto1886
04-04-2007, 20:32
Esatto... :asd:
Exorcists
04-04-2007, 20:58
Ragà...ho messo la ZM-STG1...un altro pianeta!;)
Sono a 3Ghz con un E6300 (quindi overcloclato più della metà ;) ) e sono a 38°-40° in Idle!In Full non raggiungo i 50°!;)
Che ne dite?!?
berto1886
04-04-2007, 21:38
E' merito sia della pasta termica che del dissy
davide155
04-04-2007, 22:24
Ragà...ho messo la ZM-STG1...un altro pianeta!;)
Sono a 3Ghz con un E6300 (quindi overcloclato più della metà ;) ) e sono a 38°-40° in Idle!In Full non raggiungo i 50°!;)
Che ne dite?!?
Più della metà :mbe:
1.8 per 2 fa 3.6 :p
Quindi sei meno della metà :D
Exorcists
04-04-2007, 23:07
Più della metà :mbe:
1.8 per 2 fa 3.6 :p
Quindi sei meno della metà :D
Pardon....
Il mio prof. di Analisi non me lo perdonerà mai!:D
davide155
04-04-2007, 23:59
Pardon....
Il mio prof. di Analisi non me lo perdonerà mai!:D
:D :D
;)
roberto89
05-04-2007, 17:02
scusate potete dirmi se c'è un buon dissipatore zalman,magari con le luci, k è compatibile con un asus P5B o con un Asrock 777i945GZ oppure con entrambe?per favore,deevo assolutamente comprarne uno perchè quello originale intel boxato mi sta facendo esaurire dal rumore.
Exorcists
05-04-2007, 17:05
scusate potete dirmi se c'è un buon dissipatore zalman,magari con le luci, k è compatibile con un asus P5B o con un Asrock 777i945GZ oppure con entrambe?per favore,deevo assolutamente comprarne uno perchè quello originale intel boxato mi sta facendo esaurire dal rumore.
Zalman 9500Led...
JL_Picard
05-04-2007, 17:37
Più della metà :mbe:
1.8 per 2 fa 3.6 :p
Quindi sei meno della metà :D
Pardon....
Il mio prof. di Analisi non me lo perdonerà mai!:D
a parte che il 6300 a default è 1.86...
però 100*(3.0-1.86)/1.86= circa 61.3%... quindi più del 50%!!
il 50% di overclock si ha a 2.8 Ghz...
roberto89
05-04-2007, 17:44
io avevo notato il 7500 led..va bene lo stex con quelle scheda madri..cioè..c'è lo spazio per montarlo?
davide155
05-04-2007, 19:46
a parte che il 6300 a default è 1.86...
però 100*(3.0-1.86)/1.86= circa 61.3%... quindi più del 50%!!
il 50% di overclock si ha a 2.8 Ghz...
Hai ragione........ho frainteso il 50% con il 100% che sarebbe il doppio ;)
Exorcists
05-04-2007, 20:30
Hai ragione........ho frainteso il 50% con il 100% che sarebbe il doppio ;)
Bene...allora sono due volte :doh: ...
davide155
05-04-2007, 20:42
Bene...allora sono due volte :doh: ...
:asd: :asd:
roberto89
06-04-2007, 18:49
up
berto1886
06-04-2007, 18:52
Bene...allora sono due volte :doh: ...
Eh si... :D
davide155
06-04-2007, 19:31
io avevo notato il 7500 led..va bene lo stex con quelle scheda madri..cioè..c'è lo spazio per montarlo?
Sul sito zalman c'è la lista completa delle mobo supportate dal 9700led ;)
roberto89
06-04-2007, 20:31
nn sarà agiornata perchè le mobo k interessano a me nn ci sono..
berto1886
06-04-2007, 20:31
Cm per ogni dissy Zalman
davide155
06-04-2007, 20:43
nn sarà agiornata perchè le mobo k interessano a me nn ci sono..
Bah.....diverse schede madri ultime uscite non sono state messe nella lista.
Quella lista ha diversi mesi.
Non saprei che dirti.
Prendi le misure sul sito e controlla da te :boh:
berto1886
06-04-2007, 20:58
Bah.....diverse schede madri ultime uscite non sono state messe nella lista.
Quella lista ha diversi mesi.
Non saprei che dirti.
Prendi le misure sul sito e controlla da te :boh:
:mano:
roberto89
07-04-2007, 17:18
anke lo zalman 9500 è + piccolo e + buono..però nell'asus P5B nn so come vedere visto k me la devo ancora comprare..invece nell'AsRock k ho ora penso k entra...vedendo k ha bisogno di 112mm..io penso di averve 114..penso k entra.
davide155
07-04-2007, 17:54
anke lo zalman 9500 è + piccolo e + buono..però nell'asus P5B nn so come vedere visto k me la devo ancora comprare..invece nell'AsRock k ho ora penso k entra...vedendo k ha bisogno di 112mm..io penso di averve 114..penso k entra.
Allora.....:O
berto1886
07-04-2007, 20:34
Prendilo!
roberto89
08-04-2007, 18:42
si ma nell'asus P5B?mi serve sapere se entra anke in quella
Exorcists
08-04-2007, 23:05
si ma nell'asus P5B?mi serve sapere se entra anke in quella
Il 9500Led entra perfettamente nell'Asus P5B...ce l'ho montato io!:D
berto1886
09-04-2007, 11:44
Il 9500Led entra perfettamente nell'Asus P5B...ce l'ho montato io!:D
:mano:
roberto89
10-04-2007, 12:47
finalmente..grazie mille...
berto1886
10-04-2007, 19:14
Prego ;)
davide155
10-04-2007, 20:19
finalmente..grazie mille...
;)
berto1886
10-04-2007, 20:31
;)
Complimenti socio ;)
davide155
10-04-2007, 20:33
Complimenti socio ;)
??
berto1886
10-04-2007, 20:37
Era per dire... nn te la prendere!! :D
davide155
10-04-2007, 20:37
Era per dire... nn te la prendere!! :D
:asd:
berto1886
10-04-2007, 20:43
:friends:
Complimenti socio ;)
??
Era per dire... nn te la prendere!! :D
:asd:
??????
*Cerca su google "linguaggio bertodavidiano" ma non trova nulla...*
:asd: :asd: :asd:
berto1886
10-04-2007, 21:03
E' tutta una cosa top secret :cool:
davide155
10-04-2007, 21:43
??????
*Cerca su google "linguaggio bertodavidiano" ma non trova nulla...*
:asd: :asd: :asd:
Hihihihi......per berto ogni scusa per postare è buona :D :D :D
Exorcists
10-04-2007, 23:04
In tutto questo i ringraziamenti sono per me!:cool:
davide155
11-04-2007, 00:06
In tutto questo i ringraziamento sono per me!:cool:
Hehehe....noi eravamo come supporto morale :O
berto1886
11-04-2007, 19:19
Hihihihi......per berto ogni scusa per postare è buona :D :D :D
:mbe:
davide155
11-04-2007, 20:39
:mbe:
:asd:
Era per giustificare tutto quello spam che abbiamo fatto ieri sera :D
Mica potevo prendermi la colpa io :O
:sofico:
berto1886
11-04-2007, 20:42
:asd:
Era per giustificare tutto quello spam che abbiamo fatto ieri sera :D
Mica potevo prendermi la colpa io :O
:sofico:
Ok... :mano:
davide155
11-04-2007, 20:52
Ok... :mano:
:ubriachi:
:asd:
:angel:
berto1886
11-04-2007, 20:55
E basta dai... :D
:ubriachi:
:angel:
E basta dai... :D
:stordita:
e smettetela
berto1886
11-04-2007, 22:15
:ave: ok
Ragazzi questa domanda sarà sicuramente già stata fatta...
La configurazione è quella in sign...
Volevo passare dal 9500 che attualmente possiedo, al 9700.
Prestazionalmente riuscirei a guadagnare qualcosa ?!?
Sono tangibili i guadagni ?!?
Grazie.
Ragazzi questa domanda sarà sicuramente già stata fatta...
La configurazione è quella in sign...
Volevo passare dal 9500 che attualmente possiedo, al 9700.
Prestazionalmente riuscirei a guadagnare qualcosa ?!?
Sono tangibili i guadagni ?!?
Grazie.
Lascia perdere, forse guadagneresti un grado o due, non ne vale la pena.
davide155
12-04-2007, 17:03
Lascia perdere, forse guadagneresti un grado o due, non ne vale la pena.
Esatto.
Ad esagerare 4C° ma non di più ;)
Ok.
Grazie mille per le info.
Rimarrò con il 9500 ed investirò nel liquido... :)
davide155
12-04-2007, 17:22
Ok.
Grazie mille per le info.
Rimarrò con il 9500 ed investirò nel liquido... :)
Bravo ;)
berto1886
12-04-2007, 21:23
Ok.
Grazie mille per le info.
Rimarrò con il 9500 ed investirò nel liquido... :)
:mano:
networking
21-04-2007, 10:48
buongiorno scusate non hò letto la discussione ci vorrà un pò di tempo:D ma volevo fare una domanda, devo assemblare un pc hò quasi tutto: intel e 6300 asus p5b scheda video asus 1600xpro hdmi ram hd 160gb case, voglio prendere alimentatore lc power titan volevo prendere come dissipatore uno zalman 7700 anche sè mi è sembrato strano un commento qui sul forum che gli zalman non sono silenziosi hò visto sù un negozio on line che questo 9500 costa appena 3 euro in più ,mi spaventano le dimensioni rispetto al 7700 anche se credo non siano differenti da quel mostro che hò trovato nella scatola del processore intel , non mi interessa assolutamente l'overclock e col pc non ci faccio niente di eccezzionale ma gradirei un certo silenzio cosa mi consigliate ? grazie
buongiorno scusate non hò letto la discussione ci vorrà un pò di tempo:D ma volevo fare una domanda, devo assemblare un pc hò quasi tutto: intel e 6300 asus p5b scheda video asus 1600xpro hdmi ram hd 160gb case, voglio prendere alimentatore lc power titan volevo prendere come dissipatore uno zalman 7700 anche sè mi è sembrato strano un commento qui sul forum che gli zalman non sono silenziosi hò visto sù un negozio on line che questo 9500 costa appena 3 euro in più ,mi spaventano le dimensioni rispetto al 7700 anche se credo non siano differenti da quel mostro che hò trovato nella scatola del processore intel , non mi interessa assolutamente l'overclock e col pc non ci faccio niente di eccezzionale ma gradirei un certo silenzio cosa mi consigliate ? grazie
Sia il 7700 che il 9500 sono silenziosi, il 9500 è senz'altro più performante in termini di silenziosità che di dissipazione, viste le maggiori dimensioni oltre al fatto che la ventola dovrebbe essere un paio di cm più grande, quindi produce meno rumore. In te non perderei tempo e monterei addirittura il 9700.
networking
21-04-2007, 11:37
intanto ti ringrazio per la risposta , ma la mia configurazione con le mie esigenze che hò descritto prima richiederebbe addirittura il 9700 ? sono riandato nel sito dove avevo visto il 9500 a 30 euro ,3 in più del 7700 come avevo detto e non c'è l'hanno più hanno la versione led a 42 euro e il 9700 6 euro in più sè pensi che la mai config abbia bisogno di queste fascie alte sopratutto per essere inudibile e contenere la temp del conroe allora prenderei il 9700 ( 6 euro in più li spendo se vale la pena, 20 no) sopratutto se dovesse ricomparire il 9500 a 30 euro o se andrebbe bene il 7700 ,attendo anche altri pareri grazie
berto1886
21-04-2007, 11:47
Secondo me ti basta un 9500
networking
21-04-2007, 11:55
grazie anche a te in ogni caso spero di trovare prezzi più bassi in rete o che riassortiscano quel negozio , altri pareri sono graditi
berto1886
21-04-2007, 12:11
Ok, facci sapere
In pratica, ti basterebbe anche il 7700 Cu... tenendo però presente che questo dissi ha ormai un paio di anni io prenderei il 9500, ancora più efficace e silenzioso del 7700. Va da sè che dal 9500 al 9700 il passo è breve quindi perchè non prendere direttamente il 9700? Ripeto cmq, ti basterebbe anche il 7700. Ti mando in MP il sito dove ho acquistato io tutti i dissi Zalman. Ciao.
berto1886
21-04-2007, 12:17
Il 7700 è un pò ingonbrante nn sempre ci sta nel case
Il 7700 è un pò ingonbrante nn sempre ci sta nel case
Se non ci stà il 7700 allora non guardare nemmeno il 9500 o il 9700, sono ancora più grandi. Cmq sul sito Zalman è disponibile la tabella per le compatibilità con le mobo.
davide155
21-04-2007, 14:37
Se non ci stà il 7700 allora non guardare nemmeno il 9500 o il 9700, sono ancora più grandi. Cmq sul sito Zalman è disponibile la tabella per le compatibilità con le mobo.
Non è assolutamente vero.
Io ho avuto il 7700 e ho il 9500, e questo non è assolutamente vero.
Quello che guadagna in altezza rispetto al 9500 lo perde il larghezza il 7700......
:p Non è assolutamente vero.
Io ho avuto il 7700 e ho il 9500, e questo non è assolutamente vero.
Quello che guadagna in altezza rispetto al 9500 lo perde il larghezza il 7700......
Può essere, mi sembravano uguli... daltro canto l'ho venduto quasi 2 anni fà...
davide155
21-04-2007, 19:37
:p
Può essere, mi sembravano uguli... daltro canto l'ho venduto quasi 2 anni fà...
;)
berto1886
22-04-2007, 14:01
;)
:mano:
davide155
22-04-2007, 14:59
:mano:
:O
berto1886
23-04-2007, 08:45
Che dite??? Torniamo nel 3ad???
davide155
23-04-2007, 10:28
Che dite??? Torniamo nel 3ad???
Siamo già nel thread :asd:
berto1886
23-04-2007, 21:33
Siamo già nel thread :asd:
:mbe:
davide155
24-04-2007, 00:00
:mbe:
Ok basta :O :D
berto1886
24-04-2007, 08:28
Ok basta :O :D
:friend:
kaktus74
01-05-2007, 09:38
Ciao a tutti innanzitutto:) ! Ho uno zalman 9500am2, con il supporto quindi solo per am2.... sto per passare ad intel e vorrei evitare di ricomprare il dissi, non trovo degli adattatori pero'; Li ho trovati solo o per passare da 775>am2, oppure solo relativi alla serie 7000... Vi prego datemi una mano, questo non puo' che essere il posto giusto!
berto1886
01-05-2007, 12:12
Le staffe per il 775 viene venduto separatamente
kaktus74
01-05-2007, 13:06
Le staffe per il 775 viene venduto separatamente
Si, ma queste staffe sono dichiarate compatibili solo per i dissi della serie 7000.... queste ho trovato ------------------------------------------------ Io invece ho un 9500...
berto1886
01-05-2007, 13:35
E' la stessa staffa... cmq edita e togli il link del negozio
kaktus74
01-05-2007, 13:41
Quindi dici che anche se dicono che e' per la serie 7000, posso montarci un 9500? Sicuro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.