PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

Porko
10-04-2006, 17:25
raga come mail il mio 302T dopo un po che è connesso poi perde la connessione?

a volte basta spegere e riacendere, a volte serve resettare il tutto con il tastino sul modem.......

lo fa sia flashato a router che da modem con il firmware scaricato sul sito.....

come posso risolvere?
dite che è andato proprio?
sto pensando di prendere il 604 che è in offerta a mediaworld.....dite che è una buona soluzione oppure riesco a recuperare il mio?
il 604 è un buon router, oppure è uguale al 302T? :confused:

Xidius
10-04-2006, 23:25
se non sei intenzionato a flashare il tuo 300t ti faccio notare che sei un tantino off topic.
Ad ogni modo probabilmente devi solo mettere i DNS del tuo provider
il firmware originale che si trova nel modem potrebbe essere la causa del mio problema? ( ho provare anche con i dns ma nulla )

tantris2001
11-04-2006, 12:02
ragazzi me la date una mano.....per carità..... :mc: :help:

ho tentato di usade ciclamab....ma non riesco !
alloraho usato adam2..... tutto ok,entro in adam2......ma mi da l'errore 550.
Ok, tutto apposto......devo cambiare adam....scarico dlinkftptServer ma.....
NON CAPISCO COME SCRIVERE I COMANDI !!!
io lo metto in una cartella nel desktop col nuovo file di adam.....
lo faccio partire (sono 2 exe)....scrivo in basso #telnet 10.8.8.8 e.....
NIENTE....non dice niente.....
come si usa sto coso........
avete scritto per 88 pagine non lasciate proprio me per strada......
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte,
angurandovi buona pasqua.....
:help:

tantris2001
11-04-2006, 12:47
cimmo aiutami......anche se non ti conosco ti stimo tanto........
ho letto tutti i tuoi topic.....se un mito per me......
HELP !

Cimmo
11-04-2006, 13:01
cimmo aiutami......anche se non ti conosco ti stimo tanto........
ho letto tutti i tuoi topic.....se un mito per me......
HELP !
sei un fedelissimo :D :D
se lo vuoi essere devi dirmi se hai letto le mie FAQ, ce n'e' una proprio per il tuo caso, con tanto di link ad un utente che ha fatto la stessa operazione.

La prima cosa che mi ha fatto storcere il naso e' sta mania di mettere tutto nel Desktop, il desktop NON e' una cartella da usare per i dati...
...anche se a dire il vero non so se questo ti cambiera' le sorti.

ciao

EDIT:
scrivimi in dettaglio i passaggi che fai, IN DETTAGLIO

Cimmo
11-04-2006, 13:02
il firmware originale che si trova nel modem potrebbe essere la causa del mio problema? ( ho provare anche con i dns ma nulla )
scusa dove li hai messi sti dns? Hai fatto una nuova connessione?

tantris2001
11-04-2006, 13:13
ok, ho gli occhi rossi dalla stanchezza....credimi mi vien voglia di buttarlo dal balcone.....!!!! :muro:
allora,escudiamo ciclamab...perchè??? .....perchè si !
facciamo finta che dobbiamo farlo per forza con adam2.......ok ?
ho fatto tutto,seguendo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182

giunto a: put fs "fs mtd0"
mi da l'errore 550........
è adam da sostituire no ???

tantris2001
11-04-2006, 13:16
scusa...una cosa che non c'entra niente........
mi sto facendo abilitare da libero un nuovo protocollo,credo debbe funzionare il mio modem anche in bridge dopo l'attivazione.....
ho letto da qualche parte che questo elimina ogni problema a questo modem.....parlo delle fastidiose continue disconnessioni. Ti risulta ?

tantris2001
11-04-2006, 13:19
ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10953742

così ti dimostro quanto ti sono fedele e che lo letto TUTTE LE 88 PAGINE !!!

questo è l'utente che ha fatto la mia stessa operazione .....!!!!

Cimmo
11-04-2006, 13:23
ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10953742

così ti dimostro quanto ti sono fedele e che lo letto TUTTE LE 88 PAGINE !!!

questo è l'utente che ha fatto la mia stessa operazione .....!!!!
ok ora dimmi in dettaglio le operazioni che fai per sostituire adam2, ovviamente c'e' qualcosa che non fai correttamente li'...

tantris2001
11-04-2006, 13:31
non faccio NIENTE !
è questo il problema.....!!
ho scaricato dlinkftptServer,l'ho messo in una cartella (..e la cartella si trova nel desktop) con dentro il file di adam (mtd2).
quindi in tutto ho una cartella con 3 file:2 eseguibili e uno adam
poi cambio l'ip ca ponnessioni e metto:
10.8.8.9
255 etc...
10.8.8.8

poi faccio partire l'eseguibile e provo a scrivere in basso il comando telnet etc.....
MA NON FA NIENTE !
non so come si usa forse.......

Cimmo
11-04-2006, 13:50
non faccio NIENTE !
è questo il problema.....!!
ho scaricato dlinkftptServer,l'ho messo in una cartella (..e la cartella si trova nel desktop) con dentro il file di adam (mtd2).
quindi in tutto ho una cartella con 3 file:2 eseguibili e uno adam
poi cambio l'ip ca ponnessioni e metto:
10.8.8.9
255 etc...
10.8.8.8

poi faccio partire l'eseguibile e provo a scrivere in basso il comando telnet etc.....
MA NON FA NIENTE !
non so come si usa forse.......
ma hai detto che avevi letto tutto, eppure vedo che hai sbagliato gli ip.
Consiglio: vatti a rileggere il pezzo dove ginzo elenca le cose da fare

tantris2001
11-04-2006, 14:00
l'indirizzo ip 10.8.8.8
mi risulta da telnet con il comando:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress

perchè sarebbe sbagliato ??
cosa devo leggere,puoi almeno dirmi il link..?
:cry:

Cimmo
11-04-2006, 14:26
l'indirizzo ip 10.8.8.8
mi risulta da telnet con il comando:
cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress

perchè sarebbe sbagliato ??
cosa devo leggere,puoi almeno dirmi il link..?
:cry:
perche' l'indirizzo di adam2 NON corrisponde all'indirizzo di telnet, sono due cose diverse!
Metti 192.168.1.1 come scritto in tutti i link che parlano del problema flash erase failed :O

tantris2001
11-04-2006, 15:26
bene...ok.
dove lo metto nell'indirizzo ip delle proprietà della connessione ??
in mask fa da solo e in gateway che metto ???
poi,dopo aver modificato l'ip faccio partire ftpt ???
Grazie.

Cimmo
11-04-2006, 15:36
bene...ok.
dove lo metto nell'indirizzo ip delle proprietà della connessione ??
in mask fa da solo e in gateway che metto ???
poi,dopo aver modificato l'ip faccio partire ftpt ???
Grazie.
mmmmmmmmmmmmmmmmm
deve essere esattamente come se lo usassi da router:

ip: 192.168.1.2
netmask: 255.255.255.0
gw: 192.168.1.1

telnet 192.168.1.1
e via con le altre istruzioni

tantris2001
11-04-2006, 15:45
ma scusa cimmo....
io riesco ad entrare in adam....ed entro con il 10.8.8.8. !!!!
il fatto è che devo scostituire adam...quindi usare il programmino ftpt......che non so usare........
perchè nell'ip statico devo mettere il 192 se col 10.8.8.8 mi funziona ?? (cioè mi entra in adam) ?
cerchiamo di capirci così evito di crearti disturbo ed evitiamo di scrivere 1000 post...... :mc:

Cimmo
11-04-2006, 15:54
cerchiamo di capirci così evito di crearti disturbo ed evitiamo di scrivere 1000 post...... :mc:
allora tantris ti spiego una cosa: o vuoi seguire quello che dico o mi altero e poi ti arrangi.
Ti ho GIA' spiegato che l'indirizzo di adam2 e' una cosa a parte e HO GIA' capito che il tuo e' 10.8.8.8, ma siccome per aggiornare adam2 stesso DEVI entrare in telnet che NON risponde allo stesso indirizzo devi fare come ti ho detto.

Ora il prossimo post deve essere che hai aggiornato adam2, se possibile che hai aggiornato tutto :muro:

Misagi
11-04-2006, 15:57
Salve ;)
Ho flasciato il firmware di osvi nel dsl-302t tramite ciclamab...è andato tutto ok!
Ma ho notato 2 cose...la prima, quando provo ad accedere tramite web, dopo aver fatto il login ci vuole circa un 50-60sec per caricare la 1a pagina (se non erro la scheda informazioni) invece...nel dsl-502t di un amico è instantaneo l'acceso...(chiedo perche non sò se è normale ;) )
La seconda cosa...con questo firmware quando imposto una connessione di tipo dhcp (per fastweb light) non mi assegna + l'ip fw...è un problema riscontrato da qualcun'altro? Oppure è legato al fatto ke stò cercando collegarmi con fw light usando il mac address di un altro router ? (Di solito mi collego anche io con un dsl-502t)
Grazie :)

tantris2001
11-04-2006, 16:21
ok ok cimmo non ti arrabiare sennò sono perduto !

allora faccio come mi hai detto:
(però in altre circostanze sei stato più pasiente....)

1. ho modificato il mio ip dalle proprietà di connessione con il 192 etc etc
2. ho fatto partire il programma ftpt per modificare adam

ma che scrivo adesso ??
sto programma è come se non rispondesse......

Cimmo
11-04-2006, 17:47
ok ok cimmo non ti arrabiare sennò sono perduto !

allora faccio come mi hai detto:
(però in altre circostanze sei stato più pasiente....)

1. ho modificato il mio ip dalle proprietà di connessione con il 192 etc etc
2. ho fatto partire il programma ftpt per modificare adam

ma che scrivo adesso ??
sto programma è come se non rispondesse......
ci sono due cose che mi fanno incavolare:
1) chiedermi la stessa cosa 2,3,...,n volte
2) non leggere le cose che abbiamo gia' scritto e che gia' rispondono alle domande

Diciamo che stai facendo entrambe...
In dlinkpedia e' gia' spiegato cosa devi fare per aggiornare adam2, nel post di ginzo e' ulteriormente spiegato...
...ora potresti essere cosi' gentile da fare un po' di prove senza volere essere accompagnato mano nella mano?

tantris2001
11-04-2006, 20:52
io le prove le ho fatte per ore.
tutta la domenica tutto lunedì e tuuto oggi.
ho letto dlinkpedia e c'è scritto di usare il programmino ftpt per aggiornare adam...bhè io non lo so usare !
siccome sono stanco davvero di fare prove su prove per ore ed ore allora credo comprerò un modem nuovo !!!
Così andate tutti a quel paese(scusa ma non ce l'ho con te).
io sono davvero stanco ed ho fatto centinaia di prove prima di chiedere SUPPLICANDO il tuo aiuto.
Grazie comunque,davvero,senza ironia.

P.S.
forse se fossi capitato alla pagina 20 o 30 di questo forum (invece che 88) m'avresti condotto....passo passo.
ciao.

Cimmo
12-04-2006, 00:12
Così andate tutti a quel paese(scusa ma non ce l'ho con te).

Qualcuno di noi ti ha forse obbligato a comprare questo modem per poi flasharlo? Davvero non capisco perche' la gente si scagli su chi FA VOLONTARIATO! Se non fa per voi sta cosa, ma lasciate perdere.


forse se fossi capitato alla pagina 20 o 30 di questo forum (invece che 88) m'avresti condotto....passo passo.
ciao.
o anche se mi ascoltassi e mi scrivessi in dettaglio quello fai, passo per passo, cosi' posso capire dove sbagli
il problema e' uno: io non ho la sfera di cristallo, non posso capire cosa fai e cosa non fai, che errore ti da' o non ti da'.

Tu sei arrivato dicendo: "non va' perche'? non ho fatto niente"
E' come se chiamassi il meccanico e al telefono gli dici: "la mia macchina non va' in moto, perche'?"
ed esigi pure risposte... allora capisci che non e' un problema di pazienza, ma di te che non ti spieghi abbastanza e/o non applichi quello che uno ti dice.

Io ti ho gia' detto quello che devi fare 800 volte:
devi mettere gli ip in un certo modo [gia' spiegato come in dettaglio], devi entrare in telnet e fare le identiche operazioni che sono scritte in dlinkpedia.
Se non funziona spiegaci cosa fai esattamente, se dici "niente" allora lascia stare, spediscimi il modem e ti pago la spedizione, non fa per te.

Il problema e' che volete fare qualcosa da niubbo che con i niubbi centra poco.
A me sta anche bene che un niubbo impari, ma deve avere il dovere di essere quanto piu' descrittivo possibile e che ascolti le cose dette.
Senno' veramente fai innervosire la gente, perche' rientri nell'esempio del meccanico.

Ripeto: non sono veggente, non posso sapere cosa sbagli se non mi racconti qualcosa di piu'.
Hai scritto 10 post ormai e ancora non c'e' ombra di quello che hai fatto.

Misagi
12-04-2006, 08:23
Salve ;)
Ho flasciato il firmware di osvi nel dsl-302t tramite ciclamab...è andato tutto ok!
Ma ho notato 2 cose...la prima, quando provo ad accedere tramite web, dopo aver fatto il login ci vuole circa un 50-60sec per caricare la 1a pagina (se non erro la scheda informazioni) invece...nel dsl-502t di un amico è instantaneo l'acceso...(chiedo perche non sò se è normale ;) )
La seconda cosa...con questo firmware quando imposto una connessione di tipo dhcp (per fastweb light) non mi assegna + l'ip fw...è un problema riscontrato da qualcun'altro? Oppure è legato al fatto ke stò cercando collegarmi con fw light usando il mac address di un altro router ? (Di solito mi collego anche io con un dsl-502t)
Grazie :)
Era un problema di dhcp...ora sono collegato, và velocissimo e si collega senza problemi ;)

neoxxx
12-04-2006, 11:31
ragazzi io nn ho resistito...oltre a flesharlo@502T l'ho anke moddato :stordita:
metto due fotine? :D

Cimmo
12-04-2006, 11:48
ragazzi io nn ho resistito...oltre a flesharlo@502T l'ho anke moddato :stordita:
metto due fotine? :D
VAI! :D

neoxxx
12-04-2006, 12:04
http://img107.imageshack.us/my.php?image=12aa2.jpg

http://img135.imageshack.us/my.php?image=22uh.jpg

http://img132.imageshack.us/my.php?image=38ai.jpg

http://img132.imageshack.us/my.php?image=49ce.jpg

:stordita:

nn è il massimo ma a me piace :)
PS devo sostituire i led verdi con dei led rossi :O

neoxxx
12-04-2006, 12:36
lo sapevo nn vi è piaciuto :cry:

Cimmo
12-04-2006, 12:41
http://img107.imageshack.us/my.php?image=12aa2.jpg

http://img135.imageshack.us/my.php?image=22uh.jpg

http://img132.imageshack.us/my.php?image=38ai.jpg

http://img132.imageshack.us/my.php?image=49ce.jpg

:stordita:

nn è il massimo ma a me piace :)
PS devo sostituire i led verdi con dei led rossi :O
ti e' caduto nel barattolo della vernice? :D :D :D
Scherzo ovviamente...

neoxxx
12-04-2006, 13:01
ti e' caduto nel barattolo della vernice? :D :D :D
Scherzo ovviamente...

:mad: :fuck: :grrr: :boxe: cattivoooooo

tantris2001
12-04-2006, 21:14
allora:

1. in telnet entro da Start-Esegui oppure da ftpt ??

2. una volta entrato seguo le istruzioni di:
http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php
alla voce 550 Flash erase failed ??

3.il file mtd2 posso metterlo in una cartella e la cartella lasciarla in desktop ?

Se mi risp a queste comincio a capirci ........

Cimmo
12-04-2006, 23:38
allora:

1. in telnet entro da Start-Esegui oppure da ftpt ??

Accediamo al modem tramite telnet all' indirizzo 192.168.1.1. Dobbiamo trasferire il file di adam2 dal PC alla memoria SDRAM del 300t:

# telnet 192.168.1.1

2. una volta entrato seguo le istruzioni di:
http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php
alla voce 550 Flash erase failed ??

Le devi seguire da subito!

3.il file mtd2 posso metterlo in una cartella e la cartella lasciarla in desktop ?

Penso che vada bene anche il desktop, l'importante e' che sia insieme al tftp

Se mi risp a queste comincio a capirci ........
Da quello che hai scritto vedo che hai molta confusione tra adam2, tftp e telnet.
Cerchero' di chiarirlo anche se sono sincero: le istruzioni di dlinkpedia mi sembrano comprensibili.
Magari posso aggiungere nel mio tutorial anche questa parte, cosi' dopo e' ancora piu' completo ;)

La memoria flash del router e' divisa in 4 parti, come se fossero 4 partizioni di un hard disk:
- nella prima, mtd0, ci sta il filesystem: in pratica tutti i file e directory, compresa la parte web che vedete quando ci accedete dopo che e' diventato un router.
- nella seconda, mtd1, ci sta il kernel, che si occupa dell'allineamento con la portante, della porta ethernet, insomma dell'hardware del modem.
- nella terza, mtd2, ci sta adam2, il software che si occupa di flashare tutte le partizioni tranne se stesso (ed e' qui che casca l'asino :D)
- nella quarta, mtd3, ci sta il file di configurazione in formato xml!

Ora quando devi aggiornare il filesystem (mtd0) e il kernel (mtd1) devi entrare in adam2 (mtd2) che risponde soltanto all'accensione del modem (per quello e' difficile beccarlo) e soltanto all'indirizzo che si trova facendo cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress da telnet.
Poi c'e' appunto il telnet (raggiungibile tramite telnet 192.168.1.1) che fa parte del filesystem (mtd0) e che ti permette di avere una console sul router: in altre parole e' la riga di comando che ti permette di vedere il contenuto dell'intero filesystem, cioe' la partizione mtd0.

Ora da qui in realta' si riesce anche ad aggiornare adam2, visto che da questa console e' possibile modificare anche tutte le altre partizioni del router.
Per fare questo pero' deve pescare il file da un server tftp, che e' simile ad un ftp: in altre parole e' come se dal router facessi il download del file di adam2 da questo server tftp.
Tutto molto bello, ma dove cavolo sta questo server tftp? Il server e' quella finestrella che apri lanciando l'eseguibile dal tuo pc del tftp che hai scaricato.

In altre parole ecco cosa succede:
- installi il server tftp sul pc: installare significa semplicemente mettere i file del tftp in una cartella temporanea, mettere anche il file di adam2 (in questo caso mtd2, ma puo' anche chiamarsi pippo!) e lanciare l'eseguibile del tftp; fatto questo ora il tuo pc sta facendo da SERVER tftp verso il mondo esterno.

- apri una console sul router tramite telnet
start - esegui - telnet 192.168.1.1
user: root
password: admin

- ora siamo pronti dalla console sul router a scaricare dal server presente sul pc.
Da notare che il pc e il router sono due identita' distinte ed infatti rispondono a 2 ip diversi: il pc e' 192.168.1.2 mentre il router 192.168.1.1, pensateli come a 2 pc in rete, e' la stessa cosa, dove il PC fa da server e il router fa da client che deve scaricare adam2.

- da console: cd /var
ci stiamo muovendo dentro al filesystem del router, in particolare nella cartella var

- da console: tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 (indirizzo ip del pc)
con questo comando scarichiamo dal pc SERVER il file mtd2 (che poteva anche chiamarsi pippo) al router CLIENT, occhio pero' che per ora e' solo sul filesystem (mtd0) e non nel posto destinato a lui (mtd2)

- da console: ls -la
ci assicuriamo che il file sia stato scaricato correttamente e abbia dimensioni 63,6 KB (65.216 byte) senno' non procediamo oltre

- da console: dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2
cioe' dal filesystem (mtd0) trasferiamo adam2 al suo posticino (mtd2)

se tutto va' a buon fine la console ci restituira':
127+1 records in
127+1 records out

e il nostro adam2 e' bello che aggiornato!
Ora queste sono le stesse identiche cose che sono su dlinkpedia, scritte solo un po' piu' dettagliatamente, ma sempre le stesse.

Come si dovrebbe essere capito adam2 e telnet NON sono la stessa cosa, infatti ci si accede in 2 modi diversi, con 2 comandi diversi e hanno una coppia username e password diversi!
Adam2: se ne sta nella partizione mtd2, risponde ad un indirizzo che puo' variare a seconda di quello che c'e' scritto in una variabile e serve per flashare il modem.
Telnet: risponde di solito al 192.168.1.1 e se ne sta insieme agli altri file nel filesystem, cioe' nella partizione mtd0, serve per accedere al filesystem stesso e ti permette di aprire una console sul router.

Io in altre parole non so dirlo, questa e' la versione piu' facile che io riesca a produrre.

Cimmo
20-04-2006, 11:26
ma che fine hai fatto tantris?
Ho editato il mio tutorial e ho aggiunto come aggiornare adam2, ora la mia guida e' pressoche' completa e dettagliata... tutto metodo manuale, ma quello che funziona sempre!

belloinchat
21-04-2006, 16:28
H oflashato il 302T appena comprato alla Wellcome a 22.99 EUR.
Il router tiene correttamente le impostazioni.

Ma quando lo accendo per farlo connettere devo impostare la modulazione a T1413 e poi riportarla a GDMT...
Avete un'idea del perchè? (io ho Alice Flat da 640)

Come risolvo il problema?

Questa è un immagine della scheda madre (la flash è un ATMEL):

http://img421.imageshack.us/img421/1816/mio302tsmaller1ju.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=mio302tsmaller1ju.jpg)

Grazie mille in anticipo a chi proverà ad aiutarmi,
Cris


P.S: Ci sono 2 thread su altri forum dove potete trovare più dettagli: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,1927.0.html e http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=972

traste
21-04-2006, 18:59
Succede anche a me, come soluzione puoi lasciare sempre acceso il router, e' l'unica che ho trovato, altrimenti devi riportarlo a modem.

Se lo spegni ed accendi, e non fai la procedura da tedescritta, non si allinea neanche a calci con la centrale.

Speriamo magari in una soluzione dal nostro mitico guru... :D :D

Cimmo
21-04-2006, 19:19
Succede anche a me, come soluzione puoi lasciare sempre acceso il router, e' l'unica che ho trovato, altrimenti devi riportarlo a modem.

Se lo spegni ed accendi, e non fai la procedura da tedescritta, non si allinea neanche a calci con la centrale.

Speriamo magari in una soluzione dal nostro mitico guru... :D :D
avete provato a togliere e rimettere solo il cavo adsl?

cmq mi sa tanto di problema di linea vostra...

traste
21-04-2006, 20:44
si, non cambia nulla... il problema avviene solo se spegni ed accendi il router, per la linea questi sono i dati:

Stato portante ADSL Connessa
Velocità in upload (Kbps) 320
Velocità in download (Kbps) 800
Margine upload 31
Margine download 31
Modulazione GDMT
Errori LOS 0
Attenuazione linea in DL 29
Attenuazione linea UL 35
Modalità path Interleaved

Besk
21-04-2006, 20:47
Quando salta la corrente, appena riparte il modem funziona tutto come prima.

Non ho questo problema sinceramente.

belloinchat
21-04-2006, 21:18
No, no il problema ce lo hanno in tanti... non sono sicuro, ma dirrei tutti quelli che hanno una linea con modulazione GDMT.

Il problema è proprio quando va via la corrente.
Il routerino dovrebbe rimaner a casa di mio padre... non posso certo dirgli di andare su 192.168.1.1 cambiare la modularione e riportarla al valore originale tutte le volte che lo accende o (anche se lo lascia acceso) che va via la corrente!

Guardate quello che dicono Osvi e Jack in questo thread: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=701

Poi c'è questo simpatico thread in cui si stanno discutendo diverse cose...
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,1927.msg21658.html#msg21658

Ciao,
Cris

P.S.: Cimmo il tuo post di qualche messaggio sopra sul flash via telnet è davvero OTTIMO come chiarezza. Non l'ho provato ma se funzione ti suggerisco di spedirlo a Osvi e farlo metter su dlinkpedia... se solo ci fosse il WIKI l'avrei fatto voelntieri anche io.

belloinchat
21-04-2006, 23:37
Ho risolto! :D :D :D :D :D :D
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck! ;)

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris

belloinchat
22-04-2006, 19:40
Ho trovato questo firmware interessante.
Ha un discreto firwall e il QoS!

Ha il NSP 3.5.1 vedi qui: http://focus.ti.com/general/docs/bcg/bcggencontent.tsp?templateId=6116&navigationId=12252&contentId=3908

http://www.solwise.co.uk/adsl-sar600e.htm (l'ultimo in fondo alal pagina, il più aggiornato).
Ha le stesse partizioni del firmware di SubMax ma l'unica cosa che ci ho potuto fare è stato brickizzare il router...

Qualcuno di voi lo può provare, magari con interfaccia seriale collegata per vedere che butta fuori?
Non capisco perché non mi funziona...
L'unica differnza che ho trovato è che il mio ha un AR7DB mentre quello sopra ha un AR7RD (si vede da telnet con cat /proc/ticfg/env). E' questo il problema? Sapete dirmi le differenze tra i due chip?

Ciao,
Cris

Cimmo
22-04-2006, 20:29
P.S.: Cimmo il tuo post di qualche messaggio sopra sul flash via telnet è davvero OTTIMO come chiarezza. Non l'ho provato ma se funzione ti suggerisco di spedirlo a Osvi e farlo metter su dlinkpedia... se solo ci fosse il WIKI l'avrei fatto voelntieri anche io.
mitico! Allora non l'ho scritto per niente... :)

belloinchat
23-04-2006, 22:54
Ho proposto di metterlo su dlinkpedia vedi qui: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=974

Cimmo
24-04-2006, 09:59
Ho proposto di metterlo su dlinkpedia vedi qui: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=974
puoi linkare soltanto il tutorial, visto che dopo le FAQ ho gia' aggiunto anche come flashare adam2 nei 300t, anche leggermente rivisitato.
Se si mette TUTTO il post del tutorial e' un buon contributo credo... anche se sono le stesse cose di dlinkpedia soltanto scritte un po' meglio e con qualche spiegazione in +

Xidius
30-04-2006, 13:11
salve ragazzi, ieri ho provato ad upgradare il firm del modem, con l'ultimo stabile, sono arrivato sino al punto di creare le partizioni ( col metodo adam ), ed ad un certo punto quando incomincia il vero e proprio flash, mi da un errore di networking, tutte le lucette si spengono e da quel momento in poi solo il power si accedende; ho provato a rifare da capo il tutto, ma è come se il modem nn avesse nessun ip ( nn riesco ne col telnet ne con ftp ), nemmeno col ciclab che ad inizio wizard dava in automatico l'ip, ora mi da che l'ip del modem è 0.0.0.0
Mi dareste una mano? ( ho provato anche il link "accensione del solo power" su dlinkpedia ma nn ho potuto risolvere per via dell'ip )

rjonet
30-04-2006, 16:54
Ho risolto! :D :D :D :D :D :D
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck! ;)

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris
... per cortesia mi dai il link del kernel:
DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611
grazie.

EFFERATUM
01-05-2006, 00:13
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-502t/DSL-502T_FW_v1.00B02T02.UK.20040611.zip

genoma
03-05-2006, 10:17
Se metto il firmware del D-Link DSL-302G (originale) sul "DSL-302T byAlice" che ho'...funziona??
Qualcuno ha provato??
A me mi basta che torni a fungere con libero
denghiu'

Cimmo
03-05-2006, 10:20
Se metto il firmware del D-Link DSL-302G (originale) sul "DSL-302T byAlice" che ho'...funziona??
Qualcuno ha provato??
A me mi basta che torni a fungere con libero
denghiu'
per il fatto della modulazione dici?

rjonet
04-05-2006, 18:41
Ho risolto! :D :D :D :D :D :D
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck! ;)

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris

..... mi duole confermarlo .... avevo anche io lo stesso problema ... ma seguendo le istruzioni cui quoto ho risolto il problema .....
.... la mia configurazione è la n° 2 .....

tomcat79
04-05-2006, 18:44
Ciao a tutti,
ho comprato ieri un 302T e avrei 2 domande da farvi:

Che vantaggio c'è ad aggiornarlo a router?
Dopo l'agg a router ha anche un firewall interno?

Cimmo
04-05-2006, 18:51
Ciao a tutti,
ho comprato ieri un 302T e avrei 2 domande da farvi:

Che vantaggio c'è ad aggiornarlo a router?
Dopo l'agg a router ha anche un firewall interno?
leggi la prima pagina e le FAQ di dlinkpedia per favore

tomcat79
04-05-2006, 18:55
leggi la prima pagina e le FAQ di dlinkpedia per favore
Grazie mi ero perso la FAQ :D

tomcat79
09-05-2006, 09:07
Ho aggiornato il mio 302t usando Ciclamab 3.2.2 alla stable 1.2.5 ma ora la spia status non lampeggia più!
Siccome nelle partizioni non c'è più Samy 1.1/ NetcommB5 ma Osvi 1.2.5/NetcommB5 ho selezionato quest'ultimo.
Ho sbagliato? (Sicuramente) Oppure è un prob di firmware?

Ora mi sono scaricato questo filesystem "fs_zwanky-danyduck", ma quale kernel devo usare?

Grazie a tutti

Cimmo
09-05-2006, 09:16
Ho aggiornato il mio 302t usando Ciclamab 3.2.2 alla stable 1.2.5 ma ora la spia status non lampeggia più!
Siccome nelle partizioni non c'è più Samy 1.1/ NetcommB5 ma Osvi 1.2.5/NetcommB5 ho selezionato quest'ultimo.
Ho sbagliato? (Sicuramente) Oppure è un prob di firmware?

Ora mi sono scaricato questo filesystem "fs_zwanky-danyduck", ma quale kernel devo usare?

Grazie a tutti
niente le FAQ non ti piacciono eh?
http://www.dlinkpedia.net/sito/faq.php#Il_led_status_rimane_spento

tomcat79
09-05-2006, 09:22
niente le FAQ non ti piacciono eh?
http://www.dlinkpedia.net/sito/faq.php#Il_led_status_rimane_spento
ah allora è normale! Grazie, sbaglio perchè cerco sempre nei forum e non nelle FAQ!
Grazie ancora

Cimmo
09-05-2006, 09:28
ah allora è normale! Grazie, sbaglio perchè cerco sempre nei forum e non nelle FAQ!
Grazie ancora
ma il bello e' che sta pure scritto nelle FAQ in questo thread, linkate a prima pagina, insomma sta scritto ovunque :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182

bllpla
09-05-2006, 19:01
ciao a tutti :)
qualche tempo fa ho fatto alcune prove con questo modem aggiornando il firmware e prove varie poi mi sono stufato per i continui fallimenti e ho deciso di lasciare perdere :(
adesso volendo testare nuovamente il modem non riesco più a trovare il firmware originale telecom :muro: con le relative impostazioni :(

qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema
magari postando system kernel e config

spero di non aver fatto una richiesta impossibile :cry:

grazie anticipatamente

Cimmo
09-05-2006, 19:20
bllpla hai la firma che spala leggermente le 3 righe...

tomcat79
09-05-2006, 20:16
Ho risolto! :D :D :D :D :D :D
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck! ;)

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris
Che partizioni hai impostato con Ciclamab? 502 v1 o 502 v2?

Grazie

Abdujaparov
09-05-2006, 22:57
Salve a tutti, ho un model dsl-302t solo che non ho capito nulla su come aggiornare il firmware, anche leggendo attentamente le guide su dlinkpedia.
Allora a quanto ho capito bisogna installare ciclemab e da lì aggiornare il firmware. Il firmware du dlinkpedia l'ho trovato (1.2.5) poi appena si è cominciato a parlare di partizioni mi sono perso. Dove sono e per cosa entrano in ballo?
Oltre al firmware ho letto che devo aggiornare kernel e filesystem ma sul sito dlinkpedia non ho trovato link per questi due elementi, dove posso trovarli?
Nella gui presentatami da ciclamab dovrei inserire il kernel il filesystem (che non so dove prendere), il firmware(unica cosa che ho nella versione 1.2.5) e poi un file di configurazione (a quanto ho capito devo impostarlo empty). Dopo aver selezionato i file dovrei avviare il processo di aggiornamento, terminato il quale non ho ben capito cosa fare.
Qualcuno può darmi una mano quantomeno dicendomi dove scaricare filesystem e kernel?
Grazie, ciao ciao.

Cimmo
09-05-2006, 23:19
Salve a tutti, ho un model dsl-302t solo che non ho capito nulla su come aggiornare il firmware, anche leggendo attentamente le guide su dlinkpedia.
Allora a quanto ho capito bisogna installare ciclemab e da lì aggiornare il firmware. Il firmware du dlinkpedia l'ho trovato (1.2.5) poi appena si è cominciato a parlare di partizioni mi sono perso. Dove sono e per cosa entrano in ballo?
Oltre al firmware ho letto che devo aggiornare kernel e filesystem ma sul sito dlinkpedia non ho trovato link per questi due elementi, dove posso trovarli?
Nella gui presentatami da ciclamab dovrei inserire il kernel il filesystem (che non so dove prendere), il firmware(unica cosa che ho nella versione 1.2.5) e poi un file di configurazione (a quanto ho capito devo impostarlo empty). Dopo aver selezionato i file dovrei avviare il processo di aggiornamento, terminato il quale non ho ben capito cosa fare.
Qualcuno può darmi una mano quantomeno dicendomi dove scaricare filesystem e kernel?
Grazie, ciao ciao.
nel firmware 1.2.5, se lo scompatti ci sono 2 file: kernel e filesystem.
In ciclamab devi solo seguire le istruzioni e quando devi scegliere il kernel metti il kernel e nel filesystem il filesystem.
Per le partizioni ti verra' chiesto pure quello e c'e' scritto come metterle.

tomcat79
09-05-2006, 23:23
Salve a tutti, ho un model dsl-302t................
....

Qualcuno può darmi una mano quantomeno dicendomi dove scaricare filesystem e kernel?
Grazie, ciao ciao.
Se estrai l'archivio che ti sei scaricato noterai che kernel e fs sono proprio lì dentro!! :D
Per le partizioni: in partenza hai "302t", in arrivo "Osvi 1.2.5/Netcomm.."
Se usi il wizard di Ciclamab è una passeggiata.

ferrari5005
10-05-2006, 00:05
si sa quando uscirà il firmware 2.0?

ciaoo ;)

Abdujaparov
10-05-2006, 06:50
Allora dentro il firmware ci sono due file, filesystem.img e kernel.bin ed il firmware qual è? Ci sono sono questi due file.
Io lancio ciclamab faccio partire il wizard, carico i file e poi cosa devo fare? C'è qualche altro parametro da modificare?
Non capisco però le partizioni come sono incluse nel gioco. Se faccio solamente queste cose con ciclamab le partizioni cosa c'entrano? Fa tutto lui in automatico e non mi devo preoccupare o devo intervenire in qualche modo?
Grazie, ciao ciao.

dupa
10-05-2006, 13:08
Ho appena fatto ADSL, ho trovato

DLINK DSL300T Modem ADSL Ethernet a 35 euro.

DLINK DSL302T Modem ADSL Ethernet USB a 25 euro


Diciamo che userò internet al 60% per navigazione tranquilla, al 20% per emule e 10% per Skype e 10% per giochini multiplayer.

Che ne dite, è un buon acquisto? quale dei due compro?

Poi.. ora vorrei fare questo:

Internet <-> Modem ADSL da comprare <-> Scheda di rete (mio pc)

In futuro vorrei fare questo:

Internet <-> Modem ADSL da comprare <-> HUB Ethernet <-> Schede di rete (di tanti pc)

Oppure:

Internet <-> Modem ADSL da comprare <-> Router Wifi <-> Schede di rete Wifi (di tanti pc)


Grazie!!

Cimmo
10-05-2006, 13:19
scusa ti poni anche il dubbio?
il 302t che e' >= del 300t costa 10 euro di meno... fai un po' tu...

dupa
10-05-2006, 13:20
scusa ti poni anche il dubbio?
il 302t che e' >= del 300t costa 10 euro di meno... fai un po' tu...

ok allora compro il 302t a 25 euro?
quando lo compro devo guardare se c'è qualche versione particolare o vanno bene tutti? (per la cronaca lo dovrei comprare da "med*aw*rld")

Grazie

Cimmo
10-05-2006, 13:28
Ho appena fatto ADSL, ho trovato

DLINK DSL300T Modem ADSL Ethernet a 35 euro.

DLINK DSL302T Modem ADSL Ethernet USB a 25 euro
LOL!
Cosa non e' chiaro di: "Ethernet"?

dupa
10-05-2006, 13:57
LOL!
Cosa non e' chiaro di: "Ethernet"?

Sì nel titolo della pagina c'era scritto ethernet, ma poi la descrizione non lo diceva.

Ok.. comunque, mi pare di aver capire che il 302T diventa in pratica un router adsl a tutti gli effetti.. sbaglio?

E... mi potresti solo dire quando lo compro se devo verificare qualcosa di specifico nella versione o cose di questo tipo.. tanto per sapere se ci posso mettere questi upgrade del quale parla il thread.. grazie!

Cimmo
10-05-2006, 14:00
Sì nel titolo della pagina c'era scritto ethernet, ma poi la descrizione non lo diceva.

Ok.. comunque, mi pare di aver capire che il 302T diventa in pratica un router adsl a tutti gli effetti.. sbaglio?

E... mi potresti solo dire quando lo compro se devo verificare qualcosa di specifico nella versione o cose di questo tipo.. tanto per sapere se ci posso mettere questi upgrade del quale parla il thread.. grazie!
compralo in tranquillita'... nessun problema!

full64
11-05-2006, 11:24
Buongiorno a tutti.Sono nuovo e vi prego abbiate pieta'.
Utilizzo anche io il 302T e mi sembra di capire che conviene aggiornarlo a router. Non sembra poi un grosso problema basta seguire la guida.
Una volta aggiornato viene utilizzato con un interfaccia ethernet,giusto?
La mia domanda e' dato che la mia linea adsl e' configurata USB dalla centrale telecom,finora il modem l'ho usato cosi', devo farla cambiare oppure basta upgradare il firmware e collegare il tutto?

Saluti full64

Cimmo
11-05-2006, 11:27
Buongiorno a tutti.Sono nuovo e vi prego abbiate pieta'.
Utilizzo anche io il 302T e mi sembra di capire che conviene aggiornarlo a router. Non sembra poi un grosso problema basta seguire la guida.
Una volta aggiornato viene utilizzato con un interfaccia ethernet,giusto?
La mia domanda e' dato che la mia linea adsl e' configurata USB dalla centrale telecom,finora il modem l'ho usato cosi', devo farla cambiare oppure basta upgradare il firmware e collegare il tutto?

Saluti full64
non credo proprio il cambio da usb a ethernet cambi qualcosa in centrale, forse una volta, adesso no di sicuro...

full64
11-05-2006, 12:19
non credo proprio il cambio da usb a ethernet cambi qualcosa in centrale, forse una volta, adesso no di sicuro...

Ok ti ringrazio. Mi leggo per bene la guida e poi mi metto al lavoro.
Ti faccio sapere come e' andata.
Ciao e grazie ancora.

full64

Cimmo
11-05-2006, 12:27
Ok ti ringrazio. Mi leggo per bene la guida e poi mi metto al lavoro.
Ti faccio sapere come e' andata.
Ciao e grazie ancora.

full64
oh ti adoro, uno che PRIMA legge e poi chiede...

grazie che ce n'e' ancora qualcuno in giro :cool:

dupa
11-05-2006, 13:53
Il 302T come se la cava rispetto alla concorrenza in termini di RTT?
mi servirebbe per eventualmente giocare a videogiochi online oppure per voip, grazie!!

Cimmo
11-05-2006, 13:57
Il 302T come se la cava rispetto alla concorrenza in termini di RTT?
mi servirebbe per eventualmente giocare a videogiochi online oppure per voip, grazie!!
con il voip funzia molto bene, ma come si fa a saperlo? C'e' un test?

dupa
11-05-2006, 14:00
con il voip funzia molto bene, ma come si fa a saperlo? C'e' un test?

bè dipende sia dalla qualità dell'adsl che dal tuo modem.

prova a pingare www.mix-it.net

Ciao!

C:\>ping www.mix-it.net

Esecuzione di Ping eolo.mix-it.net [217.29.77.55] con 32 byte di dati:

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=10ms TTL=59
Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=8ms TTL=59
Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=8ms TTL=59
Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=9ms TTL=59

Statistiche Ping per 217.29.77.55:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 10ms, Medio = 8ms

Cimmo
11-05-2006, 14:06
bè dipende sia dalla qualità dell'adsl che dal tuo modem.

prova a pingare www.mix-it.net

Ciao!



Esecuzione di Ping eolo.mix-it.net [217.29.77.55] con 32 byte di dati:



Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=15ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57



Statistiche Ping per 217.29.77.55:

Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),

Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:

Minimo = 14ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms

dupa
11-05-2006, 14:11
Esecuzione di Ping eolo.mix-it.net [217.29.77.55] con 32 byte di dati:



Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=15ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57

Risposta da 217.29.77.55: byte=32 durata=14ms TTL=57



Statistiche Ping per 217.29.77.55:

Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),

Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:

Minimo = 14ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms


Mi sembra un buon risultato, cmq l'ideale sarebbe confrontarlo con altre persone con la tua stessa linea ADSL ma con modem diversi.. o ancora meglio confrontarlo semplicemente provando più modem attaccati alla TUA linea :)

In ogni caso, che linea hai?
quella che ho fatto vedere io è quella del lavoro, che tra l'altro non so cosa sia e cmq credo sia meglio di una adsl residenziale :) quindi nn ha senso usare i miei dati come termine di paragone.

QUando avrò la mia Tiscali 640/128 a casa, proverò su quella a vedere cosa succede :)

savior
11-05-2006, 14:34
Scusate ma ho il modem DSL300 e con emule mi salta la connessione. Ho letto mille threads ma non riesco a capire quale firmware devo scaricare (cé' uno che disabilita le porte USB ho letto!?!). Alla prima pagina di questo post ho scaricato il firmware:

d) italiano by zwanky (download) ma manca uno dei due files...

Kola_gurra dice che il migliore é quello di Osvi ma non riesco a scaricarlo, qualcuno ha un link affidabile e con tutti e due i files?

Grazie!

Cimmo
11-05-2006, 14:36
Scusate ma ho il modem DSL300 e con emule mi salta la connessione. Ho letto mille threads ma non riesco a capire quale firmware devo scaricare (cé' uno che disabilita le porte USB ho letto!?!). Alla prima pagina di questo post ho scaricato il firmware:

d) italiano by zwanky (download) ma manca uno dei due files...

Kola_gurra dice che il migliore é quello di Osvi ma non riesco a scaricarlo, qualcuno ha un link affidabile e con tutti e due i files?

Grazie!
rileggi meglio la prima pagina e troverai gia' tutte le risposte.

savior
11-05-2006, 14:41
L'ho riletta. Nessuna risposta al mio quesito.

Cimmo
11-05-2006, 14:46
L'ho riletta. Nessuna risposta al mio quesito.
hai riletto male:
c'e' il link al sito di dlinkpedia che spiega tutto, poco sotto il link al mio post sul forum che ho creato con tanto amore e che quasi nessuno legge mai subito, hai provato a guardare + in la' del tuo naso?

Senza offesa...

Cimmo
11-05-2006, 14:47
QUando avrò la mia Tiscali 640/128 a casa, proverò su quella a vedere cosa succede :)
Tiscali 6144/640

savior
11-05-2006, 14:51
Hai ragione, allora é quello che avevo giá scaricato, volevo solo essere sicuro...mi consigli di usare il CICLaMaB per aggiornarlo?

worms
15-05-2006, 16:24
buonasera..io ho libero adsl..come sapete sofre di qualke problema.. ma il fatto ke dopo un tot di connessioni su emule mi va in palla tutto e non navigo e faccio nulla è da imputarsi al router adsl ar520 di libero vero?

se io prendo un 302T alice poi posso metterci un FW dlink normale collegarlo via eth e navigare con libero senza ogni volta dovermi connettere da win(come una connessione dialup)??

se si mi conviene fare questo passaggio?? potrò supportare più connessioni su emule? un mio amico ha un DataWay USB sempre telecom.. se anche lui si prende un 302T telecom e poi lo sblocca avrà qualche miglioramento?

grazie

Cimmo
15-05-2006, 16:29
buonasera..io ho libero adsl..come sapete sofre di qualke problema.. ma il fatto ke dopo un tot di connessioni su emule mi va in palla tutto e non navigo e faccio nulla è da imputarsi al router adsl ar520 di libero vero?

il tuo problema e' Wind... cambia operatore.
http://www.liberop2p.p2pforum.it/

worms
15-05-2006, 16:32
il tuo problema e' Wind... cambia operatore.
http://www.liberop2p.p2pforum.it/
ti spiego meglio..

allora..se lascio emule andare oltre un tot di connessioni emule se sta scaricando scende a 0..così come l'up.. e internet non va..xò è connesso..quindi o spengo e riaccendo il router o aspetto 10 minuti o kiudo emule..

mi sembra di capire che sia il router ke ha problemi con un tot di connessioni

Cimmo
15-05-2006, 16:41
ti spiego meglio..

allora..se lascio emule andare oltre un tot di connessioni emule se sta scaricando scende a 0..così come l'up.. e internet non va..xò è connesso..quindi o spengo e riaccendo il router o aspetto 10 minuti o kiudo emule..

mi sembra di capire che sia il router ke ha problemi con un tot di connessioni
boh io so solo che molti che hanno wind hanno problemi con internet E il p2p insieme.
Prova a mettere meno connessioni alla volta per emule...

worms
15-05-2006, 16:51
boh io so solo che molti che hanno wind hanno problemi con internet E il p2p insieme.
Prova a mettere meno connessioni alla volta per emule...
si su quello sn informato e ci sto molto dietro.. ora sto con 150 connessioni massime..


il problema di p2p ed internet da me non c'è.. va tranquillamente assieme anche se sto in wholesale.. il problema è appunto ke oltre un tot di connessioni cade tutto..

quindi penso sia lo skifo di router.. cmq x le altre mie domande hai qualke risposta?

Cimmo
15-05-2006, 17:01
si su quello sn informato e ci sto molto dietro.. ora sto con 150 connessioni massime..


il problema di p2p ed internet da me non c'è.. va tranquillamente assieme anche se sto in wholesale.. il problema è appunto ke oltre un tot di connessioni cade tutto..

quindi penso sia lo skifo di router.. cmq x le altre mie domande hai qualke risposta?
io non lo so se e' colpa del router o della tua adsl, io so che il 302t@500t se lo metti max connessioni a 800 va' benissimo da me, ma nota che io ho Tiscali 6 megabit, di gran lunga meglio del tuo Wind, senza offesa :p

worms
15-05-2006, 17:42
io non lo so se e' colpa del router o della tua adsl, io so che il 302t@500t se lo metti max connessioni a 800 va' benissimo da me, ma nota che io ho Tiscali 6 megabit, di gran lunga meglio del tuo Wind, senza offesa :p
no lo so ke è meglio.. io sto per finire un anno con libero.. e mi tocca tenermelo un'altro anno(errore mio nella data di attivazione)

in questi giorni su emule ho visto bei pikki oltre i 50.. speriamo in bene..

quindi dici ke se io prendo quel 302t alice e lo porto prima a 302t liscio e poi a 500t vado bene in linea teorica??

Cimmo
15-05-2006, 17:56
quindi dici ke se io prendo quel 302t alice e lo porto prima a 302t liscio e poi a 500t vado bene in linea teorica??
tu vuoi sicurezze che io non ho... a me va bene a te non so, aspetta qualcun altro che ha libero e questo modem/router

ubert
16-05-2006, 00:21
Ciao raga scusate la mia ignoranza.Possiedo libero e possiedo anche un modem adsl D-link DSL-302t.

Ho capito ben poco dai forum quindi se siete cosi gentili gradirei un vostro aiuto.

Allora:
Modificando il firmware con Cilclamab e portando il modem a una versione fw 1.2.5. perdo la porta USB?

Ho gia eseguito questa operazione selezionando su modem posseduto D-link DSL-300/2T e modem desiderato DSL-300T Aztech Submax.
è giusto procedere cosi???o devo selezionarne un altro???

Ho lletto anche che è possibile farlo diventare router ma non capisco come?

Siete in grado di darmi questo aiuto???Vi ringrazio ciao ciao :D

Cimmo
16-05-2006, 00:34
Ciao raga scusate la mia ignoranza.Possiedo libero e possiedo anche un modem adsl D-link DSL-302t.

Ho capito ben poco dai forum quindi se siete cosi gentili gradirei un vostro aiuto.

Allora:
Modificando il firmware con Cilclamab e portando il modem a una versione fw 1.2.5. perdo la porta USB?

Ho gia eseguito questa operazione selezionando su modem posseduto D-link DSL-300/2T e modem desiderato DSL-300T Aztech Submax.
è giusto procedere cosi???o devo selezionarne un altro???

Ho lletto anche che è possibile farlo diventare router ma non capisco come?

Siete in grado di darmi questo aiuto???Vi ringrazio ciao ciao :D
l'ignoranza sarebbe tollerata solo se non ci fosse niente di scritto, ma non e' questo il caso...

ohi questa me la devo scrivere :D

Leggi il primo post e tutti i link inclusi!

dupa
16-05-2006, 08:18
una domanda veloce veloce, ho comprato il 302T, per ora senza cambiare il firmware che problemi ha?
nel senso che visto che l'adsl è in fase di attivazione, vorrei prima verificare che l'ADSL vada e poi procedo con i vari upgrade.

grazie

bibbuccio
16-05-2006, 08:25
Ciao
ho bisogno di aiuto. Il mio 302 non ne vuole sapere di farmi navigare.
Ho aggiornato il firmware all'ultimo originale V2, l'ho configurato correttamente la lan con l'ip 192.168.1.1, ho impostato il pc con ip fisso della stessa classe, ho dato come gateway e DNS l'ip del modem, MA NON NE VUOLE SAPERE DI FARMI NAVIGARE IN INTERNET!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
In effetti cosa stranissima,..... il modem si connette al provider perchè è CONNETTED e risulta L'ip pubblico con il quale la connessione è stabile!!!!
Riesco normalmente a pingare il router dal pc......mi sembra tutto assurdo!!!!! O perfino modificato i DNS nella scheda di rete del PC, ma nulla.....non naviga!!!!è incredibile!!! Ho ricontrollato decine di volte l'ip e la subnet ma sono assolutamente corretti!!! Aggiungo che con lo stesso pc navigo regolarmente sempre con iexplorer tramite la scheda di rete wireless collegata a un altro router. Naturalemnte tale scheda la tengo disabilitata da periferiche hardware quando tento di usare il 302T con la scheda ethernet!!!!
Dove sto sbagliando, ammesso che stia sbagliando io???? Mi consigliate di upgradare col firmware di OSVI??? Pensate che risolvo?? Il problema è che se il modem è guasto temo che con firmare non ufficiale non me lo cambiano!!!
GRAZIE MILLE!!!
Ciao

dupa
16-05-2006, 08:33
Ciao
ho bisogno di aiuto. Il mio 302 non ne vuole sapere di farmi navigare.
Ho aggiornato il firmware all'ultimo originale V2, l'ho configurato correttamente la lan con l'ip 192.168.1.1, ho impostato il pc con ip fisso della stessa classe, ho dato come gateway e DNS l'ip del modem, MA NON NE VUOLE SAPERE DI FARMI NAVIGARE IN INTERNET!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
In effetti cosa stranissima,..... il modem si connette al provider perchè è CONNETTED e risulta L'ip pubblico con il quale la connessione è stabile!!!!
Riesco normalmente a pingare il router dal pc......mi sembra tutto assurdo!!!!! O perfino modificato i DNS nella scheda di rete del PC, ma nulla.....non naviga!!!!è incredibile!!! Ho ricontrollato decine di volte l'ip e la subnet ma sono assolutamente corretti!!! Aggiungo che con lo stesso pc navigo regolarmente sempre con iexplorer tramite la scheda di rete wireless collegata a un altro router. Naturalemnte tale scheda la tengo disabilitata da periferiche hardware quando tento di usare il 302T con la scheda ethernet!!!!
Dove sto sbagliando, ammesso che stia sbagliando io???? Mi consigliate di upgradare col firmware di OSVI??? Pensate che risolvo?? Il problema è che se il modem è guasto temo che con firmare non ufficiale non me lo cambiano!!!
GRAZIE MILLE!!!
Ciao

metti nella scheda di rete del pc ottieni IP automaticamente, devi lasciare che sia DHCP a configurare il tuo IP.

O in alternativa se provi la config manuale, devi mettere come gateway nella scheda di rete del pc l'ip del tuo 302T

bibbuccio
16-05-2006, 09:25
Metti nella scheda di rete del pc ottieni IP automaticamente, devi lasciare che sia DHCP a configurare il tuo IP.

E' l'unica cosa che non ho ancora tentato....anche se sono un po' scettico.....perchè dovrebbe obligarmi ad avere un DHCP??? Se non lo voglio??? Bho comunque tentero'!!!!

O in alternativa se provi la config manuale, devi mettere come gateway nella scheda di rete del pc l'ip del tuo 302T

Questo è stato fatto...ecco perchè della mia perplessità di cui sopra!!!
Ti ringrazio molto. Molto apprezzato..Resto in attesa di altri consigli in merito sopratutto sulla opportunità dell'aggiornamento firmware OSVI!!
Ciao

dupa
16-05-2006, 09:49
E' l'unica cosa che non ho ancora tentato....anche se sono un po' scettico.....perchè dovrebbe obligarmi ad avere un DHCP??? Se non lo voglio??? Bho comunque tentero'!!!!



Questo è stato fatto...ecco perchè della mia perplessità di cui sopra!!!
Ti ringrazio molto. Molto apprezzato..Resto in attesa di altri consigli in merito sopratutto sulla opportunità dell'aggiornamento firmware OSVI!!
Ciao

hai guardato i system log nel pannellino web del modem?
l'autenticazione va a buon fine?
nelle impostazioni della connessione che parametri hai messo? quelli giusti del tuo provider? hai messo "set route" ?

prova da prompt msdos a fare tracert 151.1.1.1 e dimmi che succede.

bibbuccio
16-05-2006, 09:54
Ciao Dupa.......grazie.......non ho preso nota dei system log e temo di averli cancellati visto che l'ultima volta ho fatto un reset col teasto nero.
PEr quanto riguarda le altre domande....bhe la risposta è affermativa sulla config con i dati del mio provider.......anche perchè nel pannello WAN risulta CONNESSO ed è visibile L'Ip pubblico del provider. Quindi il modem si connette, ma non riesco a navigare dal pc.
Purtroppo non posso fare tracert perchè sono fuori casa......
Stavo pensando di aggiornare con il firmware di OSVI, vi chiedo una precisazione....la guida dice di scaricare i file del nuovo firware Kernel, filesystem ed EVENTUALMENTE config.xml. Ora quest'ultimo a che serve visto che è eventuale e dove lo trovo???

dupa
16-05-2006, 09:55
Ciao Dupa.......grazie.......non ho preso nota dei system log e temo di averli cancellati visto che l'ultima volta ho fatto un reset col teasto nero.
PEr quanto riguarda le altre domande....bhe la risposta è affermativa sulla config con i dati del mio provider.......anche perchè nel pannello WAN risulta CONNESSO ed è visibile L'Ip pubblico del provider. Quindi il modem si connette, ma non riesco a navigare dal pc.
Stavo pensando di aggiornare con il firmware di OSVI, vi chiedo una precisazione....la guida dice di scaricare i file del nuovo firware Kernel, filesystem ed EVENTUALMENTE config.xml. Ora quest'ultimo a che serve visto che è eventuale e dove lo trovo???

ma prima di aggiornare navigavi normalmente?
cmq se hai messo a mano la config della scheda di rete, devi anche dargli i DNS
prova a fare tracert 151.1.1.1 e dicci cosa dice ipconfig del tuo pc.

ciao

bibbuccio
16-05-2006, 10:27
Dunque.non sono mai riuscito a navigare. Inizialmente col firmware origina v1 Eu, il modem non prendeva neanche L'ip del provider.
Con l'aggiornamento del firmware alla versione v2 in effetti qualcosa si è mossa nel senso che almeno vedo nella schermata del modem l'ip del provider.
Ripeto le configurazioni di rete che ho fatto.....

modem

DHCP disable (ma ho provato anche ad abilitarlo senza successo)

IP 192.168.1.1
sub net 255.255.255.0
dns se lo imposta automaticamente non appena acquisisce L'ip del provider

Pc 192.168.1.2
sub net 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns primario 192.168.1.1 (ho provato a modificare questa voce con Altri DSN ma senza sucesso)

Con questa config il pc PINGA REGOLARMENTE il modem MA NON NAVIGA NEANCHE PER IDEA!!!!!

NOn posso fare tracert adesso perchè sono fuori casa.........provero' senzaltro in serata.
Grazie moltissimo per la tua collaborazione.

savior
16-05-2006, 13:35
Ho aggiornato il firmware con la versioni di OSVI ma ora non mi tiene piú le impostazioni (nonostante abbia usato il comando "unlock") . Inoltre per due o tre giorni non mi é saltata piú la connessione quando usavo emule ma ora il problema si é ripresentato. Penso faró come qualcuno ha suggerito ed useró il modem come fermacarte :muro:

Cimmo
16-05-2006, 13:41
Ho aggiornato il firmware con la versioni di OSVI ma ora non mi tiene piú le impostazioni (nonostante abbia usato il comando "unlock") . Inoltre per due o tre giorni non mi é saltata piú la connessione quando usavo emule ma ora il problema si é ripresentato. Penso faró come qualcuno ha suggerito ed useró il modem come fermacarte :muro:
anche a mio padre non teneva le impostazioni, poi magicamente dopo un po' l'ha fatto (a forza di unlock e salva), non so cosa dirti.
Per emule metti max 800 connessioni o meno... se continua potrebbe essere l'operatore? Anche tu hai wind?

savior
16-05-2006, 13:46
Si, anche io ho infoladra. Ho settato connessioni max e fonti max. a 500. Uso Neo emule. Provéró anche Emule Extreme e vedró come va.

Cimmo
16-05-2006, 14:04
Si, anche io ho infoladra. Ho settato connessioni max e fonti max. a 500. Uso Neo emule. Provéró anche Emule Extreme e vedró come va.
io uso emule official, cmq se il problema e' wind puoi cambiare tutti i router e firmware e impostazioni che vuoi ma la minestra non cambiera', certo provare non costa nulla, a meno che non cambi router :D

Ed_Bunker
16-05-2006, 15:38
Ciao, ho acquistato questa mattina un 302t ed ho avuto/ho non poche difficolta' nella configurazione.

Non capisco perche' solo alcune volte mi faccia accedere via browser mentre la maggior parte delle volte mi dia "page not found" come avviene digitando un ind web normale.

Ho seguito passo-passo il manuale controllando che java script sia attivato e che l'ind ip venga assegnato automaticamente.

In uno dei rari casi nei quali ho avuto accesso tramite browser ho impostato user e psw, ho salvato e quindi al riavvio del sistema il pc risultava connesso automaticamente ad internet (E' un'impostazione di default la connessione automatica ?!?).
A quel punto ho aperto nuovamente il browser per controllare altri parametri del modem ed ho modificato quello relativo al dhcp server, disabilitando tale funzione.

Dopo aver fatto cio' la connessionee' "caduta" e non sono piu' riuscito ad accedere alla configurazione del modem via browser.
Provando a riavviare stessa cosa. E il sistema non si connette piu' nemmeno in maniera automatica.

Sapreste aiutarmi ? E' necessario che io effettui un reset del modem ?

thks :)

dupa
16-05-2006, 16:10
Ciao, ho acquistato questa mattina un 302t ed ho avuto/ho non poche difficolta' nella configurazione.

Non capisco perche' solo alcune volte mi faccia accedere via browser mentre la maggior parte delle volte mi dia "page not found" come avviene digitando un ind web normale.

Ho seguito passo-passo il manuale controllando che java script sia attivato e che l'ind ip venga assegnato automaticamente.

In uno dei rari casi nei quali ho avuto accesso tramite browser ho impostato user e psw, ho salvato e quindi al riavvio del sistema il pc risultava connesso automaticamente ad internet (E' un'impostazione di default la connessione automatica ?!?).
A quel punto ho aperto nuovamente il browser per controllare altri parametri del modem ed ho modificato quello relativo al dhcp server, disabilitando tale funzione.

Dopo aver fatto cio' la connessionee' "caduta" e non sono piu' riuscito ad accedere alla configurazione del modem via browser.
Provando a riavviare stessa cosa. E il sistema non si connette piu' nemmeno in maniera automatica.

Sapreste aiutarmi ? E' necessario che io effettui un reset del modem ?

thks :)

ogni tanto DHCP si impippa un po', disabilita la scheda di rete del pc e riabilitala, in modo che rifaccia la richiesta DHCP.
ciao

Cimmo
16-05-2006, 16:18
ogni tanto DHCP si impippa un po', disabilita la scheda di rete del pc e riabilitala, in modo che rifaccia la richiesta DHCP.
ciao
non c'e' bisogno di tanto, basta due click sui computerini, supporto, ripristina

dupa
16-05-2006, 16:32
non c'e' bisogno di tanto, basta due click sui computerini, supporto, ripristina
su win2k nn c'è, mi pare ci sia da XP in poi.

Cimmo
16-05-2006, 17:07
su win2k nn c'è, mi pare ci sia da XP in poi.
ah non sapevo...

makoto.ag
16-05-2006, 17:22
Salve,
ho appena scoperto che il mio simpatico modemmino poteva essere trasformato in un altrettanto simpatico router.
Ho seguito tutta la procedura e ho trasformato il mio 300T in un 500 qualcosa, credo. Sono contento.

Mi resta un quesito:
c'e' possibilita' di recuparare il mio 302T Alice che non risponde a Ciclamab?
Si accende. Prende la linea. Mi da l'IP. Ma non mi fa navigare. In piu' non si riesce a flashare col firmware vostro.
Idee?
Grazie,
makoto

PS
Avete fatto un lavoro eccezzionale!

tomcat79
16-05-2006, 17:38
Ho flashato il 302T appena comprato alla Wellcome a 22.99 EUR.
Il router tiene correttamente le impostazioni.

Ma quando lo accendo per farlo connettere devo impostare la modulazione a T1413 e poi riportarla a GDMT...
Avete un'idea del perchè? (io ho Alice Flat da 640)

Come risolvo il problema?



Anche a me fa lo stesso! :(

Ed_Bunker
16-05-2006, 21:46
Ho resettato il 302t e sono nuovamente riuscito ad accedere alla schermata di impostazione del modem.
Adesso riesco a connettermi correttamente.
Provando, pero', a disabilitare il dhcp server (Che non avendo altri pc non mi sembra necessario) e ad assegnare un ip statico (192.168.1.2 ad esempio) non riesco a connettermi.
Possibile ?

Nel setup del modem non ho modificato nessuna impostazione (user e psw a parte). Cosa e' consigliabile impostare diversamente dai valori di default ?

Inoltre volendo aggiornare il firmware all'ultima versione (Senza, per il momento, volerlo flashare a router) posso utilizzare sempre la web interface oppure c'e' qualche metodo piu' "ortodosso" e affidabile ?

thks ;)

savior
17-05-2006, 08:20
Sono riuscito a salvare le configurazioni dopo aver aggiornato il modem. Dopo aver fatto Unlock ed Apply, c'era anche un "save all" da fare, sotto "commands". Mea culpa. :rolleyes:

bibbuccio
17-05-2006, 10:18
Ciao
ieri ho upgradato il 302T con i firmaware di OSVI. Tutto Ok, solo che ho l'impressione che sia meno reattivo nella navigazione web. C'è qualche trucco da applicare per migliorare la situazione???

Cimmo
17-05-2006, 10:21
Ciao
ieri ho upgradato il 302T con i firmaware di OSVI. Tutto Ok, solo che ho l'impressione che sia meno reattivo nella navigazione web. C'è qualche trucco da applicare per migliorare la situazione???
messo i dns nella config di rete?
Altro non saprei...

bibbuccio
17-05-2006, 10:53
Grazie cimmo,
bhe il Dns l'ho messo nel router.....mentre nella proprietà scheda di rete TCP/IP ho messo L'ip del router 192.168.1.1.
Nessun altra ideona???? Mi consigliate quanche test???
Ciao e grazie ancora.

Cimmo
17-05-2006, 10:56
Grazie cimmo,
bhe il Dns l'ho messo nel router.....mentre nella proprietà scheda di rete TCP/IP ho messo L'ip del router 192.168.1.1.
Nessun altra ideona???? Mi consigliate quanche test???
Ciao e grazie ancora.
metti i dns nella scheda di rete non nel router, come detto nel precedente post!

dupa
17-05-2006, 11:01
finalmente mi han attivato adsl.
ora sto usando il 302T originale, le patch consentono di migliorare il ping o meno?
viaggio su una 640/128.

ciao

bibbuccio
17-05-2006, 11:09
metti i dns nella scheda di rete non nel router, come detto nel precedente post!

Ok!!! Provero'. Grazie.

Luxor83
18-05-2006, 12:12
Ciao a tutti ragazzi....proprio oggi ho comprato il D-Link 302T a 22,40€

L''ho appena collegato alla scheda di rete e configurato per navigare.
Ho avviato emule e sorpresa! Non mi dice che ho un LOWID.

Cmq ho visto nella prima pagina di questo 3D che esistono vari FW.
Vorrei chiedervi se conviene cambiare il FW, quale mettere e come...che programmi utilizzare per farlo, mi scuso con tutti se è già stato spiegato in precedenza, ma non l'ho capito e non vorrei fare strXXXate

Vorrei chiedervi anche se il modem sarà upgradabile a ADSL2...vi FW.

Ringrazio tutti ;)

p.s. la versione del fw è scritta sul retro della scatole ed è V1.00B02T02.EU

Xidius
18-05-2006, 15:16
salve ragazzi, capita anche a voi, col firm di dlinkpedia stable, che dopo aver salvato le porte da aprire, una volta riavviato il modem, quest'ultime spariscono?

strov
18-05-2006, 19:54
.. ho un dsl 302t ed un hub,dovrei condividere la connessione con 2 pc..
attualmente sono connesso con alice ed un modem usb...Da dove comincio???

Cimmo
18-05-2006, 20:07
.. ho un dsl 302t ed un hub,dovrei condividere la connessione con 2 pc..
attualmente sono connesso con alice ed un modem usb...Da dove comincio???
connetti all'hub anche il 302t e sei gia' a posto, se poi vuoi che ti faccia da router comincia da pag.1 e leggiti il primo post e relativi link, cosa che vale anche x Luxor83 che ovviamente non si e' letto nulla e ha postato immediatamente :O

Luxor83
18-05-2006, 21:08
Ho letto il primo post, ma da li non si capisce bene quello che si deve fare, per questo ho postato.

dobro
19-05-2006, 10:21
ciao a tutti ...
sto cercando di cambiare firmware ma non riesco ad accedere al server ftp di adam2 ... :cry:

sono riuscito ad accedere con telnet e a modificare my ip address ... infatti con tlnet alla porta 21 entro ma non funzionano i comandi ... anzi le partizioni le ho fatte ma non riesco a trasferire i file !

se provo ad accedere con ftp 192.168...
mi da :

Connesso a 192.168.1.1:21
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS xxxx
230 User adam2 successfully logged in.
SYST
215 UNIX emulated bye ADAM2's FTP Server.
TYPE I
200 Type set to I.
PWD
502 Command not implemented - Try HELP.
Invalid response '5' received from server.
Disconnessione dal sito 192.168.1.1
Attesa di 30 secondi prima di ritentare la connessione

cos'è che non funziona ?

Luxor83
19-05-2006, 10:42
Io ho provato con CICLaMaB come descritto su dlinkpedia.....ma niente da fare non riesco....

Cimmo
19-05-2006, 11:10
Ho letto il primo post, ma da li non si capisce bene quello che si deve fare, per questo ho postato.
Non si capisce? Sei andato qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182

ci ho messo una vita per spiegare per filo e per segno come fare... ed e' linkato nel primo post!

Luxor83
19-05-2006, 12:53
No in quel post non sono andato....cmq ti ringrazio....stasera provo e poi ti faccio sapere :vicini:

Cimmo
19-05-2006, 13:05
No in quel post non sono andato....cmq ti ringrazio....stasera provo e poi ti faccio sapere :vicini:
appunto che dico, leggere il primo post E tutti i link annessi :eek: :O :mbe:

dobro
19-05-2006, 13:05
nessuno ha qualche consiglio per il mio problema ? :cry:

Cimmo
19-05-2006, 13:17
nessuno ha qualche consiglio per il mio problema ? :cry:
si io, segui lo stesso link anche te :D
se hai dei problemi fai degli screenshot... molte volte sbagli in quello che non viene scritto...

dobro
19-05-2006, 13:30
questo è l'unico modo con cui riesco a connettermi ...

$ telnet 192.168.1.1 21
Trying 192.168.1.1...
Connected to 192.168.1.1.
Escape character is '^]'.
220 ADAM2 FTP Server ready

se provo con ftp mi da' l'errore scritto prima ...

Cimmo
19-05-2006, 13:38
questo è l'unico modo con cui riesco a connettermi ...

$ telnet 192.168.1.1 21
Trying 192.168.1.1...
Connected to 192.168.1.1.
Escape character is '^]'.
220 ADAM2 FTP Server ready

se provo con ftp mi da' l'errore scritto prima ...
screenshot! Apri anche i dettagli della scheda di rete cosi' vedo come li hai impostati. PER FAVORE NON SCRIVERE, FAMMI UNO SCREENSHOT!

Molte volte quello che uno scrive e' DIVERSO dalla realta' O CMQ omette dettagli importanti, non lo ripetero' piu' sei avvisato!

Devi connetterti con adam2 senno' non puoi flashare.

dobro
19-05-2006, 13:58
screenshot! Apri anche i dettagli della scheda di rete cosi' vedo come li hai impostati. PER FAVORE NON SCRIVERE, FAMMI UNO SCREENSHOT!

Molte volte quello che uno scrive e' DIVERSO dalla realta' O CMQ omette dettagli importanti, non lo ripetero' piu' sei avvisato!

Devi connetterti con adam2 senno' non puoi flashare.

grazie lo stesso ...

strov
19-05-2006, 18:12
cimmo connetti all'hub anche il 302t e sei gia' a posto, se poi vuoi che ti faccia da router comincia da pag.1 e leggiti il primo post e relativi link, cosa che vale anche x Luxor83 che ovviamente non si e' letto nulla e ha postato immediatamente

ho cominciato dalla prima pag ma sembra un altra lingua..ho cercato d istallare tramite il cd in dotazione ma
nulla da fare...

Ed_Bunker
20-05-2006, 01:05
A me quello che non e' affatto chiaro e' come installare adam2 sul modem (Escludendo l'utilizzo di ciclamab).

Il procedimento una volta che adam e' presente e' molto chiaro.

Cimmo
20-05-2006, 08:53
A me quello che non e' affatto chiaro e' come installare adam2 sul modem (Escludendo l'utilizzo di ciclamab).

Il procedimento una volta che adam e' presente e' molto chiaro.
adam2 e' gia' presente a meno che' non devi sostituirlo...

strov
20-05-2006, 13:17
..ho messo in cascata il modem all hub..provo ad entrare nel modem con http://192.168.1.1/ e metto login e password cioè admin admin rimango sempre alla stessa pagina. Potrebbero esserci de problemi con la mia rete?? premette che sto provando con win 98,potebbe essere un problema di utente??

Ed_Bunker
20-05-2006, 13:42
Quindi una volta che ho scaricato il firmware con kernel e filesystem non serve nient'altro se non seguire passo passo la procedura linkata qualche post sopra ?

Luxor83
20-05-2006, 14:02
Ragazzi io non risco a connettermi a adam2.... :mad:

Ho provato come descritto nel topic linkato ma niente

http://img112.imageshack.us/img112/2268/12xx2.jpg

strov
21-05-2006, 09:43
CIMMORAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 13+2 PASSI:

HO PROVATO LA TUA PROCEDURA SIA CON XP E CON WIN98..DOPO AVER ACCESO IL MODEM APPARE SUBITO LA PAGINA DEL DOS...SAPRESTI IL PERCHE??

Besk
21-05-2006, 13:02
Oggi per la prima votla mentre navigavo mi si è riavviato il modem.

Le lucette si sono riaccese tutte tranne status, sono andato nel browser clikkavo su connetti ma restava disconnesso.

Poi ho riavviato la lan ed ha funzionato.

Come mai? sbalzo di tensione?
Saranno 6 mesi che lo ho patchato, mai un problema

Luxor83
21-05-2006, 15:17
Io invece devo riavviarlo 2 volte al giorno porca miseria.... :mad:

E non riesco a patcharlo

Cimmo
21-05-2006, 20:05
Ragazzi io non risco a connettermi a adam2.... :mad:

Ho provato come descritto nel topic linkato ma niente

http://img112.imageshack.us/img112/2268/12xx2.jpg
hai provato gli altri indirizzi come scritto?

Cimmo
21-05-2006, 20:05
CIMMORAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 13+2 PASSI:

HO PROVATO LA TUA PROCEDURA SIA CON XP E CON WIN98..DOPO AVER ACCESO IL MODEM APPARE SUBITO LA PAGINA DEL DOS...SAPRESTI IL PERCHE??
non ho capito niente, fai uno screenshot grazie

Cimmo
21-05-2006, 20:05
Quindi una volta che ho scaricato il firmware con kernel e filesystem non serve nient'altro se non seguire passo passo la procedura linkata qualche post sopra ?
eeeeeeeeeeeeeesatto!

Ed_Bunker
21-05-2006, 21:40
eeeeeeeeeeeeeesatto!
Ok, vediamo se riesco a bruciare ogni cosa... :D

Ed_Bunker
21-05-2006, 22:20
Ok, fatto. :D

Per riuscire a connettermi, pero', devi impostare "ottieni indirizzo automaticamente" nell'impostazione della scheda di rete.
Forse per utilizzare l'indirizzo statico 192.168.1.2/3/4/etc. devo disabilitare il server dhcp accedendo tramite interfaccia web ?

Vorrei sapere se volendo si puo' rimettere il fw originale e "riabilitare" la connessione usb qualora se ne renda necessario l'utilizzo.

thks ;)

Ed_Bunker
21-05-2006, 22:25
Altra cosa:
ho cercato su gooooogle e ho trovato indicazioni "discordanti" sui server dns da utilizzare.

Per quale motivo e' preferibile utilizzare tali server anziche' utilizzare quelli ottenuti automaticamente ?
Si ottiene una maggiore velocita' nell'ottenere gli indirizzi IP ?

Cimmo
21-05-2006, 23:06
Altra cosa:
ho cercato su gooooogle e ho trovato indicazioni "discordanti" sui server dns da utilizzare.

Per quale motivo e' preferibile utilizzare tali server anziche' utilizzare quelli ottenuti automaticamente ?
Si ottiene una maggiore velocita' nell'ottenere gli indirizzi IP ?
metti i dns del tuo provider nella config della rete.
il dhcp io l'ho disabilitato cosi' l'ip e' sempre sempre sempre lo stesso e soprattutto quello che decido io :D

Ed_Bunker
22-05-2006, 01:26
metti i dns del tuo provider nella config della rete.

Come ti ho detto ho cercato su google i dnd per alice e ho trovato delle indicazioni discordanti. Sapresti dirmi quali utilizzare ?

Inoltre per quanto riguarda la reversibilita' del procedimento e la possibilita' di "recuperare" l'opzione usb che mi dici ?


il dhcp io l'ho disabilitato cosi' l'ip e' sempre sempre sempre lo stesso e soprattutto quello che decido io :D
Ti serve per fare dei "mannelli" o perche' hai delle applicazioni server-side ? :mbe:

thks
;)

Luxor83
22-05-2006, 07:30
si ho provato tutti gli indirizzi da te indicati...più tardi provo come ha fatto bunker

Cimmo
22-05-2006, 09:08
Come ti ho detto ho cercato su google i dnd per alice e ho trovato delle indicazioni discordanti. Sapresti dirmi quali utilizzare ?

io non ho Alice ho Tiscali (per fortuna), cmq provane un po' e vedi come funzia!


Inoltre per quanto riguarda la reversibilita' del procedimento e la possibilita' di "recuperare" l'opzione usb che mi dici ?

si puo', devi solo recuperare kernel e filesystem originali.


Ti serve per fare dei "mannelli" o perche' hai delle applicazioni server-side ? :mbe:

mi serve innanzi tutto perche' cosi' le regoline delle porte le applico agli ip e non devo + cambiare niente.

EFFERATUM
22-05-2006, 09:37
eccoli qui i dns di alice (ho alice flat):
Primary DNS Server 85.37.17.58
Secondary DNS Server 85.38.28.94
;)

Ed_Bunker
22-05-2006, 10:12
eccoli qui i dns di alice (ho alice flat):
Primary DNS Server 85.37.17.58
Secondary DNS Server 85.38.28.94
;)

Ok ora provo con questi.
Quelli che avevo trovato io erano del tutto differenti.

:ave:

Besk
22-05-2006, 12:26
Quindi posso metterli anche io dal menu del router?
Non ho mai avuto problemi, magari miglioro il ping o aumento un po' la velocità in down o up?

Cimmo
22-05-2006, 12:34
Quindi posso metterli anche io dal menu del router?
Non ho mai avuto problemi, magari miglioro il ping o aumento un po' la velocità in down o up?
no sono da mettere nella config. della scheda di rete! :O

Besk
22-05-2006, 12:52
Mi si è riavviato ancora!!!!!

2 volte in 2 giorni!

Dopo il riavvio si riaccendono tutte le lucette tranne status.

Vado nelle opzioni della connessione e trovo che la user e la pass sono tornate quelle di default (username username password ****).

Mi preoccupo?

Cimmo
22-05-2006, 12:56
Mi si è riavviato ancora!!!!!

2 volte in 2 giorni!

Dopo il riavvio si riaccendono tutte le lucette tranne status.

Vado nelle opzioni della connessione e trovo che la user e la pass sono tornate quelle di default (username username password ****).

Mi preoccupo?
eh si e' un gran pacco sta cosa...
a me pero' ultimamente non lo fa piu'...

prova a disabilitare il dhcp ;)

Ed_Bunker
22-05-2006, 13:06
Da quando ho patchato tutti i led rimangono accesi in modo fisso (Mentre prima il led status risultava sempre lampeggiante).
E' normale ?

Besk
22-05-2006, 13:07
Sono anni che è attivato! :mbe:

Besk
22-05-2006, 13:07
Da quando ho patchato tutti i led rimangono accesi in modo fisso (Mentre prima il led status risultava sempre lampeggiante).
E' normale ?

Normalissimo

Cimmo
22-05-2006, 13:13
Da quando ho patchato tutti i led rimangono accesi in modo fisso (Mentre prima il led status risultava sempre lampeggiante).
E' normale ?
vedi mie faq! Ma che le ho scritte a fare? Bah...

Ed_Bunker
23-05-2006, 22:56
Azz... com'e' che da quando ho patchato non riesco piu' ascaricare la posta con thunderbird ?
Mi da "conessione al server *** fuori tempo massimo".
Occorre inserire altre regole o cos'altro ?

Cimmo
23-05-2006, 23:10
Azz... com'e' che da quando ho patchato non riesco piu' ascaricare la posta con thunderbird ?
Mi da "conessione al server *** fuori tempo massimo".
Occorre inserire altre regole o cos'altro ?
nessun problema con thunderbird qui...

Luxor83
23-05-2006, 23:10
va a finire che lo schiaccio sotto i piedi....porca puttana.....25€ buttati al vento.

Ogni giorno mi crasha almeno 2 volte :mad: e non riesco ad aggiornare sta merda di fw

Ed_Bunker
24-05-2006, 00:58
va a finire che lo schiaccio sotto i piedi....porca puttana.....25€ buttati al vento.

Ogni giorno mi crasha almeno 2 volte :mad: e non riesco ad aggiornare sta merda di fw
Ma non ti riesce neppure rimettere il fw originale ?

Luxor83
24-05-2006, 12:32
Non riesco ad accedere al router....
qualche pagina dietro avevo anche postato lo screen del problema che mi da....purtroppo non riesco....con 192.168.0.1 nada....con 10.8.8.8 nada....e anche disabilitando il DHCP o come di chiama niente da fare...non riesco a entrare con il comando dato da te nella tua guida.

Anche con CICLaMaB non mi fa entrare....io sono oramai arrivato ai ferri corti con questo modem...mannaggia a me dovevo prendere il netgear.... :mad:
A me cmq interessa prima di tutto renderlo stabile con il fw....dopodichè se ne sentirò il bisogno modificarlo a router ( mi pare che si possa fare da quel che ho capito)

Besk
24-05-2006, 12:53
Riavviato anche ora...

Ho notato che si riavvia sempre quando apro gmail e guardo di fretta le mail...

ORe e ore di world of warcraft e nessun problema...

Frame
26-05-2006, 22:00
APPLAUSI per OSVI!

Mi sono deciso un paio di giorni fare il salto di qualità!

Avevo da qualche settimana comprato il D-LINK 302T, da lasciare a casa dei miei per fare qualche saltuaria navigazione da loro, poi subito accoppiato a un access point perchè il filo è TROPPO SCOMODO (..mannaggia se mi tenevo il DSL-G602T invece che venderlo sottoprezzo su questo forum qualche mese fà :cry: !!!)

Problemino non calcolato al momento che ho acquistato il 302T:
la condivisione della ADSL è impossibile se contemporaneamente sono connessi i miei due notebook :doh: !

Cosa fare?...vendere pure questo?...ricomprare un G604T :( ?

Dopo qualche nottata di ricera e informazioni (mi sono fatto una bella cultura su ADAM2 & company prima di fare una cosa che potenzialmente renderebbe "un leggero fermacarte" il 302T!) ho preso coraggio e ho caricato il FW di OSVI tramite il CICLaMaB:

E' STATO PIU' FACILE A FARLO CHE A LEGGERE E FARMI UNA TESTA TANTA SULLE PRECAUZIONI DA USARE PER L'AGGIORANMENTO!!

Grande Fw OSVI!!

Mi hai risolto la situazione!

..se devo proprio fare un'osservazione, ci mette un pochetto (5 o 6 secondi circa) da quando digito la password a entrare nei vari menu del modem...pardon: router!... anche tra una pagina e l'altra dei menu ci si impiega un pochino...in sostanza è un po lentino...
Ma il FW è BELLO (grafica chiara che non ha niente a che vedere coi pulsanti e la grafica sciatta della D-LINK), COMPLETISSIMO, chiaro (in ITALIANO!!) e:

anche se non salvo e rebootto TUTTE LE IMPOSTAZIONI RIMANGONO anche al successivo riavvio!..a differenza del D-LINK che a ogni piccolo cambiamento bisognava Salvare e Reeboottare di nuovo!..con grande perdita di tempo!

...ti dico la verità: ero tentanto di vedere il FW su base AZTECH, ma mi piace talmente il tuo FW (1.2.5-sky) che non ho nessuna intenzione di cambiarlo!

Complimenti ancora

Luxor83
27-05-2006, 00:11
APPLAUSI per OSVI!

Mi sono deciso un paio di giorni fare il salto di qualità!

Avevo da qualche settimana comprato il D-LINK 302T, da lasciare a casa dei miei per fare qualche saltuaria navigazione da loro, poi subito accoppiato a un access point perchè il filo è TROPPO SCOMODO (..mannaggia se mi tenevo il DSL-G602T invece che venderlo sottoprezzo su questo forum qualche mese fà :cry: !!!)

Problemino non calcolato al momento che ho acquistato il 302T:
la condivisione della ADSL è impossibile se contemporaneamente sono connessi i miei due notebook :doh: !

Cosa fare?...vendere pure questo?...ricomprare un G604T :( ?

Dopo qualche nottata di ricera e informazioni (mi sono fatto una bella cultura su ADAM2 & company prima di fare una cosa che potenzialmente renderebbe "un leggero fermacarte" il 302T!) ho preso coraggio e ho caricato il FW di OSVI tramite il CICLaMaB:

E' STATO PIU' FACILE A FARLO CHE A LEGGERE E FARMI UNA TESTA TANTA SULLE PRECAUZIONI DA USARE PER L'AGGIORANMENTO!!

Grande Fw OSVI!!

Mi hai risolto la situazione!

..se devo proprio fare un'osservazione, ci mette un pochetto (5 o 6 secondi circa) da quando digito la password a entrare nei vari menu del modem...pardon: router!... anche tra una pagina e l'altra dei menu ci si impiega un pochino...in sostanza è un po lentino...
Ma il FW è BELLO (grafica chiara che non ha niente a che vedere coi pulsanti e la grafica sciatta della D-LINK), COMPLETISSIMO, chiaro (in ITALIANO!!) e:

anche se non salvo e rebootto TUTTE LE IMPOSTAZIONI RIMANGONO anche al successivo riavvio!..a differenza del D-LINK che a ogni piccolo cambiamento bisognava Salvare e Reeboottare di nuovo!..con grande perdita di tempo!

...ti dico la verità: ero tentanto di vedere il FW su base AZTECH, ma mi piace talmente il tuo FW (1.2.5-sky) che non ho nessuna intenzione di cambiarlo!

Complimenti ancoraPuoi dirmi per favore come hai fatto ad usare CICLaMaB.....perchè io è da quando l'ho comprato che provo ma niente....

Potresti dirmi ip della scheda di rete che hai usato e tutto il resto per favore....grazie :)

jumperless
28-05-2006, 20:06
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io sto modem che a primo impatto l'ho giudicato come un buon fermacarte...
Dopo aver letto il thread e girato un pò sul sito http://www.dlinkpedia.net/ ho optato per l'upgrade del firmware a quello di osvi 1.25
Adesso va alla grandissima, anche il mulo è supportato benissimo, anzi ha le stesse prestazioni se nn migliori del mio vecchio e strautilizzato Ericsson HM210DP...
Ho fatto nel seguente modo:
Ho scaricato il programmino CICLaMaB, impostato sulla scheda di rete ip:10.8.8.9 e avviato il programma...
Quando chiede
- ip del router: 10.8.8.8
- modello posseduto: D-Link DSL-302T
- modello desiderato: Osvi 1.25 / Netcomm NB5
Ho staccato l'alimentazione. Ho premuto su connetti e dopo 1-3 secondi ho connesso l'alimentazione.
Fa la verifica ADAM2 e il tasto connetti diventa Esegui.
Spunta su:
- Set Md ;)
- Autoload
- Defrag
- Reboot
Attendere che il modem venga aggiornato e poi ricordarsi di cambiare indirizzo nelle proprietà di rete in 192.168.1.2 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1
DNS: i vostri (utilizzo 212.216.112.222 - 212.216.172.62)
Ho avviato l'interfaccia web di controllo, disabilitato DHCP, impostato la connessione, impostato inoltro porte, salvato la configurazione.
Con ip statico il router non si disconnette (e se lo fa non deve riassegnare ip a causa del DHCP server)!

Adesso sono abbastanza soddisfatto del prodotto, che sembra avere il supporto anche per ADSL2...

animeserie
28-05-2006, 20:25
Mi si è riavviato ancora!!!!!

2 volte in 2 giorni!

Dopo il riavvio si riaccendono tutte le lucette tranne status.

Vado nelle opzioni della connessione e trovo che la user e la pass sono tornate quelle di default (username username password ****).

Mi preoccupo?

Oh ecco, meno male che non sono l'unico!
a me fa uguale :mad:
E spesso ! :mad:
Nel mio caso forse dipende dal yahoo Messenger. :mc:

Cimmo
28-05-2006, 21:06
Oh ecco, meno male che non sono l'unico!
a me fa uguale :mad:
E spesso ! :mad:
Nel mio caso forse dipende dal yahoo Messenger. :mc:
ripeto: avete provato a disabilitare il dhcp e andare di ip manuale?

animeserie
29-05-2006, 00:50
ripeto: avete provato a disabilitare il dhcp e andare di ip manuale?

Intendi disabilitare il dhcp dalle impostazioni di rete di WinXP ?

Cimmo
29-05-2006, 09:13
Intendi disabilitare il dhcp dalle impostazioni di rete di WinXP ?
no dal router

Ed_Bunker
29-05-2006, 11:21
Qualcuno potrebbe aiutarmi a configurarlo per poterlo utilizzare anche con Linux (Mandriva) ?!?

L'interfaccia eth0 risulta essere connessa ma non riesco a connettermi (Infatti l'interfaccia ppp0 risulta essere down).

thks

Cimmo
29-05-2006, 11:25
Qualcuno potrebbe aiutarmi a configurarlo per poterlo utilizzare anche con Linux (Mandriva) ?!?

L'interfaccia eth0 risulta essere connessa ma non riesco a connettermi (Infatti l'interfaccia ppp0 risulta essere down).

thks
boh io lo attacco, avvio linux ed e' tutto magicamente come in windows, almeno con kubuntu, con mandriva non lo so, l'ho abbandonata da anni.

Luxor83
29-05-2006, 14:25
ragazzi grazie a voi sono riuscito ad aggiornare il modem....

Ora qualcuno mi può indicare come si fanno a sboccare le porte di emule?

Grazie

Luxor83
29-05-2006, 14:33
ragazzi grazie a voi sono riuscito ad aggiornare il modem....

Ora qualcuno mi può indicare come si fanno a sboccare le porte di emule?

Grazie
FATTO :D :D

Immanuel
29-05-2006, 21:37
Salve ragazzi..mi sono registrato qui solo per ringraziare e postare un piccolo accorgimento che non ho trovato scritto nei vari post...e magari potrà servire a qualcuno che come me non riusciva a aggiornare il firmware del 302t...il mio era connesso al PC tramite uno switch il modo da condividere il modem fra + computer...ma cosi non capisco perchè ciclamab non mi permetteva mai di aggiornare...morale..dopo 10 tentativi l'ho collegato dirett alla scheda di rete del PC e...voilà...tutto funzionante.. :D
Magari sono idiota io a non averlo fatto prima :rolleyes: :doh:
ora una domandina [/leggermente OT]...il mulo..con una adsl 4 mega...n° connessioni?fonti max? [/fine leggermente OT]
grazie!

modifica: appena preso il modem oggi ho notato che disabilitando il server dhcp...anche se configuravo il pc con ip statico gateway ecc non navigavo mai...abilitavo il dhcp e funzionava..ora con osvi tutto ok..con gli stessi ip statici e gateway...il problema quindi era del modem mi sa..mah..chiedo venia..

Ed_Bunker
29-05-2006, 22:09
Cavolo, io proprio non riesco a connettermi sotto Linux.
Il sistema risulta connesso tramite l'interfaccia eth0 ma se apro i browser nessun indirizzo e' accessbiiel eccetto il localhost.

Anche provando a pingare fuori dalla rete locale niente da fare...

Sapere mica se devo disabilitare qualcosa (Come ad esempio l'utilizzo di pppoe) ?

Sul modem ho disabilitato il dhcp server e all'interfaccia eth0 ho assegnato l'ip statico 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1 e mask 255.255.255.0

Cimmo
29-05-2006, 22:40
Cavolo, io proprio non riesco a connettermi sotto Linux.
Il sistema risulta connesso tramite l'interfaccia eth0 ma se apro i browser nessun indirizzo e' accessbiiel eccetto il localhost.

Anche provando a pingare fuori dalla rete locale niente da fare...

Sapere mica se devo disabilitare qualcosa (Come ad esempio l'utilizzo di pppoe) ?

Sul modem ho disabilitato il dhcp server e all'interfaccia eth0 ho assegnato l'ip statico 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1 e mask 255.255.255.0
metti anche i dns server!

Ed_Bunker
29-05-2006, 22:50
metti anche i dns server!
Credevo fossero opzionali...

Cimmo
29-05-2006, 22:51
Credevo fossero opzionali...
ma che le scrivo a fare le FAQ io? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182

Ed_Bunker
29-05-2006, 23:06
ma che le scrivo a fare le FAQ io? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182
Sotto win i dns non sono necessari.
Pensavo valesse la stessa cosa con il pinguino. :boh:

Cmq. grazie. :cool:

Cimmo
29-05-2006, 23:12
Sotto win i dns non sono necessari.
Pensavo valesse la stessa cosa con il pinguino. :boh:

Cmq. grazie. :cool:
ma quindi funzia o no?

dupa
30-05-2006, 09:46
RAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 13+2 PASSI:

da notare che dove c'e' l'oppure rinchiuso tra [] vuol dire che e' l'alternativa se avete adam2 che risponde all'indirizzo 10.8.8.8 invece che 192.168.0.1 ovviamente o usate tutti gli indirizzi di sx o tutti quelli tra [], non ha senso fare un mix ;)

-1) disabilitate firewall e antivirus del vostro pc e accertatevi di usare un cavo di rete dritto per connettervi al vostro dsl-30x
0) scaricate il firmware da http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable
scompattatelo e mettete i file del kernel e del filesystem in c:\document and settings\<utente> con i nomi rispettivamente di krn e fs (senza estensione)
1) settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: 192.168.0.2 [oppure 10.8.8.9]
NETMASK: 255.255.255.0 [identico in entrambi i casi]
GATEWAY: 192.168.0.1 [oppure 10.8.8.8]

2) cliccate su start - esegui
3) digitare ftp 192.168.0.1 (NON CLICCATE SU OK) [oppure ftp 10.8.8.8]
4) spegnete il modem
5) riaccendetelo e iniziate a contare i secondi
6) dopo 2-3 secondi cliccate su OK nella finestra esegui



Ma prima di fare queste operazioni bisogna aver fatto qualche altra operazione?
Io ho il modem ancora vergine e seguendo ste istruzioni, provando entrambe le classi di rete non funziona in nessun caso :muro:
In pratica non mi accede all'ftp.
Dopo due secondi mi rimane schermata nera, e dopo una 10ina di secondi di schermata nera, mi dice che è andato in timeout.
(il firewall del mio pc l'ho disattivato ;) )

Cimmo
30-05-2006, 09:52
Ma prima di fare queste operazioni bisogna aver fatto qualche altra operazione?
Io ho il modem ancora vergine e seguendo ste istruzioni, provando entrambe le classi di rete non funziona in nessun caso :muro:
In pratica non mi accede all'ftp.
Dopo due secondi mi rimane schermata nera, e dopo una 10ina di secondi di schermata nera, mi dice che è andato in timeout.
(il firewall del mio pc l'ho disattivato ;) )
no non c'e' bisogno di fare altro, si vede che sbagli in un qualche punto.

dupa
30-05-2006, 09:54
no non c'e' bisogno di fare altro, si vede che sbagli in un qualche punto.
io uso il cavo che ho trovato nella confezione, e che uso regolarmente per navigare, è dritto? (immagino di sì)

Per il resto faccio tutto come spiegato lì.
Ovviamente per spegnere/accendere modem, gli tolgo e rimetto alimentazione visto che non ha interruttore :cool:

Ed_Bunker
30-05-2006, 10:11
ma quindi funzia o no?
Si, si... non appena ho messo i DNS sono riuscito a connettermi senza modificare nessun'altra impostazione ne' sull'interfaccia ppp0 ne' sull'interfaccia eth0.
;)

Cimmo
30-05-2006, 10:12
io uso il cavo che ho trovato nella confezione, e che uso regolarmente per navigare, è dritto? (immagino di sì)

Per il resto faccio tutto come spiegato lì.
Ovviamente per spegnere/accendere modem, gli tolgo e rimetto alimentazione visto che non ha interruttore :cool:
ok vai di screenshot, fammi vedere la config. di rete aperta e la finestra di pseudo-dos

Cimmo
30-05-2006, 10:13
Si, si... non appena ho messo i DNS sono riuscito a connettermi senza modificare nessun'altra impostazione ne' sull'interfaccia ppp0 ne' sull'interfaccia eth0.
;)
:cool: :read:

Xidius
01-06-2006, 08:29
Salve ragazzi, ho un dlink 300t con firmware modificato 1.2.5 preso da dlinkpedia; siccome con la modifica è diventato una specie di router, era possibile attaccarlo ad un router wireless? grazie delle risposte

Cimmo
01-06-2006, 09:02
Salve ragazzi, ho un dlink 300t con firmware modificato 1.2.5 preso da dlinkpedia; siccome con la modifica è diventato una specie di router, era possibile attaccarlo ad un router wireless? grazie delle risposte
non e' una specie di router E' diventato un router!
era possibile cosa vuol dire? Prima o dopo?

Xidius
01-06-2006, 13:46
non e' una specie di router E' diventato un router!
era possibile cosa vuol dire? Prima o dopo?

no ehm scusa ho sbagliato tempo :)
vorrei sapere se è possibile attaccarlo ad un router wireless

Cimmo
01-06-2006, 14:15
no ehm scusa ho sbagliato tempo :)
vorrei sapere se è possibile attaccarlo ad un router wireless
si dovrebbe andare

Xidius
01-06-2006, 15:01
si dovrebbe andare

come mai dovrebbe? ci potrebbe essere qualche intoppo?

Cimmo
01-06-2006, 15:05
come mai dovrebbe? ci potrebbe essere qualche intoppo?
perche' non ho provato tutte le casistiche del mondo :p
Tu prova, mica scoppia qualcosa...

cmq sicuramente devi configurarli in modo che uno veda l'altro, nel senso:
chi fa modem? Il dlink? Se si' per il router wireless devi mettere come gateway il modem

dupa
02-06-2006, 10:23
ok vai di screenshot, fammi vedere la config. di rete aperta e la finestra di pseudo-dos

(ho disattivato il firewall)

Configurazione IP di Windows 2000

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.1

ftp 192.168.0.1

> ftp: connect :Tempo per la connessione esaurito

Configurazione IP di Windows 2000

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 10.8.8.9
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 10.8.8.8

ftp 10.8.8.8

> ftp: connect :Tempo per la connessione esaurito


Quando metto ottieni automaticamente IP, ottengo:


Configurazione IP di Windows 2000

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.1.1

Product Info:


Product Information

Model Number
DSL-302T
Ethernet MAC 00:15:e9:20:XX:XX
Software Versions
Gateway V1.00B02T02.EU.20040630
ATM Driver 4.01.00.00
DSL HAL 1.01.00.00
DSL Datapumps 1.01.00.00 Annex A
SAR HAL 01.06.06 s
PDSP Firmware 0.49
Boot Loader 0.22.02

Come tempistiche dopo l'accensione del modem per lanciare il client FTP ne ho provate diverse ma senza risultato.. confermi che dovrebbero servire solo 2 o 3 secondi?
C'è qualche tempistica da seguire in base all'accensione delle spie del modem?

Grazie ciao.

Cimmo
02-06-2006, 10:32
Come tempistiche dopo l'accensione del modem per lanciare il client FTP ne ho provate diverse ma senza risultato.. confermi che dovrebbero servire solo 2 o 3 secondi?
C'è qualche tempistica da seguire in base all'accensione delle spie del modem?

Grazie ciao.
Per la tempistisca io inizio a contare esattamente quando spingo il bottone di accensione del modem per circa 2 secondi si'... gli indirizzi sembrano andare bene.
Anche io all'inizio ci ho messo un po' a prenderci la mano, devi provare tonnellate di volte...

Cimmo
02-06-2006, 10:35
Salve ragazzi..mi sono registrato qui solo per ringraziare e postare un piccolo accorgimento che non ho trovato scritto nei vari post...e magari potrà servire a qualcuno che come me non riusciva a aggiornare il firmware del 302t...il mio era connesso al PC tramite uno switch il modo da condividere il modem fra + computer...ma cosi non capisco perchè ciclamab non mi permetteva mai di aggiornare...morale..dopo 10 tentativi l'ho collegato dirett alla scheda di rete del PC e...voilà...tutto funzionante.. :D
Magari sono idiota io a non averlo fatto prima :rolleyes: :doh:

io l'ho sempre tenuto attaccato allo switch e non ho mai avuto problemi, quindi non credo sia stato quello, a meno che non avevi assegnato ad un pc l'indirizzo del modem e quindi andava in conflitto

dupa
02-06-2006, 10:38
Per la tempistisca io inizio a contare esattamente quando spingo il bottone di accensione del modem... gli indirizzi sembrano andare bene.
Anche io all'inizio ci ho messo un po' a prenderci la mano, devi provare tonnellate di volte...

Tu hai il bottone? :eek: Io stacco e riattacco il jack dell'alimentazione.
Tanto per avere un'idea, che intervallo "buono" si ha disposizione per lanciare il comando FTP e per far che dall'altra parte si riesca a entrar nel server.

In base alle product info che ti ho dato, pensi che il mio modem corrisponda effettivamente a una delle due classi di IP che hai messo nel tuo post? Sai per caso in base a cosa posso sapere se sono nel 10.8.8. oppure nel 192.168.0. ? In modo tale che cerco di far i test solo sulla classe di Ip giusta.

Grazie ciao.

Cimmo
02-06-2006, 10:43
Tu hai il bottone? :eek: Io stacco e riattacco il jack dell'alimentazione.

si certo ho un bottone di fianco all'alimentazione e ho anche il tastino reset, ma dovrebbero averlo tutti :confused:

Tanto per avere un'idea, che intervallo "buono" si ha disposizione per lanciare il comando FTP e per far che dall'altra parte si riesca a entrar nel server.

l'intervallo varia dai 2 ai 3 secondi credo quindi e' molto ristretto, ma ti assicuro che e' una questione di allenamento, io ci becco sempre al primo colpo.

In base alle product info che ti ho dato, pensi che il mio modem corrisponda effettivamente a una delle due classi di IP che hai messo nel tuo post? Sai per caso in base a cosa posso sapere se sono nel 10.8.8. oppure nel 192.168.0. ? In modo tale che cerco di far i test solo sulla classe di Ip giusta.

si c'e' un modo per saperlo esattamente e' scritto nel mio post dopo le faq:
da telnet
cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress

per i dettagli dai una letta...

P.S.= Mi raccomando non aggiornare adam2 a meno che tu non ne abbia bisogno, vedi FAQ!

Cimmo
02-06-2006, 10:46
Ciao a Tutti

come da titolo, ora volevo aggiornarlo con qualche versione più performante è più aggiornata, ma con tutti questi trhead mi son perso e non ci ho capito molto della situazione, qualcuno potrebbe indicarmi quale usare per soddisfare la mia curiosità di provare un firmware più nuovo e possibilmente il link dove prelevarlo.

Grazie a Tutti

intanto continuo la ricerca
tu leggi il primo post e TUTTI I LINK CHE PARTONO DA QUELLO!
Poi torna qui e chiedi, ma solo dopo.

grazie :rolleyes: :O

Cimmo
02-06-2006, 10:58
Ciao

è vero che c'è un firmware come dal mio titolo per il supporto all'adsl2?

quale di quei 5 nella prima pg di questo trhead è supportato dal'adsl2?

grazie

ciao
qui si parla di quello di osvi, visto che il thread tra l'altro l'ha iniziato lui, gli altri sono unsupported qui...

dupa
02-06-2006, 11:07
si c'e' un modo per saperlo esattamente e' scritto nel mio post dopo le faq:
da telnet
cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress

per i dettagli dai una letta...



Mi sa che ho trovato l'inghippo:

my_ipaddress 10.8.8.10

Comunque ti consiglierei di mettere questa faccenda di provare col telnet all'interno dei passi che son indicati nella tua guida.
Ah poi riguardo il login root/admin, sarebbe meglio specificare che chi ha cambiato nell'interfaccia web la password "admin", deve mettere quella nuova.

Grazie, ciao!

dupa
02-06-2006, 12:05
si certo ho un bottone di fianco all'alimentazione e ho anche il tastino reset, ma dovrebbero averlo tutti :confused:

l'intervallo varia dai 2 ai 3 secondi credo quindi e' molto ristretto, ma ti assicuro che e' una questione di allenamento, io ci becco sempre al primo colpo.

si c'e' un modo per saperlo esattamente e' scritto nel mio post dopo le faq:
da telnet
cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress

per i dettagli dai una letta...

P.S.= Mi raccomando non aggiornare adam2 a meno che tu non ne abbia bisogno, vedi FAQ!

Ho fatto tutto, ora son collegato con il modem patchato a router.
L'unico punto che non ho eseguito è quello del reset del modem, non ho ben capito l'utilità.
Io senza resettare mi son trovato già la mia connessione configurata.

Grazie!

Cimmo
02-06-2006, 12:21
Mi sa che ho trovato l'inghippo:

my_ipaddress 10.8.8.10

:eek:
Mai sentito... quindi funzia ora?

Comunque ti consiglierei di mettere questa faccenda di provare col telnet all'interno dei passi che son indicati nella tua guida.
Ah poi riguardo il login root/admin, sarebbe meglio specificare che chi ha cambiato nell'interfaccia web la password "admin", deve mettere quella nuova.

Grazie, ciao!
ok per la prima, ma per quanto riguarda la seconda a cosa ti riferisci telnet o adam2? Io non credo rispondano alle stesse password della parte web... boh...

Cimmo
02-06-2006, 12:22
Ciao

oK, questo ora l'ho capito

continuando.....

sono andato in questa PG http://www.dlinkpedia.net/hardware/versioni/302.php

ma nella tabella i vari chip, solo uno si trova come sigla, gli altri sono leggermente diversi, cosa vuol dire, ho un modem limited edition?

tranquillo la v1.2.5 di osvi dovrebbe andare ovunque o per lo meno non ho sentito mai problemi di sorta...

Cimmo
02-06-2006, 12:23
Ho fatto tutto, ora son collegato con il modem patchato a router.
L'unico punto che non ho eseguito è quello del reset del modem, non ho ben capito l'utilità.
Io senza resettare mi son trovato già la mia connessione configurata.

Grazie!
ah mitico, non avevo letto.
Il resettare serve per mettere a posto il file xml di configurazione che ti fa' andare meglio il router con il mulo ;)

dupa
02-06-2006, 12:26
ah mitico, non avevo letto.
Il resettare serve per mettere a posto il file xml di configurazione che ti fa' andare meglio il router con il mulo ;)
ah cioè intendi dire che il reset mette i vari di default ma del nuovo firmware e non l'originale di fabbrica. giusto?

dupa
02-06-2006, 12:27
:eek:
Mai sentito... quindi funzia ora?

ok per la prima, ma per quanto riguarda la seconda a cosa ti riferisci telnet o adam2? Io non credo rispondano alle stesse password della parte web... boh...

Quando vai di telnet si mette root e la password web, e per chi come me aveva modificato la pass web, dovevo mettere quella nuova ;)

Riguardo l'ip io avevo sto .10 finale nel modem.
Secondo me è meglio metter nella guida la menata da far da telnet per ottenere l'indirizzo ip del modem quando è attivo l'ftp, altrimenti magai capita a tanti il mio problema.
(l'ho comprato 2 sett fa da medi@world, quindi penso che molti avranno il mio stesso ip)

grazie, ciao

Cimmo
02-06-2006, 12:30
Quando vai di telnet si mette root e la password web, e per chi come me aveva modificato la pass web, dovevo mettere quella nuova ;)
ok grazie della segnalazione.
Si esatto quando resetti viene copiato il file di configurazione del firmware presente nella partizione che lo contiene, essendo il firmware cambiato cambia anche il file di configurazione.
Il file di configurazione ha un sacco di impostazioni su come gestire i pacchetti rete e quindi puo' cambiare anche di non poco.

Se riesci a resettarlo dimmi quanti secondi hai dovuto tenerlo premuto.
Poi aggiorno la guida ;)

Cimmo
02-06-2006, 12:55
Secondo me è meglio metter nella guida la menata da far da telnet per ottenere l'indirizzo ip del modem quando è attivo l'ftp, altrimenti magai capita a tanti il mio problema.

Ho cambiato la guida, puoi dare un occhio e dirmi se ora e' piu' chiaro?

full64
02-06-2006, 13:06
RAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 13+2 PASSI:

da notare che dove c'e' l'oppure rinchiuso tra [] vuol dire che e' l'alternativa se avete adam2 che risponde all'indirizzo 10.8.8.8 invece che 192.168.0.1 ovviamente o usate tutti gli indirizzi di sx o tutti quelli tra [], non ha senso fare un mix

-1) disabilitate firewall e antivirus del vostro pc e accertatevi di usare un cavo di rete dritto per connettervi al vostro dsl-30x
0) scaricate il firmware da http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable
scompattatelo e mettete i file del kernel e del filesystem in c:\document and settings\<utente> con i nomi rispettivamente di krn e fs (senza estensione)
1) settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: 192.168.0.2 [oppure 10.8.8.9]
NETMASK: 255.255.255.0 [identico in entrambi i casi]
GATEWAY: 192.168.0.1 [oppure 10.8.8.8]

2) cliccate su start - esegui
3) digitare ftp 192.168.0.1 (NON CLICCATE SU OK) [oppure ftp 10.8.8.8]
4) spegnete il modem
5) riaccendetelo e iniziate a contare i secondi
6) dopo 2-3 secondi cliccate su OK nella finestra esegui

Salve Cimmo ci eravamo sentiti qualche tempo fa'.
Ho usato questa procedura con questo risultato:
Power sempre acceso
Status sempre lampeggiante
ADSL/Ethernet/USB sempre accese
Si e' collegato alla velocita' di 100 Mbps.
Ora vorrei sapre cosa e' successo?
E' tutto a posto o cosa?

Saluti e grazie full64

Cimmo
02-06-2006, 13:09
Salve Cimmo ci eravamo sentiti qualche tempo fa'.
Ho usato questa procedura con questo risultato:
Power sempre acceso
Status sempre lampeggiante
ADSL/Ethernet/USB sempre accese
Si e' collegato alla velocita' di 100 Mbps.
Ora vorrei sapre cosa e' successo?
E' tutto a posto o cosa?

Saluti e grazie full64
Ethernet e usb sempre accese? Cosa vuol dire? L'hai collegato SIA con l'usb SIA via ethernet? Se si' di sicuro fa del casino assurdo :doh:
Cmq ho aggiornato proprio ora la guida... vai a vedere quella aggiornata...

full64
02-06-2006, 13:50
Ethernet e usb sempre accese? Cosa vuol dire? L'hai collegato SIA con l'usb SIA via ethernet? Se si' di sicuro fa del casino assurdo :doh:
Cmq ho aggiornato proprio ora la guida... vai a vedere quella aggiornata...

Ehm...scusa mi ero dimenticato di togliere il cavo USB.
Ora sono collegato solo con il cavo Ethernet e la scheda di rete.
Power sempre acceso
Status sempre lampeggiante
ADSL/Ethernet sempre accese.
Connesso a velocita 100 Mbps
Ora dovrebbe andare bene, spero.
Scusa ma non riesco a trovare la tua guida,mi dai il link?
Un'altra cosa essendo ora diventato un router il firewall va settato in maniera diversa ?

Ciao full64

dupa
03-06-2006, 10:58
Ciao

ma se scrivo così :

put fs "filesystem.img mtd0"
put krn "kernel.bin mtd1"

per fare l'agg con ADAM2 è sbagliato come sintassi? nella guida si fà riferimento per facilità di lettura a "fs" e "krn", ma non si parla di estensioni dei file

prima di procedere vorrei capire bene e soddisfare acluni dubbi

grazie

ciao

nello zip che scarichi trovi due file che devi rinominare come è indicato nella guida, i file risultati sono SENZA estensione.

Cimmo
03-06-2006, 15:51
per fare l'agg con ADAM2 è sbagliato come sintassi? nella guida si fà riferimento per facilità di lettura a "fs" e "krn", ma non si parla di estensioni dei file

nella mia guida si parla di estensioni, se tu non la vuoi leggere e' un altro discorso :O

Cimmo
03-06-2006, 15:51
Ehm...scusa mi ero dimenticato di togliere il cavo USB.
Ora sono collegato solo con il cavo Ethernet e la scheda di rete.
Power sempre acceso
Status sempre lampeggiante
ADSL/Ethernet sempre accese.
Connesso a velocita 100 Mbps
Ora dovrebbe andare bene, spero.
Scusa ma non riesco a trovare la tua guida,mi dai il link?
Un'altra cosa essendo ora diventato un router il firewall va settato in maniera diversa ?

Ciao full64
allora mi sa che non e' ancora aggiornato, il link e' nel primo post, c'e' scritto "una guida meno criptica..."

Cimmo
03-06-2006, 15:52
nello zip che scarichi trovi due file che devi rinominare come è indicato nella guida, i file risultati sono SENZA estensione.
dupa io ti ho aiutato certo potresti aiutarmi anche tu :rolleyes:
mi dici se la guida ora va' meglio??

full64
03-06-2006, 17:41
allora mi sa che non e' ancora aggiornato, il link e' nel primo post, c'e' scritto "una guida meno criptica..."

Io ho seguito la guida che ti ho scritto nel post.
Ma allora come faccio a essere connesso con il cavo ethernet e sto scaricando bene con il mulo?

full64

full64
03-06-2006, 17:58
Originariamente inviato da Cimmo
RAGAZZI ECCO COME FLASHARE MANUALMENTE IL FIRMWARE IN 13+2 PASSI:

da notare che dove c'e' l'oppure rinchiuso tra [] vuol dire che e' l'alternativa se avete adam2 che risponde all'indirizzo 10.8.8.8 invece che 192.168.0.1 ovviamente o usate tutti gli indirizzi di sx o tutti quelli tra [], non ha senso fare un mix

-1) disabilitate firewall e antivirus del vostro pc e accertatevi di usare un cavo di rete dritto per connettervi al vostro dsl-30x
0) scaricate il firmware da http://files.dlinkpedia.net/firmware/stable
scompattatelo e mettete i file del kernel e del filesystem in c:\document and settings\<utente> con i nomi rispettivamente di krn e fs (senza estensione)
1) settate la vostra scheda di rete cosi':
IP: 192.168.0.2 [oppure 10.8.8.9]
NETMASK: 255.255.255.0 [identico in entrambi i casi]
GATEWAY: 192.168.0.1 [oppure 10.8.8.8]

2) cliccate su start - esegui
3) digitare ftp 192.168.0.1 (NON CLICCATE SU OK) [oppure ftp 10.8.8.8]
4) spegnete il modem
5) riaccendetelo e iniziate a contare i secondi
6) dopo 2-3 secondi cliccate su OK nella finestra esegui

Scusami se insisto Cimmo io ho fatto questa procedura che te hai indicato ed ho ottenuto il risultato che ti ho detto.
L'ho letta la guida che mi hai indicato al primo post pero' ora non so che fare.
Ripeto tutta la procedura in base alla guida o cosa?

Ciao full64 :muro: :muro:

Alef_0
03-06-2006, 23:52
Aggiornando ricevo tale errore.
Che devo fare? Cambiare Adam2?

Cimmo
04-06-2006, 00:37
Aggiornando ricevo tale errore.
Che devo fare? Cambiare Adam2?
boh posta il log che e' + descrittivo...

Cimmo
04-06-2006, 00:38
Io ho seguito la guida che ti ho scritto nel post.
Ma allora come faccio a essere connesso con il cavo ethernet e sto scaricando bene con il mulo?

full64
scusa ma come si presenta la grafica al 192.168.1.1 dal web? Fai uno screenshot.
Cmq lo status e' fisso non piu' lampeggiante con il firmware 1.2.5 per quello mi puzza...

full64
04-06-2006, 06:24
scusa ma come si presenta la grafica al 192.168.1.1 dal web? Fai uno screenshot.
Cmq lo status e' fisso non piu' lampeggiante con il firmware 1.2.5 per quello mi puzza...

A quell'indirizzo non mi apre nessuna pagina web e lo status e' sempre lampeggiante.

dupa
04-06-2006, 10:23
dupa io ti ho aiutato certo potresti aiutarmi anche tu :rolleyes:
mi dici se la guida ora va' meglio??

L'unica cosa che spiegherei un po' più nei dettagli è questo punto:

IP: 192.168.0.2 [oppure 10.8.8.9 dipende dal my_ipaddress]
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: my_ipaddress


Direi così:

IP: Uguale a my_ipaddress con l'ultima cifra aumentata di 1
- se il vostro my_ipaddress è 192.168.0.1, allora IP è 192.168.0.2
- se il vostro my_ipaddress è 10.8.8.8, allora IP è 10.8.8.9
- se il vostro my_ipaddress è 10.8.8.10, allora IP è 10.8.8.11
- se il vostro my_ipaddress è x.y.z.k, allora IP è x.y.z.k+1

NETMASK: 255.255.255.0

GATEWAY: my_ipaddress
cioè il valore numerico che avete ricavato al passo X della guida.

dupa
04-06-2006, 10:26
Per la cronaca, ho resettato router e ho contato circa 12 secondi a mente (quindi credo che nel mio caso sia 10 secondi il tempo di reset)

Per ora il mulo continua a darmi ID basso, ora provo a vedere un po' di capire cosa non va..
Ciao.

lucausa75
04-06-2006, 11:20
Salve ragazzi,
possiedo un modem DSL-302T della D-Link e girando in rete leggevo che lo si può "trasformare" in router.
E' possibile?
Qual'è la procedura?

Grazie 1000!

Cimmo
04-06-2006, 11:33
Salve ragazzi,
possiedo un modem DSL-302T della D-Link e girando in rete leggevo che lo si può "trasformare" in router.
E' possibile?
Qual'è la procedura?

Grazie 1000!
eccone un altro! :rolleyes:
Ma il primo post e i relativi link secondo te cosa ci stanno a fare? LEGGI! :O

Cimmo
04-06-2006, 11:35
L'unica cosa che spiegherei un po' più nei dettagli è questo punto:
[...]
x.y.z.k+1[/SIZE]

beh non deve essere proprio k+1, in realta' andrebbe bene qualsiasi valore da 0 a 254 diverso da k (in questo caso diverso da 8) :p


GATEWAY: my_ipaddress
cioè il valore numerico che avete ricavato al passo X della guida.
ok dopo vedo di fare qualcosa di buono grazie...
per l'id basso devi mettere la regola del mulo, infatti per capire se il reset e' andato a buon fine devi vedere se sta regola ora ti e' spuntata come descritto nella guida, leggi meglio e sappimi dire...

Cimmo
04-06-2006, 11:36
A quell'indirizzo non mi apre nessuna pagina web e lo status e' sempre lampeggiante.
prova a rifleshare!

dupa
04-06-2006, 11:37
beh non deve essere proprio k+1, in realta' andrebbe bene qualsiasi valore da 0 a 254 diverso da k (in questo caso diverso da 8) :p



Sì :)
Però boh dire di aggiungere 1 mi sembrava più semplice :)
anche perchè si possono buttar giù un po' di "esempi" per chi non è pratico di telematica.

Cimmo
04-06-2006, 11:49
Sì :)
Però boh dire di aggiungere 1 mi sembrava più semplice :)
anche perchè si possono buttar giù un po' di "esempi" per chi non è pratico di telematica.
fatto! Ora e' veramente semplice secondo me.
Fammi sapere per la regola, vedi ^

lucausa75
04-06-2006, 11:51
eccone un altro! :rolleyes:
Ma il primo post e i relativi link secondo te cosa ci stanno a fare? LEGGI! :O

Scusate, ho letto bene :D
...mi dite almeno qual'è la versione di firmware da scaricare per il mio DSL-302T?

Cimmo
04-06-2006, 11:59
Scusate, ho letto bene :D
...mi dite almeno qual'è la versione di firmware da scaricare per il mio DSL-302T?
quella DA scaricare la decidi tu, noi parliamo di quella che e' stata fatta da osvi, proprietario del primo post...

lucausa75
04-06-2006, 12:05
quella DA scaricare la decidi tu, noi parliamo di quella che e' stata fatta da osvi, proprietario del primo post...

...mi sono permesso di chiedere perchè il post di osvi non è recente.
Il suo firmware ad oggi è valido per trasformare il DSL-302T in un router?

Grazie 1000! :ave:

Alef_0
04-06-2006, 12:09
boh posta il log che e' + descrittivo...
Ciao, ecco il log

Cimmo
04-06-2006, 12:14
Ciao, ecco il log
se hai un 300t si' sembra proprio che debba sostituire adam2, vedi il mio post, c'e' una guida anche per quello, non potete + dire che e' difficile :p

Cimmo
04-06-2006, 12:15
...mi sono permesso di chiedere perchè il post di osvi non è recente.
Il suo firmware ad oggi è valido per trasformare il DSL-302T in un router?

Grazie 1000! :ave:
tutte le procedure sono sempre valide... il firmware di osvi e' il + aggiornato che c'e' in giro...

Alef_0
04-06-2006, 12:18
se hai un 300t si' sembra proprio che debba sostituire adam2, vedi il mio post, c'e' una guida anche per quello, non potete + dire che e' difficile :p
Ho letto che però sostituire Adam2 non è facile quanto il firmware e si può sput****are tutto...

E' davvero così rischioso? Se sbaglio qualcosa posso rimediare?

full64
04-06-2006, 12:19
prova a rifleshare!

Fatto mi da questo errore:
ftp:connect:numero di errore sconosciuto

Cimmo
04-06-2006, 12:22
Fatto mi da questo errore:
ftp:connect:numero di errore sconosciuto
non hai fatto!
Non riesci manco a connetterti ad adam2! Leggi bene la guida, ora e' veramente chiara e completa (la mia dico), leggi le FAQ, leggi tutto e' gia' tutto scritto.

Cimmo
04-06-2006, 12:23
Ho letto che però sostituire Adam2 non è facile quanto il firmware e si può sput****are tutto...

E' davvero così rischioso? Se sbaglio qualcosa posso rimediare?
no e' facile, vedi sempre il mio post.


MIO POST:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182