PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

belloinchat
02-08-2006, 04:32
Normalmente Ciclamab funziona :)

Comunque tempo fa c'erano alcuni modem che avevano un certo tipo di flash ma l'ADAM2 che c'era sopra era quello per un'altro tipo di flash e quindi ADAM2 non era in grado di scrivere il firmware. Probabilmente è il tuo caso. :(

Avevo sentito anche che i nuovi aggiornamenti del 302T disponibile sui siti dlink tedesco e quello ".me" cambiavano ADAM2 in modo che poi era un bel casino aggiornare il firmware. Non so se hai aggiornato il firmware con un pacchetto ufficiale e ora ti trovi in condizioni che ADAM2 non è in grado di scrive un'altro firmware. :confused:

Comunque sia nella situazione in cui ti trovi la miglior cosa è aggiornare ADAM2. ;)

Potresti aggiornare il firmware da telnet e FORSE ti andrebbe lo stesso. Se però non sei fortunato ti ci vuole la JTAG. :cry:
Nella condizone in cui sei ora è facile da telnet aggiornare ADAM2. :D

Io ti consiglio di fare come ti ho scritto nell'email precedente: PSPBOOT e ultimo firmware Acorp. :fagiano:

Se ce la fai a installarlo correttamente poi di sicuro non te ne penti. :cool:

Ciao,
Cris :D

nicola1985
02-08-2006, 20:23
A me quello di Osvi non è mai andato perfettamente. Non mi si agganciava alla linea. Dovevo ogni volta che lo accendevo andare nelle modulazioni del modem, cambiare la modulazione e riportarla di nuovo su MMODE.
Ho risolto con il firmware Acorp. Anzi il firmware Acorp ha più funzionalità.
si ma come si installa?

nicola1985
03-08-2006, 02:11
una volta aggirnato con il firm di Osvi il led status non lampeggia più. L'accensione di status con led fisso ti indica che sei connesso correttamente.
Mai avuto problemi con questo firmware. Super stabile

la spia non si accendeva...

poi ho rimesso il firm originale ma il modem ha smesso di funzionare...ora ho messo il firm per adsl 2+ e quindi penso che non posso mettere il firm di osvi...
o si?

inoltre con il firm di osvi non si salvavano le impostazioni del router!!

aiutatemi che ci riprovo... :rolleyes:

crystalcz
03-08-2006, 03:16
grazie bello.
No il firmware non l'ho mai aggiornato è sempre quello ufficiale così come l'ho comprato.
ok provo grazie di tutto


PS. Ho fatto la prova ieri a passare il firmware tramite ftp e mi dava errore 550 erased flash failed. MI sa che devo proprio aggiornare adam.:D

Qualcuno vende jtag perchè non so minimamente come si costruisca

LaRagione
03-08-2006, 10:19
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare? Per il mio problema vi rimando a questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252528&page=1&pp=20

e questo è il post dove mi sono bloccato...Grazie a chi mi aiuterà...

ç_ç mi son giocato il modem mi sa...

Ho riprovato a staccare l'alimentatore e a dare il comando ftp dopo due secondi, e mi ha stabilito la connessione (evvai), a quel punto ho dato i comandi

quote SETENV mtd0,0x90090000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x90090000
quote SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
quote REBOOT

e mi ha dato x tutti succesfully...

Poi ho chiuso il terminale e ho riprovato a connettermi (staccando e riattcando l'alimentatore), ma mi dice o indirizzo unresearch (qlc del genere) oppure invalid command...

Il fatto è che ora sono dall'altro pc eprchè il modem non funziona più...come posso fare? Forse ho sbagliato a staccare e riattaccare l'alimentatore la seconda volta?

LaRagione
03-08-2006, 11:20
Sono riuscito a risolvere, ma per non postare due volte, vi rimando a

http://www.hwupgrade.it/forum/showt...28&page=1&pp=20

Grazie a chi mi aiiuterà :)

Slash82
04-08-2006, 12:15
ragazzi che firmware i consigliate di mettere??Quello di osvi non me lo fa mettere perchè mi dice che è troppo grande per la partizione!!Che faccio?

Cimmo
04-08-2006, 12:20
ragazzi che firmware i consigliate di mettere??Quello di osvi non me lo fa mettere perchè mi dice che è troppo grande per la partizione!!Che faccio?
hai sbagliato la partizione allora, tutto qui.

Slash82
04-08-2006, 12:21
hai sbagliato la partizione allora, tutto qui.

spiegami come dovrei fare sono niubbo :(

Slash82
04-08-2006, 12:42
ho modificato la partizione e ho messo osvi 1.2.5 ma non mi riesce a caricare il boot loader!!Cosa ho sbagliato!
il pc l'ho impostato così:

indirizzo IP 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

il modem ha indirizzo 192.168.1

cosa sbaglio?

Cimmo
04-08-2006, 12:51
ho modificato la partizione e ho messo osvi 1.2.5 ma non mi riesce a caricare il boot loader!!Cosa ho sbagliato!
il pc l'ho impostato così:

indirizzo IP 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

il modem ha indirizzo 192.168.1

cosa sbaglio?
prova con 0.2 e 0.1

ragazzi non mi mandate private sono gia' iscritto al thread grazie

luka734
04-08-2006, 12:51
forse sbagli i'ip del modem, quello corretto è 192.168.1.1

Slash82
04-08-2006, 12:52
forse sbagli i'ip del modem, quello corretto è 192.168.1.1
no,ho sbagliato a scrivere :D

Slash82
04-08-2006, 12:56
prova con 0.2 e 0.1

ragazzi non mi mandate private sono gia' iscritto al thread grazie
scusa se ti ho mandato l'mp :D

ho cambiato indirizzo ma non va :(

nel log mi dice questo:

ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.

Cimmo
04-08-2006, 13:01
scusa se ti ho mandato l'mp :D

ho cambiato indirizzo ma non va :(

nel log mi dice questo:

ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
nella mia guida linkata a inizio pagina c'e' scritto come ricavare l'ind di adam2

Slash82
04-08-2006, 13:02
nella mia guida linkata a inizio pagina c'e' scritto come ricavare l'ind di adam2
scusa ma a inizio pagina non vedo nessuna guida

Cimmo
04-08-2006, 13:11
scusa ma a inizio pagina non vedo nessuna guida
e' linkata

Slash82
04-08-2006, 13:13
e' linkata
se ti riferisci a questa non va
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...28&page=1&pp=20

Cimmo
04-08-2006, 13:14
se ti riferisci a questa non va
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...28&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182 :O

Slash82
04-08-2006, 13:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182 :O
ora provo grazie per la pazienza ma ieri ho dormito poco :D

Cimmo
04-08-2006, 13:24
ora provo grazie per la pazienza ma ieri ho dormito poco :D
dicono tutti cosi' :D :D

Slash82
04-08-2006, 13:38
dicono tutti cosi' :D :D
:D

ho provato il tuo metodo,ho fatto tutto come dici tu,ma quando arrivo al punto 7 cioè di digitare ftp my_gw
speng e riaccendo il modem,ma mi dice host sconosciuto,ho ritentato una decina di volte,ma a menoche non ho qualche handicap mentale ed è colpa mia il problema persiste.

Cimmo
04-08-2006, 13:47
:D

ho provato il tuo metodo,ho fatto tutto come dici tu,ma quando arrivo al punto 7 cioè di digitare ftp my_gw
speng e riaccendo il modem,ma mi dice host sconosciuto,ho ritentato una decina di volte,ma a menoche non ho qualche handicap mentale ed è colpa mia il problema persiste.
ovviamente a my_gw sostituisci l'ip ricavato di adam2 vero?

Slash82
04-08-2006, 13:57
ovviamente a my_gw sostituisci l'ip ricavato di adam2 vero?
si ma nulla :|

Cimmo
04-08-2006, 14:18
si ma nulla :|
guarda sinceramente vuol dire che sbagli qualche passaggio

Slash82
04-08-2006, 17:30
sinceramente non so piu cosa mi trattiene a non scaraventare questo pd di modem dalla finestra :mad:
stavo per flashare quando mi da l'errore 550 ho seguito la guida,ho scaricato l'ftp server,l'ho aperto ho seguioto i comandi,ma quando do
" tftp -g -r mtd2 192.168.1.2" mi dice che il file non esiste :mad:
cosa devo fare?Sto sclerando

ho impostato cosi la scheda di rete

IP: 192.168.1.2
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1

Cimmo
04-08-2006, 17:37
sinceramente non so piu cosa mi trattiene a non scaraventare questo pd di modem dalla finestra :mad:
stavo per flashare quando mi da l'errore 550 ho seguito la guida,ho scaricato l'ftp server,l'ho aperto ho seguioto i comandi,ma quando do
" tftp -g -r mtd2 192.168.1.2" mi dice che il file non esiste :mad:
cosa devo fare?Sto sclerando

ho impostato cosi la scheda di rete

IP: 192.168.1.2
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
hai tolto l'estensione dai file???
sinceramente il modem non ha colpa se si esegue una operazione non facile

Slash82
04-08-2006, 17:50
hai tolto l'estensione dai file???
sinceramente il modem non ha colpa se si esegue una operazione non facile
si ho messo krn e fs
ho preso questo firmware
http://dlinkpedia.net/download/
Stable 1.2.5

Cimmo
04-08-2006, 17:53
si ho messo krn e fs
ho preso questo firmware
http://dlinkpedia.net/download/
Stable 1.2.5
no aspe, krn e fs sono una cosa, adam2 e' un altro file, mi sono perso, cosa devi fare????

se devi agg adam2 devi seguire le istruzioni sotto alle faq ed e' un'altra cosa

Slash82
04-08-2006, 18:00
no aspe, krn e fs sono una cosa, adam2 e' un altro file, mi sono perso, cosa devi fare????

se devi agg adam2 devi seguire le istruzioni sotto alle faq ed e' un'altra cosa
si devo agg adam2 e ho seguito le istr solo che quando do quel comando che ti ho scritto prima mi dice file non trovato

Cimmo
05-08-2006, 11:27
si devo agg adam2 e ho seguito le istr solo che quando do quel comando che ti ho scritto prima mi dice file non trovato
le istruzioni sono molto chiare, forse non hai scaricato adam2 e non l'hai scompattato nella stessa dir del server tftp.
adam2 NON E' il firmware osvi!

ripeto: + dettagliato di quella guida non riesco ad essere, e' fatta per i niubbi!

Slash82
06-08-2006, 19:14
ahhhhh
ma non c'era scritto di mettere adam2 nella stessa directory del server...ora provo così

Cimmo
06-08-2006, 20:00
ahhhhh
ma non c'era scritto di mettere adam2 nella stessa directory del server...ora provo così

- installare il server tftp sul pc: "installare" significa semplicemente mettere i file del tftp in una cartella temporanea, mettere anche il file di adam2 (in questo caso mtd2, ma puo' anche chiamarsi pippo!) e lanciare l'eseguibile del tftp; fatto questo ora il tuo pc sta facendo da SERVER tftp verso il mondo esterno.
non c'e' scritto?? a casa mia _anche_ in questo contesto vuol dire nella stessa dir :rolleyes:

Slash82
06-08-2006, 21:56
non c'e' scritto?? a casa mia _anche_ in questo contesto vuol dire nella stessa dir :rolleyes:
io l'avevo inteso come creare un'altra cartella e installarlo li.Cmq ora ho aggiornato il firmware!!

http://img406.imageshack.us/img406/7494/immaginelb5.jpg

tutto apposto così?

Cimmo
06-08-2006, 22:37
io l'avevo inteso come creare un'altra cartella e installarlo li.Cmq ora ho aggiornato il firmware!!

http://img406.imageshack.us/img406/7494/immaginelb5.jpg

tutto apposto così?
ora hai il firmware di osvi

Slash82
06-08-2006, 22:42
ora hai il firmware di osvi

che dirti cimmo,grazie per la gentilezza e soprattutto per la pazienza! :D

Godspeed
07-08-2006, 21:41
Ciao a tutti!
Mi accodo al topic..spero sia il posto giusto!
Innanzitutto COMPLIMENTI E GRAZIE per il firmware che trasforma il 302t in router e per "che iddio ce la mandi buona" :P :D
L'ho comprato settimana scorsa in offerta a mediaworld a seguito di un simpatico temporale che mi ha fulminato il vecchio modem (ma forse è stato meglio così :P)..solo che come volevasi dimostrare appena attaccavo emule si disconnetteva.. e allora ho scoperto dlinkpedia ecc ecc... :D:D
Ho cambiato il firmware..l'operazione è semplice... ma visto che non sono molto geniale con i pc ci ho messo un po.. (prima ciclamab non prendeva l'ip che impostavo ecc...e poi visto che sono un minchione una volta partito il programma ho pensato bene di dimenticarmi di selezionare le partizioni netcomm :P..morale sul modem rimaneva accesa solo il led power e stop.. allora me lo son fatto cambiare a mediaworld senza troppe storie e sbattimenti dicendo che non andava..ci ho riprovato con quello nuovo avendo capito l'erroraccio ed eccomi qui :P)
Ora però ho un piccolo problemino tecnico..ho già letto da qualche parte di qualcuno che ha avuto un problema analogo al mio ma non riesco proprio a ritrovare la discussione..quindi vi ripropongo la domandina.. :D
Mi capita spesso che quando provo ad accedere ad internet con firefox vengono visualizzate pagine bianche..con IE succede una cosa analoga e mi dice impossibile visualizzare la pagina...unica soluzione a quel punto è un riavvio del pc...
Che cosa posso fare? Grazie mille a tutti.
Ciao,
Gio.

Pegaso138
07-08-2006, 21:45
Ciao a tutti!
Mi accodo al topic..spero sia il posto giusto!
Innanzitutto COMPLIMENTI E GRAZIE per il firmware che trasforma il 302t in router e per "che iddio ce la mandi buona" :P :D
L'ho comprato settimana scorsa in offerta a mediaworld a seguito di un simpatico temporale che mi ha fulminato il vecchio modem (ma forse è stato meglio così :P)..solo che come volevasi dimostrare appena attaccavo emule si disconnetteva.. e allora ho scoperto dlinkpedia ecc ecc... :D:D
Ho cambiato il firmware..l'operazione è semplice... ma visto che non sono molto geniale con i pc ci ho messo un po.. (prima ciclamab non prendeva l'ip che impostavo ecc...e poi visto che sono un minchione una volta partito il programma ho pensato bene di dimenticarmi di selezionare le partizioni netcomm :P..morale sul modem rimaneva accesa solo il led power e stop.. allora me lo son fatto cambiare a mediaworld senza troppe storie e sbattimenti dicendo che non andava..ci ho riprovato con quello nuovo avendo capito l'erroraccio ed eccomi qui :P)
Ora però ho un piccolo problemino tecnico..ho già letto da qualche parte di qualcuno che ha avuto un problema analogo al mio ma non riesco proprio a ritrovare la discussione..quindi vi ripropongo la domandina.. :D
Mi capita spesso che quando provo ad accedere ad internet con firefox vengono visualizzate pagine bianche..con IE succede una cosa analoga e mi dice impossibile visualizzare la pagina...unica soluzione a quel punto è un riavvio del pc...
Che cosa posso fare? Grazie mille a tutti.
Ciao,
Gio.

Ciao, prima di tutto che firmware hai caricato?

Godspeed
07-08-2006, 21:47
Sorry l'avevo dato per scontato pardon :P
Quello di osvi.. 1.2.5 :)

Pegaso138
07-08-2006, 21:50
Sorry l'avevo dato per scontato pardon :P
Quello di osvi.. 1.2.5 :)

Il tuo provider e la velocità?

Godspeed
07-08-2006, 21:51
Alice adsl 4 mega..

Pegaso138
07-08-2006, 21:55
Alice adsl 4 mega..

Allora, anch'io ho adsl alice 4 mega e con osvi non mi trovavo bene, mi si disconnetteva ogni 2 ore circa con emule aperto, io ho caricato il firmware di submax82 però la versione disp4a mi va benissimo l'ho tenuto connesso con emule aperto per circa tre giorni e tre notti senza disconnessioni e le pagine web si aprono benissimo.

Godspeed
07-08-2006, 22:03
grazie per la risposta..no a me non si disconnette mai..solo ho sto problema delle pagine bianche..ma avevo letto che si risolveva in attimo..

Pegaso138
07-08-2006, 22:08
grazie per la risposta..no a me non si disconnette mai..solo ho sto problema delle pagine bianche..ma avevo letto che si risolveva in attimo..


Non saprei dirti, io di questi problemi non ne ho, non penso che sia un problema del modem.

Godspeed
08-08-2006, 00:14
Altre idee ragazzi? :S

Cimmo
08-08-2006, 00:16
Altre idee ragazzi? :S
provato a mettere i dns del tuo provider nelle impostazioni della scheda di rete?

Pegaso138
08-08-2006, 06:26
Potresti mettere come DNS l'indirizzo ip 192.168.1.1 uguale a quello del tuo router.

Herbert
08-08-2006, 10:00
comunque oramai il firmware di Osvi (pur rimanendo sempre molto buono) è stato superato da altri firmware che supportano tra l altro anche l adsl2+ con molte nuove modulazioni.
I siti di riferimento sono (occorre registrarsi ma è gratis e conviene..)
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2186.0.html
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2170.0.html
(per quest ultimo il firmware lo trovate http://submax.altervista.org/ )
usate sempre l ultima versione di Ciclamab e soprattutto perchè andarsi a complicà la vita sostituendo adam2 quando cè un firmware - uguale -, ma convertito per adam2 :D ?
Tutto questo grazie a Jack ovviamente...
ciaoz

Godspeed
08-08-2006, 15:59
Umm proverò..domanda da ultra niubbissimo :P
La procedura per mettere gli altri firmware è la stessa o devo prima rimettere gli originali?

Pegaso138
08-08-2006, 16:15
Umm proverò..domanda da ultra niubbissimo :P
La procedura per mettere gli altri firmware è la stessa o devo prima rimettere gli originali?

La procedura è uguale con il Ciclamab, ma stai attento alla partizione, ti consiglio di mettere il firmware quello di submax82 è migliore rispetto a quello di JackTheVendicator anche se quest'ultimo utilizza la porta usb.
Per scaricare il firmware di submax82 basta copiare il link che ti ha scritto l'amico Herbert http://submax.altervista.org
Non devi rimettere il firmware originale puoi caricare direttamente il firmware che ti piace.
Ciao

pollyc
08-08-2006, 18:50
Salve,vorrei un aiuto ,cortesemente che firmware mi consigliate abbinando il 302 con un router wireless tipo netgear? sono accetti anche consigli tipo come connetttere tra di loro gli apparecchi ....grazie!

balda78
08-08-2006, 20:48
Ciao a tutti...volevo sapere se esiste un manuale di istruzioni per l'acorp...ho flashato il binario Acorp_LAN120 ma ovviamente adesso del manuale del dsl-300t non me ne faccio niente...

Herbert
08-08-2006, 22:54
hai sostituito adam2 vero?

Godspeed
09-08-2006, 13:51
Grazie per le risposte ragazzai e scusate la niubbaggine :D
Comunque ho risolto con un bel format..ora è tutto ok :D
Graze ancora!
Gio.

belloinchat
09-08-2006, 17:28
Ciao a tutti...volevo sapere se esiste un manuale di istruzioni per l'acorp...ho flashato il binario Acorp_LAN120 ma ovviamente adesso del manuale del dsl-300t non me ne faccio niente...

Eccolo qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf

Manca la descrizione di alcune nuove caratteristiche, ma è comunque piuttosto completo.
Ciao,
Cris

balda78
09-08-2006, 19:28
Eccolo qui: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/NSPWebCfg.pdf

Manca la descrizione di alcune nuove caratteristiche, ma è comunque piuttosto completo.
Ciao,
Cris

Grande!Grazie mille :)

balda78
10-08-2006, 12:52
Ciao a tutti!Secondo voi è possibile che il dsl-300t flashato ad Acorp_LAN120 ponga delle limitazioni alla navigazione?
Faccio un esempio, con questo router non riesco ad accedere ad ebay e a msn messenger mentre con l'altro router (un ar520) non mi dà questi problemi

Alef_0
10-08-2006, 13:13
Ciao raga, ho provato il firmware Aztech e devo dire è molto più stabile di quello di Osvi anche se, come per tutti quelli ho provato finora, dopo un pò di ore di lavoro perde le impostazioni delle porte.
C'è soluzione a tal problema?

Chi ha provato l'Arcop cosa mi consiglia? Di mantenere questo o provarlo?

L'Arcop presenta lo stesso problema o mantiene tutte le impostazioni?

io non ho bisogno di firmware per 20mb, ho una semplice 640 però cercherei il firmware più stabile e soprattutto quello mantenga tutte le impostazioni una volta fatte

grazie dell'aiuto!

Godspeed
10-08-2006, 15:19
Mi accodo di nuovo con una domanda.. telecozz dovrebbe aggiornare la mia 4 mega a 20mega entro breve.. ho il firmware osvi..nn credo supporti l'ADSL2+ giusto? Volevo provare quello di submax..lo supporta? E se si, nell'installazione che partizioni devo usare stavolta con ciclamab?
Grazie,
Gio.

Pegaso138
10-08-2006, 16:27
Mi accodo di nuovo con una domanda.. telecozz dovrebbe aggiornare la mia 4 mega a 20mega entro breve.. ho il firmware osvi..nn credo supporti l'ADSL2+ giusto? Volevo provare quello di submax..lo supporta? E se si, nell'installazione che partizioni devo usare stavolta con ciclamab?
Grazie,
Gio.
Se metti il firmware si submax come partizione metti Aztech by submax, personalmente te lo conssiglio lo trovi qui:
http://www.submax.altervista.org/
Ciao.

Godspeed
10-08-2006, 16:32
Si sono un minchia :P
Mi ero già risposto da solo sulle partizione lol! E' che avevo la vecchia versione di ciclamb e non erano supportate le partizioni di submax :)
Ciao e grazie,
Gio.

Godspeed
11-08-2006, 03:11
Ciao! Ho provato il nuovo firmware di submax..versione 2.8.0..ma pare non andare..cioè..quando vado nelle impostazioni web del router e provo a connetterlo mi dice che è impossibile..cosi ho rimesso quello di osvi..qualcuno l'ha provato il nuovo sub?
Username e pass le ho ricontrollate 200 volte..ho provato anche a rimetterlo più volte ma nada..
indicazione forse utile..il led status non andava con submax..
Grazie a tutti,
Gio.

Pegaso138
11-08-2006, 06:42
Ciao! Ho provato il nuovo firmware di submax..versione 2.8.0..ma pare non andare..cioè..quando vado nelle impostazioni web del router e provo a connetterlo mi dice che è impossibile..cosi ho rimesso quello di osvi..qualcuno l'ha provato il nuovo sub?
Username e pass le ho ricontrollate 200 volte..ho provato anche a rimetterlo più volte ma nada..
indicazione forse utile..il led status non andava con submax..
Grazie a tutti,
Gio.

Con il provider alice telecom devi mettere PPPOA VC 8 35.
Usarname: aliceadsl password: aliceadsl
Ciao.

Alef_0
11-08-2006, 10:46
E' uscita anche la 2.8.1 di Submax...

Comunque con Alice va alla grande, come detto imposta PPPOA VC 8 35

Godspeed
11-08-2006, 13:30
Grazie ragazzi..gentilissimi :) Ora va alla grande :D
Scusate la niubbaggine :P
Ciao,
Gio.

Alex23
11-08-2006, 19:59
Ciao a tutti!
Col firmware di ACorp, se voglio usare la porta usb insieme alla ethernet che drivers devo installare?
Perchè sia quelli del cd, che quelli presi dal sito dlink non fungono :muro:
Grazie in anticipo... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

belloinchat
11-08-2006, 20:15
Ciao a tutti!Secondo voi è possibile che il dsl-300t flashato ad Acorp_LAN120 ponga delle limitazioni alla navigazione?
Faccio un esempio, con questo router non riesco ad accedere ad ebay e a msn messenger mentre con l'altro router (un ar520) non mi dà questi problemi

Credo sia un problema di DNS. A me va benissimo. Ho avuto dei problemini in passato che non mi accedeva ad alcuni siti, ma credo dipendesse da Alice.

Ciao,
Cris

belloinchat
11-08-2006, 20:16
Ciao a tutti!
Col firmware di ACorp, se voglio usare la porta usb insieme alla ethernet che drivers devo installare?
Perchè sia quelli del cd, che quelli presi dal sito dlink non fungono :muro:
Grazie in anticipo... :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Questi qui: http://www.acorp.ru/support/download/adsl/sprinter-adsl-lan-120/

Ciao,
Cris

P.S.: Il Firmware di SubMax non supporta l'USB, questo perchè SubMAx disabilita sempre il supporto :mbe:

belloinchat
11-08-2006, 20:18
Ciao raga, ho provato il firmware Aztech e devo dire è molto più stabile di quello di Osvi anche se, come per tutti quelli ho provato finora, dopo un pò di ore di lavoro perde le impostazioni delle porte.
C'è soluzione a tal problema?

Chi ha provato l'Arcop cosa mi consiglia? Di mantenere questo o provarlo?

L'Arcop presenta lo stesso problema o mantiene tutte le impostazioni?

io non ho bisogno di firmware per 20mb, ho una semplice 640 però cercherei il firmware più stabile e soprattutto quello mantenga tutte le impostazioni una volta fatte

grazie dell'aiuto!

L'Acorp è più stabile.

Pegaso138
11-08-2006, 20:42
L'Acorp è più stabile.

Più stabile, rispetto al submax???
Ciao

Alef_0
11-08-2006, 21:28
Submax ne sta sfornando 2 ogni giorno ultimamente, stasera è uscita la 2.8.2.

Qual'è l'ultimo Arcop by jack? Dove posso sacaricarlo? Sono curioso di provarlo...

Pegaso138
11-08-2006, 21:30
Submax ne sta sfornando 2 ogni giorno ultimamente, stasera è uscita la 2.8.2.

Qual'è l'ultimo Arcop by jack? Dove posso sacaricarlo? Sono curioso di provarlo...

Klikka qui:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

Alef_0
11-08-2006, 22:12
Klikka qui:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
Tnx appena ho 2 minuti e metto a nanna il ciuco lo provo

Pegaso138
11-08-2006, 22:43
Tnx appena ho 2 minuti e metto a nanna il ciuco lo provo

Prma di caricare il firmware JackTheVendicator, dai un'occhiata quì:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2186.0.html

Herbert
12-08-2006, 11:07
ehe quello di Jack è rimasto indietro è vero , ma solo perchè lui è in vacanza e quindi giustamente non se ne può occupare.
Intanto questo firmware di Submax va veramente bene, l ultimo di Jack a me continua a non andare(devo utilizzare la penultima versione nella quale però si ha ancora il problema dell interfaccia web irraggiungibile dopo tot di tempo).
Ho una alice 20mb e devo utilizzare la modalità PPoE per forza.
ciaoss!

Pegaso138
12-08-2006, 13:08
ehe quello di Jack è rimasto indietro è vero , ma solo perchè lui è in vacanza e quindi giustamente non se ne può occupare.
Intanto questo firmware di Submax va veramente bene, l ultimo di Jack a me continua a non andare(devo utilizzare la penultima versione nella quale però si ha ancora il problema dell interfaccia web irraggiungibile dopo tot di tempo).
Ho una alice 20mb e devo utilizzare la modalità PPoE per forza.
ciaoss!

Condivido in pieno. Infatti è questo che gli volevo far capire all'amico Alef_0.
Ciao.

incantatore
12-08-2006, 13:31
Raga mi so giocato il modem .... mi rimane solo il led del power accesso... sto con il pc formattato quindi niente adam2 sopra... non son in possesso di uno switch , che devo fare per farlo ripartire? non comunica con la scheda di rete! questo modem ha ben 4 giorni di vita nuovo da negozio è un D-link 300T :cry:


help me


se no lo rivendo a 15 euro almeno ci riprendo qualcosa!

ciao e grazie

Pegaso138
12-08-2006, 16:52
Raga mi so giocato il modem .... mi rimane solo il led del power accesso... sto con il pc formattato quindi niente adam2 sopra... non son in possesso di uno switch , che devo fare per farlo ripartire? non comunica con la scheda di rete! questo modem ha ben 4 giorni di vita nuovo da negozio è un D-link 300T :cry:


help me


se no lo rivendo a 15 euro almeno ci riprendo qualcosa!

ciao e grazie

Allora, ti è rimasto solo il led del power acceso, ma non è detto che per forza l'adam2 si è cancellato. Se apri il Ciclamab vedi in basso se ci sono le due lucette accese?
Se è si allora l'adam2 c'è ancora.

Osvardo
12-08-2006, 19:01
Raga mi so giocato il modem .... mi rimane solo il led del power accesso... sto con il pc formattato quindi niente adam2 sopra... non son in possesso di uno switch , che devo fare per farlo ripartire? non comunica con la scheda di rete! questo modem ha ben 4 giorni di vita nuovo da negozio è un D-link 300T :cry:


Basta che lo riflashi :D

incantatore
12-08-2006, 19:02
Purtroppo no... mi hanno detto di usare jtag o na cosa del genere , ma preferisco toglirmi sto modem! ci rinuncio

incantatore
12-08-2006, 19:03
Basta che lo riflashi :D


Come?


grazie tante per le risposte

incantatore
12-08-2006, 19:08
Dimenticavo ho un router se l'attacco al router può fare qualcosa?

Pegaso138
12-08-2006, 20:15
Usa il Cilcamab, metti il firmware che ti interessa e fai attenzione alla partizione.

Alef_0
12-08-2006, 21:07
Condivido in pieno. Infatti è questo che gli volevo far capire all'amico Alef_0.
Ciao.
Pegaso grazie; ho letto tutto e infatti mi sono detto intanto di tenere quello di Submax, poi eventualmente se dopo le ferie esce qualcosa provo quello di Jack

Pegaso138
12-08-2006, 21:28
Pegaso grazie; ho letto tutto e infatti mi sono detto intanto di tenere quello di Submax, poi eventualmente se dopo le ferie esce qualcosa provo quello di Jack


Saggia decisione, ciao

REPERGOGIAN
16-08-2006, 18:32
vedo che smanettate con il 302t

come sapete come chipset usa AR7
e volevo sapere da voi se c'è la possibilità di variare il margine di rumore
via telnet

redheart
19-08-2006, 14:23
ho trovato questo modem a 19,90 euro :eek:

Me lo consigliate?

visto però la lunghezza di questo thread dà molti grattacapi o sbaglio?

bas1800
19-08-2006, 14:33
consigliato

redheart
19-08-2006, 14:42
consigliato

dici?

e per i p2p?

Besk
19-08-2006, 14:53
Per i p2p se cambi il firmware tutto ok.
Se invece lo tieni così e in bodalità bridge (clikki sull'icona adsl per connetterti, quindi non Always on) potresti avere problemi con emule dopo tot tempo.

In always on invece non c'è questo problema.
Se cambi il firmware allora tutto ok, ma per quel prezzo vale la pena rischiare di cambiarlo :D

redheart
19-08-2006, 15:58
Per i p2p se cambi il firmware tutto ok.
Se invece lo tieni così e in bodalità bridge (clikki sull'icona adsl per connetterti, quindi non Always on) potresti avere problemi con emule dopo tot tempo.

In always on invece non c'è questo problema.
Se cambi il firmware allora tutto ok, ma per quel prezzo vale la pena rischiare di cambiarlo :D


mmmm... attualmente ho un modem usb di alice che sto x restituire in modo da prendermene uno io, molti mi consigliano ethernet ma se me prendo uno usb andrei più tranquillo... zero configurazioni da fare e zero problemi o almeno così credo ;)

Pegaso138
19-08-2006, 16:39
mmmm... attualmente ho un modem usb di alice che sto x restituire in modo da prendermene uno io, molti mi consigliano ethernet ma se me prendo uno usb andrei più tranquillo... zero configurazioni da fare e zero problemi o almeno così credo ;)

E' preferibile l'ethernet!!!!
Ciao

redheart
19-08-2006, 16:50
E' preferibile l'ethernet!!!!
Ciao

allora un secondo fa mi ha telefonato mio padre da un centro commerciale dicendomi che quel d-link c'è a 19,90 e gliel'ho fatto prendere ;)

se poi non funziona vi vengo a cercare.... :D

Pegaso138
19-08-2006, 16:56
Va bene!!! Ti aspetto

:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:

redheart
19-08-2006, 23:02
sono già operativo :D

mi ero fatto tanti problemi prima di prenderlo ma è stato di una semplicità disarmante: l'ho collegato e via...

ma è normale che accedo a internet senza nemmeno mettere user e pass?

e poi il modem deve rimanere sempre acceso come un albero di natale anche a pc spento?

Pegaso138
19-08-2006, 23:15
sono già operativo :D

mi ero fatto tanti problemi prima di prenderlo ma è stato di una semplicità disarmante: l'ho collegato e via...

ma è normale che accedo a internet senza nemmeno mettere user e pass?

e poi il modem deve rimanere sempre acceso come un albero di natale anche a pc spento?

Ma il tuo dlink dsl 300T l'hai preso nuovo o usato??

redheart
19-08-2006, 23:20
Ma il tuo dlink dsl 300T l'hai preso nuovo o usato??

nuovo nuovo perchè?

DarkWolf
19-08-2006, 23:27
nuovo nuovo perchè? strano ke si sia connesso senza bisogno alcuno di configurazione!!! è spiegabile xò se il modem in questione è firmato alice in quanto tu hai un'alice flat (dico bene???)!!! in caso contrario... da un'okkiata alla configurazione
ovvero digita
http://192.168.1.1/ - user:admin - pass:admin
e controlla i vari parametri x vedere se non t'hanno dato un finto nuovo :D

Pegaso138
19-08-2006, 23:35
@DarkWolf,
infatti questo stavo cercando di capire.

DarkWolf
19-08-2006, 23:41
@DarkWolf,
infatti questo stavo cercando di capire. dai si accettano scommesse....
Io dico finto nuovo :rotfl:

Pegaso138
19-08-2006, 23:45
Allora redheart, hai guardato dentro il modem userneme e password cosa ti esce?

Pegaso138
19-08-2006, 23:46
dai si accettano scommesse....
Io dico finto nuovo :rotfl:

La posta da quanto parte?

REPERGOGIAN
19-08-2006, 23:46
daje tempo

Pegaso138
19-08-2006, 23:50
Il tempo è denaro.
:D :D :D :D :D :D :D

REPERGOGIAN
19-08-2006, 23:53
dai si accettano scommesse....
Io dico finto nuovo :rotfl:


utilizzando un pò della mia materia grigia
escludo a priori che il centro commerciale dove l'ha acquistato
si azzardi a vendere oggetti manipolati da personale non addetto.

stessa cosa per la dlink

quindi è probabile che sia una versione nuova ottimizzata dalla stessa dlink
o marchiato alice ma cmq nuovo

Pegaso138
19-08-2006, 23:56
utilizzando un pò della mia materia grigia
escludo a priori che il centro commerciale dove l'ha acquistato
si azzardi a vendere oggetti manipolati da personale non addetto.

stessa cosa per la dlink

quindi è probabile che sia una versione nuova ottimizzata dalla stessa dlink
o marchiato alice ma cmq nuovo

Scusami se non erro, redheart, non dice di aver comprato un modem marchiato alice telecom, almeno che, non abbia capito male.

DarkWolf
20-08-2006, 00:00
Scusami se non erro, redheart, non dice di aver comprato un modem marchiato alice telecom, almeno che, non abbia capito male. io ho lavorato un bel pò in un centro commerciale Euronics reparto informatica e ti assicuro ke spesso ho dovuto fare manovre di rinnovo totale su vari prodotti!!! ma non è detto ke a qualcuno possa cadere di mente di fare il beneamato reset!!! :rolleyes:
Immagina la scena...
Pincopallino va al centro comm e compra un modem, lo porta pochi giorni dopo dicendo ke non s'aggancia alla linea e dato ke al momento c'è troppo casino al reparto x occupartene gli fai il cambio senza discutere!!! quando poi trovi 10 min di tempo lo controlli (quindi lo configuri x il funzionamento) vedi k'è ok e dato ke i 10 min sono già passati lo metti di fretta e furia nell'espositore dimenticando xò di fare il reset!!!
Ciò non vuol dire un finto nuovo x carità ma non è nemmeno +vergine :cool:

Pegaso138
20-08-2006, 00:09
io ho lavorato un bel pò in un centro commerciale Euronics reparto informatica e ti assicuro ke spesso ho dovuto fare manovre di rinnovo totale su vari prodotti!!! ma non è detto ke a qualcuno possa cadere di mente di fare il beneamato reset!!! :rolleyes:
Immagina la scena...
Pincopallino va al centro comm e compra un modem, lo porta pochi giorni dopo dicendo ke non s'aggancia alla linea e dato ke al momento c'è troppo casino al reparto x occupartene gli fai il cambio senza discutere!!! quando poi trovi 10 min di tempo lo controlli (quindi lo configuri x il funzionamento) vedi k'è ok e dato ke i 10 min sono già passati lo metti di fretta e furia nell'espositore dimenticando xò di fare il reset!!!
Ciò non vuol dire un finto nuovo x carità ma non è nemmeno +vergine :cool:

Quoto in pieno.

EFFERATUM
20-08-2006, 05:39
sbagliate tutti...
chi ha un'alice flat ed ha come utente e password (da contratto) "aliceadsl" può usare qualsiasi nome utete o pass, anche inventati.
ve lo dico per esperienza diretta.
il dlink nuovo ha già una connessione predefinita VCI 8 VPI 35 con nome utente "utente" e come password credo "password"... di conseguenza, verificandosi quanto ho detto prima, il modem si connette in automatico...

ho vinto qualche cosa??? :asd:

DarkWolf
20-08-2006, 05:48
......
ho vinto qualche cosa??? :asd: ritengo sia plausibile... non uso alice flat quindi non posso confermare ne escludere questa teoria!!! :coffee:
A domani x il risultato!!!! :ronf:

redheart
20-08-2006, 11:12
scusate eccomi qui :D

il d-link appena preso non è personalizzato da nessun operatore telefonico, ho cmq alice flat e quoto in pieno EFFERATUM riguardo user e pass :cincin:

ho provato emule e ares e funzionano.... dove si guarda la vers. del firmware installata?

riguardo alle lucette accese senza possibilità dispegnerle (3 fisse e 1 lampeggiante) è normale così?

Pegaso138
20-08-2006, 11:21
scusate eccomi qui :D

il d-link appena preso non è personalizzato da nessun operatore telefonico, ho cmq alice flat e quoto in pieno EFFERATUM riguardo user e pass :cincin:

ho provato emule e ares e funzionano.... dove si guarda la vers. del firmware installata?

riguardo alle lucette accese senza possibilità dispegnerle (3 fisse e 1 lampeggiante) è normale così?

Boh, strano!!!! Per le lucette 3 fisse e 1 lampeggiante va bene così, lo sai sicuramente, che il tuo modem si può trasformare in un router?
Ciao

redheart
20-08-2006, 11:34
Per le lucette 3 fisse e 1 lampeggiante va bene così, lo sai sicuramente, che il tuo modem si può trasformare in un router?
Ciao

ok ma quelle luci sempre accese non consumano? e poi se volessi sconnetermi da internet come faccio? prima con il vecchio usb decidevo io quando connetermi e sconnettermi e mi appariva l'iconcina dei 2 pc nella sintray ma ora non c'è più nulla nella sintray... avvio il pc e sono già online :rolleyes:

si ho sentito che si può' trasformare in router ma cosa cambierebbe in pratica? e come si vede quale firmware ho?

Pegaso138
20-08-2006, 11:59
ok ma quelle luci sempre accese non consumano? e poi se volessi sconnetermi da internet come faccio? prima con il vecchio usb decidevo io quando connetermi e sconnettermi e mi appariva l'iconcina dei 2 pc nella sintray ma ora non c'è più nulla nella sintray... avvio il pc e sono già online :rolleyes:

si ho sentito che si può' trasformare in router ma cosa cambierebbe in pratica? e come si vede quale firmware ho?

Allora, il tuo dlink 300T allo stato attuale è un modem ethernet fin quì ci siamo, per connetterti ad internet questo modem non funziona come il modem usb, ma si connette automaticamente come un router anche se ripeto è un modem ethernet. Per le lucette non ti fissare che vanno bene così.
Per quanto riguarda la trasformazione da modem in un router cambia tutto, es: se hai due pc e li vuoi collegare entrambi in internet ti serve un router, quindi il tuo modem una volta trasformato in un router potresti comprarti uno switch per poi poter collegarlo all'altro pc.

redheart
20-08-2006, 12:11
Allora, il tuo dlink 300T allo stato attuale è un modem ethernet fin quì ci siamo, per connetterti ad internet questo modem non funziona come il modem usb, ma si connette automaticamente come un router anche se ripeto è un modem ethernet. Per le lucette non ti fissare che vanno bene così.

grazie, x me l'ethernet è tuto un mondo nuovo da scoprire ;)
e per lucette x me nn è un mio problema è mia mamma che rompe dicendo che ciucciano corrente....

Per quanto riguarda la trasformazione da modem in un router cambia tutto, es: se hai due pc e li vuoi collegare entrambi in internet ti serve un router, quindi il tuo modem una volta trasformato in un router potresti comprarti uno switch per poi poter collegarlo all'altro pc.


nel mio caso ho solo 1 pc e quindi? lo tengo così?



e dove cavolo si guarda il firmware?

Pegaso138
20-08-2006, 12:22
e dove cavolo si guarda il firmware?[/B][/QUOTE]

Mi dispiace non ce l'ho questo modem non lo posso vedere però visto che tu non hai nessun interesse per modificarlo in un router, puoi sempre aggiornarlo da sito ufficiale della dlink:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T/Firmware/

Pegaso138
20-08-2006, 12:31
Prova così, per via web digita 192.168.1.1, metti username admin password admin e vai alla voce Tools e premi Update Gateway, li dovresti vedere la versione, poichè da li stesso lo puoi aggiornare il firmware dal sito dlink, che ti ho già segnalato.

:sofico:

Besk
20-08-2006, 14:17
Anche a me è capitato che appena comprato si è connesso.

Forse perchè alice funziona anche con le password di default del modem.

Cmq accedi al pannello di controllo del modem e metti aliceadsl aliceadsl per sicurezza :D

redheart
20-08-2006, 15:36
Prova così, per via web digita 192.168.1.1, metti username admin password admin e vai alla voce Tools e premi Update Gateway, li dovresti vedere la versione, poichè da li stesso lo puoi aggiornare il firmware dal sito dlink, che ti ho già segnalato.

:sofico:

allora mi dice così: Current Firmware Version : V1.00B02T02.EU.20040630

nn è l'ultimo.... è il caso di aggiornare?

e cmq il mio non è il 300t ma il 302t ;)

Pegaso138
20-08-2006, 16:51
allora mi dice così: Current Firmware Version : V1.00B02T02.EU.20040630

nn è l'ultimo.... è il caso di aggiornare?

e cmq il mio non è il 300t ma il 302t ;)

Infatti non ci sono nuovi firmware attualmente per questo modello, almeno che tu non decida di trasformarlo in un router.

redheart
20-08-2006, 17:14
Infatti non ci sono nuovi firmware attualmente per questo modello, almeno che tu non decida di trasformarlo in un router.

allora l'1.2.5 è x farlo diventare un router?

Pegaso138
20-08-2006, 17:16
allora l'1.2.5 è x farlo diventare un router?


Per iniziare la trasformazione in un router, usa il firmware di OSVI v1.2.5.
Qui trovi tutto l'occorrente che ti serve:

http://www.dlinkpedia.net/index.php

redheart
21-08-2006, 08:58
Per iniziare la trasformazione in un router, usa il firmware di OSVI v1.2.5.
Qui trovi tutto l'occorrente che ti serve:

http://www.dlinkpedia.net/index.php

ho letto ma almeno x adesso mi tengo tutto com'è... non vorrei fare casini ;)

Pegaso138
21-08-2006, 10:01
ho letto ma almeno x adesso mi tengo tutto com'è... non vorrei fare casini ;)

Se, ritieni di combianare casini, è giusta la tua decisione, spero che tu non abbia disconnesione di linea, poichè il firmware originale della dlink non è che vanno tanto bene.
Ciao!!

:sofico:

DJam
22-08-2006, 09:15
scusate,

una volta aggiornato il firmware, il router 500t (ex modem 300t) supporta l'adsl2+ per alice 20 mega?

grazie.

Herbert
22-08-2006, 09:26
a ridaje.........
vediamo di scriverlo una volte per tutte in modo ben chiaro:
Se avete il dlink 30xt (il dlink 302t è uguale al 300t con la sola differenza di avere la porta USB), gli unici firmware che attualmente supportano la adsl2+ e quindi ALICE 20mb , TISCALI 24mb sono quelli di submax e di jack.
Per favore mettetela in rilievo sta cosa.
Entrambi i firmwares li trovate qua: http://submax.altervista.org/
Quello di submax è basato sul aztech, se volete quello di jack è basato invece su acorp. Per il firmware di submax basta leggere il file LEGGI.txt è scritto tutto li. Per il firmware di Jack, basta utilizzare sempre ciclamab stando attenti di selezionare come modello finale dlink acorp 30xt Jackthevendicator.
Mò speriamo di non doverlo riscrivere altre 300volte :oink:
olà

Pegaso138
22-08-2006, 10:08
scusate,

una volta aggiornato il firmware, il router 500t (ex modem 300t) supporta l'adsl2+ per alice 20 mega?

grazie.

Come mai hai messo il firmware 500T sul modem 300T???

Scrum82
22-08-2006, 13:57
Salve a tutti, per Pegaso 138:il firmware nuovo ti trasforma il 300t o 302t in un router 500t,tutto qua,l'ho fatto anch'io.

Cambiando discorso vorrei sapere come posso configurare il router in modo che possa usare i due pc ke ho in internet.Ho fatto già tutti i collegamenti e i due pc si vedono ma internet sul client non riesce a funzionare.Penso sia un problema di Dns ma quali devo mettere che non ne vengo fuori?Se qualcuno può aiutarmi...

redheart
22-08-2006, 16:54
non sono ammesse le parolacce nel forum, vero?

beh il suddetto modem è durato (ben) 3 giorni prima di lasciarmi :ncomment:

in pratica stamattina mio padre mi telefona in uffico dicendomi che non riesce a connettersi e dato che mi è già successo (raramente) che x un po' mi stacchino la linea gli dico è normale o quasi...

Beh un paio di ore fa arrivo a casa e provo... la linea c'è e risulta attiva ma non riesco a far nulla :rolleyes:
Allora provo l'attacco usb e stesso risultato :muro:

A questo punto mi dico: possibile che la telecom mi tenga staccato da stamattina?

Per fortuna dovevo ancora inviare il modem di alice alla telecom e così l'ho rimesso e come vedete sono di nuovo online... :D

Dov'è il tipo che me lo aveva consigliato? :boxe: :boxe:


cmq ho già telefonato a chi me l'ha venduto e me lo sostituisce... si hanno 8 giorni dall'acquisto giusto?

Ma ora mi chiedo: sono stato io ad essere sfigato o cosa?

Pegaso138
22-08-2006, 16:59
Salve a tutti, per Pegaso 138:il firmware nuovo ti trasforma il 300t o 302t in un router 500t,tutto qua,l'ho fatto anch'io.

Cambiando discorso vorrei sapere come posso configurare il router in modo che possa usare i due pc ke ho in internet.Ho fatto già tutti i collegamenti e i due pc si vedono ma internet sul client non riesce a funzionare.Penso sia un problema di Dns ma quali devo mettere che non ne vengo fuori?Se qualcuno può aiutarmi...

Voglio semplicemente farvi capire che il firm che avete messo il 500T, non è fra i migliori anzi......!!!! Invece voglio consigliavi di mettere il firmware di submax o quello di Jack, attualmete sono i migliori.

Allora, per quanto concerne alla configurazione, sulla tua scheda di rete devi impostare il seguente indirizzo:

Indirizzo IP: 192.168.1.2
Sub mask: 255.255.255.0
Gateway pred: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Mentre nell' altro pc metti sulla scheda di rete:

Indirizzo IP: 192.168.1.3 fino ad arrivare a 254
Sub mask: 255.255.255.0
Gateway pred: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Pegaso138
22-08-2006, 17:03
non sono ammesse le parolacce nel forum, vero?

beh il suddetto modem è durato (ben) 3 giorni prima di lasciarmi :ncomment:

in pratica stamattina mio padre mi telefona in uffico dicendomi che non riesce a connettersi e dato che mi è già successo (raramente) che x un po' mi stacchino la linea gli dico è normale o quasi...

Beh un paio di ore fa arrivo a casa e provo... la linea c'è e risulta attiva ma non riesco a far nulla :rolleyes:
Allora provo l'attacco usb e stesso risultato :muro:

A questo punto mi dico: possibile che la telecom mi tenga staccato da stamattina?

Per fortuna dovevo ancora inviare il modem di alice alla telecom e così l'ho rimesso e come vedete sono di nuovo online... :D

Dov'è il tipo che me lo aveva consigliato? :boxe: :boxe:


cmq ho già telefonato a chi me l'ha venduto e me lo sostituisce... si hanno 8 giorni dall'acquisto giusto?

Ma ora mi chiedo: sono stato io ad essere sfigato o cosa?

In che senso non funziona più, per favore chiarisci dettagliatamente questo particolare.

redheart
22-08-2006, 17:09
In che senso non funziona più, per favore chiarisci dettagliatamente questo particolare.

come ho già detto la connessione alla rete locale risulta attiva, come pure dal pannello web di configurazione è tutto ok... ma non si carica nessuna pagina web, non scarico la posta, cioè nulla :mad:

Pegaso138
22-08-2006, 17:14
come ho già detto la connessione alla rete locale risulta attiva, come pure dal pannello web di configurazione è tutto ok... ma non si carica nessuna pagina web, non scarico la posta, cioè nulla :mad:

Da quando te lo sei comprato all'interno del router hai per caso cambiato qualche parametro, inoltre hai inserito come ti è stato già detto precedentemente, usarname : aliceadsl password: aliceadsl

redheart
22-08-2006, 17:26
Da quando te lo sei comprato all'interno del router hai per caso cambiato qualche parametro, inoltre hai inserito come ti è stato già detto precedentemente, usarname : aliceadsl password: aliceadsl

non ho cambiato o aggiornato nulla... e quella user e pass non le ho messe, è andato benissimo fino a ieri sera lasciando quelle di default...

Pegaso138
22-08-2006, 17:31
non ho cambiato o aggiornato nulla... e quella user e pass non le ho messe, è andato benissimo fino a ieri sera lasciando quelle di default...


prova a mettere username: aliceadsl password: aliceadsl, se non cambia nulla contattami in pvt.
Ciao

redheart
22-08-2006, 17:37
prova a mettere username: aliceadsl password: aliceadsl, se non cambia nulla contattami in pvt.
Ciao

ho già smontato tutto e rimesso nella scatola e mi tira... cmq è palese che sia il modem... appena ho ricolleggato l'altro è andato subito tutto!

Pegaso138
22-08-2006, 17:46
ho già smontato tutto e rimesso nella scatola e mi tira... cmq è palese che sia il modem... appena ho ricolleggato l'altro è andato subito tutto!


Se il modem ti consente di accedere ad internet non credo che sia guasto, è un problema di configurazione.

:sofico:

Scrum82
22-08-2006, 21:03
Voglio semplicemente farvi capire che il firm che avete messo il 500T, non è fra i migliori anzi......!!!! Invece voglio consigliavi di mettere il firmware di submax o quello di Jack, attualmete sono i migliori.

Allora, per quanto concerne alla configurazione, sulla tua scheda di rete devi impostare il seguente indirizzo:

Indirizzo IP: 192.168.1.2
Sub mask: 255.255.255.0
Gateway pred: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Mentre nell' altro pc metti sulla scheda di rete:

Indirizzo IP: 192.168.1.3 fino ad arrivare a 254
Sub mask: 255.255.255.0
Gateway pred: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1

Già fatto ma non funziona lo stesso.Non è che devo cambiare qualcosa nel router tipo la configuarzione delle porte o altro?

Pegaso138
22-08-2006, 21:16
Già fatto ma non funziona lo stesso.Non è che devo cambiare qualcosa nel router tipo la configuarzione delle porte o altro?

Assolutamente no, dopo aver caricato il firmware, hai fatto il reset per circa 40 sec.???

Lo vuoi un mio consiglio, togli il firmware 500T e metti il firmware di submax oppure quello di jack, sono di gran lunga migliori.
Ciao.

Scrum82
22-08-2006, 21:33
Assolutamente no, dopo aver caricato il firmware, hai fatto il reset per circa 40 sec.???

Lo vuoi un mio consiglio, togli il firmware 500T e metti il firmware di submax oppure quello di jack, sono di gran lunga migliori.
Ciao.

Sinceramente non ho fatto il reset dopo averlo aggiornato cmq ho già scaricato i firmware che dici tu e li installerò e poi ti farò sapere.Grazie dei consigli.
ciao

Pegaso138
22-08-2006, 22:02
Sinceramente non ho fatto il reset dopo averlo aggiornato cmq ho già scaricato i firmware che dici tu e li installerò e poi ti farò sapere.Grazie dei consigli.
ciao

Se devi caricare i fw di submax o jack devi usare un programma che si chiama Ciclamab.

Tutto ciò che ti serve lo trovi quì: http://submax.altervista.org/

Scrum82
22-08-2006, 22:29
Se devi caricare i fw di submax o jack devi usare un programma che si chiama Ciclamab.

Tutto ciò che ti serve lo trovi quì: http://submax.altervista.org/

Si si lo so l'ho usato per il firmware che ho adesso.Grazie

Pegaso138
22-08-2006, 22:39
Si si lo so l'ho usato per il firmware che ho adesso.Grazie

Prego!

Scrum82
23-08-2006, 15:01
Prego!

Ho installato il nuovo firmware ed è andato tutto bene ma l'altro pc non naviga ancora in internet.Sapresti darmi altri consigli?

Pegaso138
23-08-2006, 16:29
Ho installato il nuovo firmware ed è andato tutto bene ma l'altro pc non naviga ancora in internet.Sapresti darmi altri consigli?

Che firmware hai installato? Hai messo l'indirizzo Ip sia sulla scheda di rete del tuo primo pc, che nel secondo pc?
All'interno del router hai il DHCP in automatico?

Scrum82
23-08-2006, 16:52
Che firmware hai installato? Hai messo l'indirizzo Ip sia sulla scheda di rete del tuo primo pc, che nel secondo pc?
All'interno del router hai il DHCP in automatico?

Ho installato il firmware di submax preso dal link che hai messo tu.Si ho messo gli ip su tutte e tre le schede nel seguente modo:

Scheda connessa al modem:
ip in automatico perchè sennò non mi andava internet cmq 192.168.1.2

Prima scheda della lan su pc server:
ip 192.168.1.3
sub quello che viene fuori
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

Seconda scheda:
ip 192.168.1.4
sub uguale
gateway sempre 192.168.1.1 e dns pure.

Il dhcp nel router è in automatico.
Tutto giusto no?

Pegaso138
23-08-2006, 17:08
Ho installato il firmware di submax preso dal link che hai messo tu.Si ho messo gli ip su tutte e tre le schede nel seguente modo:

Scheda connessa al modem:
ip in automatico perchè sennò non mi andava internet cmq 192.168.1.2

Prima scheda della lan su pc server:
ip 192.168.1.3
sub quello che viene fuori
gateway 192.168.1.1
dns 192.168.1.1

Seconda scheda:
ip 192.168.1.4
sub uguale
gateway sempre 192.168.1.1 e dns pure.

Il dhcp nel router è in automatico.
Tutto giusto no?

Infatti, gli indirizzi ip vanno bene, il problema è il secondo pc che non si connette ad internet, prova a far connettere soltanto il secondo pc, ovviamente scollegando il primo pc, riesci a conneterti ad interntet??
P.S. Il secondo pc, la scheda di rete è collegata con il cavo lan tramite lo switch vero?

Scrum82
23-08-2006, 17:16
Infatti, gli indirizzi ip vanno bene, il problema è il secondo pc che non si connette ad internet, prova a far connettere soltanto il secondo pc, ovviamente scollegando il primo pc, riesci a conneterti ad interntet??
P.S. Il secondo pc, la scheda di rete è collegata con il cavo lan tramite lo switch vero?

Scusa ma se il primo pc lo disconnetto non mi può andare di sicuro il secondo dato che il primo ha internet che condivide col secondo.Il collegamento che ho fatto è semplice dato che i pc sono sl due ovvero le due schede comunicano tra loro con il cavo cross e basta.

Pegaso138
23-08-2006, 17:35
Scusa ma se il primo pc lo disconnetto non mi può andare di sicuro il secondo dato che il primo ha internet che condivide col secondo.Il collegamento che ho fatto è semplice dato che i pc sono sl due ovvero le due schede comunicano tra loro con il cavo cross e basta.

Infatti cercavo di capire il tipo di collegamento che hai fatto, non vorrei sbagliare , ma credo che il colegamento che hai fatto tra le due schede di rete tramite il cavo corssower secondo me non va bene. Scusami un attimo perchè non ti compri un bel switch (tanto per quel che costa) e sei apposto non avresti nessun problema, puoi tranquillamente collegare i tuoi due pc e navigare ad internet senza alcun problema.

Scrum82
23-08-2006, 17:38
Infatti cercavo di capire il tipo di collegamento che hai fatto, non vorrei sbagliare , ma credo che il colegamento che hai fatto tra le due schede di rete tramite il cavo corssower secondo me non va bene. Scusami un attimo perchè non ti compri un bel switch (tanto per quel che costa) e sei apposto non avresti nessun problema, puoi tranquillamente collegare i tuoi due pc e navigare ad internet senza alcun problema.

L'avevo anche comprato lo switch ma non sembrava andare la cosa e poi ho letto che per collegare due pc e basta ad internet basta un semplice cavo cross.Prova a guardare in giro nel web e lo troverai scritto dovunque.

Pegaso138
23-08-2006, 18:42
L'avevo anche comprato lo switch ma non sembrava andare la cosa e poi ho letto che per collegare due pc e basta ad internet basta un semplice cavo cross.Prova a guardare in giro nel web e lo troverai scritto dovunque.

Allora, chiariamo subito una casa, se utilizzi lo switch non ci vuole il cavo cross, bensì quello normale, prova e poi mi fai sapere.

bas1800
24-08-2006, 07:37
aiuto io ho aggiornato il moodem con quello di jack
tutto ok ma non e riuscito a riavviare il modem adesso il modem si spegne e riaccende in continuaziuine e nn riesco ad aggiornarlo con ciclamab non riesco a fare nulla help

Pegaso138
24-08-2006, 08:50
aiuto io ho aggiornato il moodem con quello di jack
tutto ok ma non e riuscito a riavviare il modem adesso il modem si spegne e riaccende in continuaziuine e nn riesco ad aggiornarlo con ciclamab non riesco a fare nulla help

Hai provato a fare reset per 40 sec.?

bas1800
24-08-2006, 09:44
Hai provato a fare reset per 40 sec.?
come si fa ?

redheart
24-08-2006, 10:23
come si fa ?

io non l'ho mai fatto cmq è un pulsantino da premere con uno stuzzicadente posto sul retro del modem ;)

bas1800
24-08-2006, 11:02
fatto ma il modem si continua a riavviare

Herbert
24-08-2006, 11:55
se fa quel giochino di scheda di rete connessa/disconnessa, basta che avvi ciclamab ti colleghi e da uno dei menu selezioni Pulisci MTD3. Dopo di che dovrebbe già essere a posto ma ti consilgio di riflashare.
Il comando Pulisci Mtd3 (o qualcosa di simile insomma), lo puoi dare solo DOPO che ti sei connesso
olà

Pegaso138
24-08-2006, 13:14
A supporto di ciò che è stato detto in maniera esaustiva dall'amico Herbert, utilizzando il ciclamab dopo aver pulito la MTD3, ti consiglio, di caricare per prima il firmware di OSVI e successivamente metti il fimware di submax, poichè è un ottimo firmware, sicuramente ti troverai benissimo.
Ciao.

bas1800
24-08-2006, 15:06
ma io nn riesco piu a riflassharlo perche si continua a discnnettere

Pegaso138
24-08-2006, 16:24
ma io nn riesco piu a riflassharlo perche si continua a discnnettere

Con il ciclamab non reisci a connetterlo per flasharlo?

Scrum82
24-08-2006, 16:58
Allora, chiariamo subito una casa, se utilizzi lo switch non ci vuole il cavo cross, bensì quello normale, prova e poi mi fai sapere.

Certo lo so che per lo switch non serve il cavo incrociato ma perchè devo spendere soldi in più se dovrebbe andare benissimo anche senza switch?Io voglio capire dov'è il problema e se qualcuno lo sa mi farebbe un piacere a spiegarmelo perchè sarà un mese che ci sono sotto e leggo dappertutto ma non riesco a trovare una spiegazione.

Pegaso138
24-08-2006, 18:19
Certo lo so che per lo switch non serve il cavo incrociato ma perchè devo spendere soldi in più se dovrebbe andare benissimo anche senza switch?Io voglio capire dov'è il problema e se qualcuno lo sa mi farebbe un piacere a spiegarmelo perchè sarà un mese che ci sono sotto e leggo dappertutto ma non riesco a trovare una spiegazione.

Non voglio assolutamente costringerti a comprare uno switch, era semplicemente un mio consiglio (anche se in realtà costa poco intorno ai 15 €.); mentre per quanto concerne il cavo crossover serve solo per creare un rete unificata tra due o più pc senza internet, invece se vuoi far funzionare i due pc per connetterli ad internet tramite schede di rete devi prendere il cavo normale.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.

:sofico:

Scrum82
24-08-2006, 19:22
Non voglio assolutamente costringerti a comprare uno switch, era semplicemente un mio consiglio (anche se in realtà costa poco intorno ai 15 €.); mentre per quanto concerne il cavo crossover serve solo per creare un rete unificata tra due o più pc senza internet, invece se vuoi far funzionare i due pc per connetterli ad internet tramite schede di rete devi prendere il cavo normale.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.

:sofico:

Ehm scusa ma guarda che per connettere tra loro i due pc con le schede di rete serve un cavo incrociato o cross e non uno diretto.Non vorrei insegnarti qualcosa ma hai sbagliato.Pensa che mi era anche andato il secondo pc in internet col collegamento che ho ancora,quindi con cavo cross,però non so per quale motivo poi non si è più collegato ed è che vorrei capire.

Pegaso138
24-08-2006, 20:01
Ehm scusa ma guarda che per connettere tra loro i due pc con le schede di rete serve un cavo incrociato o cross e non uno diretto.Non vorrei insegnarti qualcosa ma hai sbagliato.Pensa che mi era anche andato il secondo pc in internet col collegamento che ho ancora,quindi con cavo cross,però non so per quale motivo poi non si è più collegato ed è che vorrei capire.

Ti sbagli, il cavo incrociato serve per creare una rete unificata tra due pc, comuque se sei convinto in questo modo non ci sono problemi, fai come vuoi.

bas1800
24-08-2006, 22:17
Con il ciclamab non reisci a connetterlo per flasharlo?
no

Pegaso138
24-08-2006, 22:23
no


Dai riprovaci vedrai che ci riuscirai ne sono sicuro. Hai messi sulla scheda di rete del tuo pc gli indirizzi:

IP 192.168.1.2
sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

DNS 192.168.1.1

Fammi sapere.

Scrum82
24-08-2006, 22:53
Ti sbagli, il cavo incrociato serve per creare una rete unificata tra due pc, comuque se sei convinto in questo modo non ci sono problemi, fai come vuoi.

http://gruppocss.dnsalias.com/download/RETE%20CONDIVISIONI%20e%20ADSL.zip

Pegaso138
24-08-2006, 23:41
http://gruppocss.dnsalias.com/download/RETE%20CONDIVISIONI%20e%20ADSL.zip

IL tuo non è più modem, bensì router lo capisci.
Rete con x PC e un Router, si riferisce a cavo diritto e non incrociato, ma scusami a te cosa ti costa provare come ti ho detto nella 3d precedente prova un attimo con il cavo diritto e con gli indirizzi IP che ti ho dato e poi mi fai sapere. Te lo dico per l'ennesima volta il cavo incrociato non serve per la connessione internet, ma per la rete unificata, a te ci vuole quello diritto.
Ciao.

Scrum82
25-08-2006, 00:36
IL tuo non è più modem, bensì router lo capisci.
Rete con x PC e un Router, si riferisce a cavo diritto e non incrociato, ma scusami a te cosa ti costa provare come ti ho detto nella 3d precedente prova un attimo con il cavo diritto e con gli indirizzi IP che ti ho dato e poi mi fai sapere. Te lo dico per l'ennesima volta il cavo incrociato non serve per la connessione internet, ma per la rete unificata, a te ci vuole quello diritto.
Ciao.

Ok mi ero dimenticato che il modem è un router ora cmq ho provato col cavo dritto ma non funzia lo stesso la connessione e non carica come sempre la pagina del browser.

Pegaso138
25-08-2006, 00:38
Ok mi ero dimenticato che il modem era un router ora cmq ho provato col cavo dritto ma non funzia lo stesso la connessione ma non carica come sempre la pagina del browser.


Finalmente, ti sei ricordato che non sei più con il modem, bensì con un router creato da te, gli indirizzi nelle rispettive schede di rete li hai messi????

Pegaso138
25-08-2006, 00:39
Dimenticavo di chiederti una cosa, in ogni pc quanti schede di rete hai??

Scrum82
25-08-2006, 00:42
Dimenticavo di chiederti una cosa, in ogni pc quanti schede di rete hai??

nel primo ho due schede,una per il router e l'altra per la lan e nel secondo una sola per la lan.Gli indirizzi ip li ho messi tutti come ti avevo scritto nei post precedenti.

Scrum82
25-08-2006, 00:46
un'altra domanda.Adesso che ho un router devo per forza comprarmi un hub o uno switch giusto?

Pegaso138
25-08-2006, 00:58
un'altra domanda.Adesso che ho un router devo per forza comprarmi un hub o uno switch giusto?

Si un bel switch, sarebbe la via migliore, credimi non costa molto circa 15 €.

Scrum82
25-08-2006, 01:01
Si, sarebbe la via migliore credimi costa un 15 €. circa.

Si ne avevo comprato uno a 20 euro però scusa se poi non funzia lo stesso?è quella la mia paura,spendere per niente perchè come ti ho detto l'avevo già comprato uno switch connesso con i cavi diretti e lo stesso non andava la connessione sull'altro.

Pegaso138
25-08-2006, 01:02
Una curiosità ancora non mi hai risposto, ti avevo chiesto in ogni pc quanti schede di rete hai?

Scrum82
25-08-2006, 01:04
Una curiosità ancora non mi hai risposto, ti avevo chiesto in ogni pc quanti schede di rete hai?

Ti ho scritto sopra.Allora due schede sul server,una collegata al router e una che crea la lan con l'altro pc e nel secondo una.

Pegaso138
25-08-2006, 01:07
Si ne avevo comprato uno a 20 euro però scusa se poi non funzia lo stesso?è quella la mia paura,spendere per niente perchè come ti ho detto l'avevo già comprato uno switch connesso con i cavi diretti e lo stesso non andava la connessione sull'altro.

Io non voglio contraddirti, ma ciò che dici è impossibile, se tu colleghi i due pc con un switch tramite router (con cavo lan diritto e non incrociato), nelle rispettive schede di rete per ogni pc, ed assegnando i rispettivi indirizzi IP stai pur certo che non avrai nessun problema di connessione.

Scrum82
25-08-2006, 01:13
Io non voglio contraddirti, ma ciò che dici è impossibile, se tu colleghi i due pc con un switch tramite router (con cavo lan diritto e non incrociato), nelle rispettive schede di rete per ogni pc, ed assegnando i rispettivi indirizzi IP stai pur certo che non avrai nessun problema di connessione.

Boh spero.Grazie intanto della tua disponibilità e ti farò sapere non appena avrò preso lo switch e fatto tutti i collegamenti.Ciao

Pegaso138
25-08-2006, 01:14
Ti ho scritto sopra.Allora due schede sul server,una collegata al router e una che crea la lan con l'altro pc e nel secondo una.

Allora si va bene, con un cavo lan diritto, deve per forza funzionare asssegnando i rispettivi indirizzi Ip per ogni scheda di rete, infatti io ti ribadivo sempre un bel switch per un semplice motivo, mi spiego per connettere il pc nr.2 (chiamiamolo così) devi necessariamente tener connesso il pc nr.1; invece con un bel switch non sei obbligato ad accendere il pc nr. 1, scusami per il gioco di parole.

Pegaso138
25-08-2006, 01:15
Boh spero.Grazie intanto della tua disponibilità e ti farò sapere non appena avrò preso lo switch e fatto tutti i collegamenti.Ciao

Di nulla, prego, fammi sapere, ciao a presto.

REPERGOGIAN
25-08-2006, 09:37
ciao
volevo sapere se qualcuno di voi tiene l'upnp disattivo sia sul router che su winxp
ma aprendo delle porte riesce ad inviare file in maniera non firewalled via messenger live

grazie

Pegaso138
25-08-2006, 09:49
ciao
volevo sapere se qualcuno di voi tiene l'upnp disattivo sia sul router che su winxp
ma aprendo delle porte riesce ad inviare file in maniera non firewalled via messenger live

grazie

Ciao REPERGOGIAN, non ho avuto ancora l'occasione di farlo, però volevo segnalarti che anche con upnp attivo sia sul router che sul winxp, il messenger live, non riesce ad inviare nessun file, invece con messenger 7.5, riuscivo ad inviare i file tranquillamente addirittura utilizzavo il plugin il file transfer plus, ciò che non si può fare con il messenger live!

REPERGOGIAN
25-08-2006, 09:52
capisco...

cmq adesso provo queste porte
http://www.plevna.f9.co.uk/messengers/blockwindowslivemessenger.htm
magari si sblocca

grazie

Pegaso138
25-08-2006, 10:16
capisco...

cmq adesso provo queste porte
http://www.plevna.f9.co.uk/messengers/blockwindowslivemessenger.htm
magari si sblocca

grazie


Questo sito che hai linkato, appena si è aperta la pagina, il mio antivirus Nod32 mi ha segnalato un virus diceva esattamente così: newheur_PE virus, virus potenzialmente dannoso.

REPERGOGIAN
25-08-2006, 10:28
:eek:
mi spiace..

spero non si sia insediato nel pc
ma non vedo come possa se non si è scaricato nulla
se non al massimo cookie..

faccio un controllo con adware :rolleyes:

Pegaso138
25-08-2006, 11:18
:eek:
mi spiace..

spero non si sia insediato nel pc
ma non vedo come possa se non si è scaricato nulla
se non al massimo cookie..

faccio un controllo con adware :rolleyes:

Tranquillo, il nod32 è un ottimo antivirus lo ha bruciato subito, comunque grazie. per il pensiero.
Ciao

REPERGOGIAN
25-08-2006, 12:12
pegaso
è uscito il transfer per msn live!!!!!

http://msghelp.net/showthread.php?tid=65275&pid=717764#pid717764 :D

Pegaso138
25-08-2006, 12:17
pegaso
è uscito il transfer per msn live!!!!!

http://msghelp.net/showthread.php?tid=65275&pid=717764#pid717764 :D

Una bella notizia, molto interessante. lo scarico subito spero di poterlo usare subito, grazie REPERGOGIAN, ciao

Pegaso138
25-08-2006, 12:24
Transfer plus live, l'ho scaricato, mi sa che non funziona!

REPERGOGIAN
25-08-2006, 13:54
funza funza

chi ha un router deve aprire le porte nell'intervallo 8030-8040 tcp

e poi se non va ancora
nelle opzioni
settare
detect external ip automatically

Gezman
25-08-2006, 14:02
allora, ho un problema e spero possiate aiutarmi.
voglio far diventare un router il mio 300t.
con ciclamab riesco a collegarmi al modem ma quando va a inviare il kernel mi dice:
"il comando è fallito: STORM Kernel mtd1".

che devo fare?

ho una flash intel e ho provato a scaricare tftp-srv e a cambiare il file adam2 con telnet mettendoci adam2 intel ma quando gli do il comando -g -r etc. mi dice timeout...

lgli indirizzi ip sono giusti (10.8.8.8 adam e 10.8.8.9 pc).

che devo fare?aiuto vi prego :help:

Pegaso138
25-08-2006, 15:08
funza funza

chi ha un router deve aprire le porte nell'intervallo 8030-8040 tcp

e poi se non va ancora
nelle opzioni
settare
detect external ip automatically

Si infatti mi ero dimenticato di aprire le porte TCP 8030-8040 range.
Tutto ok adesso.
Ciao

Pegaso138
25-08-2006, 15:12
allora, ho un problema e spero possiate aiutarmi.
voglio far diventare un router il mio 300t.
con ciclamab riesco a collegarmi al modem ma quando va a inviare il kernel mi dice:
"il comando è fallito: STORM Kernel mtd1".

che devo fare?

ho una flash intel e ho provato a scaricare tftp-srv e a cambiare il file adam2 con telnet mettendoci adam2 intel ma quando gli do il comando -g -r etc. mi dice timeout...

lgli indirizzi ip sono giusti (10.8.8.8 adam e 10.8.8.9 pc).

che devo fare?aiuto vi prego :help:

Prima di tutto, che firmware stai provando a caricare?
Poi in base al firmware che deciderai mettere devi fare molta attenzione alle partizioni con il programma ciclamab.
Gli indirizzi Ip devi usare i seguenti:

IP: 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway pred. 192.168.1.1

DNS 192.168.1.1

Gezman
25-08-2006, 15:31
Prima di tutto, che firmware stai provando a caricare?
Poi in base al firmware che deciderai mettere devi fare molta attenzione alle partizioni con il programma ciclamab.
Gli indirizzi Ip devi usare i seguenti:

IP: 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway pred. 192.168.1.1

DNS 192.168.1.1

il firmware è l'1.2.5, le partizioni sono osvi 1.2.5/netcom mb5

ma se adam2 ha come myip address 10.8.8.8 devo usare lo stesso l'ip 192.168.1.2 sul pc?perchè così ho già provato e non si connette al modem

Pegaso138
25-08-2006, 16:30
il firmware è l'1.2.5, le partizioni sono osvi 1.2.5/netcom mb5

ma se adam2 ha come myip address 10.8.8.8 devo usare lo stesso l'ip 192.168.1.2 sul pc?perchè così ho già provato e non si connette al modem

Il ciclamab che versione stai usando???

Pegaso138
25-08-2006, 16:32
@Gezman, gli indirizzi Ip devi usare quelli che ti ho già scritto.
Scarica tutto da qui:

http://submax.altervista.org/

Gezman
25-08-2006, 16:42
Il ciclamab che versione stai usando???

l'ultima versione, ti quoto il debug

ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.

---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderType ADAM2
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000 (2 Mb)
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
---------------------------------------------------------
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,40,249).
Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1

Gezman
25-08-2006, 16:43
@Gezman, gli indirizzi Ip devi usare quelli che ti ho già scritto.
Scarica tutto da qui:

http://submax.altervista.org/

ok sto guardando il link che mi hai dato!
davvero grazie!

Pegaso138
25-08-2006, 16:45
l'ultima versione, ti quoto il debug

ATTENZIONE!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus
e scollegare il cavo della linea ADSL.

Per iniziare la sessione:
- Spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione".

Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.

---------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderType ADAM2
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00200000 (2 Mb)
usb_prod N/A
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
---------------------------------------------------------
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
PASV
227 Entering Passive Mode (10,8,8,8,40,249).
Cancellazione partizione "mtd1" in corso...
Il modem/router non risponde!
Il comando è fallito: STOR kernel mtd1

Si infatti, leggo il modem non risponde.
Che versione Ciclamab stai usando??

Pegaso138
25-08-2006, 17:00
@Gezman, inoltre, se non l'hai fatto ancora, ti consiglio di aggiornare i driver e la bios della scheda madre.
Ciao

Gezman
25-08-2006, 17:02
@Gezman, inoltre, se non l'hai fatto ancora, ti consiglio di aggiornare i driver e la bios della scheda madre.
Ciao

l'ultima versione scaricabile dal sito

sono già aggiornati (non ne fanno più) ma perchè?

Pegaso138
25-08-2006, 17:10
l'ultima versione scaricabile dal sito

sono già aggiornati (non ne fanno più) ma perchè?

Come perchè, è importante aggiornare i driver e la bios della scheda madre, diventa più compatibile ed evita di crearti problemi.

Scrum82
26-08-2006, 16:27
Di nulla, prego, fammi sapere, ciao a presto.

Ho comprato lo switch come dicevi e adesso vanno tutti e due su internet.Grazie dell'aiuto però non capisco ancora perchè col modem non andavano,mah...cmq tutto a posto era ora. :D :D :D :D :D
Ciao

Pegaso138
26-08-2006, 17:37
Ho comprato lo switch come dicevi e adesso vanno tutti e due su internet.Grazie dell'aiuto però non capisco ancora perchè col modem non andavano,mah...cmq tutto a posto era ora. :D :D :D :D :D
Ciao

Prego hai visto che alla fine seguendo il mio consiglio ci sei riuscito a risolvere il tuo problema, ricordati il tuo dlink 300T non è più modem, bensì router!!!

Ciao.

Gezman
26-08-2006, 20:24
Come perchè, è importante aggiornare i driver e la bios della scheda madre, diventa più compatibile ed evita di crearti problemi.

ho risolto il precedente problema.

avevo flash intel e adam2 per amd. sostituita e messo la versione per intel con tftp

ora però con ciclamab mi si è bloccato il modem accende solo il led del power e con l'aggiornamento via adam2 mi dà errore 500 <blokcname>. non so proprio che fare mi sento proprio sfigato!

CMQ PEGASO GRAZIE DAVVERO PER LA TUA DISPONIBILITà

ora cerco di resuscitare il modem con i frmwre originali e poi si vede

ciao ciao

Pegaso138
26-08-2006, 21:17
ho risolto il precedente problema.

avevo flash intel e adam2 per amd. sostituita e messo la versione per intel con tftp

ora però con ciclamab mi si è bloccato il modem accende solo il led del power e con l'aggiornamento via adam2 mi dà errore 500 <blokcname>. non so proprio che fare mi sento proprio sfigato!

CMQ PEGASO GRAZIE DAVVERO PER LA TUA DISPONIBILITà

ora cerco di resuscitare il modem con i frmwre originali e poi si vede

ciao ciao

Ma per caso hai addormentato l'adam2?? Hai provato a vedere se con il ciclamab se si connette con il modem? Cioè si accendono quelle due lucette piccole a desta!!
Fammi sapere.

DKDIB
27-08-2006, 01:28
Spero di poter essere d'aiuto a quanti non riescono a connettersi ad ADAM2.


Ho provato ad aggiornare il mio vecchio DSL-300T (piu' per sfizio che altro, visto che non lo uso piu') utilizzando con CICLaMaB, ma senza successo.

Al di la del fatto che, la prima e la seconda volta che l'ho lanciato, al momento della chiusura m'ha riavviato il PC (...), quando riattaccavo l'alimentazione del modem e premevo "Connessione" non c'era verso di farlo connettere.
ho provato a combinare questi 2 passaggi nei modi piu' fantasiosi ma invano.
Ho anche provato a mettere un vecchio router fra PC e mdoem, ma il risultato non e' cambiato.


A questo punto ho seguito (quasi) alla lettera questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182) per ADAM2.

Tutto perfetto (ho solo dovuto cambiare la password dell'interfaccia web, visto che per telnet pare fosse troppo lunga).
Salvo un dettaglio: continuavo a non beccare ADAM2. :mbe:

Contando 2-3 secondi non risolvevo nulla, pero' ho scoperto il trucco: premere OK un istante dopo che, dalla systray, e' scomparsa l'icona "cavo di rete scollegato".
Bisgona infatti aspettare che Windows veda una periferica dall'altra parte del cavo Ethernet e che assegni un IP all'interfaccia di rete (a questo proposito suggerisco di disabilitare temporanemanete il servizio "Client DHCP" di Windows).

Una volta intuita la locica ci sono risucito al secondo tentativo (la prima volta Windows aveva visto il modem solo quando questo si era gia' acceso del tutto).

francy72
27-08-2006, 10:40
eccomi di nuovo col 302t ..ieri un amico me ne ha regalato 2 ... aprendo il cicalab leggo che si puo trasformare in un 302 t per adsl 2 ..cioè supporta la 20 mega ...è vero tutto cio? grazie

Pegaso138
27-08-2006, 10:57
eccomi di nuovo col 302t ..ieri un amico me ne ha regalato 2 ... aprendo il cicalab leggo che si puo trasformare in un 302 t per adsl 2 ..cioè supporta la 20 mega ...è vero tutto cio? grazie

Leggi qui:

http://www.dlinkpedia.net/index.php

Pegaso138
27-08-2006, 11:00
Spero di poter essere d'aiuto a quanti non riescono a connettersi ad ADAM2.


Ho provato ad aggiornare il mio vecchio DSL-300T (piu' per sfizio che altro, visto che non lo uso piu') utilizzando con CICLaMaB, ma senza successo.

Al di la del fatto che, la prima e la seconda volta che l'ho lanciato, al momento della chiusura m'ha riavviato il PC (...), quando riattaccavo l'alimentazione del modem e premevo "Connessione" non c'era verso di farlo connettere.
ho provato a combinare questi 2 passaggi nei modi piu' fantasiosi ma invano.
Ho anche provato a mettere un vecchio router fra PC e mdoem, ma il risultato non e' cambiato.


A questo punto ho seguito (quasi) alla lettera questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10885182#post10885182) per ADAM2.

Tutto perfetto (ho solo dovuto cambiare la password dell'interfaccia web, visto che per telnet pare fosse troppo lunga).
Salvo un dettaglio: continuavo a non beccare ADAM2. :mbe:

Contando 2-3 secondi non risolvevo nulla, pero' ho scoperto il trucco: premere OK un istante dopo che, dalla systray, e' scomparsa l'icona "cavo di rete scollegato".
Bisgona infatti aspettare che Windows veda una periferica dall'altra parte del cavo Ethernet e che assegni un IP all'interfaccia di rete (a questo proposito suggerisco di disabilitare temporanemanete il servizio "Client DHCP" di Windows).

Una volta intuita la locica ci sono risucito al secondo tentativo (la prima volta Windows aveva visto il modem solo quando questo si era gia' acceso del tutto).

Sarebbe una valida alternativa.
Ciao.

francy72
27-08-2006, 11:10
Leggi qui:

http://www.dlinkpedia.net/index.php


ho letto ma non ho trovato nulla a rigurda nemmeno leggendo il changelog del firmware 1.2.5

Pegaso138
27-08-2006, 11:16
ho letto ma non ho trovato nulla a rigurda nemmeno leggendo il changelog del firmware 1.2.5

Non hai guardato bene, per la trasformazione del tuo modem dlink dsl 302T in un router, come inizio ti consiglio di mettere il firmware di OSVI 1.2.5 dal sito che ti ho linkato. poi ti scarichi il programma Ciclamab che ti serve per caricare detto firmware, fai attenzione alle partizioni.
Se hai problemi fammi sapere.
Ciao.

francy72
27-08-2006, 11:49
Non hai guardato bene, per la trasformazione del tuo modem dlink dsl 302T in un router, come inizio ti consiglio di mettere il firmware di OSVI 1.2.5 dal sito che ti ho linkato. poi ti scarichi il programma Ciclamab che ti serve per caricare detto firmware, fai attenzione alle partizioni.
Se hai problemi fammi sapere.
Ciao.


forse non mi siono spiegato bene ...io parlo di adsl 2 .. gia in passato avevo 302t quindi conosco la procedura.. mi interessa sapere se esiste firmware che supporta la 20 megabit

Pegaso138
27-08-2006, 12:35
forse non mi siono spiegato bene ...io parlo di adsl 2 .. gia in passato avevo 302t quindi conosco la procedura.. mi interessa sapere se esiste firmware che supporta la 20 megabit

Si, trasformando il modem in un router supporta adsl2 (es: Alice 20 mega).

Per il download dei firmware vai qui:
http://www.dlinkpedia.net/ (adsl e adsl2)
http://submax.altervista.org/ (fino all'adsl2+)
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/ (fino all'adsl2+, supporta l'usb)
Ciao.

francy72
27-08-2006, 12:36
Si, trasformando il modem in un router supporta adsl2.

Per il download dei firmware vai qui:
http://www.dlinkpedia.net/ (adsl e adsl2)
http://submax.altervista.org/ (fino all'adsl2+)
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/ (fino all'adsl2+, supporta l'usb)
Ciao.

in parole povere che firmware mi consigli? io per ora ho alice 4 mega flat ..

modem 302t collegato a un router wi fi belkin

Pegaso138
27-08-2006, 12:37
Per l'update esiste un software che fa tutto in automatico (vi evita di dover usare la riga di comando), Che Iddio Ce La Mandi Buona.
Leggi la guida prima di utilizzarlo!!!
Lo trovi qui:

http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm

Pegaso138
27-08-2006, 12:39
in parole povere che firmware mi consigli? io per ora ho alice 4 mega flat ..

modem 302t collegato a un router wi fi belkin

Ti consiglio il firmware di submax è il migliore.
Scaricatelo da qui:

http://submax.altervista.org/dlink30xt/download/fwSubmax.v2.8.2.tar.gz

DKDIB
27-08-2006, 14:37
La versione 1.2.5 pubblicata su DlinkPedia supporta l'ADSL 2, e fin qui e' tutto chiaro.

Io pero' non ho mai sentito di modem che supportassero l'ADSL 2 ma non l'ADSL 2+...
E' stata solo una svista, oppure veramente non supporta l'ADSL 2+?

Gezman
27-08-2006, 15:25
Ma per caso hai addormentato l'adam2?? Hai provato a vedere se con il ciclamab se si connette con il modem? Cioè si accendono quelle due lucette piccole a desta!!
Fammi sapere.

che vuol dire addormentato?ho solo la luce del power accesa.

cmq con ciclamab mi si connette al modem, fa bene le partizioni, poi quando arriva a inviare il filesystem la barra verde arriva fino in fondo, poi appare la clessidra e rimane lì in eterno e non succede più nulla! :muro:

invece via ftp mi connetto ftp 10.8.8.8, metto id e passwrd adam2;adam2, faccio setenv per le partizioni, poi faccio quote media flsh e attivo il trasferimento binario bin.
a questo punto put fs "fs mtd0" ma mi dice "550 invalid <blockname>", che vuol dire? :mbe: poi faccio put krn etc. e mi dice la stessa cosa. quindi faccio quote REBOOT e...non succede nulla!!!sempre solo la luce del power accesa!!!! :cry: :cry: :muro:

Pegaso138
27-08-2006, 16:52
La versione 1.2.5 pubblicata su DlinkPedia supporta l'ADSL 2, e fin qui e' tutto chiaro.

Io pero' non ho mai sentito di modem che supportassero l'ADSL 2 ma non l'ADSL 2+...
E' stata solo una svista, oppure veramente non supporta l'ADSL 2+?


Allora, se hai un modem 300T o 302T, devi sapere che questo è un modem molto versatile in quanto è basato sul processore Texas AR7, lo stesso utilizzato in molti router, ed inoltre supporta l'adsl2+ (es: Alice 20 mega).
E' possibile aggiornare il proprio modem con i firmware ufficiali d-link, che correggono i bug e aggiungono il supporto ADSL2+.

Pegaso138
27-08-2006, 16:57
che vuol dire addormentato?ho solo la luce del power accesa.

cmq con ciclamab mi si connette al modem, fa bene le partizioni, poi quando arriva a inviare il filesystem la barra verde arriva fino in fondo, poi appare la clessidra e rimane lì in eterno e non succede più nulla! :muro:

invece via ftp mi connetto ftp 10.8.8.8, metto id e passwrd adam2;adam2, faccio setenv per le partizioni, poi faccio quote media flsh e attivo il trasferimento binario bin.
a questo punto put fs "fs mtd0" ma mi dice "550 invalid <blockname>", che vuol dire? :mbe: poi faccio put krn etc. e mi dice la stessa cosa. quindi faccio quote REBOOT e...non succede nulla!!!sempre solo la luce del power accesa!!!! :cry: :cry: :muro:

Quindi, mi stai dicendo che con il Ciclamab, riesci a connetterti con il modem, riesci addirittura a caricare il firmware, ma purtroppo alla fine ti appare la classidra e rimane li fermo, posso darti un consiglio, hai pensato di fare l'aggiornamento driver e bios della tua scheda madre?

DarkWolf
27-08-2006, 17:19
che vuol dire addormentato?.....
poi faccio quote media flsh e attivo il trasferimento binario bin.
a questo punto put fs "fs mtd0" ma mi dice "550 invalid <blockname>", .....
Temo il problema possa dipendere dalla versione errata di adam2 ke non ti permatte di inserire nuovi firmware!!!! ergo dovresti sostituire adam2 mettendo quindi la versione corretta!!! Puoi eseguire questo lavoro con jtag o tramite tftp!!! ps aspetta ke qualcuno confermi questa mia tesi prima di procedere in quanto sto andando a memoria di post letti in giro, non m'è mai successo niente di personale ;)
PS edito x correggere.... ecco la soluzione al tuo problema
X L'ERRORE 550 invalid <blockname>
Bisogna deframmentare env (Puoi farlo comodamente con ciclamab) ;)

roaming
27-08-2006, 18:19
forse non mi siono spiegato bene ...io parlo di adsl 2 .. gia in passato avevo 302t quindi conosco la procedura.. mi interessa sapere se esiste firmware che supporta la 20 megabit

Guarda un po' qui,dovrebbe essere quello che cerchi,clicca qui giu':

FW PER DSL302 UPGRADE ADSL2+ (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip)

Fammi sapere.

DKDIB
27-08-2006, 21:05
Pegaso wrote:
> [...] è un modem molto versatile in quanto è basato sul processore Texas
> AR7, lo stesso utilizzato in molti router, ed inoltre supporta l'adsl2+ (es:
> Alice 20 mega).

Che supporti l'ADSL 2+ non lo metto in dubbio, pero' la mia domanda era un'altra. ;)


Su DlinkPedia viene detto che il firmware 1.2.5 supporta l'ADSL 2.

Cio' significa che tale firmware supporta l'ADSL 2 (e fin qui tutto ok) ma non l'ADSL 2+ (questo invece e' insolito...).

Dato che non ho mai visto un modem (e quindi un firmware) che supporti l'ADSL 2 ma non l'ADSL 2+, e' possibile una cosa del genere, oppure quelli di DlinkPedia hanno scritto "ADSL 2" sott'intendendo il supporto alla versione 2+?

DarkWolf
27-08-2006, 21:20
......Su DlinkPedia viene detto che il firmware 1.2.5 supporta l'ADSL 2. Cio' significa che tale firmware supporta l'ADSL 2 (e fin qui tutto ok) ma non l'ADSL 2+ (questo invece e' insolito...). Io non la vedo una cosa insolita. I driver ATM x adsl2 sono diversi da quelli adsl2+. ergo quando non c'era l'adsl2+ ma c'era l'adsl2 i driver atm inclusi nei firmware di modem/router supportavano solo adsl2, una volta uscita adsl2+ i driver atm sono stati migliorati x permettere il pieno supporto a questo standard ke quindi in seguito è stato integrato nei nuovi firmware. ergo un firmware con driver "ATM adsl2" non sarà in grado di supportare adsl2+.

Pegaso138
27-08-2006, 23:17
Pegaso wrote:
> [...] è un modem molto versatile in quanto è basato sul processore Texas
> AR7, lo stesso utilizzato in molti router, ed inoltre supporta l'adsl2+ (es:
> Alice 20 mega).

Che supporti l'ADSL 2+ non lo metto in dubbio, pero' la mia domanda era un'altra. ;)


Su DlinkPedia viene detto che il firmware 1.2.5 supporta l'ADSL 2.

Cio' significa che tale firmware supporta l'ADSL 2 (e fin qui tutto ok) ma non l'ADSL 2+ (questo invece e' insolito...).

Dato che non ho mai visto un modem (e quindi un firmware) che supporti l'ADSL 2 ma non l'ADSL 2+, e' possibile una cosa del genere, oppure quelli di DlinkPedia hanno scritto "ADSL 2" sott'intendendo il supporto alla versione 2+?

Ma quello di Osvi ti credo che è come dici tu poichè è un firmware vecchio,
allora dai un'occhiata a questo link, così ti farai un'idea:

http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares

Pegaso138
27-08-2006, 23:19
@DKDIB,
Se ti interessa, eventualmente scaricare il firmware ADSL2+ ecco il link:

http://ar7.wikispaces.com/D-link+30xT+ADSL2plus

DarkWolf
28-08-2006, 00:25
PS questa come jtag non l'avevo mai vista :eh:
http://www.rowley.co.uk/arm/CrossConnect.htm :ot:

Pegaso138
28-08-2006, 00:48
PS questa come jtag non l'avevo mai vista :eh:
http://www.rowley.co.uk/arm/CrossConnect.htm :ot:


Infatti, è la prima volta che la vedo!!

DarkWolf
28-08-2006, 01:32
Infatti, è la prima volta che la vedo!! Non pensavo ne esistessero tramite USB :wtf:

DKDIB
28-08-2006, 02:19
Per DarkWolf e Pegaso
Arimicio per le delucidazioni. ^__^


DarkWolf wrote:
> questa come jtag non l'avevo mai vista :eh:

Probabilmente gli hanno integrato un adattatore da USB-to-Parallel (in giro se ne vedono pochi, pero' esistono).

DKDIB
28-08-2006, 03:02
Fra tutti i link che ho visto in quest'utlima parte di thread, allo stato attuale il firmware migliore sembrerebbe essere quello di JackTheVendicator (http://submax.altervista.org/dlink30xt/[email protected]) (manuale (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf)).

francy72
28-08-2006, 09:46
Guarda un po' qui,dovrebbe essere quello che cerchi,clicca qui giu':

FW PER DSL302 UPGRADE ADSL2+ (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip)

Fammi sapere.

ti ringrazio ..ma non posso farti sapere perche ancora ho la 20 mega ..magari dopo aggiorno ..cosi magari la 4 megabit va meglio...

Once upgraded to ADSL2/2+ Firmware, you cannot downgrade to an ADSL 1 firmware. questo non mi piace

Pegaso138
28-08-2006, 10:30
Fra tutti i link che ho visto in quest'utlima parte di thread, allo stato attuale il firmware migliore sembrerebbe essere quello di JackTheVendicator (http://submax.altervista.org/dlink30xt/[email protected]) (manuale (http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf)).


Il Firmware di jack su base acorp per dlink 30xt (supporta anche usb), si è ottimo, però, tieni presente che il firmware più recente è quello di submax.
Ciao!

DKDIB
28-08-2006, 11:29
Pegaso wrote:
> [...] però, tieni presente che il firmware più recente è quello di submax.

Il filesystem di SubMax ha 1 settimana in meno, mentre il suo kernel e' piu' vecchio di 9 giorni.
Considerando che sono derivati da 2 router differenti, non penso che siano molto significative come differenze...

Piuttosto dovrei cercare qualche dato sul firmware di SubMax, dato che su WikiSpaces (http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares) mancano parecchi dati.

Pegaso138
28-08-2006, 14:08
Pegaso wrote:
> [...] però, tieni presente che il firmware più recente è quello di submax.

Il filesystem di SubMax ha 1 settimana in meno, mentre il suo kernel e' piu' vecchio di 9 giorni.
Considerando che sono derivati da 2 router differenti, non penso che siano molto significative come differenze...

Piuttosto dovrei cercare qualche dato sul firmware di SubMax, dato che su WikiSpaces (http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares) mancano parecchi dati.

Dai un'occhiata a questi link potrebbero esserti utili:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2219.0.html

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2096.0.html

Ciao.

francy72
28-08-2006, 17:15
non c'è niente da fare sto modem è un mostro.. da quando lho rimesso emule tocca di nuovo medie fantastiche..e pensare che ancora non ci metto il firmware nuovo ..

farthest
28-08-2006, 19:39
Salve
ho un dsl-300t, uso linux,o meglio Ubuntu.
Ho provato come dice nella guida ma non funge :cry: anzi me la sono fatta sotto! :bimbo:
Il modem non dava segni di vita solo il led del power allora ho tratto un grosso respiro ho cominciato a ragionare ed ho trovato un pagina che avevo precedentemente aperto, http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware_old.php ed ho messo questi parametri da adam2:
quote SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
quote SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
non avevo fatto il backup del file env.
e poi ho caricato i vecchi drivers del 2004 seguendo le indicazioni della guida. :rolleyes:
Cmq c'è l'ho fatta ed ho ripristinato, ora vorrei sapere come far diventare il mio un 500t, per favore. :help:

PS:non avevo ricevuto nessun errore nè nel momento in cui ho caricato il firmware modificato e nè quando ho messo il vecchio. :confused:

PS:PS:non riesco a trova la guida in ita del 500t! :(

memsize 0x00800000
flashsize 0x00200000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 10.8.8.8
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
maca 00:13:46:9B:90:AF
mtd0 0x900a0000,0x901f0000
mtd1 0x90010000,0x900a0000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901f0000,0x90200000
autoload 1
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_man N/A
usb_prod N/A
usb_serial 00:0F:3D:72:49:BF
usb_board_mac 00:0F:3D:72:49:BF
usb_rndis_mac 00:0F:3D:72:49:C0

come faccio a vedere se la mia memoria è intel? :confused:

DarkWolf
28-08-2006, 19:47
Salve.....
come faccio a vedere se la mia memoria è intel? :confused: Aprire il modem??? ;)
Cmque il partizionam si fa a seconda del firmware ke desideri mattere!!!
Ti consiglierei quello di jack in quanto sembra essere compatibile con tutti i modelli!!! quindi tramite adam2 metti il partizionam adeguato e inserisci il nuovo firmware!!! Fammi saxe se ti servono dettagli ;)
PS benvenuto nel forum :)

farthest
28-08-2006, 20:21
Allora ho aperto il modem ed è un intel! :eek:

# ls -la
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 .
drwxrwxrwx 1 511 500 64 Jun 18 2004 ..
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 cache
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 html
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 lib
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 lock
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 log
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Sep 8 12:10 mtd2
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 run
drwxr-xr-x 1 511 500 0 Sep 8 12:00 tmp

ehmm mtd2 deve essere di determinate dimensioni, ma qui sembra che sia di zero!
poi tftp di linux non ha le opzioni di quello di windows, se mi spiegate che dovrei fare con:
tftp -g -r mtd2 192.168.1.2

posso ricavarmi il comando giusto. :fagiano:

farthest
28-08-2006, 20:23
Aprire il modem??? ;)
Cmque il partizionam si fa a seconda del firmware ke desideri mattere!!!
Ti consiglierei quello di jack in quanto sembra essere compatibile con tutti i modelli!!! quindi tramite adam2 metti il partizionam adeguato e inserisci il nuovo firmware!!! Fammi saxe se ti servono dettagli ;)
PS benvenuto nel forum :)

partizionamento di jack? :confused:

si si dammi tutte le info che puoi. :D

thanks :)

PS:Grazie son contento :cool:

DarkWolf
28-08-2006, 20:37
partizionamento di jack? :confused:
si si dammi tutte le info che puoi. :D
thanks :)
PS:Grazie son contento :cool: Intendevo il firmware di Jack!!!
Mò ho da fare ti dò i dettagli tra mezz'oretta ;)

farthest
28-08-2006, 20:39
Allora ho aperto il modem ed è un intel! :eek:



ehmm mtd2 deve essere di determinate dimensioni, ma qui sembra che sia di zero!
poi tftp di linux non ha le opzioni di quello di windows, se mi spiegate che dovrei fare con:
tftp -g -r mtd2 192.168.1.2

posso ricavarmi il comando giusto. :fagiano:

ahhh
forse ho capito devo prendere mtd2, quello aggiornato e portarlo nel modem,
quindi:
tftp put mtd2 192.168.1.2

ed -r che indicherebbe??

le principali opzioni di tftp:
ascii Shorthand for "mode ascii"

binary Shorthand for "mode binary"

connect host-name [port]
Set the host (and optionally port) for transfers. Note that the
TFTP protocol, unlike the FTP protocol, does not maintain con‐
nections betwen transfers; thus, the connect command does not
actually create a connection, but merely remembers what host is
to be used for transfers. You do not have to use the connect
command; the remote host can be specified as part of the get or
put commands.

get filename
get remotename localname
get file1 file2 ... fileN
Get a file or set of files from the specified sources. Source
can be in one of two forms: a filename on the remote host, if
the host has already been specified, or a string of the form
hosts:filename to specify both a host and filename at the same
time. If the latter form is used, the last hostname specified
becomes the default for future transfers.

mode transfer-mode
Set the mode for transfers; transfer-mode may be one of ascii or
binary. The default is ascii.

put file
put localfile remotefile
put file1 file2 ... fileN remote-directory
Put a file or set of files to the specified remote file or
directory. The destination can be in one of two forms: a file‐
name on the remote host, if the host has already been specified,
or a string of the form hosts:filename to specify both a host
and filename at the same time. If the latter form is used, the
hostname specified becomes the default for future transfers. If
the remote-directory form is used, the remote host is assumed to
be a UNIX machine.

Pegaso138
28-08-2006, 21:15
non c'è niente da fare sto modem è un mostro.. da quando lho rimesso emule tocca di nuovo medie fantastiche..e pensare che ancora non ci metto il firmware nuovo ..

Meglio così no?
Ciao.

Pegaso138
28-08-2006, 21:21
partizionamento di jack? :confused:

si si dammi tutte le info che puoi. :D

thanks :)

PS:Grazie son contento :cool:

Ecco i link:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares

Ciao.

farthest
29-08-2006, 08:22
Ecco i link:

http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

http://ar7.wikispaces.com/The+30xT+modified+firmwares

Ciao.

a questo ci ero già arrivato http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/, ma non ci sono le istruzioni di come formattare la memoria flash.

Ieri sera sono arrivato in http://submax.altervista.org/ ho provato ed il modem è partito, anche se la lucina di status non lampeggiava, sembrava tutto funzionante si sincronizzava, solo che non si connetteva. Io ho una alice quindi devo mettere come pass e user: aliceadsl, ma continuava a non connettersi. Dal sito http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/ ho scaricato gli ultimi filesystem e kernel, con le partizioni indicate da submax gli ho provati stamattina ma niente, nessun segno di vita!
Ho rimesso per l'ennessima volta i firmware originali.

Ci deve esser stato un problema di partizioni, ma come formattare?
Preferirei mantenere il vecchio adam2. :fagiano: no :ciapet:

:help:

farthest
29-08-2006, 08:35
mmmmmm
forse ho capito l'errore non me ne ero accorto io ho ancora adam2 e non pspboot ed io ho provato http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_PSPBOOT_kernel.20060708.bin

ora provo il precedente. vediamo! :rolleyes:

Pegaso138
29-08-2006, 08:46
mmmmmm
forse ho capito l'errore non me ne ero accorto io ho ancora adam2 e non pspboot ed io ho provato http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_PSPBOOT_kernel.20060708.bin

ora provo il precedente. vediamo! :rolleyes:

Allora, una volta aver caricato il firm sia di jack o quello di submax, poichè tu sei con il provider alice telecom devi mettere:
Incapsulamento: PPOA VC-MUX (ATM)
VPI: 8
VCI: 35
user: aliceadsl
passw: aliceadsl
Se metti questi parametri, vedrai che il led del power si accenderà.

Pegaso138
29-08-2006, 08:54
@farthest;

il kernel sacrica questo:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
filesystems scarica questo:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.15.RU_GPL_universal_fs.20060804.img