View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
un firmware che permette una gestione di routing più avanzata dal web.
ah un'altra cosa, tu hai detto che posso impostare di default alcune regole, ma poi posso modificarle da busybox salvandole?
dal web non puoi fare niente
per salvarle devi modificare il filesystem
Webpower
07-09-2005, 11:56
dal web non puoi fare niente
per salvarle devi modificare il filesystem
il file system lo posso modificare in modo tale da scrivere direttamente sul router da busybox?
il file system lo posso modificare in modo tale da scrivere direttamente sul router da busybox?
se fosse stato possibile perchè continuano a girare filesystem read only? :read:
ripeto: il filesystem di sola lettura squashfs è integrato nel kernel ed è l'unico supportato
se vuoi scriverlo, lo metti sul pc, lo decomprimi, lo modifchi, lo ricomprimi e lo mandi al router :)
Webpower
07-09-2005, 12:02
se fosse stato possibile perchè continuano a girare filesystem read only? :read:
ripeto: il filesystem di sola lettura squashfs è integrato nel kernel ed è l'unico supportato
se vuoi scriverlo, lo metti sul pc, lo decomprimi, lo modifchi, lo ricomprimi e lo mandi al router :)
però dall'interfaccia web lo scrive il file system, come mai? non si può vedere come fa l'interfaccia web a scrivere?
però dall'interfaccia web lo scrive il file system, come mai? non si può vedere come fa l'interfaccia web a scrivere?
l'interfaccia web non scrive il filesystem, assolutamente!
scrive il file config.xml dentro il blocco mtd3, che non è il filesystem :mbe:
Webpower
07-09-2005, 13:36
l'interfaccia web non scrive il filesystem, assolutamente!
scrive il file config.xml dentro il blocco mtd3, che non è il filesystem :mbe:
senti ho un altro problema:
# iptables -A INPUT -p tcp -s 0/0 --dport 113 -j REJECT
iptables: No chain/target/match by that name
come mai?
potresti provare sul tuo e trasformare la sintassi in modo tale che funzioni?
dovrei inviare un Connection Refused verso tutti gli indirizzi che mandano delle richieste sulla porta 113. Grazie 1000
ah ho letto su un sito che c'è un nuovo firmware che permette di avere una gestione più avanzata di routing con iptables, è vero?
Allora, sto D-link mi sta facendo impazzire. Oggi, spronato dalla mia solita curiosità ho tentato di nuovo a mettere su questo firmware. Ho provato con ADAM2 e in un miliardo di tentativi mi sono connesso 1 volta. Ho rispolverato allora Ciclamab, fatto tutto per bene e alla fine avevo il mio bel firmware aggiornato ed un router 500T ( circa ).
Il problema sta nel fatto che Internet non andava. Ho usato una connessione PPPoE ma niente. Allora ho tentato sempre con Ciclamab a rimettere l'ufficiale e sono ancora qui però mi pare che adesso Internet funzioni solo in bridge :mbe: ( attraverso il mio router wireless )
Ne sapete qualcosa? Io ho Libero ADSL e ho usato i firmware su dlinkpedia.
Ciao e grazie
P.S.: se io non volessi le caratteristiche di routing ma mi interessasse solo far andare bene eMule posso semplicemente utilizzare telnet e modificare le variabili d'ambiente per avere prestazioni migliori? Grazie mille
Thunderfox
08-09-2005, 02:34
ormai ci ho rinunciato a cambiare i firmware, tanto danno tutti lo stesso problema :muro:
sono giunto alla conclusione che me ne comprero' uno di un'altra marca con meno problemi
bluelake
08-09-2005, 08:13
|osvi è da ieri pomeriggio che ha problemi con la connessione adsl, stamani si spera che la telecom risolva i suoi problemi e lo rimetta in condizioni di collegarsi :fagiano:
Allora, sto D-link mi sta facendo impazzire. Oggi, spronato dalla mia solita curiosità ho tentato di nuovo a mettere su questo firmware. Ho provato con ADAM2 e in un miliardo di tentativi mi sono connesso 1 volta. Ho rispolverato allora Ciclamab, fatto tutto per bene e alla fine avevo il mio bel firmware aggiornato ed un router 500T ( circa ).
Il problema sta nel fatto che Internet non andava. Ho usato una connessione PPPoE ma niente. Allora ho tentato sempre con Ciclamab a rimettere l'ufficiale e sono ancora qui però mi pare che adesso Internet funzioni solo in bridge :mbe: ( attraverso il mio router wireless )
Ne sapete qualcosa? Io ho Libero ADSL e ho usato i firmware su dlinkpedia.
Ciao e grazie
P.S.: se io non volessi le caratteristiche di routing ma mi interessasse solo far andare bene eMule posso semplicemente utilizzare telnet e modificare le variabili d'ambiente per avere prestazioni migliori? Grazie mille
hai fatto l'erase dalla configurazione dopo l'upgrade a 1.1.2? (te lo chiede ciclamab)
che vuol dire internet non andava?
non si connette oppure non risolve i domini?
mi posti i log del modem?
hai provato anche a cambiare protocollo e fare salva configurazione + riavvio ? (è importante il riavvio)
@thunder: ti arrabbi se ti dico che mi sono scordato il tuo problema? :(
è che è un casino, un sacco di richieste, andarebbe aperto un subforum e un thread per problema, se ne capirebbe qualcosa :(
nel forum mio c'ho messo una sezione dedicata però non posso spammare a destra e a manca :F
Thunderfox
08-09-2005, 22:33
Non ti preoccupare :) , il mio problema è sempre lo stesso, se utilizzo e-mule e dopo un pò provo a visitare qualche sito internet, la navigazione risulta lenta e mi inizia a dare problemi con l'apertura di indirizzi vari :(
Di firmware ne ho cambiati parecchi, alla fine sono tornato all'originale
Non ti preoccupare :) , il mio problema è sempre lo stesso, se utilizzo e-mule e dopo un pò provo a visitare qualche sito internet, la navigazione risulta lenta e mi inizia a dare problemi con l'apertura di indirizzi vari :(
Di firmware ne ho cambiati parecchi, alla fine sono tornato all'originale
ma almeno hai provato quello di osvi?
Non ti preoccupare :) , il mio problema è sempre lo stesso, se utilizzo e-mule e dopo un pò provo a visitare qualche sito internet, la navigazione risulta lenta e mi inizia a dare problemi con l'apertura di indirizzi vari :(
Di firmware ne ho cambiati parecchi, alla fine sono tornato all'originale
con l'originale fai solo peggio :fagiano:
osvi, sai dirmi se posso rimediare ai problemi con eMule mandando dei comandi via Telnet senza aggiornare il firmware? In fondo a me non serve un router :D
osvi, sai dirmi se posso rimediare ai problemi con eMule mandando dei comandi via Telnet senza aggiornare il firmware? In fondo a me non serve un router :D
quei comandi possono ottimizzare un po'
non fanno di certo miracoli
aggiorna pure, non ti fa male :)
hai le funzioni di routing, non devi usarle per forza, son li non ti danno fastidio :D
theone74
09-09-2005, 04:55
ciao a tutti
ho letto ormai su vari forum gia decine di thread e centinaia di post col risultato di avere in testa tanta confusione...
sono venuto in possesso di un dlink 302t TI,
con l'idea di flasharci dentro un fw modificato l'ho aperto per vedere l'hardware,risultato composto da:
-Memoria flash: ATMEL AT498V162A 70TI
-Memoria ram: HYNIX HY57V641620HG 0408AA
-Processore: Texas TNETD7300GDU
sul sito dlinkpedia (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T)
risulta di tipo 1...
c'è una combinazione funzionante di fs e kernel che funzioni con questo modem?
Ho letto discussioni in cui si faceva riferimento a 302t con flash amd o intel ma che si dice della mia?
mi rivolgo soprattutto @|osvi cmq grazie a chi mi saprà dare consiglio
70T1 0405?
io ho la stessa flash, e non da problemi :eek:
mmmh secondo me dovresti scaricarti:
la rc2 russa
il mio 1.1.2 (sia 300 che 302t)
il mio in unstable
quello telecom se da qualche parte esiste
e prima mettere il mio in varie combinazioni (kernel 300 + fs 300, kernel 300 fs 302 ecc), poi provare le altre
skylab2001
09-09-2005, 21:50
ciao a tutti.
Ho provato ad aggiornare il modem d-link 300T con il firmware di samy, ci sono riuscito tramite telnet
senza specifiicare la porta 21, si è connesso a busyboy, mi sono connesso con utente root e password
admin, evidentemente ho commesso un errore, è stata una svista scrivendoci solo il kernel e dando subito
reboot.
Da allora si accende solo la luce dell'alimentazione.
Adam2 c'è, riesco a connettermi con Ciclamab, ma non riesce a scrivere il firmare, vi posto il log:
Connessione ad "ADAM2" riuscita!
Ah, con telnet non posso modificare l'indirizzo degli mtd.
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
---------------------------------------------------------
Le partizioni sono già della dimensione richiesta.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,199,19).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,199,19).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,199,19).
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
550 Flash erase failed.
Il comando è fallito: STOR filesystem mtd0
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,199,19).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1
TYPE I: Connessione mancante!
Il comando è fallito: TYPE I
Attendere il riavvio del modem/router...
Mi sono connesso anche tramite il comando ftp ma da riesce a scrivere, da errore simile a Ciclamab.
C'è qualcosa da fare secondo voi? sto provando e riprovando ma non riesco.
Skylab.
>senza specifiicare la porta 21, si è connesso a busyboy
allora busybox è telnet
telnet sta sulla 23
non ho ben capito se volevi fare un aggiornamento via telnet o via adam (ftp)
se volevi fare l'aggiornamento via ftp, perchè non hai in tal caso usato subito ftp invece che telnet?
con telnet xxx 21 non puoi aggiornare, ftp usa due connessioni parallele non una
in ogni caso :D non so come aiutarti per ora, è successo già in passato di vedere il tuo errore.. ancora bisogna capire perchè fallisce l'erase
DarkWolf
09-09-2005, 22:29
ciao a tutti.
Ho provato ad aggiornare il modem d-link 300T con il firmware di samy, ci sono riuscito.... bè quoto pienamente |osvi in quanto oltretutto ne sà molto +di me!!! Se ti va puoi provare tramite dsl30xt_to_500t_20050715_066test1_adsl2_firmware.rar (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl30xt_to_500t_20050715_066test1_adsl2_firmware.rar)
ma io non ho il modello 30xT quindi non l'ho mai testato e non saprei dirti assolutamente se funziona. Il recovery si basa sul tiupgrade.exe, quindi prova spuntando la voce corrupted image mode. è solo un tentativo ma a questo punto tentar non nuoce. Nel caso dovessi riuscire a farlo ripartire ti consiglio di ritentare comunque a rifare l'aggiornamento. Anke xkè questa contenuta nel pacchetto è ormai una versione del 25-Jul-2005 (MCMCC).
Mi sento in dovere di ringraziare te (ma anche tutti gli altri) per quello che siete riusciti a fare.
Ho comprato un 302T Alice ad una fiera dell'elettronica per €3 :D ed ho dovuto solo mettere un alimentatore nuovo per farlo ripartire :ciapet:
Prima ho provato 302T@500T di ArTiKO (grazie!!!), ma ho notato problemi di disconnessione; adesso sono appena passato al tuo 1.1.2, speriamo bene! :fagiano:
P.S.Il passaggio è stato un po' incasinato, ho fatto tutto a manina via adam2 e ho dovuto provare diverse combinazioni di fs/krn prima di trovare quella funzionante (fs 300T e krn 300T)...
In conclusione, grazie ancora a tutti, mitici! :)
Saluti,
melon
faxmaister
10-09-2005, 11:37
Ciao a tutti,
Ho un problemino con CICLaMaB (ho provato sia con la 1.9.96 sia con la 2.1.1). Dopo aver fatto click su connetti, il programma si connette tramite telnet al modem e imposta l'ip. Poi tenta di connettersi ad adam2 ma qua si pianta.
*******************************************
* Inizio operazioni - 10/09/2005 01.17.05 *
*******************************************
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.
Premere "Connessione" per iniziare.
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Invio "login"
Invio "password"
Invio modifica "IP" a "192.168.1.1"
Attendere... Il modem/router è in fase di riavvio...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
Il modem/router non risponde!
*******************************************
* Fine operazioni - 10/09/2005 01.21.29 *
*******************************************
Per la precisione il modem è un 300t versione DSL300TEU.A1. Ho provato a ricompilare CICLaMaB aumentando il tempo di timeout ma non è servito a granchè.
C'è qualcuno che ha la mia stessa versione dell'hw ed è riuscito a caricare il firmware? Se si come?
Byezzz
hai per caso dhcp attivo=?
faxmaister
10-09-2005, 11:52
hai per caso dhcp attivo=?
Si DHCP attivo.
Ho provato a connettermi con telnet, ma picche...
User root e pass admin, giusto?
si sono quelli i dati
cmq devi disattivare dhcp, mettiti un ip fisso ;)
faxmaister
10-09-2005, 11:56
cmq devi disattivare dhcp, mettiti un ip fisso ;)
l'ip fisso sul pc lo avevo già impostato. Adesso disattivo DHCP e provo :doh:
DarkWolf
10-09-2005, 11:56
Mi sento in dovere di ringraziare te (ma anche tutti gli altri) per quello che siete riusciti a fare.
Ho comprato un 302T Alice ad una fiera dell'elettronica per €3 .....
A 3 euro??? mi dici dove stà questa fiera ke ne compro na cinquantina???
l'ip fisso sul pc lo avevo già impostato. Adesso disattivo DHCP e provo :doh:
ah no intendevo sul pc
cmq se neppure così riesci a fare l'aggiornamento, vai in telnet root:password e digita
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > /proc/ticfg/env
poi imposta sul pc 192.168.0.2/24 gw 192.168.0.1
e fai la procedura di aggiornamento via adam
A 3 euro??? mi dici dove stà questa fiera ke ne compro na cinquantina???
io avevo pensato di comprarli all'ingrosso (ho un amico..), modificarli e aprire shop.dlinkpedia.net :sofico:
casomai ne basterebbe anche solo uno per Liquidsky, il grande che ha scritto ciclamab.. ora gli è morto il suo 302t e lo sviluppo è ovviamente bloccato
faxmaister
10-09-2005, 12:11
cmq se neppure così riesci a fare l'aggiornamento, vai in telnet root:password e digita
echo "my_ipaddress 192.168.0.1" > /proc/ticfg/env
poi imposta sul pc 192.168.0.2/24 gw 192.168.0.1
e fai la procedura di aggiornamento via adam
Ok, il problema con CICLaMaB rimane.
avevo pensato anche io di fare tramite adam, ma anche qua telnet non mi lascia entrare...
mi connetto all ip 192.168.1.1 (ip modem), mi chiede login e io inserisco "root", poi la pass, inserisco "admin" e a questo punto mi da un fottuto login incorrect. Ho provato anche a mettere come user admin e la pass che ho impostato, ma nada...
user root
pass la pass che hai impostato
oltre a "my_ipaddress 192.168.0.1" mandagli "autoload 3"
skylab2001
10-09-2005, 12:54
ho usato telnet perchè con Ciclamab prima e con ftp poi non riuscivo ad aggiornare. Neanche con telnet porta 21 riuscivo.
Ho provato tramite telnet senza indicare la porta (usando quindi porta 23 giusto?), mi sono collegato, e se non avevo fatto l'errore, ripeto, che è stata uan svista, di non scrivere il fs subito dopo la scrittura,pare a buon fine, del kernel senza che segnalasse errori.
Riprovero' con telnet porta 23 e con tiupgrade.
Ma busyboy c'è l'ho ancora? non sono più riuscito a connettermi.
Aggiunta al post: ho fatto una prova con tiupgrade, parte, l'upgrade, dopo un po' di secondi da errore: script error violation. Non so la ragione.
>senza specifiicare la porta 21, si è connesso a busyboy
allora busybox è telnet
telnet sta sulla 23
non ho ben capito se volevi fare un aggiornamento via telnet o via adam (ftp)
se volevi fare l'aggiornamento via ftp, perchè non hai in tal caso usato subito ftp invece che telnet?
con telnet xxx 21 non puoi aggiornare, ftp usa due connessioni parallele non una
in ogni caso :D non so come aiutarti per ora, è successo già in passato di vedere il tuo errore.. ancora bisogna capire perchè fallisce l'erase
A 3 euro??? mi dici dove stà questa fiera ke ne compro na cinquantina???
La prossima fiera mi sembra che sia il primo sabato 1 ottobre (e domenica) a Novegro (MI).
Solitamente ci sono molti "stand" che vendono materiale "...ritirato da stock e non testato..." quindi con nessuna garanzia di funzionamento a prezzi di realizzo (es. i € 3 del mio 302T)... se si è fortunati basta poco per rimetterlo in funzione.
C'era uno l'altra volta a Montichiari (BS) che vendeva un casino di modem, router e ap dlink, ma i prezzi iniziavano a salire (20/30 € e magari non funzia...)
faxmaister
10-09-2005, 16:33
user root
pass la pass che hai impostato
oltre a "my_ipaddress 192.168.0.1" mandagli "autoload 3"
Ok, la busybox funziona, ho modificato sia l'ipaddress di adam che l'autoload.
per curiosità ho provato a lanciare di nuovo CICLaMaB, con l'ip del pc configurato come 192.168.0.2 e gw 192.168.0.1 (in precedenza lo avevo configurato come 192.168.1.2 e gw 192.168.1.1, prob era per questo che ciclamab non procedeva).
Si è connesso ad adam, poi ho cliccaso su esegui ed è partita la procedura, che però non è andata a buon fine... flash ERASE failed. Il modem però funziona ancora :D Non è che potrebbe esserci qualche jumper che impedisce di flashare la memoria tipo le schede madri? Aggiornare con adam mi mette una paura del diavolo, speriamo di riuscire a trovare una soluzione alternativa.
P.s. intanto voglio ringraziare |osvi per la pazienza che ha nel rispondermi, grazie :cool:
ho usato telnet perchè con Ciclamab prima e con ftp poi non riuscivo ad aggiornare. Neanche con telnet porta 21 riuscivo.
Ho provato tramite telnet senza indicare la porta (usando quindi porta 23 giusto?), mi sono collegato, e se non avevo fatto l'errore, ripeto, che è stata uan svista, di non scrivere il fs subito dopo la scrittura,pare a buon fine, del kernel senza che segnalasse errori.
Riprovero' con telnet porta 23 e con tiupgrade.
Ma busyboy c'è l'ho ancora? non sono più riuscito a connettermi.
Aggiunta al post: ho fatto una prova con tiupgrade, parte, l'upgrade, dopo un po' di secondi da errore: script error violation. Non so la ragione.
mmmmh mi sa che hai un po' di confusione in testa :D
ADAM2 paragonatelo al bios della scheda madre
all'inizio parte, fa le su cazzate e passa la palla al kernel
ADAM2 contiene il server ftp, che come qualsiasi server ftp, contatti con "ftp $IP" e non "telnet $ip 21"
una volta lanciato il kernel viene montato il filesystem.
intatno adam2 è già stato scaricato dalla memoria ed il server ftp è scomarso
vengono avviati tutti i processi ed hai quindi anche il processo telnet
ora io sinceramente non ho capito cosa volevi fare: volevi aggiornare via ftp connettendoti però a telnet?
cmq tiupgrade non lo usare, fa solo casino ;)
Ok, [cut]nto voglio ringraziare |osvi per la pazienza che ha nel rispondermi, grazie :cool:
figurati ;)
cmq sei nel club "500 erase flash failed" :D e non è bene :mc:
ancora bisogna capire cosa impedisce al modem di cancellare la memoria.. non ci sono cmq jumper che impediscono il flash
theone74
10-09-2005, 19:09
70T1 0405?
io ho la stessa flash, e non da problemi
mmmh secondo me dovresti scaricarti:
la rc2 russa
il mio 1.1.2 (sia 300 che 302t)
il mio in unstable
quello telecom se da qualche parte esiste
e prima mettere il mio in varie combinazioni (kernel 300 + fs 300, kernel 300 fs 302 ecc), poi provare le altre
Grazie |osvi ho provato leggendo anche alcuni post sopra ad aggiornare con la versione 1.1.2 con fs e kernel 300t e funziona! :D
Devo ancora testare il problema del salvataggio della configurazione, noto bug del 302t dato che non ho usato ciclamab (tendenzialmente cerco di fare il più possibile le cose a mano, da me) ma direttamente adam2 via ftp e quindi no ho azzerato la mtd3.
Volevo comunque farti i complimenti per l'ottimo lavoro col FW che finalmente posso vedere in atto dopo che per vari giorni ho tentato di flashare un bastardo 300t nuovo con la famigerata flash intel (appartenevo al club dei 550 flash erase failed).
Essendo parecchio impreparato sulla configurazione di accessi port frw, DMZ etc. :muro: ,non è che potresti postarmi un link ad una eventuale guida? :help:
ti ringrazio!
@faxmaister
per curiosità aprilo e guarda che marca di flash ha...se l'esperienza non inganna sarà una intel...e io le ho già provate praticamente tutte (tranne l'aggiornamento via telnet che a quanto pare ha fritto il modem di uno, credo l'unico per ora che ci ha provato con un 300t con la flash intel).
comunque se il mio novello
[email protected] continua a funzionare non è detto che non flashi a morte il 300t pur di trovare una soluzione...
skylab2001
10-09-2005, 20:18
Allora, ho fatto il guaio seguendo un metodo per aggiornare il firmware del Dlink 300T, la cui descrizione ora si trova nella sottopagina "old" del link di dlinkpedia:
telnet 192.168.1.1
XXX login: root
password: admin. Andiamo nella ram (unica zona scrivibile), cancelliamo i file presenti e scarichiamo il kernel:
cd /var
rm -rf *
wget http://IP_COMPUTER_CON_APACHE/kernel.imgovviamente C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs\kernel.img deve esistere!
Mettiamolo nella rom:
dd if=kernel.img of=/dev/mtdblock/1e riavviamo con il comando reboot. Ripetere la stessa procedura con il filesystem, ricordandosi di non copiarlo in /dev/mtdblock/1 ma in /dev/mtdblock/0.
Io sono arrivato a mettere nella rom il kernel di samy (perchè c'era scritto di mettere nella rom il kernel e di fare reboot), senza errori segnalati, e ho dato reboot. Dopo il reboot non ho più potuto rientrare per mettere il filesystem.
Mi si accende, da allora, solo la luce dell'alimentazione.
Non mi riesce più ritentare quel metodo per mettere, fra l'altro, gli mtd giusti, e per scriverci il filesystem.
Ho provato questo modo perchè via ftp o ciclamab non ci riuscivo mai.
skylab.
mmmmh mi sa che hai un po' di confusione in testa :D
ADAM2 paragonatelo al bios della scheda madre
all'inizio parte, fa le su cazzate e passa la palla al kernel
ADAM2 contiene il server ftp, che come qualsiasi server ftp, contatti con "ftp $IP" e non "telnet $ip 21"
una volta lanciato il kernel viene montato il filesystem.
intatno adam2 è già stato scaricato dalla memoria ed il server ftp è scomarso
vengono avviati tutti i processi ed hai quindi anche il processo telnet
ora io sinceramente non ho capito cosa volevi fare: volevi aggiornare via ftp connettendoti però a telnet?
cmq tiupgrade non lo usare, fa solo casino ;)
avevi fatto un backup di env prima?
skylab2001
10-09-2005, 21:27
un backup di ENV ce l'ho, non sono certissimo che sia stato fatto prima del guaio, forse si.
avevi fatto un backup di env prima?
un backup di ENV ce l'ho, non sono certissimo che sia stato fatto prima del guaio, forse si.
va bene
allora leggi l'ip di adam che è messo li
metti l'ip del computer della stessa sua classe e cerca adam
adam è presente perchè non hai cancellato quello.. è la procedura vecchia, ai tempi che si aggiornava via telnet i moduli del kernel che erano nel filesystem erano gli stessi, ora sono cambiati.. la procedura infatti è stata segnata come vecchia
prova a variare i secondi tra accensione-invio, alla fine ce la fai di sicuro ;)
in genere dopo 2 esatti entri
theone74
11-09-2005, 00:55
@skylab
su 'ilpuntotecnicoeadsl' hai aperto un thread parallelo a questo dove ho già provato a risponderti in nessuno dei due hai specificato, mi sembra, che versione del fw di samy hai tentato di caricare, se non hai ripartizionato immagino fosse una delle prime...
il problema è che dici di avere una flash intel e questo complica non poco le cose perchè io ho un 300t con la stessa flash e con adam2 non sono riuscito mai a scrivere un bel niente sulla flash...sembra abbiano messo la versione di adam2 per flash amd (che è diversa) anche sui nostri (per errore???).
Ecco perchè con ciclamab non riuscivi ad aggiornare
Aiuto ragazzi! quando avvio ciclamad arrivo ad un punto in cui mi dice che il file ini è danneggiato e si riavvia il prog!
Cosa posso fare??? :mc:
Aiuto ragazzi! quando avvio ciclamad arrivo ad un punto in cui mi dice che il file ini è danneggiato e si riavvia il prog!
Cosa posso fare??? :mc:
usare un'altro metodo di aggiornamento o provare ciclamab vecchio :D
il problema è che dici di avere una flash intel e questo complica non poco le cose perchè io ho un 300t con la stessa flash e con adam2 non sono riuscito mai a scrivere un bel niente sulla flash...sembra abbiano messo la versione di adam2 per flash amd (che è diversa) anche sui nostri (per errore???).
Ecco perchè con ciclamab non riuscivi ad aggiornare
a quel punto uno potrebbe provare a cambiare adam..
usare un'altro metodo di aggiornamento o provare ciclamab vecchio :D
Non so come ma ora funziona!! Ma non riesco ad aggiornare lo stesso il modem :muro: :muro: :muro: :muro:
skylab2001
11-09-2005, 12:29
ho tentato di caricare la versione 112 (files: kernel101.300t e 1.1.2-300t)
cioe' l'ultimo firmware stabile.
Se è vero quello che dici, bisognerebbe metterci adam2 per intel.
Sarà possibile? come fare?
@skylab
su 'ilpuntotecnicoeadsl' hai aperto un thread parallelo a questo dove ho già provato a risponderti in nessuno dei due hai specificato, mi sembra, che versione del fw di samy hai tentato di caricare, se non hai ripartizionato immagino fosse una delle prime...
il problema è che dici di avere una flash intel e questo complica non poco le cose perchè io ho un 300t con la stessa flash e con adam2 non sono riuscito mai a scrivere un bel niente sulla flash...sembra abbiano messo la versione di adam2 per flash amd (che è diversa) anche sui nostri (per errore???).
Ecco perchè con ciclamab non riuscivi ad aggiornare
per i 550 erase failed, è stato scoperto qualcosa... lo metto nel primo post!
theone74
11-09-2005, 14:20
@|osvi
per i 550 erase failed, è stato scoperto qualcosa... lo metto nel primo post!
sei stato un po precipitoso a scrivere già nella wiki...
io sono quello che ha usato la procedura su consiglio del mitico marven e sono riuscito a sostituire adam2 per AMD(o almeno quello sembrava) con la giusta versione per intel.Confermo che ora adam2 riesce a scrivere sulla flash però cito da dlinkpedia
L'IP hardcoded di adam2 e' 169.254.87.1 (cioè quello contenuto nel file di adam2) e quindi va' impostato questo IP come gateway sul PC e assegnare a quest'ultimo l'IP 169.254.87.2. Quindi il ciclamab dovrà essere utilizzato senza wizard ma in modalità avanzata e andrà di conseguenza configurato con l'ip 169.254.87.1, dettaglio da NON trascurare!
sbagliato!non mi sono dilungato troppo in spiegazioni su ilpuntotecnicoeadsl visto che erano le 4 di stamattina che ho postato il risultato dell'esperimento.
Fatto sta che my_ipaddress dopo il flash di adam2 era rimasto quello di prima, nel mio caso l'avevo impostato 192.168.0.1 e infatti questo è quello che ho usato per l'aggiornamento con ciclamab (1.9.96).
E' curioso perchè non mi era nemmeno passata per la testa l'idea dell'indirizzo hardcoded diverso,comunque adesso per curiosità ho appena controllato e my_ipaddress si è impostato su 192.168.0.99...
Personalmente invito tutti gli utenti smaniosi di provare ad aspettare un po così vedo se sto modem presenta altre stranezze dopo la sostituzione di adam2...
EDIT:my_ipaddress adesso è su 192.168.0.99 perchè è quello che ho usato con ciclamab!
non sono stato io ad aggiungere alla wiki, non me ne ero neanche accorto io della scoperta :stordita:
cmq adam dovrebbe essere raggiungibile sia dall'ip interno al binario che da quello esterno (my_ipaddress), in ogni caso modifico la pagina
grazie della precisazione :)
theone74
11-09-2005, 14:41
@|osvi
scusa allora, come non detto,comunque ho scritto già anche a marven su ilpuntotecnicoeadsl.eventualmente scrivi di controllare my_ipaddress da telnet con 'cat /proc/ticfg/env' subito dopo la sostituzione di adam2 ed eventualmente dopo un reboot per vedere se è cambiato rispetto a prima...
alifangelo
11-09-2005, 21:24
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato il modem dsl 300t.
Volevo farvi una domanda: aggiornando il firmware del modem cambia qualcosa con il p2p ? Avrà gli stessi problemi di tutti i router ( connessioni massime limitate) ?
grazie
l'uso dei p2p migliora moltissimo
i limiti hardware in ogni caso ti restano: un router con processore risc a 150mhz e 8 mega di ram hai comprato, ed un router così rimane :D
faxmaister
12-09-2005, 11:17
Feeeko!
Finalmente una soluzione per questa maledetta flash intel! C'è qualcuno che ha già provato su un 300T? Giusto per stare un pò più tranquillo! :D
faxmaister
12-09-2005, 11:51
Feeeko!
No, niente feeeko, ho ancora qualche problemino...
ho copiato il file mtd2 in /var e fin quà tutto bene, poi ho dato il comando dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2 e qua mi ha risposto simpaticamente con un "No space left on device". Ma il comando dd non dovrebbe copiare bit a bit il file sovrascrivendo i blocchi? E se facessi un bel del /dev/mtdblock/2?
alifangelo
12-09-2005, 14:53
l'uso dei p2p migliora moltissimo
i limiti hardware in ogni caso ti restano: un router con processore risc a 150mhz e 8 mega di ram hai comprato, ed un router così rimane :D
Tanto per intenderci.....
Io avevo un router netgear dg 814 ......Una cagata bestiale con il p2p ! :muro:
Così ho deciso di comprare il modem dsl 300t da attaccare ad un server e di usare il netgear come switch per connettere più computer .
Ora ho un sacco di problemi....... :doh:
Innanzitutto non riesco a far connettere i computer dietro lo switch, ma solo il server. :mc:
Facendo l'upgrade del firmware si risolve anche sto problema.
Potreste indicarmi (step by step) i procedimenti da fare per realizzare le rete che ho in mente ? Grazie a tutti.
Dati:
Server : S.O. win 2k
client : S.O. Win xp pro
modem d-link dsl 300-t ethernet
router/switch netgear dg 814
:help: :help: :help:
No, niente feeeko, ho ancora qualche problemino...
ho copiato il file mtd2 in /var e fin quà tutto bene, poi ho dato il comando dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2 e qua mi ha risposto simpaticamente con un "No space left on device". Ma il comando dd non dovrebbe copiare bit a bit il file sovrascrivendo i blocchi? E se facessi un bel del /dev/mtdblock/2?
mmmmm sicuro che il file sia a posto?
fai un cd var; ls -ls
per vedere quanto è grosso il file
cmq del (rm) /dev/mtdblock/2 non puoi farlo :fagiano:
Tanto per intenderci.....
Io avevo un router netgea:
dopo l'upgrade basta che colleghi allo switch i computer e il 300t e metti i computer con ip automatico (o statico se preferisci) ;)
theone74
12-09-2005, 18:20
Originariamente inviato da faxmaister
No, niente feeeko, ho ancora qualche problemino...
ho copiato il file mtd2 in /var e fin quà tutto bene, poi ho dato il comando dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2 e qua mi ha risposto simpaticamente con un "No space left on device". Ma il comando dd non dovrebbe copiare bit a bit il file sovrascrivendo i blocchi? E se facessi un bel del /dev/mtdblock/2?sembra sia andata bene solo a me questa procedura :D
per intenderci l'mtd2 che ho usato io,originariamente dentro la cartella 'adam2_intel\bin\intero' del file zippato ha le seguenti caratteristiche
data ultima modifica: lunedì 30 agosto 2004,10:29
dimensioni:63,6 Kb
tra l'altro è già giunta anche la segnalazione di uno che dopo l'avvenuta sostituzione(almeno secondo lui)di adam2 non avrebbe risolto il problema dell erase failed...
faxmaister
12-09-2005, 18:35
tra l'altro è già giunta anche la segnalazione di uno che dopo l'avvenuta sostituzione(almeno secondo lui)di adam2 non avrebbe risolto il problema dell erase failed...
Giusto per la cronaca adesso mi ritrovo con il modem morto. Dopo il messaggio di spazio insufficiente il modem ha funzionato correttamente fino a quando l'ho staccato dalla corrente. Al successivo avvio nada, solo il led power acceso. Forse è perchè ho lasciato il file mtd2 in /var mentre avrei dovuto cancellarlo?
Se riesco a resuscitarlo giuro che lo lascio stare!!! :muro: :muro: :muro:
alifangelo
12-09-2005, 19:23
Ciao.....
Ho provato la procedura di aggiornamento del firmware indicata
qui http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware
Col Ciclamab mi dava errore 550 , allora ho seguito le istruzioni e usato telnet.
Tutto a posto... ho riusato ciclamab e tutto è andato a buon fine !
Ora c'è solo un piccolo problema .....
IL MODEM E' MORTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Si accende solo la luce Power e nulla più , non riesco più a comunicare con lui !
Che posso fare ? C'è un rimedio o mia nonna per natale avrà un nuovo sopramobile ?????
faxmaister
12-09-2005, 19:38
sembra sia andata bene solo a me questa procedura :D
per intenderci l'mtd2 che ho usato io,originariamente dentro la cartella 'adam2_intel\bin\intero' del file zippato ha le seguenti caratteristiche
Ok, sono un co***one! :D :D :D :D
Probabilmente mi sarebbe andata bene anche a me se non avessi commesso un imperdonabile errore. Dopo aver scaricato il file zip contenente adam2 (quello indicato su dlinkpedia), ho aperto il file e ho fatto l'errore di leggere il file leggimi.txt. In questo simpatico file c'è scritto: "I file da inviare alla flashrom si trovano nella cartella s_s19". Io da buon beota ho copiato il file s_mtd2.s19 (che ha una dimensione di 187 Kb). Ovviamente quando ho dato il comando dd per sovrascrivere il vecchio adam, il programma ha fatto il suo lavoro. Mi ha sovrascritto bit a bit i blocchi della flash con quelli del file, che essendo di dimensioni troppo grosse (oltre ad essere il file errato) mi ha dato quell'errore. Ovviamente non essendoci più adam, ora non si avvia più un tubazzo.
faxmaister
12-09-2005, 19:42
IL MODEM E' MORTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Si accende solo la luce Power e nulla più , non riesco più a comunicare con lui !
Che posso fare ? C'è un rimedio o mia nonna per natale avrà un nuovo sopramobile ?????
Credo che sia ancora recuperabile tramite jtag, dai un occhio su dlinkpedia (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Jtag_su_30xT)
theone74
12-09-2005, 23:41
tra l'altro è già giunta anche la segnalazione di uno che dopo l'avvenuta sostituzione(almeno secondo lui)di adam2 non avrebbe risolto il problema dell erase failed...tutto a posto, aveva sbagliato lui, in realtà non aveva sostituito adam2...adesso ci è riuscito ed è riuscito anche a flashare il nuovo firmware moddato, usando ciclamab.
Ricordo a tutti i possessori di 300t con flash intel di usare, come scritto su dlinkpedia,fs e kernel della versione alpha1, quelli nella cartella unstable della sezione download all'indirizzo http://www.dlinkpedia.net/index.php/Downloads, che sembra essere l'unica a funzionare su 30xt con flash intel...
@alifangelo
Tutto a posto... ho riusato ciclamab e tutto è andato a buon fine !
Ora c'è solo un piccolo problema .....
IL MODEM E' MORTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!posta il log di ciclamab e dicci quale firmware hai provato a flashare...se non hai sbagliato qualcosa tu nelle impostazioni del ciclamab, adam2 deve essere ancora lì per forza
@faxmaister
credo che non resti che la jtag per te...purtroppo sono operazioni delicate e ricordo a tutti che sostituire adam2 col telnet è un operazione pericolosa,quindi LEGGETE e assicuratevi di aver capito tutto, altrimenti CHIEDETE
Ciao a tutti.Stamattina ho aggiornato il firmware del mio cagatamodem d-link300t con Ciclamab inserendo Samy1.1/netcomm e lasciando in una partizione un firmware preso dal sito d-link italiano.
Ciònonostante continuo ad avere problemi con emule.Ho forse sbagliato qualcosa? :doh: Ho trovato Ciclamab abbastanza intuitivo....
grazie :gluglu:
alifangelo
13-09-2005, 12:06
Allora, ecco il log di Ciclamab
*******************************************
* Inizio operazioni - 12/09/2005 18.38.48 *
*******************************************
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.
Premere "Connessione" per iniziare.
Connessione in modalità "Telnet" in corso...
Invio "login"
Invio "password"
Invio modifica "IP" a "192.168.1.1"
Attendere... Il modem/router è in fase di riavvio...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
---------------------------------------------------------
CICLaMaB ver. 2.1.1
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.03
flashsize 0x00200000
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per Samy 1.1/Netcomm NB5
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"
---------------------------------------------------------
SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
200 SETENV command successful
SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
200 SETENV command successful
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
200 SETENV command successful
Le partizioni sono state modificate.
Il modem/router verrà riavviato! Attendere...
REBOOT
221-Thank you for using the FTP service on ADAM2.
221 Goodbye.
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,68,221).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,68,221).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,68,221).
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,68,221).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,68,221).
Cancellazione area "config.xml" in corso...
Cancellazione partizione "mtd3"... Attendere...
STOR config.xml mtd3
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
226 Transfer complete.
REBOOT
221-Thank you for using the FTP service on ADAM2.
221 Goodbye.
Attendere il riavvio del modem/router...
Il modem/router è in fase di boot... Attendere...
*******************************************
* Fine operazioni - 12/09/2005 18.41.44 *
*******************************************
Vi ricordo che mi dava errore 550 poi ho messo su adam2 e quindi ho riusato il Ciclamab.
Il firmware che ho provato a flashare sono kernel101.300t e
filesystem 1.1.2-300t. (le versioni "stable" )
Se tutto è andato a buon fine come mai non funziona ?! C'è qualcuno tra di voi
a cui funziona sto benedetto firmware ? Comincio ad avere qualche dubbio !
faxmaister
13-09-2005, 13:09
Allora, ecco il log di Ciclamab
Vi ricordo che mi dava errore 550 poi ho messo su adam2 e quindi ho riusato il Ciclamab.
Il firmware che ho provato a flashare sono kernel101.300t e
filesystem 1.1.2-300t. (le versioni "stable" )
A quanto dicono in giro si dovrebbe usare il firmware apha1, quello nella cartella unstable
alifangelo
13-09-2005, 13:22
Ma dicevano per il 302 di mettere su la versione unstable !!!!!
Ma ora come resuscito il modem ?
Si può fare qualcosa ?
:muro:
allora lo ripeto ancora una volta
se non si accende va controllato adam
se adam non è presente potete piangere e comprare un'altro router oppure farvi il circuitino jtag
come è stato dimostrato dagli ultimi post alcuni errori sono umani perchè non si legge la documentazione, quindi prima di scrivere "ma a qualcuno funzionerà questa roba", sarebbe il caso che ci si riflettesse
alifangelo
13-09-2005, 15:46
allora lo ripeto ancora una volta
se non si accende va controllato adam
se adam non è presente potete piangere e comprare un'altro router oppure farvi il circuitino jtag
come è stato dimostrato dagli ultimi post alcuni errori sono umani perchè non si legge la documentazione, quindi prima di scrivere "ma a qualcuno funzionerà questa roba", sarebbe il caso che ci si riflettesse
Come controllo ADAM ????
Mi linkate la documentazione ????
Se è questa http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware
l'ho seguita passo passo e il risultato è che mi è morto il modem e ho perso 40 euri....... quindi se mi permettete richiedo:
Ma a qualcuno è riuscito questo aggiornamento con flash intel ????
A me no !
collega ad uno switch o hub
prova a connetteri con ftp a 192.168.1.1 proprio come se stai facendo l'upgrade "via adam" descritto nella guida
con i due secondi, ecc
se non va prova con 192.168.0.1 e 10.8.8.8 ovviamente mettendo nel pc un ip della classe compatibile
alifangelo
13-09-2005, 16:12
Niente da fare non accede via ftp, ho provato con tutti gli indirizzi !
Che @@ :muro: :muro: :cry: :cry: :mc: :mad: :p :( :doh: :help:
Frankk79
13-09-2005, 16:35
Premessa: ero afflitto dai problemi di blocco della connessione del 300t, avevo già provato il firmware russo e non aveva risolto niente.
Ora ho messo quello di osvi (1.1.2) e per ora pare andare. Spero di non avere brutte sorprese.
Unico "problema" è che prima essendo solo un modem, il 300t assegnava al primo pc che chiedeva un ip in dhcp l'ip pubblico ricevuto dal provider al momento della connessione.
Ora invece non riesco più a fare questa cosa.
Utilizzo un pc con linux che fa da router, ma ospita anche server web e ftp oltre ad amule e vorrei che su questo pc ci sia un ip pubblico.
Ho ovviato impostando l'ip dell'interfaccia di questo pc collegata al modem come DMZ nelle impostazioni avanzate del 300t.
Osvi, esiste una soluzione più corretta oppure mi devo accontentare di questo?
Grazie.
Frankk
PS: Se la cosa è stata già discussa mi scuso. Ho letto le prime 6 pagine del thread, ma poi ho ceduto.
cvd: Frankk79 ha letto ed ha aggiornato bene :sofico:
ti consiglio di fare una cosa.. o tieni come server dhcp il pc linux oppure il router
poi secondo me non ti conviene fare una dmz, piuttosto fai un forware delle porte "the mule", ftp httpd ecc verso l'ip privato del server, è molto più sicuro
alifangelo: mi raccomando, senza hub/switch non funziona.. se hai provato via switch, allora devi riflasharlo via jtag :p
Frankk79
13-09-2005, 17:34
cvd: Frankk79 ha letto ed ha aggiornato bene :sofico:
Cell'ho grosso? :Prrr:
ti consiglio di fare una cosa.. o tieni come server dhcp il pc linux oppure il router
poi secondo me non ti conviene fare una dmz, piuttosto fai un forware delle porte "the mule", ftp httpd ecc verso l'ip privato del server, è molto più sicuro
Quindi non è possibile "bridgiare" (sparo...) l'ip dell'interfaccia wan del modem sull'interfaccia del pc linux?
Non mi interessa niente del dhcp, l'ho disattivato sul 300t. Lo faccio fare al pc linux. Questo ha 2 schede, una per il solo modem, l'altra per lo switch al quale sono collegati tutti i pc. Io avevo comprato il 300t per usarlo come modem.
Scusa se sto dicendo un sacco di cavolate....
Cmq prima funzionava tutto con il mio vecchio zyxel passato a miglio vita.
Mi collegavo con roarin penguin da linux e avevo ip pubblico sulla macchina linux
allora potresti usarlo in modalità bridge e far fare la connessione al pc via pppoe (non chiedermi come però, non ho mai usato veri modem ethernet.. solo router)
in quel modo hai un'interfaccia (ppp0 direi) con ip pubblico
Frankk79
13-09-2005, 17:39
allora potresti usarlo in modalità bridge e far fare la connessione al pc via pppoe (non chiedermi come però, non ho mai usato veri modem ethernet.. solo router)
in quel modo hai un'interfaccia (ppp0 direi) con ip pubblico
Proprio come imamginavo, infatti ci avevo provato.
Solo che essendo ora (con il nuovo provider) passato a pppoa non funziona.
Mi sa che prima o poi ci scappa una telefonatina all'155, vediamo se mi cambiano protocoll.
theone74
14-09-2005, 01:00
Vi ricordo che mi dava errore 550 poi ho messo su adam2 e quindi ho riusato il Ciclamab.
Il firmware che ho provato a flashare sono kernel101.300t e
filesystem 1.1.2-300t. (le versioni "stable" )
Se tutto è andato a buon fine come mai non funziona ?! C'è qualcuno tra di voi
a cui funziona sto benedetto firmware ? Comincio ad avere qualche dubbio !per ora tutti - e non solo i 302t - e ripeto tutti i modem col problema del '550 flash erase failed' e relativa flash intel risultano funzionanti col firmware unstable (versione alpha1), anche se sono 300t.
@ alifangelo
dal log risulta tutto andato a buon fine.il modem non funziona perchè hai flashato il firmware 'sbagliato', nel senso che ormai è risaputo che con la flash intel non si sposa bene...l'ho fatto anch'io e non funzionava nemmeno sul mio.A questo punto il tuo adam2 dev'essere sempre la funzionante come lo era il mio.Infatti io adesso ho messo la versione alpha1 e il modem è tornato a funzionare perfettamente(nei limiti della versione alpha1).
Percui riprova col ciclamab e imposta come indirizzo ip del pc da usare il medesimo che hai usato la volta precedente.secondo me è solo un problema di sincronismo.io stesso ho fatto molta fatica a trovare l'attimo giusto per la connessione.se non ci riesci posto un sistema 'stupidino' che attualmente uso per loggarmi ad adam2 diverso dal solito 'conta 2-3 secondi' e premi 'connessione'.Magari può essere utile a qualcuno
Salve a tutti
Ho seguito le istruzioni per aggiornare il firmware del mio DSL 300T (Ho provato sia la procedura con ADAM2 si con CICLAMB...anche se in pratica è la stessa cosa perchè CICLAMB corregetemi se sbaglio è un frontend verso ADAM2)
ho provato ad usare il firmware di OSVI con l'unico risultato di avere il mio modem bloccato con il led power su on dopo l'operazione di reset....sembra come se rimanesse bloccato su ADAM2...sono riuscito fortunatamente a ripristinarlo sempre con CICLAMB rimettendo il firmware del 2004 ma versione UK...il mio originale EU non l'ho trovato...ho provato ad aggiornare il firmware perchè mi si disconnette frequentemente.
OSVI hai idea del perchè mi sia rimasto bloccato? :muro:
devo riuscire a non far bloccare il modem altrimenti cambio e ne compro un altro.
Che senso ha avere la FLAT se poi il mio modem mi si disconnette?
io sono riuscito a mettere via telnet adam2 per intel....ma non va lo stesso
forse avevo una flash amd...dove trovo adam2 per amd?
è possibile cambiarle, quindi settare partizioni ed inviare kernel e file sistem da telnet senza adam2 ???
ecco cosa dice BusyBox
login: root
Password:
BusyBox v0.61.pre (2004.06.18-02:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# help
Built-in commands:
-------------------
. : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export
false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return
set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait
#
suppongo con setvar.... qualcuno ne è certo o puo darmi la sintassi?
sycret_area
14-09-2005, 09:05
Quali firmware esistono?
Quello ufficiale, quelli russi 30xT [http://mcmcc.bat.ru/dlinkt] (il cui sviluppo era stato bloccato causa minacce da parte di dlink) e 50xT, quello mio italiano (basato sul russo, aggiornato in varie parti, nuove funzioni, nuova interfaccia, ecc) e quello australiano, per 504T.
[/url]
ho messo il nuovo firmware V2 sul mio 504t: sarà un gran firware ma a me pare na cacchiata..
quando imposto le regole di port Forwarding (adesso virtual server) per emule, innanzitutto accetta una sola mappatura per regola ( e mi fa girare i coglio.. se imposto la regola EMULE con settaggi start 4662 end 4662 map 4662 e di seguito start 4672 end 4672 start 4672.. mi cancella la prima e mi lascia la seconda.. devo quini creare per ogni settaggio una regola.. EMULE1 Emule2 e così via..) ma la rottura più grande è che 1 volta su due alla riaccensione del router rimangono le regole ma i settaggi scompaiono.. ergo.. tutto da rifare.. eccheccazzo...
inoltre è una rogna immensa.. anche impostate le regole, fatto il salva e reboot.. non sempre va.. ovvero emule trova le porte chiuse.. spesso serve rimettere le regole e riavviare...
ho provato sia con la versione v2 australiana che quella russa. sempre stessa roba.
adesso vorrei tornare al mio vecchio firmware, il v1 che tanto andava bene.. ma per quanto io ne abbia fatto non ci sono riuscito. Ho provato con il programma di restore qui menzionato... nulla da fare..
ho provato a collegarmi ad ADAM2... mi dice password non valida ( che abbiano cambiato user e password?) ho provato anche con Ciclamb o come si chiama... mi da sempre errore nel contattare Adam2 (adam2 non risponde..)
ho provato anche con CMD, ftp 192.168.1.1 .. sempre problemi di password..
idem telnet 192.168.1 21.. sempre la password di ADAM2..
c'è un modo per tornare la vecchio firmware?
ah.. ho tentato anche via web.. con nessun risultato.
Qualche aiuto?
theone74
14-09-2005, 16:34
io sono riuscito a mettere via telnet adam2 per intel....ma non va lo stesso
forse avevo una flash amd...dove trovo adam2 per amd?prova ad aprirlo e vedi che marca di flash hai su...
è possibile cambiarle, quindi settare partizioni ed inviare kernel e file sistem da telnet senza adam2 ???
si è possibile ma è una procedura vecchia e rischiosa, e qualcuno ha già sputtanato il modem ed è dovuto poi ricorrere alla jtag.
Volendo trovi tutto su dlinkpedia,ma ti consiglio di assicurarti che veramente via adam2 non funzioni, perchè mi pare strano!sicuro di averlo sostituito veramente, adam2?
sycret_area
14-09-2005, 22:50
scusate se mi permetto, solo per i possessori di 504t..ma forse anche per tutti gli altri..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451
da v2 a v1.. evvaiii!!! :D
Ho provato a mettere il fw di osvi (1.1.2) sul mio 300t, ho eseguito tutto alla lettera seguendo la guida di ciclamab,la procedura va a buon fine,ma quando mi dice "modem in fase di reboot attendere" non succede piu' niente,il modem non si riavvia e rimane accesa solo la luce Power.Ho ripetuto l'operazione decine di volte (sempre andata a buon fine) ma il risultato finale è sempre lo stesso il modem non si riavvia, alla fine ho rimesso il vecchio Fw e il modem è tornato a funzionare,quale può essere il problema? Mi piacerebbe poter utilizzare il nuovo Fw.
theone74
15-09-2005, 00:08
Ho provato a mettere il fw di osvi (1.1.2) sul mio 300t, ho eseguito tutto alla lettera seguendo la guida di ciclamab,la procedura va a buon fine,ma quando mi dice "modem in fase di reboot attendere" non succede piu' niente,il modem non si riavvia e rimane accesa solo la luce Power.Ho ripetuto l'operazione decine di volte (sempre andata a buon fine) ma il risultato finale è sempre lo stesso il modem non si riavvia, alla fine ho rimesso il vecchio Fw e il modem è tornato a funzionare,quale può essere il problema? Mi piacerebbe poter utilizzare il nuovo Fw.purtroppo mi sembra che la dlink stia immettendo nel mercato dei 300t(e via telecom, dei 302t) che sembrano di fatto uno diverso dall'altro.Se in hardware si possono riassumere in 3-4 tipi a seconda di marca a dimensioni di ram e memoria flash montati, come comportamento in fase di aggiornamento software la situazione pare ingarbugliarsi non poco, fino al risultato paradossale che due modem con caratteristiche hardware pressochè identiche hanno un comportamento opposto (uno funziona, l'altro no, oppure tutti e due funzionano ma uno salva la configurazione, l'altro no), per cui anche se in linea di massima si può stabilire quale firmware dovrebbe funzionare non resta invece in pratica che tentare con combinazioni diverse fino a trovare quella funzionante o quella migliore fra le funzionanti.Per qualche dritta ti consiglio di aspettare il consiglio di |osvi che essendo il fautore dei firmware (grazie a nome della comunità!!!) samy è senz'altro il più indicato a rispondere...
sycret_area
15-09-2005, 09:47
Ho provato a mettere il fw di osvi (1.1.2) sul mio 300t, ho eseguito tutto alla lettera seguendo la guida di ciclamab,la procedura va a buon fine,ma quando mi dice "modem in fase di reboot attendere" non succede piu' niente,il modem non si riavvia e rimane accesa solo la luce Power.Ho ripetuto l'operazione decine di volte (sempre andata a buon fine) ma il risultato finale è sempre lo stesso il modem non si riavvia, alla fine ho rimesso il vecchio Fw e il modem è tornato a funzionare,quale può essere il problema? Mi piacerebbe poter utilizzare il nuovo Fw.
hai provato a fare solo la formattazione, riavviare e poi copiare il firmware?
hai provato a fare solo la formattazione, riavviare e poi copiare il firmware?
No ho eseguito il wizard di Ciclamab,come dovrei fare?
sycret_area
15-09-2005, 12:20
No ho eseguito il wizard di Ciclamab,come dovrei fare?
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451
il caso è leggermente diverso, ma la procedura dovrebbe funzionare..
sycret_area
15-09-2005, 12:21
No ho eseguito il wizard di Ciclamab,come dovrei fare?
ps: anche con me cica falliva sempr e non riuscivo a contattare ADAM2...
ps: anche con me cica falliva sempr e non riuscivo a contattare ADAM2...
si, ma ripeto a me la procedura va a buon fine mi dice che è stata effettuata con successo e riesco a contattare ADAM anche se le luci adsl e ethernet rimangono spente.
Thunderfox
15-09-2005, 12:42
io sono 2 volte che aggiorno con l'ftp del dos e va tutto a meraviglia :)
sycret_area
15-09-2005, 14:26
si, ma ripeto a me la procedura va a buon fine mi dice che è stata effettuata con successo e riesco a contattare ADAM anche se le luci adsl e ethernet rimangono spente.
però se non parte qualcosa è andato storto..
Jon69, io ho il tuo stesso problema, aggiornamento riuscito (sia con il ciclamab che direttamente via ftp su ADAM2) ma mi si accende solo il led Power...help :) :mc:
Thunderfox
15-09-2005, 19:03
anche a me dopo l'aggiornamento via ftp era rimasto acceso solo il led power, dopo un pò però è riuscito a riprendersi l'indirizzamento ip e si sono accese anche le altre luci
::::Dani83::::
15-09-2005, 19:21
Ot
Scusate qualcuno di voi sa se si può vedere il SNR con il 300T? :)
MacGyver83
16-09-2005, 22:21
salve a tutti.. volevo prima di tutti ringraziare i creatori di dlinkpedia e del ciclamab .. e tutti quelli che hanno messo a disposizione dei firmware, grazie ai quali ho preso un 302t usato e dopo 2 giorni l'ho provato ad aggiornare..
ho preso quanti piu firmware potessi prendere in rete per non rischiare di rimanere senza modem.. e bene ho fatto perche..
ho provato a mettere quelli stable di dlinkpedia.. e mi avvertiva del fatto che erano piu grandi del mio modello cosi ho scelto la partizione 1.1netcom come nel file leggimi.. ma quando caricava la prima partizione arrivava fino in fondo con l'indicatore e non dava piu segnali.. ho atteso una decina di minuti ed ho provato dei firmware russi presi dal sito ftp dlink russo (con partizione 300/2-T ).. per fortuna è andato a buon fine.. ho provato anche a mettere gli originali del 300T dal sito dlink e sono andati lisci senza problemi..
poi ho rimesso il russo 300T@500T .. perche mi piaceva di piu avere un router..
ma la mia domanda è questa.. perche quando imposto la partizione 1.1netcom non mi funge? mi ha fatto cosi con 2 firmware diversi..con dimensioni superiori alle partizioni.. provato le varie combinazioni fs/kernel 300T/302T ma nisba.. :mc: arriva fino in fondo l'indicatore e si blocca tutto..
insomma non c'è verso di metterli secondo voi? mi piaceva la grafica e che era italiano ;)
grazie a chi mi darà una mano.
ps: il mio 302T è un ATMEL + ESMT , non sembra nessuno dei 4 visti nel database ma a chi puo servire.. si puo aggiornare tranquillamente.. ovvio che con i 1.1.2 non so quale sia il problema.. se metto gli unstable?? che problemi possono dare nel funzionamento?
ciao e scusate se sono stato un po logorroico! :read:
Andrea
HarlemBlues
17-09-2005, 13:10
SilverDesertRain
start -run - "cmd"
type ftp 192.168.1.1 but don't press enter
power on the 302t and after _two_ seconds, press enter
type
adam2
adam2
quote MEDIA FLSH
quote SETENV autoload,4
quote GETENV autoload
if you don't see "autoload 4": start praying :D - the flash memory could be corrupted
else if you see "autoload 4" put a filesystem+kernel (http://zeus.noxirc.net/dlink/firmware/stable/) into C:\documents and settings\your_name
C:\documents and settings\your_name\kernel
C:\documents and settings\your_name\fs
(rename the files into "kernel" and "fs", remember to remove their extensions)
type
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
put kernel "kernel mtd1"
put fs "fs mtd0"
quote REBOOT
@Mexican: http://dlinkpedia.net/index.php/Database_302T potresti dirmi quale versione hardware hai?
AIUUUUUTO
ho seguito questa procedura senza sapere cosa stessi facendo: risultato ,tutte le luci spente del modem eccetto Power
vi prego aiutatemi!!
p.s. appare oni 3 secondi un messaggio dalla task bar che mi dice : cavo di rete scollegato"
HarlemBlues
17-09-2005, 13:26
nada, mi da sempre gli stessi errori di prima :muro: . il fatto è che anche se il modem è connesso la skeda di rete mi dice sempre "cavo di rete scollegato"...
hai qualche altra idea? sono disposto anche a smontarlo se necessario... :mc:
ciao,come hai risolto il problema del modem dlink??
io ho aggiornato il firmware ma tutte le luci sono spente eccetto quella powe e mi mice sempre "cavo ri rete scollegato"
ti prego aiutami
DarkWolf
17-09-2005, 14:21
AIUUUUUTO ho seguito questa procedura senza sapere cosa stessi facendo: risultato ,tutte le luci spente del modem eccetto Power Ora scusa un'attimo ma invece di seguire una procedura senza sapere cosa fare...xkè non kiedere prima e risolvere eventuali dubbi o incertezze ed andare quindi a colpo sicuro :confused:
ciao,come hai risolto il problema del modem dlink??
io ho aggiornato il firmware ma tutte le luci sono spente eccetto quella powe e mi mice sempre "cavo ri rete scollegato".... Invece di aggiungere un secondo post potevi usare la funzione edit.
Andiamo ai fatti dato ke lo kiami modem suppongo tu abbia un 30xT..... cmque prova a contattare adam e se è presente puoi recuperarlo senza troppi sforzi. Magari tramite ciclamab o direttamente via adam2. Hai controllato nel database se il tuo è aggiornabile??? Guarda QUI (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T)
HarlemBlues
17-09-2005, 14:35
Ora scusa un'attimo ma invece di seguire una procedura senza sapere cosa fare...xkè non kiedere prima e risolvere eventuali dubbi o incertezze ed andare quindi a colpo sicuro :confused:
Invece di aggiungere un secondo post potevi usare la funzione edit.
Andiamo ai fatti dato ke lo kiami modem suppongo tu abbia un 30xT..... cmque prova a contattare adam e se è presente puoi recuperarlo senza troppi sforzi. Magari tramite ciclamab o direttamente via adam2. Hai controllato nel database se il tuo è aggiornabile??? Guarda QUI (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T)
scusami,in realtà sapevo cosa faceva la procedura..quello che non ho fatto è controllare se il mio era aggiornabile,tutt'ora che ho visto quel link che mi hai dato,non capisco come capire il mio modem che versione è?
Scusa per il nuovo post ma ero così preso da questa cosa che ho combinato che ero convinto che stavo mandando un PM e mi sono accorto solo dopo di aver postato un altro messaggio.
scusa potresti dirmi come si contatta ADAM? ho molte perplessità a riguardo
HarlemBlues
17-09-2005, 14:45
Riesco ad accedere al modem,il problema è che tutto sembra andato per il verso giusto ma non riesce a stabilire la connessione alla rete locale e solo il LED power è acceso. Probabilmente è perchè il mio modem non era aggiornabile? Ops,in tal caso posso ripristinare il suo vecchio stato o riusciro a farlo funzionare come prima?
questo il log:
*******************************************
* Inizio operazioni - 17/09/2005 14.37.34 *
*******************************************
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.
Spegnere il modem/router ed attendere qualche secondo.
Accendere il modem/router e, immediatamente dopo, premere
"Connessione"
Connessione in modalità "ADAM2" in corso...
Connessione ad "ADAM2" in corso...
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
---------------------------------------------------------
CICLaMaB ver. 2.2.2
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod Alice ADSL 302T
mtd0 0x90090000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per Samy 1.1/Netcomm NB5
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"
---------------------------------------------------------
Le partizioni sono già della dimensione richiesta.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,100,77).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file tran ...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,100,77).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file tran ...
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,100,77).
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
150 Opening BINARY mode data connection for file tran ...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,100,77).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
150 Opening BINARY mode data connection for file tran ...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,100,77).
Cancellazione area "config.xml" in corso...
Cancellazione partizione "mtd3"... Attendere...
STOR config.xml mtd3
150 Opening BINARY mode data connection for file tran ...
226 Transfer complete.
REBOOT
221-Thank you for using the FTP service on ADAM2.
221 Goodbye.
Attendere il riavvio del
sycret_area
17-09-2005, 17:10
cioa, in merito al posto sopra, provare ad usare tiupgrade.. come ho fatto con il mio router?..
MacGyver83
17-09-2005, 18:18
avevo gia postato il mio problema ma non ho ricevuto risposta :(
sono riuscito a mandare con ciclamab i firmware con partizionamento diverso ma non funziona nessuna delle combinazioni 3002T/300T fs/Kr.. (solo led power ) cosi ho rimesso i 300T russi
riposto la domanda : gli unstabe.. che cosa hanno di unstable?? se li metto che rischi corro? ricordo che sono riuscito a caricare i 300t e 300@500T russi senza problemi anche se il mio modem 302T sembra essere un incrocio del tipo 1 e 3 del database..
grazie
ciao a tutti!
francys37
18-09-2005, 17:08
ciao a tutti ,devo aggiornare un dlink 300t ma non riesco ad lanciare il programma ciclamab non si apre continuando a darmi errore ho anche scaricato le librerie ,ma senza successo qualcuno puo' aiutarmi .
Thunderfox
18-09-2005, 17:11
riposto la domanda : gli unstabe.. che cosa hanno di unstable?? se li metto che rischi corro?
per quello che ne so io, gli unstable sono le versioni del firmware in fase di test..........quindi potrebbero non essere "stabili" al 100%
se li metti rischi solo di avere un firmware con qualche problema non ancora risolto
we we we we we rieccomi, mi sono perso un po' di post :stordita:
intato volevo fare un'applauso a chi non legge le istruzioni e uccide tutto, compliment si fa così :sofico:
vabbè gli utlimi che hanno problemi: riuscite ad accedere ad adam?
perchè se potete raggiungerlo.. considerate il router recuperato
tucano79
18-09-2005, 20:59
Io ho un dsl300T e poichè ho preso il portatile ho bisogno di un'altra porta. Sono indeciso se prendere il dsl 904 o aggiornare il 300T, maavrei una domanda. Aggiornando il firmaware del modem dopo come faccio a connettere 2 PC? Esistono degli switch che da 1 porta me ne danno 2 o + ? Dove si comprano? Grazie
HarlemBlues
18-09-2005, 21:11
we we we we we rieccomi, mi sono perso un po' di post :stordita:
intato volevo fare un'applauso a chi non legge le istruzioni e uccide tutto, compliment si fa così :sofico:
vabbè gli utlimi che hanno problemi: riuscite ad accedere ad adam?
perchè se potete raggiungerlo.. considerate il router recuperatoeccomi presente sono io che non ho letto letto le istruzioni :D
beh cmq sono riuscito grazie ad un tutorial trovato su di un forum a portare il mio 302T in 500,che bello ora funziona come router.grazie ragazzi
eccomi presente sono io che non ho letto letto le istruzioni :D
beh cmq sono riuscito grazie ad un tutorial trovato su di un forum a portare il mio 302T in 500,che bello ora funziona come router.grazie ragazzi
mi potresti dire il link?
al max integro nella documentazione mia se è qualcosa di interessante :)
grazie
MacGyver83
19-09-2005, 09:40
salve ragazzi, c'è qualcuno che ha il mio stesso problema? cioè che nessuna combinazione(fs/kr-300/302) dei nuovi firmware funge?
mi rivolgo anche allo sviluppatore dei firmware.. dicendo che se puo servire il mio 302t non sembra essere presente nel database.. ma sembra quasi un "incrocio"tra il tipo 1 e 3.. ma risulta aggiornabile.. almeno con i firmware originali 300T e i russi 300T@500T
grazie a tutti
ciao
Andrea
Osvi, come da mio precedente post ho provato ad aggiornare il firmware seguendo le istruzioni (sia via ciclamab che direttamente via adam2 ), ma l'unico risultato ottenuto e' il power led acceso (il modem e' di quelli aggiornabili). La procedura va a buon fine, il modem fa il reboot ma non accade nulla...
Qualche consiglio (accetto anche insulti costruttivi :D :D :p )?
Saluti
DarkWolf
19-09-2005, 22:03
Osvi, come da mio precedente post ....Saluti Scusa se te lo dico,dò per scontato tu c'abbia già pensato ma se il tuo modem è aggiornabile ed è andato tutto correttamente mi vien da pensare all' autoload
autoload
Imposta il tempo di attesa allo scadere del quale il bootloader carica ed esegue il kernel. Se la variabile autoload non è impostata il processo di boot viene interrotto.
DarkWolf ti tingrazio...ma e' tutto impostato correttamente... :mc:
HarlemBlues
20-09-2005, 09:36
mi potresti dire il link?
al max integro nella documentazione mia se è qualcosa di interessante :)
grazie
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,271.0.html
DarkWolf
20-09-2005, 09:49
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,271.0.html
Non mi ricordo dove ma mi sembra proprio di averla già letta passo passo :mbe:
-------------
Scoperto l'avevo già letta passo passo nella stessa guida contenuta nel pacchetto fatto da Artico stesso....
-------------
Non sò se hai notato ma c'è una nuova versione di ciclamab ke ti permette di loggarti anche tramite telnet.....Potresti provare oppure ancora ti prepari un pacchetto con tiupgrade (molti sono contrari ma io mi trovo abbast bene) e provi ... magari funzia se hai problemi a farlo posso farlo io..... fammmi sapere ciao
|Stella|
20-09-2005, 13:09
ragazzi, io ho un 302t telecom è vorrei portarlo a un 302t originale... è possibile?
il tipo di modem (1 2 3 4) non è fra quelli presenti in dlinkpedia.net: ke fare? qualke idea?? :mc:
salve ragazzi, c'è qualcuno che ha il mio stesso problema? cioè che nessuna combinazione(fs/kr-300/302) dei nuovi firmware funge?
mi rivolgo anche allo sviluppatore dei firmware.. dicendo che se puo servire il mio 302t non sembra essere presente nel database.. ma sembra quasi un "incrocio"tra il tipo 1 e 3.. ma risulta aggiornabile.. almeno con i firmware originali 300T e i russi 300T@500T
grazie a tutti
ciao
Andrea
mi potresti dire le caratteristiche che lo aggiungo alla pagina? :)
ragazzi, io ho un 302t telecom è vorrei portarlo a un 302t originale... è possibile?
il tipo di modem (1 2 3 4) non è fra quelli presenti in dlinkpedia.net: ke fare? qualke idea?? :mc:
http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm
edit: ti consiglio di mettere quello mio ( :fagiano: :sofico: :fagiano: ), se poi non parte ci metti questo che va sicuramente (e se va aggiugno il tuo modem al db)
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,271.0.html
ma non è altro che la guida "via adam2" che è tra l'altro anche su dlinkpedia :fagiano:
è il metodo più classico di aggiornamento insomma :D
DarkWolf ti tingrazio...ma e' tutto impostato correttamente... :mc:
ora non ho ritrovato il post per sapere se è 300 o 302, cmq hai provato col firmware del modello non tuo e con le combinazioni incrociate?
c'è chi c'è riuscito in questo modo ad usarlo :)
HarlemBlues
20-09-2005, 17:13
ma non è altro che la guida "via adam2" che è tra l'altro anche su dlinkpedia :fagiano:
è il metodo più classico di aggiornamento insomma :D
guarda ne sono certo però ti posso dire una cosa,da dlinkpedia non ci ho capito niente mentre con questo tutorial mi è stato tutto chiaro. ;)
MacGyver83
20-09-2005, 17:43
mi potresti dire le caratteristiche che lo aggiungo alla pagina? :)
allora quello che leggo dai componenti:
-Memoria flash: ATMEL AT498V162A 70TI 0351 da 2MB
-Memoria ram: ESMT M12L64164A da 8Mb
-Processore: Texas TNETD7300GDU 41ZCB59
Compatibilità firmware: originale Telecom (scontato) :)
io ho testato e funzionano: Originale 302T, Originale 300T, Russo 300T, Russo 300T@500T (c'erano 2 kernel.. amd e intel a me funziona quello AMD)
quelli tuoi non vanno in nessuna combinazione.. risulta connesso il modem ma da solo power acceso (provato anche con Autoload)
ciao
Andrea
MacGyver83
20-09-2005, 18:38
ragazzi, io ho un 302t telecom è vorrei portarlo a un 302t originale... è possibile?
il tipo di modem (1 2 3 4) non è fra quelli presenti in dlinkpedia.net: ke fare? qualke idea?? :mc:
vedi se è uguale al mio.. ho scritto poco fa un post.. se è uguale metti tranquillamente quello che ti ha suggerito osvi.. per ora ho messo su quello.. va abb bene.. un consiglio: se lo usi USB in windows, disinstalla prima i dirver di telecom usb che sono una schifezza.. poi aggiorni il modem e installa quelli del sito che hai preso il firmware .. basta che inserisci (al contrario di quanto dice la guida telecom) la presa usb nel modem e alla scelta del driver metti il percorso dei file scaricati .. riavvia il pc.. configura il modem con il solito indirizzo 192.168.1.1 e dovrebbe essere OK..
ps: ma si posso rimettere gli originali di telecom? io li ho persi e non ho provato prima .. ma il fatto che si modifica la psw mi fa pensare che rimettere un firmware chiuso non so se sia indicato.. comunque non è che mi mancano .. anzi :Prrr: :) ma se qualcuno li ha me li potrebbe mandare (non si puo mai sapere) grazie :D
ciao
Andrea
ora non ho ritrovato il post per sapere se è 300 o 302, cmq hai provato col firmware del modello non tuo e con le combinazioni incrociate?
c'è chi c'è riuscito in questo modo ad usarlo :)
No questo non l'ho ancora provato (il mio modello e' un 300T)...ti ringrazio del cosiglio... :)
A presto con buone notizie spero... :D
tucano79
21-09-2005, 02:17
Io ho un dsl300T e poichè ho preso il portatile ho bisogno di un'altra porta. Sono indeciso se prendere il dsl 904 o aggiornare il 300T, maavrei una domanda. Aggiornando il firmaware del modem dopo come faccio a connettere 2 PC? Esistono degli switch che da 1 porta me ne danno 2 o + ? Dove si comprano? Grazie
RAGA nessuno mi aiuta?
DarkWolf
21-09-2005, 02:57
RAGA nessuno mi aiuta? Vedi infondo è semplice....
se a me serve una medicina vado in farmacia..... no dal macellaio cosi come
se invece mi serve un hub o uno switch vado nei negozi di informatica e non in pasticceria :D
No dai spirito a parte.... ti consiglio di prendere uno switch magari uno a 4porte e vai tranquillo....l'hub costa cca 10/15 euro,lo switch un pò di + ma adesso non ricordo quanto ;)
::::Dani83::::
21-09-2005, 08:19
RAGA nessuno mi aiuta?
Io ho il 300T, collegato normalmente ad una delle 8 porte dello switch e gli altri 3 computer vanno tutti su internet tranquillamente con l'indirizzo ip assegnato dal dhcp del 300T :)
Bene, sono alla frutta ormai :D :D.
Ho provato a flashare firmware russi per poi riflashare quello di osvi. Sempre e solo power led acceso. Decido allora di flashare il bios originale e ... tada ...il ciclamab si connette ad adam2 ma rimane bloccato sul trasferimento del kernel e file system andando in timeout. Provato anche via ftp direttamente ma nulla (non riesce a trasferire i file anche se la memoria e in modalita flash enabled). Fallisce anche il recovery tool...e' forse giunto il momento di buttare il modem ... :D :) :mbe:
Ragazzi, ma tale firmware siamo sicuri che funzioni anche sul DSL-300T?
Perche si parla che si perde la funzionalità dell'usb... ma quale usb, questo è un modem Ethernet!!
credo che ci sia un riferimento al 302T che ha anche la connettivita' USB...
Io ho il 300T, collegato normalmente ad una delle 8 porte dello switch e gli altri 3 computer vanno tutti su internet tranquillamente con l'indirizzo ip assegnato dal dhcp del 300T :)
Beato te.. potresti aiutarmi... anch'io ho il tuo medesimo modem con firmware ancora originale... mi funziona malissimo.. nel senso che utilizza il protocollo NAT che quindi impedisce di far visualizzre il mio iP ma nei programmi di file sharing ciò è un problemone.
Allora, per escludere la modalit NAT ho cercato di mettrlo in BRidge, creandomi una connessione guidata ma non ne vuoel sapere di navigare. Per funzionare necessita per forza di andare in PPoA.
credo che ci sia un riferimento al 302T che ha anche la connettivita' USB...
Ok ,ma il firmware va benissimo anche sul 300T?
Non capisco nella procedura di aggiornamento il fatto di dovere cambiare le impostazioni di IP tu l'hai mica eseguita?! Non vorrei ritrovarmi con il modem fuori uso... :muro:
si il firmware va anche su un 300T. L'ip va modificato per completare correttamente la procedura...almeno cosi' dice chi ci e' riuscito nell'intento :D :D :D :D
E chi non è riuscito nell'intento? Come si è ritrovato?
Mi stai mettendo un po' di paura.... :)
io sono uno degli sfortunelli :) ... se non si fanno cose strane il modem e' sempre recuperabile.
Ma toglimi una curiosità, tu come lo facevi navigare? In PPoa o in Bridge? Perchè a me in PPoa funziona, ma qusto cavolo di modem va con protocollo NAT il che significa con i programmi di file sharing non funzionare correttamente...
Per un po l'ho usato in modalita' bridge visto che in PPoe nativa mi si disconnetteva sempre...poi ho deciso di aggiornarlo... :D
tucano79
21-09-2005, 14:32
Io ho il 300T, collegato normalmente ad una delle 8 porte dello switch e gli altri 3 computer vanno tutti su internet tranquillamente con l'indirizzo ip assegnato dal dhcp del 300T :)
Che switch hai? Hai dovuto modificare il firmware del modem per farlo andare? Grazie
tucano79
21-09-2005, 14:34
Vedi infondo è semplice....
se a me serve una medicina vado in farmacia..... no dal macellaio cosi come
se invece mi serve un hub o uno switch vado nei negozi di informatica e non in pasticceria :D
No dai spirito a parte.... ti consiglio di prendere uno switch magari uno a 4porte e vai tranquillo....l'hub costa cca 10/15 euro,lo switch un pò di + ma adesso non ricordo quanto ;)
Per essere hai ragione solo che un hub non l'ho ancora trovato e quando vado in un negozio i commessi mi fanno più casino che altro. Volevo capire se conviene mettere un hub e risparmiare o mettere un router e andare tranquilli (fino un erto punto poi perchè ho letto che danno problemi anche quelli )
hub e router alla fin fine ti fanno connettere più pc l'unica differenza è sulle prestazioni.. ho cmq visto switch a 4 porte a 15 euro
skylab2001
22-09-2005, 21:54
io ho preso uno switch a 5 porte a 23 euro, ho collegato 2 pc fra loro, pero' non riesco a far condividere la connessione ai 2 pc. Collegate le 2 schede di rete a switch, e pure il modem allo switch.
Il vecchio pc con Win ME vede il modem, il D-link 300T (modificato samy quello unstable), nel senso che il ping va e che si accede al pannello web di configurazione, però non riesco a navigare. Si riesce a creare cartelle condivise e a scambiare dati.
Nel secondo pc, con XP, tutto bene,,si riesce a vedere l'altro pc e a navigare.
E' possibile fare in modo che l-accesso internet sia condiviso fra i due pc? ho provato pure ad avviare la configurazione guidata rete sui due pc, ma non ci sono riuscito.
hub e router alla fin fine ti fanno connettere più pc l'unica differenza è sulle prestazioni.. ho cmq visto switch a 4 porte a 15 euro
non usare quelle procedure inutili
metti ip con dhcp su entrambi i pc e vai sicuro
la connessione cmq non va su winme perchè è sbagliata la configurazione lato so.. non a caso su xp funziona da quanto hai detto :)
Per poter condividere la connessione internet tra più pc, bisogna per forza di cose farlo funzionare in bridge. Perchè in PPoE o PPPoA usa il protocolllo NAT che non permette di fare un cavolo... anch'io ho tribolato e alla fine sono riuscito a afrlo andare in bridge proprio come un modem USB tradizionale.. va veloce come una scheggia e non ho sostituito nememno il firmware
skylab2001
22-09-2005, 23:07
hai ragione osvi, era sbagliata la configurazione,,mancava il gateway,,hoi messo pure i dns primario e secondario, grazieee!!! ;)
L'unica cosa: emule mi da id basso, prima invece dava alto,,mah!! :stordita:
non usare quelle procedure inutili
metti ip con dhcp su entrambi i pc e vai sicuro
la connessione cmq non va su winme perchè è sbagliata la configurazione lato so.. non a caso su xp funziona da quanto hai detto :)
Christian Troy
23-09-2005, 08:02
'giorno
al momento ho un 300t con l'ultimo firmware d-link... premetto che non vorrei utilizzarne le funzioni di router poichè preferisco far fare lo "sporco" lavoro ad una makkina linux dedicata a questo scopo...
Quindi dovrei configurare una connessione bridged, qui sorge, tuttavia, un problema:
attualmente se configuro la connessione bridged, installo rp-pppoe ottengo questo errore nei log "Timeout waiting for PADO packets", quindi sono "costretto" ad utilizzarlo in PPPoA (poco male, eth1 ha un ip pubblico anzichè privato)... se però lo muto in router e utilizzo PPPoA resto f****to... perchè non potrò utilizzare la macchina linux per il suo scopo...
c'è qualcuno che ha informazioni riguardo questo errore di timeout? (tra l'altro... una cosa è strana... ho cambiato pc, però il kernel è configurato con le stesse opzioni, i file di conf di pppd e rp-pppoe sono gli stessi rispetto al pc vecchio, tranne il fatto che col pc vecchio il bridged andava, con questo va in quel cavolo di errore di timeout...)
MacGyver83
23-09-2005, 12:02
qualcuno mi dice la marca e le caratteristiche (dovrebbe essere 1000mA) dell'alimentaore in dotazione con il modem 302T di alice!
grazie
Andrea
Per poter condividere la connessione internet tra più pc, bisogna per forza di cose farlo funzionare in bridge. Perchè in PPoE o PPPoA usa il protocolllo NAT che non permette di fare un cavolo... anch'io ho tribolato e alla fine sono riuscito a afrlo andare in bridge proprio come un modem USB tradizionale.. va veloce come una scheggia e non ho sostituito nememno il firmware
la scappatoia del bridge veniva usata per evitare gli impallamenti del modem, ma in questo modo devi cmq tenerti un pc che fa lui la connessione :)
Esattamente. Non fa da router. Ma in molti hanno smepre scambiato questo modem originale come router. Niente di più errato. Era molto simile ad un router in quanto in modalita NAT non aveva bisogno di connettersi all'avvio come i classici modem...
Ti confermo che in bridge va benone con il firmware originale!
Christian Troy
23-09-2005, 19:23
il problema è che fin quando era sul vecchio pc (stessa distro e stesse conf) andava in bridged... ora se lo imposto come bridge e lancio pppd da quell'errore di timeout waiting pado packets...
Ti confermo che in bridge va benone con il firmware originale!
si ho capito ma non è un router a quel punto, resta un modem e ti serve un pc acceso ;)
maxtuning88
24-09-2005, 22:03
in caso il mio modem morisse come mi devo comportare?
grazie mille
DarkWolf
24-09-2005, 22:09
in caso il mio modem morisse come mi devo comportare?
grazie mille Scusa ma ke modem hai??? devi trasformarlo in cosa??? se ci dai più info possiamo consigliarti meglio sul da farsi....
maxtuning88
24-09-2005, 22:57
modem d link 302t o provato a istallare i firmware di OSVI e mi è morto il modem
DarkWolf
24-09-2005, 23:00
modem d link 302t o provato a istallare i firmware di OSVI e mi è morto il modem
Hai provato a vedere prima se il tuo modem è aggiornabile???
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Database_302T
cmqe tranquillo ormai sempre recuperabile,cerco un pò di info e vediamo come posso aiutarti.
maxtuning88
24-09-2005, 23:03
no nn ho guardato anke xkè nn lo ho ancora smontato.
Grazie mille sei davvero gentilissimo
in caso il mio modem morisse come mi devo comportare?
grazie mille
sul primo post :D
jtag.. cmq basta un po' di accortezza non può morire :)
maxtuning88
25-09-2005, 11:43
azz. sono stato attentissimo ma è morto lo stesso e ora?
Devo farmi l'interfaccia COM
si ho capito ma non è un router a quel punto, resta un modem e ti serve un pc acceso ;)
Ceratamente, ma mi ripeto, non è che con i firmware originale in modalità PPoa o PPoe è possibile farlo funzioanre a pc spento!
Ceratamente, ma mi ripeto, non è che con i firmware originale in modalità PPoa o PPoe è possibile farlo funzioanre a pc spento!
si è possibile alla sola condizione che hai avviato almeno un pc e lanciato il client dhcp
dopo che ha assegnato l'ip puoi anche spengere il pc, finchè non spengi il modem futuri pc (con ip statici!!) possono connettersi
ma lo scopo del thread è far diventare il 300t un router completamente indipendente ;)
DarkWolf
25-09-2005, 14:09
azz. sono stato attentissimo ma è morto lo stesso e ora?
Devo farmi l'interfaccia COM quale procedura/guida hai seguito per aggiornarlo??? cmqe la porta com non ti servirebbe,per recupararlo in caso di mancanza di adma2 bisogna creare la jtag, se adam2 invece è presente (suppongo di si) è facilmente recuparabile..... ora puoi fare tutto manualmente (via adma2 appunto).... o usare software quali ciclamab, con il quale ho recuparato spesso (grazie liquidsky) router in condizioni di coma profondo.
maxtuning88
26-09-2005, 15:29
ho ustato il ciclamab con il firm di osvi nn mi hado alcun errore nn si è solo riavviato il mode. allora lo ho riavviato io ma il modem ora nn va e rimane accesa solo la spia power
DarkWolf
26-09-2005, 17:53
ho ustato il ciclamab con il firm di osvi nn mi hado alcun errore nn si è solo riavviato il mode. allora lo ho riavviato io ma il modem ora nn va e rimane accesa solo la spia power Ma hai controllato se è aggiornabile??? fra i 4 presenti nel Database_302T il tuo a quale corrisponde??? Ciclamab è stato configurato correttamente??? hai selezionato le partizioni netcomm/samy1.1?
::::Dani83::::
26-09-2005, 18:03
cacchio mi ero scordato di questo 3d :stordita:
Allora...ho il 300T con il firmware modificato di |osvi e un normalissimo switch 8 porte dominium. Server dhcp abilitato sul router e nat abilitato. Nessunissimo problema di condivisione della connessione: attacco un pc, il 300T gli assegna un ip ed inizia a navigare. Per emule creo la regola apposita per evitare l'id basso. Non c'è bisogno di altri pc accesi o c@zzi vari, direi ottimo :oink:
maxtuning88
27-09-2005, 20:18
si le configurazioni erano ok!!!
nn ho controllato ke versione fosse (lo devo smontare x forza x vedere ke versione è?)
DarkWolf
27-09-2005, 21:36
si le configurazioni erano ok!!!
nn ho controllato ke versione fosse (lo devo smontare x forza x vedere ke versione è?) Non conosco molto il 302t quindi non sò se sotto magari in qualke adesivo ci sia scritto qualcosa in merito il modello specifico,ma se alcuni modelli sono aggiornabili ed altri no penso sarebbe stato più sensato accertarsi ke lo fosse, comunque penso sia consigliabile kiedere maggiori info a |osvi ke certamente saprà consigliarti sul da fare,ovviamente potresti iniziare col smontarlo e dire a quale modello corrisponde.
Per un po l'ho usato in modalita' bridge visto che in PPoe nativa mi si disconnetteva sempre...poi ho deciso di aggiornarlo... :D
Bene credo di essermi un pò perso...anche io sono uno di quelli che ha avuto problemi ad aggiornare il firmware del mio DSL 300T (Lo voglio aggiornare non perchè mi serva un router ma perchè mi disconnette sempre da emule....anche se alle volte riesco a rimanere connesso anche per 5-6 ore :D ), rimane il power led accesso e non parte il caricamento....ma come si setta l'autoload????....Domani mattina se riesco riprovo la procedura di aggiornamento per la 5 volta (Vorrei una conferma...ma usando il CiCLaMaB devo selezionare come modem di destinazione il Samy 1.1/Netcom NBS???? )....eventualmente come faccio a farlo funzionare in modalità bridge....
Grazie a tutti per l'aiuto
P.S.
Riesco ad aggiornarlo con i firmware originali sia via adam2 che ciclamb (tutte le versioni)
Leosirth
28-09-2005, 11:36
Scusate se per caso e' stato gia' trattato, io ho un D-LINK DSL-G604T, posso usare la stessa procedura per aggiornarlo?
Inoltre vorrei sapere da dove posso prendere un buon firmware, in prima pagina non ho trovato nessun link per scaricarne.
DarkWolf
28-09-2005, 11:45
Scusate se per caso e' stato gia' trattato, io ho un D-LINK DSL-G604T, posso usare la stessa procedura per aggiornarlo?
Inoltre vorrei sapere da dove posso prendere un buon firmware, in prima pagina non ho trovato nessun link per scaricarne.
Ciao io ho lo stesso prodotto e lo conosco abbastanza bene quindi penso di poterti aiutare,allora ci sono attualmente due tipi sostanziali di firmware ovvero la v2 e la v1,la v2 è praticamente una versione australiana atta a supportare adsl2,la v2 ha una diversa struttura delle partizioni quindi non puoi aggiornare tramite l'interfaccia web ma sarà necessario usare i tool ke troverai nella stessa versione. A me personalmente questa versione non piace cosi dopo averla provata sono tornato alla versione 1 (attualmente mi trovo benissimo con V1.00B02T02.UK.20050815) se hai una versione 1 puoi tranquillamente usare questa ke trovi sul sito d-link uk o sul mio ftp (lo trovi sulla mia firma e il pacchetto è stato fatto con il recovery quindi pokissime possibilità di fare casini). Se ti servono maggiori info fammi sapere ciao
Leosirth
28-09-2005, 12:33
Ciao io ho lo stesso prodotto e lo conosco abbastanza bene quindi penso di poterti aiutare,allora ci sono attualmente due tipi sostanziali di firmware ovvero la v2 e la v1,la v2 è praticamente una versione australiana atta a supportare adsl2,la v2 ha una diversa struttura delle partizioni quindi non puoi aggiornare tramite l'interfaccia web ma sarà necessario usare i tool ke troverai nella stessa versione. A me personalmente questa versione non piace cosi dopo averla provata sono tornato alla versione 1 (attualmente mi trovo benissimo con V1.00B02T02.UK.20050815) se hai una versione 1 puoi tranquillamente usare questa ke trovi sul sito d-link uk o sul mio ftp (lo trovi sulla mia firma e il pacchetto è stato fatto con il recovery quindi pokissime possibilità di fare casini). Se ti servono maggiori info fammi sapere ciao
Innanzitutto grazie per la disponibilita', io vorrei aggiornare l'AP perche' mi da parecchi problemi, tra i piu' fastidiosi quello che dopo circa un giorno di utilizzo si blocca rendendo necessaria lo spegnimento ed il riavvio dell'apparato....io feci gia' un aggiornamento del firmware con uno ufficiale (non ricordo la versione, sono fuori casa, ma sicuramente piu' vecchio rispetto al tuo) ma senza risolvere il problema......pensi che possa risolvere con il "V1.00B02T02.UK.20050815"? Leggendo in giro vedo che in molti scelgono firmware non ufficiali........
DarkWolf
28-09-2005, 12:41
Innanzitutto grazie per la disponibilita', io vorrei aggiornare l'AP perche' mi da parecchi problemi, tra i piu' fastidiosi quello che dopo circa un giorno di utilizzo si blocca rendendo necessaria lo spegnimento ed il riavvio dell'apparato....io feci gia' un aggiornamento del firmware con uno ufficiale (non ricordo la versione, sono fuori casa, ma sicuramente piu' vecchio rispetto al tuo) ma senza risolvere il problema......pensi che possa risolvere con il "V1.00B02T02.UK.20050815"? Leggendo in giro vedo che in molti scelgono firmware non ufficiali........ Ank'io solitamente se trovo firmware non ufficiali li metto anke più volentieri di quelli ufficiali, ma attualmente lo sviluppo si è decisamente congelato da parte dei vari sviluppatori,quindi attualmente le versioni migliori sembrano essere proprio quelle ufficiali. (top per la d-link au con la versione 2) cmqe queste ultime versioni li ho provate parekkio anke via wireless senza troppe difficoltà quindi penso proprio dovresti risolvere.
Leosirth
28-09-2005, 13:11
Ank'io solitamente se trovo firmware non ufficiali li metto anke più volentieri di quelli ufficiali, ma attualmente lo sviluppo si è decisamente congelato da parte dei vari sviluppatori,quindi attualmente le versioni migliori sembrano essere proprio quelle ufficiali. (top per la d-link au con la versione 2) cmqe queste ultime versioni li ho provate parekkio anke via wireless senza troppe difficoltà quindi penso proprio dovresti risolvere.
Grazie di nuovo, appen aposso provo a mettere il nuovo firmware ;)
Leosirth
28-09-2005, 14:36
Scusami di nuovo, mi accorgo solo adesso che il firmware in oggetto e' in versione UK, posso montarlo ugualmente sull'HW EU?
So che e' una domanda banale che mi posso rispondere anche da solo, ma in questi casi preferisco essere prudente ;)
DarkWolf
29-09-2005, 05:41
Scusami di nuovo, mi accorgo solo adesso che il firmware in oggetto e' in versione UK, posso montarlo ugualmente sull'HW EU? So che e' una domanda banale che mi posso rispondere anche da solo, ma in questi casi preferisco essere prudente ;) Potrebbero in remotissimi casi fare noie in assistenza per eventuale garanzia,per il resto per conto mio va anke meglio. Ti dò un consiglio.. fa l'aggiornamento con il recovery tool invece dell'interfaccia web e vai sul sicuro. (lo trovi bello e pronto sul mio FTP - vedi firma)
sycret_area
29-09-2005, 09:33
a chi interessasse, una nota catena di super, AUCH... vende il 302t a 24,90€ per una settimana..
messaggio inviato per errore. vale il seguente.
:doh:
Ciao a tutti,
sto pensando all'upgrade del mio 300T tramite ciclamab. ho riscontrato alcuni problemi in partenza, anzi prima:
il pacchetto rar con le librerie risulta corrotto: ho cercato altrove i file necessari.
il file rar con ciclamab 1.9.96 risulta corrotto anchesso. credo che il problema riguardi solo il file di aiuto, ma vorrei una conferma.
ho provato a lanciare ciclamab su un po' dove NON e' collegaro il modem (non sono a casa in questo momento, ma volevo dare un'occhiata alle videate) e non succede nulla: mi chiede se voglio controllare se ci sono aggiornamenti (peraltro con una finestra abbastanza illeggibile) e poi si chiude il programma, quando rispondo di no.
tutto normale? :confused:
DarkWolf
30-09-2005, 13:05
Ciao a tutti,
sto pensando all'upgrade del mio 300T tramite ciclamab. ho riscontrato alcuni problemi in partenza, anzi prima:
il pacchetto rar con le librerie risulta corrotto: ho cercato altrove i file necessari.
il file rar con ciclamab 1.9.96 risulta corrotto anchesso. credo che il problema riguardi solo il file di aiuto, ma vorrei una conferma.
ho provato a lanciare ciclamab su un po' dove NON e' collegaro il modem (non sono a casa in questo momento, ma volevo dare un'occhiata alle videate) e non succede nulla: mi chiede se voglio controllare se ci sono aggiornamenti (peraltro con una finestra abbastanza illeggibile) e poi si chiude il programma, quando rispondo di no.
tutto normale? :confused: Troppi archivi corrotti potrebbero indicare problemi di ram.....cmqe prova a scaricare i pacchetti dal mio ftp,sono funzionanti di certo (già testati usati ecc) se continua a darti problemi crc fa un ram test.
problema.
dall'uffico l'indirizzo ftp che hai in firma non e' raggiungibile (passo attraverso un proxy e poi un muro di firewall...)
a casa sto cambiando il provider e al momento son senza connessione internet :muro:
DarkWolf
30-09-2005, 13:22
problema.
dall'uffico l'indirizzo ftp che hai in firma non e' raggiungibile (passo attraverso un proxy e poi un muro di firewall...)
a casa sto cambiando il provider e al momento son senza connessione internet :muro: mmmm provo a metterlo come allegato ma....se preferisci dammi una mail e te lo mando ;)
-----
700k e non accetta come allegato,resta la strada mail,ma cmqe io ho provato adesso a scaricarlo ed eseguirlo e funziona normalmente.
[email protected]
manda qui.
Ho letto che e' consigliato usare la 1.9.96. me lo confermi? mi mandi quella?
se puoi, mandami anche il pacchetto con le librerie.
poi ho qualche altra domandina da fare, visto che sei cosi' disponibile.
grazie (ci ho messo un po' a risponderti, scusami)
allora...
dal mirror di dlinkpedia ho scaricato, con successo, il pacchetto con le librerie e forse la versione 2.3.3 di CICLaMaB. Dico forse perche' al primo "lancio" del programma mi ha detto che il file ini era danneggiato. ad un successivo tentativo sembra funzionare. Non ho ancora capito quale versione usare. dlinkpedia suggerisce la 1.9.96 (che non riesco a scaricare non corrotta) oppure la 2.3.3 in modalita' ADAM2. che significa? semplicemente senza wizard? conviene l'uso del wizard?
altre domande, se hai tempo (tu o chunque ne sappia):
1. nel caso si usi il wizard, devo comunque settare in indirizzo ip sul pc del tipo 195.168.1.2?
2. come si fa un back up del firmware originale? forse non serve ma basta usare il firmware originale dal sito d-link?
3. uso sempre ciclamab per ripristinare software originale del 300T?
4. se qualcosa va storto devo invece usare adam2 con il telnet?
5. non ho il tasto di accensione dietro il modem(si accende connettendo la spina elettrica). come faccio con ciclamab? attacco la spina e poi clicco su connetti? non uso in nessun caso il tasto di restore? (che si preme solo con la punta di una penna)
grazie
DarkWolf
30-09-2005, 15:27
allora... Quindi...io l'email te l'ho mandata con tutto il necessario. Wizard o non wizard....è solo un modo per renderti più intuitivo l'uso del programma,io preferisco non wizard. Il programma cmqe ti consiglia quele ip usare. Non sò se possibile fare il backup,cmqe ti basta avere sempre una copia ke funziona al 100% (magari appunto l'originale). L'originale credo possa essere messo tramite interfaccia web ma se preferisci puoi tranquillamente usare lo stesso ciclamab. Ciclamab si appoggia cmqe ad adam2 quindi usare ciclamab o adam2 non fà differenza. neank'io ho un tasto di accensione,uso il cavetto di alimentazione dietro al router per accendere/spegnere. Il tasto restore (penso tu voglia dire reset) è bene usarlo prima di flashare un qualunque firmware (non strettamente necessario). se ti serve altro di pure.
ciauz ;)
PS: il sito ufficiale dove scaricare ciclamab è QUESTO (http://www.webalice.it/rodicle/)
ok. sono in attesa della mail.
non ho ancora chiaro quale versione si deve usare: su dlinkpedia e' consigliata la versione 1.9.96
oopure l'ultima ma in modalita' adam2.
e' questo che non capisco (posto che per ora la 1.9.96 non ce l'ho, a meno che non me labbia spedita tu): posso usare la 2.3.3? con E senza wizard?
ps: la mail non si vede. era tanto grande l'allegato? la casella e' una casella standard di libero. altrimenti te ne do un'altra piu'...capiente.
mi sento un po' tonto... :muro: :rolleyes: :doh:
PS: il sito di ciclamab lo conoscevo. pero' da li', la 1.9.96 non si scarica!!!!
DarkWolf
30-09-2005, 15:47
PS: il sito di ciclamab lo conoscevo. pero' da li', la 1.9.96 non si scarica!!!! Gentilmente usa edit invece di inserire più post. ;)
Comunque ho in quest'istante scaricato la 1.9.96 dal sito ufficiale e funzia come sompre. Hai qlcosa ke non va!!! Comunque nella mail t'ho mandato la 2.3.3+la 1.9.96+pacchetto rar (in tutto poco meno di 3mega....) Se Liquidsky ha fatto degli aggiornamenti dopo la 1.9.96 un motivo ci sarà!!! Quindi per conto mio puoi tranquillamente usare l'ultima. Mi indichi il link dove t'hanno consigliato di usare la 1.9.96??? cosi gli do un'okkiata.
Gentilmente usa edit invece di inserire più post. ;)
Scusami, hai ragione.
Ti ho mandato un messaggio privato con una altro indirizzo e-mail piu' capiente. vedi tu se hai tempo di mandarmi il pacchettino anche li'!!
la 1.9.96 non riesco proprio a scaricarla, e vorrei sapere qual'e' il problema.
il link che mi chiedi invece e' questo
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware
nella sezione CICLaMaB
unito al fatto che lo stesso Liquidsky linka la 1.9.96 dal sito, un po' di confusione in testa me l'han messo...!!!
ciao
DarkWolf
30-09-2005, 16:17
Ok ti stò rimandando le mail,cmqe prima di tentare l'aggiornamento leggi perbene QUESTO (http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide) ,ti kiarirà qualke dubbio. Questa guida è perfetta nel caso non si debbano modificare le partizioni,nel caso invvece bisogna modificarle,bisognerà procedere un pò diversamente. Un ottimo firmware lo trovi QUI (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Downloads)
da un'okkiata anke QUA (http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB)
Questa guida è perfetta nel caso non si debbano modificare le partizioni,nel caso invvece bisogna modificarle,bisognerà procedere un pò diversamente. Un ottimo firmware lo trovi QUI (http://www.dlinkpedia.net/index.php/Downloads)
L'avevo letta. e ho scaricato quel firmware. ora pero' mi tocca chiederti un'altra cosa: quando si devono modificare le partizioni?
ad esempio, partendo da un 300T appena comprato, e volendo usare il firmware 1.1.2, credo che si debbano modificare, giusto?
ora, col wizard credo che lo si faccia indicando come modello desiderato il samy 1.1. E senza wizard? C'e' un parametro da configurare (magari indicando sempre il samy 1.1 come modello voluto?)
Grazie ancora
DarkWolf
30-09-2005, 16:53
L'avevo letta. e ho scaricato quel firmware. ora pero' mi tocca chiederti un'altra cosa: quando si devono modificare le partizioni?
ad esempio, partendo da un 300T appena comprato, e volendo usare il firmware 1.1.2, credo che si debbano modificare, giusto?
ora, col wizard credo che lo si faccia indicando come modello desiderato il samy 1.1. E senza wizard? C'e' un parametro da configurare (magari indicando sempre il samy 1.1 come modello voluto?) Grazie ancora
Non ho un 300T quindi...cmqe per quello ke ho letto a riguardo bisogna settare samy 1.1!!! Cmqe se esegui ciclamab senza l'uso del wizard ti basta andare alla voce partizioni scegliere il Samy/netcomm e cliccare su imposta.
Non ho un 300T quindi...cmqe per quello ke ho letto a riguardo bisogna settare samy 1.1!!! Cmqe se esegui ciclamab senza l'uso del wizard ti basta andare alla voce partizioni scegliere il Samy/netcomm e cliccare su imposta.
Perfetto. Chiaro a tal punto che forse ho capito addirittura io!!! :cool:
markucci
01-10-2005, 15:24
Provo ad aggiornare il firmware del mio dsl 300t ma con ciclamab riscontro questi errori
ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.
Accendere il modem/router e, immediatamente dopo, premere
"Connessione"
Il modem/router non risponde!
Operazione conclusa!
Attendere il riavvio del modem/router...
Controllare l'indirizzo di rete del PC
usando GT701-WG-Recovery ho ridotto il modem ad un vegetale si accendeva solo power.
Finalmente poi ciclamab mi è funzionato ma mettendo il firmware 1.1.2 ma il modem non si è ripreso, sono riuscito a mettere quello scaricato dal sito dlink
e ora funziona.
Però dopo 5-6 ore usando emule si disconnette cosa posso fare per migliorare la situazione senza combinare danno come ieri
Aiuto Aiutatemi :cry: :cry: :mc: :doh:
DarkWolf, Ozi Aiuto
DarkWolf
02-10-2005, 08:57
Provo ad aggiornare il firmware del mio dsl 300t ....DarkWolf, Ozi Aiuto
Intanto benvenuto sul forum ;)
Poi grazie per aver scritto in modo corretto il mio nome (a contrario di |osvi -- hai scritto Ozi)...
Allora segui queste istruzioni...
scarica l'ultima versione di ciclamab ovvero ad oggi CICLaMaB_2.3.6.
Disattiva firewall antivirus ecc ecc..., stacca il cavo dell'adsl. Se puoi fa un reset al router
Esegui l'applicazione,alla domanda vuoi controllare agg. rispondi come preferisci...
continuare con il wizard... no
comparirà una finestrella dove ti kiede di modificare ip modem/router inserisci quindi l'ip giusto... (se non sai quale ip ha il tuo modem/router va su start;esegui - scrivi cmd; ti uscirà una finestra simile al dos digita "ipconfig /all" senza le virgolette e digita invio. Cerca la voce gateway predefinito ...ecco quello è l'ip del modem/router). Clicca su imposta. Nella maschera principale adesso scegli kernel filesystem e se puoi anke config.xml. Clicca su partizioni e scegli il modello ke deve diventare (se devi mettere il firmware di |osvi devi settare Samy 1.1/Netcomm NB5 ) e clicca su imposta. Nella maschera principale spunta le voci set mtd e autoload. Ok sei pronto spegni il modem/router e digita connessione. Adesso non ricordo il proseguo... ma suppongo ke dopo aver cliccato su connessione ti dirà di riaccendere il modem/router. Sta attento in questa fase devi essere velocissimo,appena ti kiede di accendere devi farlo in meno di un secondo. se non riesci a primo tentativo riprova ancora e ancora. Se l'hardware non è guasto alla fine del processo tornerà a funzionare.
In bocca al lupo...
e fammi sapere se hai risultati.
balubeto
02-10-2005, 11:17
Esiste un firmware che trasforma il modem ADSL DSL300T in un modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ e che permetta di usarlo in modalita` PPPoE (non di tipo Full/half Bridge) senza bloccassi con un uso molto intensivo con tutti i programmi P2P? Dico cio` in quanto vorrei collegarlo ad un router-firewall-access point (che gestisce 4 computer) della Netgear.
GRAZIE
CIAO
DarkWolf
02-10-2005, 17:04
Esiste un firmware che trasforma il modem ADSL DSL300T in un modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ e che permetta di usarlo in modalita` PPPoE (non di tipo Full/half Bridge) senza bloccassi con un uso molto intensivo con tutti i programmi P2P? Dico cio` in quanto vorrei collegarlo ad un router-firewall-access point (che gestisce 4 computer) della Netgear.
GRAZIE
CIAO
Penso ke QUESTO (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip) potrebbe essere ciò ke cerchi. Lo trovi anke sul mio ftp con nome DLinkEU_DSL-302T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.rar "è il pacchetto ke ho estratto dal setup"
Attento io non l'ho testato,non non ho un 30xt quindi non ho idea del fatto se funzioni o meno. Cmqe penso seriamente ke aggiornarlo con questo firmware vale a dire semplicemente ke supporterà adsl2 ma sarà sempre e cmqe un modem. quindi non sò se ne vale la pena. Poi è cmqe specificato per 302t,andrà bene anke col 300t ????
Hai mai provato i firmware di |osvi ???
Io ho il modem DSL302T (quello che danno con Alice), avevo un contratto di tipo free con Libero a 1.2Mb ;) e ora lo ho convertito in flat a 4Mb :p . A contratto attivato però non si collega più nulla :doh: , è possibile sia dovuto al cambio di velocità magari non supportata dal modem?
Inoltre avrei idea di aggiornare il firmware :confused: , come devo procedere passo-passo, so che l'operazione è alquanto delicata e non vorrei piantare tutto. :stordita:
Grazie 1000 :help:
Io ho il modem DSL302T (quello che danno con Alice), avevo un contratto di tipo free con Libero a 1.2Mb ;) e ora lo ho convertito in flat a 4Mb :p . A contratto attivato però non si collega più nulla :doh: , è possibile sia dovuto al cambio di velocità magari non supportata dal modem?
Inoltre avrei idea di aggiornare il firmware :confused: , come devo procedere passo-passo, so che l'operazione è alquanto delicata e non vorrei piantare tutto. :stordita:
Grazie 1000 :help:
Non andrà mai con un provider diverso da Alice, anch'io ho alice e il 302T, a casa di un mio amico con libero non funziona, ho cambiato il firmware ( originale, l'ultimo che porta il modem compatibile con ADSL2+) e ora funziona con qualsiasi provider... ;) ma non sono soddisfato dell'aggiornamento :(
DarkWolf
04-10-2005, 04:03
Io ho il modem DSL302T (quello che danno con Alice),....:stordita: Grazie 1000 :help:
Non andrà mai con un provider diverso da Alice, anch'io ho alice e il 302T, .... bè potrste mettere il firmware di |osvi ke si dice essere ottimo... io non ho un 30xt ma se ne avessi uno non ci penserei troppo a mettere quel firmware....
ovviamente prima bisogna controllare ke esso sia aggiornabile....
Per la verità il modem in questione lo ho utilizzato da un anno con libero free :D , ora, con il passaggio alla flat non funziona ma l'assistenza libero dice che basta variare le impostazioni di defult sul loro server per risolvere il tutto.
Già l'errore mi era successo all'inizio con il primo collegamento alla free e poi si è risolto il tutto... ;)
Mi consigliate comunque l'aggiornamento del firmware? :muro: :confused:
Bye
bè potrste mettere il firmware di |osvi ke si dice essere ottimo... io non ho un 30xt ma se ne avessi uno non ci penserei troppo a mettere quel firmware....
ovviamente prima bisogna controllare ke esso sia aggiornabile....
Sottolineo che: il mio 302T ora funziona anche con Libero per esempio ;) provando vari firmware o eliminato la castratura "ordinata" da Telecom
Esiste un firmware che trasforma il modem ADSL DSL300T in un modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ e che permetta di usarlo in modalita` PPPoE (non di tipo Full/half Bridge) senza bloccassi con un uso molto intensivo con tutti i programmi P2P? Dico cio` in quanto vorrei collegarlo ad un router-firewall-access point (che gestisce 4 computer) della Netgear.
GRAZIE
CIAO
1.1.2 supporta adsl e adsl2
non adsl2+ :fagiano: (tanto mi pare che in italia non ci siano offerte adsl2+ o sbaglio? tiscali 12m mi pare sia adsl2)
lo puoi usare tranquillamente in pppoe
Ragazzi ho un piccolo problema, ho un 502T, non riesco assolutamente ad entrare con FTP o con TELNET in nessun modo, eseguo sempre le stesse procedure di aspettare 2 secondi prima di premere invio dopo l'accensione del router. L'ho sempre fatto e ha sempre funzionato con ftp, ma ora nn so perchè nn ne vuole proprio sapere, che è successo secondo voi?
AGGIORNAMENTO delle 12.38
Non va Nemmeno CILCAMAB, non accede ad ADAM2, che si sia cancellato?
:cry: spero di non dover costruirmi il cavo per porta parallela... :cry:
AGGIORNAMENTO delle 14.31
Tutto sistemato, ADAM2 ok, firmware ADSL2+ ok.
Ciao a tutti
giancky80
05-10-2005, 14:19
Ciao a tutti,
scusate sono nuovo...
sto provando ad aggiornare il mio d-link 302t tramite CICLaMaB 2.3.0.8
Dal wizard scelgo il mio modem e come modem/router che vorrei ottenere scelgo samy 1.1/... Poi scelgo i file kernel e fs e seleziono l'opzione "è la prima volta che eseguo l'aggiornamento)
Eseguo tutte queste operazioni a modem spento ma collegato al cavo ethernet mentre è staccato il cavo adsl
Quando mi viene chiesto di premere connessione lo premo e immediatamente accendo il modem (trmaite il tastino dietro). Ma dopo 30 secondi mi compare il messaggio accensione non rilevata (o qlcsa di simile)...
é + di un'ora che provo ma niente ho anche provato il contrario (prima accendere e poi premere connessione...)
Dimenticavo, il modem è attaccato al pc tramite uno switch (può essere questa la causa del problema?)
Qualche consiglio?!?
Un'altra domanda se riuscirò ad aggiornarlo riuscirò tramite uno switch ad avere la connessione su 2 pc contemporaneamente?!? Grazie
usi per caso dhcp? in genere è quello che da noia
se non ti va ciclamab potresti provare un altro metodo di aggiornamento ;)
cmq si dopo lo puoi usare con uno switch come vero router
giancky80
05-10-2005, 15:45
In che senso usi DHCP?!? Sull'interfaccia web del modem è attivato sì! Però sulle impostazioni del mio pc prima di avviare CICLaMaB imposto IP 192.168.1.2 etc etc
Lo so ma gli altri metodi per me sono arabo!!! :o)
Cmq ho attaccato il modem direttamente al pc così non passa tramite lo switch ma ancora niente! Mi dice sempre accensione non rilevata
giancky80
05-10-2005, 16:15
NON RISPONDE NESSUNO?!?
Scusate l'insistenza, ma devo fare la modifica entro un paio di giorni così se ci sono problemi posso restituirlo e mi vengono ridati i soldi... :D
NON RISPONDE NESSUNO?!?
:mbe: il post sopra risaliva a mezz'ora fa, un attimo
hai provato blupgrade?
sourceforge.net/projects/blupgrade
lo scarichi e lo decomprimi
nella cartella firmware ci metti il firmware, cancellando i file che ci sono di già
Thunderfox
05-10-2005, 19:24
prova ad aggiornarlo tramite adam con il metodo osvi :
Via adam2
Sia il recovery Actiontech che CICLaMaB si appoggiano ad ADAM. Adam risponde ad un indirizzo IP impostato sul router, per conoscerlo digita in telnet:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
Questo indirizzo IP può coincidere con quello che viene usato per telnet-gateway-interfaccia web, ma non hanno niente a che fare, generalmente è 192.168.0.1 o 10.8.8.8 ma può essere modificato.
Per aggiornare il firmware via ADAM, mettiamo il filesystem (chiamato in questo caso fs) e il kernel (lo chiamerò krn) il C:\documents and settings\utente Apriamo CMD da start-esegui e digitiamo ftp indirizzo_ip_trovato_prima senza premere invio Stacchiamo e riattacchiamo l'alimentazione del modem aka router e dopo due secondi esatti premiamo invio. Facciamo il login con adam2:adam2 poi creiamo le partizioni con
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote REBOOT
La connessione terminerà. Riconnettiamoci come prima e attiviamo la modalità di trasferimento binaria sulla flash con
quote MEDIA FLSH
bin
Se dobbiamo modificare le partizioni (se si dispone del firmware originale e si vuole mettere la versione 1.1 o superiore è obbligatorio), possiamo farlo ora. Inviamo fs e krn:
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
Concludiamo in bellezza con un
quote REBOOT
Ciao !
Scusate tutti !
Ho un problema:
Ho comprato un DSL-302T da Mediaworld quindi non ha firmware telecom !
Non riesco a fare il Port Forwarding !
Il modem è collegato ad un Router !
sul router esiste il port Forwarding ma non sul modem !
Con uno di questi firmware non originali o un aggiornamento di quello originale è possibile fare il port forwarding per far funzionare E-mule ???
Grazie ciao ciao !
Ciao !
Scusate tutti !
Ho un problema:
Ho comprato un DSL-302T da Mediaworld quindi non ha firmware telecom !
Non riesco a fare il Port Forwarding !
Il modem è collegato ad un Router !
sul router esiste il port Forwarding ma non sul modem !
Con uno di questi firmware non originali o un aggiornamento di quello originale è possibile fare il port forwarding per far funzionare E-mule ???
Grazie ciao ciao !
Si è possibile, io ho il 502T aggiornato con questi firmware (gli stessi che andresti a mettere tu sul 302T) e ho emule sempre con ID alto.
Ciao
DarkWolf
07-10-2005, 04:33
Si è possibile, io ho il 502T aggiornato con questi firmware (gli stessi che andresti a mettere tu sul 302T) e ho emule sempre con ID alto.
Ciao Forse mi sbaglio ma ci metterei la mano sul fuoco ke un firmware del 50xt non può essere messo su un 30xt,pena partizionamento assurdo con conseguente / probabile (forse sicura) cancellazione di adam2.
Altrettanto ... ma non ne sono certo :( anke nel caso inverso ovvero......
firmware del 30xt su un 50xt.
Se stò sbagliando correggetemi pure ma.....
se così fosse dato ke il 604T e i 50xT hanno la stessa capacità... e lo stesso partizionamento allora magari potrei metterlo ank'io sul mio router :p
Quindi mi viene un'altro quesito.......
e se davvero mettesi momentaneamente il firmware del 50xT per fare dei test (rinunciando momentaneamente al wireless) cosa accadrebbe???
Forse mi sbaglio ma ci metterei la mano sul fuoco ke un firmware del 50xt non può essere messo su un 30xt,pena partizionamento assurdo con conseguente / probabile (forse sicura) cancellazione di adam2.
Altrettanto ... ma non ne sono certo :( anke nel caso inverso ovvero......
firmware del 30xt su un 50xt.
Se stò sbagliando correggetemi pure ma.....
se così fosse dato ke il 604T e i 50xT hanno la stessa capacità... e lo stesso partizionamento allora magari potrei metterlo ank'io sul mio router :p
Quindi mi viene un'altro quesito.......
e se davvero mettesi momentaneamente il firmware del 50xT per fare dei test (rinunciando momentaneamente al wireless) cosa accadrebbe???
Beh...nn ne sono sicurissimo ma tieni conto che per un periodo sono andato con i firmware di artiko ma puntualmente sbagliavo il partizionamento di mtd0 dando la partizione del 302T, che era più piccola. Sicuramente sbagliavo ma la firmware ci entrava come spazio, quindi quella ci entra di sicuro sul 302T. Magari le ultime con adsl2 e adsl2+ che sono un po' più grandi non ci entrano, infatti a me dava problemi, poi ho capito che partizionavo male io, ho ripartizionato bene per il 502T e c'è entrata tranquillamente.
deframat
08-10-2005, 11:12
Scusate se mi intrometto, ma dovrei acquistare un nuovo modem per un mio conoscente. Mi ero orientato su un modem ethernet, in particolare il DSL-300T.
Mi sapete dire se è presente qualche tipo di firewall hardware o è praticamente obbligatorio usare un firewall software dal SO?
Lo chiedo perchè attualmente questo mio conoscente ha un modem usb fornitogli da telecom e dopo aver reinstallato windows xp e messo su la connessione, sono entrate valanghe di programmi malevoli!
Dite che con un modem del genere potrei risolvere la situazione?
Un'ultima cosa, c'è la possibilità di usare questo modem con una connessione a tempo tipo alice free? Oppure una volta acceso si collega da solo in automatico?
Grazie!
CIao!
Thunderfox
08-10-2005, 13:31
per quanto riguarda il firewall interno dipende dal firmware che usi.......
con alcuni firmware puoi attivarlo o disattivarlo quando vuoi, con altri mi pare che rimaneva attivo e non si poteva togliere (a me accadeva questo)
Il D-link 300t ,essendo un modem ethernet, si collega automaticamente quando accendi il pc, ma ho sentito in giro che c'e' un modo per far si che questo non avvenga, se mi ricordo come si fa ti faccio sapere :)
Cmq questo è un modem con qualche problemino specialmente se si utilizzano programmi di p2p, io lo stavo quasi per cambiare con un'altro, poi ho trovato un firmware "abbastanza" stabile
ciao a tutti,mi chiamo andrea e ho comprato questo modem, il dlink 300t. è da stamattina ke giro per la rete per cercare firmware per questo modem perkè cn emule mi crasha tutto. ho scaricato ora l'ultima versione di ciclamab, la versione 1.1.2 del firmaware (per poi aggirnare alla 1.2). ho messo su impostazioni tcp ip di rete 192.168.1.2 poi sotto255.255.255.0 e sotto 192.168.1.1. ho avviato ciclamab, tolto il wizard ho messo indirizzo ip 192.168.1.1 poi la partizione quella dell'altro modem nimib mi pare,ho selezionato il kernel, il firmware e poi ho premuto il bottoncino dietro e cliccato su connetti.ho provato piu volte, mi fa connessione ma poi mi da errore. a me nn importa ke il modem faccia da router,anzi.io vorrei solo andare su internet e far funzionare emule e messenger! qualkuno ke mi aiuti passo passo per favore xkè le guide le ho lette ma nn mi trovo.. grazie!
cioè io premo il bottone dietro, poi metto connetti e lui la prima fase va(quella cn il timeout di 30 sec) poi quando si connette per bene(la sessione cn timeout di 10 secondi) nn riesce e dice ke nn riesce a parlare cn il modem
mi potete dare un link per il firmware del modem D-LINK 302 T
perche ´ e ´stato bloccato dalla telecom , e io uso libero come provider !
non posso mettere ne password , ne utente nel menu principale !
se faccio il update dovrebbe andare con qualsiasi proviler , OPPURE NO ??
mi potete dare il link per il firmware giusto che poi funziona da me come modem USB ADSL ?
grazie !!
mi potete dare un link per il firmware del modem D-LINK 302 T
perche ´ e ´stato bloccato dalla telecom , e io uso libero come provider !
non posso mettere ne password , ne utente nel menu principale !
se faccio il update dovrebbe andare con qualsiasi proviler , OPPURE NO ??
mi potete dare il link per il firmware giusto che poi funziona da me come modem USB ADSL ?
grazie !!scusa ma....leggere il primo post no?
Il D-link 300t ,essendo un modem ethernet, si collega automaticamente quando accendi il pc, ma ho sentito in giro che c'e' un modo per far si che questo non avvenga, se mi ricordo come si fa ti faccio sapere :)
Basta che tu lo imposti in modalità BRIDGE e non PPoA o PPPoE. Cmq, i modem ethernet non è che si collegano automatoicamente. Lo fanno solitamente i Router ciò. Il DSL-300T è un modem un po' strano che infatti si può trasformare in router che nasce con quel cavolo di protocollo NAT che appunto rompre le scatole e bisogna andare in modalità Bridge per escludere ciò. Praticamente diventa come un modem USB con l'icona per la connessione.
Cmq questo è un modem con qualche problemino specialmente se si utilizzano programmi di p2p, io lo stavo quasi per cambiare con un'altro, poi ho trovato un firmware "abbastanza" stabile
Il problemino appunto è il NAT. Esci da questo modem nattato vale a dire senza ip... e questo non va bene per il P2p ma anche per molti altri usi come un controllo remoto del pc..
ah mi ero dimenticato di dire che ho rilasciato la 1.2 :D
download filesystem: http://files.dlinkpedia.net/firmware/unstable/test%201.2.0/finale-1.2.0
il kernel è lo stesso
per chi aggiorna da 1.1 o 1.1.1 o 1.1.2 può usare blupgrade se vuole (http://files.dlinkpedia.net/firmware/unstable/test%201.2.0/1.2.0+blupgrade.zip )
se aggiorno dall'originale posso usare lo stesso blupupgrade?
se aggiorno dall'originale posso usare lo stesso blupupgrade?
si, a patto che metti il kernel che scarichi da "stable" in firmare/ presente nello zip e lo chiami "kernel.bin"
Thunderfox
09-10-2005, 19:56
quali sono i cambiamenti più in rilievo ?
quali sono i cambiamenti più in rilievo ?
www.dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware
Thunderfox
09-10-2005, 20:05
ok grazie trovati ;)
Giuanniello
10-10-2005, 19:30
come si fa ad aggiornare il firmware da un sistema operativo apple mac osX?
DarkWolf
11-10-2005, 02:07
come si fa ad aggiornare il firmware da un sistema operativo apple mac osX? Temo sia necessario utilizzare windows...
Temo sia necessario utilizzare windows...
no ;)
le cose son due: o si usa ftp (che ftp a linea di comando c'è di sicuro su qualunque sistema) e si fa quindi l'aggiornamento con adam2
oppure se si ha php5 si può usare blupgrade (il 4 va ricompilato)
oppure se si ha un compilatore e php4 è possibile inserire il modulo php_ftp :)
questo per ora.. tra poco arriva una versione nativa di blupgrade (che fa tutto lui) per OS X e per Linux.. ho solo bisogno di qualche giorno
Thunderfox
11-10-2005, 12:43
falla in ftp che è abbastanza semplice come procedimento ;)
_CaliFFO_
11-10-2005, 14:13
Ciao a tutti, ho un problemino col D-link DSL 300T@500T.
Il suddetto dopo qualche ora di funzionamento diventa incandescente e si "resetta" perde la connessione e la configurazione...è un problema che succede solo a me?
Sapreste come risolverlo?
Grazie a tutti.
DarkWolf
11-10-2005, 15:12
no ;)
le cose son due: o si usa ftp (che ftp a linea di comando c'è di sicuro su qualunque sistema) e si fa quindi l'aggiornamento con adam2
oppure se si ha php5 si può usare blupgrade (il 4 va ricompilato)
oppure se si ha un compilatore e php4 è possibile inserire il modulo php_ftp :)
questo per ora.. tra poco arriva una versione nativa di blupgrade (che fa tutto lui) per OS X e per Linux.. ho solo bisogno di qualche giorno :muro: cavolo non ho proprio tenuto in considerazione ftp e aggiornamento manuale :muro: . la mia testa mi ha fatto dire (senza rifletterci tropppo) ke i paccketti ke danno per aggiornare i firmware sono *.exe, gli exe funzionano con windows.... solo windows può aggiornare il firmware :muro:
scusate gigantesco errore mio.
Ciao a tutti, ho un problemino col D-link DSL 300T@500T.
Il suddetto dopo qualche ora di funzionamento diventa incandescente e si "resetta" perde la connessione e la configurazione...è un problema che succede solo a me?
Sapreste come risolverlo?
Grazie a tutti.
cambia firmware :fagiano:
poi a me ogni tanto d'estate si riavviava senza perdere però la configurazione, credo per il caldo.. era bollente :D
nuxvomica
12-10-2005, 02:49
SALVE ho un modem dlink 300t e volendo ;mal consigliato, risolvere i problemi di disconessione con emule ho messo questo firmware ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2+ che se possibile ha peggiorato la situazione. Ho provato di tutto per ritornare al firmware originale
ma niente da fare(ciclamab adam2 BLupgrade recovery tools) aiuto help me :muro:
DarkWolf
12-10-2005, 04:33
SALVE ho un modem dlink 300t e volendo ;mal consigliato, risolvere i problemi di disconessione con emule ho messo questo firmware ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2+ che se possibile ha peggiorato la situazione. Ho provato di tutto per ritornare al firmware originale ma niente da fare(ciclamab adam2 BLupgrade recovery tools) aiuto help me :muro: il recovery non penso possa aiutarti in quanto probabilmente la versione 2 ha cambiato le partizioni del router. BLupgrade non ho ancora avuto occasione di conoscerlo ma essendo stato fatto da |osvi penso sia un'ottimo tool, quindi se settato correttamente dovrebbe aiutarti nell'impresa.
ciclamab e adam2 sono pressochè la stessa cosa. prova l'ultimo firmware di |osvi tramite ciclamab o direttamente (manualmente) adam2, se setti in modo corretto le partizioni (mtd) non dovrebbe assolutamente fallire. quindi riprova... se fai le cose con calma e perbene dovresti riuscire nell'intento :O
se continui a non riuscire....
bè cedo la palla a |osvi :D
pcuboldi
12-10-2005, 10:33
Ciao a tutti,
possiedo un modem 302T alice con fs modificato con quello originale del 300T e funzionava perfettamente.
Usando CICLaMaB 2.4.5 ho installato kern e fs con l'ultima versione stabile trovato sul sito dlinkpedia ed empity per il config. Il modem non riparte ...
CICLaMaB mi ha dato errorore 76 "file non trovato" durante l'aggiornamento ...
sembra non riesca a scrivere sul mio hd! ho avuto problemi anche con il file di ini ... creato a mano ha funzionato perfettamente ...
risultato niente backup del config e di env ...
Son tornato alla versione di kern e fs originale del 300T ed il sistama riparte ...
(tutte le luci accese )
ma non riesco ad accedere all'interfaccia web e non si naviga ...
mi manca un config.xml valido ....
Che posso fare? Dove lo trovo un file xml valido per il 300T originale?
grazie !!
Pier
Giuanniello
12-10-2005, 12:12
no ;)
le cose son due: o si usa ftp (che ftp a linea di comando c'è di sicuro su qualunque sistema) e si fa quindi l'aggiornamento con adam2
oppure se si ha php5 si può usare blupgrade (il 4 va ricompilato)
oppure se si ha un compilatore e php4 è possibile inserire il modulo php_ftp :)
questo per ora.. tra poco arriva una versione nativa di blupgrade (che fa tutto lui) per OS X e per Linux.. ho solo bisogno di qualche giorno
cavolo, stai ricompilando per gli unix? mi fai un fischio quando hai fatto?
grazie
Ciao a tutti,
possiedo un modem 302T alice con fs modificato con quello originale del 300T e funzionava perfettamente.
Usando CICLaMaB 2.4.5 ho installato kern e fs con l'ultima versione stabile trovato sul sito dlinkpedia ed empity per il config. Il modem non riparte ...
CICLaMaB mi ha dato errorore 76 "file non trovato" durante l'aggiornamento ...
sembra non riesca a scrivere sul mio hd! ho avuto problemi anche con il file di ini ... creato a mano ha funzionato perfettamente ...
risultato niente backup del config e di env ...
Son tornato alla versione di kern e fs originale del 300T ed il sistama riparte ...
(tutte le luci accese )
ma non riesco ad accedere all'interfaccia web e non si naviga ...
mi manca un config.xml valido ....
Che posso fare? Dove lo trovo un file xml valido per il 300T originale?
grazie !!
Pier
per il config basta che in ciclamab gli dici di cancellarlo, e te lo riprende dentro il filesystem (in /etc/config.xml ci sta il config che viene caricato quando premi il bottoncino reset)
se ciclamab non vi funziona, provate qualche versione precedente! :)
cavolo, stai ricompilando per gli unix? mi fai un fischio quando hai fatto?
grazie
per linux non mi ci vuole niente, posso farlo anche entro stasera
per osx mi è sparito l'amico col mac :cry:
Morphrus
13-10-2005, 02:53
Allora signori e signore ho letto con attenzione diverse guide e tutorial sia qui che su wiki, ho un dlink 300t, ed ovviamente non sono riuscito nell'aggiornamento, per le guide mi sono servito di questa in flash: http://www.mondoring.altervista.org/captivate/ciclamab/ che di questa : http://www.dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide.
Ovviamente entrambe senza successo con la prima ho anche tentato di evitare di inserire un indirizzo ip fisso (ma ho tentato anche come da guida n° 2 ed anche lasciando gli ip suggeriti nella guida n°1 senza la prima fase di impostazione sempre dell'ip) insomma ho provato entrambe le opzioni e le loro combinazioni.
Ho utilizzato Ciclamb 2.4.6 e le relative librerie,
I file di aggiornamento sono FS 1.20 e kernel 300t
Ma il risultato è sempre questo http://img300.imageshack.us/img300/3614/immaginemodem0lq.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immaginemodem0lq.jpg)
E' inutile dire che ho disabilitato firewall ed antivirus.
Il mio ip(sicuramente perchè dinamico) si aggira intorno a 44.222.***.11
ma credo che rilevi poco.
Il mio Isp è tiscali che come credo sappiate lavora solo in PPPoAtm.
Mi dareste una mano??
CHiedo scusa se non ho controllato tutte le pagine di questa discussione, ma sono 36 pg??!!
So Xp pro
Grazie a tutti.
Ciao
DarkWolf
13-10-2005, 13:45
Allora signori e signore ho letto con attenzione .... è appena uscita la 2.4.7, forse può aiutarti a risolvere ;)
Morphrus
13-10-2005, 13:47
è appena uscita la 2.4.7, forse può aiutarti a risolvere ;)
Ci credo poco ad ogni modo ti ringraazio della segnalazione!! ;)
sycret_area
13-10-2005, 14:39
Ci credo poco ad ogni modo ti ringraazio della segnalazione!! ;)
prova a vedere questo, il procedimento potrebbe essere simile...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451&highlight=sycret_area
franco o franco
13-10-2005, 15:52
:mc:
salve chiedo come modificare il modem 302t di alice per navigare con tiscali
prego darmi istruzioni elementari passo passo
MILLE GRAZIE :mc:
Morphrus
13-10-2005, 18:45
Grazie del suggerimento, ma ora ho combinato i miei soliti casini, tanto ho fatto che c'è solo la lucina accesa di "power" le altre sono tutte spente, ho provato tramite ciclamab a ripristinare il firmware originale ma non me lo fa fare perchè dice che è troppo grosso, come faccio a tornare indietro grazie!!
Ho tentato con i recovery tools e le immagini fornite nel pacchetto di osvi per l'upgrade a 500 ma si blocca e una volta stabilita la connessione mi da "filed nella doppia operazione di Erase flash and transfer.
Una mano grazie :(
andrecaby
13-10-2005, 20:36
ciao a tutti, volevo avere un'informazione molto rapida, se io ho il 302t collegato al router d624 è necessario aggiornare il firmware oppure essendo il modem alle dipendenze del router nn è necessario, chiedo questo perchè emule mentre apro emule cade puntualmente la linea che essendo in ethernet viene rapidamente riprisitnata e successivamente quando il mulo è aperto cade una tantum.....
DarkWolf
13-10-2005, 22:45
salve chiedo come modificare il modem 302t di alice per navigare con tiscali prego darmi istruzioni elementari passo passo
MILLE GRAZIE Puoi usare ciclamab partizione netcomm samy o blupgrade con l'ultimo firmware stable di |osvi Grazie del suggerimento, ma ora ho combinato i miei soliti casini, ...... In questi casi se adam2 è ancora presente penso alla possibilità di recuperarlo con ciclamab. Non usare il wizard... vai sulle impostazioni manuali, imposta il tipo di partizione (netcomm/samy) disattiva firewall antivirus ecc.. stacca il cavo dell'adsl; scegli kernel e filesistem e se sei religioso prega se tutto procede nel modo giusto il tuo modem/router dovrebbe ripartire senza problemi ;) ciao a tutti, volevo avere un'informazione molto rapida, se io ho il 302t collegato al router d624 è necessario.... bè se hai un 302t originale.... le limitazioni sono quelle quindi penso ke anke se lo colleghi al router non cambierà grankè :O
non riesco ad aggiornare il FW del mio dsl 300T, con ciclamab non mi riesco a connettere, ho provato tantissime volte ma nulla ed il tutto seguendo la guida su dlinkpedia.
Ho provato anche direttamente connettendomi ad adam2 via telnet ma dopo essermi riuscito a connettere la prima volta con Ip 10.8.8.8 ed aver inviato solo la prima stringa di comando senza successo, non sono più riuscito a connettermi.
Come devo fare??
DarkWolf
14-10-2005, 23:58
non riesco ad aggiornare il FW del mio dsl 300T, con ciclamab non mi riesco a connettere, ho provato tantissime volte ma nulla ed il tutto seguendo la guida su dlinkpedia.
Ho provato anche direttamente connettendomi ad adam2 via telnet ma dopo essermi riuscito a connettere la prima volta con Ip 10.8.8.8 ed aver inviato solo la prima stringa di comando senza successo, non sono più riuscito a connettermi.
Come devo fare??
Allora o sbagli a mettere l'ip e quindi non riuscirai mai a contattare o sbagli i tempi...
Consigli: scarica l'ultima versione di ciclamab CICLaMaB_2.4.93 (http://www.webalice.it/rodicle/) setta correttamente l'ip, (se hai attualmente ip 192.168.1.1 metti nella finestra iniziale di ciclamab ip 192.168.1.199 "ip adam" ) quindi prosegui, quando ti kiederà di accendere il modem/router fallo immediatamente, devi avere un'ottimo tempismo. Così dovresti riuscire... facci sapere come va. ;)
va male, ho provato tramite websrv ad aggiornare il fw con un'altra versione dell'originale e sembra essere morto il modem: solo spia pwr accesa nient'altro.
C'è qualche rimedio?
DarkWolf
15-10-2005, 00:47
va male, ho provato tramite websrv ad aggiornare il fw con un'altra versione dell'originale e sembra essere morto il modem: solo spia pwr accesa nient'altro.
C'è qualche rimedio? ma te hai aggiornato tramite web avendo prima un firmware ufficiale o uno moddato???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.