View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
~Mr.PartyHut~
29-10-2005, 23:55
Ciao ragazzi :)
mi iscrivo anche io :)
Mi deve arrivare questo Zalman lunedì :D
Spero di saperlo montare bene :(
Ciao ragazzi :)
mi iscrivo anche io :)
Mi deve arrivare questo Zalman lunedì :D
Spero di saperlo montare bene :(
Sulla DFI si monta in 2 minuti...;)
~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 00:04
Sulla DFI si monta in 2 minuti...;)
Bene :)
Infatti insieme allo Zalman 9500 mi deve arrivare la nuova DFI Lanparty ATi RDX200 CF-DR :D
Bene :)
Infatti insieme allo Zalman 9500 mi deve arrivare la nuova DFI Lanparty ATi RDX200 CF-DR :D
Azz...allora non lo sò.... :p
I 2 minuti si riferivano alla bellezza che hai per avatar... :p
~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 00:17
Azz...allora non lo sò.... :p
I 2 minuti si riferivano alla bellezza che hai per avatar... :p
lol :D
Vabbè, spero che i 2 minuti valgano lo stesso :D
Ma anche 3 vanno bene :p
Black_Air
30-10-2005, 00:26
Per il 9500 è necessario avere dietro la mobo il backplate da sostegno come quello che vendono con il 7700cu o no???
~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 00:54
Per il 9500 è necessario avere dietro la mobo il backplate da sostegno come quello che vendono con il 7700cu o no???
non saprei dirti di preciso, ma basta guardare sul sito Zalman USA, dove ci sono anche i video in flash per il montaggio in qualsiasi socket ;)
~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 00:58
Scusate una domanda ragazzi:
ma nella confezione di questo Zalman 9500, c'è anche un sacchettino di polverina strana ??? Ve lo chiedo perchè ho qui a casa mia lo Zalman per schede video VF700cu-LED e ho trovato una bustina al suo interno. Sembra piena di tanti sassolini :confused:
A cosa serve? :confused:
Iantikas
30-10-2005, 01:29
x il discorso pasta...ankio uso il dito incellofanato, dopo tantissime prove ho potuto appurare ke è la soluzione migliore (se te ne avvolgi + "strati" attorno al dito riesci veramente a mettere un micro strato...con un solo strato stendedola così "forte" si può rompere il cellofan e quindi sporki l'ihs/pasta con il dito), ma mettere uno strato sottilissimo nn è sempre la cosa migliore, ossia lo è se le due superfici (dissi/ihs) sono xfettamente lappate e, soprattutto, xfettamente planari...cosa nn difficile da trovare in un buon dissi ma purtroppo quasi tutti gli ihs sono o convessi o concavi, ki + ki -...mettendo uno strato così sottile la base planare del dissi nn riesce a fare contatto con tutto l'ihs quindi si hanno addirittura temp + alte...xò basta verificare il proprio ihs (se è planare concavo o convesso) oppure fare una prova (magari con della pasta siliconica normale ke si presta meglio al "test")...se ne mette uno strato abbondante di pasta su tutta la base del dissi (senza esagerare), si applica il dissi, lo si stacca dopo un 10 min, se la base in corrispondenza della cpu e tutta + pulita vuol dire ke entrambi sono planari, se è + pulito solo in un cerkio al centro vuol dire ke l'ihs e concavo...se è + pulito ai bordi è convesso...la soluzione migliore è lappare l'ihs o rimuoverlo (ma in entrambi i casi si perde la garanzia...io cmq consiglio di lapparlo + ke rimuoverlo siccome offre i maggiori benefici e i minori riski, poikè rimuovendo l'ihs quello ke guadagni attaccando il dissi direttamente alla cpu lo perdi data la minore superfice da dissipare) oppure mettere uno strato maggiore di pasta, la quantità ke dopo varie prove si vede ke offre le prestazioni migliori...
foto dell'impronta lascata da un ihs concavo:
http://img454.imageshack.us/img454/5197/pict26173bw.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=pict26173bw.jpg)
...ciao
Scusate una domanda ragazzi:
ma nella confezione di questo Zalman 9500, c'è anche un sacchettino di polverina strana ??? Ve lo chiedo perchè ho qui a casa mia lo Zalman per schede video VF700cu-LED e ho trovato una bustina al suo interno. Sembra piena di tanti sassolini :confused:
A cosa serve? :confused:
L:DL
Quello lì è l'essiccante che mettono per l'imballaggio..:D
Non serve a nulla,solo ad assorbire eventuale umidità..:)
Black_Air
30-10-2005, 10:13
non saprei dirti di preciso, ma basta guardare sul sito Zalman USA, dove ci sono anche i video in flash per il montaggio in qualsiasi socket ;)
Beh, li fanno vedere sia con sia senza. Ho comuqnue visto che il backplate per i 939 non è presente nei componenti in dotazione :mbe: .
Qualcuno di voi ha montato il 9500 senza backplate su 939, se sì, è stabile???
~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 11:44
L:DL
Quello lì è l'essiccante che mettono per l'imballaggio..:D
Non serve a nulla,solo ad assorbire eventuale umidità..:)
d'oh :doh:
Grazie rob :D
è una mia impressione, o quella piccola sbarretta metallica che serve per "fissarlo" al socket è troppo poco resistente?
quando lo si monta, rimane fisato bene?
~Mr.PartyHut~
01-11-2005, 11:00
Ragazziiiiii, l'ho montato al contrario :doh:
ossia con la faccia della ventola verso i connettori posteriori della mobo :doh:
Succede niente?? Può essere montato anche così ?? Solo che il flusso d'aria è diretto dentro al case e non esce :doh:
in idle sono a 21° con un 3200+ venice default
è buono? :stordita:
berto1886
01-11-2005, 13:41
Cavolo l'hai montato al contrario!! Sarebbe meglio girarlo in quanto l'aria gli viene portata via dalla ventola posteriore....
~Mr.PartyHut~
01-11-2005, 17:35
Cavolo l'hai montato al contrario!! Sarebbe meglio girarlo in quanto l'aria gli viene portata via dalla ventola posteriore....
mmm... ora l'ho girato, ma ho dei problemi col riconoscimento della CPU :doh:
Andiamo bene :doh:
neopazzo
01-11-2005, 17:40
mmm... ora l'ho girato, ma ho dei problemi col riconoscimento della CPU :doh:
Andiamo bene :doh:
io ancora nn lo montato... ho paura a smontare la mobo...da 3 giorni a questa parte mi è impazzito il pc.
fino a stamattina nn finiva il super p da 1mb @ default :S:S:S:S:S:S (paura eh? :D)
adesso le cose sembrano migliorate...all'avvio tenevo 430mb di ram occupata:S senza nessun applicazione di sorta attiva....
non vedo l'ora che mi arrivi il tutto e cosi lo monto
lo zelly sulla vga si sente solo senza il suo fratellone 9500....
ci sentiam presto ;)
~Mr.PartyHut~
01-11-2005, 17:45
lo zelly sulla vga si sente solo senza il suo fratellone 9500....
ci sentiam presto ;)
hehe, i miei ora sono culo & camicia :D
berto1886
02-11-2005, 18:09
:D
SSLazio83
02-11-2005, 22:58
mi è arrivato oggi
neopazzo
02-11-2005, 23:04
ragazzi mettete un pò di foto live...io voglio vedere quanta pastina mettete sul procio ...ho sempre paura di meeterne troppa o poca :mbe:
~Mr.PartyHut~
02-11-2005, 23:32
ragazzi mettete un pò di foto live...io voglio vedere quanta pastina mettete sul procio ...ho sempre paura di meeterne troppa o poca :mbe:
Guarda, io avevo la tua stessa paura, ma dopo aver provato con il seguente materiale, è stato facilissimo montrarlo (e poi rimontarlo perchè l'avevo messo col flusso d'aria al contrario :doh: )
Pasta termica (meglio se Arctic Silver 5)
Carta di credito o spatolina per spalmare la pasta
Ne metti una goccia bella corposa al centro, poi spalmi in tutte le direzioni con il lato più corto della spatola (carta di credito). Non metterne troppo poca come un velo di cipolla, mettine magari una seconda goccia e poi rispalma nuovamente per coprire ogni eventuale spazio lasciato senza pasta. Io ne ho messe tre goccie e le mie temperature sono sbalorditive... la ventola controllata dal termostato incluso nel bios, non si accende quasi mai... basta solo il dissy in rame per dissipare, pensa te :D e Smart Guardian mi dice che la CPU mentre ti scrivo è a 19° con ventola spenta :D
Zannawhite
03-11-2005, 07:23
mi è arrivato oggi
Benvenuto nel fan-club :cincin:
P.S.: La tua sign è un pò irregolare ;) :)
Zannawhite
03-11-2005, 07:24
ragazzi mettete un pò di foto live...io voglio vedere quanta pastina mettete sul procio ...ho sempre paura di meeterne troppa o poca :mbe:
Se vuoi verificare questi passaggi guarda qui: Review (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164) ;)
SSLazio83
03-11-2005, 13:03
x fissare il dissy a socket 939 basta solo mettere quella staffa e avvitarla con le viti della mobo?
~Mr.PartyHut~
03-11-2005, 13:05
x fissare il dissy a socket 939 basta solo mettere quella staffa e avvitarla con le viti della mobo?
si :cool:
serve solo la staffa che attraversa il dissy, poi lo fissi con le viti che già ci sono sul supporto attorno al socket :D
falabrac
03-11-2005, 15:20
...[CUT]... basta solo il dissy in rame per dissipare, pensa te :D e Smart Guardian mi dice che la CPU mentre ti scrivo è a 19° con ventola spenta :D
:eek: 19°??? Tieni il pc nel frigo oppure sensore sballato? :D
Mister,ma quelle temp le hai in OC o in default? :mbe:
Perchè io a 2400 Mhz con Vcore 1.55 sono a 38 in idle.....ho preso l'unico Venice che a vcore di default non sale un caxxo..... :muro:
Zannawhite
03-11-2005, 15:23
:eek: 19°??? Tieni il pc nel frigo oppure sensore sballato? :D
Infatti sono troppo sballate, :sbonk: ma ragazzi si sà.
E' più importante invece capire il delta termico che ha ottenuto :) ;)
~Mr.PartyHut~
03-11-2005, 15:44
Mister,ma quelle temp le hai in OC o in default? :mbe:
Perchè io a 2400 Mhz con Vcore 1.55 sono a 38 in idle.....ho preso l'unico Venice che a vcore di default non sale un caxxo..... :muro:
Ciao ragazzi :)
allora... tengo il PC in una stanza senza riscladamento, e sinceramente fa un pò freddino che sto col maglione :D
Logicamente sono senza case. I pezzi sono sparsi su un tavolo di legno con una ventola aggiuntiva che raffredda le RAM.
Ora la CPU è a 20° con:
FSB 230 MHz (CPU 2300 MHz - Vcore 1,45V - RAM/FSB 1:1)
Pasta Arctic Silver 5 (ne ho messa più di un velo di cipolla :D )
Aggiungo: io 38° non li ho mai visti nenache sul sensore del bios ;) e mentre facevo test col Super PI a manetta (1M, 2M). La ventolona dello Zalman in idle non si accende quasi mai :sofico:
Ora piano piano sto salendo in overclock
Cmq Smart guadian non lo vedo molto preciso. Mi da voltaggi non esatti del 12V :doh:
PS: c'è gente che è arrivata anche a 19° con un Arctic Freezer 64 che costa solo 18€ :D
Quindi lo Zalman che ne costa 60€ non può essere da meno :sofico:
~Mr.PartyHut~
03-11-2005, 15:45
ora ragazzi sto facendo varie prove.
Quando avrò tutto stabile, vi posterò la massima frequenza di overclock e il delta termico che anche secondo me è più importante del resto ;)
Con relativi screen :)
Ciao
Allora mi sà che quello che mi frega è il vcore a 1.55v..... :muro:
Di AS5 ne ho messo un velo anche io.... :fagiano:
secondo voi lo posso montare su una asus p4c800????
walter89
04-11-2005, 17:05
Si penso sia compatibile con il 478
RAGAZZI HO UNA DFI SL-dr..quindi lo zalman 9500 scalda su questa skeda madre i mosfet??oppure non crea nessun problema?
Iantikas
21-11-2005, 13:12
lo zalman NON scalda i mosfet...a dirla come dici tu signifikerebbe ke lo zalman trasmette calore ai mosfet e ne aumenta la temp!!!...semplicemente data la sua struttura nn soffia aria direttamente anke sui dissini dei mosfet...x questo le temp di questi sono meno freske di quelle ke sarebbero con dissi ke invece soffian aria anke su di loro (tipo xp90...xp120...cnps7000...cnps7700...big typhon...etc etc...)...ciao
Iantikas
21-11-2005, 13:13
mettendo una 120 downvoltata a soffiare sui mosfet (ke sarebbe buona norma nn solo x ki è a liquido ma anke x ki è ad aria) le temp calerebbero drasticamente...ciao
IANTIKAS se,bri esperto in questo..consci qualke dissipatore ke ha le stesse prestazioni dello zalman ma ke nn da quei problemi sui mosfet??
Zannawhite
22-11-2005, 12:59
IANTIKAS se,bri esperto in questo..consci qualke dissipatore ke ha le stesse prestazioni dello zalman ma ke nn da quei problemi sui mosfet??Se vuoi andare con un prodotto migliore e con una ventola che soffia anche sui "mosfet" esistono i Thermalright XP90-C XP120 ;). Però è consigliabile avere una ventola davanti al case che è comunque più efficacie ;)
massidibe
02-12-2005, 11:17
salve anke io sto x prendere questo dissy..volevo sapere se lo avete collegate direttamente alla mobo oppure avete usato quel fan controller venduto assieme al dissy..grazie
Zannawhite
02-12-2005, 11:53
salve anke io sto x prendere questo dissy..volevo sapere se lo avete collegate direttamente alla mobo oppure avete usato quel fan controller venduto assieme al dissy..grazieIo l'ho attaccato direttamente alla mainboard e rimane fisso appena sopra i 1300rpm :) :D
Chicco#32
02-12-2005, 12:18
Io l'ho attaccato direttamente alla mainboard e rimane fisso appena sopra i 1300rpm :) :D
il mio sta sotto gli 800 rpm, ti dico questo perchè sotto quella soglia la mia MB non rileva più la velocità e Pcprobe mi lampeggia di continuo dicendomi che la ventola sta a 0 rpm....
:sofico:
Zannawhite
02-12-2005, 12:23
il mio sta sotto gli 800 rpm, ti dico questo perchè sotto quella soglia la mia MB non rileva più la velocità e Pcprobe mi lampeggia di continuo dicendomi che la ventola sta a 0 rpm....
:sofico::D, io non ho messo non le impostazioni di Cool'n'quiet attive, perchè vorrei vedere i led luminosi :sbonk:
Chicco#32
02-12-2005, 12:52
:D, io non ho messo non le impostazioni di Cool'n'quiet attive, perchè vorrei vedere i led luminosi :sbonk:
no, non ho il CQ attivo, ho collegato il rheobus che è nella confezione alla MB e non all'ali, questo, unito al controllo della MB, abbassa un pochino il voltaggio, quindi a riposo la ventola è sui 700rpm, appena inizio ad usare il pc, in automatico aumenta sui 1000 e si accende il led...considera che appena accendo la MB la ventola è spenta, si accende solo alla prima operazione che faccio...
:sofico:
Zannawhite
02-12-2005, 12:58
no, non ho il CQ attivo, ho collegato il rheobus che è nella confezione alla MB e non all'ali, questo, unito al controllo della MB, abbassa un pochino il voltaggio, quindi a riposo la ventola è sui 700rpm, appena inizio ad usare il pc, in automatico aumenta sui 1000 e si accende il led...considera che appena accendo la MB la ventola è spenta, si accende solo alla prima operazione che faccio...
:sofico:Hai mai provato a lavorare un pò in fanless :mbe:
Chicco#32
02-12-2005, 13:33
Hai mai provato a lavorare un pò in fanless :mbe:
purtroppo non ce la fa a rimanere spenta, dovrei staccare l'alimentazione....ma non ci ho mai provato....
Ho il 9500 da 3 giorni e ne sono davvero soddisfatto, poi essendo inverno .... stupendo ... :D
http://img519.imageshack.us/img519/3016/immagine4bf.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine4bf.jpg)
Zannawhite
02-12-2005, 14:58
Ho il 9500 da 3 giorni e ne sono davvero soddisfatto, poi essendo inverno .... stupendo ... :D
http://img519.imageshack.us/img519/3016/immagine4bf.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine4bf.jpg)
Benvenuto tra noi :) :mano:
Ti chiedo una cosa :) come ti trovi con il dissipatore della VGA?
Si riesce a fare gestire la ventola alla VGA?
JL_Picard
02-12-2005, 15:02
Ho il 9500 da 3 giorni e ne sono davvero soddisfatto, poi essendo inverno .... stupendo ... :D
http://img519.imageshack.us/img519/3016/immagine4bf.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine4bf.jpg)
Ma lo stai tenendo a default?
Te lo chiedo visto il Vcore...
Zannawhite
02-12-2005, 15:11
Ma lo stai tenendo a default?
Te lo chiedo visto il Vcore...Immagino di sì.
Sarebbe più interessante capire il delta termico per ridurre l'errore dei sensori :)
Si sono a default per ora, come pasta ho usato la CoolerMaster premium ...
Sinceramente per la VGA non ho provato a gestirla ... ma anche lì .... :D
http://img203.imageshack.us/img203/5538/werd7tx.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=werd7tx.jpg)
lamummia
02-12-2005, 22:26
Vorrei prenderlo anchio,si puo' montare su una asusu a7v8x socket A procio 2,2gh??
Lo voglio non ne posso piu del rumore.. :muro:
Vorrei prendere uno Zalman CNPS-9500 LED per la mia Asrock 939Dual-Sata2.Che ne dite?Ci starà ?
Grazie ciao
Zannawhite
05-12-2005, 13:03
Vorrei prendere uno Zalman CNPS-9500 LED per la mia Asrock 939Dual-Sata2.Che ne dite?Ci starà ?
Grazie ciaoEcco il link della schede madri compatibili :)
link (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html)
ma la mia non c'è quindi come faccio a saperlo
Ragazzi se lo metto al posto del 7700B-Cu che stò montando adesso... Avrei migliorie ?!?
JL_Picard
10-12-2005, 03:01
Ragazzi se lo metto al posto del 7700B-Cu che stò montando adesso... Avrei migliorie ?!?
Non tali da giustificare la spesa, almeno secondo me.
Ma qualche grado lo prendo ?!?
Sicuramente si, ma secondo me la spesa che affronteresti per guadagnare qualche grado non so fino a che punto possa convenire.
Chicco#32
10-12-2005, 14:25
Ragazzi se lo metto al posto del 7700B-Cu che stò montando adesso... Avrei migliorie ?!?
solo da un punto di vista estetico...
;)
Capisco...
C'è modo di overvoltare la ventola per farla andare oltre i 2600rpm ?!?
Legolas84
10-12-2005, 18:33
Ciao a tutti :)
Oggi ho ordinato un Opteron 146 e devo dire che in giro ho sentito che è un vero Forno specie rispetto agli athlon64...
Io ora come ora ho un Winchester a
[email protected] e come dissipatore uno Zalman CNPS7700CU che in idle me lo tiene a 34-35° mentre in full a 44° (ore di prime95).
Ora in vista dell'Opteron stavo considerando la bontà degli altri dissi in commercio e la mia scelta ricade preferibilmente su Zalman (soprattutto per il supporto del sito, dove è tutto spiegato anche con filmati; ma anche per le tecniche di aggancio semplicemente perfette). Ho visto che il successore del mio 7700CU è proprio questo 9500...
Quello che vi chiedo è se avrei miglioramenti sensibili... ?
Ciao :)
Zannawhite
12-12-2005, 08:43
Ciao a tutti :)
Oggi ho ordinato un Opteron 146 e devo dire che in giro ho sentito che è un vero Forno specie rispetto agli athlon64...
Io ora come ora ho un Winchester a
[email protected] e come dissipatore uno Zalman CNPS7700CU che in idle me lo tiene a 34-35° mentre in full a 44° (ore di prime95).
Ora in vista dell'Opteron stavo considerando la bontà degli altri dissi in commercio e la mia scelta ricade preferibilmente su Zalman (soprattutto per il supporto del sito, dove è tutto spiegato anche con filmati; ma anche per le tecniche di aggancio semplicemente perfette). Ho visto che il successore del mio 7700CU è proprio questo 9500...
Quello che vi chiedo è se avrei miglioramenti sensibili... ?
Ciao :)
Se ti può essere di aiuto ti lascio il link della Review.
All'inizio, come in questo 3d trovi dei link di recensioni con delle comparazioni. ;)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Capisco...
C'è modo di overvoltare la ventola per farla andare oltre i 2600rpm ?!?
Qualche info ?!?
JL_Picard
12-12-2005, 09:49
Qualche info ?!?
Non credo proprio che ci sia modo di overvoltare le ventole (il canale a -5V, che permetterebbe di ricavare una tensione a 17V, collegando opportunamente i fili, è troppo "debole" per attaccarci una ventola)
Ma il 9500 lo hai già preso?
Se non lo hai fatto potresti prendere un Thermalright XP-120 o SI-120 da abbinare ad una ventola da 120.
Poichè la ventola la scegli tu, non hai praticamente limite alla portata d'aria (ovviamente se non hai problemi di udito).
Grazie per l'info.
Lo zalmone l'ho già preso...
Penso sia l'ultimo dissipatore ad aria che prenderò poi passerò, a breve, al liquido.
Avevo pensato anche al peltier... Ma non la vedo una soluzione definitiva...
Per quanto riguarda il 9500 ci dovrà pur essere un modo per spingere la ventola oltre i 2600rpm...
d.garner
14-12-2005, 01:28
Anche io vorrei acquistare questo gioiellino per raffreddare il mio A64 3500+, ma possiedo una SOLTEK SL-K8TPro-939 che sul sito Zalman non è citata affatto tra l'elenco delle MB. Il mio timore sta nel fatto che il dissi vada a toccare con i condensatori al lato sinistro del socket :muro: . Spero nel Vs. aiuto. Grazie
neopazzo
14-12-2005, 01:48
Qualche info ?!?
nella reweiv nel forum cè il link di una modifica..con ventola nexus...ma pare faccia meno rumore ma scaldi di piu :(....
ragazzi in giornata mi arriva la "belva"!!! la monto e poi vi do qualche temperatura!!!
sono emozionato...
Ragazzi questi i miei risultati:
Devo dire che è un ottimo dissipatore.
Prima avevo lo zalman 7700B-Cu. Non c'è tra il 7700 ed il 9500 un aumento di prestazioni elevatissimo.
Diciamo che ha default la temperatura è inferiori di 1 o 2 gradi con cpu a default... Toccando i 29-28 gradi a volte anche 27 a differenza del 7700 che a default teneva il SanDiego 4000 a 30-29 gradi a volte 31.
Il comportamento invece cambia se parliamo in termini di stress di cpu.
Dopo 10 ore di prime95 la temperatura della cpu si è stabilizzata sui 37°.
Mentre con il 7700B-Cu la temperatura andava fino a 40-41 gradi circa...
Devo provarlo in termini di overclock... E quindi vedere come si comporterà in overvolt...
Concludo dicendo che è un ottimo prodotto ma che cmq fare il salto (se non obbligatorio come nel mio caso...) dallo zalman 7700B-Cu al 9500 non conviene a livello prestazionale... Se non per 2 o 3 gradi se non uguali prestazioni.
Consiglio quindi, esprimendo un parere assolutamente personale, che il salto di qualità dal 7700B-Cu lo vediamo passando a liquido...
Se qualcuno si trovasse di fronte alla sclelta tra il 7700 ed il 9500, il motivo della scelta, secondo me, ricadrebbe soltanto su un fattore estetico ed economico, visto che il prezzo del 9500 non è molto accessibile... Ed a buon mercato.
Saluti a tutti.
Namecciano
17-12-2005, 12:16
Ragazzi questi i miei risultati:
Devo dire che è un ottimo dissipatore.
Prima avevo lo zalman 7700B-Cu. Non c'è tra il 7700 ed il 9500 un aumento di prestazioni elevatissimo.
Diciamo che ha default la temperatura è inferiori di 1 o 2 gradi con cpu a default... Toccando i 29-28 gradi a volte anche 27 a differenza del 7700 che a default teneva il SanDiego 4000 a 30-29 gradi a volte 31.
Il comportamento invece cambia se parliamo in termini di stress di cpu.
Dopo 10 ore di prime95 la temperatura della cpu si è stabilizzata sui 37°.
Mentre con il 7700B-Cu la temperatura andava fino a 40-41 gradi circa...
Devo provarlo in termini di overclock... E quindi vedere come si comporterà in overvolt...
Concludo dicendo che è un ottimo prodotto ma che cmq fare il salto (se non obbligatorio come nel mio caso...) dallo zalman 7700B-Cu al 9500 non conviene a livello prestazionale... Se non per 2 o 3 gradi se non uguali prestazioni.
Consiglio quindi, esprimendo un parere assolutamente personale, che il salto di qualità dal 7700B-Cu lo vediamo passando a liquido...
Se qualcuno si trovasse di fronte alla sclelta tra il 7700 ed il 9500, il motivo della scelta, secondo me, ricadrebbe soltanto su un fattore estetico ed economico, visto che il prezzo del 9500 non è molto accessibile... Ed a buon mercato.
Saluti a tutti.
Grazie molto interessante! Per quanto riguarda il rumore invece?
Qualcuno sa dirmi se il 7700 e il 9500 vanno bene per un Athlon xp 3200+(Socket A)?
ciaoooo e graziee
Grazie molto interessante! Per quanto riguarda il rumore invece?
Qualcuno sa dirmi se il 7700 e il 9500 vanno bene per un Athlon xp 3200+(Socket A)?
ciaoooo e graziee
Non devi controllare la compatibilità del processore bensì con la scheda madre.
Vai sul sito zalman, controlla il modello della tua scheda madre e vedi se è compatibile :)
Come rumorosità... Non saprei dirti... Perchè nel mio case tutto il rumore prodotto da qualsiasi ventola all'interno è sormontato dalle 2 top motors 120x120 che girano a 2600rpm...
Cmq, a mio parere, non penso ci sia tantissima differenza... Sempre per toglierti ogni dubbio vai sul sito zalman e controlla :)
Namecciano
17-12-2005, 12:45
Non devi controllare la compatibilità del processore bensì con la scheda madre.
Vai sul sito zalman, controlla il modello della tua scheda madre e vedi se è compatibile :)
Come rumorosità... Non saprei dirti... Perchè nel mio case tutto il rumore prodotto da qualsiasi ventola all'interno è sormontato dalle 2 top motors 120x120 che girano a 2600rpm...
Cmq, a mio parere, non penso ci sia tantissima differenza... Sempre per toglierti ogni dubbio vai sul sito zalman e controlla :)
Se vado sul sito nella sezione dedicata al7000 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=79&code=005) trovo un tabella con i vari socket supportati tra cui il SocketA cliccando poi su il pulsate view compare nella lista anche la mia scheda madre...
Se invece vado nella pagina del 7700 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=146&code=005) non compare il Socket A e di conseguenza anche nella lista della mobo non compaiono tutte quelle con socket A..
Nelle foto però i due dissipatori sembrano avere la stesa base per questo mi chiedevo se potessi cmq utilizzare il 7700 o il 9500...
Vai qui per quanto riguarda il 9500:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_754_eng.html
E qui per quanto riguarda il 7700:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Jabwack!
17-12-2005, 18:04
raga io ho una Asus PgGD1 socket lga775 con P4 3.2 .
Dite che va bene il Zalman 9500? una cosa che non ho capito... ma è silenzioso? mi interessa molto di piu la silenziosita.
Chicco#32
17-12-2005, 19:05
raga io ho una Asus PgGD1 socket lga775 con P4 3.2 .
Dite che va bene il Zalman 9500? una cosa che non ho capito... ma è silenzioso? mi interessa molto di piu la silenziosita.
se lo tieni al minimo dei giri si, altrimenti non è silenzioso....
;)
Jabwack!
17-12-2005, 22:08
dite che vada bene sul mio socket? penso di si dato che ha un'anno.
berto1886
18-12-2005, 13:48
Sul LGA775 si che va bene... nn vedo dove sia il problema!! ;)
Jabwack!
18-12-2005, 19:53
mooolto bene. allora ci penso seriamente ;)
Jabwack!
18-12-2005, 21:07
oo mio dio ora il mio collega mi dice lo thermaltake big typhoon fa meno casino dello zalman e va tanto uguale.... che debbo pensare??? :muro:
Zannawhite
19-12-2005, 08:33
oo mio dio ora il mio collega mi dice lo thermaltake big typhoon fa meno casino dello zalman e va tanto uguale.... che debbo pensare??? :muro:Se vuoi delle comparazioni guarda questo link di una review:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Comunque sul piatto della bilancia devi prendere in considerazione: Peformance, peso, ingombro, rumore in dBa al min e al max , estetica, ecc... :)
Jabwack!
19-12-2005, 09:17
io preferisco il silenzio.
Bo forse saro un po ciucco ma non riesco a capire quale sia la piu silenziosa.
konqueror
21-12-2005, 00:46
anche io volevo prendere questo dissy ma da quello che leggo, non ne vale la pena passare da quello che ho in sign al 9500
vi posto uno screen fatto 4 giorni fa con pc in idle e con le ventole del case tutte spente tramite rheobus, case chiuso.
zalman al minimo
dissy stock vga 31%
ventola enermax automatica
http://img362.imageshack.us/img362/7227/temperature9cz.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=temperature9cz.jpg)
in full load di questi tempi e con le ventole al max nn supero i 38 °C
Zannawhite
21-12-2005, 09:01
Io il cambio l'ho fatto solo per pura estetica , non per necessità. :)
konqueror
21-12-2005, 09:04
Io il cambio l'ho fatto solo per pura estetica , non per necessità. :)
nn mi pare il caso allora buttare 60 €
Installato il Zalman 9500 proprio sopra un Pentium 840 Extreme Edition!!!
Allora temp. in idle 45°, sotto carico 55° (non ho ancora fatto molti test cmq). Mi sembra un risultato + che buono considerando che la cpu è medaglia d'oro alle olimpiadi nella sezione "stufe elettriche" :rolleyes: . Voi cheddite?
DavE-Warr|oR
29-12-2005, 05:47
davvero bello questo zalman 9500.. non solo l oprendo perche è bello ma perche è cazzuto!!
una domanda importantissima... sapete se il 7000 è piu silenzioso perche ha la ventola piu grande? o sono uguali?
(in teoria dovrebbe essere guale dato che i rpm sono identici e i db idem..)
cosa ne dite..? aspetto conferma prima che lo ordino... :)
JL_Picard
29-12-2005, 09:30
Il 7000 ed il 9500 montano entrambi la stessa ventola da 92mm.
Il 7700 monta invece una ventola da 120 mm.
la differenza fra 7000 e 9500 viene fatta dalle Heat Pipes (presenti solo sul 9500) e dalla differente superficie radiante (3154 cm2 per il 7000 contro 3698 cm2 del 9500) per completezza il 7700, nonostante la "stazza" ha "solo" 3268 cm2 di superficie radiante.
Altro dato interessante è la resistenza termica (meno è, meglio è...) espressa in °C/W
Modello.......low rpm.........full rpm
7000............0.20.............0.27
7700............0.19.............0.24
9500............0.12.............0.16
sapete se il 7000 è piu silenzioso perche ha la ventola piu grande? o sono uguali?Molti dicono che il 9500 sia molto rumoroso rispetto al 7000 o al 7700, ma sinceramente non sto sentendo tutto questo casino che dovrebbe fare, anzi devo dire che risulta molto silenzioso nonostante faccia girare la ventola dello zalman sempre al massimo della velocità... prima avevo l'aquagate di coolermaster (quello a "liquido") che oltre ad avere prestazioni peggiori la ventola al massimo faceva si un casino che sembrava di stare in una galleria del vento... :D :rolleyes:
DavE-Warr|oR
30-12-2005, 07:25
davvero potente questa bestia... l'ho preso.
chi è in dubbio (specialmente con i soliti xp di moda)lo consiglio appassionatamente questo 9500 :D (compreso a quello li che ha domandato 1000 volte dubbi sullo 9500) :Prrr:
riguardo al rumore e varie minkiate varie assicuro che quello che si dice in giro sono davvero stronzate...(il bello è che ne trova difetti sempre gente che non lo ha...) io che ora lo ho posso dire che i defetti non ci sono...
miti sfatati :D
le prestazioni sono davvero ottime.
complimenti alla zalman per questo 9500
ce l'ho sapevo che potevo fidarmi :D
Zannawhite
30-12-2005, 21:58
davvero potente questa bestia... l'ho preso.
chi è in dubbio (specialmente con i soliti xp di moda)lo consiglio appassionatamente questo 9500 :D (compreso a quello li che ha domandato 1000 volte dubbi sullo 9500) :Prrr:
riguardo al rumore e varie minkiate varie assicuro che quello che si dice in giro sono davvero stronzate...(il bello è che ne trova difetti sempre gente che non lo ha...) io che ora lo ho posso dire che i defetti non ci sono...
miti sfatati :D
le prestazioni sono davvero ottime.
complimenti alla zalman per questo 9500
ce l'ho sapevo che potevo fidarmi :DBenvenuto nel club :D :mano:
Se ti interessa qulache altro dato oppure dei confronti guarda questo link :)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
P.S.: Il 7000 ed il 9500 montano entrambi la stessa ventola da 92mm...........................Sempre preciso ed affidabile :cincin:
pierlu86
30-12-2005, 22:13
ieri mi e' arrivato questo dissi :) :) ...domenica lo monto
Anche io sarei tentato...
visto che ho una asus a8n-sli,mi potresti dire se hai avuto problemi a montarlo,del tipo smonta mobo dal case e strippamento staffa,o se hai semplicemente usato il cestello con le viti ecc. :D
insomma il grado di difficolta'....
pierlu86
01-01-2006, 18:10
una cazzata montarlo, quando ho svitato le viti dal cestello con l'originale ormai tolto, ho sentitto che dietro la mobo c'era la placca in metallo cosi' ho infilato un pezzo di casta arrotolato x per non farla muovere e ho messo su il dissy
direi che e' il dissy piu' facile da installare che esista :D
adessoi l prob e' che nel mio case non c'e' aerazione o meglio ce ne vorrebe di piu', a case aperto 15 gradi in meno
Beh,mi sa che questo mi toglie tutti i dubbi,infatti l'ultima volta ho giurato che non avrei piu' montato un dissi con i ganci\clip.Ma adesso che sto per prendere un opteron 148 purtroppo il dissi devo toglierlo e rimontarlo... :cry:
e allora la paranoia galoppa!! :muro:
Life bringer
03-01-2006, 09:06
Salve, ho acquistato uno Zalman 9500 x il mio nuovo amd athlon 64, con msi core center ho visto che la ventola gira in modalità silent anche se da MSI core center imposto la velocità massima, come posso fare quindi per aumentare gli rpm?
Grazie in anticipo.
Zannawhite
03-01-2006, 10:19
Salve, ho acquistato uno Zalman 9500 x il mio nuovo amd athlon 64, con msi core center ho visto che la ventola gira in modalità silent anche se da MSI core center imposto la velocità massima, come posso fare quindi per aumentare gli rpm?
Grazie in anticipo.
Se vuoi decidere il regime di rotazione della ventola a tuo piacimento devi montare il potenziometro in dotazione con lo Zalman ;).
Life bringer
03-01-2006, 10:55
Se vuoi decidere il regime di rotazione della ventola a tuo piacimento devi montare il potenziometro in dotazione con lo Zalman ;).
Capisco, grazie :)
pierlu86
03-01-2006, 11:09
se non metti il potenziometro la ventola va sempre alla vel max quindi imho devi modificare qualche impostazione da bios per disattivare il controllo ventole
Prezioso
03-01-2006, 11:26
l'attacco del 9500 è lo stesso del 7700? potrei quindi semplicemente fare un cambio veloce senza smontare skeda madre?????
io ora ho 38 / 48 come temp.....dite che vale la pena passare al 9500? c'è una versione senza led?
Life bringer
03-01-2006, 13:23
Update: ho provato a montare il potenziometro, dire il vero ne ho provati 2 (anche quello del 7700B) ma se regolo il potenziometro al massimo i giri della ventola vanno a 2000rpm x pochi secondi x poi scendere inesorabilmente, a 1000rpm a questo punto se regolo il potenziometro al minimo il rilevatore mi da 0 rpm e il led del 9500 si spegne, come posso fare? :muro:
Prezioso
03-01-2006, 15:04
collega la ventola alla skeda madre......la regoli tramite speedfan magari
DavE-Warr|oR
04-01-2006, 00:12
Update: ho provato a montare il potenziometro, dire il vero ne ho provati 2 (anche quello del 7700B) ma se regolo il potenziometro al massimo i giri della ventola vanno a 2000rpm x pochi secondi x poi scendere inesorabilmente, a 1000rpm a questo punto se regolo il potenziometro al minimo il rilevatore mi da 0 rpm e il led del 9500 si spegne, come posso fare? :muro:
hai la funzione nel bios che regola automaticamente i giri della ventola... quindi il fan controller ti serve a poco se non disattivi quella opzione :)
una cosa volevo domandare... a me non ostante ho tutto collegato bene alla skeda madre e al fun controller all'avvio del pc mi dice errore cpu fan... come se non l'avessi attaccato.. ma sta di fuori??? basta premere f e qualcosa e ok peronon capisco perche lo fa :confused:
DavE-Warr|oR
04-01-2006, 02:11
altra cosa misteriosa.. secondo everest.. la ventola del 9500 è del case.. :confused: mentre quella del cpu rimane a 745 rpm fissi qual'unque cosa faccio.... ma che diavolo succede??? :confused:
pierlu86
04-01-2006, 08:16
non e' che lhai messo sulla mobo nel connettore sbagliato
DavE-Warr|oR
04-01-2006, 18:38
no.. era impazzito everest... l'ho riavviato e mi dice le cose corrette.. pero mi continua a dire errore cpu fan premere f1 all'avvio :confused: :confused: :confused:
ragazzi dite che ci sta sulla mia Intel d865Perl? :help: :help:
Ecco la mia esperienza.
Scheda Madre ASUS P5GD1-PRO + P4 630 che mi hanno regalato.
Con Dissipatore originale la temperatura un full load arriva a 68-70 gradi! Pensavo fosse montato male: ho somontato rimesso la pasta e rimantato ma niente. E ho due ventole una in ingresso e una in uscita.
Allora ho deciso di prendere lo Zalman 9500.
Incredibile la temperatura é scesa in full load a 50!
Ora sto a 3400 con prime che rulla da 18 ore e il mulo che lavora e la temp oscilla tra 51-53 gradi e ho pure dovuto aumentare il voltaggio della CPU a 1,45 (altrimenti mi va in crash :( ).
Insomma ottimo dissipatore (la CPU invece non mi soddisfa per nulla :cry: , ma mi é stata regalata :D )
Zannawhite
11-01-2006, 12:14
Ecco la mia esperienza.
Scheda Madre ASUS P5GD1-PRO + P4 630 che mi hanno regalato.
Con Dissipatore originale la temperatura un full load arriva a 68-70 gradi! Pensavo fosse montato male: ho somontato rimesso la pasta e rimantato ma niente. E ho due ventole una in ingresso e una in uscita.
Allora ho deciso di prendere lo Zalman 9500.
Incredibile la temperatura é scesa in full load a 50!
Ora sto a 3400 con prime che rulla da 18 ore e il mulo che lavora e la temp oscilla tra 51-53 gradi e ho pure dovuto aumentare il voltaggio della CPU a 1,45 (altrimenti mi va in crash :( ).
Insomma ottimo dissipatore (la CPU invece non mi soddisfa per nulla :cry: , ma mi é stata regalata :D )Ottima scelta :) :mano:
Anche se sono un pelo :ot:
Siamo distanti anni luce Intel Vs. AMD per ciò che concerne temperature di esercizio :D
scusatemi ma mi è scappato :D
Ottima scelta :) :mano:
Anche se sono un pelo :ot:
Siamo distanti anni luce Intel Vs. AMD per ciò che concerne temperature di esercizio :D
scusatemi ma mi è scappato :D
...e lo Zalman con le stefutte che sono i Prescott da veramente il meglio di se :)
Prezioso
11-01-2006, 15:06
qualcuno di voi è passato da 7700 a 9500? pregi?
Zannawhite
11-01-2006, 15:27
qualcuno di voi è passato da 7700 a 9500? pregi?Io sono passato da CNPS7000 a CNPS9500 , ti lascio il link della review, troverai molti link iniziali di prove con altri dissipatori e sistemi a liquido :) ;)
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164)
Buona lettura :D
ReDirEct__
19-01-2006, 23:35
Salve a tutti... oggi mi è finalmente arrivato.... e ci ho guadagnato ben 9° in full load :eek: ..... cavolo è ottimo. Cmq riscontro qualche problema con il fan mate uscito col dissi... in pratica sia se aumento sia se diminuisco la velocità dal controller, speedfan mi segna sempre tra i 1440-1450 rpm... non capisco il perchè... eppure si sente quando comincia a girare + più veloce o quando va più lenta...che può essere???
F1R3BL4D3
25-01-2006, 15:56
riuppo il 3D perchè ho trovato qualcosa di interessante....
http://img41.imageshack.us/img41/527/image2op.jpg
:asd: bellissimo sulla VGA! :eek:
Zannawhite
25-01-2006, 15:59
riuppo il 3D perchè ho trovato qualcosa di interessante....
http://img41.imageshack.us/img41/527/image2op.jpg
:asd: bellissimo sulla VGA! :eek:Sulle VGA non si può installare e non è consigliabile per una sola ragione le DDR3 chi le raffredda? :wtf:
Serve un dissipatore che soffi aria sopra la scheda , non parallela ad essa. ;)
F1R3BL4D3
25-01-2006, 16:03
Sulle VGA non si può installare e non è consigliabile per una sola ragione le DDR3 chi le raffredda? :wtf:
Serve un dissipatore che soffi aria sopra la scheda , non parallela ad essa. ;)
:asd: beh su extreme system vedo che non si pongono queste domande! :D
penso che le ram siano raffreddate da altro!....
però carina come idea... :stordita:
LionelHutz
20-02-2006, 11:53
appena presa sta bestiolina...pero mi deve ancora arrivare li procio..3700+... :muro: ,...quindi ho fatto bene a prendere anche Coolermate Thermal High Performance Paste...ne devo mettere abbastanza?
anche se devo ancora capire come si monta sulla pure sapphire innovation...
discepolo
22-02-2006, 12:13
una curiosità io ho impostato FAN MATE 2 sul telecomando di questo dissi!
è corretto?
:p
DavE-Warr|oR
26-02-2006, 22:31
una curiosità io ho impostato FAN MATE 2 sul telecomando di questo dissi!
è corretto?
:p
be.. se alle tue orecchie va bene...
Tetsuya1977
26-02-2006, 23:34
http://img505.imageshack.us/img505/791/10rj.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/156/21rs.jpg
http://img484.imageshack.us/img484/8471/36qm.jpg
http://img484.imageshack.us/img484/3392/55bv.jpg
http://img484.imageshack.us/img484/2393/69yp.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/8352/48ho.jpg
Solo adesso ho visto il topic
Ce l'ho da gennaio,ottimo secondo me
Dentro il Kandalf beneficia della ventola da 120 posta dietro in corrispondenza
La mia scheda madre ha la heat pipe sul nf4 e non ne risente
X2 4400 vcore 1,325 @ 4800
idle 31 full 40
Ottimo direi,no?
konqueror
27-02-2006, 00:25
sali di + col processore
ps. usa http://www.imageshack.us/ per le immagini
ciao
Tetsuya1977
27-02-2006, 00:49
Sono su imageshack
Di più non salgo,è una workstation aydio e giù così rischio il linciaggio :fagiano:
konqueror
27-02-2006, 02:00
Sono su imageshack
:fagiano:
vero, sorry :(
voodoo_boy
02-03-2006, 00:48
Ciao raga io ho acquistato a fine settembre un HYPER 6+ della coolermaster, la cui rumorosità a pieno regime si spinge oltre i 50db...
Ho un P4 660 3.6Ghz (Socket 775) e vi assicuro che, alla massima potenza di rotazioni della ventola, il massimo che riesco a ottenere è 46° idle e fino a 70° full (mentre gioco)... Il case lo lascio aperto perchè ne ho uno che non ha ventole laterali e il calore della VGA non aiuta... Considerando il rumore e (a mio giudizio) lo scarso rendimento del dissipatore pensavo di cambiarlo con un sistema di raffreddamento a liquido (pensavo ad un Zalman Reserator 1 Plus così raffreddo anche la Ati X850XTPE) oppure con un dissipatore per CPU dal rapporto Dissipazione/Rumore sicuramente migliore di quello attuale...
Leggendo questo 3d mi sono mezzo invaghito del Zalman 9500 :sofico: vorrei sapere da qualcuno, magari che ha il mio stesso processore, se questo dissi ha tutte le carte in regola per mandare in pensione il mio gigantesco Hypre6+... Qualora qualcuno abbia questo tipo di esperienza e sia così gentile da rispondere il suo aiuto sarà mucho gradito :D Ty
DavE-Warr|oR
02-03-2006, 07:04
a voja... il 9500 in idle puo stare anche passivo... sto sui 35° (passivo) se accendo la ventola al minimo(inudibile) va sui 25/27°...
cmq ha visto se hai messo bene la psta termica? perche so che se ne metti troppa è peggio di come se non la mettessi per nulla..
oltre i 50db...Azz, hai una turbina di un jumbo 747 nel PC! :eek: :D
Cmq la rumorosità dello Zalman 9500 al massimo dei giri dovrebbe essere circa la metà rispetto allo scatolotto della Cooler Master. Non ho la tua stessa CPU (vedi firma), cmq come temp mi attesto sui 45° in idle e intorno i 56-57° in load. Sembrano alte queste temp, ma bisogna tenere conto che il P4 840 EE penso sia la CPU che scalda di + in assoluto. Alla fine cmq ho guadagnato + di 10° rispetto ad altri dissipatori che ho provato (Aquagate, Diamond Cool...). Assolutamente soddisfatto. :cool:
Van Helsing
19-03-2006, 13:09
Ho una Asrock 939 SLI e-sata2 e nella lista delle mobo compatibili non è menzionata :mc:
Come faccio a capire se posso montare questo dissipatore? :confused:
discepolo
19-03-2006, 16:24
Ho una Asrock 939 SLI e-sata2 e nella lista delle mobo compatibili non è menzionata :mc:
Come faccio a capire se posso montare questo dissipatore? :confused:
non so se la tua mobo monti procci intel, se si vai sul sicuro! :sofico:
Van Helsing
19-03-2006, 16:36
No AMD.
Tetsuya1977
19-03-2006, 16:49
non so se la tua mobo monti procci intel, se si vai sul sicuro! :sofico:
:fagiano:
discepolo
19-03-2006, 16:53
:fagiano:
pure io 77 :sofico: :sofico:
Tetsuya1977
19-03-2006, 16:56
pure io 77 :sofico: :sofico:
:stordita: :stordita: :stordita:
E il bello è che ti stavo prendendo in giro per l'uscita,per l'avatar e per il nick
:stordita: :fagiano: :stordita: :eek:
Scherzo we :mad:
discepolo
19-03-2006, 16:58
:stordita: :stordita: :stordita:
E il bello è che ti stavo prendendo in giro per l'uscita,per l'avatar e per il nick
:stordita: :fagiano: :stordita: :eek:
Scherzo we :mad:
:ciapet: :ciapet:
Van Helsing
19-03-2006, 17:04
Qualche dritta? :muro: ;)
moscamax
20-03-2006, 22:08
Ciao a tutti
vorrei montarlo su una ASUS A7N-E sulla quale ora ho un Cooler Master Susurro
vorrei sapere se devo smontare la piastra madre o posso metterlo dentro senza togliere niente
Grazie
moscamax
21-03-2006, 10:31
X2 4400 vcore 1,325 @ 4800
idle 31 full 40
Ottimo direi,no?
Vedo che hai montato anche il suo regolatore di giri.
Sto prendendo questo dissipatore e io non vorrei montare il regolatore....che mi consiigliate? Lo monto?? a quanto lo metto???
Un'altra domanda che ho è questa: ma con il cool&quiet come faccio?? lo attivo o no?
konqueror
21-03-2006, 13:13
Ciao a tutti
dove è possibile reperire la sola ventola dello zalman 9500?
o al limite una ventola 9x9 con led/neon blu che entri nel 9500/7000
grazie
Tetsuya1977
21-03-2006, 13:38
Vedo che hai montato anche il suo regolatore di giri.
Sto prendendo questo dissipatore e io non vorrei montare il regolatore....che mi consiigliate? Lo monto?? a quanto lo metto???
Un'altra domanda che ho è questa: ma con il cool&quiet come faccio?? lo attivo o no?
Adesso l'ho staccato e ho montato un frontalino enermax che mi controlla appunto il dissipatore
Al minimo è quasi fermo
berto1886
21-03-2006, 18:49
Al minimo è quasi fermo
Beh..... ovvio... se è al minimo!! :rotfl: :rotfl:
Tetsuya1977
21-03-2006, 18:52
Beh..... ovvio... se è al minimo!! :rotfl: :rotfl:
Aspetta
:fagiano:
Il controlla ventola :stordita: dello Zalman più di tanto non scende
Con l'Enermax lo porto sotto il livello minimo e a 'sto punto mi chiedo anche perchè l'ho comprato :stordita: :fagiano:
Farà scena ma con 60 euro andavo al mare in moto :doh:
berto1886
21-03-2006, 19:16
E' strano xò a me il fan mate 2 di Zalman funziona bene!!
Ciao a tutti,
ho lo Zalman 7000CU-Led e ho appena cambiato cpu: l'X2 4800 invece del S.Diego 4000 singol core.
Il problema è che con il 7000CU-Led le temperature dai 31 in idle e 43-44 in full col S.Diego, e 2100 rpm, mi sono schizzate a 38 idle e 62 in full con l'X2 e 2536 rpm... :eek:
Praticamente ho uno sbalzo di + di 20° tra idle e full e con il max dei giri del 7000.
Mi viene detto che è tutto normale...
http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)
Sto pensando però di cambiare dissi e di prendere il 9500.
Come case ho un Thermaltake Tsunami finestrato con 3 ventole (2 da 12cm frontale/posteriore ed 1 da 9 cm laterale).
I cavi sono ben tirati (come con il S.Diego del resto...) e come pasta utilizzo la Arctic Silver 5.
Per evitare di averne messa troppa o male ho smontato il dissi e ho rifatto l'operazione mettendo un minimo di pasta: non cambia niente.
Può essere che abbassi di una decina di ° in full con il 9500?
Un' altra cosa è che ho sentito che il 9500 è più rumoroso del 7000...
Se tenessi il 9500 a 2500 rpm (il max), come il 7000, lo sentirei più di quest'ultimo a parità di giri?
Non vorrei tenerlo a 1200 rpm per poi avere ancora 62°...
Grazie :)
konqueror
31-03-2006, 15:47
Ciao a tutti,
ho lo Zalman 7000CU-Led e ho appena cambiato cpu: l'X2 4800 invece del S.Diego 4000 singol core.
Il problema è che con il 7000CU-Led le temperature dai 31 in idle e 43-44 in full col S.Diego, e 2100 rpm, mi sono schizzate a 38 idle e 62 in full con l'X2 e 2536 rpm... :eek:
Praticamente ho uno sbalzo di + di 20° tra idle e full e con il max dei giri del 7000.
Mi viene detto che è tutto normale...
http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)
Sto pensando però di cambiare dissi e di prendere il 9500.
Come case ho un Thermaltake Tsunami finestrato con 3 ventole (2 da 12cm frontale/posteriore ed 1 da 9 cm laterale).
I cavi sono ben tirati (come con il S.Diego del resto...) e come pasta utilizzo la Arctic Silver 5.
Per evitare di averne messa troppa o male ho smontato il dissi e ho rifatto l'operazione mettendo un minimo di pasta: non cambia niente.
Può essere che abbassi di una decina di ° in full con il 9500?
Un' altra cosa è che ho sentito che il 9500 è più rumoroso del 7000...
Se tenessi il 9500 a 2500 rpm (il max), come il 7000, lo sentirei più di quest'ultimo a parità di giri?
Non vorrei tenerlo a 1200 rpm per poi avere ancora 62°...
Grazie :)
strano. il passaggio alla 9500 ti farà guadagnare qualche grado, nn aspettarti i miracoli
berto1886
01-04-2006, 10:31
strano. il passaggio alla 9500 ti farà guadagnare qualche grado, nn aspettarti i miracoli
Si infatti!
strano. il passaggio alla 9500 ti farà guadagnare qualche grado, nn aspettarti i miracoli
Strano... pure io lo dico :muro: :muro:
Dunque mi confermate che non è normale...
A questo punto aspetto il 9700
konqueror
03-04-2006, 13:48
Strano... pure io lo dico :muro: :muro:
Dunque mi confermate che non è normale...
A questo punto aspetto il 9700
si aspettiamo il 9700
a quando l'uscita?
berto1886
03-04-2006, 19:31
:boh:
voodoo_boy
03-04-2006, 21:29
Appena installato, non vedo grosse differenze con l'HYPER 6+ se non il rumore... le temperature sono simili, 46 idle - da 60 < full load... E' normale che con socket 775 il dissipatore si muova leggermente ? Thanks ;)
ho letto con attenzione tutto il topic, e vi annuncio che entrerò anche io a far parte dei felici (spero) possessori del 9500! quel che mi chiedevo e' questo... io nutro un odio irrefrenabile per i led, di qualunque natura, e ho preso 'sto dissi per il silenzio e le prestazioni. C'e' un modo per spegnere staccare il led? so che per molti e' un'eresia :eek: ma io a tenere il pc acceso la notte coi led che si vedono dai buchi del case (ho un V1000 lianli) ci diventeri matto!
appena montato e devo dire che a passare dal dissy standard nn c'è paragone...mi sono subito calate le temp e sto in idle a 31-2 in idle..adesso faro varie prove e poi vedrò cosa riesco a cavarne...
da bios io la ventola la faccio andare in full solo dopo che passa i 45...mi conviene cambiare parametri oppure posso lasciare cosi come è? :confused:
si aspettiamo il 9700
a quando l'uscita?
Dicono Giugno :eek: :muro: :muro:
http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?p=20470#20470
konqueror
04-04-2006, 17:25
Dicono Giugno :eek: :muro: :muro:
http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?p=20470#20470
e poi ne varrà la pena?
io aspetterei cmq settembre per pensionare il mio 7000cu con cui mi trovo bene
ciao
berto1886
04-04-2006, 19:27
Dicono Giugno :eek: :muro: :muro:
http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?p=20470#20470
si, ma giugno dv anche in italia??
e poi ne varrà la pena?
io aspetterei cmq settembre per pensionare il mio 7000cu con cui mi trovo bene
ciao
Per forza... hai un single core... :O
si, ma giugno dv anche in italia??
Non sono dentro alla Zalman Italia... :stordita:
berto1886
06-04-2006, 12:57
Non sono dentro alla Zalman Italia... :stordita:
:rotfl: :rotfl: cmq chiedevo soltanto info... :stordita:
Finalmente ho messo i soldi da parte per comprare un maledetto dissipatore, l'ho appena comprato dalla germania al prezzo di 42 euro + 10 di spese di spedizione, ZALMAN 9500 AT.
Spero tanto che valga la spesa fatta perchè con il Pentium 630 e sto dissipatore boxed intel si raggiungono temperature altissime, non le raggiungevo nemmeno con il mio vecchio 2500+ Barton overvoltato all'inverosimile...
Finalmente mi è arrivato il pacco, l'ho appena montato e devo dire che sono rimasto stupefatto...
Con il dissipatore originale intel avevo una temperature in IDE di 42-43 gradi ed in FULL di 65-70 gradi, temperature rilevate con processore non overcloccato.
Con lo Zalman in IDE vado a 24-27 gradi ed in FULL arrivo intorno i 33-35 gradi, ma il bello è che queste ultime temperature le ho rilevate con il processore overcloccato fino a 4.0 Ghz!!!
Se non lo avessi overcloccato sarebbe sicuramente arrivato a temperature molto più basse...
Che dire, 53 euro spesi nel migliore dei modi...
berto1886
12-04-2006, 20:27
Finalmente mi è arrivato il pacco, l'ho appena montato e devo dire che sono rimasto stupefatto...
Con il dissipatore originale intel avevo una temperature in IDE di 42-43 gradi ed in FULL di 65-70 gradi, temperature rilevate con processore non overcloccato.
Con lo Zalman in IDE vado a 24-27 gradi ed in FULL arrivo intorno i 33-35 gradi, ma il bello è che queste ultime temperature le ho rilevate con il processore overcloccato fino a 4.0 Ghz!!!
Se non lo avessi overcloccato sarebbe sicuramente arrivato a temperature molto più basse...
Che dire, 53 euro spesi nel migliore dei modi...
Cavolo....... :eek: sbalorditivo
Finalmente mi è arrivato il pacco, l'ho appena montato e devo dire che sono rimasto stupefatto...
Con il dissipatore originale intel avevo una temperature in IDE di 42-43 gradi ed in FULL di 65-70 gradi, temperature rilevate con processore non overcloccato.
Con lo Zalman in IDE vado a 24-27 gradi ed in FULL arrivo intorno i 33-35 gradi, ma il bello è che queste ultime temperature le ho rilevate con il processore overcloccato fino a 4.0 Ghz!!!
Se non lo avessi overcloccato sarebbe sicuramente arrivato a temperature molto più basse...
Che dire, 53 euro spesi nel migliore dei modi...
rumorosità rispetto all dissy intel del 630? :D
mi sà che lo prenderò anch'io, solo che non son un tecnico per montarlo :(
ci saranno negozi a milano che lo vendono e te lo installano senza rubarti una marea di soldi?
berto1886
12-04-2006, 21:12
Nn c'è confronto tra la rumorosità del dissy originale e quella del 9500....
rumorosità rispetto all dissy intel del 630? :D
mi sà che lo prenderò anch'io, solo che non son un tecnico per montarlo :(
ci saranno negozi a milano che lo vendono e te lo installano senza rubarti una marea di soldi?
Per quanto riguarda la rumorosità non è un problema, molto più silenzioso del dissipatore intel, anche al massimo dei giri!
Nemmeno io sono esperto nel montare hardware, però mi è risultato semplicissimo... Le istruzioni fornite nello scatolo sono abbastanza semplici da seguire.
berto1886
12-04-2006, 21:44
:asd:
Finalmente ho messo i soldi da parte per comprare un maledetto dissipatore, l'ho appena comprato dalla germania al prezzo di 42 euro + 10 di spese di spedizione, ZALMAN 9500 AT.
Spero tanto che valga la spesa fatta perchè con il Pentium 630 e sto dissipatore boxed intel si raggiungono temperature altissime, non le raggiungevo nemmeno con il mio vecchio 2500+ Barton overvoltato all'inverosimile...
ciao!
mi sai dire dove l'hai preso x quella cifra? e anche se va bene col mio procio: athlon 1700+.
grazie,
ciao,
ale
ciao!
mi sai dire dove l'hai preso x quella cifra? e anche se va bene col mio procio: athlon 1700+.
grazie,
ciao,
ale
Negozio "Overclock Roma", ho trovato il contatto su Ebay.
Finalmente mi è arrivato il pacco, l'ho appena montato e devo dire che sono rimasto stupefatto...
Con il dissipatore originale intel avevo una temperature in IDE di 42-43 gradi ed in FULL di 65-70 gradi, temperature rilevate con processore non overcloccato.
Con lo Zalman in IDE vado a 24-27 gradi ed in FULL arrivo intorno i 33-35 gradi, ma il bello è che queste ultime temperature le ho rilevate con il processore overcloccato fino a 4.0 Ghz!!!
Se non lo avessi overcloccato sarebbe sicuramente arrivato a temperature molto più basse...
Che dire, 53 euro spesi nel migliore dei modi...
STRAQUOTO: stesso processore stesso problema! Con il dissipatore originale la temperatura mi arrivava a 70 in full load; preso lo Zalman ora sta "bello fresco" :)
berto1886
13-04-2006, 15:41
STRAQUOTO: stesso processore stesso problema! Con il dissipatore originale la temperatura mi arrivava a 70 in full load; preso lo Zalman ora sta "bello fresco" :)
qste sn soddisfazioni!!!! ;)
gioacchino
14-04-2006, 07:30
Asus P5WD2 E-Premium e Zalman CNPS 9500 AT sono compatibili ?
Asus P5WD2 E-Premium e Zalman CNPS 9500 AT sono compatibili ?
Ecco il link direttamente dal sito del produttore dove ci sono tutte le schede madri compatibili e non...
La P5WD2-Premium è compatibile
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html
Negozio "Overclock Roma", ho trovato il contatto su Ebay.
grazie, vado a vedere!
ciao! :)
gioacchino
14-04-2006, 12:59
Ecco il link direttamente dal sito del produttore dove ci sono tutte le schede madri compatibili e non...
La P5WD2-Premium è compatibile
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html
Ho sentito adesso la Tecno.....er ,mi dicono che non è compatibile,cosa ne pensate ?
berto1886
14-04-2006, 21:05
Nella lista di mobo compatibili c'è.... significa che ci sta!!
gioacchino
14-04-2006, 21:30
Nella lista di mobo compatibili c'è.... significa che ci sta!!
Non c'è la E-Premium
berto1886
15-04-2006, 14:13
Va bè anche te stai lì a guardare il pelo :D .... cmq nn ci dovrebbe essere molta differenza a livello del layout della mobo...
Dal link che ho postato sopra della Zalman, la penultima scheda specificata nel riquadro ASUS è proprio la P5WD2 PREMIUM...
gioacchino
15-04-2006, 18:24
Dal link che ho postato sopra della Zalman, la penultima scheda specificata nel riquadro ASUS è proprio la P5WD2 PREMIUM...
la mia è la P5WD2 E-Premium , nota la E
berto1886
15-04-2006, 19:12
Va bè... cmq a livello di layout grossomodo sarà uguale....
gioacchino
15-04-2006, 19:14
Va bè... cmq a livello di layout grossomodo sarà uguale....
speriamo
berto1886
15-04-2006, 19:26
Dalla P5WD2 Premium alla P5WD2-E Premium cambia soltanto il chipset, la prima ha il 955X, la seconda ha il 975X.... xò guardano le foto delle due mobo nn noto grandi differenze di disposizione dei componenti sono uguali!!! Se va sulla P5WD2 Premium va di sicuro anche sulla P5WD2-E Premium....
Ecco le due mobo
P5WD2 Premium
http://www.asus.com/999/images/products/493/493_l.jpg
e la P5WD2-E Premium
http://www.asus.com/999/images/products/981/981_l.jpg
davide155
18-04-2006, 19:15
Ragazzi salve.
Ho un pò di soldi da parte, giusto giusto per prendere questo dissipatore.
Sarei interessato, però mi chiedo se riuscirà a soddisfare le mie esigenze.
Ho un 4400x2 che portandolo a 2600mhz mi sta stabile solo a 1.52. Non posso mettere meno voltaggio perchè la mobo non me lo consente :muro:
Cmq appena arrivo a windows mi sta sui 50C° :eek:
Non ho avuto il coraggio di provare un doppio super pi o doppio prime, perchè avevo paura di fondere il procino :p
Voi che mi consigliate? Di prendere questo zalman 9500 oppure di stare come sono adesso col dissi stock (quello con 4 heat pipe), perchè non avrei beneficio....?
Grazie
Ragazzi salve.
Ho un pò di soldi da parte, giusto giusto per prendere questo dissipatore.
Sarei interessato, però mi chiedo se riuscirà a soddisfare le mie esigenze.
Ho un 4400x2 che portandolo a 2600mhz mi sta stabile solo a 1.52. Non posso mettere meno voltaggio perchè la mobo non me lo consente :muro:
Cmq appena arrivo a windows mi sta sui 50C° :eek:
Non ho avuto il coraggio di provare un doppio super pi o doppio prime, perchè avevo paura di fondere il procino :p
Voi che mi consigliate? Di prendere questo zalman 9500 oppure di stare come sono adesso col dissi stock (quello con 4 heat pipe), perchè non avrei beneficio....?
Grazie
Il dissipatore va decisamente cambiato, a 50° non dovresti mai arrivarci, con lo Zalman tengo il mio Opteron a 2900Mhz a 1.45 Vcore a 35 in idle, 45 in full load
berto1886
18-04-2006, 20:28
Il dissipatore va decisamente cambiato, a 50° non dovresti mai arrivarci, con lo Zalman tengo il mio Opteron a 2900Mhz a 1.45 Vcore a 35 in idle, 45 in full load
Nn dovrebbe...... :D dillo al mio P4!!! :rotfl:
Nn dovrebbe...... :D dillo al mio P4!!! :rotfl:
Be' naturalmente mi riferivo agli Athlon64, i P4 sono stufette.
berto1886
18-04-2006, 20:34
Si beh lo avevo capito..... cmq gli ultimi p4 sn migliorati sotto questo punto di vista... il mio è un dei primi Prescottini su socket 478..... :O
davide155
18-04-2006, 21:05
Il dissipatore va decisamente cambiato, a 50° non dovresti mai arrivarci, con lo Zalman tengo il mio Opteron a 2900Mhz a 1.45 Vcore a 35 in idle, 45 in full load
Ho fatto due superpi da 32M e me li ha chiusi a 2600 1.52V
Però volete sapere a che temperatura ha operato? 60-63C° :eek:
Avevo paura succedesse qualcosa, invece è andato tutto ok.
Qui due prime guardate la temperatura: :eek: :eek:
http://img79.imageshack.us/img79/8840/immagine2vj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immagine2vj.jpg)
Cmq mi sa che dovrò cambiare il dissi quasi sicuramente se voglio tenerlo stabile a 2600.
Se solo avessi una mobo migliore.... :muro: :muro:
Ho fatto due superpi da 32M e me li ha chiusi a 2600 1.52V
Però volete sapere a che temperatura ha operato? 60-63C° :eek:
Avevo paura succedesse qualcosa, invece è andato tutto ok.
Qui due prime guardate la temperatura: :eek: :eek:
http://img79.imageshack.us/img79/8840/immagine2vj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immagine2vj.jpg)
Cmq mi sa che dovrò cambiare il dissi quasi sicuramente se voglio tenerlo stabile a 2600.
Se solo avessi una mobo migliore.... :muro: :muro:
Sicuramente il processore non lo puoi danneggiare, se la temperatura sale troppo il sistema va in protezione e si spegne da solo, pero' se vuoi fare overclock ti continuo a consigliare un buon dissy.
come ti ho gia' detto, è una buona regola evitare che salga oltre i 50°
La tua mobo non monta Nforce4? Secondo me non è malaccio, anzi!
p.s.
la ventola posteriore del case funziona bene? Anche quella è molto importante per la temperatura del processore
davide155
18-04-2006, 21:29
Sicuramente il processore non lo puoi danneggiare, se la temperatura sale troppo il sistema va in protezione e si spegne da solo, pero' se vuoi fare overclock ti continuo a consigliare un buon dissy.
come ti ho gia' detto, è una buona regola evitare che salga oltre i 50°
La tua mobo non monta Nforce4? Secondo me non è malaccio, anzi!
p.s.
la ventola posteriore del case funziona bene? Anche quella è molto importante per la temperatura del processore
Si certo, non oltrepassare i 50C° è meglio, però questa è solo una prova che ho voluto fare....
Adesso mi sa che ordino il 9500 sicuramente.
La ventola posteriore funziona, però non sento con la mano un grosso getto d'aria spostato.... Cmq ne ho una anche davanti. Proverei a invertirle, perchè quella davanti mi sembra più potente....
Si la mia mobo monta l'nforce4, però io davo la colpa a lei perchè ha un difetto. La forbice di voltaggio che va da 1.42V a 1.52V non li prende. Sale direttamente a 1.52. Quindi siccome 1.42 per il mio procio è poco perchè instabile, allora lo terrei a 1.52.
Però mi chiedo: Lo zalman 9500 ce la farà a tenere i 2600 1.52 sotto i 40-45C°???
Si certo, non oltrepassare i 50C° è meglio, però questa è solo una prova che ho voluto fare....
Adesso mi sa che ordino il 9500 sicuramente.
La ventola posteriore funziona, però non sento con la mano un grosso getto d'aria spostato.... Cmq ne ho una anche davanti. Proverei a invertirle, perchè quella davanti mi sembra più potente....
Si la mia mobo monta l'nforce4, però io davo la colpa a lei perchè ha un difetto. La forbice di voltaggio che va da 1.42V a 1.52V non li prende. Sale direttamente a 1.52. Quindi siccome 1.42 per il mio procio è poco perchè instabile, allora lo terrei a 1.52.
Però mi chiedo: Lo zalman 9500 ce la farà a tenere i 2600 1.52 sotto i 40-45C°???
Si, è meglio mettere in estrazione la ventola piu' potente, altrimenti intorno al dissipatore continuerà a girare aria calda e di conseguenza la temperatura del procio non scenderà.
Se te lo terrà sotto i 45° non lo so', ma sicuramente il processore stara' meglio di come è ora, anche perche' nelle condizioni attuali non lo utilizzi.
Per i voltaggi, hai provato ad aggiornare il bios?
Cmq ho visto nel mercatino qualcuno che voleva scambiare una A8N Sli Deluxe con la tua ;)
Ciao!
davide155
19-04-2006, 13:49
Si, è meglio mettere in estrazione la ventola piu' potente, altrimenti intorno al dissipatore continuerà a girare aria calda e di conseguenza la temperatura del procio non scenderà.
Se te lo terrà sotto i 45° non lo so', ma sicuramente il processore stara' meglio di come è ora, anche perche' nelle condizioni attuali non lo utilizzi.
Per i voltaggi, hai provato ad aggiornare il bios?
Cmq ho visto nel mercatino qualcuno che voleva scambiare una A8N Sli Deluxe con la tua ;)
Ciao!
Si?? Davvero??
Mi alletta, mi potresti linkare il thread?
Ti ringrazio ;)
davide155
19-04-2006, 14:59
Ragazzi scusate un'altra domanda.
Ho visto che vi sono in vendita due tipi di cnps 9500.
Quello LED compatibile con la maggior parte delle mobo e dotato del led blu con ventola trasparente. L'altro è l'AT, cioè quello con ventola nera senza led e disponibile solo per socket 775. Quest'ultimo costa meno, però ha questa restrizione, anche se a vista sembrerebbe cambiare solo la ventola.....
Voi che mi dite? Si può montare l'AT su un socket 939 oppure mi tocca sborsare 10€ in più per quello led?
Grazie
quello senza led monta solo sul 775 mentre l'altro ha le staffe per tutti i tipi di socket
davide155
19-04-2006, 19:11
quello senza led monta solo sul 775 mentre l'altro ha le staffe per tutti i tipi di socket
Però quello senza led ho visto che ha la medesima staffa per motarlo su socket 939 :rolleyes:
Mah....
xxfamousxx
19-04-2006, 20:31
per quanto riguarda la ventola posteriore un altro consiglio che ti do è di tagliare la griglia del case, infatti la griglia secialmente se ha maglie piccole puo fare da osatacolo all'aria che gli viene buttata sopra dalla ventola e poi respinta in dietro creando un minimo spostamento d'aria...io l'ho tagliata e l'aria buttata fuori è piu del doppio rispetto prima.. ;)
davide155
19-04-2006, 20:44
per quanto riguarda la ventola posteriore un altro consiglio che ti do è di tagliare la griglia del case, infatti la griglia secialmente se ha maglie piccole puo fare da osatacolo all'aria che gli viene buttata sopra dalla ventola e poi respinta in dietro creando un minimo spostamento d'aria...io l'ho tagliata e l'aria buttata fuori è piu del doppio rispetto prima.. ;)
Si questo l'ho notato anche io. Ho il posto della ventola fatto a buchini piccoli, quindi ostruisce molto la fuori uscita della ventola. Rispetto al case che avevo prima (cioè con una griglia a strisce) era molto meglio.
Cmq non ho gli attrezzi adatti per tagliarla..... :cry:
Dovrei smontare tutto levando tutti i pezzi e portarlo in garage per fare il lavoro.
Per me è un utopia :D
xxfamousxx
19-04-2006, 21:01
io il lavoro l ho fatto in camera a pc acceso :Prrr: ...ho usato dei fogli di giornale per riparare le varie parti interne e ho usato un trapano cn una punta abbastaza grande da allargare tutti i buchi della circonferenza della griglia in modo da tagliarla..
davide155
19-04-2006, 22:11
io il lavoro l ho fatto in camera a pc acceso :Prrr: ...ho usato dei fogli di giornale per riparare le varie parti interne e ho usato un trapano cn una punta abbastaza grande da allargare tutti i buchi della circonferenza della griglia in modo da tagliarla..
Bè si, si può fare così, però viene un troiaio :D
Io lo vorrei fare col trapano con la punta fatta a circonferenza di 5cm di diametro. Quella lama fatta a cerchio ce l'hai presente?
Però è un lavorone. Mi toccherebbe leare tutti i pezzi, e a fine lavoro spolverare da ogni minima scheggia.....
xxfamousxx
19-04-2006, 22:26
si ho presente si chiamano punte a "tazza"....cmq da me è venuto un bel lavorino la circonferenza nn è perfetta ma leggermente ondulatoria ma è venuto ugualmente un bel lavoro.. ;)
davide155
19-04-2006, 22:35
si ho presente si chiamano punte a "tazza"....cmq da me è venuto un bel lavorino la circonferenza nn è perfetta ma leggermente ondulatoria ma è venuto ugualmente un bel lavoro.. ;)
Ma non c'è anche il pericolo di tagliarsi?
Cioè ci saranno rimaste delle punte oppure hai limato tutto?
berto1886
20-04-2006, 09:50
Che discorsi... basta limare le sbavature altrimenti si rischia davvero di tagliarsi innavertitamente......
davide155
20-04-2006, 13:54
Però sarebbe un lavorono per me. E io non ho tempo.....sono sommerso di cose da fare.
Caso mai in estate, verso luglio quando sono più libero mi posso dedicare anche a questo :D
berto1886
20-04-2006, 14:01
Eh si... ci devo lavorare anch'io al case x migliorare l'estrazione dell'aria calda che si accumula sulla parte alta e mi fa andare procio e gpu a temp bestiali... pensa... apro il case e le temp diminuiscono di 4-5°C!!!!
davide155
20-04-2006, 14:40
Eh si... ci devo lavorare anch'io al case x migliorare l'estrazione dell'aria calda che si accumula sulla parte alta e mi fa andare procio e gpu a temp bestiali... pensa... apro il case e le temp diminuiscono di 4-5°C!!!!
Azz......
Cmq io ho anche l'enermax a doppia ventola che estrae aria calda dalla parte superiore.
Cmq proverò sicurmanete, appena monterò il 9500led, a scambiare le ventole d'entrata e di uscita. Tanto per provare. ;)
berto1886
20-04-2006, 14:44
Io c'ho una ventola da 120mm posteriore x estrarre l'aria e poi ci sono le ventole dell'alimentatore che estreggono l'aria calda xò nn basta!!! :muro: :muro:
davide155
20-04-2006, 16:17
Io c'ho una ventola da 120mm posteriore x estrarre l'aria e poi ci sono le ventole dell'alimentatore che estreggono l'aria calda xò nn basta!!! :muro: :muro:
Stessa condizione tua :p
Mi toccherà tenere i componenenti fuori dal case ad agosto :D Proprio come nei test :sofico:
berto1886
20-04-2006, 18:48
Stessa condizione tua :p
Mi toccherà tenere i componenenti fuori dal case ad agosto :D Proprio come nei test :sofico:
Pure io :D cmq ho solo il case enermax... alimentatore ho un Allied Prémier con doppia ventola termocontrollata da 80mm (che sarebbe pochino)... nn so che fare adesso.... al limite potrei provare a metterci una ventola regolata al minimo sul tetto solo xkè spinga l'aria calda verso la ventola posteriore.... :mc: :mc:
davide155
20-04-2006, 19:16
Pure io :D cmq ho solo il case enermax... alimentatore ho un Allied Prémier con doppia ventola termocontrollata da 80mm (che sarebbe pochino)... nn so che fare adesso.... al limite potrei provare a metterci una ventola regolata al minimo sul tetto solo xkè spinga l'aria calda verso la ventola posteriore.... :mc: :mc:
No io questo non lo farò mai. A parte che non ho il posto, quindi dovrei bucare il case, e poi a forza di metterci ventole il mio pc prende il volo :sofico:
Cmq diventa anche rumoroso, e questa è l'ultima cosa che voglio ;)
berto1886
20-04-2006, 19:18
Eh, lo so che diventa rumoroso.... xkè x curiosità quante ventole hai??
davide155
20-04-2006, 19:33
Eh, lo so che diventa rumoroso.... xkè x curiosità quante ventole hai??
Aggiuntive due, di cui una (cooler master) fa molto rumore....
In totale comprese le varie ventoline e altre......in tutto 7 ventole.
E non sono tantissime. Se guardiamo i case moddati contiamo più di 10 ventole senza altri componenti dentro :eek:
Ma quelli appena l'accendi si alzano da terra da quanta aria spostano :sofico:
Il dissipatore va decisamente cambiato, a 50° non dovresti mai arrivarci, con lo Zalman tengo il mio Opteron a 2900Mhz a 1.45 Vcore a 35 in idle, 45 in full load
Non è così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&highlight=A64+temperature
davide155
21-04-2006, 14:09
Mi è arrivato il dissipatore!!! 9500LED!!!! :winner:
Ragazzi due domande:
1)Quando lo monto, e levo le due viti laterali al socket nero, il pezzo di ferro che sta dietro la mobo mi cade giusto? oppure sta attaccato alla mobo?
Cioè mi tocca levare la mobo dal case per motare questo dissi oppure no?
2)Se non attacco il regolatore di velocità, ma attaccodirettamente lo zalman alla mobo cosa succede? mi sta sempre al massimo? Oppure devo per forza mettere il regolatore di velocità?
Vi prego di risp..... GRAZIE!!! :D
Mi è arrivato il dissipatore!!! 9500LED!!!! :winner:
Ragazzi due domande:
1)Quando lo monto, e levo le due viti laterali al socket nero, il pezzo di ferro che sta dietro la mobo mi cade giusto? oppure sta attaccato alla mobo?
Cioè mi tocca levare la mobo dal case per motare questo dissi oppure no?
2)Se non attacco il regolatore di velocità, ma attaccodirettamente lo zalman alla mobo cosa succede? mi sta sempre al massimo? Oppure devo per forza mettere il regolatore di velocità?
Vi prego di risp..... GRAZIE!!! :D
1) Per la placca dietro non saprei, credo sia avvitata con altre viti (che mobo hai?)
2) Se attacchi la ventola alla mobo va sempre ala massimo e non è silenziosissima a meno che non installi programmi come Speedfan o regoli da Bios (se il tuo bios lo supporta), puoi cmq anche collegarla ad un rheobus se ce l'hai
berto1886
21-04-2006, 16:09
Aggiuntive due, di cui una (cooler master) fa molto rumore....
In totale comprese le varie ventoline e altre......in tutto 7 ventole.
E non sono tantissime. Se guardiamo i case moddati contiamo più di 10 ventole senza altri componenti dentro :eek:
Ma quelli appena l'accendi si alzano da terra da quanta aria spostano :sofico:
Beh... ne hai tante quanto le mie.... xò io devo trovare un sistema x espellere l'aria calda dal case... pensa ieri sera ho fatto un piccolo test.
Case chiuso e temp ambiente a 16°C temp sotto stress del procio=60°C
Case aperto e temp ambiente a 18°C temp sotto stress del procio=55°C!!! :eek:
Nonostante la temp ambiente + alta il procio stava di 5°C sotto!!!!
davide155
21-04-2006, 18:24
Beh... ne hai tante quanto le mie.... xò io devo trovare un sistema x espellere l'aria calda dal case... pensa ieri sera ho fatto un piccolo test.
Case chiuso e temp ambiente a 16°C temp sotto stress del procio=60°C
Case aperto e temp ambiente a 18°C temp sotto stress del procio=55°C!!! :eek:
Nonostante la temp ambiente + alta il procio stava di 5°C sotto!!!!
Hehehe visto...
Cmq io adesso scambio di posto la ventola dietro con quella davanti.
Quella più potente la provo a mettere dietro.... Sperando che levi un pò di calore dai mosfet, perchè arrivano sotto stress con procio a 2600 a 75C° :eek:
A quanto possono arrivare il mosfet di temperatura massima?
davide155
21-04-2006, 18:27
1) Per la placca dietro non saprei, credo sia avvitata con altre viti (che mobo hai?)
2) Se attacchi la ventola alla mobo va sempre ala massimo e non è silenziosissima a meno che non installi programmi come Speedfan o regoli da Bios (se il tuo bios lo supporta), puoi cmq anche collegarla ad un rheobus se ce l'hai
Se è avvitata con altre viti allora apposto.
Cmq la mia mobo sta scritta in firma :p
Adesso porverò ad attaccarlo direttametne alla mobo. Se fa troppo rumore (cosa che gli altri mi hanno detto il contrario), allora metterò il regolatore.
;)
Se è avvitata con altre viti allora apposto.
Cmq la mia mobo sta scritta in firma :p
Adesso porverò ad attaccarlo direttametne alla mobo. Se fa troppo rumore (cosa che gli altri mi hanno detto il contrario), allora metterò il regolatore.
;)
Io ho un pc abbastanza silenzioso, se la metto al max (2500rpm) si sente, la tengo a 2000 ed è inudibile
davide155
21-04-2006, 21:10
Eccomi ragazzi, l'ho montato.
Cmq confermo che è silenzioso!
Anzi, è più rumorosa la ventola di raffreddamento del case :eek:
Cmq due prime per 1 ora a 2600 con voltaggio a 1.55V :eek: è arrivato a massimo 58C°. Molto buono. Con il dissi stock dopo 2 minuti era a 69C° :eek: :eek:
In idle con rightclock attivato mi segna 33C°. Quindi uguale a come mi segnava il dissi stock.
Il mio verdetto è un "8"...... 9 e 10 li do solo ai sistemi ad acqua.
Ps: con S&M i mosfet mi sono arrivati, guardando attraverso speedfan, a 102C° :eek: :eek: :eek: ........ma toccandoli non bruciavano così tanto.
Eccomi ragazzi, l'ho montato.
Cmq confermo che è silenzioso!
Anzi, è più rumorosa la ventola di raffreddamento del case :eek:
Cmq due prime per 1 ora a 2600 con voltaggio a 1.55V :eek: è arrivato a massimo 58C°. Molto buono. Con il dissi stock dopo 2 minuti era a 69C° :eek: :eek:
In idle con rightclock attivato mi segna 33C°. Quindi uguale a come mi segnava il dissi stock.
Il mio verdetto è un "8"...... 9 e 10 li do solo ai sistemi ad acqua.
Ps: con S&M i mosfet mi sono arrivati, guardando attraverso speedfan, a 102C° :eek: :eek: :eek: ........ma toccandoli non bruciavano così tanto.
58°? a me a 250x10 con vcore 1.5 arriva a 48°... mi sembra tanto 1 scarto di 10°...
davide155
21-04-2006, 22:06
58°? a me a 250x10 con vcore 1.5 arriva a 48°... mi sembra tanto 1 scarto di 10°...
Davvero?
Eppure io l'ho montato tutto per bene, gli anche messo un velo sottilissimo di pasta alla polvere d'argento.....
Però è 1.55V non 1.50V :rolleyes:
Cmq il mio 4400x2 ha il TDP a 110watt. Quindi mi sa che i 10C° sono tutti li.
Te quale hai? Quello da 110watt oppure quello da 89watt?
davide155
21-04-2006, 22:52
Ragazzi mi è venuto un atroce dubbio!!!!!!!
Il dissi 9500led mi sta al massimo su 2500rpm. Premetto che l'ho attaccato direttamente alla mobo, senza il regolatore di velocità. Però le temperature mi sembrano un pochino altine.
Adesso vi chiedo a voi se questa velocità della ventola è bassa o normale.
Perchè nelle caratteristiche del dissipatore c'è scritto che in low noise sta a 2500rpm. Quindi vorrebbe dire che potrebbe andare anche più in su o sbaglio io????
Vi prego di dirmi qualcosa :)
Ragazzi mi è venuto un atroce dubbio!!!!!!!
Il dissi 9500led mi sta al massimo su 2500rpm. Premetto che l'ho attaccato direttamente alla mobo, senza il regolatore di velocità. Però le temperature mi sembrano un pochino altine.
Adesso vi chiedo a voi se questa velocità della ventola è bassa o normale.
Perchè nelle caratteristiche del dissipatore c'è scritto che in low noise sta a 2500rpm. Quindi vorrebbe dire che potrebbe andare anche più in su o sbaglio io????
Vi prego di dirmi qualcosa :)
Te l'ho scritto tre risposte prima, leggi le risposte che ti diamo per favore... :rolleyes:
2500 è la velocità massima...
davide155
22-04-2006, 02:41
Te l'ho scritto tre risposte prima, leggi le risposte che ti diamo per favore... :rolleyes:
2500 è la velocità massima...
E' vero hai ragione. :)
Cmq allora è il mio processore che scalda molto, perchè anche con il 9500 le temperature sono alte. E' da addebitare al tdp di 110w......
Peccato.
L'unica vera soluzione sarebbe il liquido :O
berto1886
22-04-2006, 11:30
Hehehe visto...
Cmq io adesso scambio di posto la ventola dietro con quella davanti.
Quella più potente la provo a mettere dietro.... Sperando che levi un pò di calore dai mosfet, perchè arrivano sotto stress con procio a 2600 a 75C° :eek:
A quanto possono arrivare il mosfet di temperatura massima?
Nn so a qnto possono resistere i mosfet... cmq 75°C sn tantini visto che hai un AMD.... cavolo sei messo peggio di me che ho un prescott!!!
davide155
22-04-2006, 12:26
Nn so a qnto possono resistere i mosfet... cmq 75°C sn tantini visto che hai un AMD.... cavolo sei messo peggio di me che ho un prescott!!!
Si ma queste temperature sono riscontrate con voltaggio a 1.55V....Quindi i mosfet si sfrozano in maniera paurosa per dare alimentazione.
Cmq ieri con S&M mi sono arrivati a 102C° :eek: :eek:
Se metto tutto a default i mosfet arrivano massimo a 45C°.
Cmq non fa tanta differenza tra amd e intel, per quanto riguarda i mosfet.
Sai cosa sono i mosfet vero? :rolleyes:
ragazzi scusate, ieri sera giocando con il mio pc il procio è arrivato alla bellezza di 65 gradi..... dite che è il caso di mettere uno bello zalman? le temperature mi sembrano un po eccessive.. consigli... grazie ciao
davide155
22-04-2006, 15:06
ragazzi scusate, ieri sera giocando con il mio pc il procio è arrivato alla bellezza di 65 gradi..... dite che è il caso di mettere uno bello zalman? le temperature mi sembrano un po eccessive.. consigli... grazie ciao
Dove te li fa quei 65C°? in full load con cosa?
Poi da dove l'hai letta quella temperatura? da speedfan? se si ti potresti sbagliare con qualche altra temperatura.
Meglio pcprobe oppure everest......
Cmq è alta se fosse veramente quella del processore.....
Facci sapere che poi ti consigliamo.
Ps: non è mica in overclock???
allora la temp l'ho letta sia da speed fan sia da asus pc prob.... sono identiche, quindi sono sicuro che sia il procio, poi il sistema è tutto a default e li ho raggiunti giocando a quake 4.. se nn sbaglio... allora che dite?
davide155
22-04-2006, 16:53
allora la temp l'ho letta sia da speed fan sia da asus pc prob.... sono identiche, quindi sono sicuro che sia il procio, poi il sistema è tutto a default e li ho raggiunti giocando a quake 4.. se nn sbaglio... allora che dite?
2 sono le cose:
E' montato male il dissipatore, o manca la pasta termoconduttiva.
Oppure il sensore della temperatura scazza.....
Non c'è il verso che il processore vada a quelle temperature a default.
Dovrebbe stare in full load sui 45C°. Ma non 65....
eh ascolta, visto che vorrei iniziare a fare oc, me lo consigli lo zalman come dissipatore, visto che ho anche temp cosi alte?
berto1886
22-04-2006, 19:13
Si ma queste temperature sono riscontrate con voltaggio a 1.55V....Quindi i mosfet si sfrozano in maniera paurosa per dare alimentazione.
Cmq ieri con S&M mi sono arrivati a 102C° :eek: :eek:
Se metto tutto a default i mosfet arrivano massimo a 45C°.
Cmq non fa tanta differenza tra amd e intel, per quanto riguarda i mosfet.
Sai cosa sono i mosfet vero? :rolleyes:
Lo so che cosa sono i mosfet (tansistor ad effetto di campo) nn sn mica perito in elettronica x niente!!! :D Cmq la mia frase dei 75°C che erano tanti nn era riferito ai mosfet... ho solo detto che nn saprei quanto resistono.... cmq per saperlo puoi sempre leggere marca e modello sul mosfet stesso e cercarti il datasheet del produttore (del mosfet intendo) e vedere realemente fino a che temperatura restiste!!! Cmq cazzarola 102°C compliementi nn ci sono arrivato neanche con il mio Prescott
[email protected]!!! (l'ho tenuto x poco a 3.6 xkè altrimenti fondevo il northbridge e nn il procio!! :D ) ciao
davide155
22-04-2006, 19:49
Lo so che cosa sono i mosfet (tansistor ad effetto di campo) nn sn mica perito in elettronica x niente!!! :D Cmq la mia frase dei 75°C che erano tanti nn era riferito ai mosfet... ho solo detto che nn saprei quanto resistono.... cmq per saperlo puoi sempre leggere marca e modello sul mosfet stesso e cercarti il datasheet del produttore (del mosfet intendo) e vedere realemente fino a che temperatura restiste!!! Cmq cazzarola 102°C compliementi nn ci sono arrivato neanche con il mio Prescott
[email protected]!!! (l'ho tenuto x poco a 3.6 xkè altrimenti fondevo il northbridge e nn il procio!! :D ) ciao
Bè anche se volessi leggere la marca dei mosfet non potrei lo stesso. Perchè ho il dissipatore passivo asus montato sopra.....
Cmq i 102C° l'ho segnati con il programma S&M. E' una bestia quel programma. Riesce a sfruttare tutto il die del processore arrivando a temperature mai registrate prima, nemmeno dopo 3 ore di encoding :eek:
berto1886
22-04-2006, 20:38
Della serie cm friggere un procio in 5 min!!! :D :D
Possiamo tornare "in topic"?
Grazie
davide155
22-04-2006, 21:10
Della serie cm friggere un procio in 5 min!!! :D :D
No il procio sta sui 57C° a 2600 1.55V con lo zalman 9500.
Sono i mosfet che friggono :D
davide155
22-04-2006, 21:12
Possiamo tornare "in topic"?
Grazie
Non vedo come potremmo essere off-topic, quando stiamo parlando di temperature di processori con sopra lo zalman 9500led......
Che sei geloso? :D
;)
Non vedo come potremmo essere off-topic, quando stiamo parlando di temperature di processori con sopra lo zalman 9500led......
Che sei geloso? :D
;)
Sinceramente mi scoccia un po' in un thread di un dissipatore leggere e scaricare email di notifica di voi che vi mettete a ciarlare delle temperature dei mosfet :rolleyes:
davide155
22-04-2006, 21:46
Sinceramente mi scoccia un po' in un thread di un dissipatore leggere e scaricare email di notifica di voi che vi mettete a ciarlare delle temperature dei mosfet :rolleyes:
Vabbè dai.......
Se si stava parlando di motori ti potevo dare ragione....ma della temperatura dei mosfet....
Cmq ti do un consiglio, scancellati l'opzione di notifica, e usa il link discussioni sottoscritte. E' molto meglio e non rompe le balle con 1000 mail al giorno ;)
davide155
23-04-2006, 02:39
Allora ragazzi facciamo così:
Chiunque abbia questo dissipatore (9500led) metta la sua temperatura che ha sia in idle che in full load. Io in full load intendo con doppio prime. Non super-pi oppure altre cazzatelle. Prime!
Perchè voglio comparare un pò i miei risultati con i vostri.
Io faccio in full load con il medesimo dissipatore 47C°. Mentre a 2600 1.55V faccio 57C°......
Ve ne sarei immensamente grato se mi aiutaste a comparare con le vostre situazioni. Grazie ;)
berto1886
23-04-2006, 10:08
Bene allora io sn già bello che off topic... se volete posto le temp cn lo Zalman 7000.... sempre Zalman è!!! :D :D
davide155
23-04-2006, 12:04
Bene allora io sn già bello che off topic... se volete posto le temp cn lo Zalman 7000.... sempre Zalman è!!! :D :D
Non credo che sia come bestemmiare....no?
In altri topic vedo che la gente si fa proprio i fatti suoi....noi invece discutiamo sempre di dissipatori e relative temperature.
Ps: METTETE ANCHE IL VOSTRO TDP. Il mio è 110w :cry:
davide155
23-04-2006, 12:30
Cmq ragazzi notizia importantissima!!!!!
Vi ricordate che la mia mobo aveva quel problema del voltaggio che mancava quella forbice da 1.42V a 1.55V......
Adesso la mobo mi ha preso l'1.45V!!!!!!!! :winner:
E il processore è stabile a 1.45 pienamente!!!!! :winner:
Per non parlare della temperatura!! Con il 9500led stavo a 1.55V su i 57C° con doppio prime.
Adesso sto massimo 52C° sempre con doppio prime!!!!
Sono ultrafelice!!!
Mi sa che i mosfet si sono svegliati dopo che l'altro giorno attraverso S&M l'ho portati a 102C° :eek: :eek: :eek:
:asd:
berto1886
23-04-2006, 13:58
Non credo che sia come bestemmiare....no?
In altri topic vedo che la gente si fa proprio i fatti suoi....noi invece discutiamo sempre di dissipatori e relative temperature.
Ps: METTETE ANCHE IL VOSTRO TDP. Il mio è 110w :cry:
Esatto... in qsto topic ho visto solamente discussioni su dissy... cmq il mio TDP è di 89W ;)
davide155
23-04-2006, 14:54
Esatto... in qsto topic ho visto solamente discussioni su dissy... cmq il mio TDP è di 89W ;)
Che :ciapet: che hai!!
Io ho 110w :cry:
berto1886
23-04-2006, 15:08
Si si... xò sempre Prescott è e fidati che ce ne vuole x raffreddargli i bollenti spiriti!!
davide155
23-04-2006, 15:12
Si si... xò sempre Prescott è e fidati che ce ne vuole x raffreddargli i bollenti spiriti!!
Si i prescott è risaputo che siano dei fornetti. :D
Però anche gli amd con tdp a 110w non scherzano :p , ma mai come i prescott :Prrr:
berto1886
23-04-2006, 19:36
se se...
davide155
23-04-2006, 19:42
se se...
Se se a presa di :ciapet: ?
Oppure come affermazione :mbe:
2 sono le cose:
E' montato male il dissipatore, o manca la pasta termoconduttiva.
Oppure il sensore della temperatura scazza.....
Non c'è il verso che il processore vada a quelle temperature a default.
Dovrebbe stare in full load sui 45C°. Ma non 65....
Io ho il sistema in sign a default (con case Thermaltake Tsunami con 3 ventole) ed in full mi sta a 63° con lo Zalman 7000CU e mi dicono che è normale per questi processori...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&highlight=A64+temperature
davide155
24-04-2006, 02:08
Io ho il sistema in sign a default (con case Thermaltake Tsunami con 3 ventole) ed in full mi sta a 63° con lo Zalman 7000CU e mi dicono che è normale per questi processori...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&highlight=A64+temperature
Ciao, ti ho risposto anche al messaggio privato ;)
Cmq nel topic che mi hai linkato te parli di 51C°, questi vanno bene.
Ma 63C° come mi riferisci adesso sono troppi, soprattuto per un 4800 a default e per di più con sopra un buonissimo zalman 7700 :O
Sei sicuro che stia a 63C° in full load?
Dovrebbe stare su i 50-55C° massimo
Fammi sapere ;)
berto1886
24-04-2006, 11:29
Se se a presa di :ciapet: ?
Oppure come affermazione :mbe:
Affermazione!! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.