PDA

View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

ConRoe
06-12-2007, 15:22
il 9700 invece puo' andare su tutti e 4 i lati?

ti spiego con 680 dfi... il 9500 e' molto vicino al dissi pasivo pensile del chipset...

quindi o incanalo il flusso sa sud a nord.. o da nord a sud.....

se potessi metterlo sugli altri 2 lati .. sarebbe spettacolo xche' butta verso la ventola di estrazione del fondo case ( quella x intenderci sopra la vga!)
non penso che possa andare su tutti e 4 i lati o meglio, puo andare ma allora ti perdi l'effetto "tunnel dell'aria" con la ventola del dissy che spara aria direttamente alla ventola di estrazione sul retro.

carver
06-12-2007, 16:55
non penso che possa andare su tutti e 4 i lati o meglio, puo andare ma allora ti perdi l'effetto "tunnel dell'aria" con la ventola del dissy che spara aria direttamente alla ventola di estrazione sul retro.

ma dai! il contrario!
che incanali tutto in un unico flusso... no?

up x sapere se si puo' mettere su tutti i versi!|
io pensop solo nord sud e vicev.

noshalans
06-12-2007, 17:19
ma dai! il contrario!
che incanali tutto in un unico flusso... no?

up x sapere se si puo' mettere su tutti i versi!|
io pensop solo nord sud e vicev.

scusa ma non esiste un topic apposta sul 9700? :mbe:

qua si parla del 9500..

carver
06-12-2007, 18:45
scusa ma non esiste un topic apposta sul 9700? :mbe:

qua si parla del 9500..

portavo come esempio il 9700 che penso si possa mettere sui 4 versi..
Io ho ordinato 1 9500.. e volevo sapere se quest'ultimo si potesse mettere nell stesso modo ovvero sui 4 versi

berto1886
11-12-2007, 09:37
come non sono due?Cioè una staffetta con le due viti e l'altra ad incastro?

Nn ci capisco + niente...

camus11
13-12-2007, 09:45
ma dai! il contrario!
che incanali tutto in un unico flusso... no?

up x sapere se si puo' mettere su tutti i versi!|
io pensop solo nord sud e vicev.

Ma scusa mi dici dove va a finire l'aria calda se lo metti nord-sud o sud-nord?

berto1886
13-12-2007, 11:45
Ma scusa mi dici dove va a finire l'aria calda se lo metti nord-sud o sud-nord?

L'aria calda deve andare verso la ventola posteriore di espulsione del case, qundi verso "ovest" :confused:

Progmatrix
23-12-2007, 19:03
Credo che non sia difficile capire come il dissy va orientato...ovviamente se volete orientarlo in un'altro modo cambiate dissy , perchè perderete l'effetto "tunnel" sulla ventola in estrazione posteriore.

http://img154.imageshack.us/img154/8320/zalman95007pl.jpg

Chi sa come si comporterà con il mio Opteron 180.... Attualmente ho una differenza (in idle e full) tra i 2 core di 8° / 12° , spero sia dovuto dal dissy :cry:

davide155
23-12-2007, 19:48
Credo che non sia difficile capire come il dissy va orientato...ovviamente se volete orientarlo in un'altro modo cambiate dissy , perchè perderete l'effetto "tunnel" sulla ventola in estrazione posteriore.

http://img154.imageshack.us/img154/8320/zalman95007pl.jpg

Chi sa come si comporterà con il mio Opteron 180.... Attualmente ho una differenza (in idle e full) tra i 2 core di 8° / 12° , spero sia dovuto dal dissy :cry:

12C° fra un core e l'altro? :eek:

Non avevo mai visto una simile differenza.......
Io sul mio processore ho al massimo 4C° di differenza fra i core. Sia in idle che in full. Ma non credo dipenda dal dissipatore.

Progmatrix
23-12-2007, 20:11
12C° fra un core e l'altro? :eek:

Non avevo mai visto una simile differenza.......
Io sul mio processore ho al massimo 4C° di differenza fra i core. Sia in idle che in full. Ma non credo dipenda dal dissipatore.

Infatti incomincio a pensare che l'HIS non fa ben contatto sul core....stavo giusto meditando di scoperchiarlo:(

davide155
23-12-2007, 20:16
Infatti incomincio a pensare che l'ics (si chiama così il coperchietto sopra i core??) , che non fa ben contatto sul core....stavo giusto meditando di scoperchiarlo:(

Bè questo mi sembra alquanto impossibile.

Prova a rimuovere il dissipatore e a rimetterci la pasta in maniera decente.

Se lo fa ancora prova a cambiare dissi......se lo fa ancora prova a montare il procio su un'altra mobo (di un tuo amico).......altrimenti il processore è difettoso.

Progmatrix
23-12-2007, 20:33
Guarda devo essere sincero....al momento la cpu monta uno Zalman CNPS 7000B AL-CU, che è si compatibile per i socket 939 ma non di certo per i dual core :stordita:
Infatti la base del dissipatore non si estende per tutta la superficie dell''HIS. Per la questione pasta ho usato dell'artic silver 5 e non è la prima volta che la uso , comunque ho provato gia a ristenderla ma c'e' sempre quella differenza di temp.
A sto punto posso solo attendere il nuovo dissy e vedere come va a finire.
Temperature rilevate adesso con coretemp core0=24 core1=32 :cry:


EDIT- Non credo che la cpu è difettosa , al momento la tengo a 2.8Ghz ed è stabile a 5 ore ti orthos (di piu ancora non salgo proprio per le alte temp.)

davide155
23-12-2007, 20:46
Guarda devo essere sincero....al momento la cpu monta uno Zalman CNPS 7000B AL-CU, che è si compatibile per i socket 939 ma non di certo per i dual core :stordita:
Infatti la base del dissipatore non si estende per tutta la superficie dell''HIS. Per la questione pasta ho usato dell'artic silver 5 e non è la prima volta che la uso , comunque ho provato gia a ristenderla ma c'e' sempre quella differenza di temp.
A sto punto posso solo attendere il nuovo dissy e vedere come va a finire.
Temperature rilevate adesso con coretemp core0=24 core1=32 :cry:


EDIT- Non credo che la cpu è difettosa , al momento la tengo a 2.8Ghz ed è stabile a 5 ore ti orthos (di piu ancora non salgo proprio per le alte temp.)

Quel dissipatore l'ho montato ad un mio amico che ha un 3800x2. E la differenza fra i due core non era così elevata.

Cmq vediamo col nuovo dissipatore come cambia la situazione ;)

berto1886
24-12-2007, 09:30
Nn tutto è oro quel che luccica... per scazzano i sensori

giampo10
30-01-2008, 17:37
salve io ho un athlon 64 3200+, mobo ASUS A8V-MX,2GB DDR-SDRAM,radeon 1950 pro, ali lc power 550w. volevo acquistare questo dissi per diminuire la rumorosità del mio pc, faccio buon acquisto? mi consigliate qualcos'altro? grazie mille a tutti

davide155
30-01-2008, 19:03
salve io ho un athlon 64 3200+, mobo ASUS A8V-MX,2GB DDR-SDRAM,radeon 1950 pro, ali lc power 550w. volevo acquistare questo dissi per diminuire la rumorosità del mio pc, faccio buon acquisto? mi consigliate qualcos'altro? grazie mille a tutti

Bè sei sicuro che la rumorosità provenga dalla ventola della cpu?

Sicuro che non sia qualche altra ventola?

Cmq questo è un dissipatore molto performante......lo si acquista soprattutto per abbattere le temperature in overclock.

Il tuo è un procio single core di bassa frequenza, quindi anche un dissipatore meno costoso va benissimo e sarà silenzioso ugualemente.

Se poi sei disposto a spendere 45€ per questo dissipatore avrai un dissipatore fra i migliori esistenti sul mercato ;)

giampo10
30-01-2008, 19:54
Bè sei sicuro che la rumorosità provenga dalla ventola della cpu?

Sicuro che non sia qualche altra ventola?

Cmq questo è un dissipatore molto performante......lo si acquista soprattutto per abbattere le temperature in overclock.

Il tuo è un procio single core di bassa frequenza, quindi anche un dissipatore meno costoso va benissimo e sarà silenzioso ugualemente.

Se poi sei disposto a spendere 45€ per questo dissipatore avrai un dissipatore fra i migliori esistenti sul mercato ;)

grazie mille, e quale dissi meno costoso mi consiglieresti?

davide155
30-01-2008, 20:28
grazie mille, e quale dissi meno costoso mi consiglieresti?

Per il procio che hai va benissimo un qualsiasi dissipatore anche da 20€.

Tanto se per te è solo una questione di rumore prendi quello che emette meno decibel.

Puoi dare un occhiata su google......trovi tantissime recensioni di dissipatori cpu ;)

Amph
30-01-2008, 21:28
raga, con lo zalman 9700 mi fa 31 in idle(dopo molte ore dall'accensione, con temp amb di 20 circa) e 48 in full(orthos), son buone?

davide155
30-01-2008, 22:37
raga, con lo zalman 9700 mi fa 31 in idle(dopo molte ore dall'accensione, con temp amb di 20 circa) e 48 in full(orthos), son buone?

La ventola del dissi com'è? Al minimo?

E la temperatura è quella interna dei due core, oppure è quella rilevata dalla mobo?

berto1886
31-01-2008, 11:44
Se sono davvero 31°C è ottimo come risultato

Amph
31-01-2008, 12:32
La ventola del dissi com'è? Al minimo?

E la temperatura è quella interna dei due core, oppure è quella rilevata dalla mobo?

si al minimo, l'ho letta da TAT

davide155
31-01-2008, 12:45
si al minimo, l'ho letta da TAT

Ah ecco.........allora è perfettamente nella norma.

TAT legge la temperatura dei core interni al die del processore. Quindi è una temperatura ottima ;)

Amph
31-01-2008, 13:07
Ah ecco.........allora è perfettamente nella norma.

TAT legge la temperatura dei core interni al die del processore. Quindi è una temperatura ottima ;)

bene cosi porto il procio a 3200 :D

davide155
31-01-2008, 14:34
bene cosi porto il procio a 3200 :D

Con il 9700 reggerà benissimo.

Un single core non impaurisce minimamente lo zalman 9700 :asd:

Amph
31-01-2008, 15:02
Con il 9700 reggerà benissimo.

Un single core non impaurisce minimamente lo zalman 9700 :asd:

single? l'e6400 è un dual :D

davide155
31-01-2008, 15:24
single? l'e6400 è un dual :D

A no scusa :D

Mi ero sbagliato con l'altro utente che aveva il single core :p

berto1886
01-02-2008, 11:17
Ah ecco.........allora è perfettamente nella norma.

TAT legge la temperatura dei core interni al die del processore. Quindi è una temperatura ottima ;)

Già :asd:

Dgames
06-02-2008, 13:59
Vorrei montare questo dissi sul mio e6600 che ha temperature fuori dall norma...>50° in idle.
Come vi trovate in generale? e come rumorosità?

Non ci sono problemi di compatibilità con una giga ds4 vero?


grazie

davide155
06-02-2008, 15:05
Vorrei montare questo dissi sul mio e6600 che ha temperature fuori dall norma...>50° in idle.
Come vi trovate in generale? e come rumorosità?

Non ci sono problemi di compatibilità con una giga ds4 vero?


grazie

Per la compatibilità sulla mobo non saprei. Consulta la lista sul sito zalman.

Per quanto riguarda il processore va che è una bellezza.

Io l'ho occato a 3200mhz ad 1.27V e in full non supera mai i 45C° con ventola al massimo.

Cmq se non hai una buona areazione del case non avrai un miglioramento significativo nel cambio dissipatore rispetto ad uno che ce l'ha buona.

Dgames
06-02-2008, 16:11
Per la compatibilità sulla mobo non saprei. Consulta la lista sul sito zalman.

Per quanto riguarda il processore va che è una bellezza.

Io l'ho occato a 3200mhz ad 1.27V e in full non supera mai i 45C° con ventola al massimo.

Cmq se non hai una buona areazione del case non avrai un miglioramento significativo nel cambio dissipatore rispetto ad uno che ce l'ha buona.


questa è la mia situazione...come areazione mi sembra ottima è con le temp della cpu che non ci siamo


http://img182.imageshack.us/img182/4033/img3503cz2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img3503cz2.jpg)

che ne dici?
in quanto a rumorosità come ti trovi?

davide155
06-02-2008, 16:16
questa è la mia situazione...come areazione mi sembra ottima è con le temp della cpu che non ci siamo


http://img182.imageshack.us/img182/4033/img3503cz2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=img3503cz2.jpg)

che ne dici?
in quanto a rumorosità come ti trovi?

COme rumorosità è perfetto.
Con la ventola al minimo è inudibile.
Con la ventola al max si sente a mala pena.

Dgames
06-02-2008, 16:26
COme rumorosità è perfetto.
Con la ventola al minimo è inudibile.
Con la ventola al max si sente a mala pena.

grazie.



sul sito della zalman a questo indirizzo:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

non è presente la gigabyte ds4 qualcuno per caso ha la mia stessa scheda?

berto1886
08-02-2008, 11:11
grazie.



sul sito della zalman a questo indirizzo:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

non è presente la gigabyte ds4 qualcuno per caso ha la mia stessa scheda?
Se la tua mobo nn è presente devi farti le misure a mano...

distefano
09-02-2008, 23:07
raga ho uno E6600 a frequenza standard, 2.4 ghz, ho su lo zalman led 9500, la mia skeda madre rileva la temp per processore rispettivamente in idle e full a 27 e 35 gradi (temp ambiente 17-18 gradi circa).
Mi riferisco a valori con ventola al MAX. Secondo voi come sono questi valori per uno zalman 9500 ?

davide155
10-02-2008, 11:43
raga ho uno E6600 a frequenza standard, 2.4 ghz, ho su lo zalman led 9500, la mia skeda madre rileva la temp per processore rispettivamente in idle e full a 27 e 35 gradi (temp ambiente 17-18 gradi circa).
Mi riferisco a valori con ventola al MAX. Secondo voi come sono questi valori per uno zalman 9500 ?

Sono ottimi.

Io ho lo stesso processore e stesso dissipatore. In idle segna le stesse temp ;)

distefano
11-02-2008, 02:02
ma quando avevo il dissi intl, le temp erano pressok uguali, come mai ? i vantaggi del 9500 dove sono

berto1886
11-02-2008, 10:33
ma quando avevo il dissi intl, le temp erano pressok uguali, come mai ? i vantaggi del 9500 dove sono

+ silenzio??

davide155
11-02-2008, 18:37
ma quando avevo il dissi intl, le temp erano pressok uguali, come mai ? i vantaggi del 9500 dove sono

Impossibile. Il dissipatore intel anche se buono non può arrivare ai livelli del 9500.

Due sono le cose:
-Hai una cattiva areazione del case, cosa che per il 9500 è di vitale importanza!
-Il processore non sviluppa tanto calore, quindi fino ad una determinata temperatura qualunque dissipatore è uguale, ma superata tale soglia la velocità di dissipazione di uno o dell'altro cambia moltissimo.

Infatti il 9500 è una bomba alle alte temperature.......alle basse è identico agli altri.

berto1886
12-02-2008, 11:30
Impossibile. Il dissipatore intel anche se buono non può arrivare ai livelli del 9500.

Due sono le cose:
-Hai una cattiva areazione del case, cosa che per il 9500 è di vitale importanza!
-Il processore non sviluppa tanto calore, quindi fino ad una determinata temperatura qualunque dissipatore è uguale, ma superata tale soglia la velocità di dissipazione di uno o dell'altro cambia moltissimo.

Infatti il 9500 è una bomba alle alte temperature.......alle basse è identico agli altri.

QUOTO

Luxxa
13-02-2008, 21:11
raga non esistono siti che vendono clip per socket 775 del 9500? io ho quello nero versione am2 e ora che ho cambiato pc mi ritrovo con il merdoso dissi di base :help:

klim007
13-02-2008, 22:06
raga non esistono siti che vendono clip per socket 775 del 9500? io ho quello nero versione am2 e ora che ho cambiato pc mi ritrovo con il merdoso dissi di base :help:

Si mi pare che ne ho visti vai su trovaprezzi se non lo trovi ti mando pm con sito ciao

berto1886
14-02-2008, 10:23
raga non esistono siti che vendono clip per socket 775 del 9500? io ho quello nero versione am2 e ora che ho cambiato pc mi ritrovo con il merdoso dissi di base :help:

Si che c'è... l'adattatore si chiama Zalman ZM-CS1 lo trovi dal drago milanese a circa 5€ ciao

Luxxa
14-02-2008, 14:25
vi ringrazio.. molto gentili!


edit: ma questo zm-cs1 va bene per il 9500? leggo che è per zalman 7000

Kocimo
14-02-2008, 14:37
Qualche esperienza con questo dissy montato su un Q6600?
ce lo avevo montato su un prescott 630@4ghz e devo dire che avevo delle temperature entusiasmanti... Ora che sto cambiando mobo e procio vorrei tenerlo dato che ne sono affezionato...

berto1886
15-02-2008, 10:07
vi ringrazio.. molto gentili!


edit: ma questo zm-cs1 va bene per il 9500? leggo che è per zalman 7000

Si, è lo stesso

Luxxa
16-02-2008, 18:10
grazie!

berto1886
17-02-2008, 01:15
Prego ;)

Radioactive
25-02-2008, 01:16
Ciao a tutti,anche io ho questo gran bel dissipatore che mi tiene egregiamente a bada il mio "fornetto :D " P4 530 @3.6Ghz e presto mi dovrà tenere al fresco un Q6600 che porterò a 3Ghz.
Volevo chiedere,solo per curiosità,se volessi cambiare la ventola o se per sfortuna si dovesse rompere la sua,si potrebbe cambiare con un'altra ventola?
Perchè il sistema di aggancio è un pò strano,ma la ventola è comunque rimovibile.
Grazie:)

ConRoe
25-02-2008, 14:19
Ciao a tutti,anche io ho questo gran bel dissipatore che mi tiene egregiamente a bada il mio "fornetto :D " P4 530 @3.6Ghz e presto mi dovrà tenere al fresco un Q6600 che porterò a 3Ghz.
Volevo chiedere,solo per curiosità,se volessi cambiare la ventola o se per sfortuna si dovesse rompere la sua,si potrebbe cambiare con un'altra ventola?
Perchè il sistema di aggancio è un pò strano,ma la ventola è comunque rimovibile.
Grazie:)
che io sappia qualcuno è riuscito a cambiarla anche senza troppe difficoltà ma penso che se non sei esperto qualche grattacapo possa dartelo ;)

Radioactive
25-02-2008, 14:35
che io sappia qualcuno è riuscito a cambiarla anche senza troppe difficoltà ma penso che se non sei esperto qualche grattacapo possa dartelo ;)
Non dico di essere esperto,però me la cavo :sofico:
comunque spero che non debba mai cambiarla,e silenziosa ed efficiente,non c'è motivo per sostituirla con un'altra,tranne in caso di rottura cosa che spero non avvenga mai.:)

berto1886
25-02-2008, 15:57
Non dico di essere esperto,però me la cavo :sofico:
comunque spero che non debba mai cambiarla,e silenziosa ed efficiente,non c'è motivo per sostituirla con un'altra,tranne in caso di rottura cosa che spero non avvenga mai.:)

QUOTO

giannica
25-02-2008, 23:21
ragazzi volevo fare una domanda...ma sulla p5k pro posso montarci questo zalman 9500? avrei problemi nel montaggio per i mosfet? grazie

berto1886
26-02-2008, 09:30
Nn saprei... io ad esempio nn riesco a mettere la staffa dell'8700 in una P5E3 Deluxe

giannica
26-02-2008, 10:53
Nn saprei... io ad esempio nn riesco a mettere la staffa dell'8700 in una P5E3 Deluxe

e infatti per quello ho paura...nessuna ce l'ha?

berto1886
26-02-2008, 15:17
e infatti per quello ho paura...nessuna ce l'ha?

No, mi disp...

MAURIZIO81
27-02-2008, 16:03
Salve ragazzi
Possiedo un 9500 con attacchi socket AM2 ma a cui purtroppo mancano gli attacchi per socket 775 (smarriti)
Volevo sapere è possibile acquistarli a parte?????da qualche shop online oppure direttamente da zalman????

..........In uno shop...........ho visto un adattatore per ZM-WB2 ma a me sembra molto simile agli agganci per 9500
Mi date una mano per favore?????

berto1886
29-02-2008, 15:32
Si, il cestello è quello giusto... cmq togli il link dello shop grazie :D

MAURIZIO81
29-02-2008, 17:04
Si, il cestello è quello giusto... cmq togli il link dello shop grazie :D

oooooopppppppppsssss scusate:mc: :mc:
ma se non lo mettevo come facevate a capire???
Grazie mille corro ad ordinarlo:D :D

giagiagia
01-03-2008, 15:23
Ciao, io ho lo Zalman CNPS 9500 AM2 che ha solo la staffa compatibile con il socket AM2 e quelli un po' più vecchiotti AMD.
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=162
Sto leggendo un po' qui e un po' là ma non ho ancora capito se esiste un kit in vendita per poterlo usare su socket Intel 775.
Ho letto di questo Zalman ZM-CS1 ma non mi sembra di vedere nessuna staffa per poter fissare il dissipatore con le viti visto che quello che posseggo io funziona con una clip.
:help:

berto1886
01-03-2008, 15:25
oooooopppppppppsssss scusate:mc: :mc:
ma se non lo mettevo come facevate a capire???
Grazie mille corro ad ordinarlo:D :D

Bastava mettere solo la foto

MAURIZIO81
01-03-2008, 15:48
ok grazie e scusa :D , rimuovo il link

per giagiagia....no mi sa che tu non puoi montarlo quell'adattatore perche comunque ti mancherebbe la staffa per Intel 478 che dovrebbe servire per l'installazione del 775
Mi spiace.
Ciao ciao

giagiagia
01-03-2008, 15:51
ok grazie e scusa :D , rimuovo il link

per giagiagia....no mi sa che tu non puoi montarlo quell'adattatore perche comunque ti mancherebbe la staffa per Intel 478 che dovrebbe servire per l'installazione del 775
Mi spiace.
Ciao ciao

Infatti, mi servirebbe il kit del 9500 LED. Però mi scoccia assai 'sta cosa... doverlo vendere per una staffa mancante! :muro:

berto1886
02-03-2008, 00:37
ok grazie e scusa :D , rimuovo il link

per giagiagia....no mi sa che tu non puoi montarlo quell'adattatore perche comunque ti mancherebbe la staffa per Intel 478 che dovrebbe servire per l'installazione del 775
Mi spiace.
Ciao ciao

Nn ti preoccupare ;)

morpheus89
15-04-2008, 16:17
salve a tutti, ho comprato questo dissipatore usato (pagato pochissimo) ma mancano 2 cose:
- 2 delle 4 viti per agganciare l'adattatore socket 775 alla scheda madre
- in potenziometro per il controllo della velociatà della vantola

ho da farvi quindi 2 domande:

-è possibile reperire queste viti in un ferramenta o in un fai da te?
-non è possibile impostare la velocità della ventola automatica dal bios in base al carico della CPU?

grazie

berto1886
15-04-2008, 20:14
Le viti se vai su una ferramenta ben rifornita forse le trovi, per il discorso della ventola dipende dalla mobo

giagiagia
15-04-2008, 20:23
Il regolatore di velocità Fanmate2 lo vendono... Poi è anche vero che io ne ho uno in più... :D

berto1886
15-04-2008, 20:31
Ne ho anch'io... ma più di uno in più :D

morpheus89
15-04-2008, 20:53
Ne ho anch'io... ma più di uno in più :Dhai un MP ;)

tonyh1983
23-04-2008, 08:20
Scusate ragazzi, ho visto adesso questo post... qualcuno potrebbe aiutarmi in quest'altro post... tanto credo che il montaggio del 9500 - 9700 siano medesimi cambia solo grandezza/peso se non sbaglio

Grazie anticipatamente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726963

berto1886
23-04-2008, 18:59
Puoi anche scrivere qui...

davide155
30-04-2008, 17:03
Ragazzi oggi ho ripulito un pò con l'aspira polvere il mio zalman 9500led.

Bene quando l'ho riacceso mettendo la ventola al max sento un cigolio che proviene dalla ventola dello zalman.

Infatti se la metto al minimo il cigolio scompare.

Che dite? Ho sforzato troppo la ventola a farla girare a giri altissimi per via dell'aspiratore? :(

Che posso fare per rimediare?
Metterci una goccia di qualcosa? Ma cosa?

Oppure lo mando in assistenza? Anche se il cigolio non è assolutamente forte......

berto1886
30-04-2008, 23:49
Mettici un pò d'olio di vasellina (quello usato per le armi per capirci) oppure un pò di grasso di paraffina (detta anche scivolina) dentro all'adesivo inferiore della ventola dove c'è l'alberino

davide155
01-05-2008, 02:10
Mettici un pò d'olio di vasellina (quello usato per le armi per capirci) oppure un pò di grasso di paraffina (detta anche scivolina) dentro all'adesivo inferiore della ventola dove c'è l'alberino

Ti dirò.....ora che l'ho fatta ruzzolare diverse ore al max il suono è scomparso.

Speriamo duri così......altrimenti farò come hai detto ;)

klim007
01-05-2008, 12:45
ma il mio 9700 Nt gira sempre a 2909 è normale?
grazie

berto1886
02-05-2008, 09:51
Ti dirò.....ora che l'ho fatta ruzzolare diverse ore al max il suono è scomparso.

Speriamo duri così......altrimenti farò come hai detto ;)

Tutto e ben quel che finisce bene

tonyh1983
03-05-2008, 08:08
ma il mio 9700 Nt gira sempre a 2909 è normale?
grazie

:eek: ehm... ma il massimo sarebbe 2800...
Se ha il PWM attivo dovrebbe stare 700-2800 (anche se non arriva mai a 2800 perchè non ne sente il bisogno, credo)

klim007
03-05-2008, 12:31
si è sempre comportato così cioè sta sempre al massimo non sento mai il cambio di velocità ed ho cambiato diverse mobo quindi dipende proprio dalla ventola qualcuno che ha lo stesso riscontro???

davide155
03-05-2008, 14:41
si è sempre comportato così cioè sta sempre al massimo non sento mai il cambio di velocità ed ho cambiato diverse mobo quindi dipende proprio dalla ventola qualcuno che ha lo stesso riscontro???

Dipende che mobo hai cambiato.......nella mia vecchia ASUS A8N-E (socket 939) c'era il cambio automatico e funzionava bene.

In questa di ora Asus (socket 775) c'è il q-fan, ma non funziona....ista sempre al max la ventola.
Quindi mi è toccato attaccarlo al roebus che ti danno assieme al dissimatore :muro:

Cmq non è un problema se segna 100rpm in più........può essere che la mobo non segna precisamente la velocità. La ventola del dissi, zalman per di più, è molto difficile che vada fuori giri da sola........

Dami88
03-05-2008, 16:45
ciao a tutti
il mio sistema è composto da:
mobo asus p5k-se
procio intel e6550
secondo voi ci sta lo zalman 9500 sulla mia mobo?

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=1705&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0
ho 4 banchi di ram....e il dissi del chip per ora è l'originale
come temperature quanto potrei scendere?
sto sui 40c° in full...a freq default
ciao

berto1886
03-05-2008, 17:01
Ci sta ci sta...

Dami88
03-05-2008, 17:22
Ci sta ci sta...



mi fido:D
eventualmente potrebbe starci pure un 9700?
la mia paura è che sbatta contro le ram o il dissi del chip

klim007
03-05-2008, 17:42
Dipende che mobo hai cambiato.......nella mia vecchia ASUS A8N-E (socket 939) c'era il cambio automatico e funzionava bene.

In questa di ora Asus (socket 775) c'è il q-fan, ma non funziona....ista sempre al max la ventola.
Quindi mi è toccato attaccarlo al roebus che ti danno assieme al dissimatore :muro:

Cmq non è un problema se segna 100rpm in più........può essere che la mobo non segna precisamente la velocità. La ventola del dissi, zalman per di più, è molto difficile che vada fuori giri da sola........

asus p5w poi dfi p35 e adesso maximus

davide155
03-05-2008, 17:51
asus p5w poi dfi p35 e adesso maximus

Non le conosco tutte a memoria :p
Cmq si vede che tutte queste non supportano al meglio l'opzione q-fan o chicchesia.

berto1886
03-05-2008, 18:54
Sulla P5W il 9500 è perfetto

davide155
03-05-2008, 19:04
Sulla P5W il 9500 è perfetto

Cosa hai abilitato da bios per farlo funzionare?
io abilitando il q-fan non funge ugualmente.......

Dami88
03-05-2008, 19:12
Cosa hai abilitato da bios per farlo funzionare?
io abilitando il q-fan non funge ugualmente.......



provato con pc-probe?

davide155
03-05-2008, 23:05
provato con pc-probe?

No, ma volevo che fosse il bios ad amministrare questa funzione.....e non un programmino di windows....

berto1886
11-05-2008, 01:24
No, ma volevo che fosse il bios ad amministrare questa funzione.....e non un programmino di windows....

Eh eh... vuoi troppo...

fattalla
17-05-2008, 23:51
Ragazzi ma la staffa(adattatore) per il 775 è uguale a quella della serie 7000?
xkè io comprai tempo fa la versione 939
Magari con una piccola spesa lo si riutilizza xkè non li sopporto + gli agganci della intel(meglio usare una fascietta in plastica) per fissare il dissipatore.....

berto1886
19-05-2008, 13:53
Si, dovrebbe essere uguale

fattalla
20-05-2008, 13:50
Grazie per la risposta ....ti faro' sapere il risultato

berto1886
20-05-2008, 20:34
Grazie per la risposta ....ti faro' sapere il risultato

Prego ;)

davide155
20-05-2008, 21:47
Fattalla è vietato dal regolamento postare link di ebay.
E poi ha scombussolato tutta la pagina.

Ti prego di editare ;)

berto1886
22-05-2008, 12:52
Azz è vero :rolleyes:

distefano
26-05-2008, 01:29
avendo un case sempre aperto manca proprio il coperkio e avendo la temp della stanza sui 27-28 gradi e avendo uno zalman 9500 led a 2500 rpm costanti su un intel core 2 duo E6600 con speedstep attivo, a 2.4 ghz quindi non overckato, la tempèeratura in idle del procio quanto dovrebbe essere ?

la mia è sempre sui 40-41 è normale ? con questo dissi nn dovrebbe essere minore ?

Radioactive
26-05-2008, 01:33
40-41° gli avevo io nel mio p4 prescott a 3.6Ghz in idle
che salivano a 55°circa in full load.
no direi che non è normale.:rolleyes:

distefano
26-05-2008, 02:18
allora ke mi consigliate

berto1886
26-05-2008, 09:41
40-41° gli avevo io nel mio p4 prescott a 3.6Ghz in idle
che salivano a 55°circa in full load.
no direi che non è normale.:rolleyes:

Si, se leggi xò la temp ambiente è di 28°C

goldorak
26-05-2008, 09:47
avendo un case sempre aperto manca proprio il coperkio e avendo la temp della stanza sui 27-28 gradi e avendo uno zalman 9500 led a 2500 rpm costanti su un intel core 2 duo E6600 con speedstep attivo, a 2.4 ghz quindi non overckato, la tempèeratura in idle del procio quanto dovrebbe essere ?

la mia è sempre sui 40-41 è normale ? con questo dissi nn dovrebbe essere minore ?

No, non e' normale, con quella temperatura ambiente dovresti avere sui 33-35 gradi in idle per il E6600.

Radioactive
27-05-2008, 18:44
Si, se leggi xò la temp ambiente è di 28°C
difatti io quelle temperature nel P4 le avevo questa estate.:O

berto1886
28-05-2008, 09:39
difatti io quelle temperature nel P4 le avevo questa estate.:O

:rolleyes:

Radioactive
28-05-2008, 16:50
:rolleyes:

Adesso nel Q9300@3Ghz in idle ho 26°
con temperatura ambiente di 18°

peppoz91
28-05-2008, 19:41
beato :P

berto1886
29-05-2008, 10:23
Adesso nel Q9300@3Ghz in idle ho 26°
con temperatura ambiente di 18°

26°C la temp complessiva o dei core??

Radioactive
29-05-2008, 19:54
26°C la temp complessiva o dei core??
speed fan e AI Suite mi danno la temperatura di 26°e si limitano a dirmi cpu.
mentre Core Temp ed everest mi dicono core0:51 core1:49 core2:49 core3:51.

Amph
29-05-2008, 20:32
doppio post sry(il 2 è quello giusto)

Amph
29-05-2008, 20:33
c'è qualche dissipatore che superà lo zalman9700? che lo prendo subito :D, sempre che non costi uno sproposito :asd:

Deto
29-05-2008, 20:51
c'è qualche dissipatore che superà lo zalman9700? che lo prendo subito :D, sempre che non costi uno sproposito :asd:

Proprio la prima notizia della home page parla di questo :) .

schumifun
29-05-2008, 22:26
raga scusatemi, siccome leggermi 200 pagine di questo forum non mi va, voime lo consigliate lo zalman 9500 led per raffreddare epr ora un p4, fra qualke tempo un q6600, non faccio oc paurosi, col q6600 arriverei massimo a 3ghz non di piu, inoltre con il p4 cercop solo silenziosità visto ke fa caldo ultimamente, ho occasione di acquistarlo sul mercatino di questo forum, voi ke dite , mi butto? a è per 20 euro... ma credo sia buono come prezzo...

berto1886
30-05-2008, 09:30
speed fan e AI Suite mi danno la temperatura di 26°e si limitano a dirmi cpu.
mentre Core Temp ed everest mi dicono core0:51 core1:49 core2:49 core3:51.

Ah ecco...

trunks986
04-06-2008, 14:09
ragazzi ci va su una ASUS P5KR??

Radioactive
04-06-2008, 14:59
Se ci sta sulla mia Asus P5E che ha un dissipatore molto più voluminoso,sulla ASUS P5KR non ci dovrebbero essere problemi.

morpheus89
04-06-2008, 15:08
c'è qualche dissipatore che superà lo zalman9700? che lo prendo subito :D, sempre che non costi uno sproposito :asd:Thermalright Ultra 120
Thermalright IXF-14
Zerotherm Nirvana
Scythe Ninja Plus...

...insomma ce ne sono parecchi eccome :)

berto1886
05-06-2008, 09:46
Se ci sta sulla mia Asus P5E che ha un dissipatore molto più voluminoso,sulla ASUS P5KR non ci dovrebbero essere problemi.

QUOTO

davide87
29-08-2008, 13:47
Oggi ho comprato lo zalman 9700Nt pagato 50€...
l'ho montato su una P5E, è normale che tutto il dissi se girato con la mano ruoti un pochino?

berto1886
29-08-2008, 14:46
Oggi ho comprato lo zalman 9700Nt pagato 50€...
l'ho montato su una P5E, è normale che tutto il dissi se girato con la mano ruoti un pochino?

Si, nn rimane proprio fisso ;)

davide87
29-08-2008, 15:44
Si, nn rimane proprio fisso ;)
Grazie :D

berto1886
31-08-2008, 15:50
Grazie :D

Prego ;)

=davi=
09-09-2008, 20:14
ciao a tutti..io sto meditando l'acquisto dello zalman 9500/9700 vorrei sapere se sta sulla mia scheda madre..devo solo guardare il socket?...

la mia mobo è una abit k9nultra..

Deto
09-09-2008, 20:16
ciao a tutti..io sto meditando l'acquisto dello zalman 9500/9700 vorrei sapere se sta sulla mia scheda madre..devo solo guardare il socket?...

la mia mobo è una abit k9nultra..

Ci sta ;) , io ho la KN9-S :) .

=davi=
09-09-2008, 20:22
grazie :-)

Mon3
10-09-2008, 12:30
Qualche domandina sullo zalman 9500 (non chiedetemi di leggere 200 pagine):

Ho una scheda madre Asus P5B è compatibile e ci sta come dimensioni?
La pasta termica in dotazione è buona?
Per montarlo devo smontare tutta la scheda madre?
Un prezzo buono è sui 45 euro?
C'è qualcosa di migliore a questo prezzo?

Grazie per le risposte :D

berto1886
11-09-2008, 10:35
Qualche domandina sullo zalman 9500 (non chiedetemi di leggere 200 pagine):

Ho una scheda madre Asus P5B è compatibile e ci sta come dimensioni?
La pasta termica in dotazione è buona?
Per montarlo devo smontare tutta la scheda madre?
Un prezzo buono è sui 45 euro?
C'è qualcosa di migliore a questo prezzo?

Grazie per le risposte :D

1) In teoria si, ma aspetta conferme
2) La pasta termica nn è male, anche se sarebbe meglio una artic silver 5
3) Si
4) Nn saprei

Deto
11-09-2008, 14:54
1) In teoria si, ma aspetta conferme
2) La pasta termica nn è male, anche se sarebbe meglio una artic silver 5
3) Si
4) Nn saprei

Si, ce n'è di dissipatori migliori a circa quel prezzo. Guarda per esempio lo Zerotherm ZEN.

berto1886
12-09-2008, 11:23
Thermalright Ultra 120
Thermalright IXF-14
Zerotherm Nirvana
Scythe Ninja Plus...

...insomma ce ne sono parecchi eccome :)

:doh: che scemo, riporto il post di morpheus

Vannix
16-10-2008, 19:41
Ragazzi vorrei acquistare lo zalman 9700, da montare su un core 2 8400, e su una asus p5q pro
Dite che ci sta? va bene per raffreddare l'8400? magari anche clockato daily?
grazie
ah e ne approfitto per chiedere se il Tagan BZ PipeRock TG600-BZ 600W, può andar bene come alimentatore, per 8400,4gbram,hd4850 e magari in un futuro crossfire! oppure Corsair CMPSU-620HXEU 620W ?
grazie mille ragà

berto1886
17-10-2008, 10:02
Ragazzi vorrei acquistare lo zalman 9700, da montare su un core 2 8400, e su una asus p5q pro
Dite che ci sta? va bene per raffreddare l'8400? magari anche clockato daily?
grazie
ah e ne approfitto per chiedere se il Tagan BZ PipeRock TG600-BZ 600W, può andar bene come alimentatore, per 8400,4gbram,hd4850 e magari in un futuro crossfire! oppure Corsair CMPSU-620HXEU 620W ?
grazie mille ragà

Per starci, si, penso anche che sia sufficente per un 8400 anche in oc

Vannix
17-10-2008, 10:17
Pefetto grazie!
Un'altra piccola domanda, ma la velocità la regola in automatico secondo la temperatura del processore?

berto1886
17-10-2008, 14:18
Pefetto grazie!
Un'altra piccola domanda, ma la velocità la regola in automatico secondo la temperatura del processore?

Questo dipende dalla mobo, nn dal dissy

Vannix
17-10-2008, 14:53
Ok, nelle specifiche tecniche della mobo da cosa capisco se supporta questa funzionalità?
grazie

berto1886
20-10-2008, 09:51
Ok, nelle specifiche tecniche della mobo da cosa capisco se supporta questa funzionalità?
grazie

Dimmi che mobo hai che te lo dico io...

Franken
14-11-2008, 11:38
ciao a tutti, ho uno zalman 8700 led da parecchi mesi ormai ma le temp non sono poi tanto basse...

questa estate in idle mentre stavo su internet per esempio stavo tra i 48 e i 50 gradi...invece in questi giorni che fa più freddo sto a 43 crica di giorno a tra i 40 e i 42 la sera sul tardi!

ho una cpu q9300 OC @ 3,2 ghz...in un CM690 con 7 ventole! è normale che ne pensate?

la ventola la tengo al massimo a 2800 giri circa! ma se la metto per esempio a 2000 rpm non cambia nulla (pe fortuna)

davide155
14-11-2008, 17:45
ciao a tutti, ho uno zalman 8700 led da parecchi mesi ormai ma le temp non sono poi tanto basse...

questa estate in idle mentre stavo su internet per esempio stavo tra i 48 e i 50 gradi...invece in questi giorni che fa più freddo sto a 43 crica di giorno a tra i 40 e i 42 la sera sul tardi!

ho una cpu q9300 OC @ 3,2 ghz...in un CM690 con 7 ventole! è normale che ne pensate?

la ventola la tengo al massimo a 2800 giri circa! ma se la metto per esempio a 2000 rpm non cambia nulla (pe fortuna)
Questo è il thread del 9500, non l'8700 ;)

Franken
14-11-2008, 20:23
Questo è il thread del 9500, non l'8700 ;)



scusatemi ho il 9700 led...è simile al 9500 mica c'è un thread a parte anche per quello???

davide155
14-11-2008, 21:03
scusatemi ho il 9700 led...è simile al 9500 mica c'è un thread a parte anche per quello???

Non saprei dirti......prova col tasto cerca.....

BaZ....!!!!
15-11-2008, 07:51
ho un q6600 e trovo NUOVO questo zalman a 30 euro da un amico,
dite che andra bene?? :)
sono MOOOOOOLTO nuovo in queste cosucce ;)

berto1886
16-11-2008, 00:49
ho un q6600 e trovo NUOVO questo zalman a 30 euro da un amico,
dite che andra bene?? :)
sono MOOOOOOLTO nuovo in queste cosucce ;)

Per andare bene va bene, dipende su che mobo lo devi montare

BaZ....!!!!
16-11-2008, 02:14
Per andare bene va bene, dipende su che mobo lo devi montare
p5k PRO della ASUS

berto1886
18-11-2008, 10:06
Allora, in teoria ci sta (parlo della mobo) in pratica devi controllare che stia anche nel case, devi controllare che nn tocchi sull'ali o sulla parte posteriore del case, controlla qui per le misure: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277 o casomai fattelo prestare prima di acquistarlo visto che è di un tuo amico ;)

cbr600f98
05-01-2009, 13:41
salve a tutti sono in procinto di pensionare il mio frezeer 64 per un più performante 9500 o 9700nt.

Adesso guardando sul sito della zalman entrambi sono pienamente compatibili con il mio x2 6400+, ma ho notato che al 9500 va agganciato il classico fanmate mentre il 9700nt ha già di suo il molex a 4pin

confermate quello che ho dico oppure mi sbaglio??

grazie

Deto
05-01-2009, 23:34
Si esatto, il 9700nt ha la funzione PWM quindi possiede l'attacco a 4 pin e il controllo automatico della velocità della ventola. Il 9500 invece ha il fanmate e secondo me è più comodo potendo regolare la velocità e di conseguenza il rumore emesso.

berto1886
06-01-2009, 15:24
Ancora vivo è sto thread :D

roby_fx
13-01-2009, 11:06
ci starebbe su una asus p5n-em hdmi???

berto1886
14-01-2009, 12:08
ci starebbe su una asus p5n-em hdmi???

Ad occhio e croce si...

=Vince=
19-01-2009, 22:48
Ciao a tutti, sono giorni che leggo questo post e avevo scelto questo dissi per il mio prossimo pc: P5Q PRO, E8500 ecc ecc..
Oggi apro il case (Centurion 5) e mi accorgo che potrei avere grossi problemi di dimensione.
Come ho letto lo devo montare con il lato da 112mm circa in verticale, in modo tale che la parte posteriore del dissi sia in corrispondenza del ventolone da 120, ma mi sa che tocca contro l'alimentatore montato in questo modo..

Che dite? Qualcuno ha riscontrato il mio problema ma è riuscito a farcelo stare?

Vi ringrazio :)

berto1886
20-01-2009, 11:32
strano, ma è troppo basso il case??

sanji03
20-01-2009, 11:49
mi è arrivato ieri questo dissi, l'ho preso qua sul mercatino assieme ad altra roba facendo un blocco.
non che mi serviva.
l'ho montato, non credevo fosse cosi ottimo.
sono riuscito a portare un e6750 a 3.9ghz stabili a 1.45 di v.
temperature ottime, "solo" 60° in otto ore di orthos come temp massima.
come daily lo tengo a 3.6 a 1.4 e raggiungo massimo 55 dopo tanto gioco.
direi piacevolmente soddisfatto da qualcosa che non mi serviva veramente:)

=Vince=
20-01-2009, 13:16
strano, ma è troppo basso il case??

Praticamente ieri ho fatto un calcolo approssimativo: Lo Zalman dalla metà della Cpu richiede 56mm verso dx e 56mm verso sx essendo 112 largo.
Io dalla metà della Cpu piu o meno fino all'ali ho 65mm , meno i 56mm dello Zalman, mi rimarrebbero 9mm di distanza tra l'ali e l'estremità maggiore del dissi.
Che dite? 9mm di distanza sono troppo pochi? Diciamo che mi ostruirebbe quasi metà ali credo..

don_mosella
29-01-2009, 20:37
salve. vorrei fare una domanda: ma questo dissi entra nei midle tower case senza problemi e non è compromesso dalla posizione degli altri componenti (ali,ram..)oppure si??
grazie ciao.

davide155
29-01-2009, 20:51
salve. vorrei fare una domanda: ma questo dissi entra nei midle tower case senza problemi e non è compromesso dalla posizione degli altri componenti (ali,ram..)oppure si??
grazie ciao.

Vai tranquillo.......è fra uno dei più "piccoli" fra i dissipatori.

don_mosella
29-01-2009, 21:05
ah si? mi assicuri che ci entra comunque?? perchè io vorrei le dimensioni circa così:
altezza max 13 cm
profondità max 10 cm
larghezza max 14 cm

tenendo anche conto che cè il pannello laterale e l' alimentatore li vicino (l ali è 1 cm giusto sopra la scheda madre!!) cè un po da valutare...

grazie ciao ciao!!

davide155
29-01-2009, 21:10
ah si? mi assicuri che ci entra comunque?? perchè io vorrei le dimensioni circa così:
altezza max 13 cm
profondità max 10 cm
larghezza max 14 cm

tenendo anche conto che cè il pannello laterale e l' alimentatore li vicino (l ali è 1 cm giusto sopra la scheda madre!!) cè un po da valutare...

grazie ciao ciao!!

Per la scheda madre vai sul sito zalman e guarda se è compatibile.
Cmq li ci sono anche le misure giuste, dai un'occhiata pure a quelle ;)

berto1886
30-01-2009, 11:48
Per la scheda madre vai sul sito zalman e guarda se è compatibile.
Cmq li ci sono anche le misure giuste, dai un'occhiata pure a quelle ;)

Chi nn muore si rivede... parlo anche del 3ad :D

Destroier
18-02-2009, 18:02
Dove posso trovare una lista di schede madri compatibili? La lista presente sul sito è aggiuornata ad Agosto 2005 :muro:

Sapete se posso montare questo dissipatore su una Gigabyte GA-965P-S3 (FOTO (http://www.computercave.co.nz/storepics/MGI020.jpg)) ?
Quali parametri dovrei tenere in considerazione?

Le misure dal centro del dissipatore attuale (INTEL Boxato) sono:

- 6,5 cm dalle RAM
- 4,5 cm dal dissipatore della sch.madre
- 2,5 cm altezza dissipatore sch.madre

Grazie e ciao

EDIT: A misure forse dovrebbe andare...confermate pure voi?

sanji03
18-02-2009, 18:11
Dove posso trovare una lista di schede madri compatibili? La lista presente sul sito è aggiuornata ad Agosto 2005 :muro:

Sapete se posso montare questo dissipatore su una Gigabyte GA-965P-S3 (FOTO (http://www.computercave.co.nz/storepics/MGI020.jpg)) ?
Quali parametri dovrei tenere in considerazione?

Le misure dal centro del dissipatore attuale (INTEL Boxato) sono:

- 6,5 cm dalle RAM
- 4,5 cm dal dissipatore della sch.madre
- 2,5 cm altezza dissipatore sch.madre

Grazi e ciao

Secondo me puoi andare piu che tranquillo, alla fine come layout non è lontano da quello della mia p5k.
imho non dovresti aver problemi.

Destroier
18-02-2009, 18:25
Secondo me puoi andare piu che tranquillo, alla fine come layout non è lontano da quello della mia p5k.
imho non dovresti aver problemi.

Ottimo grazie :)
Avrei fatto a meno di cambiare il dissi se solo quello boxato non mi avesse abbandonato :(

davide155
18-02-2009, 18:42
Edit.....

giagiagia
18-02-2009, 20:11
Sempre ottimo 'sto dissipatore! LOL

davide155
18-02-2009, 20:14
Mi sa che non è consentito da regolamento... :read: :Prrr:

Ops.......vero.........mi scuso........

Se potresti editare pure tu così mi eviti magagne :D

berto1886
18-02-2009, 20:38
Ops.......vero.........mi scuso........

Se potresti editare pure tu così mi eviti magagne :D

Ehilà... chi nn muore si rivede!!! :D

davide155
18-02-2009, 20:43
Ehilà... chi nn muore si rivede!!! :D

Hehehehe :D

Vendo lo zalman 9500 a malincuore......ho cambiato quasi tutto il pc.

Vi lascerò :(

berto1886
18-02-2009, 20:55
Hehehehe :D

Vendo lo zalman 9500 a malincuore......ho cambiato quasi tutto il pc.

Vi lascerò :(

Eh va bè pazienza... io ce l'ho ancora xkè lo usa mio fratello...

Ginioh
03-03-2009, 16:58
Salve, mi sapreste dire se questo dissipatore sta bene su questa mb GA-MA790GP-UD4H e in un Cooler Master Rc690?
Dovrebbe dissipare un phenom II 940 se può interessare...

berto1886
03-03-2009, 18:27
Salve, mi sapreste dire se questo dissipatore sta bene su questa mb GA-MA790GP-UD4H e in un Cooler Master Rc690?
Dovrebbe dissipare un phenom II 940 se può interessare...

Devi prendere le misure, trovi tutto qui: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277

Ginioh
03-03-2009, 22:11
Devi prendere le misure, trovi tutto qui: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277

Grazie mille per il link, ci sta benissimo nel CM690.

berto1886
04-03-2009, 11:40
Grazie mille per il link, ci sta benissimo nel CM690.

Di niente figurati ;)

Moz
04-03-2009, 12:26
Ciao, sono come voi innamorato dello Zalman 9500, mi ha accompagnato in questi anni fedelmente e lealmente, raffreddando silenziosamente il lavoro del mio pc...........;)
Vengo al punto, ora sto cambiando completamente configurazione e vorrei tanto continuare ad usarlo.
E' possibile montarlo su una Asus P5Q? Sul sito Zalman non da questa scheda come compatibile ma ho letto diversi utenti che hanno come configurazione P5q+Zalman 9500. Ho letto su un sito inglese che ci sono dei problemi e bisogna fare delle modifiche.......non ho capito bene.
Vi prego rispondetemi. Nel caso mi sapreste consigliare un dissipatore Zalman che andrebbe bene?
Grazie

berto1886
04-03-2009, 17:32
Modifiche... addirittura?? nn ne sapevo niente, cmq in teoria l'8700 o il 9900 in teoria

vubi86
06-03-2009, 18:09
ragazzi scusate il diusturbo ma mi sn invaghito di questo dissipatore.......lo vorrei prendere per il mio q6600 da overclokkare un pochino.....vorrei portarlo a 3.0 ghz ma molti me loi sconsigliano dicendo che sia rumoroso e non efficace sul mio processore..voi che ne ponsate?Come scheda madre ho una gigabyte ds3r e come case un elite 330 cooled master

Marcellus_Wallace
06-03-2009, 20:08
Io gli Zalman li ho sempre snobbati perché mi sanno di pacco, però molto probabilmente non sarà così. personalmente, se hai spazio nel case, ti consiglieri un bel Tuniq Tower per quel microonde di cpu :sofico: .

vubi86
06-03-2009, 20:43
non ho molto spazio.come case ho un elite 330 coled master che e' della categoria mid tower

vubi86
06-03-2009, 21:44
Hehehehe :D

Vendo lo zalman 9500 a malincuore......ho cambiato quasi tutto il pc.

Vi lascerò :(

lo hai gia venduto?:D

berto1886
07-03-2009, 00:29
Io gli Zalman li ho sempre snobbati perché mi sanno di pacco, però molto probabilmente non sarà così. personalmente, se hai spazio nel case, ti consiglieri un bel Tuniq Tower per quel microonde di cpu :sofico: .

microonde il q6600 ma se lo tengo con il dissy stock di intel

vubi86
07-03-2009, 00:40
anche io a default lo tengo in idle a 38 gradi con il dissi stock...e che se vuoi overclokkare ti serva un buon dissi:D

berto1886
09-03-2009, 18:57
Eh va bè... io nn faccio oc

princi1989
29-03-2009, 18:04
si può fissare senza la staffa dietro?

berto1886
30-03-2009, 11:44
no

dark sharon
30-05-2009, 23:47
Devo cambiare scheda madre da una Asus A8n-e socket 939 a una socket AM3 e vorrei sapere se potrò usare di nuovo il mio dissipatore o cambiarlo oppure usare un adattatore...

farina1
04-09-2009, 13:37
Salve ragazzi, il mio zalman 9500 installato su di un intel 8400 ed equipaggiato su un'asus p5k pro, mi da temperature elevate ed il mio orientamento è quello di cambiarlo con uno zerotherm zen FZ120.
http://img43.imageshack.us/img43/7917/screenshot4wxe.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/screenshot4wxe.jpg/)

Però ho visto che tra le schede madri supportate, sul sito della zalman, non vi è la mia p5k pro per cui mi chiedo:-
l'alta temperatura potrebbe derivare da un'installazione non proprio ottimale con questa scheda?

Siccome poi, sono in possesso anche di una zalman 7000 b-cu led, è compatibile questo dissipatore sempre con l'asus p5k pro?

Infine su un'asus rampage extreme, socket 775, da poco acquistata, i due dissipatori zalman possono essere installati o devo necessariamente acquistare lo zerotherm Zen FZ120 (è chiaro che è la soluzione migliore è l'acquisto ma se posso ulizzare gli zalman preferirei risparmiare questi soldi).
Grazie per l'aiuto.

davide87
04-09-2009, 13:47
scusa ma quanti gradi pensi di avere con il FZ120 ??

farina1
04-09-2009, 20:50
scusa ma quanti gradi pensi di avere con il FZ120 ??

spero 40 "normali" e 50 "sotto sforzo"
invece con lo zalman 50 "normali" e 60 "sotto sforzo" infatti dopo un'ora schermata blu con stanza climatizzata figuriamoci il contrario.

berto1886
04-09-2009, 23:26
se aspetta e spera... manco fosse a licquido

davide87
05-09-2009, 00:59
spero 40 "normali" e 50 "sotto sforzo"
invece con lo zalman 50 "normali" e 60 "sotto sforzo" infatti dopo un'ora schermata blu con stanza climatizzata figuriamoci il contrario.
mmm per la schermata blu alza un il vcore ;)
per le temp vanno bene quelle che hai adesso 5° in meno non ti cambia niente!

berto1886
06-09-2009, 22:48
smontato ieri il 9500 dal pc di mio fratello... pulito, messa la pasta termica nuova oliati i cuscinetti! adesso va che è un piacere!!!

davide87
06-09-2009, 23:04
smontato ieri il 9500 dal pc di mio fratello... pulito, messa la pasta termica nuova oliati i cuscinetti! adesso va che è un piacere!!!
oliati con ?? :D

berto1886
07-09-2009, 12:38
oliati con ?? :D

olio di paraffina (quello per le macchine da cucire per capirci :D )

davide87
07-09-2009, 12:50
olio di paraffina (quello per le macchine da cucire per capirci :D )
Okok capito capito! ;D

http://www.ruccistore.it/images/olio%20singer_t.jpg

berto1886
07-09-2009, 19:01
Okok capito capito! ;D

http://www.ruccistore.it/images/olio%20singer_t.jpg

bravo :mano:

farina1
15-09-2009, 08:37
mmm per la schermata blu alza un il vcore ;)
per le temp vanno bene quelle che hai adesso 5° in meno non ti cambia niente!

grazie, ma è possibile che la temperatura un po' più elevata rispetto al normale dipende dal fatto che il dissipatore non è ben "aderente" alla cpu?
Ho sempre il terrore di non tirare le viti al massimo per non danneggiare la cpu: c'è un sistema ben definito di quanti giri bisogna fare o come capire quando si è avuta la massima aderenza senza danni?:help:

davide87
15-09-2009, 09:09
grazie, ma è possibile che la temperatura un po' più elevata rispetto al normale dipende dal fatto che il dissipatore non è ben "aderente" alla cpu?
Ho sempre il terrore di non tirare le viti al massimo per non danneggiare la cpu: c'è un sistema ben definito di quanti giri bisogna fare o come capire quando si è avuta la massima aderenza senza danni?:help:
Vedi se la barra arriva a fine corsa contro il cestello nero della zalman...

antenore
15-09-2009, 14:01
E possibile usare lo zalman 9500 con le nuove schede madri socket 1156 ?

berto1886
15-09-2009, 19:12
E possibile usare lo zalman 9500 con le nuove schede madri socket 1156 ?

nn lo so... in teoria si visto che il sistema di aggancio è simile... dovresti provare per sicurezza

antenore
25-09-2009, 22:06
E possibile usare lo zalman 9500 con le nuove schede madri socket 1156 ?

Mi rispondo da solo :D

E' uscito l'adattatore per poter riutilizzare tutta la serie 9xxx :yeah:

berto1886
28-09-2009, 13:17
Mi rispondo da solo :D

E' uscito l'adattatore per poter riutilizzare tutta la serie 9xxx :yeah:

perfetto ;)

John_Mat82
28-09-2009, 22:59
Mi rispondo da solo :D

E' uscito l'adattatore per poter riutilizzare tutta la serie 9xxx :yeah:

http://zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=364

E' vero.. c'è anche scritto che è compatibile anche con il 9500 versione AM2 marchiato nvidia solo per cpu AMD che posseggo.
Ma la domanda è.. sbaglio o non vedo più la "maledetta" (dico così perchè mi sono venuti i sudori freddi per agganciarla alla plastica del socket 939) mollettona per premere giù la cpu?

Perchè se è così quasi quasi potrei riutilizzare questo dissi sul mio prossimo i7 860 risparmiandomi i soldi per il noctua, non penso di fare overclock spinti, l'importante è che vada meglio del dissi Intel stock e che non faccia rumore (e questo a 1900rpm è quasi inudibile)

berto1886
30-09-2009, 13:26
di che mollettona parli?? cmq per l'i7 @ default dovrebbe andare benissimo...

John_Mat82
30-09-2009, 15:31
di che mollettona parli?? cmq per l'i7 @ default dovrebbe andare benissimo...

Parlo di quella clip a leva che va a forzare il dissipatore contro alla cpu.. mollettona è scorretto in effetti :)

Comunque non penso sarà così male ho visto tizi con i7 920 @ 3,8ghz usare il 9500 (magari con temperature altucce).. e ad ogni modo di sicuro è meglio del dissipatore Intel stock che dà con i nuovi lynnfield (che è una pena..)

schumifun
30-09-2009, 20:34
di che mollettona parli?? cmq per l'i7 @ default dovrebbe andare benissimo...

perchè quello stock non va benissimo per la cpu?
alla fine lo mantiene in temp decenti e il pc funziona, questo è quello che deve fare, e lo fa;)

John_Mat82
01-10-2009, 16:44
perchè quello stock non va benissimo per la cpu?
alla fine lo mantiene in temp decenti e il pc funziona, questo è quello che deve fare, e lo fa;)

Ripeto, se non devi overcloccare usalo pure, io preferisco avere una soluzione migliore anche usandolo a default (e poi eventualmente per fare oc medi), il mio pc resta acceso tutto il giorno e lavora spesso a pieno carico, quindi voglio che sia silenzioso e il 9500 lo è; quello stock ho dei dubbi (quando gira al massimo voglio vedere). Inoltre è inutile che tenga lo zalman sul pc che vedi in firma, lo userò come muletto e quindi gli posso benissimo levare l'overclock e rimettere il dissipatore AMD stock, quindi mi "cresce" lo zalman :)

berto1886
01-10-2009, 23:01
perchè quello stock non va benissimo per la cpu?
alla fine lo mantiene in temp decenti e il pc funziona, questo è quello che deve fare, e lo fa;)

si, è vero, cmq se ce l'ha a casa anche se lo usa al posto di quello default almeno è + silenzioso

Big P 84
10-12-2009, 20:06
Ciao a tutti, purtroppo non ho tempo di leggere tutto il topic, devo cambiare dissi, leggendo alla veloce questo zalman sembra buono, son indeciso tra questo e il freezer 7pro rev 2 che costa una ventina di euro in meno. Cosa mi consigliate rapporto prezzo qualità? Preciso che non intendo fare alcun overclock sul mio E6750 al max potrei montare un Quad tra qualche mese.

John_Mat82
10-12-2009, 22:38
Ciao a tutti, purtroppo non ho tempo di leggere tutto il topic, devo cambiare dissi, leggendo alla veloce questo zalman sembra buono, son indeciso tra questo e il freezer 7pro rev 2 che costa una ventina di euro in meno. Cosa mi consigliate rapporto prezzo qualità? Preciso che non intendo fare alcun overclock sul mio E6750 al max potrei montare un Quad tra qualche mese.

Visto il costo ti direi l'arctic freezer.. ad occhio andrà anche meglio del 9500

Big P 84
11-12-2009, 00:19
Visto il costo ti direi l'arctic freezer.. ad occhio andrà anche meglio del 9500

Grazie mille della risposta ;)

Ora come tutte le volte che devo cambiare un componente sto uscendo pazzo :muro:

Il freezer come dici tu è un ottimo compromesso prestazioni prezzo ma girando un pò sulla rete vedo che con in media una ventina di euro in più posso andare un pò più sul sicuro in caso volessi overcloccare un pochino.

Ora da scegliere tra due dissi mi ritrovo a sceglierne uno tra questi e non è per niente facile :doh:


Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 45€

Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm 40€

Thermaltake CPU-Cooler CL-P0401 V1 49€

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 36€

Tenendo sempre in considerazione il freezer 7 pro rev 2 e zalman 9500

Ho letto dei buoni pareri sul silenx ixtrema pro anche se pochi purtroppo, su xigmatech ne ho letti parecchi e sembra davvero buono, scarterei il thermaltake mentre dell'arctic cooling freezer extreme rev 2 son completamente al buio....

Se li conosci e puoi darmi qualche consiglio te ne sono infinitamente grato:sofico:

domani do una bella pulita al pc e decido quale ordinare.......

@less@ndro
11-12-2009, 00:23
Visto il costo ti direi l'arctic freezer.. ad occhio andrà anche meglio del 9500

:asd: certo :asd:

John_Mat82
11-12-2009, 00:27
Grazie mille della risposta ;)

Ora come tutte le volte che devo cambiare un componente sto uscendo pazzo :muro:

Il freezer come dici tu è un ottimo compromesso prestazioni prezzo ma girando un pò sulla rete vedo che con in media una ventina di euro in più posso andare un pò più sul sicuro in caso volessi overcloccare un pochino.

Ora da scegliere tra due dissi mi ritrovo a sceglierne uno tra questi e non è per niente facile :doh:


Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 45€

Xigmatek Dark Knight HDT-S1283 Heatpipe Cooler 120mm 40€

Thermaltake CPU-Cooler CL-P0401 V1 49€

Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 36€

Tenendo sempre in considerazione il freezer 7 pro rev 2 e zalman 9500

Ho letto dei buoni pareri sul silenx ixtrema pro anche se pochi purtroppo, su xigmatech ne ho letti parecchi e sembra davvero buono, scarterei il thermaltake mentre dell'arctic cooling freezer extreme rev 2 son completamente al buio....

Se li conosci e puoi darmi qualche consiglio te ne sono infinitamente grato:sofico:

domani do una bella pulita al pc e decido quale ordinare.......

Guarda e scrivi in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=980 qui di sicuro sapranno dirti come orientarti :)

:asd: certo :asd:

Devo ammettere di non aver mai visto confronti diretti.. valutavo solo che entrambi hanno 3 heatpipe e ventole grossomodo simili :).

Per il prezzo che ha il freezer penso sia comunque meglio di qualsiasi stock intel, quanto ad appeal.. bè il 9500 fa la sua bella figura anche nel mio muletto :D

Big P 84
11-12-2009, 00:42
[QUOTE=John_Mat82;30029384]Guarda e scrivi in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=980 qui di sicuro sapranno dirti come orientarti :)

Grazie del link, stavo già chiedendo anche li in simultanea solo che l'ho trovato dopo aver scritto qui :D

Saluti

del_sys
12-12-2009, 00:10
Ciao a tutti, se tutto va bene mi sono aggiudicato uno Zalman 9500 LED, finalmente posso usare un dissy 'a vite' su una CPU cabrio: per ora il 4400+ Brisbane, ma sono in attesa [nuovamente] di un 6400+ BE della vecchia guardia :)

Come dicevo priverò anche questo processore dell'HIS, è tanto tempo che voglio fare qualche test di dissipazione 'diretta' on-core... tra l'altro scalda come un altoforno, 125w da dissipare al contrario dei Brisbane che sono abbastanza bassi di temperature... mi date qualche dritta contando che ho paura di scheggiare il core 'sprotetto'? Quanto devo stringere questo benedetto dissipatore? Mi permetterà anche di fare qualche 'timido' overclock su questo altoforno? Se ho capito bene le viti da stringere sono due... ma stringendo prima una e poi l'altra non aumentano i rischi di scheggiare il core [dando una spinta non ben bilanciata da tutte e due le parti]?

berto1886
12-12-2009, 23:08
Ciao a tutti, se tutto va bene mi sono aggiudicato uno Zalman 9500 LED, finalmente posso usare un dissy 'a vite' su una CPU cabrio: per ora il 4400+ Brisbane, ma sono in attesa [nuovamente] di un 6400+ BE della vecchia guardia :)

Come dicevo priverò anche questo processore dell'HIS, è tanto tempo che voglio fare qualche test di dissipazione 'diretta' on-core... tra l'altro scalda come un altoforno, 125w da dissipare al contrario dei Brisbane che sono abbastanza bassi di temperature... mi date qualche dritta contando che ho paura di scheggiare il core 'sprotetto'? Quanto devo stringere questo benedetto dissipatore? Mi permetterà anche di fare qualche 'timido' overclock su questo altoforno? Se ho capito bene le viti da stringere sono due... ma stringendo prima una e poi l'altra non aumentano i rischi di scheggiare il core [dando una spinta non ben bilanciata da tutte e due le parti]?

attenzione nel scoperchiarlo nn vorrei mai che ti rimanesse in mano il core

Hott
16-01-2010, 15:11
Ciao, ho chiesto già nel th della motherboard,ma in effetti forse è meglio chiederlo qui, non avevvo visto un th dedicato, chiedo venia...
Dicevo, mi ritrovo tra le mani uno zelman 9500 AM2, volevo montarlo su una asus M4A785TD-V Evo secondo voi monta? Calcolado che la scheda è una Am3, sul sito dice di si, se vado a vedere le schede madri supportate on c'è traccia della EVO...
Daa quanto ho visto non semra ci siano particolari deifficoltà nel montarlo, o sbaglio?
Grazie 1000

John_Mat82
16-01-2010, 19:59
Ciao, ho chiesto già nel th della motherboard,ma in effetti forse è meglio chiederlo qui, non avevvo visto un th dedicato, chiedo venia...
Dicevo, mi ritrovo tra le mani uno zelman 9500 AM2, volevo montarlo su una asus M4A785TD-V Evo secondo voi monta? Calcolado che la scheda è una Am3, sul sito dice di si, se vado a vedere le schede madri supportate on c'è traccia della EVO...
Daa quanto ho visto non semra ci siano particolari deifficoltà nel montarlo, o sbaglio?
Grazie 1000

Se è AM2 è anche AM3, le dimensioni della plastica attorno al socket mi pare siano assolutamente identiche, quindi di sicuro quello che hai per montarlo su AM2 andrà anche su quella ASUS. Resta da vedere eventuali ingombri o componenti che ti potrebbero impedire l'aggancio della staffa che fa perno al centro del dissipatore.. lì finchè non provi a montarlo penso non lo sapremo mai :)

Hott
18-01-2010, 16:19
Grazie 1000 sei stato gentilissimo, come arriva sta benedetta scheda ci provo... da quello che ho letto è un buon dissipatore... grazie!

John_Mat82
18-01-2010, 16:24
Grazie 1000 sei stato gentilissimo, come arriva sta benedetta scheda ci provo... da quello che ho letto è un buon dissipatore... grazie!

Di sicuro molto meglio di qualsiasi dissipatore stock, su quello non ci piove :)

berto1886
19-01-2010, 14:14
Di sicuro molto meglio di qualsiasi dissipatore stock, su quello non ci piove :)

:mano:

Il pio
22-01-2010, 14:33
Io al momento utilizzo il dissipatore cnps 9500 con un pentium 4 socket 478 (:old: :D ) e credo che prenderò un processore della famiglia i7.
Qualcuno usa questo dissi su dei proci come l'i7 920 o simili?
Se si, volevo sapere come si comporta, dissipa bene?
Su che temperature siamo circa?

Attendo qualche esperienza, grazie!:)

John_Mat82
22-01-2010, 14:40
Io al momento utilizzo il dissipatore cnps 9500 con un pentium 4 socket 478 (:old: :D ) e credo che prenderò un processore della famiglia i7.
Qualcuno usa questo dissi su dei proci come l'i7 920 o simili?
Se si, volevo sapere come si comporta, dissipa bene?
Su che temperature siamo circa?

Attendo qualche esperienza, grazie!:)

Avrei voluto provare io, ma quando ho preso l'adattatore CS5B purtroppo non ho avuto alcun modo di agganciare il dissipatore alla motherboard (i ganci della staffa centrale andavano contro i choke/condensatori o i dissipatori passivi della mobo).
Quindi non ti so dire come vada con un i5/i7.. conta che è sicuramente meglio della patella standard che fornisce intel (che sulla mia cpu andava a 80°C) a frequenze stock, ma non conterei di farci overclock, soprattutto se pensi di usarlo su un i7 920.

Il pio
22-01-2010, 14:44
Ma, non saprei, credo possa andare bene dato che è stato un dissipatore ottimo, essendo anche in rame. Bo, vediamo se qualcuno sa dirci a proposito.

John_Mat82
22-01-2010, 15:06
Ma, non saprei, credo possa andare bene dato che è stato un dissipatore ottimo, essendo anche in rame. Bo, vediamo se qualcuno sa dirci a proposito.

Come ti dico è matematicamente meglio di quello stock intel che se va bene pesa 200g ed è fatto quasi totalmente in alluminio, ma molto più baccano ed è totalmente inadeguato ai processori con cui è venduto.. da lì a quanto vada bene in oc di sicuro..

Qui i risultati di uno che l'ha messo su un q6600 tirato a 3,2 ghz, non propriamente una cpu fresca
http://www.overclock.net/air-cooling/362419-results-zalman-vs-zalman-9500-7700-a.html a riprova di dirti che se non vuoi spendere altri soldi a parte i 5€ per l'acquisto dell'adattatore necessario, puoi andare tranquillo. Non penso però reggerà overclock pesanti, tutto lì.

EDIT:
altro tizio che dice le sue temp:
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1033865555&postcount=9
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1033870371&postcount=10

Come vedi dal secondo post fatica un po' a stare dietro a 3,6ghz con un case ben areato (anche se la stanza stava a 26°C a detta dell'utente).

Il pio
22-01-2010, 15:33
OK grazie per gli esempi postati!

grollagrolla123
22-01-2010, 16:21
ho un problema da noob.
ho un 9500 e ho comprato la clip per i am2, l'unca cosa non riesco a montarlo...
chi mi da delle delucidazioni al riguardo?

edit
risolto con un po' di neuroni...

Il pio
22-01-2010, 16:59
ho un problema da noob.
ho un 9500 e ho comprato la clip per i am2, l'unca cosa non riesco a montarlo...
chi mi da delle delucidazioni al riguardo?

edit
risolto con un po' di neuroni...

:D :D

berto1886
23-01-2010, 21:33
ho un problema da noob.
ho un 9500 e ho comprato la clip per i am2, l'unca cosa non riesco a montarlo...
chi mi da delle delucidazioni al riguardo?

edit
risolto con un po' di neuroni...

:mano:

LionelHutz
05-02-2010, 11:35
:mano:

lo sto usando su un opteron 180..
la stessa staffa potrei mica utilizzarla per un am3?

John_Mat82
05-02-2010, 12:18
lo sto usando su un opteron 180..
la stessa staffa potrei mica utilizzarla per un am3?

Basta che leggi il 3° o 4° post in cima a questa pagina :)

berto1886
05-02-2010, 22:37
Basta che leggi il 3° o 4° post in cima a questa pagina :)

:asd:

LionelHutz
06-02-2010, 09:32
:asd:

:fagiano:
ho risolto da me..

per inciso...lui parlava di questo
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=162
CNPS9500 AM2

io di questo
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277
CNPS9500A LED

grazie.

berto1886
06-02-2010, 22:03
Avrei voluto provare io, ma quando ho preso l'adattatore CS5B purtroppo non ho avuto alcun modo di agganciare il dissipatore alla motherboard (i ganci della staffa centrale andavano contro i choke/condensatori o i dissipatori passivi della mobo).
Quindi non ti so dire come vada con un i5/i7.. conta che è sicuramente meglio della patella standard che fornisce intel (che sulla mia cpu andava a 80°C) a frequenze stock, ma non conterei di farci overclock, soprattutto se pensi di usarlo su un i7 920.

stessa cosa che mi è successo con il 9700 sulla P5E3 Dlx

John_Mat82
07-02-2010, 02:24
stessa cosa che mi è successo con il 9700 sulla P5E3 Dlx

Io che volevo risparmiare soldi e tenermelo anche su sk1156.. invece mi sono incacchiato come una bufala e ho detto "mai più zalman"!

Fattostà che venerdì sera finisco di montare il pc nuovo, metto il dissipatore stock intel (non avendo potuto mettere il 9500), vedo che la cpu dopo 2" di pieno carico segna 80°C in piena salita spengo tutto e l'indomani mi dirigo nell'unico negozio in zona che può avere un dissi decente.. e mi ritrovo un CPNS10x Quiet.. zalman naturalmente :doh:

Però non si comporta affatto male ed è effettivamente inudibile. In compenso il vetusto 4600+ 939 ringrazia del 9500 :D (o forse no, visto che viene punito con un overclock costante anche se il C&Q funziona perfettamente :))

berto1886
08-02-2010, 22:58
Io che volevo risparmiare soldi e tenermelo anche su sk1156.. invece mi sono incacchiato come una bufala e ho detto "mai più zalman"!

Fattostà che venerdì sera finisco di montare il pc nuovo, metto il dissipatore stock intel (non avendo potuto mettere il 9500), vedo che la cpu dopo 2" di pieno carico segna 80°C in piena salita spengo tutto e l'indomani mi dirigo nell'unico negozio in zona che può avere un dissi decente.. e mi ritrovo un CPNS10x Quiet.. zalman naturalmente :doh:

Però non si comporta affatto male ed è effettivamente inudibile. In compenso il vetusto 4600+ 939 ringrazia del 9500 :D (o forse no, visto che viene punito con un overclock costante anche se il C&Q funziona perfettamente :))

strano che avessi una temp del genere con il dissy stock... hai tolto il pad termico e messo la pasta invece di quella robaccia??

John_Mat82
08-02-2010, 23:07
strano che avessi una temp del genere con il dissy stock... hai tolto il pad termico e messo la pasta invece di quella robaccia??

Proprio perchè ho levato la pasta intel e messo ocz freeze (che per la cronaca mi levava 10°C in media sulle gpu e mi aveva abbassato di quasi 6-8°C l'athlon in firma passando dalla pasta smarcata zalman nella confezione del 9500 all'ocz), mi sono leggermente allarmato delle temperature del dissipatore stock intel.. Idle a 45!

Holy_Bible
09-02-2010, 12:15
Ciao a tuttii non speravo di trovare la discussione ancora aperta xD

Vorrei raffreddare questa patacca:

Scheda Madre: AsRock P4i48
Processore: INTEL Pentium 4 3,0GHZ 800MHz

In modo silenzioso °__° la ventola Firmata Intel xD che c'è adesso specie ad alti regimi sembra lo shuttle quando parte, ho visto sul sito della zalman che questo fiore di rame è compatibile, contando che io vorrei solo silenziare e vedo lontana la possibilità di overclock puo essere una buona scelta ? a case aperto è silenzioso?

Ps: voi che sapete e siete dotti parlando con un'amico, lui tiene il case in orizzontale dice che non ha problemi e in effetti ce l'ha cosi da qualche anno O.o ma un case nato per essere in verticale posizionato sdraiato non dovrebbe avere problemi di temperature etc. etc. ?

grazieee :help:

berto1886
09-02-2010, 23:12
Proprio perchè ho levato la pasta intel e messo ocz freeze (che per la cronaca mi levava 10°C in media sulle gpu e mi aveva abbassato di quasi 6-8°C l'athlon in firma passando dalla pasta smarcata zalman nella confezione del 9500 all'ocz), mi sono leggermente allarmato delle temperature del dissipatore stock intel.. Idle a 45!

strano cmq... non è che i sensori scazzano?

John_Mat82
09-02-2010, 23:23
strano cmq... non è che i sensori scazzano?

Direi di no visto che ora col cpns10x quiet ho sui 24-26°C idle e 57-59 a pieno carico a default :D

berto1886
10-02-2010, 20:45
Direi di no visto che ora col cpns10x quiet ho sui 24-26°C idle e 57-59 a pieno carico a default :D

io ho le tue stesse temp cn il q6600@default cn il dissy stock

John_Mat82
10-02-2010, 21:45
io ho le tue stesse temp cn il q6600@default cn il dissy stock

Beh ma il q6600 se non erro ha range di temperature diversi da un 860 e soprattutto i core 2 duo avevano un dissipatore ben più spesso anche se simile a quello stock intel (che è praticamente dimezzato, in maniera insensata visto quanto scaldano).

Le temperature che ti ho detto sono circa quelle che si hanno con altri dissipatori di fascia alta/medio alta :)

berto1886
11-02-2010, 13:51
:doh: è vero... hanno avuto la brillante idea di dimezzare il dissy avendo un procio che scalda parecchio lo stesso... che teste...

John_Mat82
11-02-2010, 14:12
:doh: è vero... hanno avuto la brillante idea di dimezzare il dissy avendo un procio che scalda parecchio lo stesso... che teste...

Guarda purtroppo non ho mai avuto sk775 per le mani (magari ce ne avessi avuti, altro che il 939 amd!) quindi non penso certo un q6600 sia fresco come una cascata di montagna.. ma se quello è un fornetto, un i7 860 scalda davvero un botto!

Quella sorta di sogliola che spacciano come dissipatore (che fa un baccano terribile perchè la ventola in pratica va a manetta in costante) è a dir poco scandalosa!

berto1886
11-02-2010, 20:25
Guarda purtroppo non ho mai avuto sk775 per le mani (magari ce ne avessi avuti, altro che il 939 amd!) quindi non penso certo un q6600 sia fresco come una cascata di montagna.. ma se quello è un fornetto, un i7 860 scalda davvero un botto!

Quella sorta di sogliola che spacciano come dissipatore (che fa un baccano terribile perchè la ventola in pratica va a manetta in costante) è a dir poco scandalosa!

che c vuoi fare??? x quanto riguarda amd... mai avuti quindi nn so cm si comportavano da questo punto di vista

John_Mat82
11-02-2010, 21:20
che c vuoi fare??? x quanto riguarda amd... mai avuti quindi nn so cm si comportavano da questo punto di vista

No no, era un lamento di chi si è ritrovato un 939 all'apice del suo splendore e di lì a poco sono usciti i core 2 duo.. e amd in fretta e furia ha tirato fuori am2+ e mi ha amorevolemente fregato. Tutto lì :D

berto1886
11-02-2010, 22:36
No no, era un lamento di chi si è ritrovato un 939 all'apice del suo splendore e di lì a poco sono usciti i core 2 duo.. e amd in fretta e furia ha tirato fuori am2+ e mi ha amorevolemente fregato. Tutto lì :D

ah ok :D

LionelHutz
19-02-2010, 09:26
:fagiano:
ho risolto da me..

per inciso...lui parlava di questo
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=162
CNPS9500 AM2

io di questo
http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277
CNPS9500A LED

grazie.
problema non risolto, o meglio, ho un 9500 led e mi servirebbe quindi una clip per montarlo su socket am3..che dovrebbe essere uguale a quella per am2 o mi sbaglio?

quindi dovrei acquistare questa clip?
http://img534.imageshack.us/img534/4470/78111246.jpg (http://img534.imageshack.us/i/78111246.jpg/)

è strano come cambi il prezzo da un sito all'altro.. da 1.4€ a 8€ !!!!! :eek:

John_Mat82
19-02-2010, 14:00
problema non risolto, o meglio, ho un 9500 led e mi servirebbe quindi una clip per montarlo su socket am3..che dovrebbe essere uguale a quella per am2 o mi sbaglio?

quindi dovrei acquistare questa clip?
http://img534.imageshack.us/img534/4470/78111246.jpg (http://img534.imageshack.us/i/78111246.jpg/)

è strano come cambi il prezzo da un sito all'altro.. da 1.4€ a 8€ !!!!! :eek:

Si la clip è quella, per inciso è identica anche per il socket 939, infatti uso quella sul vecchio pc in firma

LionelHutz
19-02-2010, 14:36
Si la clip è quella, per inciso è identica anche per il socket 939, infatti uso quella sul vecchio pc in firma

mmm...quella per il socket 939 che ho finora utilizzato era questa...

http://img193.imageshack.us/img193/5466/clipboard01dp.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/clipboard01dp.jpg/)

John_Mat82
19-02-2010, 14:44
mmm...quella per il socket 939 che ho finora utilizzato era questa...

http://img193.imageshack.us/img193/5466/clipboard01dp.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/clipboard01dp.jpg/)

Ad avercela avuta quella.. io ho il 9500 NT nvidia edition per AM2 e infatti ho la clip che hai quotato tu per prima, che uso senza problemi su 939 e va anche su am2 e am3 (che hanno la plastica per la cpu attorno al socket che è la stessa).

Heaven-lord
01-04-2010, 11:47
ciao a tutti, avrei un paio di domande:

1)qualcuno lo usa su un phenom II x4? che risultati ottiene?
2)tra questo e lo zalman 8700 quale mi consigliate?

John_Mat82
01-04-2010, 11:59
ciao a tutti, avrei un paio di domande:

1)qualcuno lo usa su un phenom II x4? che risultati ottiene?
2)tra questo e lo zalman 8700 quale mi consigliate?

posso rispondere alla seconza con la relativa sicurezza che il 9500 è sicuramente meglio dell'8700.

Detto questo non dovrebbe andare male, fai conto che io ce l'ho su un 4600+ overcloccato a 2,9ghz.. e così lui consuma sui 140w a pieno carico e scalda di conseguenza, rimane sempre entro i 54-56°C ma lasciando la ventola in modalità pwm (che la tiene sempre piuttosto bassa).

akiramax2
26-04-2010, 16:21
mi iscrivo in questa bella discussione che ho trovato solo adesso!

io con la configurazione in firma IDLE: 41°C FULL: 55/56°C - 20/21°C temperatura ambiente ... che ne dite?

John_Mat82
26-04-2010, 16:38
mi iscrivo in questa bella discussione che ho trovato solo adesso!

io con la configurazione in firma IDLE: 41°C FULL: 55/56°C - 20/21°C temperatura ambiente ... che ne dite?

non ho idea di quanto scaldi un core 2 duo overcloccato a quel modo presumo non poco :D

l'idle è un po' alta, ma suppongo che non hai risparmi risparmi energetici attivi..

akiramax2
26-04-2010, 19:30
si infatti risparmio energetico disattivato :D

John_Mat82
26-04-2010, 21:21
si infatti risparmio energetico disattivato :D

ecco spiegato l'idle :D

Io per la cronaca sul mio athlon x2 (overcloccato ma col cool & quiet attivo) in idle se la viaggia anche lui tra i 35 e i 38°C con il dissi regolato dalla motherboard stessa.. se tu stai a 41 con quel voltaggio lì non è comunque male :)