View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
berto1886
25-05-2006, 12:29
Dovrebbe starci, controlla sul sito di Zalman lo spazio necessario x installarlo!!!
Già fatto, il problema è che, non avendo ancora il case (devo ancora scegliere tra varie opzioni...) non so dire quanto spazio effettivo ci sia all'interno!
berto1886
25-05-2006, 12:51
Devi avere il case cn tutto montato per sapere le distanze in modo preciso, anche se in realtà qst dissy si sviluppa + in altezza che in larghezza qundi se il case nn è troppo basso dovrebbe entrarci senza problemi!!! Cmq aspettiamo davide155 che lui ste cose del 9500 le sa meglio d me!! Ciao
Già fatto, il problema è che, non avendo ancora il case (devo ancora scegliere tra varie opzioni...) non so dire quanto spazio effettivo ci sia all'interno!
Se mi dai un paio di giorni te lo so dire per certo!
Mi è arrivato ieri sera lo Zalamn (è veramente garnde) e lo devo montare su un TT Soprano.
A dire il vero il problema non me l'ero nemmeno posto, vedremo se ci si riesce!!! :D
Preso dalla cusiosità, ho intanto dato un occhio alle misure. :sofico:
Il TT Soprano è alto circa 20cm (esterno) e il 9500 circa 13cm (dalla base che poggia sulla cpu fino all'aletta più alta). Per cui ci si dovrebbe rientrare abbastanza bene. :D
Diciamo infatti che 2-3 cm si perdono fra scheda madre, distanziatori e telaio interno, e un altro paio (al max) si potranno perdere se il dissy va propio davanti alla ventola laterale (a seconda della posizione del socket nella sk madre). Per cui avanzano quei 2-3 cm di spazio far dissy e plexiglass laterale!
La conferma ve la posso dare nel weekend quando avrò montato il tutto! ;)
berto1886
25-05-2006, 13:50
Se mi dai un paio di giorni te lo so dire per certo!
Mi è arrivato ieri sera lo Zalamn (è veramente garnde) e lo devo montare su un TT Soprano.
A dire il vero il problema non me l'ero nemmeno posto, vedremo se ci si riesce!!! :D
Grande si, xò è relativamente leggero... io c'ho il 7000cu ed è veramente peante oltre che grande, cioè, pesa circa 750g... :D
davide155
25-05-2006, 14:07
Devi avere il case cn tutto montato per sapere le distanze in modo preciso, anche se in realtà qst dissy si sviluppa + in altezza che in larghezza qundi se il case nn è troppo basso dovrebbe entrarci senza problemi!!! Cmq aspettiamo davide155 che lui ste cose del 9500 le sa meglio d me!! Ciao
Eccomi :D
Cmq non c'è problemi di spazio. Vengono studiate le misure con tutte le periferiche possibili ed immaginabili, quindi anche con i case.
Cmq nella progettazzione hanno delle misure standard da non oltrepassare sia per difetto che per eccesso.
Quindi sanno bene come delle incompatibilità porteranno ad un acquisto di massa meno numeroso.
E poi questo fatto della piena compatibilità con "quasi" tutti i case viene intuito perchè nel sito zalman non c'è una lista di compatibilità e incompatibilità con i case, ma solo con le mobo.
Quindi dormite sonni tranquilli ;)
Prezioso
25-05-2006, 14:15
ragazzi sono quasi deciso a passare al dual core.......lasciare il 'mitico' fx57 per un fx60 ma a patto di riuscire a portare anke l'fx60 a 3.0.....
io con zalman 7700 ORA con questo caldo tengo l'fx57 a 42 in idle e 54 full.....passando a fx60 prenderei il 9500 o se ci sarà il 9700.....vedo nelle firme di qualcuno fx60.....a quanto l'avete portato MAX con il 9500?? dite ke regge i 3.0 o serve un raffreddamento + estremo?
Se mi dai un paio di giorni te lo so dire per certo!
Mi è arrivato ieri sera lo Zalamn (è veramente garnde) e lo devo montare su un TT Soprano.
A dire il vero il problema non me l'ero nemmeno posto, vedremo se ci si riesce!!! :D
Allora facci sapere! Magari posta anche qualche foto, se puoi, per vedere esteticamente come va ;)
davide155
25-05-2006, 14:21
ragazzi sono quasi deciso a passare al dual core.......lasciare il 'mitico' fx57 per un fx60 ma a patto di riuscire a portare anke l'fx60 a 3.0.....
io con zalman 7700 ORA con questo caldo tengo l'fx57 a 42 in idle e 54 full.....passando a fx60 prenderei il 9500 o se ci sarà il 9700.....vedo nelle firme di qualcuno fx60.....a quanto l'avete portato MAX con il 9500?? dite ke regge i 3.0 o serve un raffreddamento + estremo?
Se intendi dire la mia firma c'è scritto che ho un 4400 portato a FX60.
E mi trovo benissimo col 9500. Adesso con questo caldo in full load con doppio PRIME sto a 56C°, in inverno 52C°. Pensa che il voltaggio è a 1.44V, quindi più alto rispetto al vero FX60 (che quindi scalderà meno).
In idle sto a 34C°, ma grazie al c'n'q.
Cmq ti consiglio di aspettare vivamente il 9700 ;)
Se intendi dire la mia firma c'è scritto che ho un 4400 portato a FX60.
E mi trovo benissimo col 9500. Adesso con questo caldo in full load con doppio PRIME sto a 56C°, in inverno 52C°. Pensa che il voltaggio è a 1.44V, quindi più alto rispetto al vero FX60 (che quindi scalderà meno).
In idle sto a 34C°, ma grazie al c'n'q.
Cmq ti consiglio di aspettare vivamente il 9700 ;)
non esistono ancora prime foto sul 9700 vero?
davide155
25-05-2006, 15:43
non esistono ancora prime foto sul 9700 vero?
Se guardi da qui a 10 pagine in dietro ce ne sono eccome.
Postate sia da me che da berto ;)
davide155
25-05-2006, 15:56
Qui i due link ai siti dove ho trovato le foto del 9700:
http://www.hol.dk/nyheder.asp?nID=8923
http://www.ferra.ru/online/cooling/26333/
Ce ne sono diverse in entrambi i siti, quindi scorreteli tutti ;)
Qui i due link ai siti dove ho trovato le foto del 9700:
http://www.hol.dk/nyheder.asp?nID=8923
http://www.ferra.ru/online/cooling/26333/
Ce ne sono diverse in entrambi i siti, quindi scorreteli tutti ;)
ah si scusate l'avevo già visto :doh:
berto1886
25-05-2006, 18:37
Se guardi da qui a 10 pagine in dietro ce ne sono eccome.
Postate sia da me che da berto ;)
Si si esatto... :D cmq + o - sapevo che nn c'erano problemi di spazio per il 9500 xò nn avrei mai voluto dire una cassata... :D
davide155
25-05-2006, 19:37
Si si esatto... :D cmq + o - sapevo che nn c'erano problemi di spazio per il 9500 xò nn avrei mai voluto dire una cassata... :D
Si si ma hai fatto bene.....meglio essere sempre un pò cauti, che fare le cose di fretta e furia ;)
berto1886
26-05-2006, 18:48
Si si ma hai fatto bene.....meglio essere sempre un pò cauti, che fare le cose di fretta e furia ;)
Si, infatti la fretta è una cattiva consigliera... :D
davide155
26-05-2006, 20:01
Si, infatti la fretta è una cattiva consigliera... :D
Infatti ;)
Cmq leoben non si è più fatto sentire :rolleyes:
Hai montato tutto leoben? :)
Infatti ;)
Cmq leoben non si è più fatto sentire :rolleyes:
Hai montato tutto leoben? :)
Eccomi qua!
Appena finito di montare il dissy, non senza problemi...
Ho fatto al volo un paio di SuperPi da 8Mb. Col mio Opteron146@2800mhz e 1,375vcore sto in full load a 48°C (prima erano 52) e 39° in idle (41 in precedenza) :yeah:
Ora non ho tempo di fare altre prove o spiegare cosa ho fatto perchè la mia ragazza mi sta aspettando e sono in abbondante ritardo :sofico:
In tarda serata, o al più tardi domattina, vi racconterò tutti i casini che ho avuto (ma che ho risolto :D ) e posterò le foto del TT Soprano con lo Zalman!
A più tardi!!!! :cool: :D
sicuro delle temp? adesso sono ok, ma quelle di prima mi sembrano abb basse... avevi il dissi stock? non era male...
davide155
26-05-2006, 22:12
sicuro delle temp? adesso sono ok, ma quelle di prima mi sembrano abb basse... avevi il dissi stock? non era male...
Facci caso al voltaggio che è 1.37V........cmq poca differenza tra il dissi stock e il 9500 :rolleyes:
Io ho guadagnato minimo 10C° :mbe:
Facci caso al voltaggio che è 1.37V........cmq poca differenza tra il dissi stock e il 9500 :rolleyes:
Io ho guadagnato minimo 10C° :mbe:
io 13-14 in media... mi sembrava che lui avesse guadagnato troppo poco ;) forse l'ha montato di fretta e la pasta non è stesa perfetta
davide155
26-05-2006, 22:21
io 13-14 in media... mi sembrava che lui avesse guadagnato troppo poco ;) forse l'ha montato di fretta e la pasta non è stesa perfetta
Si questa potrebbe essere un ipotesi :)
Si questa potrebbe essere un ipotesi :)
No, ragazzi!
Prima non avevo il dissy fornito da Amd con l'Opty!
Avevo un Coolermaster UltraVortex, come questo qui sotto (come già avevo detto qualche pagina indietro)
http://www.coolermaster.com/product_common_images/53b89eb2c5593733a80cb3ba38635cc7.jpg
E comunque mi ero scordato di segnalare che prima mi ero fermato a 2700mhz per via delle temp. un po' troppo alte, ora sto a 2800.
Per cui le temperature sono scese nonostante sia salita la frequenza!
La prima differenza che ho riscontrato, oltre alla diminuzione delle temperature, è il minor rumore della ventola. La differenza è davvero notevole, lo Zalman al massimo (2500g/min rilevati) fa meno rumore dell'altro a 1500 giri.
Il tempo di scaricare le foto dalla digitale e di upparle, e poi vediamo i problemi che ho avuto!
davide155
27-05-2006, 00:30
Aaaaaahhhhh....ecco perchè......
Cmq il fattore che fa alzare di più la temperatura è il voltaggio. Quindi se hai alzato pure quello per stare sui 2800, allora lo zalman sta facendo benissimo il suo lavoro :D
Aspettiamo con trepidazione le foto ;)
Eccoci qua con qualche foto
Innanzitutto, per quanto riguarda lo sviluppo in altezza del dissy, non ci sono problemi di spazio. Almeno nel mio TT Soprano.
Ecco la prima foto, col dissy appena montato asssieme alla scheda madre (DFI nf3 ultra-d). La qualità non è purtroppo delle migliori... Le ho fatte al volo per la fretta!!!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t22953_DSCN1073.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i22953_DSCN1073.jpg)
Fin qui nessun problema. L'ho montato usando soltanto la staffa in dotazione e sfruttando le due viti del supporto originale.
Poi ho inziato a rimettere su gli hd e le varie schede. E qui sono iniziati i problemi...
Ma partiamo dalle foto che forse mi spiego meglio!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t22947_DSCN1074.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i22947_DSCN1074.jpg)
Già da questa foto si vede che il dissy occupa un bel po' di spazio. E, complice anche il layout della mia sk madre e del case, è stato difficile riuscire a montare il resto dei componenti. Innanzitutto, una volta montato il dissy, non si riesce più ad inserire nessun hd nei primi 3 dei 5 posti dedicati nel case in quanto non c'è spazio per l'inserimento. Il problema è risolvibile facilmente montando prima i dischi e poi il dissy, anche se ciò comporta il montaggio di quest'ultimo sulla sk madre già dentro il case...
La cosa più difficile è stata il montaggio della scheda video.
La mia, una Sapphire X800PRO Toxic (@XT PE :cool: ), ha un sistema di raffreddamento efficace ma molto ingombrante. In particolare sul lato inferiore della scheda (quello rivolto verso il socket della cpu) c'è un dissipatore per le memorie che sporge abbastanza!
Inizialmente pensavo proprio di non riuscire a montarla! Poi, con molta calma ed attenzione ce l'ho fatta. Ma non è avanzato neanche un millimetro!
Per farla breve, sono stato costretto ad incastrare le alette della scheda video con quelle dello Zalman!
Spero riusciate a vederlo dalla foto:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t22948_DSCN1075.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i22948_DSCN1075.jpg)
Per cui, chiunque voglia acquistare questo gioiello di dissipatore, farà bene a farsi due conti con gli ingombri!
Ad esempio, nella mia vecchia scheda madre (una Abit AV8) non so se sarei riuscito a montarlo... Il socket era infatti in alto quasi sul bordo della scheda, e quindi vicinissimo all'alimentatore che può essere un ostacolo per il dissy.
Per le prove ci risentiamo (forse :D ) domani, anche se ormai ne sono state fatte di tutti i tipi nelle altre 50 e passa pagine di questa discussione!
Bye! ;)
davide155
27-05-2006, 11:43
Porca miseria :eek:
Io fossi in te leverei il dissipatore alla vga, perchè così ostruisce gran parte della ventilazione allo zalman :rolleyes:
Che sfiga però........
Ma è tutta colpa della mobo, perchè c'è pochissimo spazio tra il socket cpu e lo slot vga, per colpa delle memorie ram che sono state messe in quell'orribili posizione (secondo me), cioè fra il socket e l'alimentatore :O
Io non ho comprato la dfi anche per il layout che non mi piaceva affatto.....
Infatti lo salman non spinge l'aria proprio addosso alla ventola da 12cm ma a metà fra essa e il case. Appunto perchè il socket è spostato più in basso rispetto a tutte le altre mobo.
Cmq tutto è bene quel che finisce bene, anche se ci fosse stato più spazio con la vga io dico che avresti avuto 1-2C° in meno
;)
berto1886
27-05-2006, 12:53
Si, in effetti ci sta tutto stretto xò secondo me nn incide + di tanto il dissy della VGA con lo Zalman in fin dei conti il flusso d'aria è parallelo alla VGA stessa...
:( raga oggi ho avuto una delusione.... ero curioso di vedere con il freezer 7 pro, la differenza delle temeprature, smonto, il zalman 9500, e che ci trovo sotto?, meta della pasta non faceva contatto con il zalman, particamente il peso del zalman stesso non lo faceva stare a contatto e tutta la parte sopra del procio era ancora con la pasta senza che abbia mai fatto contatto, infatti in quella zona il zalman era pulito, adesso non so se era la molla poco forte o cosa rimane il fatto che, 54° con 24° in stanza non e normale..... :( adesso rpovo a piegare la molla ancora così stringera di piu.... :help:
domandina veloce....il metodo di fissaggio del 9500 è uguale quello del 7000....o mi tocca smontare la mainboard x cambiare dissy??
domandina veloce....il metodo di fissaggio del 9500 è uguale quello del 7000....o mi tocca smontare la mainboard x cambiare dissy??
non so come sia il 7000, ma per il 9500 non devi smontare la mobo ;) anche se è un po' difficile mettere bene la staffa :muro:
:( raga oggi ho avuto una delusione.... ero curioso di vedere con il freezer 7 pro, la differenza delle temeprature, smonto, il zalman 9500, e che ci trovo sotto?, meta della pasta non faceva contatto con il zalman, particamente il peso del zalman stesso non lo faceva stare a contatto e tutta la parte sopra del procio era ancora con la pasta senza che abbia mai fatto contatto, infatti in quella zona il zalman era pulito, adesso non so se era la molla poco forte o cosa rimane il fatto che, 54° con 24° in stanza non e normale..... :( adesso rpovo a piegare la molla ancora così stringera di piu.... :help:
:eek:
rischiavi di fondere tutto...
montalo meglio eh? :D
:eek:
rischiavi di fondere tutto...
montalo meglio eh? :D
guarda che era montato bene, e solo la molla che non aveva forza o non so... xke per montarlo sulla mobo di un mio amico ho fatto una fatica assurda, la molla era durissima, mentre sul mio, la molla appena appena lo tiene fermo ma non e forte. :(
guarda che era montato bene, e solo la molla che non aveva forza o non so... xke per montarlo sulla mobo di un mio amico ho fatto una fatica assurda, la molla era durissima, mentre sul mio, la molla appena appena lo tiene fermo ma non e forte. :(
scusa, che molla? :mbe:
Porca miseria :eek:
Io fossi in te leverei il dissipatore alla vga, perchè così ostruisce gran parte della ventilazione allo zalman :rolleyes:
;)
quoto... 20€ in più per un vf700 (o il vf900) io li spenderei... :D
scusa, che molla? :mbe:
come che molla? :confused: quella che tiene bloccato il zalman contro il socket....vabè non e proprio una molla... ma... :mbe:
come che molla? :confused: quella che tiene bloccato il zalman contro il socket....vabè non e proprio una molla... ma... :mbe:
ah la staffa... hai messo i distanziatori se andavano messi?
ah la staffa... hai messo i distanziatori se andavano messi?
niente distanziatori, ho il socket 775 :(
niente distanziatori, ho il socket 775 :(
allora non so, ma secondo me c'è qualcosa che non va, non è discorso di stringere o meno se dici di averlo fatto...
allora non so, ma secondo me c'è qualcosa che non va, non è discorso di stringere o meno se dici di averlo fatto...
quel qualcosa penso sia la staffa appunto, che non ha molta forza, e ade che faccio :muro: la piego io?
quel qualcosa penso sia la staffa appunto, che non ha molta forza, e ade che faccio :muro: la piego io?
meglio di no non si sa mai, magari dopo si rompe se sollecitata troppo... prova a vedere se rimontandolo con attenzione ti ridà il probl...
meglio di no non si sa mai, magari dopo si rompe se sollecitata troppo... prova a vedere se rimontandolo con attenzione ti ridà il probl...
adesso provo a rimontarlo
davide155
27-05-2006, 18:08
adesso provo a rimontarlo
Secondo me non l'hai montato bene........ci scommetto 20€ :D
Non perchè tu sia scemo, ma non è semplicissimo.
Guarda le istruzioni video che trovi qui:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/CNPS9500.swf
Guarda dove hai sbagliato (se hai sbagliato).
Il fatto è che questo dissipatore su qualsiasi mobo tu lo monti deve essere strinto alternando un pò alla volta entrambi le viti. Questo perchè l'inclinazione della sbarra, quando una vite è strinta fino in fondo, è talmente alta che se si va a stringere la seconda si rischia di spezzare tutto.
Quindi bisogna alternare un pò alla volta.
Tutto questo per dire che il dissipatore deve essere PRESSATO sul socket in maniera spaventosa. Quindi non è possibile che il tuo sia lente.
2 sono le cose:
-L'hai montato male dimenticando qualche pezzo
-Oppure la staffa era piegata fin dalla fabbrica (cosa alquanto impossibile) :rolleyes:
davide155
27-05-2006, 18:09
quoto... 20€ in più per un vf700 (o il vf900) io li spenderei... :D
Esatterrimo!!! :O
:D
non so come sia il 7000, ma per il 9500 non devi smontare la mobo ;) anche se è un po' difficile mettere bene la staffa :muro:
il 7000 va avvitato su delle torrette
hehehe raga ho montato ameno 5 zalman in vita mia, e non mi e mai successa una staffa così morbida, infatti ho provveduto a piugarla con le manine, risultato? prima in default facevo 45° adesso faccio 31° :D era senzaltro quella,
anche se mi fa strano, che la staffa di fabbrica sia uscita così poco piegata, io nel montaggio del 9500 di un mio amico, eravamo in due, avevo bloccato una vite avvitandola poco poco, poi per l'altra vite, siamo stati mezzora la staffa era durissima da mettere in posizione per riuscire a puntare la vite, poi dopo una fatica assurda ci siamo riusciti, mentre nel mio, ho messo una vite, poi l'altra senza minima difficolta e poi avvitato una, e l'altra, poi oggi tolgo e vedo che mezza pasta non aveva mai fatto contatto, che cose strane, accadono,,, :D :muro:
davide155
27-05-2006, 18:43
anche se mi fa strano, che la staffa di fabbrica sia uscita così poco piegata, io nel montaggio del 9500 di un mio amico, eravamo in due, avevo bloccato una vite avvitandola poco poco, poi per l'altra vite, siamo stati mezzora la staffa era durissima da mettere in posizione per riuscire a puntare la vite, poi dopo una fatica assurda ci siamo riusciti, mentre nel mio, ho messo una vite, poi l'altra senza minima difficolta e poi avvitato una, e l'altra, poi oggi tolgo e vedo che mezza pasta non aveva mai fatto contatto, che cose strane, accadono,,, :D :muro:
Ecco........molto strano che la staffa sia erronea dalla fabbrica :mbe:
Cmq adesso dicci un pò di temperature in full :D
Tutto è bene quel che finisce bene :ciapet:
Tutto è bene quel che finisce bene :ciapet:
sperando che la staffa non si spezzi :ciapet:
davide155
27-05-2006, 18:53
sperando che la staffa non si spezzi :ciapet:
Infatti.......ho paura anche io che si manifesti questo bruttissimo inconveniente, come gli è capitato ad un utente poco tempo fa.
Ha aperto il case e c'era il 9500 penzoloni :eek:
Infatti.......ho paura anche io che si manifesti questo bruttissimo inconveniente, come gli è capitato ad un utente poco tempo fa.
Ha aperto il case e c'era il 9500 penzoloni :eek:
non è il massimo avere questa "sorpresa" :asd:
davide155
27-05-2006, 18:59
non è il massimo avere questa "sorpresa" :asd:
Infatti......ma c'è una alta probabilità che succeda :tie:
Infatti......ma c'è una alta probabilità che succeda :tie:
addirittura alta? ma che schifo fanno sti zalman?, rimetto il dissi stock :D
davide155
27-05-2006, 19:36
addirittura alta? ma che schifo fanno sti zalman?, rimetto il dissi stock :D
Hihihihihihih LOLLLL :D
Cmq fossi stato in te mi sarei fatto cambiare la staffa.
Quello che si ritrovò lo zalman penzoloni fece così.
Gli inviarono una staffa nuova e tutto risolto ;)
Hihihihihihih LOLLLL :D
Cmq fossi stato in te mi sarei fatto cambiare la staffa.
Quello che si ritrovò lo zalman penzoloni fece così.
Gli inviarono una staffa nuova e tutto risolto ;)
cmq credo una cosa molto remota la rottura della staffa alla fine e metallo,
davide155
27-05-2006, 20:02
cmq credo una cosa molto remota la rottura della staffa alla fine e metallo,
Leggi una diecina di pagine in dietro e vedrai che è successo ;)
schizzobau
27-05-2006, 23:09
si ma ca*zo spendo 60 € per un dissi stratosferico e poi mi cade o non va per colpa di un pezzo di metallo che ne varrà al massimo 2?
si ma ca*zo spendo 60 € per un dissi stratosferico e poi mi cade o non va per colpa di un pezzo di metallo che ne varrà al massimo 2?
il bello è che quel pezzo di metallo non va SOLO sulla sua mobo :D
schizzobau
27-05-2006, 23:59
il bello è che quel pezzo di metallo non va SOLO sulla sua mobo :D
?
cioè?
?
cioè?
se leggi lo stesso zalman lo ha montato su un'altra mobo e si attaccava PERFETTAMENTE :D
davide155
28-05-2006, 01:02
se leggi lo stesso zalman lo ha montato su un'altra mobo e si attaccava PERFETTAMENTE :D
Davvero?.............e dove sta scritto non lo trovo :mbe:
The_Nameless_One
28-05-2006, 09:00
non so se è già stato postato...avete visto il nuovo 9500 per am2 ? è anche compatibile col 939/940/754....
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1958
guarda che era montato bene, e solo la molla che non aveva forza o non so... xke per montarlo sulla mobo di un mio amico ho fatto una fatica assurda, la molla era durissima, mentre sul mio, la molla appena appena lo tiene fermo ma non e forte. :(
:read:
non so se è già stato postato...avete visto il nuovo 9500 per am2 ? è anche compatibile col 939/940/754....
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1958
E' uguale a quello attuale, a parte la cromatura sopra le alette e l'illuminazione verde invece che blu.
Ed ha solo la molla per agganciarlo al socket am2
Per il discorso stabilità, anch'io ho notato che il fissaggio non è proprio perfetto...E' vero che per avvitare le viti si deve fare una certa forza sulla molla, ma poi se si prova a muovere il dissy, ci si riesce facilmente :mbe:
davide155
28-05-2006, 10:58
:read:
Giustissimo..........il bello è che l'avevo anche letto :eek:
E' si.......la coca fa male :nono:
:D :D
davide155
28-05-2006, 11:02
E' uguale a quello attuale, a parte la cromatura sopra le alette e l'illuminazione verde invece che blu.
Ed ha solo la molla per agganciarlo al socket am2
Piccola correzione:
La cromatura è ovunque e non solo sopra le alette :p
Per il discorso stabilità, anch'io ho notato che il fissaggio non è proprio perfetto...E' vero che per avvitare le viti si deve fare una certa forza sulla molla, ma poi se si prova a muovere il dissy, ci si riesce facilmente :mbe:
Quali viti :mbe: .................il 9500 939 vero?
Perchè il 9500 AM2 è ad incastro :O
Cmq è ben saldato anche il montaggio a vite........almeno al mio è così :cool:
berto1886
28-05-2006, 13:12
Piccola correzione:
La cromatura è ovunque e non solo sopra le alette :p
Si, infatti ottima hai un buon occhio!!! :D
davide155
28-05-2006, 14:33
Si, infatti ottima hai un buon occhio!!! :D
Si.....ma pure i ciechi lo vedono :D
Ma mi sa che leoben si era spiegato male :p
;)
ma, apparte il fatto che mezza superifice della cpu non faceva contatto con il dissi, e probabile che quei 15° in più siano anche dovuti alla polvere che ricpriva le alette del zalman? anche xke fino a un mese fa fungeva tutto, anche se non era perfettamente a contatto, e poi di colpo la temperatura e salita, prima 34° poi 45° in dile, :D adesso che ieri o rimontato attentamente e pulito dalla polvere dinuovo 30° boh
ma, apparte il fatto che mezza superifice della cpu non faceva contatto con il dissi, e probabile che quei 15° in più siano anche dovuti alla polvere che ricpriva le alette del zalman? anche xke fino a un mese fa fungeva tutto, anche se non era perfettamente a contatto, e poi di colpo la temperatura e salita, prima 34° poi 45° in dile, :D adesso che ieri o rimontato attentamente e pulito dalla polvere dinuovo 30° boh
secondo me ha ceduto qualche attacco sul sk... la polvere si che influisce, ma non si deposita da un giorno all'altro
Si.....ma pure i ciechi lo vedono :D
Ma mi sa che leoben si era spiegato male :p
;)
Ma quanto siamo fiscali!!! :sofico:
Vabbè, mi correggo: alette + ventola + intera struttura.
Ok??? :Prrr: :asd:
Quali viti :mbe: .................il 9500 939 vero?
Perchè il 9500 AM2 è ad incastro :O
Cmq è ben saldato anche il montaggio a vite........almeno al mio è così :cool:
Ovviamente stavo parlando del mio Zalman, sul 939. Mi riferivo ai discorsi fatti in precedenza sul fatto che il supporto di questo dissy non sia il massimo della stabilità
;)
Ma quanto siamo fiscali!!! :sofico:
Vabbè, mi correggo: alette + ventola + intera struttura.
Ok??? :Prrr: :asd:
hem... e le heatpipes? :stordita: :fagiano:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
hem... e le heatpipes? :stordita: :fagiano:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:what:
:nono:
:muro:
:grrr:
:ncomment:
:incazzed:
Non vi veniva il nome per cui ho generalizzato con "intera struttura" :read:
:tie:
:Prrr:
berto1886
28-05-2006, 19:20
hem... e le heatpipes? :stordita: :fagiano:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:rotfl: va bè dai perdoniamolo per un errore così madornale!! :D
davide155
28-05-2006, 19:35
Ragazzi mi fate schiantare :rotfl: :rotfl:
@×§ñåkê×: Pure secondo me non ti regge più qualche incastro del socket nero :O
La polvere non può essere così assassina da un giorno all'altro :p
Ti consiglio di controllarlo spesso, se non vuoi trovarlo un bel giorno a penzoloni tirato per il collo :D
schizzobau
28-05-2006, 19:41
indi sta cosa della staffa non va solo sul socket 478? :muro: :muro: :muro:
Secondo me, forando la staffa nei punti in GIALLO ed usando le viti dei supporti in plastica dello socket, si ottiene un'ottimo risultato se non più sicuro del primo modello... Non vi pare? ;)
http://img518.imageshack.us/img518/4095/immagine0fu.jpg
davide155
28-05-2006, 19:55
indi sta cosa della staffa non va solo sul socket 478? :muro: :muro: :muro:
Diciamo che per la miriade di formati di mobo e socket che ci sono è anche troppo se si attaccano al 90% di quelli esistenti :)
davide155
28-05-2006, 20:02
Secondo me, forando la staffa nei punti in GIALLO ed usando le viti dei supporti in plastica dello socket, si ottiene un'ottimo risultato se non più sicuro del primo modello... Non vi pare? ;)
http://img518.imageshack.us/img518/4095/immagine0fu.jpg
Le cose artigianali in questi frangenti di mercato tecnologico sono come la bistecca e la crema pasticcera :D
berto1886
28-05-2006, 21:23
Eh si... buona la crema pasticcera cmq... :gluglu: :D
davide155
28-05-2006, 21:33
Eh si... buona la crema pasticcera cmq... :gluglu: :D
Non sai quanto :asd: :asd:
schizzobau
28-05-2006, 22:20
Diciamo che per la miriade di formati di mobo e socket che ci sono è anche troppo se si attaccano al 90% di quelli esistenti :)
infatti non va :D
davide155
28-05-2006, 22:32
infatti non va :D
Ma a te che ha fatto? non ricordo :rolleyes:
Non sai quanto :asd: :asd:
Da buon toscano dovresti preferire la bistecca, magari di clementina... ;)
davide155
28-05-2006, 22:43
Da buon toscano dovresti preferire la bistecca, magari di clementina... ;)
Bè io sono cuoco, sicchè preferisco tutto :sofico:
Ma una bella chianina non è male :D
Bè io sono cuoco, sicchè preferisco tutto :sofico:
Ma una bella chianina non è male :D
Azzz... E' vero.... La chianina... Come mi è venuta la clementina... :muro:
davide155
28-05-2006, 22:52
Azzz... E' vero.... La chianina... Come mi è venuta la clementina... :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Infatti mi sembrava strano :mbe:
:rotfl:
berto1886
29-05-2006, 11:24
Ma scusate qst è un forum di gastronomia o d pc??? :mbe:
Eh si... buona la crema pasticcera cmq... :gluglu: :D
Ma scusate qst è un forum di gastronomia o d pc??? :mbe:
Hardwaremodculinaria :mbe: :stordita:
davide155
29-05-2006, 12:14
Hardwaremodculinaria :mbe: :stordita:
:rotfl: :rotfl:
Dai basta OT :O ............. :rotfl:
Non dico di tornare in topic :D ma almeno un pò, :D volevo sapere, (visto che la mia artic silver V comincia a scarseggiare, e ho gia pronte altre paste al argento, :( :D , ) se il metodo si spalmaggio della artic, con goccia centrale, fosse fattibile anche sulle altre paste, o magari non si può xke solo la artic a una spalmabilità, da renderne possibile.... :confused: :D in parole povere si può e non si può? :D
berto1886
29-05-2006, 18:47
Secondo me il giochetto della goccia si può fare anche con altre paste nn dovrebbero esserci problemi casomai si dovrà fare qualche prova per vedere con quale metodo si ottiene il risultato migliore!! Ciao
Secondo me il giochetto della goccia si può fare anche con altre paste nn dovrebbero esserci problemi casomai si dovrà fare qualche prova per vedere con quale metodo si ottiene il risultato migliore!! Ciao
si, si farò alcune prove un giorno di questi, cmq penso che se anche fosse meno liquida un altra pasta al argento, premendo bene, si dovrebbero ottenere gli stessi risulatati
davide155
29-05-2006, 19:04
si, si farò alcune prove un giorno di questi, cmq penso che se anche fosse meno liquida un altra pasta al argento, premendo bene, si dovrebbero ottenere gli stessi risulatati
Hai detto bene.....DOVREBBE :D
Cmq a me il metodo goccia non piace per nulla, perchè non sai se ti si spande uniformemente, oppure solo da una parte.
Mentre se la spalmo io sul tutto il package, avrò la certezza che la pasta sarà stata spalmata uniformemente :stordita:
berto1886
29-05-2006, 19:12
Cm osi... :incazzed: io che sono agguerrito sostenitore della tecnica della goccia, nn dovrei MAI sentirle eresie del genere!!! :D :rotfl:
davide155
29-05-2006, 19:18
Cm osi... :incazzed: io che sono agguerrito sostenitore della tecnica della goccia, nn dovrei MAI sentirle eresie del genere!!! :D :rotfl:
Bè sul lato pratico è un dato di fatto che la pasta non si spanda uniformemente :rolleyes:
Cmq io non l'ho mai provato, quindi non posso dare ne torto ne ragione al 100% :)
berto1886
29-05-2006, 19:20
Anch'io ho provato con tutte e due le tecniche, e infine ho visto che quella della goccia e migliore, guadagno 1-2°C al massimo xò e meglio che niente!
davide155
29-05-2006, 19:25
Anch'io ho provato con tutte e due le tecniche, e infine ho visto che quella della goccia e migliore, guadagno 1-2°C al massimo xò e meglio che niente!
Mmmmmmmmmmhhhhhh :mbe:
I test li hai fatti a distanza ravvicinata?
Con le stesse condizioni ambientali in entrambi i casi?
:rolleyes:
Hai detto bene.....DOVREBBE :D
Cmq a me il metodo goccia non piace per nulla, perchè non sai se ti si spande uniformemente, oppure solo da una parte.
Mentre se la spalmo io sul tutto il package, avrò la certezza che la pasta sarà stata spalmata uniformemente :stordita:
Esatto...
Goccia + spalmata (magari con una vecchia scheda telefonica o dito protetto da guanto in lattice) ;)
A volte molte paste se conservate malamente e poi utilizzate, creano grumi che risulterebbero non visibili con il metodo goccia e spalmata diretta dal dissi... E' successo anche con l'AS5... ;) E poi la spalmata da dissi, non sarà mai omogenea per mezzo dell'applicazione stessa del dissi e del suo tiraggio....
berto1886
29-05-2006, 19:29
I test gli ho fatti a distanza di 1 mese, prima l'ho spalmata a mano poi gliel'ho lasciata spalmare al dissy, le temp ambiente erano pressocchè uguali + o - 0.5°C (c'ho un termometro abbastanza preciso in camera!).... ma x chi mi hai preso?? X un dilettante?? :D
davide155
29-05-2006, 19:33
I test gli ho fatti a distanza di 1 mese, prima l'ho spalmata a mano poi gliel'ho lasciata spalmare al dissy, le temp ambiente erano pressocchè uguali + o - 0.5°C (c'ho un termometro abbastanza preciso in camera!).... ma x chi mi hai preso?? X un dilettante?? :D
Non conoscendoti di persona non posso dire nulla :O
Cmq le prestazioni possiamo dire che sono pressochè uguali, perchè troppi fattori che possono influenzare stanno dentro quel C° :D
berto1886
29-05-2006, 19:36
No no, ma infatti poi ognuno fa come crede... nn è quel grado che fa la differenza...
davide155
29-05-2006, 19:38
No no, ma infatti poi ognuno fa come crede... nn è quel grado che fa la differenza...
:sofico: :asd: :asd:
:D
berto1886
29-05-2006, 20:23
Annuizione....??? :D
Inizio O.T.
Azzzz... E poi chiedete se è un forum di pc?! :mbe:
Fine O.T.
davide155
29-05-2006, 20:44
Annuizione....??? :D
Certo :O
;)
davide155
29-05-2006, 20:45
Inizio O.T.
Azzzz... E poi chiedete se è un forum di pc?! :mbe:
Fine O.T.
Perchè noi di cosa stiamo pralando? :mbe:
berto1886
30-05-2006, 22:44
PC xkè... nn si è MAI parlato d'altro... :ops2: :D
davide155
30-05-2006, 22:53
PC xkè... nn si è MAI parlato d'altro... :ops2: :D
:rotfl:
:nonio:
berto1886
30-05-2006, 22:57
Si fa presto a far finta d'essere santi... :D
:wtf: Ma scusate qst è un forum di gastronomia o d pc??? :mbe:
Si fa presto a far finta d'essere santi... :D
Getti il sasso e nascondi la mano? :confused: :D :D
salve ragazzi, dopo aver letto un bel pò di roba, sul forum, per capire quale fosse il dissi che facesse per me e dopo alcuni consigli di alcuni di voi, in particolar modo , ringrazio sopratutto "gremino", ho comprato lo Zalmn 9500 LED, sono due giorni che l'ho montato e posso dire che è una Bomba di dissi.
Per spiegarmi meglio vi do le mie temperature prima e dopo.
Ho un P4 3.6
Allora con dissi intel
Mobo con case chiuso 55°, aperto 42/45° :doh:
Procio 60/63° :doh:
Con Zalman 9500 LED
Mobo 39° :yeah:
Procio 40/42° :yeah: :yeah:
Incredibile vero ? con lo Zalman ho perso 20°, e non solo, la ventola dello zalmn adesso c'è l'ho sui 2000 rpm, ma come voi ben sapete può arrivare sui 2600 rpm, quindi posso ancora perdere qualcosina.
Quindi che posso dire, sono felicissimo del mio acquisto, lo consiglio a tutti, a proposito, come pasta, non ho usato quella della zalman che esce col dissi ma
ho usato l'Artic Silver 5, penso che sia merito anche di questa pasta del calo di temperatura che ho avuto.
Grazie a tutti e sopratutto allo Zalman 9500 :winner: :winner:
salve ragazzi, dopo aver letto un bel pò di roba, sul forum, per capire quale fosse il dissi che facesse per me e dopo alcuni consigli di alcuni di voi, in particolar modo , ringrazio sopratutto "gremino", ho comprato lo Zalmn 9500 LED, sono due giorni che l'ho montato e posso dire che è una Bomba di dissi.
Per spiegarmi meglio vi do le mie temperature prima e dopo.
Ho un P4 3.6
Allora con dissi intel
Mobo con case chiuso 55°, aperto 42/45° :doh:
Procio 60/63° :doh:
Con Zalman 9500 LED
Mobo 39° :yeah:
Procio 40/42° :yeah: :yeah:
Incredibile vero ? con lo Zalman ho perso 20°, e non solo, la ventola dello zalmn adesso c'è l'ho sui 2000 rpm, ma come voi ben sapete può arrivare sui 2600 rpm, quindi posso ancora perdere qualcosina.
Quindi che posso dire, sono felicissimo del mio acquisto, lo consiglio a tutti, a proposito, come pasta, non ho usato quella della zalman che esce col dissi ma
ho usato l'Artic Silver 5, penso che sia merito anche di questa pasta del calo di temperatura che ho avuto.
Grazie a tutti e sopratutto allo Zalman 9500 :winner: :winner:
He he he... Il 9500 è una mano santa...
Però quei 2000 rpm ed i 40° su cpu mi fanno pensare, sinceramente...
Secondo me puoi diminuire ancora qualcosa curando la ventilazione del case ed abbassando gli rpm al dissi... ;)
He he he... Il 9500 è una mano santa...
Però quei 2000 rpm ed i 40° su cpu mi fanno pensare, sinceramente...
Secondo me puoi diminuire ancora qualcosa curando la ventilazione del case ed abbassando gli rpm al dissi... ;)
beh è pur sempre su un intel....scalda di più di amd!! direi che le temperature sono buone!! :D :D
davide155
31-05-2006, 14:01
salve ragazzi, dopo aver letto un bel pò di roba, sul forum, per capire quale fosse il dissi che facesse per me e dopo alcuni consigli di alcuni di voi, in particolar modo , ringrazio sopratutto "gremino", ho comprato lo Zalmn 9500 LED, sono due giorni che l'ho montato e posso dire che è una Bomba di dissi.
Per spiegarmi meglio vi do le mie temperature prima e dopo.
Ho un P4 3.6
Allora con dissi intel
Mobo con case chiuso 55°, aperto 42/45° :doh:
Procio 60/63° :doh:
Con Zalman 9500 LED
Mobo 39° :yeah:
Procio 40/42° :yeah: :yeah:
Incredibile vero ? con lo Zalman ho perso 20°, e non solo, la ventola dello zalmn adesso c'è l'ho sui 2000 rpm, ma come voi ben sapete può arrivare sui 2600 rpm, quindi posso ancora perdere qualcosina.
Quindi che posso dire, sono felicissimo del mio acquisto, lo consiglio a tutti, a proposito, come pasta, non ho usato quella della zalman che esce col dissi ma
ho usato l'Artic Silver 5, penso che sia merito anche di questa pasta del calo di temperatura che ho avuto.
Grazie a tutti e sopratutto allo Zalman 9500 :winner: :winner:
Se non ce l'avessi nel case non crederei ai miei occhi :D :D
Ottimo dissi.
Io guadagnai 12C° e basta :cry: ................ :D
berto1886
31-05-2006, 14:32
Si è cm san tommaso... toccare x credere...
davide155
31-05-2006, 15:02
Si è cm san tommaso... toccare x credere...
Lo puoi dire forte :asd: :asd:
berto1886
31-05-2006, 18:43
Eh già... me n'ero accorto!!
scusate ragazzi....è possibile avere tutte le misure di questo dissi.....preferisco da voi che dal sito in quanto lo potete vedree e toccare con mano effettivamentelo spazio che occupa.....perchè mi è arrivata la mainboard (quella con i due socket 940) e volevo acquistare 2 di questi mostri sacri......solo che non so se cozzano su se stessi......qualche anima pia???? :)
Ciao e grazie.....
R3D.
davide155
01-06-2006, 14:49
scusate ragazzi....è possibile avere tutte le misure di questo dissi.....preferisco da voi che dal sito in quanto lo potete vedree e toccare con mano effettivamentelo spazio che occupa.....perchè mi è arrivata la mainboard (quella con i due socket 940) e volevo acquistare 2 di questi mostri sacri......solo che non so se cozzano su se stessi......qualche anima pia???? :)
Ciao e grazie.....
R3D.
Non capisco il tuo ragionamento :p
Le misure che danno sul sito sono le stesse che possiamo rilevare noi :O
Quindi una volta prese dal sito, le confronti sulla mobo che hai........nulla di più semplice ;)
io mi riferivo al fatto che magari una volta montati...hanno qualche spuntone o qualcosa che spunta ma che non viene preso in considerazione dalle misure di massa che si riferiscono quasi sicuramente alla massa occupata dalle alette e dalla base....comunque ho intenzione di fare anche quello...mica per altro una dei due socket mi sta proprio vicino alla VGA......mah....mi piacerebbe avere questi dissi...ma la vedo difficile!!! :(
R3D.
davide155
01-06-2006, 15:16
io mi riferivo al fatto che magari una volta montati...hanno qualche spuntone o qualcosa che spunta ma che non viene preso in considerazione dalle misure di massa che si riferiscono quasi sicuramente alla massa occupata dalle alette e dalla base....comunque ho intenzione di fare anche quello...mica per altro una dei due socket mi sta proprio vicino alla VGA......mah....mi piacerebbe avere questi dissi...ma la vedo difficile!!! :(
R3D.
Le misure comprendono sicuramente tutti i punti estremi del dissipatore.
Su questo non ci piove :O
Il 9500 ha una forma sferica, quindi le misure vengono prese sui punti estremi della circonferenza.
Cmq per vedere se la tua mobo è compatibile con questo tipo di dissipatore c'è questa lista sul sito zalman che ti aiuta.
Ps: Io ho visto diverse persone che montano questo dissi sulle loro mobo dual socket.........però non so assolutamente che modello avessero :rolleyes:
;)
ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto dello zalman 9500 cu led.
vorrei pero sapere se è compatibile con OGNI tipo di cpu e socket, compresi i futuri conroe e am2.
per ora ho un amd3200+ con cui so che è compatibile, pero per un tale investimento sul dissipatore vorrei sapere appunto se mi tornera utile anche in futuro.
grazie!
ho visto che sta per uscire il 9500 am2 che dovrebbe essere compatibile un po con tutto...confermate??
converrebbe aspettare questo anzichè il 9500 cu led normale??
a livello di prestazioni si sa nulla??
ho visto che sta per uscire il 9500 am2 che dovrebbe essere compatibile un po con tutto...confermate??
converrebbe aspettare questo anzichè il 9500 cu led normale??
a livello di prestazioni si sa nulla??
è già uscito!!lo trovi in de o anche dal drago!! gli altri non so per adesso!! costa 50 euro!!
davide155
01-06-2006, 16:17
ho visto che sta per uscire il 9500 am2 che dovrebbe essere compatibile un po con tutto...confermate??
converrebbe aspettare questo anzichè il 9500 cu led normale??
a livello di prestazioni si sa nulla??
Sul sito zalman c'è la lista completa con le compatibilità delle mobo.
Cmq per il futuro la vedo dura.
Ogni volta che fanno un nuovo socket rifanno anche i dissipatori per quest'ultimo. Quindi ogni socket ha il suo dissipatore fatto su misura.
Per quanto riguarda le prestazioni, credo siano +o- le stesse.........
;)
Le misure comprendono sicuramente tutti i punti estremi del dissipatore.
Su questo non ci piove :O
Il 9500 ha una forma sferica, quindi le misure vengono prese sui punti estremi della circonferenza.
Cmq per vedere se la tua mobo è compatibile con questo tipo di dissipatore c'è questa lista sul sito zalman che ti aiuta.
Ps: Io ho visto diverse persone che montano questo dissi sulle loro mobo dual socket.........però non so assolutamente che modello avessero :rolleyes:
;)
UHM.....scheda madre troppo particolare la mia....socket ravvicinati e uno addirittura quasi sotto alla PCI-e della VGA......la vedo dura....vabè proverò a ritagliare un cartoncino con gli ingombri di questi dissi e a piazzarli nella scheda madre....e vediamo che succede!!! ;)
Grazie comunque!!!
R3D.
berto1886
01-06-2006, 19:26
salve ragazzi, dopo aver letto un bel pò di roba, sul forum, per capire quale fosse il dissi che facesse per me e dopo alcuni consigli di alcuni di voi, in particolar modo , ringrazio sopratutto "gremino", ho comprato lo Zalmn 9500 LED, sono due giorni che l'ho montato e posso dire che è una Bomba di dissi.
Per spiegarmi meglio vi do le mie temperature prima e dopo.
Ho un P4 3.6
Allora con dissi intel
Mobo con case chiuso 55°, aperto 42/45° :doh:
Procio 60/63° :doh:
Con Zalman 9500 LED
Mobo 39° :yeah:
Procio 40/42° :yeah: :yeah:
Incredibile vero ? con lo Zalman ho perso 20°, e non solo, la ventola dello zalmn adesso c'è l'ho sui 2000 rpm, ma come voi ben sapete può arrivare sui 2600 rpm, quindi posso ancora perdere qualcosina.
Quindi che posso dire, sono felicissimo del mio acquisto, lo consiglio a tutti, a proposito, come pasta, non ho usato quella della zalman che esce col dissi ma
ho usato l'Artic Silver 5, penso che sia merito anche di questa pasta del calo di temperatura che ho avuto.
Grazie a tutti e sopratutto allo Zalman 9500 :winner: :winner:
Ottima prestazione davvero... :eek:
davide155
01-06-2006, 21:57
UHM.....scheda madre troppo particolare la mia....socket ravvicinati e uno addirittura quasi sotto alla PCI-e della VGA......la vedo dura....vabè proverò a ritagliare un cartoncino con gli ingombri di questi dissi e a piazzarli nella scheda madre....e vediamo che succede!!! ;)
Grazie comunque!!!
R3D.
Si questo è l'unico modo, anche se un pò spartano, ma preciso.
;)
è già uscito!!lo trovi in de o anche dal drago!! gli altri non so per adesso!! costa 50 euro!!
ma e' compatibile con il 939 e am2?
berto1886
02-06-2006, 13:37
Si questo è l'unico modo, anche se un pò spartano, ma preciso.
;)
Già...
davide155
02-06-2006, 14:45
ma e' compatibile con il 939 e am2?
No solo am2, altrimenti potevano fare un aggiornamento con una staffa, ti torna? :D
ho torvato la versione am2 che e' compatibile con il 939
ho torvato la versione am2 che e' compatibile con il 939
mi dici dove e a che prezzo?? ;)
konqueror
02-06-2006, 17:33
la versione am2 è compatibile con tutti i socket precedenti tranne 462(A) e 423.
chi mi invia in pvt gli shop per trovarlo?
chi mi invia in pvt gli shop per trovarlo?
mi interesserebbe anche a me.... :D
sul drago
:confused:
scusa potresti essere piu esplicito, magari in pvt?? ;)
davide155
02-06-2006, 18:23
ho torvato la versione am2 che e' compatibile con il 939
Azz.......allora ho letto male la recensione di ieri :mbe:
Ero sicuro di aver letto solo socket am2........ma non essendo andato a vedere sul sito ufficiale zalman mi sono sbagliato :)
berto1886
02-06-2006, 19:04
Errare è umano, ma perseverare è diabolico! :ahahah:
davide155
02-06-2006, 19:15
Errare è umano, ma perseverare è diabolico! :ahahah:
Scusa capo :ave:
:rolleyes:
berto1886
02-06-2006, 19:28
Scusa capo :ave:
:rolleyes:
Tranquillo!! :D :friend:
davide155
02-06-2006, 19:33
Tranquillo!! :D :friend:
Volevo solo stuzzicarti un pò :D
:vicini:
berto1886
02-06-2006, 20:14
Lo avevo capito... :mbe:
konqueror
02-06-2006, 20:37
allora per sti link?
grazie
Ciao ragazzi, la domanda sarà stupida ma lo Zalman 9500 è migliore del Cooler Master Hyper 6+, quest'ultimo lo uso per raffredare il mio Athlon 4800 x2 (Mb. Asus a8n32 sli deluxe) e le mie temp. sono 38°/47°, troverei giovamenti passando allo Zalman?
Toglietemi questo dubbio per favore, Grazie
davide155
03-06-2006, 16:06
Ciao ragazzi, la domanda sarà stupida ma lo Zalman 9500 è migliore del Cooler Master Hyper 6+, quest'ultimo lo uso per raffredare il mio Athlon 4800 x2 (Mb. Asus a8n32 sli deluxe) e le mie temp. sono 38°/47°, troverei giovamenti passando allo Zalman?
Toglietemi questo dubbio per favore, Grazie
Sicuremente trovarai giovamento. Ma non così grosso come se tu passassi da un dissi box al 9500.
Cmq per renderti meglio un idea vai a vedere le race fatte sul web.
Con una piccola ricerca su google avrai le idee più chiare ;)
berto1886
03-06-2006, 18:25
Sicuremente trovarai giovamento. Ma non così grosso come se tu passassi da un dissi box al 9500.
Cmq per renderti meglio un idea vai a vedere le race fatte sul web.
Con una piccola ricerca su google avrai le idee più chiare ;)
QUOTINO... :D
Quando esce il 9700 per 939?
Quando esce il 9700 per 939?
non si sa.... spero entro al massimo un paio di mesi
Prezioso
11-06-2006, 18:08
non ci sono prove in rete del 9700?...chissà se le differenze saranno come tra 7000 e 7700....spero raffreddi di più del 9500
berto1886
11-06-2006, 18:42
non ci sono prove in rete del 9700?...chissà se le differenze saranno come tra 7000 e 7700....spero raffreddi di più del 9500
Mah... vedremo.. :rolleyes:
io penso che le differenze saranno + o - come 7000 / 7700... d'altronde hanno solo ingrandito le alette (che nel 9500 non scottano mai) e la ventola... al massimo ci guadagni in silenziosità (a livello maniacale ormai :Prrr: )
davide155
11-06-2006, 18:57
io penso che le differenze saranno + o - come 7000 / 7700... d'altronde hanno solo ingrandito le alette (che nel 9500 non scottano mai) e la ventola... al massimo ci guadagni in silenziosità (a livello maniacale ormai :Prrr: )
E ti sembra poco? :D
E ti sembra poco? :D
si :D
davide155
11-06-2006, 18:59
si :D
Ti può sembrare poco perchè già il 9500 non fa assolutamente rumore......
Però se ha anche delle prestazioni anche uguali o meglio dell'xp90-C sarebbe favoloso :D
Prezioso
11-06-2006, 19:02
se non ricordo male il 7700 è più rumorose del 7000....quindi 9700 + rumoroso del 9500
se non ricordo male il 7700 è più rumorose del 7000....quindi 9700 + rumoroso del 9500
questo assolutamente no, parlavo delle prestazioni ;)
Ti può sembrare poco perchè già il 9500 non fa assolutamente rumore......
Però se ha anche delle prestazioni anche uguali o meglio dell'xp90-C sarebbe favoloso :D
si, ma non contarci molto... io comunque lo preferisco al xp perchè in quest'ultimo se vuoi buone prest devi anche avere una ventola con alti cfm quindi rumorosa...
davide155
11-06-2006, 19:11
si, ma non contarci molto... io comunque lo preferisco al xp perchè in quest'ultimo se vuoi buone prest devi anche avere una ventola con alti cfm quindi rumorosa...
Insomma......ti compri una ventola da 12cm e fai festa :D
Non dirmi che non ci sta perchè l'ho vista messa su diversi xp90-C.
E poi l'xp raffredda anche i mosfet, che non è cosa da poco, anzi :O
Però il 9500 ha la bellezza di espellere la quasi totale aria che muove attraverso il foro posteriore del case :)
Insomma......ti compri una ventola da 12cm e fai festa :D
Non dirmi che non ci sta perchè l'ho vista messa su diversi xp90-C.
E poi l'xp raffredda anche i mosfet, che non è cosa da poco, anzi :O
Però il 9500 ha la bellezza di espellere la quasi totale aria che muove attraverso il foro posteriore del case :)
si si lo so che si può...
raffredda i mofset? :mbe: casomai gli butta aria calda sopra :sbonk:
cmq qualcuno in giro nel forum ha detto che forse per i primi di luglio il 9700 potrebbe essere lanciato...
speriamo!!!
davide155
11-06-2006, 19:25
si si lo so che si può...
raffredda i mofset? :mbe: casomai gli butta aria calda sopra :sbonk:
Vabbè ho usato un vocabolo inappropriato e chiedo umilmente scusa :ave: :D
Cmq meglio buttargli aria calda, che farlo ribollire senza nemmeno un filo d'aria. Questo è un principio fisico da cui non si scampa :O
berto1886
12-06-2006, 19:19
Vabbè ho usato un vocabolo inappropriato e chiedo umilmente scusa :ave: :D
Cmq meglio buttargli aria calda, che farlo ribollire senza nemmeno un filo d'aria. Questo è un principio fisico da cui non si scampa :O
Nn fa una piega.... :D
davide155
12-06-2006, 19:42
Nn fa una piega.... :D
State parlando con il dottore :ciapet:
berto1886
13-06-2006, 18:46
State parlando con il dottore :ciapet:
:rotfl: ;)
davide155
13-06-2006, 19:32
:rotfl: ;)
Non ci credi?
Infatti fai bene :sofico:
Salve a tutti, ho da poco montato questo splendido dissy, volevo sapere se come temperature sono a posto oppure no. Ho portato il procio a 250 X 10 in syncro con le memorie, sotto Prime raggiungo, misurando con Nextsensor, i 46°. Sono tanti o posso stare tranquillo? Grazie
io con il sistema in firma e la temperatura ambiente di 26° in full si stabilizza sui 38-40 gradi
berto1886
14-06-2006, 18:37
Non ci credi?
Infatti fai bene :sofico:
Eh eh... ho sentito a naso che nn sei il The Doctor!! :D
davide155
14-06-2006, 20:17
Gente allora,
siccome ho l'occasione di passare all'xp90-C voi cosa mi consigliate?
So già che l'xp90-C è una bestia, che pesa, e che necessita di una ventola aggiuntiva non compresa nella scatola, ma come temperature chi è che mi prova la reale potenza di questo dissi?
Esiste su questo forum il thread ufficiale? Io non riesco a trovarlo :stordita:
Ps: ci si può montare tranquillamente anche una ventola da 12x12?? :)
Gente allora,
siccome ho l'occasione di passare all'xp90-C voi cosa mi consigliate?
So già che l'xp90-C è una bestia, che pesa, e che necessita di una ventola aggiuntiva non compresa nella scatola, ma come temperature chi è che mi prova la reale potenza di questo dissi?
Esiste su questo forum il thread ufficiale? Io non riesco a trovarlo :stordita:
Ps: ci si può montare tranquillamente anche una ventola da 12x12?? :)
Le prestazioni sono ottime, ma c'è di meglio...
Per il montaggio di una 120 su xp90, ti passo un link (vai a metà pagina circa):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=2&pp=20
berto1886
14-06-2006, 21:45
Secondo me è meglio il 9500... anche se cn l'xp90 raffreddi i mosfet... prova, poi ci metti i risultati a confronto dei due dissy!! :D
davide155
14-06-2006, 21:52
Le prestazioni sono ottime, ma c'è di meglio...
Per il montaggio di una 120 su xp90, ti passo un link (vai a metà pagina circa):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=2&pp=20
Si c'è di meglio, tipo il thyphoon......ma mi piace più l'xp90-C, ma tanto il divario si tratta di 1-2C° massimo.
Cmq quelle che mi hai dato te è il montaggio di una 12x12 sull'xp90-c :p
Non il montaggio del dissi vero e proprio.
Cmq ci sono le istruzioni all'interno, ma già dalle foto sul web mi sono fatto un idea ;)
davide155
14-06-2006, 21:56
Secondo me è meglio il 9500... anche se cn l'xp90 raffreddi i mosfet... prova, poi ci metti i risultati a confronto dei due dissy!! :D
Quello è sicuro.
Un mio amico mi ha chiesto di comprargli un dissi molto buono ad aria.
Quindi gli ho detto che gli davo il mio 9500 o l'xp90-C.
Gli ho detto solo che dipende da quale è disponibile :D
Invece compro l'xp90-C con i suoi soldi (tanto costano uguali) e provo qual'è meglio.
Una volta tirate le somme prendo e gli do il più scarso :ciapet:
Mi dispiace perchè il 9500 è molto fashon.....cosa che l'xp90-C non è assolutamente :cry:
Cmq se il divario è di 1-2C° mi tengo il mio fidato 9500 :sofico:
Ma dubito sia così.....perchè a vedere dalle varie race fatte sul web l'xp90-C è il top in rapporto prezzo/prestazioni/ingombranza :D
Cmq non prima di luglio posso fare tutto ciò.
Però vedrò come si comportano in piena estate :D
berto1886
14-06-2006, 22:15
Ok, facci sapere ;) cmq si è vero, il 9500 è + bello esteticamente dell'XP-90!!
davide155
14-06-2006, 22:18
si è vero, il 9500 è + bello esteticamente del 9500!!
Questa frase mi piace molto
:rotfl: :rotfl:
:D
berto1886
14-06-2006, 22:21
Questa frase mi piace molto
:rotfl: :rotfl:
:D
Ops... ho fatto un piiiiiicola gaff.... :stordita: provvedo a sistemare il post!! :D
Ps: ci si può montare tranquillamente anche una ventola da 12x12?? :)
Cmq quelle che mi hai dato te è il montaggio di una 12x12 sull'xp90-c :p
Non il montaggio del dissi vero e proprio.
Quando scrivi, sai cosa scrivi? :confused:
Io rispondo a domanda, non a caso...
Quello è sicuro.
Un mio amico mi ha chiesto di comprargli un dissi molto buono ad aria.
Quindi gli ho detto che gli davo il mio 9500 o l'xp90-C.
Gli ho detto solo che dipende da quale è disponibile :D
Invece compro l'xp90-C con i suoi soldi (tanto costano uguali) e provo qual'è meglio.
Una volta tirate le somme prendo e gli do il più scarso :ciapet:
Bravo... Mano male che lo consideri amico...
Mi dispiace perchè il 9500 è molto fashon.....cosa che l'xp90-C non è assolutamente :cry:
Cmq se il divario è di 1-2C° mi tengo il mio fidato 9500 :sofico:
Ma dubito sia così.....perchè a vedere dalle varie race fatte sul web l'xp90-C è il top in rapporto prezzo/prestazioni/ingombranza :D
Cmq non prima di luglio posso fare tutto ciò.
Se ci si basa sull'estetica, siamo proprio messi male... Buon proseguimento... :asd:
Scusate, ho da poco montato lo Zalman, ho dovuto togliere il socket nero e montarlo direttamente con i piedini d'orati sulla sk madre...è corretto?? Come temperature un altro utente mi ha detto che sono altine, ho forse sbagliato qualcosa? Ho messo la pasta data in dotazione, siccome la silver l'avevo finita. Le temperature sono uguali a quelle che facevo con il dssy stock a default. Aiutatemi.
Scusate, ho da poco montato lo Zalman, ho dovuto togliere il socket nero e montarlo direttamente con i piedini d'orati sulla sk madre...è corretto?? Come temperature un altro utente mi ha detto che sono altine, ho forse sbagliato qualcosa? Ho messo la pasta data in dotazione, siccome la silver l'avevo finita. Le temperature sono uguali a quelle che facevo con il dssy stock a default. Aiutatemi.
Mmmmm... Puoi postare una foto dei "piedini dorati" ? Non capisco cosa intendi?
Perch'è hai tolto la cornice?
I piedini intendo quella specie di bulloni (quelli a forma cilindrica), che dovrebbero andare internamente nei fori del socket. Ho tolto il socket, perchè non c'entravano, spero di aver fatto bene.
I piedini intendo quella specie di bulloni (quelli a forma cilindrica), che dovrebbero andare internamente nei fori del socket. Ho tolto il socket, perchè non c'entravano, spero di aver fatto bene.
Non è mica obbligatorio metter i bulloni gialli.... :mbe:
Anche nella mia DFI non ci andavano.
I fori della molla fornita col dissy combaciavano perfettamente con quelli del supporto originale della sk madre, per cui non ho fatto altro che avvitarla lì! :stordita:
davide155
15-06-2006, 00:32
Quando scrivi, sai cosa scrivi? :confused:
Io rispondo a domanda, non a caso...
Scusa ma dopo 19 ore in cucina il cervello va un pò per i cavoli suoi :)
Ps: Cmq il mio amico sa benissimo che io prima lo provo per dopo darlo a lui, e che decido di cosa farmene.
Anzi mi ha espressamente detto che a lui non importa se uno gli da 2C° in meno dell'altro, basta che gli faccia cambiare il dissi stock che gli fa un rumore assurdo.
QUindi non me lo sono fatto ripetere due volte ;)
Non è mica obbligatorio metter i bulloni gialli.... :mbe:
Anche nella mia DFI non ci andavano.
I fori della molla fornita col dissy combaciavano perfettamente con quelli del supporto originale della sk madre, per cui non ho fatto altro che avvitarla lì! :stordita:
Come hai fatto ad avvitarli? Sulla mia sk madre ci sono anche i fori, ma poi come li hai fermati? Nel senso non cè nessun bullone e i fori non hanno la filettatura
Credo di aver fatto un errore enorme, ho montato il dissy con il led verso la parte posteriore del case , invece ho notato una foto sul sito della Zalman che lo mostra con il led verso la parte interna del pc
Chicco#32
15-06-2006, 01:19
Credo di aver fatto un errore enorme, ho montato il dissy con il led verso la parte posteriore del case , invece ho notato una foto sul sito della Zalman che lo mostra con il led verso la parte interna del pc
e già.... :D
http://img210.imageshack.us/img210/300/immagine0307hk.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine0307hk.jpg)
Ho cambiato il verso....ma non sono cambiate le temperature :( Non so + cosa fare, mi devo accontentare dei 36° in idle e dei 44°/46° in full?
Complimenti per la sistemazione dei cavi e l'interno molto pulito del tuo pc.
Complimenti per la sistemazione dei cavi e l'interno molto pulito del tuo pc.
gia..
complimenti soprattutto per il case!!...:asd:
Chicco#32
15-06-2006, 01:48
grazie a tutti e due, ancora non ho finito, sto aspettando da milano un cavo round eide da 60cm con i connettori master e slave distanziati da 3 cm e devo ancora ordinare i cavi dei lettori.....cmq adoro diventare matto con soluzioni ghost....
:asd:
Chicco#32
15-06-2006, 01:49
Ho cambiato il verso....ma non sono cambiate le temperature :( Non so + cosa fare, mi devo accontentare dei 36° in idle e dei 44°/46° in full?
la ventilazione del case come è messa?
davide155
15-06-2006, 10:17
Ecco uno screen che mi piaceva molto dell'XP90-C, e che può interessare a tutti coloro che hanno un 4400x2.
http://www.geocities.jp/oc_community/img/a8n-sli_premium/xp90c_1.55v_max.jpg
49C° a 2700 1.5V :eek:
Pazzesco!!!
Però bisognerebbe sapere che tdp ha.....ma molto probabilmente ha l'89watt.
:D
Come hai fatto ad avvitarli? Sulla mia sk madre ci sono anche i fori, ma poi come li hai fermati? Nel senso non cè nessun bullone e i fori non hanno la filettatura
Sulla cornice, le viti creano una filettatura mardre... Non hanno bisogno di dadi o fermi... Con le immagini sottostanti puoi verificare meglio dato che il sistema di aggancio è simile alla cornice della tua ASRock...
http://img143.imageshack.us/img143/284/enlarge4mx.jpg http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/images/775mount_small.jpg http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/images/tool_small.jpg http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/images/toolcloseup_small.jpg
Comunque anche con i bulloni gialli non dovresti aver prob...
Verifica solo che il contatto sulla cpu sia adeguato.Non vorrei che non serrino bene e non tirino abbastanza la staffa di sostegno. Basta smontare il dissi e verificare se la pasta termoconduttiva ha creato un giusto "disegno" su tutta la parte del core e della base del dissi... Vedi foto sottostante...
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/images/goodcontact.jpg
Come giustamente fatto notare da Chicco#32, verifica la ventilazione del case...
e già.... :D
http://img210.imageshack.us/img210/300/immagine0307hk.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine0307hk.jpg)
Gran bel lavoro Chicco... Complimenti... Tienici aggiornati... ;)
Sulla cornice, le viti creano una filettatura mardre... Non hanno bisogno di dadi o fermi... Con le immagini sottostanti puoi verificare meglio dato che il sistema di aggancio è simile alla cornice della tua ASRock...
Comunque anche con i bulloni gialli non dovresti aver prob...
Verifica solo che il contatto sulla cpu sia adeguato.Non vorrei che non serrino bene e non tirino abbastanza la staffa di sostegno. Basta smontare il dissi e verificare se la pasta termoconduttiva ha creato un giusto "disegno" su tutta la parte del core e della base del dissi... Vedi foto sottostante...
Come giustamente fatto notare da Chicco#32, verifica la ventilazione del case...
Ciao, ho provato solo con le viti, ma i fori sono troppo larghi, per quanto riguarda la pasta l'ho spalmata sull'intero processore uniformemente. Per il case ho due ventole frontali in entrata, però davanti ci sono gli hdd, una posteriore in uscita e una in alto sempre in uscita.
Chicco#32
15-06-2006, 12:30
Ciao, ho provato solo con le viti, ma i fori sono troppo larghi, per quanto riguarda la pasta l'ho spalmata sull'intero processore uniformemente. Per il case ho due ventole frontali in entrata, però davanti ci sono gli hdd, una posteriore in uscita e una in alto sempre in uscita.
per la pasta devi mettere uno strato sottilissimo di artic silver, ma veramente microscopico, al punto di riuscire quasi ad intravedere il fondo del procio, io ora sto in idle a 41 gradi con la ventola del 9500 al minimo (quasi spenta) e con un dual core.....
per le ventole devi creare un risucchio in uscita, o meglio, è importante che la portata in uscita sia superiore a quella in entrata.....
attento ai cavi che non ostruiscano i passaggi d'aria....
Chicco#32
15-06-2006, 12:37
Gran bel lavoro Chicco... Complimenti... Tienici aggiornati... ;)
qui sarei OT, normalmente posto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12756999#post12756999
;)
berto1886
15-06-2006, 18:11
Scusa ma dopo 19 ore in cucina il cervello va un pò per i cavoli suoi :)
Succede lo stesso anche con una botta in testa!! :D
davide155
15-06-2006, 21:00
Succede lo stesso anche con una botta in testa!! :D
Allora mi sa che mi hanno dato una botta in testa dopo le 19 ore in cucina :D
berto1886
16-06-2006, 18:44
Allora mi sa che mi hanno dato una botta in testa dopo le 19 ore in cucina :D
Già :rolleyes: :D
:cry: ...voglio il 9700... :cry:
:cry: ...voglio il 9700... :cry:
Vuoi vedere che ti faccio cambiare idea? :D
berto1886
16-06-2006, 19:10
Vuoi vedere che ti faccio cambiare idea? :D
Cm fai?? :D
Cm fai?? :D
Zalman CNPS8000A-System Ti regalano pure l'uccellino... :p
http://img161.imageshack.us/img161/7493/122dh.jpg
davide155
16-06-2006, 19:14
Zalman CNPS8000A-System Ti regalano pure l'uccellino... :p
http://img161.imageshack.us/img161/7493/122dh.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma che cazz........
Cos'è una voliera????? :rotfl:
berto1886
16-06-2006, 19:15
NNNNNNOOOOOOOOOO che cos'è sta roba??? Una gabbietta per i canarini o un dissy??? :confused: :D
NNNNNNOOOOOOOOOO che cos'è sta roba??? Una gabbietta per i canarini o un dissy??? :confused: :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma che cazz........
Cos'è una voliera????? :rotfl:
Già... He he he...
Intanto Stig non si pronuncia... L'avrò convinto???
davide155
16-06-2006, 19:24
Certo che non sanno più cosa inventare :doh:
Dove andremo a finire...... :rolleyes:
Certo che non sanno più cosa inventare :doh:
Dove andremo a finire...... :rolleyes:
Io credo che arriveremo a sistemi molto simili agli impianti a liquido...
Megaradiatore in alluminio/rame bi/triventola con pipe "morbide" da collegare e cpu/vga/chipset... Niente acqua, pompe etc...
davide155
16-06-2006, 19:33
Io credo che arriveremo a sistemi molto simili agli impianti a liquido...
Megaradiatore in alluminio/rame bi/triventola con pipe "morbide" da collegare e cpu/vga/chipset... Niente acqua, pompe etc...
Bè se si guarda bene sono già impiati a liquido.....le heatpipe contengono una speciale sostanza (non acqua) che da solida diventa liquida o addirittura gassosa quando è sollecitata dalle alte temperature :)
Già... He he he...
Intanto Stig non si pronuncia... L'avrò convinto???
vabbe ma saranno soluzioni-prototipi ...peseranno 2kg l'uno e costeranno un'occhio della testa.. e entreranno solo in case spessi 30 cm..
mmmmhh..
:cry: voglio ancora il 9700.. :cry:
vabbe ma saranno soluzioni-prototipi ...peseranno 2kg l'uno e costeranno un'occhio della testa.. e entreranno solo in case spessi 30 cm..
mmmmhh..
:cry: voglio ancora il 9700.. :cry:
Non credo che i costi siano superiori ai 60 euro...
Comunque il 9700 resta una notizia... Niente review e/o nuove notizie...
Che Zalman l'ha dimenticato al CeBIT??? :doh:
Non credo che i costi siano superiori ai 60 euro...
Comunque il 9700 resta una notizia... Niente review e/o nuove notizie...
Che Zalman l'ha dimenticato al CeBIT??? :doh:
gia..ormai sono passati mesi....
eddai!!! zalman!!!
berto1886
17-06-2006, 14:02
Non credo che i costi siano superiori ai 60 euro...
Comunque il 9700 resta una notizia... Niente review e/o nuove notizie...
Che Zalman l'ha dimenticato al CeBIT??? :doh:
QUOTO!! Mi sa che lo vedi solo in foto!! :D
davide155
17-06-2006, 19:03
Oggi sonos tato da un mio amico che ha il 3800x2 con un 7700 al-cu.
Le temperature in idle sono di 43C° :eek: e 56C° in full :eek: :eek:
Non so come spiegarlo, perchè non è overcloccato, ne overvoltato, e il dissipatore è montato nella maniera giusta.
L'abbiamo pure smontato e rimontato per cambiargli pasta........
Bah......mi sembrano tantini per un tdp 89watt e una frequenza di 2000mhz :mbe:
Le fo io quelle temperature con il mio 4400x2 a 2600mhz 1.44V :rolleyes:
Oggi sonos tato da un mio amico che ha il 3800x2 con un 7700 al-cu.
Le temperature in idle sono di 43C° :eek: e 56C° in full :eek: :eek:
Non so come spiegarlo, perchè non è overcloccato, ne overvoltato, e il dissipatore è montato nella maniera giusta.
L'abbiamo pure smontato e rimontato per cambiargli pasta........
Bah......mi sembrano tantini per un tdp 89watt e una frequenza di 2000mhz :mbe:
Le fo io quelle temperature con il mio 4400x2 a 2600mhz 1.44V :rolleyes:
Le fai con un 9500 però...
davide155
17-06-2006, 19:09
Le fai con un 9500 però...
Si ma la differenza fra i processori è tanta.....troppa da giustificare le ottime capacità del 9500 :)
berto1886
17-06-2006, 22:48
Le fai con un 9500 però...
Beh, ovvio... ;)
zalman 9500 green qualcosa ma non è piu' in rame , ma che porcata è.........
Ciao
zalman 9500 green qualcosa ma non è piu' in rame , ma che porcata è.........
Ciao
quello col logo nvidia? è il 9500 am2, è tutto in rame, è solo stato "colorato" ;)
quello col logo nvidia? è il 9500 am2, è tutto in rame, è solo stato "colorato" ;)
e base ottimizzata... ;)
berto1886
18-06-2006, 18:27
quello col logo nvidia? è il 9500 am2, è tutto in rame, è solo stato "colorato" ;)
Esatto... cm avevano fatto a suo tempo con il 7700 fatality edition....
Esatto... cm avevano fatto a suo tempo con il 7700 fatality edition....
e ventola potenziata per il Fatal1ty... ;)
berto1886
18-06-2006, 18:36
Si, ovviamente ed è leddata in rosso!!
ma rispetto al 9500 classico non cambia quasi niente nel concreto......
non mi spiego invece il simbolino nvidia.........
comunque curioso come restalin.....
Ciao
pierfrancesco99
18-06-2006, 20:00
ho un dual core 930 della intel ovviamente(o no? :D ) adesso ke ci saranno dai 23ai 28 gradi in casa a case aperto il processore arriva a 56-57 gradi ke dite lo compro o è esagerato ?(non pratico ne overlock ne niente)o me ne consigliate un altro ?
davide155
19-06-2006, 01:50
ho un dual core 930 della intel ovviamente(o no? :D ) adesso ke ci saranno dai 23ai 28 gradi in casa a case aperto il processore arriva a 56-57 gradi ke dite lo compro o è esagerato ?(non pratico ne overlock ne niente)o me ne consigliate un altro ?
Quelle temperature dove le fai?
In full o in idle?
Per un pentium d non sono eccessive, però è sempre meglio meno che più temperatura ;)
pierfrancesco99
19-06-2006, 01:54
oddio non lo sforzo proprio il pc ora ke ci saranno dai 20ai 23 gradi in casa sta sui 54-55 con opera aperto ed em*le, poi va beh google talk msn meggenger r cosette varie ma niente di pesante ke faccio ?
davide155
19-06-2006, 02:02
oddio non lo sforzo proprio il pc ora ke ci saranno dai 20ai 23 gradi in casa sta sui 54-55 con opera aperto ed em*le, poi va beh google talk msn meggenger r cosette varie ma niente di pesante ke faccio ?
Si quindi si può dire che è in idle, ovvero "nulla facente" :D
Cmq se non lo overclocchi non c'è paura che ti si bruci. Assolutamente no.
Però un bel dissipatore di quelli tosti non ci starebbe male.
Dipende quanto vuoi spendere.
Qui sei sul thread dello Zalman 9500led. Quindi sui 50€ tutti.
Però stiamo parlando di un dissi con le palle......che riesce a tenere a bada i bollori di processori in calore :D
Dicci un pò tu ;)
davide155
19-06-2006, 15:29
Che ne dite di questo?????
http://www.matbe.com/actualites/11685/un-concurrent-pour-le-xp90c/
:eek: :eek:
pierfrancesco99
19-06-2006, 15:33
sembra ottimo scusa l ignoranza ma la ventola da montare la scegli tu :mbe:
davide155
19-06-2006, 16:19
sembra ottimo scusa l ignoranza ma la ventola da montare la scegli tu :mbe:
Bè si......
pierfrancesco99
19-06-2006, 16:26
davide ho risolto con msn appena puoi venire :D
cmq interessante sta roba ke la ventola la scegli tu :sofico:
non avevate mai visto l'xp90c? :mbe: ce ne sono a fiotti di dissi dove puoi decidere la ventola ;)
pierfrancesco99
19-06-2006, 18:43
si infatti io sono abb niubbo in dissipazione...cmq questo è il prim prodotto ke mi likano...dove scegli tu la ventola ma sapevo ke esistevano ;)
berto1886
19-06-2006, 18:59
ho un dual core 930 della intel ovviamente(o no? :D ) adesso ke ci saranno dai 23ai 28 gradi in casa a case aperto il processore arriva a 56-57 gradi ke dite lo compro o è esagerato ?(non pratico ne overlock ne niente)o me ne consigliate un altro ?
Se vuoi abbassare le temp prendilo, visto che c'è il caldo adesso... gioverebbe al procio...
pierfrancesco99
19-06-2006, 19:08
la notte porta consiglio e io ho pensato tra un annetto prendero il conroe quindi cambiero skeda mdre e processore e il dissipatore lo usero come ventilatore..per non spendere 50euri(60cn le spese di spedizione) ce qualche altro dissi ke posso prendere ke cosa un poko di meno so ke è off topic mah...
il 9500 è compatibile con conroe (sk 775) come l'xp-90c :rolleyes: :read:
berto1886
19-06-2006, 19:12
Prova cn l'artic cooling....
pierfrancesco99
19-06-2006, 19:17
azz lo sai ke lo sapevo ma non mi sono ricordato :D sto a fare vekkio e ho 15anni(di quelle cose ah siiii è vero :stordita: )
davide155
19-06-2006, 19:23
azz lo sai ke lo sapevo ma non mi sono ricordato :D sto a fare vekkio e ho 15anni(di quelle cose ah siiii è vero :stordita: )
:confused: :confused: :mbe:
:confused: :confused: :mbe:
basta che leggi + in su e capirai ;)
berto1886
19-06-2006, 19:29
Già...
davide155
19-06-2006, 19:40
basta che leggi + in su e capirai ;)
Ma riguardo alla compatibilità col conroe oppure berto che diceva dell'arctic???
pierfrancesco99
19-06-2006, 19:58
riferito al socket
davide155
19-06-2006, 20:05
riferito al socket
OOOOkkkkk :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.