View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
berto1886
19-06-2006, 21:13
OOOOkkkkk :D
VVVVVVaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeennnnnnnnneeeee :D
davide155
19-06-2006, 21:57
VVVVVVaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeennnnnnnnneeeee :D
Ma vaffan..... :D :D
berto1886
20-06-2006, 11:47
Ma vaffan..... :D :D
:rotfl: :rotfl: va bè dai... torniamo seri... si fa x dire... :D
pierfrancesco99
20-06-2006, 11:49
azz proprio ora ke ho visto il vaff dopo il va ben si torna seri peccato :D
63 pag di 3d non ce n'è 1 veramente seria :D
63 pag di 3d non ce n'è 1 veramente seria :D
Quando esce sto maledetto 9700??? :D :muro: :muro:
Quando esce sto maledetto 9700??? :D :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro:
lo VOGLIO!!! :cry:
berto1886
20-06-2006, 18:44
63 pag di 3d non ce n'è 1 veramente seria :D
Già.... :rolleyes: il problema è che si parte cn un pò di post della pagina in modo serio... poi verso metà si cade sempre in un valico di ironia... :D
davide155
21-06-2006, 13:56
Già.... :rolleyes: il problema è che si parte cn un pò di post della pagina in modo serio... poi verso metà si cade sempre in un valico di ironia... :D
L'ottmismo è il profumo della vita........ :D
Senza un pò di ironia non ci sarebbe vita :O
;)
L'ottmismo è il profumo della vita........ :D
Senza un pò di ironia non ci sarebbe vita :O
;)
si pero ora mi sa che stiamo esagerando un pochino....:asd:
siamo leggermente OT...:asd::asd:
:D
davide155
21-06-2006, 15:43
si pero ora mi sa che stiamo esagerando un pochino....:asd:
siamo leggermente OT...:asd::asd:
:D
No sie è solo un illusione visiva :ciapet:
Ok basta ;)
windmiki
21-06-2006, 19:46
Ciao a tutti
Ho alcune perplessità su montaggio di questo dissipatore
ieri l'ho montato sulla mia mobo (asus a8r-mvp) con la pasta termica di serie...
ho utilizzato lo zoccolo che era già sulla mobo...
ma devo dire che dopo il montaggio il dissipatore non mi sembrava molto fermo (se provavo a girarlo sul suo asse perpendicolare si spostava)
e poi le tanto decantate doti di dissipazione non misembrano tanto consistenti (il mio procio 3700+ di serie è sempre intorno ai 40° senza nessuna applicazione particolare)
ritengo ceh il mio case sia sufficentemente areato(armor con una ventola supplementare da 12 cm sulla parte anteriore)
aiuto...........
forse ho messo troppa pasta termica??? di scarsa qualità?
oppure dovevo montare il dissipatore in una modo differente?
sono preoccupato...
ciao a tutti e grazie
il dissi si muove sul suo asse per 4-5 gg poi si addensa la pasta termica... non c'è da preoccuparsi... ;)
hai stretto bene le viti?
per me hai messo troppa pasta termica (di quella della zalman un velo sottilissimo, devi poter quasi leggere le scritte sul procio)
windmiki
21-06-2006, 19:55
mi sa' allora che ho messo troppa pasta...........
è grave?
credo che aspetterò qualche giorno e poi magari dovrò procuranmi la artic silver 5...
le viti le ho strette benissimo...
spero che sia solo una questione di tempo..
nel frattenpo ti ringrazio tanto..
windmiki
21-06-2006, 19:57
dimenticavo...
ma su che temperature deve rimanere il procio???
40° gradi per me sono davvero tanti in situazioni soft...
Se hai 40°, non sei messo tanto male...
Con le temperature che ci sono in questi giorni non si può di certo pretendere di arrivare tanto sotto!
windmiki
21-06-2006, 20:01
Se hai 40°, non sei messo tanto male...
Con le temperature che ci sono in questi giorni non si può di certo pretendere di arrivare tanto sotto!
Si........ Dici bene ma se inizio a giocare cosa succede???
Ci credi che con il dissi stock ero intormo ai 37°/38°...
dimenticavo...
ma su che temperature deve rimanere il procio???
40° gradi per me sono davvero tanti in situazioni soft...
Io mentre gioco o con prime95 che va sto a 39°-40°, col tuo stesso processore e ventola, ma con artic silver 5.
ma quanto tempo fa? in questi giorni sta veramente facendo caldo... con 30° fuori 37 sul procio sono impossibili ;)
davide155
21-06-2006, 20:09
Si........ Dici bene ma se inizio a giocare cosa succede???
Ci credi che con il dissi stock ero intormo ai 37°/38°...
Guarda io ho le tue stesse temp in idle.
Con c'n'q attivo arrivo a 36C°......
Cmq ha ragione rdv, le temperature che ci sono in questi giorni fanno paura. Quindi è normale.
Cmq il 9500 non spicca tanto per la temperatura in idle, quanto per quella in full.
Avvia un doppio prime95 e mettilo a confronto con il dissi che avevi prima.
Vedrai che un bel pò di gradi l'hai guadagnati.
Io ne ho presi 12 rispetto al dissi stock :)
Cmq è pur sempre un dissipatore ad aria.....quindi il miracolo non esisterà mai, finchè le temperature ambientali saranno come quelle dissipate dal procio :D
ma sono solo io che con dissi stock vado piu o meno uguale alla temperatura esterna in idle??
c'è da dire che ho il case aperto, pero sto a 29 gradi in idle.... :confused: tutto @default...
sotto stress arriva massimo 33-34...
in casa ci saranno 26-27 gradi... :confused:
se dovessi mettere lo zalman non penso che a sto punto le temp diminuiranno...o no??
davide155
21-06-2006, 22:12
ma sono solo io che con dissi stock vado piu o meno uguale alla temperatura esterna in idle??
c'è da dire che ho il case aperto, pero sto a 29 gradi in idle.... :confused: tutto @default...
sotto stress arriva massimo 33-34...
in casa ci saranno 26-27 gradi... :confused:
se dovessi mettere lo zalman non penso che a sto punto le temp diminuiranno...o no??
Ho in testa per te una cosa sola:
SENSORI SBALLATI :rolleyes:
E' impossibile adesso anche con case aperto avere quelle temperature li.......
Nemmeno i chip relativi ai calcoli audio fanno quelle temperature così basse :D
Se hai una sonda per misurare la temperatura in maniera precisa usala, o fattela imprestare, perchè secondo me c'è qualcosa che non quadra.
A meno che tu non abbia un condizionatore messo proprio di lato al case del tuo pc acceso a tutto foco :D
quoto, è IMPOSSIBILE stare a tamb ;)
davide155
21-06-2006, 22:33
quoto, è IMPOSSIBILE stare a tamb ;)
Tamb?? :confused: :mbe:
Mi giunge nuova :D
davide155
21-06-2006, 22:44
temperatura ambiente ;)
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..........ma questa è invenzione pura :sofico:
Ho in testa per te una cosa sola:
SENSORI SBALLATI :rolleyes:
E' impossibile adesso anche con case aperto avere quelle temperature li.......
Nemmeno i chip relativi ai calcoli audio fanno quelle temperature così basse :D
Se hai una sonda per misurare la temperatura in maniera precisa usala, o fattela imprestare, perchè secondo me c'è qualcosa che non quadra.
A meno che tu non abbia un condizionatore messo proprio di lato al case del tuo pc acceso a tutto foco :D
ragazzi non so che dirvi.. in effetti anch'io pensavo ci fosse qualche errore..
ho controllato sia dal bios che con everest...sempre le stesse temp...
ho provato a toccare il dissi e in effetti è freddo...non so se è normale...
cmq gia in questo forum mi avevano detto che piu o meno altri facevano le mie temp...ora non ritrovo il topic.. :muro: :muro:
Chicco#32
21-06-2006, 23:58
io questa sera ho risolto....ho acceso l'aria condizionata....
:sofico:
ma quanto tempo fa? in questi giorni sta veramente facendo caldo... con 30° fuori 37 sul procio sono impossibili ;)
In questi giorni. Ho riprovato stasera mentre giocavo, per 4 ore filate, arrivata a 40° max. Cmq quoto Davide155, perchè in idle la temp sta a 36°-37°.... in full quindi da il meglio.
berto1886
22-06-2006, 10:35
ma sono solo io che con dissi stock vado piu o meno uguale alla temperatura esterna in idle??
c'è da dire che ho il case aperto, pero sto a 29 gradi in idle.... :confused: tutto @default...
sotto stress arriva massimo 33-34...
in casa ci saranno 26-27 gradi... :confused:
se dovessi mettere lo zalman non penso che a sto punto le temp diminuiranno...o no??
Le tue temp sn già ottime così, se metti lo Zalman nn avrai un gran miglioramento... xò potri sbizzarirti cn l'oc!! ;)
davide155
22-06-2006, 12:26
ragazzi non so che dirvi.. in effetti anch'io pensavo ci fosse qualche errore..
ho controllato sia dal bios che con everest...sempre le stesse temp...
ho provato a toccare il dissi e in effetti è freddo...non so se è normale...
cmq gia in questo forum mi avevano detto che piu o meno altri facevano le mie temp...ora non ritrovo il topic.. :muro: :muro:
Bè il dissipatore freddo ce l'ho pure io, perchè fino a 50C° io non sento la differenza.......cmq secondo me sono i sensori della mobo sballati.
Adesso con questo caldo e con 30C° in esterno è impossibile averle uguali sia fuori che all'interno del case, e per di più il processore che è sotterrato dal dissipatore e dai flussi d'aria caldi che emanano gli altri componenti :rolleyes:
Io non riesco a fare meno di 37C° in idle con c'n'q attivo con procio a 1200mhz 1.2V......quindi......voi avete i proci quasi tutti senza c'n'q e avete meno delle mie temperature?
Sono sfigato io o cosa? :cry:
davide155
22-06-2006, 12:32
io questa sera ho risolto....ho acceso l'aria condizionata....
:sofico:
Siamo in due, ma per le temperature non hanno cambiato molto.
Al massimo ho guadagnato 4C°, che su 58 sono un pò pochini :cry:
berto1886
22-06-2006, 12:52
Siamo in due, ma per le temperature non hanno cambiato molto.
Al massimo ho guadagnato 4C°, che su 58 sono un pò pochini :cry:
Siamo in 3 allora... io il prescott lo accendo solo cn l'aria condizionata accesa... nn solo xkè si surriscalda da morire... ma mi sorriscaldo anch'io!! :D
Ragazzi,
vi spiego la mia situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12187283#post12187283
Ho aspettato fino adesso per il 9700 ma imho uscirà in Settembre a 'sto punto :muro: :muro:
Perchè il 9700?
Perchè con la ventola da 12cm combacerebbe parzialmente con la ventola posteriore del mio case che butta fuori l'aria.
Ad ogni modo con il cambio da 7000cu a 9500CU di quanto abbasserei la temperatura con il 4800?
Attualmente ho 63° in full...
ma sono solo io che con dissi stock vado piu o meno uguale alla temperatura esterna in idle??
c'è da dire che ho il case aperto, pero sto a 29 gradi in idle.... :confused: tutto @default...
sotto stress arriva massimo 33-34...
in casa ci saranno 26-27 gradi... :confused:
se dovessi mettere lo zalman non penso che a sto punto le temp diminuiranno...o no??
Secondo me se ci metti i Polaretti Dolpin ti si congelano e puoi dire ke il tuo pc fa anke il gelato!!(per il caffè ti stai attrezzando...)
Secondo me se ci metti i Polaretti Dolpin ti si congelano e puoi dire ke il tuo pc fa anke il gelato!!(per il caffè ti stai attrezzando...)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: gia...
Cmq...io volevo far il pc il + silenzioso possibile...dato che questo zalman 9500 ha la ventola da 90mm...che ne dite se punto su qualkosa da 120mm,tipo questo http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-sonictower.php su cui può esser montata una ventola da 12?
no, piuttosto dau un'occhiata al si120 ;)
davide155
22-06-2006, 15:09
Ragazzi,
vi spiego la mia situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12187283#post12187283
Ho aspettato fino adesso per il 9700 ma imho uscirà in Settembre a 'sto punto :muro: :muro:
Perchè il 9700?
Perchè con la ventola da 12cm combacerebbe parzialmente con la ventola posteriore del mio case che butta fuori l'aria.
Ad ogni modo con il cambio da 7000cu a 9500CU di quanto abbasserei la temperatura con il 4800?
Attualmente ho 63° in full...
We ricky :D
Azz 63C° in full da default??
Sono tante...troppe......
Io ne ho 58C° con procio a 2600 1.44V..........
Io ho guadagnato 12C° passando dallo stock al 9500....
;)
We ricky :D
Azz 63C° in full da default??
Sono tante...troppe......
Io ne ho 58C° con procio a 2600 1.44V..........
Io ho guadagnato 12C° passando dallo stock al 9500....
;)
in full quanto?
no, piuttosto dau un'occhiata al si120 ;)
Però non mi sembra sia compatibile col socket A(socket 462)... :cry:
We ricky :D
Azz 63C° in full da default??
Sono tante...troppe......
Io ne ho 58C° con procio a 2600 1.44V..........
Io ho guadagnato 12C° passando dallo stock al 9500....
;)
Sì ma io ho dissi Zalman 7000CU non stock, come ho scritto e volevo sapere quanto guadagnerei con il passaggio al 9500.
Però non mi sembra sia compatibile col socket A(socket 462)... :cry:
l'si-97 si ;)
Bulz rulez
22-06-2006, 17:23
raga la differenza tra un 7700fatalityt e il 9500 su un 4400+ sis entirebbe di molto?? oppure meglio thermalright (xp 120/90c)
meglio l'xp-90c, ma un po' meno come rumore ;) (confronto al 9500, non al tuo fatal1ty che è un mezzo aereo ;) )
davide155
22-06-2006, 17:54
in full quanto?
In full adesso 58C° con doppio prime95.
Con climatizzatori accesi 54C° :D
davide155
22-06-2006, 17:56
Sì ma io ho dissi Zalman 7000CU non stock, come ho scritto e volevo sapere quanto guadagnerei con il passaggio al 9500.
Si si l'avevo letto......
Bè secondo me altri 5-6C° li recuperi.......forse anche di più :)
Il 9500led è famoso per il suo ottimo lavoro in full load del procio.
;)
davide155
22-06-2006, 17:58
raga la differenza tra un 7700fatalityt e il 9500 su un 4400+ sis entirebbe di molto?? oppure meglio thermalright (xp 120/90c)
L'xp90-C ad occhi chiusi :O
Il 9500 come rumore è ottimo, ma perde qualche grado in confronto all'xp90-C.
A luglio farò una mia race personale con 9500led contro xp90-C che proverò sul mio procetto in overclock ;)
Se avrò tempo pure a default :D
berto1886
22-06-2006, 18:30
L'xp90-C ad occhi chiusi :O
Il 9500 come rumore è ottimo, ma perde qualche grado in confronto all'xp90-C.
A luglio farò una mia race personale con 9500led contro xp90-C che proverò sul mio procetto in overclock ;)
Se avrò tempo pure a default :D
Va bè capirai... stai lì a guardare il pelo sull'uovo!! :D
davide155
22-06-2006, 18:33
Va bè capirai... stai lì a guardare il pelo sull'uovo!! :D
Oddio tanto pelo non direi......ho visto dei numeri sull'xp90-C che il 9500 se li sogna......
Ad esempio un 3700 a 2700mhz 1.55V massimo 46C° :eek:
Il 9500 ne farebbe come minimo 55 :rolleyes:
berto1886
22-06-2006, 18:41
Nn è da poco... :stordita: cmq, e lo vengo a dire proprio a te, il 9500 è + bello...
davide155
22-06-2006, 18:44
Nn è da poco... :stordita: cmq, e lo vengo a dire proprio a te, il 9500 è + bello...
Heheheheheheheh.....quello sicuramente.......però io adesso esigo prestazioni.
Non vedo l'ora di provare l'xp90-C :sbav:
berto1886
22-06-2006, 18:49
Heheheheheheheh.....quello sicuramente.......però io adesso esigo prestazioni.
Non vedo l'ora di provare l'xp90-C :sbav:
Nn 6 mai contento... :mbe: :D
ReDirEct__
22-06-2006, 19:43
Ragazzi... vedo una cosa che non mi piace... il mio amd X2 3800+ overclickato a 2500 con 1.5 di vcore e temperatura della stanza di 30° mi fa 63° in full... non mi sembra tanto freddo... c'ho messu pure l'arctic silver... che potete dirmi?
Il case e middle tower con una ventola da 80 davanti in basso che immette aria, 2 dietro da 80 che la tirano fuori + quella dell'ali che fa lo stesso servizio... ovviamente il dissi è il 9500
davide155
22-06-2006, 20:10
Ragazzi... vedo una cosa che non mi piace... il mio amd X2 3800+ overclickato a 2500 con 1.5 di vcore e temperatura della stanza di 30° mi fa 63° in full... non mi sembra tanto freddo... c'ho messu pure l'arctic silver... che potete dirmi?
Il case e middle tower con una ventola da 80 davanti in basso che immette aria, 2 dietro da 80 che la tirano fuori + quella dell'ali che fa lo stesso servizio... ovviamente il dissi è il 9500
Mmmmmmmm.......bè il v-core è altino, e pure i 30C° in stanza non scherzano.
Che tdp ha il tuo procio?
Io l'altro giorno ho fatto una prova col mio 4400x2 a 2700 1.55V e con doppio prime arrivava a 59C° :cry: e tieni conto che ho una ventilazione un pò scarna del case. Una ventola da 8x8 in entrata e un'altra 8x8 in uscita :)
Cmq 63C° mi sembrano troppi comunque.
Con che programma l'hai fatti?
davide155
22-06-2006, 20:11
Nn 6 mai contento... :mbe: :D
Nella dissipazione ad aria anche 3-4C° sono tantissimi per me.
Quindi se l'xp90-C promette quel che fa una volta testato me lo tengo e vendo il pur ottimo 9500led.
;)
Ciao a tutti avrei l'intenzione di comprarlo ma come va? e rumoroso ,raffredda?
si puo mettere nel mio amd64 socket754?
davide155
22-06-2006, 21:50
Ciao a tutti avrei l'intenzione di comprarlo ma come va? e rumoroso ,raffredda?
si puo mettere nel mio amd64 socket754?
Si è compatibile ;)
Cmq gente guardate il nuovo dissi cnps 8000:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=203&code=005
Assomiglia molto al dissi stock dei 4400x2 e 4800x2 :p
Si è compatibile ;)
Cmq gente guardate il nuovo dissi cnps 8000:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=203&code=005
Assomiglia molto al dissi stock dei 4400x2 e 4800x2 :p
Ma e un zalman? :D dopo che ci hanno abituati a dissipatori sempre piu strambi, questo mi sembra troppo normale per essere un zalman :D cmq penso sia inferiore al 9500 sia come estetica che come performance, e anche l'ordine numerico, 7000, 7700, 9500, 8000 :confused: qualcosa non quadra... sicuramente lo hanno sviluppato per essere meno performante, ma anche meno costoso del 9500 :confused: forse stò solo sparando c@zzate :D
no hai ragione: + economico - performante ;)
davide155
22-06-2006, 23:34
Ma e un zalman? :D dopo che ci hanno abituati a dissipatori sempre piu strambi, questo mi sembra troppo normale per essere un zalman :D cmq penso sia inferiore al 9500 sia come estetica che come performance, e anche l'ordine numerico, 7000, 7700, 9500, 8000 :confused: qualcosa non quadra... sicuramente lo hanno sviluppato per essere meno performante, ma anche meno costoso del 9500 :confused: forse stò solo sparando c@zzate :D
Mi sa pure a me che sarà meno performante.
Poi anche il nome è inferiore :D
http://www.hi-techreviews.com/Joomla/content/view/170/27/1/2/
sui 40€... se fa come l'artic :( non li spendo molto volentieri
date uno sguardo qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213018
questo dissi è per i case piccoli dove il 9500 non entra...
le prestazioni sono un po inferiori come anche il prezzo...
ReDirEct__
23-06-2006, 01:51
Mmmmmmmm.......bè il v-core è altino, e pure i 30C° in stanza non scherzano.
Che tdp ha il tuo procio?
Io l'altro giorno ho fatto una prova col mio 4400x2 a 2700 1.55V e con doppio prime arrivava a 59C° :cry: e tieni conto che ho una ventilazione un pò scarna del case. Una ventola da 8x8 in entrata e un'altra 8x8 in uscita :)
Cmq 63C° mi sembrano troppi comunque.
Con che programma l'hai fatti?
tdp????
mmm.. uso boinc e gcc quando compilo :D... il fatto è che sono sotto linux e programmi di bench non ne uso. Cmq la compliazione con gcc basta e avanza... è quella che mi fa schizzare il procio anche a 64° :eek: ....
ah se non l'ho gia scritto: tdp??????
davide155
23-06-2006, 07:48
tdp????
mmm.. uso boinc e gcc quando compilo :D... il fatto è che sono sotto linux e programmi di bench non ne uso. Cmq la compliazione con gcc basta e avanza... è quella che mi fa schizzare il procio anche a 64° :eek: ....
ah se non l'ho gia scritto: tdp??????
Il tdp è la quantità di energia che riesce a dissipare un processore in condizioni di pieno stress :)
Ad esempio il mio 4400x2 ha 120watt di tdp.
Attento però.....non è l'energia consumata, ma in poche parole quanto calore dissi rapportato in watt :D
Se il tuo procio è 110watt allora quelle temperature son un pò più "normali", mentre il tdp è a 89watt (gradino sotto il 110w), allora c'è da preoccuparsi ;)
rastapunx
23-06-2006, 10:07
Il nuovo 9500 AM2 è compatibile con il socket 939 ma nella lista delle schede madri compatibili non trovo l'asus A8R32... In effetti non la trovo neanche sulla lista del 9500 skt939... Voi che dite va bene questo dissi su quella scheda?
Sì ma io ho dissi Zalman 7000CU non stock, come ho scritto e volevo sapere quanto guadagnerei con il passaggio al 9500.
Lascia perdere... Il passaggio ti costa 50 euro per un guadagno in temp. non giustificato... O passi a dissi molto +' performanti, o il gioco non vale la candela...
davide155
23-06-2006, 11:10
Il nuovo 9500 AM2 è compatibile con il socket 939 ma nella lista delle schede madri compatibili non trovo l'asus A8R32... In effetti non la trovo neanche sulla lista del 9500 skt939... Voi che dite va bene questo dissi su quella scheda?
Bè se non c'è nella lista vuol dire che non è compatibile.
Ma a volte le mobo che non sono fra quelle compatibili lo montano comunque senza problemi.
Ma la scelta sta a te se rischiare o no.... ;)
raga la differenza tra un 7700fatalityt e il 9500 su un 4400+ sis entirebbe di molto?? oppure meglio thermalright (xp 120/90c)
LA differenza c'è, ma non eccessiva...
Vai dritto su SI-120 o Ultra 120...
Il nuovo 9500 AM2 è compatibile con il socket 939 ma nella lista delle schede madri compatibili non trovo l'asus A8R32... In effetti non la trovo neanche sulla lista del 9500 skt939... Voi che dite va bene questo dissi su quella scheda?
Vai tranquillo... L'aggancio e lo spazio è compatibile con il 9500...
davide155
23-06-2006, 11:24
LA differenza c'è, ma non eccessiva...
Vai dritto su SI-120 o Ultra 120...
Adesso non so le prestaioni del SI- e dell'ultra, però l'xp90-C da le paste al 120 normale.
Da quel che vedo cambia solo il posizionamento più in alto delle alette tipo il typhoon.
Ma riamne sempre interamente in alluminio.
Quindi aspetterei di dire che il 120 è più performante dell'xp90-C :)
Adesso non so le prestaioni del SI- e dell'ultra, però l'xp90-C da le paste al 120 normale.
Da quel che vedo cambia solo il posizionamento più in alto delle alette tipo il typhoon.
Ma riamne sempre interamente in alluminio.
Quindi aspetterei di dire che il 120 è più performante dell'xp90-C :)
Infatti ho citato SI-120 e ULTRA-120 non XP-120 liscio...
Da quel che vedi, vedi male...
Le differenze SI-120 ed XP-120 sono molte... Basta avere okkio ed un minimo d'interesse all'argomento... ;)
L'XP90-C è abbondantemente indietro alla serie SI-120 ed ULTRA 120... ;)
davide155
23-06-2006, 12:14
Infatti ho citato SI-120 e ULTRA-120 non XP-120 liscio...
Da quel che vedi, vedi male...
Le differenze SI-120 ed XP-120 sono molte... Basta avere okkio ed un minimo d'interesse all'argomento... ;)
L'XP90-C è abbondantemente indietro alla serie SI-120 ed ULTRA 120... ;)
Questo è il si-120:
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Thermalright/SI120/5.jpg
Questo è l'xp120:
http://images.gfx.no/18/18284/xc-120.jpg
E questo è l'ultra 120:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/thultra/Ultra120.jpg
Cmq sul fatto dell'ultra avevi ragione, avevo aperto una foto sempre del si120 credendo fosse l'ultra :p
Ma comunque io credo che l'xp90-C riesce a dare le paste per lo meno al si120.......Perchè diferisce solo per le alette rialzate e basta rispetto all'xp120
Ma comunque io credo che l'xp90-C riesce a dare le paste per lo meno al si120.......Perchè diferisce solo per le alette rialzate e basta rispetto all'xp120
Puoi anche crederlo se vuoi...ma purtroppo ti sbagli... ;)
davide155
23-06-2006, 12:48
Puoi anche crederlo se vuoi...ma purtroppo ti sbagli... ;)
Bè guarda sto cercando da 15minuti una race che vede coinvolto l'ultra120, ma non ne trovo una.
Ce ne sono alcune campate un pò per aria senza valori reali.......
Se te ne hai qualcuna ti prego di linkarla ;)
Bè guarda sto cercando da 15minuti una race che vede coinvolto l'ultra120, ma non ne trovo una.
Ce ne sono alcune campate un pò per aria senza valori reali.......
Se te ne hai qualcuna ti prego di linkarla ;)
Mmmmm... Cerca bene...anche sul forum...
Ne trovi a palate...
davide155
23-06-2006, 13:30
Mmmmm... Cerca bene...anche sul forum...
Ne trovi a palate...
Me ne linkeresti una?
Non ho tempo per cercarla ;)
Davirock
23-06-2006, 18:45
Vai tranquillo... L'aggancio e lo spazio è compatibile con il 9500...
Ciao, sono nuovo della discussione!
Sicuro sicuro eh...
Sai, sto prendendo un sistema nuovo AM2 (tra l'altro... costano veramente poco!) e questo CNPS 9500 è veramente bello! ma anche costoso (oh, 50 euri sono 100 sacchi - come Totti!)!
Ciao!
Davide
Anche io voglio il pc nuovooooo!!!Sto ancora con un Athlon xp 2400+ ...chi sequestra mia madre e kiede a mio padre un pc superaccessoriato come riscatto??al max kiedetene 2,uno per me e uno per voi :P
davide155
23-06-2006, 19:48
Ciao, sono nuovo della discussione!
Sicuro sicuro eh...
Sai, sto prendendo un sistema nuovo AM2 (tra l'altro... costano veramente poco!) e questo CNPS 9500 è veramente bello! ma anche costoso (oh, 50 euri sono 100 sacchi - come Totti!)!
Ciao!
Davide
Bè l'am2 non è male, ma il conroe è molto allettante :)
ciao a tutti
qualcuno sa se bisogna smontare la scheda madre con socket 478 per installare questo dissipatore?
ReDirEct__
23-06-2006, 19:57
Il tdp è la quantità di energia che riesce a dissipare un processore in condizioni di pieno stress :)
Ad esempio il mio 4400x2 ha 120watt di tdp.
Attento però.....non è l'energia consumata, ma in poche parole quanto calore dissi rapportato in watt :D
Se il tuo procio è 110watt allora quelle temperature son un pò più "normali", mentre il tdp è a 89watt (gradino sotto il 110w), allora c'è da preoccuparsi ;)
Da quanto ho potuto capire dipende dal tipo di core... toledo o manchester?? Questo è il dilemma... non ho cpu-z sotto linux... nn saprei dirti... cmq dopo aver aperto il case la temp del procio si è abbassata di 10° :eek: ... mi sa che dipende più dal case che da altro... accumila troppo calore... non so forse è troppo piccolo... boh... cmq pensavo di mettere il tutto in un frigorifero da campeggio... ho preso le misure e pare dovrebbe.. secondo voi funziona????
davide155
23-06-2006, 20:08
Da quanto ho potuto capire dipende dal tipo di core... toledo o manchester?? Questo è il dilemma... non ho cpu-z sotto linux... nn saprei dirti... cmq dopo aver aperto il case la temp del procio si è abbassata di 10° :eek: ... mi sa che dipende più dal case che da altro... accumila troppo calore... non so forse è troppo piccolo... boh... cmq pensavo di mettere il tutto in un frigorifero da campeggio... ho preso le misure e pare dovrebbe.. secondo voi funziona????
Idea originale ma alla fine si rivela una putt**ata :D
Cioè consumeresti altri watt per qualche grado.
A questo punto lo tieni a case aperto, oppure ci monti un paio di ventole decenti e vai bene.
Cmq il tdp non è proporzionale al tipo di core che hai :)
ReDirEct__
23-06-2006, 20:15
ho letto in giro e ho visto ad esepio che i toledo fanno 89w di tdp mentre i manchester 110w... dipende forse dalla revisone?? Ad ogni modo come faccio a conoscere il tdp del mio procio???
In ogni caso... piccolo errore di battitura... i gradi non sono 10 ma 5°... quindi mi fa 60° a case aperto...
davide155
23-06-2006, 20:19
ho letto in giro e ho visto ad esepio che i toledo fanno 89w di tdp mentre i manchester 110w... dipende forse dalla revisone?? Ad ogni modo come faccio a conoscere il tdp del mio procio???
In ogni caso... piccolo errore di battitura... i gradi non sono 10 ma 5°... quindi mi fa 60° a case aperto...
No caso mai sarebbe il contrario, cmq non è così.
Ci sono pure i 3800x2 toledo a 89watt.......quindi :rolleyes:
ReDirEct__
23-06-2006, 20:22
quindi come fo???? :\
davide155
23-06-2006, 20:38
quindi come fo???? :\
O arei bene il case, oppure lo tieni aperto :)
ReDirEct__
23-06-2006, 20:43
O arei bene il case, oppure lo tieni aperto :)
Scusami intendevo per conoscere il tdp del mio procio
davide155
23-06-2006, 20:55
Scusami intendevo per conoscere il tdp del mio procio
Dovresti leggere il codice che si trova sulla placca della cpu e trovare qualcuno che ha le carte per interpretarlo :)
ReDirEct__
24-06-2006, 02:53
Dovresti leggere il codice che si trova sulla placca della cpu e trovare qualcuno che ha le carte per interpretarlo :)
Secondo questo (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf) documento, precisamente a pg. 88, il mio procio dovrebbe avere un tdb di 89w... qualche consiglio per le temp?
Ciao, sono nuovo della discussione!
Sicuro sicuro eh...
Sai, sto prendendo un sistema nuovo AM2 (tra l'altro... costano veramente poco!) e questo CNPS 9500 è veramente bello! ma anche costoso (oh, 50 euri sono 100 sacchi - come Totti!)!
Ciao!
Davide
Non so se le cpu AM2 siano particolarmente calorose, ma il 9500 svolge molto bene il suo lavoro... Certo che nella sua fascia di prezzo ci sono dissipatori +' performanti, ma bisogna valutare "cosa" deve raffreddare e quali sono le nostre esigenze in termini di areazione e smaltimento del calore...
ciao a tutti
qualcuno sa se bisogna smontare la scheda madre con socket 478 per installare questo dissipatore?
La versione AM2 se non erro non ha i supporti per il montaggio su 478...
La versione AT e LED invece hanno tali supporti e per il montaggio su 478, se hai la cornice standard montata, non è necessario smontare la mobo...
davide155
24-06-2006, 10:27
Secondo questo (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf) documento, precisamente a pg. 88, il mio procio dovrebbe avere un tdb di 89w... qualche consiglio per le temp?
Già ma te hai il 3800x2 :doh: :doh:
Sono proprio un idiota :fagiano:
I 3800x2 sono tutti con tdp a 89watt :muro:
Cmq per le temperature te l'ho detto........metti (se il tuo case le supporta) due ventole da 12x12 una in entrata da davanti, e una in uscita dietro,
Così ci sarà un grosso flusso d'aria che raffredderà i componenti e smalitrà il calore in eccesso.
Oppure lo tieni con case aperto.
Ps: ma te quante ventole hai per il raffreddamento del case??
berto1886
24-06-2006, 12:12
La versione AM2 se non erro non ha i supporti per il montaggio su 478...
La versione AT e LED invece hanno tali supporti e per il montaggio su 478, se hai la cornice standard montata, non è necessario smontare la mobo...
La versione AT ha il sapporto solo per il 775, il 9500 led ha sia il suppporto per il 478 che per il 775, l'AM2 ha solo il supporto per l'AM2.. ciao
l'AM2 ha solo il supporto per l'AM2.. ciao
e naturalmente per tutti i socket amd... :)
La versione AT ha il sapporto solo per il 775, il 9500 led ha sia il suppporto per il 478 che per il 775, l'AM2 ha solo il supporto per l'AM2.. ciao
Sry.. Confermo...
Only 9500 Led for 478...
berto1886
24-06-2006, 12:25
:O Absolutely
davide155
24-06-2006, 12:42
l'AM2 ha solo il supporto per l'AM2.. ciao
No ha anche il supporto per il 939, 940 e 754 :)
ReDirEct__
24-06-2006, 12:59
Già ma te hai il 3800x2 :doh: :doh:
Sono proprio un idiota :fagiano:
I 3800x2 sono tutti con tdp a 89watt :muro:
Cmq per le temperature te l'ho detto........metti (se il tuo case le supporta) due ventole da 12x12 una in entrata da davanti, e una in uscita dietro,
Così ci sarà un grosso flusso d'aria che raffredderà i componenti e smalitrà il calore in eccesso.
Oppure lo tieni con case aperto.
Ps: ma te quante ventole hai per il raffreddamento del case??
l'avevo scritto nel primo post... cmq sono 1 da 8x8 che immette aria da davanti al case e 2, sempre 8x8, che la tirano fuori da dietro + la doppia dell'ali ... questo è quanto.
davide155
24-06-2006, 13:02
l'avevo scritto nel primo post... cmq sono 1 da 8x8 che immette aria da davanti al case e 2, sempre 8x8, che la tirano fuori da dietro + la doppia dell'ali ... questo è quanto.
Bè come areazione sembra molto buona.
Ma se dici che aprendo il case la temperatura si abbassa di 10C° mi sa che non fungono molto bene le ventole :rolleyes:
berto1886
24-06-2006, 13:27
No ha anche il supporto per il 939, 940 e 754 :)
Vero... xò nn ha nessun supporto per intel...
davide155
24-06-2006, 13:30
Vero... xò nn ha nessun supporto per intel...
Esatto ;)
grazie a tutti per la risp
berto1886
24-06-2006, 13:41
grazie a tutti per la risp
Prego ;)
davide155
24-06-2006, 13:43
grazie a tutti per la risp
;)
Un paio di domande:tutte le mmobo hanno i sensori per la temperatura?Nel caso in cui la risp è sì,o se sono fortunato ed ho i sensori,con che programma posso sapere la temperatura?Pensavo a PCUCool ...ah,un'altra cosa,quando provo ad avviarlo,mi kiede questo file NTIOWP.sys ,dove lo prendo?grzie
berto1886
24-06-2006, 13:50
Si, ogni mobo ha i sensori di temp, per vedere le temp usa speed fan o everest ciao
Davirock
24-06-2006, 13:56
Non so se le cpu AM2 siano particolarmente calorose, ma il 9500 svolge molto bene il suo lavoro... Certo che nella sua fascia di prezzo ci sono dissipatori +' performanti, ma bisogna valutare "cosa" deve raffreddare e quali sono le nostre esigenze in termini di areazione e smaltimento del calore...
Grazie per la risposta!
Più performanti? ho visto recensioni abbastanza entusiastiche su questo dissipatore... quali sono i più performanti?
Davide
Questi son i dati rilevati con everest...dite che son troppo alte le temperature?Nel momento della foto stavo a case aperto...
http://img224.imageshack.us/img224/2217/temperature2oz.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=temperature2oz.jpg)
davide155
24-06-2006, 14:53
Questi son i dati rilevati con everest...dite che son troppo alte le temperature?Nel momento della foto stavo a case aperto...
http://img224.imageshack.us/img224/2217/temperature2oz.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=temperature2oz.jpg)
58C° la cpu in idle con case aperto???? :eek:
Che cpu hai???
Si,praticamente in idle...ho giusto emule aperto...cmq...ho un Athlon Xp 2400+ (che mi sembra lavori a 2000)
ReDirEct__
24-06-2006, 15:12
Bè come areazione sembra molto buona.
Ma se dici che aprendo il case la temperatura si abbassa di 10C° mi sa che non fungono molto bene le ventole :rolleyes:
Quelle dietro sono 2 coolermaster sa 1500 rpm... + quelle dell'ali che è un enermax noisemaker da 600W.... penso sia quella davanti che faccia schifo... è uscita con il case già montata... ed il case è un'imitazione dell'aerocool... cioè questo (http://www.aerocool.us/p-case/aeroengine-c/aeroengine-c.htm) ...
davide155
24-06-2006, 15:14
Si,praticamente in idle...ho giusto emule aperto...cmq...ho un Athlon Xp 2400+ (che mi sembra lavori a 2000)
Che dissipatore hai?
Sono un pò altine anche per un xp2400 :(
Ti consiglio di metterci la pasta nuova perchè molto probabilmente si è seccata ;)
Uhm...di dissipatore ne avevo comprato un paio di anni fa(è un FalconRock II della spire http://www.spire-coolers.com/main/product_cpu_detail.asp?ProdID=86 )...cmq a brave lo cambierò con un dissipatore passivo+ventola da 12x12 o qualkosa tipo uno zalman 9500 Led ...mi consigliate i migliori dissipatori passivi e attivi ma silenziosi per un socket A??
davide155
24-06-2006, 16:24
Uhm...di dissipatore ne avevo comprato un paio di anni fa(è un FalconRock II della spire http://www.spire-coolers.com/main/product_cpu_detail.asp?ProdID=86 )...cmq a brave lo cambierò con un dissipatore passivo+ventola da 12x12 o qualkosa tipo uno zalman 9500 Led ...mi consigliate i migliori dissipatori passivi e attivi ma silenziosi per un socket A??
Il 9500 non supporta il socket A :)
Cheppalle...e ki lo convince mio padre a farmi il pc nuovo?Che poi,se cambio scheda madre e procio li metterei dual core...se cambio mobo la sceglierei ddr2 quindi addio 1gb di ram ddr che ho...se cambio modo metto skeda video pci express,quindi addio skeda da 1 anno da 100€ ... :\ ...nn lo convincerò mai...minimo minimo,mi tocca aspettare a natale(forse anke x il comple,a maggio dell'anno prox)
berto1886
24-06-2006, 18:52
Cheppalle...e ki lo convince mio padre a farmi il pc nuovo?Che poi,se cambio scheda madre e procio li metterei dual core...se cambio mobo la sceglierei ddr2 quindi addio 1gb di ram ddr che ho...se cambio modo metto skeda video pci express,quindi addio skeda da 1 anno da 100€ ... :\ ...nn lo convincerò mai...minimo minimo,mi tocca aspettare a natale(forse anke x il comple,a maggio dell'anno prox)
Eh eh... :D
Come può essere che appena acceso e con + di una notte intera per raffreddarsi,mi segni 49° in idle a case aperto?!?Oggi pomeriggio mi faccio prestare una sonda dal mio vicino...cmq...potrebbe essere che,dato che qualke tempo fa nel montare il dissipatore avevo leggermente sbriciolato la placca di (credo) silicio(quella placca viola sopra alla skeda verde) si sia rovinato qualcosa?
davide155
25-06-2006, 11:25
Come può essere che appena acceso e con + di una notte intera per raffreddarsi,mi segni 49° in idle a case aperto?!?Oggi pomeriggio mi faccio prestare una sonda dal mio vicino...cmq...potrebbe essere che,dato che qualke tempo fa nel montare il dissipatore avevo leggermente sbriciolato la placca di (credo) silicio(quella placca viola sopra alla skeda verde) si sia rovinato qualcosa?
Cosa hai fatto????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Quale placca viola di silicio?????????
La mobo non ha placche di silicio......caso mai il processore. Hai SBRICIOLATO il processore?????? :eek: :eek: :eek: :eek:
davide155
25-06-2006, 11:27
Quelle dietro sono 2 coolermaster sa 1500 rpm... + quelle dell'ali che è un enermax noisemaker da 600W.... penso sia quella davanti che faccia schifo... è uscita con il case già montata... ed il case è un'imitazione dell'aerocool... cioè questo (http://www.aerocool.us/p-case/aeroengine-c/aeroengine-c.htm) ...
Case spettacolare l'AeroEngine Jr.-BKC :eek:
Favoloso........ma dici che la ventola davanti non abbia potenza?
Perchè a me piacerebbe quasi quasi comprarlo :p
Hem...sì...xò a parte questo calore eccessivo nn hai mai dato problemi...e cmq si è sbriciolato sono un angolino...chiedo perdonooooo
Cmq,dopo un'ora e mezza che scarico da emule e gioco a WoW,il procio mi segna 60° (sempre col case aperto...)
Ma è normale che ho valori di core processore a 1.74V ??Nn è tanto?
berto1886
25-06-2006, 12:16
Cosa hai fatto????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Quale placca viola di silicio?????????
La mobo non ha placche di silicio......caso mai il processore. Hai SBRICIOLATO il processore?????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Già... si è procurato un trita proci... :rotfl:
davide155
25-06-2006, 12:16
Ma è normale che ho valori di core processore a 1.74V ??Nn è tanto?
Azz.....1.74V su un xp 2400 mi sembra tantino.
Io sull'xp 3000 avevo 1.64
Nel bios metti il valore manuale a 1.6V circa
berto1886
25-06-2006, 12:24
L'athlon XP nn era su socket A??? Cavolo mi sembra si tantina cm tensione...
Ma è normale che ho valori di core processore a 1.74V ??Nn è tanto?
Se è un XP Barton, in vcore è 1.65...
davide155
25-06-2006, 12:38
L'athlon XP nn era su socket A??? Cavolo mi sembra si tantina cm tensione...
Si l'xp è su socket A.
La tensione è più alta rispetto ai nuovi processori.
Proprio perchè gli xp erano costruiti a 0.13n quindi ci voleva più tensione per farlo girare.
Ma io a default stavo su 1.64V
Te a 1.7V con un processore meno potente mi sembra un'utopia :mbe:
Si l'xp è su socket A.
La tensione è più alta rispetto ai nuovi processori.
Proprio perchè gli xp erano costruiti a 0.13n quindi ci voleva più tensione per farlo girare.
Ma io a default stavo su 1.64V
Te a 1.7V con un processore meno potente mi sembra un'utopia :mbe:
Gli Xp serie Barton dal 2400+ al 3400+, usano lo stesso voltaggio...
Se è un XP core Thoroughbred-B, il vcore può variare da 1.60 per il 65.3W o 1.65 per il 68.3W...
maxxispro
25-06-2006, 13:13
raga mi date una mano... ho aperto un 3d ma nn mi si caga per niente...
ho montato il fatal1ty sul mio venice 285*9 ed ho le stesse temp ke avevo fino a 3 giorni fa col dissi stock. preciso che ho usato la arctic ceramica...
mi sa ke lo vendo e passo al 9500...
berto1886
25-06-2006, 13:17
Si l'xp è su socket A.
La tensione è più alta rispetto ai nuovi processori.
Proprio perchè gli xp erano costruiti a 0.13n quindi ci voleva più tensione per farlo girare.
Ma io a default stavo su 1.64V
Te a 1.7V con un processore meno potente mi sembra un'utopia :mbe:
Si va bè lo so che un procio a 130nm ha bisogno di più energia... è cm cn i P3 che vanno a 1,7V...
non ne posso piu di aspettare sto 9700....
qua gia si vede la versione fatal1ty.... :eek: la chiamano FC-ZC9
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2006/Zalman/images/fczc9.jpg
immagine presa dal computex di taipei..
compatibile con tutti i socket... :D
compreso am2... :D
si legge nella didascalia..
7° globalmente in meno del 9500!!!!! :eek: :eek: :eek:
quando cacchio esce???? :muro: :muro:
maxxispro
25-06-2006, 13:47
ne vale la pena prendere il 9500?
berto1886
25-06-2006, 13:50
non ne posso piu di aspettare sto 9700....
qua gia si vede la versione fatal1ty.... :eek: la chiamano FC-ZC9
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex2006/Zalman/images/fczc9.jpg
immagine presa dal computex di taipei..
compatibile con tutti i socket... :D
compreso am2... :D
si legge nella didascalia..
7° globalmente in meno del 9500!!!!! :eek: :eek: :eek:
quando cacchio esce???? :muro: :muro:
Escono continuamente nuovi modelli di 9500 ma il tuo amato 9700 nn entra in scena!! :D
Scusate...a quanto dovrei mettere il vcore allora?CPU-z dice che ho un Athlon Xp Thoroughbred Socket A Voltage 1.760V ...a quanto devo abbassarlo?Dal bios,vero?
http://img150.imageshack.us/img150/8909/procio3yu.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=procio3yu.jpg)
berto1886
25-06-2006, 14:11
Il vcore lo abbassi dal bios... quanto tu lo possa abbassare nn lo so... devi fare dell prove... ciao
Escono continuamente nuovi modelli di 9500 ma il tuo amato 9700 nn entra in scena!! :D
guarda che il modello in foto è la versione fatal1ty del 9700...
il problema è che ancora non si vede nemmeno la versione normale.. :muro:
berto1886
25-06-2006, 14:14
guarda che il modello in foto è la versione fatal1ty del 9700...
il problema è che ancora non si vede nemmeno la versione normale.. :muro:
Ah... :doh: infatti mi sembrava un tantino grande per essere un 9500 :mbe: :D
Ma come funziona?+ abbasso il vcore e meno performante è il procio?
The_Nameless_One
25-06-2006, 14:22
no, comunque sia per i ThoroA che per i ThoroB il vcore default è 1.65v ,,,mettilo da bios a 1.65v ;)
berto1886
25-06-2006, 17:38
Ma come funziona?+ abbasso il vcore e meno performante è il procio?
No, casomai può scaldare di meno, ma potrebbe diventare instabile in quanto il procio avrebbe meno energia a dispozione... ciao
guarda che il modello in foto è la versione fatal1ty del 9700...
il problema è che ancora non si vede nemmeno la versione normale.. :muro:
nonostante i 7 gradi meno, se e' rumoroso come la versione 7700 possono infilarselo dove dico io...(parlo per esperienza visto che avevo il fatal1ty e l'ho cambiato per la disperazione)
nonostante i 7 gradi meno, se e' rumoroso come la versione 7700 possono infilarselo dove dico io...(parlo per esperienza visto che avevo il fatal1ty e l'ho cambiato per la disperazione)
infatti io punterò alla versione normale che dovrebbe essere vereamente muta...ho letto che farà un minimo di 1000 giri e una massimo di 2000... :eek: :eek: la fatal1ty non ne ho idea...
Regà...ho controllato e nel bion c'è scritto che il vcore sta a 1.65V ...come mai CPU-Z me lo segna a 1.760V???Cmq ieri ho smontato pezzo pezzo,ho tolto qualke kg di polvere(sopratutto dal dissipatore del procio)ma la temperatura resta sempre quella...sui 48 appena acceso e sui 60 dopo un pò...
Regà...ho controllato e nel bion c'è scritto che il vcore sta a 1.65V ...come mai CPU-Z me lo segna a 1.760V???Cmq ieri ho smontato pezzo pezzo,ho tolto qualke kg di polvere(sopratutto dal dissipatore del procio)ma la temperatura resta sempre quella...sui 48 appena acceso e sui 60 dopo un pò...
il v core e' normale che oscilli un po', per il resto fa caldo, troppo caldo, anch io ho pulito polvere, riordinato i cavi ma le temperature rimangono alte!
berto1886
26-06-2006, 19:14
Eh già... se fa caldo x noi è ovvio che fa caldo anche per il procio...
davide155
26-06-2006, 19:30
L'unica cosa che possiamo fare è migliorare l'areazione del case in modo che il caldo rimanga il meno possibile dentro.
Ma questo non è semplice.
Ci vorrebbero almeno due 12x12 una avanti e una dietro.
Cosa che non tutti i case possono fare....fra cui il mio :cry:
io ho una ventola 12x12(appena montata ancora da attivare...)davanti le ram ke butta aria dentro,2 ventole da meno di 8x8 nella parte bassa del case(zona hd e zona skeda video) e una posteriore ke butta fuori l'aria...cmq ho provato a misurare la temperatura alla base del dissipatore del processore con una sonda analogica industriale(un cilindro di materiale conduttore con una termostato sopra)e nn sale oltre i 45°...forse i sensori della mobo son parekkioi sfasati...boh...
Okkio... Le versioni fatal1ty hanno le ventole +' potenti delle versioni "base"... Ecco spiegate le migliori prestazioni e la maggiore rumorosità...
davide155
26-06-2006, 20:43
Okkio... Le versioni fatal1ty hanno le ventole +' potenti delle versioni "base"... Ecco spiegate le migliori prestazioni e la maggiore rumorosità...
Si infatti sono studiate solo per il massimo che esige un overclocker.
Ovvero prestazioni e anche il led per esser messo in mostra
berto1886
26-06-2006, 20:47
Okkio... Le versioni fatal1ty hanno le ventole +' potenti delle versioni "base"... Ecco spiegate le migliori prestazioni e la maggiore rumorosità...
Si, infatti... xò è sempre meglio dei dissy boxed in termini du rumorosità...
berto1886
26-06-2006, 20:58
Secondo me si...
:nono: al max fa + casino ;)
berto1886
26-06-2006, 21:05
:nono: al max fa + casino ;)
Se va bè... :D
gregor202
26-06-2006, 21:14
Si, al massimo è ovvio che faccia più casino, ma a parità di utilizzo e con il controllo automatico della velocità, fa meno casino del dissi stock. (Al massimo non ci arriva mai, per fortuna :D )
davide155
26-06-2006, 21:32
Si di solito i dissi box sono i più silenziosi.
Ma bisogna vedere quali.
Perchè il box dell'intel di un mio amico è stato rumorosissimo fin da principio.
Cmq nella media la differenza fra dissi box e dissi da overclock si attesta intorno ai 5db :)
berto1886
27-06-2006, 11:53
Si di solito i dissi box sono i più silenziosi.
Ma bisogna vedere quali.
Perchè il box dell'intel di un mio amico è stato rumorosissimo fin da principio.
Cmq nella media la differenza fra dissi box e dissi da overclock si attesta intorno ai 5db :)
Appunto... a parte i dissy boxed intel...
il mio dissi box faceva un pelo + di rumore del 9500 al max ;)
davide155
27-06-2006, 14:08
il mio dissi box faceva un pelo + di rumore del 9500 al max ;)
Ennesima prova della mia tesi inconfutabile :D
è da un paio di giorni che ho un 9500led ma purtroppo ne sono rimasto deluso :cry: Rispetto al mio dissipatore precedente zalman 7000cu le temperature in idle sono aumentate di 1° in full sono rimaste uguali!!!
non penso sia normale o sbaglio?
davide155
27-06-2006, 19:37
è da un paio di giorni che ho un 9500led ma purtroppo ne sono rimasto deluso :cry: Rispetto al mio dissipatore precedente zalman 7000cu le temperature in idle sono aumentate di 1° in full sono rimaste uguali!!!
non penso sia normale o sbaglio?
Ho un amico che col tuo stesso dissi e con 3800x2 a default fa temperature uguali alle mie a 2600 1.45V con 9500led.
Quindi le stesse temperature non dovrebbero essere assolutamente.
L'hai messa bene la pasta? Un filo sottilissimo?
Che pasta hai usato?
L'hai montato in modo giusto il 9500? Fa gioco sul socket oppure è bello fermo?
:)
berto1886
27-06-2006, 20:26
per niente :mc:
Si, infatti... controlla di averlo montato bene... :O
Ho un amico che col tuo stesso dissi e con 3800x2 a default fa temperature uguali alle mie a 2600 1.45V con 9500led.
Quindi le stesse temperature non dovrebbero essere assolutamente.
L'hai messa bene la pasta? Un filo sottilissimo?
Che pasta hai usato?
L'hai montato in modo giusto il 9500? Fa gioco sul socket oppure è bello fermo?
:)
stessa pasta che usavo con il 7000 artic ceramique...un filo sottilissimo.
Sul montato bene non so...un pò di gioco lo fà...domanda stupida è indifferente il lato dove si trova la ventola( nord, sud, est, ovest)???
davide155
27-06-2006, 21:00
stessa pasta che usavo con il 7000 artic ceramique...un filo sottilissimo.
Sul montato bene non so...un pò di gioco lo fà...domanda stupida è indifferente il lato dove si trova la ventola( nord, sud, est, ovest)???
NO!!!!
La ventola può stare sia rivolta verso il dietro che verso il davanti.
STOP!!
Se la metti in su o in giù non ci entra.
Non ci sono gli attacchi :)
;)
E cmq conviene che butta aria verso l'esterno(dove avrai sicuramente una ventola x espellere l'aria calda,vero?!?)Il 9500 usa proprio la ventola di espulsione x ottenere maggiori vantaggi...domanda:ma è meglio un filo di pasta termoconduttiva???Io ne metto sempre qualke mm :mbe: ...e poi nn è di marca,l'ho comprata in un negozio in un vasetto...è bianca e parekkio densa...
davide155
27-06-2006, 21:57
E cmq conviene che butta aria verso l'esterno(dove avrai sicuramente una ventola x espellere l'aria calda,vero?!?)Il 9500 usa proprio la ventola di espulsione x ottenere maggiori vantaggi...domanda:ma è meglio un filo di pasta termoconduttiva???Io ne metto sempre qualke mm :mbe: ...e poi nn è di marca,l'ho comprata in un negozio in un vasetto...è bianca e parekkio densa...
Bè se ne metti troppa c'è caso che arrivi alla reazione contraria. Ovvero la mancanza di conducibilità del calore :)
Cmq la meglio pasta è quella con polvere di argento.
Rispetto a quella bianchiccia e collosa che sembrava gomma, ho messo quella all'argento ed è cambiato tutto.
Innanzi tutto si può cambiare il dissipatore sia da freddo che da caldo, perchè la pasta non si indurisce. Rimane sempre morbida come il burro. E poi ha abbassato di parecchio le temperature.
;)
Dici che sarà anke x il tipo/quantità di pasta siliconica che mi fa 48° in idle e 60 sotto stress(stress da videogioco poi,eh,niente programmi di calcolo)
davide155
27-06-2006, 22:02
Dici che sarà anke x il tipo/quantità di pasta siliconica che mi fa 48° in idle e 60 sotto stress(stress da videogioco poi,eh,niente programmi di calcolo)
Che procio hai non ricordo?? :help:
ReDirEct__
27-06-2006, 23:38
Case spettacolare l'AeroEngine Jr.-BKC :eek:
Favoloso........ma dici che la ventola davanti non abbia potenza?
Perchè a me piacerebbe quasi quasi comprarlo :p
Si lo so... ma cmq non intendevo quello... ma il mio.. che è solo un'imitazione...
in ogni caso stasera la temp è salita a 66° :eek: :eek: :eek: :eek: ... sto facendo un tes in idle... e cmq la temp mi sembra un pò altina... 43°... c'è proprio qualcosa che nn va... la temp della stanza è sempre intorno ai 30...
davide155
27-06-2006, 23:55
Si lo so... ma cmq non intendevo quello... ma il mio.. che è solo un'imitazione...
in ogni caso stasera la temp è salita a 66° :eek: :eek: :eek: :eek: ... sto facendo un tes in idle... e cmq la temp mi sembra un pò altina... 43°... c'è proprio qualcosa che nn va... la temp della stanza è sempre intorno ai 30...
Io con i condizionatori accesi in camera ho 24C° :sofico:
Quindi 36C° interni al case :D
E con solo una ventola davanti 8x8 e una dietro 8x8 :D
Che procio hai non ricordo?? :help:
Un AMD Athlon Xp 2400+
davide155
28-06-2006, 15:49
Un AMD Athlon Xp 2400+
Allora prova a mettercene pochissima.
Proprio una punta di uno spillo
Un velo.
E piazzaci sopra un bel dissipatore di quelli tech.
Io col mio vecchio barton 3000 e cooler master aero7 arrivavo al massimo a 53C° in full e 32C° in idle :D
HellSpawn
28-06-2006, 16:22
Ragazzi volevo prendere un cnps9500 led ma non avendolo a disposizione il negoziante mi ha offerto la versione per AM2 green light. Ho letto cmq che è compatibile con il 939 ma vorrei sapere se in termini di prestazioni e facilità di montaggio mi conviene cmq prendere la versione espressamente per 939 :)
Ragazzi volevo prendere un cnps9500 led ma non avendolo a disposizione il negoziante mi ha offerto la versione per AM2 green light. Ho letto cmq che è compatibile con il 939 ma vorrei sapere se in termini di prestazioni e facilità di montaggio mi conviene cmq prendere la versione espressamente per 939 :)
come prestazioni sono uguali...forse un pelino pelino meglio l'am2 perche l'hanno un pochino ottimizzato..ma nulla di rilevante..
scegli quello che ti piace di piu...
HellSpawn
28-06-2006, 17:01
se prendo l'am2 green con i led blu dello tsunami faccio l'albero di natale :asd:
se prendo l'am2 green con i led blu dello tsunami faccio l'albero di natale :asd:
He he he... Puoi prendere la versione Led, ma parlando in termini "moddistici", l'AM2 sulla tua mobo sarebbe uno spettacolo... Poi in futuro, magari gli cambi la ventola con una da 120 vers. silver... ;)
Regà,quanto costerà un tubetto di pasta termoconduttrice con polvere d'argento?
Regà,quanto costerà un tubetto di pasta termoconduttrice con polvere d'argento?
dai 3 ai 15€ dipende dalla quantità e qualità
davide155
28-06-2006, 18:54
Regà,quanto costerà un tubetto di pasta termoconduttrice con polvere d'argento?
Dai 3 ai 12€
Io l'ho pagata 3€ senza marca, all'Essedi.
Però è ottima :O
davide155
28-06-2006, 18:55
He he he... Puoi prendere la versione Led, ma parlando in termini "moddistici", l'AM2 sulla tua mobo sarebbe uno spettacolo... Poi in futuro, magari gli cambi la ventola con una da 120 vers. silver... ;)
Come?
Riguardo quale ventola state parlando? :mbe:
Di quella in dotazione al 9500???
Dai 3 ai 12€
Io l'ho pagata 3€ senza marca, all'Essedi.
Però è ottima :O
come fai a dirlo, l'hai comparata con la as5 :rolleyes: ?
davide155
28-06-2006, 19:29
come fai a dirlo, l'hai comparata con la as5 :rolleyes: ?
Non ho capito la dua domanda :mbe:
Dovrei averla comprata con la artic silver 5?
Cioè????
Non ho capito la dua domanda :mbe:
Dovrei averla comprata con la artic silver 5?
Cioè????
come fai a dire che è molto buona? in base a cosa? :rolleyes:
Come?
Riguardo quale ventola state parlando? :mbe:
Di quella in dotazione al 9500???
No... Dico che può prendere il 9500AM2 ed in futuro sostituire la ventola originale con una 120... :D
davide155
28-06-2006, 19:43
come fai a dire che è molto buona? in base a cosa? :rolleyes:
Ma hai capito quello che dicevo?? :mbe:
Io ho detto che quella che ho preso a 3€ all'essedì è ottima, perchè ce l'ho e l'ho provata su 2 processori diversi e mi ha levato circa 4C° :)
Capito adesso? ;)
davide155
28-06-2006, 19:44
No... Dico che può prendere il 9500AM2 ed in futuro sostituire la ventola originale con una 120... :D
Ma è sarcasmo vero? :mbe:
Perchè a meno che non tagli tutte le alette una ventola da 12cm non ci sta sul 9500am2 :D
Ma hai capito quello che dicevo?? :mbe:
Io ho detto che quella che ho preso a 3€ all'essedì è ottima, perchè ce l'ho e l'ho provata su 2 processori diversi :)
Capito adesso? ;)
per essere ottima l'hai paragonata ad un'altra pasta o no? :read:
Ma è sarcasmo vero? :mbe:
Perchè a meno che non tagli tutte le alette una ventola da 12cm non ci sta sul 9500am2 :D
Negativo... C'è il sistema senza tagliare nulla... :oink:
davide155
28-06-2006, 19:51
Negativo... C'è il sistema senza tagliare nulla... :oink:
Cioè piegare le asticelle di ferro che la sorreggono in modo che sporga il tanto da piazare una 12x12??
Cioè piegare le asticelle di ferro che la sorreggono in modo che sporga il tanto da piazare una 12x12??
No... Basta svitare le due viti sulla bese del dissi che reggono la staffa porta ventola, rigirare la staffa e rivincolarla con le viti... In questo modo la ventola risulterà più esterna al corpo dissipatore e potrai montargli una 120 che spinge atia su TUTTO il corpo dissipatore e non solo sulla parte centrale... ;)
davide155
28-06-2006, 19:59
No... Basta svitare le due viti sulla bese del dissi che reggono la staffa porta ventola, rigirare la staffa e rivincolarla con le viti... In questo modo la ventola risulterà più esterna al corpo dissipatore e potrai montargli una 120 che spinge atia su TUTTO il corpo dissipatore e non solo sulla parte centrale... ;)
Questa mi è nuova.......
Avevo visto delle immagini di alcuni dementi che per metterci una 12x12 avevano tagliato tutta la parte delle alette che c'è davanti alla ventola :doh:
Questa mi è nuova.......
Avevo visto delle immagini di alcuni dementi che per metterci una 12x12 avevano tagliato tutta la parte delle alette che c'è davanti alla ventola :doh:
Forse provavano qualcos'altro... Quella citata sopra è una soluzione molto buona, performante e semplice da realizzare...
davide155
28-06-2006, 20:12
Forse provavano qualcos'altro... Quella citata sopra è una soluzione molto buona, performante e semplice da realizzare...
Quello che ho descritto è quello che avevano fatto.
Mi sa che era il loro cervello molto limitato :D
No... Basta svitare le due viti sulla bese del dissi che reggono la staffa porta ventola, rigirare la staffa e rivincolarla con le viti... In questo modo la ventola risulterà più esterna al corpo dissipatore e potrai montargli una 120 che spinge atia su TUTTO il corpo dissipatore e non solo sulla parte centrale... ;)
cavolo questa cosa mi apre a nuovi orizzonti... :eek:
pero mi sa che a livello di ottimizzazione anche se avra una vetola da 11cm anziche 12, il 9700 sara un livello superiore... :read:
cavolo questa cosa mi apre a nuovi orizzonti... :eek:
pero mi sa che a livello di ottimizzazione anche se avra una vetola da 11cm anziche 12, il 9700 sara un livello superiore... :read:
Tentar non nuoce... E poi per quel che costa ?!
Un 9500 con ventola da 12 riduce la rumorosità in full ed il flusso d'aria creato, interessa tutto il dissi ... ;)
davide155
28-06-2006, 20:30
Ecco ma........la staffa se viene rigirata non viene rigirata pure la ventola????
Quindi l'areazione va verso i lettori che verso il dissi.
Che trucco bisogna usare per metterla bene?
HellSpawn
28-06-2006, 20:31
non sapevo che il 9700 fosse previsto, tra quanto dovrebbe uscire?
davide155
28-06-2006, 20:33
non sapevo che il 9700 fosse previsto, tra quanto dovrebbe uscire?
Non si sa.......
purtroppo abbiamo solo qualche immagine e basta.
Le trovi nelle pagine dietro. ;)
Ecco ma........la staffa se viene rigirata non viene rigirata pure la ventola????
Quindi l'areazione va verso i lettori che verso il dissi.
Che trucco bisogna usare per metterla bene?
Basta rigirarla e montarla all'altra pate della staffa... :D
davide155
28-06-2006, 20:47
Basta rigirarla e montarla all'altra pate della staffa... :D
Mmmmhhh......
Adesso non ce l'ho presente fisicamente, quindi non riesco a immaginare.
Cmq quasi quasi questa operazione mi alletta alquanto.
Se mi terrò il 9500 dopo lo scontro che avrà con l'xp90-C gli farò sicuramente questa modifica :D
berto1886
28-06-2006, 22:46
Mmmmhhh......
Adesso non ce l'ho presente fisicamente, quindi non riesco a immaginare.
Cmq quasi quasi questa operazione mi alletta alquanto.
Se mi terrò il 9500 dopo lo scontro che avrà con l'xp90-C gli farò sicuramente questa modifica :D
Si in effeti....
HellSpawn
28-06-2006, 22:55
Non si sa.......
purtroppo abbiamo solo qualche immagine e basta.
Le trovi nelle pagine dietro. ;)
Se tanto mi da tanto, dopo che ho preso il pc nuovo con cpu 939 e dopo 2 giorni è uscito l'am2, dato che sto per prendere il 9500 il 9700 è vicino :D
Se tanto mi da tanto, dopo che ho preso il pc nuovo con cpu 939 e dopo 2 giorni è uscito l'am2, dato che sto per prendere il 9500 il 9700 è vicino :D
che :ciapet:
berto1886
28-06-2006, 23:09
Se tanto mi da tanto, dopo che ho preso il pc nuovo con cpu 939 e dopo 2 giorni è uscito l'am2, dato che sto per prendere il 9500 il 9700 è vicino :D
Già che fortuna... cmq mi sa che qsta volta il 9700 nn esce solo per fare dispetto a te!!! Visto che lo aspetti... se ti compri il 9500 vedrai che il 9700 esce il giorno seguente proprio cm ti è successo per il procio :D
Già che fortuna... cmq mi sa che qsta volta il 9700 nn esce solo per fare dispetto a te!!! Visto che lo aspetti... se ti compri il 9500 vedrai che il 9700 esce il giorno seguente proprio cm ti è successo per il procio :D
:D :D :rotfl: :rotfl: Dai vai di 9500.... ;)
berto1886
28-06-2006, 23:25
:D :D :rotfl: :rotfl: Dai vai di 9500.... ;)
Si si... :D
davide155
29-06-2006, 00:00
:D :D :rotfl: :rotfl: Dai vai di 9500.... ;)
A palla!!!! :D
HellSpawn
29-06-2006, 09:15
Dite così perché se lo compro esce il 9700 :asd:
davide155
29-06-2006, 09:42
Dite così perché se lo compro esce il 9700 :asd:
Io te lo dico perchè tanto puoi moddare benissimo il 9500 a 9700 con una semplice operazione detta da gremino.
Quindi perchè aspettare una cosa astratta? :)
Forse anke senza rigirare la staffa si potrebbe comprare un convogliatore,no?...cmq ho ocmprato un tubetto di Arctic Silver 5 da 3.5g e l'ho pagato tra i 7 e gli 8 €...che ne dite?è buona come pasta?
Preso dal sito della Arctic Silver "Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.)"
Praticaente servono 200 ore prima che raggiunga le migliori performance?? E la parte "On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired." invece cosa dice?nn son riuscito a tradurlo con un senso logico...
HellSpawn
29-06-2006, 10:08
Forse anke senza rigirare la staffa si potrebbe comprare un convogliatore,no?...cmq ho ocmprato un tubetto di Arctic Silver 5 da 3.5g e l'ho pagato tra i 7 e gli 8 €...che ne dite?è buona come pasta?
La migliore ;)
La migliore ;)
la migliore adesso e' la zalman all'argento
Dite così perché se lo compro esce il 9700 :asd:
noooo....
:asd:
HellSpawn
29-06-2006, 11:19
Ok, ordinato il 9500, preparatevi che dopodomani esce il 9700 :asd:
davide155
29-06-2006, 12:04
Ok, ordinato il 9500, preparatevi che dopodomani esce il 9700 :asd:
:rotfl:
Sta a vedere..... :D
Ma la zalman da quel ke ho visto costa un casino...
berto1886
29-06-2006, 12:49
Si, in effetti nn è che costa poco la roba della zalman xò è di ottima qualità ;)
Ok, ordinato il 9500, preparatevi che dopodomani esce il 9700 :asd:
magari...
anche se purtroppo mi sa che ci vorrà piu tempo.. :muro:
Mi è venuto un dubbio,ma credo di aver fatto bene...la ventola sul dissipatore,deve prendere aria dal case e buttarla sul dissipatore,giusto?nn il contrario...
Preso dal sito della Arctic Silver "Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.)"
Praticaente servono 200 ore prima che raggiunga le migliori performance?? E la parte "On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired." invece cosa dice?nn son riuscito a tradurlo con un senso logico...
davide155
29-06-2006, 15:07
Mi è venuto un dubbio,ma credo di aver fatto bene...la ventola sul dissipatore,deve prendere aria dal case e buttarla sul dissipatore,giusto?nn il contrario...
Preso dal sito della Arctic Silver "Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.)"
Praticaente servono 200 ore prima che raggiunga le migliori performance?? E la parte "On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired." invece cosa dice?nn son riuscito a tradurlo con un senso logico...
Che vorresti dire????
Hai fatto una domanda che non centra nulla con il seguito che hai postato :mbe:
Cmq la ventola deve mandare l'aria sul dissipatore. ;)
Era per non fare 2 post...la prima parte è una domanda,la seconda gradire se qualkuno mi traduce quei pezzi,tnx
berto1886
29-06-2006, 18:32
Preso dal sito della Arctic Silver "Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.)"
Importante: a causa dell'unica forma e dimensione della matrice di particelle termoconduttive dell'Artic Silver 5, ci vorranno fino a 200 ore e diversi cicli termici per realizzare la massima conduzione termica da particella a particella e per la massima conduttività tra dissipatore e CPU. (Questo periodo diventerà più lungo in un sistema senza ventola sul dissipatore o cn una ventola a bassa velocità sul dissipatore).
Ciao
berto1886
29-06-2006, 18:40
On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired.
Mi sn dimenticato di tradurti l'ultimo pezzo :doh:
Rispetto alle attuali misurazioni della temperatura del core tramite il diodo interno della CPU, le temperature misurate spesso saranno di 2 o 5°C più alte durante questo periodo di "rodaggio". Questo periodo di rodaggio si svolgerà durante il normale utilizzo del pc e anche quando sarà spento durante il tempo di raffreddamento dell'interfaccia fino ad arrivare a temperatura ambiente. Una volta finito il rodaggio si può accendere il pc quando lo si desidera.
davide155
29-06-2006, 19:40
Era per non fare 2 post...la prima parte è una domanda,la seconda gradire se qualkuno mi traduce quei pezzi,tnx
Ah ok.
Vedo che berto ci ha già pensato :D
Mi sn dimenticato di tradurti l'ultimo pezzo :doh:
Rispetto alle attuali misurazioni della temperatura del core tramite il diodo interno della CPU, le temperature misurate spesso saranno di 2 o 5°C più alte durante questo periodo di "rodaggio". Questo periodo di rodaggio si svolgerà durante il normale utilizzo del pc e anche quando sarà spento durante il tempo di raffreddamento dell'interfaccia fino ad arrivare a temperatura ambiente. Una volta finito il rodaggio si può accendere il pc quando lo si desidera.
Questo non l'ho proprio capito...cioè,l'avevo tradotto molto simile,ma non mi torna il discorso...che vuol dire "si può accendere il pc quando lo si desidera" ?!?Che fino alle 200h sarò costretto a far cosa?Prima diceva che teoricamente nn ci saranno differenze a parte appena appena + calore,dato che cmq il tutto succederà sia a pc acceso che spento,quindi a noi kissene...ma poi dice "si può accendere il pc quando lo si desidera" :mbe:
davide155
30-06-2006, 10:10
Questo non l'ho proprio capito...cioè,l'avevo tradotto molto simile,ma non mi torna il discorso...che vuol dire "si può accendere il pc quando lo si desidera" ?!?Che fino alle 200h sarò costretto a far cosa?Prima diceva che teoricamente nn ci saranno differenze a parte appena appena + calore,dato che cmq il tutto succederà sia a pc acceso che spento,quindi a noi kissene...ma poi dice "si può accendere il pc quando lo si desidera" :mbe:
Hai detto bene MA KISSENE....... :D
Sbattitene, tanto nessuno muore se il procio fa 1-2C° in più per 1 settimana.
Quella pasta è ottima, e cmq questo lavoro delle 200 ore io l'avevo sentito un pò per tutte le paste termiche :rolleyes:
berto1886
30-06-2006, 12:33
Già... infatti... usa lo stesso il pc il rodaggio l'ho fatto cn fear... :D
Davirock
30-06-2006, 18:07
Allora...
Arrivato il 9500 LED... risultato: non è compatibile con socket AM2 (e già si sapeva, ma l'avevo ordinato prima!)
Quindi: ho ordinato il 9500 AM2
ergo mi tocca vendere il 9500 LED... ancora imballato, neanche aperto!
Amen, ci perderò l'iva...
Vi farò sapere come va sopra a un 3500+ AM2
Davide
davide155
30-06-2006, 19:20
Allora...
Arrivato il 9500 LED... risultato: non è compatibile con socket AM2 (e già si sapeva, ma l'avevo ordinato prima!)
Quindi: ho ordinato il 9500 AM2
ergo mi tocca vendere il 9500 LED... ancora imballato, neanche aperto!
Amen, ci perderò l'iva...
Vi farò sapere come va sopra a un 3500+ AM2
Davide
:eek: :eek: :eek: :eek:
Noooooooooo........
Perchè non ti eri informato prima :doh:
Se chiedevi qui ti avremmo dato un sostegno favoloso :)
Peccato :(
Davirock
01-07-2006, 00:02
:eek: :eek: :eek: :eek:
Noooooooooo........
Perchè non ti eri informato prima :doh:
Se chiedevi qui ti avremmo dato un sostegno favoloso :)
Peccato :(
Lo so, hai ragione... ho scelto tutto molto velocemente e ora la pago!
ora ce l'ho qui, l'ho messo in vendita nel forum.
Ho già ordinato la versione 9500 AM2...
Ciao!
Davide
dovresti riuscire a venderlo in fretta dai ;)
davide155
01-07-2006, 03:51
dovresti riuscire a venderlo in fretta dai ;)
Si per questo non c'è problemi.......però l'iva buttata scoccia :(
thecatman
01-07-2006, 09:18
ciao raga,
cerco delle istruzioni belle e chiare x montare 2 9500 sulla tyan k8we ma non ci ho capito molto dal foglietto informativo allegato. ma non ce un sito che faccia vedere con foto tutte le varie fasi? su google si rifanno quasi tutti a una stessa recensione. grazie
Davirock
01-07-2006, 09:44
Si per questo non c'è problemi.......però l'iva buttata scoccia :(
Praticamente sono già in via di definizione con un utente del forum per 40 euro.
Vendita lampo se accetta!
Dispiace per quelle 15 euro buttate.
Davide
Davirock
01-07-2006, 11:18
Anzi... già venduto all'utente con cui ero in trattativa!
Certo che questo dissipatore ha ottima fama!
Davide
Certo che questo dissipatore ha ottima fama!
e per la sua categoria, svolge il suo lavoro anche egregiamente... ;)
berto1886
01-07-2006, 12:07
e per la sua categoria, svolge il suo lavoro anche egregiamente... ;)
Già senza ombra di dubbio
davide155
01-07-2006, 12:12
ciao raga,
cerco delle istruzioni belle e chiare x montare 2 9500 sulla tyan k8we ma non ci ho capito molto dal foglietto informativo allegato. ma non ce un sito che faccia vedere con foto tutte le varie fasi? su google si rifanno quasi tutti a una stessa recensione. grazie
Sul sito della zalman c'è la guida in formato flash che ti fa vedere tutte le fasi attraverso un video.
E' di ottimo aiuto.
Vai li nella sezione del 9500 e la vedi ;)
Anzi... già venduto all'utente con cui ero in trattativa!
Certo che questo dissipatore ha ottima fama!
Davide
ottimo ;)
berto1886
01-07-2006, 12:37
Sul sito della zalman c'è la guida in formato flash che ti fa vedere tutte le fasi attraverso un video.
E' di ottimo aiuto.
Vai li nella sezione del 9500 e la vedi ;)
E' ottimo cm aiuto il video...
raga e' un impressione o il 9500 rende al meglio colla cpu stressata?
mi spiego vedo un sacco di gente che ha il dissi boxed su pentium 4 e pentium d con temp che in idle stanno sui 45/48 (uguale a me con 9500) ma 70/80 in full :eek: (e io sto a 56/57).
Cio' vuol dire che in idle non ci sono differenze ma in full si parla di una differenza di 14/24 gradi.
davide155
01-07-2006, 23:33
raga e' un impressione o il 9500 rende al meglio colla cpu stressata?
mi spiego vedo un sacco di gente che ha il dissi boxed su pentium 4 e pentium d con temp che in idle stanno sui 45/48 (uguale a me con 9500) ma 70/80 in full :eek: (e io sto a 56/57).
Cio' vuol dire che in idle non ci sono differenze ma in full si parla di una differenza di 14/24 gradi.
Questo è verissimo.
Pure io ho le tue stesse sensazioni anche avendo un amd.
In idle 38C°, e in full 57C° overcloccato a 2600 1.45V...... :)
verissimo, merito delle pipe che tirano fuori il meglio di se alle alte temp ;)
HellSpawn
01-07-2006, 23:56
Questo è verissimo.
Pure io ho le tue stesse sensazioni anche avendo un amd.
In idle 38C°, e in full 57C° overcloccato a 2600 1.45V...... :)
Non è un pochino troppo 57°?
devil mcry
02-07-2006, 00:32
sulla nf7-s si puo montare ? il sito com'è?
berto1886
02-07-2006, 00:42
http://www.zalman.co.kr ciao
davide155
02-07-2006, 03:11
Non è un pochino troppo 57°?
Col dissi stock andavo anche a 69C° e correva come un treno.
Qui siamo in elettronica. Va tutto ok finchè non oltrepassi il limite.
Non in meccanica dove appena come ti al limite ne risenti sulle prestazioni :D
Il max che amd dichiara è 75-80C°. Ma io credo che si possono oltrepassare anche.
Cmq con 29C° in camera, 43C° nel case, e con procio a 2600 1.45V non mi sembrano tantissimi 57C°.
Oggi ho toccato la punta di 63C° alle 4 del pomeriggio, quando il sole entrava nella camera manifestandosi in tutto il suo calore :D
Il tutto con case non eccessivamente areato, abbastanza stretto, con la vga e HD alla stessa altezza che fanno da separé a metà del case :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.