PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

|osvi
15-10-2005, 10:00
ragazzi ma quando vi si accende solo il power dovete fare il test adam (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Test_ADAM) per sapere come procedere.. :)

mario57
15-10-2005, 12:39
Ho un dsl 300-t nuovo, collegato con una smc etherEZ 8416 isa bus. Non riesco a installare e connettermi. qualcuno mi aiuti, Grazie. mario.

Spinotv
15-10-2005, 18:21
ragazzi ma quando vi si accende solo il power dovete fare il test adam (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Test_ADAM) per sapere come procedere.. :)

Ho fatto il test adam ma nessuna risposta con nessun Ip. Mi spiego bene:
nella mia emerita ignoranza credo di aver preso il kernel originale del 502T per sbaglio e tramite websrv l'ho caricato dentro, da quel momento è morto il modem.
Prima di fare questa operazione cmq, ero riuscito solo una volta a connettermi tramite ftp ad adam2 con l'ip 10.8.8.8 ma dopo essermi loggato correttamente ho inviato la prima stringa di comandi e mi è caduta la connessione; da quel momento non sono più riuscito a connettermi ad adam2, neanche con recovery tool e ciclamab.

Gabriele_z
16-10-2005, 11:12
Buongirno a tutti!
Ho un modem DSL-300T con questi chip:
flash intel TE28f160C3BD70
memoria ISSI IS42S16400BI-7T

Ho tentato di aggiornarlo con il firmware di ArtiKo:
300t 302t 30xt@500t_by_ArTiKO versione FORZA C.rar

Non ho capito xchè, ma si è subito inchiodato tutto e il modem non rispondeva più nemmeno su adam.

Non mi sono arreso e ho costruito l'interfaccia JTAG e ho inviato il file:
adam2_intel.zip trovato nel sito Dlinkpedia.com

Ho resuscitato adam e caricato nuovamente con successo il firmware di ArtiKo, ho impostato le partizioni con i valori dati
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
e nuovamente inviato il firmware.

Il modem è diventato effettivamente il 500T, ma NON riesco a salvare le impostazioni!!!

Ho poi notato che se modifico le impostazioni e faccio un backup con un .xml questo è uguale a quello originale non modificato!

Potete aiutarmi? Grazie

Filabula
16-10-2005, 11:43
S.O.S.
Ho un modem 302t inviatmi fa tin, qualche giorno fà avevo messo il firmware per il 500t ed era andato tutto bene, infatti fino a ieri sera si connetteva perfettamente, ma questa mattina tramite porta ethernet non riesco a raggiungerlo. Ho provato sia con l'ip 192.168.1.1 che con l'ip 1921.168.0.1 ho provato pure con Dlink_RecoTool.exe ma niente.
Il led della connessione ethernet sul modem si accende.
Qualcuno ha qualche soluzione da propormi??
grazie e ciao.

|osvi
16-10-2005, 11:44
Filabula usa il bottoncino dietro per la cancellazione della configurazione

Gabriele_z: ma ora usi il firmware russo rc2 (artiko) o quello mio 1.2 ?

Filabula
16-10-2005, 11:45
Gia fatto ma niente.
Sono alla frutta.

OKReX
16-10-2005, 11:58
Ciao ragazzi, a maggio ho aggiornato il mio 302T prima a 502t metodo zwanky. Poi facendo vari tentativi il modem mi è morto gli avevo già fatto il funerale quando ho detto le "preghierine" ed è resuscitato. L'ho aggiornato a 500T metodo Artiko e devo dire che va abbastanza bene ancke con il muletto. Ora sono qui a chiedervi se mi conviene aggiornarlo nuovamente o posso tenermi il 500T By Artico? Grazie a tutti per il contributo che date.
Ciauz,
ReX.

Filabula
16-10-2005, 12:07
Niente ragazzi ho risolto mi si era bruciata la porta dello swith.
Era una ipotesi che avevo scartato perchè lo swith lo avevo cambiato il mese scorso :(, e mi sembrava strano che dopo 1 mese lo switch avesse già problemi.
Ma secondo voi quale puo essere la causa della rottura di due switch in 1 mese grazie e ciao.

Gabriele_z
16-10-2005, 12:27
Ora uso il firmware russo rc2 (artiko)

Gabriele_z
16-10-2005, 12:32
Eventualmente, come facci a tornare al tuo (1.2)?

Ho scaricato 1.2.0+blupgrade.zip, devo scaricare anche il kernel?
Uso BLUpgrade? o via adam? Mi sfugge qualcosa... :confused:

|osvi
16-10-2005, 21:01
Eventualmente, come facci a tornare al tuo (1.2)?

Ho scaricato 1.2.0+blupgrade.zip, devo scaricare anche il kernel?
Uso BLUpgrade? o via adam? Mi sfugge qualcosa... :confused:
ti consiglio di fare tutto via adam
ci metti il filesystem 1.2 che è uno solo
il kernel ne provi uno per uno finchè non si accende: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=337

|osvi
16-10-2005, 21:02
Gia fatto ma niente.
Sono alla frutta.
provato a riflashare?

Ghepardo
16-10-2005, 21:36
a me ciclamab da questo problema:

ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Spegnere il modem/router e premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" fallita!
Il modem/router non risponde!
Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.

---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
---------------------------------------------------------
SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
200 SETENV command successful
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
200 SETENV command successful
Le partizioni sono state modificate.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,25,220).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,25,220).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,25,220).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
Attendere il riavvio del modem/router...


ho anche sostituito ADAM2 con la procedura che sta sul sito, ma ho sempre lo stesso errore. cosa devo fare ?

Ghepardo
17-10-2005, 09:32
qualcuno può aiutarmi perfavore ?

pcuboldi
17-10-2005, 10:21
Ciao a tutti,
sul mio 302T ho provato vari kernel e fs ... ma sembra che nessuna versione modificata riesca ad andare ... il modem non riparte ... o riparte si collega alla rete ma risulta inraggiungibile (no ping o no telnet).
Ho quindi messo i firmware originali dlink(300T e 302T) il modem funziona ... o quasi!!

Se non abilito DHCP non vi e modo di aver accesso alla rete
(rete pc configuarata ip:192.168.1.2 mask:255.255.255.0 gateway:192.168.1.1)
Se abilito il DHCP mi viene asseganto la configurazione corretta per 2 min ... ma non ho accesso rete ... poi avviene un nuovo assagnamento ... ed il pc prende ip del modem (es. 85.86.12.125 mask:255.255.2552.255 gw 85.86.12.125) e si naviga!!
Peccato che la connessione debba essere condivisa con 2/3 pc ...
Naturalmente se abilito DHCP sul modem e chiedo ai pc di prendere l'indirizzo ip dal server tutto conflitta che e' una meraviglia!!!

Che posso fare?

Volevo provare a rimettere kernel e fs di telecom ... ma stupidamente non li ho salvati ... qlc anima pia potrebbe dirmi dove posso trovarli?

grazie,
Pier

Ghepardo
17-10-2005, 11:30
la cosa migliore è mettere i firmware modificati perchè abilitano il NAT, che è quel servizio che assegna ip privati ai pc (in modo da poter condividere la connessione). Hai provato af are questo: disabiliti DHCP sul modem e dai ai pc gli ip a mano, mettendo come gateway l'ip del modem, e dando ad ogni pc un ip diverso.. ? Poi il modem lo colleghi ad uno switch.

Gabriele_z
17-10-2005, 12:27
Ma con il firmware di Artiko non c'è modo di fargli salvare la configurazione?

Sebas80
17-10-2005, 12:53
Ma con il firmware di Artiko non c'è modo di fargli salvare la configurazione?

Io ho la firmware di artiko, la configurazione l'ho salvata tranquillamente. Ma hai cliccato sul tasto SAVE ALL nella sezione System Commands?
Facendo quella anche se spegni e riaccendi a me problemi non ne da, ritrovo tutta la configurazione salvata.

Sebas80
17-10-2005, 12:59
Ragazzi, io ho il 502T (oramai 500T) modificato con le firmware versione

MC06.6rc1_ADSL2+
V1.00B02T02.RU.20050715

Ho appena visto che libero passa ad ADSL2+ 12megabit, ma qualcuno ha mai provato il router con adsl2+ per sapere se funziona correttamente? (con tiscali magari che è in adsl2+ già da un po' ?)
Grazie

Gabriele_z
17-10-2005, 13:17
Si, SAVE ALL non salva niente!!
Tu che flash hai?

Sebas80
17-10-2005, 13:32
Si, SAVE ALL non salva niente!!
Tu che flash hai?

Avevo la versione FORZA C di artiko, adesso ho messo le firmware per adsl2+ che non so se siano sue o meno.
Prova a fare una cosa, fai i settaggi cliccando su APPLY ad ogni settaggio che fai, poi fai un SAVE ALL e poi esporta il file di configurazione: dopo REimporti il file delle configurazioni e rifai SAVE ALL. E vedi se così funziona.

pcuboldi
17-10-2005, 14:10
la cosa migliore è mettere i firmware modificati perchè abilitano il NAT, che è quel servizio che assegna ip privati ai pc (in modo da poter condividere la connessione). Hai provato af are questo: disabiliti DHCP sul modem e dai ai pc gli ip a mano, mettendo come gateway l'ip del modem, e dando ad ogni pc un ip diverso.. ? Poi il modem lo colleghi ad uno switch.
Certo che ho provato ... :)
E' stata la prima prova fatta .. che il servizio DHCP funzioni non mi importa molto ... ma che il gw funzioni si !!!! :muro:
La rete e' composta da un modem 302T collegato ad uno switch a cui son collegati 2/3 pc.
Altre 2 cosette ... al modem telecom avevo gia' sostituito il fs con quello del 300T originale... il DHCP non ha mai funzionato, ma assegando manualmente gli ip tutto funzionava correttamente(ovvero quello che mi hai suggerito di provare)!!
Nella attuale condizione accede una cosa che reputo molto strana ...
Una volta che il il DCHP mi ha asseganto ip address ugaule al quello della rete WAN se forzo l'ip della macchina ad uno locale ed il gw a quello del modem il sistema contina a funzionare correttamente finche che non spengo il modem o interrompo la connessione... :muro: :muro:
thx,
Pier

Jim81
17-10-2005, 15:12
Ragazzi volevo chiedervi un suggerimento :

praticamente 2 giorni fa stavo smanettando un po con il router (504T) e alla fine ho perso la connessione ed in pratica adesso non si allinea piu alla portante adsl ma rimangono accese solo la spia power e quella della porta a cui è connesso il cavo di rete.

Dunque inizia il mio viaggio tra le guide di hw upgrade e non solo per capire come ripristinare il firmware e\o aggiornarlo.

Mi dicono di usare il recovery tool e lo utilizzo con i suoi files contenuti nella cartella image ma la riprogrammazione non va a buon fine in quanto mi succede proprio la stessa cosa di quanto è raffigurato nella prima versione di questa guida ossia : i primi due comandi vanno a buon fine e tutti gli altri sono FAILED ! avviene cmq il reboot ma ovviamente il router non funziona .

Scarico quindi l'ultimo firmware dalla d-link e metto i files opportunamente rinominati nella cartella image del recovery tool provo a far partire la programmazione ma nulla ..! ancora tutti failed eccetto le prime due voci!

Cosa mi rimane da fare a questo punto ? mandarlo in garanzia ?

Ciao !

Jim81
17-10-2005, 15:50
rileggendo tra le milioni di pagine del vecchio e nuovo thread...ho capito che potrei tentare di ripristinare il router sempre usando il recovery ma attaccando il router ad uno switch, in quanto il mio router puo far accendere i led relativi alle porte lan...

ma vorrei essere sicuro di collegare correttamente switch e router...non vorrei fare altri casini :)

dovrei fare cosi : (?)

- attacco il cavo di rete da pc allo switch
- attacco un cavo di rete dallo switch al router
- attacco il cavo telefonico al router

attacco le due alimentazioni e assegno al pc i parametri di rete specificati nel recovery ed inizio la procedura assicurandomi che nella cartella image ci siano i due file firmware opportunamente rinominati.

aspetto il vostro ok prima di iniziare !

Grazie !!

Ghepardo
17-10-2005, 17:11
ragazzi qualcuno mi aiuta con l'update di sto benedetto modem? (300t)

Cimmo
17-10-2005, 19:57
Ragazzi io alcune domande che dal primo post non sono chiare:
1) io ho flashato il pacchetto 302t->502t by Zwanky, questo nuovo pacchetto e' stato detto che e' migliore, ma trasforma sempre il 302t in 502t?
2) funziona bene con emule senza operare altri cambiamenti ad ogni boot del router?

pcuboldi
18-10-2005, 11:53
Qlc ha salvato il kernel e il fs originale telecom??
Vorrei far delle prove!!!

Pier

Cimmo
18-10-2005, 12:25
Qlc ha salvato il kernel e il fs originale telecom??
Vorrei far delle prove!!!

Pier
io ho il fs e il config.xml

::::Dani83::::
18-10-2005, 13:25
è uscito un nuovo firmware? me lo segnala :)

Gabriele_z
18-10-2005, 14:26
Avevo la versione FORZA C di artiko, adesso ho messo le firmware per adsl2+ che non so se siano sue o meno.
Prova a fare una cosa, fai i settaggi cliccando su APPLY ad ogni settaggio che fai, poi fai un SAVE ALL e poi esporta il file di configurazione: dopo REimporti il file delle configurazioni e rifai SAVE ALL. E vedi se così funziona.

No, non cambia nulla. :muro:

Ho provato a cambiare il firmware. Ora ho la versione v1.2. E comunque non salva!!!
Ho provato a salvare in entrambi i modi, SALVA e FLASHA e non salva niente comunque!

OSVI, cosa posso fare? L'unica cosa che sembra salvare è l'impostazione bridge della connessione. Se poi tento di ripristinare PPPoE non salva. Resta bloccata a Bridge!!
Tornando al filesystem originale funziona tutto.

Sebas80
18-10-2005, 16:43
io ho il fs e il config.xml

Cimmo io ho un 302T della Telecom di un amico e vorrei passarglielo a router, ma per essere sicuri vorrei avere anche FS e KERNEL originali in modo da ripristinarlo eventualmente: se ti do l'email in pvt mi faresti il favore di spedirmi il file FS?
P.S.
Con il kernel eventualmente che faccio?

|osvi
18-10-2005, 17:32
qualcuno ha "risolto" decomprimendo il filesystem e mettendo in /etc/config.xml il file pronto e configurato

ad ogni avvio, se la configurazione è corrotta viene rimpiazzata con quella li.. di conseguenza viene messa ogni volta quella "hard coded"

lo sconveniente potete immaginarlo, ogni volta che dovete modificare la configurazione dovete rifarvi il filesystem

icoborg
18-10-2005, 17:43
un mio amico ha preso il suddetto modem....be praticamente sbrocca pure nel configurarlo.
e se nn si resetta nn ce verso di rientrare dentro la config.
una volta configurato si connette e disconnette dopo 5 sec....
e dopo nn ce verso di rientrare nella configurazione...
praticamente sembra ke il modem rimanga connesso alla rete ma si disconnetta dal pc...e nn ce verso di fare + nulla se nn dopo averlo resettato.

Cimmo
18-10-2005, 19:41
Cimmo io ho un 302T della Telecom di un amico e vorrei passarglielo a router, ma per essere sicuri vorrei avere anche FS e KERNEL originali in modo da ripristinarlo eventualmente: se ti do l'email in pvt mi faresti il favore di spedirmi il file FS?
P.S.
Con il kernel eventualmente che faccio?
Guarda io il kernel originale non ce l'ho, ho solo il fs, ma credo che basti prendersi il kernel dal sito dlink.
Io il mio l'ho reso inservibile piu' di una volta, ma sono sempre riuscito a mettere il pacchetto di Artiko senza problemi e non ho MAI dovuto ripristinare quello originale di Alice, che l'ho tenuto solo perche' io tengo tutto, ma se mi gira un giorno lo cancello.

EDIT:
fattelo dare da pcuboldi ;)

icoborg
18-10-2005, 19:49
ho provato a settarlo come bridge....

collegato via ethernet. in pppoe.

be ora va tutto id alto ho provato emule bitorrent e mirc...scarica tutto tranquillamente...
potete chiarirmi precisamente i principali problemi riscontrati ?

a dopo.

Sebas80
18-10-2005, 22:39
Guarda io il kernel originale non ce l'ho, ho solo il fs, ma credo che basti prendersi il kernel dal sito dlink.
Io il mio l'ho reso inservibile piu' di una volta, ma sono sempre riuscito a mettere il pacchetto di Artiko senza problemi e non ho MAI dovuto ripristinare quello originale di Alice, che l'ho tenuto solo perche' io tengo tutto, ma se mi gira un giorno lo cancello.

EDIT:
fattelo dare da pcuboldi ;)

Se è impossibile rimetterceli non ci perdo proprio tempo.
Io con quelli di artiko sul mio 502T andavo bene, ma dopo un tot di ore di "servizio" ogni tanto (diciamo dopo circa 2 mesi). Ora ho scaricato quelli ADSL2+ dal sito mccmm.bat.ru caricandoli con recovery tool (non so se anche queste firmware sono le sue), e va benone (spero almeno che durino).
Ho visto che sul sito della Dlink Russia sono uscite le firmware per far andare il 300T e il 500T con ADSL2+. Che ne pensate? Li avete provati per caso?

icoborg
18-10-2005, 23:07
nessuno misincula^^

Kris.K
20-10-2005, 20:09
Ciao a tutti,

vorrei chiedere per il mio 302t quale è la versione firmware migliore in qst momento?

Io sono rimasto al firm di zwanky ke poi è l'unico che mi ha funzionato abb bene anche se spesso ho dei rallentamenti della connessione.

Magari se c'è un aggiornamento tipo ADSL2 che a quanto si dice sono i migliori.

Ho cercato di capirlo leggendo quasi tutto il 3d ma effettivamente non mi è stato tanto chiaro...

Grazie :help:

MarcoXX84
20-10-2005, 21:01
Buonasera a tutti!
E' da qualche giorno che leggo forum e tutorial per capire come cambiare il firmware al mio 302T bloccato con Telecom. Ne ho bisogno per l'utilizzo con Tele2.
Diciamo che con tutti i consigli e spiegazioni lette, sono riuscito ad entrare nel modem solo tramite telnet con HyperTerminal. Bene, ho applicato questo procedimento:
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware/old
conclusa la fase di copia del kernel nella ROM con successo (credo, mi ha detto qualcosa tipo Input Output al termine) è arrivato al punto di disconnettersi e non riuscire più a riconnettersi....l'icona di windows, per la mia connessione di rete, tuttora mi dice "Connettività limitata o assente". Non riesco più ad entrare in comunicazione col modem....
...ORA DITEMI: è recuperabile o posso buttarlo via? :cry: (aveva un giorno dal mio acquisto :cry: )
grazie :muro:

DarkWolf
20-10-2005, 21:13
Buonasera a tutti! E' da qualche giorno che leggo forum e tutorial per ...... ciao.... tranquillo è quasi sempre recuperabile...
bisogna xò capire cos'è successo. Intanto quale firmware hai usato per l'aggiornamento??? Spero quello di osvi :) In tal caso avresti dovuto fare la procedura tramite il blupgrade o ciclamab (o adam2). Tra le procedure di http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware/old penso tu abbia usato il recovery ma in quel caso il partizionamento credo non vada bene x il firmware di osvi. Dammi più dettagli ovvero firmware e procedura usata, vedremo di consigliarti il modo migliore per recuperarlo. Intanto se ti va di fare delle prove usa questo
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/1.2.0+blupgrade.zip

MarcoXX84
20-10-2005, 22:36
ciao.... tranquillo è quasi sempre recuperabile...
bisogna xò capire cos'è successo. Intanto quale firmware hai usato per l'aggiornamento??? Spero quello di osvi :) In tal caso avresti dovuto fare la procedura tramite il blupgrade o ciclamab (o adam2). Tra le procedure di http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware/old penso tu abbia usato il recovery ma in quel caso il partizionamento credo non vada bene x il firmware di osvi. Dammi più dettagli ovvero firmware e procedura usata, vedremo di consigliarti il modo migliore per recuperarlo. Intanto se ti va di fare delle prove usa questo
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/1.2.0+blupgrade.zip
Innanzi tutto grazie per l'aiuto che mi offri, stasera mi è partito un nervoso che non riesco più a controllarmi...
Allora comincio col dirti che non posso più fare prove(almeno con la mia ignoranza non riesco) per cambiare firmware, perchè non riesco proprio più a comunicare col modem. La mia unica via di comunicazione era Hyper Terminal, il prog di Windows, ora con qualsiasi IP inserisco non riesce a connettere...e perciò non riesco più nè a toccare nè a vedere cosa c'è nel modem.
L'icona di Win per la rete, ora mi dà sempre Connettività limitata o assente. Io stavo aggiornando con il kernel ed fs presi esattamente dove tu mi hai passato il link del blupgrade, che ora sto scaricando ma non so come utilizzare, visto che è come avere il modem scollegato.
Tutti parlano di Adam, io non ho ancora capito come fare a far partire questo adam...Mi giran non poco le balle perchè ho aspettato 3 settimane sto modem.
Se riesci a darmi una mano, te ne sarò molto lieto.
Grazie Ciao!

DarkWolf
20-10-2005, 23:15
Si infatti l'unica soluzione è adam2....
Xò considera ke anke ciclamab si appoggia ad adam2, con quello hai provato???
Allora inizio col dirti ke adam2 in pratica è il bootloader del router, quindi se per caso hai cancellato adam2 sei praticamente semifregato, ovvero il router è recuperabile solo costruendo l'interfaccia jtag. Sperando ke adm 2 non sia stato danneggiato.... Adam2 sta solo 2 secondi poi si toglie di mezzo quindi ke sia ciclamab o direttamente "ftp - adam2". Considera ke il tempismo è importantissimo in questa fase per quella faccenda dei due socondi e poi va via.
Ecco una brave guida. "Vedi allegato" forse ti verrà più comodo usare ciclamab.
Il problema è ke non abbiamo la certezza di quale sia il tuo ip adam2, ma considerando ke se ho capito bene hai usato il recovery dovrebbe essere 192.168.0.1. Comunque vedi l'allegato capirai meglio ;)

MarcoXX84
21-10-2005, 00:15
Non riesco a far partire Adam...
dal menu start, vado su esegui e apro CMD, da qui digito "ftp 10.8.8.8" ed eseguo la procedura dei 2 secondi, ma niente, ogni volta mi dice: "ftp: connect :Numero di errore sconosciuto." Ed ho provato anche con 192.168.0.1
Sembra proprio che il modem sia fisicamente staccato.
Qui mi sa che è proprio da buttar via... :cry:

DarkWolf
21-10-2005, 00:21
Non riesco a far partire Adam...
dal menu start, vado su esegui e apro CMD, da qui digito "ftp 10.8.8.8" ed eseguo la procedura dei 2 secondi, ma niente, ogni volta mi dice: "ftp: connect :Numero di errore sconosciuto.
Sembra proprio che il modem sia fisicamente stacato.
Qui mi sa che è proprio da buttar via...
Mi sà ke ci vuole jtag. Comunque non è detto ke sia ip 10.8.8.8, quello nel caso sia stato flashato con ciclamab (ke potresti provare magari la 1.9.96) è + probabile dato ke hai usato il recovery actiontech ke sia 192.168.0.1 . Ma se il modem è fisicamente spento quando lo accendi fa qualke differenza??? Oppure da sempre nessun segnale??? Mi indichi magari in pvt la procedura ke hai eseguito (passo passo) cosi vediamo se adam2 è stato cancellato o meno. PS accende solo il led power???

MarcoXX84
21-10-2005, 13:40
Dark adesso ti spiego bene in PM.

Cimmo
21-10-2005, 14:22
Non riesco a far partire Adam...
dal menu start, vado su esegui e apro CMD, da qui digito "ftp 10.8.8.8" ed eseguo la procedura dei 2 secondi, ma niente, ogni volta mi dice: "ftp: connect :Numero di errore sconosciuto." Ed ho provato anche con 192.168.0.1
Sembra proprio che il modem sia fisicamente staccato.
Qui mi sa che è proprio da buttar via... :cry:
Prova a mettere come indirizzo ip nel tuo pc lo stesso che provi per connetterti all'ftp+1. Con me ha funzionato...

esempio:
ftp del router: 192.168.0.1

TUO PC:
indirizzo ip: 192.168.0.2
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

MarcoXX84
21-10-2005, 14:55
Scusami ma l'indirizzo IP di rete dove dovrei provare ad inserirlo? Intendi da telnet? Se è così già provato e nada...anche via web ho provato ad entrare in qualche indirizzo.

Cimmo
21-10-2005, 15:01
Scusami ma l'indirizzo IP di rete dove dovrei provare ad inserirlo? Intendi da telnet? Se è così già provato e nada...anche via web ho provato ad entrare in qualche indirizzo.
Ho editato il post precedente

MarcoXX84
21-10-2005, 15:06
Ok ho visto! Perdona la mia ignoranza(brillo in altri campi :D ), per mettere lo stesso IP, DOVE lo devo andare ad inserire? Poi non ho capito: lo stesso IP oppure lo stesso + 1(?) ??

Cimmo
21-10-2005, 15:09
Ok ho visto! Perdona la mia ignoranza(brillo in altri campi :D ), per mettere lo stesso IP, DOVE lo devo andare ad inserire? Poi non ho capito: lo stesso IP oppure lo stesso + 1(?) ??
Lo stesso+1 ho fatto anche l'esempio, prima mi ero sbagliato.
Lo devi mettere nella configurazione della tua scheda di rete, invece che ottieni ip via dhcp ci metti i valori che ti ho detto.

Rileggi l'esempio

MarcoXX84
21-10-2005, 15:36
Lo stesso+1 ho fatto anche l'esempio, prima mi ero sbagliato.
Lo devi mettere nella configurazione della tua scheda di rete, invece che ottieni ip via dhcp ci metti i valori che ti ho detto.

Rileggi l'esempio
Grazie, l'esempio è chiaro. Soltanto che non trovo la configurazione della mia scheda di rete, andando da pannello di controllo/sistema/hardware/e selezionando la scheda di rete, nella scheda AVANZATE mi dà le opzioni INDIRIZZO DI RETE e MEDIATYPE. La scheda non ha un driver installato da me, è riconosciuta da windows e non ho messo driver supplementari.

Cimmo
21-10-2005, 15:39
Grazie, l'esempio è chiaro. Soltanto che non trovo la configurazione della mia scheda di rete, andando da pannello di controllo/sistema/hardware/e selezionando la scheda di rete, nella scheda AVANZATE mi dà le opzioni INDIRIZZO DI RETE e MEDIATYPE. La scheda non ha un driver installato da me, è riconosciuta da windows e non ho messo driver supplementari.
devi andare in pannello di controllo - connessioni di rete - doppio click sulla tua scheda - proprieta' - tcp-ip

Kris.K
21-10-2005, 16:00
Help...
ho provato a mettere il firmware 1.2 di osvi con ciclamab ma al momento della connessione ... ecco il log di cilamab

Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!

Ho un 302t modificato col metodo zwanky.

Cosa devo fare?

MarcoXX84
21-10-2005, 16:11
Prova a mettere come indirizzo ip nel tuo pc lo stesso che provi per connetterti all'ftp+1. Con me ha funzionato...

esempio:
ftp del router: 192.168.0.1

TUO PC:
indirizzo ip: 192.168.0.2
netmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
Per ora non sono riuscito, ma fino a che non scopro qual è l'ftp del router hai voglia a tentare!!
Dark svuota i PM please.
Dove posso trovare ciclamab, oppure come si può utilizzare blupgrade? Non capisco come configurare il file config...

Sebas80
21-10-2005, 16:16
Help...
ho provato a mettere il firmware 1.2 di osvi con ciclamab ma al momento della connessione ... ecco il log di cilamab

Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!

Ho un 302t modificato col metodo zwanky.

Cosa devo fare?

Dava anche a me questo problema ciclamab con il 502T, e non entrava in ADAM2 in nessun modo, ne con ciclamab ne tramite FTP: non dava segni di vita insomma. Io ho risolto caricando prima i firmware originali che scarichi dal sito della dlink (non dlink italia, io ho scaricato da DLINK.ru) con quel file EXE che forniscono loro: mi pare che sia riuscito a caricare anche senza spuntare la casella IMAGE CORRUPTED. Dopo un po' di tempo si è caricato quel firmware (ci mette un po', anche se sembrava non comunicasse invece poi l'ha caricato. Dopo di che sono riuscito ad entrare in ADAM2 con FTP, seguendo la procedura dei due secondi come hanno descritto tutti.
Prova un po', se il problema è simile....dovresti risolvere.
Ciao

MarcoXX84
21-10-2005, 16:31
Non sono riuscito a trovare il file .exe dal sito dlink.ru, oltre a non capirci niente perchè è in russo. Mi daresti il link per favore?
Dici che con quell'eseguibile riesco a ricomunicare col modem?

DarkWolf
21-10-2005, 16:38
Ragazzi anke con me ciclamab o ftp danno difficoltà x accedere ad adam2 ma credetemi spesso è solo una questione di tempismo, dopo 2 o tre tentativi ci si riesce ad entrare. Considerate ke adam stà circa due secondi dopo diventa irraggiungibile ;)

Sebas80
21-10-2005, 16:51
Non sono riuscito a trovare il file .exe dal sito dlink.ru, oltre a non capirci niente perchè è in russo. Mi daresti il link per favore?
Dici che con quell'eseguibile riesco a ricomunicare col modem?

A me è andato. Eccoti il link:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-500T/Firmware/ADSL2+ (500T)

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2+ (300T)

MarcoXX84
21-10-2005, 17:24
Sono riuscito ad instaurare una comunicazione con ciclamab!!!
Adesso ditemi che firmware installare (fs, kernel, firmware o config) per favore...
Io volevo mettere quello della dlink italia 302T, ma mi dice che fs è troppo grande. A questo punto credo bisgoni partizionare.
Sono gradite istruzioni e consigli...
Thanks in particolare a Dark che è riuscito a farmelo andare!

DarkWolf
21-10-2005, 17:34
Sono riuscito ad instaurare una comunicazione con ciclamab!!!
Adesso ditemi che firmware installare (fs, kernel, firmware o config) per favore...
Io volevo mettere quello della dlink italia 302T, ma mi dice che fs è troppo grande. A questo punto credo bisgoni partizionare.
Sono gradite istruzioni e consigli...
Thanks in particolare a Dark che è riuscito a farmelo andare!
Beni vedi ke adam2 c'è ancora ;)
Allora adesso metti il firmware di osvi, (quello ke avevi scaricato) non usare il wizard...
segui questi passi xò!!!
1: non usare dhcp. metti ipstatico - 192.168.1.2 e gateway 192.168.1.1
2: disabilita firewall ecc... stacca il cavo adsl.
3: imposta su ciclamab partizioni netcom/samy e ip 192.168.1.1
4: spunta le caselle setmtd e autoload
5: scegli kernel + filesystem e empty config.
quindi procedi alla fine se tutto procede x il verso giusto avrai il tutto funzionante
Se invece vuoi mettere un firmware diverso segui le stesse istruzioni ma con partizionamento adeguato al firmware

MarcoXX84
21-10-2005, 18:14
Passo numero 1: come si fa a non usare dhcp(c'è una spunta in un menu da qualche parte...o cosa)? L'ip statico, sarebbe nelle impostazioni della mia scheda di rete, l'inserimento IP manuale, quello dove dice "Indirizzo IP, Subnet Mask e Getaway Predefinito"? Se è così l'ho già messo, seguendo le istruzioni che mi ha dato Ciclamab.

Psso numero 3: quell'impostazione la seleziono dal menu delle partizioni, ma dove lo inserisco quell'IP(magari è già a posto, se è quello del modem)?

Questi ultimi passi....e poi dovrei avercela fatta! Si spera :mc:

Come firmware, così lo faccio una volta e dopo basta, in definitiva va bene quello lì in quella cartella "firmware stabile" (osvi se ho capito bene)? Il modem dopo mi funzionerà bene in internet e con emule?

Kris.K
21-10-2005, 18:23
ho fatto tutto con ciclamab ma....
al momento di fare il reboot finale dice "il modem/router non risponde"
adam2 c'è ma anche provando tramite adam non va
helppppp

DarkWolf
21-10-2005, 18:27
devi cancellare il file ciclamab.ini
fai così start esegui e copia la seguente riga
cmd /k del "%APPDATA%\CICLaMaB\CICLaMaB.ini"
quindi l'inserimento ip ecc ti verrà kiesto così come t'ho spiegato nel post precedente.
Io non ho un 302t ma in molti ritengono ke il firmware di |osvi sia attualmente il migliore quindi ti consiglio di usare quello
il passo 1: è assattamente come hai detto quindi se lo hai già fatto va bene così
il passo 3: ti verrà in automatico se cancellerai il ciclamab.ini (come appena spiegato) ;)
ho fatto tutto con ciclamab ma....
al momento di fare il reboot finale dice "il modem/router non risponde"
adam2 c'è ma anche provando tramite adam non va
helppppp mi puoi mandare in pm il log???
vediamo di capire ke è successo

Kris.K
21-10-2005, 19:13
PM inviato
Cmq l'ultima volta con solo set mtd e autoload mi è andato a buon fine apparentemente, ma cmq nn funziona

Kris.K
21-10-2005, 19:30
...modem recuperato con l'ultimo firmware da ftp.dlink.it
ma come faccio mettere osvi?

DarkWolf
21-10-2005, 19:48
...modem recuperato con l'ultimo firmware da ftp.dlink.it
ma come faccio mettere osvi? - praticamente se metti il firmware ufficiale devi scegliere il partizionamento per il tuo modello, se invece metti quello di |osvi devi scegliere netcomm. Una volta fatto il flash potrebbe essere irraggiungibile, in tal caso fai un reset manuale del router. Dal log vedo ke è andato a buon fine ma hai detto ke comunque non funziona....
cioè non fa il boot?? è irraggiungibile??? i led partono o rimane solo il power???
comunque dato ke il partizionamento lo fà per farlo partire puoi fare la procedura diretta via adam2. Ho messo un allegato in qualke post precedente ovvero in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9910522&postcount=543)
PS: è inutile inserire due post consecutivi... usa la funzione edit(modifica)

Kris.K
21-10-2005, 19:54
- praticamente se metti il firmware ufficiale devi scegliere il partizionamento per il tuo modello, se invece metti quello di |osvi devi scegliere netcomm. Una volta fatto il flash potrebbe essere irrangiungibile, in tal caso fai un reset manuale del router. Dal log vedo ke è andato a buon fine ma hai detto ke comunque non funziona....
cioè non fa il boot?? è irrangiungibile??? i led partono o rimane solo il power???
comunque dato ke il partizionamento lo fà per farlo partire puoi fare la procedura diretta via adam2. Ho messo un allegato in qualke post precedente ovvero in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9910522&postcount=543)

In realtà ho già fatto tutto quello che dici...
Per quanto riguarda la procedura di osvi ... una volta terminata non fa il boot e resta acceso power con usb/link lampeggiante :confused:
ho tentato anke la proc via adam2 ma niente da fare.

Mi sa che non posso proprio metterlo il firm di osvi :doh:

DarkWolf
21-10-2005, 20:12
In realtà ho già fatto tutto quello che dici...
Per quanto riguarda la procedura di osvi ... una volta terminata non fa il boot e resta acceso power con usb/link lampeggiante :confused:
ho tentato anke la proc via adam2 ma niente da fare.
Mi sa che non posso proprio metterlo il firm di osvi :doh: Scusa ma fai tutto via usb :confused: :mbe: Il 302T ha l'interfaccia eth0 giusto??? Suppongo la risposta sia si!!! Ma in tal caso ovviamente devi assolutamente usare quella non la usb :eek:
Hai letto la prima pagina???

Kris.K
21-10-2005, 20:14
Scusa ma fai tutto via usb :confused: :mbe: Il 302T ha l'interfaccia eth0 giusto??? Suppongo la risposta sia si!!! Ma in tal caso ovviamente devi assolutamente usare quella non la usb :eek:

Certamente, ho fatto tutto via ethernet
tra l'altro adesso ho in mano il modem aperto e ho visto ke è

Tipo 4
-Memoria flash: Intel TE28F160 C3BD70 A4087249 da 2 Mbyte
-Memoria ram: MIRA P2V28S40BTP 4139LAOL-6 da 16 Mbyte
-Processore: Texas TNETD7300GDU 44ZDX99
Compatibilità firmware: originale Telecom, Zwanky, Netcomm NB5 e Aztech DSL600EU
Ricavato da "http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T"

quindi non dovrei avere problemi...
eppure non va :muro:

Kris.K
21-10-2005, 20:22
nemmeno io mi so spiegare pechè sto usb/link lampeggia...
ma io nemmeno la volgio la porta usB :cry:
tra l'altro dopo un po si stabilizza pure e resta accesa :confused:
non è possibile ...

nio1984
21-10-2005, 20:31
Impostare la propria connessione di rete come segue:

indirizzo IP: 192.168.0.2
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1

- Accendere il modem
- Avviare CICLaMaB.exe
- Alla domanda "Cerca aggiornamenti" mettere NO
- Alla domanda "Continuare con il wizard" mettere SI
- IP modem/router 192.168.0.1 ed impostare la propria scheda di rete
- Modello posseduto -> D-Link DSL-300/2T ;;;; Modello desiderato -> Samy 1.1/Netcomm NB5
- Impostare il Kernel e FS che si vuole
- "Desideri azzerare il config.xml" mettere SI
- Spegnere il Modem
- Premere su Connessione ed accendere "subito" il modem
- Se la connessione è stata effettuata premere su "Esegui" (impostando solo Defrag ENV)

P.S. Se il modem non si collega subito, non preoccuparsi.
- Spegnere il Modem
- Premere su Connessione ed accendere "subito" il modem
- Se la connessione è stata effettuata premere su "Esegui" (impostando solo Defrag ENV)

Kris.K
21-10-2005, 20:40
Non va cmq

Ma se metto il nuovo firm originale per adsl2?

DarkWolf
21-10-2005, 20:44
Non sò quanto possa aiutare il defrag env (anke se in effetti cambiando le partizioni si dovrebbe usare). Se consideriamo l'aggiornamento manuale via ftp/adam2 le partizioni vewngono cambiate ecc ma non è necessario alcun defrag!!! Difatti nel caso del mio G604T quando ciclamab o adam2 va a buon fine ma nonostante ciò non vuole saperne di funzionare mi basta spegnere il router per una decina di secondi,riaccendere e parte tutto. Comunque potrebbe essere una prova valida da fare, in caso anke in questa circostanza noon funge resta l'alternativa del recovery (metodo Artiko) ovviamente da considerare le variabili mtd. Non va cmq Ma se metto il nuovo firm originale per adsl2? Te la senti di provare una strada alternativa??? Se si.....
scarica il recovery actiontech (gt701_wg_qw03_3_60_1_0_5_5__recovery_922.zip) sul mio ftp
cancella tutti i file contenuti nella cartella image
metti dentro il firmware....(kernel+fs)
rinomina il kernel in *.bin
e il filesystem in *.img
inserisci se possibile anke il config.xml
configura il pc con questi parametri di rete
IP : 192.168.0.99 - SUBNET : 255.255.255.0 - GATEWAY : 192.168.0.1
e segui le istruzioni. Una volta terminato (senza alcun failed)
potrebbe partire,inquanto le partizioni sono state già impostate da ciclamab precedentemente. Se così non fosse segui la procedura via ftp/adam2 ma solo la fase per il partizionamento inserendo le variabili mtd per netcomm/samy (puoi vederle dal log di ciclamab)
a questo punto se non parte ancora metti il firmware originale :D

MarcoXX84
21-10-2005, 20:52
Sono riuscito a completare l'operazione!
Grazie a tutti!
Adesso, con fs e kernel aggiornati alla 1.2, vorrei sapere come accedere ad internet. Mi spiego: io prima con il modem USB inserivo in una maschera per la connessione, che aveva come dispositivo di connessione il mio modem USB, nome utente e password forniti da Tele2. Ora non riesco a capire dove inserire....forse dal menù del modem ottenibile inserendo l'ip dello stesso nella pagina web?
Ed ogni volta, quando accendo il pc, devo ripetere questa operazione?

DarkWolf
21-10-2005, 20:58
Sono riuscito a completare l'operazione!
Grazie a tutti! Adesso, con fs e kernel aggiornati alla 1.2, vorrei sapere come accedere ad internet....
Mi fa piacere tu ce l'abbia fatta.....Ma xkè non ci spieghi un pò com'è andata??? ;)
PS: Per accedere adesso devi tenere la configurazione di rete con IP : 192.168.1.x & GATEWAY : 192.168.1.1
Digita quindi nel Browser http://192.168.1.1 inserisci nome e password (default admin:admin) e divertiti 10 minuti a configurare. Ricorda di settare eventualmente le regole per emule ed affini....

MarcoXX84
21-10-2005, 21:21
Mi fa piacere tu ce l'abbia fatta.....Ma xkè non ci spieghi un pò com'è andata??? ;)
PS: Per accedere adesso devi tenere la configurazione di rete con IP : 192.168.1.x & GATEWAY : 192.168.1.1
Digita quindi nel Browser http://192.168.1.1 inserisci nome e password (default admin:admin) e divertiti 10 minuti a configurare. Ricorda di settare eventualmente le regole per emule ed affini....
Intendi le regole per l'apertura delle porte del firewall?
Bella storia, adesso sono connesso con questo modem!! Da quanto ho capito, tutte le volte che accendo il pc dovrebbe logarsi in automatico, io non devo dare nessun comando. :Prrr:
E' andata così: io mi ostinavo ad eseguire l'aggiornamento firmware con telnet, non avendo capito nulla di Ciclamab, ma dopo che ho provato quel programma, tutto è andato alla perfezione! Addirittura, all'apertura mi diceva lui cosa andare a settare nelle impostazioni della scheda grafica, per gli IP vari. UNA CAVOLATA!! All'inizio non connetteva, ma era colpa dell'antivirus: appena l'ho disattivato, in un colpo è andato.
Ah Dark, io nelle impostazioni della scheda grafica, ho rimesso tutto in automatico, ho tolto la scelta manuale dell'indirizzo....
CMQ, questo modem mi serviva per aprirmi le porte: quelle di LINUX! Eran 3 settimane che volevo passare a linux, ma col modem usb non si poteva(o meglio, era un problema). Ora stacco e parto con l'installazione.
Fammi sapere x la config di emule se è quello che penso io, nel senso che bisogna aprir le porte oppure se c'è qualche altra miglioria fattibile.
GRAZIE ANCORA! :D

DarkWolf
21-10-2005, 22:45
Intendi le regole per l'apertura delle porte del firewall? certo... essendo diventato un router adesso puoi scegliere quali porte rendere visibili dall'esterno!!! Quindi creare delle regole x eventuali software di sharing o un ftp o client vnc o server web ecc.... Se hai una flat ovviamente fa in modo ke si logghi in automatico, in caso hai una time o altro puoi impostare il router x far si ke si connetta ondemand (a richiesta). Se vuoi renderti la vita facile puoi abilitare la funzione DMZ (demilitarized zone) ma così facendo in pratica perderai sia i pregi ke i difetti del router portandolo quasi come fosse un modem (simbolicamente intendo) ma ke centrano le porte di linux??? Cioè tu volevi metterlo su linux ma non potevi in quanto usb (casini vari ecc) ma non ti bastava metterlo come eth0??? Altre migliorie x mule ce ne stanno ma questa non è la sezione adeguata dove poterne parlare :O
Ma ke centra la scheda grafica?? volevi dire scheda di rete vero??? Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso :cool:

Cimmo
21-10-2005, 22:52
Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso :cool:
Non e' vero, se tieni sempre il router acceso lui assegnera' sempre lo stesso ip alle stesse schede di rete, credo che tenga in ram i MAC address ;)

cippo77
21-10-2005, 23:23
salve..scusate la domanda forse banale , ma io ho Linux con suse 9.1...come faccio a attuare l'aggiornamento?fondamentalmente il mio problema è che con il mio dlink 300t xmule non va per id troppo basso..pero' non saprei come aggiornare il firmware, visto che è richiesto winzozz xp..
ciao grazie

icoborg
22-10-2005, 01:18
Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso :cool:

il mio d-link nn è del tuo parere.. :rolleyes:

cippo77
22-10-2005, 10:09
Se qualcuno potesse rispondere alla mia domanda precedentemente posta, gliene sarei grato....

Kris.K
22-10-2005, 11:35
Se qualcuno potesse rispondere alla mia domanda precedentemente posta, gliene sarei grato....

Beh visto ke sei in linux penso che dovresti fare tutto via adam2.
Trovi la procedura esatta qui (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware).

cippo77
22-10-2005, 11:43
grazie.
ma quando dice "digita in telnet"intende da qualsiasi shell o comunque da root?
va bene?

Kris.K
22-10-2005, 11:49
grazie.
ma quando dice "digita in telnet"intende da qualsiasi shell o comunque da root?
va bene?

Penso da qlsiasi shell perkè ti serve solo per sapere l'indirizzo da utilizzare.

Kris.K
22-10-2005, 11:50
Ritornando ai miei problemi :
Stamattina cosa leggo?

N.B.: Sul 302t con flash Intel l'unica versione del firmware che per ora sembra funzionare è la 1.2 unstable, quindi oltre che alla 1.1.2 scaricare quella per non rimanere a piedi (cioè la 1.2 unstable).

La 1.1.2 non va...
Dove la trovo la 1.2 unstable?

cippo77
22-10-2005, 11:58
ma ..se ho capito bene allora c'è solo da digitare i comandi senza scaricare nulla?

Kris.K
22-10-2005, 12:04
DEVI scaricare kernel e filesystem se no cosa aggiorni?
Se mi dici che modem hai ti indico quali file scaricare.

cippo77
22-10-2005, 12:05
DEVI scaricare kernel e filesystem se no cosa aggiorni?
Se mi dici che modem hai ti indico quali file scaricare.
come avevo scritto il dsl-300t

Kris.K
22-10-2005, 12:14
kernel (http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/kernel.300t)
filesystem (http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/filesystem-1.2.0.img)

Naturalmente al momento di dare i due comandi
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"

al primo fs sostituisci il nome del file del filesyste e al primo krn quello del kernel, mentre tutto quello scritto nelle virgolette lo lasci così com'è.

Assicurati di fare l'operazione dalla directory in cui hai posizionato i due file.
Attento alle maiuscole / minuscole :)

cippo77
22-10-2005, 12:22
kernel (http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/kernel.300t)
filesystem (http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/filesystem-1.2.0.img)

Naturalmente al momento di dare i due comandi
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"

al primo fs sostituisci il nome del file del filesyste e al primo krn quello del kernel, mentre tutto quello scritto nelle virgolette lo lasci così com'è.

Assicurati di fare l'operazione dalla directory in cui hai posizionato i due file.
Attento alle maiuscole / minuscole :)

ma quando dice ad esempio "apriamo CMD..." nella procedura del sito, qual è?
pero' è tosto..molte cose vengono date per scontate solo per gli addetti insomma!..
quindi per il resto invece scritto da te solo fs e krn va cambiato con i nomi dei file scaricati..poi uno lascia anche le virgolette?
grazie

Kris.K
22-10-2005, 12:31
ma quando dice ad esempio "apriamo CMD..." nella procedura del sito, qual è?
pero' è tosto..molte cose vengono date per scontate solo per gli addetti insomma!..
quindi per il resto invece scritto da te solo fs e krn va cambiato con i nomi dei file scaricati..poi uno lascia anche le virgolette?
grazie

cmd in windows è la shell di dos, quidni per te basta aprire un terminale
ftp penso ci sia anche il linux
al momento di inserire kernel e fs devi scrivere :

put nomefilesystemscaricato "fs mtd0"
in pratica tutto quello che c'è fra virgolette lo lasci come è già, il nome in grassetto lo devi cambiare con quello del file che hai scaricato

la stessa cosa vale per il kernel

mi raccomando esegui tutto dalla directory in cui si trovano i due file altrimenti non li trova e non li riesce a flashare

cippo77
22-10-2005, 13:40
cmd in windows è la shell di dos, quidni per te basta aprire un terminale
ftp penso ci sia anche il linux
al momento di inserire kernel e fs devi scrivere :

put nomefilesystemscaricato "fs mtd0"
in pratica tutto quello che c'è fra virgolette lo lasci come è già, il nome in grassetto lo devi cambiare con quello del file che hai scaricato

la stessa cosa vale per il kernel

mi raccomando esegui tutto dalla directory in cui si trovano i due file altrimenti non li trova e non li riesce a flashare

comunque una volta eseguito l'aggiornamento e aperto le porte su emule, sul mio firewall (suse firewall2)al momento ho aperte le porte da 4000:5000 in FW_services_EXT_TCP, poi in SERVICES_EXT_UDP poi in services_dmz sempre udp e tcp e poi in services_int_udp e tcp
è necessario dopo lasciarle cosi o basta solo 4662 in tcp e 4672 in udp , forse solo in serivices ext e nn int?
grazie

DarkWolf
22-10-2005, 14:08
Non e' vero, se tieni sempre il router acceso lui assegnera' sempre lo stesso ip alle stesse schede di rete, credo che tenga in ram i MAC address ;) il mio d-link nn è del tuo parere.. :rolleyes: Scusate non voglio insistere in quanto ho sempre preferito dare manualmente le impostazioni della scheda di rete (anke per il server ftp,il server per webemule,desktop remoto) ma il dhcp anke se non spegni mai pc e/o router non va dopo un certo tempo a cambiare da solo il suo ip??? e poi se si tolgono la corrente o devi staccare qlke minuto il tutto, come ti combini??? aspetti fin quando non ti ritrova le regole adeguate??? certo si può anke disattivare nat firewall ecc... ma allora a ke fare l'abbiamo fatto router??? non è meglio perdere mezzo minuto ad inserire due ip e togliersi ogni eventuale complicazione??? http://www.pc-facile.com/guida_configurare_emule_t220577/

MarcoXX84
22-10-2005, 14:12
certo... essendo diventato un router adesso puoi scegliere quali porte rendere visibili dall'esterno!!! Quindi creare delle regole x eventuali software di sharing o un ftp o client vnc o server web ecc.... Se hai una flat ovviamente fa in modo ke si logghi in automatico, in caso hai una time o altro puoi impostare il router x far si ke si connetta ondemand (a richiesta). Se vuoi renderti la vita facile puoi abilitare la funzione DMZ (demilitarized zone) ma così facendo in pratica perderai sia i pregi ke i difetti del router portandolo quasi come fosse un modem (simbolicamente intendo) ma ke centrano le porte di linux??? Cioè tu volevi metterlo su linux ma non potevi in quanto usb (casini vari ecc) ma non ti bastava metterlo come eth0??? Altre migliorie x mule ce ne stanno ma questa non è la sezione adeguata dove poterne parlare :O
Ma ke centra la scheda grafica?? volevi dire scheda di rete vero??? Comunque non ti conviene usare il dhcp, sopratutto se usi xmule e softwar simili devi necessariamente tenere delle impostazioni statiche, pena id basso :cool:
Ed eccomi col primo problemino...cavolo.
Ieri sera (dormivo in piedi, con scheda grafica volevo dire scheda di rete) dopo aver installato Linux andava tutto alla perfezione, con Mozilla entravo in internet. Stamattina, con sorpresa ho visto che il browser non ne voleva sapere di accedere ad internet(ed io ho solo spento il pc ieri sera, non ho toccato assolutamente nulla nelle impostazioni). Così provo ad entrare nel menù del modem via web(192.168.1.1), ed una volta logato, vedo che le impostazioni per la connessione sono cambiate, sono tornate ad uno standard. Mi sono reso conto dopo che in un'altra scheda è presente il salvataggio finale, mentre io ieri sera mi ero limitato a fare APPLICA sulle impostazioni che avevo modificato. Provando a rimettere le impostazioni per la mia connessione(ho una flat 4 mega con Tele2), non riesco in nessun modo a rientrare in internet. Il modem si collega alla banda ADSL, come si vede dallo stato e dalle velocità che mette, ma nella scheda STATO CONNESSIONI(mi pare si chiami così) mi fa vedere la mia connessione, che ho chiamato Tele2, che risulta DISCONNESSA. Anche premendo il pulsante a fianco CONNETTI, non ne vuole sapere. Dico io: è andato in blocco qualcosa, e devo re-installare il firmware? Cmq per il salvataggio, ho notato che dovrò usare l'impostazione per flashare, perchè anche con SALVA le impostazioni si perdono una volta spento il modem.

DarkWolf
22-10-2005, 14:19
Ed eccomi col primo problemino...cavolo.
Ieri sera (dormivo in piedi, con scheda grafica volevo dire scheda di rete) Bè vedi se non dai il save all le impostazioni si perdono,una volta spento o riavviato il router, se invece lo dai e si perdono lo stesso.... dovremmo kiedere ad |osvi il xkè... se non erro per il 302T si possono provare diverse combinazioni di kernel + fs, ma non saprei consigliarti + di tanto sul da farsi, cmque se cerchi un pò nelle pagine precedenti dovresti trovare qualcosa di utile x risolvere il problema.

MarcoXX84
22-10-2005, 14:26
In altre parole ho capito che il problema lo dovrò risolvere sostituendo fs o kernel...giusto?
Nel menù dice cmq che talvolta anche con SAVE ALL non si mantengono le impostazioni, ed infatti c'è sotto un altro tasto per flashare le impostazioni.
Se qualcun altro ha avuto il mio problema(non riuscire più a connettersi) mi dica come ha risolto per favore! :)

DarkWolf
22-10-2005, 15:18
In altre parole ho capito che il problema lo dovrò risolvere sostituendo fs o kernel...giusto? Ripeto non ho un 30XT quindi non ne ho assolutamente la certezza, stavo leggendo le prime pagine.... ma non ho trovato grankè al momento, Passo la palla a ki ha avuto modo di risolvere questo problema :cool:

Kris.K
22-10-2005, 15:29
x il problema di marcoxx84 mi pare di aver letto da qlk parte che se save all non funziona basta rimettere il firm spuntando l'opzione defragENV

x il mio problema :
grandi novità...
ho messo il firmware 1.2 :D
quella era la faccia che ho fatto incredulo e stupito quando cambiando kernel (il 5# provato) scaricandolo dai russi

ebbene.. esegue il boot, dhcp funziona, entro, setto la connessione, rido come un cretino, attacco il cavo telefonico et voilà....

NON PARTE IL LED ADSL... :doh:

rimesso il firm originale invece funziona

chi mi aiuta? :mc:

DarkWolf
22-10-2005, 15:37
x il problema di marcoxx84 mi pare di aver letto da qlk parte che se save all non funziona basta rimettere il firm spuntando l'opzione Allora io stò provando un pò a capire come si compila un firmware (krn+fs) e m'è sembrato di capire ke per funzionare.... sia il krn ke il fs devono essere compilati con la stessa versione di squashfs, ora i russi (mcmcc) usano una loro versione di squashfs... quindi difficilmente un kernel russo sarà compatibile con un fs fatto da altri (|osvi in questo caso) ripeto ke è probabile fare dei test con
esempio:" kernel 300T+fs 302T o viceversa fino a trovare la migliore combinazione. Mi ricordo d'aver letto qlcosa di simile scritto dallo stesso |osvi ma non stò trovando il post giusto. :confused:

MarcoXX84
22-10-2005, 15:48
Aspettiamo Osvi.....

cippo77
22-10-2005, 16:19
Penso da qlsiasi shell perkè ti serve solo per sapere l'indirizzo da utilizzare.
ho provato a utilizzare il comando del sito grep my_ipaddress ma sia da utente sia da root mi dice comando non trovato..se puoi o potete , aiutatemi grazie...

Thunderfox
22-10-2005, 16:48
Aspettiamo Osvi.....

secondo me è il migliore, infatti ho messo l'ultima versione

cippo77
22-10-2005, 18:05
Scusate..c'è qualcuno che mi puo' dire qual è l aprocedura esatta per linux, perchè seguendo quello ch ec'è scritto con l aprocedura adam non è assolutamente chiaro! se poi vi devo mandare qualcosa su postepy ditelo...non dico per dire , ma visto che uno ha bisogno d'un aiuto se questo aiuto c'è, disponibilissimo a pagare per averlo...

Kris.K
22-10-2005, 21:07
Scusate..c'è qualcuno che mi puo' dire qual è l aprocedura esatta per linux, perchè seguendo quello ch ec'è scritto con l aprocedura adam non è assolutamente chiaro! se poi vi devo mandare qualcosa su postepy ditelo...non dico per dire , ma visto che uno ha bisogno d'un aiuto se questo aiuto c'è, disponibilissimo a pagare per averlo...

Allora :
scarica i due file ke ti ho deto prima
mettili nella home
controlla quale è l'indirizzo di rete del modem
disabilita DHCP nelle impostazioni di rete e metti come idrizzo ip statico :
192.168.1.2 per il tuo pc
255.255.255.0 come subnet mask
192.168.1.1 come gateway

apri un terminale
scrivi senza premere invio
ftp 192.168.1.1
spegni ilmodem, riaccendilo ed entro 2 secondi premi invio

se tutto va bene ti chiederà di loggarti
user e pass sono uguali, adam2
dai i comandi

quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
quit

con questi comandi crei le partizioni delle diensioni giuste per eseguire il flash
con reboot il modem si riavvierà
quit esce dalla modalità ftp

riconnettiti con la stessa procedura (faccio un copia/incolla e te la rimetto pure)

scrivi senza premere invio
ftp 192.168.1.1
spegni ilmodem, riaccendilo ed entro 2 secondi premi invio

se tutto va bene ti chiederà di loggarti
user e pass sono uguali, adam2
dai i comandi

quote MEDIA FLSH
bin
put nomefilesystem "fs mtd0"
put nomekernel "krn mtd1"
quote REBOOT

se non si verificano errori hai finito l'aggiornamento

L'unica cosa di cui non sono sicuro è ke esista il comando ftp in suse...
controlla tu, se non c'è trova qualche pacchetto che permetta il collegamento ftp per la tua distro

cippo77
22-10-2005, 21:34
Allora :
scarica i due file ke ti ho deto prima
mettili nella home
controlla quale è l'indirizzo di rete del modem
disabilita DHCP nelle impostazioni di rete e metti come idrizzo ip statico :
192.168.1.2 per il tuo pc
255.255.255.0 come subnet mask
192.168.1.1 come gateway

apri un terminale
scrivi senza premere invio
ftp 192.168.1.1
spegni ilmodem, riaccendilo ed entro 2 secondi premi invio

se tutto va bene ti chiederà di loggarti
user e pass sono uguali, adam2
dai i comandi

quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
quit

con questi comandi crei le partizioni delle diensioni giuste per eseguire il flash
con reboot il modem si riavvierà
quit esce dalla modalità ftp

riconnettiti con la stessa procedura (faccio un copia/incolla e te la rimetto pure)

scrivi senza premere invio
ftp 192.168.1.1
spegni ilmodem, riaccendilo ed entro 2 secondi premi invio

se tutto va bene ti chiederà di loggarti
user e pass sono uguali, adam2
dai i comandi

quote MEDIA FLSH
bin
put nomefilesystem "fs mtd0"
put nomekernel "krn mtd1"
quote REBOOT

se non si verificano errori hai finito l'aggiornamento

L'unica cosa di cui non sono sicuro è ke esista il comando ftp in suse...
controlla tu, se non c'è trova qualche pacchetto che permetta il collegamento ftp per la tua distro

eh..
ma l'indirizzo di rete del modem ..qual è?
cioè ..scusa..ma non so quale sia...

Kris.K
22-10-2005, 21:43
eh..
ma l'indirizzo di rete del modem ..qual è?
cioè ..scusa..ma non so quale sia...

lo configuri via ethernet giusto?
l'idirizzo del modem è quello che metti nel browser per configurarlo
una volta che conosci questo indirizzo vai nella configurazione di rete e disabilita DHPC se è abilitato, mettendo invece ip statico.

L'ip statico va configurato con :
Indirizzo del pc = un qualsiasi indirizzo della sottorete del modem
subnet mask = sempre 255.255.255.0
indirizzo del gateway = indirizzo del modem

supponiamo che l'indirizzo del modem sia 192.168.1.1
Indirizzo del pc = 192.168.1.2 (o al posto del 2 puoi mettere 3, 4 5 fino a 255...)
subnet mask = 255.255.255.0
indirizzo del gateway = 192.168.1.1

se invece fosse 192.168.0.1
Indirizzo del pc = 192.168.0.2 (o al posto del 2 puoi mettere 3, 4 5 fino a 255...)
subnet mask = 255.255.255.0
indirizzo del gateway = 192.168.0.1

tra l'altro adesso sono su ubuntu e ho verificato l'esistenza di ftp, quindi la procedura è esattamente quella che ti ho scritto prima.

cippo77
22-10-2005, 22:11
..non vedo nella configurazione dove poter mettere l'indirizzo del gateway...

cippo77
22-10-2005, 22:16
..non vedo nella configurazione dove poter mettere l'indirizzo del gateway...

poi altra cosa..disabilito dhcp..ok..ma ip staticod amettere nello spazio del dhcp o nella videata del PPPoe connection setup?
poi tutto questo da fare con adsl connessa al modem??

cippo77
22-10-2005, 22:21
poi altra cosa..disabilito dhcp..ok..ma ip staticod amettere nello spazio del dhcp o nella videata del PPPoe connection setup?
poi tutto questo da fare con adsl connessa al modem??

io vedo la videata del management IP, con spazio per ip address e numero netmask...
comunque, se solo con due indicazioni che erano messe sul sito siete riusciti a fare tutto, allora siete proprio dei geni, perchè per un apersona normale giuro ...c'est pas possible!!

DarkWolf
23-10-2005, 03:22
io vedo la videata del management IP, con spazio per ip address e numero netmask...
comunque, se solo con due indicazioni che erano messe sul sito siete riusciti a fare tutto, allora siete proprio dei geni, perchè per un apersona normale giuro ...c'est pas possible!!
cippo ti spiace evitare di inserire tre post consecutivi quotando te stesso nell'arco di 10 minuti???
Usa la funzione edit....
Comunque per linux dato ke hai difficoltà ad eseguire la procedura via ftp/adam2 scarica il blupgrade di |osvi... è in php quindi dovrebbe essere compatipile anke con linux.
Comunque via ftp adam2 non è affatto complicato. In qualke post precedente ho messo un'allegato *.txt ke spiega la procedura. riportata su questo sito
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#Via_adam2
se proprio non riesci stacca 10 minuti il tuo router, mettilo su una macchina con windows e fà l'aggiornamento con ciclamab o altri. Come vedi non serve essere dei geni per riuscire in un'aggiornamento!

cippo77
23-10-2005, 12:28
e che danni tho causato se ho messo tre messaggui consecutivi?

DarkWolf
23-10-2005, 17:05
e che danni tho causato se ho messo tre messaggui consecutivi? Non crei danni diretti a nessuno, se non a te stesso, facendo credere ke fai così per aumentare il numero di post inseriti nel forum.
In più quotando te stesso riempi (sporchi) inutilmente la pagina del forum, questo è un danno a tutta la comunità in quanto se tutti facessimo così invece di 30 pagine adesso sarebbero 50 e +, quindi per cercare un post o un'argomento bisognerebbe perdere sicuramente più tempo. Se vuoi spiegata l'importanza del tempo per le persone.....
PS se guardi il link sotto vedrai ke ho risposto a tre persone diverse con un'unico post. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9940116&postcount=519

cippo77
23-10-2005, 18:49
Non crei danni diretti a nessuno, se non a te stesso, facendo credere ke fai così per aumentare il numero di post inseriti nel forum.
In più quotando te stesso riempi (sporchi) inutilmente la pagina del forum, questo è un danno a tutta la comunità in quanto se tutti facessimo così invece di 30 pagine adesso sarebbero 50 e +, quindi per cercare un post o un'argomento bisognerebbe perdere sicuramente più tempo. Se vuoi spiegata l'importanza del tempo per le persone.....
PS se guardi il link sotto vedrai ke ho risposto a tre persone diverse con un'unico post. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9940116&postcount=519

??questa non la so davvero...spiegamela...
se aumentano i propri post ch esuccede..si vince un premio chi ne ha di piu' a fine anno tipo tessera dei punti Esso?

cippo77
23-10-2005, 18:53
Io penso che se a te t'interessa risparmiare tempo, allora potevi dare un aiuto PRIMA che avessi scritto 6 messaggi di richiesta d'aiuto da parte di qualucno, invece di fare un inutile polemica su uno o due messaggi in piu' da me messi (sempre per avere aiuto , tra l'altro!)
Pensa casomai a notare la gentilezza di kris.k che una mano me l'ha data, invece di fare polemiche inutili (che tra l'altro ringrazio di nuovo)

DarkWolf
23-10-2005, 18:59
Io penso che se a te t'interessa risparmiare tempo, allora potevi dare un aiuto PRIMA che avessi scritto 6 messaggi di richiesta d'aiuto da parte di qualucno, invece di fare un inutile polemica su uno o due messaggi in piu' da me messi (sempre per avere aiuto , tra l'altro!)
Pensa casomai a notare la gentilezza di kris.k che una mano me l'ha data, invece di fare polemiche inutili (che tra l'altro ringrazio di nuovo) Di aiuto in questo forum ne ho dato parekkio e continuo a darne, certo se te in 10 minuti pretendi ke qualcuno risponda alle tue domande la cosa è un pò diversa. Nessuno
può stare dietro il monitor del pc e rispondere immediatamente alle tue richieste, e siccome qui nessuno viene pagato per aiutarti tu non puoi pretendere di ricevere risposta nell'arco di 10 minuti. Impara a rispettare il forum, leggi un pò di netiquette dà un'okkiata al regolamento visto ke ci sei, forse a quel punto inizierai a capire ke il tuo modo di presentarsi, su un forum rispettabile come questo, non è certamente dei migliori. Xò visto ke continui imperterrito ti segnalo e passo la palla ai moderatori. Ciao Ciao!!!

cippo77
23-10-2005, 19:07
io ho chiesto che tu mi rispondessi in 10 minuti ?ma quando ?
al dilà del fatto che ho chiesto espressamente "che sarei stato disposto a pagare per vere un aiuto"..quindi..
per me tu mi puoi segnalare a chi tu vuoi, io con le persone ci parlo a quattr'occhi non ho bisogno della "maestrina" per risolvere delle sciocchezze...

DarkWolf
23-10-2005, 19:13
io ho chiesto che tu mi rispondessi in 10 minuti ?ma quando ?
al dilà del fatto che ho chiesto espressamente "che sarei stato disposto a pagare per vere un aiuto"..quindi..
per me tu mi puoi segnalare a chi tu vuoi, io con le persone ci parlo a quattr'occhi non ho bisogno della "maestrina" per risolvere delle sciocchezze... Io abito a Messina se vuoi parlarne a 4okki.....non c'è problema x me!!! Ma siccome qui non siamo a casa tua dove puoi fare quel ke C.... ti pare (è vero ke non è neanke casa mia) considera il forum una piazza, buttare carte atterra fare confusione o casini è semplicemente da incivili, a casa tua sei libero di fare ciò ke vuoi, in piazza bisogna comportarsi nella maniera +civile possibile. E su questo spero gli altri utenti del forum me ne diano atto.
Poi dato ke volevi pagare!!! Porta il pc in un centro assistenza evitando di..... :mad:
PS dato ke siamo in tremendo OT ti invito a continuare la discussione in PM.

cippo77
23-10-2005, 19:16
ah..dunque siccome io chiedo aiuto sono incivile?
mentre ate è concesso fare polemiche..bene buono asapersi..si vede che c'è scritto anche questo nel regolamento?
non lo sapevo ..

DarkWolf
23-10-2005, 19:20
ah..dunque siccome io chiedo aiuto sono incivile?
mentre ate è concesso fare polemiche..bene buono asapersi..si vede che c'è scritto anche questo nel regolamento?
non lo sapevo .. PM please!!!

cippo77
23-10-2005, 19:34
A me scusate..mi scappa da ridere! mica per te..ci mancherebbe ..puoi benissimo aver ragione per quello che dici nei miei confronti..ma ..come si fa a dire"tremendo OT prego PM !!!"ma co'sè??
pubblico ministero?
se, come puo' capitare a tutti, uno non è del settore, e lo si capisce , non si dovrebbe a tutti i costi cercare di DIRE UNA PAROLA IN MENO piuttosto che una in piu' questo te lo dico io a te , ma lo dico a tutti...
Alla base infatti dello spirito di un forum ci deve essere di APRIRSI a chi vuole un aiuto o a chi non nefa parte all'inizio..ma se si dicono cose a spizzichi e bocconi ..si ragiona per termini cifrati beh..diventa quasi un linguaggio in codice per allontanare chi non ne f aparte, quasi da congregazione segreta! ripeto:capisco se parli con uno che esperto come te ti capisce al volo fa ibene, ma quando PALESEMENTE sai che dall'altra parte uno ne sa meno , molto meno di te.beh allora! sarebbe come se io ti dicessi:"dai un quarto di giro counterclockwise al trussrod e tutto va al posto giusto" mase tu non sai cosè il trussrod come fai!??
Ad esempio ..tu hai citato blupgrade di osvi...ma dov'è?
io non l'ho trovato da nessuna parte ..
Comunque..ripeto io ho specificato perchè l apolemica l'hai fatta tu, ma mi prmeva sottolineare questo atteggiamento un po' generale di "distaccamento" un po' troppo netto dalla realtà di chi OVVIAMENTE non sta tutto il giorno su un pc..
Tutto qua.
POi un giornom i spiegherai cos'è PM o OT!!ahaah
ciao

|osvi
23-10-2005, 19:37
cippo, cerchiamo di fare meno post
oltre per i motivi citati da DarkWolf, perchè è un thread solo, lungo come pochi, molto incasinato già di suo
se poi iniziamo a splittare i post siamo a posto

MarcoXX84: prova a cancellare mtd3 e fare un defrag di env
faccio una guida anche per linux, datemi qualche minuto

edit: intanto installa php4 (urpmi php4 - apt-get install php - ecc)

DarkWolf
23-10-2005, 19:40
OT=Off Topic, cioè che non rientra a pieno nella tematica del forum.
Qui si parla di 30xT ecc......
PM=Private messages (messaggi privati).
Se clicchi sul mio nome utente ti escono determinate informazioni, da qui anke un link con la possibilità di mandare messaggi privati.
Poi ricordati ke esiste anke google.....
Ciao |osvi è un piacere risentirti!!!!

wgator
23-10-2005, 19:57
Ciao,

cippo77, intervengo per pregarti di essere meno polemico e di attenerti alle regole di questo forum.
In particolare ti invito a leggere attentamente l'articolo 1.2 al paragrafo C

cippo77
23-10-2005, 20:15
Ciao,

cippo77, intervengo per pregarti di essere meno polemico e di attenerti alle regole di questo forum.
In particolare ti invito a leggere attentamente l'articolo 1.2 al paragrafo C

Si spero pero' che tu abbia notato ch el apolemic anon l'ho iniziata io..Piccolo particolare...

DarkWolf
23-10-2005, 20:17
Si spero pero' che tu abbia notato ch el apolemic anon l'ho iniziata io..Piccolo particolare... Se quando t'ho kiesto di evitare di inserire tre post consecutivi tu avessi risposto semplicemente ok scusa...invece di e che danni tho causato se ho messo tre messaggui consecutivi? non sarebbe accaduto niente.

Cimmo
23-10-2005, 20:18
Si spero pero' che tu abbia notato ch el apolemic anon l'ho iniziata io..Piccolo particolare...
Semplicemente ti si chiede di non fare piu' post per la stessa domanda di seguito tu fallo e basta, si chiama educazione, invece di tirare fuori la polemica del "e a te che danni ti ho causato" ecc. ecc.
E' una cosa sgradevole punto, soprattutto nei thread lunghi...

cippo77
23-10-2005, 20:22
Se quando t'ho kiesto di evitare di inserire tre post consecutivi tu avessi risposto semplicemente ok scusa...invece di non sarebbe accaduto niente.

vedi che continui la polemica?
perchè non ti attieni al regolamento?
leggili i messaggi seri dopottutto ch etene avevo scritto uno eimpara dalla gentilezza di kris.k..
rispondi te,...non posso farlo io?mah..si vede che è un privilegio solo tuo..

DarkWolf
23-10-2005, 20:25
Ok ragazzi mi astengo, a ke serve continuare :doh:

|osvi
23-10-2005, 21:53
Ok ragazzi mi astengo, a ke serve continuare :doh:
quoto

intanto ho fatto un blupgrade 0.6 che consente di sistemare il salvataggio della configurazione, come fa ciclamab
http://files.dlinkpedia.net/blupgrade
domani lo metto versione linux
dopodomani (spero) versione os x

DarkWolf
23-10-2005, 22:12
|osvi ho esaminato un pò quest'ultima versione di blupgrade, ho visto ke dentro uno dei file *.php ci stà la struttura SETENV mtd0 SETENV mtd1. Mi kiedevo se modifico queste due variabili con quelle per la serie 50xT e 60xT funzionerà comunque l'aggiornamento??? Vorrei provarlo sotto tuo permesso x capire se procede comunque. Potrebbe essere utile...
----
PS ho appena notato ke cmque bisognerebbe inserire anke SETENV mtd3 in quanto tra i 30xT e i 50xT (o 604t è diversa)...

|osvi
23-10-2005, 22:33
si ovviamente lo puoi modificare come vuoi, secondo la gpl
puoi aggiungere tutte le linee ftp_raw che vuoi, basta che rispetti la sintassi php

oltre che mtd3 aggiungi per completezza mtd2
anche se è il primo settore e parte anche se non è settata, aggiungila lo stesso :D

DarkWolf
23-10-2005, 22:40
si ovviamente lo puoi modificare come vuoi, secondo la gpl.... Ok ti ringrazio, adesso inserisco anke mtd2, domani lo provo e se funzia bene... (correttamente) lo metto sull'ftp. Ho notato ke da nessuna parte vieni accennato in quanto sviluppatore del software, se lo modifico e completo per 604T o 50xT,col tuo permesso ritengo sia giusto fare riferimento al tuo nome in quanto sviluppatore. Daccordo???
-------Edit
complimenti |osvi davvero ben fatto,è andato benissimo al primo tentativo,
devo solo provare a tornare dalle v2 ma penso non dovrebbe dare alcun problema.

Gabriele_z
24-10-2005, 15:20
Tempo fa ho aggiornato il mio 300T con il Firmware 1.2.
Il problema è che non salva le impostazioni nè con salva, nè con flasha.
Ho usato questa procedura:
Sono partito dal firmware originale e tramite adam2 ho modificato le partizioni, riavviato e mandato il solo filesystem.
Funziona correttamente, ma come ho detto prima non salva.

Nell'elenco delle memorie compatibili non c'è la mia, la IS42S16400-7T (16Mbit)
Che possa essere questo il problema?

Qualcuno con questa mem. sa dirmi se salva correttamente?

MarcoXX84
24-10-2005, 16:52
MarcoXX84: prova a cancellare mtd3 e fare un defrag di env
faccio una guida anche per linux, datemi qualche minuto

edit: intanto installa php4 (urpmi php4 - apt-get install php - ecc)
Ciao Osvi, innanzi tutto non riesco più a scaricare Ciclamab perchè il sito webalice.it/rodicle mi interrompe sempre a metà il download! Su 740KB, dopo meno di metà si ferma e dice download completato. Sai perchè?
A parte questo, ti chiederei per favore di essere un po' più chiaro ed elementare nella risposta che ho quotato, per il semplice motivo che non riesco ad interpretarla dato che non sono esperto! :)
Ti spiacerebbe? (php4...cos'è?...cancellare mtd3 e fare defrag di env...come si fa?)
Se qualcuno può spiegarlo anche al suo posto, ben venga! Semplicemente accedo ad internet dal pc di un vicino di casa perchè col mio modem non riesco più....GRAZIE!

DarkWolf
24-10-2005, 17:00
@MarcoXX84
Ho scaricato pocanzi l'ultima versione di ciclamab per testarla e vedere come va.... ma non ho avuto alcun problema col download, cmque se vuoi puoi scaricarla anke dal mio FTP. Adesso mi kiedo ma se hai linux a ke ti serve ciclamab??? Cioè se hai la possibilità di lavorare con windows puoi semplicemente scaricare l'ultimo blupgrade e fare il tutto senza troppe complicazioni. ;)
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/1.2.0+blupgrade.zip

MarcoXX84
24-10-2005, 17:20
Ho linux, ma tengo in dual boot anche WinXP, appunto per cose di questo tipo e per altri programmi "strani" da utilizzare solo con Win.
Sto scaricando il blupgrade, dopo provo con quello, cmq ora sono finalmente riuscito a scaricare Ciclamab, soltanto che nella mia partizione di WinXP avviando il programma si apre solo la prima mascherina (quella che chiede degli aggiornamenti mi pare) e dopo non apre più nulla...ogni volta che si fa clic sul file, apre sempre e solo quella mascherina ma non procede con l'apertura come invece mi aveva fatto giorni fa.
Con blupgrade si fa "facilmente" oppure c'è da configurare il file di testo?

EDIT: ho appena visto che nella cartella Firmware Stable di Dlinkpedia è stato messo ieri un nuovo kernel con la dicitura "consigliato" soltanto che è per il modello 300t. E' consigliabile usare quello anche per il 302t?(ad ogni modo non mi interessa usare la presa usb)

DarkWolf
24-10-2005, 17:30
|osvi ha già integrato il kernel consigliato nel pacchetto completo, quindi và tranquillo..... se lo consiglia lui un motivo valido ci sarà...
x blupgrade devi editare solo il config.ini nel caso tu abbia modificato la password di default (admin) se invece è quella procedi pure, controlla anke (sempre nel config.ini) l'indirizzo ip del pc, se è giusto procedi pure. In seguito il software ti consiglierà come procedere in modo molto intuitivo, quindi non dovresti avere alcun problema ;)

MarcoXX84
24-10-2005, 18:38
Niente di fatto, anche col blupgrade del link (andato a buon fine) non riesco a connettermi, il firmware si installa e posso accedere al modem, inserendo le opzioni per la connessione del mio operatore(Tele2) dopo un po' nella scheda LAN risulta connesso, ma in realtà non vuole entrare in internet. Ho provato nelle impostazioni della mia scheda di rete a rimettere in automatico il rilevamento, oppure a lasciarlo in manuale, ma NIENTE.
Col Ciclamab, provando anche dal pc di un amico, dice al momento dell'apertura: File MSINET.OCX mancante o invalido. Questo lo dice anche da un altro pc che ho in casa.
A sto punto, sto modem non vuole più entrare in internet, che si fa? Si butta via, è proprio un difetto interno?
Solo 2 giorni fa era entrato....

DarkWolf
24-10-2005, 18:59
X l'errore di ciclamab penso sia colpa di qualke libreria mancante, prova a scaricare Pacchetto.rar nello stesso sito ufficiale di ciclamab.
In merito al fatto ke non si connette..... vedi purtroppo ci sono diverse possibilità, potrebbe essere un'errore di configurazione, oppure un problema di linea o il pc ke s'è incasinato.... prova il tuo router su un'altro pc, o su un'altra linea cioè prova a fare dei test incrociati ed andare quindi per esclusione.

MarcoXX84
24-10-2005, 19:12
X il discorso della mancata connessione, ho provato con diversi pc, ma niente da fare. Provare su un'altra linea non riesco, cmq in casa mia fino ad ieri funzionava a dovere il vecchio modem usb che avevo, anche quando il 302t non si connetteva più.
Ora farò un'ultima prova, provo a mettere il firmware originale della casa e vediamo se va, soltanto che visto che non riesco ad utilizzare Ciclamab, devo vedere dove sostituire i file fs e kernel nella cartella di blupgrade.
Ultima prova, dopodichè lo faccio volare dal balcone :muro:

DarkWolf
24-10-2005, 19:25
X il discorso della mancata connessione, .....
Ultima prova, dopodichè lo faccio volare dal balcone :muro:
aspetta..... non puoi usare blupgrade solo sostituendo fs+ kernel, la struttura mtd è diversa. faresti solo un gran casino. se hai pazienza modifico il pacchetto per ripristinare la struttura originale completa.

|osvi
24-10-2005, 19:38
MarcoXX84 mi posti i log del modem?
nella sezione stato
dovrebbe scrivere perchè non è connesso

anche "info prodotto", se mi fai uno screenshot per cortesia
se non si connette per niente non c'enrta niente la configurazione non salvata, il problema è a monte


aggiornamento blupgrade: prima ho compilato php per linux e per os x
devo modificare alcune linee del programma per farlo andare su questi sistemi.. per ora per chi può, usi windows con ciclamab o blupgrade ;)

MarcoXX84
24-10-2005, 20:37
Ecco i LOG:
Sep 8 12:00:11> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:19> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:20> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:21> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:29> DSL Carrier is down
Sep 8 12:01:39> DSL Carrier is training
Sep 8 12:01:49> DSL Carrier is up
Sep 8 12:01:54> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:01:54> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:05:07> Connection terminated.
Sep 8 12:05:19> DSL Carrier is training
Sep 8 12:05:29> DSL Carrier is up
Sep 8 12:05:34> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:05:34> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:05:48> Connection terminated.
Sep 8 12:05:48> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:05:49> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:06:43> No response to PAP authenticate-requests
Sep 8 12:06:43> Failed to Authenicate
Sep 8 12:06:43> Connection terminated.
Sep 8 12:06:43> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:06:43> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:07:13> Connection terminated.
Sep 8 12:07:13> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:07:13> Connect: ppp0 {--}
Sep 8 12:07:50> WAN IP address 83.176.edit
Sep 8 12:07:50> PPPoA Connect with IP Address 83.176.edit
Sep 8 12:07:50> WAN gateway 85.36.edit
Sep 8 12:07:50> PPPoA Connection Successfully Established
Sep 8 12:07:50> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 85.36.edit
Sep 8 12:07:50> primary DNS address 212.247.edit
Sep 8 12:07:50> secondary DNS address 212.247.edit
Sep 8 12:08:04> Got group error |Bad username/password|
Oct 24 18:29:15> DSL Carrier is down
Oct 24 18:39:25> Serial link appears to be disconnected.
Oct 24 18:39:30> Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests
Oct 24 18:39:30> Connection terminated.
Oct 24 20:29:46> Got group error |Bad username/password|

INFO PRODOTTO:
Modello Router DSL Serie T
MAC Ethernet EDIT

Gateway 1.2 (sky)
Driver ATM 4.02.05.00 ADSL/ADSL2
DSL HAL 3.00.08.00
DSL Datapumps 3.00.09.01 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
ADAM (boot loader) 0.22.02

GRAZIE x l'aiuto!
Ovviamente al momento della copia non stavo tentando la connessione.
Se hai bisogno di altre info tecniche son qui...

DarkWolf
24-10-2005, 20:44
Consiglio personale.... non mettere il mac address su un forum...... edita il messaggio. Anzi sarebbe meglio mettere il log (senza mac) in allegato!!!! Comunque non sono sicuro, (non capisco benissimo i log delle connessioni) ma vedo un Bad username/password, è una domanda banale ma sicuro di averli messi giusti???

MarcoXX84
24-10-2005, 20:57
Consiglio personale.... non mettere il mac address su un forum...... edita il messaggio. Anzi sarebbe meglio mettere il log (senza mac) in allegato!!!! Comunque non sono sicuro, (non capisco benissimo i log delle connessioni) ma vedo un Bad username/password, è una domanda banale ma sicuro di averli messi giusti???
Editato tutti gli IP...almeno in parte.
Quell'errore di user e pswd credo sia dovuto al mio sbaglio nell'inserimento password del programma firmware, quella standard admin/admin, lì mi aveva detto errore.

DarkWolf
24-10-2005, 21:07
Ripeto non sono un'esperto di log ma quello a me fa venire in mente un'errore nell'inserimento di user@password della connessione :confused:

|osvi
24-10-2005, 21:30
uhm mi viene da pensare..
a volte succede che se uno non salva e riavvia, la connessione non funziona (cioè non vede i parametri modificati fino al riavvio)

visto che non puoi salvare, ti farà sempre questo verso
possibile soluzione: installa ciclamab per bene, vuol dire anche librerie (e se dopo il pacchetto mancano ancora, www.google.it - la cerchi e la scarichi)
fai EMPTY mtd3 e Defrag ENV
c'è nell'interfaccia, lo vedi subito
chiudi pure il wizard, tanto non ti serve

smoker83
25-10-2005, 01:32
ciao a tutti, ho un piccolo problema. Ho aggiornato il mio dsl 300t con il nuovo firmare (FS 1.2.o.img e kernel consigliato 300t). bene dopo l'aggiornamento correttamente riuscito ho però il led dello status che va talmente veloce che sembra quasi fisso e nn capisco perchè. il modem funzione perfettamente. io avevo su la "vecchia" versione del firmware modificato 300t@500t e la spia status andava normale. ora però ricordo che anche dopo quel aggiornamento la spia andava veloce e avevo impostato delle modifiche tramite adam2 per ripristinare la velocità corretta ma non ricordo come e con quali comandi. qualcuno mi può essere d'aiuto?
grazie

DarkWolf
25-10-2005, 02:37
cat /proc/led_mod/led
e vedi la configurazione,solo ke io posso dirti la mia ma avendo un 604T probabilmente non corrisponderà alla tua, ;) poi io eseguo questi comandi via telnet no adam2
in più considera ke ogni qual volta spegni o riavvii il router tornerà come prima :O
io ad esempio se voglio spegnerlo devo dargli un
echo 9,2 > /proc/led_mod/led
per impostarlo velocità normale
echo 9,1 > /proc/led_mod/led
per impostarlo velocissimo
echo 9,5 > /proc/led_mod/led
x maggiori dettagli puoi dare un'okkiata quì!!!
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm#led

smoker83
25-10-2005, 11:36
TI ringrazio, con quei comandi lampeggia correttamente ma non c'è un modo per rendere la configurazione fissa?
cioè modificare la configurazione e salvarla in modo che se anche spengo e riaccendo la spia lampeggia correttamente? dovrebbe esserci ricordo che l'avevo fatto.

MarcoXX84
25-10-2005, 14:20
Ho fatto tutto quello che mi ha detto Osvi...empty sul config, casella defrag spuntata, reinstallato fs e kernel....ma niente da fare, non ne vuole sapere di connettere. Ogni tanto nello stato ADSL esce CONNESSO, soltanto che provando ad andare in internet non risponde niente....

DarkWolf
25-10-2005, 14:54
TI ringrazio, con quei comandi lampeggia correttamente ma non c'è un modo per rendere la configurazi... Non penso si possa salvare in modo permanente.... puoi xò scaricare una di quelle patch per telnet, editi qualke riga aggiungendo quello ke ti serve, creare un collegamento nella cartella esecuzione automatica più uno sul desktop, in modo da lanciarlo sia ad ogni avvio del pc (teoricamente pc e router vengono accesi assieme) o manualmente quando spegni, riavvii, resetti il router. ;)
Ho fatto tutto quello che mi ha detto Osvi...empty sul config, .... bè a questo punto prova a rimettere su il firmware originale!!!

|osvi
25-10-2005, 15:40
TI ringrazio, con quei comandi lampeggia correttamente ma non c'è un modo per rendere la configurazione fissa?
cioè modificare la configurazione e salvarla in modo che se anche spengo e riaccendo la spia lampeggia correttamente? dovrebbe esserci ricordo che l'avevo fatto.
più che altro: perchè sono modificati? :fagiano:
da configurazione non modficata (ovvero con led "strani"), potresti incollarmi qui il risultato di un

cat /proc/led_mod/led

? grazie

MarcoXX84
25-10-2005, 18:11
Mi dite per favore dove trovare i firmware originali e aggiornati (non Telecom) per il 302T?
Grazie

DarkWolf
25-10-2005, 20:13
Mi dite per favore dove trovare i firmware ..... per il 302T? Grazie
Firmware per ADSL2 http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip
Firmware per ADSL1 http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/FW%20V1.00B02T02.EU.20040630.zip
Però ti consiglio di usare ADSL2 in quanto si occupa anke tramite il tiupgrade di ripartizionarti le mtd con i valori necessari, in pratica fa tutto da solo.....
se invece scarichi ADSL1 dovrai occuparti di flasharlo tramite adam2 o eventualmente tramite ciclamab.
PS sono ufficiali non telecom!!!

MarcoXX84
25-10-2005, 22:42
Cos'è il "corrupted-image mode"? Devo attivarlo(la spunta della casellina)?

smoker83
25-10-2005, 22:48
più che altro: perchè sono modificati? :fagiano:
da configurazione non modficata (ovvero con led "strani"), potresti incollarmi qui il risultato di un

cat /proc/led_mod/led

? grazie

Non mi riesco a spiegare il perchè si modifica la configurazione dei led. Ho installato il firmware più volte e non c'è niente da fare. con l'altro kernel non va proprio.Con l'originale non da problemi. Inoltre ora non mi va più nemmeno con ciclamab ver 2.5.0.1. Al trasferimento del img nel mtd0 va in timeout e mi da impossibile comunicare con il modem. Tramite adam2 invece riesco. Ho allegato l'immagine della configurazione richiesta non modificata. Spero sia utile.

smoker83
25-10-2005, 22:56
più che altro: perchè sono modificati? :fagiano:
da configurazione non modficata (ovvero con led "strani"), potresti incollarmi qui il risultato di un

cat /proc/led_mod/led

? grazie

Ti posto anche le immagini del file etc/led.conf della versione con led impazzito. Ho dovuto dividere in 3 perchè in uno non ci stava.

smoker83
25-10-2005, 22:59
come nn detto, scaldava perchè era a torre con il router DI-604, mettendoli separati la temperatura e normale.

PS:Scusate per i 3 post, Grazie DarkWolf, spero che |osvi mi sappia dire qualcosa. ;)

DarkWolf
25-10-2005, 23:09
come nn detto, scaldava perchè era a torre con il router DI-604, mettendoli separati la temperatura e normale. Smoker per i tuoi problemi passo la palla a |osvi,
io ti kiedo gentilmente di non postare 3 volte consecutive ma di editare il tuo ultimo messaggio. Grazie ;)

cippo77
26-10-2005, 01:30
Smoker per i tuoi problemi passo la palla a |osvi,
io ti kiedo gentilmente di non postare 3 volte consecutive ma di editare il tuo ultimo messaggio. Grazie ;)
Ecco!
sennò ti denuncia!

Io invece vorrei sapere ( vista ormai la mia comprovata incapacità), dove va messo l'indirizzo del gateway utilizzando la procedura adam12?nelle videate della configurazione del dsl-300t vedo ip address e netmask , ma non dove inserire il gateway...va lasciato il suo 192.168.1.1?ma allora io nello spazio IP address avevo messo 192.168.1.2 ma poi su ftp nelal shell mi dava unreachable..purtroppo non capisco..se potet aiutarmi.Grazie

DarkWolf
26-10-2005, 02:15
Ecco! sennò ti denuncia! Complimenti....
PS:Scusate per i 3 post, Grazie DarkWolf, spero che |osvi mi sappia dire qualcosa. ;) Lui si scusa educatamente te continui col tuo modo di fare :muro:
Cos'è il "corrupted-image mode"? Devo .... Corrupted image bisogna spuntarlo nel caso in cui il tuo router è irraggiungibile (solo led power) o nel caso in cui non conosci/sai la password ecc.. cmque anke se lo attivi quand'è tutt'apposto non succede niente, anzi forse è anke meglio ;)

smoker83
26-10-2005, 08:29
Ecco!
sennò ti denuncia!

Io invece vorrei sapere ( vista ormai la mia comprovata incapacità), dove va messo l'indirizzo del gateway utilizzando la procedura adam12?nelle videate della configurazione del dsl-300t vedo ip address e netmask , ma non dove inserire il gateway...va lasciato il suo 192.168.1.1?ma allora io nello spazio IP address avevo messo 192.168.1.2 ma poi su ftp nelal shell mi dava unreachable..purtroppo non capisco..se potet aiutarmi.Grazie

Con la procedura Adam2 devi configurare la scheda di rete su PC con IP statico 192.168.1.x (dove x sta per un idirizzo da 2 a 254) subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1. I dns lascia vuoto.
Apri la shell di dos. Spegni il modem. digita ftp 192.168.1.1 e NON premere invio. Ora riattacca il modem e dopo due secondi premi invio. Dovrebbe entrarti in Adam2. Loggati e poi segui la procedura spiegata su dlinkpedia. Se non dovesse connettersi ad adam2 al primo colpo riprova. Io ho dovuto farlo 3 o 4 volte prima che partisse.

cippo77
26-10-2005, 11:22
Con la procedura Adam2 devi configurare la scheda di rete su PC con IP statico 192.168.1.x (dove x sta per un idirizzo da 2 a 254) subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1. I dns lascia vuoto.
Apri la shell di dos. Spegni il modem. digita ftp 192.168.1.1 e NON premere invio. Ora riattacca il modem e dopo due secondi premi invio. Dovrebbe entrarti in Adam2. Loggati e poi segui la procedura spiegata su dlinkpedia. Se non dovesse connettersi ad adam2 al primo colpo riprova. Io ho dovuto farlo 3 o 4 volte prima che partisse.

ah..allora sia l'IP address che il resto va messo nella configurazione della scheda di rete , non del modem?

MarcoXX84
26-10-2005, 17:42
Io ci rinuncio...anche col firmware originale non vuole connettersi!
Ora proverò con la porta USB, ultima salvezza spero....
Credo cha abbia qualche serio problema a livello hardware.
Eppure la prima volta col firmware Osvi si era connesso....non sapete se c'è qualche metodo per cancellare completamente la memoria interna, una sorta di formattazione? Magari attraverso ciclamab....

|osvi
26-10-2005, 18:09
la memoria viene cancellata automaticamente prima del flash

edit: potresti spianare la configurazione..
ti devi scaricare un backup di env
a quel punto il telnet dai una cosa come
dd if=/dev/zero of=/dev/mtdblock/3 bs=1024 count=64
non ci giurerei su quel 1024/64 - fattelo confermare da qualcun'altro.. se sborda fa come il classico overflow dei numeri, ricomincia dall'inzio (quindi cancella adam)

a questo punto hai la configurazione sicuramente vuota
ti colleghi ad adam e ridai tutti i SETENV che vedi in env scaricato :)

smoker83
26-10-2005, 21:54
Scusa |osvi per il problema del led sei giunto a qualcosa?
grazie

smoker83
26-10-2005, 21:55
Teoricamente penso ke per lasciare la modifica permanente sia necessario modificare direttamente il firmware.

Eppure cavolo non mi sono ancora rinco...io mi ricordo bene che quando avevo messo su il primo firmware russo avevo avuto lo stesso prob del led (e non era un problema solo mio) visto che c'era proprio un post in cui spiegavano i comandi per sistemarlo definitivamente. Ma è passato un anno omai e non me lo ricordo più. E sopratutto la domanda è: perchè SOLO sul mio modem succede sta cosa? e soprattutto perchè se ricarico l'originale va a a posto??? Ho aggiornato altri due modem di miei amici senza nessun problema. Perchè proprio col mio deve darmi sto prob?! :muro:

DarkWolf
26-10-2005, 22:01
Non c'è un modo per salvare il led.conf .... Teoricamente penso ke per lasciare la modifica permanente sia necessario modificare direttamente il firmware.

MarcoXX84
29-10-2005, 12:35
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.

Sebas80
29-10-2005, 13:14
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.

1) Prova ad andare sulle impostazioni di internet Explorer, e vedi se nella sezione CONNESSIONI c'è per caso attivata l'opzione UTILIZZA SOLO CONNESSIONI REMOTE. Nel caso passala NON USARE MAI CONNESSIONI REMOTE.
2) Di tanto in tanto vai nella cartella dei file temporanei di internet, e fa una bella ripulita, così sei sicuro che digitando l'indirizzo IP del modem sulla barra degli indirizzi del Browser acceda ad una nuova pagina e non ad una vecchia presente nei files temporanei.
3) (Facoltativo): passa a Firefox :D :D

MarcoXX84
29-10-2005, 13:23
RISPOSTE:
1 ho già impostato NON USARE CONNESSIONI REMOTE, anche perchè altrimenti quando premo AGGIORNA su una pagina web mi uscirebbe la mascherina di richiesta password tipica della connessione remota
2 ok provo a svuotare, ma non credo serva, perchè io faccio AGGIORNA su una pagina web per verificare se effettivamente si connette
3 non credo serva mettere firefox, anche perchè i programmi come MSN che non utilizzano il browser, non riescono a connettersi

Io credo ci sia qualche parametro magari nelle impostazioni del modem da rivedere, perchè il modem E' SU INTERNET, è il mio pc che NON RIESCE A SFRUTTARE INTERNET ANCHE SE PRESENTE E "FUNZIONANTE" SUL MIO MODEM.

thecatman
29-10-2005, 15:30
ciao
ho trovato il 302T di alice, dite che lo compro?
io uso solo emule e al momento ho un router draytek vigor 2600ge che ogni volta che connetto kad si riavvia perchè non ce la fa.
vorrei dei dati reali sul funzionamento in emule visto che lo uso 24/24(medie: up 14 down 180 temp da 150 giga) assieme a bittorrent(up 5 down 70)

grazie
se potete fare in fretta!!
rigrazie!


gia che ci sono chiedo alcune delucidazioni (sono sincero: non ho voglia di leggermi tutte le pagine del 3d...ho ceduto alla 5! ): il 302T modificato puo ancora essere usato solo come modem? cioè disabilitando tutti i firewall e robe varie perchè ho intenzione di connetterlo a un pc firewall linux.
può essere usato o modificato x andare con adsl2+?
grazie

MarcoXX84
31-10-2005, 08:30
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.

|osvi
31-10-2005, 10:02
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.
boh se sei sicuro che non sia un problema di di dns... dovresti rimettere il firmware originale

chiamare l'assistenza dlink è impensabile perchè:
-il firmware non è loro
-il problema è al 99% lato pc

sul router puoi pingare host?

smoker83
31-10-2005, 10:17
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.

A me succedeva la stessa cosa con i dns automatici. Ho inserito i dns manualmente e ha funzionato perfettamente.

Infrid
31-10-2005, 12:45
salve a tutti,
mi sono fatto le idee chiare su come upgradare il fw

ma non ho trovato niente su come fare un backup di tutte le partizioni sul modem, sarebbe utile tenere su HD firmware sicuramente funzionante e testato.

come faccio un backup alle partizioni??

Morphrus
31-10-2005, 12:52
salve a tutti,
mi sono fatto le idee chiare su come upgradare il fw

ma non ho trovato niente su come fare un backup di tutte le partizioni sul modem, sarebbe utile tenere su HD firmware sicuramente funzionante e testato.

come faccio un backup alle partizioni??
Se usi Ciclamab per upgradare non hai bisogno perchè il backup te lo fa in automatico!
Ciao

P.s. Posto a beneficio del forum i passaggi che ho dovuto fare per risolvere il mio problema, in relazione al quale avevo in precedenza postato.

1) Sostituzione di adam2(amd) con Adam2 Intel
2)Uso di Ciclamab per l'upgrade mettendo il filesystem zanky-danyduck e firmware originale (tutti le altre combinazioni non mi funzionavano)
3) Configurazione porte router

Trovate tutto su http://www.dlinkpedia.net

Ciao e grazie

Cimmo
31-10-2005, 12:52
Osvi perche' non c'e' in stable anche una versione in inglese del filesystem? A me piace di piu' che in italiano, soprattutto se devo rivendere il modem all'estero...

|osvi
31-10-2005, 13:24
Osvi perche' non c'e' in stable anche una versione in inglese del filesystem? A me piace di piu' che in italiano, soprattutto se devo rivendere il modem all'estero...
è nel ramo di testing
mi è già stato segnalato un errore di traduzione
prima di metterlo in stable vorrei assicurarmi che sia tradotto decentemente, tanto per non fare figurine... :D


>come faccio un backup alle partizioni??
il firmware lo sarichi da ftp.dlink.it (300t) o dlink-me.com (302t) e sei a posto ;)

Infrid
31-10-2005, 18:41
CiClamb mi dice che la memoria indicata non corrisponde a quella reale,
per questo vorrei fare un backup.

qualcuno sa come si effettua un backup delle partizioni???
vorrei farlo via telnet (busybox) oppure via adam2..

MarcoXX84
01-11-2005, 00:24
A me succedeva la stessa cosa con i dns automatici. Ho inserito i dns manualmente e ha funzionato perfettamente.
Che DNS hai impostato? Puoi consigliarmi?
Grazie

Cotolez
01-11-2005, 14:04
Ciao a tutti
Ho un dsl-300 e l'ho modificato col filesystem 1.2.0 da dlinkpedia e kernel russo in quanto i kernel su dlinkpedia (kernel.300t e kernel_consigliato.300t.bin) non mi funzionavano (led power acceso e basta).
Col russo sembra andare tutto senonchè non mi tiene salvate le impostazioni per il nat: io imposto la regola "il mulo" verso l'ip del pc, salvo o flasho la configurazione e lui me la perde al successivo riavvio...
come posso fare?
Preciso che la configurazione di base (nome utente, password etc) la salva regolarmente.

Kernel: DSL-300Tto500T_kernel_V1.00B02T02.RU.20041224.MC03.RC3.intel
Fs: filesystem-1.2.0.img

Sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti e complimenti per il vostro lavoro!!

andymnc
01-11-2005, 15:29
ragazzi ho flashato con la 1.2 il mio 302t.
noto che, dopo una prima configurazione e primo salvataggio (che va a buon fine, reboot compreso)... tutte le volte successive il 302t NON salva le modifiche e al riavvio perde tutto.
sapreste aiutarmi?
per flashare ho usato il ciclamab ultima versione (e per kernel quello consigliato per 302t (302T_kern), che poi sembrerebbe quello di mcmcc.

grazie anticipatamente

Sebas80
01-11-2005, 15:36
salve a tutti,
mi sono fatto le idee chiare su come upgradare il fw

ma non ho trovato niente su come fare un backup di tutte le partizioni sul modem, sarebbe utile tenere su HD firmware sicuramente funzionante e testato.

come faccio un backup alle partizioni??

Vai su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
In questa sezione ci sono vari comandi interessantissimi, anche per salvare le partizioni. Io ho salvato i firmware TELECOM su un 302T di un amico, e per fare delle prove le ho addirittura caricate sul mio router 502T. Sono salvate perfettamente e funzionano alla grande. Unica cosa da fare dopo averle ricaricate: UN BEL RESET, altrimenti non si riesce ad installare con la porta USB.
Ciao :)

mcdino
02-11-2005, 09:06
Salve a tutti, sono nuovo. Ho letto i molti suggerimenti e mille modi per updatare. Ho provato con il dlink recovery, ma inizia la procedura e al secondo punto quando cerca di connettersi al modem, mi risponde che non ci riesce e si pianta. Premetto che ho settato l'ip 192.168.0.99, ho utilizzato un cavo diritto e ho spento e riacceso tenendo premuto il tasto reset. Ma la risposta è appunto check communication with device FAILED :muro:

Mi potreste mica aiutare?

Grazie

P.S. Io adesso volevo provare con CICLAMAB. Solo non so se c'è da fare qualche procedura prima. Poi il punto dopo il kernel dovrebbe essere il file system devo caricare il file .img? Grazie di tutto

smoker83
02-11-2005, 23:41
Che DNS hai impostato? Puoi consigliarmi?
Grazie

dipende...io ho libero e ho usato primario: 193.70.152.15
secondario: 193.70.152.25

smoker83
02-11-2005, 23:44
Salve a tutti, sono nuovo. Ho letto i molti suggerimenti e mille modi per updatare. Ho provato con il dlink recovery, ma inizia la procedura e al secondo punto quando cerca di connettersi al modem, mi risponde che non ci riesce e si pianta. Premetto che ho settato l'ip 192.168.0.99, ho utilizzato un cavo diritto e ho spento e riacceso tenendo premuto il tasto reset. Ma la risposta è appunto check communication with device FAILED :muro:

Mi potreste mica aiutare?

Grazie

P.S. Io adesso volevo provare con CICLAMAB. Solo non so se c'è da fare qualche procedura prima. Poi il punto dopo il kernel dovrebbe essere il file system devo caricare il file .img? Grazie di tutto

il mio consiglio è di usare ciclamab. è molto più semplice da usare e molto più sicuro. una guida fatta bene la trovi sul sito dlinkpedia.
ciao ciao
PS.Il file kernel è il file con estensione .bin, il file fs è il file con estensione .img

jonfonz
03-11-2005, 18:14
Raga ho provato a mettere il firm di Osvi sul mio 300t con ciclamab,ma quando devo staccare la corrente e riattacarla sul modem e quindi premere connessione su ciclamab non mi si connette in nessuna maniera, mi da sempre connessione ad adam2 fallita; ho usato l'ultima versione du ciclamab disponibile(2.5.6), aggiornato le librerie, il filesystem 1.2 e kernel consigliato per 300t.
Ovviamente tutto disattivato, fw avast, e filo telefonico staccato. :muro: :muro: :muro:

Thunderfox
03-11-2005, 20:28
aggiorna il firmware tramite ftp, a me finora è sempre andato tutto liscio :ciapet:

DarkWolf
04-11-2005, 04:41
Raga ho provato a mettere il firm di Osvi sul mio 300t con ciclamab,ma quando devo staccare la corrente e riattacarla sul modem e quindi premere connessione su ciclamab non mi si connette in nessuna maniera, mi da sempre connessione ad adam2 fallita; ho usato l'ultima versione du ciclamab disponibile(2.5.6), aggiornato le librerie, il filesystem 1.2 e kernel consigliato per 300t. Ovviamente tutto disattivato, fw avast, e filo telefonico staccato. :muro: :muro: :muro: Se sei sicuro d'aver impostato in modo corretto la classe ip allora è probabile ke sia solo una questione di tempismo,all'inizio ke usavo ciclamab provavo decine di volte prima di riuscire a contattare adam2, adesso riesco sempre a primo colpo(o quasi) consiglio.... Guarda bene l'icona di rete nella systray (i due monitor) inserisci l'alimentazione del router, al primo cambiamento clicca immediatamente su connetti, se non funzia riprova. Controlla prima se il router sia raggiungibile (prova a pingare), magari la chiusura del firewall software blocca anke tutte le connessioni (il mio sygate lo fà)
aggiorna il firmware tramite ftp, a me finora è sempre andato tutto liscio Bè la connessione ad adam2 è quella, sia via software ke via ftp. Quindi se non riesce via software non penso ke otterrà maggiori risultati via FTP/adam2. Se poi consideriamo ke dovrà (appatto riesca a connettersi) settare in modo corretto le variabili mtd....
Salve a tutti, sono nuovo. Ho letto i molti suggerimenti e mille modi per updatare. Ho provato con il dlink recovery, ....Grazie di tutto Innanzitutto benvenuto sul forum, adesso per aiutarti a fare nel migliore dei modi dovrei sapere ke firmware hai e quale vuoi mettere. Se vuoi aggiornare da ufficiale a uffic. allora puoi farlo tramite recovery o direttamente interfaccia web. Se invece vuoi mettere il firmware di |osvi (ke ti consiglio) allora puoi usare ciclamab o direttamente il blupgrade gia bello e pronto per essere eseguito. In quest'ultimo caso non usare interfaccia web ne recovery!!!

Fiodor
04-11-2005, 12:49
Ciao a tutti ho da poco acquistato un modem dsl 300t stanco delle continue disconnessioni del vecchio modem usb

Il probl è che anche il dsl 300t si disconnette in continuazione rendendo praticamente inutilizzabile internet :cry:

Ora ho letto un po le discussioni riguardanti il firmware per aggiornare il modem ma non ho capito molto bene come funziona il tutto :confused:

Qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare quale firmware usare ma soprattutto come fare per installare il tutto in maniera semplice :help: .....grazie a chi mi darà una mano

P.S. Il mio s.o. è wxp sp2

Sebas80
04-11-2005, 16:30
Ragazzi, grosso problema, ho caricato le firmware sul 302T, sia con Recovery tool sia con Ciclamab, tutto ok ma...quanto entro nelle impostazioni del router riesco a fare un solo SAVE ALL, quando poi modifico altre cose e rifaccio SAVE ALL non mi salva nulla.
Se entro in Telnet sulla porta 23 non c'è verso di cambiare nessuna variabile, anche se cambio usb_prod o my_ipaddress, il comando mi dice che è stato eseguito correttamente ma quando vai a vedere non ha cambiato il valore della variabile, ma c'è qualche cosa che blocca, che può essere???
Ho letto sul forum di un'altro utente con questo problema, il suggerimento era di caricare il config la prima volta e così chiaramente mi funziona. Ma volendo risolvere il problema radicalmente??
AIUTO PLEASE, purtroppo ho una certa fretta perchè il modem/router non è mio :(

Altra cosa, ma sul 502T USER e PASS per telnet non funzionano (root e admin).
Come mai?
Grazie

Sebas80
05-11-2005, 00:13
Sono all'ultima spiaggia ragazzi :mc: :mc: :mc: :mc:

Ho sempre lo stesso prolema, faccio tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili, firmware di tutti i tipi e di tutti i creatori....ma il problema non se ne va!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Faccio una prima volta il salvataggio e poi se faccio altre modifiche e salvo non mi mantiene le impostazioni....MA CHE PUO' ESSERE???
Sto impazzendo :cry: :cry: :cry:

Cimmo
05-11-2005, 11:31
Ragazzi ho questo problema:
ho un dlink 302t ho provato i firmware/kernel in stable flashati direttamente via adam2 e il modem dopo rimane acceso solo power.
Allora ho rimesso quelli di Artiko ma adesso ho problemi che prima non avevo tipo che non mi salva + le impostazioni forse perche' ho modificato le partizioni? Non lo so.

Che accoppiata potrei provare? kernel di Artiko+filesystem in stable?

Sebas80
05-11-2005, 12:25
Ragazzi ho questo problema:
ho un dlink 302t ho provato i firmware/kernel in stable flashati direttamente via adam2 e il modem dopo rimane acceso solo power.
Allora ho rimesso quelli di Artiko ma adesso ho problemi che prima non avevo tipo che non mi salva + le impostazioni forse perche' ho modificato le partizioni? Non lo so.

Che accoppiata potrei provare? kernel di Artiko+filesystem in stable?

Scusa ma che firmware avevi prima che ti facesse il problema di non salvarti le impostazioni? Avevi comunque le firmware del 500T o avevi le firmware originali???

Cimmo
05-11-2005, 12:29
Scusa ma che firmware avevi prima che ti facesse il problema di non salvarti le impostazioni? Avevi comunque le firmware del 500T o avevi le firmware originali???
i firmware di artiko ma prima che aggiornasse i suoi pacchetti, l'avevo fatto ormai piu' di 1 anno fa

Sebas80
05-11-2005, 12:33
i firmware di artiko ma prima che aggiornasse i suoi pacchetti, l'avevo fatto ormai piu' di 1 anno fa

Ma ce li hai ancora quei firmware? Hai un link? o eventualmente se ti mando l'indirizzo email in pvt mi mandi quelle firmware?
Grazie

Sebas80
05-11-2005, 13:44
Ragazzi sto nel panico + totale. Dev'essere partito ADAM2, perchè lo collego al PC ma non da segni di vita sulla rete.
Devo costruire quest'interfaccia Jtag ma ci sono alcune cose dello schema che proprio non capisco. Ho davvero bisogno di una mano!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non capisco cosa sono i valori 47K e 10K, e poi il BC337 come va collegato? non capisco la numerazione dei 3 piedini de BC337:(

|osvi
05-11-2005, 20:16
Ragazzi sto nel panico + totale. Dev'essere partito ADAM2, perchè lo collego al PC ma non da segni di vita sulla rete.
Devo costruire quest'interfaccia Jtag ma ci sono alcune cose dello schema che proprio non capisco. Ho davvero bisogno di una mano!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non capisco cosa sono i valori 47K e 10K, e poi il BC337 come va collegato? non capisco la numerazione dei 3 piedini de BC337:(
47000 ohm e 10000 ohm da 1/4 o anche solo 1/8 di watt
il transistor è spiegato di collegare l'emitter non ricordo dove (è scritto sulla pagina con il circuito), l'emitter lo individui facilmente grazie alle tonnellate di datasheet ;)

|osvi
05-11-2005, 20:18
Ma ce li hai ancora quei firmware? Hai un link? o eventualmente se ti mando l'indirizzo email in pvt mi mandi quelle firmware?
Grazie
sono i firmware di mcmcc
mcmcc.bat.ru/dlinkt in "old"

ma per il problema della config provate prima defragENV+eraseConfig.xml di ciclamab ;)

Cimmo
05-11-2005, 20:19
Ma ce li hai ancora quei firmware? Hai un link? o eventualmente se ti mando l'indirizzo email in pvt mi mandi quelle firmware?
Grazie
Quelli di 1 anno fa no, gli altri li trovi qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,271.0.html

Cimmo
05-11-2005, 20:23
sono i firmware di mcmcc
mcmcc.bat.ru/dlinkt in "old"

ma per il problema della config provate prima defragENV+eraseConfig.xml di ciclamab ;)
ma cosa mi dici della mia domanda?

diego10
06-11-2005, 18:21
ciao |osvi..
ho un dsl 302t e vorrei metterci il firmware adsl2 del 502t...per caso hai avuto il tempo di ridurre un po le dimensioni del v2 adsl2 502t in modo da adattarlo al 302t ???
Grazie :mc:

|osvi
06-11-2005, 18:33
ciao |osvi..
ho un dsl 302t e vorrei metterci il firmware adsl2 del 502t...per caso hai avuto il tempo di ridurre un po le dimensioni del v2 adsl2 502t in modo da adattarlo al 302t ???
Grazie :mc:
"wontbe" perchè il firmware v2 fa schifo come il v1 in quanto a stabilità :)
solo firmware basati sui russi miei (1.2) e quello aztech

Cimmo: la lista dei kernel da provare è sul forum linkato nel primo post

diego10
06-11-2005, 18:36
|osvi
ok... quindi cosa mi consigli di fare per sfruttare al massimo il mio dsl 302t???

se è possibile ke supporti adsl2 e ke sia router :Prrr:

Cimmo
06-11-2005, 18:36
"wontbe" perchè il firmware v2 fa schifo come il v1 in quanto a stabilità :)
solo firmware basati sui russi miei (1.2) e quello aztech

Cimmo: la lista dei kernel da provare è sul forum linkato nel primo post
Ok, quello che vorrei sapere e' questo: se io uso il kernel di Artiko che sicuramente mi funziona e il filesystem tuo in stable, che partizioni devo impostare? Dici che puo' essere una buona mossa?

|osvi
06-11-2005, 18:42
Ok, quello che vorrei sapere e' questo: se io uso il kernel di Artiko che sicuramente mi funziona e il filesystem tuo in stable, che partizioni devo impostare? Dici che puo' essere una buona mossa?
non credo che funzioni + partizioni netcomm/1.1, a meno che il kernel c'entri in quello spazio ridotto

|osvi
06-11-2005, 18:44
|osvi
ok... quindi cosa mi consigli di fare per sfruttare al massimo il mio dsl 302t???

se è possibile ke supporti adsl2 e ke sia router :Prrr:
RTFM :O :fagiano:
http://www.dlinkpedia.net/index.php/FAQ#Davvero_supporta_l.27ADSL2.3F
http://www.dlinkpedia.net/index.php/FAQ#Conviene_davvero_aggiornare.3F

Cimmo
06-11-2005, 18:58
non credo che funzioni + partizioni netcomm/1.1, a meno che il kernel c'entri in quello spazio ridotto
e come faccio a capirlo? La dimensione del file non conta immagino?

|osvi
06-11-2005, 19:34
La dimensione del filele dimensioni contano eccome :asd: :D

Cimmo
06-11-2005, 19:55
le dimensioni contano eccome :asd: :D
pensavo che magari e' compattato o non so.
cmq il kernel e' grande esattamente 479.580 byte

Scramble
07-11-2005, 09:47
Ciao ragazzzi!
Proprio iiiiiiieri ho trasformato il mio d link 300 t in un router aggiornandogli il firmware col ciclamab e cavoli vari...tutto apposto...ma se utilizzo emule dopo un po di tempo il modem comincia a perdere la connessione...e a riconnettersti subito dopo....e cmq appena si riconnette con emule mi ritrovo di nuovo un id basso...pure avendo in precedenza mappato le porte per benino! :mc:

Che devo fare? esiste un firmware migliore? che mi elimini il problema della "stanchezza" del modem con emule? :confused:

Stewie82
07-11-2005, 22:28
Salve a tutti..sto x acquistare un D-Link 302T..e vorrei qualche info.

Di sicuro se nè parato ne 3D..ma vista la lunghezza vi sarei grato se mi rispondeste qui:

Ho saputo che ha poblemi con emule..tipo che si disconnette..li ha anche con dc++?
Ho anche letto che la cosa è risolvibile in 2 modi:
-scaricando un prg che si trova facilmente con google, e poi uso il modem attraverso la "connesione"
-aggiornadno il firmware: in questo caso è una procedura rischiosa?..sapete dirmi dove trovo una guida x realizzarla, e sopratutto dove trovo il firmware?

Grasssssie..e scusate magari x la banalità delle domande

Sebas80
08-11-2005, 10:18
Salve a tutti..sto x acquistare un D-Link 302T..e vorrei qualche info.

Di sicuro se nè parato ne 3D..ma vista la lunghezza vi sarei grato se mi rispondeste qui:

Ho saputo che ha poblemi con emule..tipo che si disconnette..li ha anche con dc++?
Ho anche letto che la cosa è risolvibile in 2 modi:
-scaricando un prg che si trova facilmente con google, e poi uso il modem attraverso la "connesione"
-aggiornadno il firmware: in questo caso è una procedura rischiosa?..sapete dirmi dove trovo una guida x realizzarla, e sopratutto dove trovo il firmware?

Grasssssie..e scusate magari x la banalità delle domande



Vai al primo post di questa discussione, trovi un po' di link che ti possono tornare utili per sapere come fare e dove prendere tutte le firmware necessarie. :D :D

Sebas80
08-11-2005, 10:22
Ragazzi ho un dubbio, sul sito dlinkpedia ci sono due schemi del Jtag, uno fatto con i caratteri del textpad ed è l'immagine Marven-jtag.jpg, e l'altra invece è l'immagine di uno schema con le piste di un circuito, ma c sono due differenze.
Il primo mi dice di collegare tra loro due pin della porta parallela, e di collegare anche il pin 14 del modem a massa, mentre il secondo disegno no, a chi devo dare retta??? :confused: :confused: :confused:

Cimmo
08-11-2005, 10:25
Ragazzi ho un dubbio, sul sito dlinkpedia ci sono due schemi del Jtag, uno fatto con i caratteri del textpad ed è l'immagine Marven-jtag.jpg, e l'altra invece è l'immagine di uno schema con le piste di un circuito, ma c sono due differenze.
Il primo mi dice di collegare tra loro due pin della porta parallela, e di collegare anche il pin 14 del modem a massa, mentre il secondo disegno no, a chi devo dare retta??? :confused: :confused: :confused:
Ma hai provato prima il pacchetto di artiko? Io quando ho il modem inutilizzabili sono sempre riuscito a ripristinarlo con quel metodo.

Cimmo
08-11-2005, 12:51
Osvi dunque dimmi se posso farcela a flasharlo con il recovery tool visto le dimensioni:

Artiko
kernel: 479.580 bytes
filesystem: 1.351.688 bytes

combinazione da provare
kernel Artiko: 479.580 bytes
filesystem stable: 1.372.160 bytes

dici che puo' funzionare?

ciao e grazie

Sebas80
08-11-2005, 13:56
Ma hai provato prima il pacchetto di artiko? Io quando ho il modem inutilizzabili sono sempre riuscito a ripristinarlo con quel metodo.

Già provato e riprovato ma purtroppo penso proprio sia partito ADAM2, come colleghi il modem alla porta di rete non si accendono proprio i monitor della rete sulla barra di winzozz, neanche se collegato allo switch. Anche se sul modem non si accendono i led eccetto il power, se adam2 è presente si dovrebbe accendere il led sullo switch.

Sebas80
08-11-2005, 16:29
PROBLEMA!!!! AIUTATEMI PER FAVORE SENNO' NON NE ESCO +.
Ho finito ora di assemblare il jtag, ho collegato il modem al pc, ho configurato tutto il programma come da manuale e poi ho dato RESET TARGET. Risultato: rimane la luce POWER del modem accesa ma il programma mi dice che ho il cavo scollegato. Se ripremo RESET TARGET si spegne il led POWER del modem e quando appare il messaggio che mi dice che il cavo non è collegato si riaccende il led del modem. DOV'E' CHE SBAGLIO????
:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

|osvi
08-11-2005, 18:14
Ma hai provato prima il pacchetto di artiko? Io quando ho il modem inutilizzabili sono sempre riuscito a ripristinarlo con quel metodo.
evita di consigliare procedure vecchie che portano a poco
a quel punto tanto vale usare ciclamab che funziona molto meglio del recovery tool!
cmq secondo te se i kernel hanno la stessa dimensione entrano nello stesso spazio senza problemi, te che ne dici? :D


madonna quante jtag :eek: --> :read: <--
Sebas80 sicuro che è assemblato tutto bene?
nel bios le impostazioni sono tutte corrette? hai provato su un'altro pc? fai controllare ad un amico il circuito :)

Sebas80
08-11-2005, 18:43
evita di consigliare procedure vecchie che portano a poco
a quel punto tanto vale usare ciclamab che funziona molto meglio del recovery tool!
cmq secondo te se i kernel hanno la stessa dimensione entrano nello stesso spazio senza problemi, te che ne dici? :D


madonna quante jtag :eek: --> :read: <--
Sebas80 sicuro che è assemblato tutto bene?
nel bios le impostazioni sono tutte corrette? hai provato su un'altro pc? fai controllare ad un amico il circuito :)

Si il bios è OK, ho provato su 2 pc, ma nulla. Ho verificato le saldature sul connettore 25 poli che va sulla parallela e quelle sulla piastra: il tester mi dice che è tutto OK quando vado a controllare la continuità tra i vari ponti. Ho anche cambiato il condensatore ceramico (che poi ceramico non è ma è in poliestere, ma so che è lo stesso) perchè prima ho messo uno da 220nF (da 200 non esiste) ma aveva la tolleranza del 5%, ora ho sempre un 220nF ma con una tolleranza del 10%. Le resistenze da 51ohm lo stesso non esistono, le ho prese da 47, ma il manuale dice che vanno bene visto che qualcuno ha usato anche quelle da 41. Ho ricontrollato i cavetti ma pare proprio tutto in ordine e veramente non so che pesci prendere a questo punto. Sto nel panico + totale. Non so se pensare che sia completamente andato il modem ma qualche comunicazione c'è, perchè come dicevo prima se clicco su RESET TARGET si spegne il led e poi si riaccende quando mi da il messaggio di errore. Sto pensando che abbia poca alimentazione visto che il led non è bello acceso ma è un po' fioca la luce che fa, ma non so che cosa c'entri, non mi intendo di elettronica fino a questo punto. Più che ricomprare i componenti e fare un'altro circuito a questo punto non saprei proprio!!!
Il messaggio che mi da il programma è questo:

"Target Communications Error: PC to Target Cable Disconnected"
Sto pensando alle impostazioni della FLASH. Io ho una INTEL, la sigla è

TE28F160
C3BD70
A4147425

Come soft sto usando la versione 1.47 di OCDemon Flash Memory Programmer.
Non c'è la flash esattamente come la mia, ma come da manuale ho messo una INTEL diversa che si avvicina, e l'unica con 32 settori da 64K è la

28F160S3/S5

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Cimmo
08-11-2005, 18:46
cmq secondo te se i kernel hanno la stessa dimensione entrano nello stesso spazio senza problemi, te che ne dici? :D

Osvi ti ringrazio per l'aiuto, ma non ti basta rispondere con un si o un no? Risparmiamo tutti tempo.
Siccome non sono esattamente uguali, preferirei che me lo dicessi tu se la mia supposizione e' giusta o sbagliata.

grazie

|osvi
08-11-2005, 19:43
Osvi ti ringrazio per l'aiuto, ma non ti basta rispondere con un si o un no? Risparmiamo tutti tempo.
Siccome non sono esattamente uguali, preferirei che me lo dicessi tu se la mia supposizione e' giusta o sbagliata.

grazie
ovvio che si, essendo della stessa dimensione..

per la jtag: che integrato hai usato?

DrRimo
08-11-2005, 19:53
Ciao a tutti!
Prima di postare ho provato a documentarmi, ma... sto postando.
Prima di cominciare, mi permetto di porgere un'immenso grazie a osvi e a tutti quelli che sono coinvolti in maniera diretta o indiretta al "progetto" per il loro lavoro, davvero incredibile.

Ho aggiornato la settimana scorsa il mio 302t seguendo le istruzioni su dlinkpedia e tutto è andato alla perfezione.
Leggendo la discussione sapevo dei vari problemi di salvataggio della configurazione e anch'io vi sono incappato: è stata salvata la parte relativa ai dns ma non quelle relative all'inoltro delle porte e ai client lan.

Non sono un esperto in materia e volevo sapere se esiste un modo per aggirare il problema; mi chiedevo se fosse possibile farlo sfruttando file config.xml.

E' possibile preparare un file config.xml ad hoc ed utilizzarlo in fase di aggiornamento (via ciclamab)?
L'obiettivo sarebbe quello di accedere all'interfaccia web e di avere già pronte delle regole sulle porte e un client lan con ip fisso, in modo da non dover salvare la configurazione.

Spero di essere stato chiaro... E di non aver detto troppe cavolate.
Saluti!

lillo670
08-11-2005, 20:59
possiedo il famigerato 300T e l'ho modificato con i fw russi nel 500T ora vorrei sapere se nelle impostazioni di emule posso mettere un numero alto (come per i modem) o e' diventato un router a tutti gli effetti e devo impostare un numero basso?
riscusatemi ancora, magari x chi lo sa e' una domanda cretina...
ciao :D

Sebas80
08-11-2005, 22:00
ovvio che si, essendo della stessa dimensione..

per la jtag: che integrato hai usato?

il codice è

SN74HC244N

Ho visto il datasheet di questo e di quello che è suggerito nello schema (M74HC244B1), e sono gli stessi:inoltre ho anche chiesto a una persona che conosco che si intende di elettronica e mi ha detto che è lo stesso, le lettere in testa e in coda sono dei codici identificativi della casa costruttrice dell'integrato, difatti quello che ho io è della Texas Instrument e non della SGS-THOMSON come quello indicato sul sito dlinkpedia.
Io a questo punto posso solo tentare di farmi un'altro circuito e vedere come si comporta. Oppure posso provare a farlo vedere ad uno che se ne intende...proprio non so.
Tu che altro suggerisci Osvi? Altro programma?

Cimmo
09-11-2005, 01:29
ovvio che si, essendo della stessa dimensione..
Allora ho fatto la prova con il pacchetto di artiko e il filesystem in stable (kernel e config file del pacchetto) e sembrava essere andato tutto bene.
Riavvio il router, noto la splendida grafica del software, pulita, bella, anche + veloce. Il modem da' correttamente in DHCP l'indirizzo al pc, ma non da' segni di vita l'allineamento...

cosa puo' essere? Devo cambiare anche il file xml? E dire che il kernel e' quello che ho sempre usato con successo!

diego10
09-11-2005, 10:26
ciao |osvi
ho messo il firmware adsl2/2+ al modem 302t..però nn riesco a collegarmi ad internet..ho alice..sai quali parametri devo mettere per far fungere il tutto??
nn ci riesco :muro: :muro:

Sebas80
09-11-2005, 10:33
ciao |osvi
ho messo il firmware adsl2/2+ al modem 302t..però nn riesco a collegarmi ad internet..ho alice..sai quali parametri devo mettere per far fungere il tutto??
nn ci riesco :muro: :muro:

Che firmware hai messo per l'adsl2/2+ sul 302T?

diego10
09-11-2005, 11:24
Che firmware hai messo per l'adsl2/2+ sul 302T?

il suo originale..rimane modem no router..

smoker83
09-11-2005, 11:30
CE 'ho fattaaaaaaaaaaaaaa!!! Finalmente ho sistemato il problema del led impazzito. Non so come ma c'erano le dimensioni della partizione mtd2 sbagliate. Ho risettato tutte le partizioni per caricare il firmware vecchio (il primo dei russi per intenderci). L'ho caricato e andava perfettamente. Poi ho nuovamente risettatto le partizioni per il nuovo firmware di |osvi, l'ho caricato e con mio grande stupore e piacere il led funziona in modo normalissimo. :D :D :D Inoltre ora il modem mi sembra molto più veloce rispetto a prima, stranamente avevo notato un rallentamento con il firmware di |osvi rispetto al firmware vecchio. Ora invece che tutto funziona perfettamente è molto più veloce. Perfetto!

Sebas80
09-11-2005, 13:01
il suo originale..rimane modem no router..

Ah...vabbè...pensavo avessi messo la firmware del router. Grazie lo stesso.
OSVI....C6?....Ti è venuta in mente qualche idea?


x smoker
Hai qualche problema con il salvataggio della configurazione? Se spegni e riaccendi tutto ok?

diego10
09-11-2005, 13:49
Ah...vabbè...pensavo avessi messo la firmware del router. Grazie lo stesso.

nulla....forza napoli :sofico:

Infrid
09-11-2005, 17:12
salve,
oggi ho provato ad aggiornare l'apparecchio (302t) con sopra il logo telecozz.......
setto la rete
entro in adam

e do i seguenti comandi

quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT

riconnessione ad adam

quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"

quote REBOOT

ho preso i file da qui
http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/
sia a "manina" che con climbclamb mi lapeggia il led USB :mbe: :mbe:
ho provato entrambi i kernel, cosa sbagli.

P.S. all'inizio climbclamb mi ha detto che la memoria è più piccola di quella "scritta" nei file di configurazione

altro problema con climbclamb
avevo qualcosa come 2 o 3 mtb0 e mtb1
settavo con l'interfaccia ma i dati non cambiavano O_o

spero nella vostra infinita saggezza

ciao

Sebas80
09-11-2005, 17:39
A me pure dava il problema del LED USB che lampeggiava. Mi sono reso conto che mettendo il kernel del 300T lampeggiava, mentre se mettevo quello del 302T andava tutto ok (così mi pare, ma potrebbe anche essere il viceversa xchè non ricordo esattamente, cmq la ragione a me era questa, con uno dei due kernel non andava bene).

Stewie82
09-11-2005, 22:39
Penso che qui mi sappiate rispondere: ho preso un D-Link 302T marchiato ALICE..secondo voi funziona con Tiscali?

Eventualmente..che si uò fare per risolvere il problema?

Per il problema di eMule..ho letto il primo post in cui si spiega la procedura, sono andato sul sito e se mi metto a leggere con calma non penso di aver problemi ad aggiornare il firmware..solo che non son riscito a trovare il nuovo firmware da mettere... :muro:

DarkWolf
09-11-2005, 22:42
Piccolo problema,.....ragazzi
ho appena aggiornato un 302T col firmware di |osvi
ma appena termina la procedura mi ritrovo col solo il power acceso e non accende neanke ethernet, il modem cmque rimane funzionante ed è cmque presente adam2 (tanto ke posso rieffettuare l'aggiornamento). ho provato sia blupgrade ke ciclamab entrambi lo stesso risultato. quindi l'ho aperto ed ho notato ke è il tipo 3 (vedi databese) quindi va solo l'originale o zwanky. avete qlke consiglio??? PS dove stà il firmware zwanky??? potrei forse provare con quello mcmcc ma in questo caso ke partizioni devo usare con ciclamab???

DrRimo
09-11-2005, 23:00
PS dove stà il firmware zwanky???
w*w.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?PHPSESSID=a86941132d63318bd75fa234e0b6d293&topic=272.0

DarkWolf
09-11-2005, 23:03
w*w.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?PHPSESSID=a86941132d63318bd75fa234e0b6d293&topic=272.0
grazie mille!!! Ho notato/letto ke il kernel del pacchetto è in pratica il kernel ufficiale, ed ho visto ke non richiede modifiche alle variabili mtd!!! Praticamente partizioni originali. OT adesso mi kiedo ma se ha usato un kernel originale e funziona bene xkè gl'altri si mettono a modificarlo??? cioè le varie modifiche ke trasformano il modem@router stanno solo nel filesystem??? e se provassi a mettere il filesystem di |osvi col kernel originale (prestando attenzione alle variabili mtd) cosa ne verrebbe fuori??? peccato questo modem non sia mio e domattina devo consegnarlo, mi sarebbe piaciuto fare un paio d'esperimenti!!!
quindi mi kiedo in fine
il firmware di |osvi (fs=1.340 KB + krn=466 KB) - netcomm/samy
302T (fs=1344,0 KB + krn=576,0 KB) 30xT+302T
la domanda è:"xkè non scegliere direttamente le partizioni per 30xT??? tanto rimarrebbero 4 KB liberi nel filesystem quindi??? necessita di avere xforza di cose più spazio libero??? in tal caso quanto dev'essere??? grazie a tutti e scusate il mio interrogatorio. :D

smoker83
10-11-2005, 11:18
Allora ho fatto la prova con il pacchetto di artiko e il filesystem in stable (kernel e config file del pacchetto) e sembrava essere andato tutto bene.
Riavvio il router, noto la splendida grafica del software, pulita, bella, anche + veloce. Il modem da' correttamente in DHCP l'indirizzo al pc, ma non da' segni di vita l'allineamento...

cosa puo' essere? Devo cambiare anche il file xml? E dire che il kernel e' quello che ho sempre usato con successo!

Non funziona. Il kernel del pacchetto artiko, più l'image del firmware di |osvi non funzionano assieme. Ovvero come hai appunto notato, il modem non carica la portante. devi cambiare il kernel. Devi usare il kernel 300t_consigliato. Cmq per provare i vari kernel senza caricarli direttamente sulla flash, al posto di fare "quote MEDIA FLSH", puoi fare "quote MEDIA MEMORIA", poi bin, e poi put krn.Ovviamente tutto senza virgolette. In questo modo lui carica il kernel nella ram e lo avvia. Se il modem vedi che carica la portante e funziona correttamente, allora lo carichi sulla flash, altrimenti ne provi un altro.

Cimmo
10-11-2005, 11:28
Non funziona. Il kernel del pacchetto artiko, più l'image del firmware di |osvi non funzionano assieme. Ovvero come hai appunto notato, il modem non carica la portante. devi cambiare il kernel. Devi usare il kernel 300t_consigliato. Cmq per provare i vari kernel senza caricarli direttamente sulla flash, al posto di fare "quote MEDIA FLSH", puoi fare "quote MEDIA MEMORIA", poi bin, e poi put krn.Ovviamente tutto senza virgolette. In questo modo lui carica il kernel nella ram e lo avvia. Se il modem vedi che carica la portante e funziona correttamente, allora lo carichi sulla flash, altrimenti ne provi un altro.
Interessante. Il kernel 300t lo posso tranquillamente mettere nel mio 302t? Manca solo il supporto all'usb?

Grazie!

Stewie82
10-11-2005, 12:17
Penso che qui mi sappiate rispondere: ho preso un D-Link 302T marchiato ALICE..secondo voi funziona con Tiscali?

Eventualmente..che si uò fare per risolvere il problema?

Per il problema di eMule..ho letto il primo post in cui si spiega la procedura, sono andato sul sito e se mi metto a leggere con calma non penso di aver problemi ad aggiornare il firmware..solo che non son riscito a trovare il nuovo firmware da mettere... :muro:

Please. :cry: .qualcuno mi dice se il modem marchiato ALICE va con Tiscali???

Cimmo
10-11-2005, 12:20
Please. :cry: .qualcuno mi dice se il modem marchiato ALICE va con Tiscali???
Tutti i 302 se flashati vanno con TUTTI gli operatori! Basta flasharli, farli funzionare e configurarli.

smoker83
10-11-2005, 12:52
Interessante. Il kernel 300t lo posso tranquillamente mettere nel mio 302t? Manca solo il supporto all'usb?

Grazie!

Avevo capito che avessi un 300t, cmq il 300T e il 302T sono MOLTO simili, perderesti l'USB. Cmq i kernel provali con il metodo che ti ho detto prima cosi se non funziona, non lo carichi sulla flash. Sotto la cartella stable, ci sn anche i kernel nuovi per il 302T. provali. quello che va lo tieni. http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/

Cimmo
10-11-2005, 12:56
Avevo capito che avessi un 300t, cmq il 300T e il 302T sono MOLTO simili, perderesti l'USB. Cmq i kernel provali con il metodo che ti ho detto prima cosi se non funziona, non lo carichi sulla flash. Sotto la cartella stable, ci sn anche i kernel nuovi per il 302T. provali. quello che va lo tieni. http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/
Quello stable se e' sempre del 10 ott. l'ho gia' provato e non mi parte + nulla se non il power... cmq provero' il tuo metodo

smoker83
10-11-2005, 13:02
Quello stable se e' sempre del 10 ott. l'ho gia' provato e non mi parte + nulla se non il power... cmq provero' il tuo metodo

Prova quello del 300t del 23 Ottobre. Se ancora nn va, prova quelli russi.

Stewie82
10-11-2005, 14:16
Ho un problema..quasi di sicuro mi tocca aggiornare il firmware per far andare il 302T con Tiscali e per risolvere il problema di eMule. Il mio problema è che in materia router/modem/etc sono un vero e proprio asino :muro:.

Visto che non sono pratico..qual'è il modo più sicuro per operare?..non esiste un modo che fa l'agg in automatico?..ho letto un pò il sito in prima pagina..ma non è che ci abbia capito molto, qualcuno è così gentile da spiegarmi in 2 righe cosa mi serve per fare l'agg e dove trovo il tutto?

A me interessa solo che riesca ad usare il modem via ethernet che è marchiato ALICE con TISCALI.

Se la cosa fosse complicata..ad usarlo USB ho lo stesso i problemi di incompatibilità e eMule?..e se uso il prg apposta che trovo in internet,so che risolvo il problema di eMule, lo uso ethernet attraverso la "connesione"..ma mi andrà con altro gestore?

Grasssssssie e scusate l'ignoranza in materia

Firedraw
10-11-2005, 14:20
Salve a tutti. Ho apena preso un 302t a cui si accendeva solo il power.

Ho usato ciclamab dopo aver impostato gli ip della rete ( che da cavo scollegato) e ho flashato i 3 file del kernel, fs, config. la barra scorre fino alla fine senza dare alcun messaggio.

Ora c'è il power fisso e il led status lampeggiante.

ho provato a usare il tool di artiko ma nn parte nulla anche se accendo e spengo il modem diverse volte.

Che faccio??