View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
A cosa serve aggiornare?
Beh, il firmware originale da' un sacco di problemi per uso intenso (vedi emule), ma soprattutto non ha le funzioni di routing. Il changelog (anche se incompleto) è linkato in home, sul sito sotto.
Quali firmware esistono?
ufficiale per 300T (download (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL))
ufficiale per 302T (download (http://www.dlink-me.com))
russo by mcmcc [http://mcmcc.bat.ru/dlinkt]
italiano by zwanky (download (http://dlinkpedia.net/software/danyduck.php))
italiano by osvi (sito (http://dlinkpedia.net/))
i primi due (ovvero gli ufficiali) dovrebbero essere usati SOLO SE si vuole sbrandizzare il modem e basta (o se il mio non parte)
Come si installa?
Non, ripeto, _non devi usare_ l'interfaccia web. Usa CICLaMaB oppure ADAM2 -> [[Aggiornamento firmware]] (http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php).
Una guida meno criptica per l'aggiornamento diretto con adam è nel post 10885182 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182) (ma è sempre lo stesso metodo alla fine, non c'è niente di nuovo, tutti i metodi fanno la stessa identica cosa)
L'installazione è molto semplice, potrai sempre recuperare il router anche se rimarrà accesa solo il led power: il router sarà inutilizzabile solo se cancellate ADAM2 (se non avete ancora letto cosa è, andate sulla wiki), anzi.. via circuito JTAG e software di riprogrammazione è possibile anche riprogrammare adam!
Si accendo solo power...
Controlla se ADAM2 è ancora presente sulla flash ([[Test_ADAM (http://dlinkpedia.net/software/test_adam.php)]]). Se è stato cancellato puoi usare la porta parallela! info su www.dlinkpedia.net sezione "jtag"
Se è presente (95% dei casi) prova i vari kernel (http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=484).
Non si aggiorna :( 550 Erase Flash Failed
Vedi dlinkpedia (http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php#550_Flash_erase_failed) -- grazie mitico marven!!
Emule prende ID basso, MSN non trasmette file, giochi online non vanno..
Dopo l'aggiornamento per usare eMule e altri P2P è necessario inoltrare le porte come spiegato qui (http://www.dlinkpedia.net/reti/inoltro_porte/emule.php).
Se il modem non salva
Aggiornare alla versione >=1.2.1! :)
* Sito di riferimento: www.dlinkpedia.net
* Per assistenza consiglio di postare qui: #dlink (http://forum.noxirc.net/forumdisplay.php?f=26) (questo thread è già grosso di suo - smetto di rispondere qui, è troppo incasinato).
* Non saranno tollerati messaggi di assistenza via privato o altro -.-
* Per dire "grazie, funziona" ci sono i banner sul sito pronti che dicono "cliccami ti prego" :asd:
* Se non clicchi gli annunci pubblicitari di Google ma usa lo stesso il mio firmware o se usi MS IE, sei un truffaldino :D
Kola_Gurra
03-08-2005, 00:14
raga mettete il firmware di osvi perchè è ottimo, ve lo consiglio!
samara rulez! :D :D :D
Ciao, io ho un dsl-300t e avrei qualche domanda per favore
ho scaricato da dlinkpedia il firmware 1.1.2-300t e volevo installarlo con il recovery tools
- ma non dovrei avere un file bin e uno img?
grazie
quello da 1.4 mega è il file img, quello da mezzo mega il kernel .bin
c'è già un thread aperto però :)
Ci sono riuscito grazie a tutti e soprattutto a chi ha fatto ciclamab.
Grazie, grazie grazie e scusate il disturbo
Si trova già in giro il firmware v2 (quello australiano) per 504t modificato per il 300t???
Se si come si comporta??
Si trova già in giro il firmware v2 (quello australiano) per 504t modificato per il 300t???
Se si come si comporta??
no, non per adesso
::::Dani83::::
08-08-2005, 10:39
Ahehmmmm ho qualche problemino :D
Allora vi spiego...ho da 2 giorni un d-link dls-300T .... a causa delle continue disconnessioni ho pensato di cercare sul forum se per caso se ne era già parlato e in effetti vedo che questo modem crea nn pochi problemi....veniamo al dunque....volendo cambiare firmware ho scaricato il programma Ciclamab, lo faccio partire e mi dice che l'indirizzo ip del mio pc non va bene (ora è 151.37.229.xxx ) e mi dice di impostarlo a 192.168.1.2. Se io lo imposto manualmente così però il collegamento ad internet non funziona e Ciclamab mi va in errore al passo successivo ( runtime error '383' 'text' property is read-only ).... Il DHCP è attivo sul modem, se provo a disabilitarlo non funziona cmq.... che devo fare per cambiare sto firmware?? :fagiano:
dallo stesso sito scarica "pacchetto.rar", quell'errore è dovuto ad una lib mancante
lascia tutto come è, e imposta 192.168.1.2 ;)
Originariamente inviato da Simo F
ciao ho letto che è possibile recuperare il modem 30xT anche se rimane solo acceso Power, come si fa??? non mi risponde a nessun indirizzo IP... secondo, a me si è bloccato il flash del firmware durante la cancellazione della prima partizione (mtd0, mi pare) e se nn ricordo male ADAM2 no stà in quella, dovrebbe essere recuperabile il modem??? terzo e ultimo, nel caso non riesca a fare niente, ho letto che state lavorando per la resuscitazione del modem anche in caso che ADAM nn ci sia +, a che punto siete??? Grazie 1000
Originariamente inviato da |osvi
ciao, ancora non saprei dirti di preciso come procede il ripristino integrale della memoria flash
hai messo ip della macchina 10.8.8.9/255.255.255.0 e connesso a .8? stesso per 192.168.0.1
la connessione deve avvenire dopo due secondi esatti dall'accensione
in ogni caso parliamone nel thread
non ho capito a cosa si riferisce quel ".8"... me lo puoi spiegare??? :p
Se aggiorno il modem 300t con il firmware trovato su dlinkpedia poi posso tornare a quello originale della dlink senza problemi tramite l'interfacci web oopure devo utilizzare i vari programmi tipo ciclamab?
Se aggiorno il modem 300t con il firmware trovato su dlinkpedia poi posso tornare a quello originale della dlink senza problemi tramite l'interfacci web oopure devo utilizzare i vari programmi tipo ciclamab?
http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_webcm
si :) le immagini originali sono le uniche inviabili via interfaccia
non ho capito a cosa si riferisce quel ".8"... me lo puoi spiegare??? :p
metti ip del computer 10.8.8.9 mask 255.255.255.0 gw 10.8.8.8
apri cmd e scrivi senza premere invio: ftp 10.8.8.8
attacchi il router alla corrente, e dopo due secondi esatti premi invio :D
Ho lo stesso problema di ::::Dani83::::. Lo stesso errore. Ho scaricato pacchetto.rar, eseguito il comando install.cmd, la copia è stata fatta anche se prima ho dovuto chiudere Microsoft Antispyware perchè ne usava una.
Però l'errore rimane. Che devo fare?
metti ip del computer 10.8.8.9 mask 255.255.255.0 gw 10.8.8.8
apri cmd e scrivi senza premere invio: ftp 10.8.8.8
attacchi il router alla corrente, e dopo due secondi esatti premi invio :D
ho provato... mi dice "ftp: connect: numero di errore sconosciuto"
ho anche provato con telnet... ma mi dice che è impossibile connettersi.. hai altre idee? :muro:
ho provato... mi dice "ftp: connect: numero di errore sconosciuto"
ho anche provato con telnet... ma mi dice che è impossibile connettersi.. hai altre idee? :muro:
192.168.0.2 + 255.255.255.0 + 192.168.0.1
ftp 192.168.0.1 ?
192.168.0.2 + 255.255.255.0 + 192.168.0.1
ftp 192.168.0.1 ?
nada, mi da sempre gli stessi errori di prima :muro: . il fatto è che anche se il modem è connesso la skeda di rete mi dice sempre "cavo di rete scollegato"...
hai qualche altra idea? sono disposto anche a smontarlo se necessario... :mc:
Avrei qualche dubbio da porre prima di upgradare il mio 302t con il firmware di osvi:
Premetto che l' ho gia' aggiornato senza problemi al firmware di zwanky (302t@502t credo ) che ho reperito su http://www.m74t.altervista.org/others.htm (usando il dd).
1) Il firmware di osvi e' piu recente (o cmq ha piu' feature) di quello di zwanky?
2) Supporta la porta usb (avevo letto di firmware che non supportano)?
3) I valori di netfilter (ip_conntrack_max, etc) hanno un valore accettabile per programmi p2p come emule o bisogna, ogni volta che si riavvia il router, ri-settarli manualmente?
4) Il mio modem, non so' per quale motivo, non e' accedibile tramite adam2 (e la porta 21 e' chiusa e nessun demone sembra girarci sopra). C'e' qualche metodo di aggiornamento di dlinkpedia che e' sconsigliabile per questo motivo?
Grazie a tutti e grazie a osvi per il supporto ;)
nada, mi da sempre gli stessi errori di prima :muro: . il fatto è che anche se il modem è connesso la skeda di rete mi dice sempre "cavo di rete scollegato"...
hai qualche altra idea? sono disposto anche a smontarlo se necessario... :mc:
ultimo tentativo: 192.168.1.2 / 255.255.255.0 gw 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
se hai usato le ultime versioni di ciclamab dovrebbe avere questo indirizzo qui
aggiorna ciclamab prima di riaprirlo
se hai una macchina con linux prova a connettertici da quella perchè con windows (non succede solo a me) non riesco a connettermi a 192.168.1.1 :eek: va solo 0.1 (e ovviamente dovresti modificare l'ip, ma se non parte..)
dopo proviamo via udp se non va
per l'apertura, si, servirà quando riusciremo via cavo a fare un fullflash della memoria :fagiano: lavori in corso
>1) Il firmware di osvi e' piu recente (o cmq ha piu' feature) di quello di zwanky?
si :fagiano:
>2) Supporta la porta usb (avevo letto di firmware che non supportano)?
non credo.. non ho un 302t per provarla ma non credo che funzioni
>3) I valori di netfilter (ip_conntrack_max, etc) hanno un valore accettabile per programmi p2p come emule o bisogna, ogni volta che si riavvia il router, ri-settarli manualmente?
sono stati inseriti questi come default
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
>4) Il mio modem, non so' per quale motivo, non e' accedibile tramite adam2 (e la porta 21 e' chiusa e nessun demone sembra girarci sopra). C'e' qualche metodo di aggiornamento di dlinkpedia che e' sconsigliabile per questo motivo?
adam2 è un boot loader che parte quando attacchi la corrente e dopo pochissimi secondi avvia linux (e si toglie di giro)
è di sicuro accessibile... casomai da telnet fai un 'cat /proc/ticfg/env |grep ip' senza apici ovviamente
ti viene l'ip di adam da usare come 'ftp ip' (anche senza 21)
Quale kernel devo usare per il firmware 1.1.2 del mio 300t? Avete un link?
P.S.: per quanto riguarda l'errore runtime error '383' 'text' property is read-only si sa qualcosa?
ultimo tentativo: 192.168.1.2 / 255.255.255.0 gw 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
se hai usato le ultime versioni di ciclamab dovrebbe avere questo indirizzo qui
aggiorna ciclamab prima di riaprirlo
se hai una macchina con linux prova a connettertici da quella perchè con windows (non succede solo a me) non riesco a connettermi a 192.168.1.1 :eek: va solo 0.1 (e ovviamente dovresti modificare l'ip, ma se non parte..)
dopo proviamo via udp se non va
per l'apertura, si, servirà quando riusciremo via cavo a fare un fullflash della memoria :fagiano: lavori in corso
niente :(
cmq avevo letto che questo modem dentro ha dei piedini per il trasferimento seriale e avevo anche trovato lo schema per costruire un cavo solo che andava collegato a un terminale (o una roba del genere)... sai x caso qualcosa su ciò? come si utilizza??? :p
Quale kernel devo usare per il firmware 1.1.2 del mio 300t? Avete un link?
P.S.: per quanto riguarda l'errore runtime error '383' 'text' property is read-only si sa qualcosa?
esattamente da dove hai scaricato il filesystem, trovi anche il kernel ;)
per l'errore ho inoltrato all'autore di ciclamab
niente :(
cmq avevo letto che questo modem dentro ha dei piedini per il trasferimento seriale e avevo anche trovato lo schema per costruire un cavo solo che andava collegato a un terminale (o una roba del genere)... sai x caso qualcosa su ciò? come si utilizza??? :p
la porta seriale è di debugging, non ci puoi inviare i firmware
casomai c'è un'altra porta jtag, da quella forse è possibile fare qualcosa.. stanno sperimentando
simo prova con ciclamab versione tipo 1.9.90 e precedenti (che trovi su dlinkpedia/downloads)
liquidsky666
09-08-2005, 14:25
Scusate se mi intrometto...
Come "creatore" di CICLaMaB vi consiglio:
1) Scaricate l'ultima versione (1.9.95)
2) Cancellate il file CICLaMaB.ini che si trova in "%APPDATA\CICLaMaB\CICLaMaB.ini" oppure premete F2 sulla maschera principale (non il wizard...)
Spero abbiate dei risultati :)
ot: evvai è arrivato pure il grande liquid :D
Hary Seldon
09-08-2005, 16:01
ciao a tutti...
siccome la connessione non mi funzionamolto bene (mi si disconnette ogni ora e mezza circa e compare la acritta "acquisizione indirizzo di rete in corso..." e quelli della Tiscali non hanno saputo aiutarmi) ho deciso di provare a cambiare il firmware del mio 300t ho seguito le vostre procedure ma al passo 5 dove devo inserire il filesystem... cliccando avanti mi dice "1.1.2-300t è di dimensione più rande della partizione di arrivo mtd0"
Che devo fare? :muro:
Hary Seldon
09-08-2005, 16:05
ah... per quanto riguarda il problema di "Dani83"
Se io lo imposto manualmente così però il collegamento ad internet non funziona e Ciclamab mi va in errore al passo successivo ( runtime error '383' 'text' property is read-only ).... Il DHCP è attivo sul modem, se provo a disabilitarlo non funziona cmq.... che devo fare per cambiare sto firmware??
l'unica cosa che posso dire visto che avevo anch'io questo problema pura avendo stallato il pacchetto rar... è che mi succedeva la stessa cosa perche scollegavo il cavo adsl... lasciandolo collegato invece il problema è sparito....
ciao
hai selezionato le partizioni netcomm/samy1.1? :mbe:
esattamente da dove hai scaricato il filesystem, trovi anche il kernel ;)
per l'errore ho inoltrato all'autore di ciclamab
Ma si chiama 302T_kern.bin. E' quello? Io ho un 300T non un 302T.
Ma si chiama 302T_kern.bin. E' quello? Io ho un 300T non un 302T.
io vedo anche un certo "kernel....300t" in stable :mbe:
Ah, ma posso usare anche uno vecchio? Bhe allora bene. Ho provato adesso e mi da lo stesso errore di Hary. Cosa può essere? Io uso il Wizard.
Ah, ma posso usare anche uno vecchio? Bhe allora bene. Ho provato adesso e mi da lo stesso errore di Hary. Cosa può essere? Io uso il Wizard.
non è vecchio.. cioè si è vecchio :D ma i moduli dentro al filesystem sono per quei kernel li
per quell'errore non so, passo la palla a liquid
Allora adesso che ho resuscitato il modem posso scrivere.
Visto che osvi aveva detto di selezionare il modello samy netcomm io lo ho fatto ed ho messo su il firmware per il 300t con quei settaggi delle partizioni nonostante io abbia un 300t. Dopo averlo messo però il modem non andava più ( non faceva più da server DHCP e non potevo entrare nel pannello in nessun modo ( neanche se settavo il PC nella stessa subnet ). Dopo aver fatto un po' di tentativi ho messo su il firmware originale che avevo nell'hd per fortuna e ci sono riuscito. Ora il modem rifunziona.
Ho sbagliato qualcosa?
Hary Seldon
09-08-2005, 18:41
all'ultimo passo mi dice "connessione fallita"...
che devo fare?
seeleo079
09-08-2005, 19:23
non è vecchio.. cioè si è vecchio :D ma i moduli dentro al filesystem sono per quei kernel li
per quell'errore non so, passo la palla a liquid
Ciao,
ho provato ad effettuare l'aggiornamento tramite Telnet ed utilizzando il firmware stabile...
files:
1.1.2-300t
kernel101.300t
ho ricevuto un errore di spazio insufficente per la seconda partizione quando ho copiato il secondo file. Ho usato le precise istruzioni su dlinkpedia per l'aggiornamento via telnet in quanto Ciclamab non mi funzionava. Adesso il modem è "piantato" (rimane acceso solo il led power) ed il pc mi dice cavo di rete scollegato. Si può ancora salvare oppure lo tengo per ricordo?
Mille grazie a chi mi aiuterà !!! :mc: :mc: :mc:
si può salvare
anche se avete un 300/302t *dovete* selezionare "samy1.1/netcomm" -.-°
si può salvare
anche se avete un 300/302t *dovete* selezionare "samy1.1/netcomm" -.-°
Devo ancora capire bene una cosa. Ma nel modello che ho devo mettere 300T e nel modello che voglio devo mettere samy 1.1 /netcomm? Oppure tutti e due Netcomm? E se poi devo flasciare un nuovo firmware? Metto che ho un samy 1.1 e voglio un samy 1.1?
seeleo079
10-08-2005, 07:02
si può salvare
anche se avete un 300/302t *dovete* selezionare "samy1.1/netcomm" -.-°
...potete suggerirmi un modo per resuscitarlo???
ho già provato diversi metodi descritti in queste due pagine ma niente da fare.
il dubbio è che non vedendo la porta ethernet del modem, il pc non riesca a passargli nessun dato.
Come si può fare?
Grazie. :cry: :cry: :cry:
Devo ancora capire bene una cosa. Ma nel modello che ho devo mettere 300T e nel modello che voglio devo mettere samy 1.1 /netcomm? Oppure tutti e due Netcomm? E se poi devo flasciare un nuovo firmware? Metto che ho un samy 1.1 e voglio un samy 1.1?
in teoria si :fagiano:
>il dubbio è che non vedendo la porta ethernet del modem, il pc non riesca a passargli nessun dato.
il server ftp dentro è attivo, per il problema che windows si rifiuta di passargli dati solo perchè lo vede sconnesso qualcuno lo risolse con uno switch mi pare
Hary Seldon
10-08-2005, 12:21
qialcuno sa aiutarmi per il problema all'ultimo passaggio? "connessione non riuscita"...
e poi volevo sapere se pensate che con l'agiornamento del firmware il mio vero problema si risolva? cioe che ogni ora ra e mezza la connessione cade e nei due televisorini in bassoa destra compare un triangolo con punto escalamativo e la scrtitta "acquisizione indirizzo di rete in corso"... a questo punto l'nico modo per riaprire la connessione è quello di staccare il cavo dell' altimentazione del modem e rimetterla e dopo un minuto circa la connessione riprende.....
cosa posso fare... help :confused: :help:
ma dopo questa trasformazione con eMule avrò un id basso?
rileggi in modo integrale il primo post :mbe:
Dopo l'aggiornamento per usare eMule e altri P2P è necessario inoltrare le porte come spiegato qui.
raga per gli errori di connessione con ciclamab non so come aiutarmi :( bisogna sentire liquid..
E' uscita una nuova versione di Ciclamab. Si scarica dal sito. Dovrebbe risolvere il problema errore 383.
Ciao
Ho aggiornato senza problemi con ciclamab il mio 302t (grazie osvi).
Adesso pero' ho due grossi problemi che sembrano dovuti al firmware (forse ai moduli web).
1) Le impostazioni salvate (via web) non vengono in realta' salvate.Al riavvio torna al default.
1) Se cambio la pass di admin tramite web, non c'e' verso di riaccedere via web (autenticazione fallita,sia riaccedendo senza salvare, che salvando e riavviando), mentre per l'accesso via telnet la nuova password viene presa tranquillamente
Il file /etc/config.xml pare non venga toccato.
C'e' una qualche soluzione ?
per le impostazioni hai fatto l'erase in ciclamab vero?
per la password: O_O mai successa una cosa simile
"autenticazione fallita,sia riaccedendo senza salvare, che salvando e riavviando".. ma se non salva e riavvii, torna admin, no?
" Il file /etc/config.xml pare non venga toccato. "
quello è il file che viene preso quando usi il bottoncino dietro :D
la configurazione viene salvata in mtd3
Ciao,
ho provato ad effettuare l'aggiornamento tramite Telnet ed utilizzando il firmware stabile...
files:
1.1.2-300t
kernel101.300t
ho ricevuto un errore di spazio insufficente per la seconda partizione quando ho copiato il secondo file. Ho usato le precise istruzioni su dlinkpedia per l'aggiornamento via telnet in quanto Ciclamab non mi funzionava. Adesso il modem è "piantato" (rimane acceso solo il led power) ed il pc mi dice cavo di rete scollegato. Si può ancora salvare oppure lo tengo per ricordo?
Mille grazie a chi mi aiuterà !!! :mc: :mc: :mc:
sei messo nella mia stessa situazione.. per il momento il modem è un sopramobile :muro: e penso che lo sarà per sempre :muro: :muro:
sei messo nella mia stessa situazione.. per il momento il modem è un sopramobile :muro: e penso che lo sarà per sempre :muro: :muro:
:O vi dico che è recuperabile
in teoria se avete usato ciclamab ora avete l'ip di adam impostato a 192.168.1.1
impostate ip della macchina 192.168.1.2/255.255.255.0 gw 192.168.1.1 e fate questo: http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_adam2
sei messo nella mia stessa situazione.. per il momento il modem è un sopramobile :muro: e penso che lo sarà per sempre :muro: :muro:
poi prova anche con questo: www.mondoring.altervista.org/test-300.zip
classico recovery, devi impostare ip come nel programma... e giocare con il stacca-riattacca-non funziona-bestemmia-stacca-riattacca-ecco funziona
se funziona eventualmente faccio il pacchetto per il 302t
per le impostazioni hai fatto l'erase in ciclamab vero?
Cioe'? Io ho seguito le istruzioni flash linkate dal tuo sito. Quando e' ripartito il router, erano quelle di default e avevo perso quelle che avevo prima di aggiornare. Cosa che dovrebbe essere corretta. Avevo anche provato a buttarci su il mio config.xml vecchio (zwanky) ma il router non funzionava piu' quindi ho riusato nuovamente il ciclamab (stessa procedura).
"autenticazione fallita,sia riaccedendo senza salvare, che salvando e riavviando".. ma se non salva e riavvii, torna admin, no?
Si mi sono spiegato male, intendevo che se cambio pass, non salvo e non riavvio, allora non accedo cmq (finche' non riavvio perche' mette quella di default).
Se salvo invece non accedo mai piu', tranne via telnet perche' prende in modo permanente la nuova pass.
" Il file /etc/config.xml pare non venga toccato. "
quello è il file che viene preso quando usi il bottoncino dietro :D
la configurazione viene salvata in mtd3
Non ho capito allora una cosa. Ma quando salvi via web, le impostazioni non vengono salvate in /etc/config.xml? Come fa' allora il router quando riparte (premendo il pulsante dietro) a prendere le nuove impostazioni, se le legge da /etc/config.xml (come dici anche tu) e sul mio rimane quello vecchio?
Quale e' la funzione di mtd3 e come si fa' ad accederci dato che il df e il mount non mi mostrano essere montata?
Grazie ancora.
Ah ecco ho letto ora su dlinkpedia:
"Il problema noto del 302T con i filesystem non ufficiali è che non riesce a salvare la configurazione. Tuttavia questo problema sembra dovuto ad una versione errata dei binari cm_* (logic, ecc)."
E' ancora valida questa cosa?
il config deve essere resettato
sai che potresti fare, potresti provare con il kernel del 302t e il fs del 300t
qualcuno è riuscito a salvare in questo modo (cose assurde)
tutto questo perchè di questi router esistono un sacco di versioni :(
>Non ho capito allora una cosa. Ma quando salvi via web, le impostazioni non vengono salvate in /etc/config.xml?
il fs / è di sola lettura, per bottoncino dietro intendevo quello del reset config
tu quando modifichi sul router qualcosa metti l'impostazione in ram
solo quando dai salva viene trascritta in mtd3
mtd3 non viene montato come partizione, se vuoi farne un dump per analizzarlo puoi fare "dd if=/dev/mtdblock/3 of=/var/mtd3" ma ci fai poco :D
spero di essere stato chiaro, casomai dimmi che spiego cosa non hai capito
Ah ecco ho letto ora su dlinkpedia:
"Il problema noto del 302T con i filesystem non ufficiali è che non riesce a salvare la configurazione. Tuttavia questo problema sembra dovuto ad una versione errata dei binari cm_* (logic, ecc)."
E' ancora valida questa cosa?
praticamente fino alla versione 1.0 avevo fatto un solo fs perchè, non avendo il 302t, non vedevo che non salvava
la gente però diceva che con il fs di zwanky riusciva a salvare.. bene.. prendo i cm_* da zwanky e lo metto sul mio e la gente inizia a dirmi che va tutto ok
e da li è nata la versione 300t e 302t, unica differenza appunto nei cm_
ci stanno _troppe_ versioni dell'hardware, che vanno a creare questi problemi :(
basta anche vedere i sorgenti di adam2.. ci stanno 5/6 file per altrettante 5/6 tipi di memoria flash diversa
ok tutto chiarissimo.
Tranne il discorso di resettare il config.xml :D. E' sufficiente usare la procedura come ho fatto io per resettarlo? Il fatto che mi abbia messo le impostazioni di default mi da' la certezza che sia resettato?
Appena mi rispondi, ci butto su il fs del 300t.
si è ok così :)
prova a metterci il FS
tieni anche quello che hai ora, di backup, tante volte non partisse :)
se non va prova pure kernel e fs del 300
poi kernel 300t e fs 302t (lo so che sembra ridicolo a dirlo)
niente :( .
Ho provato le varie combinazioni kernel,fs ma usando il kernel del 300t, il router non parte proprio (led status e ethernet spente, nessun collegamento di rete), mentre con il kernel 302t rimane il problema che non salva (e non mi fa' nenache esportare/importare il config.xml).
Accidentaccio e' una bella fregatura questa.
seeleo079
10-08-2005, 16:39
Dopo un fallito tentativo di aggiornamento del firmware via Telnet con il firmware stable scaricato dal sito –dlinkpedia- il mio modem dava come unico segno di vita la spia power accesa e nient’altro.
Se collegato con un cavo crossed alla porta ethernet del mio pc il modem non veniva rilevato (windows xp pro sp2 mi dava l’icona di cavo di rete scollegato).
A questo punto come da consiglio di … ho collegato il modem ad uno switch (naturalmente con cavi normali e non incrociati :doh: …
Ho scaricato l’ultima versione di CiclaMaB (1.9.96) ed ho rinominato i due files del firmware nel seguente modo:
1. il primo file (quello del kernel) in kernel101.300t.bin
2. il secondo file (credo sia il file system) in 1.1.2.300t.img
Ho impostato le proprietà della scheda di rete del pc nel seguente modo:
Indirizzo IP 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
Fatto questo ho aperto Ciclamab, ho risposto NO alla richiesta di controllo di versioni aggiornate, ho risposto no all’utilizzo del wizard.
Come modello di modem ho scelto Samy 1.1/Netcomm NB5
Alla richiesta dell’indirizzo del modem ho lasciato quello proposto (ndr) 192.168.1.1, ho lasciato spuntato solo la casella Debug; a questo punto ho spento il modem e riacceso premendo quasi subito il tasto Connessione. Dopo un primo tentativo fallito perché il programma non riusciva a vedere il modem, ho ripremuto il tasto Connessione (senza spegnere e riaccendere il modem) ed il programma ha cominciato a modificare le partizioni mtd0 e mtd1, successivamente ho premuto il tasto Esegui ed è iniziata la copia del nuovo firmware; dopo anche questo passaggio, nella finestra di debug è apparso il messaggio di attendere il riavvio del modem: così ho atteso e finalmente il mio amato modem ha ripreso vita (i led si sono riaccesi tutti tranne quello dell’adsl :stordita: perché non collegata.
A questo punto ho verificato dal browser digitando http://192.168.1.1 il nuovo firmware ed ho avuto la conferma che tutto funziona.
Non nego però che sulle prime (dopo il primo fallito tentativo) ho pensato di aver definitivamente “bruciato” il modem.
Ciao a tutti e grazie a chi mi ha dato consigli.
finchè riesci a connetterci (ad adam) con ciclamab, è sempre recuperabile facilmente :D
spero ti piaccia il nuovo fw
@samuele: non so che dirti :( di 302t ne esistono almeno 4 modelli -> http://dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
finchè riesci a connetterci (ad adam) con ciclamab, è sempre recuperabile facilmente :D
spero ti piaccia il nuovo fw
@samuele: non so che dirti :( di 302t ne esistono almeno 4 modelli -> http://dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
stasera mi portano lo switch e provo cn quello... poi ti dico :)
@samuele: non so che dirti :( di 302t ne esistono almeno 4 modelli -> http://dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
Aaargh, peccato perche' mi piaceva proprio il nuovo firmware.
Il tuo e' una modifica di quello russo ed e' quindi inutile anche provarci, o posso tentare con quello?
prova la rc2 russa
quello di zwanky l'hai mai usato visto che parlavi di "config.xml zwanky" ? però quelli sono i file che ho messo anche in 1.1.2-302 :cry:
ho lo switch ma nn so cosa fare: ho provato ma nn ci riesco... lo switch ha 8 porte, è indifferente dove connetto il pc e il modem? che ip imposto? Ciclamb mi diceva 10.8.8.8??? :mc: nn ci capisco + niente :muro:
se l'ip non è stato mai toccato, è 10.8.8.8 o 192.168.0.1
l'ip viene modificato da ciclamab solo se riesce a connettersi
mi pare che ti si era connesso, quindi dovrebbe essere 192.168.1.1
in ogni caso potresti provare anche con quell'altro tool di recovery che ti ho impacchettato e linkato sopra :)
se l'ip non è stato mai toccato, è 10.8.8.8 o 192.168.0.1
l'ip viene modificato da ciclamab solo se riesce a connettersi
mi pare che ti si era connesso, quindi dovrebbe essere 192.168.1.1
in ogni caso potresti provare anche con quell'altro tool di recovery che ti ho impacchettato e linkato sopra :)
ok... per le porte dello switch?? posso collegare il modem e il pc a quelle che voglio? ricordo che ha 8 porte!
::::Dani83::::
11-08-2005, 10:22
ehmm...alla fine sono riuscito a cambiare il firmware ma ho un piccolo problemino...se qualcuno sa dirmi qualcosa.... :)
In pratica io ero in possesso di un modem usb(michelangelo), poi qualche giorno fa ho "avuto" il dlink 300t e l'ho montato al posto del michelangelo che ogni tanto mi dava problemi. Sono riuscito subito a collagarmi e a navigare ma si sconnetteva continuamente(ogni mezzoretta..) . Cercando su internet ho deciso di provare a cambiare firmware, gli ho installato quello modificato dal sito http://www.dlinkpedia.net e sembra averlo aggiornato con successo (ci sono molte nuove opzioni, firewall, interfaccia grafica molto migliore) MA non mi va più su internet!! sente la portante dell'adsl ma non si collega!! ho chiamato al centro assistenza e abbiamo controllato insieme i parametri di collegamento, alla fine mi ha fatto impostare ppoE e mi ha detto di aspettare 5 giorni lavorativi per permettere ai "tecnici" ti cambiare la mia linea da ppoA a ppoE. Secondo voi poi risolverò il problema o c'è qualche "particolare" che potrebbe essermi sfuggito? Rimetto su il firmware originale?
potresti postarmi i log in "stato" ?
ok... per le porte dello switch?? posso collegare il modem e il pc a quelle che voglio? ricordo che ha 8 porte!
.
.
si è indifferente
per l'ip: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9139558&postcount=63
::::Dani83::::
11-08-2005, 13:32
potresti postarmi i log in "stato" ?
Ecchime...
->log di sistema
.....
Aug 9 12:06:06> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 12:07:46> System Call Error
Aug 9 12:07:46> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Aug 9 12:07:46> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Aug 9 12:07:46> Doing disconnect
Aug 9 12:07:47> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Aug 9 12:09:27> System Call Error
Aug 9 12:09:27> Connecting PPPoE socket: 00:00:00:00:00:00 0000 0x1000d3b8
Aug 9 12:09:27> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Aug 9 12:09:27> Doing disconnect
....
-> Stato Dsl
Stato portante ADSL Connessa
Velocità in upload (Kbps) 320
Velocità in download (Kbps) 1888
Margine upload 23
Margine download 7
Modulazione GDMT
Errori LOS 0
Attenuazione linea in DL 57
Attenuazione linea UL 56
Modalità path Interleaved
-> Statistiche Rete -> Dsl
Trasmissione
PDU di trasmissione 13
Byte trasmessi 546
Errori di trasmissione 0
Ricezione
PDU di ricezione 0
Byte ricevuti 0
Errori di ricezione 0
--------------------------------------------------------------------
Connessione 1 pppoe N/A Disconnessa
con pppoa invece?
imposta la connessione su pppoa, salva, riavvia e guarda i log (dopo un paio di minuti)
prova la rc2 russa
quello di zwanky l'hai mai usato visto che parlavi di "config.xml zwanky" ? però quelli sono i file che ho messo anche in 1.1.2-302 :cry:
Quello di Swanky e' quello che avevo prima di aggiornare al tuo e funzionava perfettmente ,a parte i valori netfilter non adatti alla mia rete che mi hanno spinto a provare il tuo firmware (e cmq ora il tuo mi sembra piu' stabile e scattante). Avevo provato a buttare sul tuo con ciclamab il config.xml che avevo con Swanky, ma non mi partiva piu' il router.
Potresti darmi il link diretto della rc2, dato che sul sito mcmcc.bat.ru non riesco a vederlo?
Grazie
non riesco a fare niente nemmeno con lo switch... mi sa ke lo tiro dalla finestra!!! hai altre prove da farmi fare? :mc:
non riesco a fare niente nemmeno con lo switch... mi sa ke lo tiro dalla finestra!!! hai altre prove da farmi fare? :mc:
hai ancora il file log di ciclamab?
con quel pacchetto che ti ho fatto hai provato? non ti si connette o non risolve niente?
hai ancora il file log di ciclamab?
con quel pacchetto che ti ho fatto hai provato? non ti si connette o non risolve niente?
intendi il log dell'ultimo firmware che ho tentato mi mettere, quello che poi si è bloccato? no!
ho provato col tuo pakketto, ma niente e Ciclamab dice che il modem/router nn risponde! Aiuto... :fagiano: ;)
::::Dani83::::
12-08-2005, 10:20
ahmm...ora ha ripreso a funzionare tutto...forse era proprio un problema di adsl! Qualcuno saprebbe darmi un link ad una buona configurazione? Alcuni siti come www.gamecopyworld.com nn me li apre. (per il p2p ho seguito il link in prima pagina e ho risolto)
non è che il sito era down? :asd:
con lo stesso software mi funziona
prova da ip: http://83.149.103.113/
::::Dani83::::
12-08-2005, 14:05
me lo aveva fatto anche con altri infatti inizialmente anche io pensavo a problemi del sito...riprovo ora su gamecopyworld ma nn va, ne con firefox ne con explorer... uffff :p
proprità lan
proprietà tcp/ip
usa i server dns:
151.99.125.1
192.168.1.1
::::Dani83::::
12-08-2005, 17:03
ho settato così
http://img249.imageshack.us/img249/6574/mmmm5yi.jpg
ma ancora nn va :boh:
Cmq ti ringrazio ugualmente per l'aiuto, più tardi provo direttamente con un altro pc per escludere qualsiasi problema dipendente dal software installato, poi ti faccio sapere :)
ma dicevo in start -> connessioni di rete -> lan (destro) -> proprietà
protocollo tcp/ip -> proprietà
e li mettere i dns
gallochri
12-08-2005, 18:36
Salve raga,sono nuovo del forum e anch'io ho non pochi problemi con DSL-300T e DSL-302T (li ho tutti e due!) entrambi da qualche giorno rimangono con solo la spia power accesa e non funzionano più! :muro:
Qualcuno di voi sa dirmi cosa è successo e se posso recuperarli?
Grazie in anticipo!
Salve raga,sono nuovo del forum e anch'io ho non pochi problemi con DSL-300T e DSL-302T (li ho tutti e due!) entrambi da qualche giorno rimangono con solo la spia power accesa e non funzionano più! :muro:
Qualcuno di voi sa dirmi cosa è successo e se posso recuperarli?
Grazie in anticipo!
il collegamento ad adam funziona?
ps: anche chi ha ucciso adam.. è quasi pronto il sistema di recupero :D
il collegamento ad adam funziona?
ps: anche chi ha ucciso adam.. è quasi pronto il sistema di recupero :D
hai qualke link a questo fantomatico "Sistema di recupero"??
hai qualke link a questo fantomatico "Sistema di recupero"??
è sul form linkato su dlinkpedia.. ancora non ci puoi fare niente, non preoccuparti appena è sicuro e funzionante lo faccio sapere :)
gallochri
13-08-2005, 11:58
Come faccio a vedere se il collegamento ad adam funziona?,scusa l'ignoranza...
Come faccio a vedere se il collegamento ad adam funziona?,scusa l'ignoranza...
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_adam2
provi a connettertici... se vedi che adam risponde, bene..
visto che nn hai telnet, fai prove presupponendo che
my_ipaddress = 192.168.0.1
my_ipaddress = 192.168.1.1
my_ipaddress = 10.8.8.8
gallochri
14-08-2005, 13:05
Ok,sono riuscito a connettermi con Ciclamab e sono riuscito ad aggiornare il firmware (Samy 1.1/Netcomm NB5) connettendomi con Adam2.
Ma poi come faccio a configurarlo?
Digitando l'indirizzo IP nel Browser,non succede niente.
Ok,sono riuscito a connettermi con Ciclamab e sono riuscito ad aggiornare il firmware (Samy 1.1/Netcomm NB5) connettendomi con Adam2.
Ma poi come faccio a configurarlo?
Digitando l'indirizzo IP nel Browser,non succede niente.
provato a fare un reseset con il pulsantino dietro?
300t o 302t ?
gallochri
14-08-2005, 19:16
Ho resettato ma fa la stessa storia :muro:
Sto provando con il 300T ma posseggo anche un 302T che fa la stessa storia...
telnet risponde?
risponde ai ping?
gallochri
14-08-2005, 19:27
Telnet non funziona e non risponde al ping.
iamalone
15-08-2005, 10:54
Sono nuovo,Un saluto a tutti e buon Ferragosto :D
Dopo aver effettuato l' aggiornamento firmware con Ciclamab per ben una ventina di volte :muro: , mi vien fuori sempre lo stesso:
Attendere... Il modem\router è in fase di riavvio...
Fallita!
Il modem\router non risponde!
Meno male che dopo funziona tutto :eek:
Cosa posso fare?
Grazie a tutti :D :help:
con l'ultimo ciclamab vero?
::::Dani83::::
15-08-2005, 17:29
niente da fare...ho settato i dns su win, ho cambiato SO, ho cambiato computer ma niente.... Che può essere???? Tra i siti che nn mi apre c'è anche Virgilio oltretutto.... :mc: Può dipendere dal settaggio PPPoE/A ?
seeleo079
16-08-2005, 09:07
con l'ultimo ciclamab vero?
Ciao,
ho cambiato il fw del mio 300T con Ciclamab alla versione 1.1.2.300T e kernel 101.300T;
I nuovi indirizzi sono IP 192.168.1.2 Sub 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1;
Posso accedere al nuovo firmware ma rimangono 2 problemi:
1) riesco a vedere il modem solo se utilizzo uno switch: con un cavo incrociato win xp mi dice "cavo scollegato".
2) se cambio dei parametri al modem, questi non vengono salvati.
P.s. con ciclamab ho aggiornato solo fw e kernel, e non ho inserito alcun file config.xml, per cui ritengo sia ancora l'originale (tra l'altro il modem ha mantenuto i precedenti parametri della connessione adsl).
Esiste un modo per usarlo con il cavo incrociato e salvare le nuove configurazioni?
Se volessi reinstallare il fw originale (o l'ultimo rilasciato dalla DLink) come devo fare?
Grazie e ciao Osvi.
gallochri
16-08-2005, 10:28
telnet risponde?
risponde ai ping?
Con ciclamab quaqndo prova a connettersi con telnet non ci riesce mentre ci riesce con Adam2.
Ho provato a fare il ping con il modem (che ha indirizzo 192.168.1.1 visto che riesco a connettermi con Adam con questo indirizzo) ma non risponde.
Vorrei sapere se è da buttare :cry: o che visto che ne ho due nelle stesse condizioni...
::::Dani83::::
16-08-2005, 11:39
forse forse io ho risolto il mio problema collegandomi in PPPoE, controllo meglio :D
Con ciclamab quaqndo prova a connettersi con telnet non ci riesce mentre ci riesce con Adam2.
Ho provato a fare il ping con il modem (che ha indirizzo 192.168.1.1 visto che riesco a connettermi con Adam con questo indirizzo) ma non risponde.
Vorrei sapere se è da buttare :cry: o che visto che ne ho due nelle stesse condizioni...
un ragazzo (che ora è in ferie) aveva il tuo stesso problema, non ricordo come ha risolto.. appena lo torno domando e ti faccio sapere
1) riesco a vedere il modem solo se utilizzo uno switch: con un cavo incrociato win xp mi dice "cavo scollegato".
2) se cambio dei parametri al modem, questi non vengono salvati.
Esiste un modo per usarlo con il cavo incrociato e salvare le nuove configurazioni?
Se volessi reinstallare il fw originale (o l'ultimo rilasciato dalla DLink) come devo fare?
ciao :)
strana la prima domanda, non è che è un problema di cavo? hai provato anche su un'altra macchina con altro cavo?
prova a fare un reset della configurazione dall'interfaccia
per rimettere il fw originale, rimetti le partizioni modello 300t (uppando per esempio il firmware 1.0.1 che trovi in /old) e poi invii il firmware originale di ftp.dlink.it
::::Dani83::::
16-08-2005, 12:13
|osvi purtroppo pensavo di aver risolto ma niente... mi consigli un altro firmware da provare? :)
|osvi purtroppo pensavo di aver risolto ma niente... mi consigli un altro firmware da provare? :)
non saprei, provato l'1.0.1 ?
::::Dani83::::
16-08-2005, 12:40
sono passato direttamente dall'originale (che mi dava problemi di disconnessione) al tuo (1.1.2)
trapanator
16-08-2005, 13:21
salve a tutti, mi sono comprato oggi il dlink 504t a 60 euro. Devo aggiornare il suo firmware? ho visto che il bridge (o qualcosa di simile) ha versione 1.0 etc del 2004.
SilverDesertRain
16-08-2005, 16:55
I have a DSL 302T modem which was giving me trouble (Getting disconnected very frequently) so I updated it with 300T firmware but the same problem. I learned a lot from the Italian forums using Systran (I don't speak or understand Italian...sorry) I then update it to 500T with the GT701-WG-Recovery tool. I then wanted to experiment so I update it to 502T then tried something else but in the end by modem died. It will not connet to the ethernet...only the power led is on.
Anyway I bought a brand new DSL 302T modem and updated it with the latest Russian Firmware for 300T. Then I wanted to change it to 502 T or 500T but I couldn't do it. My modem is dead now but it connect to the ethernet port and I can communicate with it through Telnet but it won't start.
I have tried everything that I know but it wouldn't start. Maybe the new modem is protected because the flash will not erase. The IP of the Modem for some reason is 10.8.8.10 and not 10.8.8.8. or 192.168.0.1 etc
I have gone again into the forums and found a tool called CICLaMaB. The version 1.9.96 works for me but the version 2.0.1 does not...maybe because of the modem IP 10.8.8.10
With the version 1.9.96 I get the following.
CICLaMaB ver. 1.9.96
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
RETR env
226 Transfer complete.
RETR env
226 Transfer complete.
Parametri impostati:
- Autoload on
- Partizionamento mtd0 e mtd1 per D-Link DSL-300/2T
---------------------------------------------------------------
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,189,153).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,189,153).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,189,153).
STOR filesystem mtd0
Cancellazione partizione mtd0. Attendere...
550 Flash erase failed.
Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,189,153).
STOR kernel mtd1
Cancellazione partizione mtd1. Attendere...
I just don't know what to do...maybe if I could change the IP address of the modem from 10.8.8.10 to either 192.168.0.1 or 10.8.8.8 will make things work. I don't know much about Linux...only a windows XP user.
I have all the firmwares including the recovery tools.
Please if anyone can help me then I will be very thankful.
Thanks in advance.
Ragazzi ho letto buona parte del forum, mi sembra di aver capito che solo io ho il seguente problema con un 302t@500t (con i file di fchiara solo quelli mi vanno), non mi mantiene le impostazioni anche se le salvo con un sbalzo di corrente si perdono e devo reimpostare tutto, dalla connessione all'aprire le porte, c'è qualcuno che sa cosa devo fare?
grazie
SilverDesertRain
start -run - "cmd"
type ftp 192.168.1.1 but don't press enter
power on the 302t and after _two_ seconds, press enter
type
adam2
adam2
quote MEDIA FLSH
quote SETENV autoload,4
quote GETENV autoload
if you don't see "autoload 4": start praying :D - the flash memory could be corrupted
else if you see "autoload 4" put a filesystem+kernel (http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable/) into C:\documents and settings\your_name
C:\documents and settings\your_name\kernel
C:\documents and settings\your_name\fs
(rename the files into "kernel" and "fs", remember to remove their extensions)
type
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
put kernel "kernel mtd1"
put fs "fs mtd0"
quote REBOOT
@Mexican: http://dlinkpedia.net/index.php/Database_302T potresti dirmi quale versione hardware hai?
l'unica cosa che ricordo di quando l'ho aperto è che avevo la flash intel quindi puo essere il terzo o il quarto, se ti puo aiutare esteticamente è fatto per telecom non ha scritte d-link coperte da adesivi o altro è tutto stampato sulla scocca, l'unico adesivo è quello attaccato di sotto.
per adesso non posso dirti altro non c'è l'ho qua non lo posso aprire...
in caso ci aggiorniamo a domani o stasera.
ciao e grazie
SilverDesertRain
17-08-2005, 17:25
@ |osvi
I tried what you pointed out but I get unable to erase flash...
Anyway I tried using the CICLaMaB but I get the same problem...I have put my IP settings as follows
IP address: 192.168.1.2
Subset mask: 255.255.255.0
Default gateway: 192.168.1.1
This is my ENV file...please note that the modem is 302T which I had updated it with the 300T Russian firmware when it was working.
memsize 0x00800000
flashsize 0x00200000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7DB
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 10.8.8.10
maca 00:0F:3D:8A:9E:D6
prompt Adam2_AR7DB
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
autoload 1
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 00:0F:3D:8A:9E:D7
usb_board_mac 00:0F:3D:8A:9E:D7
usb_rndis_mac 00:0F:3D:8A:9E:D8
crash
Thanks for you kind help... :)
?
even if you typed "SETENV autload,4" autoload still is set to 1?
SilverDesertRain
17-08-2005, 18:57
Yes...even if I typed "SETENV autload,4" autoload still is set to 1
I just don't know what to do...I feel that this new version of DSL 302T is protected from firmware upgrade (500T or 502T) and the flash just could not be erased.
Please help...
::::Dani83::::
17-08-2005, 22:44
Allora....dammi una conferma :p
Io voglio mettere un firmware diverso dall'1.1.2 che a me da quel problemino...poniamo il caso che io voglia provare con l'1.0.1, prendo i due file da qui http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/old/1.0.1-300t/image/ e li metto con ciclamab con la stessa procedura con cui ho aggiornato alla 1.1.2 giusto? Oppure devo cambiare schema di partizionamento e rimettere 300t ? grasssiee :fagiano:
[HTML]@ |osvi
allora il 302t che ho è il terzo dei 4....
Tipo 3
-Memoria flash: Intel TE 28f160c3b da 2 Mbyte
-Memoria ram: ESMT M12L64164A da 8Mbyte
-Processore: Texas TNETD7300GDU
Compatibilità firmware: originale Telecom
come ho scritto + su sono riuscito a mettere solo i file di fkiara, va tutto bene alla perfezione ma se tolgo la corrente perdo la configurazione salvata..
pensate si possa risolvere questo problema?
ciao e grazie
@dany: si devi rimettere 300t
@mexican: sembra che mcmcc abbia risolto il problema sui suoi firmware cambiando il metodo di salvataggio - ieri sera mi sono messo ad analizzare il suo lavoro, se riesco a portarlo sul mio faccio un 1.2 che salva su qualsiasi memoria flash :cool:
@SilverDesertRain: in past it already happened (link (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Discussione:CICLaMaB)).. please wait
SilverDesertRain
18-08-2005, 11:49
@ |osvi
Exactly what happens to me when I use the CICLaMaB. The modem just fails to erase. I have tried Telnet, FTP, Recovery Tool and CICLaMaB but the same results. The flash just won't erase.
Please help...
Thanks.
Sono nuovo,Un saluto a tutti e buon Ferragosto :D
Dopo aver effettuato l' aggiornamento firmware con Ciclamab per ben una ventina di volte :muro: , mi vien fuori sempre lo stesso:
Attendere... Il modem\router è in fase di riavvio...
Fallita!
Il modem\router non risponde!
Meno male che dopo funziona tutto :eek:
Cosa posso fare?
Grazie a tutti :D :help:
Stessa cosa a me... :(
Ecco l'errore :
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Errore_Ciclamab.JPG
Come si risolve...?
Oggi ho fatto altri tentativi, scollegando l'alimentazione, riattivandola e premendo subito dopo Connessione. Mi da questo errore... :
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Errore_Ciclamab_2.JPG
Uff.. cosa sbaglio ( se sbaglio..) ??? :( :(
ho sostituito il firmware del 300t e l'operazione è andata a buon fine ma quando cerco di connnetermi ad internet non ci riesco con nessun browser ne con prog di posta (solo con skype ed emule ) credo che sia un problema di porte bloccate ma non so dove poterle modificare (il problema potrebbe imputarsi al fatto che quando ho fatto l'agiornamento del firmware attraverso il recovery tool ho mantenuto il file config.xml del 300t? )
|Stella|
22-08-2005, 14:34
funziana anke x il DSL-302G ADSL Combo Modem??
scrivo questo messaggio per evitare perdite di tempo a chi decidesse di fare il grande passo (passaggio da 300T a router, per altro molto semplice con il recovery tool) se usate i recovery tool e mettete il vostro file config.xml....attenzione una volta conclusa l'operazione dovete resettare un'altra volta il modem ( con il tastino posteriore) altrimenti le imposatzioni esistenti (nel vecchio config) potrebbero darvi problemi con la connesione ad internet dei vari programmi (alcuni potrebbero accedervi altri no )
|Stella|
22-08-2005, 15:23
funziana anke x il DSL-302G ADSL Combo Modem??
nel senso se posso "aggiornarlo" a router. Grazie :Prrr:
nel senso se posso "aggiornarlo" a router. Grazie :Prrr:
no, la modifica è possibile solo per quelli con chipset AR7 (http://dlinkpedia.net/index.php/AR7) ovvero tutta la serie xxxT dlink
il 3xxG usa un'altro chipset purtrppo :(
|Stella|
22-08-2005, 15:45
ma secondo te in futuro sarà possibile aggiornarlo?
ma secondo te in futuro sarà possibile aggiornarlo?
no
l'unico aggiornamento che puoi fargli è del firmware ufficiale :D :bellaroba:
sennò lo vendi per 15 euro, tanto costa 30 il 300T ;)
|Stella|
22-08-2005, 16:02
scusa ankora, ma è vero ke se aggiorno il 30xt perdo l'uso della porta usb? oppure se salvo il firmware originale posso ripristinare il tutto?
Oggi ho fatto altri tentativi, scollegando l'alimentazione, riattivandola e premendo subito dopo Connessione. Mi da questo errore... :
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Errore_Ciclamab_2.JPG
Uff.. cosa sbaglio ( se sbaglio..) ??? :( :(
Help please... :(
aiuto non riesco a scaricare ciclamab dal sito!!! Mi scarica un file di pochi byte ed anche corrotto!!!! In caso qualcuno può mandarmelo per email?
Grazie ;)
SilverDesertRain
22-08-2005, 16:57
@dany: si devi rimettere 300t
@SilverDesertRain: in past it already happened (link (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Discussione:CICLaMaB)).. please wait
I am still waiting mate...
Modem is still dead and no matter what I do...the firmware just won't erase as if it is protected from modification.
Please help.
Thanks
I am still waiting mate...
Modem is still dead and no matter what I do...the firmware just won't erase as if it is protected from modification.
Please help.
Thanks
it isn't protected
the problem is that the flash is corrupted
you can try to send it to the customer assistance service ad ask them to change it
it isn't a software problem.. so you will tell them "it don't works" and if they say "you modified it" you will deny until you'll die ;-)
If they will not change it: we're studying how to reflash the memory via parallel port
SilverDesertRain
22-08-2005, 19:48
Thanks|osvi
It's a relieve...I'll take it back.
The thing is I had another modem 302T which I could flash and all but went dead after I tried the recovery tool for the 10th time. It erased the flash but the program crashed and with it the modem's ethernet port. Now I get the power status lead on but the computer doesn't recognize it through the ethernet port.
Any ideas how I can revive it ?
Is the J-Tag interface worth purchasing ?
Thanks for your time mate... :)
@mexican: sembra che mcmcc abbia risolto il problema sui suoi firmware cambiando il metodo di salvataggio - ieri sera mi sono messo ad analizzare il suo lavoro, se riesco a portarlo sul mio faccio un 1.2 che salva su qualsiasi memoria flash :cool:
novità su questo tuo progetto ti sembra fattibile la cosa? aspetto o in caso posso mettere il file compilato da mcmcc?
Ripeto il problema non rimane salvata la configurazione e se c'è uno sbalzo di corrente devo reimpostare tutto.
grazie x la pazienza
novità su questo tuo progetto ti sembra fattibile la cosa? aspetto o in caso posso mettere il file compilato da mcmcc?
Ripeto il problema non rimane salvata la configurazione e se c'è uno sbalzo di corrente devo reimpostare tutto.
grazie x la pazienza
Io sul 302t per ovviare il problema del salvataggio ho messo il firmware rc3 di mcmcc. Le impostazioni vengono salvate ( mi pare tutte), tranne la password di admin (che una volta cambiata non mi fa' piu' loggare via web previo riavvio del router).
La prima cosa che ad occhio vedo di sostanzialmente diverso rispetto a quello di osvi e' la mancanza del supporto upnp. Probabilmente ci sono altri cambiamenti che credo siano descritti qui (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Registro_cambiamenti) .
Comunque appena Osvi avra' trovato il modo di portare questa feature sul suo firmware (e vedo che si sta' dando da fare :cool: ), sicuramente mettero' su anzi il suo :O.
Help please... :(
Ma nn mi risponde nessuno.. ? :( :( :(
novità su questo tuo progetto ti sembra fattibile la cosa? aspetto o in caso posso mettere il file compilato da mcmcc?
Ripeto il problema non rimane salvata la configurazione e se c'è uno sbalzo di corrente devo reimpostare tutto.
grazie x la pazienza
dentro la cartella unstable c'è la alpha1 con questa feature
è molto scabrosa e grezza :D ieri avrei dovuto pubblicare l'alpha2, ma stavo male
credo che domani pomeriggio metti al alpha2 che sarà un po' meglio, ti consiglio di aspettare
dovrebbe risolverti i problemi di salvataggio
Ma nn mi risponde nessuno.. ? :( :( :(
:D scusa, ma non sai che casino con tutti sti post.. mi ci perdo :D
provato a fare l'aggiornamento via ftp+adam2?
http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_adam2
metti i file in doc&settings
ti connetti
quote MEDIA FLSH
bin
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
spengi il modem, riscrivi ftp ip
attacchi, 2 secondi e dai invio
questa volta dai
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT
dove fs e krn sono i due file, senza estensioni, di doc&sett
good luck
:D scusa, ma non sai che casino con tutti sti post.. mi ci perdo :D
provato a fare l'aggiornamento via ftp+adam2?
http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_adam2
metti i file in doc&settings
ti connetti
quote MEDIA FLSH
bin
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
spengi il modem, riscrivi ftp ip
attacchi, 2 secondi e dai invio
questa volta dai
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT
dove fs e krn sono i due file, senza estensioni, di doc&sett
good luck
Uff. non riesco a connettermi con Telnet :( se faccio come spiegato nel link di dlinkpedia.net usando il comando per sapere l'indirizzo ip del modem a cui connettermi:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
mi dice comando non valido !!
:( :(
allora vai ad intuito
pc: 192.168.0.2/255.255.255.0 gw 192.168.0.1
ftp 192.168.0.1
pc: 10.8.8.9/255.255.255.0 gw 10.8.8.8
ftp 10.8.8.8
pc: 192.168.1.2/255.255.255.0 gw 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
sono gli ip di adam più famosi, al 90% entri con questi
allora vai ad intuito
pc: 192.168.0.2/255.255.255.0 gw 192.168.0.1
ftp 192.168.0.1
pc: 10.8.8.9/255.255.255.0 gw 10.8.8.8
ftp 10.8.8.8
pc: 192.168.1.2/255.255.255.0 gw 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
sono gli ip di adam più famosi, al 90% entri con questi
Ero riuscito ad entrare un attimo con l'ip 192.168.1.1 ma ho sbagliato a mettere la pass adam2 e mi è uscito grrrrrrrr
poi ho riprovato 20 volte a riconnettermi con lo stesso ip ma nada.. che nervi :p
riprova fino alla morte :D
l'ip è quello - non cambia
devi solo rifarti con i tempi
riprova fino alla morte :D
l'ip è quello - non cambia
devi solo rifarti con i tempi
Infatti insisterò... però vedo che poi bisogna rifare la stessa cosa a metà procedura.. mi toccherà impazzire di nuovo per riconnettermi :D speriamo vada tutto bene dopo...
Grazie intanto ;) vi farò sapere se riesco...
:mc: AIUTO!!!! :mc:
E' da qualche giorno che il mio bel dsl300t@router non mi assegna + gli indirizzi IP!!!Il bello è che tutte le lucette del modem sono accese come se tutto funzionasse. Non riesco neanche ad accedere alla pagina di configurazione del modem!!!!
Consigli???
PS: il modem è stato aggiornato con il firmware di zwanky
PS2: qulcuno può mandarmi ciclamab che non riesco a scaricarlo dal sito??
Grazie a tutti!! :D :D
Infatti insisterò... però vedo che poi bisogna rifare la stessa cosa a metà procedura.. mi toccherà impazzire di nuovo per riconnettermi :D speriamo vada tutto bene dopo...
Grazie intanto ;) vi farò sapere se riesco...
Ufff !! ma sono imbranato io o sono particolarmente sfigato co sto modem ?? ecco cosa succede ora :
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Errore_ftp.JPG
Ufff !! ma sono imbranato io o sono particolarmente sfigato co sto modem ?? ecco cosa succede ora :
http://rosstheboss.altervista.org/Immagini/Errore_ftp.JPG
le img di altervista non si vedono, cmq
riprova a dargli subito quote MEDIA FLSH :p
:mc: AIUTO!!!! :mc:
E' da qualche giorno che il mio bel dsl300t@router non mi assegna + gli indirizzi IP!!!Il bello è che tutte le lucette del modem sono accese come se tutto funzionasse. Non riesco neanche ad accedere alla pagina di configurazione del modem!!!!
Consigli???
PS: il modem è stato aggiornato con il firmware di zwanky
PS2: qulcuno può mandarmi ciclamab che non riesco a scaricarlo dal sito??
Grazie a tutti!! :D :D
reset della configurazione?
tra l'altro il firmware zwanky sarebbe consigliato per il 302t :fagiano:
|Stella|
24-08-2005, 10:28
scusa ankora, ma è vero ke se aggiorno il 30xt perdo l'uso della porta usb? oppure se salvo il firmware originale posso ripristinare il tutto?
:sofico:
:sofico:
si perdi la usb, ma puoi tornare indietro
basta che poi rimetti le partizioni come stavano ;)
edit: in ogni caso ti assicuro che valgono di più gli ultimi firmware rispetto alla porta usb :D
uff ma perchè nn si vedono le immagini che posto ?
cmq sono riuscito a entrare un paio di volte via ftp 192.168.1.1
mi loggo con adam2 adam2
e mi da Successfull connected
do
quote MEDIA FLSH
e mi si disconnette dicendomi connessione chiusa !
:( :( :(
come un paio di volte... se attacchi e dopo due secondi esatti premi invio, ti si connette a botto! :)
prova a dare
quote MEDIA SDRAM
e vedere se ti disconnette ancora
hai modo di provare da un'altro pc?
non chiedermi perchè, ma adam a volte da problemi con alcuni pc :eek: tipo dal mio non ne vuole sapere di essere contattato da 192.168.1.1, ma prende tutti gli altri ip.. su altri pc non succede :rolleyes:
come un paio di volte... se attacchi e dopo due secondi esatti premi invio, ti si connette a botto! :)
prova a dare
quote MEDIA SDRAM
e vedere se ti disconnette ancora
hai modo di provare da un'altro pc?
non chiedermi perchè, ma adam a volte da problemi con alcuni pc :eek: tipo dal mio non ne vuole sapere di essere contattato da 192.168.1.1, ma prende tutti gli altri ip.. su altri pc non succede :rolleyes:
Non mi si connette mai a "botto" purtroppo devo fare almeno 10 tentativi per riuscire ad entrare via ftp.. :(
cmq ora c'ero riuscito, ho dato
quote MEDIA SDRAM
e mi si è diconnesso con il messaggio:
Connessione chiusa dall'host remoto
:( :(
Ho solo un pc portatile a disposizione ora :(
cariafraweb
24-08-2005, 12:51
anche io ho un 302T e ho provato a effettura l'aggiornamento.
Il problema è CICLaMaB ha dei timeout assurdi, usando ip fisso del pc su 192.168.1.2 riusciva a connettersi in telnet, faceva il riavvio e dopo 20 secondi diceva che non riusciva a connettersi ma altri due secondi dopo guardando i led si vedeva che il boot era stato effettuato solo ora. Quindi aspetta troppo poco e i tempi non sono modificabili.
Allora ho provato con il pc in DHCP ed è andato molto più avanti, fino però a fermarsi.
Questo il log della sessione con IP fisso:
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Invio "login"
Invio "password"
Invio modifica "IP" a "192.168.1.1"
Attendere... Il modem/router è in fase di riavvio...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!
Colpa del timeout
e poi, in DHCP
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Invio "login"
Invio "password"
Invio modifica "IP" a "192.168.1.1"
Attendere... Il modem/router è in fase di riavvio...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
---------------------------------------------------------
CICLaMaB ver. 2.1.0
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod Alice ADSL 302T
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per Samy 1.1/Netcomm NB5
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"
---------------------------------------------------------
SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
200 SETENV command successful
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
200 SETENV command successful
Le partizioni sono state modificate.
Il modem/router verrà riavviato! Attendere...
REBOOT
Il modem/router non risponde!
Il modem/router non risponde!
SETENV autoload,1: Connessione mancante!
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
MEDIA FLSH: Connessione mancante!
Il comando è fallito: MEDIA FLSH
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Spegnere il modem/router ed attendere qualche secondo.
Accendere il modem/router e, immediatamente dopo, premere
"Conne
Qui invece il software non ha probabilmente più trovato un ip sul pc e non è andato avanti
Altro grandissimo problema è che CICLaMaB non permette di riprendere dal punto a cui si era fermato ma riparte sempre dall'inizio, cosa non sempre possibile
Il fatto è che ora se accendo il modem dopo 20 secondi si accende il led usb e lampeggia ma non risponde su ethernet
Prima del problema il modem aveva indirizzo 192.168.1.1 ma ora non risponde più lì
Qualche idea per recuperarlo? :cry: :cry:
cariafraweb
24-08-2005, 13:06
ok lo ho recuperato
buttate via le nuove versioni del software, usate la 1.9.50 che funziona molto bene
indirizzo statico del pc 192.168.1.2
spegnete il modem, aspettate 2 secondi esatti e accendete
il modem si recupera anche se prima non rispondeva, come nel mio caso, a telnet, ftp e persino ping
Ciao
ok lo ho recuperato
buttate via le nuove versioni del software, usate la 1.9.50 che funziona molto bene
indirizzo statico del pc 192.168.1.2
spegnete il modem, aspettate 2 secondi esatti e accendete
il modem si recupera anche se prima non rispondeva, come nel mio caso, a telnet, ftp e persino ping
Ciao
E dove la trovi la versione 1.9.50 ?? posti il link per favore ?
nel sito trovo solo la 1.9.96 come meno recente :(
cariafraweb
24-08-2005, 13:18
il mio vecchio modem alice 302t è diventato il mio nuovo router Dlink :D
ci sono collegati vari computer e vanno tutti, quindi non fa solo da modem per un singolo pc
oltretutto ha dei tempi di risposta molto migliori del modem usb che avevo prima :D
cariafraweb
24-08-2005, 13:20
E dove la trovi la versione 1.9.50 ?? posti il link per favore ?
nel sito trovo solo la 1.9.96 come meno recente :(
trovate tutte le varie versioni qui
http://zeus.noxirc.net/dlink/ciclamab/
lo ho scritto molto grosso perchè è fondamentale
trovate tutte le varie versioni qui
http://zeus.noxirc.net/dlink/ciclamab/
lo ho scritto molto grosso perchè è fondamentale
Grazie, cmq nn riesco neanche con la versione 1.9.50 :( :(
problemi di timeout credo :( pare gli manchi, come dici tu, un paio di secondi per connettersi ma ciclamab si ferma prima :(
cariafraweb
24-08-2005, 13:43
Si quei timeout sono sbagliati.
Andrebbero aumentati tutti di 5 secondi e messa una opzione per impostarli manualmente
Si quei timeout sono sbagliati.
Andrebbero aumentati tutti di 5 secondi e messa una opzione per impostarli manualmente
ci sono i sorgenti :D
se qualcuno sa smanettarci e ricompilare, ben venga
cariafraweb
24-08-2005, 13:48
quando accedo al pannello del 302T viene definito come router e infatti ci sono molti pannelli per impostare tutte le funzioni tipiche di un router. Eppure sul wiki c'è scritto che non funziona come router :mbe:
A me sembra un router a tutti gli effetti ma potrebbe essere solo una impressione. Comunque due computer connessi simulataneamente (intendo traffico in corso su entrambi) li tiene e anche molto bene
cariafraweb
24-08-2005, 13:59
Grazie, cmq nn riesco neanche con la versione 1.9.50 :( :(
problemi di timeout credo :( pare gli manchi, come dici tu, un paio di secondi per connettersi ma ciclamab si ferma prima :(
riesci almeno ad accederci in ftp o telnet? il mio non accendeva più i led e non rispondeva manco ai ping, penso che peggio di com'era quel modem il tuo non puo essere :D
fai tante prove
tipo accendi subito e connetti
aspetti 1 secondo e connetti
fai varie prove
devi beccare il momento che il telnet accetta ancora le connessioni
Eppure sul wiki c'è scritto che non funziona come router :mbe:
? :fagiano:
cmq io ci tengo 3 pc accesi, 0 problemi :D
cariafraweb
24-08-2005, 14:13
? :fagiano:
cmq io ci tengo 3 pc accesi, 0 problemi :D
Inoltre sono stati provati diversi firmware ma nessuno fino ad ora ha dato risultati positivi per l'aggiornamento in router
http://www.dlinkpedia.net/index.php/302T
:D :D
http://www.dlinkpedia.net/index.php/302T
:D :D
sposto quella roba nella pagina di discussione :eek:
grazie per avermelo fatto notare
riesci almeno ad accederci in ftp o telnet? il mio non accendeva più i led e non rispondeva manco ai ping, penso che peggio di com'era quel modem il tuo non puo essere :D
fai tante prove
tipo accendi subito e connetti
aspetti 1 secondo e connetti
fai varie prove
devi beccare il momento che il telnet accetta ancora le connessioni
Ma il mio nn si è sputtanato, cioè semplicemente non riesco a caricargli il nuovo firmware ma quando mi da Connessione fallita , il modem nn risponde ecc in realtà basta staccare e riattaccare l'alimentazione e funziona normalmente ( si fa per dire.. :p ) come prima col vecchio firmware ufficiale :(
Secondo me è come dice !osvi, dovrei provare su un altro pc, forse il mio portaile non "digerisce" bene il Telnet o la connessione Adam2 col modem.. bah :( :( :(
cariafraweb
24-08-2005, 17:02
hai provato altre versioni del software? Ad aggiornare direttamente da telnet o con recovery?
|Stella|
24-08-2005, 18:09
OT: dove si possono comprare i 30xt?? non ho trovato nulla girando x negozi...
OT: dove si possono comprare i 30xt?? non ho trovato nulla girando x negozi...
Ti vendo il mio.. :D
hai provato altre versioni del software? Ad aggiornare direttamente da telnet o con recovery?
Ho provato con telnet ma pare nn accettare i comandi...
mi manca solo con recovery ma a sto punto non mi fido molto...
reset della configurazione?
tra l'altro il firmware zwanky sarebbe consigliato per il 302t :fagiano:
Ho provato a fare anche un reset del modem ma niente!! Non riesco a comunicare col modem!!!! Allora la lucetta Status lampeggia mentre quella ethernet rimane accesa. Consigli??? :muro: :muro: :muro:
cariafraweb
25-08-2005, 09:35
Ho provato a fare anche un reset del modem ma niente!! Non riesco a comunicare col modem!!!! Allora la lucetta Status lampeggia mentre quella ethernet rimane accesa. Consigli??? :muro: :muro: :muro:
Come succedeva a me prima. La soluzione è trovare il momento giusto in cui connettersi al modem. Se aspetti troppo poco non risponde, se aspetti troppo tempo invece ti rifiuta la connessione
Salve, sono nuovo sono arrivato in questo forum col motore di ricerca di google, sto cercando una risposta a questa domanda,
è possibile recuperare il firmware del D-Link DSL-G604T che a seguito di aggiornamento non è più raggiungibile all'indirizzo ip 192.168.1.1 nè tramite explorer nè con telnet?
Se si in che modo?
Grazie
Come succedeva a me prima. La soluzione è trovare il momento giusto in cui connettersi al modem. Se aspetti troppo poco non risponde, se aspetti troppo tempo invece ti rifiuta la connessione
Quindi mi consigli di usare il metodo "telnet" ????
Cerca di essere il più chiaro possibile!!! :muro: :muro: :muro: :sofico: :sbav: :bsod:
cariafraweb
26-08-2005, 09:10
si con telnet
comunque ho scoperto un'altra cosa molto interessante:
con il firmware 1.1.2 stable per il 302T le impostazioni vengono salvate :D :D :cool: :cool:
oggi ho staccato il router dalla corrente per 1 minuto e quando lo ho riacceso tutte le impostazioni erano corrette, solo l'orologio non era a posto
[QUOTE=cariafraweb]comunque ho scoperto un'altra cosa molto interessante:
con il firmware 1.1.2 stable per il 302T [*SIZE=3]le impostazioni vengono salvate [/SIZE] :D :D :cool: :cool:
/QUOTE]
aspetta evita il size che potrebbe invitare alcuni utenti ad un aggiornamento sbagliato
hai avuto fortuna di avere uno dei modelli che riesce a partire con quel firmware
potresti dirmi gentilmente quale flash e ram monta il tuo router? (che sulla wiki dico 'questo modello supporta xx')
magari edita e togli il size perchè appunto, qualcuno lo userebbe, non gli partirebbe più niente e nuovo post "mi si accende solo power" :)
Io sono ancora bloccato invece :( :(
Non riesco a connettermi al modem se non raramente via ftp ma poi nn mi accetta i comandi quote MEDIA FLSH ecc uscendomi con l'errore Connessione chiusa dall'host remoto :( :(
Ho provato varie versioni di Ciclamab ma nulla, "Il modem non risponde" "Connessione Fallita" ecc.
|Osvi dici che è il caso che provo a usare un altro pc ??
aspetta evita il size che potrebbe invitare alcuni utenti ad un aggiornamento sbagliato
hai avuto fortuna di avere uno dei modelli che riesce a partire con quel firmware
potresti dirmi gentilmente quale flash e ram monta il tuo router? (che sulla wiki dico 'questo modello supporta xx')
magari edita e togli il size perchè appunto, qualcuno lo userebbe, non gli partirebbe più niente e nuovo post "mi si accende solo power" :)
A me ke ho il modello 3 nella lista di wiki la alpha1 non risolve il problema del mancato salvataggio :cry: hai novita pensi i risolvare :rolleyes:
grazie x la pazienza
A me ke ho il modello 3 nella lista di wiki la alpha1 non risolve il problema del mancato salvataggio :cry: hai novita pensi i risolvare :rolleyes:
grazie x la pazienza
hai messo EMPTY nel campo config di ciclamab vero? :fagiano:
luca si prova da un'altro pc casomai vediamo
cariafraweb
26-08-2005, 13:50
[QUOTE=cariafraweb]comunque ho scoperto un'altra cosa molto interessante:
con il firmware 1.1.2 stable per il 302T [*SIZE=3]le impostazioni vengono salvate [/SIZE] :D :D :cool: :cool:
/QUOTE]
aspetta evita il size che potrebbe invitare alcuni utenti ad un aggiornamento sbagliato
hai avuto fortuna di avere uno dei modelli che riesce a partire con quel firmware
potresti dirmi gentilmente quale flash e ram monta il tuo router? (che sulla wiki dico 'questo modello supporta xx')
magari edita e togli il size perchè appunto, qualcuno lo userebbe, non gli partirebbe più niente e nuovo post "mi si accende solo power" :)
i dati sul fondo o lo devo aprire?
hai messo EMPTY nel campo config di ciclamab vero? :fagiano:
ero riuscito a farlo funzionare con 1.1.2 stable riuscivo a salvare la config, solo ke continuando a smanettare xke volevo tornare provvisoriamente a @500t mi ha dato un errore ora non va + solo power acceso e la scheda di rete risulta sempre disconnessa :muro: ke faccio è recuperabile?
grazie
gabriweb
26-08-2005, 14:12
Domanda:
in ufficio ho un router dlink 714p+ con attaccato un modem dsl300-t e da ieri improvvisamente, in occasione dell'upgrade di tin.it a 4 mega il modem si allinea ma non riesco piu a navigare...tra me e me mi sono detto "probabilmente è colpa di tin, ma è arrivato il momento di installare anche un firmware nuovo..."
Chiedo soltanto il link al firmware migliore, grazie ;)
Domanda:
in ufficio ho un router dlink 714p+ con attaccato un modem dsl300-t e da ieri improvvisamente, in occasione dell'upgrade di tin.it a 4 mega il modem si allinea ma non riesco piu a navigare...tra me e me mi sono detto "probabilmente è colpa di tin, ma è arrivato il momento di installare anche un firmware nuovo..."
Chiedo soltanto il link al firmware migliore, grazie ;)
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Downloads
Ho aggiornato il firmware ed il modem si è bloccato!
rimane solo la luce power accesa!
come ho letto ho utilizzato uno switch seguendo le istruzioni descritte in qualche pagina prima!
Questo è il risultato!
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP! :mc:
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
---------------------------------------------------------
CICLaMaB ver. 2.1.0
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
---------------------------------------------------------
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,31,70).
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
550 Flash erase failed.
Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,31,70).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
Attendere il riavvio del modem/router...
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!
Ma alla fin fine sto aggiornamento firmware del dsl-300t è andato bene a qualcuno o no..? no, perchè mi viene il dubbio...
Io sono bloccato come detto precedentemente, a molti crea problemi più gravi.. bah...
:( :(
cariafraweb
27-08-2005, 12:06
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
550 Flash erase failed.
Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,31,70).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
TYPE I: Connessione mancante!
Non è riuscito ad aggiornare il firmware
Sei sicuro che il tuo modello sia aggiornabile? Hai impostato correttamente le partizioni?
Prova a collegarti di nuovo al modem appena lo accendi
gabriweb
27-08-2005, 12:38
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Downloads
Ti ringrazio, infinitamente ;)
Ti ringrazio, infinitamente ;)
nada ;)
[QUOTE=|osvi]
i dati sul fondo o lo devo aprire?
la seconda che hai detto :D
ero riuscito a farlo funzionare con 1.1.2 stable riuscivo a salvare la config, solo ke continuando a smanettare xke volevo tornare provvisoriamente a @500t mi ha dato un errore ora non va + solo power acceso e la scheda di rete risulta sempre disconnessa :muro: ke faccio è recuperabile?
grazie
cioè volevi mettere il firmware australiano?
in tal caso:
il 300t con il firmware modificato non diventa un 500t a livello hardare!!!
il 500t ha una flash grossa il doppio
in ogni caso se rileggi il primo post c'è scritto come rimettere adam :read:
baldo: probabilmente flash corrotta
non abbiamo capito bene perchè fa quel verso
il modem si riufiuta di mettere il firmware che gli mandi, non perchè è protetto ma perchè "pensa che ha la memoria corrotta"
un giorno probabilemtne lo sistemeremo, per ora non so che dirti
luca: si.. la maggior parte aggiorna bene
poi è successo di leggere "ho inviato il firmware via interfaccia web ma non funziona più niente, che fo ora?" "ho messo l'australiano sul mio 302t, e adesso?" ecc.. che ci posso fare più di aprire siti e thread?
luca: si.. la maggior parte aggiorna bene
poi è successo di leggere "ho inviato il firmware via interfaccia web ma non funziona più niente, che fo ora?" "ho messo l'australiano sul mio 302t, e adesso?" ecc.. che ci posso fare più di aprire siti e thread?
Non intendevo dire che è colpa tua ci mancherebbe ! anzi, ti ringrazio per tutto il lavoro che hai fatto e la pazienza che hai nel risponderci ;)
Sta di fatto che io sono ancora bloccato e nn capisco perchè nn riesco ad aggiornare il 300T :( :( :( :(
cioè volevi mettere il firmware australiano?
in tal caso:
il 300t con il firmware modificato non diventa un 500t a livello hardare!!!
il 500t ha una flash grossa il doppio
in ogni caso se rileggi il primo post c'è scritto come rimettere adam :read:
giusto x puntualizzare io ho tenuto x molto tempo io mio 302t@500t con il firmware non ricordo fatto da chi (versione forza kiara) e andava benissimo solo non salvava la configurazione ma questo non mi riusciva neanke con i firmware precedenti al 1.1.2. non ho idea del perchè si sia bloccato tutto ma era una operazione gia fatta in precedenza...
rimettere adam sembra difficile...
grazie x la pazienza
Giusto per la cronaca, mi rimangio cio' che avevo detto riguardo il firmware russo rc3 che mantiene i salvataggi sul mio 302t.
Sembra che mantenga solo alcune impostazioni riguardanti la connessione,quelle che avevo controllato all'inizio, ma ormai non sono piu' sicuro neanche di quello.
Sfortunatamente non posso fare prove perche' lo condivido con un'altra persona a cui serve sempre acceso.
luca ma visto che è facilmente staccabile (non come un computer fisso), non puoi portarlo da un amico e vedere che fa?
per i salvataggi: quello nuovo dovrebbe risolvere, a qualcuno a risolto, a qualcun'altro no.. colpa di dlink, che ha usato 1000 flash diverse :(
basta che la prima volta si faccia un empty (sennò non salva mai, ma c'è scritto di farlo)
al massimo qualcuno è arrivato al "compromesso" di tenere si il firmware da router, e la configurazione esportarla e flasharla via adam/ciclamab ;)
luca ma visto che è facilmente staccabile (non come un computer fisso), non puoi portarlo da un amico e vedere che fa?
peccato che i due amici che ho sottomano in sti giorni, hanno vecchi pc senza la scheda di rete, devo beccare qualcuno che ce l'ha e io sono molto impaziente...
spero solo di non incasinare il modem come ho visto è successo a qualcuno :( :(
non sono per nulla pratico di "salvataggi" via Telnet ecc :(
luca ma visto che è facilmente staccabile (non come un computer fisso), non puoi portarlo da un amico e vedere che fa?
per i salvataggi: quello nuovo dovrebbe risolvere, a qualcuno a risolto, a qualcun'altro no.. colpa di dlink, che ha usato 1000 flash diverse :(
basta che la prima volta si faccia un empty (sennò non salva mai, ma c'è scritto di farlo)
al massimo qualcuno è arrivato al "compromesso" di tenere si il firmware da router, e la configurazione esportarla e flasharla via adam/ciclamab ;)
Ma x ultimo intendi quello unstable?
Per quanto riguarda l'empty,in tutti i firmware che ho provato a flashare, al passo 6 di ciclalab 1.9.95 (dove chiede se azzerare il config.xml) ho sempre risposto di si'.
Effettivamente non ho pensato al discorso di esportare ed importare la configurazione (che sul tuo stable non funzionava, ma sul rc3 russo si). Utilizzero' questa tecnica per il momento.
si esatto l'unstable, che verso settembre lo rifinisco e lo metto in "stable"
per il config empty era in generale, per dire "spesso salverebbe, se la gente facesse l'empty" :D
ciarlese
28-08-2005, 23:50
Ragazzi sono nei guai anche io.
Non in maniera grave (il mio 300t non ha ancora smesso di funzionare), ma finora ogni tentativo di upgrade e' fallito prima di cominciare.
Ho provato con Ciclamab 2.1 ma si blocca al primo riavvio, ho provato con telnet e ftp via adam2, ma dopo aver ottenuto la connessione mi si sconnette in pochi secondi;ho riprovato con un ciclamab piu' vecchio, come consigliato qui, ma anche qui problemi di connessione.
Sottolineo che tutti i parametri sono impostati correttamente.
Possibile che esistano modelli non upgradabili in maniera "casalinga"?
Ho urgenza dell' upgrade perche' ho una lan (e ho comprato questo modem perche' il manuale mi garantiva il funzionamento con switch...).
AIUTOOOOO!!! :-P
magari incolla i log....
i 300t generalmente sono tutti aggiornabili
sono i 302t che rompono un po' le palle
ciarlese
29-08-2005, 00:05
Non e' che ci sia molto da loggare.
Ciclamab ultima versione fa il reboot del modem dopo la modifica dell' ip e da' "reboot fallito, chudere questo messaggio, spegnere e riaccendere il modem"...
Io lo faccio e il messaggio si ripete...
All' infinito....
Se provo con ftp da cmd mi dice connesso ma non riesco a scrivere nulla, dopo qualche secondo la connessione viene chiusa.
Sembra che io abbia un modello restio a farsi "toccare".
Se cmq posso essere piu' preciso fammi sapere come....
Ah, in Ciclamab seleziono modello posseduto 300t modello da raggiungere samy.
Non e' che ci sia molto da loggare.
Ciclamab ultima versione fa il reboot del modem dopo la modifica dell' ip e da' "reboot fallito, chudere questo messaggio, spegnere e riaccendere il modem"...
Io lo faccio e il messaggio si ripete...
All' infinito....
Se provo con ftp da cmd mi dice connesso ma non riesco a scrivere nulla, dopo qualche secondo la connessione viene chiusa.
Sembra che io abbia un modello restio a farsi "toccare".
Se cmq posso essere piu' preciso fammi sapere come....
Ah, in Ciclamab seleziono modello posseduto 300t modello da raggiungere samy.
Stessa identica cosa come dico da giorni, succede a me :( :(
A sto punto viene il dubbio pure a me che certi modelli del 300T siano indisposti a farsi aggiornare con procedure nn "ufficiali" :( :(
Mi resta sempre da provare con un altro pc e un altra scheda di rete, ma ho dei dubbi sia questa la soluzione :( :(
Domenico Gattulli
30-08-2005, 11:51
Salve
qualcuno as dirmi come ripristinare il mio modem d-link dsl-300t poichè dopo un aggiornamento del firmware non riesco più ad accedervi nè via web nè via telnet? Ho provato con il recovery tool e non funziona. Adam2 non funziona. L'unico led acceso è quello della corrente elettrica.
Vi prego aiutatemi.
Grazie
Pincellone
30-08-2005, 16:34
Ciao ragazzi. Devo aver seriamente danneggiato il 300T. L'avevo trasformato in 500t e adesso volevo fare un aggiornamento. Ho settato la partizione come se fosse un 500t, il ciclamab si e' bloccato.
Adesso soltanto il led power si accende, in teoria questo non e' mai stato un problema perche' fin quando era possibile connettersi via ethernet riuscivo sempre a risuscitare il modem. Il vero poroblema e' che adesso, oltre a vedere soltanto il led del power, non mi da nessuna connessione ethernet, ne' settando IP statici ne' dinamici.
Posso buttare il modem, o si riesce ancora a fare qualcosa? Grazie a tutti per le vostre risposte.
due domande
* dove hai letto di mettere le partizioni da 500t ?
è indicato di usare _solo_ quelle del proprio modello. sono in un'altro caso devi mettere un modello diverso dal reale: se usi il firmware samy 1.1 o superiore, in tal caso c'è la voce apposta
* hai letto tutto il primo post? :read:
te lo incollo qui
EDIT!! adesso è possibile recuperare in ogni caso il modem tramite porta parallela!! info su www.dlinkpedia.net sezione "jtag"
:)
Il mio caro 300T funzionava....
oggi, ho provato ad aggiornare il firmware aggiorna e aggiorna...
è morto!!! Si accende solo il led power... non posso più accedere tramire browser e non riesco a scaricare il ciclamab dal sito.... :muro:
uso anche linux,
potete aiutami, grazie!!!!
fireeagle
31-08-2005, 01:00
Salve ragazzi è la prima volate che scrivo su questo forum, comunque mi è sembrato di vedere proprio una bella sezione sul 300T!!!
Io ho avuto il tuo stesso problema e grazie ad ArTiKO ho risolto!!!!!
Fammi sapere :read:
_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*_*
-Digita telnet 192.168.0.1 21
-Logati:
USER adam2
PASS adam2
scrivi in maiuscolo e in minusco mi raccomando
-metti questi comandi:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
- ora rilancia il recovery tool
-ripeti il reset o lo spegni-accendi
-se dopo l'aggiornamento non riparte più la lucina Eth LINK rilogati in Adam2
-lancia questo comando:
SETENV autoload,1
-ora dovrebbe bootstrappare!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Pincellone
31-08-2005, 01:06
Osvi, non l'ho letto, e' stato un errore. Spero almeno che serva da ulteriore monito per gli altri utenti del forum.
Cerchero' di costruirmi la Jtag, anche se non sono molto pratico. Aspetto con ansia una tua guida sul suo utilizzo per il recovery.
Grazie per il tuo aiuto. P.
Il mio caro 300T funzionava....
oggi, ho provato ad aggiornare il firmware aggiorna e aggiorna...
è morto!!! Si accende solo il led power... non posso più accedere tramire browser e non riesco a scaricare il ciclamab dal sito.... :muro:
uso anche linux,
potete aiutami, grazie!!!!
su area51.phpbb.com su un post simile rispondono "questi interventi sono dettagliati come uno schizzo di pisc.." ehm lasciamo stare :D
adam è ancora presente?
Io mi arrendo, proverò su un altro pc.. magari è il mio dsl300-t che è sfigato bah... :( :(
peccato :(
Io mi arrendo, proverò su un altro pc.. magari è il mio dsl300-t che è sfigato bah... :( :(
peccato :(
arrendersi in questo modo non è molto positivo sai :)
io all'inizio non sapevo mica fare a creare un firmware
si prova, non funziona
decine di flashate al giorno, spesso e volentieri solo power acceso
una volta è stato in coma per due giorni
il 302t di marven (il ragazzo che ha studiato la parte jtag) è stato in coma due.. mesi!
se ci si sarebbe arresi subito come sarebbe andata? :p
arrendersi in questo modo non è molto positivo sai :)
io all'inizio non sapevo mica fare a creare un firmware
si prova, non funziona
decine di flashate al giorno, spesso e volentieri solo power acceso
una volta è stato in coma per due giorni
il 302t di marven (il ragazzo che ha studiato la parte jtag) è stato in coma due.. mesi!
se ci si sarebbe arresi subito come sarebbe andata? :p
Te lo spedisco e provi te...? :D
se mi arriva di sicuro non lo mando indietro :D
ma credo che si spende più di spedizione che altro :F
se mi arriva di sicuro non lo mando indietro :D
ma credo che si spende più di spedizione che altro :F
senti una cosa, a comprare tutto l'occorente x costruire il jtag e capire come funziona :mc: io i soldi li spenderei meglio x le spese di spedizione e x un contributo a te ke ti prendi la pazienza di fare il lavoro. Come con gli utenti del forum che sistemano i bios, gli spedisci il bios e dei soldi loro fleshano si prendono un contributo x l'acquisto del programmatore e con il resto dei soldi ti rispediscono il bios.
Se te la senti si potrebbe fare almeno x quanto mi riguarda...
ciao e grazie
e va bene, chi vuole spedirmelo mi mandi un pvt... :fagiano:
ovviamente non vi assicuro che posso metterlo a posto in un giorno, e non è neanche sicuro al 100% che sia recuperabile
diciamo 99, mi prendo la riserva :D :D
e va bene, chi vuole spedirmelo mi mandi un pvt... :fagiano:
ovviamente non vi assicuro che posso metterlo a posto in un giorno, e non è neanche sicuro al 100% che sia recuperabile
diciamo 99, mi prendo la riserva :D :D
Io ci sto :) il mio non è andato anzi funziona ancora solo che non riesco a fargli caricare il nuovo firmware..
Ragazzi, ho letto tutta questa discussione...
Da profano devo passare ad un flat adsl e devo comprarmi un modem... Me lo consigliereste questo d-link 300T?
Volevo prendere un trust con firewall e router però costa il doppio. Il d-link l'ho trovato a 32€ e non mi sembra male come prezzo!
Ma trasformandolo in router come funziona? E' affidabile?
Datemi un consiglio prima compri qualcosa di sbaliato!
NON PRENDERE TRUST: schifo :D
bhe si hai un router con tutto se prendi il 300t
se però lo vuoi usare con più pc, ovviamnete devi avere anche uno switch/hub (e costa 15/20 euro)
:)
Scusate io avevo provato a flashare ma mi era andata male però sono riuscito a resuscitare il modem senza neanche troppa fatica col ciclamab. Adesso vorrei riprovarci ma ho due domande:
1) se voglio solo non avere più problemi coi p2p posso fare delle modifiche solo via telnet o cmq senza aggiornare il firmware?
2) se aggiorno e diventa un 500T (io ho un 300T ) poi posso usarlo solo come modem. Avendo già un router wireless che vorrei usare...
Grazie per l'attenzione.
si puoi usarlo come modem
il problema p2p è risolto di default se hai messo quello da noxirc/dlinkpedia :p
animeserie
04-09-2005, 23:43
si puoi usarlo come modem
il problema p2p è risolto di default se hai messo quello da noxirc/dlinkpedia :p
Ragazzi, scusate, ma ho un problema con il 300T.
Sto girando da ore con google e per il Forum cercando di far funzionare Ciclamab e mettere il firmware 1.1.2, ma niente...
Ciclamab mi dice :
>>"1.1.2-300t" è di dimensione più grande della partizione di arrivo mtd0...>>
Ragazzi, che devo fare ??
Non riesco neanche ad iniziare l'upgrade in tal modo... sono ore ormai che giro per Internet ma nessuna soluzione...
Butto il modem dalla finestra ? ;)
Grazie a chi mi saprà aiutare...
Ciao!
hai messo "partizione stile 1.1/netcomm"? :p
animeserie
05-09-2005, 00:35
hai messo "partizione stile 1.1/netcomm"? :p
Yes !!
Ora si, ho trovato il vecchio post , l'ho fatto e aggiornato (che casino il fatto di dover accendere il modem e premere Connessione dopo nemmeno mezzo secondo :D :D :D )
Ora lo sto testando, ho configurato i vari parametri e tra le regole ho attivato quella che si chiama "Il Mulo" :D
Ho appena avviato Emule per l'appunto e l'ID mi sembra alto (4 miliardi e diversi milioni)...
Speriamo che sia tutto ok da ora in poi... ;)
Spero che non ci siano disconnessioni...
A propos, sai se il problema delle disconnessioni (mi riferisco al FW originale Dlink) riguarda solo Emule o anche tutti i programmi p2p incluso BitTorrent ?
Grazie grande !
Ciao! ;)
il problema riguardava non emule ma l'uso spropositato di connessioni
in pratica un router di basso costo come il 300t ha un processore limitato e poca ram, se te vai ad aprire 2000 connessioni è ovvio che lo impalli :D
via software è stato ottimizzatto il tutto e adesso puoi usare emule, bittorrent ecc, senza problemi :)
ps cancellata la cache di firefox dopo l'aggiornamento? se nn l'hai fatto fallo sennò ti da alcuni problemi di js (prende le funzioni vecchie dalla cache e da errore)
animeserie
05-09-2005, 01:00
il problema riguardava non emule ma l'uso spropositato di connessioni
in pratica un router di basso costo come il 300t ha un processore limitato e poca ram, se te vai ad aprire 2000 connessioni è ovvio che lo impalli :D
via software è stato ottimizzatto il tutto e adesso puoi usare emule, bittorrent ecc, senza problemi :)
ps cancellata la cache di firefox dopo l'aggiornamento? se nn l'hai fatto fallo sennò ti da alcuni problemi di js (prende le funzioni vecchie dalla cache e da errore)
Grazie della dritta, ho appena cancellato la cache di Firefox ;)
Emule sta scaricando da mezz'ora senza il minimo intoppo, fantastico :D
A proposito, ma tu sei lo sviluppatore del suddetto FW , esatto ?
Ti faccio i miei più sinceri complimenti, sei un grande !! ;)
Ciao!!
DarkWolf
05-09-2005, 02:15
Salve ragazzi....dato ke questo thread e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933417&page=15&pp=20
hanno parekkie cose in comune vi comunico ke sono riuscito senza problemi a fare il downgrade del G604T. Solo ke dovevo usare ciclamab o adam2 per settare le partizioni,era piuttosto difficile sopratutto per un nubbio :p
Quindi mi sono dilettato un pò per modificare tiupgrade.scp per tiupgrade.exe e far si ke faccia tutto in automatico. in pratica con la stessa facilità di fare l'aggiornamento da v1 a v2 adesso si può tornare indietro da v2 a v1.
L'ho già testato,adesso stò scrivendo con
DSL-G604T_FW_V1.00B02T02.UK.20050815
quando pomeriggio ero con
DSL_G604T.fw.200B01T01 AU.
quindi tranquilli funzia perfettamente.
sul link sopra comunque troverete parekkie informazioni e il link ad un mio ftp dove poter scaricare il pacchetto.(adesso anke nella mia firma)
muchogusto619
05-09-2005, 08:20
Ciao a tutti, ieri stufo delle continue disconnessioni del mio 300t ho deciso di aggiornare il firmware con quello di osvi, allora ho proceduto all'aggiornamento con ciclamab e dopo un po' sono riuscito a completarlo, solo che è successo un errore durante la scrittura del nuovo firmware e così mi è morto il modem. dopo averle provate tutte ho provato ad utilizzare il wizard (rispetto a prima cambiava solo che erano spuntate le caselle autoload ecc.ecc) e finalmente me l'ha aggiornato con successo. ora resta solo un problema: quando riavvio il pc mi si resetta la configurazione e ogni volta devo riconfigurare dalla webcm.
ora:
1) cosa vogliono dire quelle caselle nel ciclamab (autoload ecc..)?
2) come risolvo questa cosa della configurazione?
ciao!!
potresti per cortesia aprirlo e dirmi che memoria flash (e visto che ci siamo ram) monta?
alcune versioni hardware richiedono il frmw del 302t
le caselle sono spiegate nell'help di ciclamab ;)
netsharkit
05-09-2005, 11:36
Salve a tutti... mi sono appena registrato al forum e leggendo qualche post mi sono imbattuto in questo.
Allora il mio problema è questo... mi hanno appena regalato un 302T di Alice ma io devo utilizzarlo con Tiscali.
leggendo vari post o letto che bisogna aggiornare il firmware in quanto originariamente bloccato su Alice...
Che metodo mi consigliate di usare e che versione di firmware?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Salve a tutti... mi sono appena registrato al forum e leggendo qualche post mi sono imbattuto in questo.
Allora il mio problema è questo... mi hanno appena regalato un 302T di Alice ma io devo utilizzarlo con Tiscali.
leggendo vari post o letto che bisogna aggiornare il firmware in quanto originariamente bloccato su Alice...
Che metodo mi consigliate di usare e che versione di firmware?
Grazie a tutti per la collaborazione.
www.dlinkpedia.net "ultimo firmware rilasciato:.." :O
per il metodo di aggiornamento ciclamab se non sei esperto, direttamente adam2 se ne sai qualcosa :p
netsharkit
05-09-2005, 11:48
www.dlinkpedia.net "ultimo firmware rilasciato:.." :O
per il metodo di aggiornamento ciclamab se non sei esperto, direttamente adam2 se ne sai qualcosa :p
grazie mille, spero che vada tutto per il verso giusto.
muchogusto619
05-09-2005, 12:26
siccome in materia di modem sono abbastanza a digiuno, :muro: potresti indicarmi dall'immagine che ho postato qui, quali numeri di versione devo guardare? :doh:
Immagine modem (http://img357.imageshack.us/img357/4553/image39oh.jpg)
grazie mille, spero che vada tutto per il verso giusto.
di nulla se ha problemi posta ;)
SilverDesertRain
05-09-2005, 17:51
@ |osvi
I am interested in purchasing a Jtag interface to fix both my DSL 302Ts. I don't know much about electronics. Any idea which model I should go for and where can a purchase such a model.
What software will be needed to run the Jtag interface ?
Both my modems are not working...one of them is not recognised by the computer through the ethernet but power status led is on and the other's flash will not be deleted.
Thanks.
sorry, i don't thing someone sells jtag cables, you have to make it by yourself (http://dlinkpedia.net/index.php/Interfaccia_JTAG)
the software to reflash the modem is OCDemon Flash Programmer but isn't free
SilverDesertRain
05-09-2005, 18:55
Thanks
Though I have seen some Jtag interfaces online but not sure if they will work.
Few examples of such...
http://www.simtec.co.uk/products/DTJTAGPAR/index.html
http://sg.farnell.com/jsp/endecaSearch/partDetail.jsp?SKU=7616831&N=0
muchogusto619
05-09-2005, 19:20
ecco i dati della flash e della ram:
FLASH:
ATMEL
AT49BV162A
70TI
0426
RAM:
ESMT
M12L64164A- 7T
TZP1C417H 0503
ecco i dati della flash e della ram:
FLASH:
ATMEL
AT49BV162A
70TI
0426
RAM:
ESMT
M12L64164A- 7T
TZP1C417H 0503
ok grazie
prova a mettere:
kernel 302t + fs 302t
kernel 300t + fs 300t
kernel 302t + fs 300t
finchè non trovi una configurazione funzioannte
ogni volta fai l'erase della configurazione (ciclamab te lo fa fare)
uno dovrebbe salvarti di sicuro, se mi dici quale lo posto sul sito :)
muchogusto619
05-09-2005, 19:39
provo subito, possiamo già scartare la possibilità kernel 300t + fs 300t che è quella attualmente non funzionante :sofico:
aggiornamento: ho scritto una cazzata :D
il post giusto è quello seguente
muchogusto619
05-09-2005, 21:58
ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili ed ecco i risultati:
- kernel 302t + fs 302t -> sembra procedere tutto ok ma alla fine il modem risulta morto (solo power led)
- kernel 302t + fs 300t -> anche qui sembra tutto ok ma muore il modem
- kernel 300t + fs 300t -> è l'unica che accetta
inoltre adesso la configurazione me la salva! non ci capisco più niente... :confused: ogni volta ho ripetuto la stessa identica procedura con ciclamab e adesso va. ma l'elettronica non si basa sulla matematica? allora la matematica è un opinione :mbe:
allora riassumendo la configurazione è kernel 300t + fs 300t e con un po' di fortuna si riuscirà a salvare anche la configurazione della webcm
:D
uhm ma avevi fatto "cancella configurazione" quando hai fatto l'aggiornamento vero? :fagiano:
Webpower
06-09-2005, 19:39
Ragazzi avete un firmware con FS rw e non readonly come squashfs.
vorrei modificare delle policy con iptables da telnet.
Conoscete anche un firmware che supporta ipv6?
Thunderfox
06-09-2005, 20:25
raga visto che con i firmware non si riesce a risolvere nessun problema conviene svuotare la tabella di nat manualmente
io l'ho fatto poco fa collegandomi in telnet e scrivendo
iptables --table nat --flush
adesso il modem sembra più fluido cmq vi tengo aggiornati
bluelake
06-09-2005, 21:32
raga visto che con i firmware non si riesce a risolvere nessun problema conviene svuotare la tabella di nat manualmente
io l'ho fatto poco fa collegandomi in telnet e scrivendo
iptables --table nat --flush
adesso il modem sembra più fluido cmq vi tengo aggiornati
ehm... la signature... hai 2 immagini esterne al forum, mentre puoi metterne solo una... meglio se la metti in regola ;)
Thunderfox
06-09-2005, 21:46
scusa me l'avevano gia detto e mi sono dimenticato, ora modifico la firma ;)
Ragazzi avete un firmware con FS rw e non readonly come squashfs.
vorrei modificare delle policy con iptables da telnet.
Conoscete anche un firmware che supporta ipv6?
:mbe:
puoi mettere tutte le regole che vuoi con il comando iptables al volo
i filesystem sono e s c l u s i v a m e n t e in sola lettura, è la base di questi tipi di router :fagiano:
ipv6 non è supportato direttamente in quanto per adesso non serve a niente
se vuoi usarlo puoi fare un tunnel, direttamente sul pc :)
Webpower
07-09-2005, 00:11
:mbe:
puoi mettere tutte le regole che vuoi con il comando iptables al volo
i filesystem sono e s c l u s i v a m e n t e in sola lettura, è la base di questi tipi di router :fagiano:
ipv6 non è supportato direttamente in quanto per adesso non serve a niente
se vuoi usarlo puoi fare un tunnel, direttamente sul pc :)
si questo lo so, però mi hanno detto che scaricando i sorgenti del firmware l'unico modo è montare una immagine sul disco, modificarla e poi rifarla con mksquashfs. Già che ci sono avevo pensato di inserire il modulo ipv6 nel kernel. Che ne pensi?
Conosci un firmware che mi dia la possibilità di chiudere una porta? in modo che se si riceve un pacchetto sulla porta 113, mandi un Connection Refused?
Grazie
ma guarda che puoi farlo dinamicamente eh :fagiano:
tipo
iptables -A INPUT -s 1.2.3.4 -j DROP
fa quello che vuoi te per tutte le richieste dall'ip 1.2.3.4
se cerchi un po' tra la documentazione iptables trovi come farlo per la porta singola
se poi vuoi farlo "di default" devi appunto decomprimere modificare e ricomprimere come descritto sul mio sito ;)
Webpower
07-09-2005, 00:53
ma guarda che puoi farlo dinamicamente eh :fagiano:
tipo
iptables -A INPUT -s 1.2.3.4 -j DROP
fa quello che vuoi te per tutte le richieste dall'ip 1.2.3.4
se cerchi un po' tra la documentazione iptables trovi come farlo per la porta singola
se poi vuoi farlo "di default" devi appunto decomprimere modificare e ricomprimere come descritto sul mio sito ;)
il comando drop blocca le porte ma non le chiude, qual'è il tuo sito?
e per quanto riguarda ipv6? posso fare in modo di creare il tunnel direttamente sul router? Un mio amico l'ha fatto, ma ha un cisco.
L'aggiornamento del firmware è sicuro? se tu l'hai già fatto puoi inviarmelo?
il comando drop blocca le porte ma non le chiude, qual'è il tuo sito?
e per quanto riguarda ipv6? posso fare in modo di creare il tunnel direttamente sul router? Un mio amico l'ha fatto, ma ha un cisco.
L'aggiornamento del firmware è sicuro? se tu l'hai già fatto puoi inviarmelo?
clicca sul mio nick `visita l'home page di osvi` :fagiano:
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html#DROPTARGET
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html#TABLE.REJECTTARGET
puoi usare drop, reject, quello che preferisci :)
per ipv6 non ti posso assicurare che puoi farlo a livello router (ok il kernel montavista lo supporta, ma i vari binari di TI?), provaci magari fammi sapere
l'aggiornamento del firmware se fatto bene non causa problemi ;)
>se tu l'hai già fatto puoi inviarmelo?
cosa? :fagiano:
Webpower
07-09-2005, 10:45
clicca sul mio nick `visita l'home page di osvi` :fagiano:
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html#DROPTARGET
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html#TABLE.REJECTTARGET
puoi usare drop, reject, quello che preferisci :)
per ipv6 non ti posso assicurare che puoi farlo a livello router (ok il kernel montavista lo supporta, ma i vari binari di TI?), provaci magari fammi sapere
l'aggiornamento del firmware se fatto bene non causa problemi ;)
>se tu l'hai già fatto puoi inviarmelo?
cosa? :fagiano:
un firmware che permette una gestione di routing più avanzata dal web.
ah un'altra cosa, tu hai detto che posso impostare di default alcune regole, ma poi posso modificarle da busybox salvandole?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.