PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

francy72
05-01-2006, 10:19
ho fatto tutte le ottimizazzioni possibili ed immaginarei .. ma non vado oltre i 150 in down mentre mettendo il d link del mio amico ..raggiungo i 500 k senza problemi ...

Kieruki
05-01-2006, 15:28
http://dlinkpedia.net/index.php/Registro_cambiamenti#.2A.2A.2A_1.2.1_to_1.2.5

mi domando se qualcuno legge il sito, le faq, ma soprattutto costa sta facendo quando fa un upgrade

Ho letto tutto e fatto tutto alla perfezione...

Cmq ora l'ho flashato con i firmware 1.2.1 e il led status funge alla grade come tutti gli altri led,pero' ovviamente il modem non va' , non riesco ad accedere alla pagina 192.168.1.1 o 2 non riesco, ho messo Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente,ho provato anche a mettere io l'p ma niente. Quando metto io l'ip nella conessione l'ip e' giusto pero' non mi fa' andar dentro alle impostazioni quando invece metto ottieni da solo ,mi da' ip a "caso" tipo questo 169.254.34.179,io ero tutto contento l'ho flashato vedo le la lucetta status che torna a lampeggiare e ho detto bello ora funge alla grande e invece non mi lascia entrare nella pagina di configurazioni. :cry: :cry: :cry:

Aiutateme ve prego ci sto' mettendo anima e corpo .

thugzstyle
05-01-2006, 15:38
Sapete se ci sono aggiornamenti simili anche per questo router?

bluelake
05-01-2006, 16:49
Ho letto tutto e fatto tutto alla perfezione...
sicuro? hai letto anche "status diventa ppp-status" ? :p

Kieruki
05-01-2006, 19:17
sicuro? hai letto anche "status diventa ppp-status" ? :p

non ho piu' la 1.2.5 ma la 1.2.1 con la versione 1.2.5 manco andava il led status ...
Qualche aiuto?

animeserie
05-01-2006, 20:04
Allora ragazzi.
Vi dico la mia situazione : il fw 1.2.5 mi ha fatto dannare per installarlo, ma ora ho risolto tutto:
- Gioco a Pes4 sia da host che da client.
- Scarico con Emule anche a 100k
- Con Bittorrent anche a 300
- Coi download normali vado sempre al max
Un unico , piccolo problema...
Sembra che sto modem soffra ancora di demenza senile... ma puo' essere che ogni 3 o 4 giorni al massimo si perde le impostazioni salvate anche se sono connesso ?? Mi è già successo per due volte di avere la connessione inattiva mentre stavo navigando perchè sto imbecille si perde anche le password di connessione :( Eppure io ho sempre salvato tutto...
Va beh, ci farò l'abitudine vorrà dire. Per il resto, nulla da eccepire :D

francy72
05-01-2006, 22:49
Allora ragazzi.
Vi dico la mia situazione : il fw 1.2.5 mi ha fatto dannare per installarlo, ma ora ho risolto tutto:
- Gioco a Pes4 sia da host che da client.
- Scarico con Emule anche a 100k
- Con Bittorrent anche a 300
- Coi download normali vado sempre al max
Un unico , piccolo problema...
Sembra che sto modem soffra ancora di demenza senile... ma puo' essere che ogni 3 o 4 giorni al massimo si perde le impostazioni salvate anche se sono connesso ?? Mi è già successo per due volte di avere la connessione inattiva mentre stavo navigando perchè sto imbecille si perde anche le password di connessione :( Eppure io ho sempre salvato tutto...
Va beh, ci farò l'abitudine vorrà dire. Per il resto, nulla da eccepire :D



ciao hai fatto qualche settaggio particolare col medem.. io oramai in tutti i test che faccio non vado oltre i 140 k

animeserie
06-01-2006, 03:01
ciao hai fatto qualche settaggio particolare col medem.. io oramai in tutti i test che faccio non vado oltre i 140 k

Ciao, no nessun settaggio particolare.
Solo in Emule ho messo Max source files a 800 e Max Connections a 600.
Addirittura, ho appena finito di scaricare Sun Solaris 10 (2,5 gbyte di roba) alla media di 480k/s (ma ho usato DAP 7.4).
Per il resto, da Firefox ho scaricato i driver ATI (sia per Linux che per Win) a circa 350k/s (senza usare download managers!).
Con bittorrent, mediamente, da 5 a 10 files contemporaneamente, sto spesso sopra i 100 k/s totali.
A propos, la mia connessione è Tin.it ADSL 4mega
Ciao!

Lukappaseidue
06-01-2006, 17:57
Allora, spero di non aver fatto un casino.
Ho scaricato l'ultimissima versione del CICLAMAB 2.9.7. e il firmware 1.2.5.
Seguo passo passo la guida per l'aggiornamento sia dal sito dlinkpedia che con la guida allegata al CICLAMAB.
La procedura pare che vada bene. Dopo aver selezionato i file del 1.2.5 e selezionato le partizioni come Samy1.1/Netcomm NB5! lancio l'ESEGUI.
Tutto ok, mi comunica che il modem/router verrà riavviato.
Dopo qualche minuto (circa 5) di inattività, anche se mi appare ancora la riga finale di riavvio, il modem non si riavvia. Lo spengo e lo riavvio manualmente, ma la spia STATUS rimane spenta e la connessione USB non funziona +.
In ogni caso se clicco sulla connessione mi si connette regolarmente ad internet.
Però se clicco sul 192.168.1.1 mi rimane una pagina bianca senza poter accedere alla configurazione del router.
Ho sbagliato da qualche parte?
Nel avviare il CICLAMAB ho selezionato BACKUP, se volessi tornare alle impostazioni di base (sempre se ne vale la pena) come faccio?
Vi ringrazi a tutti.

Cimmo
06-01-2006, 18:05
Allora, spero di non aver fatto un casino.
Ho scaricato l'ultimissima versione del CICLAMAB 2.9.7. e il firmware 1.2.5.
Seguo passo passo la guida per l'aggiornamento sia dal sito dlinkpedia che con la guida allegata al CICLAMAB.
La procedura pare che vada bene. Dopo aver selezionato i file del 1.2.5 e selezionato le partizioni come Samy1.1/Netcomm NB5! lancio l'ESEGUI.
Tutto ok, mi comunica che il modem/router verrà riavviato.
Dopo qualche minuto (circa 5) di inattività, anche se mi appare ancora la riga finale di riavvio, il modem non si riavvia. Lo spengo e lo riavvio manualmente, ma la spia STATUS rimane spenta e la connessione USB non funziona +.
In ogni caso se clicco sulla connessione mi si connette regolarmente ad internet.
Però se clicco sul 192.168.1.1 mi rimane una pagina bianca senza poter accedere alla configurazione del router.
Ho sbagliato da qualche parte?
Nel avviare il CICLAMAB ho selezionato BACKUP, se volessi tornare alle impostazioni di base (sempre se ne vale la pena) come faccio?
Vi ringrazi a tutti.
la connessione usb non funziona piu' dopo l'aggiornamento sei costretto ad usare quella ethernet.
Hai messo il dns su 192.168.1.1?

albarossa2001
06-01-2006, 18:32
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie

Lukappaseidue
06-01-2006, 19:17
la connessione usb non funziona piu' dopo l'aggiornamento sei costretto ad usare quella ethernet.
Hai messo il dns su 192.168.1.1?


Se intendi il dns dalla PROPRIETà connessioni di rete Protocollo Internet l'ho fatto ma il risultato non cambia.
STATUS è sempre spento e non posso confiugurare il router!
:cry:

Cimmo
06-01-2006, 19:40
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie
quale modem wireless? Mi sa che ti stai sbagliando...

animeserie
06-01-2006, 20:18
Allora, spero di non aver fatto un casino.
Ho scaricato l'ultimissima versione del CICLAMAB 2.9.7. e il firmware 1.2.5.
Seguo passo passo la guida per l'aggiornamento sia dal sito dlinkpedia che con la guida allegata al CICLAMAB.
La procedura pare che vada bene. Dopo aver selezionato i file del 1.2.5 e selezionato le partizioni come Samy1.1/Netcomm NB5! lancio l'ESEGUI.
Tutto ok, mi comunica che il modem/router verrà riavviato.
Dopo qualche minuto (circa 5) di inattività, anche se mi appare ancora la riga finale di riavvio, il modem non si riavvia.

Idem per me... Nemmeno il mio 300-t si riavviava e ho dovuto farlo manualmente

Lukappaseidue
06-01-2006, 20:21
Questo è il debug:


ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Spegnere il modem/router e premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione ad "ADAM2" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.

---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000
usb_prod Alice ADSL 302T
mtd0 0x90090000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
---------------------------------------------------------
Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,50,87).
RETR env
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,50,87).
RETR config.xml
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,50,87).
Cancellazione partizione "mtd1"... Attendere...
STOR kernel mtd1
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,50,87).
Cancellazione partizione "mtd0"... Attendere...
STOR filesystem mtd0
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
TYPE I
200 Type set to I.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,50,87).
Cancellazione partizione "mtd3"... Attendere...
STOR config.xml mtd3
150 Opening BINARY mode data connection for file trans...
226 Transfer complete.
REBOOT
221-Thank you for using the FTP service on ADAM2.
221 Goodbye.
Attendere il riavvio del modem/router...


Mi era sfuggito un passaggio, non cancellando il file config.
Quindi ho rifatto la procedura, alla voce config ho cliccato EMPTY e quindi ho riflashato.
Al riavvio, si era accesa la luce status, ma il router, sebbene con tutte le spie accese, non si connette.
Ho dovuto rimettere il config della prima configurazione che per fortuna avevo salvato..... adesso il modem si connette, ma spia status spenta e non mi accede alle impostazioni da 192.168.1.1 ne 192.168.1.2
HELP ME!!!!!!!!!!! :nera:

Lukappaseidue
06-01-2006, 21:56
Non so come ma sono riuscito ad accedere al router, ma la spia status è sempre spenta :(

ferrari5005
06-01-2006, 23:45
siccome mi sarei deciso a comprare questo modem wireless vorrei porvi 3 semplice domande:
- l'antenna è staccabile o fissa???
- si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
- ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie


ehm ..hai toppato in pieno! non è wireless!! non ocnfonderlo con un router wireless!! quà è tutto cablato :P :P

Non so come ma sono riuscito ad accedere al router, ma la spia status è sempre spenta :(

lukappaseidue, la luce non è accesa perchè non 6 connesso, si acce4nde qunado 6 connesso!

edit e mi era sfuggiot il pezzo di frase "ma ora soino connesso" :p

BeBrA
07-01-2006, 00:13
Ciao!
Qualcuno sa dove posso trovare un dsl300 o 302 a bassissimo costo, anche non completamente funzionante, basta che sia riflashabile, per alcune modifiche hardware (potenzialmente distruttive :D ) sull'espansione della memoria?
In fiera a Verona ne avevano a pochi euro, non è che magari qualcuno li ha presi e ora ne ha qualcuno in più fra le mani?

Bushwacka
07-01-2006, 11:45
Io ho un modem d-link dsl 300T e ho provato ad aggiornare il firmware in quanto mi crea i soliti problemi con emule e seguendo la procedura CICLaMaB quando devo fare Connessione mi dice che non riesce a connettersi ad ADAM2
sapete aiutarmi? :help:

Kieruki
07-01-2006, 14:35
Stesso Problema tuo Lukka non riesco ad acedere alle impostazioni del modem i led sono tutti acesi ma non riesco ad entrare nella pagina 192.168.1.1

Aiutateci!!! :cry:

animeserie
07-01-2006, 18:11
Stesso Problema tuo Lukka non riesco ad acedere alle impostazioni del modem i led sono tutti acesi ma non riesco ad entrare nella pagina 192.168.1.1

Aiutateci!!! :cry:

Avete letto attentamente i post precedenti ? :read:
Stesso identico problema che ho avuto io. Ho risolto mettendo anche un DNS primario a 192.168.1.1
IN pratica , prova :
indirizzo ip : 192.168.1.2
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predef: 192.168.1.1
server dns predef: 192.168.1.1
Prova e vedrai che funzionerà ;)

animeserie
07-01-2006, 18:14
Non so come ma sono riuscito ad accedere al router, ma la spia status è sempre spenta :(


Ma , hai letto bene i post e le istruzioni ?? :read:
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Registro_cambiamenti
[core] status diventa ppp-status.
Come ti hanno già risposto, diventa acceso SE E SOLO SE sei connesso
Ciao! ;)

Bushwacka
07-01-2006, 18:39
animeserie non hai una soluzione anke per me? :D

animeserie
07-01-2006, 19:13
animeserie non hai una soluzione anke per me? :D

Certo, :D
ho appena letto il tuo problema poco sopra...
In pratica, sappi che non è successo solo a te, ma a chiunque.
Ciclamab fatica a connettersi con Adam2 al modem internamente.
In pratica, anche io stesso ho dovuto riprovare col tasto "Connessione" almeno 30 (e dico veramente 30!!) volte...
Quando ti viene chiesto di spegnere il modem, non resettarlo ! ma stacca fisicamente la spina dal retro del dsl-300t stesso.
Poi, con una mano tiene pronto a cliccare il tasto sinistro del mouse (chiaro, col puntatore posizionato sul pulsante "Connessione" :D ) , e con un'altra mano, non appena hai fatto clic sul mouse, prontissimo ad riattaccare la spina. Lo so che non è semplice, ma cerca di non fare passare più di un secondo tra il clic del mouse e il riattacco della spina.
In questo modo, è più probabile che funzioni. Certo, non al primo colpo, ma devi provare e riprovare. Buona fortuna, ;)
Ciao!

Bushwacka
07-01-2006, 19:30
scusa ma forse non ho capito molto bene.
il mio modem non ha una tasto di accensione/spegnimento
ha solo un cavo ke lo collega alla corrente e una tasto piccolo per resettare le impostazioni, puoi spiegarmi meglio ke fare?
inoltre volevo sapere come mai non devo mettere niente dove dice firmware (sotto a FS e kernel)
un'altra cosa ma risolve veramente i problemi di perdita di segnale? cioè il mio modem ogni tanto si disconnette anke senza emule oppure mentre gioco a w@w (gioco online).
questi prob verranno risolti?

animeserie
07-01-2006, 19:35
scusa ma forse non ho capito molto bene.
il mio modem non ha una tasto di accensione/spegnimento
ha solo un cavo ke lo collega alla corrente e una tasto piccolo per resettare le impostazioni, puoi spiegarmi meglio ke fare?
inoltre volevo sapere come mai non devo mettere niente dove dice firmware (sotto a FS e kernel)
un'altra cosa ma risolve veramente i problemi di perdita di segnale? cioè il mio modem ogni tanto si disconnette anke senza emule oppure mentre gioco a w@w (gioco online).
questi prob verranno risolti?

Ciao,
si , come ti dicevo, per spegnerlo devi "staccare" fisicamente la spina dal retro del modem ! :D
Infatti un vero tasto di accensione NON è presente :( e il reset non usarlo!
Devi mettere come FW il file binario (quello .bin) e come partizioni, devi dirgli di usare NEtcomm/Samy.
Si, risolve PERFETTAMENTE i problemi di disconnessione :
Ora con Emule non mi si sconnette MAI anche dopo ore ed ore (prima si scollegava in continuazione :( anche 20 volte in meno di un'ora...) e io ora gioco a Pes4 online senza problemi, sia da client che da host :D
Tranquillo, si risolve tutto, io sono arrivato a scaricare per giorni interi senza disconnessioni e a delle velocità fulminanti (oltre 500kbyte/sec!!!) :D
Ciao!

Bushwacka
07-01-2006, 19:51
scusa se ti rompo ma io come firmware ho scaricato 2 file
e si kiamano uno kernel.bin e l'altro filesystem.img
e li metto al loro posto giusto?
ma poi dove dice firmware non ci devo mettere niente?

DIDAC
07-01-2006, 20:44
Ciao a tutti sono nuovo e vi scrivo per il fatidico modem d-link dsl 300-T.

Da poco tempo a distanza di + o - 24 ore la mia connessione perde l'indirizzo IP. La linea cerca di ripristinare l'IP ma non ci riesce o ci riesce a fatica.
Se scollego il modem o disabilito la linea pare che tutto riparta bene per altre 24 ore...

Nel modem le spie restano sempre fisse (a parte quella di status che ha sempre lampeggiato...è giusto?)

La mia domanda è questa: sono i classici problemi del modem risolvibili con l'aggiornamento del firmware oppure è dovuto al passaggio ad XP con SP2? Infatti i primi giorni quando avevo SP1 questo problema non lo avevo avuto.

Nel frattempo ho rimesso XP SP1 ed aspetto le prossime ore...

Ciao e grazie a tutti


DIDAC


(ps : con il mulo mai avuto problemi di id basso)

Lukappaseidue
07-01-2006, 20:47
Ma , hai letto bene i post e le istruzioni ?? :read:
http://www.dlinkpedia.net/index.php/Registro_cambiamenti
[core] status diventa ppp-status.
Come ti hanno già risposto, diventa acceso SE E SOLO SE sei connesso
Ciao! ;)


Grazie x la risposta.
Il fatto che il LED status rimane sempre spento, anche quando sto navigando come adesso.
Ma perckè, con ALICE FREE, non riesco ad andare in download olter i 60K, max 75 se sono fortunato?
P.S. se volessi tornare indietro e riportare il modem alla configurazione originaria, che devo fare?
Grazie

animeserie
07-01-2006, 21:27
scusa se ti rompo ma io come firmware ho scaricato 2 file
e si kiamano uno kernel.bin e l'altro filesystem.img
e li metto al loro posto giusto?
ma poi dove dice firmware non ci devo mettere niente?
e poi sarebbemeglio se mi mandassi tu il filesystem ke non sono sicuro di aver scaricato quello giusto il mio indirizzo è [email protected]

Allora, il kernel.bin è il kernel (e rappresenta il firmware).
L'altro file è il filesystem. Tutto qui.

animeserie
07-01-2006, 21:51
Grazie x la risposta.
Il fatto che il LED status rimane sempre spento, anche quando sto navigando come adesso.
Ma perckè, con ALICE FREE, non riesco ad andare in download olter i 60K, max 75 se sono fortunato?
P.S. se volessi tornare indietro e riportare il modem alla configurazione originaria, che devo fare?
Grazie

Uhmm.... tralasciando il fatto del led status del modem...
1) che banda ha AliceFree innanzitutto ? (perchè se è 640, i valori sono quelli!)
2) poi, con cosa testi i download ? Emule, bittorrent, dap o download normali.
P.S. se hai una 640, quei 640 sono kbps (kilobitpersecond)
Ma tu scarichi in kiloBYTEpersecond. (occhio a BIT e BYTE!!!!!)
Dato che un byte è composto da 8 bit, se fai 640 diviso 8 ti viene esattamente 80 , cioè il massimo in kBYTE/secondo.
Se invece non hai una 640 ma una 4 mega, il discorso cambia...
4MegaBIT sono 4/8 = 0,5 MegaBYTE , cioè 512kbyte/secondo.
Ci siamo ?
Fammi sapere.
Ciao!

francy72
08-01-2006, 00:37
peccato che da quando ho fatto l upgrade di questo modem .. non vado oltre i 150 .. mentre se riemtto sul il dlink del mio amico brandizzato telecom ...ritocco di nuovo i 500k .. speriamo che mi arrivi presto il nuovo modem

Lukappaseidue
08-01-2006, 01:31
Uhmm.... tralasciando il fatto del led status del modem...
1) che banda ha AliceFree innanzitutto ? (perchè se è 640, i valori sono quelli!)
2) poi, con cosa testi i download ? Emule, bittorrent, dap o download normali.
P.S. se hai una 640, quei 640 sono kbps (kilobitpersecond)
Ma tu scarichi in kiloBYTEpersecond. (occhio a BIT e BYTE!!!!!)
Dato che un byte è composto da 8 bit, se fai 640 diviso 8 ti viene esattamente 80 , cioè il massimo in kBYTE/secondo.
Se invece non hai una 640 ma una 4 mega, il discorso cambia...
4MegaBIT sono 4/8 = 0,5 MegaBYTE , cioè 512kbyte/secondo.
Ci siamo ?
Fammi sapere.
Ciao!

Beh in effetti la mia è ALICE FREE da 640 (800 in donwload e 320 in upload)
Ma se volessi tornare alle impostazioni originali di ALICE e DLINK che dovrei fare? Dove lo trovo il firmware?

DIDAC
08-01-2006, 09:54
Ciao a tutti sono nuovo e vi scrivo per il fatidico modem d-link dsl 300-T.

Da poco tempo a distanza di + o - 24 ore la mia connessione perde l'indirizzo IP. La linea cerca di ripristinare l'IP ma non ci riesce o ci riesce a fatica.
Se scollego il modem o disabilito la linea pare che tutto riparta bene per altre 24 ore...

Nel modem le spie restano sempre fisse (a parte quella di status che ha sempre lampeggiato...è giusto?)

La mia domanda è questa: sono i classici problemi del modem risolvibili con l'aggiornamento del firmware oppure è dovuto al passaggio ad XP con SP2? Infatti i primi giorni quando avevo SP1 questo problema non lo avevo avuto.

Nel frattempo ho rimesso XP SP1 ed aspetto le prossime ore...

Ciao e grazie a tutti


DIDAC


(ps : con il mulo mai avuto problemi di id basso)

Riciao a tutti.
Se a qualcuno potesse servire vi posto il link sempre di questo forum dove ho trovato la soluzione alla perdita di IP del mio modem.
Non sò se in modalità bridge ho qualche controindicazione...

Ciao

DIDAC


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080985

raptor101
08-01-2006, 14:33
Certo, :D
ho appena letto il tuo problema poco sopra...
In pratica, sappi che non è successo solo a te, ma a chiunque.
Ciclamab fatica a connettersi con Adam2 al modem internamente.
In pratica, anche io stesso ho dovuto riprovare col tasto "Connessione" almeno 30 (e dico veramente 30!!) volte...
Quando ti viene chiesto di spegnere il modem, non resettarlo ! ma stacca fisicamente la spina dal retro del dsl-300t stesso.
Poi, con una mano tiene pronto a cliccare il tasto sinistro del mouse (chiaro, col puntatore posizionato sul pulsante "Connessione" :D ) , e con un'altra mano, non appena hai fatto clic sul mouse, prontissimo ad riattaccare la spina. Lo so che non è semplice, ma cerca di non fare passare più di un secondo tra il clic del mouse e il riattacco della spina.
In questo modo, è più probabile che funzioni. Certo, non al primo colpo, ma devi provare e riprovare. Buona fortuna, ;)
Ciao!

Comincio ad agitarmi..
Ho provato almeno 40 volte, ma nulla da fare! Ho tentato con IP Pc 192.168.1.2 e IP modem 192.168.1.1, con ...01, con 10.8.8.8 ma sempre lo stesso risultato: NON SI COLLEGA!! Ho provato a cliccare connetti e attaccare il cavo quasi istantaneamente, dopo 0.5 secondi, dopo 1 secondo, ecc. Ho provato anche a staccarlo, cliccare connetti e riattaccarlo in meno di un sec, ma niente da fare! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Help me please!
Centra qualcosa se il modem l'ho configurato come BRIDGE invece che PPoA..?
Altre soluzioni?? Sto diventando matto, tra un po' lo sbriciolo!!

Kieruki
08-01-2006, 15:01
Avete letto attentamente i post precedenti ? :read:
Stesso identico problema che ho avuto io. Ho risolto mettendo anche un DNS primario a 192.168.1.1
IN pratica , prova :
indirizzo ip : 192.168.1.2
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predef: 192.168.1.1
server dns predef: 192.168.1.1
Prova e vedrai che funzionerà ;)
Niente da fare ho fatto come hai fatto tu ma niente,non mi lascia entrare nella pagina delle consfigurazioni... sto' punto non so' che fare lo flashero' alla 1.2 boh :mc:

francy72
08-01-2006, 15:20
[Ma se volessi tornare alle impostazioni originali di ALICE e DLINK che dovrei fare? Dove lo trovo il firmware?[/QUOTE]



ho aperto giorni fa un post dove chiedevo se qualcuno avesse il back up del dlink con le impostazioni di alice ...o megli ocol firmware brandizzato telecom .. ma nessuno ha risposto..cosa strana poiche la maggior parte che ha fatto l upgrade aveva questo modem.. ,maledico il giorno che ho dimenticato di farlo visto che si è sputtanto il modem

animeserie
08-01-2006, 15:57
Beh in effetti la mia è ALICE FREE da 640 (800 in donwload e 320 in upload)
Ma se volessi tornare alle impostazioni originali di ALICE e DLINK che dovrei fare? Dove lo trovo il firmware?

Si, la velocità è giusta allora. se arrivi a 75 sei praticamente al limite (la banda reale è 640, anche se lui ti dice 800).
Se vuoi tornare al vecchio firmware... scaricalo dal sito ufficiale Dlink. Pero' , scusami.... perchè vuoi tornare all'originale ? Quale esigenza ?

Sebas80
09-01-2006, 00:18
Lo so che ho postato altre volte sull'argomento, ma ancora nn ho avuto risposta, e continuo a credere che ci siano persone che la jtag l'abbiano usata e l'abbiano fatta funzionare. Se qualcuno di vuoi ha avuto modo di usarla con esito positivo si faccia vivo con me please!!!

Cimmo
09-01-2006, 00:40
Lo so che ho postato altre volte sull'argomento, ma ancora nn ho avuto risposta, e continuo a credere che ci siano persone che la jtag l'abbiano usata e l'abbiano fatta funzionare. Se qualcuno di vuoi ha avuto modo di usarla con esito positivo si faccia vivo con me please!!!
mai usata... almeno ti ho risposto :D

animeserie
09-01-2006, 00:46
Lo so che ho postato altre volte sull'argomento, ma ancora nn ho avuto risposta, e continuo a credere che ci siano persone che la jtag l'abbiano usata e l'abbiano fatta funzionare. Se qualcuno di vuoi ha avuto modo di usarla con esito positivo si faccia vivo con me please!!!

che problema hai col modem ? E' il dsl-300t ?

Sebas80
09-01-2006, 10:48
che problema hai col modem ? E' il dsl-300t ?

E' il dsk-302T di alice. E' partito ADAM2 e devo riprogrammarlo con la jtag, ma il soft mi da sempre errore, mi dice che manca il collegamento tra PC e TARGET (cioè modem), e volevo sapere chi è riuscito a farla funzionare, e come, cn che versione del software perchè io nn so proprio più dove sbattere la testa.

raptor101
09-01-2006, 12:30
Comincio ad agitarmi..
Ho provato almeno 40 volte, ma nulla da fare! Ho tentato con IP Pc 192.168.1.2 e IP modem 192.168.1.1, con ...01, con 10.8.8.8 ma sempre lo stesso risultato: NON SI COLLEGA!! Ho provato a cliccare connetti e attaccare il cavo quasi istantaneamente, dopo 0.5 secondi, dopo 1 secondo, ecc. Ho provato anche a staccarlo, cliccare connetti e riattaccarlo in meno di un sec, ma niente da fare! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Help me please!
Centra qualcosa se il modem l'ho configurato come BRIDGE invece che PPoA..?
Altre soluzioni?? Sto diventando matto, tra un po' lo sbriciolo!!
HELP ME PLEASE...

Cimmo
09-01-2006, 12:39
HELP ME PLEASE...
provato con il metodo manuale? Io non sbaglio + un colpo.
metti 0.2 e 0.1 come gateway, spegni il modem, clicchi su esegui ftp 192.168.0.1, accendi il modem, conti fino a 2-3 secondi, invio!

Kieruki
09-01-2006, 13:40
Niente da fare ho fatto come hai fatto tu ma niente,non mi lascia entrare nella pagina delle consfigurazioni... sto' punto non so' che fare lo flashero' alla 1.2 boh :mc:

Rikiedo aiuto..

animeserie
09-01-2006, 14:26
E' il dsk-302T di alice. E' partito ADAM2 e devo riprogrammarlo con la jtag, ma il soft mi da sempre errore, mi dice che manca il collegamento tra PC e TARGET (cioè modem), e volevo sapere chi è riuscito a farla funzionare, e come, cn che versione del software perchè io nn so proprio più dove sbattere la testa.

Io ho il 300-t , onestamente non so cosa cambi...
E , ancora più onestamente, non saprei come aiutarti :(

Kieruki
09-01-2006, 15:29
Una mezza vittoria l'ho ottenuta...

L'ho flashato di nuovo alla 1.2.5 e funziona anche lo status che si illumina in teoria quando e' connessio il punto e' proprio questo non mi si connete..

ho messo nome utente pass magari devo settarlo con qualche opzione mi date na mano? basta solo che risolvo sto' problema e poi so' aposto dovrebbe scheggiare il modem ..

Cimmo
09-01-2006, 15:35
Una mezza vittoria l'ho ottenuta...

L'ho flashato di nuovo alla 1.2.5 e funziona anche lo status che si illumina in teoria quando e' connessio il punto e' proprio questo non mi si connete..

ho messo nome utente pass magari devo settarlo con qualche opzione mi date na mano? basta solo che risolvo sto' problema e poi so' aposto dovrebbe scheggiare il modem ..
status deve lampeggiare e la luce ADSL che ti dice quando e' allineato ;)

Kieruki
09-01-2006, 15:40
status deve lampeggiare e la luce ADSL che ti dice quando e' allineato ;)
la luce adsl e' fissa visto che ora sono connesso con un modem e con l'adsl pero' quando vado nello status conessione e premo connetti non si connette non so' perche'.

Cimmo
09-01-2006, 15:42
la luce adsl e' fissa visto che ora sono connesso con un modem e con l'adsl pero' quando vado nello status conessione e premo connetti non si connette non so' perche'.
devi solo mettere a posto le impostazioni di connessione allora e vedrai che funzia

Kieruki
09-01-2006, 15:48
devi solo mettere a posto le impostazioni di connessione allora e vedrai che funzia

le ho messe nome utente pass poi LLC ho levato firewall net ho levato tutte le stichettature pero' non si connete non so' perche' ho visto che ci sono un milione di opzioni,hai per caso il mio stesso firmware cosi' mi dici le impostazioni perfette pls? ho provato a smanetare pero' quando premo si connetti non va' resta sempre disconesso eppure la portante la prende funge tutto pero' non si connette sto' cagnaccio

Cimmo
09-01-2006, 15:50
le ho messe nome utente pass poi LLC ho levato firewall net ho levato tutte le stichettature pero' non si connete non so' perche' ho visto che ci sono un milione di opzioni,hai per caso il mio stesso firmware cosi' mi dici le impostazioni perfette pls? ho provato a smanetare pero' quando premo si connetti non va' resta sempre disconesso eppure la portante la prende funge tutto pero' non si connette sto' cagnaccio
la connessione non dipende dal firmware ma dal tuo provider, non devi togliere il nat pero'!!!

ferrari5005
09-01-2006, 16:18
che ti dice il log ?

Kieruki
09-01-2006, 16:36
niente da fare le ho provate tutte resta sempre disconessa non so' piu' che fare dannazzioneeee :muro: :muro: :muro: :muro:

log:
Jan 9 17:25:40> set error: key=(null), value=no value, code=-1, message= :Bad value for key 'settings/modulation' in 'sar':
Jan 9 17:25:49> DSL Carrier is training
Jan 9 17:25:55> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:25:55> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:25:55> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:25:59> DSL Carrier is up
Jan 9 17:26:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:26:01> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:26:01> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:26:02> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:26:02> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:26:02> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:26:18> set error: key=(null), value=no value, code=-1, message= :Bad value for key 'settings/modulation' in 'sar':
Jan 9 17:26:18> set error: key=(null), value=no value, code=-1, message= :Bad value for key 'settings/modulation' in 'sar':
Jan 9 17:26:29> DSL Carrier is training
Jan 9 17:26:49> DSL Carrier is up
Jan 9 17:26:49> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:26:49> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:26:49> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:27:09> DSL Carrier is training
Jan 9 17:27:09> Connect: ppp0 {--}
Jan 9 17:27:19> DSL Carrier is up
Jan 9 17:27:19> Connection terminated.
Jan 9 17:27:24> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:27:24> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:27:24> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:27:30> Connect: ppp0 {--}
Jan 9 17:27:33> PAP authentication failed
Jan 9 17:27:33> Connection terminated.
Jan 9 17:27:47> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 9 17:27:47> WAN IP address 10.64.64.64
Jan 9 17:27:47> WAN gateway 10.112.112.112
Jan 9 17:27:49> Connect: ppp0 {--}

e continua cosi'

Cimmo
09-01-2006, 16:39
niente da fare le ho provate tutte resta sempre disconessa non so' piu' che fare dannazzioneeee :muro: :muro: :muro: :muro:
Se tu ci dicessi che provider hai forse potremmo aiutarti...

Kieruki
09-01-2006, 16:44
NGI

Cimmo
09-01-2006, 16:54
NGI
rimetti il firewall e il NAT e metti le impostazioni come scritto qui:
http://www.ngi.it/f5/guide/guide.asp

controlla il login e la password e riprova

Kieruki
09-01-2006, 17:16
ho provato circa un milione di volte seguendo tutto passo per passo ma niente...

bah che due palle :nono: :nono: :nono:

Cimmo
09-01-2006, 17:19
ho provato circa un milione di volte seguendo tutto passo per passo ma niente...

bah che due palle :nono: :nono: :nono:
hai messo come dns 192.168.1.1?
Ci fai uno screenshot delle tue impostazioni della connessione (mascherando il tuo username ovv.) e delle impostazioni della lan?

Kieruki
09-01-2006, 17:52
domani le posto che ora sto' uscendo grazie comunque

Thunderfox
09-01-2006, 17:59
scusate visto che passerò da 4 a 12 mega (ho Libero) sapete se con l'ultimo firmware di Osvi c'è il supporto per il "DHCP Client lato Wan" ?
Senza quello devo cambiare per forza il modem

francy72
09-01-2006, 23:14
possibile che nessuno mi sa dire perche la mia banda è scesa a 1.2 mega invece di 4

Sebas80
10-01-2006, 01:28
ho aperto giorni fa un post dove chiedevo se qualcuno avesse il back up del dlink con le impostazioni di alice ...o megli ocol firmware brandizzato telecom .. ma nessuno ha risposto..cosa strana poiche la maggior parte che ha fatto l upgrade aveva questo modem.. ,maledico il giorno che ho dimenticato di farlo visto che si è sputtanto il modem


Scusa ma nn avevo letto il tuo post fino a 3 minuti fa.
Io ho le configurazioni alice salvate (un file FS, un file KERNEL e un XML per le configurazioni).
Se ti interessano te le mando, le puoi caricare tranquillamente col metodo Artiko (già provato e funziona)
Ricordati di resettare prima di collegare la USB, altrimenti quando lo colleghi alla USB il pc nn te lo vede come modem alice ma dice N/A.
Mandami una tua email in PVT che ti spedisco il tutto.

francy72
10-01-2006, 10:25
[Mandami una tua email in PVT che ti spedisco il tutto.[/QUOTE]


ti ho mandato email

Kieruki
10-01-2006, 14:35
RAGA FUNGEEEEEEEEEEEEEE ho smanetato fino alla morte ma ora funge da dio :D :D :D :D :D :D ora spero che non abbia piu' i problemi di prima ovvero che si disconetteva quando la linea era troppo carica SPERIAMO

E ALLORA MA VIENI :p

il solito problema quando arrivo in centro ogrimar in WoW si impianta possibile che non sia qualche parametro di connessione? porco cane non e' possibile

Posto qui i miei parametri :

http://img191.imageshack.us/my.php?image=parametri7ga.jpg

Firedraw
10-01-2006, 14:57
ragazzi il ho il firm 1.2 . Funziona benone solo che a volte se la pensa e mi resetta tutti i settaggi. L'1.2.5 sto problema lo risolve??

Kieruki
10-01-2006, 15:05
ragazzi il ho il firm 1.2 . Funziona benone solo che a volte se la pensa e mi resetta tutti i settaggi. L'1.2.5 sto problema lo risolve??
no per niente

Cimmo
10-01-2006, 15:05
RAGA FUNGEEEEEEEEEEEEEE ho smanetato fino alla morte ma ora funge da dio :D :D :D :D :D :D ora spero che non abbia piu' i problemi di prima ovvero che si disconetteva quando la linea era troppo carica SPERIAMO

E ALLORA MA VIENI :p

il solito problema quando arrivo in centro ogrimar in WoW si impianta possibile che non sia qualche parametro di connessione? porco cane non e' possibile
Cmq prego! :D

WoW sarebbe World of Worcraft? Giochi online? Guarda che forse devi aprire delle porte, fatti un giro su dlinkpedia, cerca inoltro porte.

Kieruki
10-01-2006, 15:14
Cmq prego! :D

WoW sarebbe World of Worcraft? Giochi online? Guarda che forse devi aprire delle porte, fatti un giro su dlinkpedia, cerca inoltro porte.

no non e' quello son sicuro perche' ora ci sto' giocando e sembra non lo faccia piu' lo fa' solo a volte. prova a leggere i miei parametri

bah sto' pensando che faccia schiffo sto' modem non e' possibile si disconette appena ha troppo carico nella linea e poi sofre di amnesia nelle impostazioni

Psyred
11-01-2006, 12:47
scusate visto che passerò da 4 a 12 mega (ho Libero) sapete se con l'ultimo firmware di Osvi c'è il supporto per il "DHCP Client lato Wan" ?
Senza quello devo cambiare per forza il modem


Secondo me è questa:

http://img226.imageshack.us/img226/3039/dlink3pp.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=dlink3pp.jpg)

Thunderfox
11-01-2006, 13:07
grazie non ci avevo fatto caso a quell'opzione tra le nuove connessioni ;)

ferrari5005
11-01-2006, 15:48
no non e' quello son sicuro perche' ora ci sto' giocando e sembra non lo faccia piu' lo fa' solo a volte. prova a leggere i miei parametri

bah sto' pensando che faccia schiffo sto' modem non e' possibile si disconette appena ha troppo carico nella linea e poi sofre di amnesia nelle impostazioni

buttalo! ...dimmi qunado che ti pago le s.s ;) e come dice il SOMMO CIMMO ( :sofico: ) non scherzo!

chief88
11-01-2006, 16:21
io mi sono scaricato il firmware 1.2.5 e il programma ciclamab.
la prima volta mi ha detto che il file .img era troppo grande e dalla seconda volta il programma non si e aperto piu.(mi son scordato modem dlink dsl-300t)
ho provato ha riscaricarlo ma non va lo stesso.
aiutoooo

chief88
11-01-2006, 18:39
mi serve un aiuto sono riuscito a riaprire il programma ma non riesco a connettere ad adam2 cosa devo fare? :help:
mi da
connessione ad adam2 fallita
il modem\router non risponde
adam2 non risponde

raptor101
11-01-2006, 18:49
provato con il metodo manuale? Io non sbaglio + un colpo.
metti 0.2 e 0.1 come gateway, spegni il modem, clicchi su esegui ftp 192.168.0.1, accendi il modem, conti fino a 2-3 secondi, invio!


Grazie mille, sta sera provo!
Scusa una cosa, ma per metodo manuale intendi di non usare CICLAMB? Attraverso Telnet?

Kieruki
11-01-2006, 18:54
Ma sono l'unico che quando la linea e' carica si freeza per tipo 5 secondi e poi riparte nessuno sa' nulla? mi pare strano..

chief88
11-01-2006, 19:01
mi serve un aiuto sono riuscito a riaprire il programma ma non riesco a connettere ad adam2 cosa devo fare? :help:
mi da
connessione ad adam2 fallita
il modem\router non risponde
adam2 non risponde
:fiufiu: :sob:

Cimmo
12-01-2006, 01:29
Grazie mille, sta sera provo!
Scusa una cosa, ma per metodo manuale intendi di non usare CICLAMB? Attraverso Telnet?
si esatto

smoker83
12-01-2006, 11:15
:fiufiu: :sob:

Prova con il metodo manuale ftp 192.168.1.1 sotto "dos", attaccata il modem all'alimentazione aspetta 2 secondi e fai invio. Dovrebbe darti il log di adam. Se non lo fa riprova è tutta una questione di :ciapet:

chief88
12-01-2006, 14:47
Prova con il metodo manuale ftp 192.168.1.1 sotto "dos", attaccata il modem all'alimentazione aspetta 2 secondi e fai invio. Dovrebbe darti il log di adam. Se non lo fa riprova è tutta una questione di :ciapet:
COME SI FA? NON SONO ESPERTO DI QUESTE COSE

Res3rator
13-01-2006, 01:01
non si tratta di culo, ti spiego,quando ti dice stacca l'alimentazione tu staccala e riattacala esatamente quando clicki col mause per andare avanti,no dopo o prima ma proprio nello stesso momento, fidati è così.

Cimmo
13-01-2006, 01:20
RAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 18 PASSI:

N.B.
Adam2 purtroppo non ha un indirizzo identico in tutti i modem, bisogna ricavarselo. A seconda dell'indirizzo cambiano anche gli altri parametri.

1) disabilitate firewall e antivirus del vostro pc e accertatevi di usare un cavo di rete dritto per connettervi al vostro dsl-30x
2) scaricate il firmware da http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable
scompattatelo e mettete i file del kernel e del filesystem in c:\document and settings\<utente> con i nomi rispettivamente di krn e fs (senza estensione)

3) Dobbiamo ora ricavarci l'indirizzo di adam2, per fare questo, settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: 192.168.1.2
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1

4) apri una console sul router tramite telnet
start - esegui - telnet 192.168.1.1
user: root
password: admin [se l'avete cambiata dal web mettete la nuova]
Vi comparira' la scritta BusyBox ecc...

5) ora digitate: cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress
l'indirizzo ip che vi appare scrivetelo su un foglietto, lo chiameremo my_gw appena segnato potete uscire dalla shell digitando exit
my_gw e' composto da 4 cifre: x.y.z.k
il vostro ip che chiameremo my_ip deve essere della forma: x.y.z.k+1
esempio: my_gw e' 10.8.8.8 allora il my_ip sara' 10.8.8.9

6) settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: my_ip
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: my_gw

7) cliccate su start - esegui
8) digitare ftp my_gw (NON CLICCATE SU OK)
9) spegnete il modem
10) riaccendetelo e iniziate a contare i secondi
11) dopo 2-3 secondi cliccate su OK nella finestra esegui

se tutto e' andato bene vi chiede il login

12) user: adam2 - passw: adam2
13) settate le partizioni (se e' la prima volta senno' passate al punto 15)
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT

14) rieseguite i punti dal 7 all'11 per loggarvi di nuovo
15) via col flash
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT

16) ora bisogna resettare il modem per ottenere un file config.xml "pulito", per fare cio' bisogna tenere premuto per almeno 10 secondi il tasto reset del modem [alcuni parlano pero' di 30 secondi], se tutto e' andato a buon fine dovrebbe esservi comparsa "magicamente" una regolina chiamata "Il mulo" nella parte di inoltro porte :cool:

17) rimettete a posto l'indirizzo della scheda di rete su 192.168.1.x (x>=2) e il gateway su 192.168.1.1
Per quanto riguarda il DNS e' caldamente consigliato cercarsi il/i DNS del proprio provider, se non lo trovate nella sua homepage provate con google.

18) andate con un browser qualsiasi su http://192.168.1.1 user: admin e password: admin e impostate la vostra connessione a seconda dei parametri forniti dal vostro provider.


FAQ:

Q: Non mi entra in adam2, perche'?
A: Hai provato con gli indirizzi della serie 10.8.8.x? Provato ad aspettare di piu' o di meno?

Q: Quando cerco di flashare mi da' "File non trovato" e dire che io li ho messi in c:\documents and settings\<user> come mi hai detto tu, come mai?
A: Probabilmente non hai tolto le estensioni dei file fs e krn, in Risorse del computer clicca su "Strumenti" -> "Opzioni cartella" -> "Visualizzazione" e togli l'opzione "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti", dopo procedi a rimuovere l'estensione dai due file.

Q: Ho un dsl-300t e quando cerco di flashare mi da' "Flash erase failed", che devo fare?
A: Ok forse devi sostituire adam2
dopo le FAQ ho fatto un altro mini tutorial su come aggiornare adam2
in alternativa guarda qui: http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#550_Flash_erase_failed
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10953742#post10953742

Q: Ho seguito tutto passo per passo, le luci sono tutte accese, ma non mi funziona niente, perche'?
A: Controlla i DNS, se sono a posto controlla i parametri della tua connessione, se anche quella e' a posto sei sicuro di non aver disabilitato il NAT e/o il firewall? Lasciali abilitati ;)

Q: Ma la luce status ora e' sempre spenta/accesa, che vuol dire?
A: Dal firmware 1.2.5 la luce status ti da' la conferma o meno che sei connesso correttamente al tuo provider. Quindi se e' spenta devi cambiare la tua configurazione nelle connessioni, se e' accesa sei a cavallo!

Q: Ok va' tutto pero' non mi mantiene le impostazioni, perche'?
A: Prova ad entrare nella configurazione del router, vai su Strumenti -> Comandi di sistema -> UNLOCK
poi riprova a salvare e vedi se ora ti mantiene le impostazioni.

Q: Ok va' tutto ma emule mi da' id basso, quindi?
A: Devi impostare una regolina per le porte che usa emule (o il tuo programma p2p)
Per prima cosa vai su: avanzate -> client LAN e aggiungi tutti i client che sono connessi (con il dhcp forse non c'e' bisogno di questa operazione, ma io che l'ho disabilitato devo farlo per forza)
In secondo luogo vai su: avanzate -> inoltra porte -> User e crea le regole che ti servono, nota che la regola "Il Mulo" funziona gia' per emule official.
http://dlinkpedia.net/index.php/Inoltro_porte
http://www.dlinkpedia.net/reti/inoltro_porte/emule.php

Q: Io ho 2 o piu' pc in rete come faccio ad avere id alto in emule su tutti i pc?
A: In questo caso la questione e' un pelo piu' complessa: bisogna usare porte differenti per ogni pc (da settare nei vari emule o chi per esso) e poi bisogna fare una regola diversa per ogni pc e assegnare le regole ai rispettivi indirizzi ip sul router.

Q: Ehi il router ha perso tutte le impostazioni da solo, e non l'ho neanche spento, che puo' essere?
A: Forse volevi chiedere che ora e'? :D A parte gli scherzi lo fa anche con me, con una imprevidibilita' unica, per ora non ho alcuna risposta scientifica a questo.

Q: Ehi non ne so niente di sta storia del firmware, mi dici qualcosa di piu'?
A: C'e' gia' scritto tutto, basta leggere:
http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870&page=1&pp=20

Q: Ehi l'usb non mi funzia piu' dopo l'aggiornamento, che inganno e' questo?
A: Il supporto USB non c'e' con questo tipo di firmware e aggiungo: per fortuna!

Q: Che differenza c'e' tra il 300t e il 302t?
A: Il 302t ha in piu' la porta usb, ma siccome con il firmware di osvi perdi il supporto usb, una volta flashati non hanno alcuna differenza!

Q: Vorrei flashare, mi date anche assistenza via MSN vero?
A: Ma certamente, incluso nel pacchetto c'e' anche il caffe' e la brioche al mattino per una settimana!
Il mio nick su MSN e' leggilefaqequestotutorial :D

Q: Io ho un D-Link 604t e non riesco... perche'?
A: Cosa non e' chiaro del titolo? Qui si parla di D-Link 300t e 302t, se ne hai un altro apri un altro thread o fai una ricerca sul forum, probabilmente il tuo problema come molti altri e' gia' stato risolto.


FAQ DLINKPEDIA:

Oltre a queste FAQ ce ne sono di diverse anche nel sito DLinkpedia, prima di chiedere leggetele tutte, al 95% la domanda che state per fare e' gia' stata fatta almeno 936 volte :O
http://www.dlinkpedia.net/sito/faq.php


COME AGGIORNARE ADAM2 PER TUTTI I 300T CHE HANNO L'ERRORE 550:


LA TEORIA:

La memoria flash del router e' divisa in 4 parti, come se fossero 4 partizioni di un hard disk:
- nella prima, mtd0, ci sta il filesystem: in pratica tutti i file e directory, compresa la parte web che vedete quando ci accedete dopo che e' diventato un router.
- nella seconda, mtd1, ci sta il kernel, che si occupa dell'allineamento con la portante, della porta ethernet, insomma dell'hardware del modem.
- nella terza, mtd2, ci sta adam2, il software che si occupa di flashare tutte le partizioni tranne se stesso (ed e' qui che casca l'asino :D)
- nella quarta, mtd3, ci sta il file di configurazione in formato xml!

Ora quando devi aggiornare il filesystem (mtd0) e il kernel (mtd1) devi entrare in adam2 (mtd2) che risponde soltanto all'accensione del modem (per quello e' difficile beccarlo) e soltanto all'indirizzo che si trova facendo cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress da telnet.
Poi c'e' appunto il telnet (raggiungibile tramite telnet 192.168.1.1) che fa parte del filesystem (mtd0) e che ti permette di avere una console sul router: in altre parole e' la riga di comando che ti permette di vedere il contenuto dell'intero filesystem, cioe' la partizione mtd0.

Ora da qui in realta' si riesce anche ad aggiornare adam2, visto che da questa console e' possibile modificare anche tutte le altre partizioni del router.
Per fare questo pero' deve pescare il file da un server tftp, che e' simile ad un ftp: in altre parole e' come se dal router facessi il download del file di adam2 da questo server tftp.
Tutto molto bello, ma dove cavolo sta questo server tftp? Il server e' quella finestrella che apri lanciando l'eseguibile dal tuo pc del tftp che hai scaricato.


LA PRATICA:

- mettere nelle impostazioni di rete questi indirizzi, non importa se il tuo adam2 risponde ad un indirizzo diverso, adam2 NON E' telnet
IP: 192.168.1.2
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1

- scaricare tftp
ftp://ftp.dlink.it/pub/Software/TFTP-Srv/

- scaricare adam2 per Intel
http://files.dlinkpedia.net/altro/adam2_backup/adam2_intel.zip

- installare il server tftp sul pc: "installare" significa semplicemente mettere i file del tftp in una cartella temporanea, mettere nella stessa dir temporanea anche il file di adam2 (in questo caso mtd2, ma puo' anche chiamarsi pippo!) e lanciare l'eseguibile del tftp; fatto questo ora il tuo pc sta facendo da SERVER tftp verso il mondo esterno.

- apri una console sul router tramite telnet
start - esegui - telnet 192.168.1.1
user: root
password: admin [se l'avete cambiata dal web mettete la nuova]

- ora siamo pronti dalla console sul router a scaricare dal server presente sul pc.
Da notare che il pc e il router sono due identita' distinte ed infatti rispondono a 2 ip diversi: il pc e' 192.168.1.2 mentre il router 192.168.1.1, pensateli come a 2 pc in rete, e' la stessa cosa, dove il PC fa da server e il router fa da client che deve scaricare adam2.

- da console: cd /var
ci stiamo muovendo dentro al filesystem del router, in particolare nella cartella var

- da console: tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 (indirizzo ip del pc)
con questo comando scarichiamo dal pc SERVER il file mtd2 (che poteva anche chiamarsi pippo) al router CLIENT, occhio pero' che per ora e' solo sul filesystem (mtd0) e non nel posto destinato a lui (mtd2)

- da console: ls -la
ci assicuriamo che il file sia stato scaricato correttamente e abbia dimensioni 63,6 KB (65.216 byte) senno' non procediamo oltre

- da console: dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2
cioe' dal filesystem (mtd0) trasferiamo adam2 al suo posticino (mtd2)

se tutto va' a buon fine la console ci restituira':
127+1 records in
127+1 records out

e il nostro adam2 e' bello che aggiornato!
Ora queste sono le stesse identiche cose che sono su dlinkpedia, scritte solo un po' piu' dettagliatamente, ma sempre le stesse.

Come si dovrebbe essere capito adam2 e telnet NON sono la stessa cosa, infatti ci si accede in 2 modi diversi, con 2 comandi diversi e hanno una coppia username e password diversi!
Adam2: se ne sta nella partizione mtd2, risponde ad un indirizzo che puo' variare a seconda di quello che c'e' scritto in una variabile e serve per flashare il modem.
Telnet: risponde di solito al 192.168.1.1 e se ne sta insieme agli altri file nel filesystem, cioe' nella partizione mtd0, serve per accedere al filesystem stesso e ti permette di aprire una console sul router.

Kieruki
13-01-2006, 13:39
Nessuno puo' aiutarmi per il mio problema? si disconette quando la linea e' troppo carica perke'? dai su help me

ferrari5005
13-01-2006, 14:48
usi emule? usi kad? se si abbassa i valori di connessioni massime e fonti massime x file

io ho ora fonti max 800 connessioni max 300
e non da problemi


(emule--opzioni--connessione)
spero di eserti stato utile , a me dava problemi solo per questo.

ciao :)

Kieruki
13-01-2006, 15:04
no me lo fa' con world of warcraft quando ci sono tanti pg mi disconette non capisco il motivo non so' perche'

ferrari5005
13-01-2006, 16:26
pg ?

Kieruki
13-01-2006, 18:48
personaggi giocanti

ttz
14-01-2006, 11:28
ciao ragazzi
una domanda parzialmente OT:
ad un amico mi consigliate di prendere il d-link di questa discussione
oppure l'atlantis land ( http://www.eprice.it/default.aspx?sku=538131 )
oppure ( http://www.eprice.it/default.aspx?sku=460957 )?

Ma a parte firware moddati che lo trasformano in router, esistono altri firmware pensati anche per chi non vuole moddarlo in router?

questi 3 sottoindicati trasformano tutti quanti il modem in router?
# russo by mcmcc [http://mcmcc.bat.ru/dlinkt]
# italiano by zwanky (download)
# italiano by osvi (sito)

|osvi
14-01-2006, 16:17
scusa cosa diavolo c'entra con questo thread?

.Sax.
14-01-2006, 17:18
raga perchè qui: http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYLepVSNvhLPG3yV3oVop+kP98f8p8Nqtk+X19Vnq1zitD94kfRY6kjP7kIk0ToenRbIO/GNu/8zY=

i firmware sono rimasti al 2004 e qui invece: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL/

sono aggiornati al 2005?

considerando che il mio 300T è collegato a un access point della U.S. Robotics) che firmware mi consigliate?
per caso avete dei link aggiornati? quelli della prima pagina non funzionano piu!



THX :P

maestro70
14-01-2006, 20:54
CIao a tutti,
probabilmente non è il post + indicato ma non riesco a trovarne in merito,vorrei porvi il seguente quesito,
ho provato con il dsl 300t e poi con il DSL 504t a giocare nella MGZ ma, col primo riesco a connettermi solo con 1 pc ( sono 2 pc in rete) con l'altro ( il 504) riesco a fare tutto tranne che giocare.
Disattivato il firewall di xp e del router, scaricato programma dxport per apertura porte ma NIENTE da fare!!!! nel router dovrebbe essere presente una finestra " advanced" per settare le porte in modo manuale MA NON ESISTE!!!! Allora vi chiedo come posso aprire ste benedette porte ( cosa che disturba alquanto anche emule che vorrei far funzionare con ID alto...)
Ho notato che ci son dei bei "smanettoni" in questo forum e magari qlc sa darmi delle dritte valide!!

Ciao e grazie

D-link G604T
16-01-2006, 15:39
Ciao a tutti!
Raga ho bisogno urgentemente di un aiuto...
Ieri stasera, mentre cercavo un firmware per istallarci il Dynamic Dns, mi è capitato di caricare un Firware modificato.
Al momento di logarmi, non mi login +, anzi ora non i fà più vedere la schermata del login...
Aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho provato anche a usare il tasot reset, ma niente...
Quancuno mi può aiutare, è urgenteeeeeeeeeeeee!!!

P.s. Io ho un D-Link DSL-G604T

tutmosi3
16-01-2006, 15:44
Ti ci sei fiondato subito ... Ma almeno potevi correggere firware con firmware

Cimmo
16-01-2006, 16:12
Ciao a tutti!
Raga ho bisogno urgentemente di un aiuto...
Ieri stasera, mentre cercavo un firmware per istallarci il Dynamic Dns, mi è capitato di caricare un Firware modificato.
Al momento di logarmi, non mi login +, anzi ora non i fà più vedere la schermata del login...
Aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho provato anche a usare il tasot reset, ma niente...
Quancuno mi può aiutare, è urgenteeeeeeeeeeeee!!!

P.s. Io ho un D-Link DSL-G604T
non credi di essere un po' :ot: ?

tutmosi3
16-01-2006, 16:28
Cimmo ... Un po' è colpa mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111854
Tuttavia quando gli ho consigliato di chiedere ai guru dei firmware d-Link di questa discussione non mi riferivo di certo ad un mero COPIA - INCOLLA.

:rolleyes:

Ciao

Cimmo
16-01-2006, 16:56
Cimmo ... Un po' è colpa mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111854
Tuttavia quando gli ho consigliato di chiedere ai guru dei firmware d-Link di questa discussione non mi riferivo di certo ad un mero COPIA - INCOLLA.

:rolleyes:

Ciao
ok,
cmq il fatto di scrivere "firware" senza "m" e' proprio una convinzione :D

D-link G604T
16-01-2006, 16:58
Scusatemi , è che non sapevo se fare un nuovo toipc o scriverlo qua...
e cmq sempre del firmware di un d-link si tratta... :D :D :D ;) ;) ;)
Cmq qualcuno mi può aiutare??? :help: :help: :help:

Cimmo
16-01-2006, 17:01
Scusatemi , è che non sapevo se fare un nuovo toipc o scriverlo qua...
e cmq sempre del firmware di un d-link si tratta... :D :D :D ;) ;) ;)
Cmq qualcuno mi può aiutare??? :help: :help: :help:
ti ho risposto di la' per non appensatire ulteriormente questo thread andando in OT, se tutti postassero le questioni sulle decine di modem/router dlink qui sarebbe un bel casino ;)

Ginzo
17-01-2006, 17:44
Allora...ora espongo il caso del povero Ginzo
il mio dsl-300T va da schifo, allora ho preso i driver superganzi :sofico: dalla d-lik pedia. :)
Fin qui tutto bene, io di networking non ne so nulla ma andando per tentativi sono riuscito ad ottenere indirizzo di ADAM2 (il mio è 10.8.8.8) via telnet e ad accedere ad adam2 attraverso cmd----->stacca presa, attacca presa, aspetta 2 secondi premi invio con ftp 10.8.8.8 login+passworld. a questo punto però...adam 2 non mi accetta i comandiquote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT

se metto quote mi disconnette, se metto solo SETENV non me lo accetta :mc:
io----> :cry: adam2-----> :ciapet:
Cosa posso fare? :help:

Cimmo
17-01-2006, 18:21
Allora...ora espongo il caso del povero Ginzo
il mio dsl-300T va da schifo, allora ho preso i driver superganzi :sofico: dalla d-lik pedia. :)
Fin qui tutto bene, io di networking non ne so nulla ma andando per tentativi sono riuscito ad ottenere indirizzo di ADAM2 (il mio è 10.8.8.8) via telnet e ad accedere ad adam2 attraverso cmd----->stacca presa, attacca presa, aspetta 2 secondi premi invio con ftp 10.8.8.8 login+passworld. a questo punto però...adam 2 non mi accetta i comandi

se metto quote mi disconnette, se metto solo SETENV non me lo accetta :mc:
io----> :cry: adam2-----> :ciapet:
Cosa posso fare? :help:
devi mettere una riga alla volta ovviamente...

Slamtilt
17-01-2006, 18:26
Magari l'avete già detto...
Con la modifica di osvi adesso Emule si disconnette sempre dai vari server e di continuo.
Come risolvo?

Ginzo
17-01-2006, 18:31
cioè mettere solo
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
e premere invio?
bhe sì ho anche fatto così :(
Non ho certo scritto tutti i 4 comandi in fila...

Cimmo
17-01-2006, 18:55
e premere invio?
bhe sì ho anche fatto così :(
Non ho certo scritto tutti i 4 comandi in fila...
si un comando alla volta e tutto intero...

Ginzo
17-01-2006, 19:00
si esatto e non me li accetta :cry:
mi dice che non è valido

Slamtilt
17-01-2006, 19:05
si esatto e non me li accetta :cry:
mi dice che non è valido

Devi inserire i caratteri giusti la prima volta, senza esitazioni o cancellature, perchè ADAM memorizza il carattere la prima volta che lo premi.

Cmq non serve fare come fai tu, io sono riuscito a recuperare il modem con Ciclamab e il firmware di osvi anche se era accesa solo la lucetta del power.

Cimmo
17-01-2006, 19:11
si esatto e non me li accetta :cry:
mi dice che non è valido
riporta ESATTAMENTE quello che dice e se riesci ancora meglio e' uno screenshot della finestra

Ginzo
17-01-2006, 20:17
programmi per screenshot non ne ho a tiro, ti copio tutto quello che mi dice cmd

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft corp.

C:\Documents and Settings\Utente>ftp 10.8.8.8
Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 password required for adam2.
Password:
230 User adam2 Successfully logged in.
ftp> SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
Comando non valido
ftp> REBOOT
comando non valido
ftp> quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
Connessione chiusa dall'host remoto.

Come vedi prima ho provato a farlo partire senza quote, poi preso dalla disperazione ho provato il comando reboot ma non mi prendeva pure quello, allora metto il comando completo di quote e mi disconnette :(

@Slamlit ho scritto il primo comando a tempo di record e senza errori

Ciclamab mi ha fatto impazzire, molto meglio via cdm

Cimmo
17-01-2006, 20:23
programmi per screenshot non ne ho a tiro, ti copio tutto quello che mi dice cmd

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft corp.

C:\Documents and Settings\Utente>ftp 10.8.8.8
Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 password required for adam2.
Password:
230 User adam2 Successfully logged in.
ftp> SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
Comando non valido
ftp> REBOOT
comando non valido
ftp> quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
Connessione chiusa dall'host remoto.

Come vedi prima ho provato a farlo partire senza quote, poi preso dalla disperazione ho provato il comando reboot ma non mi prendeva pure quello, allora metto il comando completo di quote e mi disconnette :(

@Slamlit ho scritto il primo comando a tempo di record e senza errori

Ciclamab mi ha fatto impazzire, molto meglio via cdm
non hai paint per windows? Basta che schiacci su Print Screen sulla tua tastiera e incolli lo screenshot su Paint e lo salvi!!!

il comando giusto e' l'ultimo che hai dato.
prova a dare subito quello dopo esserti loggato.

Gli altri 2 sono solo comandi senza senso che ti sei inventato...

Ginzo
17-01-2006, 20:53
Non sono propio senza senso, sono solo 2 tentativi diversi...
http://img370.imageshack.us/img370/4615/immaginecdm27mq.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=immaginecdm27mq.jpg)

comunque ecco cosa mi appare..

Slamtilt
18-01-2006, 00:19
Non sono propio senza senso, sono solo 2 tentativi diversi...
http://img370.imageshack.us/img370/4615/immaginecdm27mq.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=immaginecdm27mq.jpg)

comunque ecco cosa mi appare..

Gi ultimi tre comandi non te li ha presi perchè eri scollegato.
Ma il "quote" è necessario?

Cimmo
18-01-2006, 00:26
Non sono propio senza senso, sono solo 2 tentativi diversi...
http://img370.imageshack.us/img370/4615/immaginecdm27mq.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=immaginecdm27mq.jpg)

comunque ecco cosa mi appare..
mmmmmmmmm molto strano... prova per curiosita' a metterti un ip del tipo 10.8.8.9 e come netmask 255.255.255.0 gateway ovviamente 10.8.8.8 e' solo un tentativo, sinceramente brancolo nel buio ora :mc:

Ginzo
18-01-2006, 15:08
Waaaa non mi dire così :cry: :cry:
Dici che devo accedere a cmd direttamente con 10.8.8.9???

@Slamtilt credo il quote sia necessario se non lo metto non mi prende il comando....

Cimmo
18-01-2006, 15:29
Waaaa non mi dire così :cry: :cry:
Dici che devo accedere a cmd direttamente con 10.8.8.9???

@Slamtilt credo il quote sia necessario se non lo metto non mi prende il comando....
non ho detto questo prova a rileggere, ho detto di provare a cambiare il tuo ip della scheda di rete e il netmask.
il quote ci vuole per forza.

Ginzo
18-01-2006, 16:07
Funziona con gli indirizzi che mi hai dato :) :) :)
Unica cosa dice fs e krn non trovati... :(
la d-linkpedia dice di metterli in C:\documents and settings\utente dove utente immagino sia il tuo nome...
Per pura coincidenza dopo l'ultimo formattone del tecnico io come utente in win sono davvero Utente!!! :eek: (però maiuscolo) ma se metto lì i file non me li trova: :cry: Dove li posso infilare in modo che ADAM2 me li veda???
(PS forza ci siamo quasi!!! un'ultima mano)

Cimmo
18-01-2006, 16:47
Funziona con gli indirizzi che mi hai dato :) :) :)
Unica cosa dice fs e krn non trovati... :(
la d-linkpedia dice di metterli in C:\documents and settings\utente dove utente immagino sia il tuo nome...
Per pura coincidenza dopo l'ultimo formattone del tecnico io come utente in win sono davvero Utente!!! :eek: (però maiuscolo) ma se metto lì i file non me li trova: :cry: Dove li posso infilare in modo che ADAM2 me li veda???
(PS forza ci siamo quasi!!! un'ultima mano)
li hai rinominati in fs e krn rispettivamente? Vanno li' nella cartella dell'utente che stai usando ne' + ne' -

Ginzo
18-01-2006, 17:14
niente :mad: :mad: :mad:
http://img65.imageshack.us/img65/447/immagine6zk.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immagine6zk.jpg)

ho anche provato creando un altro account ma niente

Cimmo
18-01-2006, 17:32
niente :mad: :mad: :mad:
http://img65.imageshack.us/img65/447/immagine6zk.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=immagine6zk.jpg)

ho anche provato creando un altro account ma niente
ma che strano,
ascolta fai cosi': lancia cmd da start - esegui (dovresti essere esattamente dove hai messo i file) e da li' lanci ftp 10.8.8.8 ovviamente dopo 2-3 sec che hai riacceso il modem.

cosa ti dice ESATTAMENTE quando fai il comand put?

Ginzo
18-01-2006, 18:19
ecco
http://img462.imageshack.us/img462/3120/immagine4dj.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=immagine4dj.jpg)

cosa può essere? :help:

Cimmo
18-01-2006, 18:27
ecco
http://img462.imageshack.us/img462/3120/immagine4dj.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=immagine4dj.jpg)

cosa può essere? :help:
forse ho capito!
non e' che tu hai disabilitato in WinXP la visualizzazione delle estensioni note? In questo caso magari rinominando il file hai lasciato invariato le estensioni che invece vanno cancellate, cioe' i file si devono chiamare fs e krn SENZA alcuna estensione.

ANZI sono sicuro che e' per questo ;)

Ginzo
18-01-2006, 18:37
sì è sicuramente questo :) :)
infatti il mio è fs e dice file bin in dettagli









hem...come si disabilitano le estensioni :confused: :D :D :D :D

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Cimmo
18-01-2006, 18:45
hem...come si disabilitano le estensioni :confused: :D :D :D :D

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
senti fai prima da comando dentro alla shell di pseudo-dos:
ren fs.img fs
ren krn.bin krn

questo prima di loggarti all'ftp ;)

Ginzo
18-01-2006, 19:18
Funziona, ma quado sono a put fs "fs mtd0"......
mi dice 550 Flash erase failed :( :cry: :cry: :cry:
cosa vuol dire ? ho aggiornato i driver lo stesso?
é un problema da risolvere?

Cimmo
18-01-2006, 19:29
Funziona, ma quado sono a put fs "fs mtd0"......
mi dice 550 Flash erase failed :( :cry: :cry: :cry:
cosa vuol dire ? ho aggiornato i driver lo stesso?
é un problema da risolvere?
e' la storia infinita...

hai disabilitato tutti i firewall/antivirus che per caso potrebbero dare fastidio?

EDIT:
se non riesci neanche disabilitando firewall e antivirus probabilmente devi sostituire adam2

http://dlinkpedia.net/index.php/Aggiornamento_firmware#550_Flash_erase_failed

Ginzo
18-01-2006, 20:03
Sì! nel primo tentativo è saltato fuori windows firewall a cui ho detto consenti, nel secondo tentativo era disabilitato norton non ha detto nulla.

EDIT cavolo! tutti gli errori mi sono beccato!

Cimmo
18-01-2006, 20:11
Sì! nel primo tentativo è saltato fuori windows firewall a cui ho detto consenti, nel secondo tentativo era disabilitato norton non ha detto nulla.

EDIT cavolo! tutti gli errori mi sono beccato!
allora aggiorna adam2 ;)

Ginzo
19-01-2006, 13:44
Bene sostituiamo adam2...
Scusami se scasso, mi appello alla tua infinita pazienza per altre domande ;)
* Scaricare adam2_intel.zip (adam2 e' il file \bin\intero\mtd2)
Mettere il file di adam2 in una directory temporanea.
Perfetto, fatto e copiato il file mtd2 in C:\Documents and Settings\Utente
* Installare sul proprio Pc un server TFTP, che permetta di trasferire il file di adam2 dal PC al modem. Vi sono due alternative: SolarWinds-TFTP (ricordate di selezionare "Transmit and Receive files" in Security, sotto il menu Files -> Configure) oppure uno molto piu' semplice nel sito ftp d-link italiano: TFTP-Srv
Ok preso il secondo link (dice che è più semplice :D ) mi porta a 2 file File: DLinkTftpServer.exe
Tftpsrv.exe
bho li scarico entrambi
* Accediamo al modem tramite telnet all' indirizzo 192.168.1.1. Dobbiamo trasferire il file di adam2 dal PC alla memoria SDRAM del 300t:

# telnet 192.168.1.1
inseriamo user: root
password: admin
# cd /var (ci spostiamo in var)
# tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 (indirizzo ip del pc)
Ecco... appena dò come comando tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 mi parte un bel connection time out.
Più che altro a cosa serve il server tftp? mica ti dice se devo tenere il programma aperto, darci comandi, ecc. :(
Non mi sembra tanto una cosa scontata, altro che user friendly :muro:

Cimmo
19-01-2006, 14:25
Ecco... appena dò come comando tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 mi parte un bel connection time out.
Più che altro a cosa serve il server tftp? mica ti dice se devo tenere il programma aperto, darci comandi, ecc. :(
Non mi sembra tanto una cosa scontata, altro che user friendly :muro:
beh user-friendly non c'e' molto, nel senso che stai sostituendo un firmware con uno non ufficiale cosa ti aspettavi? Ringrazia che c'e' ciclamab che per molti ha evitato il metodo manuale.
Ad ogni modo sicuramente quella parte e' poco documentata su dlinkpedia, andrebbe spiegata meglio.

In pratica tu devi installare un server tftp sul tuo pc tramite quel tool che hai scaricato.
Metti tutti i file nella stessa cartella temporanea, compreso mtd2, poi rimetti ip del pc a 192.168.1.2 e gateway 1.1, lancia DLinkTftpServer.exe e poi riprova...

Ginzo
19-01-2006, 14:32
i file che ho scaricato dal link non necessitano di installazione...anzi non hanno propio comandi attivabili, c'è solo il tasto close.
come ip metto 192.168.1.1 ma come subnet mask il solito 255.255.0.0?

Cimmo
19-01-2006, 14:36
i file che ho scaricato dal link non necessitano di installazione...anzi non hanno propio comandi attivabili, c'è solo il tasto close.
come ip metto 192.168.1.1 ma come subnet mask il solito 255.255.0.0?
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm questi utenti nella-mia-vita-ho-visto-solo-windows
non e' che "installare" vuol dire solo quando hai un wizard che devi schiacciare next, next, next, next - finish!

metti tutto nella stessa directory e fai come ti dico.
netmask metti 255.255.255.0

ciao

Thunderfox
19-01-2006, 17:38
scusate qual'è il comando per pulire la tabella di nat del d-link ?

DarkWolf
20-01-2006, 02:34
scusate qual'è il comando per pulire la tabella di nat del d-link ? ricordo di averlo fatto in passato ma non ricordo bene il comando!!! quindi sono andato a cercare in giro (sono un curiosone)ed ho trovato questo iptables -t nat -F

Thunderfox
20-01-2006, 03:32
e il comando flush invece a cosa serve ?
io una volta ho usato iptables -flush e qualcosa, ma poi non mi andava più il modem

con questo comando che hai scritto ricordi per caso se ti dava problemi ?

DarkWolf
20-01-2006, 04:27
e il comando flush invece a cosa serve ?
io una volta ho usato iptables -flush e qualcosa, ma poi non mi andava più il modem con questo comando che hai scritto ricordi per caso se ti dava problemi ? ank'io usavo il -flush ma nn ricordo bene la corretta sintassi!!! cmque con questo (così come nell'altro) dopo ke lo do non ho +laconnessione quindi mi tocca spegnare e riaccendere il router!!! PS ma xkè devi dare stò comando??? cioè a ke ti serve???

Thunderfox
20-01-2006, 17:26
Siccome dopo un po che uso dei programmi per il p2p, anche dopo la loro chiusura mi rimangono delle connessioni aperte con gli altri utenti, volevo provare a pulire la tabella di Nat per vedere se mi risolve il problema.

A voi non succede ?

stemay
20-01-2006, 22:39
Ho caricato l'ultima versione v2 ufficiale, è possibile downgradare al firmware di osvi o all'ultimo mcmcc(dove lo trovo?) e come?

DarkWolf
21-01-2006, 04:09
Siccome dopo un po che uso dei programmi per il p2p, anche dopo la loro chiusura mi rimangono delle connessioni aperte con gli altri utenti, volevo provare a pulire la tabella di Nat per vedere se mi risolve il problema.A voi non succede ? Succede anke a me ma penso sia normale in quanto gli utenti ke tentano di collegarsi a te tramite p2p lo fanno tramite ip quindi fin quando non cambi ip o dopo un x periodo di tempo dopo i quali si va in timeout ecc...
"IMHO" ci saranno quei tentativi di connessioneHo caricato l'ultima versione v2 ufficiale, è possibile downgradare al firmware di osvi o all'ultimo mcmcc(dove lo trovo?) e come? http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable/firmware-1.2.5.zip
per aggiornarlo puoi usare ciclamab http://www.webalice.it/rodicle/

sam59
21-01-2006, 18:12
Salve, sono freschissimo del forum, ed anche piuttosto confuso riguardo a come "sbrandizzare" un d-link 302T telecom caricandolo esclusivamente con firmware originale d-link.
Spero nei consigli di qualche maestro, a presto

Cimmo
21-01-2006, 18:26
Salve, sono freschissimo del forum, ed anche piuttosto confuso riguardo a come "sbrandizzare" un d-link 302T telecom caricandolo esclusivamente con firmware originale d-link.
Spero nei consigli di qualche maestro, a presto
www.dlinkpedia.net
Leggi le FAQ e almeno TUTTA la prima pagina di questo stesso thread, poi torna :p

EFFERATUM
22-01-2006, 14:03
salve a tutti. è da un pò che non seguo questi topic sui 30xt perchè è da tempo che non ho più un dlink. ora xò mi sono capitati un 300t e un 302t (5a categoria del database di osvi) ed avrei un paio di domande da farvi.
il 300t parte in modo normalissimo (power, poi status che lampeggia ed eth acceso). il problema è che non riesco a trovare l'indirizzo ip e il dhcp non si attiva più, di conseguenza non riesco più ad entrare nella configurazione via web. che posso fare?
perchè non riesco in alcun modo a capire/usare ciclamab? :frustrated:
sul precedentemente detto 302t che firm ci posso mettere a patto che salvi la config?

grazie a tutti x le risp.

worms
22-01-2006, 15:03
a giorni mi arriverà un 302t brand telecom il quale è stato portato a 502t..
posso mettere l'ultimo firmware disponibile sul sito dlink x il 502t o devo usarne uno apposito?

vi dico già ke nn ho mai messo le mani su un dlink x trasformarlo..quindi nnne so nulla..vi ringrazio x le risposte ^^

DarkWolf
22-01-2006, 15:20
a giorni mi arriverà un 302t .....posso mettere l'ultimo firmware disponibile sul sito dlink x il 502t o devo usarne uno apposito?... Puoi mettere il firmware x 502T solo nel caso tu abbia tempo da perdere.. x costruire l'interfaccia jtag ke sarà l'unica possibilità di recupero dopo aver ucciso il tuo modem!!! No dai... non puoi mettere un firmware 502T in quanto lo uccideresti (o quasi) davvero!!! puoi cmque mettere un firmware moddato "esempio il firmware di osvi ecc" ;)

worms
22-01-2006, 15:33
Puoi mettere il firmware x 502T solo nel caso tu abbia tempo da perdere.. x costruire l'interfaccia jtag ke sarà l'unica possibilità di recupero dopo aver ucciso il tuo modem!!! No dai... non puoi mettere un firmware 502T in quanto lo uccideresti (o quasi) davvero!!! puoi cmque mettere un firmware moddato "esempio il firmware di osvi ecc" ;)
ok...mettero un firm moddato..xò vorrei assistenza x msn da qualcuno...

il modem dovrebbe arrivarmi entro fine settimana prossima
speriamo

DarkWolf
22-01-2006, 15:38
ok...mettero un firm moddato..xò vorrei assistenza x msn da qualcuno...il modem dovrebbe arrivarmi entro fine settimana prossima
speriamo "Vorresti" ke qualcuno ti guidi via msn??? Bè quando ti arriverà il modem... inizia a dire il modello esatto poi il resto si vedrà ;)

Cimmo
22-01-2006, 15:52
ok...mettero un firm moddato..xò vorrei assistenza x msn da qualcuno...
Vuoi che ti paghi anche un caffe' mentre lo moddi?
Ma che pretese... io invece come a tutti gli altri ti consiglio una bella letturina delle FAQ, della prima pagina di questo thread e della pagina per flashare.

La pappa pronta qui non c'e'...

Misagi
22-01-2006, 21:22
Non si sà ancora niente del firmware per l'adsl2+ per il router DSL-502T ? :confused:

EFFERATUM
22-01-2006, 21:41
allora... ho risolto col 302t (ho flashato la 1.2.5 e sembra andare bene) e con ciclamab (era bacata la vecchia vers. che usavo io...)
resta il problema del 300t ke però ora ha ripreso a funzionare ma non si flasha.
ridimenziono le partizioni da telnet mi da l'ok ma al riavvio le partizioni sono sempre della stessa dimenzione! :eek: :confused: :mbe:

Ginzo
22-01-2006, 22:28
Caro Cimmo, il tuo incubo formato user è tornato a cercarti.

Innanzi tutto ti devo ringraziare moltissimo per i consigli che mi hai dato finora, tutti utilissimi.
L'operazione di sostituire adam2, che era la più difficile, stranamente mi è riuscita al primo colpo :D
Passato quello ho fatto quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT
mi si è riavviato il modem, ho rifatto l'operazione inserisci,disinserisci alimentazione---->adam2 poi quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT

ed è andato tutto a meraviglia, senza un'errore.
Ma a questo punto il modem non si connette più a internet, tutte e 4 le lucette sono allegramente accese, la configurazione è a posto e settato su ottieni automaticamente un indirizzo ip, i dati ci sono tutti. Provo a rimettere il firmware vecchio e si connette :mad:
Perchè avviene tutto ciò? forse a causa del passaggio ethernet/dsl----->ethernet??? grazie

Cimmo
23-01-2006, 00:03
ed è andato tutto a meraviglia, senza un'errore.
Ma a questo punto il modem non si connette più a internet, tutte e 4 le lucette sono allegramente accese, la configurazione è a posto e settato su ottieni automaticamente un indirizzo ip, i dati ci sono tutti. Provo a rimettere il firmware vecchio e si connette :mad:
Perchè avviene tutto ciò? forse a causa del passaggio ethernet/dsl----->ethernet??? grazie
beh allora e' tutto apposto.
vai su 192.168.1.1 col browser e setta i parametri per la tua connessione ;)

Cimmo
23-01-2006, 00:05
allora... ho risolto col 302t (ho flashato la 1.2.5 e sembra andare bene) e con ciclamab (era bacata la vecchia vers. che usavo io...)
resta il problema del 300t ke però ora ha ripreso a funzionare ma non si flasha.
ridimenziono le partizioni da telnet mi da l'ok ma al riavvio le partizioni sono sempre della stessa dimenzione! :eek: :confused: :mbe:
forse anche te nel 300t devi aggiornare adam2, provato il metodo manuale? Ti da' flash erased failed?

Chiedi a Ginzo che e' diventato esperto :p

EFFERATUM
23-01-2006, 01:02
Ginzooooooooooooooo!!! pvt me please :D

EFFERATUM
23-01-2006, 01:52
allora... ho risolto col 302t (ho flashato la 1.2.5 e sembra andare bene)
e invece mi sbagliavo... non salva la config in nessun modo :(

raptor101
23-01-2006, 13:06
scusa chief cancella il mio ultimo private, segui queste istruzioni...


RAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE:
da notare che dove c'e' l'oppure rinchiuso tra [] vuol dire che e' l'alternativa se avete adam2 che risponde all'indirizzo 10.8.8.8 invece che 192.168.0.1 ovviamente o usate tutti gli indirizzi di sx o tutti quelli tra [], non ha senso fare un mix ;)

0) mettete i file del kernel e del filesystem in c:\document and settings\<utente> con i nomi rispettivamente di krn e fs (senza estensione)
1) settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: 192.168.0.2 [oppure 10.8.8.9]
NETMASK: 255.255.255.0 [oppure 255.255.0.0]
GATEWAY: 192.168.0.1 [oppure 10.8.8.8]

2) cliccate su start - esegui
3) digitare ftp 192.168.0.1 (NON CLICCATE SU OK) [oppure ftp 10.8.8.8]
4) spegnete il modem
5) riaccendetelo e iniziate a contare i secondi
6) dopo 2-3 secondi cliccate su OK nella finestra esegui

se tutto e' andato bene vi chiede il login

7) user: adam2 - passw: adam2
8) settate le partizioni (se e' la prima volta senno' passate al punto 10)
quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3 0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT

9) rieseguite i punti dal 2 al 7 per loggarvi di nuovo
10) via col flash
quote MEDIA FLSH
bin
put fs "fs mtd0"
put krn "krn mtd1"
quote REBOOT

11) rimettete a posto l'indirizzo della scheda di rete su 192.168.1.x (x>=2) e SIA il gateway SIA il DNS a 192.168.1.1




Ho provato a seguire questa procedura, ma si blocca all'inizio. Dopo aver digitato ftp 192.168.0.1 ecc..
riaccendo il modem, aspetto i famosi 2 secondi e mi da questo errore:
> ftp: connect :Numero di errore sconosciuto
ftp>


Ho provato con l'altro IP e idem. Il tempo di attesa (i fam 2 sec) dovrebbero essere giusti, perché se aspetto di più o di meno, mi apre una finestra vuota.

Cosa sbaglio?

Cimmo
23-01-2006, 14:14
Ho provato a seguire questa procedura, ma si blocca all'inizio. Dopo aver digitato ftp 192.168.0.1 ecc..
riaccendo il modem, aspetto i famosi 2 secondi e mi da questo errore:
> ftp: connect :Numero di errore sconosciuto
ftp>


Ho provato con l'altro IP e idem. Il tempo di attesa (i fam 2 sec) dovrebbero essere giusti, perché se aspetto di più o di meno, mi apre una finestra vuota.

Cosa sbaglio?
Hai cambiato correttamente l'ip del pc come descritto? Hai provato + volte? Questa procedura e' abbastanza facile, io non riesco piu' a sbagliare una volta...

Ad ogni modo posta degli screenshot con aperto sia la finestra dove ti connetti che la finestra con le impostazioni della scheda di rete...

Cimmo
23-01-2006, 14:15
e invece mi sbagliavo... non salva la config in nessun modo :(
strano, hai usato ciclamab o il metodo manuale? Se usi ciclamab prova a dargli una configurazione nuova.

EFFERATUM
23-01-2006, 14:31
strano, hai usato ciclamab o il metodo manuale? Se usi ciclamab prova a dargli una configurazione nuova.
ho usato ciclamab xò gli ho dato il file config vuoto... errore mio? :stordita:

Cimmo
23-01-2006, 14:38
ho usato ciclamab xò gli ho dato il file config vuoto... errore mio? :stordita:
cioe' opzione empty? Se hai messo empty dovrebbe andare bene perche' lui ne mette uno predefinito.

EFFERATUM
23-01-2006, 14:51
cioe' opzione empty? Se hai messo empty dovrebbe andare bene perche' lui ne mette uno predefinito.
sì, ma poi ho fatto un reset...

Ginzo
23-01-2006, 20:41
...Problema non risolto. :(
senza toccare la configurazione in connection appena carico i firmware sul mio dsl 300-T via adam2 (senza alcun problema, grazie Cimmo :D ) non si connette più ad internet.
Le 4 lucette sono accese fisse, riesco ad accedere via browser (sempre 192.168.1.1) alle impostazioni ma sembra tutto a posto (i dati come indirizzo e password sono giusti per forza, se ricarico i driver vecchi si connette subito) e come dati di base mi dà server DCHP attivato da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 con DNS principale 192.168.1.1; In gestione IP ho indirizzo ip 192.168.1.1, netmask 255.255.255.0 e come gateway 192.168.1.1. (in propietà protocollo internet tcp/ip ho lasciato bianco). ma non si connette!! :muro:
Se riabilito i vecchi driver d-linksenza toccare niente si connette :mad: :mad:

Cimmo
23-01-2006, 22:15
...Problema non risolto. :(
senza toccare la configurazione in connection appena carico i firmware sul mio dsl 300-T via adam2 (senza alcun problema, grazie Cimmo :D ) non si connette più ad internet.
Le 4 lucette sono accese fisse, riesco ad accedere via browser (sempre 192.168.1.1) alle impostazioni ma sembra tutto a posto (i dati come indirizzo e password sono giusti per forza, se ricarico i driver vecchi si connette subito) e come dati di base mi dà server DCHP attivato da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 con DNS principale 192.168.1.1; In gestione IP ho indirizzo ip 192.168.1.1, netmask 255.255.255.0 e come gateway 192.168.1.1. (in propietà protocollo internet tcp/ip ho lasciato bianco). ma non si connette!! :muro:
Se riabilito i vecchi driver d-linksenza toccare niente si connette :mad: :mad:
ascoltami molto attentamente: se il router si allinea (luce ADSL accesa fissa) vuol dire che l'unica cosa che sbagli e' la connessione!
Quindi: controlla che i parametri della connessione al tuo provider vadano bene, hai messo l'user giusto? La password?
Poi se sei VERAMENTE sicuro che nelle impostazioni della tua connessione ADSL sia tutto ok, prova a mettere la configurazione manuale dell'ip nella tua scheda di rete:
ip 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

se continua a non andare digita cmd e fai ping www.google.it e dicci cosa fa
facci uno screenshot della tua finestra di connessione (ovviamente nascondi il tuo login).

raptor101
24-01-2006, 12:36
Hai cambiato correttamente l'ip del pc come descritto? Hai provato + volte? Questa procedura e' abbastanza facile, io non riesco piu' a sbagliare una volta...

Ad ogni modo posta degli screenshot con aperto sia la finestra dove ti connetti che la finestra con le impostazioni della scheda di rete...



Ecco qui lo screen
Ho provato una 15na di volte sia con 192..... che con 10.8.....

Cimmo
24-01-2006, 12:40
Ecco qui lo screen
Ho provato una 15na di volte sia con 192..... che con 10.8.....
boh, prova ad aspettare 1 sec. di +
antivirus e firewall disabilitati vero?

sam59
24-01-2006, 13:39
per raptor 101

scusa l'intromissione ma, seguendo il consiglio di cimmo, ho un po "studiato" ed anche se devo confessare il perdurare della mia ignoranza, mi pare che nelle impostazioni di rete di cui al tuo screen, il gateway sia impostato come 192.198.0.1 e non come 192.168.0.1.
Forse ho detto una cac***ta, se così è, ....perdonatemi

Cimmo
24-01-2006, 14:01
per raptor 101

scusa l'intromissione ma, seguendo il consiglio di cimmo, ho un po "studiato" ed anche se devo confessare il perdurare della mia ignoranza, mi pare che nelle impostazioni di rete di cui al tuo screen, il gateway sia impostato come 192.198.0.1 e non come 192.168.0.1.
Forse ho detto una cac***ta, se così è, ....perdonatemi
giusto bravo!!!
Non l'avevo notato :p

Ginzo
24-01-2006, 17:06
Spiacente :( ecco cosa mi dà al tentativo di ping
http://img28.imageshack.us/img28/7117/immagine11cu.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine11cu.jpg)
Queste sono tutte le impostazioni durante il tentativo
http://img28.imageshack.us/img28/3921/immagine20jz.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine20jz.jpg)
http://img28.imageshack.us/img28/5269/immagine34md.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine34md.jpg)
http://img28.imageshack.us/img28/1318/immagine47gn.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine47gn.jpg)
http://img28.imageshack.us/img28/7674/immagine52mg.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine52mg.jpg)
http://img28.imageshack.us/img28/1656/immagine60aa.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=immagine60aa.jpg)
Ecco questo era tutto al momento del tentativo :) grazie anticipate

Cimmo
24-01-2006, 17:34
Spiacente :( ecco cosa mi dà al tentativo di ping

Ecco questo era tutto al momento del tentativo :) grazie anticipate
perche' hai disattivato il firewall del router? Riattivalo subito, di corsa! :p
questi utenti che si pigliano le iniziative da soli...

Ginzo
24-01-2006, 17:37
he già che roba... :rolleyes:
Se lo attivo funzia oppure no?
(anche perchè non ho voglia di rifare tutta la procedura per solo il firewall :p )

Cimmo
24-01-2006, 18:02
he già che roba... :rolleyes:
Se lo attivo funzia oppure no?
(anche perchè non ho voglia di rifare tutta la procedura per solo il firewall :p )
prova

Ginzo
24-01-2006, 18:50
no, non cambia niente. Altre Idee???
(Ps sono utente libero)

sam59
24-01-2006, 20:26
ginzo, se sei utente di "Libero" la configurazione è questa:

se hai modem usb:
protocollo PPPoATM: incapsulamento VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35

se hai moden ethernet:
protocollo PPPoE: incapsulamento LLC
VPI: 8 - VCI: 35

indirizzi IP e DNS assegnati dal Server

Ginzo
24-01-2006, 20:39
Io sul mio 300T con i firmware originali uso la configurazione usb e mi si connette benissimo. Ho anche provato a connettermi con le impostazioni ethernet ma non è cambiato nulla :stordita:

Cimmo
25-01-2006, 00:03
Io sul mio 300T con i firmware originali uso la configurazione usb e mi si connette benissimo. Ho anche provato a connettermi con le impostazioni ethernet ma non è cambiato nulla :stordita:
sam59 ha ragione, prova a mettere pppoe, cmq a sto punto, non fai prima a chiamare l'assistenza di libero? Ti assicuro che e' solo un problema di configurazione della connessione...

digli che hai un dlink 500t e non sai come configurare la connessione

raptor101
25-01-2006, 13:10
boh, prova ad aspettare 1 sec. di +
antivirus e firewall disabilitati vero?


Si, ho provato ad aspettare di più, antivirus disabilitato, firewall spento, ma nulla da fare!!

L'IP era corretto, ovvero, era sbagliato in quel caso, ma tutte le altre prove che ho fatto erano con IP corretto.

Può dipendere qualcosa dal fatto che nelle impostazioni del modem, l'ho settato come bridge?

Cimmo
25-01-2006, 13:30
Si, ho provato ad aspettare di più, antivirus disabilitato, firewall spento, ma nulla da fare!!

L'IP era corretto, ovvero, era sbagliato in quel caso, ma tutte le altre prove che ho fatto erano con IP corretto.

Può dipendere qualcosa dal fatto che nelle impostazioni del modem, l'ho settato come bridge?
si puo' darsi, ma non sono sicuro... prova senza

Ginzo
25-01-2006, 15:07
Scusa hai detto d-link 500T?
La mia versione è 300T vuol dire che è cambiato :confused: ?
Sono obbligato ad usare una configurazione ethernet?

Cimmo
25-01-2006, 15:44
Scusa hai detto d-link 500T?
La mia versione è 300T vuol dire che è cambiato :confused: ?
Sono obbligato ad usare una configurazione ethernet?
Dopo l'aggiornamento diventa un 500t, l'usb non funziona piu'.
http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ#Dove_posso_trovare_informazioni_riguardo_le_impostazioni_firewall_da_usare_per_il_modem.3F

ll75
25-01-2006, 16:40
volevo chiedere se qualcuno di voi usa il 300T con un router Sparklan e ha avuto problemi di download (a me si blocca a metà e non riparte).Se così fosse, e avete risolto aggiornando il FW del 300T vi scongiuro di contattarmi

Ginzo
25-01-2006, 21:25
Fatto ho contattato Libero. Gli ho detto di essere passato a un d-link 500T :D
Ma loro insistevano che si può anche connettere in PPPoA e che se si voleva abilitare anche il PPPoE si deve aspettare 5 giorni. Han detto che per averlo vanno avvertiti e che una volta attivato si possono usare entrambe i protocolli.
Così ho fatto e se va tutto bene tra 5 giorni dovrei riuscire a collegarmi con i firm fighi :) . :sperem:
Ho fatto bene , dovrebbe essere questa la soluzione giusto?

Cimmo
26-01-2006, 01:06
Fatto ho contattato Libero. Gli ho detto di essere passato a un d-link 500T :D
Ma loro insistevano che si può anche connettere in PPPoA e che se si voleva abilitare anche il PPPoE si deve aspettare 5 giorni. Han detto che per averlo vanno avvertiti e che una volta attivato si possono usare entrambe i protocolli.
Così ho fatto e se va tutto bene tra 5 giorni dovrei riuscire a collegarmi con i firm fighi :) . :sperem:
Ho fatto bene , dovrebbe essere questa la soluzione giusto?
guarda: io con Tiscali mi collego in pppoa, con wind non ne ho idea...
spero per te sia la volta buona, dopo tanto tribolare... ;)

andreapappy
26-01-2006, 14:26
Ciao, mi inserisco nella discussione essendo proprietario di un 302T con fw modificato (e supporto ADSL2+ :D)

Posso suggerirti di fare un paio di cose:
- impostare manualmente i dns sulla scheda di rete del PC

Primario : 195.210.91.100
Secondario : 193.70.192.100

- cambiare il valore di MTU nei parametri di connessione sul modem e provare con i valori 1500 o 1492

Bye
A.

Cimmo
26-01-2006, 14:37
Ciao, mi inserisco nella discussione essendo proprietario di un 302T con fw modificato (e supporto ADSL2+ :D)
il supporto all'adsl2+ non c'e' ancora, siamo fermi all'adsl2 "liscio" ;)

http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ#Davvero_supporta_l.27ADSL2.3F

andreapappy
26-01-2006, 17:47
il supporto all'adsl2+ non c'e' ancora, siamo fermi all'adsl2 "liscio" ;)

http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ#Davvero_supporta_l.27ADSL2.3F

Ti posso assicurare che ci sono firmware ( Aztech, Asus ecc ecc ) che supportano velocita' superiori alla 12Mb

http://img359.imageshack.us/img359/5984/downloadsingolo3of.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=downloadsingolo3of.png)

http://img359.imageshack.us/img359/8148/downloadmultiplo5hz.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=downloadmultiplo5hz.png)


Attualmente, aggancio una portante di 18Mb/900Kb senza problemi di stabilita'
Sicuramente non e' il modem piu' adatto per l'ADSL2+, ma nel suo piccolo, il suo lavoro lo fa egregiamente

Ginzo
26-01-2006, 20:09
...inchia!!! :sbavvv: :sbavvv:
Ma cosa sei, fastweb? Se penso che il massimo che riesco a fare adesso è 20 Kb/s... :incazzed: :grrr:
Comunque penso che questa sia solo una rifinitura per farli andare meglio, a me non si collegano per niente. Come ripeto è assurdo, in pppoa non si connette ma se rimetto i fw vecchi parte subito ora aspetto l'abilitazione del pppoe e che Dio me la mandi buona

Cimmo
26-01-2006, 20:21
Ti posso assicurare che ci sono firmware ( Aztech, Asus ecc ecc ) che supportano velocita' superiori alla 12Mb

http://img359.imageshack.us/img359/5984/downloadsingolo3of.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=downloadsingolo3of.png)

http://img359.imageshack.us/img359/8148/downloadmultiplo5hz.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=downloadmultiplo5hz.png)


Attualmente, aggancio una portante di 18Mb/900Kb senza problemi di stabilita'
Sicuramente non e' il modem piu' adatto per l'ADSL2+, ma nel suo piccolo, il suo lavoro lo fa egregiamente
mmm io ho solo letto le FAQ... qui ci vorrebbe osvi a svelare il segreto...

andreapappy
27-01-2006, 00:35
...inchia!!! :sbavvv: :sbavvv:
Ma cosa sei, fastweb? Se penso che il massimo che riesco a fare adesso è 20 Kb/s... :incazzed: :grrr:
Comunque penso che questa sia solo una rifinitura per farli andare meglio, a me non si collegano per niente. Come ripeto è assurdo, in pppoa non si connette ma se rimetto i fw vecchi parte subito ora aspetto l'abilitazione del pppoe e che Dio me la mandi buona

Ho sottoscritto Tiscali 24Mb, in realta' perdo ancora qualcosa, forse dovuto
al 302T che non e' sicuramente il massimo.
Devo provare con un router serio per vedere se posso guadagnare ancora qualcosa lato mio altrimenti sara' solo un problema di linea telefonica

Slamtilt
27-01-2006, 03:15
Ho sottoscritto Tiscali 24Mb, in realta' perdo ancora qualcosa, forse dovuto
al 302T che non e' sicuramente il massimo.
Devo provare con un router serio per vedere se posso guadagnare ancora qualcosa lato mio altrimenti sara' solo un problema di linea telefonica

se lo usi, hai limitazioni di banda con emule?

andreapappy
27-01-2006, 09:42
Emule lo uso relativamente poco e non credo di poter dare un giudizio attendibile, cmq non mi sembra di aver visto limitazioni particolari
Con torrent, che ultimamente l'ho usato un po' piu' spesso non ho accusato nulla di strano
Certo e' che non sempre e' facile trovare fonti per cosi' tanta banda

|osvi
27-01-2006, 17:44
il supporto adsl dovrebbe essere solo adsl2
i firmware aztech vanno come detto sopra, anche in adsl2+

verrà inserito anche nel mio, nella prossima major relase :) -WIP

Cimmo
27-01-2006, 19:58
il supporto adsl dovrebbe essere solo adsl2
i firmware aztech vanno come detto sopra, anche in adsl2+

verrà inserito anche nel mio, nella prossima major relase :) -WIP
l'avevo detto che la ver 1.2.x non supporta l'adsl2+ ;)

Ginzo
27-01-2006, 21:08
Il grande Osvi è tra noi, ne approfitto per esporgli il mio problema irrisolto con i firmware. :D
Praticamente ho un dsl 300T con linea libero e connessione PPPoA, appena aggiorno via adam2, i firmware vanno a posto e i quattro led sono accesi (status non lampeggia ma è fisso. cosa vorrà mai dire :what: ).Solo non ci si collega più a internet.Cimmo dice che probabilmente funziona solo la connessione PPPoE che mi stanno attivando. Il problema risiede lì? :wtf:
Mi rimetto al vostro insindacabile giudizio :ave:
Aiutatemi sto impazzendo :uh:

tic84
28-01-2006, 20:49
ciao ragazzi..., scusate, posso farvi una domanda idiota?
cosa sono questi firmware modificati? a cosa servono?
da quel che ho capito incrementano le prestazioni della linea adsl...
io ho e-mule acceso 24h su 24... quindi m interesserebbe saperne di piu... xo non ho la piu pallida idea di cosa sia...

grazie

Slamtilt
29-01-2006, 11:55
ciao ragazzi..., scusate, posso farvi una domanda idiota?
cosa sono questi firmware modificati? a cosa servono?
da quel che ho capito incrementano le prestazioni della linea adsl...
io ho e-mule acceso 24h su 24... quindi m interesserebbe saperne di piu... xo non ho la piu pallida idea di cosa sia...
grazie

www.google.it

|osvi
29-01-2006, 12:15
ciao ragazzi..., scusate, posso farvi una domanda idiota?
cosa sono questi firmware modificati? a cosa servono?
da quel che ho capito incrementano le prestazioni della linea adsl...
io ho e-mule acceso 24h su 24... quindi m interesserebbe saperne di piu... xo non ho la piu pallida idea di cosa sia...

grazie
basta leggere sul sito, sono poche pagine, non è così difficile eh :doh:


Ginzo: boh ormai aspetta che ti mettano l'autorilevazione del protocollo :fagiano:
Slamtilt: :D :D

kascko
29-01-2006, 15:13
Ciao .
Ho un DSL300T al quale credo di aver ammazzato ADAM, (acceso solo led POWER) siccome prima di buttarlo (è li ad imputridire da 2 mesi :cry: )vorrei provare ancora :
Ho seguito le procedure per richiamare ADAM con i vari IP proposti,e nel modo indicato, in tutti i casi la risposta FTP é : errore sconosciuto (o giù di lì).
L'unica cosa che ottengo è che quando connetto il cavo ethernet avviene l' indicazione di cavo connesso, non riesco + ad andare oltre.
Mi spiace ripropore una domanda già ripetuta, ma a leggersi 73 pagine di forum
finisco frà una settimana :eek: .
Vorrei solo sapere se così come è messo è defunto o se persistendo ostinatamente :muro: :muro: :muro: c'è qualche possibilità ?

Grazie.

bluelake
29-01-2006, 15:30
Ho seguito le procedure per richiamare ADAM con i vari IP proposti,e nel modo indicato, in tutti i casi la risposta FTP é : errore sconosciuto (o giù di lì).
hai provato a digitare in telnet:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
?
dovrebbe dirti l'IP di Adam...

DarkWolf
29-01-2006, 15:34
Ciao .
Ho un DSL300T al quale credo di aver ammazzato ADAM, (acceso solo led POWER) .... o magari provare direttamente l'ultimo ciclamab... tanto qualunque sia l'ip di adam.. cicla lo cambia impostando quello ke preferisci!!! ;)

kascko
29-01-2006, 15:54
hai provato a digitare in telnet:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress
?
dovrebbe dirti l'IP di Adam...

Ho provato ad aprire una sessione telnet (sotto win XP)e a dare quel comando ma ottengo "comando non valido"

x DarkWolf:
ho scaricato CiClaMaB la vers. è la 3.0.2 se è quella giusta, cmq. provo.
Grazie ad entrambi :)

tic84
29-01-2006, 16:02
basta leggere sul sito, sono poche pagine, non è così difficile eh :doh:


Ginzo: boh ormai aspetta che ti mettano l'autorilevazione del protocollo :fagiano:
Slamtilt: :D :D

ma devo avevre una linea particolare od un operatore particolare?
io ho tele2 4mega

kascko
29-01-2006, 17:39
Ho provato ad aprire una sessione telnet (sotto win XP)e a dare quel comando ma ottengo "comando non valido"

x DarkWolf:
ho scaricato CiClaMaB la vers. è la 3.0.2 se è quella giusta, cmq. provo.
Grazie ad entrambi :)
FATTO !! :D :D l' ip era 10.8.8.8 con CiClamab ADAM si è riconnesso :) :)
Il problema era che usavo un cavo crosslink :doh: :doh:
ora procedo con il resto. :)

Matrix8756
29-01-2006, 18:58
Ragazzi c'é qualcuno che può darmi una mano. (Sarò il centesimo).
Ho provato ad agguirnare il mio 300T che era fermo con la luce power sola accesa e adesso con CICLAMAb mi dice questo
*******************************************
* Inizio operazioni - 29/01/2006 18.34.40 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver.
*
18.34.48 - ATTENZIONE!
18.34.48 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
18.34.48 - e scollegare il cavo della linea ADSL.
18.34.48 -
18.34.48 - Spegnere il modem/router e premere "Connessione".
18.34.48 -
18.34.52 - Accendere ora il modem/router.
18.35.01 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
18.35.01 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
18.35.01 - USER adam2
18.35.01 - 331 Password required for adam2.
18.35.01 - PASS adam2
18.35.01 - 230 User adam2 successfully logged in.
18.35.01 -
18.35.01 - ---------------------------------------------------------
18.35.01 - modem/router info:
18.35.01 - bootloaderVersion 0.22.02
18.35.01 - flashsize 0x00200000
18.35.01 - 501 usb_prod environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd0 environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd1 environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd2 environment variable not set.
18.35.01 - Manca la variabile "mtd2" necessaria al corretto
18.35.01 - funzionamento del modem/router!
18.35.01 - La variabile verrà ora creata!
18.35.01 - 501 mtd2 environment variable not set.
18.35.02 - 501 mtd3 environment variable not set.
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per D-Link DSL-300/2T
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"


18.35.05

Devo aggiungere che prima avevo provato l'aggiornamento di Artiko che non è andato a buon fine dandomi FAIL alla prima voce di 'Erase', al quel punto ho voluto rieseguire CLCAMAB con quel risultato.
Morale, ho un 300T come fermacrte.

Grazie a tutti.

Giancarlo

kascko
29-01-2006, 20:15
Ragazzi c'é qualcuno che può darmi una mano. (Sarò il centesimo).
Ho provato ad agguirnare il mio 300T che era fermo con la luce power sola accesa e adesso con CICLAMAb mi dice questo
*******************************************
* Inizio operazioni - 29/01/2006 18.34.40 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver.
*
18.34.48 - ATTENZIONE!
18.34.48 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
18.34.48 - e scollegare il cavo della linea ADSL.
18.34.48 -
18.34.48 - Spegnere il modem/router e premere "Connessione".
18.34.48 -
18.34.52 - Accendere ora il modem/router.
18.35.01 - Connessione ad "ADAM2" in corso...
18.35.01 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
18.35.01 - USER adam2
18.35.01 - 331 Password required for adam2.
18.35.01 - PASS adam2
18.35.01 - 230 User adam2 successfully logged in.
18.35.01 -
18.35.01 - ---------------------------------------------------------
18.35.01 - modem/router info:
18.35.01 - bootloaderVersion 0.22.02
18.35.01 - flashsize 0x00200000
18.35.01 - 501 usb_prod environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd0 environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd1 environment variable not set.
18.35.01 - 501 mtd2 environment variable not set.
18.35.01 - Manca la variabile "mtd2" necessaria al corretto
18.35.01 - funzionamento del modem/router!
18.35.01 - La variabile verrà ora creata!
18.35.01 - 501 mtd2 environment variable not set.
18.35.02 - 501 mtd3 environment variable not set.
Parametri impostati:
- Azzeramento mtd3
- Autoload on
- Partizionamento mtd0, mtd1 e mtd3 per D-Link DSL-300/2T
- Salvataggio ambiente "ENV" e "config.xml"


18.35.05

Devo aggiungere che prima avevo provato l'aggiornamento di Artiko che non è andato a buon fine dandomi FAIL alla prima voce di 'Erase', al quel punto ho voluto rieseguire CLCAMAB con quel risultato.
Morale, ho un 300T come fermacrte.

Grazie a tutti.

Giancarlo

Io quà sono il meno titolato a dar consigli, ma dato che ho appena riesumato il mio dsl300 :) :) ti direi , dato che il boot ADAM2 funge , di cominciare a mettere il firm originale tanto per vedere se riparte ( io ho fatto così e funziona ) , adesso parto con gli altri firmware. ;)

Cimmo
29-01-2006, 20:23
ragazzi dopo tante volte che ho dato aiuto ora chiedo aiuto io:
nuovo dsl-302t (cavolo da mediaworld costano di meno che usati su ebay :eek: ), con ciclamab non c'era speranza di collegarsi ad adam2, procedo con il metodo manuale e TAC al primo colpo ci riesco, che vi devo dire sono allergico alle cose semplici :D

Ora il problema e' questo: il firmware 1.2.5 e' gia' flashato e funziona per benino :cool:, ma come faccio manualmente a schiaffiarci il config.xml che ciclamab mette con l'opzione empty? E prima ancora di dirmi come farlo, DOVE lo trovo?

Thanx a lot
Cimmo

tic84
29-01-2006, 23:19
ragazzi, scusate, ho cercato su google, ma non è che ci sia tanto per capire cos è e come funziona.
c è tanto sulla sua configurazione, e gia da li mi sembra di capire che non è un semplice modem che basta collegarlo al pc ed il gico è fatto...
io non me ne intendo di queste cose, ma visto che uso tantissimo internet vorrei interessarmene... se avete qualche link per capire qualcosa in piu ne sarei grato...

Cimmo
30-01-2006, 01:39
ragazzi, scusate, ho cercato su google, ma non è che ci sia tanto per capire cos è e come funziona.
c è tanto sulla sua configurazione, e gia da li mi sembra di capire che non è un semplice modem che basta collegarlo al pc ed il gico è fatto...
io non me ne intendo di queste cose, ma visto che uso tantissimo internet vorrei interessarmene... se avete qualche link per capire qualcosa in piu ne sarei grato...
si il link c'e' gia' ed e' in prima pagina, ma vi costa tanto leggerla? :rolleyes:

DarkWolf
30-01-2006, 02:42
FATTO !! :D :D l' ip era 10.8.8.8 con CiClamab ADAM si è riconnesso :) :) Il problema era che usavo un cavo crosslink :doh: :doh:
ora procedo con il resto. :) strano xò se nn erro il mio 604T si connette sia col cavo dritto ke incrociato!!! cmque l'importante è ke ci 6 riuscito!
PS quel comando by telnet dovevi prima logarti al router ;)

Matrix8756
30-01-2006, 10:00
Per Kasko
Grazie per la risposta, ma l'errore me lo dà propio montanfo il fir. originale.
Cioè ho scaricato da d.link il fw originale con i 3 file all'interno (il kernel filesystem e un altro che adesso non ricordo), uso poi il cli per caricarlo.
Sbaglio forse quì.

Grazie

kascko
30-01-2006, 12:30
Non capisco . Ho caricato il firm russo , il DSL300t è ok , si connette senza problemi e si usa altrettanto bene (web, email etc.)
Adesso ho inserito il firmw di Osvi : il router è ok , una volta settato si connette
ma non riesco ad usare nulla , ne web ne email o altro. La connessione c'è perchè vedo l' ip dinamico assegnato dal provider, ma oltre non và.
Faccio un riassunto dei settaggi:
- Premetto che il router NON è collegato ad uno switch ,per ora, ma è diretto al PC
- il pc (scheda rete) è configurato per l' assegnazione automatica dell' ip tramite
DHCP ( del router)
- sul router è , ovviamente, abilitato il DHCP server.
- ho disabilitato,nel router, le funzioni NAT e Firewall che potrebbero chiudere alcune porte ( è giusto?)
- ho notato che sia usando un cavo crosslink o un normale il router si comporta
egualmente.
- dai log del router tutto sembra ok ( connessione , Ip dinamico, DNS)
Però non navigo :(
Sò che sbaglio qualcosa , sicuramente una fesseria, ma non ci arrivo.

grazie.

Cimmo
30-01-2006, 12:36
- ho disabilitato,nel router, le funzioni NAT e Firewall che potrebbero chiudere alcune porte ( è giusto?)
- ho notato che sia usando un cavo crosslink o un normale il router si comporta
egualmente.
- dai log del router tutto sembra ok ( connessione , Ip dinamico, DNS)
Però non navigo :(
Sò che sbaglio qualcosa , sicuramente una fesseria, ma non ci arrivo.

grazie.
il cavo NON deve essere cross.

ma io non capisco cosa vi spinge a togliere il firewall e il NAT del router.
E' una delle cose + sicure averli abilitati e voi volete avere le porte aperte (leggi minore sicurezza)?

Another Windows user...

kascko
30-01-2006, 12:37
Per Kasko
Grazie per la risposta, ma l'errore me lo dà propio montanfo il fir. originale.
Cioè ho scaricato da d.link il fw originale con i 3 file all'interno (il kernel filesystem e un altro che adesso non ricordo), uso poi il cli per caricarlo.
Sbaglio forse quì.

Grazie

Con Ciclamab ,cosa imposti come mod. posseduto e come modello desiderato ?
se ho ben capito sono parametri necessari per impostare correttamente le partizioni flash.

Cimmo
30-01-2006, 12:39
strano xò se nn erro il mio 604T si connette sia col cavo dritto ke incrociato!!! cmque l'importante è ke ci 6 riuscito!
PS quel comando by telnet dovevi prima logarti al router ;)
probabilmente hai una scheda di rete gigabit, che inverte il segnale quando ce n'e' bisogno, almeno la mia lo fa ;)

Darkwolf non hai risposte alla mia domanda? :help:

kascko
30-01-2006, 12:41
il cavo NON deve essere cross.

ma io non capisco cosa vi spinge a togliere il firewall e il NAT del router.
E' una delle cose + sicure averli abilitati e voi volete avere le porte aperte (leggi minore sicurezza)?

Another Windows user...
Hem :rolleyes: ho provato con un cavo diretto ma nulla , lo stesso comportamento :(

Quanto all protezioni, lo sò che servono e sono utilissime ,ci sono anche le regole impostabili (notevole), i l' avevo disabilitati solo xchè pensavo ci fosse qualche problema lì.

Cimmo
30-01-2006, 12:43
Hem :rolleyes: ho provato con un cavo diretto ma nulla , lo stesso comportamento :(

Quanto all protezioni, lo sò che servono e sono utilissime ,ci sono anche le regole impostabili (notevole), i l' avevo disabilitati solo xchè pensavo ci fosse qualche problema lì.
prova ad usare ip manuale, l'ho scritto mille volte.
Ricordati di mettere il dns a 192.168.1.1

Matrix8756
30-01-2006, 13:07
Per Hascko
Imposto come modello d-link 300/2 T in tutti e due i campi.
Come fir, ripeto, uso quello originale D-link ma l'errore è sempre quello.

Scuasami ancora e intanto ti ri-ringrazio.

Ciao

kascko
30-01-2006, 13:28
prova ad usare ip manuale, l'ho scritto mille volte.
Ricordati di mettere il dns a 192.168.1.1

Nulla :( sicuramente nel forum trovo la spiegazione quindi poi mi metto di buona pazienza a leggere, ma se qualcuno hai pronti dei settaggi di esempio complessivi sia per pc che peri il router (i perdo proprio in questi) da postare lo ringrazio :)

Saluti.

::::Dani83::::
30-01-2006, 13:41
prova ad abilitare solo il nat e rimetti l'assegnazione automatica degli ip

EFFERATUM
30-01-2006, 14:13
ragazzi dopo tante volte che ho dato aiuto ora chiedo aiuto io:
nuovo dsl-302t (cavolo da mediaworld costano di meno che usati su ebay :eek: ), con ciclamab non c'era speranza di collegarsi ad adam2, procedo con il metodo manuale e TAC al primo colpo ci riesco, che vi devo dire sono allergico alle cose semplici :D

Ora il problema e' questo: il firmware 1.2.5 e' gia' flashato e funziona per benino :cool:, ma come faccio manualmente a schiaffiarci il config.xml che ciclamab mette con l'opzione empty? E prima ancora di dirmi come farlo, DOVE lo trovo?

Thanx a lot
Cimmo
dai un'occhiata QUI (http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm) :D ;)

Cimmo
30-01-2006, 14:28
dai un'occhiata QUI (http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm) :D ;)
uh fico, basta tenere premuto per 10 secondi il tasto di reset?
Quella pagina la conoscevo, ma non mi ricordavo tali info...

grazie provero'!

ciao

|osvi
30-01-2006, 15:47
prova ad usare ip manuale, l'ho scritto mille volte.
Ricordati di mettere il dns a 192.168.1.1
sconsigliatissmo.

meglio metterne di esterni

Cimmo
30-01-2006, 16:26
sconsigliatissmo.

meglio metterne di esterni
a me funziona cosi'...
ma dici che dopo andrebbe piu' veloce?

DarkWolf
30-01-2006, 18:14
nota che ho gia' messo il kernel+fs 1.2.5 ;)
e allora dove lo piglio quello che mette ciclamab con l'opzione empty?
E poi come lo schiaffo nell'mtd3? Spero non sia una bufala ma credo ke ciclamab (quando dai empty x il config) praticamente vada a cancellare quella zona... quindi il firmware all'avvio ne ricrea uno di default - la stessa cosa dovresti ottenerla appunto col reset - difatti il reset si occupa di eliminare il config.xml quindi nel momento in cui il modem/router rifà il boot - il firmware rielabora un config.xml di default

Cimmo
30-01-2006, 18:37
Spero non sia una bufala ma credo ke ciclamab (quando dai empty x il config) praticamente vada a cancellare quella zona... quindi il firmware all'avvio ne ricrea uno di default - la stessa cosa dovresti ottenerla appunto col reset - difatti il reset si occupa di eliminare il config.xml quindi nel momento in cui il modem/router rifà il boot - il firmware rielabora un config.xml di default
emmmmmmmmmmm allora perche' osvi lo sconsiglia? :confused:

DarkWolf
30-01-2006, 18:42
emmmmmmmmmmm allora perche' osvi lo sconsiglia? :confused: se leggi bene sopra penso ke osvi stesse sconsigliando l'uso del ip router come dns (meglio usare dns esterni)

Cimmo
30-01-2006, 19:09
se leggi bene sopra penso ke osvi stesse sconsigliando l'uso del ip router come dns (meglio usare dns esterni)
ho preso un abbaglio... :stordita: allora faro' il reset come mi avete detto, grazie!

Firedraw
31-01-2006, 21:14
Ragazzi, nn si è risolto il reset delle impostazioni del modem?? Ogni tot giorni mi tocca rifare tutto da 0.....

Cimmo
31-01-2006, 21:17
Ragazzi, nn si è risolto il reset delle impostazioni del modem?? Ogni tot giorni mi tocca rifare tutto da 0.....
a me va a periodi, ci sono delle settimane e settimane che va tutto bene, altri giorni che va' tutto a cu?o magari 2 volte di seguito... :confused:

EFFERATUM
31-01-2006, 22:36
a me va a periodi, ci sono delle settimane e settimane che va tutto bene, altri giorni che va' tutto a cu?o magari 2 volte di seguito... :confused:
beato te... a me già da subito... :(

Ginzo
01-02-2006, 22:15
Cimmo funzionaaaaaaaaaaa
Sono riuscito a far funzionare i FW.
Ho dovuto impostare dei DNS differenti :rolleyes:
Per tutto l'aiuto un grazie di cuore :mano: :cincin: :winner: :nera: :ave: :ciapet: :tapiro: :gluglu: :angel: :hic: :Puke:

swarm
01-02-2006, 22:43
raga ho bisogno del vostro aiuto

un mio amico ha da poco preso un 300T, ed ha l'adsl di libero..

il problema è questo: il modem si disconnette continuamente dal pc (cavo LAN collegato ->poi connessione di rete non disponibile...)

Il modem è connesso ethernet a una mobo AsRock KY880, con scheda LAN Via Adapter.

Dall'inizio ho notato che ci voleva una vita per caricare le pagine del modem (http://192.168.1.1), e anche quando la connessione adsl va, per caricare le pagine wenb è lentissimo, ma per scaricare file vola (500kb/s)

Ho provato a smanettare sulla scheda LAN (mi hanno consigliato di abbassare la velocità), ma anche a 10Mbps Half Duplex va male....

che sarà mai? Devo cambiare il firmware?

(PS: una volta è rimasto con la sola luce power bloccata dopo esseresi spento, poi per magia si è ripreso da solo dopo un pò....)


Grazie a tutti

DarkWolf
01-02-2006, 22:50
raga ho bisogno del vostro aiuto........
Grazie a tutti
magari è la scheda di rete!!! prova a cambiare i driver, vedi se la mobo c'ha qualke firewall integrato, eventualmente prova una scheda pci!!!

swarm
01-02-2006, 23:09
magari è la scheda di rete!!! prova a cambiare i driver, vedi se la mobo c'ha qualke firewall integrato, eventualmente prova una scheda pci!!!

guarda, io ho avuto un problema simile con una nuova AsRock con scheda LAN nVidia(lentezza collegamento al router), risolto solo collegando una scheda PCI LAN D-Link.

NN vorrei dover dire al mio amico di comprare una scheda di rete....

Cimmo
02-02-2006, 00:20
Cimmo funzionaaaaaaaaaaa
Sono riuscito a far funzionare i FW.
Ho dovuto impostare dei DNS differenti :rolleyes:
Per tutto l'aiuto un grazie di cuore :mano: :cincin: :winner: :nera: :ave: :ciapet: :tapiro: :gluglu: :angel: :hic: :Puke:
Aleeeeeeeeeee!
Purtroppo la risposta finale la sapeva solo Osvi, adesso vado ad aggiornare il mio piccolo tutorial con questa soluzione dei DNS.

Sono felice per te (e per me :D ) :sofico: :cincin: :mano: :happy: :ubriachi:

Cimmo
02-02-2006, 00:43
ragazzi ho aggiornato il mio contributo al flashing manuale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182

osvi potresti linkarlo in prima pagina?
Magari puo' servire a qualcun altro, ovviamente se ci sono degli errori ditemelo che li correggo.

Ginzo ti ritrovi nelle FAQ? :D :D

Fabiorayden
02-02-2006, 08:57
Ho Win Xp e il modem DLink 300T.
L'aggiornamento tramite CICLaMaB mi si blocca sempre quando deve rilevare Adam2 e credo che l'aggiornamento del firmware non vada mai a buon fine (il modem continua a disconnettersi).

Devo per forza usare un client ftp e usare l'altro metodo?

swarm
02-02-2006, 22:26
raga ho bisogno del vostro aiuto

un mio amico ha da poco preso un 300T, ed ha l'adsl di libero..

il problema è questo: il modem si disconnette continuamente dal pc (cavo LAN collegato ->poi connessione di rete non disponibile...)

Il modem è connesso ethernet a una mobo AsRock KY880, con scheda LAN Via Adapter.

Dall'inizio ho notato che ci voleva una vita per caricare le pagine del modem (http://192.168.1.1), e anche quando la connessione adsl va, per caricare le pagine wenb è lentissimo, ma per scaricare file vola (500kb/s)

Ho provato a smanettare sulla scheda LAN (mi hanno consigliato di abbassare la velocità), ma anche a 10Mbps Half Duplex va male....

che sarà mai? Devo cambiare il firmware?

(PS: una volta è rimasto con la sola luce power bloccata dopo esseresi spento, poi per magia si è ripreso da solo dopo un pò....)


Grazie a tutti

nessuno sa darmi qualche altro consiglio?

Matrix8756
03-02-2006, 22:46
Sono ancora quì a litigare con il mio 300T (fermacarte).
Adesso riesco a collegarmi a adam2 (vedi sotto), ma quando cerco di impostare, con il comando quote SETENV ecc.... mi dice Set command fail !!

Vuol dire che mi sono fumato il modem.

Grazie a tutti.


Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 Password required for adam2.
Password:
230 User adam2 successfully logged in.
ftp> quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
501 SETENV command failed.
ftp>

Cimmo
04-02-2006, 00:41
Sono ancora quì a litigare con il mio 300T (fermacarte).
Adesso riesco a collegarmi a adam2 (vedi sotto), ma quando cerco di impostare, con il comando quote SETENV ecc.... mi dice Set command fail !!

Vuol dire che mi sono fumato il modem.

Grazie a tutti.


Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 Password required for adam2.
Password:
230 User adam2 successfully logged in.
ftp> quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
501 SETENV command failed.
ftp>
per forza, che e' quella "a"? Fila a rileggerti il mio tutorial e leggi bene :D

Cimmo
04-02-2006, 00:42
nessuno sa darmi qualche altro consiglio?
cambia il firmware, tanto puoi solo guadagnarci...

Matrix8756
04-02-2006, 11:35
PER CIMMO

Temevo di essermi rintronato di colpo, ma ho scritto giusto il comando (anche perchè ho provato anche a fare copia/incolla dal tuo tuttorial), ma l'errore è sempre quello!!!!

Altro aiutino

Ti ringrazio.




Connesso a 10.8.8.8.
220 ADAM2 FTP Server ready.
Utente (10.8.8.8:(none)): adam2
331 Password required for adam2.
Password:
230 User adam2 successfully logged in.
ftp> quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
501 SETENV command failed.
ftp>

Fabiorayden
04-02-2006, 12:30
Alla fine sono riuscito ad aggiornare il 300t col firmware russo usando un po' il recovery tool di artiko, poi ciclamab e poi di nuovo artiko...

il tutto perchè ad un certo punto non riuscivo più ad andare avanti col recovery tool...

L'unica cosa è che ho un id basso con emule

Cimmo
05-02-2006, 00:36
L'unica cosa è che ho un id basso con emule
nelle mie FAQ c'e' la risposta anche a questo problema...

Cimmo
05-02-2006, 00:45
PER CIMMO

Temevo di essermi rintronato di colpo, ma ho scritto giusto il comando (anche perchè ho provato anche a fare copia/incolla dal tuo tuttorial), ma l'errore è sempre quello!!!!

Altro aiutino

Ti ringrazio.
mmm questa mi e' nuova...
firewall e antivirus disattivati vero?

ip del pc e tutto il resto settato come nel tutorial?

Matrix8756
05-02-2006, 12:37
Si ti confermo tutto disattivato, nessuna conessione a Internet, solo il 300T connesso, e la segnalazione è proprio quella.

P.S.
Non riesco acccedere tramite Telnet (se può essere un sintomo )

Ciao e grazie ancora.

Cimmo
05-02-2006, 14:11
Si ti confermo tutto disattivato, nessuna conessione a Internet, solo il 300T connesso, e la segnalazione è proprio quella.

P.S.
Non riesco acccedere tramite Telnet (se può essere un sintomo )

Ciao e grazie ancora.
non e' che stai usando un cavo torto invece che dritto?

Matrix8756
05-02-2006, 14:21
No assolutamente, il cavo è diritto altrimenti non avrei neanche accesso ad adam2, perchè riesco a identificarmi a adam2 con ID e Pass solo che poi non accetta i comandi setenv.

Prima di tutto questo avevo usato il sw di Artiko che naturalmente non è andato a buon fine e da quel momento non c'è stato più verso.

Ho letto di un altra versione di adam2 (per intel o amd) centra qualcosa.

Ciao e grazie ancora.

Giancarlo

Cimmo
05-02-2006, 14:36
Ho letto di un altra versione di adam2 (per intel o amd) centra qualcosa.

si nei 300t se hai la versione sbagliata di adam2 non ti dovrebbe permettere di flashare, ma in teoria il setenv dovrebbe andare, a sto punto comunque fossi in te proverei a sostituirlo lo stesso.

Matrix8756
05-02-2006, 14:43
Capisco lo sbattimento (il tuo) a starmi dietro, ma mi fai un sunto (se lo sai ovviamente) della procedura di aggiornamento di adam2. Ho letto ma non riesco a aricarlo comunque e poi non so se usare il prg di d-link o quello di solaris, in ogni caso non si muove niente.

Ciao e ti ringrazio nuovamente.

Giancarlo

Fabiorayden
05-02-2006, 14:47
nelle mie FAQ c'e' la risposta anche a questo problema...

Grazie Cimmo, sono riuscito ad ottenere un id alto sbloccando le porte del firewall del 300t (tra l'altro prima non ricordavo di avere la possibilità di farlo) che eMule usa.

Cimmo
05-02-2006, 15:09
Capisco lo sbattimento (il tuo) a starmi dietro, ma mi fai un sunto (se lo sai ovviamente) della procedura di aggiornamento di adam2. Ho letto ma non riesco a aricarlo comunque e poi non so se usare il prg di d-link o quello di solaris, in ogni caso non si muove niente.

Ciao e ti ringrazio nuovamente.

Giancarlo
guarda non l'ho mai fatto, pero' se ce l'ha fatta Ginzo direi che ce la puoi fare anche tu (senza offesa per nessuno ovviamente)
Cmq e' tutto linkato nella FAQ

Cimmo
05-02-2006, 15:14
Grazie Cimmo, sono riuscito ad ottenere un id alto sbloccando le porte del firewall del 300t (tra l'altro prima non ricordavo di avere la possibilità di farlo) che eMule usa.
prego, se per prima intendi quando il 300t era ancora un modem di sicuro non potevi farlo ;)

chappy
05-02-2006, 17:01
Salve a tutti, spero almeno voi sappiate darmi una mano.
Ho un abbonamento Libero 4Mb, se apro emule con il router in oggetto (ultimo firmware sito dlink) emule rimane per giorni con il msg troppe connessioni sui file in downloa anche se impostato su connessioni max 80.
Ho installato un anonimo modem usb e anche se imposto 800connessioni tutto ok.
Credete debba abbandonare il mio router?? che in realtà mi serve non poco.
Grazie a chi saprà darmi una mano

animeserie
05-02-2006, 17:08
Ragazzi,
tra un po' prendo questo Dsl-300t e lo butto dalla finestra... poco ci manca :mad:
Ha funzionato tutto bene con l'ultimo firmware per un mesetto, ora si rimette a fare le bizze.
In pratica, ora mi assegna un indirizzo ip diverso ogni volta che mi connetto.
Non so per quale motivo !!! Io non ho cambiato nulla, in questo modo non posso inoltrare o chiudere le porte come dico io :mad: :mad: :mad:
Ho provato pure a disabilitare il dhcp ma nulla...
Ho ricontrollato tutte le impostazioni del DNS e degli indirizzi... NIENTE !!!
Io avevo l'indirizzo 192.168.1.2 e così è sempre stato....
Ora si mette a darmi indirizzi tipo 87.6.179.172 o roba varia.
MA PERCHE' ???
aiutatemi o distruggo il modem...