View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
berto1886
01-05-2007, 13:42
Si, è la stessa
kaktus74
01-05-2007, 13:45
Ok, grazie:)
berto1886
01-05-2007, 13:59
Prego ;)
ho un 9500led ma penso con i led della ventola rotti...infatti gira ma non fa il classico colore blu...
come si può rimediare? come si cambia la ventola? si può fare? grazie
berto1886
07-05-2007, 16:05
Si che si può cambiare xò x la ventola mi sa che devi contattare la Zalman xkè te ne mandi una nuova
Si che si può cambiare xò x la ventola mi sa che devi contattare la Zalman xkè te ne mandi una nuova
anche no, si puo adattare qualunque ventola ;)
anche no, si puo adattare qualunque ventola ;)
grazie ma come? troppo facile dire solo che si può...dimmi anche come no? :cry:
berto1886
07-05-2007, 16:14
infatti...
infatti...
DISCUSSIONE TRA 3 VENETI...
magari potessi cambiarla...
berto1886
07-05-2007, 16:17
DISCUSSIONE TRA 3 VENETI...
magari potessi cambiarla...
eh si...
eh si...
ho trovato questo
http://www.silentpcreview.com/article284-page2.html
si potrebbe anche fare sempre che si abbia un trapanino così piccolo...
ho trovato questo
http://www.silentpcreview.com/article284-page2.html
si potrebbe anche fare sempre che si abbia un trapanino così piccolo...
esatto, ma la lasci da 9cm, non tagli le alette e al posto di bucarla la attacchi con la colla a caldo ;)
esatto, ma la lasci da 9cm, non tagli le alette e al posto di bucarla la attacchi con la colla a caldo ;)
uso tutti i gg la colla a caldo...buonissima come decorazione per le mie torte... :p
meglio usare due viti appuntite che facciano presa nella plastica...
raga,che voi sapete e' compatibile con il socket 478?
JJ McTiss
07-05-2007, 19:55
Si è compatibile col socket 478
raga,guardando questa foto,mi sapreste dire se c'e' tutto l'occorente x il socket 478 visto che lo vorrei prendere usato ma il venditore nn lo sa.
http://mio.discoremoto.alice.it/predatore/
berto1886
07-05-2007, 22:37
ho trovato questo
http://www.silentpcreview.com/article284-page2.html
si potrebbe anche fare sempre che si abbia un trapanino così piccolo...
Bello...
kaktus74
07-05-2007, 22:45
Io, scusate, ma dalla foto non ho capito se il dissi viene quindi montato al contrario o se la ventola che si vede e' una ventola aggiunta in estrazione....
berto1886
07-05-2007, 22:48
Io, scusate, ma dalla foto non ho capito se il dissi viene quindi montato al contrario o se la ventola che si vede e' una ventola aggiunta in estrazione....
:what:
raga,guardando questa foto,mi sapreste dire se c'e' tutto l'occorente x il socket 478 visto che lo vorrei prendere usato ma il venditore nn lo sa.
http://mio.discoremoto.alice.it/predatore/
nessuno raga x piacere.
berto1886
08-05-2007, 08:34
Si che c'è tutto, per il socket 478 bastano le due astine color argentato
rayman2007
08-05-2007, 10:36
salve, ho preso lo zalman 9500AT , guardate la foto:
è normale ke vedendolo da dietro, le viti laterali del supporto della ventola nn siano simmetriche, nel senso ke quella ke vedete nella foto a dx stà all'interno(cioè la si vede tutta), l'altra invece no.
ed in piu a causa di questo, la ventola guardandola davanti è piu all'interno a sx. ditemi ke è normale se avete notato anke voi queste cose, xke il supporto della ventola nn è ammaccato, anzi dal davanti l'asticella di sinistra appoggia sul tubo di rame, la dx di conseguenza no( beh questo è normale).
P.S: se faccio un piccola pressione sul centro della ventola e la faccio girare, questa tocca solo a sinistra (proprio xke è leggermente inclinata su tale lato), a dx no.
http://img206.imageshack.us/img206/2096/p0507204745kc6.jpg
è normale la dissimmetria? visto ke cmq per far andare il flusso di aria in orizzontale dovrebbe stare un po inclinata....altrimenti il flusso andrebbe obliquo.
Si che c'è tutto, per il socket 478 bastano le due astine color argentato
e le vitine?
salve, ho preso lo zalman 9500AT , guardate la foto:
è normale ke vedendolo da dietro, le viti laterali del supporto della ventola nn siano simmetriche, nel senso ke quella ke vedete nella foto a dx stà all'interno(cioè la si vede tutta), l'altra invece no.
ed in piu a causa di questo, la ventola guardandola davanti è piu all'interno a sx. ditemi ke è normale se avete notato anke voi queste cose, xke il supporto della ventola nn è ammaccato, anzi dal davanti l'asticella di sinistra appoggia sul tubo di rame, la dx di conseguenza no( beh questo è normale).
P.S: se faccio un piccola pressione sul centro della ventola e la faccio girare, questa tocca solo a sinistra (proprio xke è leggermente inclinata su tale lato), a dx no.
http://img206.imageshack.us/img206/2096/p0507204745kc6.jpg
è normale la dissimmetria? visto ke cmq per far andare il flusso di aria in orizzontale dovrebbe stare un po inclinata....altrimenti il flusso andrebbe obliquo.
per me non cambia nulla..mica siamo in formula1 :D
per me non cambia nulla..mica siamo in formula1 :D
Quotone :asd:
rayman2007
08-05-2007, 16:31
grazie ragazzi, quello ke ho pensato anke io, ma per cutiosità se avete anke voi il 9500at potete vedere.
In rete infatti alcune immagini ben dettagliate, mostrano come nel mio caso, sia le viti della ventola una piu all'interno dell'altra(di conseguenza una parte è inclinate) sia le lamelle di rame ke arrivano fino ai tubi solo da un lato(come nel mio caso).
P.S:immagini fatte da rivenditori.
poi ho visto anke immagini del 9500led in cui le asticelle ke supportano la ventola non toccano sui tubi di rame, cioè sonopiu in avanti, mentre a me toccano(secondo me dovrebbero toccare vista le forma ke ad una certa altezza si piega proprio x appoggiarsi al tubo)....
salve gente... volevo prendere questo dissy al posto del catorcione boxato Intel... ho un dubbio... il 9500 misura 12.5cm circa e nel mio case facendo bene i conti avrei ancora circa 2cm (dalla cima del dissy allo sportello)
è una cosa giusta questa o serve più spazio x poterlo montare??
grazie
saluti
salve gente... volevo prendere questo dissy al posto del catorcione boxato Intel... ho un dubbio... il 9500 misura 12.5cm circa e nel mio case facendo bene i conti avrei ancora circa 2cm (dalla cima del dissy allo sportello)
è una cosa giusta questa o serve più spazio x poterlo montare??
grazie
saluti
tranquillo... a meno tu abbia un case ultra-mega-piùche slim il 9500 ti ci sta :D
grazie della risposta solerte... :D
poi penso che con una ventola da 12 in immissione e due da 8 in estrazione non ci dovrebbero essere problemi... o sbaglio?
grazie ancora :D
problemi non ce ne dovrebbero essere anche se metterei 2 ventole da 12 appena dietro al frontale e una da 12 dietro che butta fuori l'aria
rayman2007
09-05-2007, 00:22
ragazzi qualcuno ha notato col suo 9500 quello ke ho scritto prima?
problemi non ce ne dovrebbero essere anche se metterei 2 ventole da 12 appena dietro al frontale e una da 12 dietro che butta fuori l'aria
puoi spiegarmi gentilmente cosa dovrei fare esattamente?
grazie
ciao
berto1886
09-05-2007, 20:40
grazie della risposta solerte... :D
poi penso che con una ventola da 12 in immissione e due da 8 in estrazione non ci dovrebbero essere problemi... o sbaglio?
grazie ancora :D
No, nn sbagli
rayman2007
09-05-2007, 20:55
ragazzi io devo montarlo, pero sono rimasto con questa fissa, nella pagina 176 ho postato il problema e l'immagine, possibile ke nessuno abbia visto il suo 9500????
berto1886
09-05-2007, 21:27
Pagina 176
ragazzi io devo montarlo, pero sono rimasto con questa fissa, nella pagina 176 ho postato il problema e l'immagine, possibile ke nessuno abbia visto il suo 9500????
prova a muoverlo con le ita no?
berto1886
09-05-2007, 21:38
Ti manca una "D"
rayman2007
09-05-2007, 21:50
177(quella precedente), ma se spingo con le dita l'asticella dx ke supporta la ventola portandola un po piu avanti, nn rischio di ammaccarla.
177(quella precedente), ma se spingo con le dita l'asticella dx ke supporta la ventola portandola un po piu avanti, nn rischio di ammaccarla.
La mia è perfettamente al centro. Se la ventola non tocca o non produce movimenti anomali non c'è alcun problema. Evita di spostarla perchè rischi di danneggiare il basamento, la ventola è su cuscinetti.
IMHO monta il dissi senza paura, se però sei scettico vai da chi te la venduto e fattelo sostituire.
kaktus74
10-05-2007, 11:59
Scusate, deve arrivarmi il supporto per adattare un 9500am2 su soket 775; Siccome ho gia' tutto tranne il supporto, mi serve sapere se per montarlo serve smontare la MB dal case (se non serve, intanto assemblo tutto, se no aspetto...), ciao a tutti:D
rayman2007
10-05-2007, 18:20
devi smontarla
Exorcists
10-05-2007, 20:01
salve, ho preso lo zalman 9500AT , guardate la foto:
è normale ke vedendolo da dietro, le viti laterali del supporto della ventola nn siano simmetriche, nel senso ke quella ke vedete nella foto a dx stà all'interno(cioè la si vede tutta), l'altra invece no.
ed in piu a causa di questo, la ventola guardandola davanti è piu all'interno a sx. ditemi ke è normale se avete notato anke voi queste cose, xke il supporto della ventola nn è ammaccato, anzi dal davanti l'asticella di sinistra appoggia sul tubo di rame, la dx di conseguenza no( beh questo è normale).
P.S: se faccio un piccola pressione sul centro della ventola e la faccio girare, questa tocca solo a sinistra (proprio xke è leggermente inclinata su tale lato), a dx no.
http://img206.imageshack.us/img206/2096/p0507204745kc6.jpg
è normale la dissimmetria? visto ke cmq per far andare il flusso di aria in orizzontale dovrebbe stare un po inclinata....altrimenti il flusso andrebbe obliquo.
Dissimetria...non è che sia chissà quanta!:)
Sinceramente io la ventola l'ho dovuta sostituire perchè si danneggiò!Ne ho montata un'altra,ho adattato il supporto e l'ho messa sopra!Va una meraviglia!E poi voglio dire,anche se non è perfettamente centrata...che ti cambia?!?Non penso che per essere spostata di 1mm a destra o a sinistra faccia variare di così tanto la direzione del flusso!Che poi va nelle alette del dissy e si disperde nelle heatpipe!
Io penso che non ci sia alcun problema!Ti dà fastidio?!?Ti crea problemi?Tocca le alette quando gira?!?No?E allora secondo me va bene così!:D
rayman2007
10-05-2007, 20:45
ti ringrazio per la rassicurazione, cmq l'ho smontato per pulirlo, facendo attenzione a nn toccare quella specie di pasta gialla ke stà tra la base di rame e quella ke mantiene la ventola.
L'ho rimontata ed adesso sta perfetta e dritta.
rayman2007
10-05-2007, 22:53
Purtroppo lo zalman gira bene, ma le temp no.
in idle stà a 47 a 2100rpm in full 60 a 2600rpm con la arctic 5
il dissi stock mi faceva 50 in idle a 2000rpm e 63 in full a 2900-3200rpm con pasta bianca.
Il miglioramento cè stato, ma di poco, forse ho sbagliato a mettere la pasta, xke lho messa sul procio, poi lho messo nel socket, ho appoggiato sopra lo zalman 9500AT (bisogna metterlo preciso sennò va un po avanti o indietro) poi lo alzato x vedere la forma della cpu sotto la base, e nn era completa, ma lo montato cmq, lho fissato con la clip, e nn si muove di una virgola.
Però credo ke il problema sia nella pasta , oppure qualcuno ha a vuto queste temperature come le mie??
P.S: temperatura ambiebte circa 25-26°
mobo col dissi stock in full 30°
mobo col 9500 in full a 36°..................
boh ditemi voi.............in ultimo anke a 2600-2700rpm, fà molto ma molto meno rumore dell'intel a parità di rpm.
Exorcists
10-05-2007, 23:45
Purtroppo lo zalman gira bene, ma le temp no.
in idle stà a 47 a 2100rpm in full 60 a 2600rpm con la arctic 5
il dissi stock mi faceva 50 in idle a 2000rpm e 63 in full a 2900-3200rpm con pasta bianca.
Il miglioramento cè stato, ma di poco, forse ho sbagliato a mettere la pasta, xke lho messa sul procio, poi lho messo nel socket, ho appoggiato sopra lo zalman 9500AT (bisogna metterlo preciso sennò va un po avanti o indietro) poi lo alzato x vedere la forma della cpu sotto la base, e nn era completa, ma lo montato cmq, lho fissato con la clip, e nn si muove di una virgola.
Però credo ke il problema sia nella pasta , oppure qualcuno ha a vuto queste temperature come le mie??
P.S: temperatura ambiebte circa 25-26°
mobo col dissi stock in full 30°
mobo col 9500 in full a 36°..................
boh ditemi voi.............in ultimo anke a 2600-2700rpm, fà molto ma molto meno rumore dell'intel a parità di rpm.
Hai fatto una cosa GRAVISSIMA!!!Potrebbero essersi formate delle bolle d'aria che non solo ti compromettono il giusto raffreddamento della cpu ma potrebbero addirittura danneggiarla!
Ti consiglio di mettere la CPU nel socket,metti una noce di pasta sulla CPU e poi spalmala con un qualcosa,tipo una carta telefonica o simili!
Fai lo stesso sullo Zalman...ma giusto un pò!Non esitare...prendi subito lo Zalman e piazzalo sul procio...se si muove un pò non fa niente,il 9500 è fatto così!
Anche a me si muove...ma le temperature sono scese di parecchio rispetto al dissy boxato!;)
rayman2007
11-05-2007, 00:37
grazie , allora l'errore è stato quello di mettere la pasta sulla cpu prima di metterla nel soket, e poi l'altro errore quello di alzare lo zalman dopo ke lo avevo appoggiato.
ok farò come hai detto, m ametto al centro della cpu una quantità come un kikko di riso e poi spalmo con il dito avvolto da cellofan o domopak x intenderci, poi un poco sotto zalman(questo lo avevo fatto) e metto su premo un po e poi avvito.
dopo avvitati nn si muove, io intendevo ke una volta appoggiato prima di fissarlo devo stare attento xke tende a muoversi.
Exorcists
11-05-2007, 09:44
grazie , allora l'errore è stato quello di mettere la pasta sulla cpu prima di metterla nel soket, e poi l'altro errore quello di alzare lo zalman dopo ke lo avevo appoggiato.
ok farò come hai detto, m ametto al centro della cpu una quantità come un kikko di riso e poi spalmo con il dito avvolto da cellofan o domopak x intenderci, poi un poco sotto zalman(questo lo avevo fatto) e metto su premo un po e poi avvito.
dopo avvitati nn si muove, io intendevo ke una volta appoggiato prima di fissarlo devo stare attento xke tende a muoversi.
Tranquillo...anche se si muove non fa nulla!;)
Più che il dito cmq...ti consiglierei una carta telefonica!Penso stenda molto più uniformemente la pasta!Senza nulla togliere al tuo dito ovviamente!:D
grazie , allora l'errore è stato quello di mettere la pasta sulla cpu prima di metterla nel soket, e poi l'altro errore quello di alzare lo zalman dopo ke lo avevo appoggiato.
ok farò come hai detto, m ametto al centro della cpu una quantità come un kikko di riso e poi spalmo con il dito avvolto da cellofan o domopak x intenderci, poi un poco sotto zalman(questo lo avevo fatto) e metto su premo un po e poi avvito.
dopo avvitati nn si muove, io intendevo ke una volta appoggiato prima di fissarlo devo stare attento xke tende a muoversi.
In full non dovrest superare 45°... controlla bene, potrebbe essere il programma che misura le temperature che sbarella... prova a guardare anche dal bios cosa ti indica.
berto1886
11-05-2007, 14:50
In full non dovrest superare 45°... controlla bene, potrebbe essere il programma che misura le temperature che sbarella... prova a guardare anche dal bios cosa ti indica.
Esatto... :asd:
rayman2007
11-05-2007, 17:06
se devo usare una carta telefonica x stendere la pasta, devo usare quella ke si piega(cioè quelle ke si usano x i telefoni pubblici), o quella con chip , ke è rigida?
P.S: lo so domanda forse stupida ma stavolta ke lo rimonto nn voglio sbagliare nulla.
se devo usare una carta telefonica x stendere la pasta, devo usare quella ke si piega(cioè quelle ke si usano x i telefoni pubblici), o quella con chip , ke è rigida?
P.S: lo so domanda forse stupida ma stavolta ke lo rimonto nn voglio sbagliare nulla.
Ti hanno detto di usare la carta perchè devi stendere la pasta il più uniformemente possibile, forse sarebbe più utile una ricaricard per i cellulari o simili.
metto in vendita il mio caro 9500 :cry: per passaggio a liquido
ma un po' mi dispiace :vicini:
berto1886
12-05-2007, 11:31
Dispiace sempre lasciare qualcosa che piace
distefano
13-05-2007, 12:42
La motherboard deve pertanto essere smontata e rimossa dal case solo se si ha un socket 478 o anke se si possiede un core 2 duo e quindi un socket 775 ?.
Rispetto ak dissi standard intel senza OC quanto si guadagna in gradi ?
si, anche se hai 775 devi smontare la mobo
guadagni anche più di 10° in full
berto1886
13-05-2007, 13:40
Esatto e per il socket 478 cmq nn serve smontare niente xkè il cestello c'è già
Exorcists
28-05-2007, 23:47
Ragà...siccome ho dovuto cambiare la ventola al mio 9500,ho messo una Enermax!E' andata una meraviglia...come quella di prima!:)
Il problema è che ora questa ventola ha un potenziometro suo personale!Io ho il mio Rheobus...e quindi non so a quanti rpm dovrei portarla!:confused:
Vorrei mettere il massimo su quello della ventola...così poi con il Rheobus mio posso giostrare tra un massimo e un minimo!
Ma quant'è il massimo?!?Io ce l'ho intorno ai 2000...va bene?!?Voi a quanto ce l'avete?!?
kaktus74
29-05-2007, 05:01
Ma quant'è il massimo?!?Io ce l'ho intorno ai 20000...va bene?!?Voi a quanto ce l'avete?!? Il max e' intorno a 2700
JJ McTiss
29-05-2007, 08:12
Ma quant'è il massimo?!?Io ce l'ho intorno ai 20000...va bene?!?Voi a quanto ce l'avete?!?
Hai il max a 20000 rpm? E non ti decolla il pc fluttuando nell'aria? :asd:
berto1886
29-05-2007, 08:31
E' una turbina + che una ventola!!!
Exorcists
29-05-2007, 09:30
Hai il max a 20000 rpm? E non ti decolla il pc fluttuando nell'aria? :asd:
Pardon...m'è scappato uno zero di troppo!:stordita:
In ogni caso...mi dite che il max è 2700?!?Quindi sono molto al di sotto...giusto?:confused:
berto1886
29-05-2007, 14:46
2700 giri è lo Zalman al massimo...
2700 giri è lo Zalman al massimo...
Non erano 2200??
berto1886
29-05-2007, 14:57
No, se lo attacchi alla mobo arriva a 2700
Exorcists
29-05-2007, 20:33
No, se lo attacchi alla mobo arriva a 2700
Io c'ho un Rheobus...con il quale vorrei controllare la velocità MAX e MIN!
Siccome la ventola ha un potenziometro proprio...setto il MAX sul Rheobus e poi regolo il potenziometro della ventola al valore che voi mi avete detto!;)
Penso che metto 2600...perchè la velocità minima si alza e...fa più rumore!:D
berto1886
30-05-2007, 08:24
confermo 2600
2600 cn il fan mate, a me arriva anche a 2700 direttamente attaccato alla mobo
scusate io ho uno Zalman 9500 AM2 su un AMD X2 4600+, in idle sono a 46° fisso, ho da poco cambiato la motherboard (DFI NF590), ma credo che sia il dissipatore difettoso, anche quando avevo la abit k9n le pipes del dissipatore erano fredde, anche sono fredde? anche la base del dissipatore .... non so se non avviene lo scambio termico oppure raffredda talmente tanto che non si scada, uso la zalman stg-1 come pasta termoconduttiva.... ne ho messo uno strato sottilissimo con il pennellino, appena lavoro un po va anche a 56°/60°, non vorrei che fosse il diodo della temperatura completamente partito.
Grazie ciao
scusate io ho uno Zalman 9500 AM2 su un AMD X2 4600+, in idle sono a 46° fisso, ho da poco cambiato la motherboard (DFI NF590), ma credo che sia il dissipatore difettoso, anche quando avevo la abit k9n le pipes del dissipatore erano fredde, anche sono fredde? anche la base del dissipatore .... non so se non avviene lo scambio termico oppure raffredda talmente tanto che non si scada, uso la zalman stg-1 come pasta termoconduttiva.... ne ho messo uno strato sottilissimo con il pennellino, appena lavoro un po va anche a 56°/60°, non vorrei che fosse il diodo della temperatura completamente partito.
Grazie ciao
In effetti le temperature non sono nella norma usando questo dissi... per caso il processore è OC? Sei sicuro di aver steso bene la pasta termoconduttiva e di aver installato correttamente il dissi? Dovresti avere in full la temperatura che hai ora in idle, ossia non dovresti superare i 50° in full, che sono cmq già tanti se non OC.
ciao,
no non sono in OC, lo so anche io che sono alte!! ho usato il pennellino che la pasta, spero che mi arrivi presto l'AS5 poi proverò, quello che mi spaventa è che appena faccio qualcosa va su, il mio procio è un 89W ma la temp è sempre alta!! e poi mi stupisce il discorso delle pipes fredde.... ho montato dissi e pasta una 10 di volte, puo essere l'alcool che utilizzo x pulire dissipatore/cpu che non fa depositare bene la pasta? devo utilizzare l'acetone?
grazie ciao
ciao,
no non sono in OC, lo so anche io che sono alte!! ho usato il pennellino che la pasta, spero che mi arrivi presto l'AS5 poi proverò, quello che mi spaventa è che appena faccio qualcosa va su, il mio procio è un 89W ma la temp è sempre alta!! e poi mi stupisce il discorso delle pipes fredde.... ho montato dissi e pasta una 10 di volte, puo essere l'alcool che utilizzo x pulire dissipatore/cpu che non fa depositare bene la pasta? devo utilizzare l'acetone?
grazie ciao
Anche le pipes del mio sono fredde, credo sia normale. Io per la pulizia della pasta uso un fazzolettino di carta, nulla di più, nè alcool nè acetone, la pasta viene via lo stesso.
ma non c'è il rischio che ne rimang eun po? pulendo con alcool dopo aver usato fazzolettino di carta viene ancora via della roba... stasera riproverò, il fatto che le pipes siano fredde anche a te, mi consola =D, tu quanto fai in idle? ciao
ma non c'è il rischio che ne rimang eun po? pulendo con alcool dopo aver usato fazzolettino di carta viene ancora via della roba... stasera riproverò, il fatto che le pipes siano fredde anche a te, mi consola =D, tu quanto fai in idle? ciao
34°/36° in idle, 44°/45° in full
rayman2007
31-05-2007, 16:35
Pensate che io ho un Pentium D915 95W quello in firma, di conseguenza scalda molto, anche in idle; Cmq sto a 46 in idle e 56-57 in full.
questo però mettendo la ventola anteriore da 8cm al maxm ed anche quella posteriore da 8cm al max.
Quindi è anche una questione di ristagno di aria calda, infatti io ho un alimentatore con solo la ventola posteriore da 8cm e qualche fessurina verticale dietro.
Con la asus nel bios ho impostato a Optimal mode, cosi la ventola stà a 1900-2000rpm in idle, in full arriva a 2400rpm.
Se la metto al max, cmq avendo dietro solo la ventola da 8cm, questa nn riuscirà a smaltire (causa anke la griglia) il calore spostato dallo Zalman.
P.S: è normale che nel bios quando lo accendo cmq la temp dopo un po arriva a 50° e passa, poi entro nel winzozz e mi viene rilevata piu bassa??
(everest speedfan asus probe ai suite hmonitor etc etc)
berto1886
01-06-2007, 11:36
Le temp che hai scritto mi sembrano apposto, poi, nel bios il procio nn è in idle quindi la temp risulta + alta
rayman2007
01-06-2007, 12:44
Grazie Berto finalmente qualcuno ke mi abbia detto ke nel bios la cpu nn è in idle.Infatti era strano in molti post ke ho letto dicono di vedere la temp nel bios che dovrebbe essere piu affidabile dei vari prog, e fin quì sono daccordo,(cmq il bios legge la temp dal chip winbond della asus) perke i prog possono falsare a loro volta la lettura (anke se a me tutti e dico tutti i prog danno la stessa lettura).
Il problema era proprio quello, la temp del BIOS, pensando ke fosse in idle rimontai 3 volte il dissi credendo di aver messo la as5 male; invece se è come dici tu, dato il mio problema di esplulsione di aria calda, 45°-46° con ventola a 1900-2000rpm nn è male pur avendo lo zalman9500.
Quando fà un po + freschetto(25° ambiante) infatti sto a 41°-43° in idle, e cmq anke avendo 45-46 in idle in full con Orthos arriva dopo 15minuti a 56-57°.
Quindi mi consigli di nn rimontare il dissi........(spero di si).
XKe leggendo quello ke dicevi tu e se non sbaglio 213 ke in full dovrei stare a 45°, ma x il PentiumD915 mi sembra un po pokino o sbaglio??
Grazie Berto finalmente qualcuno ke mi abbia detto ke nel bios la cpu nn è in idle.Infatti era strano in molti post ke ho letto dicono di vedere la temp nel bios che dovrebbe essere piu affidabile dei vari prog, e fin quì sono daccordo,(cmq il bios legge la temp dal chip winbond della asus) perke i prog possono falsare a loro volta la lettura (anke se a me tutti e dico tutti i prog danno la stessa lettura).
Il problema era proprio quello, la temp del BIOS, pensando ke fosse in idle rimontai 3 volte il dissi credendo di aver messo la as5 male; invece se è come dici tu, dato il mio problema di esplulsione di aria calda, 45°-46° con ventola a 1900-2000rpm nn è male pur avendo lo zalman9500.
Quando fà un po + freschetto(25° ambiante) infatti sto a 41°-43° in idle, e cmq anke avendo 45-46 in idle in full con Orthos arriva dopo 15minuti a 56-57°.
Quindi mi consigli di nn rimontare il dissi........(spero di si).
XKe leggendo quello ke dicevi tu e se non sbaglio 213 ke in full dovrei stare a 45°, ma x il PentiumD915 mi sembra un po pokino o sbaglio??
Effettivamente i Pentium scaldano un pò di più, però ti ripeto, 56°/57° in full se non oc e se usi questo dissi, mi sembrano tanti anche per un Intel.
P.S.: la temperatura l'ho misurata tramite un'utility, non l'ho presa dal Bios, quando arrivo a casa posto il nome.
berto1886
02-06-2007, 12:02
Grazie Berto finalmente qualcuno ke mi abbia detto ke nel bios la cpu nn è in idle.Infatti era strano in molti post ke ho letto dicono di vedere la temp nel bios che dovrebbe essere piu affidabile dei vari prog, e fin quì sono daccordo,(cmq il bios legge la temp dal chip winbond della asus) perke i prog possono falsare a loro volta la lettura (anke se a me tutti e dico tutti i prog danno la stessa lettura).
Il problema era proprio quello, la temp del BIOS, pensando ke fosse in idle rimontai 3 volte il dissi credendo di aver messo la as5 male; invece se è come dici tu, dato il mio problema di esplulsione di aria calda, 45°-46° con ventola a 1900-2000rpm nn è male pur avendo lo zalman9500.
Quando fà un po + freschetto(25° ambiante) infatti sto a 41°-43° in idle, e cmq anke avendo 45-46 in idle in full con Orthos arriva dopo 15minuti a 56-57°.
Quindi mi consigli di nn rimontare il dissi........(spero di si).
XKe leggendo quello ke dicevi tu e se non sbaglio 213 ke in full dovrei stare a 45°, ma x il PentiumD915 mi sembra un po pokino o sbaglio??
Prego ;)
Exorcists
06-06-2007, 09:10
2700 giri è lo Zalman al massimo...
Ragà...scusatemi ancora!:p
E il minimo a quanti giri è?!?:confused:
Ragà...scusatemi ancora!:p
E il minimo a quanti giri è?!?:confused:
Non ricordo se 800/900 o 1200 rpm
berto1886
06-06-2007, 21:50
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=229&code=005
ragazzi dovrei montare lo zalman in una msi k8n neo2 platinum
avrei un dubbio...il socket e il cestello sono ruotati di 90° rispetto alla mia a8v che come suggerisce il sito zalman permette di mettere il dissi con la ventola dalla parte opposta del popsteriore dela case in modo da creare una canle d'aria con la ventolina del case...
il problema è che facendo questo sono costretto ad avvitare una vite dalla parte della ventola e non più dalla parte esterna del dissipatore dove c'è quella specie di cunetta
che mi dite?sapreste aiutarmi?
berto1886
08-06-2007, 08:25
Se funziona senza problemi di temp lascialo così
montato sul mio 6400 per ora a default...
in idle 40°C, in full con Orthos (ventola a 1600giri) non passa i 49°C...
problema: mi sembra un po' troppo alta la T in idle, viste le T di altra gente con stessa CPU e stesso dissy. Non penso sia un problema di ricircolo dato che ho due ventole da 12 in immissione e 2 in estrazione.
La pasta termoconduttiva è la ZM-STG1: ne ho messo un sottile velo col pennellino in dotazione... potrebbe essere che ne ho messo troppo poca? come verifico?
grazie :D
montato sul mio 6400 per ora a default...
in idle 40°C, in full con Orthos (ventola a 1600giri) non passa i 49°C...
problema: mi sembra un po' troppo alta la T in idle, viste le T di altra gente con stessa CPU e stesso dissy. Non penso sia un problema di ricircolo dato che ho due ventole da 12 in immissione e 2 in estrazione.
La pasta termoconduttiva è la ZM-STG1: ne ho messo un sottile velo col pennellino in dotazione... potrebbe essere che ne ho messo troppo poca? come verifico?
grazie :D
be il 9500 è famoso per le temperature che da in fuel;) per questo la differenza è poca
Exorcists
09-06-2007, 23:47
montato sul mio 6400 per ora a default...
in idle 40°C, in full con Orthos (ventola a 1600giri) non passa i 49°C...
problema: mi sembra un po' troppo alta la T in idle, viste le T di altra gente con stessa CPU e stesso dissy. Non penso sia un problema di ricircolo dato che ho due ventole da 12 in immissione e 2 in estrazione.
La pasta termoconduttiva è la ZM-STG1: ne ho messo un sottile velo col pennellino in dotazione... potrebbe essere che ne ho messo troppo poca? come verifico?
grazie :D
Qualche post prima mi hanno detto che la ventola al massimo gira a 2600 giri!Forse per questo che in full ti sta a 49°!Mettici anche il caldo di questi giorni...
Io con un 9500 a 2400giri in idle sono a 43° con un E6300 (però devo dire che è overclockato tanto)!:D
berto1886
10-06-2007, 11:43
montato sul mio 6400 per ora a default...
in idle 40°C, in full con Orthos (ventola a 1600giri) non passa i 49°C...
problema: mi sembra un po' troppo alta la T in idle, viste le T di altra gente con stessa CPU e stesso dissy. Non penso sia un problema di ricircolo dato che ho due ventole da 12 in immissione e 2 in estrazione.
La pasta termoconduttiva è la ZM-STG1: ne ho messo un sottile velo col pennellino in dotazione... potrebbe essere che ne ho messo troppo poca? come verifico?
grazie :D
Lo, è un bomba
perfetto... sono contento...
grazie a tutti :asd:
Qualche post prima mi hanno detto che la ventola al massimo gira a 2600 giri!Forse per questo che in full ti sta a 49°!Mettici anche il caldo di questi giorni...
Io con un 9500 a 2400giri in idle sono a 43° con un E6300 (però devo dire che è overclockato tanto)!:D
ma devo ammettere che ad alzare i giri della ventola le prestazioni rimangono quasi invariate... al massimo un grado meno ma non di più... come mai?
berto1886
11-06-2007, 08:35
Beh... nn importa... tienila al minimo così nn si sente nemmeno
salve ragazzi...anche io avevo il 9500AT ma due giorni fa l' ho cambiato con l' OCZ Vindicator...secondo voi quale dei due è migliore sulla carta???ho letto in giro che l' OCZ era paragonabile all' infinity...grazie per le rsiposte:D
JJ McTiss
11-06-2007, 16:11
salve ragazzi...anche io avevo il 9500AT ma due giorni fa l' ho cambiato con l' OCZ Vindicator...secondo voi quale dei due è migliore sulla carta???ho letto in giro che l' OCZ era paragonabile all' infinity...grazie per le rsiposte:D
A quanto ho letto io, il Vindicator è in poche parole uno Scythe Ninja rimarcato, con stesse prestazioni. Quindi, almeno sulla carta, dovrebbe essere migliore dello zalman 9500 e di poco inferiore all'Infinity.
berto1886
11-06-2007, 16:12
A quanto ho letto io, il Vindicator è in poche parole uno Scythe Ninja rimarcato, con stesse prestazioni. Quindi, almeno sulla carta, dovrebbe essere migliore dello zalman 9500 e di poco inferiore all'Infinity.
esatto :asd:
JJ McTiss
11-06-2007, 16:20
esatto :asd:
Sono 1 pozzo di sciiiiiiienza :D :Prrr: :asd:
berto1886
11-06-2007, 16:21
Sono 1 pozzo di sciiiiiiienza :D :Prrr: :asd:
:D
scusate se vado un pò off topic...ma è normale che con temperatura interna al pc di 48 gradi il mio procio non clocclato stia in idle a 42/39 gradi???:confused:
JJ McTiss
11-06-2007, 17:13
scusate se vado un pò off topic...ma è normale che con temperatura interna al pc di 48 gradi il mio procio non clocclato stia in idle a 42/39 gradi???:confused:
Anzitutto bisogna vedere a che temperatura ambiente stai, in secondo luogo con cosa rilevi le temperature (core temp/TAT/Everest sono piuttosto affidabili ad esempio) e soprattutto se hai montato bene il dissipatore, xchè 3° di differenza tra i 2 core non sono pochi e potrebbero denotare un montaggio non ottimale...
quei 3 gradi ci sono sempre stati...anche quando avevo lo zalman 9500....perchè non è normale???cmq la temperatura del procio la rilevo con TAT...e la temperatura ambiente del computer è di 48 gradi...quindi è normale che in idle stia a 41/37???:confused:
JJ McTiss
11-06-2007, 17:56
quei 3 gradi ci sono sempre stati...anche quando avevo lo zalman 9500....perchè non è normale???cmq la temperatura del procio la rilevo con TAT...e la temperatura ambiente del computer è di 48 gradi...quindi è normale che in idle stia a 41/37???:confused:
Ma la temperatura 41/37 sarebbe quella dei 2 core, vero? Non è normalissimo xchè in teoria dovrebbero stare sulla stessa temperatura o al max variare di circa 1°...e cmq 41/37 in idle sono tanti se 6 in default e non overclockato...con la config che vedi in firma io sto tra i 32° ed i 34° in idle/semiidle e non salgo oltre i 50° in full con orthos x qualche ora, con temperatura ambiente sui 25°.
Non saprei se il tuo E6400 scalda + del mio E6600, ma ne dubito...non escludo che tu abbia una non buona ventilazione del case a queto punto, sarebbe la spiegazione + semplice delle tue temperature.
X la cronaca io ho 3 ventole da 12cm in immissione (1 Noctua 800rpme 2 donwoltate a 5v) ed in estrazione una Noctua 800rpm da 12cm, 3 vetoline da 8cm donwoltate e l'alimentatore...tu come 6 messo in questo senso?
io ho due cooler master da 80 in aspirazione...una sul frontale e una sul laterale che soffia sulla scheda video...mentre ne ho una da 120 in estrazione...precisamente una silenx da 1200rpm...il mio case è il cooler master cavalier...mentre per quello che riguardale temp sfalzate...ciò si verificava anche con lo zalman 9500...eppure penso di essere abb "esperto" nel montare dissi...proprio non capisco questi 2 o 3 gradi di differenza...magari devo lappare la base del dissi...queswte temp così alte ci sono da quando ho la 8800...che secondo me crea un sacco di ristagno dell aria...:(
JJ McTiss
11-06-2007, 22:46
Sicuramente la 8800 non aiuta anzi...sono schede che scaldano molto e forse una sola 12cm in estrazione non è tantissima diciamo...circa il discorso dei 2/3 gradi, io proprio in questo momento sto rifacendo un test di temperatura sotto sforzo con orthos (ho cambiato stanza al pc e volevo vedere come si comportava qui) ed ho i 2 core che oscillano tra i 44 ed i 45 gradi (dopo solo una mezz'ora, ma sono stabili sembra), però hanno la stessa temp entrambi, che varia max di un grado...
Non credo che sia una questione di lappare o meno il dissipatore, a mio vedere la differenza di temperatura, se hai montato bene il dissipatore, a questo punto potrebbe essere dovuta al coperchio del processore a banana...a quanto avevo letto molti conroe tendono ad avere la copertura storta...
può darsi che sia il coperchio...anche perchè rimosso lo zalman e la pasta termica sul procio sono evidenti dei segni in cui toccava il dissipatore...può darsi...senno altri motivi di questo scarto???:confused:
può darsi che sia il coperchio...anche perchè rimosso lo zalman e la pasta termica sul procio sono evidenti dei segni in cui toccava il dissipatore...può darsi...senno altri motivi di questo scarto???:confused:
Che pasta usi?
berto1886
12-06-2007, 08:43
Che è buona...
infatti...come suggerito da qualcuno questo scarto di 3/4 gradi potrebbe essere dovuto a una deformazione del coperchio del mio conroe...:(
JJ McTiss
12-06-2007, 09:44
infatti...come suggerito da qualcuno questo scarto di 3/4 gradi potrebbe essere dovuto a una deformazione del coperchio del mio conroe...:(
Ero io che suggerivo appunto la cosa del coperchietto storto, che a questo punto potrebbe essere una plausibile spiegazione delle temp alte...se non sbaglio avevi accennato che smontando il dissipatore la pasta non era distribuita uniformemente, ma lasciava dei segni dove aderiva di + e di meno o ricordo male? Quella potrebbe essere la prova :rolleyes:
Da qualche parte sul forum c'e' una discussione (mi pare di ludus forse) dove si spiegava come raddrizzare i conroe con le pinze...ma a quanto avevo capito è una pratica piuttosto rischiosa e che invalida anche la garanzia...
volendo si potrebbe mettere la pasta in modo tale da spianare il dislivello no???:confused:
adesso la temp del core 0 è di 39/40 gradi mentre quella dell' altro è di 35/36....non male se entrambi fossero su questo valore...
JJ McTiss
12-06-2007, 11:27
volendo si potrebbe mettere la pasta in modo tale da spianare il dislivello no???:confused:
adesso la temp del core 0 è di 39/40 gradi mentre quella dell' altro è di 35/36....non male se entrambi fossero su questo valore...
Bhè probabilmente il lato del 2° core è quello che aderisce bene, mentre l'altro meno, infatti 35/36 gradi navigando e col caldo di questi gg è normale come temp.
Circa lo "spianare" con la pasta, non mi sembra una buona idea: considera che la pasta serve solo x riempire e ridurre al minimo le non perfette aderenze tra le 2 parti in metallo (core/dissipatore), x questo ne serve solo 1 velo sottilissimo, x non lasciare sacche d'aria insomma, ma se fossero perfettamente planari ed aderenti e 2 superfici, la pasta si potrebbe tranquillamente non mettere.
Applicarne uno strato troppo abbondante x "spianare" non ti migliorerebbe le prestazioni, anzi la pasta in eccesso, x quanto termoconduttiva, farebbe da isolante tra il metallo e peggiorerebbe probabilmente le temperature.
o magari potrebbe essere un eccesso di pasta soltanto da un lato...dovrei rismontare tutto per vedere...:)
ma non penso dato che la stendo col pennellino...e cerco di essere il più uniforme possibile...
berto1886
12-06-2007, 15:46
o magari potrebbe essere un eccesso di pasta soltanto da un lato...dovrei rismontare tutto per vedere...:)
ma non penso dato che la stendo col pennellino...e cerco di essere il più uniforme possibile...
Smonta tutto e rimonta in modo corretto con la quantità giusta di pasta termica
cioè con la pasta zalman basta un pennellata...???giusto???anche se ho paura che così poca non fa combaciare bene dissi e procio!!!:muro:
berto1886
12-06-2007, 16:07
Deve essere uno strato sottile ed uniforme... nn so se una pennalata basti... nn l'ho mai usata quella pasta
JJ McTiss
12-06-2007, 16:19
Nemmeno io ho mai usato la Zalman, cmq ho letto che va spennellata in strato sottile appena sufficente a coprire il core...un velo sottile ed uniforme insomma, come tutte le altre paste termoconduttive ;)
goldorak
12-06-2007, 17:08
Deve essere uno strato sottile ed uniforme... nn so se una pennalata basti... nn l'ho mai usata quella pasta
Basta una pennelleta leggera leggera.
Ed e' anche piu' pratica che non spalmare la pasta termoconduttiva standard.
anch'io sto con il mio E6400 con T del core 0 a circa 40°C e quella del core 1 che oscilla tra i 35°C e i 37°C... :stordita: me pare strana sta cosa... "E6400-banana fan-club" :D :asd:
berto1886
13-06-2007, 08:38
Basta una pennelleta leggera leggera.
Ed e' anche piu' pratica che non spalmare la pasta termoconduttiva standard.
Beh che dire allora meglio così fai meno fatica :D io di solito uso l'artic silver 5 metto una goccia in centro e lascio che sia il dissy a spalmarla
rayman2007
13-06-2007, 22:04
Berto hai usato questo metodo anke con il 9500?
penso sia un po difficile ke si riesca a stenderla con il solo dissi. (relativamente alla arctic silver 5)
JJ McTiss
14-06-2007, 09:03
Effettivamente lascia un pò perplesso anche me il metodo della sola pressione con la Arctic silver 5, xchè è molto densa e già a spalmarla a mano si fa fatica...
rayman2007
14-06-2007, 11:11
Infatti, poi per quanto riguarda la placchetta che chiude il procio, beh lessi la discussione a riguardo e su quasi tutte le mobo esce a banana.
In quanto è la foxconn a produrle, almeno la maggior parte, ma nn è un errore perkè è pensata proprio per i dissi boxati che fanno contatto solo al centro.
Cmq a parte casi eclatanti di super banana, se uno nn ha la base dell dissi lappata, nn dovrebbe incidere più di tanto la curvatura del coperchio.
Io adesso stò col procio in firma, e temperatura ambiente di 27° in idle a 48° ed in full arrivo a 58-59°; ma nella maggior parte delle volte bisogna considerare anke il ristagno di aria calda (almeno nel mio caso),quindi se avete un 9500 ed dietro una ventola da 12cm e sotto all'alimentatore un'altra da 12cm, allora se le temperature fossero altine potreste pensare ad una errata applicazione della pasta o del montaggio dello zalman;
@Berto: hai montato lo zalman 9500 con l'AS5 usando il metodo della pressione del dissi? se si hai mai provato a vedere poi l'impronta?.
berto1886
18-06-2007, 08:51
Berto hai usato questo metodo anke con il 9500?
penso sia un po difficile ke si riesca a stenderla con il solo dissi. (relativamente alla arctic silver 5)
Si, l'ho fatto anche cn il 9500 la devi solo schiacciare un pò di +
Arradgiato
18-06-2007, 21:58
ragazzi qualcuno ha montato questo dissi su una asus a8n32-sli deluxe? se si problemi? considerazioni? grazie a tutti
davide155
19-06-2007, 12:11
ragazzi qualcuno ha montato questo dissi su una asus a8n32-sli deluxe? se si problemi? considerazioni? grazie a tutti
Prendi le misure ;)
Arradgiato
19-06-2007, 12:35
Prendi le misure ;)
t pare facile..l'hai visto il layout della mia mobo..è un casino col radiatore d fianco il socket..ma io volevo sapere piuttosto se c'erano problemi poi d raffreddamento x gli altri componenti qual mos-fet e questo stesso radiatore ke dev'essere investito dall'aria della ventola cpu..
davide155
19-06-2007, 12:51
t pare facile..l'hai visto il layout della mia mobo..è un casino col radiatore d fianco il socket..ma io volevo sapere piuttosto se c'erano problemi poi d raffreddamento x gli altri componenti qual mos-fet e questo stesso radiatore ke dev'essere investito dall'aria della ventola cpu..
Si pure la mia ultra-d ha i mosfet coperti dai dissipatorini, ma una volta messo il 9500 hanno retto tranquillamente :O
Cmq guardi.......prendi le misure senza il dissipatore......e le confronti con quelle del sito zalman.
Cmq mi sorge un dubbio.......hai guardato la lista sul sito zalman delle mobo compatibili? :D
Arradgiato
19-06-2007, 13:34
Si pure la mia ultra-d ha i mosfet coperti dai dissipatorini, ma una volta messo il 9500 hanno retto tranquillamente :O
Cmq guardi.......prendi le misure senza il dissipatore......e le confronti con quelle del sito zalman.
Cmq mi sorge un dubbio.......hai guardato la lista sul sito zalman delle mobo compatibili? :D
si c'è l'a8n-sli deluxe e la premium...ma nn è menzionata la mia..cmq hanno lo stesso tipo d layout.
davide155
19-06-2007, 13:40
si c'è l'a8n-sli deluxe e la premium...ma nn è menzionata la mia..cmq hanno lo stesso tipo d layout.
allora che aspetti?
Compralo a palla.......si vede che la tua è uscita dopo la creazione di quella lista ;)
berto1886
19-06-2007, 13:46
Bentornato davide
davide155
19-06-2007, 14:36
Bentornato davide
Mucias gracias :D
berto1886
19-06-2007, 14:59
Mucias gracias :D
:D
Pensate vada bene lo ZALMAN 9700 per l'asus P5GPL-X SE?
(tra MB e alimentatore ci sono 6mm,è ok?)
PS: differenze sostanziali tra versione LED o NT?
goldorak
20-06-2007, 01:18
Pensate vada bene lo ZALMAN 9700 per l'asus P5GPL-X SE?
(tra MB e alimentatore ci sono 6mm,è ok?)
PS: differenze sostanziali tra versione LED o NT?
La versione NT e' leggermente piu' grande e dispone di un connettore a 4 pin PWM.
berto1886
20-06-2007, 08:35
Pensate vada bene lo ZALMAN 9700 per l'asus P5GPL-X SE?
(tra MB e alimentatore ci sono 6mm,è ok?)
PS: differenze sostanziali tra versione LED o NT?
Guardati la lista stilata da zalman
La versione NT e' leggermente piu' grande e dispone di un connettore a 4 pin PWM.
non diciamo cavolate... sono identici eccetto per il connettore
davide155
20-06-2007, 12:50
non diciamo cavolate... sono identici eccetto per il connettore
Ed è di colore nero con led verde......
Arradgiato
20-06-2007, 13:50
raga avete visto il nuovo cnps8500 led..è molto bello..vorrei prenderlo..solo ke nn l'ho trovato da nessuna parte...qualcuno d voi può darmi una mano xkè vorrei prenderlo x qst'estate..dopo nn mi serve..(va bene tt..baia esclusa)
davide155
20-06-2007, 13:55
raga avete visto il nuovo cnps8500 led..è molto bello..vorrei prenderlo..solo ke nn l'ho trovato da nessuna parte...qualcuno d voi può darmi una mano xkè vorrei prenderlo x qst'estate..dopo nn mi serve..(va bene tt..baia esclusa)
8500? :confused: :confused:
Non c'è nemmeno sul sito zalman....quale intendi?
Arradgiato
20-06-2007, 13:56
pardon..ho sbagliato..8700
davide155
20-06-2007, 14:05
pardon..ho sbagliato..8700
Ahhh....ecco :D
berto1886
20-06-2007, 15:25
Ed è di colore nero con led verde......
:mano:
davide155
21-06-2007, 16:25
Boia oggi ho ripulito il pc.....
L'ho smontato tutto....ho cambiato la pasta sul procio....
E il 9500 è un po cazzoso.
Perchè dopo diversi mesi di attività e di non pulizia si forma un bello strato di polvere fra la ventola e le lamelle.
Ecco......pulire quella parte senza smontare la ventola è impossibile.
Smonto la ventola....aspiro tutto....vado a rimontarla......partono le filastrocche :D
Ci vuole i diti di un neonato per rimetterci le viti in quei buchini da dietro del dissipatore.
Un macello.....ci ho messo 30 minuti solo per mettere quelle 2 viti maledette! :mad:
rayman2007
21-06-2007, 19:53
Io smontai anche il supporto della ventola cosi ho potuto pulire meglio.
Anche se bisogna fare attenzione alla pasta dorata ke sce sotto alle pipe.
goldorak
21-06-2007, 19:58
non diciamo cavolate... sono identici eccetto per il connettore
Avevo confuso con il 9500. :p
davide155
21-06-2007, 20:21
Io smontai anche il supporto della ventola cosi ho potuto pulire meglio.
Anche se bisogna fare attenzione alla pasta dorata ke sce sotto alle pipe.
Si l'avrei fatto anche io se quelle viti non fossero dure come il marmo.....non si spostano di un millimetro.......
non c'è nessuna pasta all'oro
io l'avevo smontato completamente, avevo steso la stg1 tra le pipe e l'avevo rimontato
davide155
21-06-2007, 22:07
non c'è nessuna pasta all'oro
io l'avevo smontato completamente, avevo steso la stg1 tra le pipe e l'avevo rimontato
Ma che storia è questa della pasta sotto le pipe :confused:
berto1886
22-06-2007, 08:34
Ma che storia è questa della pasta sotto le pipe :confused:
boh
Ma che storia è questa della pasta sotto le pipe :confused:
tra le pipe e il coldplate c'è della pasta dato che non sono saldati insieme ;)
Arradgiato
22-06-2007, 13:25
allora nessuno mi può aiutare x il cnps8700?? nn riesco a trovarlo
distefano
22-06-2007, 13:32
raga il 9500 per raffreddare un core 2 duo e6600 è insufficente ? mi consigliate il 9700 ?
raga il 9500 per raffreddare un core 2 duo e6600 è insufficente ? mi consigliate il 9700 ?
Ma scherzi? Va benissimo!! Tranquillo...
davide155
22-06-2007, 15:14
tra le pipe e il coldplate c'è della pasta dato che non sono saldati insieme ;)
Azz....questa non la sapevo :eek:
Ma quindi ci consigli di cambiare pure quella pasta?
Oppure quella dura in eterno? :D
raga il 9500 per raffreddare un core 2 duo e6600 è insufficente ? mi consigliate il 9700 ?
Va più che bene.
Anche se lo overclocchi regge benissimo ;)
berto1886
22-06-2007, 15:54
tra le pipe e il coldplate c'è della pasta dato che non sono saldati insieme ;)
Ah... nn lo sapevo...
Azz....questa non la sapevo :eek:
Ma quindi ci consigli di cambiare pure quella pasta?
Oppure quella dura in eterno? :D
volendo la puoi tenere
io ho recuperato 2° ristendendola con cura... anche perchè quella di prima non copriva completamente il coldplate
davide155
22-06-2007, 19:08
volendo la puoi tenere
io ho recuperato 2° ristendendola con cura... anche perchè quella di prima non copriva completamente il coldplate
Buono a sapersi!
Peccato tu sia arrivato in ritardo a dirmelo :(
Ho pulito l'intero pc ieri :muro:
Exorcists
22-06-2007, 22:48
Ragà io ho un E6300 overclockato a 3Ghz!Fino ad ora le temperature in idle erano di 40°-42°!Ora con il cado son salite a 52° in idle!Secondo voi come son le temperature?!?Normali?!?O c'è qualcosa che non va?!?:confused:
Ovviamente è raffreddato con un bel 9500Led (ho cambiato la ventola...ho messo una Enermax!L'ho settata a 2600giri max e 1500min,come suggeritomi quì nel forum!Il tutto è controllato da un rheobus) ;)
La pasta termica l'ho messa qualche mesetto fa ed è la Zalman STG1...secondo me la migliore!:D
Ho una ventola da 9cm che manda l'aria fuori e una 12cm che la butta dentro(scusatemi la forma...con questo caldo non riesco a mettere insieme 4 parole decenti)!L'aerazione credo sia buona... (tutto il giorno c'ho settate le velocità al massimo...non mi danno fastidio di giorno!Solo la notte le abbasso un pochetto...tanto c'ho anche il condizionatore!) :D
Secondo voi,con questo caldo e con questo bell'overclock...52° in idle son parecchi?!?Io penso di no...però mi sto preoccupando visto che fino ad ora ero sui 40°-42°!:sofico:
distefano
23-06-2007, 00:50
raga cosa mi conigliate di usare per levare la vekkia pasta termica al mio procssore per sostituirla con la zalman ? ?
alcohol ?
con acqua dovresti riuscire... io usavo far così :fagiano:
Exorcists
23-06-2007, 09:45
raga cosa mi conigliate di usare per levare la vekkia pasta termica al mio procssore per sostituirla con la zalman ? ?
alcohol ?
Devi usare un materiale che evapora subito...l'alcohol va più che bene!
Non utilizzare l'acqua che non ha la stessa evaporazione dell'alcohol!Potrebbe rimanere qualche residuo e danneggiare qualcosa!;)
rayman2007
23-06-2007, 10:30
@rdv_90: la pasta dorata che intendevo l'ho trovata sulle pipe sotto alla placchetta che sorregge la ventola.
Le pipe sono fuse con la base di rame, mentre la superficie superiore dove sta il supporto x la ventola nn è di rame, smontandolo ho visto questa specie di vernice o pasta color oro. Mica devo metterne di nuova?anche richiudendo il tutto cmq all'interno tra le pipe e la placca superiore almeno agli estremi ce spazio. Ora nn so se dovrei ripulure quella pasta e metterne altra x far aderire le pipe alla superfice superiore.
@rdv_90: hai scritto :tra le pipe e il coldplate c'è della pasta dato che non sono saldati insieme
scusa ma il coldplate sarebbe la base in rame ke va sulla cpu?? xke se fosse cosi è strano xke a me le pipe sono saldate dietro al coldplate, la pasta sta tra le pipe e la placca ke le ricopre , quella su cui poi è montata la ventola.
berto1886
23-06-2007, 11:51
Buono a sapersi!
Peccato tu sia arrivato in ritardo a dirmelo :(
Ho pulito l'intero pc ieri :muro:
Ma che pasta c'è sulle heat pipe
@rdv_90: la pasta dorata che intendevo l'ho trovata sulle pipe sotto alla placchetta che sorregge la ventola.
Le pipe sono fuse con la base di rame, mentre la superficie superiore dove sta il supporto x la ventola nn è di rame, smontandolo ho visto questa specie di vernice o pasta color oro. Mica devo metterne di nuova?anche richiudendo il tutto cmq all'interno tra le pipe e la placca superiore almeno agli estremi ce spazio. Ora nn so se dovrei ripulure quella pasta e metterne altra x far aderire le pipe alla superfice superiore.
@rdv_90: hai scritto :tra le pipe e il coldplate c'è della pasta dato che non sono saldati insieme
scusa ma il coldplate sarebbe la base in rame ke va sulla cpu?? xke se fosse cosi è strano xke a me le pipe sono saldate dietro al coldplate, la pasta sta tra le pipe e la placca ke le ricopre , quella su cui poi è montata la ventola.
no, le pipe sono saldate solamente con le alette
la pasta che intendo io è proprio tra le pipe e la base in rame, inoltre non ho trovato nessuna pasta dorata
berto1886
23-06-2007, 13:35
Ma dici che sia da cambiare la pasta tra le pipe e la basetta??
davide155
23-06-2007, 14:50
Uno dice che sono saldate....un altro dice di no......a chi devo credere :mbe:
rayman2007
23-06-2007, 19:13
scusa forse stiamo parlando di cose differenti;
io ho tolto la base dove si mette la clip, e dove sta avvitato il supporto ke sorregge la ventola; quando lo tolta le pipe sono rimaste attaccate alla base in rame, se nn sono saldate come si mantengono???
La vernice (la kiamo cosi) oro era spalmata sopra alle pipe ke stanno attaccate alla base in rame.
Io il dissi lo smontato tutto( se ricordate x il problema della ventola un po inclinata), se mi dici ke nn sono saldate, allora devo fare un po di forza per staccarle dalla base di ramee poi ke pasta ci metto? ristendo quella ke trovo?
Ti kiedo questo xke come temperature nn sto messo molto bene, quindi se è come dici tu allora forse ho un problema di trasmissione di calore tra la base e le pipe.
berto1886
24-06-2007, 12:01
Uno dice che sono saldate....un altro dice di no......a chi devo credere :mbe:
boh...
distefano
24-06-2007, 14:01
per ora ho un core dup e6600 non overck con dissi intel e a riposo mi segnala 44 gradi, pensate ke esssendo in estate sia normale ?
se monto il 9500 zalman quanti gradi poterei guadagnare
davide155
24-06-2007, 15:19
per ora ho un core dup e6600 non overck con dissi intel e a riposo mi segnala 44 gradi, pensate ke esssendo in estate sia normale ?
se monto il 9500 zalman quanti gradi poterei guadagnare
In idle non tanti....circa 3-4.......
Ma in full parecchi
;)
berto1886
25-06-2007, 08:52
In idle non tanti....circa 3-4.......
Ma in full parecchi
;)
Esatto... ma ne guadagni in silenziosità!!
Originariamente inviato da camus11 Guarda i messaggi
Ciao smanettoni , ho bisogno del vostro aiuto!!
Ho comprato il dissip nuovo, lo zalman 9700led + una ventola per portare fuori l'aria calda dal case.
Mi piacerebbe montare anche la ventola del mio attuale dissipatore per far entrare aria, ma ho qualche problema con l'alimentazione.
La mia MB è l'ASUS P5GPL-X SE ed ho 2 connessioni,una per chassis fan e l'altra cpu fan, quindi mi manca una connessione per l'altra ventola.
La ventola che ho comprato (non mi è ancora arrivata) c'è scritto ke ha l'adattatore da 3 a 4 pin per poterla collegare direttamente all'alimentatore, quindi dovrei comprare anche un cavo a Y 4 pin 12V, giusto? (tutti i cavi 4 pin uscenti dall'alim sono occupati).
Sarebbe giusto collegare quindi un capo del cavo Y al lettore cd e l'altro alla ventola?
Avrei quake problema di alimentazione con alimentatore da 450W?
Spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema.
berto1886
25-06-2007, 09:02
Una ventola la puoi attaccare dove vuoi nn assorbe molta corrente, poi, ti basta un adattatore a 3 pin, la ventola funziona lo stesso
Una ventola la puoi attaccare dove vuoi nn assorbe molta corrente, poi, ti basta un adattatore a 3 pin, la ventola funziona lo stesso
L'adattatore dovrebbe essere incluso con la ventola,però non ho altri attakki molex liberi,quindi mi servirebbe il cavo a Y,giusto?
Grazie x la risp
berto1886
26-06-2007, 16:08
No, xkè i filetti vengono estratti da una molex passante
No, xkè i filetti vengono estratti da una molex passante
ok grazie,ho risolto con un cavo Y da 3 pin ke era + ke logico :D :D:doh:
berto1886
27-06-2007, 08:36
Prego... cmq esistono anche adattatori del genere
http://www.cdromland.nl/img.php?filename=prodimg/530024-ednet-molex-4-pin-molex-3-pin-male-fan-cable.JPG&xSize=250&q=100
distefano
30-06-2007, 17:27
un core dup e6600 non overck con dissi intel e a riposo mi segnala 44-47 gradi, pensate ke esssendo in estate sia normale ?
davide155
30-06-2007, 17:35
un core dup e6600 non overck con dissi intel e a riposo mi segnala 44-47 gradi, pensate ke esssendo in estate sia normale ?
Bè si credo proprio di si.
Ma per avere la massima sicurezza chiedi nel thread ufficiale del tuo procio ;)
berto1886
02-07-2007, 08:51
un core dup e6600 non overck con dissi intel e a riposo mi segnala 44-47 gradi, pensate ke esssendo in estate sia normale ?
+ che normale!!
distefano
04-07-2007, 01:30
ma anke in idle è normale ?
raga vorrei sostituire la pasta al mio dissipatore.
Volevo sapere ma la nuova pasta la devo mttere sul dissi o sul procio?
Arradgiato
04-07-2007, 01:39
ma anke in idle è normale ?
raga vorrei sostituire la pasta al mio dissipatore.
Volevo sapere ma la nuova pasta la devo mttere sul dissi o sul procio?
sempre spalmare un sottilo velo uniforme sul procio
Montato ieri lo Zalman 9700. Sono un pò dispiaciuto perchè ora dovrò comprarmi anke una padella x cuocermi le uova dato ke sul pc non posso più farlo!!:D :D
Rispetto a prima sono a -10°C in idle e -30°C sotto sforzo....penso vada proprio bene!!
Il montaggio è stato facile, la cosa che mi ha impegnato di più è stato fissare la clip sopra lo Zalman xkè era durissima...ma con un pò di pazienza...
Problemi risolti quindi, e con la ventola al minimo è inudibile.
berto1886
04-07-2007, 08:37
Montato ieri lo Zalman 9700. Sono un pò dispiaciuto perchè ora dovrò comprarmi anke una padella x cuocermi le uova dato ke sul pc non posso più farlo!!:D :D
Rispetto a prima sono a -10°C in idle e -30°C sotto sforzo....penso vada proprio bene!!
Il montaggio è stato facile, la cosa che mi ha impegnato di più è stato fissare la clip sopra lo Zalman xkè era durissima...ma con un pò di pazienza...
Problemi risolti quindi, e con la ventola al minimo è inudibile.
Bella quella della padella... cmq Zalman è sempre una bomba!!!
Montato ieri lo Zalman 9700. Sono un pò dispiaciuto perchè ora dovrò comprarmi anke una padella x cuocermi le uova dato ke sul pc non posso più farlo!!:D :D
Rispetto a prima sono a -10°C in idle e -30°C sotto sforzo....penso vada proprio bene!!
Il montaggio è stato facile, la cosa che mi ha impegnato di più è stato fissare la clip sopra lo Zalman xkè era durissima...ma con un pò di pazienza...
Problemi risolti quindi, e con la ventola al minimo è inudibile.
benissimo :)
Montato ieri lo Zalman 9700. Sono un pò dispiaciuto perchè ora dovrò comprarmi anke una padella x cuocermi le uova dato ke sul pc non posso più farlo!!:D :D
Rispetto a prima sono a -10°C in idle e -30°C sotto sforzo....penso vada proprio bene!!
Il montaggio è stato facile, la cosa che mi ha impegnato di più è stato fissare la clip sopra lo Zalman xkè era durissima...ma con un pò di pazienza...
Problemi risolti quindi, e con la ventola al minimo è inudibile.
azz... 30° in meno in full? E che avevi prima sopra il processore? Un cubo di acciaio senza ventole? :asd:
davide155
04-07-2007, 12:58
Montato ieri lo Zalman 9700. Sono un pò dispiaciuto perchè ora dovrò comprarmi anke una padella x cuocermi le uova dato ke sul pc non posso più farlo!!:D :D
Rispetto a prima sono a -10°C in idle e -30°C sotto sforzo....penso vada proprio bene!!
Il montaggio è stato facile, la cosa che mi ha impegnato di più è stato fissare la clip sopra lo Zalman xkè era durissima...ma con un pò di pazienza...
Problemi risolti quindi, e con la ventola al minimo è inudibile.
-30C° sotto sforzo :eek:
E che avevi il procio a 100C° prima? :eek:
-30C° sotto sforzo :eek:
E che avevi il procio a 100C° prima? :eek:
100° no ma 82° si.....ora non sale sopra i 50°:D :D
davide155
04-07-2007, 13:14
100° no ma 82° si.....ora non sale sopra i 50°:D :D
Porca.......ma che cpu era?
Porca.......ma che cpu era?
P4 HT 3200...non so come ha fatto a resistere!!
davide155
04-07-2007, 13:21
P4 HT 3200...non so come ha fatto a resistere!!
Ahhhhhhhh.....il p4 fornet.........questo spiega tutto :asd:
Ahhhhhhhh.....il p4 fornet.........questo spiega tutto :asd:
:asd: :asd:
Potevate anke dirmelo prima!!!:D :D
Ora puoi scommetterci che rimane a cuccia però!!:yeah:
davide155
04-07-2007, 13:34
:asd: :asd:
Potevate anke dirmelo prima!!!:D :D
Ora puoi scommetterci che rimane a cuccia però!!:yeah:
Ah si si....con questo dissipatore stai tranquillo.
E pure con i proci a venire ;)
berto1886
04-07-2007, 15:25
P4 HT 3200...non so come ha fatto a resistere!!
Socket 478 o 775?
berto1886
04-07-2007, 15:46
Beh dai... scalda leggermente meno di quello 478... a meno che nn sia un rev derivata dai 478, allora la storia cambia...
distefano
05-07-2007, 18:33
dovendo cambiare basta, mi consilgiare di levare quella dal dissi e dal procio e rimetterla quella nuova solo sul procio o anke nel disis
Ma...io l'ho appena messa e l'ho messa solo sul procio su consiglio di un amico e devo dire che il dissi va benissimo (ma forse è il dissi ke è una bomba?!!!:D :D )
berto1886
06-07-2007, 08:29
solo sulla cpu
quoto
The_max_80
13-07-2007, 20:57
sto provando questo dissi
sinceramente al momento pessimo
l ho preso per raffredare un conroe 6600 in overclock
di base sta a 35-40
se okko un po sale subito ai 50° anceh a case aperto ovviamente da bios, quindi a riposo
forse meglio andare sul 9700??
sto provando questo dissi
sinceramente al momento pessimo
l ho preso per raffredare un conroe 6600 in overclock
di base sta a 35-40
se okko un po sale subito ai 50° anceh a case aperto ovviamente da bios, quindi a riposo
forse meglio andare sul 9700??
Non avresti delle grosse differenze, al massimo 2/3 gradi di meno. Hai controllato bene che il montaggio sia ok? Che pasta hai utilizzato?
The_max_80
13-07-2007, 22:38
Non avresti delle grosse differenze, al massimo 2/3 gradi di meno. Hai controllato bene che il montaggio sia ok? Che pasta hai utilizzato?
beh si il montaggio è abbastanza semplice, cmq gli posso dare una revisionata
come pasta termica uso una della zalman , quello che si mette col pennellino, è uscita da poco
berto1886
15-07-2007, 12:17
beh si il montaggio è abbastanza semplice, cmq gli posso dare una revisionata
come pasta termica uso una della zalman , quello che si mette col pennellino, è uscita da poco
La pasta che hai usato è ottima
rayman2007
16-07-2007, 23:05
Hai attivato la funzione PECI nel Bios in cpu configuration????
Se l'attivi, noterai ke la temperatura letta da bios è minore.
infatti con TAT rilevi l'effetive temp dei 2 core in quanto il rilevamento è interno e digitale.
Sull'IHS cioè sulla placchetta ke ricopre i core la temp è rilevata analogicamente è deve essere ripeto x la FISICA deve essere minore di quella dei 2 core. in molte mobo come le asus (almeno x me) la rilevazione della temp processore (IHS) è maggiore dei 2 core, se attivi il PECI la rilevazione nn risulterà piu sballata (anke nel bios) e vedrai ke stai a posto.
Io in idle con un case nn molto areato, ho i 2 core a 36° il processore a 28° la mobo a 34° ma la cosa bella è ke la ventola del 9500 sta a 1350rpm inudibile, sale di rpm solo in full quando i 2 core arrivano a circa 50° mentre il processore a 42-43° allora rpm corca 2400.
Questo perke il PECI oltra a fare rilevare meglio la temp sull'IHS invia le inf al chipset per la gestione della ventola cpu, guadagnandone di orecchie.
Da premettere ke nn sono in OC.
P.S. ho messo la AS5 come pasta e stavolta quasi 2 kikki di riso (la base del dissi è un po troppo rugosa)almeno la mia.
The_max_80
17-07-2007, 00:12
ho attivato peci
ma non capisco cosa è sto tat da cui leggi le temperature
berto1886
17-07-2007, 08:42
Il TAT (Thermal Analysis Tool) è un software di intel progettato appositamente per rilevare le temp dei sui nuovi proci dual core
ragazzi hi un serio problema! oggi ho smontato il pc per dargli una bella pulita. sono andato a toccare leggermente la ventola dello zalman e si è staccata tutta la ventola...:doh:
l'ho rimessa xke sembra che ha tipo una calamita e resta appoggiata ma quando accendo il pc non gira...vuol dire ce l'ho rotta? aiutatemi xfavore :help:
berto1886
17-07-2007, 16:06
Azz... bel problema...
Ragazzi so che non è il posto giusto per parlarne, ma non ne ho trovati di meglio, almeno quì si cita un dissipatore Zalman ed avvolte anche il 7700.
per l'appunto la mia domanda è questa, riuscirei a sfruttare lo stesso dissipatote (Zalman 7700) su una mobo AM2 e su un proccio con questo socket?
tnx!
davide155
19-07-2007, 21:34
ragazzi hi un serio problema! oggi ho smontato il pc per dargli una bella pulita. sono andato a toccare leggermente la ventola dello zalman e si è staccata tutta la ventola...:doh:
l'ho rimessa xke sembra che ha tipo una calamita e resta appoggiata ma quando accendo il pc non gira...vuol dire ce l'ho rotta? aiutatemi xfavore :help:
Bè di solito le ventole stanno attaccate tramite una specie di albero.
Si vede che a te si è rotto l'albero, e quindi sta in piedi solo grazie alle piccole calamite della bobina.
Ma non ne sono completamente sicuro. Prova a guardare il dentro della ventola......se presenta un pezzo di plastica spezzato al centro, oppure un foro non omogeneo mi sa che si è rotto l'albero.
Altrimenti non saprei che cosa sia.......
Bè di solito le ventole stanno attaccate tramite una specie di albero.
Si vede che a te si è rotto l'albero, e quindi sta in piedi solo grazie alle piccole calamite della bobina.
Ma non ne sono completamente sicuro. Prova a guardare il dentro della ventola......se presenta un pezzo di plastica spezzato al centro, oppure un foro non omogeneo mi sa che si è rotto l'albero.
Altrimenti non saprei che cosa sia.......
esatto è proprio quello che è successo a me...quindi si è rotto lo ZALMAN? se è così devo davvero dire che è una merda...l'ho appena sfiorato e si è spaccato l'albero...che schifo! :mbe:
The_max_80
19-07-2007, 23:43
Hai attivato la funzione PECI nel Bios in cpu configuration????
Se l'attivi, noterai ke la temperatura letta da bios è minore.
infatti con TAT rilevi l'effetive temp dei 2 core in quanto il rilevamento è interno e digitale.
Sull'IHS cioè sulla placchetta ke ricopre i core la temp è rilevata analogicamente è deve essere ripeto x la FISICA deve essere minore di quella dei 2 core. in molte mobo come le asus (almeno x me) la rilevazione della temp processore (IHS) è maggiore dei 2 core, se attivi il PECI la rilevazione nn risulterà piu sballata (anke nel bios) e vedrai ke stai a posto.
Io in idle con un case nn molto areato, ho i 2 core a 36° il processore a 28° la mobo a 34° ma la cosa bella è ke la ventola del 9500 sta a 1350rpm inudibile, sale di rpm solo in full quando i 2 core arrivano a circa 50° mentre il processore a 42-43° allora rpm corca 2400.
Questo perke il PECI oltra a fare rilevare meglio la temp sull'IHS invia le inf al chipset per la gestione della ventola cpu, guadagnandone di orecchie.
Da premettere ke nn sono in OC.
P.S. ho messo la AS5 come pasta e stavolta quasi 2 kikki di riso (la base del dissi è un po troppo rugosa)almeno la mia.
la cosa strana è che 1 core mi sta fisso a 36 ma l altro mi oscilla in continuazione e cmq sta circa 5 ° piu alto, è normale?
Arradgiato
19-07-2007, 23:59
la cosa strana è che 1 core mi sta fisso a 36 ma l altro mi oscilla in continuazione e cmq sta circa 5 ° piu alto, è normale?
se è il core 0 si..perchè viene sfruttato di più...non tutte le applicazioni utilizzano entrambi i cores
Stantor91
20-07-2007, 01:09
ho un amd athlon 64 3200+...e la temp sta intorno ai 40 e qualcosa in più soprattutto ora d'estate con questo caldo...e la rumorosità della ventola del procio si fa sentire....premetto che ho lasciato quella di base......per avere migliori risultati quindi far calare ancora la temperatura del procio e avere una rumorosità minore me la consigliate la zalman cnps9500???
X Stantor91:
ma 40° sono in idle?
-----------------------------------
Scusate se approfitto in modo "subdolo" di questo topic, ma potete dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516255) per favore? è un topic che ho aperto in un'altra sezione x kiedere aiuto,ma nn ho mai avuto risposte aprendo nuove discussioni:cry: :cry:
Stantor91
20-07-2007, 01:24
si in idle.....quindi??
Non so quanto scaldi rispetto ad altri il tuo processore, però seconda della temperatura ambiente 40° non mi sembrano preoccupanti, sarebbe più indicativo forse conoscere la temperatura in full load.
Per quanto riguarda il silenzio, penso che con lo zalman al minimo possa migliorare la situazione, ma aspetta le risposte degli utenti più competenti di me ;) ;)
berto1886
20-07-2007, 08:30
esatto è proprio quello che è successo a me...quindi si è rotto lo ZALMAN? se è così devo davvero dire che è una merda...l'ho appena sfiorato e si è spaccato l'albero...che schifo! :mbe:
E' strano xò... contatta la Zalman, ho letto di utenti che si sono fatti mandare una ventola
Stantor91
20-07-2007, 12:34
Non so quanto scaldi rispetto ad altri il tuo processore, però seconda della temperatura ambiente 40° non mi sembrano preoccupanti, sarebbe più indicativo forse conoscere la temperatura in full load.
Per quanto riguarda il silenzio, penso che con lo zalman al minimo possa migliorare la situazione, ma aspetta le risposte degli utenti più competenti di me ;) ;)
cmq sia sono sempre intorno ai 43 gradi.....poi non lo posso tenere acceso per molto perche dopo un po inizia anche a salire sia che scheda video che procio che sistema....quindi inizio a pensare che il problema principale sia l'areazione dentro il case....o no??
Stantor91
20-07-2007, 13:01
cmq sia io solo per il silenzio cambierei dissipatore alla cpu....e siccome ho sentito che lo zalman cnps9500 è difficile da montare......c'è ne è uno simile...ciciamo con caratteristiche simili...che è un po più facile da montare da solo???...
cmq sia sono sempre intorno ai 43 gradi.....poi non lo posso tenere acceso per molto perche dopo un po inizia anche a salire sia che scheda video che procio che sistema....quindi inizio a pensare che il problema principale sia l'areazione dentro il case....o no??
Se hai ancora il dissi originale intel dovrebbe essere questo il problema, non riesce a dissipare tutto il calore prodotto dalla cpu, quindi è da cambiare, non risolvi solo migliorando l'areazione (stessa cosa è successo a me).
cmq sia io solo per il silenzio cambierei dissipatore alla cpu....e siccome ho sentito che lo zalman cnps9500 è difficile da montare......c'è ne è uno simile...ciciamo con caratteristiche simili...che è un po più facile da montare da solo???...
Per montare lo Zalman 9500 bisogna smontare la scheda madre:sembra difficile,ma con un pò di pazienza si riesce benissimo,basta fare attenzione a come si manovra la mobo e a rimontare tutti i cavi al loro posto (fatti uno schemino magari).
Conta che, in linea di principio, un dissi è tanto più efficente quanto maggiore è la sua superficie di scambio, il ke vuol dire maggior peso, che si traduce nell'esigenza di una staffa per l'ancoraggio dietro la mobo.
Ci sono cmq dissi efficaci che non richiedono lo smontaggio della mobo, magari anche più silenziosi...dovresti guardare in qualche negozio on-line,magari dal dragone, dove trovi tutti i dati compresa la rumorosità.;)
Stantor91
20-07-2007, 14:56
il mio dissipatore è dell'amd...vale lo stesso discorso??
berto1886
20-07-2007, 15:00
Penso di si...
davide155
20-07-2007, 18:27
esatto è proprio quello che è successo a me...quindi si è rotto lo ZALMAN? se è così devo davvero dire che è una merda...l'ho appena sfiorato e si è spaccato l'albero...che schifo! :mbe:
Se è in garanzia contatta il venditore oppure la zalman.
Te lo devono cambiare, oppure sostiutire solo la ventola.
Ma di sicuro te non dovrai sborsare un soldo ;)
Ps: Si vede che la ventola era già rotta di suo, e il tuo dito gli ha dato il "colpo di grazia". Perchè la ventola è resistente di per se......l'ho maneggiata parecchio per ripulirlo e funziona perfettamente a me :)
The_max_80
21-07-2007, 00:39
ragazzi una cosa:
ho visto che dopo il montaggio cioè fissando con le 2 viti l asta di metallo, noto che il dissi se pur aderente se lo sposto si muove con facilità
mi chiedevo se fosse normale e se questo movimento indotto da me non imponga una nuova immissione di pasta termica
a sto punto pero è davvero difficile montarlo senza fargli fare nessun movimento post fissaggio!!
edit: ps: io ho la versione con la ventola NON luminosa, si riesce a trovare un altra ventola luminosa per sostituirla compatibile e poco rumorosa?
ragazzi una cosa:
ho visto che dopo il montaggio cioè fissando con le 2 viti l asta di metallo, noto che il dissi se pur aderente se lo sposto si muove con facilità
mi chiedevo se fosse normale e se questo movimento indotto da me non imponga una nuova immissione di pasta termica
a sto punto pero è davvero difficile montarlo senza fargli fare nessun movimento post fissaggio!!
edit: ps: io ho la versione con la ventola NON luminosa, si riesce a trovare un altra ventola luminosa per sostituirla compatibile e poco rumorosa?
Il mio 9700 dopo montato non si muoveva,però anke altri hanno avuto il tuo stesso problema...è molto il gioco che ha oppure poco?
Non credo serva mettere altra pasta termica,a meno che non riesca a muoversi moooolto è impossibile che quella che gli hai messo riesca a spostarsi completamente....
rayman2007
21-07-2007, 10:15
Quando l'ho montato la prima volta , nn si muoveva.
Adesso ke l'ho rimonatato si muove un poco , dipende un po dalla quantita di pasta, infatti stavolta ho messo quasi 2 kikki di riso rispetto alla prima volta.
Ma in effetti se lo lasci stare nn si muove.
Per quanto riguarda i movimenti ke fà mentre lo monti invece è normale, ce la pasta sotto.
berto1886
21-07-2007, 11:30
Se è in garanzia contatta il venditore oppure la zalman.
Te lo devono cambiare, oppure sostiutire solo la ventola.
Ma di sicuro te non dovrai sborsare un soldo ;)
Ps: Si vede che la ventola era già rotta di suo, e il tuo dito gli ha dato il "colpo di grazia". Perchè la ventola è resistente di per se......l'ho maneggiata parecchio per ripulirlo e funziona perfettamente a me :)
Esatto!!!
Quando l'ho montato la prima volta , nn si muoveva.
Adesso ke l'ho rimonatato si muove un poco , dipende un po dalla quantita di pasta, infatti stavolta ho messo quasi 2 kikki di riso rispetto alla prima volta.
Ma in effetti se lo lasci stare nn si muove.
Per quanto riguarda i movimenti ke fà mentre lo monti invece è normale, ce la pasta sotto.
Hai messo un pò molta pasta:sofico: !! Ci credo che si muove...galleggia quasi...:D :D
The_max_80
21-07-2007, 12:24
io ho messo pasta in giusta quantita, ho messo quella della zalman che si spalma con il pennello, che è molto liquida rispetto alle altre, forse è per questo? cmq basta toccarlo che scivola in altre posizioni:mc:
berto1886
21-07-2007, 12:51
Hai messo un pò molta pasta:sofico: !! Ci credo che si muove...galleggia quasi...:D :D
Eh si
rayman2007
21-07-2007, 13:24
ne ho messa un po di piu perke quando l'ho smontato praticamente al centro sia del processore ke della base dello zalman nn cera piu nulla (dopo appena 1mese). quindi ho optato x un leggero aumento .
P.S ho sato la Arctic silver 5.
x max, se hai usato la zalman stg-1 e cmq dopo il montaggio si muove, beh credo ke ne hai messa troppa, dovrebbe essere inchiodato.
berto1886
23-07-2007, 08:45
Se ne metti troppa è peggio cmq...
davide155
23-07-2007, 09:11
ne ho messa un po di piu perke quando l'ho smontato praticamente al centro sia del processore ke della base dello zalman nn cera piu nulla (dopo appena 1mese). quindi ho optato x un leggero aumento .
P.S ho sato la Arctic silver 5.
x max, se hai usato la zalman stg-1 e cmq dopo il montaggio si muove, beh credo ke ne hai messa troppa, dovrebbe essere inchiodato.
La pasta non deve essere ne poca ne troppa.
La pasta non evapora........si secca. Ma dovrebbe rimanere più o meno sempre la stessa.
Quindi mettine la giusta quantità e vedrai che andrà benissimo ;)
berto1886
23-07-2007, 09:18
Esatto!!
Qualcuno ha montato il 9700 sulla Asus Crosshair o la Striker??Ho fatto i conti col righello,dovrebbe starci :D ...se qualcuno ha esperienza diretta però mi piacerebbe avere conferma!
Stantor91
30-07-2007, 15:35
scusate...il mio case è largo precisamente 18 cm...ci entra lo zalman 9500??....a e un altra domanda ...non riesco a capire se è compatibile con la asrock 939nf4g-sata2...chi mi aiuta ?? è urgente...devo assolutamente cambiare dissipatore...quello stock mi sta facendo dannare
rayman2007
31-07-2007, 15:32
Il mio case è largo 18cm, e ci va, per la skeda madre nn saprei.
masicuro
31-07-2007, 22:49
raga io cerco un dissy economico per overclock leggero del mio athlon x2
4200+ per socket 939, della zalman in caso che mi consigliate?
davide155
31-07-2007, 22:57
raga io cerco un dissy economico per overclock leggero del mio athlon x2
4200+ per socket 939, della zalman in caso che mi consigliate?
Se hai 50€ da spendere il 9500led è stupefacente!
Con 10€ in più ti prendi il 9700led che ti abbassa di altri 3-4C°........
Decidi te :)
masicuro
31-07-2007, 22:58
qualcosina a metà prezzo non c'è?..mi accontento di un overclock leggero..
davide155
31-07-2007, 23:02
qualcosina a metà prezzo non c'è?..mi accontento di un overclock leggero..
Bè overclock leggero in che senso?
Che cpu vuoi occare? E di quanto "leggero"?
Una volta che si alza il voltaggio la cpu inizia ad emanare molto più calore del normale.......quindi un bel dissipatore non fa mai male.
masicuro
31-07-2007, 23:11
è un athlon x2 4200+ socket 939 la sk madre è asus a8r mvp, vorrei overclokkarlo leggermente.. va bene questo dissy sui 20 euro:
Thermaltake CL-P0220D Golden Orb 2
masicuro
31-07-2007, 23:13
:confused:
davide155
31-07-2007, 23:18
è un athlon x2 4200+ socket 939 la sk madre è asus a8r mvp, vorrei overclokkarlo leggermente.. va bene questo dissy sui 20 euro:
Thermaltake CL-P0220D Golden Orb 2
E' uno dei peggiori secondo me.
Se vuoi stare tranquillo anche con un oc spinto vai di 9500 oppure 9700.
Non te ne pentirai ;)
masicuro
01-08-2007, 23:46
ok grazie mille!:)
ok grazie mille!:)
Al limite prenditi l'8500, dovrebbe costare qualcosina meno e cmq è sempre meglio del Thermaltake.
masicuro
02-08-2007, 03:03
ma il 9500 è compatibile anche con i futuri core 2 quad core?
davide155
02-08-2007, 07:01
ma il 9500 è compatibile anche con i futuri core 2 quad core?
Certo se staranno su 775......la compatibilità si ha con i socket......non con i proci :)
masicuro
02-08-2007, 14:26
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.